PDA

Visualizza Versione Completa : Modalità di accesso nel Corpo Forestale dello Stato



Pagine : 1 2 [3] 4

ICG
21-06-12, 20: 31
scusami ICG, intendevo in merito ai limiti concorsuali ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------

grazie ICG
Ok, spero allora di aver chiarito i tuoi dubbi; soggiungo solo i requisiti di studio richiesti per l'accesso dall'esterno ai vari ruoli:
- agente e operatore: Licenza Media;
- revisore: Qualifica Professionale;
- ispettore e perito: Diploma Superiore;
- commissario: Laurea Magistrale (o Laurea vecchio ordinamento).

lumocolor
21-06-12, 23: 05
ICG chiarissimo e schematico come piace fare a me.
ma tornando a qualche messaggio precedente dunque sul limite d'eta', io avendo 34 anni
e con una laurea vecchio ordinamento potrei accedere ad un ruolo di tecnico commisario e basta, giusto?
devo attendere un concorso nel corpo forestale dello stato per commisari tecnici, se ho ben capito e per ora senza un limite in eta, da quanto ho letto...
questi chiarimenti sono essenziali perche nella ricerca di un concorso adatto ad personam, ci si smarrisce tra tante postlle limiti e titoli da possedere...

sasygrisù
21-06-12, 23: 38
ICG chiarissimo e schematico come piace fare a me.
ma tornando a qualche messaggio precedente dunque sul limite d'eta', io avendo 34 anni
e con una laurea vecchio ordinamento potrei accedere ad un ruolo di tecnico commisario e basta, giusto?
devo attendere un concorso nel corpo forestale dello stato per commisari tecnici, se ho ben capito e per ora senza un limite in eta, da quanto ho letto...
questi chiarimenti sono essenziali perche nella ricerca di un concorso adatto ad personam, ci si smarrisce tra tante postlle limiti e titoli da possedere...

Penso che stai confondendo un pò le cose.
Il limite di età per Commissari (quindi laureati) è di 32 anni; mentre al momento non hanno un limite di età i concorsi per i Ruoli Tecnici (Operatori, Revisori, Periti) che non hanno nulla a che vedere con il ruolo dei Commissari.
Per fartene un idea su questi ruoli "tecnici" dai un'occhiata a questa discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?2499-Operatori-Forestali

fraf
22-06-12, 09: 02
ICG chiarissimo e schematico come piace fare a me.
ma tornando a qualche messaggio precedente dunque sul limite d'eta', io avendo 34 anni
e con una laurea vecchio ordinamento potrei accedere ad un ruolo di tecnico commisario e basta, giusto?
devo attendere un concorso nel corpo forestale dello stato per commisari tecnici, se ho ben capito e per ora senza un limite in eta, da quanto ho letto...
questi chiarimenti sono essenziali perche nella ricerca di un concorso adatto ad personam, ci si smarrisce tra tante postlle limiti e titoli da possedere...

Lumocolor, in pratica, purtroppo, per il tuo profilo non c'è possibilità di accesso nel CFS. Questo vale per i ruoli del personale "In divisa". Per quelli tecnici la situazione è molto simile perchè i concorsi sono bloccati come ha ben detto ICG.
Più generalmente per il tuo profilo è l'intera carriera nelle FFPP e FFAA ad essere sostanzialmente preclusa, quindi se cerchi un concorso adatto ad personam non credo sia questa la strada più indicata.

LeonardoLupo
22-06-12, 12: 37
ICG chiarissimo e schematico come piace fare a me.
ma tornando a qualche messaggio precedente dunque sul limite d'eta', io avendo 34 anni
e con una laurea vecchio ordinamento potrei accedere ad un ruolo di tecnico commisario e basta, giusto?
devo attendere un concorso nel corpo forestale dello stato per commisari tecnici, se ho ben capito e per ora senza un limite in eta, da quanto ho letto...
questi chiarimenti sono essenziali perche nella ricerca di un concorso adatto ad personam, ci si smarrisce tra tante postlle limiti e titoli da possedere...

Come già detto da fraf i concorsi per il personale tecnico non sono in previsione di uscita,almeno non a breve e non con così pochi fondi disponibili per i nuovi concorsi.
Quindi tieni d'occhio la gazzetta ufficiale ogni martedì e venerdì sera se trovi qualcosa o tieni d'occhio il forum dove sicuramente si creerà un tread se dovesse uscire tale concorso.

Ma non ci spererei molto,almeno non a breve.
I concorsi nel CFS sono molto rari rispetto gli altri Corpi di Polizia considera che da agenti ancora non esce un concorso per vfp1 e sono passati già tanti anni.....

lumocolor
25-06-12, 10: 17
che peccato pero'... ci sarebbero così tante cose da fare in questo settore "forestale"... quanto lavoro intelligente e salutare ne potrebbe scaturire.... la natura e l ambiente ci offrono tutto quello di cui noi avremmo bisogno per stare bene e invece non so dove si vanno ad inestire poi fondi della collettivita.... alla fine se non si sta attenti nella gestione dei bilanci e delle destinazioni delle risorse si va ad alimentare cicli viziosi che portano alla decadenza di un eco sistema o un ambiente grande o piccolo che sia, sociale o burocratico stesso...

fraf
25-06-12, 11: 23
che peccato pero'... ci sarebbero così tante cose da fare in questo settore "forestale"... quanto lavoro intelligente e salutare ne potrebbe scaturire.... la natura e l ambiente ci offrono tutto quello di cui noi avremmo bisogno per stare bene e invece non so dove si vanno ad inestire poi fondi della collettivita.... alla fine se non si sta attenti nella gestione dei bilanci e delle destinazioni delle risorse si va ad alimentare cicli viziosi che portano alla decadenza di un eco sistema o un ambiente grande o piccolo che sia, sociale o burocratico stesso...

Lumocolor, hai ragione. Ci sono un'infinità di cose da fare nel settore forestale, adeguatamente utilizzato costituisce una risorsa importante come in Austra, Paesi del Nord etc... Però questa sezione del forum riguarda il Corpo Forestale dello Stato. Si tratta di una forza di polizia di cui fanno parte Poliziotti. Tutte le risorse che citi, nobili ed interessantissime, costituiscono una parte della forestale storica però negli ultimi anni la direzione è tutta un'altra: DIA, Sezioni di PG nelle procure etc...
Insomma il tuo profilo sarà sicuramente spendibile nel settore forestale ma al CFS di "forestale" nel futuro prossimo venturo credo resterà molto meno di quello che è "percepito" dagli esterni.

lumocolor
25-06-12, 16: 03
araf, potresti meglio chiarirmi questo tuo ultimo rigo del tuo ultimo messaggio in mia risposta?
ti copio e incollo:
Insomma il tuo profilo sarà sicuramente spendibile nel settore forestale ma al CFS di "forestale" nel futuro prossimo venturo credo resterà molto meno di quello che è "percepito" dagli esterni.

fraf
25-06-12, 16: 17
Premessa: il mio nick è FRAF :D

Senza andar troppo OT volevo dire che la tua idea di CFS (Corpo Forestale dello Stato) è legata al suo ruolo tecnico. E giustamente in essa vorresti spendere il tuo titolo di studio altrettanto tecnico. Da trenta anni a questa parte però si sta compiendo il traghettamento che nel 2004 l'ha portato ad essere una vera e propria Forza di Polizia specializzata.
Come tale ha cambiato, e sta cambiando, i suoi impieghi operativi per votarsi a materie come: traffico illecito di rifiuti, ecomafie etc... (oltre ovviamente a presidio dei territori rurali e compiti di istituto più "tecnici" in convenzione con le Regioni).
Però, qui sta il punto, per esserne parte oggi bisogna pensare di voler fare i poliziotti. Quelle belle attività di valorizzazione che hai descritto sono importanti, anzi vitali, ma ad oggi ci sono altri enti e strutture a svolgerli in buona parte. Perchè la competenza è delle, proprio in sintesi, delle Regioni. Insomma una Forestale come quella che mi è parso di capire hai immaginato la potresti trovare tipo in Trentino o in Alto Adige (dove è un corpo tecnico) più che nel CFS di oggi e di domani.

Anche il tuo discorso sull'età andava in quella direzione: se a 34 anni mi sto laureando probabilmente non ho mai pensato a fare il poliziotto mentre invece, forse, vedevi nel CFS un'altra cosa che però, oggi, non è più.

Ti ho esplicitato le mie considerazioni, in bocca al lupo per le tue scelte!

lumocolor
26-06-12, 16: 04
molte grazie per le tue considerazioni... fraf. (perche il trentino o l alto adige dovrebbero avere un CFS differente dalle altre regioni d italia, tutte bellissime?...mi chiedo...)

sasygrisù
26-06-12, 17: 52
Per le info sui Corpi Forestali Autonomi Provinciali/Regionali la discussione è questa: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5840-Corpi-Forestali-Regionali

Inoltre ricordo che è vietata la chat nelle discussioni, quindi si prega di utilizzare quella a fine pagina del forum oppure in alternativa gli MP.
Grazie!

Decumano
29-06-12, 10: 45
Faccio qui questa domanda perchè mi sembra il topic più adatto...
Si è da poco concluso il 3° corso corso commissari "arno" ( http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5121 ).
Dite che questo è il preludio per un nuovo concorso per commissari o bisognerà aspettare chissà quando per un nuovo bando?

fraf
29-06-12, 10: 56
Faccio qui questa domanda perchè mi sembra il topic più adatto...
Si è da poco concluso il 3° corso corso commissari "arno" ( http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5121 ).
Dite che questo è il preludio per un nuovo concorso per commissari o bisognerà aspettare chissà quando per un nuovo bando?

Non credo proprio DECUMANO, dalle tabelle organiche il ruolo più carente era quello ispettori ma credo che tra concorso interno e posti riservati in quello pubblico il ruolo più carente diverrà quello degli agenti/assistenti e credo che i pochi soldi a disposizione, nel caso facessero un nuovo concorso pubblico dovrebbero andare lì. Per prendere giovani VFP1, anche in considerazione dei generali tagli della PA alle dirigenze varie.
Mia personale opinione ovviamente.

ICG
29-06-12, 18: 31
Non credo proprio DECUMANO, dalle tabelle organiche il ruolo più carente era quello ispettori ma credo che tra concorso interno e posti riservati in quello pubblico il ruolo più carente diverrà quello degli agenti/assistenti e credo che i pochi soldi a disposizione, nel caso facessero un nuovo concorso pubblico dovrebbero andare lì. Per prendere giovani VFP1, anche in considerazione dei generali tagli della PA alle dirigenze varie.
Mia personale opinione ovviamente.
Errore FRAF: in realtà il ruolo più prossimo ai massimi tabellari è proprio quello degli agenti/assistenti (non molto tempo fa era addirittura eccedente il limite) ... peraltro - tra agenti/assistenti divenuti ispettori col recente concorso interno ed agenti/assistenti che, a breve, diverranno sovrintendenti coi concorsi interni in svolgimento - si sono liberati (in parte) e si stanno liberando (in altra parte) un po' di posti anche da agente.
Quanto ai funzionari, tra il corso appena terminato e quello in itinere (il 4°), quel ruolo è pressoché saturo ... ragion per cui, almeno per qualche anno, di concorsi non se ne parla (... salvo che, in vista dei nuovi provvedimenti dilatori delle pensioni, un certo numero di vegliardi decida di "levare le tende" prima di venire costretti a rimanere in servizio per anni)!

Decumano
29-06-12, 22: 10
Ah, ok, peccato, sarebbe stato un bel concorso....
Grazie a entrambi per le info!! :D

fraf
29-06-12, 22: 10
Grazie ICG per la precisazione. Vedremo se un giorno qualcuno tra noi concorrenti, speriamo, ne dovrà tener conto per qualche concorso interno :D

zsalvo
14-07-12, 10: 40
come faccio a sapere quando uscira la prossima domanda per entrare nella guardia forestale? dove non c'e l'obblico di aver fatto il vfp1

fraf
14-07-12, 13: 02
come faccio a sapere quando uscira la prossima domanda per entrare nella guardia forestale? dove non c'e l'obblico di aver fatto il vfp1

Potrai sapere del prossimo concorso nel Corpo forestale dello Stato, per qualunque ruolo, consultando la GU che esce due volte a settimana.

zsalvo
15-07-12, 13: 20
Potrai sapere del prossimo concorso nel Corpo forestale dello Stato, per qualunque ruolo, consultando la GU che esce due volte a settimana.

mi daresti il link?

fraf
15-07-12, 14: 04
Ecco il link, esce due volte a settimana. Vai nella sezione "concorsi", ci sono tutti. Compresi (quando raramente escono) quelli per il CFS.

http://www.gazzettaufficiale.it/

LeonardoLupo
15-07-12, 14: 29
Naturalmente puoi controllare periodicamente anche il sito del CFS nella sezione concorsi è aggiornato sempre e controllerai solo concorsi in Forestale.Sicuramente di concorsi per civili in questo corpo non usciranno a breve.

Elisa1988
18-07-12, 12: 20
In qualche sito gira voce che dovrebbe uscire il concorso per agenti antro il 2012/2013...avete sentito qualcosa?!?

sasygrisù
18-07-12, 12: 32
In qualche sito gira voce che dovrebbe uscire il concorso per agenti antro il 2012/2013...avete sentito qualcosa?!?

Mi dispiace per te ma in questo forum teniamo per buone le notizie vere e da fonte certa (link istituzionali, Gazzetta Ufficiale, Sito Web del Corpo) non le vci che girano nel web.
Saluti!

arc
31-07-12, 20: 00
ciao a tutti volevo chiedere se a 36 anni si puo entrare nel cfs premetto che sono un civile

Matty91
31-07-12, 20: 29
A 36 anni, non c'è modo di partecipare ai concorsi per il personale "in divisa".

feruch
01-08-12, 14: 03
Salve a tutti. Sicuramente sto per rivolgervi domande già poste in precedenza, tuttavia ciò che ho trovato finora non mi è stato di grande aiuto, ho solo fatto confusione. Perciò vorrei sottoporvi il mio caso specifico, sperando di far chiarezza.
Sono una quasi laureata in lingue e letterature straniere di 24 anni e proseguirò gli studi con una specialistica di lingue ad indirizzo ECONOMICO. Parlo tedesco fluentemente, bene anche l'inglese. Pratico arrampicata sportiva e su roccia,amo la montagna e la natura.
Per arrivare al punto: ci sono possibilità di entrare nel corpo come civile? Se ho ben capito potrei provare un concorso per commissari? Altrimenti su che tipo di concorso dovrei puntare? Con una laurea come la mia si viene scartati oppure ho delle possibilità? Ho sentito dire che se si padroneggiano delle lingue si guadagnano dei punti.
E una volta che si viene presi, quante speranze ho di potermi stabilire a nord verso il confine con l'Austria o la Germania?

Grazie mille per il vostro aiuto!
Noemi

sasygrisù
01-08-12, 17: 43
Salve a tutti. Sicuramente sto per rivolgervi domande già poste in precedenza, tuttavia ciò che ho trovato finora non mi è stato di grande aiuto, ho solo fatto confusione. Perciò vorrei sottoporvi il mio caso specifico, sperando di far chiarezza.
Sono una quasi laureata in lingue e letterature straniere di 24 anni e proseguirò gli studi con una specialistica di lingue ad indirizzo ECONOMICO. Parlo tedesco fluentemente, bene anche l'inglese. Pratico arrampicata sportiva e su roccia,amo la montagna e la natura.
Per arrivare al punto: ci sono possibilità di entrare nel corpo come civile? Se ho ben capito potrei provare un concorso per commissari? Altrimenti su che tipo di concorso dovrei puntare? Con una laurea come la mia si viene scartati oppure ho delle possibilità? Ho sentito dire che se si padroneggiano delle lingue si guadagnano dei punti.
E una volta che si viene presi, quante speranze ho di potermi stabilire a nord verso il confine con l'Austria o la Germania?

Grazie mille per il vostro aiuto!
Noemi



Visto che sei nuova ti invito a prendere visione dei nostri regolamenti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari postare una tua breve presentazione nell'apposita sezione del forum https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

Riguardo alle tue domande con la laurea potresti partecipare (quando e se uscirà ovviamente) al concorso per commissari https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7523-Funzionari-CFS però sinceramente non saprei se la laurea che stai conseguendo è attinente al concorso, bisognerebbe chiederlo a quelche interno o comunque vedere in qualche vecchio bando.
Col semplice diploma invece potresti pensare al ruolo degli Ispettori, però un concorso è già uscito, infatti sono attualmente in atto le procedure concorsuali https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?33575-Concorso-per-la-nomina-di-400-Allievi-Vice-Ispettori-CFS
Mentre per il ruolo agenti dovresti aver fatto il VFP1 per poi sperare che esca un concorso per allievi agenti riservato appunto ai VFP1, cosa che tutt'oggi non è ancora mai andata in porto.
Leggendo comunque meglio il tuo post chiedi di entrare nel Corpo come civile. Se intendi allora i ruoli civili, quindi gli Operatori è non i ruoli in divisa, allora dovresti aspettare un concorso per Operatore, Revisore o Perito, https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?2499-Operatori-Forestali
Dai un'occhiata hai link che ti ho postato è se hai altri dubbi a tal proposito chiedi pure, magari utilizzando l'apposita discussione se le domande vertono su un ruolo in particolare, altrimenti questa se sono a carattere generale.

