PDA

Visualizza Versione Completa : Concorso per la nomina di 400 Allievi Vice Ispettori CFS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19

QuasiBascoVerde
14-11-12, 19: 35
Errori:
1) [unico corpo con fa laureare] in realtà solo CC e GdF fanno laureare i loro ispettori (e, tra l'altro, solo la maggior parte, neppure tutti), PS, PPen e CFS NO ... prima di 'sparare' notizie sbagliate sarebbe opportuno fare qualche giretto in internet e verificare di non scrivere corbellerie (... pardon, dimenticavo la propensione dei laureati a credere di sapere tutto).
2) [si poteva pretendere una laurea triennale ... conseguita ... in determinate facoltà] i requisiti li stabilisce la legge, e la legge attuale prevede il diploma (... quando studierai per la prova scritta 'scoprirai' che una legge viene abrogata/modificata/sostituita solo tramite un'altra legge successiva, e di variazioni al riguardo non se ne parla, neppure per il prossimo futuro ... quindi, o protesti, nelle forme previste, col Parlamento, oppure seguiti ad urlare al vento).
3) [l'unico ispettore non laureato ... sia quello della forestale] come già visto non è così. E non vedo ragione di mandarti a quel paese, hai solo espresso un'idea ... personalmente credo che se un laureato sa (davvero) di più, questo emergerà sia all'esito della prova scritta e sia, soprattutto, all'esito della prova orale ... invece, se i risultati degli esami non comprovassero ciò, non vedo ragione per cui un laureato impreparato debba prevalere, solo grazie ad un pezzo di carta, su un diplomato preparato.
Sarà forse un caso se in paesi decisamente più attenti del nostro a selezionare in base al merito ed alle capacità (reali) la laurea è un titolo privo di valore legale?

Non è così... CC e Gdf, da due corsi a questa parte, tutti gli Ispettori si laureano (dalla Scuola non è ancora uscito un non laureato... anche se, in teoria, è possibile... ma sai che carriera a essere l'uncio "trombato"!!!!)

ICG
14-11-12, 19: 36
... ... ...
...non c'entra tanto la motivazione purtroppo, quella credo ce l'abbiamo tutti!! (altrimenti non si presentava domanda)
Non esserne convinto, il rapporto tra i motivati e quelli che ci tentano è, più o meno, 1 a 5.

ICG
14-11-12, 19: 54
se leggi tra le righe intendo solo dire che mi fa specie vedere gente nel cfs (corpo forestale) che non sa nemmeno distinguere due piante

ARCTURUS, ormai <<forestale>> è solo un nome. Ne più ne meno che <<carabiniere>> ... di cui nessuno si stupisce che NON sia armato di carabina.
Il CFS NON, ripeto e sottolineo NON, si occupa più, dal lontano 1972, di attività forestali ... E' invece ESCLUSIVAMENTE, ripeto e sottolineo ESCLUSIVAMENTE, una FFPP civile specializzata in materia ambientale!
Dal 2004, poi, abbiamo perso persino l'appellativo di corpo "tecnico di polizia" e siamo diventati solamente corpo "di polizia" ... quindi se pensi che nel CFS ti occuperai di larici e abeti, o che ti serva conoscere i concetti di picetum ed alpinetum, o l'estimo, et similia, parti col piede sbagliato ... sono nozioni certamente utili e di ausilio a chi le possiede, ma non sono più strettamente necessarie nel servizio ... p.es. se andrai (dopo essere entrato, ovviamente) nel contingente CFS della D.I.A. ti occuperai esclusivamente di traffici di rifiuti, e tutte quelle cose costituiranno indubbiamente un tuo personale bagaglio culturale ma non saranno funzionali al lavoro che dovrai fare li ...

Arcturus
14-11-12, 20: 15
ARCTURUS, ormai <<forestale>> è solo un nome. Ne più ne meno che <<carabiniere>> ... di cui nessuno si stupisce che NON sia armato di carabina.
Il CFS NON, ripeto e sottolineo NON, si occupa più, dal lontano 1972, di attività forestali ... E' invece ESCLUSIVAMENTE, ripeto e sottolineo ESCLUSIVAMENTE, una FFPP civile specializzata in materia ambientale!
Dal 2004, poi, abbiamo perso persino l'appellativo di corpo "tecnico di polizia" e siamo diventati solamente corpo "di polizia" ... quindi se pensi che nel CFS ti occuperai di larici e abeti, o che ti serva conoscere i concetti di picetum ed alpinetum, o l'estimo, et similia, parti col piede sbagliato ... sono nozioni certamente utili e di ausilio a chi le possiede, ma non sono più strettamente necessarie nel servizio ... p.es. se andrai (dopo essere entrato, ovviamente) nel contingente CFS della D.I.A. ti occuperai esclusivamente di traffici di rifiuti, e tutte quelle cose costituiranno indubbiamente un tuo personale bagaglio culturale ma non saranno funzionali al lavoro che dovrai fare li ...

...ma infatti tiravo in ballo la laurea in scienze forestali e ambientali ...concetti di chimica e biochimica degli inquinanti in ambiente agroforestale, di protezione dagli inquinamenti, di monitoraggio fitosanitario, gestione dei disturbi di natura abiotica, protezione dal rischio idrogeologico, ecc si studiano all'Università -in anni di studio e con decine di esami- e danno un bagaglio personale importante per questo tipo di lavoro (al pari degli altri aspetti che hai citato) ...sicuramente uno ne esce più preparato rispetto a un diplomato in magistrale, e si dovrebbe tener conto di ciò, questo volevo dire ...comunque ripeto che è una mia opinione, come dice Matty91 saranno concetti della seconda prova, auguro a tutti di arrivarci intanto

ciao

ICG
14-11-12, 20: 25
Non è così... CC e Gdf, da due corsi a questa parte, tutti gli Ispettori si laureano (dalla Scuola non è ancora uscito un non laureato... anche se, in teoria, è possibile... ma sai che carriera a essere l'uncio "trombato"!!!!)

Intanto prendo atto della tua ammissione (in teoria è possibile).
Ti ricordo, inoltre, che esiste una deroga al possesso del diploma per taluni interni (nello specifico per i brigadieri), i quali possono partecipare a certi concorsi AM anche solo con la 3^ media (anzi, in astratta teoria, persino con la 5^ elementare) e, se vincitori, è previsto che non vengano iscritti al corso di laurea (... anche perché, difettano del titolo d'ammissione) ... poi, che nessuno di costoro finora ce l'abbia fatta a passare, è un altro discorso.

Bandog
14-11-12, 20: 27
Sarebbe logico pensare che un laureato abbia un bagaglio culturale generale più ampio di un diplomato, ma non sempre è così. Per un laureato in materie forestali e ambientali una volta superato lo scoglio della prima prova, la seconda dovrebbe essere una passeggiata, così come il colloquio e il corso da allievo vice-ispettore con i relativi esami finali.

ICG
14-11-12, 20: 34
...
beh qui sul forum mi sembra (anche a giudicare dai toni) che motivati lo siamo più o meno tutti ;-)

Però chi è che frequenta il forum? Chi è davvero interessato!
Quanti sono i nickname che incontri nel forum? Alcune decine? E quanti sono i candidati? Anche solo quelli che si presentano?
Converrai con me che quelli tra voi concorrenti che stanno qui sono quelli che ci credono e si impegnano ... gli altri (non tutti, per carità, ma molti) sono quelli che arrivano ai quiz "spaesati"! Fatta questa <scrematura>, che terrà dentro i 2500 più preparati (spero la maggior parte) o, secondo i casi, più fortunati (spero pochi), sarà la prova scritta a fare la differenza ... e li o ci andrete preparati, oppure dovrete avere la fortuna di Gastone (... ma, in quest'ultimo caso, ho visto che l'orale fa molta giustizia).

Arcturus
14-11-12, 20: 45
Sarebbe logico pensare che un laureato abbia un bagaglio culturale generale più ampio di un diplomato, ma non sempre è così. Per un laureato in materie forestali e ambientali una volta superato lo scoglio della prima prova, la seconda dovrebbe essere una passeggiata, così come il colloquio e il corso da allievo vice-ispettore con i relativi esami finali.

quoto (anche il ''non sempre è così'')
a me ha dato un po' ''fastidio'' questa prima prova perchè come dicevo è un po' una roulette russa ...ovviamente mi sarebbe piaciuto si fosse partiti con le domande previste per la seconda prova (cosa che avrei trovato anche più logica)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Però chi è che frequenta il forum? Chi è davvero interessato!
Quanti sono i nickname che incontri nel forum? Alcune decine? E quanti sono i candidati? Anche solo quelli che si presentano?
Converrai con me che quelli tra voi concorrenti che stanno qui sono quelli che ci credono e si impegnano ... gli altri (non tutti, per carità, ma molti) sono quelli che arrivano ai quiz "spaesati"! Fatta questa <scrematura>, che terrà dentro i 2500 più preparati (spero la maggior parte) o, secondo i casi, più fortunati (spero pochi), sarà la prova scritta a fare la differenza ... e li o ci andrete preparati, oppure dovrete avere la fortuna di Gastone (... ma, in quest'ultimo caso, ho visto che l'orale fa molta giustizia).

vero ...come ho scritto sopra se si fosse partiti subito con le domande previste per la seconda prova sarebbe stato già più facile prevedere ''il passaggio del turno'' dei più preparati (e non dei più fortunati) comunque come ben dici l'orale di sicuro decreterà i più meritevoli

Bandog
14-11-12, 20: 50
quoto (anche il ''non sempre è così'')
a me ha dato un po' ''fastidio'' questa prima prova perchè come dicevo è un po' una roulette russa ...ovviamente mi sarebbe piaciuto si fosse partiti con le domande previste per la seconda prova (cosa che avrei trovato anche più logica)[COLOR="NAVY"]


In quel caso avremmo avuto tutti quasi un anno di tempo per prepararci direttamente sulle materie specifiche. Ma comunque secondo me con la prova preselettiva si punta a valutare la capacità di ragionamento del candidato più che le sue nozioni acquisite. Nella stragrande maggioranza dei quesiti si poteva arrivare alla risposta esatta usando un minimo di cervello (anche per esclusione delle risposte palesemente errate). Questa è la mia opinione personale ovviamente.

RAMBOKID
14-11-12, 21: 03
Io penso invece che questa prova di preselezione sia stato giusto farla precedere alle prove più specifiche per la semplice ragione che per studiare le materie della prova scritta bisogna avere delle basi culturali generali adeguate (ex:in scienze della terra, in diritto costituzionale, in geografia). Non si può chiedere ad una persona che non sa niente di diritto costituzionale di iniziare a studiare diritto processuale penale o diritto ambientale, non si può chiedere ad una persona che non sa niente di scienze della terra o scienze ambientali (ex. sui climi, sui venti, sugli animali vertebrati ed invertebrati, sui minerali, ecc.) di iniziare a studiare selvicoltura, non si può chiedere ad una persona che non sa niente di matematica e geometria di iniziare a studiare topografia. Il buon senso ha voluto che si partisse da materie generiche affinchè i candidati entrassero nell'ottica giusta per poi puntare sullo specifico!!!


In quel caso avremmo avuto tutti quasi un anno di tempo per prepararci direttamente sulle materie specifiche. Ma comunque secondo me con la prova preselettiva si punta a valutare la capacità di ragionamento del candidato più che le sue nozioni acquisite. Nella stragrande maggioranza dei quesiti si poteva arrivare alla risposta esatta usando un minimo di cervello (anche per esclusione delle risposte palesemente errate). Questa è la mia opinione personale ovviamente.

Arcturus
14-11-12, 21: 17
beh ma dentro c'erano domande particolari, tipo oggi mi sono incartato su alcune (per es. chi è stato il successore del Re Umberto I) che ho sbagliato, cose che avevo completamente dimenticato (come date ecc) e purtroppo non ho avuto il tempo di studiarmi almeno un po' la banca dati (ma anche studiandosi la BD difficilmente credo uno si potesse ricordare una data particolare per dire) ...credo che almeno una dozzina di errori del genere li ho fatti

RAMBOKID
14-11-12, 21: 27
Capisco che la storia c'entri davvero poco con questo tipo di concorso, ma non avrebbe avuto senso escluderla dal novero delle materie da conoscere. Nel senso che se inserivano geografia, educazione civica, matematica, fisica, ecc. dovevano per forza inserire anche la storia, non potevano escludere una materia così importante per la cultura generale.
Comunque, se tu non dovessi passare la preselezione (cosa che non ti auguro affatto), non credo che ciò sia dovuto esclusivamente a storia. magari avrai fatto errori in altre materie basilari per lo studio di quelle più specifiche...!!!


beh ma dentro c'erano domande particolari, tipo oggi mi sono incartato su alcune (per es. chi è stato il successore del Re Umberto I) che ho sbagliato, cose che avevo completamente dimenticato (come date ecc) e purtroppo non ho avuto il tempo di studiarmi almeno un po' la banca dati (ma anche studiandosi la BD difficilmente credo uno si potesse ricordare una data particolare per dire) ...credo che almeno una dozzina di errori del genere li ho fatti

Arcturus
14-11-12, 21: 37
Capisco che la storia c'entri davvero poco con questo tipo di concorso, ma non avrebbe avuto senso escluderla dal novero delle materie da conoscere. Nel senso che se inserivano geografia, educazione civica, matematica, fisica, ecc. dovevano per forza inserire anche la storia, non potevano escludere una materia così importante per la cultura generale.
Comunque, se tu non dovessi passare la preselezione (cosa che non ti auguro affatto), non credo che ciò sia dovuto esclusivamente a storia. magari avrai fatto errori in altre materie basilari per lo studio di quelle più specifiche...!!!

sìsì sicuramente, se non dovessi passare non è solo per quello ...è solo che ti mettono dentro anche delle domande 'strambe' se vogliamo (tipo una parola mai sentita prima per indicare un uso specifico in microsoft world, nemmeno la ricordo più :D) e se non si dovesse passare a causa di queste domande 'particolari' (insomma, alla fine ce n'erano diverse) dispiace ecco

RAMBOKID
14-11-12, 21: 49
Hai ragione Arcturus, però pensa che nella tua stessa situazione si sono venuti a trovare in tanti. Se l'hai sbagliata tu, l'avranno sbagliata anche gli altri. Non fasciarti la testa prima del tempo. Aspetta il 27!!!


sìsì sicuramente, se non dovessi passare non è solo per quello ...è solo che ti mettono dentro anche delle domande 'strambe' se vogliamo (tipo una parola mai sentita prima per indicare un uso specifico in microsoft world, nemmeno la ricordo più :D) e se non si dovesse passare a causa di queste domande 'particolari' (insomma, alla fine ce n'erano diverse) dispiace ecco

---------------------Aggiornamento----------------------------

Com'è andata?


Eccomi qua, appena tornato da Milano per la prova del pomeriggio! E' uscita la prova 27, nessun intoppo, organizzazione perfetta e molto severa :D

ishmael
15-11-12, 01: 03
Ripeto, forse non sono stato chiaro.. anzi la pongo diversamente la domanda:

Secondo voi perche' TUTTI gli ispettori dei 5 corpi armati (nuove leve ovviamente, non chi sta li' da anni) sono laureati e quelli della forestale no??? Non potrebbe essere motivo questo per considerare tale corpo un gradino sotto gli altri??? Per quale motivo tale disparita'???

E con questo non voglio dire che sono contro i diplomati ma mi chiedo perche' a Cittaducale non ci si laurea??? Siamo un corpo di "serie b"?

Spero abbiate capito adesso cosa voglio dire


p.s. io ho fatto 87 domande, 3 bianche e ho trovato 2 errori (spero siano solo quelli)... posso stare tranquillo?

se si laureano dopo, perchè qui ci dovresti andare già laureato? quella sarebbe una disparità.

Io poi sono stato 10 anni nei boy-scout, quanto mi conta in graduatoria? non solo so riconoscere gli abeti (sono quelli con le palline colorate e i regali sotto), ma so anche cucirmi le mostrine meglio di una sartina francese. Io una prova di taglio e cucito nel concorso l'avrei messa.. ma avete visto certi agenti come portavano la piega dei pantaloni? ho sentito che CC e GdF ti insegnano anche l'uncinetto, altro che noi.


edit: si fà per ridere, non ce l'ho con nessuno in particolare :) :)





Quindi perdonatemi non c e molta uniformità nelle vostre risposte giusto?cioe c e chi dice ke il 2,45 si sottrae al numero di risposte esatte o a quelle risposte?? Mah...

davvero ti sembra possibile che una risposta sbagliata valga +1 -0.49 = 0,51 ? Ti pare possibile che valga più della metà di una risposta esatta?

Gabriele80
15-11-12, 01: 33
Una buona notizia sul fronte sicurezza arriva da Governo e penso riguardi anche questo concorso, da qui al 2015 verrà rafforzato il turn over rimpiazzando agenti anziani con un rapporto di 5 uscenti 10 entranti...
Speriamo bene ;)

felicity
15-11-12, 08: 17
Ciao ragazzi!qualcuno potrebbe consigliarmi un buon testo, possibilmente facile da capire :), sulle materie "scientifiche o tecniche" della seconda prova?i testi suggeriti in questo forum sono affidabili?mi riferisco a quelli che ho trovato in qualche allegato..qualcuno di voi ha già provveduto a reperirli?difficoltà?grazie a chi vorrà rispondere!

