PDA

Visualizza Versione Completa : Concorso per la nomina di 400 Allievi Vice Ispettori CFS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19

Matty91
13-12-12, 22: 51
Ragazzi chiedo scusa ma qualcuno ha ricevuto risposta dall urp in merito all eventuale uscita di una seconda banca dati?io ho mandato diverse email ma senza risultati ...

Dai un'occhiata alla discussione sulla prova scritta: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?41616-Prova-Scritta-Concorso-400-Vice-Ispettori-CFS&p=1771644&viewfull=1#post1771644

amen
29-12-12, 13: 25
Ciao a tutti,perdonate la mia ignoranza, volevo sapere,visto che ho appena rifatto la mia carta d'identità,se devo comunicarlo per il concorso .Non ho fatto cambio di residenza e non ho cambiato i miei dati,è solo il numero di serie della carta che è cambiato.

redwolf
02-01-13, 11: 26
sasy grisu dove posso trovare la banca dati del concorso? i link nella prima pagina non sono funzionanti e anche sul sito del cfs non riesco a trovarla.. grazie!

sasygrisù
02-01-13, 12: 22
sasy grisu dove posso trovare la banca dati del concorso? i link nella prima pagina non sono funzionanti e anche sul sito del cfs non riesco a trovarla.. grazie!

Questo link da spesso problemi, lo avevamo rimesso un mesetto fa.
Provvederemo al più presto a vedere di sistemare il link oppure a ricaricarla in qualche altro modo.

redwolf
02-01-13, 21: 23
ah ecco pensavo che non potesse proprio essere piu' consultata, grazie allora aspettero' i nuovi link.

Matty91
02-01-13, 22: 30
Se vuoi mandami per messaggio privato il tuo indirizzo mail e te l'invio. Il forum da la possibilita' di caricare dei file, ma solo sotto certe dimensioni, ed i 4 mb della BD sono troppi.

herman
02-01-13, 22: 49
Se vuoi mandami per messaggio privato il tuo indirizzo mail e te l'invio. Il forum da la possibilita' di caricare dei file, ma solo sotto certe dimensioni, ed i 4 mb della BD sono troppi.

intendi la banca dati della preselettiva?

danilo83
03-01-13, 10: 51
volevo segnalare, in merito alla questione se uscirà o meno la banca dati, che l'urp , sezione concorsi, ha dichiarato di aspettare l'uscita della prossima gazzetta ufficiale del 26/02, così anche per quanto concerne la tempistica, putroppo non ho avuto conferma di ciò che dichiarava un utente qualche pagina fa ( il quale confermava che la c'era la bd)..proverò ad inviare mail all'ufficio concorsi, ma dubito che mi diano la risposta che cerco prima del 26/02..

Matty91
05-01-13, 15: 42
http://www.militariforum.com/public/upload//7962112005012013154026.pdf

Ecco qui il link per scaricare la banca dati della prova preselettiva del concorso.

sasygrisù
05-01-13, 15: 46
http://www.militariforum.com/public/upload//7962112005012013154026.pdf

Ecco qui il link per scaricare la banca dati della prova preselettiva del concorso.



Magri vediamo di inserire il link anche nella prima pagina, così è più faceile trovarla per chi la cerca :)

GenRob
07-01-13, 13: 44
Posto le risposte che ho ricevuto dal SAPAF e dall'UGL in merito all'uscita o meno della banca dati:

Salve,mi chiamo Roberto e sono uno dei 2501 candidati risultati idonei alla prova preliminare del concorso per 400 vice ispettori del Corpo Forestale dello Stato.Volevo avere delucidazioni riguardanti l'uscita o meno,della banca dati per la prova scritta del suddetto concorso,al fine di organizzare una preparazione personale efficace e soddisfacente.Grazie mille per la vostra cortese attenzione.Distinti saluti.

SAPAF

Gentile Roberto, intanto complimenti e buon anno.
In effetti per la prima prova scritta del concorso, verrà pubblicata una nuova banca dati, di cui si avrà notizia nella GU del 26-02-2013.
Può anche consultare sul nostro sito le prove relative a precedenti concorsi interni:
- prove scritte concorso per vice ispettori
- prove orali concorso per vice ispettori
- banca dati prova scritta concorso vice sovrintendenti
Grazie e buona fortuna!

UGL

La banca dati dovrebbe essere pubblicata.
cordiali saluti.

RAMBOKID
07-01-13, 14: 29
Posto le risposte che ho ricevuto dal SAPAF e dall'UGL in merito all'uscita o meno della banca dati:

Salve,mi chiamo Roberto e sono uno dei 2501 candidati risultati idonei alla prova preliminare del concorso per 400 vice ispettori del Corpo Forestale dello Stato.Volevo avere delucidazioni riguardanti l'uscita o meno,della banca dati per la prova scritta del suddetto concorso,al fine di organizzare una preparazione personale efficace e soddisfacente.Grazie mille per la vostra cortese attenzione.Distinti saluti.

SAPAF

Gentile Roberto, intanto complimenti e buon anno.
In effetti per la prima prova scritta del concorso, verrà pubblicata una nuova banca dati, di cui si avrà notizia nella GU del 26-02-2013.
Può anche consultare sul nostro sito le prove relative a precedenti concorsi interni:
- prove scritte concorso per vice ispettori
- prove orali concorso per vice ispettori
- banca dati prova scritta concorso vice sovrintendenti
Grazie e buona fortuna!

UGL

La banca dati dovrebbe essere pubblicata.
cordiali saluti.

Grazie, Roberto. Io sono andato sul sito SAPAF, ma non ho trovato nulla sui precedenti concorsi per vice-ispettori. Ti spiacerebbe postare il link esatto???
Grazie!

mucillagine
07-01-13, 15: 44
potete postare un link con le prove scritte per vice ispettori (concorso interno) uscite negli anni passati?

GenRob
08-01-13, 13: 36
Gentile Roberto, intanto complimenti e buon anno.
In effetti per la prima prova scritta del concorso, verrà pubblicata una nuova banca dati, di cui si avrà notizia nella GU del 26-02-2013.
Può anche consultare sul nostro sito le prove relative a precedenti concorsi interni:
- prove scritte concorso per vice ispettori (http://www.sapaf.it/n/CMpro/viewpage?pageid=182)
- prove orali concorso per vice ispettori (http://www.sapaf.it/n/CMpro/viewpage?pageid=137)
- banca dati prova scritta concorso vice sovrintendenti (file pdf)
Grazie e buona fortuna!

RAMBOKID
08-01-13, 13: 52
Gentile Roberto, intanto complimenti e buon anno.
In effetti per la prima prova scritta del concorso, verrà pubblicata una nuova banca dati, di cui si avrà notizia nella GU del 26-02-2013.
Può anche consultare sul nostro sito le prove relative a precedenti concorsi interni:
- prove scritte concorso per vice ispettori (http://www.sapaf.it/n/CMpro/viewpage?pageid=182)
- prove orali concorso per vice ispettori (http://www.sapaf.it/n/CMpro/viewpage?pageid=137)
- banca dati prova scritta concorso vice sovrintendenti (file pdf)
Grazie e buona fortuna!

Sì, ma alcune risposte sono sbagliate. Tipo la N°34, che dice che la P.G. non svolge funzioni repressive. Oppure la N°37, che dice che il fermo di indiziato di delitto può essere compiuto anche dal privato. Fate attenzione!!!

hoodream
08-01-13, 15: 33
Sì, ma alcune risposte sono sbagliate. Tipo la N°34, che dice che la P.G. non svolge funzioni repressive. Oppure la N°37, che dice che il fermo di indiziato di delitto può essere compiuto anche dal privato. Fate attenzione!!!
Non ho ancora studiato bene la parte relativa al diritto procedurale penale ma una delle cose che mi ricordo è che il privato può fermare chi è sospettato di reato, quindi non è sbagliata.

RAMBOKID
08-01-13, 16: 06
Non ho ancora studiato bene la parte relativa al diritto procedurale penale ma una delle cose che mi ricordo è che il privato può fermare chi è sospettato di reato, quindi non è sbagliata.

Ti confondi con l'arresto, hoodream! :)

shopper
08-01-13, 16: 24
Ti confondi con l'arresto, hoodream! :)
no dice bene

RAMBOKID
08-01-13, 17: 10
no dice bene

Avete letto l'Ingletti??? Pag. 314 "...i privati non hanno facoltà di procedere al fermo." (terza riga a partire da sopra).
Non sono io che me le invento le cose!!!

duko
08-01-13, 20: 30
alcuni di voi devono capire bene la differenza tra "fermo di indiziato di delitto" (che può essere disposto solo dal pubblico ministero o, in determinati casi, dalla polizia giudiziaria) e "arresto in flagranza" (che può essere disposto in determinati casi anche dal privato, oltre che dalla polizia giudiziaria).
Il privato cittadino non può procedere al fermo: se dite una cosa del genere alla prova orale, vi bocciano subito.... neanche vi fanno finire l'esame!!!!

hoodream
17-01-13, 15: 29
alcuni di voi devono capire bene la differenza tra "fermo di indiziato di delitto" (che può essere disposto solo dal pubblico ministero o, in determinati casi, dalla polizia giudiziaria) e "arresto in flagranza" (che può essere disposto in determinati casi anche dal privato, oltre che dalla polizia giudiziaria).
Il privato cittadino non può procedere al fermo: se dite una cosa del genere alla prova orale, vi bocciano subito.... neanche vi fanno finire l'esame!!!!

Effettivamente ho sbagliato, non è il fermo ma l'arresto in flagranza che il privato può operare

orsomanzo
22-01-13, 16: 34
ragazzi ma piu o meno ogni quanti anni viene bandito il concorso ?
ad esempio, il prossimo quando potrebbe essere, visto che per questo è ormai troppo tardi

LeonardoLupo
22-01-13, 22: 49
ragazzi ma piu o meno ogni quanti anni viene bandito il concorso ?
ad esempio, il prossimo quando potrebbe essere, visto che per questo è ormai troppo tardi

Sicuramente non nei prossimi anni.....diciamo se sei maggiorenne adesso non credo ci sono molte speranze.

shopper
23-01-13, 08: 00
ragazzi ma piu o meno ogni quanti anni viene bandito il concorso ?
ad esempio, il prossimo quando potrebbe essere, visto che per questo è ormai troppo tardi

forse potrebbe farlo tuo figlio...ma non ci scommetterei....comunque una media di ogni 150 anni!

Decumano
23-01-13, 16: 24
Non so che cosa ci sia di nuovo, comunque oggi sul sito è apparso questo:
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/5%252Ff%252Ff%252FD.c049ecef6fde74ef7b74/P/BLOB%3AID%3D6149

E' confermata la data del 26 febbraio per quanto riguarda il calendario della prova scritta, ma non c'è accenno alcuno alla banca dati...

fraf
23-01-13, 16: 31
Credo significhi che una persona ha vinto un ricorso ed è stata riammessa (si parla non a caso di integrazione), difatti gli idonei adesso sono 2502.

shopper
23-01-13, 18: 17
Credo significhi che una persona ha vinto un ricorso ed è stata riammessa (si parla non a caso di integrazione), difatti gli idonei adesso sono 2502.

Perchè una sola???parla di candidati!!!

fraf
23-01-13, 18: 25
"Elenco alfabetico integrato dei candidati che accedono alla prova scritta del concorso pubblico per la nomina di 400 allievi vice ispettori del Corpo forestale dello Stato".

Dei candidati -plurale- si riferisce ad elenco alfabetico non ad integrato. Se vuoi la prova del 9 puoi verificare quanti sono, te lo anticipo: 2502 :D

danilo83
23-01-13, 18: 48
"Elenco alfabetico integrato dei candidati che accedono alla prova scritta del concorso pubblico per la nomina di 400 allievi vice ispettori del Corpo forestale dello Stato".

Dei candidati -plurale- si riferisce ad elenco alfabetico non ad integrato. Se vuoi la prova del 9 puoi verificare quanti sono, te lo anticipo: 2502 :D

rettifico quanto detto, come al solito ha ragione fraf, è stata integrata una persona!;P

fraf
23-01-13, 18: 55
Ah ok Difatti Danilo non ho detto che colui/ei che è entrato in più (integrando la graduatoria) si trova al posto 2502, potrebbe essere stato riammesso/a con qualunque punteggio -anche 90- e questo non tangerebbe il diritto già maturato dalla ex numero 2501 che ora è 2502.
Mi sono spiegato meglio?

Ah ok perfetto ti sei corretto da solo, se prima eravamo in 2501 a ballare l'hully gully... :am054

Decumano
24-01-13, 10: 22
Io sono sempre preoccupato dal fatto che non hanno accennato alla BD......
ora non vorrei che si scateni di nuovo il toto banca dati sul forum (vi ricordate che inferno?? :am054 ).. ma spero vivamente che i sindacati e l'urp non si sbaglino...

Jacogualb
27-01-13, 17: 28
quando si legge: l'orale verterà sulle stesse materie della prima prova; cosa significa che uno deve sapere circa 20 materie o magari sono gli argomenti affrontati nell'eventuale banca dati della prima prova ? aperti i commenti e opinioni. grazie

fraf
27-01-13, 17: 42
quando si legge: l'orale verterà sulle stesse materie della prima prova; cosa significa che uno deve sapere circa 20 materie o magari sono gli argomenti affrontati nell'eventuale banca dati della prima prova ? aperti i commenti e opinioni. grazie

Non vedo cosa ci sia da commentare, si parla delle materie della prima prova; la seconda ipotesi è del tutto priva di fondamento e sarebbe anche illogico dedurre il programma dell'orale in modo empirico dalle domande affrontate nell'eventuale BD.

Potrebbero magari pubblicare un programma di studio per la prova orale ma questo è un altro paio di maniche...

Decumano
28-01-13, 00: 58
In teoria dovrebbero visto che poi le domande dell'orale verrano sorteggiate dal singolo candidato...
O meglio, non le domande, ma gli argomenti...
L'unica Cosa strana é che di solito nei bandi questi argomenti li pubblicano sin da subito (almeno parlo per esperienze passate)... Qui invece non c'è traccia... Boh...

Così come per la legge sulla trasparenza la banca dati dovrebbe essere pubblicata..

mucillagine
28-01-13, 15: 26
Salve a tutti, non so se l'argomento sia già' stato trattato ma da quanto visto mi pare di no. Dunque: i posti riservati ai sovrintendenti non verranno coperti poiché il numero di interni con tale grado che hanno superato la preselettiva risulta inferiore al numero di posti riservati. Qualche interno ( o esterno ben informato ) sa per caso se tali posti saranno assegnati agli agenti (interni) o agli esterni?

fraf
28-01-13, 15: 55
Beh se ti accontenti di mero esterno lettore di bando :D io leggo cosi:

3. Sessantasette (67) posti, nell’ambito dei quattrocento a concorso, sono riservati a coloro che, alla data di scadenza del bando, risultano già appartenere al ruolo dei sovrintendenti del Corpo forestale dello Stato e possedere il titolo di studio di cui all’articolo 2, comma 1, lettera c), sempreché per il biennio 2009-2010 non abbiano riportato un giudizio complessivo inferiore a “buono con punti otto” e nei due anni a ritroso dalla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione non abbiano riportato sanzioni disciplinari.

4. Ulteriori sessantasette (67) posti, sempre nell’ambito dei quattrocento a concorso, sono riservati agli appartenenti ai ruoli del Corpo forestale dello Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data di scadenza del bando, in possesso di tutti i requisiti di cui all’articolo 2, comma 1, salvo quello di cui alla lettera b), relativo all’età, sempreché per il biennio 2009-2010 non abbiano riportato un giudizio complessivo inferiore a “buono con punti otto” (“buono” per gli appartenenti ai ruoli del personale che espleta attività tecnico-scientifica, tecnico-strumentale ed amministrativa) e nei due anni a ritroso dalla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione non abbiano riportato sanzioni disciplinari.

5. Se i posti di cui al comma 3 non vengono coperti sono portati in aumento di quelli di cui al comma 4 e viceversa.

Quindi...

must
28-01-13, 17: 10
Fraf ha perfettamente ragione, stavo per rispondere io, basta leggere il bando, è chiarissimo sul punto:i posti residui spettano agli interni.
Tra l'altro mi sembra anche abbastanza logico.

ICG
18-02-13, 13: 54
Trattandosi di una delle notizie che più state attendendo vi anticipo ciò che ho appena informalmente appreso da un collega 'ministeriale'.

La nuova banca dati (dovrebbe trattarsi di 5.500 domande, con le risposte) verrà pubblicata, ma non sulla GU del 26/2, bensì in una di quelle immediatamente successive (1° o 5/3) per problemi del Poligrafico (che pare non riesca a predisporre la stampa del fascicolo supplementare per quella data).

La notizia, come chiarito all'inizio, è del tutto ufficiosa; comunque il 26/2 è ormai vicino, non resta che attendere la GU per la conferma.

aqualung
18-02-13, 14: 29
Grazie mille per la tua informazione!! Per quanto riguarda la settimana della prova...nessuna indiscrezione ministeriale?:)

GiovanniGR
18-02-13, 14: 34
Ciao a tutti,
sono un candidato per questo concorso e mi sono imbattuto in questo interessante forum, spero di dare il mio contributo!

Vorrei farvi una domanda, forse è già stata fatta ma questa discussione è molto lunga da leggere tutta!

Che voi sappiate, una volta terminato questo concorso, quando partirà effettivamente il corso da allievo vice ispettore? Secondo voi riusciamo a partire per settembre prossimo?

Grazie a tutti della disponibilità.

Giovanni

shopper
18-02-13, 14: 42
Ciao a tutti,
sono un candidato per questo concorso e mi sono imbattuto in questo interessante forum, spero di dare il mio contributo!

Vorrei farvi una domanda, forse è già stata fatta ma questa discussione è molto lunga da leggere tutta!

Che voi sappiate, una volta terminato questo concorso, quando partirà effettivamente il corso da allievo vice ispettore? Secondo voi riusciamo a partire per settembre prossimo?

Grazie a tutti della disponibilità.

Giovanni

aspetta eh....un attimo che prendiamo la palla magica di cristallo (sarò bannato per questo però cavolo ma che domande fate???) e comunque la discussione lunga o no te la devi leggere! siamo stufi di commenti inutili come il tuo che inquinano il forum... bella presentazione comunque va!

diciamosperiamo
18-02-13, 16: 28
Ciaoo a tutti ragazzi... maa questo rinvioo ipotizzato???
dove l avete letto...

speriamo davvero che ci sia uma maggiore indicazione il 26... se vi è una bd o no, ma almeno delle linee guida...

GiovanniGR
18-02-13, 17: 49
aspetta eh....un attimo che prendiamo la palla magica di cristallo (sarò bannato per questo però cavolo ma che domande fate???) e comunque la discussione lunga o no te la devi leggere! siamo stufi di commenti inutili come il tuo che inquinano il forum... bella presentazione comunque va!

Ciao Shopper!
che bella accoglienza, si vede subito lo spirito di corpo :am054
Non preoccuparti, se non sai la risposta non me ne ho a male, non serve che prendi la sfera di cristallo :-) . Pensavo che in un forum di militari forse qualcuno conoscesse questi meccanismi meglio di me e potesse darmi delle informazioni.
Comunque se sei stufo di commenti come i miei penso che sia sufficiente che non mi rispondi, sbaglio?

Spero di conoscerti alla prova scritta :-)

A presto!

Giovanni

Swann
18-02-13, 18: 04
se davvero la banca dati sarà di 5500 domande vorrà dire che il tempo per studiarla sarà breve, tipo 20 giorni non di più e quindi per fine marzo avremo concluso, che ne dite?

shopper
18-02-13, 20: 06
Ciao Shopper!
che bella accoglienza, si vede subito lo spirito di corpo :am054
Non preoccuparti, se non sai la risposta non me ne ho a male, non serve che prendi la sfera di cristallo :-) . Pensavo che in un forum di militari forse qualcuno conoscesse questi meccanismi meglio di me e potesse darmi delle informazioni.
Comunque se sei stufo di commenti come i miei penso che sia sufficiente che non mi rispondi, sbaglio?

Spero di conoscerti alla prova scritta :-)

A presto!

Giovanni

Caro Giovanni, sinceramente non mi interessa se sono stato antipatico...tu parli di spirito del corpo ma nemmeno ti sei degnato di andarti a leggere il regolamento del forum prima di postare la tua domanda. Esordisci scrivendo questa domanda sarà già stata fatta ma la discussione è lunga e io non ho voglia di rileggerla tutta come pensi che ti avrei dovuto accogliere? esiste un tasto cerca in alto a destra! se forse l'avessi usato...magari avresti anche trovato una risposta. Siamo cattivi eh??? non abbiamo nemmeno voglia di risponderti! se ci sono delle regole forse un motivo c'è. Hai idea di cosa sarebbe questo forum se ognuno scrivesse: è uscita la banca dati? si sa nulla? quando inizia il corso? secondo voi è bello? quando esce la banca dati? cosa devo studiare?? quando inziia? quando finisce?

ICG
18-02-13, 20: 56
Grazie mille per la tua informazione!! Per quanto riguarda la settimana della prova...nessuna indiscrezione ministeriale?:)

Sempre in via ufficiosa pare:
1. che le prove si terranno in un'unica sede (forse a Guidonia) su tre giornate, all'inizio del mese d'aprile;
2. coloro che supereranno lo scritto, saranno avviati alle visite psico-fisio-attitudinali tra maggio e agosto;
3. quelli che passeranno anche quest'altro step verranno convocati per l'orale nel mese di settembre (con possibilità di estensione anche ad ottobre, in base al numero).
In teoria, se rispetteranno questa tempistica, entro l'anno pubblicheranno la graduatoria definitiva (come peraltro l'Amministrazione ha sempre sostenuto di voler fare).

Ribadisco, però, che la certezza la darà la GU.

Swann
18-02-13, 21: 31
Sempre in via ufficiosa pare:
1. che le prove si terranno in un'unica sede (forse a Guidonia) su tre giornate, all'inizio del mese d'aprile;
2. coloro che supereranno lo scritto, saranno avviati alle visite psico-fisio-attitudinali tra maggio e agosto;
3. quelli che passeranno anche quest'altro step verranno convocati per l'orale nel mese di settembre (con possibilità di estensione anche ad ottobre, in base al numero).
In teoria, se rispetteranno questa tempistica, entro l'anno pubblicheranno la graduatoria definitiva (come peraltro l'Amministrazione ha sempre sostenuto di voler fare).

Ribadisco, però, che la certezza la darà la GU.

scusa icg ma dici che le visite vanno da maggio a giugno perché possono farle con comodo dato che è deciso che in ogni caso l'orale sarà a settembre?
oppure perché possono capitare a maggio come giugno o luglio?
non mi è chiara questa parte...
grazie

duko
19-02-13, 00: 01
Anche io ho avuto le stesse notizie di ICG.
Le prove scritte saranno effettuate in 3 giorni, precisamente dal 3 al 5 aprile.
Gli orali presumibilmente a settembre/ottobre e, salvo imprevisti, l'incorporamento avverrà nel mese di dicembre.
Per l'ufficialità del diario della prova scritta, ovviamente, dovrete attendere la prossima settimana!!

LeonardoLupo
19-02-13, 12: 22
Comunque non vedo perchè dovrebbero dare 20 giorni per studiare ma chi ve lo ha detto???

se è una supposizione è priva di fondamento anche perchè prima dicevano banca dati di 12000 domande poi hanno detto sarà più piccola ma con meno giorni......naturalmente il tutto frutto di ragionamenti senza né fonte né fondamento.

Poi ci sono tanti concorsi con banca dati di 5000 e passa domande e il solito mese per prepararsi quindi non vedo lo scandalo ne il motivo di fare terrorismo psicologico agli altri.

Decumano
19-02-13, 12: 32
Tanto per fare un esempio nel concorso per 80 posti di commissario di polizia la BD è di 5000 domande e i giorni sono 45, quindi è inutile, ancora una volta il totoscommesse....
Le notizie fin qui sono buone.... speriamo arrivi presto l'ufficialità!

fraf
19-02-13, 13: 01
In questa fase concorsuale la scrematura è stata già fatta, probabilmente una prova scritta come prospettata permetterà a molte persone di passare alle fasi successive ma si parla sempre di numeri piccoli, incrudelirla con terrorismi psicologici vari è assurdo visto che non è l'ultimo step.
Noi in 400 dovremo restare ma non è che se questa prova non butta già dal carro almeno 1000 persone poi ne assumeranno di più, vorrà dire che anche le prove successive faranno la loro parte -non limitandosi alle «limature»- non vedo il problema.

Il problema lo vedo nel caso qualcuno di noi -mi auguro tutti- giunga all'orale, lì sarà pianto e stridore di denti probabilmente quindi non anticipiamo i tempi visto che già noi «sopravvissuti» veniamo dalla falciata della carica dei 30'000 e passa concorrenti :-D

ICG
19-02-13, 23: 26
Comunque non vedo perchè dovrebbero dare 20 giorni per studiare ma chi ve lo ha detto???

se è una supposizione è priva di fondamento anche perchè prima dicevano banca dati di 12000 domande poi hanno detto sarà più piccola ma con meno giorni......naturalmente il tutto frutto di ragionamenti senza né fonte né fondamento.

Poi ci sono tanti concorsi con banca dati di 5000 e passa domande e il solito mese per prepararsi quindi non vedo lo scandalo ne il motivo di fare terrorismo psicologico agli altri.
Non ci sono 20 gg. per studiare. Casomai è previsto un termine minimo di preavviso per organizzare viaggio e soggiorno a chi viene da lontano; la norma, testualmente, recita così:
<<Il diario delle prove scritte deve essere comunicato ai singoli candidati almeno quindici giorni prima dell'inizio delle prove medesime. Tale comunicazione può essere sostituita dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami".>>

ElCabezon
20-02-13, 00: 17
Sempre in via ufficiosa pare:
1. che le prove si terranno in un'unica sede (forse a Guidonia) su tre giornate, all'inizio del mese d'aprile;
2. coloro che supereranno lo scritto, saranno avviati alle visite psico-fisio-attitudinali tra maggio e agosto;
3. quelli che passeranno anche quest'altro step verranno convocati per l'orale nel mese di settembre (con possibilità di estensione anche ad ottobre, in base al numero).
In teoria, se rispetteranno questa tempistica, entro l'anno pubblicheranno la graduatoria definitiva (come peraltro l'Amministrazione ha sempre sostenuto di voler fare).

