PDA

Visualizza Versione Completa : Morti violente



ziobru
21-08-11, 13: 38
Giovane muore per evitare posto di blocco

http://www.ilmattino.it/MsgrNews/HIGH/20110821_ewe.jpg

Fonte: Il Mattino (http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=160297&sez=CAMPANIA)

Esprimendo il cordoglio nei confronti della famiglia della giovane vittima, voglio anche fare gli auguri di una pronta guarigione ai due militari rimasti coinvolti in questa tragica vicenda.
C'è anche da dire che perdere la vita in questo modo è da sciocchi, sarebbe stato molto meglio per il giovane fermarsi all'alt ed accettare le conseguenze della sua guida senza casco..
Su altre testate giornalistiche, viene anche riportato che dopo l'episodio i due militari dell'arma sarebbero stati aggrediti da una folla inferocita che aveva assistito all'accaduto..
Reputo questi ultimi degli incivili.. Detto questo, vorrei chiedervi se durante un posto di blocco a qualcuno di voi è mai capitato un episodio simile..

AlexanderAvi
21-08-11, 13: 54
Morire così è proprio da sciocchi. Io non mi sognerei mai di fuggire all'alt di un carabiniere. Un giorno mi dimenticai la patente nella borsa della palestra, non me ne accorsi e il giorno dopo andai all'università tranquillamente. Me ne accorsi quando avevo già imboccato la superstrada. Tornai indietro anche se il tragitto era lungo. Se avessi incontrato un posto di blocco mi sarei fermato e spiegato l'accaduto, forse sarebbero stati comprensivi o forse mi avrebbero sanzionato, ma comunque mi sarei assunto le mie responsabilità e credo che tutti dovrebbero farlo. Uno non deve mettere il casco per obbedire ad una norma, ma per salvaguardare la propria vita. Anche se non fosse incappato nell'alt dei carabinieri e avuto questo spiacevole incidente, sarebbe potuto morire comunque. Che ci vuole a scivolare o ad essere urtati da un'altra auto e perdere l'equilibrio...E' una cosa da incoscienti!

Comunque riporto un video di un posto di blocco, dove un altro "furbo" per evitare l'alt prende in pieno il carabiniere e lo scaraventa in aria per un bel po' di metri...Cosa incredibile...


http://www.youtube.com/watch?v=VEqcTXRZ1PE

ziobru
21-08-11, 14: 06
Avevo già visto questo video in passato... Spero che il militare coinvolto si sia ripreso e stia bene

GigiAmato
21-08-11, 14: 20
Avevo già visto questo video in passato... Spero che il militare coinvolto si sia ripreso e stia bene

Anche per questo odio la mia città..

soccorritore
21-08-11, 14: 20
Il casco si indossa per auto-protezione, persino per andare in bicicletta. Un evento traumatico agli arti inferiori o superiori, persino al bacino costale si riesce ad affrontare. Ma quelli riguardanti il cranio sono i peggiori da affrontare, anche per il fatto di un alto livello di specilizzazione medico necessario. Le campagne per la sicurezza stradale dovrebbero mostrare i danni irreparabili e permanenti in caso di traumi, senza alcuna censura dalle fratture esposte alle otorragie (segno inequivocabile un importante trauma cranico) ecc... Per tornare in argomentazione, chi non ottempera all'ordine di arresto, se ne assume la responsabilità e sa di poter andare incontro a qualunque conseguenza.

domas
21-08-11, 14: 37
Ho notato che il paese si sia messo in moto contro il maresciallo dei carabinieri, dicono perché in realtà i fatti siano diversi da come descritti.

In pratica, accusano alcuni del paese, che il maresciallo si sia slogato la caviglia colpendo con il piede la ruota posteriore del mezzo del ragazzo, facendolo cadere.

Questo non vuol dire avere torto, non fraintendetemi.

Personalmente credo che l'unico che poteva evitare tutto ciò era il ragazzo stesso fermandosi all'alt.

Invece ora si parla di un ragazzo modello...
È sempre così, non voglio offendere nessuno, ma tutti coloro che fanno qualcosa di non completamente legale ed a volte completamente illegale per della gente del posto erano santi.

ziobru
21-08-11, 15: 00
Ho notato che il paese si sia messo in moto contro il maresciallo dei carabinieri, dicono perché in realtà i fatti siano diversi da come descritti.

In pratica, accusano alcuni del paese, che il maresciallo si sia slogato la caviglia colpendo con il piede la ruota posteriore del mezzo del ragazzo, facendolo cadere.

Questo non vuol dire avere torto, non fraintendetemi.

Folla inferocita si scaglia contro i carabinieri (http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=40612)

Ho i miei dubbi sul fatto che il maresciallo in questione abbia dato un calcio alla ruota posteriore del veicolo sul quale viaggiava il ragazzo.. sarebbe poco professionale, ma vabbè la dinamica esatta è ancora da accurare..


Personalmente credo che l'unico che poteva evitare tutto ciò era il ragazzo stesso fermandosi all'alt.

Invece ora si parla di un ragazzo modello...
È sempre così, non voglio offendere nessuno, ma tutti coloro che fanno qualcosa di non completamente legale ed a volte completamente illegale per della gente del posto erano santi.

Un ragazzo modello si sarebbe fermato all'alt ed avrebbe espiato le proprie colpe.. così facendo più che da bravo ragazzo la vittima ha avuto solo un atteggiamento degno di un comune delinquente di strada..

domas
21-08-11, 15: 05
Concordo, non so se si era capito, ma la penso proprio a questo modo ziobru.

Gregario
21-08-11, 15: 08
Invece ora si parla di un ragazzo modello...
Che strano...mai qualcuno che dice:è morto per colpa sua,se l'è cercata...era un tipo poco raccomandabile:MAI!e non capisco perchè le persone(quelle che hanno aggredito gli agenti)ci tengano così tanto a uno che non ci teneva neanche a se stesso(dato che andava senza casco),vorrei propio sapere cosa risponderebbero a chi gli affermasse che sarrebbe potuto sopravvivere senza casco e che non rispondano:ah,sai, fà caldo,poi i capelli si rovinano,gli agenti potevano non fermarlo e bla bla bla....Ormai mi schifo sempre di più della gente che difende i criminali per motivi vari,dall'ideologia politica alla rabbia per trenta euro di multa.
Scusate se sono stato cinico e franco ma sentivo il bisogno di dirlo lo stesso.
P.S. sono d'accordo con soccorritore,se mettono dei cartelloni con le foto di qualche testa aperta per un incidente senza casco,forse qualcuno ci penserà due volte,prima di fare il "centauro" coi capelli al vento

domas
21-08-11, 15: 12
Al massimo si può capire la famiglia, è difficile incolpare per una tragedia il proprio figlio, ma tutti gli altri dimostrano solo stupidità.

Se questa è la mentalità meglio perderla certa gente.


Aspettiamo comunque che finiscano le indagini per sapere come sono andate le cose

Gregario
21-08-11, 15: 33
Al massimo si può capire la famiglia, è difficile incolpare per una tragedia il proprio figlio, ma tutti gli altri dimostrano solo stupidità.

E' esattamente questo che mi fà inc**zare come una bestia...In UK le persone chiedono l'intervento dell'esercito per fermare dei disordini,qui invece le persone difendono i criminali(da quello che non si ferma ad un blocco a quello che voleva tirare un estintore in testa a un CC)o per motivi politici o perchè le FO vengono viste come un'ostacolo che impedisce di commettere i loro atti illegali
Riguardo alla gente che dice convinta di emanare la verità sottoforma di aria espirata che l'agente ha tirato in calcio,non so se sia vietato,anche nel mio comune un PdS per fermare dei sicari che avevano sparato a un tizio a bordo di uno scooter,aveva tirato un calcio sullo stesso(certo mò direte un conto è un omicidio e un'altro non fermarsi con lo scooter,bhè non so, aspetto risposte dagli esperti)e comunque come dice domas si dimostrano stupidi,anzi pezzenti sarebbe meglio, al90% o sono ragazzi che girano su skatebord o in 3 sul motorino tra una canna e l'altra,o criminali veri e propi,o persone d'età avanzata di poco conto con la birra in mano che comunicano tra di loro in modo poco consono

ziobru
21-08-11, 15: 37
sono d'accordo con soccorritore,se mettono dei cartelloni con le foto di qualche testa aperta per un incidente senza casco,forse qualcuno ci penserà due volte,prima di fare il "centauro" coi capelli al vento

Rispetto a qualche anno fà il numero di persone che viaggiano in moto o scooter senza indossasre il casco è notevolmente calato..
I cartelloni stradali sarebbero utili,anche se in passato è stata fatta già un ampia campagna di sensibilizzazione all'uso del casco in moto,basta guardare i vari spot.


http://www.youtube.com/watch?v=DWewaj60TSg
(Questo ad esempio è ironico, ma rende il concetto :D)

Qui dalle mie parti (vedi il caso che stiamo trattando in questo thread), ci sono ancora molte persone, e non solo ragazzi che si ostinano ad avere questo comportamento irresponsabile,e non indossando il casco..

Questore
21-08-11, 15: 46
La sensibilizzazione dovrebbe partire dalla Scuola.

Ripristinare Educazione Civica come materia obbligatoria non sarebbe una cattiva idea. :)

ziobru
21-08-11, 15: 58
La sensibilizzazione dovrebbe partire dalla Scuola.

Ripristinare Educazione Civica come materia obbligatoria non sarebbe una cattiva idea. :)

I famosi Sussidiari... come dimenticarli :D!

Gregario
21-08-11, 16: 06
Ripristinare Educazione Civica come materia obbligatoria non sarebbe una cattiva idea. Purtroppo non cambierebbe nulla

Questore
21-08-11, 16: 09
Purtroppo non cambierebbe nulla

Bisogna almeno provarci, affinchè nessuno un giorno possa dirci:" Non ci avete nemmeno provato".

:)

ziobru
21-08-11, 16: 14
Purtroppo non cambierebbe nulla

non è necessariamente detto, educare fin da piccoli è un buon modo di far responsabilizzare i più giovani.. un pò come avviene negli ultimi anni in alcune scuole site in zone difficili di Napoli, dove fin dalle elementari i bambini vengono avvicinati al mondo della legalità :)

Ovvio che le famiglie in primis devono fare la propria parte,altrimenti è tutto inutile..

andrewmandrake
21-08-11, 16: 24
Avevo già visto questo video in passato... Spero che il militare coinvolto si sia ripreso e stia bene

credo davvero che l errore qui sia del carabiniere, che da vero incosciente va a fermare un motorino che sta per strada e nn aveva spazio per fare manovra infatti si intravede un auto da dietro. inoltre la strada è davvero stretta. che imparino a scegliere i posti piu idonei e non dove fa comodo. non si ferma cosi un motorino in viaggio. se l'è andata a cercare.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Buonabitacolo: non si ferma all'alt e nella fuga urta con la sua Vespa un Carabiniere e finisce a terra, muore 22enne


Non si ferma all'alt, fugge via a tutta velocità urta un Carabiniere, perde il controllo della Vespa su cui viaggiava senza casco e muore. E’ accaduto in serata a Buonabitacolo. Massimo Casalnuovo, 22 anni non si è fermato all’alt imposto dai militari della locale stazione che stavano procedendo ad elevare una contravvenzione ad altro motociclista senza assicurazione.

Nella circostanza l’appuntato per evitare di essere investito dal motociclista si è lanciato a terra mentre il Maresciallo è stato colpito al piede cadendo.

Probabilmente, a seguito di ciò, il conducente del motociclo ha perso l’equilibrio del mezzo rovinando a terra e strisciando per circa cento metri. A seguito dell’urto trasportato presso l’ospedale di Polla il giovane è deceduto .Sul posto si è recato il dott.Sessa Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sala Consilina.

tratto da: www.salernonotizie.it

Gregario
21-08-11, 16: 27
la penso così perchè sarebbe inutile fare 1-2 ore settimanali di ed.civica(non preoccuparti si fa spesso soprattutto alle elementari e alle medie,e comunque gli insegnanti hanno tra i loro doveri quello di trasmettere il valore della legalità)con gli alunni che dormicchiano e/o non gliene frega un tubo(quelli attenti sono già nel 99% dei casi "apposto") per poi passare le altre 166 ore settimanali fumando erba,bevendo sino a scoppiare,e frequentando gente poco raccomandabile...secondo me la soluzione sarebbe 1)leggi severe tali da far finire in carcere,risarcire danni(solo col lavoro che con la cauzione è facile per i figli di papà)e rieducare ci commette reati entro poco tempo; 2)affidare ai servizi sociali i minori che non vengono minimamente educati o peggio ancora male educati; 3)togliere dai punti dove si ritrovano minori i qelinquenti o i poco affidabili(basta far passare una pattuglia ogni tanto)...altro che l'oretta di educazione civica, o quelle alla legalità che non fanno altro che togliere una pattuglia ogni tanto
Comunque fine OT,al massimo ne parliamo in MP

andrewmandrake
21-08-11, 16: 27
anche da come si vede la colpa è del carabiniere, ma capisco la folla inferocita. non è che qui al sud in generale le FO e carabinieri avessero molta simpatia...certo che chiamare incivili una folla inferocita è difficile, non si può pretendere che tutti stiano a posto loro. se tutti facessero per bene il proprio dovere, se tutti fossero preparati e prudenti tutto questo non accadrebbe. ma è storia e qui (come nel video) il carabinere è stato causa dell incidente

ziobru
21-08-11, 16: 40
credo davvero che l errore qui sia del carabiniere, che da vero incosciente va a fermare un motorino che sta per strada e nn aveva spazio per fare manovra infatti si intravede un auto da dietro. inoltre la strada è davvero stretta. che imparino a scegliere i posti piu idonei e non dove fa comodo. non si ferma cosi un motorino in viaggio. se l'è andata a cercare.

se guardi bene il video noterai anche che il ciclomotore in questione non aveva alcuna intenzione di fermarsi... quindi la colpa è solo e soltanto del conducente. Inoltre il posto di controllo si può effettuare ovunque si ritenga necessario, quindi non si tratta ne di comodità ne di modalità di esecuzione, che in ogni caso vengono svolte secondo quanto previsto dalla regolamentazione in merito.