ICG
02-08-12, 00: 53
Visto che sei nuova ti invito a prendere visione dei nostri regolamenti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari postare una tua breve presentazione nell'apposita sezione del forum https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

Riguardo alle tue domande con la laurea potresti partecipare (quando e se uscirà ovviamente) al concorso per commissari https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7523-Funzionari-CFS però sinceramente non saprei se la laurea che stai conseguendo è attinente al concorso, bisognerebbe chiederlo a quelche interno o comunque vedere in qualche vecchio bando.
Col semplice diploma invece potresti pensare al ruolo degli Ispettori, però un concorso è già uscito, infatti sono attualmente in atto le procedure concorsuali https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?33575-Concorso-per-la-nomina-di-400-Allievi-Vice-Ispettori-CFS
Mentre per il ruolo agenti dovresti aver fatto il VFP1 per poi sperare che esca un concorso per allievi agenti riservato appunto ai VFP1, cosa che tutt'oggi non è ancora mai andata in porto.
Leggendo comunque meglio il tuo post chiedi di entrare nel Corpo come civile. Se intendi allora i ruoli civili, quindi gli Operatori è non i ruoli in divisa, allora dovresti aspettare un concorso per Operatore, Revisore o Perito, https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?2499-Operatori-Forestali
Dai un'occhiata hai link che ti ho postato è se hai altri dubbi a tal proposito chiedi pure, magari utilizzando l'apposita discussione se le domande vertono su un ruolo in particolare, altrimenti questa se sono a carattere generale.

La laurea, anche magistrale, in lingue straniere non costituisce titolo di ammissione ai concorsi per commissario (che è anch'esso un ruolo di polizia, quindi "in divisa" ... anche se non la indossano quasi mai).
Il diploma consente di partecipare ai concorsi per ispettore (ruolo di polizia), nonché perito, revisore ed operatore (ruoli tecnici, erroneamente detti "civili") ... però va detto che, per chissà quanto tempo ancora, concorsi pubblici per tutti tali ruoli non ce ne saranno.
Resta solo il concorso agenti (ruolo di polizia), ma anche questo chissà quando ci sarà e, comunque, è richiesto di aver fatto il VFP1 ... tutto il resto (lauree incluse) non conta.

Elaine
13-08-12, 11: 09
Salve a tutti!
Vorrei fare qualche domanda sul corpo forestale...
Io ho appena finito il liceo scientifico e mi piace la natura e in generale tutti gli animali, quindi vorrei fare un lavoro attinente alla mia passione...il problema è che non sono particolarmente portata per le materie come chimica, fisica e matematica, anche se comunque ho preso il diploma con buoni voti... Ora vorrei iscrivermi all'università, avevo letto che per entrare nel corpo forestale serviva una laurea di carattere scientifico o giuridico...a me piacerebbe tanto prendere una laurea scientifica ma, proprio perchè non sono portata, stavo valutando di iscrivermi in scienze della comunicazione....questa laurea potrebbe poi darmi qualche sbocco per entrare nella forestale? Mi piacerebbe molto sia l'unità cinofila che il reparto investigativo, ma in generale, credo mi piacerebbe qualsiasi cosa che mi permetta di lavorare a contatto con la natura!
Nel forum di presentazione McQuade ha scritto di essere una guardia zoofila...in cosa consiste questo lavoro?
Grazie a tutti per l'attenzione :)

sasygrisù
13-08-12, 12: 11
Salve a tutti!
Vorrei fare qualche domanda sul corpo forestale...
Io ho appena finito il liceo scientifico e mi piace la natura e in generale tutti gli animali, quindi vorrei fare un lavoro attinente alla mia passione...il problema è che non sono particolarmente portata per le materie come chimica, fisica e matematica, anche se comunque ho preso il diploma con buoni voti... Ora vorrei iscrivermi all'università, avevo letto che per entrare nel corpo forestale serviva una laurea di carattere scientifico o giuridico...a me piacerebbe tanto prendere una laurea scientifica ma, proprio perchè non sono portata, stavo valutando di iscrivermi in scienze della comunicazione....questa laurea potrebbe poi darmi qualche sbocco per entrare nella forestale? Mi piacerebbe molto sia l'unità cinofila che il reparto investigativo, ma in generale, credo mi piacerebbe qualsiasi cosa che mi permetta di lavorare a contatto con la natura!
Nel forum di presentazione McQuade ha scritto di essere una guardia zoofila...in cosa consiste questo lavoro?
Grazie a tutti per l'attenzione :)

Ricordo che questa sezione tratta esclusivamente del CFS, per le uardie zoofile la discussione la trovi qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5911-Guardie-EcoZoofile-Ittiche-Venatorie

Per il resto delle tue domande, in attesa di qualche risposta, se dai un'occhiata alle varie discussioni di questa sezione (anche solo questa per cominciare) potrari cominciare ad avere risposte alle tue domande.

herik
14-08-12, 11: 17
Ciao a tutti! Ho da fare molte domande riguardo al CFS, spero che mi risponderete correttamente. Mi piacerebbe molto entrare nella Forestale ma i miei dubbi sono i seguenti:
1) E' necessario fare il VFP1,ovvero l'anno di militare, per poter entrare come agente semplice nel cfs?
2) E' concluso il concorso di 400 allievi ispettori nel cfs oppure c'è sempre la possibilità di parteciparci?
3) Potreste farmi chiarezza su quando escono i concorsi per agenti,ispettori e dirigenti del cfs?
4) A quando il prossimo concorso?
5) Sarò io a scegliere la regione in cui andare a lavorare per il cfs, oppure mi manderà il ministero? (nel concorso per 400 ispettori ho visto che si poteva scegliere..)
6) E' più o meno complicato entrare qua rispetto a CC e polizia?
7) Quanti anni dovrò stare lontano dalla mia regione di residenza una volta entrato nel corpo forestale?
SCUSATE MA VOGLIO AVERE LE IDEE CHIARE SUL CFS. RISPONDETEMI CHIARAMENTE. GRAZIE A TUTTI

Matty91
14-08-12, 11: 29
1) E' necessario fare il VFP1,ovvero l'anno di militare, per poter entrare come agente semplice nel cfs?

Si, è corretto.


2) E' concluso il concorso di 400 allievi ispettori nel cfs oppure c'è sempre la possibilità di parteciparci?

Il termine per presentare la domanda era alla fine dello scorso dicembre.


3) Potreste farmi chiarezza su quando escono i concorsi per agenti,ispettori e dirigenti del cfs?

Nel Corpo Forestale non ci sono scadenze fisse per quanto riguarda l'uscita dei concorsi.


4) A quando il prossimo concorso?

Questo non si può sapere fino all'uscita del Bando o ad indiscrezioni sindacali.


5) Sarò io a scegliere la regione in cui andare a lavorare per il cfs, oppure mi manderà il ministero? (nel concorso per 400 ispettori ho visto che si poteva scegliere..)

Nel concorso per Allievi Vice-Ispettori si indica una PREFERENZA. Nel caso in cui tu venga mandato in una regione che non è di tuo gradimento, dopo alcuni anni puoi chiedere il trasferimento.


6) E' più o meno complicato entrare qua rispetto a CC e polizia?

Entrare nella Forestale non è più complicato. Il problema è che i posti messi a concorso sono pochi e con lunghi periodi senza che ve ne sia pubblicato uno a differenza di quanto avviene nelle altre Forze dell'ordine.
P.S. Quando possibile, utilizza le discussioni già presenti nella sezione.

ICG
14-08-12, 20: 00
herik, ti rispondo "telegraficamente" perché si tratta di cose dette e ridette (e ciò denota che non ti sei neppure degnato di andare a guardare):
1) SI
2) SI (è concluso) e NO (non si può più partecipare)
3) SI: escono quando pare e piace al Ministero (dato che scadenze predeterminate non esistono)!
4) Vedi risposta 3): chi lo sa?
5) NO (non sarai tu a scegliere) e SI (deciderà il Ministero)!
N.B. Nel concorso ispettori hai visto male: NON si può scegliere (il bando dice solo dove si andrà a fine corso, ma la scelta delle destinazioni non spetta agli interessati).
6) E' PIU' COMPLICATO (nel senso che, a pressoché pari numero di candidati, ci sono molti meno posti disponibili, quindi, per forza di cose, la selezione è più ardua).
7) Chi lo sa? C'è solo un tempo minimo di permanenza nella sede di destinazione prima di poter presentare domanda di trasferimento, ma il problema concreto è un altro: dipende da qual'è la regione in cui ambisci andare, se desideri quelle del nord ti accettano la domanda anche se non hai ancora maturato gli anni minimi per poter fare domanda, se invece vuoi andare al centro (specie Lazio e Abruzzo) preparati ad aspettare una vita (perché in vari ruoli il personale eccede persino quello previsto).
Chiaro a sufficienza?

DaniloRed
29-08-12, 15: 53
Salve..ma altri concorsi per guardia forestale quando usciranno?? Ad esempio per funzionari.. io mi sto laureando a breve in architettura..mi sapete dire qual'è il concorso più adatto alle mie competenze? grazie ;D

fraf
29-08-12, 16: 06
Salve..ma altri concorsi per guardia forestale quando usciranno?? Ad esempio per funzionari.. io mi sto laureando a breve in architettura..mi sapete dire qual'è il concorso più adatto alle mie competenze? grazie ;D

Hai sbagliato discussione, comunque sono aperiodici (quindi non sono banditi con cadenza fissa) e con la tua laurea non c'è in questo Corpo un concorso adatto alle tue competenze.



EDIT STAFF
Discussione spostata ;)

ghostnappa
30-08-12, 17: 16
salve ragazzi sono nuovo di questo forum e quando lo aperto così per curiosità l'ho trovato molto interessante...volevo porvi una domanda io sono praticamente laureato(devo fare solo un esame) in scienze ambientali e forestali alla facoltà di portici di Napoli...volevo chiedervi se era possibile entrare nel corpo forestale dello stato senza aver fatto il vfp1....grazie in anticipo

fraf
30-08-12, 18: 08
Auguri per la prossima laurea. Comunque da agente si entra solo con il vfp1 (quando sarà emanato il concorso) per gli altri ruoli (ispettori, funzionari) identicamente tramite concorso ma in quel caso non occorre il vfp1, insomma è uguale per tutte le FFPP.

simonexc
31-08-12, 11: 50
ragazzi ma che voi sappiate, la laurea in Geologia può servire a fini concorsuali per gradi più elevati come commisari ecc??? io sono un laureando in geologia triennale e inizierò la specialistica a novembre. Grazie!

fraf
31-08-12, 11: 56
ragazzi ma che voi sappiate, la laurea in Geologia può servire a fini concorsuali per gradi più elevati come commisari ecc??? io sono un laureando in geologia triennale e inizierò la specialistica a novembre. Grazie!

C'è la risposta alla tua domanda al post 461 di questa medesima discussione, nella pagine successive anche l'organico e le vacanze per ciascun ruolo ;-)

CERIGO
31-08-12, 12: 05
Simonexc, per la qualifica di commissario forestale non basta la laurea triennale, ma c'è bisogno o della vecchia quinquennale o della specialistica (o magistrale). Il profilo geologico, purtroppo, non è compreso tra quelli richiesti. Puoi anche controllare il precedente bando per concorso da commissario di alcuni anni fa per rendertene conto.

simonexc
31-08-12, 12: 21
Simonexc, per la qualifica di commissario forestale non basta la laurea triennale, ma c'è bisogno o della vecchia quinquennale o della specialistica (o magistrale). Il profilo geologico, purtroppo, non è compreso tra quelli richiesti. Puoi anche controllare il precedente bando per concorso da commissario di alcuni anni fa per rendertene conto.

ma il post 461 come ha detto Fraf contiene proprio il profilo geologo nell'eventuale concorso da commissario... a questo punto spero che una volta laureato alla magistrale esca qualcosa ;D

CERIGO
31-08-12, 12: 37
Io mi riferivo all'ultimo concorso pubblico per commissario forestale del 2004, in cui il profilo geologico non era richiesto. Ad ogni modo mi auguro anch'io che ne esca un altro tra non molti anni (anche se ho i miei dubbi, purtroppo).

ghostnappa
31-08-12, 16: 48
salve ragazzi m sono appena registrato vorrei sapere se si può entrare nella forestale da civile???cioè senza aver svolto il vfp...xo avendo gia la laurea in scienze ambientali e forestali....grazie

fraf
31-08-12, 17: 33
salve ragazzi m sono appena registrato vorrei sapere se si può entrare nella forestale da civile???cioè senza aver svolto il vfp...xo avendo gia la laurea in scienze ambientali e forestali....grazie

Certo che si, dovrai attendere il concorso da commissario per il tuo profilo però, se la tua seconda domanda è quando uscirà purtroppo non possiamo risponderti perchè sono aperiodici. Non ti resta che controllare la GU periodicamente.

ghostnappa
02-09-12, 10: 27
grazie sei stato davvero molto gentile mentre se andassi a fare il vfp poi dovrei aspettare solo un concorso riservato proprio ai militari giusto???e volevo porre un'altra domanda.Quanto conta ai fini del punteggio avere gia la laurea???grazie

fraf
03-09-12, 18: 41
grazie sei stato davvero molto gentile mentre se andassi a fare il vfp poi dovrei aspettare solo un concorso riservato proprio ai militari giusto???e volevo porre un'altra domanda.Quanto conta ai fini del punteggio avere gia la laurea???grazie

Esatto, hai capito benissimo. Aspetteresti un concorso riservato (per agenti) ai VFP1 nelle varie FFPP. Quelli escono spesso, nel CFS non ancora ma prima o poi uscirà. Per il punteggio etc... della laurea per il VFP1 devi chiedere nella discussione appropiata che dovrebbe essere nella parte del forum che riguarda l'EI.

ryanwrenato
20-09-12, 13: 13
ciao raga ...leggendo nel topic "come entrare a far parte del CFS", non sono riuscito a capire bene una cosa ... per entrare a far parte di esso bisogna aver fatto un anno di vfp1 ?? ... o viceversa chi lo ha fatto non vi può accedere ??

sasygrisù
20-09-12, 13: 18
ciao raga ...leggendo nel topic "come entrare a far parte del CFS", non sono riuscito a capire bene una cosa ... per entrare a far parte di esso bisogna aver fatto un anno di vfp1 ?? ... o viceversa chi lo ha fatto non vi può accedere ??



Per entrare nel CFS come Agente allora serve aver fatto il VFP1 come per qualunque altro Corpo di Polizia Italiano.
Se invece vuoi entrare come Ispettore o come Funzionario, allora no, non serve l'aver fatto il VFP1, però ovviamente cambiano anche i requisiti di accesso (limite di età, titolo di studio).

Non ho ben capito il discorso del "viceversa", ma non importa, l'importante è che tu hai capito dove serve e dove no l'aver fatto il VFP1 :)

ryanwrenato
20-09-12, 13: 28
Per entrare nel CFS come Agente allora serve aver fatto il VFP1 come per qualunque altro Corpo di Polizia Italiano.
Se invece vuoi entrare come Ispettore o come Funzionario, allora no, non serve l'aver fatto il VFP1, però ovviamente cambiano anche i requisiti di accesso (limite di età, titolo di studio).

Non ho ben capito il discorso del "viceversa", ma non importa, l'importante è che tu hai capito dove serve e dove no l'aver fatto il VFP1 :)
con il discorso del viceversa volevo intendere se chi ha gia fatto il vfp1 non poteva diventare una forestale... cmq grazie ora è chiaro :am054

Shock
12-10-12, 13: 03
Ciao ragazzi, volevo sapere da qualcuno in grado di rispondermi se c'è la possibilità che entro 6-7 anni esca un altro concorso per ispettori o commissari

nessuno può aiutarmi ad avere questa informazione?

grazie in anticipo

sasygrisù
12-10-12, 13: 12
Ciao ragazzi, volevo sapere da qualcuno in grado di rispondermi se c'è la possibilità che entro 6-7 anni esca un altro concorso per ispettori o commissari

nessuno può aiutarmi ad avere questa informazione?

grazie in anticipo

Certo, chi possiede una sfera di critallo :)
Scherzi a parte, come si fa a sapere ad oggi se un prossimo concorso del genere possa uscire fra 6-7 anni?
Un concorso potrebbe uscire tanto trà un anno, tanto trà 10 anni, se non esce nessun documento che affermi che è in programma un concorso, quindi successivamente il relativo bando, stiamo qui a sparare solo numeri a caso dando notizie non esatte, cosa che va al di fuori della filosofia di questo forum.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Aggiungo: Magari un concorso per il commissari potrebbe anche essere a breve, visto che non ne esce uno da tanto, ma per il ruolo ispettori, con l'attuale ancora in svolgimento è sapendo che in circa 200 anni di storia del CFS questo è il primo nel suo genere (ovvero pubblico e non interno) la vedo davvero durissima una previsione che si avvicini lla realtà dei fatti.

Shock
12-10-12, 13: 14
ottima risposta, grazie. Tuttavia ho ipotizzato che qualcuno più informato di me sapesse con che frequenza sono usciti in precedenza, così da fare una media probabilistica, che certo non sarebbe assicurata su basi assolute

emnannauiegle
12-10-12, 13: 22
Io vorrei fare una domanda non troppo distante da quella esposta dall'utente Shock.
Per quanto riguarda i concorsi(INTERNI) come agente CFS dove è possibile visualizzare tutti i precedenti bandi, così da rendermi conto dei requisiti, ma soprattutto per farmi un'idea della frequenza d'uscita?

Alex1990
12-10-12, 13: 32
Io vorrei fare una domanda non troppo distante da quella esposta dall'utente Shock.
Per quanto riguarda i concorsi(INTERNI) come agente CFS dove è possibile visualizzare tutti i precedenti bandi, così da rendermi conto dei requisiti, ma soprattutto per farmi un'idea della frequenza d'uscita?

