PDA

Visualizza Versione Completa : Steve Jobs 1955-2011



quantico
06-10-11, 08: 49
Il tuo "be hungry, be foolish" è e sarà lo stile di vita di molti giovani.

Ci vedremo in un'altra vita.
Hi Steve.



http://www.youtube.com/watch?v=UF8uR6Z6KLc

Dr.Winters
06-10-11, 09: 27
Se ne va un pezzo di storia del mondo, non mi stupirei se fra qualche anno i miei figli studieranno la sua vita su un libro di storia...non mai usato apple ma ammetto che questo genio ha cambiato radicalmente lo stile di vita di una popolazione...R.I.P.

marte
06-10-11, 10: 31
Stavo per pubblicare io quel video! E' un inno allo stile di vita che lui ha condotto e che molti dovrebbero seguire... Ha dovuto sopportare moltissimi dolori, sia in ambito lavorativo che in ambito affettivo.. ma si è sempre rialzato! Dovremmo prendere da lui questa sua forza e anche io, come te Quantico, rinnovo a tutti i giovani di tutto il mondo il consiglio che lui ci aveva dato:


"be hungry, be foolish"

bemboz
06-10-11, 10: 38
Una vita esemplare dove ha dimostrato che l'unico modo per realizzare i propri sogni e i propri desideri è combattere,
non si possono realizzare i sogni stando seduti..i sogni vanno realizzati agendo giorno dopo giorno e costruendo il proprio futuro
Grande Steve! sarai sempre un grande esempio per tutti noi
R.I.P

asics3
06-10-11, 10: 58
Lui sì che ha saputo vivere la sua vita, non ha solo fondato una super azienda dai prodotti rivoluzionari, ma ha proprio creato una moda, uno stile di vita. Ora il meritato riposo... troppo presto, forse. Ciao Steve!

lupo90
06-10-11, 12: 00
Riposi in pace! Grande Uomo, Grande Genio!

FRANCODUE
06-10-11, 15: 55
Voglio spendere due parole su di lui.
Ricordo negli anni settanta quando leggevo su di un noto settimanale che
due ragazzi avevano trovato il modo per semplificare un gigantesco computer da parete
per farlo diventare addirittura portatile.
Era nato il pc moderno che tutti abbiamo.
All'epoca ebbi la percezione che questa scoperta avrebbe rivoluzionato negli a venire tutta
la nostra vita.
Un genio.
Meritava il Nobel.

capt.sparrow
06-10-11, 17: 29
spero che Quantico non me ne voglia se correggo il suo link
http://www.youtube.com/watch?v=8ogACjJcNzc
nell intento di rendere il discorso di Steve, che è anche una sorta di testamento spirituale, comprensibile e fruibile proprio a tutti ...

DotMark
06-10-11, 17: 49
Addio Steve.
Non uso nient'altro che Mac da più di 10 anni e mai tornerei indietro.
Ha cambiato la storia del Mondo intero. E questo nessuno potrà mai toglierglielo.

The Wizard
06-10-11, 17: 59
Condoglianze, Addio Steve. :(

UltimoPrimo
06-10-11, 21: 15
Peccato che se ne sia andato presto a soli 56 anni... Però le sue genialate son servite alle generazioni future, oggi se non hai un Pc o un IPAD sotto mano non fai niente, il futuro è l'informatica signori, ma per ora limitiamoci ad avere ciò ce lui ci ha dato, nulla da togliere alla microsoft diretto concorrente della Apple, però la Apple ha i migliori Pc questo e da dire....
Un nobel per l'informatica a lui ci voleva, ha fatto cose che neanche Bill Gates è riuscito a fare, Iphone è stata ed è tutt'ora la cosa più riuscita in assoluto, oltre all'IPAD, è stato il primo a mettere uno smartphone sul mercato, poi è arrivata la Nokia, ma lui è stato sempre in prima linea.

quantico
06-10-11, 21: 39
Ho visto questo video per la prima volta durante la prima lezione di un corso universitario. Sensazioni positive. Keep looking don't settle.


spero che Quantico non me ne voglia se correggo il suo link [...] nell intento di rendere il discorso di Steve, che è anche una sorta di testamento spirituale, comprensibile e fruibile proprio a tutti ...

Si figuri Capt. Sparrow, anzi la ringrazio per aver reso accessibile e comprensibile a tutti gli utenti (anche quelli che non conoscono l'inglese).

lavinia
06-10-11, 21: 50
Da convinta utente Apple sensibile all'innovazione tecnologica non posso non intervenire. Un vero genio del nostro tempo ci ha lasciato prematuramente, spero solo che ottenga, pur postumo, il riconoscimento che merita perché ha cambiato il nostro modo di vivere e di lavorare.
Grazie Steve. Mi dispiace tantissimo che tu te ne sia andato. Sei stato il migliore nel tuo campo.

raspa
06-10-11, 22: 38
un genio.

ivvene
07-10-11, 00: 57
per chi come me (e siamo tanti) ha iniziato l'esperienza informatica copiando i listati di papersoft sull'Apple][ e da allora ha continuato ad usare i suoi prodotti, non puo' che essere una triste giornata.RIP

savoia
11-10-11, 12: 35
La grande genio di apple e stevenon è l'ipad o altro. La grande rivoluzione di mac è stato il mouse ( il primo computer con il mouse è stato un mac) o il concetto che non bisogna essere un genio per usare un computer e che non ci deve essere tanta differenza tra un tostapane e un computer. Io sono passata a MAC al tempo dell' università e non tornerò più indietro.

iRIP Steve

Chiodo
11-10-11, 14: 38
E' andato via un pezzo della nostra storia! Ciao Steve.

Il Maresciallo
11-10-11, 18: 41
Se ne va un pezzo di storia del mondo, non mi stupirei se fra qualche anno i miei figli studieranno la sua vita su un libro di storia...non mai usato apple ma ammetto che questo genio ha cambiato radicalmente lo stile di vita di una popolazione...R.I.P.

Io sono convinto che questo debba accadere perchè quest'uomo è un pezzo di storia del mondo.
RIP

Cittadino
17-10-11, 01: 23
Un nobel per l'informatica a lui ci voleva, ha fatto cose che neanche Bill Gates è riuscito a fare, Iphone è stata ed è tutt'ora la cosa più riuscita in assoluto, oltre all'IPAD, è stato il primo a mettere uno smartphone sul mercato, poi è arrivata la Nokia, ma lui è stato sempre in prima linea.

Lui? forse Federico Faggin lo meriterebbe molto ma molto di più. Ma si sa, noi italiani siamo esperti nel dimenticare i geni italiani.... Tant'è che nessuno sa chi sia Faggin, nè cosa abbia inventato.
Se non ci fosse stato Faggin, non ci sarebbero stati nè Jobs, nè Gates, nè il pc, nè l'iPad, nè l'iPod.... I computer sarebbero grandi come stanze e nessuno lo avrebbe in casa.

Questo con tutto il rispetto e l'ammirazione per Steve Jobs!