---------------------Aggiornamento----------------------------

Buonabitacolo: non si ferma all'alt e nella fuga urta con la sua Vespa un Carabiniere e finisce a terra, muore 22enne


Non si ferma all'alt, fugge via a tutta velocità urta un Carabiniere, perde il controllo della Vespa su cui viaggiava senza casco e muore. E’ accaduto in serata a Buonabitacolo. Massimo Casalnuovo, 22 anni non si è fermato all’alt imposto dai militari della locale stazione che stavano procedendo ad elevare una contravvenzione ad altro motociclista senza assicurazione.

Nella circostanza l’appuntato per evitare di essere investito dal motociclista si è lanciato a terra mentre il Maresciallo è stato colpito al piede cadendo.

Probabilmente, a seguito di ciò, il conducente del motociclo ha perso l’equilibrio del mezzo rovinando a terra e strisciando per circa cento metri. A seguito dell’urto trasportato presso l’ospedale di Polla il giovane è deceduto .Sul posto si è recato il dott.Sessa Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sala Consilina.

tratto da: www.salernonotizie.it

ho letto anche io l'articolo di salernonotizie, ma credo che il mattino sia più affidabile..

AlfaUno
21-08-11, 16: 41
Niente di nuovo sotto questo cielo: ricordo ancora un episodio simile a Palermo un annetto fa.
Una volante individua due personaggi sospetti su un ciclomotore e intima l'alt.
I due centauri tentano la fuga addirittura infilandosi contromano su una strada ad alto scorrimento (v.le Regione siciliana, per chi conosce Palermo); tragicamente urtano una fiat punto che andava tranquillamente per i fatti propri.
E li cominciò il solito coro di "polizia assassina....vogliamo giustizia..." e amenità varie.
Addirittura dicevano che la volante le avesse urtati di proposito scaraventandoli contro la punto.
In quei giorni un intero quartiere si diede ad atti di inciviltà dando fuoco a cassonetti e auto, ovviamente pure vetture della polizia.
Normale a quel punto fu la disposizione di evitare di infilarsi in quella zona con auto con i colori d'istituto per evitare di "provocare".


Per la cronaca....la perizia stabilì inconfutabilmente che la volante non c'entrava per nulla nell'impatto.

O ricordo pure un incidente mortale a Verbania, dove il morto era un ragazzo che in stato di ebbrezza a forte velocità si era buttato su un veicolo procedente nella direzione di marcia opposta.
Il padre del deceduto, non potendo credere alla verità della perizia cominciò a urlare che voleva "giustizia"...che sicuramente gli agenti avevano spostato i veicoli per addossare la colpa a suo figlio :am047
Ovviamente trovò un legale che gli spillò un bel pò di quattrini per perdere tempo.

Di solito si dice che occorre comprendere il dolore dei familiari: io lo comprendo, ma questo non giustifica certe difese di comportamenti "a tutti i costi".

Gregario
21-08-11, 16: 46
anche da come si vede la colpa è del carabiniere, ma capisco la folla inferocita. non è che qui al sud in generale le FO e carabinieri avessero molta simpatia...certo che chiamare incivili una folla inferocita è difficile, non si può pretendere che tutti stiano a posto loro. se tutti facessero per bene il proprio dovere, se tutti fossero preparati e prudenti tutto questo non accadrebbe. ma è storia e qui (come nel video) il carabinere è stato causa dell incidente
Intanto chi si trovava nella folla ha compiuto un reato(aggressione a PU) e spero che vengano identificati,e comunque non sarebbe accaduto nulla se il tizio non si fosse fermato...Ma scusa,che colpa ha il CC?scarsità di riflessi,ostacolo alla fuga con ciclomotore,ma scherziamo???

Di solito si dice che occorre comprendere il dolore dei familiari: io lo comprendo, ma questo non giustifica certe difese di comportamenti "a tutti i costi".
...insopportabili,e il bello che ogni tanto escono pure in TV!!!Ma chi li vuole sentire??Lofanno solo per prendersi qualche risarcimento,se ci riescono

FRANCODUE
21-08-11, 16: 49
Allora.
Qui sto leggendo un sacco di emerite ********* scritte da gente che non ha assolutamente idea di come si stia in mezzo alla
strada.
Nelle nostre tecniche operative, nella Polizia di Stato, insegnamo ai colleghi che intanto il Posto di controllo
va ben segnalato con apposita segnaletica orizzontale e verticale.
Questo proprio per evitare eventuali incidenti.
Lo scopo del servizio è solo quello di far notare la presenza delle FF.OO sul territorio e nulla di più.
Gli operatori predisposti devono.
Intanto preoccuparsi della propria sicurezza, quel video del carabiniere di Frattamaggiore lo avevo postato io
mesi fa proprio per far vedere come faciamo noi nelle nostre tecniche operative come NON si fa un posto
di controllo.
E lo facciamo vedere durante le lezioni.
Mettersi in mezzo alla strada con la paleta in mano e fermare un motorino che ti sbuca così all'improvviso sempliceente NON esiste.
Poi occorre appunto preoccuparsi anche della sicurezza degli altri.
Per questo va segnalato come si deve.
Permettere agli utenti di rallentare e di fermarsi in tempo senza provocare incidenti.
E se non si fermano non succede niente.
Niente sparatorie o inseguimenti mozzafiato stile polizieschi degli anni settanta.
L'esperienza ci insegna che il 99% di gente che non si ferma è solo
gente distratta.
Il latitante o il grosso pregiudicato non incappa nel posto di controllo.
Lo evita prima.

Gregario
21-08-11, 16: 52
Niente sparatorie o inseguimenti mozzafiato stile polizieschi degli anni settanta. basta prendere la targa :D

AlfaUno
21-08-11, 17: 17
basta prendere la targa :D

Anche quello è un di più: basta segnarsi il numero.
Se invece prendi la targa hai l'incombenza di dover redarre pure il relativo verbale di sequestro.. :am054

altairV
21-08-11, 17: 18
Il latitante o il grosso pregiudicato non incappa nel posto di controllo.
Lo evita prima.

[/COLOR]

E se anche lui è distratto si fa prendere...Confida sempre di uscire dalla galera in modo legale grazie a qualche cavillo :am054

Magari invece sono le persone normalli che sapendo di essere in difetto e temendo chissà quale terribile sanzione hanno il momento di pazzia...

Poi ci sono quelli che pensano di poter fare come nei film...

AlfaUno
21-08-11, 17: 21
Solitamente quelli che tentano la fuga sono coloro che hanno al seguito cose che non dovrebbero avere, ovvero che non hanno al seguito documenti che invece dovrebbero avere.

AlexanderAvi
21-08-11, 17: 24
Allora.
Qui sto leggendo un sacco di emerite ********* scritte da gente che non ha assolutamente idea di come si stia in mezzo alla
strada.
Nelle nostre tecniche operative, nella Polizia di Stato, insegnamo ai colleghi che intanto il Posto di controllo
va ben segnalato con apposita segnaletica orizzontale e verticale.
Questo proprio per evitare eventuali incidenti.
Lo scopo del servizio è solo quello di far notare la presenza delle FF.OO sul territorio e nulla di più.
Gli operatori predisposti devono.
Intanto preoccuparsi della propria sicurezza, quel video del carabiniere di Frattamaggiore lo avevo postato io
mesi fa proprio per far vedere come faciamo noi nelle nostre tecniche operative come NON si fa un posto
di controllo.
E lo facciamo vedere durante le lezioni.
Mettersi in mezzo alla strada con la paleta in mano e fermare un motorino che ti sbuca così all'improvviso sempliceente NON esiste.
Poi occorre appunto preoccuparsi anche della sicurezza degli altri.
Per questo va segnalato come si deve.
Permettere agli utenti di rallentare e di fermarsi in tempo senza provocare incidenti.
E se non si fermano non succede niente.
Niente sparatorie o inseguimenti mozzafiato stile polizieschi degli anni settanta.
L'esperienza ci insegna che il 99% di gente che non si ferma è solo
gente distratta.
Il latitante o il grosso pregiudicato non incappa nel posto di controllo.
Lo evita prima.



Io non ho mai visto posti di controllo segnalati. Anzi la maggior parte di questi vengono effettuati soprattutto in uscita dalle curve, piazzandoti la paletta all'ultimo secondo. Io credo che lo facciano di proposito, perchè se uno guida senza cintura o magari parlando al cellulare e vede un posto di blocco in lontananza, si mette subito in regola; ma se ti sbuca una pattuglia dietro l'angolo non hai il tempo di fare niente.
Sarà come dici tu sicuramente, i posti di controllo andrebbero segnalati, ma (almeno dalle mie parti e non solo) io non ho mai visto una segnaletica in merito. Inoltre, spesso, hanno anche i lampeggianti spenti. Non so se sia obbligatorio tenerli accesi in caso di posto di controllo, ma se come hai detto tu serve solo per far notare la presenza dell FF.OO sul territorio, credo che andrebbero attivati.

V3l3n0
21-08-11, 17: 26
io onestamente eviterei di spargere sta voce che se uno non si ferma NON succede niente..
Se comincia a sapersi in giro non ha più senso il posto di controllo

Ps. anche io ho sempre visto i posti di controllo "a sorpresa". Servono proprio per beccarti senza cinta o al cellulare. Ed onestamente ho sempre pensato che fosse giusto così, altrimenti che senso ha se ti avvisano prima ?

Anche la classica sfanalta tra automobilisti; nasce proprio perchè i posti di controllo sono visibili solo quando ormai "è troppo tardi"

altairV
21-08-11, 17: 28
Nella mia zona in soliti punti, con ampi spazi per far accostare in sicurezza e senza intralciare il traffico e ctrade dritte che ti vedono da lontano. Non segnalati con cartelli ma nemmeno dietro le curve. Quelli segnalati li ho visti due volte, con incanalamento del traffico.

Gregario
21-08-11, 17: 40
Anche quello è un di più: basta segnarsi il numero.
Se invece prendi la targa hai l'incombenza di dover redarre pure il relativo verbale di sequestro..
....bella questa :D

Io non ho mai visto posti di controllo segnalati. Anzi la maggior parte di questi vengono effettuati soprattutto in uscita dalle curve, piazzandoti la paletta all'ultimo secondo. Io credo che lo facciano di proposito, perchè se uno guida senza cintura o magari parlando al cellulare e vede un posto di blocco in lontananza, si mette subito in regola; ma se ti sbuca una pattuglia dietro l'angolo non hai il tempo di fare niente.
Sarà come dici tu sicuramente, i posti di controllo andrebbero segnalati, ma (almeno dalle mie parti e non solo) io non ho mai visto una segnaletica in merito. Inoltre, spesso, hanno anche i lampeggianti spenti. Non so se sia obbligatorio tenerli accesi in caso di posto di controllo, ma se come hai detto tu serve solo per far notare la presenza dell FF.OO sul territorio, credo che andrebbero attivati.
In effetti neanch'io li ho mai visti,E senò è logico che uno o si mette in regola

andrewmandrake
21-08-11, 18: 00
no i posti segnalati non esistono....altrimenti non si avrebbe l effetto sorpesa. pensa che in america si nascondono proprio dietro a cespugli ... cmq credo che il carabiniere se la sia andata a cercare, perchè in quel tratto di strada , con la velocità di marcia , e l'intensità di traffico sono fattori da valutare e il carabinere poteva prendersi il num di targa , certo è andato a metterli la paletta sul casco.. il poveretto che se l'è veduto sbucare cosi in mezzo alla strada non ha avuto la prontezza di fermarsi e ha cercato di evitarlo ma deviare alla sua sx significava andare sul marciapiede.. il carabinere poveretto è andato troppo vicino, quasi a prenderlo. non penso che sia il caso per un casco non messo. capisco il senso del dovere,l efficienza e l abnegazione ma bisogna prima di tutto tutelare la vita propria e altrui e il carabiniere si è messo da solo in condizioni di pericolo. potevano cercare di inseguirlo. oggettivamente si il PU faceva il suo dovere ma non è stato diligente e non ha preso le dovute accortenze.

per la folla inferocita dell incidente di salerno, quello è un fattore che se non viene domato prontamente, può causare anche il linciaggio, che è un gravissimo reato,
ma vedendo quella situazione, cercano di vendicarsi. non penso che se l'avesse fatto un civile l'avessero malmenato perchè non ha il compito di tutelare e agire con diligenza, ma può fare quello che c**** gli pare e piace. quindi vedendo un elemento "estraneo" che dovrebbe essere incaricato di tutelare la vita altrui e che per un errore ha causato la morte di un innocente..penso che non sia molto apprezzato. la pressione che c'è sui PU qui è enorme. QUi gli occhi addosso li ha chi è diverso. e la normalità non è l uniforme perchè non siamo nati con l'uniforme. credo che sarebbe successa la stessa cosa al sovrintendente che abbia causato la morte di un operaio per sua negligenza. credete che gli altri operai starebbero in silenzio.

lo so che sono su un forum di militari e forze dell ordine, ma non posso che associare tutto il mio dolore alle vittime e ai militari che siano vittime di incidenti. e capisco pure la folla inferocita...

domas
21-08-11, 18: 16
Non so andrewmandrake, forse perché sei come loro.

Credo che i fatti ancora non si sanno bene, non so se tu sei un testimone oculare e puoi dire come sono andate le cose.

Se si fosse fermato le cose sarebbero andate diversamente.

Deneb
21-08-11, 18: 48
Domas, facciamo un esempio: tu sei al posto di blocco, io non ho il casco e forzo. Tu che fai? Mi spari?
Bada bene che sono d'accordo con te quando dici che si sarebbe dovuto fermare. Semplicemente cagionare, e questo è ancora da accertare, la morte altrui è sempre reato.

altairV
21-08-11, 18: 51
Anche la classica sfanalta tra automobilisti...

Beh magari intanto rallentano e sono più prudenti...essere visti serve come prevenzione. Se poi te ne sbatti perchè " non mi fermo e che provino a fermarmi..." beh...allora c'è poco da fare...targa e via posta il resto.

---------------------Aggiornamento----------------------------


non ho il casco e forzo. Tu che fai? Mi spari?

No. Ma la sanzione forse ora è talmente ridicola da non impensierire nessuno e quindi via di corsa...

