PDA

Visualizza Versione Completa : Professori soldato



Gregario
02-09-11, 11: 40
http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/418118/
Che ne pensate di questa bizzarra decisione?Per me non è male

Raijin
02-09-11, 12: 15
Da studente ti dirò che hanno fatto solo bene, prevenire è meglio che curare.
Di questi tempi nelle scuole se ne vedono di cose assurde ai limiti dell'idiozia più estrema, instillare un po' di disciplina in certi soggetti non è che positivo.
Un'altra cosa che mi è sempre piaciuta è la tradizione delle scuole americane di cantare l'inno nazionale prima dell'inizio delle lezioni, non sarebbe male se lo facessimo anche da noi.

Gregario
02-09-11, 12: 19
Da noi non basterebbe il serg.Hartman:am054
L'inno prima della lezione è superfluo dato che solo il 5-10% degli studenti entra puntuale

Raijin
02-09-11, 12: 35
Da noi non basterebbe il serg.Hartman:am054
L'inno prima della lezione è superfluo dato che solo il 5-10% degli studenti entra puntuale

Già, e questo non dà da pensare?
Più che una riforma ci vorrebbe un reboot ed ancor più di un reboot servirebbe che certa gente si procuri un cervello.

Gregario
02-09-11, 12: 40
Eppure non ci vorrebbe molto...sospensioni a ruota,bocciature fatte in maniere seria(non immagini cos'è successo nella mia classe),e calci nel sedere(in senso figurato,ovvio:)) ai genitori premurosi incapaci di educare, affetti da atteggiamento cocciuto-difensivo cronico e prof coi cosidetti quadrati

FRANCODUE
02-09-11, 16: 14
Debbo dire che se è solo per insegnare la disciplina, non la trovo sbagliata l'iniziativa.
Anzi.

Gregario
02-09-11, 16: 19
Magari lo facessero qui,immaggino già cosa direbbero certi genitori

Andrea777
02-09-11, 16: 27
Vedi Gregario, i problemi della gioventù di oggi sono i genitori. Ho solo 34 anni quindi non voglio fare il super nonno (per dirla in modo militaresco) del Forum, ma ti posso raccontare di quando ero a scuola io, se la maestra o la professoressa comunicava una nota sul registro, una sospensione o una marachella fatta in classe ai miei genitori, eri cavoli amari.
Oggi invece, un ragazzino dà fuoco anche alla scuola, viene sospeso per 15 giorni e il Preside con tutto il Corpo Docente devono stare attenti a non essere pestati dai genitori. Quindi cosa ci aspettiamo dale nuove generazioni? A questo punto meglio mettere qualche professore in divisa che almeno li tiene a bada solo con lo sguardo e poi, come dicevi più su, applicare tutto l'applicabile, bocciature, sospensioni etc. etc. e forse qualcosa cambierà.

Gregario
02-09-11, 16: 35
A questo punto meglio mettere qualche professore in divisa che almeno li tiene a bada solo con lo sguardo e poi, come diceva Gregario, applicare tutto l'applicabile, bocciature, sospensioni etc. etc. e forse qualcosa cambierà.
fidati,posso dirti da studente che una minaccia seria di sospensione e/o bocciatura(però non si deve fare solo a parole ma anche coi fatti senò so io cosa succede,e lo dico per esperienza personale) fà calmare tutti ,pure il più indiscplinato...se uno poi è propio "malato" lo cacci da scuola insieme al suo diritto d'istruzione

Il Maresciallo
02-09-11, 16: 50
Se si riesce a coniugare la parte didattica con quella "militare" allora può andare bene. Senza esagerare, però, secondo me.

Andrea777
02-09-11, 16: 56
fidati,posso dirti da studente che una minaccia seria di sospensione e/o bocciatura(però non si deve fare solo a parole ma anche coi fatti senò so io cosa succede,e lo dico per esperienza personale) fà calmare tutti ,pure il più indiscplinato...se uno poi è propio "malato" lo cacci da scuola insieme al suo diritto d'istruzione


E poi devi fare i conti con i genitori che pensano che il loro figlio sia il più disciplinato e bravo del mondo. Tu da insegnante rischieresti?
Questa è la differenza sostanziale tra la mia generazione e quella attuale, per i nostri genitori "se il professore ti ha sospeso ha fatto bene, te lo meritavi e mo pigli il resto" quelli di oggi "ora gli faccio vedere io, come si permette di cacciare da scuola il mio amato pargoletto" e tutto ciò va ad inficiare sul buon andamento del sistema scolastico, allora ben venga il militare a far lezione e ad utilizzare il polso duro (metaforicamente). Un pò è rigido di suo, un pò si applicano tutti i provvedimenti previsti per le teste calde e si cerca così di rimettere in carreggiata il tutto.