Ribadisco, però, che la certezza la darà la GU.

che dire? grazie mille ICG le tu notizie, seppur ufficiose, sono sempre ben accolte...insieme a quella della BD di 5500 domande. non ci resta che attendere il 26 ma anche io avevo avuto alcune indescrizioni su una seconda GU agli inizi marzo e le date appena dopo pasqua (direi tra il 5 e il 9 oppure la settimana dopo).

felicity
20-02-13, 10: 55
Ciao ragazzi!!è da tanto che non scrivo ma ogni tanto mi affaccio qui sul forum in attesa di buone nuove, anche se ufficiose :)
colgo l'occasione per ringraziare ICG ed altri che hanno condiviso le indiscrezioni!!avere le idee chiare permette di organizzarsi sempre al meglio!!
che dire, a parte l'inevitabile ansia che sale :) , vorrei condividere con voi un pensiero che mi sta "preoccupando": se così fosse la situazione, con la BD saremmo avvantaggiati in molti in prima battuta, ma dato che, chi supererà la prova scritta con almeno 21 sarà ammesso alle prove successive senza un tetto massimo (correggetemi se sbaglio), allora mi aspetto un orale spietato, visto che sarà molto probabile che saremo in tanti a passare lo scritto, che ne pensate?
naturalmente a questo punto l'obiettivo sarà puntare al massimo voto allo scritto visto che farà media con l'orale per la graduatoria finale :)

sasygrisù
20-02-13, 11: 06
Ciao ragazzi!!è da tanto che non scrivo ma ogni tanto mi affaccio qui sul forum in attesa di buone nuove, anche se ufficiose :)
colgo l'occasione per ringraziare ICG ed altri che hanno condiviso le indiscrezioni!!avere le idee chiare permette di organizzarsi sempre al meglio!!
che dire, a parte l'inevitabile ansia che sale :) , vorrei condividere con voi un pensiero che mi sta "preoccupando": se così fosse la situazione, con la BD saremmo avvantaggiati in molti in prima battuta, ma dato che, chi supererà la prova scritta con almeno 21 sarà ammesso alle prove successive senza un tetto massimo (correggetemi se sbaglio), allora mi aspetto un orale spietato, visto che sarà molto probabile che saremo in tanti a passare lo scritto, che ne pensate?
naturalmente a questo punto l'obiettivo sarà puntare al massimo voto allo scritto visto che farà media con l'orale per la graduatoria finale :)



Alla fine sempre in 400 dovete uscirne, quindi io non darei nulla per scontato ;)

RAMBOKID
20-02-13, 11: 09
Ciao ragazzi!!è da tanto che non scrivo ma ogni tanto mi affaccio qui sul forum in attesa di buone nuove, anche se ufficiose :)
colgo l'occasione per ringraziare ICG ed altri che hanno condiviso le indiscrezioni!!avere le idee chiare permette di organizzarsi sempre al meglio!!
che dire, a parte l'inevitabile ansia che sale :) , vorrei condividere con voi un pensiero che mi sta "preoccupando": se così fosse la situazione, con la BD saremmo avvantaggiati in molti in prima battuta, ma dato che, chi supererà la prova scritta con almeno 21 sarà ammesso alle prove successive senza un tetto massimo (correggetemi se sbaglio), allora mi aspetto un orale spietato, visto che sarà molto probabile che saremo in tanti a passare lo scritto, che ne pensate?
naturalmente a questo punto l'obiettivo sarà puntare al massimo voto allo scritto visto che farà media con l'orale per la graduatoria finale :)

Intanto c'è da dire che, per quanto riguarda l'orale, c'è ancora tanto tempo di fronte a noi per prepararsi bene sulle materie che ne saranno oggetto! In secondo luogo (e qui la mia è pura speranza basata sulla fantasia), mi auguro che all'orale riservino un trattamento "leggermente" diverso tra interni ed esterni, nel senso che le domande che verranno rivolte ai primi siano un tantino più complesse o pretenziose rispetto a quelle rivolte ai secondi. E' vero anche che questo andrebbe contro il principio di uguaglianza di fronte alla legge, ma ritengo sia molto più giusto nei confronti di chi parte completamente da zero!

shopper
20-02-13, 11: 17
Intanto c'è da dire che, per quanto riguarda l'orale, c'è ancora tanto tempo di fronte a noi per prepararsi bene sulle materie che ne saranno oggetto! In secondo luogo (e qui la mia è pura speranza basata sulla fantasia), mi auguro che all'orale riservino un trattamento "leggermente" diverso tra interni ed esterni, nel senso che le domande che verranno rivolte ai primi siano un tantino più complesse o pretenziose rispetto a quelle rivolte ai secondi. E' vero anche che questo andrebbe contro il principio di uguaglianza di fronte alla legge, ma ritengo sia molto più giusto nei confronti di chi parte completamente da zero!
E perché mai? L'amministrazione mira a prendere 400 allievi.... Il più preparati possibili! Ben vengano anche 400 interni! Mica è un concorso per dare un'occupazione a chi è disoccupato!

felicity
20-02-13, 11: 22
Alla fine sempre in 400 dovete uscirne, quindi io non darei nulla per scontato ;)
certo sasygrisù!!anche il 21 di base dipende molto dal livello delle domande ma avendo la bd sarà più semplice raggiungere questo traguardo, credo!! :)

RAMBOKID
20-02-13, 11: 24
E perché mai? L'amministrazione mira a prendere 400 allievi.... Il più preparati possibili! Ben vengano anche 400 interni! Mica è un concorso per dare un'occupazione a chi è disoccupato!

Giusto, shopper. Ma non mi sembra onesto che chi (esterno) si è fatto il mazzo a studiare fino ad oggi non venga scelto soltanto perché non ha avuto un "appoggino" da parte di qualche collega. Appunto perché l'amministrazione punta a prendere 400 allievi il più preparati possibile, a parità di punteggio, dovrebbe dare precedenza agli esterni e non agli interni (che talvolta sono più ignoranti degli esterni)!!!

felicity
20-02-13, 11: 25
Intanto c'è da dire che, per quanto riguarda l'orale, c'è ancora tanto tempo di fronte a noi per prepararsi bene sulle materie che ne saranno oggetto! In secondo luogo (e qui la mia è pura speranza basata sulla fantasia), mi auguro che all'orale riservino un trattamento "leggermente" diverso tra interni ed esterni, nel senso che le domande che verranno rivolte ai primi siano un tantino più complesse o pretenziose rispetto a quelle rivolte ai secondi. E' vero anche che questo andrebbe contro il principio di uguaglianza di fronte alla legge, ma ritengo sia molto più giusto nei confronti di chi parte completamente da zero!
mmm rambokid mi sa che questa è proprio fantasia!!! :)
cmq certo l'orale a settembre consentirebbe altro tempo per lo studio, che potrebbe essere proficuo qualora definissero meglio le materie (o meglio tesi) oggetto di studio...

fraf
20-02-13, 11: 36
Domanda: Qual è il senso di scrivere, alla vigilia delle date per la prova scritta, di un orale assai distante e delle possibili impressioni della Commissione riguardo gli interni e gli esterni compresa l'ingiustizia di un eventuale trattamento di minore o maggior favore per gli uni piuttosto che per gli altri?

Se si fa un concorso bisogna credere nel dato oggettivo che risulta dalla selezione: se fai bene le prove passi.

Questo al netto di: caso, fortuna, preferenze per interni/esterni etc... tutte componenti lontane, che non dominiamo e che se sfiorate fanno nascere inutili ed interminabili sequele di banalità o veleni da riempire pagine dimenticando che finora abbiamo l'utilissimo post di IGC, il resto è fuffa...

Decumano
20-02-13, 11: 57
Ma soprattutto state dimenticando che tra lo scritto e l'orale ci saranno le visite mediche e psico-attitudinali..... e state pur certi che quella sarà una mietitrice spietata.... ergo a che serve parlare già di fantasiosi trattamenti differenziati all'orale??

Forse forse sarebbe meglio rimanere con i piedi per terra, attendere il 26 febbraio (o le idi di marzo :p ) e prepararsi a questa guerra, non trovate? ;)

Gekodentic
20-02-13, 12: 31
Ma soprattutto state dimenticando che tra lo scritto e l'orale ci saranno le visite mediche e psico-attitudinali..... e state pur certi che quella sarà una mietitrice spietata.... ergo a che serve parlare già di fantasiosi trattamenti differenziati all'orale??

Forse forse sarebbe meglio rimanere con i piedi per terra, attendere il 26 febbraio (o le idi di marzo :p ) e prepararsi a questa guerra, non trovate? ;)

Quoto!
ma con un concorso di questa portata, bisognerebbe semplicemente rimanere coi piedi per terra e puntare al superamento delle varie fasi concorsuali.
Poi, mi auguro di arrivare all'orale ma senza tralasciare che tra la prova scritta e questi, le difficolta' saranno tante e la selezione sara' importante!
32.000:2500=x:251:renske:

Calgac
20-02-13, 12: 43
Intanto c'è da dire che, per quanto riguarda l'orale, c'è ancora tanto tempo di fronte a noi per prepararsi bene sulle materie che ne saranno oggetto! In secondo luogo (e qui la mia è pura speranza basata sulla fantasia), mi auguro che all'orale riservino un trattamento "leggermente" diverso tra interni ed esterni, nel senso che le domande che verranno rivolte ai primi siano un tantino più complesse o pretenziose rispetto a quelle rivolte ai secondi. E' vero anche che questo andrebbe contro il principio di uguaglianza di fronte alla legge, ma ritengo sia molto più giusto nei confronti di chi parte completamente da zero!

Non sono un esperto di concorsi, ma credo sia impensabile che facciano un orale con domande diverse per interni ed esterni, sarebbe come pretendere che per lo scritto ci siano due banche dati diverse, una più facile per gli esterni ed una più difficile per gli interni!! Dubito fortemente che sarebbe regolare una cosa del genere, per quanto sia indiscutibilmente vero che gli interni dovrebbero conoscere meglio di noi le materie e quindi essere avvantaggiati.

Per affrontare questo concorso non possiamo far altro che studiare e confidare in un po' di fortuna; in ogni caso, ha ragione chi ha scritto che è prematuro fare considerazioni sulla prova orale:)

cattaro
20-02-13, 12: 47
io intanto spero in una bd il prima possibile rispetto alle date...in modo tale da avere un mese per studiare, altrimenti la vedo davvero complicata

RAMBOKID
20-02-13, 13: 32
Non sono un esperto di concorsi, ma credo sia impensabile che facciano un orale con domande diverse per interni ed esterni, sarebbe come pretendere che per lo scritto ci siano due banche dati diverse, una più facile per gli esterni ed una più difficile per gli interni!! Dubito fortemente che sarebbe regolare una cosa del genere, per quanto sia indiscutibilmente vero che gli interni dovrebbero conoscere meglio di noi le materie e quindi essere avvantaggiati.

Per affrontare questo concorso non possiamo far altro che studiare e confidare in un po' di fortuna; in ogni caso, ha ragione chi ha scritto che è prematuro fare considerazioni sulla prova orale:)

Ti sbagli Calgac. Le domande d'orale dello scorso concorso per vice-ispettori le ho viste tutte. Alcune erano piuttosto elementari (tipo: cos'è la biodiversità?), altre erano estremamente particolari (tipo: cos'è lo xilometro?). Dunque il tuo paragone con la prova scritta (cioè quello delle due BD ipotetiche) non ha senso. Non è necessario avere due BD differenti, basterebbe che da una stessa BD generale di domande la Commissione scegliesse (in sede d'orale) quelle più specifiche per chi è interno e quelle meno specifiche per chi è esterno. Non credo che all'orale le domande verranno scelte a casaccio da una BD (come è successo nella preselettiva e come succederà allo scritto). Credo che, come normalmente accade in sede d'esame universitario, spetterà alla libera discrezionalità della Commissione scegliere da una BD comune le domande da fare al candidato di volta in volta!!! (ICG mi corregga se sbaglio!).

Comunque, condivido in pieno di chiuderla qui, perché non ha senso pensare adesso all'orale!

ICG
21-02-13, 01: 00
Giusto, shopper. Ma non mi sembra onesto che chi (esterno) si è fatto il mazzo a studiare fino ad oggi non venga scelto soltanto perché non ha avuto un "appoggino" da parte di qualche collega. Appunto perché l'amministrazione punta a prendere 400 allievi il più preparati possibile, a parità di punteggio, dovrebbe dare precedenza agli esterni e non agli interni (che talvolta sono più ignoranti degli esterni)!!!

C'è una questione di fondo che va chiarita: i concorsi (non questo: tutti) hanno come fine ultimo quello di selezionare i migliori; in considerazione di talune esigenze particolari predeterminate dal legislatore vengono, al più, accordate delle quote di posti riservati. Che l'obiettivo (la selezione dei migliori) venga sempre centrato al meglio non mi pare, ma non vedo altri sistemi possibili; le quote di riserva non le condivido granché (ma questo è un altro discorso), mentre sono d'accordo sul fatto che, a parità di punteggio, si anteponga l'interno (che si porta appresso l'esperienza pregressa).

I trattamenti "differenziati" nelle prove non sono leciti e, se mai una Commissione facesse una cosa del genere, sarebbe uno dei casi di vizio di legittimità così plateale che il TAR annullerebbe tutto senza pietà, ordinando immediatamente la ripetizione integrale delle prove. Faccio notare che io, nel parlare di trattamenti differenziati, non mi riferisco - volutamente - ad un aggravio verso gli interni (come auspicato da RAMBOKID), dato che taluni interni rivendicano, all'opposto un aggravio verso gli esterni (i quali, quando andranno in prima linea, scopriranno sulla loro pelle che la mancanza d'esperienza sarà una tara immensa) ... ... ... la realtà è che, in ambo i casi, la cosa non si può fare ... salvo che non vogliate veder slittare di anni la partenza del corso perché, in entrambe le ipotesi, i danneggiati andranno al TAR e bloccheranno tutto ... e poi, dopo 1, 2 o 3 anni, se non di più (i tempi della giustizia, si sa, sono biblici) chi è che avrà voglia di ricominciare ancora a studiare tutto dall'inizio per rifare di sana piante le prove?

Suvvia, se volete entrare in un Corpo di Polizia, dovete iniziare ad accettare l'idea che esistono delle regole ... che è consentito combattere per cercare di cambiarle quando non le si condivide ... ma che fintanto che esistono devono essere rispettate (e fatte rispettare), anche se non piacciono (e, addirittura, persino se le si reputa ingiuste).

Quindi, una cosa è chiedere di cambiare per il futuro (dato che qui si è fatta domanda, e si è partecipato alla preselezione, già conoscendo le regole che, se non condivise, andavano impugnate subito). Altro è auspicare la violazione delle regole: la qual cosa, se fatta da chi aspira nel suo futuro a far rispettare le regole agli altri, non sta ne in cielo ne in terra! Senza considerare che, ammettere un tal principio, implica accettare che se una volta le violano a tuo favore la prossima possono violare contro di te ... e a quel punto non credo faccia piacere. Detto questo, PRESUMO CHE A PARLARE NON SIA STATA LA TESTA, MA IL CUORE, la trepidazione gioca anche di questi scherzi.

Quanto all'ignoranza, scorrendo certi interventi sui vari forum, mi pare (sia pure con una statistica 'spannometrica') che sia trasversalmente distribuita, in maniera equa, tra interni ed esterni (ma, se si preferisce usare parametri diversi, si può citarne qualunque altro: tra uomini e donne, tra giovanissimi e meno giovani, tra nord e sud, e chi più ne ha più ne metta). Quanto agli "aiutini", conosco persone che hanno fatto le preselettive in varie sedi, ma da nessuna ne ho sentito parlare ... e, di certo, la Commissione non è così stupida da andarsi a cercare rogne del genere (per cui anche su questo si può stare tranquilli).

Ultima questione: la BD. Allo scritto (come già alla preselettiva), la Commissione, prima di entrare in aula, dovrebbe avere a disposizione un x numero di elaborati predisposti in modo randomizzato da un pc e fuoriusciti già sigillati in busta (mi pare 9 esemplari), da cui ne estraggono 3, poi entrano in aula e, da un gruppo di candidati, viene scelta 1 busta ... a quel punto fanno stampare le copie necessarie solo di quell'elaborato e poi, via alla prova. All'orale cambia poco: le domande vengono stampate su bigliettini ripiegati e inseriti poi in un'urna, le urne sono 1 per ciascun gruppo di materia (nel concorso interno erano 4, da voi potrebbe essercene qualcuna in più), si viene chiamati per cognome in ordine alfabetico (donde la materiale impossibilità di distinguere interni ed esterni), quando si va al tavolo della Commissione si estrae un biglietto dalla prima urna, si legge ad alta voce il quesito e si risponde, e poi si prosegue con le altre urne. Ribadito ciò, trovo che queste cose siano superflue (le ribadisco solo perché reputo la "trasparenza" un must) ... dovete giocare con le regole che ci sono, preoccupatevi di avere una buona preparazione (importante), di imparare ad autocontrollare le emozioni (altrettanto importante), e di riuscire a dare il massimo ... le teorie dei massimi sistemi affrontatele dopo.

RAMBOKID
21-02-13, 10: 17
Voglio solo precisare alcune cose:

1) Grazie ICG per le informazioni utilissime che continui a darci ogni giorno.

2) shopper, ti ho segnalato ai moderatori perché reputo il tuo ultimo messaggio lesivo delle norme del regolamento (rispetto delle opinioni e delle idee altrui, flame)...

3) Se ICG, shopper e compagna bella avessero letto bene il mio messaggio iniziale, io ho precisato che la mia era pura fantasia dettata, oltre che dal cuore, anche dall'ignoranza di come funzionano i concorsi pubblici. Non sapete distinguere l'etica dalla legalità???

4) Sono anch'io a favore della massima trasparenza, chi non lo sarebbe?. La mia idea è nata dalla convinzione (dovuta all'ignoranza) che gli orali di un concorso pubblico si svolgessero regolarmente alla stessa maniera di un esame universitario. Lo studente viene chiamato alla cattedra e il docente, a sua libera discrezione, effettua le domande che ritiene più opportune. In tal caso sarebbe stato più onesto (moralmente parlando) da parte sua e (sottolineo 2000 volte) LECITO rivolgere domande più specifiche agli interni e meno specifiche agli esterni. Adesso però che ICG ha spiegato come funziona l'orale, non ha più senso la mia idea.

5) Vorrei ricordarti, ICG, che il fatto che esistano delle regole che, fin tanto che ci sono, devono essere rispettate anche contro la nostra volontà, non vale soltanto per chi vuole entrare in un Corpo di Polizia, ma anche per chi vuole entrare nelle Forze Armate, per chi vuole entrare nell'avvocatura, per chi vuole entrare nella magistratura, per chi vuole entrare su militariforum, per chi vuole entrare in una qualunque società per acquisire la qualità di cittadino. Il problema è che talvolta l'applicazione delle norme si rivela un qualcosa di ingiusto, perché purtroppo il nostro ordinamento non punisce l'abuso di legalità (e ti assicuro che io ho esperienze sulla mia pelle a tal proposito). Chi è al potere basta che si comporti conformemente alle regole per potersi permettere di compiere tutte le scorrettezze che vuole. E credimi...non c'è modo di porre rimedio (nemmeno andando in politica per cambiare le regole) perché contro la magistratura e gli avvocati non c'è potere che tenga. Bene! Se tu sei contento, quando applichi la legge, di commettere delle ingiustizie...buon divertimento!!!

6) Proprio perchè sono convinto che la legge debba essere finalizzata alla giustizia e non fine a sè stessa, ritengo che sia più giusto premiare chi merita e non chi ha più esperienza. L'interno che si porta appresso l'esperienza pregressa non avrà lo stesso entusiasmo e voglia di lavorare di chi, invece, ha sempre sognato di svolgere quel ruolo, ma non l'ha mai fatto. E' meglio avere a che vedere con una persona inesperta, ma mentalmente aperta ad acquisire nuove conoscenze, oppure con un veterano che magari ci ha due palle del lavoro che fa? E' meglio allargare l'organico degli operatori del CFS a quanti più individui (purchè si dimostrino capaci) possibile o è meglio puntare sempre sugli stessi condannando il CFS a rimanere una forza di polizia sussidiaria sul territorio (ricordo che gli interni hanno già una posizione lavorativa all'interno del Corpo, gli esterni no)? Chi è esterno, oltre ad avere maggiore entusiasmo e freschezza, potrebbe avere delle capacità e qualità che vanno al di là dell'esperienza e che alle Forze di Polizia potrebbero essere più utili di quelle di un interno. Vogliamo seppellire tali capacità e qualità a vantaggio dell'esperienza???

Per cortesia, chiudiamo qui il discorso! Non serve a niente e a nessuno...Parliamo dello scritto!!! :) :) :)

ElCabezon
21-02-13, 10: 46
Ma soprattutto state dimenticando che tra lo scritto e l'orale ci saranno le visite mediche e psico-attitudinali..... e state pur certi che quella sarà una mietitrice spietata.... ergo a che serve parlare già di fantasiosi trattamenti differenziati all'orale??

Forse forse sarebbe meglio rimanere con i piedi per terra, attendere il 26 febbraio (o le idi di marzo :p ) e prepararsi a questa guerra, non trovate? ;)

quoto, molti sottovalutano la visita psico-attitudinale...ma, per esperienza mia e di altri parenti e conoscenti, vi posso assicurare che potrebbero anche passare 2502/2502 allo scritto ma magicamente diventerebbero 1/5 all'orale...soprattutto nella visita psicologica...oltre al fatto che molti hanno intrapreso il concorso già sapendo di non rientrare nei parametri fisici richiesti.

Io direi di fare un passo alla volta, cercare di affrontare al 101% la prova scritta, cercare di uscire incolumi dalla visita psico-attitudinale per poi affrontare l'orale con nessun rimpianto. Le domande per l'orale verranno estratte quindi molto dipenderà anche dalla fortuna.

Una cosa che invece non condivido ma rispetto è il fatto che gli interni non debbano sostenere le visite psico-attitudinali (almeno così ho capito). Negli anni i parametri fisici e psichici tendono a cambiare drasticamente per vari motivi e il presupposto di aver superato le visite nel momento del primo arruolamento non può essere una causa di giustificazione accettabile.

Viandante
21-02-13, 11: 05
Una cosa che invece non condivido ma rispetto è il fatto che gli interni non debbano sostenere le visite psico-attitudinali (almeno così ho capito). Negli anni i parametri fisici e psichici tendono a cambiare drasticamente per vari motivi e il presupposto di aver superato le visite nel momento del primo arruolamento non può essere una causa di giustificazione accettabile.

Questo è un concetto già affrontato altre volte e di cui già si è molto parlato...

Per quanto riguarda il discorso di RAMBOKID credo che abbia detto una sciochezza ma è pur sempre una sciocchezza dettatta dall'entusiasmo dovuto all'avvicinarsi del fatidico giorno della prima prova.
Credo che gli si possa passare senza far troppa polemica, visto che infondo lui stesso sa di aver detto una cosa senza senso.

ICG
21-02-13, 21: 37
...
Se ICG, shopper e compagna bella avessero letto bene il mio messaggio iniziale, io ho precisato che la mia era pura fantasia dettata, oltre che dal cuore, anche dall'ignoranza di come funzionano i concorsi pubblici. ... Adesso però che ICG ha spiegato come funziona l'orale, non ha più senso la mia idea.
...Del "cuore" avevo parlato (anzi, lo avevo URLATO proprio per evidenziarlo):

Detto questo, PRESUMO CHE A PARLARE NON SIA STATA LA TESTA, MA IL CUORE, la trepidazione gioca anche di questi scherzi.Ed alla sconoscenza delle regole ho posto rimedio.


...
Vorrei ricordarti, ICG, che il fatto che esistano delle regole che, fin tanto che ci sono, devono essere rispettate anche contro la nostra volontà, non vale soltanto per chi vuole entrare in un Corpo di Polizia, ma anche per chi vuole entrare nelle Forze Armate, per chi vuole entrare nell'avvocatura, per chi vuole entrare nella magistratura, per chi vuole entrare su militari forum, per chi vuole entrare in una qualunque società per acquisire la qualità di cittadino.
...Assolutamente d'accordo.


...
Il problema è che talvolta l'applicazione delle norme si rivela un qualcosa di ingiusto, perché purtroppo il nostro ordinamento non punisce l'abuso di legalità (e ti assicuro che io ho esperienze sulla mia pelle a tal proposito). Chi è al potere basta che si comporti conformemente alle regole per potersi permettere di compiere tutte le scorrettezze che vuole. E credimi ... non c'è modo di porre rimedio (nemmeno andando in politica per cambiare le regole) perché contro la magistratura e gli avvocati non c'è potere che tenga.
...Fermo restando che, come tutte le cose umane, anche la legge è fallace, posso garantirti che non è vero che l'abuso del diritto è impunito, purtroppo lo è poco ma ci sono nuove regole che (specie nel campo civile, amministrativo, contabile e tributario) obbligano i Giudici a sanzionare gli abusi; il problema ora è che i Giudici devono farci l'abitudine e che tali norme si applicano solo ai nuovi processi e non a quelli iniziati prima della loro entrata in vigore.
Mi sfugge, invece, il senso della frase in cui dici che chi ha <<potere>>, se si comporta secondo le regole, può commettere qualunque <<scorrettezza>>: posso garantirti che non solo chi ha potere, ma chiunque, se si comporta secondo le regole, può fare ciò che gli pare (corretto o scorretto che sia); presumo volessi intendere altro, ma in tal caso dovresti essere più chiaro.