FRANCODUE
21-08-11, 19: 56
Come si vede che posti di blocco Non ne avete fatto mai e neppure avete idea di cosa siano.
Intanto c'è differenza tra posto di blocco e posto di controllo.
Sono due cose diverse.
Qui semmai si parla di posto di controllo ove l'operatore decide chi fermare.
Nel posto di blocco invece si blocca appunto tutta la strada in entrambi e i sensi di marcia.
Ho già spiegato il concetto.
Serve solo a far notare la presenza sul territorio e nulla di più.

V3l3n0
21-08-11, 20: 25
Si vabbè allora tantovale eliminarli.
Se uno non si ferma, sparge la voce e cominciano a non fermarsi in due, tre, la figura che ci fanno le istituzioni è realmente pessima.
NON deve diventare una cosa facoltativa fermarsi ai posti di controllo, e tra l'altro quando li chiamiamo posti di blocco non è cosi sbagliato: nella concezione del comune cittadino si chiamano cosi e noi di quello stiam parlando. Del cittadino che non si ferma all' alt.

Se vai da una persona qualunque a parlare di posti di controllo pensa che parli di dogane.

Ps. @franco: se servono solo a far notare la presenza, come mai sono messi anche in strade desolate, imboscati e non segnalati?
Se servissero solo a farsi notare sarebbero solo in centro città e ben segnalati.

Sia chiaro che non sto condannando il modus operandi, anzi, fosse per me li imboscherei meglio xD

andrewmandrake
21-08-11, 21: 05
si ok un posto di controllo. ma
Se un fatto costituente reato è commesso per ordine dell’Autorità, del reato risponde sempre il pubblico ufficiale che ha dato l’ordine.
Risponde del reato altresì chi ha eseguito l’ordine, salvo che, per errore di fatto, abbia ritenuto di obbedire a un ordine legittimo.
non è punibile il pubblico ufficiale, che, al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi è costretto dalla necessità di respingere una violenza o di vincere una resistenza all'Autorità e comunque di impedire la consumazione dei delitti di strage, di naufragio, sommersione, disastro aviatorio, disastro ferroviario, omicidio volontario, rapina a mano armata e sequestro di persona.
Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.
Se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o di quelle per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione da due a cinque anni.

FRANCODUE
21-08-11, 21: 09
Quindi.
Il terreno su cui fare il posto di controllo lo scegliamo noi.
L'Importante per come detto è che sia in sicurezza.
Verificare bene il terreno prima di farlo.
Anche in strade "desolate" dove occorre fare capire che lo Stato
Esiste.
Chiaro il conceto ?!
Spero di si.

andrewmandrake
21-08-11, 21: 18
Non so andrewmandrake, forse perché sei come loro.

Credo che i fatti ancora non si sanno bene, non so se tu sei un testimone oculare e puoi dire come sono andate le cose.

Se si fosse fermato le cose sarebbero andate diversamente.

sono fiero di essere napoletano e non mi sembra che tu debba fare di tutta l'erba un fascio. non è che adesso devi discriminare , certo non è ammissibile linciare un poliziotto o carabiniere o qualsiasi altra persona che sia non siamo dei barbari, ma credo che non debba finire tra l indifferenza. la persona che vede che all azione del carabiniere corrisponde la morte del ragazzo, pensa che il carabiniere sia stato davvero incosciente, e essendo un uomo può sbagliarsi. non sono testimone ma ho letto la cronaca di salerno e credo che ne sappiano di + del mattino perchè più locali. disprezzo totalmente e ritengo colpevole l agente nel video pubblicato. se avesse avuto la possibilità di fermarsi si sarebbe fermato. al massimo lo avrebbero inseguito, mentre invece hanno fatto ostacolo alla sua vespa e gli hanno fatto perdere l equilibrio. pensa se a te si buttassero davanti in autostrada e tu avessi le corsie a sx occupate che faresti , ti butteresti nel guardrail? oppure avresti la prontezza di inchiodarti a terra? chi lo sa che non ci ha provato ma si vede che lo hanno ostacolato.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Quindi.
Il terreno su cui fare il posto di controllo lo scegliamo noi.
L'Importante per come detto è che sia in sicurezza.
Verificare bene il terreno prima di farlo.
Anche in strade "desolate" dove occorre fare capire che lo Stato
Esiste.
Chiaro il conceto ?!
Spero di si.

scusami franco ma metteresti un posto di controllo nella strada come quella nel video a inizio pagina e ti butteresti a testa bassa in mezzo alla strada per fermare un veicolo o motorino? e mettere a repentaglio la tua vita e quella altrui?

---------------------Aggiornamento----------------------------






ho letto anche io l'articolo di salernonotizie, ma credo che il mattino sia più affidabile..

e meno male che sei di salerno

ziobru
21-08-11, 21: 23
e meno male che sei di salerno
OT: Fidati, salernonotizie è una testata pizza e fichi in confronto al Mattino.

V3l3n0
21-08-11, 21: 24
ma chi ti dice che i fatti siano andati cosi?
non è che se lo scrive un giornale locale allora è legge, anzi...

Puoi postare un link all'articolo di giornale ?
Non si possono fare i processi sommari con i credo i forse e i se

Ps. ma questi grandi uomini coraggiosi che hanno linciato gli agenti, perchè quando vedono un pestaggio o altre violenze ad opera di criminali locali si girano dall'altra parte ?

andrewmandrake
21-08-11, 21: 31
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/416398/
violenta protesta attuata da molti cittadini contro i carabinieri accusati di aver causato la morte del giovane meccanico facendogli perdere, secondo la loro versione, il controllo della Vespa dopo averlo colpito con un calcio.
http://www.salernotoday.it/cronaca/incidente-stradale/massimo-casalnuovo-morto-buonabitacolo.html
qui invece dice che il centauro gli "gli è andato a finire sul piede..."

vox populi.......

altairV
21-08-11, 21: 48
Ho trovato qui
http://www.automodellismogdf.it/diorama_posto_di_blocco_-_baschi_verdi.html
un diorama su un posto di blocco della G.di F.
Magari rende un po' l'idea.

Interessante anche la storia del diorama stesso per gli appassionati di modellismo.

---------------------Aggiornamento----------------------------


..."gli è andato a finire sul piede..."

Non sarebbe la prima volta che un motoveicolo passi con la ruota sul piede di un pedone.
E il referto medico del danno subito dal CC potrebbe chiarire.

andrewmandrake
21-08-11, 22: 11
attendiamo notizie...

domas
22-08-11, 01: 30
Esatto, attendiamo notizie.

Avresti dovuto dirlo già prima, senza partire in quarta dicendo di disprezzare il carabiniere (anche se lo hai detto su quello del video, era sottinteso che lo pensavi anche dell'ultimo).

P.S. Io non faccio di tutta l'erba un fascio, ho palesemente parlato di coloro che hanno cercato il linciaggio.
Se la pensi in quel modo anche tu, oltretutto senza sapere i fatti effettivi, non vai molto lontano da loro.

Non vuole essere un'offesa

snipe
22-08-11, 01: 54
Il posto di blocco segnalato a dovere è una rarità...
A me personalmente è capitato quasi di investire un agente di polizia...se quello alle 3 di notte salta fuori all'improvviso da dietro una siepe su una strada che non è illuminata......................meno male che l'altro che era con lui s'è reso conto della stupidaggine che ha fatto il suo collega e nella litigata m'ha dato ragione.
Altro episodio visto è stato un calcio tirato verso uno scooter che non s'è fermato all'alt...cosa da sottolineare è che quello con lo scooter ha sterzato puntando proprio il carabiniere.ora non voglio dire che il cc ha fatto bene...però io mi son rotto di sentire sempre la "malagente" super tutelata da 10.000 cavilli ed un cc o un poliziotto la tutela ce l'ha sotto le scarpe

andrewmandrake
22-08-11, 05: 29
Avresti dovuto dirlo già prima, senza partire in quarta dicendo di disprezzare il carabiniere (anche se lo hai detto su quello del video, era sottinteso che lo pensavi anche dell'ultimo).



pensare che un agente abbia causato la morte di un giovane mi rattrista molto e posso solo credere che c'era qualche modo per evitare la tragedia
le mie erano parole dettate dalla rabbia...sai sono molti i giovani morti per queste sciocchezze.
ma il problema è a monte e non possiamo farci niente

FRANCODUE
22-08-11, 08: 44
Ho cercato di spiegare che nelle lezioni di tecniche operative spieghiamo a tutto il personale come si debba fare un posto di controllo.
Se poi la cosa non viene reecepita non ci possiamo fare nulla.
Per lo meno si sforziamo di insegnarlo.
Il magazzienere ad esempio ci dice che ha tutta la segnaletica necessaria bella ed imballata e depositata siccome
nessuno la va a ritirare.
Per quanto riguarda il caso specifico di cui si parla in effetti abbiamo solo la notizia riportata dal giornale e non sappiamo
affatto i dettagli.
Di certo verrà aperta una inchiesta che accerterà per bene come sono andate le cose.

Eli113
22-08-11, 19: 42
Il problema non e' la segnaletica, almeno credo... il problema e' che non e' certo che si facciano i posti di controllo fin quando non e' la sala che li dispone... a meno che non sia un posto di controllo d'iniziativa... Immagini il tempo che ci vuole per rientrare, ritirare il materiale, cercare un posto dove mettere la beneamata segnaletica ( la 159 ha un bagagliaio non troppo grande.. ) visto che bisogna caricare altro materiale...

Comunque cio' che e' successo e' successo per la sfortuna del ragazzo morto e anche per quello dei colleghi operanti.

AlfaUno
22-08-11, 21: 32
Aspetta, aspetta:
il motoclista ha "puntato" l'operatore?
E hanno pure il coraggio di parlare coloro che dicono che il carabiniere lo avrebbe buttato giù con il calcio (sempre che addirittura non gli sia passato sopra il piede)?
Menti bacate e basta!!!!!
Tento per cominciare, e senza finire, era in corso il reato di resistenza o violenza a pubblico ufficiale, lesioni e forse tentato omicidio...e si lamentano se uno si oppone con un calcio?
Sono questi i momenti in cui uno pensa "ma chi me lo fa fare?"

FRANCODUE
23-08-11, 08: 41
Ma è meglio che l'inchiesta la facciamo fare a chi di dovere.
Noi non sappiamo come sono andate davvero le cose, facciamo solo illazioni.
Io penso questo.

Giusti
24-08-11, 11: 48
Premetto non ho nulla contro i carabinieri, e altre forze dell'ordine! Tanto di rispetto e riconoscenza per quello che fanno ogni giorno, per quelli che muoiono per consentire ordine e rispetto della legge! Ma non tollero l'abuso del potere!!! Sono di Buonabitacolo, e vi assicuro che il dolore e la rabbia è tanta! Mi dispiace che gente che non sa niente parli! Le persone presenti, immediatamente dopo, hanno detto, sconvolti, che il carabiniere ha sferrato il calcio allo scooter, (calcio anche molto forte), mi spiegate come fanno più prsone, in quel momento tragico, ad avere la lucidità di inventare tutti la medesima cosa?????? Io personalmente e tante altre persone abbiamo sentito che quando MASSIMO giaceva a terra in fin di vita, il carabiniere assolutamente non curante ha detto : NUN V PREOCCUPATI CA NUN MORE!!!!!!!!!!!!! Con aria arrogante!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi vorrei precisare che Massimo non era un delinquente!!!!!! Non lo dico perchè dopo che una persona è morta si dice così...ERA UN RAGAZZO D'OROOOOOOOOOOOO!!!!!M voi che ne potete sapere!!!!!!!!!!!! Quel carabiniere dovrebbe gettare la divisa e dovrebbe STRISCIARE al cospetto di un padre e di una madre che non hanno più il loro figlio!!!!!! Non voglio santificare Massimo, non aveva il casco e nn si è fermato all'alt, ma questo giustifica la morte???? questo dà l'autorizzazione al carabin. di ucciderlo???????????????

FRANCODUE
24-08-11, 11: 52
Intanto se vuoi, puoi presenrti qui:
https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!
Grazie se lo farai.
Poi sia chiaro che qui non si vuole coprire assolutamente nessuno.
Intanto le vostre testimonianze riferitele subito alla Procura della Repubblica
che farà le sue valutazioni e prenderà i provvedimenti del caso.

.

Giusti
24-08-11, 11: 57
Vorrei aggiungere che il popolo non è insorto perchè è una massa di incivili, ma sconvolto dal dolore ha appreso dopo la tragica vicenda, dai giornali, notizie in cui Massimo veniva descritto come un delinquente e i carabinieri come valorosi eroi che hanno rischiato la vita, aggrediti dal ragazzo!!! Io non accetto nessun tipo di violenza, ma vi assicuro che in fondo in fondo posso capire la reazione dei miei compaesan......che si sono visti palesemnte presi in giro!!!!!!!! I giornalisti hanno dimostrato di essere conigli, che dicono il falso pur di non andare contro i più forti!!!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------

Le testimonianze già sono state presentate! Mi scuso per essere piombata qui nel forum così, ma c'era un bisogno di far arrivare la verità dei fatti! Ripeto l'intervento non è contro l'arma! è il singolo che in questo caso viene giudicato!

FRANCODUE
24-08-11, 12: 02
Amico.
Capiamo la tua rabbia ed indignazione, ma fai fare il lavoro alla Magistratura e vedrai
che le responsabilità se ci sono saranno accertate e perseguite.
Nessuno gode dell'impunità in questo paese, anche se veste una divisa.
Stanne traquillo.
E diamoci una calmata adesso.
Ok ?.
Grazie.