RAMBOKID
15-11-12, 08: 23
Ciao. Consiglio vivamente di comprare "Diritto di polizia giudiziaria" di Ingletti, "Tecnica di polizia giudiziaria" di Santoloci e "Selvicoltura generale" di Piussi. Per quanto riguarda le materie scientifiche-tecniche (come topografia, dendrometria, estimo, ecc.) non saprei proprio!!!


Ciao ragazzi!qualcuno potrebbe consigliarmi un buon testo, possibilmente facile da capire :), sulle materie "scientifiche o tecniche" della seconda prova?i testi suggeriti in questo forum sono affidabili?mi riferisco a quelli che ho trovato in qualche allegato..qualcuno di voi ha già provveduto a reperirli?difficoltà?grazie a chi vorrà rispondere!

felicity
15-11-12, 08: 29
Ciao. Consiglio vivamente di comprare "Diritto di polizia giudiziaria" di Ingletti, "Tecnica di polizia giudiziaria" di Santoloci e "Selvicoltura generale" di Piussi. Per quanto riguarda le materie scientifiche-tecniche (come topografia, dendrometria, estimo, ecc.) non saprei proprio!!!
grazie mille rambokid!!tu hai già questi testi?li trovo in una comune libreria o nelle librerie specializzate?

RAMBOKID
15-11-12, 09: 09
"Diritto di polizia giudiziaria" l'ho trovato in una libreria giuridica, "Tecnica di polizia giudiziaria" l'ho ordinato una settimana fa on-line e dovrebbe arrivarmi a breve, "Selvicoltura generale" lo puoi ordinare on-line!!!


Ciao. Consiglio vivamente di comprare "Diritto di polizia giudiziaria" di Ingletti, "Tecnica di polizia giudiziaria" di Santoloci e "Selvicoltura generale" di Piussi. Per quanto riguarda le materie scientifiche-tecniche (come topografia, dendrometria, estimo, ecc.) non saprei proprio!!!

felicity
15-11-12, 09: 18
Non avendo nulla da fare nel tempo rimastomi ho contato le materie: 12 geografia- 10 storia- 10 italiano- 10 ed. civica/costituzionale- 28 di scienze(divise tra matematica, circa 19-scienze e fisica)- 10 internet- 10 inglese
wow :) ricordi per caso quelle di fisica?io oltre a un calcolo di resistenza e di potenza non ricordo niente ma mi sembra strano fossero solo queste due...

---------------------Aggiornamento----------------------------


"Diritto di polizia giudiziaria" l'ho trovato in una libreria giuridica, "Tecnica di polizia giudiziaria" l'ho ordinato una settimana fa on-line e dovrebbe arrivarmi a breve, "Selvicoltura generale" lo puoi ordinare on-line!!!
perfetto ti ringrazio adesso dò un'occhiata..anche se aspetterò il 27 per gli acquisti :) per scaramanzia ma anche sperando che esca la BD. Nel frattempo comincio a dare un'occhiata a penale!

McEWAN
15-11-12, 09: 36
wow :) ricordi per caso quelle di fisica?io oltre a un calcolo di resistenza e di potenza non ricordo niente ma mi sembra strano fossero solo queste due...

---------------------Aggiornamento----------------------------


perfetto ti ringrazio adesso dò un'occhiata..anche se aspetterò il 27 per gli acquisti :) per scaramanzia ma anche sperando che esca la BD. Nel frattempo comincio a dare un'occhiata a penale!


Mi ricordo che erano 4, una sui condensatori (3 da 30millifard ciascuna), una sulla forza di una macchina e poi non ricordo assolutamente: ho solo contato le materie, le domande non le ho rilette. Mi ricordo altre domande di altre materie, ma non molte...infatti sono contento di quelli che 5 minuti dopo essere tornati a casa dalla prova sono stati in grado di scrivere sul forum il codice esatto di tutte e 90 le domande che hanno fatto: dovrebebro fare il concorso alla NASA, sono sprecati per il Corpo Forestale.

Viandante
15-11-12, 09: 40
Ciao. Consiglio vivamente di comprare "Diritto di polizia giudiziaria" di Ingletti, "Tecnica di polizia giudiziaria" di Santoloci e "Selvicoltura generale" di Piussi. Per quanto riguarda le materie scientifiche-tecniche (come topografia, dendrometria, estimo, ecc.) non saprei proprio!!!

Ciao RAMBOKID potresti dirmi di preciso quali materie del bando tratta tecnica di polizia giudiziaria?
Grazie

RAMBOKID
15-11-12, 10: 02
Di preciso non so dirti perchè il testo non mi è arrivato ancora. Comunque di sicuro vengono riprese le nozioni fondamentali di diritto processuale penale e di diritto di polizia giudiziaria (che trovi già sull'Ingletti), integrate dalla normativa prettamente ambientale. Ovviamente saranno riportati casi di diritto penale speciale, il danno ambientale, la difesa del suolo, l'inquinamento dell'atmosfera e delle acque, ecc. Inoltre dovrebbero esserci spunti giurisprudenziali che, invece, nell' Ingletti non ci sono.


Ciao RAMBOKID potresti dirmi di preciso quali materie del bando tratta tecnica di polizia giudiziaria?
Grazie

antoniociriglia
15-11-12, 11: 17
elee certo che puoi sperarci. nessuno, al giorno d'oggi, può dire con certezza la soglia per essere dentro!
Ragazzi, io lunedì andrò ad assistere...
Appena hai notizie sl punteggio minimo fammi sapere subito.....ho un filgio e sono senza lavoro.....grazie mille inviami anche una e-mail a : EDIT STAFF: Vietato inserire dati sensibili quli indirizzi e-mail o numeri di telefono propri o di terze persone nelle discussioni

GENERALISSIMO
15-11-12, 11: 31
elee certo che puoi sperarci. nessuno, al giorno d'oggi, può dire con certezza la soglia per essere dentro!
Ragazzi, io lunedì andrò ad assistere...

Io ricordo che la commissione disse che ci volevano più giorni per correggere i quiz...mi sbaglio?
Quindi andare lunedi non avrebbe senso per lo più se ti devi fare un bel viaggetto perchè da quanto leggo sei siciliana.

fraf
15-11-12, 11: 37
Ragazzi saranno sicuramente su 5 giorni lavorativi le correzioni (dal lunedì al venerdì) e lunedì 26 stileranno l'elenco da pubblicare il 27 p.v.
Il forum potrebbe essere l'occasione per radunare 5 romani di buona volontà che un giorno a testa verifichino i punteggi minimi, distribuendosi avrebbero il vantaggio di essere coordinati e farebbero la gentilezza di scrivere sul forum i medesimi punteggi in favore di chi vive lontano o lavora.

speriamo
15-11-12, 11: 52
magari non finiscono lunedì...voglio vedere come si svolgono...inoltre ci si potrà fare un'idea sul punteggio minimo(approssimativo sempre).O magari non divulgheranno nessun punteggio...Non ho idea su come si svolga la correzione! Però visto che sarò nea paraggi ci passo! Darò news in tempo reale sul forum!

McEWAN
15-11-12, 11: 52
Ragazzi saranno sicuramente su 5 giorni lavorativi le correzioni (dal lunedì al venerdì) e lunedì 26 stileranno l'elenco da pubblicare il 27 p.v.
Il forum potrebbe essere l'occasione per radunare 5 romani di buona volontà che un giorno a testa verifichino i punteggi minimi, distribuendosi avrebbero il vantaggio di essere coordinati e farebbero la gentilezza di scrivere sul forum i medesimi punteggi in favore di chi vive lontano o lavora.


Assistere da la possibilità di verificare la regolarità del procedimemento: a che serve sbattersi un giorno intero o magari tutti per sapere la soglia minima se poi una settimana dopo appena escono i risultati?? Mai familiarizzato col concetto di "pazienza"?

massimini
15-11-12, 11: 57
i quiz vengono letti e corretti lunedi ,in completo anonimato ,quindi nn si sà di che giorno sono e di che sede ,ma sopratutto nn si sà neanche il punteggio ....andare a roma significa andare a vedere uno che prende le schede le mette in un lettore ottico punto senza sapere il come il quando ed il risultato !!!!quando avranno inserito tutte le schede successivamente verrà fatta in automatico una graduatoria dalla quale verranno attinte le prime e 2500 persone !!!!dimenticatevi di andare li a vedere o cercare di scoprire qualcosa perchè è impossibile

speriamo
15-11-12, 11: 57
Secondo me basta il fatto che siano pubbliche per garantirne la regolarità!

speriamo
15-11-12, 12: 02
se ci saranno numeri io li posterò

fraf
15-11-12, 12: 05
Eh più che altro interessa quel che ha scritto massimini, se il punteggio non si sa l'assistere è finalizzato al mero controllo della regolarità.

DanBas
15-11-12, 12: 13
elee certo che puoi sperarci. nessuno, al giorno d'oggi, può dire con certezza la soglia per essere dentro!
Ragazzi, io lunedì andrò ad assistere...

Bravo bravo bravo!!! Tienici informati...meno male che c'è gente come te che si fa carico anche di quest'ulteriore responsabilità...grazie ancora io purtroppo non potrò esserci, ma almeno credo non avremo l'ansia di dover attendere sino il 27...

mucillagine
15-11-12, 12: 57
una volta pubblica la graduatoria dei 2500 mi impegnero', attraverso un'analisi statistica supportata da un grafico che alleghero' al messaggio, ad evidenziare l'iniziale del cognome piu' ricorrente o a suddividerle per gruppi del tipo A-D, E-I, etc etc...

scommettiamo che, andando dalla A alla Z, avremo una retta che si sviluppa in maniera esponenziale?

p.s. la mia e' solo una constatazione, non iniziate a dire "conoscevi le regole.. nessuno ti ha obbligato a partecipare con una pistola puntata alla tempia, etc etc... ripeto: E' SOLO UNA CONSTATAZIONE!

GenRob
15-11-12, 12: 58
Ragazzi è assolutamente impossibile che il 19,durante le correzioni,lascino trapelare qualcosa riguardante le votazioni...sarà tutto in forma anonima...quindi non ci resta che armarci di pazienza ed attendere il 27

Gekodentic
15-11-12, 13: 04
magari non finiscono lunedì...voglio vedere come si svolgono...inoltre ci si potrà fare un'idea sul punteggio minimo(approssimativo sempre).O magari non divulgheranno nessun punteggio...Non ho idea su come si svolga la correzione! Però visto che sarò nea paraggi ci passo! Darò news in tempo reale sul forum!

Ciao, dato che vorrei esserci anch'io li' mi diresti in base alle tue informazioni ricevute, a che ora del 19 si svolgono e dove?
Possono partecipare tutti o bisogna comunicare qlc ?
Grazie.

speriamo
15-11-12, 13: 07
la correzione viene eseguita il 19 all'Ispettorato Generale del Corpo Forestale dello Stato in via Carducci 5 a Roma. l'orario non lo so...ma credo orario d'ufficio!Dovrebbe essere aperta a tutti

Bandog
15-11-12, 14: 13
Amici ho fatto l'errore di iscrivermi ad un gruppo su facebook riguardante il concorso... Vi ho trovato una totale disinformazione e gente che sembra capitata lì per puro caso. Persone che il giorno prima della prova non sanno a che ora dovranno presentarsi, che non conoscono le materie della seconda prova, che parlano di testi consigliati dal ministero per la prima prova! Su 400 membri due o tre avranno letto il bando. Che pena!

danilo83
15-11-12, 14: 25
Amici ho fatto l'errore di iscrivermi ad un gruppo su facebook riguardante il concorso... Vi ho trovato una totale disinformazione e gente che sembra capitata lì per puro caso. Persone che il giorno prima della prova non sanno a che ora dovranno presentarsi, che non conoscono le materie della seconda prova, che parlano di testi consigliati dal ministero per la prima prova! Su 400 membri due o tre avranno letto il bando. Che pena!

non può che essere una notizia positiva a mio avviso!

pasqualinho hhh
15-11-12, 16: 20
Basta che guardi il bando di concorso: ci sono tutte le prove e per ogni prova le sue materie

Grazie mille per la celere risposta, e mi perdonerete se chiedo un'altra cosa. SIccome c'è scritto "(54) in tema di diritto (penale, diritto processuale penale, con particolare
riferimento alle norme concernenti l’attività di polizia giudiziaria, dell’ambiente, comunitario, amministrativo e costituzionale)"

Volevo sapere di questo punto del bando, e non ho mai aperto un libro del genere, da quale fonte posso attingere per studiare questa parte?
Perchè le altre materie, inglese informatica biologia e le altre, le posso benissimo studiare dai vecchi libri di scuola. Grazie!

theimperator
15-11-12, 18: 08
Grazie mille per la celere risposta, e mi perdonerete se chiedo un'altra cosa. SIccome c'è scritto "(54) in tema di diritto (penale, diritto processuale penale, con particolare
riferimento alle norme concernenti l’attività di polizia giudiziaria, dell’ambiente, comunitario, amministrativo e costituzionale)"

Volevo sapere di questo punto del bando, e non ho mai aperto un libro del genere, da quale fonte posso attingere per studiare questa parte?
Perchè le altre materie, inglese informatica biologia e le altre, le posso benissimo studiare dai vecchi libri di scuola. Grazie!

Trovi il "codice penale", il "codice di procedura penale" e il "codice dell'ambiente", oltre alla Costituzione Italiana che sono davvero i testi importanti, poichè fonte normativa in tali ambiti, ma difficili a volte da studiare. Se vuoi qualcosa di più discorsivo, ma comunque approfondito puoi prendere i così detti "compendi" delle stesse materie, che sono i testi riassuntivi che si usano all'università alla facoltà di Giurisprudenza.
Mentre per "Diritto Comunitario" e "Diritto Amministrativo" trovi molti testi universitari su questi argomenti.
Il problema è che se decidessere il 27 di far uscire i risultati e in contemporanea la convocazione per la prossima prova nel giro di un mese.... non c'è neppure il tempo di studiare i primi capitoli di così tanti libri: io ho già ordinato un classico libro riassuntivo di tutte le materie studiato apposta per questo concorso. Sarà molto meno approfondito ma una infarinata generale la puoi dare più facilmente. (Se ti servono info mandami un PM).


nessuna notizia dei concorrenti di oggi???tipo sulla difficoltà delle domande, il numero della prova, quanta gente è venuta..

Anche io sono curioso, anche se devo dire che mi aspettavo quiz più difficili: personalmente, rispetto a ciò che prevedevo dopo l'uscita della banca dati, ho trovato il test mediamente facile... e ciò mi preoccupa non poco. Nonostante penso 86,02... temo la media sarà altissima e di essere fuori!

gendarme
15-11-12, 18: 36
Anche io sono curioso, anche se devo dire che mi aspettavo quiz più difficili: personalmente, rispetto a ciò che prevedevo dopo l'uscita della banca dati, ho trovato il test mediamente facile... e ciò mi preoccupa non poco. Nonostante penso 86,02... temo la media sarà altissima e di essere fuori![/QUOTE]


anche io navigo attorno all' 85 e mi sono stupito della "facilita" della prova (milano 13 nov. mattina)...nessuna domanda tosta di matematica trigonometria equazioni con logaritmi esponenziali o problemi di geometria con equazioni a 2 incognite....nessuna data veramente bastarda da ricordare...mi sono fatto un mazzo un po "inutile" ma sono soddisfatto...ma soprattutto!!! non avevo neanche una tabella di word o excel in cui identificare la funzione dei pulsanti!!! mahhhhhhhhhhhhh!!!

ps. mia opinione personalissima...quiz medio-facili per non svantaggiare troppo gli appartenenti al corpo che non credo avessero troppo tempo da studiare e soprattutto non avessero troppi ricordi dei programmi delle scuole superiori...che ne dite?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Trovi il "codice penale", il "codice di procedura penale" e il "codice dell'ambiente", oltre alla Costituzione Italiana che sono davvero i testi importanti, poichè fonte normativa in tali ambiti, ma difficili a volte da studiare. Se vuoi qualcosa di più discorsivo, ma comunque approfondito puoi prendere i così detti "compendi" delle stesse materie, che sono i testi riassuntivi che si usano all'università alla facoltà di Giurisprudenza.
Mentre per "Diritto Comunitario" e "Diritto Amministrativo" trovi molti testi universitari su questi argomenti.
Il problema è che se decidessere il 27 di far uscire i risultati e in contemporanea la convocazione per la prossima prova nel giro di un mese.... non c'è neppure il tempo di studiare i primi capitoli di così tanti libri: io ho già ordinato un classico libro riassuntivo di tutte le materie studiato apposta per questo concorso. Sarà molto meno approfondito ma una infarinata generale la puoi dare più facilmente. (Se ti servono info mandami un PM).



Anche io sono curioso, anche se devo dire che mi aspettavo quiz più difficili: personalmente, rispetto a ciò che prevedevo dopo l'uscita della banca dati, ho trovato il test mediamente facile... e ciò mi preoccupa non poco. Nonostante penso 86,02... temo la media sarà altissima e di essere fuori!

anche io navigo attorno all' 85 e mi sono stupito della "facilita" della prova (milano 13 nov. mattina)...nessuna domanda tosta di matematica trigonometria equazioni con logaritmi esponenziali o problemi di geometria con equazioni a 2 incognite....nessuna data veramente bastarda da ricordare...mi sono fatto un mazzo un po "inutile" ma sono soddisfatto...ma soprattutto!!! non avevo neanche una tabella di word o excel in cui identificare la funzione dei pulsanti!!! mahhhhhhhhhhhhh!!!

ps. mia opinione personalissima...quiz medio-facili per non svantaggiare troppo gli appartenenti al corpo che non credo avessero troppo tempo da studiare e soprattutto non avessero troppi ricordi dei programmi delle scuole superiori...che ne dite?