...
Bene! Se tu sei contento, quando applichi la legge, di commettere delle ingiustizie ... buon divertimento!!!
...Non hai centrato il problema: intanto, se nel proprio operato ci si conforma (o quanto si cerca di conformarsi) a dei canoni etici, morali, deontologici di un certo tipo (che, ovviamente, cambia da persona a persona in base alle diverse sensibilità individuali), le ingiustizie si cerca di non commetterle affatto. Dopo di che, in certe situazioni, non si può far finta di nulla, anche se talora può succedere (per fortuna son casi rari) di accorgersi che tra le previsioni astratte ed il singolo fatto concreto passa una distanza siderale: p.es. hai visto il servizio in tv sui CC che, a seguito della querela di un supermarket, hanno deferito 2 vecchietti per furto di cibi e poi, viste le condizioni della coppia di anziani, gli hanno fatto la spesa di tasca loro per consentirgli di mangiare? (... chissà perché, dopo che la notizia è uscita in tv, la catena di supermarket ha anche deciso di ritirare la querela contro i 2 poveracci!). Pensi forse che l'Arma gli dia un premio o che l'abbiano fatto per coscienza loro?
Però, resta il fatto che, se entri, dovrai farti una ragione del fatto che potrà capitarti di trovarti davanti a casi "umani", ma che comunque dovrai fare il tuo dovere ... se questa cosa ti risulta inaccettabile, riflettici.


...
Proprio perchè sono convinto che la legge debba essere finalizzata alla giustizia e non fine a sè stessa, ritengo che sia più giusto premiare chi merita e non chi ha più esperienza. L'interno che si porta appresso l'esperienza pregressa non avrà lo stesso entusiasmo e voglia di lavorare di chi, invece, ha sempre sognato di svolgere quel ruolo, ma non l'ha mai fatto. E' meglio avere a che vedere con una persona inesperta, ma mentalmente aperta ad acquisire nuove conoscenze, oppure con un veterano che magari ci ha due palle del lavoro che fa? E' meglio allargare l'organico degli operatori del CFS a quanti più individui (purchè si dimostrino capaci) possibile o è meglio puntare sempre sugli stessi condannando il CFS a rimanere una forza di polizia sussidiaria sul territorio (ricordo che gli interni hanno già una posizione lavorativa all'interno del Corpo, gli esterni no)? Chi è esterno, oltre ad avere maggiore entusiasmo e freschezza, potrebbe avere delle capacità e qualità che vanno al di là dell'esperienza e che alle Forze di Polizia potrebbero essere più utili di quelle di un interno. Vogliamo seppellire tali capacità e qualità a vantaggio dell'esperienza???
...E' più giusto premiare chi merita. La questione su cui ti sei impuntato riguarda un'aliquota di posti riservati (che, credo, non verranno neppure tutti coperti) e il caso, raro, di chi anteporre in graduatoria tra quelle persone che, alla fine, avranno conseguito lo stesso voto. Se uno di essi è un'interno sta davanti, embè ... quanti casi saranno? 1, 2 o 3? Mi pare poca cosa. Vale lo stesso se, a parità di voto, tra due esterni passa davanti il più giovane, oppure il coniugato, o tra due coniugati quello che ha più figli. Si tratta di una questione di lana caprina, che può aver senso solo se, per effetto di quella posizione in graduatoria, uno si trova ad essere, anziché il 400°, il 401°; diversamente la cosa è irrilevante (se il voto complessivo più alto lo prendono in 10, essere il 1° od il 10° non cambia nulla, tanto si è dentro comunque).
Per il resto posso dirti che, a mio modo di vedere, si dovrebbe entrare solo da Agenti e farsi la carriera dall'interno (però esaltando il merito molto più di ora e, soprattutto, abbreviando i tempi per l'avanzamento) ... così fanno in tutto il resto del mondo, e non credo che noi siamo più bravi di tutti gli altri.


...
Grazie ICG per le informazioni utilissime che continui a darci ogni giorno.
...Tranquillo, capisco perfettamente la tensione, tutto ciò che mi arriva, arriverà anche a voi.
E spero, soprattutto, che sia chiaro che non ti stavo muovendo alcun rimprovero ... cercavo solo di chiarire alcune cose che, se (come auguro a tutti quelli di voi che dimostrano reale interesse) entrerai nel CFS, ti accorgerai da solo del rilievo che hanno ...

mucillagine
22-02-13, 19: 22
3-5 Aprile 2013
Corpo Forestale dello Stato - Prova scritta del concorso pubblico per la nomina di n. 400 allievi vice ispettori del Corpo forestale dello Stato

fonte: http://www.selexi.it/pagine/news.php

---------------------Aggiornamento----------------------------


3-5 Aprile 2013
Corpo Forestale dello Stato - Prova scritta del concorso pubblico per la nomina di n. 400 allievi vice ispettori del Corpo forestale dello Stato

fonte: http://www.selexi.it/pagine/news.php


aggiungo: mi pare assurdo che queste notizie siano pubblicate prima dalla ditta appaltatrice dei quiz piuttosto che dal cfs ma siamo in Italia e tutto e' possibile

marioandretti
22-02-13, 20: 52
Quindi risulta plausibile l'uscita di una comunicazione ulteriore o di una comunicazione con banca dati verso il 3-5 marzo come già anticipato?

footix
22-02-13, 21: 00
Concordo sul disappunto per l'anticipazione della selexi.. Cmq se rispetteranno i giorni d'uscita sulla GU probabilmente si avrà notizia o il 1 Marzo o il 5.. Ovviamente speriamo l'1

duko
22-02-13, 22: 42
L'1 o il 5 marzo, e perchè non il 4 ?? .....la banca dati viene pubblicata sul sito del CFS, non sulla gazzetta ufficiale...... sulla gazzetta esce semplicemente l'avviso!!

Che le prove ci sarebbero state dal 3 al 5 aprile, l'avevo anticipato già la scorsa settimana, ma nessuno mi credeva e così c'era chi sparava cavolate come "per me c'è l'8".... "per me c'è il 9".....ecc, ecc.

Comunque, per quel che so io, la banca dati sarà pubblicata sul sito del CFS entro il 4 marzo (il realtivo avviso sarà dato il 26 febbraio). Quindi non preoccupatevi, il tempo per studiare ci sarà: nella peggiore delle ipotesi, almeno 30 giorni !!!

gendarme
23-02-13, 15: 12
La selexi ha in appalto la gestione delle fasi concorsuali delle prove scritte del nostro concorso...ipotizzo che una sua comunicazione sia affidabile almeno quanto un avviso sul sito CFS...dato che spetta a loro gestire tutto...spiace solo che compaia questa anticipazione prima sul sito dell'azienda che sul sito istituzionale...poi magari mi sbaglio

Gigi1
23-02-13, 15: 33
io non vi capisco prima volete le anticipiazioni ufficiose o addirittura ufficiali a tutti i costi e poi vi scandalizzate che non provengono direttamente dal cfs??? è una comunicazione della società che cura la selezione del concorso, sulle date in cui la selexi sarà impegnata in prima linea per questo ed altri concorsi (se fate caso infatti non menziona solo il nostro concorso).. non ne facciamo un problema, piuttosto riteniamoci fortunati ad avere qualche info in anticipo...

fraf
24-02-13, 17: 49
Giusto per dovere di cronaca l'anticipazione, se ancora cosi si può chiamare, è riportata anche dalla UIL Forestale:

"In attesa della comunicazione ufficiale, che sarà pubblicata sulla G.U. del 26.02.2013 anticipiamo che si svolgeranno, con buona probabilità, dal 3 al 5 aprile, le prove scritte del concorso pubblico per la nomina di n. 400 allievi vice ispettori del Corpo forestale dello Stato".

Fonte: http://www.uilcfs.it/index.php?mod=read&id=1361700636

Swann
26-02-13, 08: 53
uscito sul sito del corpo il diario 3-5 aprile le date e il 16 marzo la banca dati!!!!!!!!!!!!
ora gradirei delle scuse da chi mi accusava di fare terrorismo psicologico quando dicevo che era probabile che avremmo avuto 20 giorni di tempo per lo studio della banca dati!!!


"comunque non vedo perchè dovrebbero dare 20 giorni per studiare ma chi ve lo ha detto???
se è una supposizione è priva di fondamento anche perchè prima dicevano banca dati di 12000 domande poi hanno detto sarà più piccola ma con meno giorni......naturalmente il tutto frutto di ragionamenti senza né fonte né fondamento."

"in questa fase concorsuale la scrematura è stata già fatta, probabilmente una prova scritta come prospettata permetterà a molte persone di passare alle fasi successive ma si parla sempre di numeri piccoli, incrudelirla con terrorismi psicologici vari è assurdo visto che non è l'ultimo step.
Noi in 400 dovremo restare ma non è che se questa prova non butta già dal carro almeno 1000 persone poi ne assumeranno di più, vorrà dire che anche le prove successive faranno la loro parte -non limitandosi alle «limature»- non vedo il problema.
Poi ci sono tanti concorsi con banca dati di 5000 e passa domande e il solito mese per prepararsi quindi non vedo lo scandalo ne il motivo di fare terrorismo psicologico agli altri."

http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6375

danilo83
26-02-13, 09: 48
ragazzi io di giorni per studiare ne conto 17! per quanto mi riguarda, dato l'altissimo numero di materie, senza alcuna specificazione degli argomenti che verranno trattati, è uno schifo!L'unico auspicio è che tutti i concorrenti verranno effettivamente a conoscenza della BD il 16 marzo. In bocca a lupo a tutti voi

fraf
26-02-13, 09: 50
Bravo Danilo... speriamo bene ed in bocca al lupo a tutti noi!

sasygrisù
26-02-13, 09: 56
uscito sul sito del corpo il diario 3-5 aprile le date e il 16 marzo la banca dati!!!!!!!!!!!!
ora gradirei delle scuse da chi mi accusava di fare terrorismo psicologico quando dicevo che era probabile che avremmo avuto 20 giorni di tempo per lo studio della banca dati!!!


"comunque non vedo perchè dovrebbero dare 20 giorni per studiare ma chi ve lo ha detto???
se è una supposizione è priva di fondamento anche perchè prima dicevano banca dati di 12000 domande poi hanno detto sarà più piccola ma con meno giorni......naturalmente il tutto frutto di ragionamenti senza né fonte né fondamento."

"in questa fase concorsuale la scrematura è stata già fatta, probabilmente una prova scritta come prospettata permetterà a molte persone di passare alle fasi successive ma si parla sempre di numeri piccoli, incrudelirla con terrorismi psicologici vari è assurdo visto che non è l'ultimo step.
Noi in 400 dovremo restare ma non è che se questa prova non butta già dal carro almeno 1000 persone poi ne assumeranno di più, vorrà dire che anche le prove successive faranno la loro parte -non limitandosi alle «limature»- non vedo il problema.
Poi ci sono tanti concorsi con banca dati di 5000 e passa domande e il solito mese per prepararsi quindi non vedo lo scandalo ne il motivo di fare terrorismo psicologico agli altri."

http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6375

Avevi ragione è sei stato bravo.
Però le scuse forse è meglio che te le facciano via MP per non inquinare ancora di più questa discussione.

ElCabezon
26-02-13, 10: 12
ragazzi io di giorni per studiare ne conto 17! per quanto mi riguarda, dato l'altissimo numero di materie, senza alcuna specificazione degli argomenti che verranno trattati, è uno schifo!L'unico auspicio è che tutti i concorrenti verranno effettivamente a conoscenza della BD il 16 marzo. In bocca a lupo a tutti voi

si non è il massimo..anzi.. però ho fatto altri concorsi e posso dirti che se le domande della BD sono 4000-4500 è fattibile come cosa lavorandoci tutti i giorni naturalmente....se sono di più è impossibile.
Molto farà anche lo studio di questi mesi...sperando che sia stato centrato (troppo vasto il programma), altrimenti si parte quasi da 0 con tutte le problematiche del caso.
Per la seconda parte spero di si...anche se nessuno potrà confermare l'esatto contrario!

Gekodentic
26-02-13, 10: 41
Altri punti focali di questa prova scritta, saranno sia la durata della stessa sia eventuali decurtazioni per risposte errate!
Essendo anche questi uno step importante, dubito del fatto che la durata della prova sia proporzionale alla mole di domande.
Quindi, ritengo che sara' una prova alquanto difficile e impegnativa!

RAMBOKID
26-02-13, 11: 53
Altri punti focali di questa prova scritta, saranno sia la durata della stessa sia eventuali decurtazioni per risposte errate!
Essendo anche questi uno step importante, dubito del fatto che la durata della prova sia proporzionale alla mole di domande.
Quindi, ritengo che sara' una prova alquanto difficile e impegnativa!

Circa la durata non mi esprimo, ma per quanto riguarda eventuali decurtazioni la vedo piuttosto improbabile. Già sarà arduo raggiungere i 21/30 (cioè le 84/120 risposte). Se addirittura mettono le penalità ad ogni risposta sbagliata, come nella preselettiva, non so quanti passeranno alla prova successiva. Tieni conto, inoltre, che le domande saranno più complesse di quelle della preselettiva...!!!

Hannibaltitus
26-02-13, 12: 03
Circa la durata non mi esprimo, ma per quanto riguarda eventuali decurtazioni la vedo piuttosto improbabile. Già sarà arduo raggiungere i 21/30 (cioè le 84/120 risposte). Se addirittura mettono le penalità ad ogni risposta sbagliata, come nella preselettiva, non so quanti passeranno alla prova successiva. Tieni conto, inoltre, che le domande saranno più complesse di quelle della preselettiva...!!!

A mio parere la penalizzazione invece potrebbe esserci...2502 son sempre molti...cercheranno in qualche modo di farne fuori un bel po'

DanBas
26-02-13, 12: 14
si non è il massimo..anzi.. però ho fatto altri concorsi e posso dirti che se le domande della BD sono 4000-4500 è fattibile come cosa lavorandoci tutti i giorni naturalmente....se sono di più è impossibile.
Molto farà anche lo studio di questi mesi...sperando che sia stato centrato (troppo vasto il programma), altrimenti si parte quasi da 0 con tutte le problematiche del caso.
Per la seconda parte spero di si...anche se nessuno potrà confermare l'esatto contrario!

Ciao, dalle informazioni che ho avuto io dal sindacato Sapaf (se necessario posso anche pubblicare l'email per certificare quanto da loro comunicatomi), i quiz saranno intorno ai 5.500. Brutta storia....qua si studia, si studia, ma si brancola nel buio...17 giorni per studiare 5.500 quiz (qualora l'informazione sia corretta) sono veramente pochi. certo, per chi ha già approfondito gli argomenti prima studiando sui testi, si può ipotizzare un vantaggio; ma, partendo dalla mia personale esperienza, ho il cervello in fiamme a furia di ripetere e studiare tutti gli argomenti. Con il rischio, a mio avviso elevato, di essersi concentrati su argomenti magari che non verranno presi in considerazione sullaa banca dati, o viceversa. Io "penso" di avere una "discreta preparazione" nelle materie di diritto penale, procedurale, ambientale, comunitario, costituzionale; molto meno in amministrativo. Selvicoltura e biologia li sto affrontando e sto cercando di "arrampicarmi alla meglio"; chimica, scienze della terra, fisica sono zero riporto zero! E non credo che avrò il tempo di approfondirli chissà come prima dell'uscita della bd. Geografia, inglese ed informatica non dovrebbero rappresentare un problema per nessuno di noi, ma il condizionale è d'obbligo...visto però che già nella preselettiva abbiamo affrontati tali quiz, almeno sappiamo come muoverci. Che Iddio ce la mandi buona....in bocca al lupo a tutti voi.

fraf
26-02-13, 12: 28
Attualmente, risposta di ieri. Il medesimo sindacato parla di circa 3000 domande con risposta. Lo avevo già pubblicato ma poi ho preferito cancellare il commento per attendere qualche esito ulteriore che alla ragione dei fatti mi pare non ci sia.
Comunque la realtà sul numero di domande della BD la sapremo solo il 16 perchè ad oggi non tutte le informazioni ufficiose si son rilevate corrette, queste potrebbero seguire la stessa sorte, non per serietà della fonte ma proprio perchè l'Amministrazione esercita legittimamente da sola ed in maniera discrezionale la gestione del concorso cambiando anche idea in corso d'opera sul quantum...

LeonardoLupo
26-02-13, 12: 30
mamma mia se sono 5500 quiz in 17,18,19 giorni a seconda della convocazione è un incubo!

fraf
26-02-13, 12: 49
Non solo Leo, le variabili sono imprevedibili: penalità, livello delle domande, indicazione o meno della risposta.
Il numero è solo una di queste variabili e paradossalmente non la più insidiosa, sulle 9000 domande della passata tornata quasi tutte quelle di scienze si regolavano con 2 o 3 formulette, qui il discorso potrebbe essere un altro...

fraf
26-02-13, 14: 04
Piuttosto, pare che le correzioni saranno subito dopo le prove e questo lo lascia intendere anche la convocazione per tutti al mattino però non ho ben capito se avremo il nostro risultato già il giorno stesso -come avviene per alcune FFPP- oppure direttamente il 12 Aprile... Qualcuno ne sa di più?

viole
26-02-13, 14: 44
Piuttosto, pare che le correzioni saranno subito dopo le prove e questo lo lascia intendere anche la convocazione per tutti al mattino però non ho ben capito se avremo il nostro risultato già il giorno stesso -come avviene per alcune FFPP- oppure direttamente il 12 Aprile... Qualcuno ne sa di più?

magari! però sul diario delle prove non dice nulla al riguardo, solo che saranno pubblicati il 12 aprile; anche se in effetti potrebbe essere plausibile che il pomeriggio le corregano, alla fine sono circa 800 prove da visionare.

nie
26-02-13, 15: 13
Preferisco non fare troppi ragionamenti sulle giornate di studio a disposizione, visto che lavorando a tempo pieno il mio tempo è davvero ridotto. L'unica cosa che spero davvero è che nella BD siano indicate le risposte esatte.

Gekodentic
26-02-13, 15: 13
Circa la durata non mi esprimo, ma per quanto riguarda eventuali decurtazioni la vedo piuttosto improbabile. Già sarà arduo raggiungere i 21/30 (cioè le 84/120 risposte). Se addirittura mettono le penalità ad ogni risposta sbagliata, come nella preselettiva, non so quanti passeranno alla prova successiva. Tieni conto, inoltre, che le domande saranno più complesse di quelle della preselettiva...!!!

Ma infatti, il loro obiettivo è proprio quello di fare selezione, non tralasciando il fatto che per qualsiasi amministrazione, portare un gran numero di candidati alle visite mediche e psico-att. significherebbe sostenere molti costi.:munch_h4h:
E non è neanche un caso il fatto che abbiano invertito l'ordine delle fasi concorsuali anticipando la prova scritta alle visite mediche e psico-attit.! "L'Amministrazione si riserva la facoltà di posticipare, per ragioni organizzative e di
economicità, l'intera fase degli accertamenti di cui all'articolo 5 limitandola ai soli candidati che
superano il colloquio di cui all'articolo 7 o, tenendo conto del punteggio complessivo conseguito, ad
una parte degli stessi"
Personalmente la vedo non semplice a differenza di altri utenti del forum!

ElCabezon
26-02-13, 15: 47
Non solo Leo, le variabili sono imprevedibili: penalità, livello delle domande, indicazione o meno della risposta.
Il numero è solo una di queste variabili e paradossalmente non la più insidiosa, sulle 9000 domande della passata tornata quasi tutte quelle di scienze si regolavano con 2 o 3 formulette, qui il discorso potrebbe essere un altro...


allora mio modestissimo parere meno di 90 minuti non possono darci per la prova, spero in 120 minuti come per i test d'ammissione alla Cattolica o cose simili dove ci sono 120 quesiti.
Credo che la risposta esatta sarà riportata come spesso accade (ho fatto un concorso per il comune poche settimane fa e nella seconda prova c'erano 120 domande in 90 minuti BD da 4000 con risposta esatta e penalità di 0,25), il problema sarà il numero delle domande della BD e le penalità. 5500 in 17 giorni sono impossibili...3000 fattibilissimi. La cosa che mi preoccupa di più è non aver centrato gli argomenti da metà Novembre ad oggi...un conto è affrontare una BD da 3-4-5 mila domande con molte domande dove sai la risposta, un conto è partire da quasi 0.

LeonardoLupo
26-02-13, 19: 37
Di tante cose che si possono supporre ,perché in questo concorso il CFS nei suoi comunicati lascia sempre con molte incognite, l'unica cosa che sembra certa è che tra poco tempo indicazione di risposta penalità tempo a disposizione ecc.... sarà dura molto dura .

Ma un po' ce lo potevamo aspettare!

theimperator
27-02-13, 12: 49
Io aspetto la banca dati... perchè poi su quella bisognerà buttarsi a studiare 24 ore su 24! Unica mia delusione e cosa che mi lascia incredulo è che si siano divisi i giorni d'esame e che venga fatto alle 8 di mattina pur con un solo turno giornaliero: ci sono strutture in cui 2500 potevano farlo contemporaneamente senza problemi, tutti con lo stesso quiz per equità, e visto che il turno giornaliero è unico si poteva fare alle 11 o alle 13 in modo da dar modo a tutti di arrivare la mattina senza rischiare ritardi... alle 8 tra il traffico di roma e gli orari di treni, mezzi di trasporto, ecc. sei obbligato anche se abiti a poche centinaia di km dalla capitale a prenderti un albergo in zona e fare tutto di corsa la mattina.

Per il resto ho controllato su google map la sede d'esame ed è abbastanza facile da raggiungere, ma nonostante sia una scuola della polizia penitenziaria non ho visto parcheggi limitrofi: qualcuno ha info in merito? Se ci fosse il parcheggio limitrofo, come accade spesso nelle scuole militari per gli allievi, sarebbe di grande aiuto per poterci arrivare anche in auto e non solo coi mezzi pubblici

sasygrisù
27-02-13, 12: 58
Io aspetto la banca dati... perchè poi su quella bisognerà buttarsi a studiare 24 ore su 24! Unica mia delusione e cosa che mi lascia incredulo è che si siano divisi i giorni d'esame e che venga fatto alle 8 di mattina pur con un solo turno giornaliero: ci sono strutture in cui 2500 potevano farlo contemporaneamente senza problemi, tutti con lo stesso quiz per equità, e visto che il turno giornaliero è unico si poteva fare alle 11 o alle 13 in modo da dar modo a tutti di arrivare la mattina senza rischiare ritardi... alle 8 tra il traffico di roma e gli orari di treni, mezzi di trasporto, ecc. sei obbligato anche se abiti a poche centinaia di km dalla capitale a prenderti un albergo in zona e fare tutto di corsa la mattina.

Per il resto ho controllato su google map la sede d'esame ed è abbastanza facile da raggiungere, ma nonostante sia una scuola della polizia penitenziaria non ho visto parcheggi limitrofi: qualcuno ha info in merito? Se ci fosse il parcheggio limitrofo, come accade spesso nelle scuole militari per gli allievi, sarebbe di grande aiuto per poterci arrivare anche in auto e non solo coi mezzi pubblici



Il tuo discorso non fa una piega, ma secondo me hanno messo un orario così, le 08.00 del mattino, in modo tale da poter scremare anche su questo.
2500 siete ancora in troppi!

LeonardoLupo
27-02-13, 13: 07
Il parcheggio c'è però non è della scuola bisogna lasciarla a 500 metri o qualcosina in più o davanti ad un bar dove ci sarà la calca sicuramente oppure c'è un centro commerciale mi pare dove ci sono posti.

Tutto questo appena si esce dal raccordo quindi prima di arrivare all'ingresso della scuola dove non ci sono posti invece.
Si va a piedi li.

fraf
27-02-13, 14: 54
Secondo me hanno messo un orario cosi semplicemente per adempiere a tutte le procedure previste per l'espletamento della prova ed avere cosi il tempo di correggere ogni giorno i compiti, per lo stesso motivo non siamo andati tutti e 2500 lo stesso giorno.
Il risultato positivo è che la procedura risulterebbe -se possibile- ancor più trasparente.

ElCabezon
27-02-13, 15: 22
Il tuo discorso non fa una piega, ma secondo me hanno messo un orario così, le 08.00 del mattino, in modo tale da poter scremare anche su questo.
2500 siete ancora in troppi!

quoto tutto. E' voluta come cosa per scremare il più possibile...non ci sono altre giustificazioni perchè a Roma ho fatto concorsi con 5000 partecipanti nella zona Fiera di Roma tutti allo stesso orario (10:00 o 14:00), nella stessa struttura,, molto più comoda della sede oggetto di concorso e con parcheggi immensi. Escludo altri motivi se non quello di creare disagi a più concorrenti possibili.
Io sono a 100km da Roma ma ancora non so se prendere una stanza li vicino oppure partire la mattina stessa molto presto...il problema per arrivare a Roma è che sai quando parti ma non sai quando arrivi. Nella precedente preselezione hanno comunque mantenuto un'ora di margine per i ritardatari...spero sia fatta la stessa cosa.

ICG
28-02-13, 00: 49
... e se magari nella scelta della sede e dell'orario si sono, molto più prosaicamente, avvalsi della struttura dal costo più contenuto, adattandosi alle disponibilità date dall'altra Amministrazione proprietaria?
Certo, potevano affittare la Fiera di Roma o l'Hotel Ergife, ma dov'è scritto che i soldi debbano essere "sprecati" quando, per un prezzo infinitamente inferiore si può avere un'altra struttura statale (sia pure più piccola)?
Quanto all'orario, dov'è scritto che, per agevolare i candidati, si debba costringere la struttura ospitante a pianificare dei turni pomeridiani rinforzati (se le prove iniziano tardi finiscono tardi, quando magari alla Scuola ci sono pochi turnisti non in grado di controllare l'uscita di una massa di concorrenti)? I cui oneri, tra l'altro, verrebbero (giustamente) "scaricati" sul CFS?

Prima di pensare a improprie "scremature" od altro dovreste provare a pensare a cosa significa organizzare eventi di questo genere sia in termini di organizzazione che di spesa ... ed è bene che cominciate a farlo subito, perché un domani molti di voi, quando saranno ispettori, potranno trovarsi a dover essere gli "organizzatori" (magari in termini più contenuti) di servizi di vario genere ... e vi posso garantire che è tutt'altro che facile!

theimperator
28-02-13, 01: 22
... e se magari nella scelta della sede e dell'orario si sono, molto più prosaicamente, avvalsi della struttura dal costo più contenuto, adattandosi alle disponibilità date dall'altra Amministrazione proprietaria?
Certo, potevano affittare la Fiera di Roma o l'Hotel Ergife, ma dov'è scritto che i soldi debbano essere "sprecati" quando, per un prezzo infinitamente inferiore si può avere un'altra struttura statale (sia pure più piccola)?
Quanto all'orario, dov'è scritto che, per agevolare i candidati, si debba costringere la struttura ospitante a pianificare dei turni pomeridiani rinforzati (se le prove iniziano tardi finiscono tardi, quando magari alla Scuola ci sono pochi turnisti non in grado di controllare l'uscita di una massa di concorrenti)? I cui oneri, tra l'altro, verrebbero (giustamente) "scaricati" sul CFS?