Giusti
24-08-11, 12: 18
E' esattamente questo che mi fà inc**zare come una bestia...In UK le persone chiedono l'intervento dell'esercito per fermare dei disordini,qui invece le persone difendono i criminali(da quello che non si ferma ad un blocco a quello che voleva tirare un estintore in testa a un CC)o per motivi politici o perchè le FO vengono viste come un'ostacolo che impedisce di commettere i loro atti illegali
Riguardo alla gente che dice convinta di emanare la verità sottoforma di aria espirata che l'agente ha tirato in calcio,non so se sia vietato,anche nel mio comune un PdS per fermare dei sicari che avevano sparato a un tizio a bordo di uno scooter,aveva tirato un calcio sullo stesso(certo mò direte un conto è un omicidio e un'altro non fermarsi con lo scooter,bhè non so, aspetto risposte dagli esperti)e comunque come dice domas si dimostrano stupidi,anzi pezzenti sarebbe meglio, al90% o sono ragazzi che girano su skatebord o in 3 sul motorino tra una canna e l'altra,o criminali veri e propi,o persone d'età avanzata di poco conto con la birra in mano che comunicano tra di loro in modo poco consono

Ah si giusto, io non mi fermo all'alt ( certo è un errore) e tu puoi ammazzarmi! io non metto la cintura (un errore) e tu puoi ammazzarmi! io supero il limite della velocità (un errore) e tu puoi ammazzarmi! Non metto il casco (ripeto lo so è un errore!!!!!) e tu puoi ammazzarmi!!!!!!!! Ma come ragionate???? Ma vi rendete conto di una vita quanto vale? pensate a un vostro figlio o fratello....



Amico.
Capiamo la tua rabbia ed indignazione, ma fai fare il lavoro alla Magistratura e vedrai
che le responsabilità se ci sono saranno accertate e perseguite.
Nessuno gode dell'impunità in questo paese, anche se veste una divisa.
Stanne traquillo.
E diamoci una calmata adesso.
Ok ?.
Grazie.
Certo! Porgo le mie scuse, per essere un pò indignata! Buon lavoro! Speriamo tutti nella giusitizia! Cordiali saluti.

Comprendiamo il tuo sfogo stai tranquilla, ma appunto cerca di contenerlo.
Grazie per averlo capito.

ryuzaki
24-08-11, 13: 14
Sto sentendo al TG5 la notizia di questo ragazzo che con il volto coperto ha puntato la pistola contro i CC e uno di loro ha risposto al fuoco, poi si è però scoperto che la pistola era finta.

In questi casi come sono tutelate le FF.OO?

ale66
24-08-11, 13: 30
Sto sentendo al TG5 la notizia di questo ragazzo che con il volto coperto ha puntato la pistola contro i CC e uno di loro ha risposto al fuoco, poi si è però scoperto che la pistola era finta.

In questi casi come sono tutelate le FF.OO?

I questi casi gli appartenenti alle FF.OO cosi comi tutte le persone soggiornati sul territorio Nazionale sono tutelate dalle medesime leggi , per cui attendiamo ulteriori sviluppi in merito.

Ippogrifo
24-08-11, 13: 33
Se effettivamente i fatti si sono svolti come riferito dalla stampa (i giornalisti non sono infallibili...) si tratta di una reazione legittima di fronte a una Minaccia a Mano Armata.
Che l'arma si sia successivamente rivelata finta,non sposta la questione di un millimetro.

Questore
24-08-11, 13: 34
Provo a risponderti citando un precedente:

A Napoli qualche anno fa 2 ragazzini hanno rapinato una tabaccheria, quando è arrivata una volante della Polizia uno dei due ragazzini ha puntato la pistola giocattolo contro un agente che ha aperto il fuoco uccidendolo. Sottolineo che la pistola era una riproduzione fedele quindi priva del tappo rosso che permette di riconoscere anche a distanza se l'arma sia vera o finta.

Il poliziotto giustamente non ha fatto nemmeno un giorno di prigione.




Comunque lascio la parola a chi è più competente di me.

Deneb
24-08-11, 13: 37
Giusti, qui parlano molti ragazzini, non penso che valga la pena arrovellarsi per giudizi espressi con superficialità, disinformazione e immaturità. La vita è un bene sacro e il nostro Stato esiste per tutelarlo. Francodue sa bene quello che dice quando invita alla collaborazione. Chi sbaglia paga in maniera equa.
Saluti e condoglianze.

bemboz
24-08-11, 13: 55
il caso, così come descritto dai giornali, è configurabile nella fattispecie di "legittima difesa putativa" ovvero, detto in parole povere, il pericolo non esiste obbiettivamente ma è erroneamente supposto dall'agente a causa di un'erronea valutazione dei fatti (il CC pensava che la pistola fosse vera, non poteva sapere che era falsa e che gli era stato tolto il tappino rosso). l'agente in questo caso non è punibile
ma bisogna vedere bene i fatti ovviamente, ci sono altri fattori (che sarebbe lungo e difficile spiegare) che devono essere presi in considerazione per escludere al 100% la punibilità del CC



Art. 53. Codice Penale: uso legittimo delle armi

Ferme le disposizioni contenute nei due articoli precedenti, non è punibile il pubblico ufficiale che, al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi è costretto dalla necessità di respingere una violenza o di vincere una resistenza all'autorità e comunque di impedire la consumazione dei delitti di strage, di naufragio, sommersione, disastro aviatorio, disastro ferroviario, omicidio volontario, rapina a mano armata e sequestro di persona.
La stessa disposizione si applica a qualsiasi persona che, legalmente richiesta dal pubblico ufficiale gli presti assistenza.
La legge determina gli altri casi, nei quali è autorizzato l'uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica .

Gregario
24-08-11, 13: 59
Ah si giusto, io non mi fermo all'alt ( certo è un errore) e tu puoi ammazzarmi! io non metto la cintura (un errore) e tu puoi ammazzarmi! io supero il limite della velocità (un errore) e tu puoi ammazzarmi! Non metto il casco (ripeto lo so è un errore!!!!!) e tu puoi ammazzarmi!!!!!!!! Ma come ragionate???? Ma vi rendete conto di una vita quanto vale? pensate a un vostro figlio o fratello....


Non ho detto che si deve ammazzare qualcuno per un infrazione del codice stradale(pure se rischiare di investire un CC per evitare un posto di blocco è qualcosa di più che un infrazione dello stesso,ma questo non cambia niente),ci mancherebbe altro.
La cosa che mi fà arrabbiare è che si arrabbia,si incita all'assalto della folla,si urla all'assassino quando a commettere l'omicidio(anche involontariamente o per legittima difesa) è un PU,vorrei vedere cosa sarebbe accaduto se a ucciderlo si sarebbe stato un criminale qualunqe o un mafioso...non ci sarebbero stati neanche i testimoni,altro che folla inferocita

Giusti, qui parlano molti ragazzini, non penso che valga la pena arrovellarsi per giudizi espressi con superficialità, disinformazione e immaturità. La vita è un bene sacro e il nostro Stato esiste per tutelarlo. Francodue sa bene quello che dice quando invita alla collaborazione. Chi sbaglia paga in maniera equa.
Saluti e condoglianze.
Ti riferisci a me?spero di no dato che ci penso due volte prima di scrivere cose senza senso

Gregario
24-08-11, 14: 18
Una domanda...anche un cittadino qualunque si può difendere se viene puntato da una pistola giocattolo?(pensando che sia vera ovviamente)

Ippogrifo
24-08-11, 14: 21
Una domanda...anche un cittadino qualunque si può difendere se viene puntato da una pistola giocattolo?(pensando che sia vera ovviamente)
Non fa una gran differenza se il minacciato sia un Pubblico Ufficiale o un privato cittadino,in quanto entrambi godono dello stesso diritto all'autodifesa.
Resta comunque da quantificare l'entirà reale del pericolo.
Voglio dire che se un bambino ci punta contro una pistola ad aria compressa,è differente che se a farlo sia un malvivente incappucciato con in mano una replica fedele di un'arma vera.
Bisogna valutare le singole circostanze,nessuno è legittimato a difendersi (magari sparando) alla leggera, se non vi sia un rischio reale o presunto tale.

Frattaz
24-08-11, 14: 23
Questo non ti faccia venire in mente di regalare una scacciacani al tuo peggior nemico per poi investirlo con la macchina.!!

Giusti
24-08-11, 14: 25
La cosa che mi fà arrabbiare è che si arrabbia,si incita all'assalto della folla,si urla all'assassino quando a commettere l'omicidio(anche involontariamente o per legittima difesa) è un PU,vorrei vedere cosa sarebbe accaduto se a ucciderlo si sarebbe stato un criminale qualunqe o un mafioso...non ci sarebbero stati neanche i testimoni,altro che folla inferocita

non posso darle torto su questo! Le assicuro che non faccio parte di quelle persone che approfittano della vicenda per sfogare rabbia repressa! Come ho detto inizialmente non ho nulla contro l'arma!ANZI! Però ogni caso è un caso a parte! Se c'è un colpevole spero che paghi, e spero che davvero la legge è uguale per tutti!

Ippogrifo
24-08-11, 14: 26
non posso darle torto su questo! Le assicuro che non faccio parte di quelle persone che approfittano della vicenda per sfogare rabbia repressa! Come ho detto inizialmente non ho nulla contro l'arma!ANZI! Però ogni caso è un caso a parte! Se c'è un colpevole spero che paghi, e spero che davvero la legge è uguale per tutti!

Di questo può esserne certa!

Gregario
24-08-11, 14: 35
non posso darle torto su questo! Le assicuro che non faccio parte di quelle persone che approfittano della vicenda per sfogare rabbia repressa! Come ho detto inizialmente non ho nulla contro l'arma!ANZI! Però ogni caso è un caso a parte! Se c'è un colpevole spero che paghi, e spero che davvero la legge è uguale per tutti!
siamo d'accordo:am053

Gregario
24-08-11, 14: 37
Questo non ti faccia venire in mente di regalare una scacciacani al tuo peggior nemico per poi investirlo con la macchina.!!
Ahahah ma che dici?!?:D,è solo per curiosità

andrewmandrake
24-08-11, 15: 17
Non ho detto che si deve ammazzare qualcuno per un infrazione del codice stradale(pure se rischiare di investire un CC per evitare un posto di blocco è qualcosa di più che un infrazione dello stesso,ma questo non cambia niente),ci mancherebbe altro.
La cosa che mi fà arrabbiare è che si arrabbia,si incita all'assalto della folla,si urla all'assassino quando a commettere l'omicidio(anche involontariamente o per legittima difesa) è un PU,vorrei vedere cosa sarebbe accaduto se a ucciderlo ....
e se a morire fosse stato un tuo figlio o fratello? come avresti risposto?
vedi caro amico il PU è incaricato della sicurezza del cittadino.... e la sicurezza sta nella tutela dei diritti costituzionali...
se si tratta di un omicidio.. come quello che è accaduto a laterza, non ha senso difendere l'omicida.
chi ha ragione e chi ha torto quello è morto...

---------------------Aggiornamento----------------------------

la scelta di vita del militare o agente di polizia che sia sta anche nel rischiare la vita tutti i giorni e nell abnegazione che deve avere per tutelare le leggi. non dico che bisogna reagire col piombo a ogni cosa ma credo l'equilibrio psicofisico sia la prima cosa.. e prima di assumere un comportamento che può ledere la persona bisogna avvisarla o fare in tutti i modi possibiile di immobilizzarla ma senza mettere in repentaglio la sua vita...

ryuzaki
24-08-11, 15: 25
Provo a risponderti citando un precedente:

A Napoli qualche anno fa 2 ragazzini hanno rapinato una tabaccheria, quando è arrivata una volante della Polizia uno dei due ragazzini ha puntato la pistola giocattolo contro un agente che ha aperto il fuoco uccidendolo. Sottolineo che la pistola era una riproduzione fedele quindi priva del tappo rosso che permette di riconoscere anche a distanza se l'arma sia vera o finta.

Il poliziotto giustamente non ha fatto nemmeno un giorno di prigione.




Comunque lascio la parola a chi è più competente di me.

Interessante. Almeno ogni tanto vengono titelati. Non conosco nessun caso in cui un agente usa la pistola e poi ritorna al suo lavoro.

---------------------Aggiornamento----------------------------


il caso, così come descritto dai giornali, è configurabile nella fattispecie di "legittima difesa putativa" ovvero, detto in parole povere, il pericolo non esiste obbiettivamente ma è erroneamente supposto dall'agente a causa di un'erronea valutazione dei fatti (il CC pensava che la pistola fosse vera, non poteva sapere che era falsa e che gli era stato tolto il tappino rosso). l'agente in questo caso non è punibile
ma bisogna vedere bene i fatti ovviamente, ci sono altri fattori (che sarebbe lungo e difficile spiegare) che devono essere presi in considerazione per escludere al 100% la punibilità del CC

Altri fattori tipo?

FRANCODUE
24-08-11, 15: 38
Allora.
Da soli 34 anni, tra poco 35 e credo con con questo chiuderò la mia carriera.
Il Poliziotto e parlo in senso lato includendo tutte le forze di Polizia ha come scopo appunto la TUTELA del cittadino.
Non certramente quella di fargli del male.
La morte di un ragazzo ma fosse chiunque fa sempre orrore.
Tante volte per non sentire cosa spieghiamo e rispieghiamo nelle tecniche operative, a causa di IMBECILLI che si sentono
dei John Rambo in soli cinque minuti perdiamo tutti i punti che tantissimi colleghi guadagnano e sudono ogni giorno aiutando il prossimo in mille circostanze.
Imbecilli, che non meritano e NON AVRANNO nessuna protezione.
Noi lo spieghiamo chiaro e tondo come si fanno certi servizi.
Se poi il solito pirla di turno agisce di testa sua INFISCHIANDOSENE DI QUELLO CHE DICIAMO , SE NE ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITA'.
Penali e Civili.
Che sia chiaro questo.

ziobru
24-08-11, 15: 41
Ecco come i giornali riportano la notizia:

Fonte: Il Mattino

Punta pistola giocattolo: 19enne ucciso
da carabiniere. (http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=160615&sez=ITALIA)

E' accaduto a Laterza. Il giovane, mascherato, aveva un'arma giocattolo ed era mascherato. La vittima era incensurata..

http://www.ilmattino.it/MsgrNews/HIGH/20110824_perrone.jpg

FRANCODUE
24-08-11, 15: 49
Ahahah ma che dici?!?:D,è solo per curiosità

C'è poco da ridere.
Qui un ragazzo come te è morto.
Non so come questo possa farti ridere.
Se gli avessi sparato io, anche se ritenessi giustissima la cosa, non ci dormirei più la notte per il resto della mia vita.