Gigi1
15-11-12, 18: 37
Il problema è che se decidessere il 27 di far uscire i risultati e in contemporanea la convocazione per la prossima prova nel giro di un mese.... non c'è neppure il tempo di studiare i primi capitoli di così tanti libri

bè "nel giro di un mese" vorrebbe dire svolgere la seconda prova durante le vacanze di Natale.. sicuramente prima di metà gennaio non uscirà nessuna data... soprattutto considerando i vari rinvii per la convocazione alla prima prova...

gendarme
15-11-12, 18: 40
bè "nel giro di un mese" vorrebbe dire svolgere la seconda prova durante le vacanze di Natale.. sicuramente prima di metà gennaio non uscirà nessuna data... soprattutto considerando i vari rinvii per la convocazione alla prima prova...

su questo credo si possa stare abbastanza tranquilli...difficile che si metta su una seconda prova durante le feste natalizie...probabile subito dopo...appunto meta gennaio....da quel momento si dice che l iter si esaurira in 6 mesi...cosi hanno detto a milano...vi risulta?

gringhe
15-11-12, 20: 59
ragazzi sbaglio o la frequenza di partecipanti si sta assestando sul 20%? secondo i miei calcoli dovremmo essere tra i 20000 e 30000. Non più di 30000

theimperator
16-11-12, 00: 24
su questo credo si possa stare abbastanza tranquilli...difficile che si metta su una seconda prova durante le feste natalizie...probabile subito dopo...appunto meta gennaio....da quel momento si dice che l iter si esaurira in 6 mesi...cosi hanno detto a milano...vi risulta?

Effettivamente è difficile che si concretizzi questa ipotesi anche se volendo... il 27 fanno uscire risultati e convocazione dello scritto (che da bando non può avvenire prima di 20 giorni), ma ciò significherebbe che potrebbero farlo anche nella settimana tra lunedì 17 e venerdì 21 dicembre: improbabile ma non impossibile. I tempi normativi ci sono, sicuramente sarebbe scomodo ma il tutto potrebbe essere un altro modo di fare ulteriore selezione tra i candidati (alcuni di sicuro potrebbero non presentarsi la settimana prima di Natale).

Arcturus
16-11-12, 03: 38
Curiosità: le sedi per la seconda prova saranno sempre le stesse?

McEWAN
16-11-12, 09: 07
Mi sa che ti sbagli..Se una persona ha fatto 85 domande con 5 errori bisogna sottrarre 80-(0.49x5) e non 85!!! Che fai togli solo la penalità senza il +1 della risposta esatta??


ho detto 85 risposte esatte non 85 risposte!! L'italiano??

Matty91
16-11-12, 10: 22
su questo credo si possa stare abbastanza tranquilli...difficile che si metta su una seconda prova durante le feste natalizie...probabile subito dopo...appunto meta gennaio....da quel momento si dice che l iter si esaurira in 6 mesi...cosi hanno detto a milano...vi risulta?

Vogliono terminare l'iter entro 6 mesi dalla prova scritta, non dalla prova preliminare.

Alejean
16-11-12, 11: 04
Ragazzi, se leggo i vostri commenti sono felice per voi, ma io mi sento un alieno. Io non ricordo nulla tranne una decine di domande.. come fate voi a ricordarle tutte? Io non ricordo nemmeno a quale ho risposto bene.. Ho un senso di vuoto incredibile e questo mi spaventa.. Ho paura che sono mentalmente stanca e ieri abbia combinato disastri.. sebbene fossi davvero calmissima.. ma ero troppo emozionata.. mi tremavano le mani.. una sensazione stranissima che pur avendo fatto altri concorsi non ho mai provato... Possibile che solo io sono l'anormale? :(

DocRC
16-11-12, 11: 13
Ciao ragazzi.
Scrivo per la prima volta, nonostante segua il forum da tanto, complimenti a tutti per l'ottimo lavoro di informazione.
Avrei 2 domande da porvi:
1) mi aggrego a coloro che chiedono se qualcuno di voi ha memoria "storica" delle domande del 15 mattina, quiz n. 7.
2) per natura io sono un positivista, per cui mi voglio portare avanti con lo studio. Ho visto il pdf con i libri consigliati, diritto soprattutto. Alcuni sono libri di 2400 pagine e sarebbe davvero dura studiarne così tanti, in così relativamente poco tempo. Qualcuno di voi, più esperto in materia, sa suggerire dei compendi o riassunti nelle materie dei libri di diritto?
Spero che almeno in questo forum non valga il detto "mors tua, vita mea" :)
Grazie a tutti!

RAMBOKID
16-11-12, 11: 37
A parer mio, anche studiando sui compendi, c'è tanto da sapere. Il rischio di non farcela a superare scritto e orale rimane invariato sia che tu studi su un compendio, sia che tu studi su un testo normale. Il mio consiglio è di studiare sui testi normali cercando di schematizzare quanto più possibile ed, eventualmente, tralasciando qualche argomento marginale. La mente di ogni uomo è per natura "schematizzatrice", ma un conto è schematizzare un testo completo e un conto è schematizzare un compendio, che di per sè rappresenta già una schematizzazione (in quest'ultimo caso schematizzeresti troppo la materia, rischiando di non avere un'adeguata conoscenza). Inoltre ti consiglio di dare maggiore importanza a determinate materie rispetto che ad altre!
Io la vedo così!


Ciao ragazzi.
Scrivo per la prima volta, nonostante segua il forum da tanto, complimenti a tutti per l'ottimo lavoro di informazione.
Avrei 2 domande da porvi:
1) mi aggrego a coloro che chiedono se qualcuno di voi ha memoria "storica" delle domande del 15 mattina, quiz n. 7.
2) per natura io sono un positivista, per cui mi voglio portare avanti con lo studio. Ho visto il pdf con i libri consigliati, diritto soprattutto. Alcuni sono libri di 2400 pagine e sarebbe davvero dura studiarne così tanti, in così relativamente poco tempo. Qualcuno di voi, più esperto in materia, sa suggerire dei compendi o riassunti nelle materie dei libri di diritto?
Spero che almeno in questo forum non valga il detto "mors tua, vita mea" :)
Grazie a tutti!

ishmael
16-11-12, 11: 51
tutto dipende dal livello di preparazione iniziali e dall'attitudine alla sintesi, se non hai alcuna base di diritto e non sei mai stato bravo a fare riassunti a scuola, un compendio di diritto costituzionale (ce ne sono tanti) e di diritto dell'ambiente (non altrettanti, ma google è tuo amico) sono la soluzione migliore.

Se d'altro canto, hai già un'infarinatura (non hai problemi col linguaggio tecnico, ecc.) è meglio studiare sul testo comlpleto e sintetizzare tu stesso quello che studi.

Lo stesso vale per tutte le materie, naturalmente. Qualche ripetizione da uno studente di giurisprudenza o scienze forestali potrebbero anche essere un buon investimento (magari dopo il 27 però ;) )

Gigi1
16-11-12, 17: 55
dal sito del corpo forestale:

“ Si comunica che la procedura di correzione degli elaborati relativi alla prova preliminare
avrà luogo presso la sala denominata “parlamentino” situata al 1° pano dell’Ispettorato Generale
del Corpo forestale dello Stato, in via G. Carducci, n. 5 - Roma.
L’inizio delle correzioni, che interesseranno più giorni, è fissato per il giorno lunedì 19 novembre
2012, alle ore 9.30.
I candidati interessati alla fase di correzione potranno partecipare recandosi all’indirizzo
sopra citato ed accreditarsi presso il corpo di guardia. Si precisa, altresì, che nel caso in cui
chiederanno di partecipare più di trenta concorrenti, data la limitazione di capienza degli spazi
della sala “parlamentino”, al fine di soddisfare il legittimo interesse di tutti i candidati affluiti a
presenziare alle operazioni di correzioni, si procederà a turnare i candidati nell’arco dell’intera
giornata e per i giorni successivi”.

abitcis
16-11-12, 18: 24
ma scusate possono assistere solo i candidati alla correzione o chiunque???

ICG
16-11-12, 18: 33
ma scusate possono assistere solo i candidati alla correzione o chiunque???


“ Si comunica che la procedura di correzione degli elaborati relativi alla prova preliminare avrà luogo presso ... ... L’inizio delle correzioni ... è fissato per il giorno ... ... Gli interessati alla fase di correzione potranno partecipare ... accreditandosi presso il corpo di guardia. ...”

.

abitcis
16-11-12, 18: 36
.

scusa eh ICG ma io leggo:

"Si comunica che la procedura di correzione degli elaborati relativi alla prova preliminare
avrà luogo presso la sala denominata “parlamentino” situata al 1° pano dell’Ispettorato Generale
del Corpo forestale dello Stato, in via G. Carducci, n. 5 - Roma.
L’inizio delle correzioni, che interesseranno più giorni, è fissato per il giorno lunedì 19 novembre
2012, alle ore 9.30.
I candidati interessati alla fase di correzione potranno partecipare recandosi all’indirizzo
sopra citato ed accreditarsi presso il corpo di guardia. Si precisa, altresì, che nel caso in cui
chiederanno di partecipare più di trenta concorrenti, data la limitazione di capienza degli spazi
della sala “parlamentino”, al fine di soddisfare il legittimo interesse di tutti i candidati affluiti a
presenziare alle operazioni di correzioni, si procederà a turnare i candidati nell’arco dell’intera
giornata e per i giorni successivi”.

sasygrisù
16-11-12, 18: 45
scusa eh ICG ma io leggo:

"Si comunica che la procedura di correzione degli elaborati relativi alla prova preliminare
avrà luogo presso la sala denominata “parlamentino” situata al 1° pano dell’Ispettorato Generale
del Corpo forestale dello Stato, in via G. Carducci, n. 5 - Roma.
L’inizio delle correzioni, che interesseranno più giorni, è fissato per il giorno lunedì 19 novembre
2012, alle ore 9.30.
I candidati interessati alla fase di correzione potranno partecipare recandosi all’indirizzo
sopra citato ed accreditarsi presso il corpo di guardia. Si precisa, altresì, che nel caso in cui
chiederanno di partecipare più di trenta concorrenti, data la limitazione di capienza degli spazi
della sala “parlamentino”, al fine di soddisfare il legittimo interesse di tutti i candidati affluiti a
presenziare alle operazioni di correzioni, si procederà a turnare i candidati nell’arco dell’intera
giornata e per i giorni successivi”.

Da ciò che hai riportato si capisce che possono assistere tutti i candidati interessati, quindi è riferito solo ai candidati del concorso.

theimperator
16-11-12, 19: 22
Ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa.Con 60 domande esatte e 30 lasciate vuote,si riuscirà a passare per la prima prova?Grazie.

Tutto può accadere, questo è vero, ma per passare con 60/90 ci vuole un miracolo... io penso che il punteggio minimo sarà dagli 80 agli 85 punti.


scusa eh ICG ma io leggo:

"Si comunica che la procedura di correzione degli elaborati relativi alla prova preliminare
avrà luogo presso la sala denominata “parlamentino” situata al 1° pano dell’Ispettorato Generale
del Corpo forestale dello Stato, in via G. Carducci, n. 5 - Roma.
L’inizio delle correzioni, che interesseranno più giorni, è fissato per il giorno lunedì 19 novembre
2012, alle ore 9.30.
I candidati interessati alla fase di correzione potranno partecipare recandosi all’indirizzo
sopra citato ed accreditarsi presso il corpo di guardia. Si precisa, altresì, che nel caso in cui
chiederanno di partecipare più di trenta concorrenti, data la limitazione di capienza degli spazi
della sala “parlamentino”, al fine di soddisfare il legittimo interesse di tutti i candidati affluiti a
presenziare alle operazioni di correzioni, si procederà a turnare i candidati nell’arco dell’intera
giornata e per i giorni successivi”.

Il testo sembra indicare solo i candidati che hanno preso parte al test, questo è vero, però essendo un concorso di stato teoricamente tutti i cittadini possono presenziare alle correzioni che sono pubbliche.

fraf
17-11-12, 11: 51
Per chi fosse interessato a partecipare alle procedure di correzione degli elaborati:

"“ Si comunica che la procedura di correzione degli elaborati relativi alla prova preliminare
avrà luogo presso la sala denominata “parlamentino” situata al 1° pano dell’Ispettorato Generale
del Corpo forestale dello Stato, in via G. Carducci, n. 5 - Roma.
L’inizio delle correzioni, che interesseranno più giorni, è fissato per il giorno lunedì 19 novembre
2012, alle ore 9.30.
I candidati interessati alla fase di correzione potranno partecipare recandosi all’indirizzo
sopra citato ed accreditarsi presso il corpo di guardia. Si precisa, altresì, che nel caso in cui
chiederanno di partecipare più di trenta concorrenti, data la limitazione di capienza degli spazi
della sala “parlamentino”, al fine di soddisfare il legittimo interesse di tutti i candidati affluiti a
presenziare alle operazioni di correzioni, si procederà a turnare i candidati nell’arco dell’intera
giornata e per i giorni successivi”.

FONTE: http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5888

gendarme
17-11-12, 14: 39
So che è già stato postato varie volte...ma non lo trovo più...ci sarebbe qualcuno di cosi gentile che potrebbe linkarmi il pdf con i testi su cui studiare eventualmente per la seconda prova?

GRAZIE! :photo:

straxxx
17-11-12, 14: 43
So che è già stato postato varie volte...ma non lo trovo più...ci sarebbe qualcuno di cosi gentile che potrebbe linkarmi il pdf con i testi su cui studiare eventualmente per la seconda prova?


guarda che il link è alla prima pagina.

salvoxxx
17-11-12, 16: 30
Si sà quante persone in questi 16 giorni di prove si sono presentate?

cattaro
17-11-12, 16: 38
si è parlato di un'affluenza intorno al 20-30% del totale previsto..non so se ci sono cifre precise

RAMBOKID
17-11-12, 16: 42
Considera mediamente 300 a sessione. Le sessioni erano (10*2)=20. Le sedi erano 7, perciò le sessioni in totale sono state 140. Dunque dovrebbero aver partecipato circa 42.000 persone (140*300).


Si sà quante persone in questi 16 giorni di prove si sono presentate?

mucillagine
17-11-12, 18: 05
Considerazioni personali:

il giorno 19 non termineranno di correggere tutte le schede ma avremo comunque una prima importante indicazione.
Ad esempio se il 19 portano a termine la correzione del 25% delle schede sul dato che emergera' bisognera' fare 2 considerazioni:

1- la media generale; ipotesi: la media generale non conta assolutamente nulla se non per capire, se si conosce indicativamente il proprio punteggio, se si hanno speranze oppure no. Avere la certezza di essere sotto la media generale del primo giorno (soprattutto per chi ne ha lasciate in bianco molte) vuol dire essere gia' fuori

2- il punteggio del 2500esimo del primo giorno. Esempio: il 2500esimo del primo giorno ha come punteggio 65. In questo caso bisogna vedere quante schede sono state corrette in percentuale e prevedere di quanto salira' tale valore. L'unica certezza e' che la soglia del 2500esimo salira' giorno dopo giorno anche di molto!

Solo dopo la correzione dell'80% dei test si potra' azzardare un punteggio minimo per entrare e comunque, come ogni analisi statistica o previsione, potrebbe rivelarsi non corretta. Le ultime schede saranno decisive perche', se corrette in ordine di svolgimento, alzeranno la media.
Io ipotizzo un 75/90 per passare, ma sono solo chiacchiere da bar per ora (in qualche modo dobbiamo ingannare l'attesa)

Che ne pensate?

Bandog
17-11-12, 18: 19
Considerazioni personali:

il giorno 19 non termineranno di correggere tutte le schede ma avremo comunque una prima importante indicazione.
Ad esempio se il 19 portano a termine la correzione del 25% delle schede sul dato che emergera' bisognera' fare 2 considerazioni:

1- la media generale; ipotesi: la media generale non conta assolutamente nulla se non per capire, se si conosce indicativamente il proprio punteggio, se si hanno speranze oppure no. Avere la certezza di essere sotto la media generale del primo giorno (soprattutto per chi ne ha lasciate in bianco molte) vuol dire essere gia' fuori

2- il punteggio del 2500esimo del primo giorno. Esempio: il 2500esimo del primo giorno ha come punteggio 65. In questo caso bisogna vedere quante schede sono state corrette in percentuale e prevedere di quanto salira' tale valore. L'unica certezza e' che la soglia del 2500esimo salira' giorno dopo giorno anche di molto!

Solo dopo la correzione dell'80% dei test si potra' azzardare un punteggio minimo per entrare e comunque, come ogni analisi statistica o previsione, potrebbe rivelarsi non corretta. Le ultime schede saranno decisive perche', se corrette in ordine di svolgimento, alzeranno la media.
Io ipotizzo un 75/90 per passare, ma sono solo chiacchiere da bar per ora (in qualche modo dobbiamo ingannare l'attesa)

Che ne pensate?

Scusa mucillagine ma a me risulta che il 19 non emergerà alcun dato, perchè i risultati parziali non saranno pubblicati e, anche ammesso che quacuno di noi voglia assistere, non credo che possa apprendere una quantità di dati tale da poter fare previsioni (vista anche la turnazione).

Vrillon
17-11-12, 18: 24
ma non ho capito il modo fisico in cui si correggeranno i compiti, uno vede solo i compiti che passano sotto il correttore senza sapere i nomi?