Gregario
02-09-11, 16: 56
Ma infatti si tratta solo di un prof qualunque che ha fatto il militare(quindi con un idea ovvia di disciplina),non è mica uno che arriva in classe in divisa e che si mette a sbraitare prendendo a calci la cattedra e far fare flessioni al malcapitato di turno ogni volta che uno parla sottovoce o si dimentica la gomma :D

E poi devi fare i conti con i genitori che pensano che il loro figlio sia il più disciplinato e bravo del mondo. Tu da insegnante rischieresti?
Questa è la differenza sostanziale tra la mia generazione e quella attuale, per i nostri genitori "se il professore ti ha sospeso ha fatto bene, te lo meritavi e mo pigli il resto" quelli di oggi "ora gli faccio vedere io, come si permette di cacciare da scuola il mio amato pargoletto" e tutto ciò va ad inficiare sul buon andamento del sistema scolastico, allora ben venga il militare a far lezione e ad utilizzare il polso duro (metaforicamente). Un pò è rigido di suo, un pò si applicano tutti i provvedimenti previsti per le teste calde e si cerca così di rimettere in carreggiata il tutto.
L'altro problema è che i professori sono TROPPO buoni,quest'anno dovrò fare il quinto con persone che si e nò sanno leggere,scrivere,e ragionare in maniera logica(non ne parliamo poi se devono fare un discorso formale o ascoltare qualcuno)che dovrebbero rimanere in terzo e stanno lì con 3,4,5 agevolazioni....posso capire che i prof devono essere un pò comprensivi,però, porco boia.....

Andrea777
02-09-11, 17: 02
E ci mancherebbe pure...mo le scuole diventano RAV :)
Anche se il mio prof di educazione Fisica, ex parà, ci faceva pompare :) era un pò esaltato lo devo dire :)

Gregario
02-09-11, 17: 09
voglio averlo io il prof di e.d. ex parà:crybaby::thumbup::cool:
....TI SEI DIMENTICATO LA TUTAAAA!!!?BUTTATI A TERRA E FAI 100FLESSIONI STUPIDO VERMICELLO INNNSIGNNIIIFIICAAANTEEEE!!!!!!!waf

joenna
02-09-11, 17: 31
Ci sarebbero tante cose da cambiare nelle scuola pubblica...

Il Maresciallo
02-09-11, 17: 48
E poi devi fare i conti con i genitori che pensano che il loro figlio sia il più disciplinato e bravo del mondo. Tu da insegnante rischieresti?
Questa è la differenza sostanziale tra la mia generazione e quella attuale, per i nostri genitori "se il professore ti ha sospeso ha fatto bene, te lo meritavi e mo pigli il resto" quelli di oggi "ora gli faccio vedere io, come si permette di cacciare da scuola il mio amato pargoletto" e tutto ciò va ad inficiare sul buon andamento del sistema scolastico, allora ben venga il militare a far lezione e ad utilizzare il polso duro (metaforicamente). Un pò è rigido di suo, un pò si applicano tutti i provvedimenti previsti per le teste calde e si cerca così di rimettere in carreggiata il tutto.

Anche rispetto alla mia, ed io di anni ne ho 25.

ryuzaki
02-09-11, 18: 43
Anche rispetto alla mia, ed io di anni ne ho 25.

Idem. A scuola le mie maestre picchiavano come pugili e i miei mi davano il resto appena facevo qualcosa di non gradito. Altro che pacche e protezione.

Andrea777
02-09-11, 18: 50
Idem. A scuola le mie maestre picchiavano come pugili e i miei mi davano il resto appena facevo qualcosa di non gradito. Altro che pacche e protezione.

Cos'hai frequentato " La Tana delle Tigri"!!! :D :D :D

Westindias
02-09-11, 19: 42
Ma veramente pensate cambierebbe qualcosa?
Il problema è che la scuola non è più un luogo dove si mira ad imparare
qualche cosa ma a prendere un pezzo di carta (che non serve a nulla).
Disce aut discede

ryuzaki
02-09-11, 19: 43
Cos'hai frequentato " La Tana delle Tigri"!!! :D :D :D

Più o meno, appena sbagliavi scappellotti...ad un mio compagno la maestra di italiana lo alzava per le orecchie :D

FRANCODUE
02-09-11, 19: 49
Mi sa tanto però che adesso si sta divagando in libertà un po' troppo assai dal tema iniziale.