Ippogrifo
24-08-11, 15: 49
....
e se a morire fosse stato un tuo figlio o fratello? come avresti risposto?
vedi caro amico il PU è incaricato della sicurezza del cittadino.... e la sicurezza sta nella tutela dei diritti costituzionali...
se si tratta di un omicidio.. come quello che è accaduto a laterza, non ha senso difendere l'omicida.
chi ha ragione e chi ha torto quello è morto...

---------------------Aggiornamento----------------------------

la scelta di vita del militare o agente di polizia che sia sta anche nel rischiare la vita tutti i giorni e nell abnegazione che deve avere per tutelare le leggi. non dico che bisogna reagire col piombo a ogni cosa ma credo l'equilibrio psicofisico sia la prima cosa.. e prima di assumere un comportamento che può ledere la persona bisogna avvisarla o fare in tutti i modi possibiile di immobilizzarla ma senza mettere in repentaglio la sua vita...

Spero che possa spiegare meglio questo concetto,perchè detta così uno è portato a credere che visto che i rischi fanno parte del lavoro,è comprensibile che un cittadino possa anche comportarsi così nei confronti dei Pubblici Ufficiali,e loro devono mettere in conto che sia "Normale" correre questi rischi.

Riguardo alla prima parte del suo messaggio invece,devo dire che innanzi tutto,se solo sospettassi che mio figlio o mio fratello guidassero senza casco,in primis prenderebbero una cospicua dose di sberle,e in secundis gli toglierei il motorino,senza se e senza ma.
Se certi comportamenti sono così frequenti,la colpa principale (anche se non l'unica) è dei genitori!
Dopotutto,a quella velocità e con quel tipo di protezioni,le conseguenze sarebbero state identiche se fosse scivolato su un pò di ghiaino in una curva.
A chi avreste dato la colpa? Al Comune per la scarsa manutenzione della strada?
Penso di sì!
Invece l'unica cosa di cui siamo CERTI è che la velocità fosse eccessiva,che il casco non era indossato,e che con buone probabilità il giovane abbia effettuato una manovra azzardata.
Poi non venitemi a parlare di reazione della gente verso le Forze dell'Ordine,come se ciò possa dar ragione alla vittima.
Tempo fa nei Quartieri Spagnoli,la gente del posto aggredì gli agenti che erano venuti ad arrestare un Camorrista,per tentare di farlo fuggire,pertanto evitiamo di usare le reazioni della gente come metro di valutazione,per cortesia.
In ultimo,la sua frase finale "...bisogna avvisarla o fare in tutti i modi possibiile di immobilizzarla ma senza mettere in repentaglio la sua vita... ",presuppone che l'interessato collabori efficacemente per mantenere la situazione nei limiti della civile convivenza,perchè se si tenta di investire un Agente durante lo svolgimento del suo servizio(tentato Omicidio),poi non si può pretendere anche di aver ragione perchè si deve essere tutelati sempre e comunque.
Non funziona così.
Qui l'unico che sembrerebbe aver adottato dei comportamenti che hanno messo in pericolo la vita di qualcuno,sia il conducente del motorino.
Poi evidentemente se ci saranno delle responsabilità,saranno certamente accertate(cosa che accade sin troppo bene nei confronti delle Forze dell'Ordine,ma assai meno bene nei confronti dei criminali,ma tantè... ) ma è intollerabile che qualcuno possa scagliarsi contro i Militari a prescindere,se è vero che i fatti sono ancora da accertare in maniera compiuta.
Le Forze dell'Ordine non vanno cercate soltanto nel momento del bisogno,ma vanno tutelate tutti i giorni perchè svolgono un compito gravoso e importantissimo,e il minimo che si possa concedere loro,è il diritto a dare la loro versione dei fatti,che deve essere rispettata come quella di chiunque altro.
La Giustizia si eserciterà poi nelle forme e nei tempi previsti.
Si chiama Civile Convivenza,anche se sembra proprio che ultimamente si vada un pò perdendo...

Questore
24-08-11, 15: 50
Riposi In Pace e condoglianze alla famiglia.

bemboz
24-08-11, 16: 03
Altri fattori tipo?

i giornali la fanno facile "ha sparato è colpevole", in realtà il processo deduttivo che il magistrato fa per arrivare ad un giudizio di colpevolezza è molto più complesso
bisogna verificare bene il "fatto" vedendo se il CC aveva altre possibilità oltre a sparare, vedere se la sua azione rispettava i principi di proporzionalità (non è detto) o vedere se esisteva realmente una situazione di pericolo e che questa fosse realmente non prevedibile o comunque evitabile
ci sono tanti fattori da prendere in considerazione, i giornali dicono le cose superficialmente interpretando o travisando dei fatti per far apparire più la "non verità da scoop" in modo tale da poter montarci sopra un carosello mediatico
ciò che è sicuro è che un ragazzo è morto, e dispiace sia per la famiglia del ragazzo sia per il CC che, sono d'accordo con Franco, penso non se lo perdonerà mai

ziobru
24-08-11, 16: 06
Roma, 18enne ucciso in una pizzeria «Oddio mi hanno sparato»

Sparatoria a Morena. Testimone: «Si è alzato la maglietta e ci ha fatto vedere il buco». Ambulanza arriva dopo 40 minuti

Fonte: Il Mattino (http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=160603&sez=ITALIA)

http://www.ilmattino.it/MsgrNews/HIGH/20110824_sforna-edoardo.jpg


http://www.youtube.com/watch?v=6cYk1rYFgPw&feature=player_embedded

Di tutta questa triste vicenda, la cosa che mi fà più rabbia è il fatto che un'ambulanza abbia impiegato 40 minuti per recarsi in loco e soccorrere la vittima.. Per il resto attendiamo che gli inquirenti facciano luce sul movente di una tale azione nei confronti di un ragazzo che come tanti di sera lavora in pizzeria per portarsi qualche spicciolo a casa..
Credo sarete daccordo con me nell'esprimere cordoglio alla famiglia della vittima.

Eli113
24-08-11, 16: 07
Infatti noi chiacchieriamo in base alle notizie riportate dai giornali e non da atti giudiziari, altrimenti per scrivere saremmo dovuti essere come minimo magistrati.

Poi se mi spieghi per favore questo strano concetto di proporzionalità, me ne farei anche una ragione... per me un'incappucciato che mi punta contro un'arma non e' da proporzione...

Eli113
24-08-11, 16: 09
Ziobru, sembra che nell'ambulanza c'e' qualcuno ( di cui tutti sappiamo il nome ) che puo' fare miracoli... stai tranquillo che evidentemente 40 minuti sono stati il minimo indispensabile per i soccorsi.

ziobru
24-08-11, 16: 17
Riposi In Pace e condoglianze alla famiglia.

concordo pienamente con te questore e con quanto detto da Franco.

Unica nota dolente di questa vicenda, è il modo in cui questo ragazzo aveva scelto di fare lo scherzo agli amici..un modo davvero poco simpatico finito in malomodo,ma non è mia intenzione giudicare le sue azioni.. era un ragazzo come me con qualche anno in meno, e tanto ancora da vivere e realizzare..di bravate ne abbiamo fatte tutti..
Spero possa riposare in pace.

ryuzaki
24-08-11, 16: 18
Infatti noi chiacchieriamo in base alle notizie riportate dai giornali e non da atti giudiziari, altrimenti per scrivere saremmo dovuti essere come minimo magistrati.

Poi se mi spieghi per favore questo strano concetto di proporzionalità, me ne farei anche una ragione... per me un'incappucciato che mi punta contro un'arma non e' da proporzione...

Eh, ma infatti. Se non è legittima difesa e legittimo uso delle armi questo allora tanto vale che l'arma si tenga bella conservata in casa.

AlexanderAvi
24-08-11, 16: 20
In quella zona in precedenza si sono consumati diversi crimini a sfondo sessuale. In particolar modo nel 2009 un uomo incappucciato e armato saltò fuori da un cespuglio ed entrò in un'auto di due giovani ragazzi che si erano appartati nei pressi di una pineta. Dopo aver costretto il ragazzo a proseguire la marcia verso un sentiero più isolato, lo fece scendere, lo chiuse all'interno del bagagliaio è violento la sua ragazza sedicenne. Una volta finito rapinò entrambi i giovani e si dileguò.
La reazione del carabiniere può essere capita: erano le 2.30 di notte, vengono ritrovati dei sassi in mezzo alla strada che ostacolano la circolazione delle auto e quindi sono costretti a fermarsi in una zona abbastanza pericolosa, si vedono spuntare fuori un uomo incappucciato che punta la pistola contro di loro, ma cosa dovevano fare? Chiedere al malvivente se la pistola fosse vera o meno? Lasciarsi sparare contro?
E poi il ragazzo si era già diplomato e stava per iscriversi all'università, quindi non era "tanto bambino" da fare uno scherzo del genere, che cavolo! Uno si assume a responsabilità delle proprie azioni.

Eli113
24-08-11, 16: 23
Ah si giusto, io non mi fermo all'alt ( certo è un errore) e tu puoi ammazzarmi! io non metto la cintura (un errore) e tu puoi ammazzarmi! io supero il limite della velocità (un errore) e tu puoi ammazzarmi! Non metto il casco (ripeto lo so è un errore!!!!!) e tu puoi ammazzarmi!!!!!!!! Ma come ragionate???? Ma vi rendete conto di una vita quanto vale? pensate a un vostro figlio o fratello....



Certo! Porgo le mie scuse, per essere un pò indignata! Buon lavoro! Speriamo tutti nella giusitizia! Cordiali saluti.

Comprendiamo il tuo sfogo stai tranquilla, ma appunto cerca di contenerlo.
Grazie per averlo capito.


Sai una cosa?
Solitamente quando provo dolore, mi rifugio nelle persone a me care, piango e abbraccio coloro i quali secondo me possono capire il mio dolore, al massimo se sono una donna campana mi strappo i capelli, mi schiaffeggio e urlo fino a quando quelli della provincia limitrofa non mi stanno a sentire.... ( assistito ad un funerale nei magici quartieri spagnoli di Napoli ) Questa credo sia una definizione di dolore.
Il rivoltarsi contro il mondo, non e' una giustificazione da persone civili.
Il collega sara' sentito da organi Giudiziari, avrà fatto una ricca annotazione di servizio, assieme al compagno e sicuramente saranno sentiti anche eventuali testimoni ( e quando si deve andare contro le FFOO se ne trovano a migliaia, mai quando invece si spaccia droga, si ruba, si estorce denaro, si assiste a rapine, tanto le FFOO sono buone... non ti incendieranno mai l'automobile, MAI. )...
Non so cosa sia successo di preciso in quel contesto, so solamente che il giovane, per non so quale strano motivo non si e' fermato all' Alt Polizia e non per questo si meritava di morire, attenzione!!! pero' poteva VIVERE, questo e' probabilmente certo. Condoglianze alla famiglie ed auguri al collega coinvolto.

ziobru
24-08-11, 16: 26
Ziobru, sembra che nell'ambulanza c'e' qualcuno ( di cui tutti sappiamo il nome ) che puo' fare miracoli...

:am054


stai tranquillo che evidentemente 40 minuti sono stati il minimo indispensabile per i soccorsi.

In una situazione simile a mio avviso 40 minuti sono troppi... fosse stato soccorso prima magari il ragazzo sarebbe ancora vivo..con questo però non voglio dire che un'ambulanza può fare miracoli..

bemboz
24-08-11, 16: 28
Infatti noi chiacchieriamo in base alle notizie riportate dai giornali e non da atti giudiziari, altrimenti per scrivere saremmo dovuti essere come minimo magistrati.

Poi se mi spieghi per favore questo strano concetto di proporzionalità, me ne farei anche una ragione... per me un'incappucciato che mi punta contro un'arma non e' da proporzione...

il concetto di proporzionalità è semplice: la reazione deve essere commisurata all'offesa (o in questo caso al pericolo)
quindi se ipoteticamente il vetro dell'auto di servizio anteriore (come mi sembra di aver letto in un giornale poco tempo fa) è antiproiettile la reazione del CC sarebbe evidentemente sproporzionata, quindi bisognerebbe vedere se il ragazzo si è messo esattamente davanti alla macchina o affianco, bisogna vedere se l'altro CC che guidava poteva divincolarsi in qualche modo

è strana anche la dinamica se ci pensi:
ci sono delle pietre in mezzo alla strada
la vettura dei carabinieri si ferma (o rallenta)
il ragazzo appare all'improvviso
il CC gli spara

io non so come si debbano portare le armi all'interno dell'auto ma questo CC o è Clint Eastwood o c'è una dinamica da chiarire! aveva già la pistola in mano? nel mentre che la estraeva dalla fondina il guidatore che faceva?
nessuno mette in dubbio la buona fede del CC o la sua professionalità ma la dinamica ha molti punti che devono essere chiariti nelle sedi opportune

FRANCODUE
24-08-11, 16: 37
Intanto noi non abbiamo auto di servizio con vetri antiproiettile.
I giornalisti che caspita ne sanno ?
Fanno per caso la volante anche ??!!.
Poi.
Sei tu per caso un perito balistico ?
Non credo, per cui queste valutazioni FALLE fare al perito che sarà incaricato dal Procuratore della Repubblica.
Poi infine.
Portare un arma è una grandissima responsabilità.
Spesso si deve decidere in un solo secondo cosa fare.
Un magistrato, un avvocato hanno delle ore o giorni per farlo.
Un Poliziotto in mezzo ad una via, ha solo qualche secondo per decidere.
Se non ci siete mai stati in mezzo ad una strada, non lo potete capire mai.

ziobru
24-08-11, 16: 48
Bemboz, ti faccio un esempio: (se scrivo una boiata correggetemi..)

Ipoteticamente io e te siamo di pattuglia in una zona disabitata e di campagna, ed all'improvviso per un motivo dobbiamo fermare il veicolo e scendere perchè degli oggetti bloccano la carreggiata (nel caso di Laterza erano delle pietre..), mentre stiamo verificando che intorno a noi tutto sia in regola e stiamo sgomberando la carreggiata, sbucano degli individui incappuciati che armati ci puntano le armi contro.. tu cosa faresti, staresti lì in attesa che magari mi sparino o ti sparino addosso oppure proveresti immediatamente a neutralizzare la potenziale minaccia..?

