PDA

Visualizza Versione Completa : Processo per giovedi' x un minorenne



zipsp
08-09-11, 13: 01
salve a tutti 4 mesi fa a me ed un mio amico ci hanno fermato i carabinieri con il mio scooter...il mio ''amico'' aveva rubato delle cose da dentro a delle auto e un'amplificatore da dentro un bar e io lo sapevo e come lo stupido me l'ho sono portato dietro col mio scooter....ci hanno perquisito a me a dosso non hanno trovato niente di rubato mentre all'altro si parecchie cose che io non sapevo che aveva...ma la cosa che mi ha fregato a me e' che come lo stupido gli ho fatto mettere delle cose rubate nella sella del mio scooter e per questo mi sono trovato nei casini pure io......i proprietari ci hanno denunciato per furto aggravato....ci hanno portato a bologna in un centro di prima accoglienza e dopo tre giorni abbiamo fatto tipo un processo per sono stati scelti gli arresti in casa e per l'altro la comunità...dopo due mesi che stavo a casa mi e' arrivato un lettera dal tribunale che faro' il processo il 9 novembre(il giorno del mio diciottesimo compleanno)e non so se e' il definitivo secondo vuoi quel giorno mi fanno uscire oppure mi daranno altri giorni di arresti domiciliari??adesso voglio iniziare a fare volontariato col permesso del giudice ma non so se si puo' fare se si e' minorenni almeno esco un po' di casa e faccio qualcosa di buono!!

A_N_T_O_N_Y
08-09-11, 14: 34
Allora precisiamo in via preliminare che la misura cautelare adottata nei tuoi confronti è stata quella della permanenza in casa prevista dall'art. 21 del DPR 448/1988 che disciplina il procedimento penale a carico di imputati minorenni che è cosa ben diversa dagli arresti domiciliari che riguardano gli adulti. Quello che tu chiami un "primo processo" a seguito della permanenza per 3 giorni nel centro di prima accoglienza (C.P.A) in realtà era solo l'udienza di convalida del vostro arresto che deve avvenire, in analogia con il procedimento per gli adulti, ad opera del Giudice per le indagini preliminari entro 96 ore dall'arresto. A seguito dell'Arresto il Pubblico Ministero ha chiesto la misura cautelare del "collocamento in comunità" prevista dall'art. 22 d.p.r. 448/1988 e la misura cautelare della permanenza in casa, già descritta prima per te.
Nel frattempo le indagini di polizia giudiziaria sono state completate ed è stato richiesto il rinvio a giudizio davanti al giudice dibattimentale del tribunale per i minorenni. Tale udienza avverà come hai scritto il 9 novembre.
Sul possibile esito dell'udienza preferirei non pronunciarmi in quanto bisognerebbe conoscere nello specifico quali sono le aggravanti al delitto di furto che vengono contestate in quanto le aggravanti ad efficacia comune previste nall'art. 61 del codice penale prevedono l'aumento di 1/3 della pena, mentre le aggravanti ad effetto speciale previste dall'art. 625 del codice penale prevedono proprio una pena di specie diversa rispetto a quella del reato base di furto.
Un altra cosa di cui non sono a conoscenza è l'eventuale presenza di circostanze attenuanti che giocherebbero a tuo favore.
Ad ogni modo le decisioni che il giudice può adottare nel procedimento minorile sono:

- Condanna ad una pena detentiva da scontare in un istituto penale minorile(ovviamente è possibile la sospensione condizionale e le altre misure alternative alla detenzione tra cui la detenzione domiciliare laddove ne ricorrano i presupposti.