ICG
17-11-12, 18: 29
ma non ho capito il modo fisico in cui si correggeranno i compiti, uno vede solo i compiti che passano sotto il correttore senza sapere i nomi?
Esatto. Solo dopo la correzione di tutti i fogli dei quiz, abbinando i voti al codice a barre (fase 1), si fa la lettura dei fogli anagrafici, abbinandoli al codice a barre (fase 2), e solo alla fine, accoppiando i codici a barre uguali, si attribuisce il voto alla persona (fase 3). E' la legge, finché la correzione non è completa non si possono accostare i nomi agli elaborati, a garanzia dell'imparzialità!

mucillagine
17-11-12, 18: 30
Scusa mucillagine ma a me risulta che il 19 non emergerà alcun dato, perchè i risultati parziali non saranno pubblicati e, anche ammesso che quacuno di noi voglia assistere, non credo che possa apprendere una quantità di dati tale da poter fare previsioni (vista anche la turnazione).

se non daranno alcun dato (numero schede corrette e relativi punteggi conseguiti) ovviamente non si puo' ipotizzare nulla
ma mi chiedo che senso abbia andare ad assistere se non si riesce a captare neppure l'andamento generale (ovviamente escludendo il fattore "trasparenza")
se invece avranno almeno la pieta' di dire quante schede hanno corretto potremmo capire quando finiranno e se, sul sito, l'elenco dei voti verra' pubblicato prima che sulla G.U.

a questo punto bisognerebbe sapere solo se dopo ogni giorno di correzione diranno almeno pubblicamente i voti (anche se abbinati a codici e non a nomi)?

RAMBOKID
17-11-12, 18: 34
Chiedo scusa! ma allora a che serve assistere alla correzione?


Esatto. Solo dopo la correzione di tutti i fogli dei quiz, abbinando i voti al codice a barre (fase 1), si fa la lettura dei fogli anagrafici, abbinandoli al codice a barre (fase 2), e solo alla fine, accoppiando i codici a barre uguali, si attribuisce il voto alla persona (fase 3). E' la legge, finché la correzione non è completa non si possono accostare i nomi agli elaborati, a garanzia dell'imparzialità!

mucillagine
17-11-12, 18: 35
solo per una questione di "trasparenza credo"

Volevo chiedere ad ICG se per caso dopo il primo giorno viene reso pubblico qualche dato, qualunque esso sia (n schede corrette, media voti, etc)

Hannibaltitus
17-11-12, 18: 38
se non daranno alcun dato (numero schede corrette e relativi punteggi conseguiti) ovviamente non si puo' ipotizzare nulla
ma mi chiedo che senso abbia andare ad assistere se non si riesce a captare neppure l'andamento generale (ovviamente escludendo il fattore "trasparenza")
se invece avranno almeno la pieta' di dire quante schede hanno corretto potremmo capire quando finiranno e se, sul sito, l'elenco dei voti verra' pubblicato prima che sulla G.U.

a questo punto bisognerebbe sapere solo se dopo ogni giorno di correzione diranno almeno pubblicamente i voti (anche se abbinati a codici e non a nomi)?


secondo me l'unica informazione che potranno fornire (non è detto che lo facciano) sarà riguardo al numero(o alla percentuale) di schede corrette.

Andare ad assistere credo serva ad assicurare la trasparenza(se fossi lì vicino io ci andrei)

comunque non penso che anche qualora dovessero finire prima le correzioni possano anticipare il risultato(o mi sbaglio?)

cattaro
17-11-12, 18: 44
quindi il risultato si avrà direttamente sulla gazzetta del 27? oppure già sul sito il 26?

RAMBOKID
17-11-12, 18: 46
Sulla Gazzetta del 27!


quindi il risultato si avrà direttamente sulla gazzetta del 27? oppure già sul sito il 26?

duko
17-11-12, 23: 34
E' il primo pubblico, non riservato esclusivamente ad interni, e credo che sia l'unico concorso pubblico per vice ispettori (o marescialli, in base al corpo) dei vari corpi militari e civili in cui l'età limite è così alta. Di solito se non sbaglio il limite è 25 anni, mentre nel CFS è stato dato 32


NO!!!
Per tutte le Forze di Polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale dello Stato) il limite per accedere alla qualifica di Ispettore è di 32 anni.
Invece per le Forze di Polizia ad ordinamento militare il limite è di 26 anni, elevabile a 28 per chi ha svolto servizio di leva.

Arcturus
18-11-12, 01: 49
secondo voi la seconda prova la si andrà a fare sempre nelle stesse sedi dove s'è svolta la prima prova?

theimperator
18-11-12, 02: 02
Chiedo scusa! ma allora a che serve assistere alla correzione?

Puoi testimoniare e controllare che tutti i plichi che arrivano alla sede di correzione sono sigillati perfettamente, con le firme intatte sui sigilli. Puoi controllare che non ci siano giri strani durante la correzione e che tutte le schede vengano esaminate senza "taroccamenti"


secondo voi la seconda prova la si andrà a fare sempre nelle stesse sedi dove s'è svolta la prima prova?

Secondo me faranno una sessione unica o al massimo doppia, ma in sede unica: nei centri di reclutamento più grandi (vedi quello di Foligno -PG- dell'esercito) non si hanno problemi ad avere 2500 concorrenti nello stesso momento.

Arcturus
18-11-12, 02: 38
Secondo me faranno una sessione unica o al massimo doppia, ma in sede unica: nei centri di reclutamento più grandi (vedi quello di Foligno -PG- dell'esercito) non si hanno problemi ad avere 2500 concorrenti nello stesso momento.

sì infatti, pensavo anch'io a Roma tipo ...il problema è la distanza e la conseguente spesa da affrontare per il viaggio (da disoccupato son tanti anche 10€) ...vediamo se passerò la prima prova intanto :-D

geio
18-11-12, 10: 46
Ma uscirà una banca dati anche per la prova scritta??

ElCabezon
18-11-12, 11: 17
Ma uscirà una banca dati anche per la prova scritta??

non è sicuro potrebbero farla uscire come no.

salvoxxx
18-11-12, 11: 31
Per la seconda prova forse li prenderanno dalle stesse 9.000 domande,poi bòòò.

mucillagine
18-11-12, 12: 04
Per la seconda prova forse li prenderanno dalle stesse 9.000 domande,poi bòòò.



le materie sono diverse quindi e' impossibile

gendarme
18-11-12, 12: 14
le materie sono diverse quindi e' impossibile

io invece penso che informatica inglese diritto costituzionale geografia e magari qualcosa di scienze della terra fisica biologia possano essere in comune...

non sono la maggior parte di quelle "toste" ma alcune materie sono comuni e penso che potrebbero essere uguali alla prima banca dati...sempre che esca la banca dati...

salvoxxx
18-11-12, 14: 31
Se la banca dati per la seconda prova non esce,possibilmente le altre domande le prenderanno dalla prima

sasygrisù
18-11-12, 15: 00
Se la banca dati per la seconda prova non esce,possibilmente le altre domande le prenderanno dalla prima


Ma per la seconda prova non sono previste altre materie?

herman
18-11-12, 16: 28
Ma per la seconda prova non sono previste altre materie?
si ci sono oltre a diritto costituzionale presente alla prima prova ci saranno anche diritto comunitario penale e processuale penale ed amministrativo poi ci sono domande di selvicoltura difesa dei boschi difesa del suolo disegno cartografia estimo rurale

Alex1990
18-11-12, 20: 20
Ipotesi del tutto fuori luogo.
Forse ma proprio forse qualcosina di diritto costituzionale, anche se credo saranno più difficili rispetto alla preselezione, poi non credo proprio il CFS rimetta a disposizione 7 sedi per 2.500 persone o più, troppo costoso.

ICG
18-11-12, 21: 16
Chiedo scusa! ma allora a che serve assistere alla correzione?

Per dare a tutti quelli che lo desiderano la sicurezza che la correzione avverrà in forma anonima, così come prescritto dalla legge.
Purtroppo l'Italia è piena di malfidenti, chi ha scritto la norma ne era ben conscio ed ha fatto in modo da tranquillizzarli ... anche se, leggendo certi interventi, ancora non basta!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------


solo per una questione di "trasparenza credo"
Volevo chiedere ad ICG se per caso dopo il primo giorno viene reso pubblico qualche dato, qualunque esso sia (n schede corrette, media voti, etc)
Non ne ho la più pallida idea ... è una decisione che dovrà prendere la Commissione ... ed io non so leggere il futuro nelle sfere di cristallo.
Scherzi a parte, fermo restando che deciderà la Commissione, non dovrebbe esserci problema a diffondere solo i voti (ma non abbinati ai codici a barre).

---------------------Aggiornamento----------------------------


Le uniche in comune comunque sono informatica ed inglese, ci saranno 12 domande su 120!!!

In teoria potrebbe "riutilizzare" le domande delle materie comuni, ma dovrebbero attingere dalla BD solo quelle non estratte durante le preselettive.

duko
18-11-12, 22: 49
secondo voi la seconda prova la si andrà a fare sempre nelle stesse sedi dove s'è svolta la prima prova?

Molto probabilmente ci sarà un'unica sede e un unico giorno: Roma, presso la scuola Ispettori della Penitenziaria!!

gringhe
18-11-12, 22: 58
c'è qualcuno del forum che domani pensa di andare alla correzione?

Gabriele80
19-11-12, 09: 35
Sarebbe utile capire, alla fine, che numero di partecipanti c'è stato al concorso, già questo starebbe un dato importante...

Decumano
19-11-12, 09: 50
Sarebbe utile capire, alla fine, che numero di partecipanti c'è stato al concorso, già questo starebbe un dato importante...


Non lo so di preciso, comunque stando a quanto riferito sul forum giorno per giorno dai partecipanti meno della metà rispetto al numero di domande presentate...

danilo83
19-11-12, 10: 07
Non lo so di preciso, comunque stando a quanto riferito sul forum giorno per giorno dai partecipanti meno della metà rispetto al numero di domande presentate...

secondo le varie testimonianze dei concorrenti si sono presentati una percentuale tra il 25 ed il 30% delle 140.000 domande, ergo i il totale dei partecipanti oscilla tra i 35.000 e i 42.000 concorrenti..speriamo anche meno!

speriamo
19-11-12, 10: 16
Live dalla sala correzione! Partecipanti. Tra 31500 e 32000!
Buste ben sigillate e massima trasparenza!

antilope
19-11-12, 11: 13
Live dalla sala correzione! Partecipanti. Tra 31500 e 32000!
Buste ben sigillate e massima trasparenza!

una domanda un pò banale..ma l'hanno detto lì in sala che chi ha fatto la prima prova sono stati 32000? o è un tuo pensiero?mamma mia con un numero stravolgente di 140000 domande che ci sono state ad arrivare a un numero così ridotto (anche se è sempre e comunque un bel numero) mi sembra strano...porta notizie tu che puoi grazieeee.....

abitcis
19-11-12, 11: 16
una domanda un pò banale..ma l'hanno detto lì in sala che chi ha fatto la prima prova sono stati 32000? o è un tuo pensiero?mamma mia con un numero stravolgente di 140000 domande che ci sono state ad arrivare a un numero così ridotto (anche se è sempre e comunque un bel numero) mi sembra strano...porta notizie tu che puoi grazieeee.....

non sottovalutiamo questo numero...sono si "solo" 32000, ma sono i 32000 che si sono ricordati a distanza di quasi un anno che dovevano fare quel concorso....se vogliamo i più "interessati"...anche se poi si è vista gente che lo faceva tanto per fare!

elbandido
19-11-12, 11: 18
Si difatti anche se si sono presentati solo il 25% dei candidati, rimane sempre un numero impressionante di gente!

abitcis
19-11-12, 11: 20
Si difatti anche se si sono presentati solo il 25% dei candidati, rimane sempre un numero impressionante di gente!

io stavo facendo una considerazione: i concorsi per visp/m.llo delle altre forze di polizia(Esclusa la ps) sono sempre più o meno di circa 30.000 persone..però quella è la totalità e le persone "preparate" sono una sparuta minoranza...quì mi sorge il dubbio che di questi 32.000 almeno la metà siano persone "preparate" :P spero non abbastanza per non farmi rientrare tra i 2500 eheh!!

antilope
19-11-12, 11: 27
non sottovalutiamo questo numero...sono si "solo" 32000, ma sono i 32000 che si sono ricordati a distanza di quasi un anno che dovevano fare quel concorso....se vogliamo i più "interessati"...anche se poi si è vista gente che lo faceva tanto per fare!

certo infatti ho precisato riguardante il numero d ipartecipanti è solo un numero ridotto rispetto al numero di 140000 ma hai detto bene...chi ha partecipato sono i veri" interessati"speriamo bene x tutti anche se i fortunati alla fine di tutto saranno solo 400!!!

elbandido
19-11-12, 11: 28
io stavo facendo una considerazione: i concorsi per visp/m.llo delle altre forze di polizia(Esclusa la ps) sono sempre più o meno di circa 30.000 persone..però quella è la totalità e le persone "preparate" sono una sparuta minoranza...quì mi sorge il dubbio che di questi 32.000 almeno la metà siano persone "preparate" :P spero non abbastanza per non farmi rientrare tra i 2500 eheh!!

Per quello che riguarda la mia esperienza, oramai lunga nei concorsi, posso dirti che questo del cfs è quello con il maggiore numero di candidati nel quale io abbia partecipato. In precedenza ho svolto il concorso nei marescialli dei cc e li c'erano sulle 20000 persone (praticamente quattro gatti!).
Credo che la media per entrare nei 2500 sia abbastanza alta, speriamo in bene tra poco sapremo tutto finalmente!

speriamo
19-11-12, 11: 29
Dati certi! Il 28% delle domande pervenute!oggi solo acquisizione delle schede risposte!

abitcis
19-11-12, 11: 30
Dati certi! Il 28% delle domande pervenute!oggi solo acquisizione delle schede risposte!

...cioè???

ISPIDE
19-11-12, 11: 34
Dati certi! Il 28% delle domande pervenute!oggi solo acquisizione delle schede risposte!

il 28% su quante domande? on line sappiamo che sono state circa 125.000 ma si sà il totale delle domande inviate includendo anche quelle spedite con raccomandata? perchè altrimenti il dato resta indicativo.

speriamo
19-11-12, 11: 44
Tempi circa 1 ora e 30 a sessione. Sono 19 sessioni! Acquisizione significa leggere le schede risposte. Dopo averle lette vengono confrontate con le risposte esatte e uscirà il punteggio! Purtroppo pochissime persone ad assistere. Anzi esorto chi sta a Roma di venire nel pomeriggio o domani! Ripeto 31500 candidati! Il 28% di calcolatelo voi!

Cadmo
19-11-12, 12: 05
salve ragazzi
scusate se cambio discorso per un attimo
ma voi già avete idea da dove studiare per la prova scritta
ho la lista dei libri (ho fatto un ricerca) e sinceramnte non ci penso neache a comprarli
la media e di circa 600 pagine a libro
mi sembra un pò eccessivo
poi ho visto che c'è il libro di esercitazione... quello EDIT STAFF che include anche materiale per la prova scritta qualcuno lo ha?
cosi potrebbe dirmi se è fatto bene per lo studio o sono solo quiz (perchè il sito non specifica bene il suo contenuto)

ishmael
19-11-12, 12: 33
Direi di no, conta che non per forza passano solo 2.500 paradossalmente potrebbero passare anche 5000 persone con pari punti al 2500imo

molto difficile, credo che gli errori valessero - 0,49 e non mezzo punto pieno proprio per rendere più difficile quest'eventualità (non solo devi avere le stesse risposte esatte, ma anche gli stessi errosi per un ex-aequo)

speriamo
19-11-12, 13: 46
Ho lasciato la sede! Passo il testimone ad altri! Nessun dato numerico qui voti, solo acquisizione risposte! Niente di più!

CFS91
19-11-12, 13: 50
scusami speriamo...ma in teoria mercoledi si saprà già qualche risultato?e sai oggi quanto ne hanno acquisite supergiù?

antoniociriglia
19-11-12, 13: 50
speriamo!!! sai come faranno poi a far coincidere codici a barre e scheda del concorrente e il relativo punteggio............

viole
19-11-12, 14: 10
Sì, ma mi pare un po' strano che le estraggano dalla prima banca dati!!! Potrebbe anche succedere che a qualcuno capitino le stesse domande della preselettiva. Mi pare un tantino irregolare un'ipotesi del genere...

No, no ma infatti non penso proprio che le prendano dalla prima banca dati anche se quei due argomenti sono uguali!!!
Penso che sia proprio remota come ipotesi!

Jes
19-11-12, 14: 33
nella graduatoria metteranno solo l'elenco degli idonei?

adelepolice
19-11-12, 14: 36
nella graduatoria metteranno solo l'elenco degli idonei?

per logica anzi direi obbligo metteranno tutti tutti tutti.... magari chi e' tra i primi 2500 e parita' lo mettono in neretto ......

viole
19-11-12, 14: 40
per logica anzi direi obbligo metteranno tutti tutti tutti.... magari chi e' tra i primi 2500 e parita' lo mettono in neretto ......

Tu dici? Perchè in qualche concorso mettono solo chi passa e a volte addirittura non mettono neanche le medie!

lila
19-11-12, 16: 01
Ciao a tutti sono nuova del forum e non so se hanno già fatto una domanda simile a quella che sto per fare!!! Sul bando ci sono scritti gli argomenti in generale della prova scritta ma mi sembrano un po' troppo "generali"... avete idea più o meno di qualche argomento più specifico??? ad esempio di biologia: che domande potrebbero fare??