Eli113
24-08-11, 16: 54
il concetto di proporzionalità è semplice: la reazione deve essere commisurata all'offesa (o in questo caso al pericolo)
quindi se ipoteticamente il vetro dell'auto di servizio anteriore (come mi sembra di aver letto in un giornale poco tempo fa) è antiproiettile la reazione del CC sarebbe evidentemente sproporzionata, quindi bisognerebbe vedere se il ragazzo si è messo esattamente davanti alla macchina o affianco, bisogna vedere se l'altro CC che guidava poteva divincolarsi in qualche modo

è strana anche la dinamica se ci pensi:
ci sono delle pietre in mezzo alla strada
la vettura dei carabinieri si ferma (o rallenta)
il ragazzo appare all'improvviso
il CC gli spara

io non so come si debbano portare le armi all'interno dell'auto ma questo CC o è Clint Eastwood o c'è una dinamica da chiarire! aveva già la pistola in mano? nel mentre che la estraeva dalla fondina il guidatore che faceva?
nessuno mette in dubbio la buona fede del CC o la sua professionalità ma la dinamica ha molti punti che devono essere chiariti nelle sedi opportune

Non mi basta, questa risposta non e' accettabile.

Questi ragazzini non hanno capito che "giocando" ( se di gioco si trattava ) in questo modo, non e' difficile, per loro rimetterci la pelle e per noi rimetterci la coscienza.

basilischio
24-08-11, 17: 01
Se per ogni morto, pace all'anima sua, si apre una discussione per parlare dello stesso problema....... ci troviamo con un mare di duplicati.

ziobru
24-08-11, 17: 10
Basilischio grazie per aver riunito le discussioni :)

bemboz
24-08-11, 17: 12
Intanto noi non abbiamo auto di servizio con vetri antiproiettile.
I giornalisti che caspita ne sanno ?
Fanno per caso la volante anche ??!!.
Poi.
Sei tu per caso un perito balistico ?
Non credo, per cui queste valutazioni FALLE fare al perito che sarà incaricato dal Procuratore della Repubblica.
Poi infine.
Portare un arma è una grandissima responsabilità.
Spesso si deve decidere in un solo secondo cosa fare.
Un magistrato, un avvocato hanno delle ore o giorni per farlo.
Un Poliziotto in mezzo ad una via, ha solo qualche secondo per decidere.
Se non ci siete mai stati in mezzo ad una strada, non lo potete capire mai.

Franco non mi sembra di essermi mai sostituito ad un perito balistico,
sto solo dicendo quello che stai dicendo te con parole diverse: ho ripetuto più volte che i fatti devono essere chiariti nelle sedi opportune dove analizzeranno il caso concreto e ne trarranno le relative conclusioni
i giornali non danno abbastanza elementi per capire cosa sia realmente successo. L'esempio del vetro antiproiettile (immaginavo fosse una "mezza balla" da come la presentavano) era un'ipotesi per far capire un concetto


Ipoteticamente io e te siamo di pattuglia in una zona disabitata e di campagna, ed all'improvviso per un motivo dobbiamo fermare il veicolo e scendere perchè degli oggetti bloccano la carreggiata (nel caso di Laterza erano delle pietre..), mentre stiamo verificando che intorno a noi tutto sia in regola e stiamo sgomberando la carreggiata, sbucano degli individui incappuciati che armati ci puntano le armi contro.. tu cosa faresti, staresti lì in attesa che magari mi sparino o ti sparino addosso oppure proveresti immediatamente a neutralizzare la potenziale minaccia..?

sinceramente (e mi fa paura dirlo perchè non è una cosa di cui potrei essere orgoglioso) avrei fatto la stessa cosa che ha fatto il CC: neutralizzare la minaccia con qualunque mezzo o metodo a mia disposizione nel momento
il problema è che ciò che può essere "umanamente corretto" (una persona cerca di uccidermi e mi difendo) può non esserlo giuridicamente


Non mi basta, questa risposta non e' accettabile.

Questi ragazzini non hanno capito che "giocando" ( se di gioco si trattava ) in questo modo, non e' difficile, per loro rimetterci la pelle e per noi rimetterci la coscienza.

molte volte sarà capitato anche a te di fare scherzi, mi ricorderò sempre di quando (con amici) ci eravamo vestiti da fantasmi per far paura ad una nostra amica che stava tornando in auto a casa
nel momento non pensi che può capitare il casino,
un conto è vestirsi da fantasmi e un altro da bandito lo so (sopratutto in un posto del genere)

le cazzate e gli scherzi a questa età si fanno per quanto delle volte non ci si renda bene conto delle loro "possibili" conseguenze

Eli113
24-08-11, 17: 16
io credo che in questo caso sia giuridicamente corretto.

Frattaz
24-08-11, 18: 08
E poi, sarò banale, ma c'è anche la questione educazione. Se mio padre mi vedeva una pistola senza tondino di sicurezza mi tirava una sberla. Mi insegnava da quando avevo due anni a non puntare mai neanche quelle giocattolo, perchè "un'arma è sempre carica".

AlexanderAvi
24-08-11, 18: 15
E poi, sarò banale, ma c'è anche la questione educazione. Se mio padre mi vedeva una pistola senza tondino di sicurezza mi tirava una sberla. Mi insegnava da quando avevo due anni a non puntare mai neanche quelle giocattolo, perchè "un'arma è sempre carica".

Ma poi posso capire puntarla per gioco contro un amico, ma puntarla appositamente contro una volante dei CC, Polizia, GdF o altra forza è proprio un gesto da immaturi. Con tutta la criminalità che c'è al giorno d'oggi, c'è sempre un po' di tensione durante un giro di pattuglia nel cuore della notte (può succedere di tutto).

ryuzaki
24-08-11, 18: 19
Ma poi posso capire puntarla per gioco contro un amico, ma puntarla appositamente contro una volante dei CC, Polizia, GdF o altra forza è proprio un gesto da immaturi. Con tutta la criminalità che c'è al giorno d'oggi, c'è sempre un po' di tensione durante un giro di pattuglia nel cuore della notte (può succedere di tutto).

Ma poi queste pistole a salve sono riproduzioni praticamente identiche alle originali. Ne ho una a casa regalatami da mio cugino che è nella Locale e anche come peso è identica a quella vera. Se non fosse per il pallino rosso nella canna si scambierebbe tranquillamente per una Glock 22 vera.

ziobru
24-08-11, 18: 37
"umanamente corretto"

Quello che è umanamente corretto per te (ovvero non sparare ad una persona) , in quel momento non lo è per chi ti punta un arma contro senza esitazioni..
quindi concordo con Eli sul fatto che giuridicamente in questo caso è giusto parlare di legittima difesa..

Eli113
24-08-11, 18: 57
Questo non vuole dire che poiche' la legge ti permette ( scriminante ) di usare legittimanente le armi, la coscienza rimanga intatta, anche noi viviamo di emozioni.

ziobru
24-08-11, 19: 27
Questo non vuole dire che poiche' la legge ti permette ( scriminante ) di usare legittimanente le armi, la coscienza rimanga intatta, anche noi viviamo di emozioni.

ovvio :)

FRANCODUE
24-08-11, 20: 01
Si chiama in termini giuridici, Legittima difesa Putativa.

bemboz
24-08-11, 20: 53
Quello che è umanamente corretto per te (ovvero non sparare ad una persona) , in quel momento non lo è per chi ti punta un arma contro senza esitazioni..
quindi concordo con Eli sul fatto che giuridicamente in questo caso è giusto parlare di legittima difesa..
non penso hai capito bene il senso del mio discorso, per umanamente corretto intendo appunto difendersi da un pericolo (cosa istintiva) cosa che avrei fatto anche io e che avrebbe fatto chiunque (penso)
sin dal primo post ho detto che il caso era inquadrabile nella legittima difesa putativa non mi sembra di aver mai detto il contrario

domas
25-08-11, 09: 51
Ammetto di essere una cattiva persona, però voglio dire una cosa: a quanto pare è morta un'altra BRAVA persona. Anche in questo caso un altro bravo ragazzo

basilischio
25-08-11, 10: 00
Muoiono sempre i più bravi.............

Tyler Durden
25-08-11, 10: 38
Taranto, 24 ago. (Adnkronos) - Un giovane di 19 anni, William Perrone, di Laterza, e' stato ucciso da un carabiniere di una pattuglia questa notte su una strada provinciale nei dintorni della cittadina jonica. E' accaduto verso le 2,30. Secondo la versione fornita dai militari, il giovane ha brandito un'arma, risultata giocattolo, sembra fedele riproduzione di una pistola vera.
La pattuglia, che procedeva in auto durante una perlustrazione del territorio, a un certo punto ha rallentato la marcia a causa di alcuni sassi presenti sull'asfalto. La vettura e' stata costretta a fare una deviazione e ad aggirare l'ostacolo. A un certo punto, sempre secondo la versione fornita dall'Arma, i militari hanno visto uscire dall'oscurita' una sagoma che brandiva un'arma poi rivelatasi una fedele riproduzione di una Beretta senza tappo rosso.
Lo sconosciuto indossava una mascherina che gli copriva il volto, una tuta blu da meccanico e in testa aveva una sorta di turbante probabilmente fatto con una bandana o un asciugamano. Uno dei carabinieri ha fatto fuoco due volte uccidendo il giovane. Il fatto e' accaduto su una strada provinciale in localita' 'Selva San Vito'. La vittima non aveva precedenti.
Parenti e amici di Perrone, sentiti dagli inquirenti, hanno sostenuto che il 19enne stava facendo uno scherzo in grande stile insieme ad altre persone. Questa pista viene verificata dagli investigatori che seguono però anche l'ipotesi di una rapina. La zona a cavallo tra le province di Bari e Taranto (Laterza, Castellaneta, Palagiano, Ginosa, Gioia del Colle), due anni fa, fu interessata da una serie di rapine ai danni di coppiette in zone isolate, e stupri. Furono colpiti anche due allevatori. Il responsabile non e' mai stato individuato.



Commenti??? Ho appena letto questa notizia

Point Man
25-08-11, 10: 47
Ciao, se ne parla qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?30917-Morti-violente

Orange
25-08-11, 11: 22
Non credo ci siano troppi commenti da fare.
Se non si vogliono sollevare polemiche inutili o giudizi di parte, le considerazioni sono semplici :
- purtroppo due vite sono state sprecate :una é quella del giovane che é morto, l'altra é quella del Carabiniere che ha sparato
- evidentemente il Carabiniere non ha fatto niente altro che il suo dovere
- evidentemente, invece di cercare chissà quali discussioni o pareri "particolari", bisognerebbe prendere atto che quando si gioca con le armi si puo' morire, e che gli scherzi idioti (se s tratta di uno scherzo) possono finire molto male

FRANCODUE
25-08-11, 11: 29
Discussione riunita a quella principale.
Con preghiera di non aprirne altre per altri episodi analoghi.
Usare questa qui che abbiamo appuno rinominato Morti Violente.
Grazie.

Point Man
25-08-11, 11: 40
Orange è diretto e preciso come sempre, non ci sarebbe da aggiungere altro.
Si sta aprendo un quadro diverso in queste ore.... Si è appreso che sulla medesima strada ci sono stati degli episodi di rapine perpetuate con il medesimo sistema (sassi sulla strada, soggetto mascherato etc..) e che l'autore di questi episodi non è mai stato preso..
A questo punto la storia si complica.. Scherzo immaturo o tentativo di rapina? Il risultato comunque non cambia..

Eli113
25-08-11, 12: 02
Discussione riunita a quella principale.
Con preghiera di non aprirne altre per altri episodi analoghi.
Usare questa qui che abbiamo appuno rinominato Morti Violente.
Grazie.

Scusate l'OT.... Francoooo ma che bella foto!!! Complimenti, il tempo non ti scalfisce!!! ;)

domas
25-08-11, 14: 08
Eli non prendere in giro il Cavaliere!
Ha messo una foto datata per sembrare più giovane, non lo sai che i cavalieri perdono i capelli e si fanno il trapianto? :) :) :)
FINE OT

Io so che a Bari, dove faccio servizio, di queste cose non è raro sentirle.
So anche di gente a cui è stata rubata la moto al semaforo, fermatasi per il rosso...

Non conosco il ragazzo, potrebbe anche essere un caso ed un bravo ragazzo, ma di cose del genere ne accadono.

Inoltre vorrei rispondere a qualche risposta precedente dove si chiedeva come mai il carabiniere abbia sparato così velocemente, come mai sembrava pronto.
Vorrei ricordare che la pattuglia era andata in quella zona di proposito perché era stato segnalato in zona qualcosa di strano. Dato che non era la prima volta un episodio del genere, mi sembra normale che arrivati in zona i carabinieri fossero pronti

altairV
25-08-11, 14: 38
... aveva già la pistola in mano?

E anche se fosse?

bemboz
25-08-11, 15: 09
E anche se fosse?
ricordo che il mio era un ragionamento ipotetico con il quale "cercavo" (evidentemente invano) di far capire un concetto ovvero che i fatti devono essere accertati dalla magistratura con i mezzi, strumenti, perizie necessarie e che quindi non si può colpevolizzare o discolpare nessuno in base a ciò che dicono i giornalisti

io sinceramente non conosco le modalità di tenuta dell'arma di servizio,
ma, se così fosse (condizionale) da "laico" mi sembrerebbe una procedura se non irregolare almeno inconsueta

ps:
il comando dei CC, da quanto afferma il TG di rainews24, ha dichiarato che la pattuglia si trovava "casualmente" nel luogo, quindi non si era recata in seguito ad una segnalazione

basilischio
25-08-11, 15: 43
Se continuate a dar credito a quanto riporta stampa, TV e quant'altro,..............

La "procedura" di tenera un arma in mano è determinata dalla situazione contingente in cui chi interviene si trova ad operare, in base anche alle notizie in suo possesso o che gli sono state comunicate.
Se dicono che c'è una rapina a mano armata in corso, il minimo da fare è presentrasi "all'appuntamento" con la pistola in mano, altrimenti si richia di fare una "figuraccia". :)

FRANCODUE
25-08-11, 15: 45
Che i fatti devono essere accertati dalla Magstratura lo sostengo da una vita.
Ci mancherebbe solo che le inchieste le facessero "certi" giornalisti con tutte le ********* che scrivono.
I giornali devono vendere, li capisco.
Anzi come diceva il buon Ferrini a Quelli della Notte, "Non li capisco ma mi adeguo".
Per dare un esempio qui i corrispondenti dei più grossi giornali siciliani, scrivono quello che gli dettiamo noi
nelle conferenze stampa.

domas
25-08-11, 15: 48
Io ho detto che sono arrivati sul luogo preparati, ma questo non vuol dire con la pistola in pugno.