Prima di pensare a improprie "scremature" od altro dovreste provare a pensare a cosa significa organizzare eventi di questo genere sia in termini di organizzazione che di spesa ... ed è bene che cominciate a farlo subito, perché un domani molti di voi, quando saranno ispettori, potranno trovarsi a dover essere gli "organizzatori" (magari in termini più contenuti) di servizi di vario genere ... e vi posso garantire che è tutt'altro che facile!

ICG il tuo discorso può filare perfettamente, però credo che di soluzioni migliori -volendo- si potevano trovare. Di strutture pubbliche anche + adatte a questa fase concorsuale ce n'erano molte altre (tipo il Centro di Reclutamento dell'Esercito a Foligno - PG). Poi io non dico che la sede sia sbagliata, anzi è comoda perchè vicinissima all'uscita del Grande Raccordo Anulare e anche raggiungibile facilmente dal centro stando sull'Aurelia che è una via molto ben servita dai mezzi pubblici, ma avrei preferito fare tutti la stessa prova concorsuale contemporaneamente: continuo a pensare che quiz diversi possono dare risultati diversi in base a chi li sottoponi (io posso sapere una riposta che sta sul mio e non quella che sta su un altro e viceversa... quindi se parliamo di 80.000 concorrenti è quasi impossibile sottoporli contemporaneamente al concorso, ma 2500 si può).
Per l'orario il discorso dei turnisti ci sta, come ci sta che sia un altro modo di fare in modo di eliminare qualcun'altro e fare un'ulteriore selezione, però ammetterai che presentarsi alle 8 su una via consolare di Roma è cosa ardua.

Decumano
28-02-13, 11: 06
Il discorso di ICG non fa una piega e trovo ridicolo che ci si lamenti persino degli orari e della sede della prova...
ma stiamo scherzando?
ma di che stiamo parlando????
volete o no fare i poliziotti???
La prova è alle 8 alla penitenziaria? e alle 8 vi presentate alla penitenziaria.
Non ce la fate ad essere vestiti e lavati per quell'ora o vi spaventa il traffico?? CAVOLI VOSTRI, cercatevi un altro lavoro in cui vengono a portarvi la colazione a letto, non venite a scrivere in un sito che si chiama MILITARIforum.
Scusatemi per lo sfogo, sanzionatemi anche per i toni... ma quando è troppo è troppo...

Matty91
28-02-13, 11: 38
Il discorso di ICG non fa una piega e trovo ridicolo che ci si lamenti persino degli orari e della sede della prova...
ma stiamo scherzando?
ma di che stiamo parlando????
volete o no fare i poliziotti???
La prova è alle 8 alla penitenziaria? e alle 8 vi presentate alla penitenziaria.
Non ce la fate ad essere vestiti e lavati per quell'ora o vi spaventa il traffico?? CAVOLI VOSTRI, cercatevi un altro lavoro in cui vengono a portarvi la colazione a letto, non venite a scrivere in un sito che si chiama MILITARIforum.
Scusatemi per lo sfogo, sanzionatemi anche per i toni... ma quando è troppo è troppo...

Ok per gli sfoghi, ma cerca di evitare di postare provocazioni che potrebbero dare vita a flame.

LavLav
28-02-13, 12: 58
Io trovo veramente assurdo che ci diano SOLO DUE SETTIMANE per impararsi a memoria chissà quanti quiz, quando ci hanno dato più di 30 giorni (dal 2 ottobre al 5 novembre se non erro, inizio delle prove) per la preliminare (vabbè che erano 9000 quiz, però...). Perché di imparare a memoria si tratta, visto che queste materie la maggior parte di noi non le ha mai toccate, e veramente mi fanno ridere quei deficienti che su altri forum dicono "Eh ma bisogna ragionare...". Ma ragionare cosa, che non ci hanno dato neppure del materiale didattico? Ragionare cosa se non si posseggono i contenuti? E' come presentarsi a un esame senza aver comprato il libro o seguito neppure una lezione del corso, e dire "Eh ma se ragiono magari lo passo...".
E sinceramente noto tanta tracotanza da parte degli interni: ho avuto una discussione con un interno su facebook riguardo a questo concorso, e lui ha scritto testuali parole "Per me la BD potrebbero farla uscire anche solo una settimana prima, così la gente non può impararsela a memoria. Io che sono interno ste cose già bene o male le so, e so come funziona la prova".
E' veramente DISGUSTOSO che ci siano queste disparità tra interni (raccomandati, ovviamente) ed esterni, ma siamo in Italia. Consiglio a tutti di prendersi una laurea e sfruttare quella (se se ne ha la possibilità), perché i concorsi in questo Paese sono una farsa!!

sasygrisù
28-02-13, 13: 33
Che c'entra, uno si sfoga per sfogarsi (se non lo si fa qui, dove?). L'organizzazione della preliminare (nonostante l'abnorme numero di domande) mi è sembrata ineccepibile, e, tutto sommato, ragionevole. Ti pareva che dalla seconda prova non dovevano deviare tutto sull'ingiusto/impossibile (per favorire chi deve entrare). Proprio perché le premesse mi erano sembrate incoraggianti, adesso subentra la delusione!!!


Visto che è un nuovo utente la invito a prendere visione dei nostri regolamenti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari presentarsi nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

fraf
28-02-13, 14: 24
Veramente il forum non dovrebbe supplire alla funzione di «confessionale» tipo GF, qui si viene motivati per passare il concorso e ci scambiano informazioni, ipotesi utili al fine del superamento dello stesso. Questa famosa tracotanza ce l'hanno in tanti, tutti pronti con la verità in tasca sia interni che esterni.

Per una BD che sarà probabilmente meno della metà della precedente abbiamo la metà del tempo (due settimane in luogo di un mese) dove sta lo scandalo? Dove il disgusto? E' una BD e si impara a memoria.

PS: molti dei concorrenti per questo concorso hanno la laurea, hanno pure master/dottorati, se l'interno di cui parli «ste cose bene o male le sa» a molti di noi certo non avanzano avendo titoli e competenze; tutto il resto sui raccomandati è fuffa se spendo soldi, tempo e sangue per un concorso e sò già per certo che non passerò causa giochini interni allora meglio stare a casa oppure -avendo le prove- denunciare. Detto da uno che di concorsi ne ha già fatti tanti, vengano pure sia interni che esterni a confrontarsi, io ho sempre studiato e lavorato, non è certo la concorrenza che mi fa paura e cosi a tanti altri che conosco e scrivono qui...

LavLav
28-02-13, 15: 09
Sì. qui tutti pronti a millantare lauree e dottorati presi con 120 e lode, e poi non riescono neppure ad arrivare a 50/90. Io penso che le persone dovrebbero avere un briciolo di umiltà in più, perché proprio quelli che esibiscono titoli di studio a mò di gagliardetti sono delle capre che non sanno nulla di quello che hanno studiato, e, spesso e volentieri, non sanno neanche parlare in italiano (a proposito, so si scrive senza accento: l'accento è un segno DIACRITICO, che serve unicamente a distinguere parole che si scrivono alla stessa maniera, ma significano due cose diverse... e, last time I checked, so non si confonde con niente!) Pensate che, quando feci la preliminare io, c'era un laureando in veterinaria che insisteva che il pipistrello fosse un rettile. XD
Perciò, la concorrenza non mi preoccupa per niente (in termini di preparazione), ma mi spaventano più che altro le modalità del concorso e il numero incognito dei quiz e il pochissimo tempo a disposizione (nonché il dover imparare a memoria praticamente TUTTE le domanda della BD, e non solo una parte, come per la preliminare).
I professoroni di questa ******* li lascio cuocere nel loro brodo, perché sono STRACERTA di avere una preparazione 8000 volte superiore alla loro (che vogliano ammetterlo o no).

must
28-02-13, 15: 56
Sì. qui tutti pronti a millantare lauree e dottorati presi con 120 e lode, e poi non riescono neppure ad arrivare a 50/90. Io penso che le persone dovrebbero avere un briciolo di umiltà in più, perché proprio quelli che esibiscono titoli di studio a mò di gagliardetti sono delle capre che non sanno nulla di quello che hanno studiato, e, spesso e volentieri, non sanno neanche parlare in italiano (a proposito, so si scrive senza accento: l'accento è un segno DIACRITICO, che serve unicamente a distinguere parole che si scrivono alla stessa maniera, ma significano due cose diverse... e, last time I checked, so non si confonde con niente!) Pensate che, quando feci la preliminare io, c'era un laureando in veterinaria che insisteva che il pipistrello fosse un rettile. XD
Perciò, la concorrenza non mi preoccupa per niente (in termini di preparazione), ma mi spaventano più che altro le modalità del concorso e il numero incognito dei quiz e il pochissimo tempo a disposizione (nonché il dover imparare a memoria praticamente TUTTE le domanda della BD, e non solo una parte, come per la preliminare).
I professoroni di questa ******* li lascio cuocere nel loro brodo, perché sono STRACERTA di avere una preparazione 8000 volte superiore alla loro (che vogliano ammetterlo o no).




Complimenti, e meno male che hai detto che le persone dovrebbero avere un briciolo di umiltà in più!!!!!

fraf
28-02-13, 16: 30
Vabbè si è capito che l'utente LavLav è venuto ad innescare flame sul forum utilizzando allo scopo i suoi tre messaggi di esistenza qui, da Regolamento -ed in ossequio al mio buonsenso- eviterò di replicare lasciando ai Mod gli eventuali provvedimenti del caso.

theimperator
28-02-13, 17: 16
Il discorso di ICG non fa una piega e trovo ridicolo che ci si lamenti persino degli orari e della sede della prova...
ma stiamo scherzando?
ma di che stiamo parlando????
volete o no fare i poliziotti???
La prova è alle 8 alla penitenziaria? e alle 8 vi presentate alla penitenziaria.
Non ce la fate ad essere vestiti e lavati per quell'ora o vi spaventa il traffico?? CAVOLI VOSTRI, cercatevi un altro lavoro in cui vengono a portarvi la colazione a letto, non venite a scrivere in un sito che si chiama MILITARIforum.
Scusatemi per lo sfogo, sanzionatemi anche per i toni... ma quando è troppo è troppo...

Io non dico che non mi presenterò o che sia impossibile: hai ragione a dire che se vuoi fare il concorso è così altrimenti rinunci e il problema è il tuo!
Come non mi sono lamentato nè dei quiz della preliminare, nè dei luoghi, nè delle scelte degli orari... e ho trovato la prova ineccepibile e diciamocelo... io studiando ho superato la preliminare con un punteggio ottimo: credo che chi non è passato non abbia avuto voglia o tempo di studiare altrimenti il punteggio minimo era semplice da raggiungere!

Accetto tutto, ma mi permetto di dire due cose semplici:
-che per me la prova, per motivi di equità, in questo caso con 2500 partecipanti si poteva fare in contemporanea e con lo stesso testo d'esame;
-che l'orario scelto è molto difficile da rispettare per molti e, in tempi di crisi come questa, obbligare le persone che abitano vicino Roma a prendere una stanza d'albergo per presentarsi alle 8 si poteva evitare.
La mia era una critica costruttiva e basata su ipotesi reali: diciamo che -a mio parere- questa volta la si poteva organizzare meglio... penso che questo sia un dato di fatto!

sasygrisù
28-02-13, 19: 12
Sì. qui tutti pronti a millantare lauree e dottorati presi con 120 e lode, e poi non riescono neppure ad arrivare a 50/90. Io penso che le persone dovrebbero avere un briciolo di umiltà in più, perché proprio quelli che esibiscono titoli di studio a mò di gagliardetti sono delle capre che non sanno nulla di quello che hanno studiato, e, spesso e volentieri, non sanno neanche parlare in italiano (a proposito, so si scrive senza accento: l'accento è un segno DIACRITICO, che serve unicamente a distinguere parole che si scrivono alla stessa maniera, ma significano due cose diverse... e, last time I checked, so non si confonde con niente!) Pensate che, quando feci la preliminare io, c'era un laureando in veterinaria che insisteva che il pipistrello fosse un rettile. XD
Perciò, la concorrenza non mi preoccupa per niente (in termini di preparazione), ma mi spaventano più che altro le modalità del concorso e il numero incognito dei quiz e il pochissimo tempo a disposizione (nonché il dover imparare a memoria praticamente TUTTE le domanda della BD, e non solo una parte, come per la preliminare).
I professoroni di questa ******* li lascio cuocere nel loro brodo, perché sono STRACERTA di avere una preparazione 8000 volte superiore alla loro (che vogliano ammetterlo o no).

Lei parla di umiltà quando è la prima a non esserlo con il suo post, quindi le chiedo gentilmente di evitare di usare toni provocatori ed innescare inutili flame nella discussione.
Grazie.

hoodream
28-02-13, 21: 07
Giustissime le lamentele di tutti, ma secondo me per arrivare fino in fondo al concorso occorre solo determinazione ed andare contro tutti gli ostacoli, quindi piuttosto che lamentarvi del poco tempo a disposizione cercate di sfruttarlo al meglio perchè non c'è raccomandazione che regga se siete bravi e motivati

sasygrisù
28-02-13, 22: 01
Giustissime le lamentele di tutti, ma secondo me per arrivare fino in fondo al concorso occorre solo determinazione ed andare contro tutti gli ostacoli, quindi piuttosto che lamentarvi del poco tempo a disposizione cercate di sfruttarlo al meglio perchè non c'è raccomandazione che regga se siete bravi e motivati

Hai detto proprio una cosa giusta.
Occorre avere tanta, ma proprio tanta determinazione, pensare al proprio è non a quello degli altri ed appunto sfruttare al meglio il tempo per prepararsi nel miglior modo possibile.

ICG
28-02-13, 23: 57
Mi guardo bene dal rispondere a post provocatori di flame ... quindi mi limiterò a precisare un paio di cose in maniera generica.

Individuazione di sede/date/ora: si sarebbe potuto fare in modo di fare le prove tutti lo stesso giorno? probabilmente si! ma quando la sede d'esami si è costretti ad "elemosinarla" da altri Corpi ci si deve adattare alle possibilità che vengono offerte ... l'EI magari Foligno (in disparte la scomodità per molti) la dava, ma bisogna vedere quando, e se il CFS ha l'esigenza di concludere al più presto perché mai dovrebbe attendere un paio di mesi che l'EI abbia la struttura libera?
Poi, che tra un questionario e l'altro - per quanto i quiz possano essere omogenei - ci siano differenze per il singolo candidato è chiaro, ma l'Amministrazione non può pensare a ciascun singolo caso, bensì deve preoccuparsi dell'interesse generale, e statisticamente se uno le cose le sa affrontare un quiz piuttosto che l'altro può rappresentare 1/2 punto, 1 punto od 1 punto e 1/2 di differenza al massimo.

Presunti raccomandati e privilegi per gli interni: non voglio neppure sapere chi sia il soggetto che se la tira così tanto, ma posso garantirvi che anche gli interni hanno i loro problemi; non mi stancherò mai di invitarvi a non fidarvi dei luoghi comuni e - tanto per farvi capire che aria tira per gli interni - vi dico che al corso (esclusivamente interno) Allievi Vice Sovrintendenti l'altro ieri hanno fatto l'esame finale, e su circa 190 persone (tutte sopra i 40 anni e molte sopra i 50) più di 70 sono state bocciate e, queste ultime, da stamattina sono tornate ai loro reparti di provenienza col vecchio grado (vi lascio immaginare con quale stato d'animo) ... vi sfido a trovare un caso analogo nelle FFAA o nelle altre FFPP.

viole
01-03-13, 12: 25
Mi guardo bene dal rispondere a post provocatori di flame ... quindi mi limiterò a precisare un paio di cose in maniera generica.

Individuazione di sede/date/ora: si sarebbe potuto fare in modo di fare le prove tutti lo stesso giorno? probabilmente si! ma quando la sede d'esami si è costretti ad "elemosinarla" da altri Corpi ci si deve adattare alle possibilità che vengono offerte ... l'EI magari Foligno (in disparte la scomodità per molti) la dava, ma bisogna vedere quando, e se il CFS ha l'esigenza di concludere al più presto perché mai dovrebbe attendere un paio di mesi che l'EI abbia la struttura libera?
Poi, che tra un questionario e l'altro - per quanto i quiz possano essere omogenei - ci siano differenze per il singolo candidato è chiaro, ma l'Amministrazione non può pensare a ciascun singolo caso, bensì deve preoccuparsi dell'interesse generale, e statisticamente se uno le cose le sa affrontare un quiz piuttosto che l'altro può rappresentare 1/2 punto, 1 punto od 1 punto e 1/2 di differenza al massimo.

Presunti raccomandati e privilegi per gli interni: non voglio neppure sapere chi sia il soggetto che se la tira così tanto, ma posso garantirvi che anche gli interni hanno i loro problemi; non mi stancherò mai di invitarvi a non fidarvi dei luoghi comuni e - tanto per farvi capire che aria tira per gli interni - vi dico che al corso (esclusivamente interno) Allievi Vice Sovrintendenti l'altro ieri hanno fatto l'esame finale, e su circa 190 persone (tutte sopra i 40 anni e molte sopra i 50) più di 70 sono state bocciate e, queste ultime, da stamattina sono tornate ai loro reparti di provenienza col vecchio grado (vi lascio immaginare con quale stato d'animo) ... vi sfido a trovare un caso analogo nelle FFAA o nelle altre FFPP.


Ma quindi ICG se una persona esterna non supera gli esami finali del corso di formazione è fuori? giusto? (Ho riletto il bando e dice così).

fraf
01-03-13, 15: 21
Si però attenzione, IGC ha detto una cosa giusta che va contestualizzata: quello che è accaduto non è la norma. Si è trattato di un'anomalia sulla quale gli interni ed i sindacati stanno discutendo e traendo le motivazioni.
Non è argomento per questa discussione ma era giusto per chiarire che, in condizioni standard, è un'eventualità assai remota la bocciatura.

viole
01-03-13, 15: 55
Si però attenzione, IGC ha detto una cosa giusta che va contestualizzata: quello che è accaduto non è la norma. Si è trattato di un'anomalia sulla quale gli interni ed i sindacati stanno discutendo e traendo le motivazioni.
Non è argomento per questa discussione ma era giusto per chiarire che, in condizioni standard, è un'eventualità assai remota la bocciatura.

Ok grazie! Mi hai tranquillizzato! Chiudo qui subito il chiarimento.

ICG
02-03-13, 00: 57
Si però attenzione, IGC ha detto una cosa giusta che va contestualizzata: quello che è accaduto non è la norma. Si è trattato di un'anomalia sulla quale gli interni ed i sindacati stanno discutendo e traendo le motivazioni.
Non è argomento per questa discussione ma era giusto per chiarire che, in condizioni standard, è un'eventualità assai remota la bocciatura.

Permettimi una precisazione: "quel che è accaduto non era la norma"; ... ho avuto notizia proprio oggi pomeriggio che questa sarà la nuova linea per tutti i concorsi ... questo perché (come ho scoperto, ma la cosa a mio avviso era facilmente prevedibile) c'è, giustamente, qualche ricorso contro il decreto delle destinazioni di fine corso vice ispettori (di persone che avevano chiesto una certa destinazione, hanno avuto un certo voto da cui è discesa una certa collocazione in graduatoria e che si sono viste superate, nella scelta della destinazione, da altri che, in graduatoria gli stavan dietro).

Poiché la scelta delle destinazioni dei corsisti è un "nervo scoperto" (postumi della vecchia gestione ante regolamento trasferimenti), e dato che quello che da anni lor signori temevano ora ha iniziato a verificarsi (e la nuova legge che impone ai TAR, quando condannano le PA, di trasmettere copia della sentenza alla Corte dei Conti per l'addebito del danno erariale ai colpevoli, incrementa i loro timori), si sono resi conto che graduatorie con decine e decine di persone che prendono lo stesso voto non sono più accettabili ... devono per forza selezionare (perché d'ora in poi la graduatoria finale farà testo per le destinazioni) se non vogliono prendersi "bastonate" dopo!

So bene che anche le OOSS di questo non hanno ancora detto nulla in giro, ma il problema resta: come ha detto qualche tempo fà il Capo del Corpo "avete voluto le regole, e adesso che ci sono bisogna applicarle" (temo sia una delle rarissime occasioni in cui condivido in toto quel che ha detto) ... quindi, proprio per evitare un ingiusto terrorismo psicologico, va chiarito che - dei 70 bocciati - una 30ina hanno scientemente optato per consegnare il compito in bianco (perché tra le sedi disponibili come destinazioni non ne avevano nessuna vicino a casa, han sperato fino all'ultimo che l'Amministrazione violasse le regole e gli rendesse disponibili quelle che loro volevano e visto che hanno sbattuto contro un muro, si son fatti bocciare per tornare al reparto di provenienza, ossia a casa), mentre la 40ina che resta hanno (in linea di massima) meritato la bocciatura, perché non si può pensare di andare a fare un corso di 3 mesi mediante il quale si passa comunque dalla qualifica di "agente" a quella di "ufficiale" di p.g. (con tutto quel che ne deriva in termini di maggiori responsabilità) e, anziché studiare (quanto meno il minimo indispensabile), caxxeggiare con gli amici.

In tutta onestà, scusa la franchezza, ma a me il discorso di molti (che dicono "io ero già reggente, mi assumo da anni la responsabilità, devono solo riconoscermi quel che faccio ormai da tempo") non mi convince affatto: prima di tutto i reggenti sono i più alti in grado e non i più capaci (quindi, anziché il merito, nella selezione a titoli si privilegia la mera anzianità ... c'ha più anni, o una posizione in ruolo maggiore, passa avanti anche se è una capra ... il che per me è un obbrobrio), sicché è un errore riconoscergli un punteggio per tale mansione; poi mi farebbe piacere sapere quali responsabilità si prendono realmente i reggenti; e, infine, posto che erano (ed i bocciati ancora sono) "a.p.g." mi piacerebbe anche sapere cos'é che hanno fatto senza la qualifica di "u.p.g.".

La prova sarà stata difficile (ma non impossibile, considerato che ci sono stati anche molti voti vicini al top), ma leggere nei forum interni gente che si sente "rapinata" perché non ha potuto parlare coi vicini di banco (pena lo spostamento altrove, anziché l'espulsione dall'aula come invece sarebbe più giusto) o perché i questionari, pur avendo le stesse domande e risposte, le riportavano in ordine differenziato, sia come posizione (quella che per uno era la domanda 1 per un altro era la 20 e per un altro la 55) e sia come ordine delle risposte (alla medesima domanda 1, su alcuni questionari la risposta giusta era la A, su altri la B e su altri ancora la C), o perché allo scadere del tempo massimo i fogli risposte sono stati subito ritirati senza concedere neppure qualche secondo in più per aggiungere qualche altra risposta ... beh, francamente a me fà capire quanta strada ci sia ancora da fare per trasformare questo disgraziato Paese in una Nazione seria e civile. Queste lamentele a me, personalmente, paiono insulti!

Bella anche l'idea di commissionare la preparazione dei quiz ad una ditta civile (mai successo per esami di fine corso), di nominare una commissione esaminatrice esterna alla Scuola e di far fare la vigilanza - non agli istruttori, coi quali durante il corso un po' d'affiatamento si viene a creare, bensì - a personale di grado elevato attinto da altre strutture. Il bello è che il sistema ora inaugurato proseguirà, e son sicuro che, dal prossimo corso, chi non è convinto di accettare le sedi notificate e/o non ha voglia di impegnarsi nello studio, rinuncerà subito e se ne starà a casa, lasciando spazio a quelli che invece hanno voglia di impegnarsi e non si fanno problemi (se proseguono così, in 10 anni recuperano lo sk.ifo dell'ultimo mezzo secolo).

gendarme
02-03-13, 10: 35
Permettimi una precisazione: "quel che è accaduto non era la norma"; ... ho avuto notizia proprio oggi pomeriggio che questa sarà la nuova linea per tutti i concorsi ... questo perché (come ho scoperto, ma la cosa a mio avviso era facilmente prevedibile) c'è, giustamente, qualche ricorso contro il decreto delle destinazioni di fine corso vice ispettori (di persone che avevano chiesto una certa destinazione, hanno avuto un certo voto da cui è discesa una certa collocazione in graduatoria e che si sono viste superate, nella scelta della destinazione, da altri che, in graduatoria gli stavan dietro).

Poiché la scelta delle destinazioni dei corsisti è un "nervo scoperto" (postumi della vecchia gestione ante regolamento trasferimenti), e dato che quello che da anni lor signori temevano ora ha iniziato a verificarsi (e la nuova legge che impone ai TAR, quando condannano le PA, di trasmettere copia della sentenza alla Corte dei Conti per l'addebito del danno erariale ai colpevoli, incrementa i loro timori), si sono resi conto che graduatorie con decine e decine di persone che prendono lo stesso voto non sono più accettabili ... devono per forza selezionare (perché d'ora in poi la graduatoria finale farà testo per le destinazioni) se non vogliono prendersi "bastonate" dopo!

So bene che anche le OOSS di questo non hanno ancora detto nulla in giro, ma il problema resta: come ha detto qualche tempo fà il Capo del Corpo "avete voluto le regole, e adesso che ci sono bisogna applicarle" (temo sia una delle rarissime occasioni in cui condivido in toto quel che ha detto) ... quindi, proprio per evitare un ingiusto terrorismo psicologico, va chiarito che - dei 70 bocciati - una 30ina hanno scientemente optato per consegnare il compito in bianco (perché tra le sedi disponibili come destinazioni non ne avevano nessuna vicino a casa, han sperato fino all'ultimo che l'Amministrazione violasse le regole e gli rendesse disponibili quelle che loro volevano e visto che hanno sbattuto contro un muro, si son fatti bocciare per tornare al reparto di provenienza, ossia a casa), mentre la 40ina che resta hanno (in linea di massima) meritato la bocciatura, perché non si può pensare di andare a fare un corso di 3 mesi mediante il quale si passa comunque dalla qualifica di "agente" a quella di "ufficiale" di p.g. (con tutto quel che ne deriva in termini di maggiori responsabilità) e, anziché studiare (quanto meno il minimo indispensabile), caxxeggiare con gli amici.