RAMBOKID
19-11-12, 16: 11
Per quanto riguarda biologia, penso che possano bastare le nozioni descritte nel manuale della prova preliminare...


Ciao a tutti sono nuova del forum e non so se hanno già fatto una domanda simile a quella che sto per fare!!! Sul bando ci sono scritti gli argomenti in generale della prova scritta ma mi sembrano un po' troppo "generali"... avete idea più o meno di qualche argomento più specifico??? ad esempio di biologia: che domande potrebbero fare??

speriamo
19-11-12, 17: 10
salvo intoppi la graduatoria anonima verrà fatta mercoledì(mattina o pomeriggio non so,in base ai tempi)

speriamo
19-11-12, 17: 25
se qualcuno va a roma può essere che riesca a vedere qualcosa-di sicuro quella anonima non verrà messa sul sito! Le correzioni avvengono in modo molto tranquillo e trasparente in una sala di 30mq! andate!

Arcturus
19-11-12, 21: 20
la seconda prova verrà fatta entro 6 mesi dalla prima? avevo letto qualcosa relativamente ai ''6 mesi'', non ho capito se ci si riferisse a questo o ad altro

ICG
19-11-12, 22: 03
per logica anzi direi obbligo metteranno tutti tutti tutti.... magari chi e' tra i primi 2500 e parita' lo mettono in neretto ......Tu dici? Perchè in qualche concorso mettono solo chi passa e a volte addirittura non mettono neanche le medie!In questo faranno così:

Art.4 "Prova preliminare"
1. omissis
2. omissis
3. omissis
4. Superano la prova preliminare e sono inseriti nell'elenco di cui al comma 5, i candidati che in base al punteggio della prova preliminare si classifichino entro la posizione 2.500 o a parità con la stessa.
5. L'elenco alfabetico dei candidati che accedono agli accertamenti di idoneità psico-fisica ed attitudinale è pubblicato sul Bollettino ufficiale del Corpo forestale dello Stato e sul sito Internet del Corpo forestale dello Stato (www.corpoforestale.it sotto la voce "concorsi")- Di tale pubblicazione viene data notizia mediante avviso, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, inserito nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - IV sèrie speciale "Concorsi ed esami" del giorno che verrà reso noto contestualmente alla comunicazione di cui al comma 1.
6. L'eventuale esclusione dalla procedura di candidati già inseriti nell'elenco pubblicato ai sensi del comma 5 non comporta slittamento utile ai fini dell'ammissione alle successive fasi concorsuali di altri candidati non già in elenco.
7. Il punteggio conseguito nella prova preliminare non concorre alla formazione del punteggio finale.

adelepolice
20-11-12, 07: 12
In questo faranno così:



Di certo verra'pubblicato l'elenco alfabetico dei candidati che accedono agli accertamenti di idoneità psico-fisica ed attitudinale (che poi in realta' e'la seconda prova scritta)....pero' anche l'altra volta fu cosi' ma sul sito poi misero anche tutti gli altri coni relativi punteggi.......e' un po' come per i trasferimenti..... viene pubblicata la graduatoria con i relativi punteggi per ogni sede di tutti i partecipanti e poi una graduatoria con i soli vincitori per ciascuna sede.oltretutto per logica avranno l'elenco completo di tutti per cui penso sia fattibile la cosa.

ishmael
20-11-12, 18: 08
Sono uscito poco fa dalla correzione.
tutto liscio, é persino passato il capo del corpo a salutare.
stavano correggendo le ultime tre sessioni, sperano di finire stasera.
Domani gli abbinamenti, giovedi i risultati sul sito.
Buona notizia è che ci sono stati solo un paio di 90 x sessione

gringhe
20-11-12, 18: 10
Sono uscito poco fa dalla correzione.
tutto liscio, é persino passato il capo del corpo a salutare.
stavano correggendo le ultime tre sessioni, sperano di finire stasera.
Domani gli abbinamenti, giovedi i risultati sul sito.
Buona notizia è che ci sono stati solo un paio di 90 x sessione

dicevano i voti di ogni scheda? che idea ti sei fatto del punteggio utile?

elbandido
20-11-12, 18: 17
Sono uscito poco fa dalla correzione.
tutto liscio, é persino passato il capo del corpo a salutare.
stavano correggendo le ultime tre sessioni, sperano di finire stasera.
Domani gli abbinamenti, giovedi i risultati sul sito.
Buona notizia è che ci sono stati solo un paio di 90 x sessione

Ho capito bene pubblicheranno i voti sul sito? ma singolarmente o l'intera graduatoria?

fraf
20-11-12, 18: 31
Pubblicheranno giovedì i risultati sul sito? Forse perchè hanno fatto presto visti i pochi concorrenti però un avviso dovrebbe esserci sul sito del Corpo.

gringhe
20-11-12, 18: 33
il prossimo avviso sarà la graduatoria a quanto pare..speriamo sia giusto quello che ha detto ishmael

ISPIDE
20-11-12, 18: 35
Sono uscito poco fa dalla correzione.
tutto liscio, é persino passato il capo del corpo a salutare.
stavano correggendo le ultime tre sessioni, sperano di finire stasera.
Domani gli abbinamenti, giovedi i risultati sul sito.
Buona notizia è che ci sono stati solo un paio di 90 x sessione

Scusa ishmael non voglio essere diffidente ma... Sei sicuro di quello che scrivi? Perche' oggi ho inviato una mia conoscente romana che molto gentilmente mi ha fatto la cortesia di farsi una puntatina li', lei non mi ha riferito nulla di tutto cio'. Poi ci puoi cortesemente spiegare meglio i 90/90? Cioe' "sono stati un paio a sessione" signifiaca turno mattina e pomeriggio oppure solo un paio al giorno per sessione? Perche' in un modo o in un altro le cose cambiano parecchio, un conto e una decina di 90/90 un conto e qualche centinaia..

fraf
20-11-12, 18: 35
il prossimo avviso sarà la graduatoria a quanto pare..speriamo sia giusto quello che ha detto ishmael

Aspettiamo conferme, non per dubitare della parola di ishmael, però potremmo aver capito male cosa intendesse dire.

ICG
20-11-12, 18: 41
Ho capito bene pubblicheranno i voti sul sito? ma singolarmente o l'intera graduatoria?
Solo quelli ammessi alla prova successiva.

---------------------Aggiornamento----------------------------


ma giovedi sul sito al voto sara' abbinato il codice o il nominativo?

Il nominativo ovviamente.

fraf
20-11-12, 18: 41
IGC quindi confermi che pubblicheranno gli ammessi alla prova successiva giovedi pv?

ICG
20-11-12, 18: 42
Scusa ishmael non voglio essere diffidente ma... Sei sicuro di quello che scrivi? Perche' oggi ho inviato una mia conoscente romana che molto gentilmente mi ha fatto la cortesia di farsi una puntatina li', lei non mi ha riferito nulla di tutto cio'. Poi ci puoi cortesemente spiegare meglio i 90/90? Cioe' "sono stati un paio a sessione" signifiaca turno mattina e pomeriggio oppure solo un paio al giorno per sessione? Perche' in un modo o in un altro le cose cambiano parecchio, un conto e una decina di 90/90 un conto e qualche centinaia..

Ormai basta solo portare ancora un po' di pazienza ... a brevissimo si vedrà l'atto ufficiale.

ISPIDE
20-11-12, 18: 46
Ormai basta solo portare ancora un po' di pazienza ... a brevissimo si vedrà l'atto ufficiale.

Quindi hanno fatto abbastanza velocemente le correzzioni, ma ICG data la tua esperienza, secondo te e' possibile che un paio di persone a sessione abbiano raggiunto i 90/90?

Grazie mille per le risposte precise e puntuali che continuamente ci fornisci.

ICG
20-11-12, 19: 03
IGC quindi confermi che pubblicheranno gli ammessi alla prova successiva giovedi pv?La risposta ce l'hai qui:


MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
CORPO FORESTALE DELLO STATO

Diario della prova preliminare del concorso pubblico per esami per la nomina di 400 allievi vice ispettori del Corpo forestale dello Stato.

... omissis ...
L'elenco dei risultati della prova preliminare, di cui all’articolo 4, comma 5 del bando di
concorso sarà invece pubblicato sul Bollettino ufficiale del Corpo forestale dello Stato e sul sito Internet del Corpo forestale dello Stato (www.corpoforestale.it sotto la voce “concorsi”) e di tale pubblicazione verrà data notizia mediante avviso, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, inserito nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami” del 27 novembre 2012. Nel detto avviso potranno essere contenute ulteriori eventuali comunicazioni inerenti al concorso di interesse collettivo.
... omissis ...
P.S. Vi esorto ad imparare a guardare con attenzione gli atti che vengono pubblicati e/o notificati ... ho visto tanti colleghi poco accorti mangiarsi le mani dopo per disattenzioni/superficialità commesse prima ... questa è una cosa che bisogna imparare subito, e non solo per questo concorso ma per tutti i rapporti con la p.a.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Quindi hanno fatto abbastanza velocemente le correzzioni, ma ICG data la tua esperienza, secondo te e' possibile che un paio di persone a sessione abbiano raggiunto i 90/90?
Grazie mille per le risposte precise e puntuali che continuamente ci fornisci.

Dovrei essere un indovino per poterti rispondere ... disgraziatamente non ho doti magiche, ed in questo caso la mia esperienza non serve, come viene ripetuto spesso questo è il 1° concorso pubblico di tal genere e non ci sono quindi casi pregressi da usare come metro di paragone.
Quanto al fatto che in ogni sessione ci siano stati un paio di 90/90, che dire? Può essere come no! Anzi, francamente, se in ogni sessione fossero proprio 2 mi stupirei ... il calcolo delle probabilità, tenuto conto dell'incomparabilità dei quiz corretti in ciascuna sessione, sia tra loro e sia con quelli delle altre sessione, mi orienterebbe a pensare che magari in una sessione possa essercene 1 o nessuno, in un'altra 2 o 3, senza un quid fisso che si ripeta sistematicamente (questo sia per i voti molto alti che per quelli molto bassi); diverso è per i voti intermedi, sui quali è statisticamente più probabile che ci siano ex aequo (ed è proprio per ridurre al massimo il verificarsi di questo caso che hanno introdotto il voto negativo).

amen
20-11-12, 21: 23
Scusate l'ignoranza,ma nel bando quando dice che che più di metà dei posti sono assegnati di diritto a chi già è appartenente al Corpo Forestale, significa che pur non facendo parte dei primi 2500 questi ultimi hanno la possibilità di essere presi in base al numero dei posti loro assegnati?Oppure vengono selezionati solo fra coloro che sono entrati tra i primi 2500?

ishmael
20-11-12, 21: 25
Scusate se col mio post precedente non sono stato abbastanza chiaro, scrivevo dal cellulare (e cmq non pensavo di scatenare un tale ambaradan).

Comunque oggi sono andato nel pomeriggio, c'erano altri 4/5 candidati come testimoni e devo dire che tutto si è svolto in maniera molto professionale. Anzi gli "esaminatori" sono stati davvero molto gentili a spiegarci passo passo tutto il processo e a far in modo che controllassimo man mano.

A un certo punto è anche passato il "capo del corpo" (così ce l'hanno presentato) a sincerarsi che tutto andasse bene.

Ora per quanto riguarda i 90, gli addetti ci hanno detto che loro cercare di centellinare le informazioni, in primo luogo perchè sono una ditta esterna e poi per non fare in modo che qualcuno si faccia i conti con dati non ufficiali, perciò calmate i bollenti spiriti e prendete tutto ciò che non è scritto sulla GU come voce ufficiosa. Le sessioni sono 19 (quando me ne sono andato stavano correggendo le ultime tre) e pare che in media ci siano stati un paio di 90 per sessione, una cinquantina totali ad occhio e croce. Sul voto utile non si sono pronunciati, più vicino ad 80 che a 70 sembra essere la sensazione.

comunque stasera dovrebbero finire la lettura delle risposte e l'elaborazione dei dati e da domani mattina cominciare la lettura delle schede anagrafiche (dovrebbe bastare una giornata), per cui domani si dovrebbe avere un'idea del voto (in forma anonima) e pensano (tentativamente) di poter pubblicare la graduatoria sul sito già da giovedì.

Un'ultima cosa, ci hanno fatto estrarre la lettera da cui cominceranno le sessioni della prima prova, è la C. Per chi ci arriva naturalmente.
Domani mattina penso di andare, cercherò di tenervi aggiornati. in bocca al lupo a tutti.

herman
20-11-12, 21: 44
scusate dove posso trovare i testi utili per potersi preparare alla prova scritta quelli consigliati dal corpo mi mandate gentilmente il link?

Vrillon
20-11-12, 21: 46
Un'atra teoria può anche non essere per forza linerare.. mi spiego meglio.. facciamo conto 50 90\90 poi dopo cè l'abbisso, ovvero 20 85\90 60 80\90 e cosi via, può essere cosi anche qua, quelli che hanno studiato troppo, chi nella media e la maggior parte per niente..

speriamo
20-11-12, 21: 48
Ragazzi oggi non sono andato a Roma! Secondo me è normale che su 31500 almeno un 80ina abbiano fatto 90! Sin dall'asilo nido ci sono coloro che si impegnano di più oppure sono più portati di altri! Aspettiamo con calma il 27 e poi ne parleremo! Chi non ci sarà dovrà prendersela con se stesso!
Io naturalmente faccio il tifo per questo forum!

duko
20-11-12, 23: 11
.....parliamo di cose serie:
qualcuno che ha assistito alle correzione ha per caso avuto un'anticipazione (anche ufficiosa) su quando potrebbe essere effettuata la prova scritta?????
sarebbe interessante sapere anche una data meramente indicativa.......

IVmiglio
20-11-12, 23: 59
Hanno estratto la lettera C (dicono. Post #2843, per chi dovesse chiedersi da dove proviene questa informazione) per la prima prova.
Ci sarà davvero bisogno di più sessioni per 2500 più i parimerito?

ishmael
21-11-12, 09: 24
era un concorso da agente, si toglieva -0,26 per errore, c'era il punteggio minimo (21/30 appunto) e i posti erano 500 + 150 che vennero presi dalla graduatoria degli idonei l'anno dopo. come ha fatto a tornare a 30km da casa così in fretta è tutta un'altra storia..

ISPIDE
21-11-12, 09: 27
era un concorso da agente, si toglieva -0,26 per errore, c'era il punteggio minimo (21/30 appunto) e i posti erano 500 + 150 che vennero presi dalla graduatoria degli idonei l'anno dopo. come ha fatto a tornare a 30km da casa così in fretta è tutta un'altra storia..

Ishmael tu oggi sei nuovamente lì al controllo delle schede? se riuscissi a raccogliere maggiori info in merito al punteggio minimo per passare, te ne saremo tutti moooltooo Grati :)

fraf
21-11-12, 09: 31
era un concorso da agente, si toglieva -0,26 per errore, c'era il punteggio minimo (21/30 appunto) e i posti erano 500 + 150 che vennero presi dalla graduatoria degli idonei l'anno dopo. come ha fatto a tornare a 30km da casa così in fretta è tutta un'altra storia..

Beh una storia probabilmente ben spiegabile, se si tratta di una regione del nord Italia proprio tornare a casa è l'ultimo dei problemi. Come poi avviene, con carenze meno drammatica, per tutte le FFOO e FFAA.

adelepolice
21-11-12, 09: 36
Ma da dove hai preso questa cosa?Lasciate stare Gauss per favore,in questo momento sono ragionamenti inutili.Speriamo bene

Studia un po' gli integrali e vedrai che ci arrivi anche tu

---------------------Aggiornamento----------------------------


Beh una storia probabilmente ben spiegabile, se si tratta di una regione del nord Italia proprio tornare a casa è l'ultimo dei problemi. Come poi avviene, con carenze meno drammatica, per tutte le FFOO e FFAA.


Essere mandati vicino casa non e'fantascienza,per esempio in questo concorso
il numero dei posti per singola regione e'solo indicativo...ci sara' anche chi andra' nella propria regione anche se questa non appare

fraf
21-11-12, 09: 43
Essere mandati vicino casa non e'fantascienza,per esempio in questo concorso il numero dei posti per singola regione e'solo indicativo...ci sara' anche chi andra' nella propria regione anche se questa non appare

Questo concorso non fa testo perchè si basa su carenze per ruolo e non organiche, quindi mandano l'UPG dove manca (Regione soprannumerate incluse). Poi sul fatto che qualcuno andrà nella proprio regione anche se non appare non mi sento di seguirti perchè il bando non dice questo ed in altre questioni non sono abbastanza addentro per esprimermi.

JaneAusten
21-11-12, 11: 35
Secondo me dobbiamo pazientare un pò, reputo probabile una pubblicazione prima del 27 sebbene quella sia data come data ufficiale di pubblicazione sulla G.U. Anche io avrei voluto assistere ma 600 km per correzione non continuativa non era proprio fattibile!

Bandog
21-11-12, 12: 14
Ai moderatori: sarebbe possibile imporre la regola che vieta di parlare di punteggi in base a fonti errate/inesistenti/non ufficiali? Non se ne può più, sono tentato di cancellare il mio account.

RAMBOKID
21-11-12, 12: 49
Voglio ricordarvi che Ishmael ieri ci ha gentilmente detto che oggi sarebbe andato ad appurare qualche altra informazione. Attendiamo con calma sue notizie!!! E' inutile star qui a scrivere messaggi più o meno infondati!!!