Non mettete in bocca, o meglio tra le dita in questo caso, parole non dette.
Ecco come si trovano notizie fasulle nei giornali, perché uno dice una cosa ed un altro ne capisce un'altra

asics3
25-08-11, 15: 54
Roma, 18enne ucciso in una pizzeria «Oddio mi hanno sparato»
(...)


Di tutta questa triste vicenda, la cosa che mi fà più rabbia è il fatto che un'ambulanza abbia impiegato 40 minuti per recarsi in loco e soccorrere la vittima..

Torno un attimo sull'articolo del "collega" volontario di Croce Rossa: Ammesso che il mezzo di soccorso ci abbia messo davvero più di 40 minuti, può anche far rabbia, ma ci sono circostanze in cui non si può fare altrimenti: magari l'ambulanza di postazione più vicina era già impegnata su altri eventi e ne han dovuta mandare una che stava da tutt'altra parte. Magari il traffico che c'era a quell'ora non ha consentito all'ambulanza di metterci di meno. Ci sono tante variabili che possono portare a percorrere un tragitto anche relativamente breve in molto più tempo del normale... ricordate, che una sirena ed un lampeggiante non significano di poter arrivare ovunque in uno schiocco di dita, non ti permettono di passare sopra alle auto che ci sono in mezzo, e soprattutto non significa che si trova automaticamente la strada libera! A scuola guida non insegnano a togliersi di mezzo e la gente quando sente le sirene (sempre all'ultimo momento purtroppo) va in panico, magari si fermano in un rettilineo pensando di fare un favore e invece scopri che si son fermate a un metro e mezzo dalla macchina che veniva in direzione opposta anche quella ferma (quindi non ci si passa e tu sei fermo in mezzo a loro sperando che almeno uno dei due capisca che deve spostarsi!) la maggior parte delle persone rallenta o addirittura si ferma in curva dove magari non hai visibilità per superare, la maggior parte non capisce che bisogna sì far passare, ma che se non c'è lo spazio materiale per farlo bisogna accelerare per raggiungere velocemente il primo posto utile per lasciar superare il mezzo.
In ogni evento d'emergenza i coinvolti vedono passare il tempo lentissimo, due minuti possono sembrare ore.
Mi spiace molto per la vita del ragazzo, ma da quel che ho letto la ferita riportata era talmente grave che anche fosse giunto in ospedale dopo 10 minuti dalla sparatoria *forse* avrebbe fatto la stessa fine.

altairV
25-08-11, 15: 55
Purtroppo, alla fine, qualunque decisione verrà presa dalla magistratura, ci sarà sempre una parte che non la riterrà giusta, per partito preso.

Gill
25-08-11, 16: 45
sarò ritardato io, ma mi sfugge completamente il senso della vicenda del ragazzo con la pistola giocattolo....voglio dire, voleva fare uno scherzo..ma a chi???? ai carabinieri??? cioè uno si alza la mattina e dice "toh oggi ho voglia di fare un bello scherzo a un carabiniere e gli punto una pistola in faccia.." dai non è credibile una cosa del genere..oppure voleva fare uno scherzo ad amici..ma allora perchè puntare la pistola ai carabinieri se non erano l'obbiettivo dello scherzo..boh tutto ciò non ha senso..

Gregario
25-08-11, 16: 48
sarò ritardato io, ma mi sfugge completamente il senso della vicenda del ragazzo con la pistola giocattolo....voglio dire, voleva fare uno scherzo..ma a chi???? ai carabinieri??? cioè uno si alza la mattina e dice "toh oggi ho voglia di fare un bello scherzo a un carabiniere e gli punto una pistola in faccia.." dai non è credibile una cosa del genere..oppure voleva fare uno scherzo ad amici..ma allora perchè puntare la pistola ai carabinieri se non erano l'obbiettivo dello scherzo..boh tutto ciò non ha senso.
forse pensava che non gli avrebbero sparato
P.S. Secondo quanto riportato dall'ansa il CC che ha sparato è indagato per omicidio

ryuzaki
25-08-11, 16: 51
forse pensava che non gli avrebbero sparato
P.S. Secondo quanto riportato dall'ansa il CC che ha sparato è indagato per omicidio

Dovrebbe essere la normale prassi aprire un fascicolo, ma essere già indagato per omicidio non so. Lascio la parola agli esperti.

basilischio
25-08-11, 17: 00
forse pensava che non gli avrebbero sparato
P.S. Secondo quanto riportato dall'ansa il CC che ha sparato è indagato per omicidio
E' normale prassi. In ogni caso la magistratura deve accertare i fatti quindi è normale che il responsabile venga indagato, che non vuol dire colpevole, ma solo coinvolto nei fatti.

Gill
25-08-11, 17: 00
forse pensava che non gli avrebbero sparato

ma anche se non gli avessero sparato la sostanza non cambia, rimane assurdo fare uno scherzo del genere a dei carabinieri..cioè non riesco a trovare dei moventi, nemmeno stupidi, che possano giustificare la volontà di fare uno scherzo del genere a degli appartenenti alle forze dell'ordine, continuo a trovarla una cosa poco credibile..

bemboz
25-08-11, 17: 18
sarò ritardato io, ma mi sfugge completamente il senso della vicenda del ragazzo con la pistola giocattolo....voglio dire, voleva fare uno scherzo..ma a chi???? ai carabinieri??? cioè uno si alza la mattina e dice "toh oggi ho voglia di fare un bello scherzo a un carabiniere e gli punto una pistola in faccia.." dai non è credibile una cosa del genere..oppure voleva fare uno scherzo ad amici..ma allora perchè puntare la pistola ai carabinieri se non erano l'obbiettivo dello scherzo..boh tutto ciò non ha senso..

forse magari voleva fare uno a scherzo agli amici e credendo fossero loro è sbucato improvvisamente fuori trovandosi invece davanti i carabinieri,
non penso che sia partito con l'idea di fare lo scherzo ai CC ..sarebbe realmente assurdo e senza senso come dici te!


E' normale prassi. In ogni caso la magistratura deve accertare i fatti quindi è normale che il responsabile venga indagato, che non vuol dire colpevole, ma solo coinvolto nei fatti.
nel caso, molto probabile, che venisse prosciolto da ogni accusa avrebbe possibilità di riprendere servizio o verrebbe comunque congedato anticipatamente?

Eli113
25-08-11, 17: 33
Ma guarda che non credo che lo abbiano sospeso dal servizio... magari sara' stato trasferito...

bemboz
25-08-11, 17: 38
Ma guarda che non credo che lo abbiano sospeso dal servizio... magari sara' stato trasferito...
ero convinto che per una roba del genere venissi immediatamente sospeso . . .ho visto troppi film americani mi sa :)

Gregario
25-08-11, 17: 40
ma anche se non gli avessero sparato la sostanza non cambia, rimane assurdo fare uno scherzo del genere a dei carabinieri..cioè non riesco a trovare dei moventi, nemmeno stupidi, che possano giustificare la volontà di fare uno scherzo del genere a degli appartenenti alle forze dell'ordine, continuo a trovarla una cosa poco credibile..

Infatti non riesco a capire


E' normale prassi. In ogni caso la magistratura deve accertare i fatti quindi è normale che il responsabile venga indagato, che non vuol dire colpevole, ma solo coinvolto nei fatti.
Io sapevo invece che se la legittima difesa fosse palese...come posso dirlo....si bruciano le tappe legali e burocratice senza aprire un processo.
E così?

Eli113
25-08-11, 18: 13
ero convinto che per una roba del genere venissi immediatamente sospeso . . .ho visto troppi film americani mi sa :)

Art. 6. Sospensione dal servizio.
La sospensione dal servizio consiste nell'allontanamento dal servizio per un periodo da uno a sei mesi, con la privazione della retribuzione mensile, salva la concessione di un assegno alimentare di importo pari alla metà dello stipendio e degli altri eventuali emolumenti valutabili a tal fine a norma della disposizioni vigenti, oltre gli assegni per carichi di famiglia.
Comporta la deduzione dal computo della anzianità di un periodo pari a quello trascorso dal punito in sospensione dal servizio nonché il ritardo di due anni nella promozione o nell'aumento periodico dello stipendio o nell'attribuzione di una classe superiore di stipendio con la decorrenza di cui al precedente art. 5. Tale ritardo è elevato a tre anni se la sospensione dalla qualifica è superiore a quattro mesi.
Può essere inflitta nei seguenti casi:
1 mancanze previste dal precedente art. 4, qualora rivestano carattere di particolare gravità ovvero siano reiterate o abituali;
2 condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo che non comporti gli effetti di cui al successivo art. 8;
3 denigrazione dell'Amministrazione o dei superiori;
4 comportamento che produce turbamento nella regolarità o nella continuità del servizio di istituto;
5 tolleranza di abusi commessi da dipendenti;
6 atti contrari ai doveri derivanti dalla subordinazione;
7 assidua frequenza, senza necessità di servizio ed in maniera da suscitare pubblico scandalo, di persone dedite ad attività immorale o contro il buon costume ovvero di pregiudicati;
8 uso non terapeutico di sostanze stupefacenti o psicotrope risultante da referto medico legale;
9 allontanamento, senza autorizzazione, dalla sede di servizio per un periodo superiore a cinque giorni;
10 omessa o ritardata presentazione in servizio per un periodo superiore a quarantotto ore e inferiore ai cinque giorni o, comunque, nei casi in cui l'omissione o la ritardata presentazione in servizio di cui all'art. 4, n. 10, provochi gravi disservizi ovvero sia reiterata o abituale.
La sospensione dal servizio è inflitta con decreto del capo della polizia -direttore generale della pubblica sicurezza, previo giudizio del consiglio centrale di disciplina, qualora trattisi di personale appartenente alle qualifiche dirigenziali e direttive e, previo giudizio del consiglio provinciale di disciplina, per il restante personale.


Questo avviene invece quando, anche se non passato in giudicato, c'e' una palese responsabilità dolosa... o altro...

CAPO II: Provvedimenti cautelari
Art. 9. Sospensione cautelare in pendenza di procedimento penale.
L'appartenente ai ruoli dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, colto da ordine o mandato di cattura o che si trovi, comunque, in stato di carcerazione preventiva, deve essere sospeso dal servizio con provvedimento del capo dell'ufficio dal quale gerarchicamente dipende, che deve, altresì, riferire immediatamente alla direzione centrale del personale presso il dipartimento della pubblica sicurezza (1).
Fuori dai casi previsti nel comma precedente, l'appartenente ai ruoli dell' Amministrazione della pubblica sicurezza sottoposto a procedimento penale, quando la natura del reato sia particolarmente grave, può essere sospeso dal servizio con provvedimento del Ministro su rapporto motivato del capo dell'ufficio dal quale dipende (2) (3).
In caso di concessione di libertà provvisoria ovvero di revoca dell'ordine o mandato di cattura o dell'ordine di arresto ovvero di scarcerazione per decorrenza dei termini, ove le circostanze lo consiglino, la sospensione cautelare può essere revocata con effetto dal giorno successivo a quello in cui il dipendente ha riacquistato la libertà e con riserva di riesame del caso quando sul procedimento penale si è formato il giudicato.
I relativi provvedimenti sono adottati dal Ministro su proposta motivata degli organi indicati nel precedente art. 4 per i rispettivi dipendenti.
Se il procedimento penale è definito con sentenza la quale dichiari che il fatto non sussiste o che l'imputato non lo ha commesso, la sospensione è revocata a tutti gli effetti.
Quando da un procedimento penale, comunque definito, emergono fatti e circostanze che rendano l'appartenente ai ruoli dell'Amministrazione della pubblica sicurezza passibile di sanzioni disciplinari, questi deve essere sottoposto a procedimento disciplinare entro il termine di giorni 120 dalla data di pubblicazione della sentenza, oppure entro 40 giorni dalla data di notificazione della sentenza stessa all'Amministrazione.
Se il procedimento penale si conclude con sentenza di proscioglimento o di assoluzione per motivi diversi da quelli contemplati nel comma quinto del presente articolo, la sospensione cautelare può essere mantenuta qualora venga iniziato o ripreso il procedimento disciplinare (4).

(1) Comma così sostituito dall'art. 7, L. 10 ottobre 1986, n. 668.
(2) Comma così sostituito dall'art. 7, Legge 10 ottobre 1986 n. 668.
(3) Il decreto è emesso, ora, dal Capo della Polizia per effetto dell'art. 11 del D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 80.
(4) Comma così sostituito dall'art. 8, L. 10 ottobre 1986, n. 668.

AlfaUno
25-08-11, 20: 20
Dovrebbe essere la normale prassi aprire un fascicolo, ma essere già indagato per omicidio non so. Lascio la parola agli esperti.
Per "aprire un fascicolo" come dici tu, ci sono due strade:
1) a carico di ignoti;
2) a carico del/i sospettato/i di cui sono note le generalità.
Nel caso in parola ovviamente non possiamo trovarci al punto 1.
E' l'unico modo per fare indagini.

Infatti non riesco a capire


Io sapevo invece che se la legittima difesa fosse palese...come posso dirlo....si bruciano le tappe legali e burocratice senza aprire un processo.
E così?
No: semmai non si procede all'arresto dell'indagato.
In ogni caso allo stato attuale non c'è alcun processo, c'è semmai un procedimento che è in fase di indagini preliminari che si possono concludere o con la richiesta da parte del PM di rinvio a giudizio, che se accolta dal gup sfocerà nel processo vero e proprio, o nella richiesta di archiviazione.

Gregario
25-08-11, 20: 38
No: semmai non si procede all'arresto dell'indagato.
In ogni caso allo stato attuale non c'è alcun processo, c'è semmai un procedimento che è in fase di indagini preliminari che si possono concludere o con la richiesta da parte del PM di rinvio a giudizio, che se accolta dal gup sfocerà nel processo vero e proprio, o nella richiesta di archiviazione.
Quindi nel mio esempio il PM richiede l'archiviazione e l'indagato se la cava senza spendere fior di quattrini per il processo,giusto?