- l'applicazione di una sanzione sostitutiva delle pene detentive brevi previste dalla legge 689/1981 per pene non superiori a 2 anni (ossia semidetenzione, libertà vigilata o pena pecuniaria corrispondente)

- perdono giudiziale per pene non superiori ai 2 anni (art. 164 codice penale)

- sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto nel caso in cui il giudice ritenga che il fatto per come si è verificato e in relazione alla personalità del minore appaia di scarso contenuto criminoso (art. 27d.d.p.r 488/1988)

- sospensione del processo e messa in prova del minore per verificare come si evolve la sua personalità nel corso del tempo in base ai naturali processi di maturazione ed agli stimoli sociologici e psico-pedagogici che il minore riceve, all'esito di tale sospensione, che non può durare più di tre anni, se l'esito è positivo il giudice dichiara estinto il reato (artt. 28-29 d.p.r. 488/1988)

Ovviamente quanto ti ho appena scritto è sempre con il beneficio del dubbio prendendo innanzitutto per buone le poche informazioni che mi dai sul reato e sottolineando in maniera quantomai opportuna che io non sono un giudice e che anche il giudice nell'esercizio delle sue funzioni è chiamato a valutare ogni singolo caso concreto in quanto non esiste uno standard in queste cose.

Infine il mio personalissimo consiglio è quello di analizzare nello specifico la situazione con il tuo avvocato che saprà spiegarti in maniera ancora più approfondita il tutto e saprà consigliarti anche magari indirizzandoti verso la scelta di un rito alternativo premiale come potrebbe essere il giudizio abbreviato.


P.S. per quanto riguarda la tua richiesta di fare volontariato in questa fase è fattibilissimo, devi in primo logo trovare l'associazione di volontariato disposta a farti operare e poi presentare, tramite il tuo legale, un istanza al giudice affinchè modifichi le prescrizioni della "permanenza in casa" consentendoti di allontanarti dal domicilio per svolgere un'attività come il volontariato, sicuramente utile per la tua educazione.

zipsp
08-09-11, 16: 49
grazie sei stato molto chiaro nella tua risposta=)domani vedo se mia mamma mi da le carte del tribunale cosi' la mia domanda sara' piu' chiara....grazie ancora e speriamo bene!!

zipsp
01-10-11, 19: 33
salve a tutti ho 17 anni e purtroppo sto avendo dei problemi con la legge.....adesso e' 5 mesi che sto con i domiciliari per una denuncia per furto aggravato...adesso giovedi' ho il processo e ho paura ancora non mi fanno uscire perche' ho altre 2 denunce per dei motivi simili un l'ho presa a 13anni e l'altra a 15 e l'ultima 5 mesi fa...io adesso voglio iniziare a lavorare e cambiare compagnie cosi queste cavolate qui non le faccio piu'.....secondo voi gioved' mi fanno uscire oppure no??

Frattaz
01-10-11, 19: 35
Allora, lascia fare ai magistrati, intanto ti faccio i miei migliori auguri e ti auguro grandi cose se veramente vuoi raddrizzarti! In gamba amico.

ale66
01-10-11, 20: 30
Quale sia l'esito non lo so, sicuramente per porre la parola fine con il tuo passato devi rendere i conti alla giustizia e accettare qualsiasi tipo di condanna che ti venga irrogata , immagino che attualmente tu sia posto alla misura cautelare della permanenza nell'abitazione familiare pertanto se il Giudice ritiene di doverti applicare una pena detentiva non superiore a due anni, sottraendo quindi anche la custodia cautelare , può sostituirla con la sanzione della semidetenzione o della libertà controllata.

FRANCODUE
01-10-11, 21: 05
salve a tutti ho 17 anni e purtroppo sto avendo dei problemi con la legge.....adesso e' 5 mesi che sto con i domiciliari per una denuncia per furto aggravato...adesso giovedi' ho il processo e ho paura ancora non mi fanno uscire perche' ho altre 2 denunce per dei motivi simili un l'ho presa a 13anni e l'altra a 15 e l'ultima 5 mesi fa...io adesso voglio iniziare a lavorare e cambiare compagnie cosi queste cavolate qui non le faccio piu'.....secondo voi gioved' mi fanno uscire oppure no??