Sul sito del CFS

Shock
12-10-12, 13: 37
Io vorrei fare una domanda non troppo distante da quella esposta dall'utente Shock.
Per quanto riguarda i concorsi(INTERNI) come agente CFS dove è possibile visualizzare tutti i precedenti bandi, così da rendermi conto dei requisiti, ma soprattutto per farmi un'idea della frequenza d'uscita?


Sul sito del CFS

ecco ottenuta la soluzione =)

emnannauiegle
12-10-12, 13: 39
Sul sito del CFS

Io sul sito nella sezione bandi e concorsi trovo solo quelli pubblici, quindi non quelli per agente.

Shock
12-10-12, 13: 46
Io sul sito nella sezione bandi e concorsi trovo solo quelli pubblici, quindi non quelli per agente.

nella sezione concorsi pubblici ho visto e ci sono anche i concorsi relativi agli agenti in fondo alla pagina

sasygrisù
12-10-12, 13: 51
Io vorrei fare una domanda non troppo distante da quella esposta dall'utente Shock.
Per quanto riguarda i concorsi(INTERNI) come agente CFS dove è possibile visualizzare tutti i precedenti bandi, così da rendermi conto dei requisiti, ma soprattutto per farmi un'idea della frequenza d'uscita?



Per agenti nel CFS non esistono concorsi interni, ma bensì concorsi pubblici.
Tali concorsi attualmente sono aperti solo a chi ha fatto il VFP, mentre gli ultimi usciti (mi pare gli ultimi 2) erano per gli ex VFB.
Credo che l'ultimo concorso pubblico non riservato a VFB o VFP risalga ad una decina di anni fa.

emnannauiegle
12-10-12, 13: 56
nella sezione concorsi pubblici ho visto e ci sono anche i concorsi relativi agli agenti in fondo alla pagina

L'ultimo bando uscito risale quindi a più di 2 anni fa come allievo agente?
ma un ragazzo che intende fare il concorso vfp1 per poi provare come allievo agente cosa farà dopo aver finito l'anno da vfp1?
rimane a casa al computer a ricaricare la pagina dei concorsi per 3 o 4 anni fino a che non esce un bando?

Shock
12-10-12, 14: 06
puoi fare la rafferma in vfp1 e quindi restare un altro anno, oppure conosco ragazzi che hanno superato il concorso in polizia ma la disponibilità ad entrarci non era immediata e c'era l'obbligo di passare in vfp4 nell'attesa di essere presi nel corpo. Ora non voglio dire cavolate perchè non riguardano cose fatte personalmente da me, però penso dovrebbe funzionare in questo modo qui

---------------------Aggiornamento----------------------------


Per agenti nel CFS non esistono concorsi interni, ma bensì concorsi pubblici.
Tali concorsi attualmente sono aperti solo a chi ha fatto il VFP, mentre gli ultimi usciti (mi pare gli ultimi 2) erano per gli ex VFB.
Credo che l'ultimo concorso pubblico non riservato a VFB o VFP risalga ad una decina di anni fa.

intendi sempre per gli agenti, giusto?

sasygrisù
12-10-12, 15: 01
puoi fare la rafferma in vfp1 e quindi restare un altro anno, oppure conosco ragazzi che hanno superato il concorso in polizia ma la disponibilità ad entrarci non era immediata e c'era l'obbligo di passare in vfp4 nell'attesa di essere presi nel corpo. Ora non voglio dire cavolate perchè non riguardano cose fatte personalmente da me, però penso dovrebbe funzionare in questo modo qui

---------------------Aggiornamento----------------------------



intendi sempre per gli agenti, giusto?


Si, per il ruolo Agenti.

emnannauiegle
12-10-12, 15: 15
[QUOTE=Shock;1737438]puoi fare la rafferma in vfp1 e quindi restare un altro anno, oppure conosco ragazzi che hanno superato il concorso in polizia ma la disponibilità ad entrarci non era immediata e c'era l'obbligo di passare in vfp4 nell'attesa di essere presi nel corpo. Ora non voglio dire cavolate perchè non riguardano cose fatte personalmente da me, però penso dovrebbe funzionare in questo modo qui[COLOR="NAVY"]


Esatto, infatti mi riferivo proprio a questo. Ai problemi legati all'attesa. Un conto è aspettare qualche mese, ma se effettivamente bisogna aspettare anche più di 2 o 3 anni è necessaria una soluzione di questo tipo. Proprio come hai detto tu.
Tu stai aspettando il bando vfp1?

Shock
12-10-12, 16: 20
Io studio all'università ma sto pensando anche all'arruolamento.. adesso vediamo un po come si evolvono le cose.. partendo dal presupposto che farei il vfp1 più per esperienza personale che per altro.. tu invece hai in mente una strada ben precisa?

emnannauiegle
12-10-12, 17: 00
Io studio all'università ma sto pensando anche all'arruolamento.. adesso vediamo un po come si evolvono le cose.. partendo dal presupposto che farei il vfp1 più per esperienza personale che per altro.. tu invece hai in mente una strada ben precisa?

rispondo in privato altrimenti intaso la discussione inutilmente

Brownie
13-10-12, 14: 44
sasygrisù ma concorsi per agenti non se ne parla proprio? Quand'è che pubblicheranno dopo anni e anni un concorso per noi ex vfp1??? Alta marea come sempre... o si sta pensando a farne uscire uno ?

sasygrisù
14-10-12, 18: 04
sasygrisù ma concorsi per agenti non se ne parla proprio? Quand'è che pubblicheranno dopo anni e anni un concorso per noi ex vfp1??? Alta marea come sempre... o si sta pensando a farne uscire uno ?

Se sapessi rispondere a questa domanda sarei un veggente, ma purtroppo non lo sono. :)
Fino ad oggi sono stati pubblicati due concorsi per ex VFB, adesso che i VFB sono finiti credo che debbano cominciare con quelli per ex VFP1, bisognerà solo vedere quando.
Magari dopo l'iter del concorso per Vice Ispettori potrebbe muoversi qualcosa per gli agenti, ma questa è solo una mia supposizione.

Brownie
15-10-12, 00: 42
Se sapessi rispondere a questa domanda sarei un veggente, ma purtroppo non lo sono. :)
Fino ad oggi sono stati pubblicati due concorsi per ex VFB, adesso che i VFB sono finiti credo che debbano cominciare con quelli per ex VFP1, bisognerà solo vedere quando.
Magari dopo l'iter del concorso per Vice Ispettori potrebbe muoversi qualcosa per gli agenti, ma questa è solo una mia supposizione.

speriamo sasygrisù si sblocca qualcosa a fine anno!!!! speriamo :) :)

saltede
19-10-12, 17: 10
ragazzi come si fa ad entrare in questo corpo? c'è bisogno dell'anno da vfp1 e il bando esce con cadenza annuale o solo quando c'è bisogno di personale?

Shock
19-10-12, 17: 21
Non è a cadenza annuale.. c'è bisogno del vfp1 fino ad ora credo solo per il ruolo di agente

sasygrisù
19-10-12, 17: 25
ragazzi come si fa ad entrare in questo corpo? c'è bisogno dell'anno da vfp1 e il bando esce con cadenza annuale o solo quando c'è bisogno di personale?


Per il ruolo agenti serve aver fatto il VFP1 ed i concorsi non sono a cadenza annuale inquanto concorsi per agenti riservati a VFP1 ancora non ne sono usciti.
Per i ruoli di Vice Ispettore e Commissario non serve aver fatto il VFP1, ma anche lì i concorsi non hanno una cadenza fissa, anzi per Vice Ispettore quello attuale è il primo del suo genere.

Shock
19-10-12, 18: 26
Ma ho sentito dire che nei prossimi concorsi diverrà in tutti i casi obbligatorio l'anno di VFP1, qualcuno ne sa nulla?

sasygrisù
19-10-12, 18: 30
Ma ho sentito dire che nei prossimi concorsi diverrà in tutti i casi obbligatorio l'anno di VFP1, qualcuno ne sa nulla?


Il sentito dire non esiste.
Esistono le Leggi; i Decreti; le Circolari ed allora ne possiamo anche discutere; ma i sentito dire sinceramente non meriterebbero nemmeno di essere citati, contribuiscono solo a creare confusione, come se già così come siamo messi attualmente con la questione concorsi la confusione la fa già da padrona.

Shock
19-10-12, 18: 32
Il sentito dire non esiste.
Esistono le Leggi; i Decreti; le Circolari ed allora ne possiamo anche discutere; ma i sentito dire sinceramente non meriterebbero nemmeno di essere citati, contribuiscono solo a creare confusione, come se già così come siamo messi attualmente con la questione concorsi la confusione la fa già da padrona.

infatti ho chiesto qui proprio per avere maggiori informazioni

saltede
19-10-12, 22: 38
capisco, quindi mi conviene sempre fare prima il vfp1

Skyfire
02-11-12, 19: 59
ciao a tutti !
una domanda,scusate ho cercato ma non riesco a trovare una risposta:

-nel caso in cui uno riuscisse a passare un concorso per civili (in qualità d'agente),si viene assegnati alla propria regione ? (naturalmente se ci sono posti..)
Sto per prendere una laurea triennale e non ho fatto il vfp1 quindi posso provare solo concorsi da civile vero ?

ICG
02-11-12, 20: 02
ciao a tutti !
una domanda,scusate ho cercato ma non riesco a trovare una risposta:

-nel caso in cui uno riuscisse a passare un concorso per civili (in qualità d'agente),si viene assegnati alla propria regione ? (naturalmente se ci sono posti..)
Sto per prendere una laurea triennale e non ho fatto il vfp1 quindi posso provare solo concorsi da civile vero ?
I concorsi per agenti sono riservati al 100% ai vfp, e per 5 anni si va dove serve all'Amministrazione.

Skyfire
02-11-12, 20: 05
I concorsi per agenti sono riservati al 100% ai vfp, e per 5 anni si va dove serve all'Amministrazione.
grazie mille per la risposta..quindi l'unica è provare quelli da vice-ispettore ? dopo 5 anni puoi fare domanda cona ssegnazione sicura oppure l'assegnazione è incerta ?

ICG
02-11-12, 20: 12
grazie mille per la risposta..quindi l'unica è provare quelli da vice-ispettore ? dopo 5 anni puoi fare domanda cona ssegnazione sicura oppure l'assegnazione è incerta ?
Si, col tuo titolo di studio è l'unica ... il problema è che chissà quando uscirà un altro concorso (quello attualmente in svolgimento era atteso da 15 anni)!
Dopo 5 anni si può fare domanda, ma solo verso sedi vacanti (ossia dove manca personale) ... di sicuro, a questo mondo, non c'è nulla.

Skyfire
02-11-12, 20: 31
Si, col tuo titolo di studio è l'unica ... il problema è che chissà quando uscirà un altro concorso (quello attualmente in svolgimento era atteso da 15 anni)!
Dopo 5 anni si può fare domanda, ma solo verso sedi vacanti (ossia dove manca personale) ... di sicuro, a questo mondo, non c'è nulla.
è incredibile come questo mondo posso fermare i buoni propositi di ognuno di noi..
la mia laurea presuppone anche un praticantato dopo i tre anni e successivamente dovrei provare l'esame di stato,il problema è che a me quel lavoro d'ufficio non piace e quindi non so se farlo il praticantato..
Forse l'unica strada che mi rimane è laurearmi e poi partire per il vfp1.
I concorsi per vfp1 escono ogni anno ?
grazie per l'aiuto siete super gentili

sasygrisù
03-11-12, 11: 58
è incredibile come questo mondo posso fermare i buoni propositi di ognuno di noi..
la mia laurea presuppone anche un praticantato dopo i tre anni e successivamente dovrei provare l'esame di stato,il problema è che a me quel lavoro d'ufficio non piace e quindi non so se farlo il praticantato..
Forse l'unica strada che mi rimane è laurearmi e poi partire per il vfp1.
I concorsi per vfp1 escono ogni anno ?
grazie per l'aiuto siete super gentili

Si, concorsi per VFP1 escono ogni anno (2-3 blocchi annui almeno), ma per questo ti consiglio di vedere nelle sezioni Esercito, Aeronautica Militare e/o Marina Militare, che trattano l'argomento VFP1 più nello specifico.
Se invece ho capito male io, quindi ti riferivi a concorso per VFP1 nel CFS, allora posso dirti che dal 2006 ad oggi concorsi riservati ai VFP1 per il CFS non ne sono mai usciti.
A riguardo abbiamo anche una discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale

Shine
24-11-12, 18: 59
Buonasera a tutti, sono nuova del Forum. Fin da piccola ho sempre sognato di entrare nelle forze dell'ordine e la massima ambizione sarebbe quella di entrare nel Corpo Forestale, magari nel reparto equestre... Per questo tipo di carriera che titoli di studio sono richiesti?
Inoltre, volevo iscrivermi all'università al corso di chimica.. Questa laurea (magistrale o triennale??) che possibilità di carriera offre in questo corpo?

ICG
24-11-12, 23: 47
Buonasera a tutti, sono nuova del Forum. Fin da piccola ho sempre sognato di entrare nelle forze dell'ordine e la massima ambizione sarebbe quella di entrare nel Corpo Forestale, magari nel reparto equestre... Per questo tipo di carriera che titoli di studio sono richiesti?
Inoltre, volevo iscrivermi all'università al corso di chimica.. Questa laurea (magistrale o triennale??) che possibilità di carriera offre in questo corpo?

Come diceva Ennio Flaiano: Ho poche idee, ma confuse!

Con la laurea (magistrale) in chimica (al di la del fatto che i posti per tal tipo di laurea sono pochissimi) si entra come funzionario, e si va a lavorare al laboratorio di analisi, non certo al reparto a cavallo.
Il reparto a cavallo è seguito da un paio di funzionari, che non fanno servizio a cavallo (tranne qualche cerimonia particolarmente importante), ma il personale che va di pattuglia a cavallo sono agenti, sovrintendenti ed ispettori (per entrare nei primi due ruoli basta la 3^ media e fare il VFP, per entrare nel terzo serve il diploma; inoltre, in ambo i casi, occorre superare i relativi concorsi).

nikysherlock
14-12-12, 19: 04
Salve a tutti, mi sono registrata da poco ma mi sono interessata subito al corpo forestale..
Fino ad ora avevo pensato di entrare nel vfp1, ma credo che fare la guardia forestale sia piú adeguato per me, quindi volevo chiedere: quando avrò finito le superiori (sono in quinta) potrò fare domanda per i bandi di concorso? C'é bisogno di qualche cosa di particolare da dover fare prima di iscriversi?
Grazie in anticipo per le risposte

fraf
14-12-12, 19: 16
Salve a tutti, mi sono registrata da poco ma mi sono interessata subito al corpo forestale..
Fino ad ora avevo pensato di entrare nel vfp1, ma credo che fare la guardia forestale sia piú adeguato per me, quindi volevo chiedere: quando avrò finito le superiori (sono in quinta) potrò fare domanda per i bandi di concorso? C'é bisogno di qualche cosa di particolare da dover fare prima di iscriversi?
Grazie in anticipo per le risposte

Ciao :D

Io ti consiglierei di suddividere il tuo "percorso" per tentare di arruolarti su 3 obbiettivi possibili:

- Entrare nel ruolo agenti: in questo caso ti occorre il VFP1 per poi tentare il concorso quando pubblicheranno il relativo bando.

- Entrare nel ruolo ispettori: ti occorre esclusivamente il diploma, che conseguirai l'anno prossimo, per partecipare al concorso MA visto che ce ne è già uno in corso e che vengono banditi assai di rado ti suggerirei di non fare troppo affidamento nel medio termine su questo obbiettivo.

- Entrare nel ruolo dei funzionari: in questo caso si tratta del ruolo dei funzionari (si entra da commissario) ma occorre una Laurea Magistrale in una delle discipline indicate, di volta in volta, dal bando sulle necessità della Amministrazione.

CONSIGLIO: se ti interessa davvero appartenere al Corpo Forestale dello Stato (non Guardia Forestale) probabilmente la strada migliore sarebbe quella di fare il VFP1 e nel contempo iscriverti all'Università, in questo modo potresti concorrere per tutti e 3 gli obbiettivi tenendo conto che l'unico a cui potresti ambire nel breve termine (ruolo ispettori) non verrà bandito, molto probabilmente, per lungo tempo.

RAMBOKID
14-12-12, 19: 34
Salve a tutti, mi sono registrata da poco ma mi sono interessata subito al corpo forestale..
Fino ad ora avevo pensato di entrare nel vfp1, ma credo che fare la guardia forestale sia piú adeguato per me, quindi volevo chiedere: quando avrò finito le superiori (sono in quinta) potrò fare domanda per i bandi di concorso? C'é bisogno di qualche cosa di particolare da dover fare prima di iscriversi?
Grazie in anticipo per le risposte

Quando viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando che ti interessa, per prima cosa dovrai leggerlo bene e assicurarti di possedere i requisiti previsti del bando (dando per scontato che tu non abbia mai riportato condanne penali o avuto problemi con la pubblica Amministrazione, controlla soprattutto l'età e il titolo di studio!!!). Come ben saprai, ci sono concorsi che richiedono la licenza media (agente/guardia del Corpo Forestale), altri che richiedono il diploma (vice-ispettore), altri che richiedono la laurea (commissario). Se possiedi tutti i requisiti richiesti dal bando, puoi tranquillamente iscriverti al concorso seguendo le modalità di iscrizione che il bando stesso ti spiegherà, punto per punto, all'articolo specifico!!!
Stai molto attenta all'età, perchè laddove dicono che requisito essenziale è essere maggiorenni, significa che tu dovrai aver già compiuto 18 anni al momento dell'iscrizione (non oltre)!!!

nikysherlock
14-12-12, 20: 13
Ciao :D

Io ti consiglierei di suddividere il tuo "percorso" per tentare di arruolarti su 3 obbiettivi possibili:

- Entrare nel ruolo agenti: in questo caso ti occorre il VFP1 per poi tentare il concorso quando pubblicheranno il relativo bando.