Scusate se col mio post precedente non sono stato abbastanza chiaro, scrivevo dal cellulare (e cmq non pensavo di scatenare un tale ambaradan).

Comunque oggi sono andato nel pomeriggio, c'erano altri 4/5 candidati come testimoni e devo dire che tutto si è svolto in maniera molto professionale. Anzi gli "esaminatori" sono stati davvero molto gentili a spiegarci passo passo tutto il processo e a far in modo che controllassimo man mano.

A un certo punto è anche passato il "capo del corpo" (così ce l'hanno presentato) a sincerarsi che tutto andasse bene.

Ora per quanto riguarda i 90, gli addetti ci hanno detto che loro cercare di centellinare le informazioni, in primo luogo perchè sono una ditta esterna e poi per non fare in modo che qualcuno si faccia i conti con dati non ufficiali, perciò calmate i bollenti spiriti e prendete tutto ciò che non è scritto sulla GU come voce ufficiosa. Le sessioni sono 19 (quando me ne sono andato stavano correggendo le ultime tre) e pare che in media ci siano stati un paio di 90 per sessione, una cinquantina totali ad occhio e croce. Sul voto utile non si sono pronunciati, più vicino ad 80 che a 70 sembra essere la sensazione.

comunque stasera dovrebbero finire la lettura delle risposte e l'elaborazione dei dati e da domani mattina cominciare la lettura delle schede anagrafiche (dovrebbe bastare una giornata), per cui domani si dovrebbe avere un'idea del voto (in forma anonima) e pensano (tentativamente) di poter pubblicare la graduatoria sul sito già da giovedì.

Un'ultima cosa, ci hanno fatto estrarre la lettera da cui cominceranno le sessioni della prima prova, è la C. Per chi ci arriva naturalmente.
Domani mattina penso di andare, cercherò di tenervi aggiornati. in bocca al lupo a tutti.

belleanime
21-11-12, 13: 25
Buon giorno a tutti gli amici di forum militari ,sono un nuovo utente e mi sono iscritto oggi e ho letto alcuni forum e questo lo trovo interessante. Volevo chiedervi una notizia in merito al concorso della forestale di 400 posti vice ispettore non riesco a trovare l'esito della prova preselettiva qualcuno sa dirmi in merito qualche indicazione? Sul sito corpo forestale dello stato non cè ,dice solo che le correzioni avvenivano il 19/11/2012 e basta in merito non ho trovato nulla . Qualcuno in merito mi faccia sapere qualcosa grazie ragazzi

sasygrisù
21-11-12, 13: 26
Ai moderatori: sarebbe possibile imporre la regola che vieta di parlare di punteggi in base a fonti errate/inesistenti/non ufficiali? Non se ne può più, sono tentato di cancellare il mio account.

Esiste già la regola di non fornire dati se non provenienti da fonti certe, infatti l'utente si prenderà come da regolamento una bella sanzione.
Riguardo al toto punteggio abbiamo chiesto di evitare onde evitare appunto inutili dispute, ma qui serve il bun senso di vuoi tutti ad evitare di dar corda a questi utenti.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Per chi lo avesse dimenticato: Per quanto riguarda le discussioni sui concorsi è vietato postare notizie o opinioni che non siano di fonte certa o di adeguato fondamento; per ogni notizia, postare la fonte o il link; Questo per evitare inutili agitazioni tra gli utenti.

Estratto dal Regolamento di Sezione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?10015-Regolamento-di-Sezione

RAMBOKID
21-11-12, 13: 32
Ufficialmente i risultati saranno resi noti nella Gazzetta Ufficilale del 27 novembre 2012. Secondo fonti parallele, sembrerebbe che i risultati potrebbero essere pubblicati già domani sul sito ufficiale del Corpo Forestale dello Stato. Si attendono tuttora notizie certe!!!


Buon giorno a tutti gli amici di forum militari ,sono un nuovo utente e mi sono iscritto oggi e ho letto alcuni forum e questo lo trovo interessante. Volevo chiedervi una notizia in merito al concorso della forestale di 400 posti vice ispettore non riesco a trovare l'esito della prova preselettiva qualcuno sa dirmi in merito qualche indicazione? Sul sito corpo forestale dello stato non cè ,dice solo che le correzioni avvenivano il 19/11/2012 e basta in merito non ho trovato nulla . Qualcuno in merito mi faccia sapere qualcosa grazie ragazzi

sasygrisù
21-11-12, 15: 09
no 36000 domande e meno di 30000 i partecipanti



Solo 36000 domande? Mi sembrando un pò pochine sinceramente.

adelepolice
21-11-12, 15: 12
Solo 36000 domande? Mi sembrando un pò pochine sinceramente.

in effetti sembrano pochine...pero' anche se pochi erano molto motivati visto cheoltre l' 80% l'ha sostenuto...ehehehehe

sasygrisù
21-11-12, 15: 18
in effetti sembrano pochine...pero' anche se pochi erano molto motivati visto cheoltre l' 80% l'ha sostenuto...ehehehehe

Se stiamo a parlare di percentuali non ne usciamo più visto che le mie sono l'opposto delle tue.
La cosa certa è che le domande inviate sono state tante e le presenze effettive molto basse rispetto ai numeri stimati.
Riguardo alle motivazioni io stenderei un velo pietoso come lo stenderei per tutti coloro che continuano ad azzardare punteggi.
Potrai convenire con me che esistono due schieramenti: il primo dice che la media sarà altissima; l'altro che la media sarà bassissima.
Adesso non mi interessa fare il toto punteggio, spero solo che questa gente quando avrà il risultato (positivo o negativo che sia) venga qui dicendo come è andata è quanto ha preso, giusto per poi confrontare con tutto quello che è stato scritto in pagine e pagine di discussione. :)

Per il resto auguro un in bocca al lupo a tutti coloro che veramente lo meritano è ricordo che questo è solo il primo scalino (quello più semplice) di questo concorso.

speriamo
21-11-12, 15: 26
Non c'è bisogno di ripetizioni! Tanto basta pochissimo...

adelepolice
21-11-12, 15: 30
Se stiamo a parlare di percentuali non ne usciamo più visto che le mie sono l'opposto delle tue.
La cosa certa è che le domande inviate sono state tante e le presenze effettive molto basse rispetto ai numeri stimati.
Riguardo alle motivazioni io stenderei un velo pietoso come lo stenderei per tutti coloro che continuano ad azzardare punteggi.
Potrai convenire con me che esistono due schieramenti: il primo dice che la media sarà altissima; l'altro che la media sarà bassissima.
Adesso non mi interessa fare il toto punteggio, spero solo che questa gente quando avrà il risultato (positivo o negativo che sia) venga qui dicendo come è andata è quanto ha preso, giusto per poi confrontare con tutto quello che è stato scritto in pagine e pagine di discussione. :)

Per il resto auguro un in bocca al lupo a tutti coloro che veramente lo meritano è ricordo che questo è solo il primo scalino (quello più semplice) di questo concorso.



sasygrisu' la mia era un battuta .... anche a me sembravano poche le 36mila domande a fronte di 30milapartecipanti....ecco il perche' della forte motivazione di chi fece la domanda....pochi ma motivati....ehehehehe

p.s. sul totopunteggio non mi pronuncio.....anzi si...dico che la maggioranza sara' tra 1/90 e 90/90.....cosi' sono sicura che non ho scritto baggianate

gringhe
21-11-12, 15: 34
Solo 36000 domande? Mi sembrando un pò pochine sinceramente.

io ho partecipato e le domande erano quelle..l'età massima era 28 e non 32 e valeva anche per gli interni

theimperator
21-11-12, 16: 02
Solo 36000 domande? Mi sembrando un pò pochine sinceramente.

Io ho sentito parlare che originariamente siano state presentate oltre 200.000 domande... ho un amico che l'ha fatta negli ultimi giorni -e non ha partecipato al concorso- e che aveva come numerazione (escluse le prime cifre) 175.000

sasygrisù
21-11-12, 16: 06
Io ho sentito parlare che originariamente siano state presentate oltre 200.000 domande... ho un amico che l'ha fatta negli ultimi giorni -e non ha partecipato al concorso- e che aveva come numerazione (escluse le prime cifre) 175.000



Le cifre da te citate si avvicinano a quelle che sapevo pure io, ovviamente molte domande presentate via telematica sono da considerarsi doppie inquanto se non sbaglio se si inviava nuovamente la domanda per una correzione dava un altro progressivo, ma non dimentichiamoci che il progressivo delle domande on-line non teneva conto di quelle inoltrate via Raccomandata A/R.

Jacogualb
21-11-12, 16: 24
età non superiore a trentadue anni, con esclusione di qualsiasi elevazione, e non
inferiore a diciotto anni. Pertanto: a) non sono ammessi coloro che hanno già compiuto
il trentaduesimo anno alla data di scadenza del bando; sono dunque ammessi coloro il
cui trentaduesimo compleanno è proprio nell’ultimo giorno disponibile per la
presentazione della domanda o in un giorno successivo; b) non sono ammessi coloro
che non hanno ancora compiuto diciotto anni; sono dunque ammessi coloro il cui
diciottesimo compleanno è nell’ultimo giorno disponibile per la presentazione della
domanda o in un giorno precedente. Il requisito dell’età non è richiesto agli appartenenti
ai ruoli del Corpo forestale dello Stato di cui all’articolo 1, commi 3 e 4;

franzetto
21-11-12, 17: 14
Buonasera, in ogni caso il voto della preselezione non concorre alla formulazione del voto finale del concorso, quindi pure il minimo sarebbe soddisfacente

ishmael
21-11-12, 17: 27
ishmael anche lunedì pochissime persone alla correzione. Hanno finito l'acquisizione delle schede?
Hanno fatto la graduatoria con i codici a barre? hanno aperto le schede anagrafiche?
Grazie

Hanno finito ieri sera con le schede e dovrebbero finire stasera con le anagrafiche. Domani cominciano gli abbinamenti.

Purtroppo domani non credo di poter andare, al contrario di quanto pensa il buon Pepolus, ogni tanto anche noi si ha da fare :)

lorevo
21-11-12, 17: 27
Scusate ragazzi, domanda stupida:
ci sarà un modo per sapere il proprio punteggio una volta usciti i risultati? Intendo se eventualmete, malauguratamente, toccando ferro, facendo corna e quant'altro, si venga esclusi, si potrà conoscere il proprio punteggio? Lo chiedo perchè non capisco come hanno fatto i più a memorizzare tutte e 90 i quesiti, beh io non ci sono riuscito e mi mancano molti quesiti all'appello.
Lo chiedo perchè è il primo concorso a cui partecipo e non conosco la prassi.
grazie a chi vorrà rispondere alla mia domanda.

RealMel
21-11-12, 17: 31
Ciao a tutti, inanzitutto volevo ringraziare coloro che hanno postato notizie utili e poi che dire, speriamo bene! Ho un'ansia che non vi dico! Onestamente pensavo ad un limite inferiore ben più elevato di 69 (anche se si tratta ancora di un dato ufficioso).

franzetto
21-11-12, 17: 32
Generalmente, da qualche anno a questa parte, danno la possibilità di visualizzare il .pdf della propria scheda sul sito dell'azienda che ha organizzato il concorso (in questo caso la Selexi). Basterebbe inserire il codice fiscale sul loro sito per poter visualizzare la propria scheda. Molto probabilmente sarà così.

theimperator
21-11-12, 17: 35
Scusate ragazzi, domanda stupida:
ci sarà un modo per sapere il proprio punteggio una volta usciti i risultati? Intendo se eventualmete, malauguratamente, toccando ferro, facendo corna e quant'altro, si venga esclusi, si potrà conoscere il proprio punteggio? Lo chiedo perchè non capisco come hanno fatto i più a memorizzare tutte e 90 i quesiti, beh io non ci sono riuscito e mi mancano molti quesiti all'appello.
Lo chiedo perchè è il primo concorso a cui partecipo e non conosco la prassi.
grazie a chi vorrà rispondere alla mia domanda.

Credo che memorizzarne 90 sia impossibile (anche io sono al primo concorso di questo tipo).
Io personalmente, dopo aver studiato a tempo pieno la BD mi sono trovato abbastanza preparato al test e su molte domande mi sono sentito sicuro: ho memorizzato le domande su cui ho avuto dubbi seri e su cui sono rimasto a pensare per parecchio tempo (diciamo una decina su 90)

Decumano
21-11-12, 17: 39
Stessa cosa io.... però le mie paure sono due:
1) di aver sbagliato qualche domanda di cui ero tuttavia sicurissimo (può tranquillamente succedere) ma che non ricordo per poter controllare sulla BD
2) il malefico pennarello.... ho passato più tempo ad annerire con cura le caselle che a rispondere alle domande tanta era la mia paura...

per questo non azzardo pronostici sul mio punteggio....

adelepolice
21-11-12, 17: 41
Scusate ragazzi, domanda stupida:
ci sarà un modo per sapere il proprio punteggio una volta usciti i risultati? Intendo se eventualmete, malauguratamente, toccando ferro, facendo corna e quant'altro, si venga esclusi, si potrà conoscere il proprio punteggio? Lo chiedo perchè non capisco come hanno fatto i più a memorizzare tutte e 90 i quesiti, beh io non ci sono riuscito e mi mancano molti quesiti all'appello.
Lo chiedo perchè è il primo concorso a cui partecipo e non conosco la prassi.
grazie a chi vorrà rispondere alla mia domanda.

e' molto semplice lorevo.... dopo che hai passato un mese a leggerti (e rileggerti) 500 domande al giorno (solo la A per fortuna) e a fare 6 batterie da 200 quiz al giorno (2 al mattino,2 dopo i pasti...leggere attentamente le istruzioni d'uso,in caso di malessere consultare il medico eheheh)...e' normale che appena tornata a casa rivomiti di getto tutte le domande del tuo test....se qualcuna non ti torna in mente nel giro di quache ora la ritrovi spulciando minuziosamente la banca dati...meglio se stampata su fogli a4 e rilegata...naturalmente se hai seguito questo iter il copito lo fai in 20 minuti e le errate sono masimo 2-3 ( che e'un range basso vista la mole di domande)...sai,io non sono un genio...per esempio non so chi siano i perieci...pero' a forza di leggerli e trovarmeli davanti...sull'autobus,durante la pausa pranzo, in bagno,in coda alle poste e in tutti quei momenti che potevo leggere le domande,alla fine ti entra in testa ....ci vuole molta tenacia lo so, pero' e' l unico modo per farcela sicuramente,e secondo me comunque e'anche da maleducati presentarsi a un concorso dove ti danno gia' le domande dove attingeranno il compito e non prepararsi nel migliore dei modi.

fraf
21-11-12, 18: 56
Compagni di concorso mantenete la calma :D
godiamoci (si fa per dire) l'attesa e ringraziamo di essere forse passati, una volta fatto notare l'errore nel porsi è inutile proseguire; alcuni nostri compagni d'avventura sono, probabilmente, più giovani o con meno esperienza di altri in tema concorsuale.
Tutto si capirà ed i nodi verranno al pettine ma se cominciamo dalle preselettive a fare i galletti per aver risposto a 90 domandine (con il massimo rispetto per i miei assolutamente vani, nella specie, studi classici) rischiamo di trovare il pollaio deserto a fine concorso :D
Però mi pare bene rammentare, scusatemi se sono pleonastico, che questi vice-ispettori in pectore dovranno ancora cimentarsi, spero tutti noi, con le materie più "tecniche", poi con visite mediche ed orali.
Fare i fenomeni con domande da superiori e tanto tempo per studiare è un po' come il gingle (motivetto per gli autarchici) della famosa pubblicità del "ti piace vincere facile?"... Bene per i padri di famiglia, i lavoratori, gli studenti-lavoratori e qualcuno che ha avuto fortuna, a me non hanno tolto niente e la loro posizione la condivido quindi chapeaux.
Poi se Dio vuole vincessi il concorso vorrei buoni compagni con me che non mi giudichino per le nozioni che riesco ad incamerare, tanto io non sono Kant però in un corpo di polizia una delle prime cose che serve credo sia proprio l'umilità e sapere essere "una sola schiera".
Opinione personale, torniamo pure ai nostri affari d'ansia concorsuale :D

Pepolus
21-11-12, 19: 10
Hanno finito ieri sera con le schede e dovrebbero finire stasera con le anagrafiche. Domani cominciano gli abbinamenti.