AlfaUno
25-08-11, 20: 45
Quindi nel mio esempio il PM richiede l'archiviazione e l'indagato se la cava senza spendere fior di quattrini per il processo,giusto?

Si.
Sempre che non vengano fuori dettagli nuovi che costringano per esempio a interrogare l'indagato che a quel punto dovrà per forza farsi assistere da un legale, anche per il solo interrogatorio in fase di indagini preliminari.

Gregario
25-08-11, 20: 53
...un altro motivo per essere ricco -.-
fine OT

altairV
25-08-11, 21: 46
...nel caso, molto probabile, che venisse prosciolto da ogni accusa avrebbe possibilità di riprendere servizio o verrebbe comunque congedato anticipatamente?

In caso di archiviazione tutto torna come niente fosse successo. L'eventuale sospensione verrebbe sanata compreso il pagamento degli arretrati, magari dopo qualche anno ma ci sarebbe. E se dovessero congedare tutti i prosciolti forse ci sarebbero solo metà colleghi a lavorare.

Se la pena inflitta supera i tre anni se ne va a casa.

FRANCODUE
25-08-11, 22: 03
Attenzione.
Qui in Italia come diceva una telenovela del passato,, "anche i ricchi piangono".
L'azione penale è obblgatoria per il Pubblico Ministero.
Se vogliono discoparsi di soldini ne pagano moltissimi.
Sempre che non siano colpevoli.
In quel aso servono a poco.
Negli Stai Uniti no lo è.
Se presesnti denuncia allora si procede.
Se no non si può procedere.
Come qui da noi per i reati perseguibili a Querela.
Quanti soldi mi dai per non fare denuncia ?
Specie se io sono uno Vip e posso pagarre ??
Funziona così laggiù.
Ho reso l'idea, spero.

Eli113
26-08-11, 13: 00
Beh anche qui esiste il ritiro della querela... e chissa' se qualcuno non ci marcia sopra...

ziobru
26-08-11, 16: 07
Furgone falcia papà in bici davanti al figlio,scappa: cittadino lo insegue e lo blocca.

Il mezzo ha sfiorato il piccolo di 9 anni e centrato in pieno l'uomo, morto sul colpo. Alla guida un elettricista di 27 anni

http://www.ilmattino.it/MsgrNews/HIGH/20110826_c4_c1_51314302683087.jpg

Il bambino di nove anni sfiorato da un furgone pirata, il padre centrato in pieno e ucciso. È successo ieri sera in via XXIV Maggio a Reana del Rojale attorno alle 19 quando la corsa in bicicletta di Roberto Toffoletti e del figlio si è trasformata in una tragedia. Tutto si è svolto in pochi secondi all'uscita di un sottopasso stradale che da Remugnano porta verso Reana. S.A., elettricista 27enne di Udine, era alla guida di un Transit e stava probabilmente rientrando a casa.

Fonte Il Mattino (http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=160866&sez=ITALIA)

FRANCODUE
26-08-11, 16: 19
Beh anche qui esiste il ritiro della querela... e chissa' se qualcuno non ci marcia sopra...

Hai detto bene.
La querela spesse volte viene presentata proprio per avere un ritorno pecuniario in soldoni.
Una volta che i soldoni arrivano dopo una transizione exstragiudiziale, la stessa viene ritirata.

fatality
26-08-11, 16: 27
il triste episodio di buonabitacolo non fa altro che aumentare in me la convenzione che il posto di controllo sia un'attività del tutto inutile dal punto di vista della "sostanza" e dell'operatività.
sono un motociclista (guido ciclomotori e motocicli da quando avevo 14 anni, e in area "privata" anche da molto prima...:D) ed in quanto tale, durante il servizio automontato evito il più possibile di fermare i motociclisti. ovvero limito tali operazioni a quando disposte dalla sala operativa o nella flagranza di reati (scippi ecc.).
ciò perchè mi rendo conto che la posta in gioco è sempre molto ma molto alta. e rischiare di mettere in pericolo una vita umana per una contravvenzione al cds è una cosa che mi spaventa tantissimo.
chi trasporta droga/armi ecc. non lo fa a bordo di moto senza indossare il casco e non corre come un matto.
per contrastare le violazioni al cds da parte di motociclisti a mio avviso si debbono impiegare equipaggi motomontati (non serve il transalp o la bmw 1000, datemi un sh300 o meglio un yamaha tmax e vi fermo chi volete).
purtroppo quello che in tanti faticano a capire è che anche se alla fine delle indagini viene fuori che abbiamo ragione al 100% e abbiamo fatto bene il nostro dovere, quando una persona ci rimette al vita la nostra coscienza (visto che il 99,9% non siamo delinquenti) non ci lascerà tranquilli per il resto della nostra vita.
p.s.
personalmente sono favorevole alla confisca dei ciclomotori per chi guida senza indossare il casco, così come avvenne in un breve periodo di qualche anno fa

ziobru
26-08-11, 16: 40
(non serve il transalp o la bmw 1000, datemi un sh300 o meglio un yamaha tmax e vi fermo chi volete).

OT: fatality sei un intenditore in fatto di scooter lasciatelo dire :D :respect:

bemboz
26-08-11, 17: 18
il triste episodio di buonabitacolo non fa altro che aumentare in me la convenzione che il posto di controllo sia un'attività del tutto inutile dal punto di vista della "sostanza" e dell'operatività.
sono un motociclista (guido ciclomotori e motocicli da quando avevo 14 anni, e in area "privata" anche da molto prima...:D) ed in quanto tale, durante il servizio automontato evito il più possibile di fermare i motociclisti. ovvero limito tali operazioni a quando disposte dalla sala operativa o nella flagranza di reati (scippi ecc.).
ciò perchè mi rendo conto che la posta in gioco è sempre molto ma molto alta. e rischiare di mettere in pericolo una vita umana per una contravvenzione al cds è una cosa che mi spaventa tantissimo.
chi trasporta droga/armi ecc. non lo fa a bordo di moto senza indossare il casco e non corre come un matto.
per contrastare le violazioni al cds da parte di motociclisti a mio avviso si debbono impiegare equipaggi motomontati (non serve il transalp o la bmw 1000, datemi un sh300 o meglio un yamaha tmax e vi fermo chi volete).
purtroppo quello che in tanti faticano a capire è che anche se alla fine delle indagini viene fuori che abbiamo ragione al 100% e abbiamo fatto bene il nostro dovere, quando una persona ci rimette al vita la nostra coscienza (visto che il 99,9% non siamo delinquenti) non ci lascerà tranquilli per il resto della nostra vita.
p.s.
personalmente sono favorevole alla confisca dei ciclomotori per chi guida senza indossare il casco, così come avvenne in un breve periodo di qualche anno fa

io con lo zip o con l'husqvarna venivo fermato fisso nei posti di controllo, e sebbene il motorino fosse "diversamente a norma" o dietro avevo un inquilino di troppo (sebbene con il casco) mi fermavo lo stesso
tanto scappare non serve a nulla! ti inseguono guisto 200mt per prenderti il numero di targa e poi ti mollano..hanno tutto ciò che ti serve per rovinarti la vita :) le persone che scappano a mio avviso sono molto stupide e ingenue perchè non capiscono che una multa, se te la fanno, di qualche centinaia di euro non è equiparabile ad una denuncia per non esserti fermato

ho sempre avuto un dubbio su un fatto che mi successe a 16 anni con il mio 125,
ad un posto di controllo mi fecero togliere il casco integrale ma in altri posti di controllo (tanti....perchè io, con rispetto parlando, ho la sfiga di beccarmeli tutti e di vedere sempre la paletta alzarsi) non mi è più capitato che me lo chiedessero
in teoria sarebbe la norma quello di toglierselo?

fatality
26-08-11, 19: 06
casco integrale con lo zip?
se ti becco io è chiaro che te lo faccio togliere! :D
paradossalmente forse il fatto che ti fermano spesso dipende proprio dal fatto che indossi il casco integrale...

cmq a parte gli scherzi è corretto far togliere il casco alla persona che si è fermata, non fosse altro per verificare se la foto che c'è sul documento corrisponde con il volto del soggetto.

bemboz
26-08-11, 20: 56
casco integrale con lo zip?
se ti becco io è chiaro che te lo faccio togliere! :D
paradossalmente forse il fatto che ti fermano spesso dipende proprio dal fatto che indossi il casco integrale...

cmq a parte gli scherzi è corretto far togliere il casco alla persona che si è fermata, non fosse altro per verificare se la foto che c'è sul documento corrisponde con il volto del soggetto.

no mica con lo zip!! con lo zip rigorosamente il casco a scodella :) ..al tempo erano ancora legali (mi sembra che ora non si trovano neanche più)
il casco integrale lo usavo con l'husqvarna 125 :) :)

Pol
27-08-11, 16: 21
Taranto, 24 ago. (Adnkronos) - Un giovane di 19 anni, William Perrone, di Laterza, e' stato ucciso da un carabiniere di una pattuglia questa notte su una strada provinciale nei dintorni della cittadina jonica. E' accaduto verso le 2,30. Secondo la versione fornita dai militari, il giovane ha brandito un'arma, risultata giocattolo, sembra fedele riproduzione di una pistola vera.
La pattuglia, che procedeva in auto durante una perlustrazione del territorio, a un certo punto ha rallentato la marcia a causa di alcuni sassi presenti sull'asfalto. La vettura e' stata costretta a fare una deviazione e ad aggirare l'ostacolo. A un certo punto, sempre secondo la versione fornita dall'Arma, i militari hanno visto uscire dall'oscurita' una sagoma che brandiva un'arma poi rivelatasi una fedele riproduzione di una Beretta senza tappo rosso.
Lo sconosciuto indossava una mascherina che gli copriva il volto, una tuta blu da meccanico e in testa aveva una sorta di turbante probabilmente fatto con una bandana o un asciugamano. Uno dei carabinieri ha fatto fuoco due volte uccidendo il giovane. Il fatto e' accaduto su una strada provinciale in localita' 'Selva San Vito'. La vittima non aveva precedenti.
Parenti e amici di Perrone, sentiti dagli inquirenti, hanno sostenuto che il 19enne stava facendo uno scherzo in grande stile insieme ad altre persone. Questa pista viene verificata dagli investigatori che seguono però anche l'ipotesi di una rapina. La zona a cavallo tra le province di Bari e Taranto (Laterza, Castellaneta, Palagiano, Ginosa, Gioia del Colle), due anni fa, fu interessata da una serie di rapine ai danni di coppiette in zone isolate, e stupri. Furono colpiti anche due allevatori. Il responsabile non e' mai stato individuato.



Commenti??? Ho appena letto questa notizia

Per dovere di cronaca rettifico quanto scritto qui da un articolo del quotidiano "la Repubblica", secondo il quale il ragazzo si trovava su una strada isolata, e le vittime dello scherzo sarebbero dovute essere una coppia di fidanzati suoi amici i quali per appartarsi sarebbero dovuti transitare per quella via.
Un cittadino insospettito da tali movimenti avrebbe allertato il 112, che è intervenuto in borghese su segnalazione.
Il buio avrebbe fatto scambiare l'autocivetta per l'auto dei suoi amici, ed il resto è noto.
Piccola curiosità : Il ragazzo stava studiando per il concorso da sottufficiale dei CC.

ziobru
27-08-11, 17: 41
Per dovere di cronaca rettifico quanto scritto qui da un articolo del quotidiano "la Repubblica", secondo il quale il ragazzo si trovava su una strada isolata, e le vittime dello scherzo sarebbero dovute essere una coppia di fidanzati suoi amici i quali per appartarsi sarebbero dovuti transitare per quella via.
Un cittadino insospettito da tali movimenti avrebbe allertato il 112, che è intervenuto in borghese su segnalazione.
Il buio avrebbe fatto scambiare l'autocivetta per l'auto dei suoi amici, ed il resto è noto.
Piccola curiosità : Il ragazzo stava studiando per il concorso da sottufficiale dei CC.

Ecco spiegato il motivo per il quale il ragazzo ha puntato l'arma contro i due militari giunti sul posto... trattandosi di un auto civetta è pressochè impossibile distinguerla da un auto normale... inizialmente io in primis credevo che il ragazzo avesse puntato l'arma contro una gazzella con colori d'istituto, il che sarebbe stato da sciocchi pur trattandosi di uno scherzo :)

ryuzaki
27-08-11, 17: 43
Si, ma diamine...non si scherza con queste cose. Che situazione brutta.

ziobru
27-08-11, 17: 48
Trieste, bruciato vivo: arrestato il killer. La vittima in mano agli aguzzini per 12 ore

Gli inquirenti: motivi passionali o economici non spiegano tanta efferatezza.

Fonte: Il Mattino (http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=161018&sez=ITALIA)

http://www.ilmattino.it/MsgrNews/HIGH/20110827_c4_trieste_console_giovanni.jpg

E' stato arrestato stamattina intorno alle 8.30 a Verbicaro, in provincia di Cosenza, Giuseppe Console, 23 anni, ricercato per l'omicidio di Giovanni Novacco avvenuto ieri in una casa abbandonata del rione di Gretta a Trieste. Il ragazzo, accusato di essere stato l'esecutore materiale dell'assassinio, non era armato: ha opposto una debole resistenza, ma poi si è lasciato arrestare. Si era rifugiato in una casa di proprietà della famiglia. Per l'omicidio di Novacco - legato mani e piedi a una sedia, ferito con un coltello in diverse parti del corpo e quindi bruciato - era stato arrestato ieri il triestino Alessandro Cavalli di 34 anni.

AlexanderAvi
28-08-11, 12: 42
La notte scorsa un trentenne, attualmente disoccupato, è stato ucciso con almeno 4 coltellate al petto e in altre parti del corpo. Le Forze dell'Ordine stanno indagando sull'accaduto.

Comunque da qualche anno a questa parte non passa giorno senza che qualcuno venga ucciso o venga rapito (soprattutto ragazzini/e). Ma dico io la gente dove ha la testa? Mha...

FRANCODUE
28-08-11, 12: 57
Ragazzi ?
Per la cronaca nera basta seguire i telegiornali.