- Entrare nel ruolo ispettori: ti occorre esclusivamente il diploma, che conseguirai l'anno prossimo, per partecipare al concorso MA visto che ce ne è già uno in corso e che vengono banditi assai di rado ti suggerirei di non fare troppo affidamento nel medio termine su questo obbiettivo.

- Entrare nel ruolo dei funzionari: in questo caso si tratta del ruolo dei funzionari (si entra da commissario) ma occorre una Laurea Magistrale in una delle discipline indicate, di volta in volta, dal bando sulle necessità della Amministrazione.

CONSIGLIO: se ti interessa davvero appartenere al Corpo Forestale dello Stato (non Guardia Forestale) probabilmente la strada migliore sarebbe quella di fare il VFP1 e nel contempo iscriverti all'Università, in questo modo potresti concorrere per tutti e 3 gli obbiettivi tenendo conto che l'unico a cui potresti ambire nel breve termine (ruolo ispettori) non verrà bandito, molto probabilmente, per lungo tempo.


Ti ringrazio moltissimo :)
Per potermi informare bene su tutto é sufficiente entrare nel sito del Corpo forestale o é meglio se io chieda ancora a voi? Perché ho bisogno di molte risposte, non sono molto molto informata purtroppo ma sono davvero interessata perciò vorrei imparare le cose per lo meno più importanti


Quando viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando che ti interessa, per prima cosa dovrai leggerlo bene e assicurarti di possedere i requisiti previsti del bando (dando per scontato che tu non abbia mai riportato condanne penali o avuto problemi con la pubblica Amministrazione, controlla soprattutto l'età e il titolo di studio!!!). Come ben saprai, ci sono concorsi che richiedono la licenza media (agente/guardia del Corpo Forestale), altri che richiedono il diploma (vice-ispettore), altri che richiedono la laurea (commissario). Se possiedi tutti i requisiti richiesti dal bando, puoi tranquillamente iscriverti al concorso seguendo le modalità di iscrizione che il bando stesso ti spiegherà, punto per punto, all'articolo specifico!!!
Stai molto attenta all'età, perchè laddove dicono che requisito essenziale è essere maggiorenni, significa che tu dovrai aver già compiuto 18 anni al momento dell'iscrizione (non oltre)!!!


Grazie molte per le informazioni, aspetterò i bandi e vedrò

RAMBOKID
14-12-12, 22: 09
Ti ringrazio moltissimo :)
Per potermi informare bene su tutto é sufficiente entrare nel sito del Corpo forestale o é meglio se io chieda ancora a voi? Perché ho bisogno di molte risposte, non sono molto molto informata purtroppo ma sono davvero interessata perciò vorrei imparare le cose per lo meno più importanti

Io non so tu cosa intenda per "tutto" (cioè se ti riferisci al contenuto dei bandi o a ciò che riguarda il CFS)...
Comunque, ti consiglio (oltre che di consultare quotidianamente il sito ufficiale del CFS) di consultare il sito della Gazzetta Ufficiale ogni martedì sera e ogni venerdì sera, per vedere quali sono i concorsi che ti possono interessare.
Per quanto concerne le attività del CFS e quant'altro lo riguardi (al di là dei concorsi), il sito ufficiale del CFS è molto esauriente. Dai anche un'occhiata a www.uglcorpoforestale.it e a www.sapaf.it e a www.sindacatonazionaleforestale.org
Poi, per carità, se hai bisogno di risposte particolari puoi sempre chiedere a noi del forum oppure telefonare all'URP del CFS (il numero di telefono lo trovi sul sito ufficiale del CFS)!!!

nikysherlock
14-12-12, 22: 20
Io non so tu cosa intenda per "tutto" (cioè se ti riferisci al contenuto dei bandi o a ciò che riguarda il CFS)...
Comunque, ti consiglio (oltre che di consultare quotidianamente il sito ufficiale del CFS) di consultare il sito della Gazzetta Ufficiale ogni martedì sera e ogni venerdì sera, per vedere quali sono i concorsi che ti possono interessare.
Per quanto concerne le attività del CFS e quant'altro lo riguardi (al di là dei concorsi), il sito ufficiale del CFS è molto esauriente. Dai anche un'occhiata a www.uglcorpoforestale.it e a www.sapaf.it e a www.sindacatonazionaleforestale.org
Poi, per carità, se hai bisogno di risposte particolari puoi sempre chiedere a noi del forum oppure telefonare all'URP del CFS (il numero di telefono lo trovi sul sito ufficiale del CFS)!!!


Ok seguirò quello che mi hai detto..
Grazie mille

RAMBOKID
14-12-12, 22: 27
Io non so tu cosa intenda per "tutto" (cioè se ti riferisci al contenuto dei bandi o a ciò che riguarda il CFS)...
Comunque, ti consiglio (oltre che di consultare quotidianamente il sito ufficiale del CFS) di consultare il sito della Gazzetta Ufficiale ogni martedì sera e ogni venerdì sera, per vedere quali sono i concorsi che ti possono interessare.
Per quanto concerne le attività del CFS e quant'altro lo riguardi (al di là dei concorsi), il sito ufficiale del CFS è molto esauriente. Dai anche un'occhiata a www.uglcorpoforestale.it e a www.sapaf.it e a www.sindacatonazionaleforestale.org
Poi, per carità, se hai bisogno di risposte particolari puoi sempre chiedere a noi del forum oppure telefonare all'URP del CFS (il numero di telefono lo trovi sul sito ufficiale del CFS)!!!

Se invece cerchi qualche manuale specifico sul funzionamento del CFS non mi risulta che ne esista uno, perchè si tratta pur sempre di un'attività di polizia. Potresti comunque farti un'idea delle materie principali che lo riguardano (diritto penale, diritto processuale penale, diritto di polizia) comprando l'ottimo testo "Diritto di polizia giudiziaria" di Ingletti (Ediz. Laurus Robuffo), raccomandato per chi partecipa al concorso per vice-ispettori. A questo ti conviene aggiungere anche qualche buon testo di diritto ambientale (ne trovi tanti di titoli su internet!) e di selvicoltura.
Benvenuta tra noi!!!

nikysherlock
15-12-12, 08: 07
Se invece cerchi qualche manuale specifico sul funzionamento del CFS non mi risulta che ne esista uno, perchè si tratta pur sempre di un'attività di polizia. Potresti comunque farti un'idea delle materie principali che lo riguardano (diritto penale, diritto processuale penale, diritto di polizia) comprando l'ottimo testo "Diritto di polizia giudiziaria" di Ingletti (Ediz. Laurus Robuffo), raccomandato per chi partecipa al concorso per vice-ispettori. A questo ti conviene aggiungere anche qualche buon testo di diritto ambientale (ne trovi tanti di titoli su internet!) e di selvicoltura.
Benvenuta tra noi!!!


Grazie!
E una volta entrata nel Corpo, cosa mi aspetta? Nel senso, quali sono le attività che si svolgono?
Perchè seriamente io non ne ho idea.. C'è un periodo di addestramento come nel vfp1? Inizi subito a lavorare?
Per riuscire ad entrare devo quindi fare un esame? O le materie principali che hai descritto le si imparano durante delle lezioni?
Scusa se son domande stupide ma come ho detto non sono per niente informata.
Del Corpo forestale so solo che si impegna a tutelare il patrimonio culturale e paesaggistico e io voglio farne parte per questo motivo.. ma non so altro

RAMBOKID
15-12-12, 09: 50
Grazie!
E una volta entrata nel Corpo, cosa mi aspetta? Nel senso, quali sono le attività che si svolgono?
Perchè seriamente io non ne ho idea.. C'è un periodo di addestramento come nel vfp1? Inizi subito a lavorare?
Per riuscire ad entrare devo quindi fare un esame? O le materie principali che hai descritto le si imparano durante delle lezioni?
Scusa se son domande stupide ma come ho detto non sono per niente informata.
Del Corpo forestale so solo che si impegna a tutelare il patrimonio culturale e paesaggistico e io voglio farne parte per questo motivo.. ma non so altro

Io ti posso dire qualcosa per quel che riguarda il concorso per vice-ispettori (a cui anch'io sto partecipando), ma per i dettagli ti conviene chiedere a qualche interno che sicuramente ne sa più di me (ICG, ad esempio, ne sa parecchie di cose, ti conviene sollecitarlo in privato a dare una risposta sul tema).

In ordine cronologico:
1) Come in tutti i concorsi, c'è un test a quiz (risposta multipla) di preselezione che devi superare (90 domande),
2) Superata la prima prova, c'è la prova scritta (=altro test a quiz composto da 120 domande più specifiche),
3) Visite mediche e test psicoattitudinali,
4) Prova orale (sulle stesse materie oggetto della prova scritta),
5) Superata la prova orale, hai vinto il concorso.
6) Corso di preparazione al ruolo di vice-ispettore della durata di 15 mesi (con esame conclusivo da superare),
7) Inizio della tua attività di vice-ispettore presso una delle sedi del CFS. Le attività sono quelle di Polizia Giudiziaria e di Sicurezza: metti in atto le direttive del Pubblico Ministero, svolgi atti di indagine (perquisizioni, acquisizione sommaria di informazioni da parte dell'indagato o delle persone informate sui fatti, sequestro del corpo di reato, ecc.), notifichi alle parti interessate i provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria, previeni la commissione di ulteriori reati, ecc. E' chiaro che tutto questo riguarderà ovviamente i reati ambientali (incendio boschivo, maltrattamento di animali, ecc.)!!!

Tutte queste cose, comunque, sono scritte nel bando. Per questo ti consiglio di dare bene un'occhiata prima di iscriverti! Non devi fare nessun esame per iscriverti al concorso (eventuali corsi di preparazione verranno dopo che tu hai vinto il concorso!), nè ci sono delle lezioni appositamente previste dal CFS per studiare le materie. Non siamo all'Università!!! Ti prepari a casa su dei testi consigliati e poi vai a fare le varie prove nelle sedi indicate dal bando.
Voglio però precisare che ci sono determinati corsi di preparazione paralleli (ma non organizzati e finanziati specificamente dal CFS) per affrontare i vari concorsi, ma io te lo sconsiglio. Butti via soldi inutilmente! La Nissolino, ad esempio, organizza questi corsi di formazione!!!
Tieni conto, poi, di un'altra cosa: ad ogni concorso presso le Forze Armate o le Forze di Polizia, la "Nissolino Editore" pubblica sempre un manuale ed un eserciziario appositamente dedicato a quel determinato concorso, perciò ti consiglio caldamente di visitare il sito della Nissolino ogni volta che esce un concorso, perchè quei testi sono molto utili per capire come funzionano questi concorsi e quali sono le materie principali da studiare!!!

Quanto detto, riguarda il concorso per vice-ispettori. Per quanto concerne, invece, il concorso per agenti la procedura non credo che sia così complessa. Credo che dopo il primo test di preselezione si vada direttamente alle visite mediche e al colloquio orale, ma ti conviene chiedere a ICG che sicuramente ne sa molto più di me.

Spero di essere stato chiaro!

fraf
15-12-12, 09: 53
Del Corpo forestale so solo che si impegna a tutelare il patrimonio culturale e paesaggistico e io voglio farne parte per questo motivo.. ma non so altro

E questo è verissimo però ti consiglio di partire dal presupposto fondamentale: entrare in un Corpo di Polizia dello Stato. Questo vuol dire molte cose tra cui gerarchia, operazioni di pubblica sicurezza, lavorare nelle procure, nella DIA (direzione investigativa antimafia), indagini, lotta alle ecomafie etc...
C'è, ovviamente, un periodo di addestramento nelle Scuole del CFS che dura 15 mesi per il ruolo ispettori, i futuri agenti PRIMA devono aver fatto il VFP1 (RAV e tutto il resto) e DOPO, una volta vinto il successivo concorso per il CFS, ancora Scuola ed addestramento (lezioni teoriche, marce, poligono etc...).

Una volta sul campo potrai essere destinata in tutta Italia e non è affatto detto che il tuo compito essenziale, nella sede assegnatati, sia quello di tutelare il patrimonio paesaggistico ("culturale" in senso assai lato visto che per questo tipo di beni artistici la tutela è affidata primariamente ad un Nucleo apposito dei CC, mentre il CFS è un Corpo di polizia "ambientale").

Insomma se hai una passione sfrenata per il paesaggio e l'arte ci sono tante professioni molto più addentro rispetto al CFS, se entrerai in questo Corpo potresti fare probabilmente qualcosa di attinente alle tue passioni ma sicuramente diverrai una "Poliziotta" con annessi e connessi; bada non ti voglio scoraggiare ma aiutarti a fare un'idea, la strada sarai tu a sceglierla :D

nikysherlock
15-12-12, 10: 15
Io ti posso dire qualcosa per quel che riguarda il concorso per vice-ispettori (a cui anch'io sto partecipando), ma per i dettagli ti conviene chiedere a qualche interno che sicuramente ne sa più di me (ICG, ad esempio, ne sa parecchie di cose, ti conviene sollecitarlo in privato a dare una risposta sul tema).

In ordine cronologico:
1) Come in tutti i concorsi, c'è un test a quiz (risposta multipla) di preselezione che devi superare (90 domande),
2) Superata la prima prova, c'è la prova scritta (=altro test a quiz composto da 120 domande più specifiche),
3) Visite mediche e test psicoattitudinali,
4) Prova orale (sulle stesse materie oggetto della prova scritta),
5) Superata la prova orale, hai vinto il concorso.
6) Corso di preparazione al ruolo di vice-ispettore della durata di 15 mesi (con esame conclusivo da superare),
7) Inizio della tua attività di vice-ispettore presso una delle sedi del CFS. Le attività sono quelle di Polizia Giudiziaria e di Sicurezza: metti in atto le direttive del Pubblico Ministero, svolgi atti di indagine (perquisizioni, acquisizione sommaria di informazioni da parte dell'indagato o delle persone informate sui fatti, sequestro del corpo di reato, ecc.), notifichi alle parti interessate i provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria, previeni la commissione di ulteriori reati, ecc. E' chiaro che tutto questo riguarderà ovviamente i reati ambientali (incendio boschivo, maltrattamento di animali, ecc.)!!!

Tutte queste cose, comunque, sono scritte nel bando. Per questo ti consiglio di dare bene un'occhiata prima di iscriverti! Non devi fare nessun esame per iscriverti al concorso (eventuali corsi di preparazione verranno dopo che tu hai vinto il concorso!), nè ci sono delle lezioni appositamente previste dal CFS per studiare le materie. Non siamo all'Università!!! Ti prepari a casa su dei testi consigliati e poi vai a fare le varie prove nelle sedi indicate dal bando.
Voglio però precisare che ci sono determinati corsi di preparazione paralleli (ma non organizzati e finanziati specificamente dal CFS) per affrontare i vari concorsi, ma io te lo sconsiglio. Butti via soldi inutilmente! La Nissolino, ad esempio, organizza questi corsi di formazione!!!
Tieni conto, poi, di un'altra cosa: ad ogni concorso presso le Forze Armate o le Forze di Polizia, la "Nissolino Editore" pubblica sempre un manuale ed un eserciziario appositamente dedicato a quel determinato concorso, perciò ti consiglio caldamente di visitare il sito della Nissolino ogni volta che esce un concorso, perchè quei testi sono molto utili per capire come funzionano questi concorsi e quali sono le materie principali da studiare!!!

Quanto detto, riguarda il concorso per vice-ispettori. Per quanto concerne, invece, il concorso per agenti la procedura non credo che sia così complessa. Credo che dopo il primo test di preselezione si vada direttamente alle visite mediche e al colloquio orale, ma ti conviene chiedere a ICG che sicuramente ne sa molto più di me.

Spero di essere stato chiaro!


Sei stato molto chiaro e ti ringrazio.
Cercherò allora su internet per i manuali della Nissolino.
Per quanto riguarda le materie, quali sarebbero da studiare?
E poi non sai se esistano dei ruoli per personale in divisa dove non siano necessarie prove scritte o orali? Oppure c'è bisogno di tutte queste procedure per ogni genere di personale?

---------------------Aggiornamento----------------------------


E questo è verissimo però ti consiglio di partire dal presupposto fondamentale: entrare in un Corpo di Polizia dello Stato. Questo vuol dire molte cose tra cui gerarchia, operazioni di pubblica sicurezza, lavorare nelle procure, nella DIA (direzione investigativa antimafia), indagini, lotta alle ecomafie etc...
C'è, ovviamente, un periodo di addestramento nelle Scuole del CFS che dura 15 mesi per il ruolo ispettori, i futuri agenti PRIMA devono aver fatto il VFP1 (RAV e tutto il resto) e DOPO, una volta vinto il successivo concorso per il CFS, ancora Scuola ed addestramento (lezioni teoriche, marce, poligono etc...).

Una volta sul campo potrai essere destinata in tutta Italia e non è affatto detto che il tuo compito essenziale, nella sede assegnatati, sia quello di tutelare il patrimonio paesaggistico ("culturale" in senso assai lato visto che per questo tipo di beni artistici la tutela è affidata primariamente ad un Nucleo apposito dei CC, mentre il CFS è un Corpo di polizia "ambientale").

Insomma se hai una passione sfrenata per il paesaggio e l'arte ci sono tante professioni molto più addentro rispetto al CFS, se entrerai in questo Corpo potresti fare probabilmente qualcosa di attinente alle tue passioni ma sicuramente diverrai una "Poliziotta" con annessi e connessi; bada non ti voglio scoraggiare ma aiutarti a fare un'idea, la strada sarai tu a sceglierla :D


Ok quindi non ho la possibiltà di poter sciegliere nello specifico cosa poter fare, si tratta comunque di essere nella Polizia del tutto e per tutto.