Devi uscire tu da questo stato in cui sei.
Se no finirai male e molto.
E non per mano della "legge".
Ci siamo capiti ragazzo ?
Decidi tu cosa fare.

zipsp
01-10-11, 21: 45
si si lo so che ne devo uscire infatti se esco la prima cosa che faro' cambiare compagnie e andare a lavorare ormai non son piu' un bambino.....ma secondo voi dopo 5 mesi di domiciliari mi faranno uscire oppure non ci sono possibilita'??

asics3
01-10-11, 22: 51
dipende tutto da te, dimostra di voler cambiare davvero e ne terranno conto! In bocca al lupo

basilischio
02-10-11, 07: 28
si si lo so che ne devo uscire infatti se esco la prima cosa che faro' cambiare compagnie e andare a lavorare ormai non son piu' un bambino.....ma secondo voi dopo 5 mesi di domiciliari mi faranno uscire oppure non ci sono possibilita'??

come facciamo a darti una risposta solo dietro le 4 cose che ci hai detto?
Se sei ai domiciliari qualcosa di "grosso" l'hai combinata ed i buoni propositi non bastano per essere "riabilitati".
Dici che "la prima cosa che farò è cambiare le compagnie ecc...". Non credi che in questi mesi dovresti aver già dato prova del tuo cambiamento ed aver guadagnato la fiducia di chi ti dovrà giudicare?
Se non lo hai fatto,...... non puoi pretendere comprensione. In ogni caso in bocca al lupo.

mattia580
02-10-11, 23: 15
come facciamo a darti una risposta solo dietro le 4 cose che ci hai detto?
Se sei ai domiciliari qualcosa di "grosso" l'hai combinata ed i buoni propositi non bastano per essere "riabilitati".
Dici che "la prima cosa che farò è cambiare le compagnie ecc...". Non credi che in questi mesi dovresti aver già dato prova del tuo cambiamento ed aver guadagnato la fiducia di chi ti dovrà giudicare?
Se non lo hai fatto,...... non puoi pretendere comprensione. In ogni caso in bocca al lupo.

Come dice Grazione.... " se sei ai domiciliari qualcosa di "grosso" l'hai combinata..." e non scordiamoci che sei anche minorenne.
Non bastano le "parole" ma servono i fatti.

fatality
02-10-11, 23: 26
"non giudicare e non sarai giudicato" diceva un signore 2000 anni fa...e fu uno dei motivi per cui finì crocifisso...
quindi giovane zipsp qualunque cosa tu abbia fatto sappi che se la giustizia ti darà la possibilità di rimetterti in carreggiata, starà solo a te cogliere l'occasione oppure scegliere di fare diversamente e continuare a correre fuori strada.
non crearti alibi di coscienza (se ho sbagliato è colpa della società e degli amici. se il giudice non mi ridarà subito la libertà vuol dire che c'è una congiura contro di me e che lo stato italiano è cattivo ecc. ecc.) e dimostra di essere uomo affrontando a testa alta qualsiasi decisione della giustizia.
ricorda che a far il delinquente non ci vuole coraggio. il coraggio ci vuole nel lavorare onestamente e nel non arrecare danno alla società.

joenna
03-10-11, 00: 01
Hai commesso dei furti, spero che almeno tu non li abbia fatti solo per noia. Non hai ucciso nessuno. Quindi gambe in spalla e inizia a guadagnarti la pagnotta!

SANGRIA
03-10-11, 15: 06
Le compagnie dovresti averle GIA' cambiate, perché non lo hai fatto di già? Li senti? Li vedi? Lascia perdere! Vuoi ricominciare dallavoro, quello vero fatto di fatica, sudore, pochi soldi e tante rotture di balle? Bravo! sul serio! Non sto scherzando!

Ok, hai diverse scelte da fare... Puoi andare a lavorare ovunque, nonti aspettare di andare a fare l family banker o il consulente globale di Mediolanum, ma anche a fare il pane, lavoro remunerativo e che ti tiene gioco forza lontano dai guai, potrebbe essere una cosa interessante. Probabilmente non ci hai mai pensato ma è una opzione credibile.
Se scrivi su un forum di militari, magari hai una passione latente per le Forze Armate... Prova a fare un saldo ad Aubagne previa chiacchierata con il nostro moderatore Orange, la Legione Straniera offre una possibilità di chiudere con il passato e riscattare il tuo futuro, ma devi tirare fuori i c0gli0n1 e dimostrate, soprattutto a te stesso, di essere in grado di superare le avversità.