In tutta onestà, scusa la franchezza, ma a me il discorso di molti (che dicono "io ero già reggente, mi assumo da anni la responsabilità, devono solo riconoscermi quel che faccio ormai da tempo") non mi convince affatto: prima di tutto i reggenti sono i più alti in grado e non i più capaci (quindi, anziché il merito, nella selezione a titoli si privilegia la mera anzianità ... c'ha più anni, o una posizione in ruolo maggiore, passa avanti anche se è una capra ... il che per me è un obbrobrio), sicché è un errore riconoscergli un punteggio per tale mansione; poi mi farebbe piacere sapere quali responsabilità si prendono realmente i reggenti; e, infine, posto che erano (ed i bocciati ancora sono) "a.p.g." mi piacerebbe anche sapere cos'é che hanno fatto senza la qualifica di "u.p.g.".

La prova sarà stata difficile (ma non impossibile, considerato che ci sono stati anche molti voti vicini al top), ma leggere nei forum interni gente che si sente "rapinata" perché non ha potuto parlare coi vicini di banco (pena lo spostamento altrove, anziché l'espulsione dall'aula come invece sarebbe più giusto) o perché i questionari, pur avendo le stesse domande e risposte, le riportavano in ordine differenziato, sia come posizione (quella che per uno era la domanda 1 per un altro era la 20 e per un altro la 55) e sia come ordine delle risposte (alla medesima domanda 1, su alcuni questionari la risposta giusta era la A, su altri la B e su altri ancora la C), o perché allo scadere del tempo massimo i fogli risposte sono stati subito ritirati senza concedere neppure qualche secondo in più per aggiungere qualche altra risposta ... beh, francamente a me fà capire quanta strada ci sia ancora da fare per trasformare questo disgraziato Paese in una Nazione seria e civile. Queste lamentele a me, personalmente, paiono insulti!

Bella anche l'idea di commissionare la preparazione dei quiz ad una ditta civile (mai successo per esami di fine corso), di nominare una commissione esaminatrice esterna alla Scuola e di far fare la vigilanza - non agli istruttori, coi quali durante il corso un po' d'affiatamento si viene a creare, bensì - a personale di grado elevato attinto da altre strutture. Il bello è che il sistema ora inaugurato proseguirà, e son sicuro che, dal prossimo corso, chi non è convinto di accettare le sedi notificate e/o non ha voglia di impegnarsi nello studio, rinuncerà subito e se ne starà a casa, lasciando spazio a quelli che invece hanno voglia di impegnarsi e non si fanno problemi (se proseguono così, in 10 anni recuperano lo sk.ifo dell'ultimo mezzo secolo).

Caro ICG ci fosse una virgola che non condivido...! la penso esattamente come te...io per questo posto sono disposto a qualsiasi cosa...ed è giustissimo che acceda a qualifiche di grado e di legge più elevate solo chi se lo merita...anzi...di ste cose non bisognerebbe neanche stare a discutere. Spero di poterti conoscere di persona perchè mi sembri davvero una persona con idee equlibrate e moderne.

Fatta questa premessa...se lo sai...o comunque per tutti...se il 12 aprile pubblicano la graduatoria con gli idonei...(ammesso e non concesso che uno raggiunga i mitici 21 /30) dopo quanto tempo potrebbe esserci le prove attitudinali con visite mediche...e dopo quanto ancora l'orale..

Una scansione del genere è verosimile: fine maggio - visite ; settembre - orale?

Oppure ritenete plausibile che il CFS farà le visite dopo gli esiti della prova orale...del tipo...giugno-luglio orale...settembre - visite?

Grazie a chi mi risponderà e buono studio a tutti

edod
02-03-13, 15: 46
Se non ricordo male durante la prova preselettiva era stato indicato che da quel momento l'orizzonte temporale entro il quale l'amministrazione aveva in animo di chiudere l'esplicazione del concorso era quello di 9 mesi. Quindi, presumibilmente, se entro il 12 aprile si darà comunicazione del risultato della prova scritta, in luglio è plausibile che si concluderanno gli orali. L'avvio alle visite mediche potrebbe essere posticipato nel caso in cui meno di 400 persone si rivelassero idonee a sostenere il colloquio orale, consentendo con più facilità il raggiungimento del bench-mark dei 9 mesi, come fissato. In caso contrario le visite potrebbero rivelarsi strumento utile a ridurre il carico di esaminandi, e gli idonei potrebbero esservi avviati nel mese di maggio.
Siamo comunque nel campo del buonsenso e della lecita aspettativa l'unico dato certo sono quei nove mesi indicati dall'amministrazione per chiudere il concorso.

bassbass
02-03-13, 18: 28
Non vorrei sbagliarmi e contraddirvi, ma dopo la prova scritta ci saranno le visite mediche...per ultimi, gli orali. Quindi, sperando che tutto si risolva entro 9 mesi, come ci è stato detto, immagino plausibile che gli accertamenti fisici si tengano tra maggio e luglio e gli orali in settembre- ottobre...attendiamo conferme da ICG.

Hannibaltitus
03-03-13, 19: 04
Scusate, non per contraddirvi ma io ricordo 6mesi dalla data della prova scritta.almeno cosi dissero il giorno della preliminare

footix
03-03-13, 20: 39
Avevano detto 6 mesi a Milano il giorno della mia prova. Fatto sta che l'ultima comunicazione del Sapaf (risalente al 25 febbraio) ha dato una scaletta dei tempi diversa:

- 3-4-5 Aprile: prove scritte;
- Maggio-Luglio: prove psicoattitudinali;
- Settembre-Ottobre: orali

Da ciò traspare che difficilmente il Corso per i vincitori del Concorso sarà prima di Gennaio 2014.

gendarme
04-03-13, 11: 49
Se non ricordo male durante la prova preselettiva era stato indicato che da quel momento l'orizzonte temporale entro il quale l'amministrazione aveva in animo di chiudere l'esplicazione del concorso era quello di 9 mesi.

In realtà avete ragione un pò tutti...perchè 9 mesi dalla prova preliminare di novembre sono in pratica 6 mesi da quella del 3-4-5 aprile---a grandi linee...ora che ci ho pensato bene a Milano dissero appunto 6 mesi dalla PROVA SCRITTA VERA E PROPRIA....quindi il tutto dovrebbe terminare entro ottobre 2013...da li poi all'inizi del corso effettivo è un altro problema

duko
05-03-13, 00: 01
come già detto decine di volte, il concorso non si concluderà prima di settembre/ottobre.... prima (ad es. luglio) è impossibile!!
e comunque mettetevi bene in testa che il corso non partirà prima di dicembre (salvo imprevisti)

LavLav
06-03-13, 12: 24
Trovo ridicole le limitazioni sulla vista. Ma che, scherziamo? Il visus si può benissimo correggere con un paio di occhiali (posso capire l'altezza, alla quale non si può rimediare), ed è abbastanza inevitabile che chi studia ingegneria perda qualche diottria (o come si chiamano loro) sui libri. Che schifo di organizzazione... ma questa è l'Italia! Inventare scuse per far entrare i raccomandati o EDIT STAFF, e lasciare fuori tutti gli altri! Se passo lo scritto, ricorro!
No, ja, ditemi sinceramente perché deve essere esclusa una persona che non ha i requisiti della vista quando può indossare gli occhiali in servizio e mettersi alla pari con gli altri. CHE BOIATA!



EDIT STAFF
Cerchiamo di usare un linguaggio meno colorito
Grazie

tavy
06-03-13, 12: 34
e poi i 400 che adesso ci vedono perfettamente, dubito proprio che tra 20 anni ci vedano ancora allo stesso modo... Più della metà di questi porteranno degli occhiali a fondo di bottiglia a 50 anni, perciò qual'è il problema di vederci con o senza occhiali???

Kolima
06-03-13, 12: 44
Trovo ridicole le limitazioni sulla vista. Ma che, scherziamo? Il visus si può benissimo correggere con un paio di occhiali (posso capire l'altezza, alla quale non si può rimediare), ed è abbastanza inevitabile che chi studia ingegneria perda qualche diottria (o come si chiamano loro) sui libri. Che schifo di organizzazione... ma questa è l'Italia! Inventare scuse per far entrare i raccomandati o EDIT STAFF, e lasciare fuori tutti gli altri! Se passo lo scritto, ricorro!
No, ja, ditemi sinceramente perché deve essere esclusa una persona che non ha i requisiti della vista quando può indossare gli occhiali in servizio e mettersi alla pari con gli altri. CHE BOIATA!

Non penso proprio tu possa fare ricorso...facendo domanda di partecipazione hai implicitamente accettato anche i requisiti che chiedeva il bando...spero che persone come te non blocchino o ritardino il concorso!

---------------------Aggiornamento----------------------------


e poi i 400 che adesso ci vedono perfettamente, dubito proprio che tra 20 anni ci vedano ancora allo stesso modo... Più della metà di questi porteranno degli occhiali a fondo di bottiglia a 50 anni, perciò qual'è il problema di vederci con o senza occhiali???
nessun problema...solo che chi porta gli occhiali verrà molto probabilmente scartato alle visite mediche

LeonardoLupo
06-03-13, 13: 53
Se fai ricorso per quello che dici semplicemente pagherai un sacco di soldi al tuo avvocato e basta.
Non puoi vincere un ricorso del genere perché il bando parla chiaro quindi partecipando,come ha già detto saggiamente un utente prima,accetti le regole del concorso.

Qui nessuno dice che i requisiti siano giusti,anzi,però le regole sono queste quindi se non si è d'accordo non si partecipa.
Poi ognuno coi soldi può farci ciò che vuole è solo un consiglio personalmente e penso anche agli altri utenti non cambia niente se qualcuno fa ricorso o meno.

adelepolice
06-03-13, 14: 19
un ricorso su vista,udito ,urine,feci? e'inutile a prescindere...i parametri sono troppo ben definiti....ma e'anche vero che......bisogna svegliarsi perche' che siete nati e vivete in italia e.....chi vuol capire capisca

ICG
07-03-13, 05: 29
Trovo ridicole le limitazioni sulla vista. Ma che, scherziamo? Il visus si può benissimo correggere con un paio di occhiali (posso capire l'altezza, alla quale non si può rimediare), ed è abbastanza inevitabile che chi studia ingegneria perda qualche diottria (o come si chiamano loro) sui libri. Che schifo di organizzazione... ma questa è l'Italia! Inventare scuse per far entrare i raccomandati o EDIT STAFF, e lasciare fuori tutti gli altri! Se passo lo scritto, ricorro!
No, ja, ditemi sinceramente perché deve essere esclusa una persona che non ha i requisiti della vista quando può indossare gli occhiali in servizio e mettersi alla pari con gli altri. CHE BOIATA!
Già l'esordio, in cui si indicano altri parametri (senza pensare che chi magari è fuori di 1 cm pensa esattamente l'opposto), la dice lunga.
Si passa poi per la scusa addotta, che chi studia ingegneria perde qualche diottria (senza pensare che la cosa vale anche per chi studia altro).
Senza tralasciare l'ammissione di parlare di diottria senza esserne sicuro (il che depone per una generale imprecisione di conoscenze, che si riverbera sui giudizi espressi).
Dopo aver inanellato una serie ininterrotta di errori si passa persino a definire uno (dei vari) requisiti psico-fisici come una scusa inventata per far entrare raccomandati.
Tutto questo senza prima essersi in alcun modo documentato ... vuoi vedere che la norma contemplante i requisiti, che è un DPR del 1991, l'hanno scritta pensando a te? Ma dai ... sveglia!!!
Piuttosto, essere studente universitario di ingegneria (o di altro) non è un requisito (mentre il possesso della laurea è requisito per il concorso da commissario).
Non è che il bando sia giusto e sia invece tu ad aver sbagliato concorso? (I requisiti dei commissari sono meno rigidi in quanto loro non stanno "in prima linea").
Senza tralasciare, circa il ricorso, che:
1. con la sottoscrizione della domanda hai dichiarato di accettare le clausole del bando;
2. i ricorsi si fanno entro gg. 60 dalla conoscenza dell'atto ... la conoscenza coincide con la pubblicazione in GU 29.11.2011, quindi il termine decadenziale per impugnare scadeva il 28.01.2012 ... sicché il termine è ormai improrogabilmente spirato.

---------------------Aggiornamento----------------------------


e poi i 400 che adesso ci vedono perfettamente, dubito proprio che tra 20 anni ci vedano ancora allo stesso modo... Più della metà di questi porteranno degli occhiali a fondo di bottiglia a 50 anni, perciò qual'è il problema di vederci con o senza occhiali???
Anche qui banalità imprecise (non vedo pubblicato alcun link a documenti ufficiali ISTAT che acclarino siffatti indici di perdita della vista ... se esistesse sarei pronto a ricredermi, ma ne dubito).
Peraltro, se la metà di quelli che a 30 anni vedono bene a 50 anni dovessero portare occhiali a fondo di bottiglia, quelli che a 30 anni necessitano già dei fondi di bottiglia a 50 anni cosa dovranno indossare?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Non penso proprio tu possa fare ricorso...facendo domanda di partecipazione hai implicitamente accettato anche i requisiti che chiedeva il bando...spero che persone come te non blocchino o ritardino il concorso!

---------------------Aggiornamento----------------------------


nessun problema...solo che chi porta gli occhiali verrà molto probabilmente scartato alle visite mediche

Eventuali ricorsi di questo genere ingrassano qualche avvocato ma non bloccano il concorso, né lo ritardano.
Ma non è vero che chi porta occhiali verrà scartato ... solo chi non ha il visus minimo richiesto.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Se fai ricorso per quello che dici semplicemente pagherai un sacco di soldi al tuo avvocato e basta.
Non puoi vincere un ricorso del genere perché il bando parla chiaro quindi partecipando,come ha già detto saggiamente un utente prima,accetti le regole del concorso.

Qui nessuno dice che i requisiti siano giusti,anzi,però le regole sono queste quindi se non si è d'accordo non si partecipa.
Poi ognuno coi soldi può farci ciò che vuole è solo un consiglio personalmente e penso anche agli altri utenti non cambia niente se qualcuno fa ricorso o meno.
I requisiti non saranno tutti giusti, ma avere personale non orbo è una necessità ... d'altronde non è obbligatorio arruolarsi in un Corpo di Polizia, si può anche scegliere di fare l'impiegato del catasto o dell'anagrafe ecc., li non chiedono questi requisiti!

---------------------Aggiornamento----------------------------


un ricorso su vista,udito ,urine,feci? e'inutile a prescindere...i parametri sono troppo ben definiti....ma e'anche vero che......bisogna svegliarsi perche' che siete nati e vivete in italia e.....chi vuol capire capisca

Adele, hai ragione, i parametri sono ben definiti ... ed hai ragione pure sul fatto che la gran parte di voi è nata in Italia (con la i maiuscola), dimentichi però che (almeno gli esterni) sono nati intorno agli anni '80 - '90 e che quei parametri sono stati stabiliti nel 1991, quindi dubito siano stati pensati per qualcuno di voi (taluni non erano ancora neppure nati)!!!
Alla facoltà di giurisprudenza non insegnano più a riflettere, prima di parlare?

adelepolice
07-03-13, 08: 08
ICG , mi spiace deluderti...studiavo a memoria sai...poi agli esami davo sempre come risposta la A.... e comunque conviene che leggessi tra le righe quanto ho scritto e riflettessi tu..... in un italia (si con la i minuscola) qualcuno rimane basito sulle modalita' delle visite mediche in alcuni concorsi....tu pensa che un qualunmario rossi che

---------------------Aggiornamento----------------------------

scusate ho premuto invio ed e'partito il post...... stavo riflettendo ehm..... dicevo...che un qualunque mario rossi che per esempio fuma cannabis puo'produrre urine pulite.....cosa c'entra? ebbene riflettete allargando il campo a tutti i parametri e alle modalita'e poi direte....Adele aveva ragione.....

Decumano
07-03-13, 11: 16
Ma se partite tutti sconfitti e date per scontato che il concorso è truccato e l'Italia (con la i MAIUSCOLA.... e non per patriottismo, ma per rispetto alla grammatica visto che ti vanti dei tuoi titoli di studio) fa schifo.. potete spiegarmi che ci state a fare qui?
Levate solo posti a gente che magari ci teneva davvero e nell'Italia ci crede ancora.
Io vengo qui per cercare informazioni utili e vedo uno come IGC (che non è pagato per stare qui a dirci cose preziosissime... che ci ha aiutati come ness'un altro ha fatto... che stando dentro il CFS SA come stanno le cose) attaccato per aver detto la verità.
A chi è laureato in giurisprudenza ricordo che un ricorso amministrativo non può entrare nel merito dell'atto, ma può solo rilevare VIZI FORMALI.
Quindi è inutile che minacciate di bloccare il concorso perchè venite scartati per un requisito fisico che sapevate già di non rispettare.
Partecipando avete solo fatto un danno a dei ragazzi che magari ci credevano e sarebbero stati ottimi POLIZIOTTI (perchè il 90% delle persone non ha capito per cosa sta realmente concorrendo) e che per mezzo punto sono rimasti fuori.
Quindi quando parlate di ricorsi pensate bene a quello che state dicendo..

adelepolice
07-03-13, 12: 59
evitando di fare flame dico questo che e'attinente al concorso in quanto rivolto alla modalita'di selezione.
nessuno dice che un concorso sia truccato..l ho forse mai detto caro decumano?.....pero'spiegami perche' uno puo' fare le visite all esterno e produrre certificati lindi e pinti. ti faccio un esempio : mario rossi ha nelle urine tracce di thc (immagino tu sappia a cosa mi riferisco)..... va in un qualsiasi ospedale e invece di mingere nella provetta fa mingere suo fratello producendo urine linde e pinte.....pensi non sia possibile cio'?o pensi cha a medici e infermieri interessi chi minge? .....concludo...il concorso non e'truccato..lungi da me dal dirlo....,ma alcune modalita' si prestano per aggirare alcuni aspetti....il mio "vivete in italia" si riferiva a questo....non dico che siamo un popolo di imbroglioni....pero' i furbi ci sono,soprattutto se gli date la possibilita' di esserlo

sasygrisù
07-03-13, 13: 21
evitando di fare flame dico questo che e'attinente al concorso in quanto rivolto alla modalita'di selezione.
nessuno dice che un concorso sia truccato..l ho forse mai detto caro decumano?.....pero'spiegami perche' uno puo' fare le visite all esterno e produrre certificati lindi e pinti. ti faccio un esempio : mario rossi ha nelle urine tracce di thc (immagino tu sappia a cosa mi riferisco)..... va in un qualsiasi ospedale e invece di mingere nella provetta fa mingere suo fratello producendo urine linde e pinte.....pensi non sia possibile cio'?o pensi cha a medici e infermieri interessi chi minge? .....concludo...il concorso non e'truccato..lungi da me dal dirlo....,ma alcune modalita' si prestano per aggirare alcuni aspetti....il mio "vivete in italia" si riferiva a questo....non dico che siamo un popolo di imbroglioni....pero' i furbi ci sono,soprattutto se gli date la possibilita' di esserlo

Infatti, il discorso verte tutto sulla tua ultima frase.
Ogn'uno dovrebbe solo pensare a se stesso è cercare di dare il massimo per cercare di ragiungere l'ambito traguardo. Ma purtroppo è come nello sport, cìè chi si allena duro per raggiungere l'obbiettivo è c'è chi invece ricorre a qualche "aiutino" per migliorare le proprie prestazioni, ma ciò non toglie che se uno è veramente bravo, si impegna al massimo delle proprie possibilità (mettiamo anche un briciolo di fortuna che serve sempre ;) ) nulla toglie che possa avere il sopravvento su chi fa uso di aiutini per migliorare le prestazioni.
Tornando al concorso, solo leggendo i vostri post si capisce chiaramente che tra di voi ci sono moltissime persone serie e preparate; altre che non sanno manco distinguere la mano destra da quella sinistra; ed altri ancora che sicuramente avranno amicizie importanti.
Il mio consiglio è: fregatevene altamente è pensate a voi stessi, fate finta che stiate concorrendo da soli.

Detto questo auguro un grosso in bocca al lupo a tutti. :)

ICG
07-03-13, 14: 01
DECUMANO, penso che il non aver ancora capito che il CFS è una Forza di Polizia non sia un problema, ma sia il problema ... pensavo che solo tra i vecchi alle soglie della pensione (Fornero permettendo) si annidasse gente che pensa che il suo lavoro consista nel farsi passeggiate in montagna (... quelli, almeno, hanno dalla loro il fatto che, nella notte dei tempi, qualcosa del genere c'era e, come tutti i vecchi, hanno paura del nuovo) ... ... ... lasciam perdere.
Quanto ai ricorsi, quando vengono tardivamente presentati, il Giudice . - non solo non entra nel merito (cosa che non può fare), ma - . non vaglia neppure i vizi esaminabili (incompetenza, violazione di legge ed eccesso di potere), in quanto si limita a dichiarare i gravami irricevibili (per tardività). Le minacce, strampalate, lasciano il tempo che trovano, in quanto la legge per concedere misure cautelari (tra cui la sospensiva) pretende l'esistenza del fumus boni juris e del periculum in mora, e, nel caso, difettano entrambi tali requisiti.
Erri, però, nel credere che la partecipazione di ipotetici non idonei (visto che parlava di un requisito che neppure conosceva potrebbe pure essere che costui non abbia nemmeno il problema ed abbia parlato solo per paura) abbia danneggiato qualcuno ... il taglio alla preselettiva avveniva a prescindere.

---------------------Aggiornamento----------------------------


evitando di fare flame dico questo che e'attinente al concorso in quanto rivolto alla modalita'di selezione.
nessuno dice che un concorso sia truccato..l ho forse mai detto caro decumano?.....pero'spiegami perche' uno puo' fare le visite all esterno e produrre certificati lindi e pinti. ti faccio un esempio : mario rossi ha nelle urine tracce di thc (immagino tu sappia a cosa mi riferisco)..... va in un qualsiasi ospedale e invece di mingere nella provetta fa mingere suo fratello producendo urine linde e pinte.....pensi non sia possibile cio'?o pensi cha a medici e infermieri interessi chi minge? .....concludo...il concorso non e'truccato..lungi da me dal dirlo....,ma alcune modalita' si prestano per aggirare alcuni aspetti....il mio "vivete in italia" si riferiva a questo....non dico che siamo un popolo di imbroglioni....pero' i furbi ci sono,soprattutto se gli date la possibilita' di esserlo
Adele, in alcuni concorsi del passato veniva chiesto ai candidati di portare i risultati degli esami (sangue e urine) fatti presso strutture pubbliche ... questo è successo in anni in cui non c'erano fondi per poterli fare direttamente ... io concordo con te che, le volte in cui hanno fatto così, sicuramente qualche "furbetto" ne avrà approfittato, ma a quel punto che avrebbero dovuto fare? Sospendere i concorsi per mancanza di soldi? Ed il personale che frattanto andava in pensione chi lo sostituitiva?
Quanto al thc, nonostante quel sistema, a qualcuno è stato riscontrato lo stesso (pensa te, si fanno le analisi all'ASL sotto casa e portano i referti senza neppure leggerli ... saranno gli effetti del thc sulla materia cerebrale)!
Detto questo, per quanti controlli puoi pensare di fare ci sarà sempre il modo di riuscire, almeno in parte, ad aggirarli ... ma che ci siano i "furbi" non fa venir meno il fatto che i requisiti e le prove sono tante, e salvo che uno abbia la fortuna di Gastone (quello dei fumetti), non riesce ad aggirare tutti gli ostacoli.

adelepolice
07-03-13, 18: 54
ICG concordo in pieno.....le cose stanno esattamente come le hai descritte...solo che bisognerebbe spiegarlo a qualcuno che parla ancora di luoghi comuni, naturalmente e' scusato se parla .....esternamente....spero non ti arrabbi almeno tu se uso i puntini.... e' il mio modo di dare enfasi a un pensiero o una frase...
p.s. non usatelo sulle annotazioni di pg se ne farete in futuro.....qualche pm puo'darsi che si inkakkia (non e'rivolto a te ICG sia chiaro ma a taluni lettori del forum)

ICG
07-03-13, 19: 51
ICG concordo in pieno.....le cose stanno esattamente come le hai descritte...solo che bisognerebbe spiegarlo a qualcuno che parla ancora di luoghi comuni, naturalmente e' scusato se parla .....esternamente....spero non ti arrabbi almeno tu se uso i puntini.... e' il mio modo di dare enfasi a un pensiero o una frase...
p.s. non usatelo sulle annotazioni di pg se ne farete in futuro.....qualche pm puo'darsi che si inkakkia (non e'rivolto a te ICG sia chiaro ma a taluni lettori del forum)
Adele, al mio concorso All. Ag. furono costretti (per mancanza di soldi) a fare così ... a me, tra l'altro, la lettera di convocazione arrivò con ritardo (colpa delle poste) e, poiché l'ASL nei tempi che mi occorrevano non riusciva a darmi i risultati, andai all'Ospedale Militare (ero già dipendente statale) e li me li fecero al volo ... tra l'altro (a differenza di quel che accade all'ASL) mi costrinsero a "mingere" dinanzi ad un infermiere, le analisi del sangue (indicate nella lettera di convocazione) secondo loro non erano sufficienti e mi "obbligarono" a farne anche altre, le lastre del torace me le fecero fare col bario di contrasto e la prova della cabina silente me la ripeterono due volte, per essere sicuri mi dissero. Preciso che prima ero impiegato civile di ruolo, con un livello (ed uno stipendio) più alto, e sono entrato nel CFS per convinzione.
Lascia perdere le annotazioni di pg, per ora, dai tempo al tempo ... ... ...

hoodream
08-03-13, 10: 24
ICG concordo in pieno.....le cose stanno esattamente come le hai descritte...solo che bisognerebbe spiegarlo a qualcuno che parla ancora di luoghi comuni, naturalmente e' scusato se parla .....esternamente....spero non ti arrabbi almeno tu se uso i puntini.... e' il mio modo di dare enfasi a un pensiero o una frase...
p.s. non usatelo sulle annotazioni di pg se ne farete in futuro.....qualche pm puo'darsi che si inkakkia (non e'rivolto a te ICG sia chiaro ma a taluni lettori del forum)

Io penso che nessuno pensi che qui in Italia siamo tutti onesti, così come penso che i furbetti ci siano in ogni parte del mondo (e non sono solo emigrati italiani :) ), però è anche vero che se ragionassimo sempre così non avremmo scampo qualunque cosa tentiamo di fare, perchè in ogni cosa ci vuole tanta determinazione e sfido chiunque ad approcciarsi ad un concorso sapendo che non ci sarebbe alcuna speranza di superarlo (probabilmente gli mancherebbe la voglia anche di studiarsi la famigerata BD).
Ciò che voglio dire è che io credo che un pò di meritocrazia ci sia anche in Italia perchè se uno è veramente bravo e motivato la nostra società non è così stupida da lasciarselo scappare via. Quindi se non si passa un concorso, prima di prendersela con i "soliti raccomandati" sarebbe bene farsi un esame di coscienza e capire se si è fatto veramente il massimo.