RAMBOKID
15-12-12, 10: 16
Sei stato molto chiaro e ti ringrazio.
Cercherò allora su internet per i manuali della Nissolino.
Per quanto riguarda le materie, quali sarebbero da studiare?
E poi non sai se esistano dei ruoli per personale in divisa dove non siano necessarie prove scritte o orali? Oppure c'è bisogno di tutte queste procedure per ogni genere di personale?

Se vuoi essere sicura al 100% chiedi a ICG.
Ti ripeto, credo che il ruolo di agente o assistente non richieda tutta questa procedura. Dovrebbe bastare la preselettiva! Le materie della preselettiva generalmente sono Diritto Costituzionale, Biologia, Chimica, Scienze della Terra, Geografia, Storia, Informatica, Inglese, Fisica, Matematica.

IspGinko
15-12-12, 11: 51
Sei stato molto chiaro e ti ringrazio.
Cercherò allora su internet per i manuali della Nissolino.
Per quanto riguarda le materie, quali sarebbero da studiare?
E poi non sai se esistano dei ruoli per personale in divisa dove non siano necessarie prove scritte o orali? Oppure c'è bisogno di tutte queste procedure per ogni genere di personale?.
Leggiti questa pagina: http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/297

nikysherlock
15-12-12, 12: 05
Leggiti questa pagina: http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/297


Si si l'avevo già letta, ma chiedevo qui per sapere qualcosa di più magari..

IspGinko
15-12-12, 12: 10
Si si l'avevo già letta, ma chiedevo qui per sapere qualcosa di più magari..
Per il ruolo agenti la procedura è più corta: quiz a risposta multipla, prove fisiche, visite mediche e attitudinali. I quiz concisterranno in domande di cultura generale riguardante discipline che hai studiato alle medie e superiori ( matematica,storia,geografia..) a risposta multipla, ma per questo potrai sfruttare la banca dati.

nikysherlock
15-12-12, 16: 07
Per il ruolo agenti la procedura è più corta: quiz a risposta multipla, prove fisiche, visite mediche e attitudinali. I quiz concisterranno in domande di cultura generale riguardante discipline che hai studiato alle medie e superiori ( matematica,storia,geografia..) a risposta multipla, ma per questo potrai sfruttare la banca dati.


Però serve aver fatto almeno il vfp1 per gli agenti, o sbaglio?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Se vuoi essere sicura al 100% chiedi a ICG.
Ti ripeto, credo che il ruolo di agente o assistente non richieda tutta questa procedura. Dovrebbe bastare la preselettiva! Le materie della preselettiva generalmente sono Diritto Costituzionale, Biologia, Chimica, Scienze della Terra, Geografia, Storia, Informatica, Inglese, Fisica, Matematica.


Grazie

IspGinko
15-12-12, 16: 44
Però serve aver fatto almeno il vfp1 per gli agenti, o sbaglio?
Si, infatti è un requisito essenziale.

nikysherlock
15-12-12, 17: 01
Si, infatti è un requisito essenziale.


Io però non capisco perchè ci sia scritto che di quelli che avranno concluso il vfp1 solo il 55% diverrà immediatamente agente, mentre il restante 45% dovrà invece fare anche il vfp4...
Come faccio a sapere di essere nel 55%? Io il vfp1 lo faccio volentieri ma vorrei però fermarmi lì, non continuare con il vfp4..

sasygrisù
15-12-12, 23: 41
Io però non capisco perchè ci sia scritto che di quelli che avranno concluso il vfp1 solo il 55% diverrà immediatamente agente, mentre il restante 45% dovrà invece fare anche il vfp4...
Come faccio a sapere di essere nel 55%? Io il vfp1 lo faccio volentieri ma vorrei però fermarmi lì, non continuare con il vfp4..


Per entrare come agente nel CFS devi aver fatto il VFP1 per almeno 1 anno.
Tu fai il tuo anno da VFP1, ti congedi ed aspetti che esca un concorso.
Non mi sembra tanto complicato come discorso.
Poi se non ti è chiaro qualcosa sul VFP ti invito a chiedere nelle discussioni sui VFP1 presenti nelle sezioni: Esercito, Marina ed Aeronautica; qui stiamo andando leggermente fuori argomento.
Grazie

caipiroska
26-12-12, 16: 29
Salve volevo sapere se un agente del corpo forestale può provare il concorso per marescialli e fino a che età, grazie

arat
27-12-12, 20: 46
Salve volevo sapere se un agente del corpo forestale può provare il concorso per marescialli e fino a che età, grazie

Salve a te. Prima di tutti cosa intendi per marescialli? Intendi sottufficiali della GdF o dei CC o di altra Forza Armata?. Questo te lo chiedo perchè, per opportuna chiarezza, devi sapere che nel CFS esistono gli Ispettori e non i marescialli. Se intendevi quindi gli ispettori, allora ti rispondo che per gli agenti del CFS possono partecipare ai concorsi interni per il ruolo degli ispettori senza limite di età. Cosa diversa è invece se un agente del CFS intende partecipare ad un concorso pubblico per ispettore (ovvero senza la previsione di aliquote per interni). In questo caso deve attenersi ai limiti di età previsti in bando.

AndreaBa
28-12-12, 17: 04
Ciao a tutti, sono un vfp1 del 4 blocco 2012, all'inizio di questa discussione ho letto che: "l'eventuale acquisizione dello status di VFP4 precluderebbe la partecipazione al concorso per l'immissione nelle Forze di polizia, almeno allorchè la ferma quadriennale sia ancora in atto alla data del bando di concorso"...ma cosa signfica? Diventando vfp4 si potrebbe entrare direttamente nelle forze di polizia senza attendere alcun bando?

Un'altra domanda...ma è possibile per chi è in servizio (esempio) nella polizia penitenziaria, avendo svolto in passato il vfp1 e avendo meno di trenta anni qualora uscisse il bando di concorso nel corpo forestale dello stato potrebbe presentare domanda di partecipazione? Ho saputo che alcuni carabinieri sono riusciti a passare alla polizia di stato tramite i concorsi riservati a ex vfb.

sasygrisù
28-12-12, 17: 27
Ciao a tutti, sono un vfp1 del 4 blocco 2012, all'inizio di questa discussione ho letto che: "l'eventuale acquisizione dello status di VFP4 precluderebbe la partecipazione al concorso per l'immissione nelle Forze di polizia, almeno allorchè la ferma quadriennale sia ancora in atto alla data del bando di concorso"...ma cosa signfica? Diventando vfp4 si potrebbe entrare direttamente nelle forze di polizia senza attendere alcun bando?

Un'altra domanda...ma è possibile per chi è in servizio (esempio) nella polizia penitenziaria, avendo svolto in passato il vfp1 e avendo meno di trenta anni qualora uscisse il bando di concorso nel corpo forestale dello stato potrebbe presentare domanda di partecipazione? Ho saputo che alcuni carabinieri sono riusciti a passare alla polizia di stato tramite i concorsi riservati a ex vfb.




Rigguardo alla tua prima domanda dovrebbe significare il contrario, ovvero lo status di VFP4 preclurerebbe, ovvero escluderebbe la possibilità di partecipare al concorso fino alla fine delle ferma quadriennale. Correggetemi se sbaglio.

Mentre riguardo alla tua seconda domanda, se sei un agente della PolPen ed hai fatto in precedenza il VFP1, quindi hai il requisito essenziale, è rientri nei requisiti del richiesti dal bando (esempio limite di età e requisiti fisici vari) puoi tranquillamente partecipare al concorso per agente nel CFS, credo si verifichi la stessa copsa che successe appunto con i concorsi per VFB che citavi tu.

IspGinko
04-01-13, 12: 40
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5840-Corpi-Forestali-Regionali

LauraGiovenco
04-01-13, 19: 21
Salve, ho curiosato un pò in alcune discussioni e ho letto che per entrare come agente CFS bisogna fare un anno di esercito, per una persona che studia ancora si potrebbe fare comunque questo anno o si è vincolati dalle ore o da altro????...

IspGinko
05-01-13, 09: 28
Salve, ho curiosato un pò in alcune discussioni e ho letto che per entrare come agente CFS bisogna fare un anno di esercito, per una persona che studia ancora si potrebbe fare comunque questo anno o si è vincolati dalle ore o da altro????...
Che intendi studia ancora? all università?

LauraGiovenco
05-01-13, 11: 05
no, ho una qualifica regionale e ora ho rincominciato gli studi di superiori dell'istituto agrario, prima lavoravo..

IspGinko
05-01-13, 12: 02
no, ho una qualifica regionale e ora ho rincominciato gli studi di superiori dell'istituto agrario, prima lavoravo..
Durante il corso annuale per agenti dovrai sospendere gli studi, per poi ricominciarli al termine.

Quano
12-01-13, 14: 19
Ciao ragazzi, penso di essere nella discussione giusta... kmq qualcuno sa quando e SE dovrebbe uscire il prossimo concorso per vice ispettori? di solito quanto passa da un concorso all'altro?

sasygrisù
12-01-13, 14: 29
Ciao ragazzi, penso di essere nella discussione giusta... kmq qualcuno sa quando e SE dovrebbe uscire il prossimo concorso per vice ispettori? di solito quanto passa da un concorso all'altro?

Con un concorso del genere ancora in atto è per di più ancora alla fase iniziale, hanno fatto appena la preselettiva, difficilmente potrebbe uscirne un altro simile a breve.

Giusto per la cronaca, in questo forum è vietato scrivere con abbreviazioni stile SMS, quindi quella K, meglio di no! ;)

fraf
12-01-13, 14: 30
Ciao ragazzi, penso di essere nella discussione giusta... kmq qualcuno sa quando e SE dovrebbe uscire il prossimo concorso per vice ispettori? di solito quanto passa da un concorso all'altro?

Ciao, come già scritto precedentemente questo è il primo concorso pubblico per il ruolo in 190 anni e tutti sembrano concordare sul fatto che i tempi per una prossima uscita del medesimo concorso siano biblici. Credo ti convenga orientare le tue aspettative su altro ruolo per entrare nel Corpo Forestale dello Stato.

Quano
12-01-13, 16: 39
Scusate per la k... Quindi non ho nessuna possibilità di poter far parte di questo corpo in quanto da semplice diplomato non ho l'anno di vfp1 e sono arrivato alla veneranda età di 26 anni suonati.... :crybaby:

adelepolice
16-01-13, 16: 24
Io penso che per entrare in un qualasiasi corpo non ci si alza la mattina e si decide come scegliere il colore di una parete...occorre abnegazione,studio, tenacia, continuo aggiornamento sulle modalita' di incorporamento....quando entrai io occorrevano i titoli ,che ritengo un ottima scrematura....secondo te mi sono alzata una mattina come te oppure ho deciso di studiare per prendere quanti piu' titoli possibili?

Jacula
18-01-13, 23: 31
Salve a tutti :) Volevo sapere se potevate chiarirmi le idee. Sono al terzo anno di superiori e mi sono informato per entrare a far parte di questo corpo. Ma non ho ben capito come funziona per iscrizioni, arruolamenti ecc. :) grazie in anticipo :)

LeonardoLupo
19-01-13, 00: 20
Ciao e benvenuto!

Per entrare nel CFS esistono diverse strade.
Per il ruolo agenti devi aver fatto il vfp1 in una delle forze armate,poi se uscirà potrai parteciparevi.

Per vice ispettori il diploma,però ne è uscito uno proprio un anno fa circa quindi passeranno molti anni prima che ne riuscirà uno uguale.

Per commissari ci vuole la laurea magistrale specifica,in genere con scienze forestali,giurisprudenza e equipollenti vai tranquillo mentre le altre possono variare i posti a seconda della necessità del corpo.

busetano
19-01-13, 12: 23
Scusate per la k... Quindi non ho nessuna possibilità di poter far parte di questo corpo in quanto da semplice diplomato non ho l'anno di vfp1 e sono arrivato alla veneranda età di 26 anni suonati.... :crybaby:



Amico mio siamo sulla stessa barca...Mi sa che a questo punto ti conviene dedicarti ad altro perchè a 26 anni si può dire che i concorsi che si possono fare sono veramente pochi.Io personalmente ho già dato in gdf e sono stufo di questi concorsi.In bocca a lupo

Jacula
19-01-13, 12: 34
Ciao e benvenuto!

Per entrare nel CFS esistono diverse strade.
Per il ruolo agenti devi aver fatto il vfp1 in una delle forze armate,poi se uscirà potrai parteciparevi.

Per vice ispettori il diploma,però ne è uscito uno proprio un anno fa circa quindi passeranno molti anni prima che ne riuscirà uno uguale.

Per commissari ci vuole la laurea magistrale specifica,in genere con scienze forestali,giurisprudenza e equipollenti vai tranquillo mentre le altre possono variare i posti a seconda della necessità del corpo.

Ciao leonardo, grazie per la risposta. Ma come devo comportarmi per fare il vfp1?

fraf
19-01-13, 12: 58
Questo non è il posto giusto per parlare di VFP1 ma ti consiglio di cominciare a dare un'occhiata qui per farti un'idea: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?17463-VFP1-Esercito-Discussione-Generale

Se guardi nel forum troverai diverse discussioni dedicate, DOPO aver fatto il tuo anno da VFP1 potrai partecipare ai concorsi per diventare -come ti auguro- agente del CFS.

Jacula
19-01-13, 13: 40
Questo non è il posto giusto per parlare di VFP1 ma ti consiglio di cominciare a dare un'occhiata qui per farti un'idea: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?17463-VFP1-Esercito-Discussione-Generale

Se guardi nel forum troverai diverse discussioni dedicate, DOPO aver fatto il tuo anno da VFP1 potrai partecipare ai concorsi per diventare -come ti auguro- agente del CFS.
ok grazie per le informazioni

LadyDany
22-01-13, 14: 25
Salve mi chiamo Daniela, mi sono iscritta da poco. Ho notato che il concorso per entrare nel corpo forestale dello stato è già in atto (purtroppo) però volevo ugualmente delle informazioni a riguardo: quanto tempo dovrò aspettare per il prossimo concorso? Non mi sono interessata prima perché volevo prima concludere il mio percorso universitario (a febbraio conseguirò la laurea in lingue e letterature straniere). Inoltre, è obbligatorio arruolarsi nell'esercito per poter entrare nel corpo forestale o per chi possiede una laurea non è necessario? Scusate ma vorrei poter ottenere tutte le informazioni necessarie per poter realizzare un sogno anche se comporta sacrifici e devozione. Appena uscirà il prossimo concorso lo vorrei provare. Grazie in anticipo!

sasygrisù
22-01-13, 15: 09
Salve mi chiamo Daniela, mi sono iscritta da poco. Ho notato che il concorso per entrare nel corpo forestale dello stato è già in atto (purtroppo) però volevo ugualmente delle informazioni a riguardo: quanto tempo dovrò aspettare per il prossimo concorso? Non mi sono interessata prima perché volevo prima concludere il mio percorso universitario (a febbraio conseguirò la laurea in lingue e letterature straniere). Inoltre, è obbligatorio arruolarsi nell'esercito per poter entrare nel corpo forestale o per chi possiede una laurea non è necessario? Scusate ma vorrei poter ottenere tutte le informazioni necessarie per poter realizzare un sogno anche se comporta sacrifici e devozione. Appena uscirà il prossimo concorso lo vorrei provare. Grazie in anticipo!



Visto che sei nuova ti invito a prendere visione dei regolamenti del forum: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011

LeonardoLupo
22-01-13, 15: 24
Salve mi chiamo Daniela, mi sono iscritta da poco. Ho notato che il concorso per entrare nel corpo forestale dello stato è già in atto (purtroppo) però volevo ugualmente delle informazioni a riguardo: quanto tempo dovrò aspettare per il prossimo concorso? Non mi sono interessata prima perché volevo prima concludere il mio percorso universitario (a febbraio conseguirò la laurea in lingue e letterature straniere). Inoltre, è obbligatorio arruolarsi nell'esercito per poter entrare nel corpo forestale o per chi possiede una laurea non è necessario? Scusate ma vorrei poter ottenere tutte le informazioni necessarie per poter realizzare un sogno anche se comporta sacrifici e devozione. Appena uscirà il prossimo concorso lo vorrei provare. Grazie in anticipo!

Se leggi bene questa discussione potrai trovare informazioni molto dettagliate sui diversi iter di ingresso come agente vice ispettore commissario.

Però posso dirti intanto che con la laurea che stai prendendo non puoi concorrere come commissario,ufficiale per capirci,ma puoi concorrere come vice ispettore avendo il diploma.
La tua laurea quindi non conterà nulla ai fini concorsuali.

Il problema è che sicuramente non uscirà a breve un altro concorso vice ispettore visto che uno,il primo per civili,è in atto adesso dopo più di cento anni di storia!
Quindi per buoni 10 anni minimo non si potrà entrare così,se hai ancora 25 anni non compiuti puoi fare il vfp1 in una delle forze armate e concorrere come agente forestale quando uscirà.

caipiroska
25-01-13, 11: 42
ma i concorsi per agente forestale più o meno quando escono? spesso o raramente? quando è stato l'ultimo concorso?

LeonardoLupo
25-01-13, 12: 19
ma i concorsi per agente forestale più o meno quando escono? spesso o raramente? quando è stato l'ultimo concorso?

Raramente non ricordo precisamente l'ultimo,infatti raramente!

francuccio
05-02-13, 22: 32
una cosa dovrebbe essere sancita,
che per partecipare ai concorsi per il corpo forestale,di qualsiasi ordine e grado
sia neccessario aver fatto il militare almeno con vfp1
anche se andrebbero tutti concorsi aperti solo almeno al vfp4....
il quanto si ha piu' tempo per valutare il ragazzo......