Hai tanti buoni propositi, ma io di gente che parla, parla e poi non combina una fava ne conosco troppe, fino a prova contraria (ripeto, fino a prova contraria) per quanto mi riguarda tu sarai solo uno di questi.
Dimostra a me, ma sopratutto a te stesso, che vali.

Tornando poi al discorso della detenzione, se hai una condanna per furto aggravato, recidivo, credo che purtroppo un po' di carcere rischi di fartelo. Avendo però 17 anni, se dimostri di voler rigare dritto qualche giudice potrebbe volerti bene e darti qualche pena alternativa.

In bocca al Lupo

zipsp
04-10-11, 16: 15
speriamo bene...cmq a me dei militari mi piacerebbe fare o il finanziere o il poliziotto antidroga...solo che adesso con questi problemi che sto avendo non credo proprio che potro' farlo!!

FRANCODUE
04-10-11, 16: 37
Per favore non mi aprire altre discussioni sullo stesso argomento.
Grazie.

zipsp
04-10-11, 16: 44
salve a tutti ieri sera ho litigato con mio padre e mentre stavamo litigando e' arrivato un carabiniere per il controllo poi e dovuto salire in casa per farmi firmare un istanza...quando e' salito mio padre gli ha detto che mi stavo comportando male e che non mi sopporta piu'...mio padre si fa credere io non ci riesco perche' quando succedono discussioni partono sempre da lui che mi provoca e alla fine io perche' ho sbagliato e mi trovo con la permanenza i casa vengo preso sempre io x il cattivo e lui per il buono...mio padre invece di aiutarmi mi fa peggiorare quando mi dice lle sue parole da ignorante(ladro,toto' rina,*EDIT dello STAFF* ecc) leggendole cosi' sembrano parole da padre*EDIT dello STAFF* ma non e' cosi' lui me le dice in un modo talmente brutto che riesce a farmi scoppiare tutte le volte che ci prova e alla fine la colpa e' sempre la mia....il carabiniere a iniziato a sgridarmi vedendo mio padre incavolato e lui mi ha chiesto cosa mi diceva di cosi tanto brutto e io non sono riuscito a rispondelri perche' sono uno che non si sa esprimere tanto bene e mi sono statto zitto e mio padre e passato per la vittima,purtroppo ho risposto male anche al cc lui mi ha detto ''io ti gonfio'' e io ''e gonfiami'' me ne sono pentito subito di averli risposto cosi'.....adesso la mia paura e' questo io giovedi' ho il processo definitivo e ho paura ancora i carabinieri lo riferiscono al giudice e ho problemi durante il processo!!!
secondo vuoi gli avranno detto qualcosa???

Matty91
04-10-11, 17: 00
Questa è già la terza discussione che apri per il tuo problema.
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?32103-processo-per-giovedi-x-un-minorenne&p=1472084#post1472084

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?31431-pena-per-un-mionorenne&p=1451137#post1451137

Ti invito a ripostare la tua domanda in una di quelle che hai creato in precedenza. Capisco la tua situazione "delicata" ma devi capire che non si possono aprire discussioni su discussioni che ruotano intorno ad un solo problema. Ti invito inoltre a non utilizzare termini "coloriti" nei tuoi post.
Quindi qui si CHIUDE.

basilischio
04-10-11, 17: 09
Tutte riunite...... è più semplice per lui e per tutti seguirne una sola.

zipsp
04-10-11, 17: 23
si l'ho fatto ma FRANCODUE a detto di non aprire altre discussioni sullo stesso argomento

Appunto ma tu hai capito a modo tuo.
Vale quello che ti hanno detto già i colleghi.