Penso di essere uscito abbastanza off-topic, quindi che non mi resta che augurare a tutti un grosso in bocca al lupo... ed ovviamente auguri a tutte le donne.

adelepolice
10-03-13, 08: 17
Io penso che nessuno pensi che qui in Italia siamo tutti onesti, così come penso che i furbetti ci siano in ogni parte del mondo (e non sono solo emigrati italiani :) ), però è anche vero che se ragionassimo sempre così non avremmo scampo qualunque cosa tentiamo di fare, perchè in ogni cosa ci vuole tanta determinazione e sfido chiunque ad approcciarsi ad un concorso sapendo che non ci sarebbe alcuna speranza di superarlo (probabilmente gli mancherebbe la voglia anche di studiarsi la famigerata BD).
Ciò che voglio dire è che io credo che un pò di meritocrazia ci sia anche in Italia perchè se uno è veramente bravo e motivato la nostra società non è così stupida da lasciarselo scappare via. Quindi se non si passa un concorso, prima di prendersela con i "soliti raccomandati" sarebbe bene farsi un esame di coscienza e capire se si è fatto veramente il massimo.

Penso di essere uscito abbastanza off-topic, quindi che non mi resta che augurare a tutti un grosso in bocca al lupo... ed ovviamente auguri a tutte le donne.

ascolata hood...ti rispondo per l ultima volta...io non ho parlato di raccomandati o di esseri umani laureati superiori... ho solo detto che le modalita' di questo concorso non mi sembrano le migliori perche'se vuoi fare una selezione utilizzando determinate materie recluti i vincitori tra le persone che ne sanno di piu'(non sto alludendo a scienziati laureati sia chiaro,va bene qualsivoglia persona che messa davanti a un foglio lo compila per quello che sa) e non tra quelle che hanno imparato a memoria di piu'.... puoi anche non convenirne ma e'la mia opinione e devi rispettarla
p.s. spero che almeno all orale vengano sorteggiate domande pubblicate senza risposta...ora qualcuno si stara chiedendo..ma anche all'orale pubblicano le domande? non scrivo oltre perche'devevo parlare di altro in questo topic......chiedete a chi ci e'gia'passato

ICG
10-03-13, 15: 14
ascolata hood...ti rispondo per l ultima volta...io non ho parlato di raccomandati o di esseri umani laureati superiori... ho solo detto che le modalita' di questo concorso non mi sembrano le migliori perche'se vuoi fare una selezione utilizzando determinate materie recluti i vincitori tra le persone che ne sanno di piu'(non sto alludendo a scienziati laureati sia chiaro,va bene qualsivoglia persona che messa davanti a un foglio lo compila per quello che sa) e non tra quelle che hanno imparato a memoria di piu'.... puoi anche non convenirne ma e'la mia opinione e devi rispettarla
p.s. spero che almeno all orale vengano sorteggiate domande pubblicate senza risposta...ora qualcuno si stara chiedendo..ma anche all'orale pubblicano le domande? non scrivo oltre perche'devevo parlare di altro in questo topic......chiedete a chi ci e'gia'passato
Nel 1° concorso interno non c'era la bd né della prova scritta, né di quella orale ... inoltre, ai quiz ci hanno somministrato le domande con, ciascuna, le classiche 3 risposte possibili (in cui scegliere quella giusta) ... all'orale invece estraevamo le domande da un bussolotto e non c'era nessuna risposta (quindi o sapevi o ... ciccia) ... l'unico "intoppo" è stato che gli orali si sono protratti per mesi e, ad un certo punto, alcune domande già uscite han cominciato a ricomparire ... ci sono state proteste (giustamente) e vi hanno ovviato sostituendo le vecchie (ed ormai note) domande con altre nuove.

Jacogualb
10-03-13, 15: 41
Avete letto questo ? ma come è possibile che sappiano già quante saranno le domande della BD, e vi ricordate le Selexi che aveva pubblicato in anticipo la data della prova prima della GU ? Speriamo bene ma questa "fuga" di notizie non i piace proprio !!!!!

http://www.sindacatonazionaleforestale.org/portal/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=1245&Itemid=10

Viandante
10-03-13, 18: 29
Nel 1° concorso interno non c'era la bd né della prova scritta, né di quella orale ... inoltre, ai quiz ci hanno somministrato le domande con, ciascuna, le classiche 3 risposte possibili (in cui scegliere quella giusta) ... all'orale invece estraevamo le domande da un bussolotto e non c'era nessuna risposta (quindi o sapevi o ... ciccia) ... l'unico "intoppo" è stato che gli orali si sono protratti per mesi e, ad un certo punto, alcune domande già uscite han cominciato a ricomparire ... ci sono state proteste (giustamente) e vi hanno ovviato sostituendo le vecchie (ed ormai note) domande con altre nuove.

Quanti minuti dura approssivativamente l'esame orale?
(Grazie ICG)

gendarme
10-03-13, 19: 04
Secondo voi sabato 16 la BD uscirà in mattinata? Qua conterannno anche i minuti prima dei tre giorni di Roma...e lo dico anche a certa gente...anche per CHI HA STUDIATO già da dicembre

Kolima
10-03-13, 19: 51
ma state tranquilli! non ha senzo preoccuparsi! esistono 2 tipi di problemi nella vita...quelli che hanno una soluzione, di cui quindi non c'è motivo di preoccuparsi...e quelli che non ce l'hanno...e anche di questi a maggior ragione non ha senso preoccuparsi! vivete sereni

ciccino
10-03-13, 20: 04
ma state tranquilli! non ha senzo preoccuparsi! esistono 2 tipi di problemi nella vita...quelli che hanno una soluzione, di cui quindi non c'è motivo di preoccuparsi...e quelli che non ce l'hanno...e anche di questi a maggior ragione non ha senso preoccuparsi! vivete sereni

c'è una soluzione a quasi tutti i problemi,e se avete dei dubbi,sappiate sempre che a risposta giusta è la A!!

francuccio
10-03-13, 21: 52
ritorno su questo settore del forum,ho letto quasi tutta la discussione......
sono daccordo con molti nel dire che le modalita' di selezione non siano le migliori,a mio avviso torno a dire che anche sto concorso doveva avere una grossa riserva per chi serve la patria da diversi anni,me compreso vsp nell esercito,
ragazzi che hanno preferito dare i propri 20 anni alla patria e non stare fino ai 30 anni con mamma e papa',credo debbano avere maggiori possibilita' rispetto chi nella vita ha avuto la fortuna di studiare e poter prendersi una laurea....
tutto qui....
magari un 35% riservato ai militari in servizio,di cui un 5% a quelli in servizio permanente......
questo e' il mio personale pensiero....

ICG
11-03-13, 01: 36
Quanti minuti dura approssivativamente l'esame orale?
(Grazie ICG)

Dipende ... ... ...
Tieni presente, però, che io ho visto solo una mattinata d'esami (quelli del mio giorno), ho ritenuto superfluo prendermi qualche giorno di ferie per andare ad assistere a quelli precedenti (e men che mai mi sono preoccupato di assistere a quelli dei giorni successivi).
Comunque, in quella mattina, ho visto uno (con 30/30 allo scritto) prendere uno dopo l'altro quattro bigliettini, leggere le domande e ritirarsi ... diciamo 1 minuto in tutto; gli altri, tra i 10 ed i 20 minuti, tranne 3 (tra cui io) che siamo rimasti ca 1/2 ora.
A chi non ha niente da dire lo lasciano libero subito, a chi parla un po' di più aggiungono anche richieste di chiarimenti per vedere se è un colpo di fortuna o vera preparazione ...

---------------------Aggiornamento----------------------------


ritorno su questo settore del forum,ho letto quasi tutta la discussione......
sono daccordo con molti nel dire che le modalita' di selezione non siano le migliori,a mio avviso torno a dire che anche sto concorso doveva avere una grossa riserva per chi serve la patria da diversi anni,me compreso vsp nell esercito,
ragazzi che hanno preferito dare i propri 20 anni alla patria e non stare fino ai 30 anni con mamma e papa',credo debbano avere maggiori possibilita' rispetto chi nella vita ha avuto la fortuna di studiare e poter prendersi una laurea....
tutto qui....
magari un 35% riservato ai militari in servizio,di cui un 5% a quelli in servizio permanente......
questo e' il mio personale pensiero....
I posti riservati ai militari stanno, per legge, nei concorsi da agente. Nei concorsi da ispettore e commissario vige, per legge, una riserva del 5% dei posti a favore degli ufficiali precari.
Questo prevede il Codice dell'Ordinamento Militare, che è stato predisposto dal Ministero della Difesa (e non da quelli dell'Interno, della Giustizia e delle Politiche Agricole), e questo si fa ... peraltro, con o senza riserve, se un graduato dell'EI/MM/AM fa domanda e risulta vincitore, entra a prescindere.

RAMBOKID
11-03-13, 09: 17
ritorno su questo settore del forum,ho letto quasi tutta la discussione......
sono daccordo con molti nel dire che le modalita' di selezione non siano le migliori,a mio avviso torno a dire che anche sto concorso doveva avere una grossa riserva per chi serve la patria da diversi anni,me compreso vsp nell esercito,
ragazzi che hanno preferito dare i propri 20 anni alla patria e non stare fino ai 30 anni con mamma e papa',credo debbano avere maggiori possibilita' rispetto chi nella vita ha avuto la fortuna di studiare e poter prendersi una laurea....
tutto qui....
magari un 35% riservato ai militari in servizio,di cui un 5% a quelli in servizio permanente......
questo e' il mio personale pensiero....

Caro francuccio, io rientro fra coloro che, secondo te, "avrebbero" preferito stare fino a 30 anni con mamma e papà. Dico "avrebbero" perché se avessi avuto la fortuna di poter offrire 20 anni della mia vita alla patria, come l'hanno avuta in tanti (vuoi per motivi di merito, vuoi per raccomandazione), ti assicuro che avrei scelto quest'opzione piuttosto che condurre una vita da "bamboccione"!!! Oltre a sottovalutare l'alto tasso di disoccupazione oggi esistente, tu non consideri che la passione verso una FFPP o FFAA (o verso la divisa, o verso la tutela dell'ambiente, o verso il mondo gerarchico, o verso un istituto di formazione come l'Accademia Navale, Aeronautica, ecc.) può nascere in qualunque momento della nostra vita (a 18 anni, così come a 29 anni come è capitato a me). Ti sembra giusto che, soltanto perché uno "apre gli occhi" dopo che li ha aperti qualcun altro, non debba avere le stesse opportunità concesse a quest'ultimo, purché si dimostri all'altezza? Anche i neonati, quando iniziano a camminare, possono avere un anno così come possono avere due anni.
Sono d'accordo con chi dice (in particolare ICG) che sarebbe più giusto riservare esclusivamente agli interni gli incarichi di vertice (come quello di ufficiale, commissario, maresciallo o ispettore), però a condizione che si dia la possibilità a tutti gli esterni, che ne fossero interessati, di accedere alle FFPP o FFAA, partendo chiaramente dal livello più basso (appuntato, agente o assistente) per poi, a poco a poco, salire verso l'alto, una volta che si è entrati dentro il corpo. Purtroppo non mi pare siano tanti i bandi che escono per agenti di polizia (CFS, PP, PS) e, soprattutto, i posti disponibili a concorso. Se poi aggiungiamo che, per diventare agenti CFS, bisogna prima aver fatto un anno di VFP1, la questione si complica in maniera determinante.
Allora, pensiamo prima di tutto a dare la possibilità agli esterni che sognano di entrare nel CFS di entrare effettivamente nel ruolo di agenti. Poi, fra tutti gli interni si vede chi merita di accedere alle cariche più elevate e chi no, magari aumentando la frequenza di uscita dei bandi e diminuendo il numero di posti disponibili per ciascun concorso!!! :) :) :)

KeyBull
11-03-13, 09: 43
Bisogna solo studiare ragazzi, e farsi le domande giuste senza ipotesi proprie.

---------------------Aggiornamento----------------------------


ritorno su questo settore del forum,ho letto quasi tutta la discussione......
sono daccordo con molti nel dire che le modalita' di selezione non siano le migliori,a mio avviso torno a dire che anche sto concorso doveva avere una grossa riserva per chi serve la patria da diversi anni,me compreso vsp nell esercito,
ragazzi che hanno preferito dare i propri 20 anni alla patria e non stare fino ai 30 anni con mamma e papa',credo debbano avere maggiori possibilita' rispetto chi nella vita ha avuto la fortuna di studiare e poter prendersi una laurea....
tutto qui....
magari un 35% riservato ai militari in servizio,di cui un 5% a quelli in servizio permanente......
questo e' il mio personale pensiero....


questo tuo personale pensiero non tiene conto di molte cose compreso il fatto che rimane una tua opinione: nessuno innanzitutto ti ha chiesto di sacrificare 20 anni alla Patria (che scrive con la P maiuscola) fermo restando che il tuo servizio ti è stato remunerato come da contratto che hai firmato avendo anche la possibilità di fare carriera all'interno (cosa evidentemente impossibile per gli esterni), senza contare che studiare non è una fortuna ma un Diritto sancito dalla Costituzione, e se ci vogliono 26 anni per lurearsi di certo non lo decide lo studente che in un futuro, magari, insegnerà ai tuoi figli, curerà le tue malattie, ti permetterà di viaggiare etc etc...magari guadagnando di più ma con più responsabilità a carico...
Fine OT ma consideriamo tutti con il giusto grado di rispetto.

Kolima
11-03-13, 10: 52
ritorno su questo settore del forum,ho letto quasi tutta la discussione......
sono daccordo con molti nel dire che le modalita' di selezione non siano le migliori,a mio avviso torno a dire che anche sto concorso doveva avere una grossa riserva per chi serve la patria da diversi anni,me compreso vsp nell esercito,
ragazzi che hanno preferito dare i propri 20 anni alla patria e non stare fino ai 30 anni con mamma e papa',credo debbano avere maggiori possibilita' rispetto chi nella vita ha avuto la fortuna di studiare e poter prendersi una laurea....
tutto qui....
magari un 35% riservato ai militari in servizio,di cui un 5% a quelli in servizio permanente......
questo e' il mio personale pensiero....

che brutto scivolone...conosco tanti militari che si sono laureati proprio mentre erano in servizio...mai preso in considerazione quest'opzione??? a maggior ragione che avevi anche più possibilità economica di quei "bamboccioni" a carico di genitori magari pensionati

adelepolice
11-03-13, 17: 39
Molte persone davanti a un concorso commettono un grave errore esordendo cosi' "io ce la faro'" ...poi non si impegnano e infine mollano.
Io non sono come loro....... "io ce la faro'"

p.s. Gli interni invece andranno in un convento li'vicino (non era tanto per fare la battuta...vanno davvero in convento)...cosi' potranno pregare i loro "santi" in un ambiente mistico ihihihih

ICG
11-03-13, 20: 45
adele, con tutta la buona volontà, che gli interni riescano a stare tutti ospiti di un solo convento la vedo dura ...

Jacogualb
11-03-13, 21: 03
Ma quando ci fu il concorso interno vice-ispettori non uscì una BD ?

adelepolice
11-03-13, 23: 10
adele, con tutta la buona volontà, che gli interni riescano a stare tutti ospiti di un solo convento la vedo dura ...

ICG anche a me sembra strano...mah...penso che sia una convenzione esclusivamente di qualche comando regionale e basta...anche perche' servirebbero troppi letti per tutti gli interni anche se distribuiti in 3 giorni.....sempre meglio dell'ostello con camera da 40 mista che ho trovato io a soli 17 euro...non voglio fare flame...nel caso interessi a qualcuno mi contatti in pvt e gli do'indicazioni

felicity
12-03-13, 07: 23
grazie ICG,erano modalita'...il bussolotto eheheh....che non conoscevo e di cui avevo solo sentito parlare.

---------------------Aggiornamento----------------------------

anche nella prova preliminare si sapeva gia'dei 9000 quiz con anticipo.... sinceramente,parlo almeno per me,che da sempre mi autodefinisco essere normale con titolo di studio non superiore a nessuno, sapere che siano 5000 o 10000 non cambia nulla....forse il problema e' per chi studia come un pappagallo
adelepolice, leggo da tempo tuoi commenti del genere e davvero faccio fatica a non rispondere a questo (pur sapendo di andare fuori tema)....
per quanto posso rispettare la tua opinione, non posso credere che tu da sabato non aprirai la Bd e ti bombarderai di quiz notte e giorno fino alla data della tua prova, come farò io e tanti altri che, a differenza tua, non si nascondono dietro un dito...
da che mondo è mondo fanno tutti così quando ci sono le BD di mezzo (chi sa per quale oscuro motivo è? ), e diversamente, non vedo che senso avrebbe pubblicarle se facessero tutti come te...
chiudo dicendo che studiare la BD a memoria, a mio parere, significa sfruttare le opportunità che ti vengono offerte per superare la prova e non, come sostieni tu, essere pappagalli...

e poi in fondo, a dirla tutta, non mi dispiacerebbe essere un pappagallo che arriva alle visite mediche!!!anzi lo spero!!poi all'orale chi vivrà vedrà ;)

adelepolice
12-03-13, 09: 58
cito testualmente "da che mondo è mondo fanno tutti così quando ci sono le BD di mezzo " ...si l ho notato vedendo defezioni alla prima prova con punte del 70%...e con la stragrande maggioranza dei partecipanti che e'andata oltre i 15/20 errori...chissa'...magari erano di un altro mondo.
Puoi anche non crederci,non tocchero'la BD ,perche' omnia mea mecum porto

speriamo
12-03-13, 10: 07
Non la toccherai...mai dire mai!! Una sbirciata per controllare le materie dove sei meno ferrata...! Alla fine qua si parla...si parla...poi solo chi passerà avrà ragione!!!
Il la toccherò per 12 ore al giorno almeno...

Ryden
12-03-13, 10: 18
adelepolice, leggo da tempo tuoi commenti del genere e davvero faccio fatica a non rispondere a questo (pur sapendo di andare fuori tema)....
per quanto posso rispettare la tua opinione, non posso credere che tu da sabato non aprirai la Bd e ti bombarderai di quiz notte e giorno fino alla data della tua prova, come farò io e tanti altri che, a differenza tua, non si nascondono dietro un dito...
da che mondo è mondo fanno tutti così quando ci sono le BD di mezzo (chi sa per quale oscuro motivo è? ), e diversamente, non vedo che senso avrebbe pubblicarle se facessero tutti come te...
chiudo dicendo che studiare la BD a memoria, a mio parere, significa sfruttare le opportunità che ti vengono offerte per superare la prova e non, come sostieni tu, essere pappagalli...

e poi in fondo, a dirla tutta, non mi dispiacerebbe essere un pappagallo che arriva alle visite mediche!!!anzi lo spero!!poi all'orale chi vivrà vedrà ;)

Sinceramente anche io, come adelepolice, avrei intenzione di non aprire la BD ma fare le simulazioni e i quiz su internet (ho fatto così anche per la preliminare e mi sono trovato molto bene). Poi può essere che a questo giro utilizzi la BD ( mai dire mai xD), però non è neanche una cosa improbabile fare quello che dice adelepolice. Alla fine ognuno ha un proprio metodo di studio :)

adelepolice
12-03-13, 11: 57
grazie Ryeden, qualcuno ha capito che ognuno si organizza la preparaizone come meglio crede senza lanciare frasi del tipo "ti bombarderai di quiz notte e giorno fino alla data della tua prova, come farò io e tanti altri che, a differenza tua, non si nascondono dietro un dito..."...bah...quindi ,da come suggerisce felicity,dovrei impormi il bombardamento come tecnica di studio ,non ho scelta insomma,quella e'la strada degli illuminati....... non mi permetterei mai di dire che sia giusta o sbagliata perche',ripeto ,ognuno segue il percorso piu'consono alle proprie attitudine e capacita'....ci resto un po'male nel subire illazioni sul mio metodo(per chi non l avesse capito e' quello dell omnia mea mecum porto),che non sara' migliore, perfetto o superiore rispetto ad altri ma e' quello che mi sento di seguire e voglio che si rispetti la mia decisone.

felicity
12-03-13, 12: 14
grazie Ryeden, qualcuno ha capito che ognuno si organizza la preparaizone come meglio crede senza lanciare frasi del tipo "ti bombarderai di quiz notte e giorno fino alla data della tua prova, come farò io e tanti altri che, a differenza tua, non si nascondono dietro un dito..."...bah...quindi ,da come suggerisce felicity,dovrei impormi il bombardamento come tecnica di studio ,non ho scelta insomma,quella e'la strada degli illuminati....... non mi permetterei mai di dire che sia giusta o sbagliata perche',ripeto ,ognuno segue il percorso piu'consono alle proprie attitudine e capacita'....ci resto un po'male nel subire illazioni sul mio metodo(per chi non l avesse capito e' quello dell omnia mea mecum porto),che non sara' migliore, perfetto o superiore rispetto ad altri ma e' quello che mi sento di seguire e voglio che si rispetti la mia decisone.
non vuoi proprio capire....non ho detto che il tuo metodo è sbagliato, ho solo detto che non ci credo che non aprirai la banca dati se, come me ed altri, ci tieni così tanto a questo concorso da voler esser certa che avrai buone probabilità ( e non dico la sicurezza ) di superarlo, leggendoti (e non bombardandoti, va bene?) la BD....altrimenti mi viene da pensare che: o sei così intelligente e capace da sapere così tante materie insieme ( e credimi, per quanto voglia essere positiva nei tuoi confronti la vedo dura...) oppure hai "santi in paradiso" come si diceva nelle pagine scorse, o, altra ipotesi, vieni qui nel forum solo a creare tensione e, ne abbiamo già abbastanza, grazie.
Quindi se non lo hai capito ancora, quello che a me personalmente urta è il fatto che hai iniziato tu a giudicare chi non ha il tuo metodo ( "pappagallo") e visto che io userò proprio questo metodo di cui parli, mi sento ingiustamente e assurdamente offesa, per cui, visto che ognuno usa il suo, riparliamone a fine prova, se è proprio necessario (visto che ci sarebbe da parlare d'altro).

fraf
12-03-13, 13: 57
Se davvero adele si prepererà, come mi è parso di capire, solo utilizzando il proprio bagaglio di studi e senza consultare la BD chapeaux...

Io ho studiato per molti anni, e continuo a farlo, eppure ci sono domande di diritto a cui avrei difficoltà a rispondere con rapidità vuoi perchè di alcuni settori mi occupo meno (vedi diritto costituzionale e la parte speciale di proc. pen.) vuoi perchè la risposta richiesta è netta mentre in molti casi i confini con dottrina e giurisprudenza sono più sfumati.
Per non parlare delle materie scientifiche molto specialistiche su cui davvero alzo le mani.

Se, invece, il discorso era: utilizzerò la BD ma non lo ritengo un criterio di selezione valido allora riesco a comprendere il ragionamento.

Io penso che l'utilizzo di una BD sia più che legittimo perchè il profilo altrimenti richiesto, con conoscenze che vanno da procedura penale ad estimo forestale, sarebbe difficilmente rintracciabile sul mercato del lavoro; tra l'altro nessuna facoltà/scuola di specializzazione/master mi pare che lo formi.

Ci possono essere dei casi assolutamente eccezionali in cui il bagaglio culturale è talmente ampio da coprire tutto lo scibile -sia pure a livello medio- ma si contano sulle dita di una mano ed in concorsi non possono essere tarati su questi fenomeni che potrebbero benissimo non aspirare a divenire vice ispettori del Corpo Forestale dello Stato.

Con questo chiudo, anche perchè tutto il nostro chiacchiericcio è più frutto dell'ansia pre 16 Marzo che di effettiva vis polemica, da sabato mattina tutti avremo dimenticato queste simpatiche speculazioni e saremo a studiare, ognuno dove più e come gli aggrada....