ICG
05-02-13, 23: 05
una cosa dovrebbe essere sancita,
che per partecipare ai concorsi per il corpo forestale,di qualsiasi ordine e grado
sia neccessario aver fatto il militare almeno con vfp1
anche se andrebbero tutti concorsi aperti solo almeno al vfp4....
il quanto si ha piu' tempo per valutare il ragazzo......
? ? ? (cerca di scrivere un po' più comprensibile) ? ? ?

Comunque, se il concetto che volevi esprimere è che si dovrebbe lasciar partecipare ai concorsi solo che ha fatto almeno il vfp1 (o, addirittura, il vfp4), non sono affatto d'accordo ... una volta credevo anch'io fosse una valida preselezione, ma dopo aver visto, negli ultimi anni (prima) i vfa/vfb ed (ora) i vfp1/4 che sono arrivati, mi sono dovuto completamente ricredere ... sarebbe meglio, invece, che il CFS (e le altre FFPP e VVF) si facciano i propri concorsi, ma i vincitori vengano obbligati a farsi il vfp1 (se già non l'han fatto) prima di essere assunti.

Ueli
08-02-13, 10: 02
Salve a tutti,
mi sono letto un po' la discussione e vi scrivo giusto per chiedervi una conferma...
al momento sto frequentando l'università...laurea triennale in Scienze Agrarie, con l'idea di proseguire poi con la magistrale in Scienze Agroambientali...
una volta conseguita la laurea magistrale potrei aspirare (previo concorso ovviamente) a entrare nel CFS come commissario, giusto?
grazie in anticipo!

LeonardoLupo
08-02-13, 10: 26
Salve a tutti,
mi sono letto un po' la discussione e vi scrivo giusto per chiedervi una conferma...
al momento sto frequentando l'università...laurea triennale in Scienze Agrarie, con l'idea di proseguire poi con la magistrale in Scienze Agroambientali...
una volta conseguita la laurea magistrale potrei aspirare (previo concorso ovviamente) a entrare nel CFS come commissario, giusto?
grazie in anticipo!

Intanto ti invito a presentarti visto che sei nuovo nella Sezione Benvenuto Presentati!

Poi , Si, puoi partecipare al concorso una volta presa quella Magistrale però non devi superare i 32 anni non compiuti.
Inoltre devi sperare anche che esca visto che i concorsi nel CFS sono merce rara! :)

danilo83
14-03-13, 22: 57
salve volevo sapere quando c'è stato l'ultimo concorso come commissario del cfs e se la selezione era aperta anche per gli esterni?la frequenza di tale tipo di concorso è molto esigua come quella per gli ispettori???grazie in anticipo a chi risponde!

RAMBOKID
15-03-13, 07: 41
salve volevo sapere quando c'è stato l'ultimo concorso come commissario del cfs e se la selezione era aperta anche per gli esterni?la frequenza di tale tipo di concorso è molto esigua come quella per gli ispettori???grazie in anticipo a chi risponde!

I concorsi per commissari (in qualunque FP) sono SEMPRE aperti agli esterni. Purtroppo, come per gli ispettori CFS e gli agenti CFS, anche i concorsi per commissari CFS sono molto rari! :(

Elegrotta
17-03-13, 16: 30
Salve ragazzi..volevo avere delle informazioni sul concorso per il corpo forestale...sono una ragazza, devo ancora finire le superiori ma vorrei tenermi preparata per un eventuale concorso...dove posso vedere il prossimo concorso che ci sarà e dove posso eventualmente iscrivermi? Come funziona il bando? servono dei requisiti specifici? i test che sono in internet..un amico mi ha passato un file dove ci sono 9000 domande a risposta multipla...e tra queste al concorso ne prendono 120...è una fonte attendibile? Spero in una risposta ... grazie in anticipo :)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ciao Arat..mi sono iscritta da poco a questo forum...con la speranza di ottenere delle informazioni .... non ho capito ancora bene come funziona qui con le discussioni e cose varie...Io sono una ragazza...devo ancora finire la scuola superiore ma vorrei essere preparata per un eventuale concorso...ho sempre sognato di lavorare in questo settore, tutte le mie scelte fatte fino adesso sono per un unico scopo..entrare nel corpo forestale...ecco perchè fin da adesso sto cercado di informarmi....vorrei sapere quando ci sarà il prossimo concorso e come funziona l'iscrizione..ho provato a vedere diversi siti, ma mi danno risposte contrastanti tra di loro.. Poi volevo chiedere se erano attendibili i test che girano..un mio amico mi ha inviato un file contenente 9000 quesiti a risposta multipla...può essere che al concorso mi danno 120 domande scelte tra queste? si passa in base al punteggio che uno ha? spero che mi puoi essere d'aiuto..grazie in anticipo...

RAMBOKID
17-03-13, 17: 50
Salve ragazzi..volevo avere delle informazioni sul concorso per il corpo forestale...sono una ragazza, devo ancora finire le superiori ma vorrei tenermi preparata per un eventuale concorso...dove posso vedere il prossimo concorso che ci sarà e dove posso eventualmente iscrivermi? Come funziona il bando? servono dei requisiti specifici? i test che sono in internet..un amico mi ha passato un file dove ci sono 9000 domande a risposta multipla...e tra queste al concorso ne prendono 120...è una fonte attendibile? Spero in una risposta ... grazie in anticipo :)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ciao Arat..mi sono iscritta da poco a questo forum...con la speranza di ottenere delle informazioni .... non ho capito ancora bene come funziona qui con le discussioni e cose varie...Io sono una ragazza...devo ancora finire la scuola superiore ma vorrei essere preparata per un eventuale concorso...ho sempre sognato di lavorare in questo settore, tutte le mie scelte fatte fino adesso sono per un unico scopo..entrare nel corpo forestale...ecco perchè fin da adesso sto cercado di informarmi....vorrei sapere quando ci sarà il prossimo concorso e come funziona l'iscrizione..ho provato a vedere diversi siti, ma mi danno risposte contrastanti tra di loro.. Poi volevo chiedere se erano attendibili i test che girano..un mio amico mi ha inviato un file contenente 9000 quesiti a risposta multipla...può essere che al concorso mi danno 120 domande scelte tra queste? si passa in base al punteggio che uno ha? spero che mi puoi essere d'aiuto..grazie in anticipo...

Elegrotta...in attesa di risposte da arat, ti anticipo che nel Corpo Forestale i concorsi sono molto più rari che nella altre forze di polizia o armate. Esistono 3 modi per accedere al CFS: 1) concorsi per agenti (requisiti:licenza media+1 anno di VFP1); 2) concorsi per vice-ispettori (requisito:diploma); 3) concorsi per commissari (requisito:laurea).
Nel novembre 2011 è uscito un concorso per vice-ispettori del CFS e, prima che ne uscirà un altro, ne passerà di tempo...!!! E non si sa neanche se sarà rivolto anche agli esterni (come lo è stato quest'ultimo) o esclusivamente agli interni.
Per quanto riguarda, invece, i concorsi per agenti CFS dovrebbe uscire a breve un concorso, però bisogna aver fatto 1 anno di VFP1 (volontario in ferma prefissata) in qualunque forza di polizia o armata per partecipare. E tu non l'hai ancora fatto. Dunque perderai anche questa opportunità.
Probabilmente, dopo quello per agenti, uscirà (fra uno o due o tre anni) quello per commissari. Ma tu dubito che riuscirai a laurearti in così poco tempo. Perciò non potrai sfruttare neppure quella occasione!
Non voglio portarti sfiga, ma a onor del vero, ad essere ottimista, dovrai aspettare parecchi anni prima di entrare nel CFS e, purtroppo, devi sperare intanto di non aver già compiuto 32 anni (limite massimo di età per partecipare ai concorsi per CFS).
Se vuoi un consiglio, pensa a laurearti o ad entrare in qualche altra forza di polizia o armata... :) :) :)

Se hai bisogno di informazioni valide e certe, controlla sempre il martedì sera e il venerdì sera su, internet, la Gazzetta Ufficiale. Lì trovi tutti i bandi per le forze di polizia e armate (ma non solo) che escono di volta in volta. Quando trovi il bando che ti interessa, analizzane tutti gli articoli e troverai tutte le risposte alle tue domande su come funzionano i concorsi. Ti diranno se devi andare di tanto in tanto su un determinato sito (ex: Corpo Forestale dello Stato) a controllare le novità, quali sono i requisiti del concorso, quando ti devi recare a fare le prove, dove e quando saranno pubblicati i quesiti a risposta multipla su cui fare allenamento, ecc.
Un altro sito internet utile è certamente EDIT STAFF

arat
18-03-13, 13: 28
Salve ragazzi..volevo avere delle informazioni sul concorso per il corpo forestale...sono una ragazza, devo ancora finire le superiori ma vorrei tenermi preparata per un eventuale concorso...dove posso vedere il prossimo concorso che ci sarà e dove posso eventualmente iscrivermi? Come funziona il bando? servono dei requisiti specifici? i test che sono in internet..un amico mi ha passato un file dove ci sono 9000 domande a risposta multipla...e tra queste al concorso ne prendono 120...è una fonte attendibile? Spero in una risposta ... grazie in anticipo :)


---------------------Aggiornamento----------------------------

Ciao Arat..mi sono iscritta da poco a questo forum...con la speranza di ottenere delle informazioni .... non ho capito ancora bene come funziona qui con le discussioni e cose varie...Io sono una ragazza...devo ancora finire la scuola superiore ma vorrei essere preparata per un eventuale concorso...ho sempre sognato di lavorare in questo settore, tutte le mie scelte fatte fino adesso sono per un unico scopo..entrare nel corpo forestale...ecco perchè fin da adesso sto cercado di informarmi....vorrei sapere quando ci sarà il prossimo concorso e come funziona l'iscrizione..ho provato a vedere diversi siti, ma mi danno risposte contrastanti tra di loro.. Poi volevo chiedere se erano attendibili i test che girano..un mio amico mi ha inviato un file contenente 9000 quesiti a risposta multipla...può essere che al concorso mi danno 120 domande scelte tra queste? si passa in base al punteggio che uno ha? spero che mi puoi essere d'aiuto..grazie in anticipo...

Cara amica
in parte ti ha risposto Rambokid anche se, tra i ruoli del CFS, ha omesso di inserire quello del personale che espleta funzioni tencnico-amministrative (i cosiddetti "civili". In questo caso non c'è bisogno di un anno di VFP1 per accedere ma, come avrai capito, questo è personale che ha un ruolo diverso da quello che comunemente indossa la divisa feromo restando le qualifiche di polizia giudiziaria che riveste nell'ambito dei suoi compiti.
Non scoraggiarti sulla base di quanto riferito da Rambokid. Non esiste alcuna tempistica sui concorsi nel CFS quindi nessuno può fare previsioni sull'uscita dei concorsi. E' comunque vero che, essendo un Corpo di Polizia con un organico molto basso, è ovvio che i concorsi sono proporzionalmente di meno rispetto a quelli di altri Corpi.
Il mio consiglio?
Completa con tranquillità gli studi. Scegli il tuo eventuale percorso universitario o prova anche a fare il VFP1 (questo non esclude di poter comunque frequentare l'università) e nel frattempo vedrai cosi ti si proporrà. Ti faccio un grande in bocca al lupo augurandoti di vederti con la divisa del CFS, augurio che ti faccio perchè mi fa sempre piacere sentire persone che desiderano il CFS per, diciamo così, vocazione.
P.S.; informazioni dettagliate sui ruoli del CFS e sulle modalità di accesso le potrai trovare sul sito istituzionale del Corpo Forestale dello Stato.

cifiello
16-05-13, 12: 20
Una persona che ha frequentato un anno di servizio come allievo in una caserma può lo stesso provare il concorso che richiede l'anno di vfp1?

LeonardoLupo
16-05-13, 12: 28
Una persona che ha frequentato un anno di servizio come allievo in una caserma può lo stesso provare il concorso che richiede l'anno di vfp1?

non si capisce allievo di che tipo?

Comunque la regola generale per poter concorrere nelle carriere iniziali delle forze dell'ordine,quindi anche agente del CFS, bisogna essere in regola con il vfp1 quindi niente vfp1 niente concorso.

Kolima
16-05-13, 12: 50
Una persona che ha frequentato un anno di servizio come allievo in una caserma può lo stesso provare il concorso che richiede l'anno di vfp1?
no non può...a prescindere che abbia terminato o non terminato il corso...è necessario aver svolto il vfp1. Per intenderci un maresciallo EI successivamente ai 3 anni di corso non potrebbe provare un concorso da agente.

cifiello
17-05-13, 12: 11
Quindi uno si dovrebbe congedare,fare il vfp1 e poi provare...

Kolima
17-05-13, 13: 50
Quindi uno si dovrebbe congedare,fare il vfp1 e poi provare...
esattamente congedarti fare il concorso vfp1 vincerlo e poi aspettare che esca un concorso per agente cfs

cifiello
17-05-13, 13: 56
Per niente vantaggiosa la cosa.
Ma se una persona in servizio permamente volesse provare un concorso pubblico, dovrebbe necessariamente prima congedarsi e poi provarlo oppure anche congedarsi qualora lo vincesse?

Kolima
17-05-13, 17: 53
Per niente vantaggiosa la cosa.
Ma se una persona in servizio permamente volesse provare un concorso pubblico, dovrebbe necessariamente prima congedarsi e poi provarlo oppure anche congedarsi qualora lo vincesse?

Solo dopo averlo vinto

cifiello
18-05-13, 12: 48
Capisco,comunque all'orizzonte si prospetta magari un concorso per commissari.
Per avere un altro concorso pubblico per vice-ispettori si dovrà aspettare un'altra decade...

LeonardoLupo
18-05-13, 13: 31
Capisco,comunque all'orizzonte si prospetta magari un concorso per commissari.
Per avere un altro concorso pubblico per vice-ispettori si dovrà aspettare un'altra decade...

decade?per esterni?
direi molto di più se non mai considera questo in corso è il primo nella storia dalla fondazione del CFS!

ICG
19-05-13, 01: 10
decade?per esterni?
direi molto di più se non mai considera questo in corso è il primo nella storia dalla fondazione del CFS!

Va però ricordato, ad onor del vero, che l'odierno ruolo "ispettori", nel CFS, non è stato istituito due secoli fa (quando il Corpo fu fondato), bensì nel 1995 ...

Gigi1
19-05-13, 21: 04
Va però ricordato, ad onor del vero, che l'odierno ruolo "ispettori", nel CFS, non è stato istituito due secoli fa (quando il Corpo fu fondato), bensì nel 1995 ...

quindi scusa il vecchio ruolo "marescialli" è l'esatta corrispondenza dell'attuale ruolo "ispettori" ma è stato creato ex novo? non ho ben chiara questa cosa...

ICG
20-05-13, 20: 32
Gigi1, la cosa è alquanto semplice.
Tra il 1995 ed il 2001 non solo sono cambiati i nomi dei vari ruoli, ma anche le modalità di alimentazione degli stessi.
Il caso degli ispettori è quello più eclatante: mentre nel precedente ordinamento i marescialli provenivano al 100% dai brigadieri, ed i brigadieri provenivano al 100% da appuntati e guardie, nell'attuale ordinamento gli ispettori devono esser tratti per il 50% da sovrintendenti, assistenti ed agenti e per il 50% dall'esterno (con una quota di posti riservati).
Le equivalenze tra i vecchi ruoli e quelli attuali, inoltre, non sono state fatte per chiarire quale fossero le nuove denominazioni (anzi, in fase transitoria*, gli inquadramenti del personale già in servizio furono improntati all'indegna regalia dello "scivolamento" al ruolo superiore per tutti: così gli ex appuntati scelti, che corrispondono agli odierni assistenti capi, dall'1.9.95 slittarono magicamente nel ruolo sovrintendenti, parimenti i brigadieri slittarono nel ruolo ispettori mentre i marescialli slittarono tutti ad ispettore capo, con abbuono d'anzianità per la promozione ad ispettore superiore, mentre i marescialli anziani slittarono direttamente ad ispettore superiore ... e ciò ha ingenerato equivoci persino nel personale in servizio circa l'esatta corrispondenza tra vecchi e nuovi ruoli, giacché taluni non hanno ancora capito che tali corrispondenze non hanno nulla a che vedere con gli "scivolamenti" regalati ai vecchi).
Lo scopo delle tabelle di equipollenza (per le quali agente=milite, assistente=appuntato, sovrintendente=brigadiere, maresciallo=ispettore, ecc.) è quello di poter, in sede di rinnovi contrattuali, apprestare prospetti omogenei per le FFPP civili e quelle militari.

P.S. Ad essere creato ex novo è stato il ruolo "ispettori".

* Quelli erano tempi di vacche grasse, durante i quali la ns. classe politica (su cui non voglio esprimere commenti) dispensava queste regalie ... e noi oggi le "paghiamo" !!!