Deneb
02-09-11, 19: 51
Ma veramente pensate cambierebbe qualcosa?
Il problema è che la scuola non è più un logo dove si mira ad imparare
qualche cosa ma a prendere un pezzo di carta (che non serve a nulla).
Disce aut discede

Già, tonnellate di laureati/diplomati (tranne alcuni corsi di laurea) incapaci di vivere figuriamoci di lavorare!
Purtroppo la commercializzazione che ha subito il sistema istruzione non solo ha degradato il livello qualitativo italiano ma ha prodotto milioni di bamboccioni.
Introdurrei test psico-attitudinali già dalla terza media: chi non ha le capacità intellettive, sfrutti almeno quelle fisiche! c'è tanta terra incolta!

Eh si, sono off-topic! :) mi scuso ma l'avviso adesso l'ho letto!

V3l3n0
02-09-11, 19: 55
Un bel dest riga tutta le mattine prima di sedersi ai banchi e tanto sano rigore e disciplina farebbero solo bene a sti 4 bambocci che circolano ora per le scuole.

Non voglio generalizzare, ma la maggior parte dei ragazzi che ora fanno le superiori non hanno ancora capito da che parte gira il mondo, rispetto a quando a scuola andavo io ( ed ho 26 anni non 50 ) sono immaturi, viziati ed ignoranti.

Purtroppo però quando fai certi discorsi ti prendono per "vecchio" bacchettone che ripete la solfa che cantava la generazione prima di lui e quella prima ancora.
I risultati però poi li vediamo per strada.

Tutti che decantano di volere la propria libertà a tutti i costi, ma nessuno ha capito che paradossalmente si è liberi solo se disciplinati da regole ferree e divieti.
In caso contrario ogni singolo andrà ad invadere la libertà altrui.

Homer
02-09-11, 19: 57
L'idea di per se non è male.
Però ci vogliono anche insegnanti che abbiano davvero passione nell'insegnare.
Non basta solo un'uomo in divisa che tiene a bada la classe, ci vuole anche gente che sappia insegnare e non lo faccia solo per lo stipendio, ma proprio come vocazione.
Forse sarà un'utopia, però non si può mai sapere.
Comunque sono d'accordo che bisogna iniziare prima di tutto dalla disciplina e poi si potrebbe procedere con tutto il resto.

Questore
02-09-11, 20: 04
Se in Italia facessero una cosa del genere molta gente griderebbe al ritorno del Fascismo.




Negli Stati Uniti le teste calde vengono mandate nei "Boot Camp"(Campi di rieducazione) o nelle "Military Schools".
A quanto pare funzionano molto bene, tanto che la Merkel ha intenzione di usare questa carta.

Homer
02-09-11, 20: 12
Se in Italia facessero una cosa del genere molta gente gridirebbe al ritorno del Fascismo.




Negli Stati Uniti le teste calde vengono mandate nei "Boot Camp"(Campi di rieducazione) o nelle "Military Schools".
A quanto pare funzionano molto bene, tanto che la Merkel ha intenzione di usare questa carta.

In effetti è anche vero ciò che dici, un militare in classe potrebbe far storcere molti nasi.
Però sai ormai in Italia di teste calde c'è ne sono molte e dato che non le si manda da nessuna parte diventano bollenti.
Negli Stati Uniti è tutta un'altra cosa, le teste calde le mandano appunto (come hai detto tu) nei collegi militari o proprio in Accademia Militare.
Però ormai è chiaro che nelle scuole c'è un grande bisogno di disciplina, militare o no.
E questo vale anche per le famiglie, dato che la prima educazione e la disciplina dovrebbero essere insegnate proprio dai genitori.

Apppunto.
Nelle famiglie almeno considerate tali.

Questore
02-09-11, 22: 36
http://boot-camp-boot-camps.com/

http://www.militaryschool.us/

Leggendo questi 2 link ho notato che sono molto simili, anche se solo un determinato numero di Military Schools hanno programmi rivolti a ragazzi indisciplinati.



Comunque i Boot-Camps sono specifici per la rieducazione dei "Troubled Teenagers"

Gregario
03-09-11, 00: 42
sembrani interessanti,ma qui in Italia molti griderebbero al fascismo e al militarismo,sensa contare che data la situazione non ci sarebbero ragazzi in strada o a scuola