Purtroppo domani non credo di poter andare, al contrario di quanto pensa il buon Pepolus, ogni tanto anche noi si ha da fare :)

E tutti che si sentono toccati dalle mie parole quando io nomi non ne ho fatti! ahahaha

Al mio paese si nomina sempre il "carbone bagnato" in tal senso! ahahah...scherzo ovviamente, figuriamoci, spero non ci siano persone che vogliano dare malizia alle mie parole, e trarne un solo senso, quello che io non intendevo, cioè che nessuno qui fa nulla e tutti pensano a gingillarsi e chissà cos'altro, leggiamo bene le parole ovviamente, prima di risentirci, lo dico in generale! Io facevo ironia sui tanti scienziati che si vantano molto con le parole e nell'anonimato, è tipico, accadde nel 2008 quando fece l'all. Maresciallo dei CC, tutti sui 90 od 85 su 100, poi arrivarono i voti, 70-72-81 e Archimede Pitagorico misteriosamente si era andato a nascondere! ahahha...ho adorato letteralmente il post di quel ragazzo che ha scritto "non siamo a Miss Italia" e che qualcuno sta esagerando, che sono stupidità immani quelle sullo "scandalo" del voto minimo troppo insulso ecc ecc...condivido tutto e sei stato esaustivo e spartano! ahahah...ma lo condivido molto, non ci sono ragazzetti isterici qui, si spera, non fatevi venire sto dubbio!

danilo83
21-11-12, 19: 12
Compagni di concorso mantenete la calma :D
godiamoci (si fa per dire) l'attesa e ringraziamo di essere forse passati, una volta fatto notare l'errore nel porsi è inutile proseguire; alcuni nostri compagni d'avventura sono, probabilmente, più giovani o con meno esperienza di altri in tema concorsuale.
Tutto si capirà ed i nodi verranno al pettine ma se cominciamo dalle preselettive a fare i galletti per aver risposto a 90 domandine (con il massimo rispetto per i miei assolutamente vani, nella specie, studi classici) rischiamo di trovare il pollaio deserto a fine concorso :D
Però mi pare bene rammentare, scusatemi se sono pleonastico, che questi vice-ispettori in pectore dovranno ancora cimentarsi, spero tutti noi, con le materie più "tecniche", poi con visite mediche ed orali.
Fare i fenomeni con domande da superiori e tanto tempo per studiare è un po' come il gingle (motivetto per gli autarchici) della famosa pubblicità del "ti piace vincere facile?"... Bene per i padri di famiglia, i lavoratori, gli studenti-lavoratori e qualcuno che ha avuto fortuna, a me non hanno tolto niente e la loro posizione la condivido quindi chapeaux.
Poi se Dio vuole vincessi il concorso vorrei buoni compagni con me che non mi giudichino per le nozioni che riesco ad incamerare, tanto io non sono Kant però in un corpo di polizia una delle prime cose che serve credo sia proprio l'umilità e sapere essere "una sola schiera".
Opinione personale, torniamo pure ai nostri affari d'ansia concorsuale :D

quoto in pieno!il meglio ed il difficile deve ancora iniziare..basta leggere il numero di materie per le quali concorreremo per la prossima prova scritta che faremo (facendo i dovuti scongiuri) e poi visite mediche ed orale..la corsa è ancora mooolto lunga!

RAMBOKID
21-11-12, 19: 30
Sono d'accordo in pieno con fraf, un po' meno con shopper. Io sono uno di quelli che dovrebbe (sottolineo: dovrebbe) aver fatto 90/90 nella preselettiva, ma non mi sento affatto un galletto nè ho qualcosa contro coloro che si saranno qualificati per un soffio. Condivido il fatto che non significa assolutamente nulla aver ottenuto 90 alla preselettiva (anche chi ha ottenuto 70 può far parte dei 400 fortunati, così come chi ha ottenuto 90 può benissimo non passare la prova scritta e orale) ed anche il fatto che aver ottenuto 70 non significhi necessariamente essere ignoranti. Però, caro shopper, se in questo forum c'è qualcuno che non dovrebbe far parte delle forze di polizia, quello sei tu (in base a come ti stai comportando). Provare un certo distacco nei confronti di quelli che hanno ottenuto un punteggio molto basso penso che sia normale, anche se non fa parte delle mie abitudini dato che ho sempre pensato ai fatti miei e, per ultimo, a guardare quello che fanno gli altri. Siamo in un forum, e in un forum si può dire quello che si vuole (nei limiti del regolamento). Non credo che Hannibaltitus avrebbe sollevato delle questioni del genere se si fosse ritrovato in un normale servizio di polizia. Per questo non condivido affatto il tuo atteggiamento di sfida nei suoi confronti!!!

franzetto
21-11-12, 19: 34
Da quanto dettomi da un alto ufficiale della Forestale, la preselettiva non fa nemmeno parte del concorso. Il Concorso (con la C maiuscola) inizierà dalla seconda prova in poi

danilo83
21-11-12, 19: 41
una cosa volevo chiedere a chi è andato a vedere lo spoglio o comunque a chi ci andrà domani, di informarsi sui tempi della prova scritta (anche orientativamente tipo nelle 2 prime settimane di gennaio) e se uscira' un altro database..

franzetto
21-11-12, 19: 46
una cosa volevo chiedere a chi è andato a vedere lo spoglio o comunque a chi ci andrà domani, di informarsi sui tempi della prova scritta (anche orientativamente tipo nelle 2 prime settimane di gennaio) e se uscira' un altro database..

Come scritto sul bando, l'Amministrazione si riserva di pubblicare la banca dati relativa alla seconda prova. Mi sa che lo sapremo solo a graduatoria pubblicata, naturalmente per coloro che passeranno.

priscillaaa
21-11-12, 19: 47
sapete dirmi perchè hanno sorteggiato la lettera "C"?

Pepolus
21-11-12, 19: 54
sapete dirmi perchè hanno sorteggiato la lettera "C"?

Perchè pare che le altre 20 lettere non siano state sorteggiate...:jawdrop:

mucillagine
21-11-12, 20: 00
sapete dirmi perchè hanno sorteggiato la lettera "C"?

secondo me la lettera conta poco perche' essendo 2500 faremo tutti la prova in 2 massimo 3 giorni
a differenza della preselettiva, quindi, qui che non serviva a nulla il sorteggio della lettera e' stato fatto!
e poi per quelle materie se non esce la banca dati i giorni in piu' sono inutili secondo me, ci vorrebbero le settimane in piu' per fare la differenza tra un concorrente ed un altro!

danilo83
21-11-12, 20: 00
Come scritto sul bando, l'Amministrazione si riserva di pubblicare la banca dati relativa alla seconda prova. Mi sa che lo sapremo solo a graduatoria pubblicata, naturalmente per coloro che passeranno.

sisi conosco bene il bando, intendevo dire di "rubare" delle anticipazioni in merito alla prova scritta!

ICG
21-11-12, 20: 01
Scusate ragazzi, domanda stupida:
ci sarà un modo per sapere il proprio punteggio una volta usciti i risultati? Intendo se eventualmete, malauguratamente, toccando ferro, facendo corna e quant'altro, si venga esclusi, si potrà conoscere il proprio punteggio? Lo chiedo perchè non capisco come hanno fatto i più a memorizzare tutte e 90 i quesiti, beh io non ci sono riuscito e mi mancano molti quesiti all'appello.
Lo chiedo perchè è il primo concorso a cui partecipo e non conosco la prassi.
grazie a chi vorrà rispondere alla mia domanda.

Certo che si può, basta mandare al Ministero un'istanza di accesso agli atti chiedendo il rilascio di copia del verbale finale della Commissione e degli annessi riepiloghi dei voti e dei partecipanti e connessi abbinamenti.

felicity
21-11-12, 20: 01
Ciao ragazzi, io cerco di tenermi più possibile lontano dal forum anche se è difficile...l'ansia già è tanta e le voci sull'esito del concorso non aiutano a tenerla a bada!parliamo d'altro!! qualcuno ha già cominciato lo "studio" delle materie della seconda prova?suggerimenti per le materie tecniche?

mucillagine
21-11-12, 20: 02
sisi conosco bene il bando, intendevo dire di "rubare" delle anticipazioni in merito alla prova scritta!

senza banca dati sara' una carneficina, rischiano di rimanerne meno di 400 (opinione personale)
e parlo da laureato in una facolta' che mi ha permesso di approfondire lo studio della meta' delle materie oggetto della prova!

franzetto
21-11-12, 20: 05
sisi conosco bene il bando, intendevo dire di "rubare" delle anticipazioni in merito alla prova scritta!

Bisognerebbe aspettare che qualche interno ce lo dica sul forum o informarsi presso qualche conoscente nel corpo

---------------------Aggiornamento----------------------------


senza banca dati sara' una carneficina, rischiano di rimanerne meno di 400 (opinione personale)
e parlo da laureato in una facolta' che mi ha permesso di approfondire lo studio della meta' delle materie oggetto della prova!

La vera carneficina secondo me sarà alle visite..

mucillagine
21-11-12, 20: 13
Bisognerebbe aspettare che qualche interno ce lo dica sul forum o informarsi presso qualche conoscente nel corpo

---------------------Aggiornamento----------------------------



La vera carneficina secondo me sarà alle visite..


la mia speranza e' che molti non raggiungano i 21/30, in caso contrario mattanza totale alle visite senza pieta'

ishmael
21-11-12, 20: 15
secondo me la lettera conta poco perche' essendo 2500 faremo tutti la prova in 2 massimo 3 giorni
a differenza della preselettiva, quindi, qui che non serviva a nulla il sorteggio della lettera e' stato fatto!
e poi per quelle materie se non esce la banca dati i giorni in piu' sono inutili secondo me, ci vorrebbero le settimane in piu' per fare la differenza tra un concorrente ed un altro!

anche nelle preselettive è stata estratta, semplicemente era la A.


La vera carneficina secondo me sarà alle visite..

che cosa te lo fa dire? secondo me dipende molto da come va la scritta (se passano in pochi p.e.)[COLOR="NAVY"]

Vrillon
21-11-12, 20: 31
Mattanta alla visite, mi piace come idea, ricordate che per entrare in forestale bisogna avere la vista quasi perfetta

edod
21-11-12, 20: 33
Non ci sono prove fisiche, ci sono idoneità fisiche, sono due cose diverse.
Se non avete mai sofferto di scompensi e la vostra vista/udito/etc... è conforme alle richieste del bando non v'è motivo di preoccuparsi di nulla.
Lo stesso vale per il profilo psicologico, se siete persone sane ed equilibrate non è ipotizzabile essere scartati.
Se non siete rispondenti alle richieste lo sapete benissimo e mi domando che vi danniate a fare a studiare per il concorso. Se siete cocainomani, mezzi ciechi, con un pericoloso soffio al cuore e pregressi episodi psicotici di certo lo sapete e sapete che non è una cosa che possa essere nascosta in un esame medico attento. D'altronde è anche vero che con un bando che imponeva i 32 anni c'è tanta gente che s'è iscritta fregandosene dell'età, quindi non c'è da meravigliarsi

Concordo anch'io che la prova scritta porterà in graduatoria meno di 400 persone, non vedo l'utilità di una seconda banca dati, l'utilità di quest'ultima è abbassare il gradino di selezione facendo passare i volenterosi o i preparati. Ora questa formalità è stata espletata non resta che selezionare solo la quota parte di chi ha competenze o vuole darsele in questi mesi. Di norma a superare il voto 7 nei concorsi, senza bancadati è il 10-15% dei partecipanti.
Su 2500-2700 persone non si eccederanno i 300 posti assegnati se la media sarà rispettata.

EvanCentopani
21-11-12, 20: 38
Da quanto dettomi da un alto ufficiale della Forestale, la preselettiva non fa nemmeno parte del concorso. Il Concorso (con la C maiuscola) inizierà dalla seconda prova in poi

non c'era mica bisogno dell'alto ufficiale della forestale... bastava leggere il bando!

franzetto
21-11-12, 21: 14
D'altronde è anche vero che con un bando che imponeva i 32 anni c'è tanta gente che s'è iscritta fregandosene dell'età, quindi non c'è da meravigliarsi.

Dai, smettiamola con questo fatto dell'età. a 30 anni un uomo è al massimo della sua forma fisica e mentale.... ma pure a 40 (Amstrong è andato sulla luna a 40 anni, per esempio)! Lo dimostra il fatto che siamo l'unico paese al mondo ad avere i limiti di età. A questo concorso è richiesto un limite di età più alto poiché richiede gradi di cultura e di preparazione più elevati.... non certo per 18 enni che li preferiscono ai più grandi per "modellarli" come vogliono negli addestramenti militari. Spero di non essere andato troppo fuori argomento, ma giusto per spiegarti un pò. Probabilmente è stata una iscrizione "di protesta".... anche se sapevano di essere esclusi

persano
21-11-12, 21: 24
salve ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi sa se il punteggio viene calcolato sulla base delle restanti tre prove oppure chi superasse lo scritto accede alle restanti ?

Matty91
21-11-12, 21: 25
Visto che il link presente in prima pagina contente il collegamento al pdf con i testi consigliati non era più funzionante, di seguito riporto il nuovo link:
http://www.militariforum.com/public/upload//87134223221112012212315.pdf

franzetto
21-11-12, 21: 29
Visto che il link presente in prima pagina contente il collegamento al pdf con i testi consigliati non era più funzionante, di seguito riporto il nuovo link:
http://www.militariforum.com/public/upload//87134223221112012212315.pdf

I testi li conoscevo, ma non credo sia possibile studiarli tutti in poco tempo. Secondo me è utile trovare delle dispense universitarie o, magari, fonti di altri concorsi che trattano i medesimi argomenti.

ISPIDE
21-11-12, 21: 39
salve ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi sa se il punteggio viene calcolato sulla base delle restanti tre prove oppure chi superasse lo scritto accede alle restanti ?

Se leggi le pagine precedenti, ma sopratutto il bando.. trovi la risposta che cerchi.

theimperator
21-11-12, 21: 53
salve ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi sa se il punteggio viene calcolato sulla base delle restanti tre prove oppure chi superasse lo scritto accede alle restanti ?

Ma il bando di concorso l'avete letto??

Paolipad
21-11-12, 21: 56
Mattanta alla visite, mi piace come idea, ricordate che per entrare in forestale bisogna avere la vista quasi perfetta

Se intendi con vista perfetta una somma minima tra i due occhi di 12/10 con non meno di 5/10 in uno dei due occhi allora ok.

franzetto
21-11-12, 22: 00
Se intendi con vista perfetta una somma minima tra i due occhi di 12/10 con non meno di 5/10 in uno dei due occhi allora ok.

Effettivamente è pure comprensibile. Un operatore Forestale lavora, ovviamente, all'aperto, quindi deve distinguere ad occhio nudo particolari a centinaia di metri se non chilometri di distanza.

diegocapezzuto
21-11-12, 22: 37
Buona sera a tutti, manco da circa un paio di mesi e mi tengo informato con i topic che pubblicate, ci sono novità in merito? Io sono rimasto all'ultima data del bando rimandata a gennaio. Ci sarà a gennaio questo benedetto bando? Sono veramente teso, io ho 31 anni e a maggio ne compirei 32 e allora sarebbe troppo tardi, sapete se dopo aver compiuto il trentaduesimo compleanno sono ancora ammesso al concorso, dato che la mia iscrizione è avvenuta quando ne avevo trenta?

P.S. credo di essere stato chiaro

franzetto
21-11-12, 22: 39
Comunque, tornando alle fonti su cui studiare: ho trovato delle dispense che usai per un vecchio concorso che trattano molti argomenti che sono previsti per la prova: specialmente la parte sulla normativa ambientale e di polizia. Il problema è reperire il materiale sulle materie strettamente "forestali" tipo silvicoltura, dendrometria, botanica, ecc. qui, ovviamente, sono più avvantaggiati quelli che hanno studiato agraria o scienze forestali. Per altre materie tipo estimo, topografia, ecc... le ho studiate già al geometra.

fraf
21-11-12, 22: 50
Buona sera a tutti, manco da circa un paio di mesi e mi tengo informato con i topic che pubblicate, ci sono novità in merito? Io sono rimasto all'ultima data del bando rimandata a gennaio. Ci sarà a gennaio questo benedetto bando? Sono veramente teso, io ho 31 anni e a maggio ne compirei 32 e allora sarebbe troppo tardi, sapete se dopo aver compiuto il trentaduesimo compleanno sono ancora ammesso al concorso, dato che la mia iscrizione è avvenuta quando ne avevo trenta?

P.S. credo di essere stato chiaro

Non ho capito se hai partecipato a questo concorso e, in questo caso, potrebbe concludersi anche quando di anni ne compirai 40 perchè ciò che importa è il requisito che hai al momento della scadenza del bando (per l'età). Se invece ti riferisci ad un prossimo bando beh ovviamente non uscirà in tempi brevi.

theimperator
21-11-12, 23: 03
Buona sera a tutti, manco da circa un paio di mesi e mi tengo informato con i topic che pubblicate, ci sono novità in merito? Io sono rimasto all'ultima data del bando rimandata a gennaio. Ci sarà a gennaio questo benedetto bando? Sono veramente teso, io ho 31 anni e a maggio ne compirei 32 e allora sarebbe troppo tardi, sapete se dopo aver compiuto il trentaduesimo compleanno sono ancora ammesso al concorso, dato che la mia iscrizione è avvenuta quando ne avevo trenta?

P.S. credo di essere stato chiaro

Se ti riferisci al bando pubblicato il 30/11/2011 e poi in cui ci sono stati vari rinvii delle prove: è stato già effettuato il test preselettivo, quindi se non ti sei presentato sei stato escluso.
Se invece ti riferisci al prossimo concorso che verrà bandito... è la prima volta che il CFS fa un concorso per vice-ispettori aperto ai civili, e nella polizia di stato sono 10 anni che non accade: perciò il prossimo bando per il CFS chissà se ci sarà e tra quanti anni.

speriamo
22-11-12, 09: 20
buongiorno forum. secondo voi è possibile che al posto della banca dati esca il programma da studiare? le materie vanno bene, ma sono parecchio vaste senza paletti.

franzetto
22-11-12, 09: 24
In effetti sarebbe utile anche solo conoscere cosa vogliono nello specifico. Ma ad ora non si sa nulla. Potrebbero specificare ma le materie sono quelle indicate. Magari conoscerne solo i principi fondamentali

fraf
22-11-12, 09: 29
Credo che verrà fornita, come per la prova preselettiva, una BD.