Perlamialiberta
30-06-13, 22: 32
Qualcuno sa dirmi se quest'anno uscirà il concorso allievi agenti forestale?!

adelepolice
01-07-13, 13: 18
la corte dei conti ha stabilito da un po'di tempo che il cfs puo' e deve fare attualmente solo concorsi per upg per colmare discrepanze di organico che vedono moltissimi ag-ass a fronte fi pochi upg,una volta a pieno regime puo'darsi che si apra uno spiraglio per nuovi concorsi da ag

Perlamialiberta
01-07-13, 13: 22
Scusa upg che significa?!?quindi mi stai dicendo che quest'anno potrebbe uscire?!?

adelepolice
01-07-13, 13: 52
veramente ho detto il contrario...upg? come dirtelo...ci sono vari ruoli dal sovr in su....si definiscono ufficiali di polizia giudiziaria......lo stipendio e' piu' alto...soprattutto dal funzionario in su

SnakeJam
01-07-13, 17: 20
Salve, sono UN APPASSIONATO DEL CFS, mi sono documentato molto sul tipo di compiti che si svolgono e mi interesserebbe molto fare parte di questa amministrazione.Ahimè non ho fatto il vfp1 e mi sono perso il concorso di due anni fa per ispettore,ora volevo sapere se usciranno altri concorsi per ispettori o anche per commissari?......Grazie

fraf
01-07-13, 19: 00
Da VI direi proprio che nulla faccia presagire una nuova uscita per un buob numero di anni. Per Commissario nulla all' orizzonte mentre, sembra più probabile l'uscita di un concorso per agenti (in questo senso mi é parso esprimersi IGC, incidentalmente, in un post di qualche giorno fa).
Quindi, per chi ha chiesto del concorso AA occorrerà aspettare da lui (o altri interni) eventuali notizie. (IGC ovviamente smentiscimi se ho interpretato male le tue parole che parlavano di un concorso possibile entro l'anno)

Per l'utente sopra credo che, invece, non resti che confidare in quello per commissari.

adelepolice
02-07-13, 08: 01
mmm...anche da commissari la vedo dura...una bella infornata c'e'stata negli ultimi tempi

SnakeJam
02-07-13, 10: 33
Io so per certo che per civili è uscito solo due anni fa il primo concorso per vice ispettori,ora volevo sapere se almeno nei concorsi per commissari i concorsi escono più facilmente?

---------------------Aggiornamento----------------------------


la corte dei conti ha stabilito da un po'di tempo che il cfs puo' e deve fare attualmente solo concorsi per upg per colmare discrepanze di organico che vedono moltissimi ag-ass a fronte fi pochi upg,una volta a pieno regime puo'darsi che si apra uno spiraglio per nuovi concorsi da ag

Per UPG intendi i COMMISSARI?

Decumano
02-07-13, 10: 34
In ogni caso per il concorso per commissari ci vuole una laurea, tra l'altro una laura specifica tra quelle richieste nel bando.
Se vuoi un mio spassionato consiglio, se sei ancora in tempo fai domanda per il vfp1, così se uscirà quello per agenti potrai farlo (e in ogni caso ti sbloccherà tante strade che nemmeno immagini).
Altrimenti cerca di conseguire quanto prima un titolo di studio idoneo per partecipare al prossimo concorso per commissari (che aspetto anch'io con ansia) e... spera!!

SnakeJam
02-07-13, 10: 43
In ogni caso per il concorso per commissari ci vuole una laurea, tra l'altro una laura specifica tra quelle richieste nel bando.
Se vuoi un mio spassionato consiglio, se sei ancora in tempo fai domanda per il vfp1, così se uscirà quello per agenti potrai farlo (e in ogni caso ti sbloccherà tante strade che nemmeno immagini).
Altrimenti cerca di conseguire quanto prima un titolo di studio idoneo per partecipare al prossimo concorso per commissari (che aspetto anch'io con ansia) e... spera!!

Lo so che ci vuole una laurea specifca per commissario.Grazie del consiglio, purtroppo con l'età che ho non posso piu fare il VFP1,non l'ho fatto perchè ho iniziato a lavorare appena dopo aver conseguito il diploma,ahimè ora l'azienda dove lavoro si trova in brutte acque. Stavo pensando infatti di iscrivermi ad una facoltà e sperare poi che esca un concorso per commissari,te che studi?...

adelepolice
02-07-13, 10: 56
per commissario sono valide le lauree Agrario - forestale Giuridico - economico Ingegneria di cui alcuni ing. informatici ,la seconda discipline ha molti piu' posti rispetto alle altre, devi comunque avere massimo 32 anni se partecipi da esterno.
gli upg? Sono Ufficiali di Polizia Giudiziaria:
a) i dirigenti, i commissari, gli ispettori, i sovrintendenti e gli altri appartenenti alla polizia di Stato ai quali l'ordinamento dell'amministrazione della pubblica sicurezza riconosce tale qualità;
b) gli ufficiali superiori e inferiori e i sottufficiali dei Carabinieri, i corrispondenti della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato nonché gli altri appartenenti alle predette forze di polizia ai quali l'ordinamento delle rispettive amministrazioni riconosce tale qualità;
c) il sindaco dei Comuni ove non abbia sede un ufficio della polizia di Stato ovvero un comando dell'Arma dei Carabinieri o della Guardia di Finanza.
insomma conviene candidarsi a sindaco in un comune piccolo :)

fraf
02-07-13, 10: 57
Aspetta però, se devi iscriverti all'università, pensa ad una laurea spendibile nel mondo del lavoro e legata a tue precedenti esperienze.
Perché, affrontare un lungo percorso accademico per un titolo meramente strumentale ad un concorso che esce una volta ogni morte di papa e potrai provare fino a 32 anni, con margini di riuscita scarsi, mi sembra un po'avventato.
Penso che il collega Decumano abbia conseguito il titolo per passione o comunque motivazione per un certo settore ma no di certo per puntare tutto su un concorso che potrai provare 1/2 volte nella vita.

Un posto pubblico non può fungere da ammortizzatore, specialmente non a costi tanto elevati .
Quindi, consiglio mio, scegli una laurea spendibile e che esalti il tuo percorso lavorativo, poi, qualora uscisse il concorso faresti ANCHE quello.
Tieni anche conto che i profili (e conseguenti lauree) richiesti sono diversi e potresti trovarti un bando in cui manchi la tua laurea che pure al precedente concorso era richiesta.

Kolima
02-07-13, 11: 05
scusa ma se già hai adesso più di 25 anni dubito tu possa riuscire a iscriverti, laurearti e tentare un concorso da commissartio prima dei 32 anni!

SnakeJam
02-07-13, 11: 09
Aspetta però, se devi iscriverti all'università, pensa ad una laurea spendibile nel mondo del lavoro e legata a tue precedenti esperienze.
Perché, affrontare un lungo percorso accademico per un titolo meramente strumentale ad un concorso che esce una volta ogni morte di papa e potrai provare fino a 32 anni, con margini di riuscita scarsi, mi sembra un po'avventato.
Penso che il collega Decumano abbia conseguito il titolo per passione o comunque motivazione per un certo settore ma no di certo per puntare tutto su un concorso che potrai provare 1/2 volte nella vita.

Un posto pubblico non può fungere da ammortizzatore, specialmente non a costi tanto elevati .
Quindi, consiglio mio, scegli una laurea spendibile e che esalti il tuo percorso lavorativo, poi, qualora uscisse il concorso faresti ANCHE quello.
Tieni anche conto che i profili (e conseguenti lauree) richiesti sono diversi e potresti trovarti un bando in cui manchi la tua laurea che pure al precedente concorso era richiesta.

Non c'è una laurea sempre richiesta nel bando per commissari?....Comunque io vorrei provare ad iscrivermi ad una facoltà spendibile nel mondo del lavoro e legata alle mie precedenti esperienze, ma che che coincida anche con un titolo di studio idoneo per partecipare al prossimo concorso per commissari...

Decumano
03-07-13, 11: 00
Aspetta però, se devi iscriverti all'università, pensa ad una laurea spendibile nel mondo del lavoro e legata a tue precedenti esperienze.
Perché, affrontare un lungo percorso accademico per un titolo meramente strumentale ad un concorso che esce una volta ogni morte di papa e potrai provare fino a 32 anni, con margini di riuscita scarsi, mi sembra un po'avventato.
Penso che il collega Decumano abbia conseguito il titolo per passione o comunque motivazione per un certo settore ma no di certo per puntare tutto su un concorso che potrai provare 1/2 volte nella vita.

Un posto pubblico non può fungere da ammortizzatore, specialmente non a costi tanto elevati .
Quindi, consiglio mio, scegli una laurea spendibile e che esalti il tuo percorso lavorativo, poi, qualora uscisse il concorso faresti ANCHE quello.
Tieni anche conto che i profili (e conseguenti lauree) richiesti sono diversi e potresti trovarti un bando in cui manchi la tua laurea che pure al precedente concorso era richiesta.

Infatti.
Io ho conseguito una laurea in giurisprudenza che sto cercando di spendere in tutti i concorsi che mi capitano a tiro nelle Forze armate e di polizia (anche se le energie maggiori le sto concentrando proprio su quello per VI del CFS, per il quale paradossalmente non è nemmeno richiesta la laurea).
Purtroppo anche con la laurea, una volta raggiunti i 26 anni tutto diventa davvero più complicato :(

antonioguardia
22-09-13, 22: 23
qual'è la laurea maggiormente richiesta per accedere nel cfs?

Decumano
23-09-13, 09: 45
purtroppo questa è una domanda a cui è difficile rispondere visto che attualmente non è in atto nessun concorso nel cfs che richieda una laurea...
potresti semmai farti un'idea consultando il bando dell'ultimo concorso per commissari CFS (che è del.....2004?).
Allora era sicuramente richiesta la laurea (non breve) in giurisprudenza... più altre lauree in rami scientifici, ma non ricordo precisamente quali...

RAMBOKID
23-09-13, 10: 29
qual'è la laurea maggiormente richiesta per accedere nel cfs?

1) Premesso che nelle F.A.Q. (alla voce "Arruolamento") del sito ufficiale del CFS c'è questa domanda (con annessa risposta):
"Come posso diventare funzionario del Corpo forestale dello Stato?
Per il ruolo funzionari, occorre la laurea specialistica (durata quinquennale) nelle seguenti principali aree formative: ingegneria, informatica, biologia, chimica, geologia, scienze forestali ed agraria, veterinaria, scienze sociali (economia e commercio, scienze politiche, giurisprudenza) e lauree equiparate. L'accesso avviene tramite concorso pubblico cui possono partecipare i cittadini italiani, di entrambi i sessi e di età non superiore a 32 anni,
I concorsi hanno cadenza variabile, in base alle carenze di organico, e sono pubblicati, oltre che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, anche sul sito www.corpoforestale.it, nella sezione "concorsi".
L'ingresso nel Corpo da parte dei candidati che superano il concorso avviene con il grado di Commissario e presuppone il superamento di un corso di formazione, della durata biennale, che viene svolto presso la Scuola della Polizia di Stato., Al termine del percorso formativo ed addestrativo gli allievi dovranno sostenere un esame finale, superato il quale, presteranno giuramento per essere confermati nel ruolo di funzionari del Corpo forestale dello Stato con la qualifica di Commissario capo forestale."
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6223

2) Considerato che nella Gazzetta n°20 del 13/03/2009 è stato indetto un concorso per 1 commissario forestale nel quale si richiedeva necessariamente la laurea (V.O. o specialistica) in chimica.
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2009-03-13&atto.codiceRedazionale=9E001938

3) Considerato che in precedenza, però, (Gazzetta n°54 del 09/07/2004) era stato indetto un altro concorso per 119 commissari forestali nel quale si richiedeva una laurea appartenente a svariati profili (giuridico, economico, agrario, ecc.)
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2004-07-09&atto.codiceRedazionale=04E03983

Ne deduco che tutto dipende dalla fortuna!!! :):):)

antonioguardia
29-09-13, 10: 20
vi ringrazio per le risposte
da quello che mi avete detto penso che sarà molto più semplice cercare di accedere da semplice agente
grazie ancora

frankekko
08-10-13, 00: 02
Ciao aret e possibile sapere se ce qualke domanda per entrare nel corpo io sto studiamo per la laurea e nn sono nell esercito italiano....ho solo preso molti brevetti per il punteggio--- porto d armi --blsd--equitazione---salvataggio--poi ho la patente--- dipolma--diploma scuola media---grazie in anticipo

RAMBOKID
08-10-13, 09: 29
Ciao aret e possibile sapere se ce qualke domanda per entrare nel corpo io sto studiamo per la laurea e nn sono nell esercito italiano....ho solo preso molti brevetti per il punteggio--- porto d armi --blsd--equitazione---salvataggio--poi ho la patente--- dipolma--diploma scuola media---grazie in anticipo

Non credo ci sia bisogno di arat per risponderti. Mi pare di capire che sei un esterno. Per il momento non ci sono concorsi aperti agli esterni, anche se doveva uscirne uno per agenti ormai da un bel pezzo e ancora non si sa nulla. In tal caso, comunque, avresti dovuto già fare un anno di VFP1 (ti invito a dare un'occhiata qui: http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/297 ). I tuoi titoli possono esserti utili solo nel punteggio finale del concorso, ma fin tanto che il concorso non esce...

arat
09-10-13, 16: 51
Ciao aret e possibile sapere se ce qualke domanda per entrare nel corpo io sto studiamo per la laurea e nn sono nell esercito italiano....ho solo preso molti brevetti per il punteggio--- porto d armi --blsd--equitazione---salvataggio--poi ho la patente--- dipolma--diploma scuola media---grazie in anticipo

I concorsi per agenti del CFS non prevedono più dei titoli per l'accesso. Mi spiego meglio. Alcuni anni fa (l'ultimo concorso è stato quello mio bandito nel 1997 e materialmente conclusosi nel 2000), per accedere al concorso da agente era necessario avere un punteggio minimo che era dato dal possesso di titoli. Raggiunto il punteggio potevi partecipare alle prove concorsuali. Oggi non c'è più questo tipo di concorsi quindi per entrare nel CFS da agente devi aver fatto il vfp1. Cosa diversa è per il concorso da ispettore per il quale occorre il diploma e quello da commissario per il quale è necessaria la laurea. Comunque, senza entrare nel merito e al fine di evitare di dare notizie non ancora precise, vi anticipo che entro fine anno dovrebbe essere bandito un concorso per vice ispettore ma riservato agli interni, ed un concorso per agenti. Non chiedetemi altro perchè al momento non ho nessuna notizia fondata su basi certe. Questi conocrsi deriverebbero solo ed esclusivamente dalle autorizzazioni ad assumere fissate per il 2013 e quindi dovranno necessariamente banditi entro l'anno. Non so altro.

IreI
27-10-13, 01: 33
purtroppo questa è una domanda a cui è difficile rispondere visto che attualmente non è in atto nessun concorso nel cfs che richieda una laurea...
potresti semmai farti un'idea consultando il bando dell'ultimo concorso per commissari CFS (che è del.....2004?).
Allora era sicuramente richiesta la laurea (non breve) in giurisprudenza... più altre lauree in rami scientifici, ma non ricordo precisamente quali...

Ciao a tutti, mi sono iscritta a questo forum perché sto per laurearmi e mi piacerebbe davvero potere entrare a far parte del Corpo Forestale, in particolare nel NIRDA, vista la mia passione per gli animali. La laurea è triennale, in Scienze dei Beni Culturali e Ambientali, sotto la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Quello che vorrei sapere è se con una laurea di questo genere ho la possibilità di provare un concorso, sia per quanto riguarda il fatto che è triennale (e non comprende la specialistica), sia per l'attinenza (ho dato numerosi esami relativi alla tutela e alla salvaguardia dei beni ambientali e culturali, della flora e della fauna, nonché esami di biologia e botanica, e di legislazione nazionale ed internazionale in materia di tutela del patrimonio).
Le uniche possibilità di accedere sono solo con laurea specialistica o con vfp1?? La laurea triennale non ha il minimo valore??
Grazie a tutti per le info!

arat
27-10-13, 16: 21
Ciao a tutti, mi sono iscritta a questo forum perché sto per laurearmi e mi piacerebbe davvero potere entrare a far parte del Corpo Forestale, in particolare nel NIRDA, vista la mia passione per gli animali. La laurea è triennale, in Scienze dei Beni Culturali e Ambientali, sotto la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Quello che vorrei sapere è se con una laurea di questo genere ho la possibilità di provare un concorso, sia per quanto riguarda il fatto che è triennale (e non comprende la specialistica), sia per l'attinenza (ho dato numerosi esami relativi alla tutela e alla salvaguardia dei beni ambientali e culturali, della flora e della fauna, nonché esami di biologia e botanica, e di legislazione nazionale ed internazionale in materia di tutela del patrimonio).
Le uniche possibilità di accedere sono solo con laurea specialistica o con vfp1?? La laurea triennale non ha il minimo valore??
Grazie a tutti per le info!

Innanzitutto benvenuta tra noi.
La tua laurea triennale ha un grande valore soprattutto per i sacrifici fatti da te per arrivarci. Detto questo, come potrai aver modo di leggere dall'inizio di questa discussione, la laurea triennale non è abbastanza se vuoi partecipare per la qualifica di commissario del CFS in quanto occorre la specialistica. Per quanto riguarda il ruolo agenti è necessario, quale titolo di studio, la licenza media e occorre aver espletato il vfp1. Per il ruolo ispettori invece occorre il diploma. In merito al tuo indirizzo di studi, occorre precisare che per i concorsi da funzionari del CFS (commissari), nel bando vengono previsti i diversi profili necessari. Per farti un'idea prova a dare un'occhiata ad un vecchio bando.
A presto.

Jangiulio
29-12-13, 19: 09
Salve vorrei chiedere se cè un concorso per allievi agenti del corpo forestale o sesi entra in altro modo ...nel caso del concorso fra quanto deve uscire?? grazie

nickshev
30-12-13, 15: 23
EDIT STAFF
Come da regolamento solo notizie attendibili e sicure con link o documento, ufficiale, per poterle verificare.

Grazie!

SnakeJam
07-01-14, 12: 47
Ci sono possibilità sull'uscita di un altro eventuale concorso per ispettori in un futuro prossimo?

LeonardoLupo
07-01-14, 18: 40
Ci sono possibilità sull'uscita di un altro eventuale concorso per ispettori in un futuro prossimo?