Matty91
12-03-13, 14: 00
Vedete di finirla con il solito flame....
Adele, mi sembra che tu sia già stata richiamata più volte ad evitare di alimentare inutili discussioni.

adelepolice
12-03-13, 18: 55
Buono studio a tutti e che vincano i migliori

edod
13-03-13, 01: 06
Posso far notare che questo non è un concorso per titoli ma per esami? Si indice un concorsoper esami anche per valutare le capacitá del candidato nel superare degli ostacoli; in questo caso il dimostrare di avere una memoria assai allenata e capacità di selezionare i punti di debolezza della propria preparazione,riuscendo a consolidarli, è un elemento sicuramente piú utile per valutare chi sia idoneo ad affrontare profitteveolmente il corso di formazine da vice-ispettore, rispetto ad una delle tante lauree afferenti al bagaglio tecnico richiesto. Lasciate perdere chi vorrebbe veder riconosciuti qui percorsi di studio e titoli che andrebbero spesi altrove,parla per risentimento o per insoddisfazione. Questo è un esame che ha come requisito d'accesso il diploma, il resto delle nozioni,dal testo unico ambientale al sapere a menadito alcuni aspetti della silvicultura o della suddivisione del Pavari non son coseche ci si ricordi senza andarle a ripetere o studiare ex-novo, quindi calma e gesso e continuate a studiare senza lasciarvi impressionare.

adelepolice
13-03-13, 09: 41
Esatto Elod,mi trovi d'accordissimo,studiare exnovo o andare a ripetere materie come penale,procedura,comunitario ecc e' la stessa cosa sia per un diplomato che per chi ha una laurea in legge,davanti al foglio delle domande si e'tutti uguali

KeyBull
13-03-13, 11: 33
Scusate ragazzi, fatemi capire bene una cosa!La BD conterrà un qualche migliaio di domande e naturalmente sono già con la risposta pronta.Se effettivamente poi, nella prova orale, per coloro che ci giungeranno,verranno sorteggiate domande con le modalità viste e riviste e spiegate proprio dalla banca dati, non sarebbe più logico studiare gli argomenti proposti proprio dalla BD?

adelepolice
13-03-13, 13: 11
e'un buon metodo keybull....io pero'preferisco studiare a memoria la banca dati e poi all orale studiare exnovo tutti gli argomenti, per chi e' digiuno di diritto o di scienza forestali non significa che non possa impararlo meglio di chi ha fatto studi specifici o che addirittura proviene da un altra forza di polizia

edod
13-03-13, 13: 37
Mi scuso per i refusi, ma utilizzando il cellulare per postare evitarli è davvero difficile. Adele tu che hai studiato giurisprudenza sai bene che tranne la vastità della normativa strettamente ambientale le richieste fatte in materia di legge nel concorso sono davvero banali ed alla portata di chiunque voglia impegnarsi, chi ha studiato legge ha affrontato tutt'altro tipo di complessità qui tutta la dottrina e la parte giurisdizionale è completamente ignorata, nessuno vi chiederá mai dei pretori d'assalto o del lavoro di Maddalena e similia (elementi fondamentali del diritto ambientale) quello che viene chiesto è banalmente di conoscere le macrostrutture e la normativa. Lo stesso vale per il rischio idrogeologico: un ingegnere ambientale ha studiato come imporre sistemi di equazioni differenziali del secondo ordine per lo studio delle alluvioni e i teoremi di analisi che impongono il doverle sistemizzare con un equazione di continuità, a voi queste cose non sono richieste... Siate fiduciosi e non mollate, è importante per due motivi permettere alla nazione di poter scegliere cittadini motivati e di valore e SOPRATTUTTO per voi stessi perché superata la demoralizzazione di un insuccesso vi rimanga l'alta considerazio e delle vostre capacità davanti ad obiettivi difficili.

must
13-03-13, 14: 21
mi scuso per i refusi, ma utilizzando il cellulare per postare evitarli è davvero difficile. Adele tu che hai studiato giurisprudenza sai bene che tranne la vastità della normativa strettamente ambientale le richieste fatte in materia di legge nel concorso sono davvero banali ed alla portata di chiunque voglia impegnarsi, chi ha studiato legge ha affrontato tutt'altro tipo di complessità qui tutta la dottrina e la parte giurisdizionale è completamente ignorata, nessuno vi chiederá mai dei pretori d'assalto o del lavoro di maddalena e similia (elementi fondamentali del diritto ambientale) quello che viene chiesto è banalmente di conoscere le macrostrutture e la normativa. Lo stesso vale per il rischio idrogeologico: Un ingegnere ambientale ha studiato come imporre sistemi di equazioni differenziali del secondo ordine per lo studio delle alluvioni e i teoremi di analisi che impongono il doverle sistemizzare con un equazione di continuità, a voi queste cose non sono richieste... Siate fiduciosi e non mollate, è importante per due motivi permettere alla nazione di poter scegliere cittadini motivati e di valore e soprattutto per voi stessi perché superata la demoralizzazione di un insuccesso vi rimanga l'alta considerazio e delle vostre capacità davanti ad obiettivi difficili.

edod condivido pienamente!!! Finalmente un analisi oggettiva e croncreta del concorso oggetto della dicussione, che contiene in se anche la giusta prospettiva per preparare al meglio sia la prova scritta che quella orale.

KeyBull
14-03-13, 09: 14
Ragazzi vorrei chiedere una curiosità, ma solo a cooloro che hanno vera esperienza in prima persona e cioè che hanno visto.
Riguardo ad un messaggio precedente :

Cosa significa che all'orale c'è gente che fa scena muta?

hoodream
14-03-13, 09: 59
Ragazzi vorrei chiedere una curiosità, ma solo a cooloro che hanno vera esperienza in prima persona e cioè che hanno visto.
Riguardo ad un messaggio precedente :

Cosa significa che all'orale c'è gente che fa scena muta?

Probabilmente che non conoscendo le domande che gli chiedono o in preda all'emozione non risponde a nulla

KeyBull
14-03-13, 10: 05
Naturalmente... il punto non era spiegare la domanda,ma chiedersi come è possibile riuscire ad arrivare all'ultima prova tecnica e tenere la bocca chiusa; ;-).NOn so se mi sono spiegato.

sasygrisù
14-03-13, 10: 46
Naturalmente... il punto non era spiegare la domanda,ma chiedersi come è possibile riuscire ad arrivare all'ultima prova tecnica e tenere la bocca chiusa; ;-).NOn so se mi sono spiegato.

A volte l'emozione può fare brutti scherzi.
Magari una cosa che fino a 5 minuti prima di entrare nella stanza la sapevi bene, dopo per la tanta emozione la rimuovi completamente dalla tua testa. Sono cose che purtroppo possono succedere a tutti.

AleTb
14-03-13, 13: 59
Naturalmente... il punto non era spiegare la domanda,ma chiedersi come è possibile riuscire ad arrivare all'ultima prova tecnica e tenere la bocca chiusa; ;-).NOn so se mi sono spiegato.
ma poi considerando la vastità del programma,nn pensi sia possibile che qualche domanda uno non la sappia,a prescinde dall'emozione? :am055
Cmq pensiamo a questa prova che all'orale ce ne passa di acqua sotto i ponti...

GiovanniGR
14-03-13, 15: 52
Ciao a tutti,
volevo chiedere, solo per curiosità, le domande della prova scritta da chi sono materialmente scritte e approvate?
Da una commissione esterna o da responsabili del Corpo?
E poi sono approvate da dei funzionari interni immagino..

Ciao, Giovanni

fosselavoltabon
14-03-13, 20: 55
Sono preparate dall'azienda Selexi, inviate alla commissione che danno l'ok.

hoodream
15-03-13, 10: 56
Naturalmente... il punto non era spiegare la domanda,ma chiedersi come è possibile riuscire ad arrivare all'ultima prova tecnica e tenere la bocca chiusa; ;-).NOn so se mi sono spiegato.

Guarda Keybull secondo me è possibilissimo, e qui devo chiamare in ballo Adele e i suoi pappagallini: se effettivamente uno pensa di poter imparare a memoria la BD e poi, passato lo scritto, non approfondisce gli argomenti e va all'orale solo con le nozioni mnemoniche apprese dal suddetto studio penso che di queste scene ne vedremo molte.
Senza contare che il fattore emozione è non trascurabile.

Swann
16-03-13, 00: 59
raga sono usciti i quiz http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6447

Euscorpio
16-03-13, 09: 39
Non ci dicono nulla su domande sbagliate o non date?

Decumano
16-03-13, 09: 43
Penso che spiegheranno tutto sul momento, come fu per la preselettiva... ma è lecito pensare che funzionerà allo stesso modo..

danilo83
16-03-13, 09: 56
non lo date x scontato..immmagino che ogni errore avrà una penalita' ben più alta rispetto alla preselettiva!

KeyBull
16-03-13, 11: 48
Sono domande un pochino particolari, è vero.

DocRC
16-03-13, 13: 08
Qualcuno sostiene, dopo aver letto qualche pagina della banca dati, che esiste al mondo persona preparata in grado di rispondere a tutte ste domande????
Se non fosse uscita la banca dati dubito che qualcuno sarebbe passato con questo tipo di domande! (ovviamente, e sottolineo prima che si crei il baraonda, è un parere mio!!!)

sasygrisù
16-03-13, 14: 00
Per tutto ciò che riguarda la BD, lo studio, le eventuali risposte dubbie o errate che potreste trovare, siete pregati di utilizzare l'apposita discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?41616-Risoluzione-Domande-Banca-Dati-Concorso-400-Vice-Ispettori-CFS/page25

KeyBull
16-03-13, 15: 32
Senza Banca dati sicuramente solo gli interni, e nemmeno tutti quanti, sarebbero passati non tanto perchè sono difficili o perchè è vasto il programma ma più per il fatto che sono delle definizioni pure e devi conoscerle a prescindere dalla possibilità di estrapolarle dal contesto.

felicity
16-03-13, 21: 26
eccomi qui, dopo la prima giornata di studio a dire la mia su questa tanto attesa BD... senza nessun intento provocatorio e sperando di non tirarmi dietro critiche ed altro :D
Bhe,che dire, sono rimasta alquanto delusa...sinceramente mi aspettavo di peggio, a livello di impegno dico. Sicuramente con il mio sapere non ne avrei beccate molte, ma credo che con un pò di impegno ce la si fa tranquillamente ( ma per scaramanzia sto facendo corna mentre scrivo :), e questo non è assolutamente un bene, perchè, prove mediche e psicologo permettendo :) all'orale sarà veramente una strage, soprattutto per chi, come me, non è affatto padrona delle materie oggetto di concorso avendo avuto tutt'altro percorso di studio.
Restano tante perplessità in merito a questa decisione del CFS..ma tant'è, per cui per adesso pensiamo a questa prova senza andare troppo lontano và!

Buono studio a tutti!!

Calgac
17-03-13, 15: 36
eccomi qui, dopo la prima giornata di studio a dire la mia su questa tanto attesa BD... senza nessun intento provocatorio e sperando di non tirarmi dietro critiche ed altro :D
Bhe,che dire, sono rimasta alquanto delusa...sinceramente mi aspettavo di peggio, a livello di impegno dico. Sicuramente con il mio sapere non ne avrei beccate molte, ma credo che con un pò di impegno ce la si fa tranquillamente ( ma per scaramanzia sto facendo corna mentre scrivo :), e questo non è assolutamente un bene, perchè, prove mediche e psicologo permettendo :) all'orale sarà veramente una strage, soprattutto per chi, come me, non è affatto padrona delle materie oggetto di concorso avendo avuto tutt'altro percorso di studio.
Restano tante perplessità in merito a questa decisione del CFS..ma tant'è, per cui per adesso pensiamo a questa prova senza andare troppo lontano và!

Buono studio a tutti!!

Ti assicuro che per chi lavora (come me e molti altri) e non ha alle spalle studi specifici nel settore, l'impresa non è così semplice. Non è impossibile, ma bisognerà impegnarsi parecchio: secondo me questa prova non la passeranno proprio tutti...

Buono studio anche a te!

sasygrisù
18-03-13, 00: 40
Si è provveduto a ripulire dagli ultimi post di provocazione, con relative risposte dei provocati.
Cercate di continuare a discutere educatamente è soprattutto senza scatenare inutili flame o scrivere cose poco attinenti al concorso in questione.
Se ritenete qualche post di un qualsiasi utente poco utile al concorso, vi invito vivamente ad ignorarlo; se invece trovate qualche post offensivo o provocatorio, segnalatelo con l'apposito tasto (punto esclamativo nel triangolo) oppure contattate tramite MP uno dei moderatori della sezione.
Vi ringrazio per la collaborazione

KeyBull
18-03-13, 19: 07
Ragazzi, chiedo a chi è del settore e ne prlerà per esperienza : supponiamo che a superare questa prova siano in numero uguale o minore di 400,quali sono per questi 400 superandi le probabilità di rimanere nei 400 necessari al CFS?
PS: astenersi opinionisti o tuttologi. ;-)

ICG
18-03-13, 22: 42
Keybull, anche chi è del settore non può avere esperienza specifica, dato che questo (come reiteratamente ripetuto) è il 1° concorso pubblico per V. Isp., quindi al massimo si possono esprimere opinioni (tutte rispettabilissime, ma pur sempre prive di pregresse esperienze che le suffraghino) ... messa così, la tua domanda contiene una contraddizione in termini ...

duko
19-03-13, 00: 04
ma pensi davvero che chi partecipa a questo concorso si presenti impreparato????
400 o meno che supereranno la prova, stai scherzando????
Io invece credo che la supereranno quasi tutti: pronostico un 2000 idonei........ la vera selezione sarà fatta agli orali, credimi !!!

Kolima
19-03-13, 09: 22
ma pensi davvero che chi partecipa a questo concorso si presenti impreparato????
400 o meno che supereranno la prova, stai scherzando????
Io invece credo che la supereranno quasi tutti: pronostico un 2000 idonei........ la vera selezione sarà fatta agli orali, credimi !!!
ma figurati!!!

hoodream
19-03-13, 10: 21
ma figurati!!!

2000 forse no, ma io penso che saranno comunque più di 400 quelli che la supereranno.

Kolima
19-03-13, 10: 25
2000 forse no, ma io penso che saranno comunque più di 400 quelli che la supereranno.
-_-' ci sono solo 1600 numeri in mezzo!

KeyBull
19-03-13, 10: 38
La domanda è in termini ipotetici evidentemente, ho preso questo caso particolare ma è una richiesta generale e naturalmente non sto pensando che ci sia gente impreparata tant'è che molti di noi hanno anche delle Lauree con quel che comporta, altri vengono da altri corpi di polizia e via così snza dilungarmi. Riformulo la curiosità:
Se una amministrazione necessita di un X collaboratori ma fin dalle prime prove il numero di idonei alle prove successive si rivela minore o uguale degli X collaboratori necessari, quali sarebbero le scelte della amministrazione suddetta? Spero di essere stato chiaro.

naturever
19-03-13, 11: 00
Salve a tutti!Sapete già che giorno 19(cioè oggi) se ci fossero state novità sulla prova scritta per quanto riguarda orari e giorno della prova,li avremmo potuti visionare solo nella Gazzetta Ufficiale concorsi ed esami n°22...Ebbene...nella mia città non la vendono..il luogo più vicino e a 70 km e nel sito internet ufficiale ancora non viene caricato niente..se qualcuno avesse notizie,pregherei di scrivere qualche news.

sasygrisù
19-03-13, 11: 46
La domanda è in termini ipotetici evidentemente, ho preso questo caso particolare ma è una richiesta generale e naturalmente non sto pensando che ci sia gente impreparata tant'è che molti di noi hanno anche delle Lauree con quel che comporta, altri vengono da altri corpi di polizia e via così snza dilungarmi. Riformulo la curiosità:
Se una amministrazione necessita di un X collaboratori ma fin dalle prime prove il numero di idonei alle prove successive si rivela minore o uguale degli X collaboratori necessari, quali sarebbero le scelte della amministrazione suddetta? Spero di essere stato chiaro.


Cercano comunque di starci dentro con i numeri, in fondo la graduatoria viene fatta partendo dall'alto ed arrivando fino all'ultimo, di questi alla fine ne prenderanno i 400 messi meglio.
Ovviamente se tutti coloro che continuano il percorso di selezione sono non proprio dei geni (cosa che ne dubito) allora la graduatoria sarà stilata con punteggi bassissimi.
Per gli scritti vale come per la preselettiva, ovvero che passavano i primi 2500 è tutti coloro con lo stesso punteggio del 2500? Anche per questa prova è stato messo un tetto di idonei?

RAMBOKID
19-03-13, 11: 51
La domanda è in termini ipotetici evidentemente, ho preso questo caso particolare ma è una richiesta generale e naturalmente non sto pensando che ci sia gente impreparata tant'è che molti di noi hanno anche delle Lauree con quel che comporta, altri vengono da altri corpi di polizia e via così snza dilungarmi. Riformulo la curiosità:
Se una amministrazione necessita di un X collaboratori ma fin dalle prime prove il numero di idonei alle prove successive si rivela minore o uguale degli X collaboratori necessari, quali sarebbero le scelte della amministrazione suddetta? Spero di essere stato chiaro.

keybull, se paradossalmente 2500 partecipanti alla prova scritta dovessero ottenere un punteggio pari a 0/120 e, dunque, nessuno dovesse accedere alla prova successiva, mi dici sulla base di cosa sceglierebbero i famosi 400 (dato che peraltro non si tratta di concorso a titoli)??? E' ovvio che il concorso andrebbe a vuoto e che ne verrebbe pubblicato un altro successivamente, magari con delle regole meno rigide e inserendo nel bando una riserva che disciplini un'eventualità del genere qualora si dovesse ripetere!!!
Allora è chiaro che, anche nel caso in cui soltanto 100 candidati dovessero superare scritto e orale con un punteggio minimo di 21/30 (senza considerare la prova pscicologica) mentre tutti gli altri dovessero ottenere un punteggio inferiore a 21/30, i posti che verranno assegnati saranno esclusivamente riservati a coloro che hanno regolarmente vinto il concorso (in tal caso 100), senza che abbia alcun valore il numero di posti disponibili previsti dal bando (nel nostro caso 400). Tutti gli altri verrebbero esclusi, indipendentemente dal loro punteggio finale...!!!
Hai idea di che figura farebbe la Pubblica Amministrazione se dovesse dichiarare vincitori 300 candidati, andando contro le regole del bando???

sasygrisù
19-03-13, 11: 51
Salve a tutti!Sapete già che giorno 19(cioè oggi) se ci fossero state novità sulla prova scritta per quanto riguarda orari e giorno della prova,li avremmo potuti visionare solo nella Gazzetta Ufficiale concorsi ed esami n°22...Ebbene...nella mia città non la vendono..il luogo più vicino e a 70 km e nel sito internet ufficiale ancora non viene caricato niente..se qualcuno avesse notizie,pregherei di scrivere qualche news.

Di solito on-line esce nel pomeriggio o al massimo il giorno successivo.

marcomed
19-03-13, 12: 37
Cercano comunque di starci dentro con i numeri, in fondo la graduatoria viene fatta partendo dall'alto ed arrivando fino all'ultimo, di questi alla fine ne prenderanno i 400 messi meglio.
Ovviamente se tutti coloro che continuano il percorso di selezione sono non proprio dei geni (cosa che ne dubito) allora la graduatoria sarà stilata con punteggi bassissimi.
Per gli scritti vale come per la preselettiva, ovvero che passavano i primi 2500 è tutti coloro con lo stesso punteggio del 2500? Anche per questa prova è stato messo un tetto di idonei?
non c'è un tetto massimo per il numero d'idonei, ma un punteggio minimo da superare pari a 21/30...

sasygrisù
19-03-13, 12: 51
non c'è un tetto massimo per il numero d'idonei, ma un punteggio minimo da superare pari a 21/30...

Magari è anche un bene, così dovrebbero passare davvero i più meritevoli :)

theimperator
19-03-13, 12: 55
keybull, se paradossalmente 2500 partecipanti alla prova scritta dovessero ottenere un punteggio pari a 0/120 e, dunque, nessuno dovesse accedere alla prova successiva, mi dici sulla base di cosa sceglierebbero i famosi 400 (dato che peraltro non si tratta di concorso a titoli)??? E' ovvio che il concorso andrebbe a vuoto e che ne verrebbe pubblicato un altro successivamente, magari con delle regole meno rigide e inserendo nel bando una riserva che disciplini un'eventualità del genere qualora si dovesse ripetere!!!
Allora è chiaro che, anche nel caso in cui soltanto 100 candidati dovessero superare scritto e orale con un punteggio minimo di 21/30 (senza considerare la prova pscicologica) mentre tutti gli altri dovessero ottenere un punteggio inferiore a 21/30, i posti che verranno assegnati saranno esclusivamente riservati a coloro che hanno regolarmente vinto il concorso (in tal caso 100), senza che abbia alcun valore il numero di posti disponibili previsti dal bando (nel nostro caso 400). Tutti gli altri verrebbero esclusi, indipendentemente dal loro punteggio finale...!!!
Hai idea di che figura farebbe la Pubblica Amministrazione se dovesse dichiarare vincitori 300 candidati, andando contro le regole del bando???

Io spero -per mille motivi.. dalla mancanza attuale di lavoro, all'impegno che tutti noi ci stiamo mettendo- che ne prendano 400, anche se con qui di questa difficoltà e le prove psico-fisiche ancora da effettuare... non ne sono così convinto.
Comunque anche se ne ammettessero solo 50 al corso, e non è detto che tutti superino il test finale dopo 2 anni di corso, non si va contro le regole del bando: il bando indica nel numero di 400 unità (tra interni e civili) i posti massimi assegnabili ai vincitori, ovvero possono assegnare 400 vincitori o anche meno, ma non di più. Circa un anno fa, non so se lo ricordate, c'è stato un concorso pubblico (non ricordo in quale ente) con centinaia di partecipanti e nessun vincitore, a causa della scarsa preparazione dei partecipanti: sinceramente meglio così che far vincere gente incompetente. Poi per quanto riguarda il nostro concorso da allievo vice-ispettore.... trovo che le domande di questa banca dati siano davvero difficilissime... incrocio le dita e ce la metto tutta!

---------------------Aggiornamento----------------------------


La domanda è in termini ipotetici evidentemente, ho preso questo caso particolare ma è una richiesta generale e naturalmente non sto pensando che ci sia gente impreparata tant'è che molti di noi hanno anche delle Lauree con quel che comporta, altri vengono da altri corpi di polizia e via così snza dilungarmi. Riformulo la curiosità:
Se una amministrazione necessita di un X collaboratori ma fin dalle prime prove il numero di idonei alle prove successive si rivela minore o uguale degli X collaboratori necessari, quali sarebbero le scelte della amministrazione suddetta? Spero di essere stato chiaro.

Credo che la risposta sia semplice: ammette al corpo quelli che ottengono punteggi che soddisfano i requisiti del concorso e successivamente, se necessario, bandisce un altro concorso sperando che si presentino persone più preparate o che si ripresentino le stesse del precedente iter concorsuale, ma dopo aver studiato ed essersi preparate in modo più adeguato

naturever
19-03-13, 13: 07
Di solito on-line esce nel pomeriggio o al massimo il giorno successivo.

grazie mille!controllerò ogni tanto questo pomeriggio :-)

Kolima
19-03-13, 13: 58
Hai idea di che figura farebbe la Pubblica Amministrazione se dovesse dichiarare vincitori 300 candidati, andando contro le regole del bando???
secondo me la figura la farebbero i restanti 2200!!!!

KeyBull
19-03-13, 15: 57
Circa un anno fa, non so se lo ricordate, c'è stato un concorso pubblico (non ricordo in quale ente) con centinaia di partecipanti e nessun vincitore, a causa della scarsa preparazione dei partecipanti: sinceramente meglio così che far vincere gente incompetente. Poi per quanto riguarda il nostro concorso da allievo vice-ispettore.... trovo che le domande di questa banca dati siano davvero difficilissime... incrocio le dita e ce la metto tutta![COLOR="NAVY"]



mi hai anticipato...comunque (porto un caso):ad un concorso per le dogane successe che dalla prima prova uscirono vincitori 3 persone su 5 o 6 necessarie e 3 rimasero.Si scatenò un putiferio prima dagli esclusi che giustamente gridavano trasparenza e poi dagli inclusi che gridavano giustizia, tan'è che non erano responsabili, insomma gridavano tutti.

Aaahhhh, quanto era bello negli anni 80

---------------------Aggiornamento----------------------------

Cmq Grazie a tutti per le risposte!

Jacogualb
19-03-13, 17: 54
Qualcuno ha già info dall'URP su come sarà valutata la prova scritta ? (punteggi risposte sbagliatte/omesse)
Grazie

theimperator
19-03-13, 18: 54
Qualcuno ha già info dall'URP su come sarà valutata la prova scritta ? (punteggi risposte sbagliatte/omesse)
Grazie

Secondo me si saprà solo il giorno che ti siedi per il test e la commissione ti notifica il regolamento per lo svolgimento della prova

gendarme
20-03-13, 00: 31
Poi per quanto riguarda il nostro concorso da allievo vice-ispettore.... trovo che le domande di questa banca dati siano davvero difficilissime... incrocio le dita e ce la metto tutta

The imperator ti stimo...finalmente qualcuno che lo ammette...tanti a fare i fenomeni..."pensavo peggio" "in fondo sono facili" ..... chiacchiere...a Roma ci sarà da ridere....

felicity
20-03-13, 09: 27
quoto in pieno! le domande sono davvero toste! non so come alcuni possano scrivere:
kolima non ho detto che non sono difficili, intendevo dire che sono solo 3000 e che me ne aspettavo 5000, come si era detto qui sul forum e altrove, e con 3000 la scrematura non sarà molta perchè ripetere 3000 quiz è fattibilissimo (con un pò di impegno si intende)sia per chi lavora sia per chi fa solo questo e in questo modo le prove successive saranno più dure per tutti...

RAMBOKID
20-03-13, 11: 08
kolima non ho detto che non sono difficili, intendevo dire che sono solo 3000 e che me ne aspettavo 5000, come si era detto qui sul forum e altrove, e con 3000 la scrematura non sarà molta perchè ripetere 3000 quiz è fattibilissimo (con un pò di impegno si intende)sia per chi lavora sia per chi fa solo questo e in questo modo le prove successive saranno più dure per tutti...

Con tutta sincerità, felicity, io mi aspettavo da parte tua una frase del genere: "Ma stavo scherzando, ragazzi. Non siete capaci di distinguere lo scherzo dalla serietà...???" Invece vedo che tu parli sul serio.
Sei davvero convinta che sarà semplice imparare a memoria, nell'arco di una ventina di giorni, un migliaio di nomi tecnici di piante o animali...tipo "carokweritatipu pungiformitilusquetotius pneurismagionesquilantes"???

KeyBull
20-03-13, 11: 10
speriamo allora che siano tutti preparati come voi...per il bene della nazione, si capisce ;-)

Kolima
20-03-13, 11: 27
speriamo gli altri concorrenti siano più umili

felicity
20-03-13, 11: 28
Con tutta sincerità, felicity, io mi aspettavo da parte tua una frase del genere: "Ma stavo scherzando, ragazzi. Non siete capaci di distinguere lo scherzo dalla serietà...???" Invece vedo che tu parli sul serio.
Sei davvero convinta che sarà semplice imparare a memoria, nell'arco di una ventina di giorni, un migliaio di nomi tecnici di piante o animali...tipo "carokweritatipu pungiformitilusquetotius pneurismagionesquilantes"???
ragazzi nella mia vita non ho mai pensato che nulla fosse difficile ma tutto impossibile no però!!! :)
reclusione, multa, ammenda e relativi importi, nonché direttive habitat, fasce fitoclimatiche, accoppiamento, letargo e deposizione uova sono cose assurde da ricordare anche per me che pensate!!!!!!! non sono qui a fare la saputella anzi, vorrei darvi la carica per andare avanti come ce l'ho io!! ;)

mettiamoci un pò di impegno e prendiamoci un pò di responsabilità!!