Tornando a bomba, se qualcuno avesse notizie degli abbinamenti e soprattutto qualche novità sulla pubblicazione della graduatoria lo faccia sapere. Io ho provato a contattare, infruttuosamente, l'URP; se qualcun altro si volesse accodare è il benvenuto :D

speriamo
22-11-12, 09: 32
sarebbe utile,anche per vedere i limiti degli argomenti. Anche perchè all'orale vorranno sapere qualcosa in più rispetto ad una semplice crocetta. però senza bd e senza programma sarebbe impresa ardua

ISPIDE
22-11-12, 10: 57
ragazzi ho provato a chiamare l' URP ancora non danno notizie certe sulla pubblicazione della graduatoria sul sito, anche se mi hanno fatto intendere che probabilmente domani qualche avviso sul sito verra messo.

edod
22-11-12, 11: 08
Dai, smettiamola con questo fatto dell'età. a 30 anni un uomo è al massimo della sua forma fisica e mentale.... ma pure a 40 (Amstrong è andato sulla luna a 40 anni, per esempio)! Lo dimostra il fatto che siamo l'unico paese al mondo ad avere i limiti di età.

Franzetto fai un discorso dal punto di vista di chi partecipa. Provo a darti una diversa prospettiva.
Chi ti forma nei 15mesi di corso e nei successivi 45 in cui lavorerai al 40-50%. prima di ottenere un ranking serio nella proficenza, spende dei soldi: fa un investimento. Questo investimento tanto più si ammortizza, e frutta, quanto più tempo rimani in servizio. Se io ti assumessi già grande il mio investimento potrebbe addirittura terminare in una perdita. E' il motivo per cui è faticosissimo trovar lavoro dipendente dopo i 40anni.
E' una banale legge economica di redditività.

Alla stessa maniera è importante che le tue condizioni fisiche sian perfette. Non è che serva un un uomo bionico, fulmine di guerra iperefficiente, ma se investo risorse in un individuo devo essere sicuro che quello non mi "lasci per strada" per un problema psicologico o un particolare che lo obbliga alla vita sedentaria e che era condizione pregressa al ruolo assunto.

In ultimo, non è vero che un uomo a 32 anni o a 40 è nel fiore della sua condizione. Dai 26 anni in poi iniziano a decadere le capacità mnemoniche e si fa più intensa la morte neurocellulare. Gli studi scientifici giapponesi a riguardo sono precisi e senza ombra di dubbio. A 30 anni hai bisogno del doppio del tempo per imparare e memorizzare una qualsiasi nozione (o una tecnica) rispetto ad un ventenne. E questo conta se voglio essere sicuro che dopo i 15 mesi avrai memorizzato tutti gli articoli di legge e le nozioni botaniche che sono indispensabili al ruolo.

E' pur vero che a 30-40 anni hai una quantità di nozioni pregresse e hai acquisito metodi interpretativi della realtà che ti portano spesso ad utilizzare meccanismi intellettivi che un 20enne non userebbe. E infatti sviluppi nuove connessioni sinaptiche, a livello biologico, ora che non puoi più usare tutti i percorsi neuronali di un ventenne. Armstrong a 40 anni aveva calma e capacità di rielaborare le cognizioni e le conoscenze che aveva che magari non era nelle possibilità di un 20enne.
E lassù senza un granché di elementi nuovi e lo stretto indispensabile da ricombinare per uscire dai guai, calma ed esperienza servivano.

Non è una sorta di eugenetica della giovinezza. E' una questione di uso sensato del patrimonio dello stato, se io investo al meglio in questo contesto libererò risorse da investire in altri campi. (magari del sociale)
L'unico motivo per cui posso innalzare l'età minima è quando o non ho abbastanza giovani interessati al ruolo o magari voglio una platea più ampia perché ho bisogno di trovare conoscenze più specifiche ed approfondite nella storia curriculare dei candidati.

In un concorso per commissario o questore il limite d'età sarebbe più alto.
Lo stesso vale per i limiti di età degli interni, più alti, che buona parte delle competenze magari le han già acquisite, hanno maturato competenze e sono già interni e stipendiati ed il loro costo in termini di investimento è assai minore. Anzi sono risorse che si rivalutano da sé a costo quasi zero. Un ottimo investimento.

Scusate la prolissità e l'argomento al limite dell'Off-topic, ma ho letto più volte discorsi sull'età per entrare a ruolo e volevo far ponderare anche questa prospettiva. E' un po' come per le cinture di sicurezza: uno pensa che il codice le imponga per salvare la vita alla gente e finché nessuno ti fa notare che in realtà servono per non dover far pesare al SSN i costi di una rianimazione o di un invalido civile non ci si capacita del perché siano entrate in un regolamento ministeriale e le si lascia come negli anni 80 confinate al buon senso di ciascuno.

Matty91
22-11-12, 11: 14
C'è un'apposita discussione in off-topic sui limiti di età nei concorsi. Vi invito a rimanere in tema.

belleanime
22-11-12, 15: 39
Buon giorno ragazzi cortesemente volevo sapere qualcosa sull'esito prova preselettiva del concorso vice ispettore corpo forestale dello stato ,sul sito ufficiale nn ho trovato nulla ,cortesemente se qualcuno sa darmi spiegazioni grazie.

Viandante
22-11-12, 15: 44
Buon giorno ragazzi cortesemente volevo sapere qualcosa sull'esito prova preselettiva del concorso vice ispettore corpo forestale dello stato ,sul sito ufficiale nn ho trovato nulla ,cortesemente se qualcuno sa darmi spiegazioni grazie.

Ciao
Ancora non si sa niente, è necessario pazientare un altro po'.

RAMBOKID
22-11-12, 15: 47
Forse domani pubblicheranno sul sito ufficiale del CFS l'esito della preselettiva. Altrimenti dovrai aspettare il 27.


Buon giorno ragazzi cortesemente volevo sapere qualcosa sull'esito prova preselettiva del concorso vice ispettore corpo forestale dello stato ,sul sito ufficiale nn ho trovato nulla ,cortesemente se qualcuno sa darmi spiegazioni grazie.

cfss
22-11-12, 15: 53
non sappiamo se oggi hanno concluso il tutto?

griz
22-11-12, 16: 35
È uscita la graduatoria.

marioandretti
22-11-12, 16: 52
Intasato come al solito. Qualcuno per cortesia potrebbe postare il documento se è riuscito a scaricarlo?

Forestalex
22-11-12, 16: 54
infatti gente, chi dovesse riuscirci, la uppasse qui!
grazie!

griz
22-11-12, 16: 55
Provate qui: http://www.2shared.com/document/D28rWYSR/GlobaleAlfabetica.html

LeonardoLupo
22-11-12, 17: 02
qualcuno può pubblicarla senza ausilio di shared per scaricarla????

Matty91
22-11-12, 17: 08
Di seguito il link al file Excel con la graduatoria (che contiene anche il numero di rissposte corrette, sbagliate ed omesse)
DOWNLOAD - 17 MB (http://www.sapaf.it/upload/cmp/normativa/concorsi/graduatoriaprimaprova400visp.xls)

Firestorm_31
22-11-12, 17: 16
Si può vedere la propria prova? MI risultano 16 omesse che non è affatto vero!!

GenRob
22-11-12, 17: 16
GENIO ROBERTO 82,04.questo semplicemente per dimostrare che non tutti quelli che hanno calcolato il proprio punteggio dopo la prova hanno preso una cantonata...

---------------------Aggiornamento----------------------------

si passa con il minimo di 69,12

marioandretti
22-11-12, 17: 19
Firestorm nel mio caso poco male, ma nel tuo è gravissimo! Può essere che la macchina leggesse in modo difettoso?

Viandante
22-11-12, 17: 19
Ragazzi prima di pensar male riguardo le omesse o cose del genere ricordatevi del pennarello!

Firestorm_31
22-11-12, 17: 21
è troppo strano e ci stavo attento apposta a riempire il rettangolino!!

pisse
22-11-12, 17: 23
Ragazzi prima di pensar male riguardo le omesse o cose del genere ricordatevi del pennarello!

Verissimo! Non per giustificare il mio pessimo risultato, ma 16 errori mi sembrano troppi :) Va beh, in bocca al lupo a chi è passato!

marioandretti
22-11-12, 17: 38
Ora speriamo che ci consiglino dei libri oppure, cosa più sensata, che ci diano una lista di argomenti specifici dato che nel bando ufficiale le materie citate rimandano a orizzonti troppo vasti a mio parere.

theimperator
22-11-12, 17: 51
Ora speriamo che ci consiglino dei libri oppure, cosa più sensata, che ci diano una lista di argomenti specifici dato che nel bando ufficiale le materie citate rimandano a orizzonti troppo vasti a mio parere.

I libri consigliati ci sono fin dall'inizio, li trovi nel primo post del topic

---------------------Aggiornamento----------------------------

Cmq un errore + del previsto (secondo i miei calcoli) ma ampiamente sopra a 80 punti: passato!! Mi sono tolto un gran peso ragazzi... e ora si ricomincia a studiare al 130% delle proprie energie per la prossima prova. Intanto in bocca al lupo a tutti i "passati" come me.

marioandretti
22-11-12, 17: 53
Non è vero, mancano materie come estimo rurale,topografia etc etc The imperator. Inoltre aggiungerei che materie come scienza, chimica e biologia sono campi vastissimi

AspiranteIspett
22-11-12, 17: 58
Ragazzi ma alla fine si è capito se i 400 posti disponibili sono tutti per gli esterni o una parte è riservata agli interni?

grazie.

marioandretti
22-11-12, 18: 00
Sul bando c'è scritto. Se non ricordo male attorno a 150 sono riservati agli interni, ma se rileggi il tutto ci saranno informazioni precise.

theimperator
22-11-12, 18: 01
Non è vero, mancano materie come estimo rurale,topografia etc etc The imperator. Inoltre aggiungerei che materie come scienza, chimica e biologia sono campi vastissimi

Hai ragione scusa, pensavo ci fossero tutti. Cmq scienze, chimica, biologia,.... sono argomenti vastissimi e qualsiasi libro delle scuole superiori va bene per avere un'idea dei concetti di base (per studiare le materie nello specifico ci vorrebbero molti mesi, forse anni). Per estimo e topografia se cerchi su internet trovi una marea di testi e dispense.

danilo83
22-11-12, 18: 01
Ragazzi ma alla fine si è capito se i 400 posti disponibili sono tutti per gli esterni o una parte è riservata agli interni?

grazie.

ti invito a leggere bene il bando, sono ripartiti tra interni ed esterni!

bassbass
22-11-12, 18: 02
Sono contenta di confermarvi che sono davvero tra i pochi che hanno fatto 90, come in effetti credevo!
E ora, auguriamoci tutti che esca la banca dati anche per la seconda prova!

ISPIDE
22-11-12, 18: 04
Ragazzi sono fuori per mezzo punto.. Faccio i miei piu' sinceri complimenti a tutti voi perche' so quanto impegno e dedizione avete speso per questo concorso, a me l'impegno e la tenacia non sono bastati purtroppo. Spero vivamente che alla fine la maggior parte di voi in futuro ci possa dare ancora informazioni utili scrivendo da " interni " In bocca al lupo a tutti!

Matty91
22-11-12, 18: 04
Di seguito il link al file Excel con la graduatoria (che contiene anche il numero di rissposte corrette, sbagliate ed omesse)
DOWNLOAD - 17 MB (http://www.sapaf.it/upload/cmp/normativa/concorsi/graduatoriaprimaprova400visp.xls)


qualcuno che l'ha già scaricato potrebbe fare un'opera pia e hostarlo da qualche parte?perché ora è impossibile scaricarlo

Bastava leggere qualche pagina addietro!

lila
22-11-12, 18: 14
Sono contentissima per tutti quelli che l'hanno passato e vi faccio i miei migliori auguri! e mi dispiace molto per chi non è riuscito e ci credeva veramente al concorso :-(

busetano
22-11-12, 18: 19
Ragazzi sono fuori per mezzo punto.. Faccio i miei piu' sinceri complimenti a tutti voi perche' so quanto impegno e dedizione avete speso per questo concorso, a me l'impegno e la tenacia non sono bastati purtroppo. Spero vivamente che alla fine la maggior parte di voi in futuro ci possa dare ancora informazioni utili scrivendo da " interni " In bocca al lupo a tutti!

Stessa cosa tua,buona fortuna a chi è passato

Decumano
22-11-12, 18: 25
86,02 punti... sono molto soddisfatto, anche se so che il difficile viene ora e quanto fatto finora non serve ormai a nulla...
mi spiace per gli amici che non ce l'hanno fatta e faccio un enorme in bocca al lupo a tutti gli altri!

selvaforesta
22-11-12, 18: 31
Ma io non ho capito come faccio a sapere se sono entrato o meno. Qual'è il punteggio minimo?

theimperator
22-11-12, 18: 33
Sono contenta di confermarvi che sono davvero tra i pochi che hanno fatto 90, come in effetti credevo!
E ora, auguriamoci tutti che esca la banca dati anche per la seconda prova!

Visto il tuo punteggio preparati.. dovrai darci ripetizioni!!


Ragazzi sono fuori per mezzo punto.. Faccio i miei piu' sinceri complimenti a tutti voi perche' so quanto impegno e dedizione avete speso per questo concorso, a me l'impegno e la tenacia non sono bastati purtroppo. Spero vivamente che alla fine la maggior parte di voi in futuro ci possa dare ancora informazioni utili scrivendo da " interni " In bocca al lupo a tutti!

Ispide tu sei stato i nostri occhi a Roma in questi giorni e ci riportavi sempre notizie in anteprima, anche se ufficiose: un sentito grazie. Onore a te e a quelli che non hanno passato la prova preselettiva. Mi raccomando non mollate e datevi da fare nei futuri concorsi della Forestale e di altri Corpi.

herman
22-11-12, 18: 39
ma mica si puo vedere la propria scheda svolta alla prova?

tylerdurdenp
22-11-12, 18: 42
Niente da fare, non l'ho passato :)
Sarà per la prossima, magari questa esperienza mi sarà d'aiuto

shopper
22-11-12, 18: 59
l'hanno passato in 2500 tondi! cavolo ho fatto 69,12 proprio l'ultimo punteggio utile per passare! con 69,10 si era già fuori!

Brrrrrrrrrrrrrr
22-11-12, 19: 01
Vi ho seguito sempre senza intervenire, forse non volevo restarci male nel dovervi poi abbandonare. Ma ci sono rimasta male comunque per chi era sempre presente e non è riuscito per poco. Mi delude sentire chi si vanta della sua perfezione o, anche, fortuna, di fronte a chi ora è davvero deluso.
Io ce l'ho fatta, ho studiato molto ma sono stata sicuramente molto fortunata nel ritrovarmi di fronte domande che ricordavo bene. Purtroppo servono tempo, volontà e fortuna. Spero continueremo questa avventura insieme e avremo presto notizie su come muoverci da oggi in poi...

elbandido
22-11-12, 19: 20
A conferma dei rumors di ieri per passare ci voleva un punteggio minimo di 69/90!Il mio compito è andato bene quindi ci vedremo con tutti gli ammessi alla prova successiva; per quanto riguarda gli esclusi un grande in bocca al lupo per i prossimi concorsi che sosterranno.

Vrillon
22-11-12, 19: 27
qualcuno sa se pubblicherano anche le schede del compito?

Forestaale
22-11-12, 19: 46
Ciao Ragazzi!! mi rivolgo a chi è passato.. che ne dite di sfruttare per bene i forum e aiutarci l un l altro con lo studio! in un certo senso siamo "rivali", ma mai nemici!
Impegnamoci per collaborare, condividendo il materiale, le informazioni, ecc... aiutarsi è la cosa migliore per realizzare questo piccolo sogno :)

Matty91
22-11-12, 19: 50
Ragazzi, sinceri complimenti a coloro che si sono impegnati fino in forndo e ce l'hanno fatta ;)

wegiu
22-11-12, 20: 07
Ammessaaaaaa...come iniziate a prepararvi la prima prova? studiate da questo testo EDIT STAFF Vietato inserire nomi di case edidtrici

Arcturus
22-11-12, 20: 16
Non ero io che stavo a Roma, ho dato comunque notizie ufficiose per quel che potevo, grazie comunque a voi per le belle parole anche se per ora ci vorrà qualche giorno per accusare il colpo.. 8 ore di lavoro al giorno, poi scuola fino alle 23, arrivavo a casa, doccia cena e nuovamente sui libri fino alle 3 del mattino.. per un anno intero, da questa esperienza ho capito che non bastano tenacia,impegno e passione, serve anche la fortuna ed essere fuori per mezzo punto ancora mi scotta.

Rinnovo comunque il mio grosso in bocca al lupo a tutti voi.

Spero che i moderatori lascino questo mio post e mi scuso per l'O.T.

sono fuori anch'io, non per un punto ma mi era successo l'anno scorso di non passare per un pelo a un concorso come faunista, lavoro cui mi ero specializzato all'Università e per il quale avevo fatto enormi sacrifici...perciò capisco la tua amarezza, soprattutto leggendo quanto ti sei impegnato ...come ho sempre detto per questo tipo di test serve anche la fortuna, è questo che non mi piace dei test di cultura generale

vabbè, dai Ispide, non pensarci più ;)

in bocca al lupo a chi è passato anche da parte mia

geio
22-11-12, 20: 40
Valore minimo per il superamento: 69,12 ---- Media concorso: 41,15 ---- Punteggio minimo: -(meno)14,3 ---- Punteggio massimo: 90 ---- 25 elaborati con il massimo dei voti
Giusto per gli amanti delle statistiche :D