è difficile (non impossibile :) che non passi nessuno a questa prova, e se almeno uno di noi dovesse passare vuol dire che posso riuscirci anche io..

ce la possiamo fare ragazzi!!!:superman:

edod
20-03-13, 11: 47
E invece secondo me passeranno in tantissimi (prendetelo come un imboccalupo), tranne quelli che non si potranno prendere 4 o 5 giorni di ferie per potersi preparare e chi avrà problemi il giorno dell'esame, a mio modestissimo giudizio è davvero difficile che non sia qualcosa come il 70% a superare la prova.
Almeno basandomi sui dati della prova preselettiva.
Considerando che, a quanto mi pare di capire, le prove orali sono genericamente articolate suolo su due giorni a settimana e con non più di 30 esaminati, nei due giorni, mi domando quanto presto dovranno iniziare, e quanto a lungo dovranno protrarre i colloqui orali prima di esaminare tutti 2000 candidati.

Sarei curioso di sapere quanti fossero gli idonei ammessi a colloquio nell'ultimo concorso.

AleTb
20-03-13, 12: 00
Considerando che, a quanto mi pare di capire, le prove orali sono genericamente articolate suolo su due giorni a settimana e con non più di 30 esaminati, nei due giorni, mi domando quanto presto dovranno iniziare, e quanto a lungo dovranno protrarre i colloqui orali prima di esaminare tutti 2000 candidati.

Sarei curioso di sapere quanti fossero gli idonei ammessi a colloquio nell'ultimo concorso.

Considera che prima degli orali ci saranno le prove mediche e psicoattitudinali e ti dico per esperienza mia e non solo che non saranno una passeggiata,per questo io credo che agli orali non saremo assolutamente 2000 ma molti molti di meno...opinione personale ovviamente

Kolima
20-03-13, 12: 07
E invece secondo me passeranno in tantissimi, tranne quelli che non si potranno prendere 4 o 5 giorni di ferie per potersi preparare e chi avrà problemi il giorno dell'esame
dici niente. comunque ti sbagli non saranno tantissimi (cioè non tutti!)...la difficoltà delle domande scoraggia molto

hoodream
20-03-13, 12: 13
La percezione della difficoltà è assolutamente soggetiva, se a felicity le domande risultano facili qual è il vostro problema? Forse la sua sicurezza vi scoraggia? A mio avviso questo è un chiaro segnale di debolezza e in certe circostanze può essere fatale.
Personalmente ritengo questa BD piuttosto ostica, non a caso ci sto sbattendo la testa per diverse ore al giorno cercando anche di approfondire argomenti sconosciuti; tuttavia so che per superare lo scritto devo raggiungere quel quorum e questo carica solo sulle mie spalle la responsabilità del buon esito a prescindere da quelle sono le considerazioni altrui.

edod
20-03-13, 12: 17
Chiaramente io faccio un'analisi puramente statistica.
Alla prima prova il 2500 esimo aveva come punteggio 70, questa volta con 120 quesiti si abbassa ancora di più aleatorietà della dipendenza della prova dal sorteggio delle domande e ci si sposta sulla preparazione generale (che teoricamente dovrebbe essere favorevole al concorsista).


AleTb lo spero per "evitarci" di spendere ulteriormente tempo ed energie infruttuose, se non fossi abbastanza preparato per passare il concorso mi piacerebbe saperlo il prima possibile....
Eppure mi sembra così difficile immaginare che ci sia gente che abbia dedicato tanti sforzi nel prepararsi a queste prove e al contempo abbia deliberatamente ignorato i parametri biometrici necessari per essere ammessi, non riesco ad immaginarmi qualcuno alto 1e63 che abbia comunque partecipato o che sapendosi orbo come una talpa speri di ricevere un miracolo da S. Lucia il giorno prima degli esami...
Torno a studiare.
Take care!

theimperator
20-03-13, 12: 56
E invece secondo me passeranno in tantissimi (prendetelo come un imboccalupo), tranne quelli che non si potranno prendere 4 o 5 giorni di ferie per potersi preparare e chi avrà problemi il giorno dell'esame, a mio modestissimo giudizio è davvero difficile che non sia qualcosa come il 70% a superare la prova.
Almeno basandomi sui dati della prova preselettiva.
Considerando che, a quanto mi pare di capire, le prove orali sono genericamente articolate suolo su due giorni a settimana e con non più di 30 esaminati, nei due giorni, mi domando quanto presto dovranno iniziare, e quanto a lungo dovranno protrarre i colloqui orali prima di esaminare tutti 2000 candidati.

Sarei curioso di sapere quanti fossero gli idonei ammessi a colloquio nell'ultimo concorso.


Io penso che ti sbagli per 3 motivi: prima cosa gli argomenti della preselettiva erano di cultura generale (molte cose si sapevano senza studiarle, come che la I guerra mondiale era 15-18 o che un autobus in 2 ore viaggiando a 40 km/h percorre 80 km in tutto) e quindi molto più facile; seconda cosa -almeno per me- che nel bando si parlava per questa prova di molte materie d'esame ma non venivo mai specificato l'ambito su cui incentrarsi (tranne che per la procedura processuale penale), perciò prepararsi su tutto era impossibile (ci vorrebbero 3 anni a livello universitario) e quindi non si sapeva bene dove puntare con lo studio... e ora ci si ritrova -parlo per me- con una preparazione vaga rispetto a domande molto specifiche; infine, terzo punto, le domande di questa BD sono molto più cavillose e ingannevoli rispetto alla preselettiva, mentre sulla precedente prova ai risultati spesso si arrivava ragionando, nelle domande di questa BD o sai la risposta o non la sai, pensare di arrivarci col ragionamento è spesso impossibile

Kolima
20-03-13, 14: 00
La percezione della difficoltà è assolutamente soggetiva, se a felicity le domande risultano facili qual è il vostro problema? Forse la sua sicurezza vi scoraggia? A mio avviso questo è un chiaro segnale di debolezza e in certe circostanze può essere fatale.

non penso sai? probabilmente non hai letto o compreso i messaggi successivi a quel post e questo è un chiaro segnale che può costarti caro in questo concorso. detto questo nessuno si è spaventato dal fatto che un utente trovasse le domande facili...semplicemente non ci si capacitava della delusione espressa da questo utente. comunque felicity ci ha già chiarito riguardo il suo intervento. non vado oltre per non andare off topic. ti invito a fare lo stesso e a leggere più attentamente prima di iniziare inutili flame

---------------------Aggiornamento----------------------------



Eppure mi sembra così difficile immaginare che ci sia gente che abbia dedicato tanti sforzi nel prepararsi a queste prove e al contempo abbia deliberatamente ignorato i parametri biometrici necessari per essere ammessi, non riesco ad immaginarmi qualcuno alto 1e63 che abbia comunque partecipato o che sapendosi orbo come una talpa speri di ricevere un miracolo da S. Lucia il giorno prima degli esami...
Torno a studiare.
Take care!
stai sottovalutando le visite mediche...per fare un esempio ricordo che non bisogna essere orbi come una talpa...basta avere una lente correttiva di -1 diottrie e già non si arriva al visus richiesto. senza contare esami del sangue vari...psicologi...test attitudinali...patologie che non si conoscono ecc ecc cose che si verificano in ogni concorso alle visite mediche. Le visite psico-attitudinali sono pressochè tali e quali a quelle militari per il vfp1 se non addirittura per marescialli...non le sottovalutate. Non scartano solo chi è ceco, chi è senza una gamba o chi vede i draghi.

KeyBull
20-03-13, 16: 03
purtroppo per fare un'analisi statistica la più scarna possibile devi possedere almeno 5 elementi tutti simili ed in simili circostanze cioè puoi prendere come esempi dei concorsi molto simili a questo e con partecipanti con requisiti culturali simili a questi 2500, ma vlli a trovare! comunque sia se ci basiamo sul fatto che queste domande, seppur 3000 sono abbastanza complesse nonchè per il fatto che bisogna avere una memoria e una preparazione enciclopedica e meno intuitiva o logica allora, secondo la mia opinione che sicuramente scuola non farà, passenno solo coloro che quel giorno saranno più freschi di studio, e molti interni naturalmente, ferrati sulle giuridiche e le direttive varie.

---------------------Aggiornamento----------------------------

ragazzi, secondo voi questa volta saranno più rigidi rispetto l'orario d'ingresso?

AleTb
20-03-13, 16: 30
ragazzi, secondo voi questa volta saranno più rigidi rispetto l'orario d'ingresso?

non credo,che senso avrebbe?visto che non ci sono neanche i turni pomeridiani un'ora di tolleranza è probabile che ci sia....

KeyBull
20-03-13, 18: 02
Beh, sai com'è uno si fida del bando :-D, se dice alle 8,00 allora alle 7,59 bisogna essere ad un minuto dalla scuola in v. di brava!
Avrebbe senso eccome!tu, personalmente, arriveresti alle puntuale se non in anticipo o meno sapendo di ritrovarti escluso!Ad un concorso dei carabinieri chiusero all'orario stabilito e più di un concorrente rimase fuori.

sasygrisù
20-03-13, 18: 33
Beh, sai com'è uno si fida del bando :-D, se dice alle 8,00 allora alle 7,59 bisogna essere ad un minuto dalla scuola in v. di brava!
Avrebbe senso eccome!tu, personalmente, arriveresti alle puntuale se non in anticipo o meno sapendo di ritrovarti escluso!Ad un concorso dei carabinieri chiusero all'orario stabilito e più di un concorrente rimase fuori.


Io quando fece le visite mediche per il concorso nei VVF, abitando a 700Km da Roma è dovendo essere lì per le 8 del mattino, in via Pigafetta, partii la sera arrivando a Roma con circa 3 ore di anticipo rispetto all'orario, proprio per evitare imprevisti e quindi ritardi.
Dunque penso che se uno ci tiene davvero al concorso, oltre al prepararsi bene cerca di organizzarsi in modo di arrivare con relativo anticipo onde evitare spiacevoli sorprese :)

theand
21-03-13, 18: 20
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?41616-Risoluzione-Domande-Banca-Dati-Concorso-400-Vice-Ispettori-CFS

ICG
21-03-13, 20: 27
... ... ...
stai sottovalutando le visite mediche...per fare un esempio ricordo che non bisogna essere orbi come una talpa...basta avere una lente correttiva di -1 diottrie e già non si arriva al visus richiesto. senza contare esami del sangue vari...psicologi...test attitudinali...patologie che non si conoscono ecc ecc cose che si verificano in ogni concorso alle visite mediche. Le visite psico-attitudinali sono pressochè tali e quali a quelle militari per il vfp1 se non addirittura per marescialli...non le sottovalutate. Non scartano solo chi è ceco, chi è senza una gamba o chi vede i draghi.

Solo per precisione ricordo che è richiesto un <<visus naturale non inferiore a 12/10 complessivi quale somma del visus dei due occhi, con non meno di 5/10 in uno degli occhi>> e la relazione tra "decimi" e "diottrie" non è così esatta.

P.S. Un ceco è un cittadino della Repubblica Ceca (che non può partecipare al concorso, essendo richiesta tassativamente la cittadinanza italiana) ... chi è "non vedente" è cieco .

marcomed
23-03-13, 10: 43
salve...ho una piccola riflessione personale:
partendo dal presupposto che tutto fa selezione, ma in certi frangenti si supera il ridicolo!!
tipo nel quiz 2451, risolvibile con la classica formula di erone, si ha un perimetro del triangolo che è un valore dispari, di conseguenza il semiperimetro sarà un n° decimale xx,5.
automaticamente tutti i valori saranno dei decimali xx,5.questi valori saranno moltiplicati tra loro e poi bisognerà trovare la radice quadrata......
qualcuno mi spiega in sede di esame come possiamo risolvere materialmente un calcolo del genere su un'unica facciata di foglio bianca (magari già mezza scritta da altri calcoli) scrivendo con un pennarello (la cui punta è 10 volte più grande di quella della penna) col risultato di occupare enormi spazi per sto calcolo infinito??? e sopratutto sprecando un tempo assurdo???
boh...ripeto, capisco la selezione..ma noi candidati non dovremmo esser messi in condizione di risolvere i quiz??

fosselavoltabon
23-03-13, 11: 12
[QUOTE=marcomed;1839313]salve...ho una piccola riflessione personale:
partendo dal presupposto che tutto fa selezione, ma in certi frangenti si supera il ridicolo!!
tipo nel quiz 2451, risolvibile con la classica formula di erone, si ha un perimetro del triangolo che è un valore dispari, di conseguenza il semiperimetro sarà un n° decimale xx,5.
automaticamente tutti i valori saranno dei decimali xx,5.questi valori saranno moltiplicati tra loro e poi bisognerà trovare la radice quadrata......
qualcuno mi spiega in sede di esame come possiamo risolvere materialmente un calcolo del genere su un'unica facciata di foglio bianca (magari già mezza scritta da altri calcoli) scrivendo con un pennarello (la cui punta è 10 volte più grande di quella della penna) col risultato di occupare enormi spazi per sto calcolo infinito??? e sopratutto sprecando un tempo assurdo???
boh...ripeto, capisco la selezione..ma noi candidati non dovremmo esser messi in condizione di risolvere i quiz

ad un altro concorso a cui ho partecipato ci diedero un foglio bianco in più, su iniziativa del presidente della commissione, forse faranno così anche in questo caso.

hoodream
23-03-13, 11: 42
salve...ho una piccola riflessione personale:
partendo dal presupposto che tutto fa selezione, ma in certi frangenti si supera il ridicolo!!
tipo nel quiz 2451, risolvibile con la classica formula di erone, si ha un perimetro del triangolo che è un valore dispari, di conseguenza il semiperimetro sarà un n° decimale xx,5.
automaticamente tutti i valori saranno dei decimali xx,5.questi valori saranno moltiplicati tra loro e poi bisognerà trovare la radice quadrata......
qualcuno mi spiega in sede di esame come possiamo risolvere materialmente un calcolo del genere su un'unica facciata di foglio bianca (magari già mezza scritta da altri calcoli) scrivendo con un pennarello (la cui punta è 10 volte più grande di quella della penna) col risultato di occupare enormi spazi per sto calcolo infinito??? e sopratutto sprecando un tempo assurdo???
boh...ripeto, capisco la selezione..ma noi candidati non dovremmo esser messi in condizione di risolvere i quiz??

A mio avviso in questa prova ci saranno 2-3 domande con calcoli quindi scrivere dietro i fogli dei quiz come nella preselettiva (dove tra l'altro le domande con calcoli erano molte) sarà più che sufficiente

KeyBull
23-03-13, 18: 22
Anche questo è un modo di fare selezione.Mi spieghi tu per esempio come un povero rgzzo di Bari che non può pagarsi l'alloggio a Roma possa arrivare per le 8.00 partendo l sera del 2Aprile? Tecnicamente non può a meno che non dorma per strada una notte... Sono dunque tutti mezzi per scremare il grosso, purtroppo è così.
Se invece fossi in altri paesi europei o in america potresti entrare senza sostenere esami d'ammissione e poi, durante il corso spaccagambe dimostrare di voler restare superando le prove...purtroppo così funziona.

IVmiglio
26-03-13, 23: 51
Ancora con questa storia di chi abita lontano? Ma quando mai si decideranno a fare i concorsi negli androni dei palazzi? Mannaggia a questa PA incompetente.
Comunque qualcuno prima ha detto:
"Considerando che, a quanto mi pare di capire, le prove orali sono genericamente articolate suolo su due giorni a settimana e con non più di 30 esaminati, nei due giorni, mi domando quanto presto dovranno iniziare, e quanto a lungo dovranno protrarre i colloqui orali prima di esaminare tutti 2000 candidati."

È una notizia desunta da scorsi orali di concorsi analoghi?

Kolima
27-03-13, 08: 17
Ancora con questa storia di chi abita lontano? Ma quando mai si decideranno a fare i concorsi negli androni dei palazzi? Mannaggia a questa PA incompetente.
Comunque qualcuno prima ha detto:
"Considerando che, a quanto mi pare di capire, le prove orali sono genericamente articolate suolo su due giorni a settimana e con non più di 30 esaminati, nei due giorni, mi domando quanto presto dovranno iniziare, e quanto a lungo dovranno protrarre i colloqui orali prima di esaminare tutti 2000 candidati."

È una notizia desunta da scorsi orali di concorsi analoghi?

ma ancora con sta storia??? ma dove sta scritto che all'orale arrivano 2000 persone???? allora la seconda prova e visita che le fanno a fare???

speriamo
27-03-13, 08: 57
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?41616-Risoluzione-Domande-Banca-Dati-Concorso-400-Vice-Ispettori-CFS

theimperator
27-03-13, 15: 23
ma ancora con sta storia??? ma dove sta scritto che all'orale arrivano 2000 persone???? allora la seconda prova e visita che le fanno a fare???

Esatto.. secondo me avranno difficoltà addirittura a trovare 400 vincitori: partendo dal presupposto che per vari motivi (chi ha trovato già un impiego, chi non vuol stare fuori più giorni spendendo soldi, chi ha perso interesse, ecc.) qualcuno non si presenterà, inoltre questo scritto -secondo me- ha un grado di difficoltà molto elevato, quindi farà già una gran selezione col punteggio minimo di ammissione a 21/30. Se poi mettiamo in conto che mancano ancora la prova psico/fisica e l'orale.... vedremo se ci saranno 400 vincitori o saranno meno.

Il problema non è la prova d'esame a Roma: quando fai questi grandi concorsi nazionali devi mettere in conto che è molto probabile doverti recare fuori sede a sostenerli. Già è molto che la preselettiva l'abbiano fatta in sedi comode quasi per tutti.

Per il resto in bocca al lupo a tutti!

stefaniunda
27-03-13, 19: 04
qualcuno di Napoli che ha difficoltà e sa come muoversi?

KeyBull
27-03-13, 19: 16
mmm, alla fine ragazzi,alcuni ragazzini, prima di scrivere riflettete per il semplice motivo che , magari chi parla da dietro uno schermo può avere un pizzico di esperienza in più da supporre, su basi poco solide ma fondate, come si svolgerebbero gli eventi.Ok? ok... ciao ciao

ultimo83
29-03-13, 09: 44
è iniziato il conto alla rovescia e ancora vi preoccupate di calcoli...risposte esatte o sbagliate, articoli c.p.e c.p.p.???

KeyBull
29-03-13, 10: 45
beato te che non te ne preoccupi...solo chi ha santi in cielo può permetterselo ;-)

edod
30-03-13, 09: 36
Per quanto possa sembrare prematuro quando.ci sia ancora da sostenere la prova scritta qualcuno ha idea in che momento sia richiesta con la procedura d'appello la scelta del luogo di destinazione?

sasygrisù
30-03-13, 10: 01
Per quanto possa sembrare prematuro quando.ci sia ancora da sostenere la prova scritta qualcuno ha idea in che momento sia richiesta con la procedura d'appello la scelta del luogo di destinazione?


Penso che la scelta delle sedi avvenga dopo aver terminato tutto l'iter concorsuale, se non pure il corso, anche perchè alla fine i posti suddivisi per le varie regioni erano 400, quindi i fortunati vincitori di questo concorso avranno l'onere o l'onore di indicare la sede desiderata è poi vedere se la scelta sarà accontentata :)

ICG
30-03-13, 15: 59
Confermo che, nei concorsi esterni, la prassi è quella di dare agli allievi, verso la fine del corso, un modulo dove indicare le "desiderate"; ricordo poi che, ai fini delle assegnazioni, la priorità, tra i richiedenti la medesima sede, è data dalla posizione nella graduatoria di fine corso.

fraf
30-03-13, 16: 39
Visto che siamo in argomento, pur anticipandoci, mi preme fare qualche domanda a chi ne sa di più riguardo a queste destinazioni:

1) A differenza della PdS, in cui è ben specificato che la prima assegnazione non è nella Regione di residenza, nel CFS può invece esservi questa eventualità?

2) Tra quante sedi "desiderate" si è potuto scegliere nelle precedenti esperienze concorsuali, in questo modulo? E si parla di sedi e non di Regioni? Quindi, ad esempio, potrei scegliere, su tre sedi dalla lista: Comando Provinciale Bologna, Comando di Stazione di Vicenza e Comando di Stazione di Mantova? (le ho proprio tirate a caso giusto a rendere l'idea).

adelepolice
31-03-13, 20: 14
ti rispondo io Fraf,
1- si c'e' questa possibilita', anzi in regioni del nord piu' varie nicchie d italia e'alta la possibilita'di andare in quelle regioni in quanto deficitarie di ispettori...molto dipende come diceva il buon icg dal corso...di solito danno preferenza alla graduatoria,poi ci sono altri fattori...per esempio sei piemontese emiliano o lombardo e ti mandano in puglia?nessun problema....considerando che avrai a disposizione appelli straordinari,ecc.... piu' 104 o figli piccoli o donne incinte o coniugi impegnati ecc....nel giro di poco vai dove credi (intendo il nord in quanto di ispettori ce ne sono pochi in determinate zone) anzi a detta di alcuni ne mancano anche nelle regioni del centro piu' una miriade di procure sparse per tutto il regno...male che ti vada vai in un posto per cinque anni...dopodiche'come ti dicevo avrai una miriade di posti in varie regione (prettamente nordiche sia chiaro) dove con molta probabilita' sarai l unico a fare domanda (ribadisco che cio' vale per gran parte del NORD)
2- la scelta non e'specifica nel senso vicenza ecc...li 'rientrano altri fattori che non mi dilungo a spiegarti ma capirai un po' alla volta...diciamo che ci si limita a scrivere le regioni o regione che piu'aggrada e come dicevo sopra se e'deficitaria ti accontentano
3- questa la aggiungo io: ci sono centinaia di sedi dove manca la figura dell ispettore...unica cosa...prima del tuo corso pubblicano elenco delle tue future sedi a cui possono ambire quelli gia'in ruolo...se nessun di questi lo prende resta sguarnito e completato dalgi uscenti del corso..magari ci sara' proprio mantova o bologna...le dico a caso anche io....chissa'

ICG
31-03-13, 23: 38
Visto che siamo in argomento, pur anticipandoci, mi preme fare qualche domanda a chi ne sa di più riguardo a queste destinazioni:

1) A differenza della PdS, in cui è ben specificato che la prima assegnazione non è nella Regione di residenza, nel CFS può invece esservi questa eventualità?

2) Tra quante sedi "desiderate" si è potuto scegliere nelle precedenti esperienze concorsuali, in questo modulo? E si parla di sedi e non di Regioni? Quindi, ad esempio, potrei scegliere, su tre sedi dalla lista: Comando Provinciale Bologna, Comando di Stazione di Vicenza e Comando di Stazione di Mantova? (le ho proprio tirate a caso giusto a rendere l'idea).

Mi sa che è meglio fare delle precisazioni.

Anni addietro, la PS, a seguito di episodi 'spiacevoli', decise (con apposito DM) di NON consentire ai vincitori di concorsi esterni di poter prestare servizio, per i primi 7 anni dalla nomina (quindi, p.es., per gli agenti 7 anni + 1 anno di corso = totale 8 anni), nelle regioni di nascita e di residenza (se diverse).
Nel CFS questa regola non c'é.
Il resto delle considerazioni di Adele non c'entra, ed affastella, frammischiandole, questioni tra loro diverse e problemi (taluno anche reale) che non è il CFS a poter affrontare, né risolvere (la L. 104, p.es., l'ha fatta e poi modificata il Parlamento, ed il CFS può solo ed esclusivamente applicarla, senza discutere ... finché il Parlamento non ci ripenserà).

Le sedi che si potevano indicare, una volta, erano solo 3, ed erano di tipo geografico: quindi, tornando al tuo esempio, si poteva indicare: 1) Bologna, 2) Vicenza e 3) Mantova ... poi era l'Amministrazione a decidere se destinarti a Bologna - Comando Regionale, Bologna - Comando Provinciale - Bologna - Comando Stazione (e così via per le altre sedi).
Adesso, come si è visto con l'ultimo corso All.V.Sov., hanno cambiato alquanto le cose, e (premesso che prima di interpellare gli All. hanno pubblicato tutte le sedi che intendevano coprire) hanno predisposto un modulo in cui hanno potuto elencare (in ordine d'interesse: da 1 a "n") tutte le sedi inserite in tale elenco e, ai fini dell'assegnazione, al fine di prevenire ulteriori ricorsi (so che uno sulle destinazioni dei V.Isp. dell'altr'anno ce l'hanno pendente), si sono attenuti alla graduatoria (tra l'altro, finalmente alquanto differenziata nei punteggi, a differenza del passato) e nient'altro.

La questione dell'appello straordinario per gli ispettori già in servizio prima di destinare i futuri V.Isp. è prevista dal regolamento trasferimenti, ma NON riguarda i futuri All., dato che a questi ultimi interesserà esclusivamente l'elenco sedi che verrà pubblicato per loro (il quale, ovviamente, verrà pubblicato solo dopo aver espletato l'appello straordinario per gli ispettori già in servizio).

duko
01-04-13, 00: 03
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?27825-Domande-e-Curiosit%E0-sul-CFS

aquiladellanott
01-04-13, 00: 45
ragazzi ma che bisogna portare per la prova.???documento e domanda o basta il documento

adelepolice
01-04-13, 09: 54
ICG e'pero'anche vero che per 5 anni non ci si puo' trasferire,e'nel regolamento di prima assegnazione, salvo appelli straordinari,ma quelli ci sono in occasione di nuovi corsi e dopo questo non so se ce ne saranno a iosa....e sai bene anche tu che negli appelli ordinari che ci sono ogni anno ci sono decine e decine di posti da ispettore riservati a chi e'in servizio in una sede da almeno 5 anni (3 in caso di secondo trasferimento),quello che volevo dire e' questo,in pratica ad esclusione di 2 o 3 regioni a statuto ordinario nelle altre posti ce ne sono per cui dopo 5 anni ci si sposta agevolmente...ti faccio un esempio...una ragazza piemontese che vive per lavoro a bologna pensi che non abbia posti cui trasferirsi in una provincia piemontese dopo 5 anni anche senza 104 o altri "parerie" di serie a o b?