Futuro semplice più che prossimo......diciamo che è quasi impossibile visto questo in atto che dura da due anni e gli altri due interni di cui uno finito e uno che inizia ora.
Salvo sorprese incredibile stanno apposto per tanti tanti anni.

SnakeJam
10-01-14, 18: 59
Futuro semplice più che prossimo......diciamo che è quasi impossibile visto questo in atto che dura da due anni e gli altri due interni di cui uno finito e uno che inizia ora.
Salvo sorprese incredibile stanno apposto per tanti tanti anni.


Mi scusi,ma lei è un Forestale?

LeonardoLupo
10-01-14, 19: 02
Mi scusi,ma lei è un Forestale?

No.

ICG
13-01-14, 20: 06
Futuro semplice più che prossimo......diciamo che è quasi impossibile visto questo in atto che dura da due anni e gli altri due interni di cui uno finito e uno che inizia ora.
Salvo sorprese incredibile stanno apposto per tanti tanti anni.Mi scusi,ma lei è un Forestale?No.

Io invece si, e posso confermare che, per un po' d'anni, di concorsi pubblici per allievi vice ispettori non ce ne saranno più.

GigCav
20-01-14, 20: 48
Tralasciando per un attimo il concorso per vice ispettori visto che non uscirà per parecchi anni e concordo pienamente con IGC...
Quando potrà uscire quello per allievi agenti del CFS visto che è da tantissimi anni che nn esce??(sono speranzoso)
:rotflmao:

Decumano
21-01-14, 09: 29
All'Urp, i primi di novembre, sentii dire che ne sarebbe uscito uno per il 2014, ma non so quanto ciò possa essere attendibile..

alexcar
22-01-14, 19: 13
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4952-Organizzazione-del-lavoro-del-CFS

ggg
31-01-14, 12: 47
Ciao, sono nuovo nel forum, volevo chiedervi se e quando (secondo voi) ci sarà un concorso come commissario forestale..

Decumano
03-02-14, 09: 16
Ciao, benvenuto tra noi!
Anche se è da tempo che non esce il concorso per commissari (e fu una bella infornata!), al momento è molto difficile, anzi, direi improbabile che ne venga bandito uno nel breve-medio periodo... anche in considerazione del già cospicuo numero di ufficiali presenti nel corpo in relazione all'organico complessivo.
Spero tanto però di essere smentito, visto che si tratterebbe di un concorso che mi interesserebbe parecchio...

ICG
03-02-14, 22: 19
Ciao, benvenuto tra noi!
Anche se è da tempo che non esce il concorso per commissari (e fu una bella infornata!), al momento è molto difficile, anzi, direi improbabile che ne venga bandito uno nel breve-medio periodo... anche in considerazione del già cospicuo numero di ufficiali presenti nel corpo in relazione all'organico complessivo.
Spero tanto però di essere smentito, visto che si tratterebbe di un concorso che mi interesserebbe parecchio...

Nessuna smentita .. solo conferma!!!

Decumano
03-02-14, 23: 12
Ecco... :(

ggg
04-02-14, 07: 31
ah bene,:jawdrop: spero solo che lo facciano prima del compimento del nostro 32esimo anno di età (perché se non erro è l'età massima)!!
comunque vi ringrazio per le risposte!! :)

ciccino
13-05-14, 18: 08
Buonasera a tutti ragazzi.Desidero sapere se esiste un limite d'età per partecipare da interno ai concorsi da commissario,alla stregua di quanto avviene per gli esterni(32 anni),ed inoltre desidero sapere se la laurea in relazioni internazionali appartiene ad una della lauree richieste per partecipare.Dal momento che nei concorsi da commissario di polizia non è ammessa,mentre nel bando che ho visto tempo fa relativamente ad un concorso interno da commissario forestale si,volevo che qualcuno mi chiarisse se questo titolo di studi sia ammesso fra i requisiti necessari.Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere

ICG
13-05-14, 19: 46
Gli interni non hanno limite di età.

Ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici la Laurea in Relazioni Internazionali è equiparata alla Laurea in Scienze Politiche (giusto D.M. 25.11.2003);
ciò vale anche ai fini del concorso per commissari della Polizia di Stato (dove viene chiesta la seconda, e la prima vale in quanto equipollente alla seconda).

ciccino
13-05-14, 19: 50
grazie Icg,le tue risposte sono sempre precise,puntuali e chiare.Buona serata

Bened
27-05-14, 13: 30
Salve a tutti, vorrei sapere se ci sono notizie sulla possibilità che nell'anno 2015 ci sia un concorso per civili per vice ispettori. E' sufficiente la laurea triennale per poter partecipare a questo concorso? Grazie!

WGreen
27-05-14, 13: 49
Salve a tutti, vorrei sapere se ci sono notizie sulla possibilità che nell'anno 2015 ci sia un concorso per civili per vice ispettori. E' sufficiente la laurea triennale per poter partecipare a questo concorso? Grazie!

Ciao! Il primo concorso pubblico per 400 vice ispettori ( ossia aperto ai civili + aliquota obbligatoria riservata agli interni ) sta per terminare, il bando fu pubblicato alla fine del 2011. Un concorso pubblico del genere è aperto ai diplomati, anche se, avendo partecipato, ti posso garantire che è davvero tosta soprattutto la prova orale: ben oltre 20 materie da preparare con domande molto tecniche e specifiche che spaziano dalla giurisprudenza con "diritto" di ogni tipo (ambientale/forestale/montano, costituzionale, amministrativo, comunitario, penale e procedura penale) a selvicoltura, estimo forestale, cartografia, lotta agli incendi, fisica/chimica,biologia/ecologia ecc...se ti interessa sul sito del sindacato nazionale sono raccolte tutte le domande estratte e ti puoi fare un'idea del livello).
A breve inizierà anche l'iter di un concorso interno per v.Isp. per ulteriori 199.
Per cui è davvero molto improbabile che ne venga bandito un altro per il 2015 anche perché le graduatorie per legge restano valide per 3 anni.
Inoltre, come ribadito da molti sindacati, i concorsi pubblici costano tanto e non essendoci la disponibilità economica, se ci sarà bisogno di personale quasi sicuramente si preferirà far scorrere le graduatorie chiamando gli idonei non vincitori invece di bandire un ulteriore ed oneroso concorso. Penso quindi che per un civile, l'attesa di un nuovo concorso per v.Isp. sia davvero molto luuuuunga.

Bened
27-05-14, 19: 51
Grazie per la risposta esauriente, avrei un'altra domanda: il limite di età è di 32 anni non compiuti per il concorso di vice ispettore vero? Io ne ho 28 e ho una laurea triennale in Scienze e tecnologie agrarie, mi piacerebbe avere la possibilità di partecipare al concorso se ne faranno un altro prima che vada fuori età

ICG
28-05-14, 00: 15
Bened, il limite di età per gli esterni è 32 anni, improrogabili!

Bened
28-05-14, 14: 33
Grazie ICG!

kaotik
06-07-14, 10: 55
Pensate che uscirà qualcosa per corpo forestale entro fine anno ??

Kolima
07-07-14, 13: 30
Pensate che uscirà qualcosa per corpo forestale entro fine anno ??
speriamo la graduatoria del concorso per v.isp!!! :D :D :D

Decumano
09-07-14, 14: 35
Di ufficiale non c'è nulla, all'urp parlavano recentemente di un concorso per agenti che dovrebbe uscire a breve...ma ripeto, nessuna ufficialità...

SouthLanders
24-07-14, 17: 53
Salve ragazzi, ho bisogno di un'informazione. La seguente frase:
"La nomina ad allievo agente del C.F.S. comporta l'ammissione al corso di formazione presso la Scuola del Corpo della durata di un anno. Chi supera gli esami finali del corso viene nominato agente ed assegnato da una delle sedi di servizio presenti su tutto il territorio nazionale con l'esclusione delle cinque regioni a statuto speciale. "
...indica che io siciliano di nascita non verrò mai destinato nella mia terra essendo una regione a statuto speciale?

ICG
25-07-14, 17: 51
SouthLanders, SI, sostanzialmente SI ... in Sicilia c'è il CF regionale; quindi, se vuoi tornare li devi concorrere per il CFRS.

E' vero che il CFS ha alcuni nuclei dislocati in Sicilia, ma sono piccoli, pieni di personale ... e ci sono già lunghe code di siciliani in servizio altrove in attesa!

Verdinho
26-07-14, 12: 59
stesso discorso per la Sardegna, giusto? in cui si trova il CFVA , ma allo stesso tempo vi sono delle strutture del CFS quali i NOC e non solo...tale argomento interessa anche me in attesa della graduatoria per i 400 VIsp...
Come tutti spero in futuro di poter tornare a CASA

ICG
26-07-14, 22: 14
Esatto Verdinho, lo stesso vale anche per i sardi, i valdostani, i friulani, i trentini ed i bolzanini ... ... ... possibilità di ritornare in regione: 0,0000000000000000000000000000000000000000001% !!!

Verdinho
27-07-14, 01: 39
Mi piace pensare che per adesso le cose siano cosi...poi c'è da dire che i posti sono aumentati con l'espansione dei NOC, delle Sezioni di PG nelle Procure e anche grazie ad un centro contro le frodi Agroalimentari a Sassari...

Preferisco essere fiducioso...

ICG
27-07-14, 17: 38
Mi piace pensare che per adesso le cose siano cosi...poi c'è da dire che i posti sono aumentati con l'espansione dei NOC, delle Sezioni di PG nelle Procure e anche grazie ad un centro contro le frodi Agroalimentari a Sassari...

Preferisco essere fiducioso...

Hai idea di quanti siciliani e sardi stiano già nel CFS ? Ed hai presente che, ai fini dei trasferimenti, chi entra con concorsi pubblici deve farsi 5 anni nella sede di prima destinazione e dopo, quando potrà fare domanda di trasferimento, verranno fatte delle graduatorie in cui il punteggio maggiore è dato dall'anzianità di servizio ?

... la fiducia va bene, ma anche un po' di sano realismo non guasta !

Verdinho
27-07-14, 18: 23
Eh si si, hai ragione, non lo nego, però la Forestale è sempre stato un mio obiettivo, e in Sardegna non esce un concorso per il CFVA dal 2003 se non erro...ora ho provato il concorso per 400 VIsp...e probabilmente lo ho vinto...e non posso farmi spaventare dal fatto che dovrò stare 10 o più anni fuori...

ICG
30-07-14, 01: 11
Eh si si, hai ragione, non lo nego, però la Forestale è sempre stato un mio obiettivo, e in Sardegna non esce un concorso per il CFVA dal 2003 se non erro...ora ho provato il concorso per 400 VIsp...e probabilmente lo ho vinto...e non posso farmi spaventare dal fatto che dovrò stare 10 o più anni fuori...

... bene, se è quello a cui aspiri e sei conscio del problema, allora è ok !

antoniooo
02-09-14, 15: 22
salve a tutti. volevo alcune informazioni riguardanti il cfs. Sono un ragazzo anno 95 e quest'anno mi sono diplomato in agraria voto 95/100 . Per entrare a far parte del cfs come posso fare? devo entrare prima in vfp1 e poi tentare nel cfs, oppure ci sono concorsi pubblici riguardanti il cfs?. Vorrei alcune spiegazioni in merito. :)

Kolima
02-09-14, 15: 55
... in Sardegna non esce un concorso per il CFVA dal 2003 se non erro...ora ho provato il concorso per 400 VIsp...e probabilmente lo ho vinto...e non posso farmi spaventare dal fatto che dovrò stare 10 o più anni fuori
10 anni....sei ottimista!!!!

fraf
02-09-14, 17: 05
salve a tutti. volevo alcune informazioni riguardanti il cfs. Sono un ragazzo anno 95 e quest'anno mi sono diplomato in agraria voto 95/100 . Per entrare a far parte del cfs come posso fare? devo entrare prima in vfp1 e poi tentare nel cfs, oppure ci sono concorsi pubblici riguardanti il cfs?. Vorrei alcune spiegazioni in merito. :)

Allora, nel CFS si può entrare nel ruolo agenti, ispettori, funzionari.

Agente: fai il VFP1 ed aspetti l'eventuale concorso.
Ispettore: basta il diploma e non aver superato i 32 anni, ma occorre aspettare il concorso ed è difficile che esca, anche in tempi medio-lunghi.
Funzionario: occorre una delle lauree (specialistiche) richieste dal bando.

Cosa ti consiglio? Fai il VFP1 ed iscriviti all'Università, ti sei comunque aperto due ottime porte e la prima ti consentirà di provare tutti i concorsi di Allievo Agente (visto che anche quelli nel CFS si vedono con il lumicino).

In bocca al lupo

Laurax
21-09-14, 15: 06
Eh si si, hai ragione, non lo nego, però la Forestale è sempre stato un mio obiettivo, e in Sardegna non esce un concorso per il CFVA dal 2003 se non erro...ora ho provato il concorso per 400 VIsp...e probabilmente lo ho vinto...e non posso farmi spaventare dal fatto che dovrò stare 10 o più anni fuori...

Ma qual'è il problema Verdinho, pensa a questo: la gente emigra fuori confini nazionali per trovare lavoro come cameriere, cuoco, operaio, ecc...:). Io sono Siciliana e probabilmente sceglierò come sede addirittura Piemonte o Lombardia per questo concorso da vice isp che ho vinto. Ora lavoro in Campania e comunque in Sicilia ci torno 4 volte all'anno, anche quando lavoravo in Trentino avevo lo stesso tasso di rientri a casa...quindi tanto vale scegliermi un posto che mi attira visto che non amo stare dove sono ora.

nicolaes
22-09-14, 16: 09
Siccome sul sito per i concorsi della difesa ho trovato un concorso per l'aereonautica attualmente in decorrenza che riguarda la nomina diretta di 4 candidati nel corpo sanitario che abbiano la laurea in medicina o chirurgia mi chiedevo se esisteva qualche concorso del genere per un corpo della forestale per i laureati in Economia visto che io sto studiando quella facoltà li e se è possibile indirizzarmi qualche link dove posso leggere tutte le informazioni o magari ogni quanto si ha un concorso del genere.

Verdinho
22-09-14, 17: 30
Laurax, so bene che molto spesso si è costretti ad emigrare per fare dei lavori che non sempre possono piacere, ma che x vivere si deve fare, però in quanto isolana penso che abbiamo lo stesso attaccamento alla nostra terra di appartenenza..

Se anche tu hai vinto il concorso ci vedremo a Cittaducale, e poi...vista la proposta del Capo del Corpo, chissà che non ci siano sorprese...

Laurax
22-09-14, 22: 25
Certo verdinho , a chi lo dici, pagherei tutto per tornare nella mia terra. Finora la mia situazione era "tragica" per me : lavoro odioso e lontananza. Fortunatamente ora la prima cosa negativa è stata eliminata :). Resta la lontananza da casa ma di ciò ne prendo anche l' aspetto positivo : essendo già lontana da casa -Come ti dicevo prima- posso scegliere una regione senza farmi troppi pensieri e stress (Piemonte sarà la mia prima scelta credo) , e con l'aereo raggiungo la mia amata Isola in breve . E poi confidiamo nel capo del Corpo per un domani :)


Siccome sul sito per i concorsi della difesa ho trovato un concorso per l'aereonautica attualmente in decorrenza che riguarda la nomina diretta di 4 candidati nel corpo sanitario che abbiano la laurea in medicina o chirurgia mi chiedevo se esisteva qualche concorso del genere per un corpo della forestale per i laureati in Economia visto che io sto studiando quella facoltà li e se è possibile indirizzarmi qualche link dove posso leggere tutte le informazioni o magari ogni quanto si ha un concorso del genere.

Per i laureati in Economia esce ogni tanto qualcosa nelle forze armate (come l'ultimo aufp nell'esercito) . Nel Corpo Forestale i concorsi escono col contagocce, l'unico riferimento è il sito istituzionale . Ti piace questo Corpo?

ICG
22-09-14, 23: 14
nicolaes, i concorsi per funzionari (inclusi quelli per laureati in economia) li hanno fatti pochi anni fa, adesso aspettano di avere un numero di posti vacanti significativo per fare un nuovo bando

Jangiulio
01-10-14, 21: 27
Salve , ma concorsi per allievi agenti da quanti anni non escono??

pulse
02-10-14, 17: 01
Esattamente da 10 anni, 500 allievi agenti :)

rottweiler
02-10-14, 21: 59
ed il prossimo che era in previsione, temo salterà, dato il futuro accorpamento con la PdS.

Ryden
02-10-14, 23: 33
Futuro Accorpamento Già Smentito.... Dicembre Esce Il bando

Matty91
03-10-14, 11: 58
Futuro Accorpamento Già Smentito.... Dicembre Esce Il bando

Ricordo che quando vengono date tali notizie occorre fornire una fonte CERTA, grazie!

Laurax
06-10-14, 01: 36
Ricordo che quando vengono date tali notizie occorre fornire una fonte CERTA, grazie!

Se mi consenti, provvederei io a tale mancanza:
Fonte soppressione (parliamo dell'ultimissima notizia): articolo su LaStampa.
Fonte smentita categorica: Sindacato SNF.

Aggiungo: chi ci capisce qualcosa mi faccia un fischio. :)

ICG
07-10-14, 00: 40
Laurax, se vedi ci sono anche articoli successivi che sconfessano il precedente, e voci, anche altolocate, che dicono tutto e, in tempi ravvicinati, pure il contrario di tutto ... fin che non pubblicano qualcosa in Gazzetta Ufficiale tutto questo è il NULLA !

Laurax
07-10-14, 12: 15
Laurax, se vedi ci sono anche articoli successivi che sconfessano il precedente, e voci, anche altolocate, che dicono tutto e, in tempi ravvicinati, pure il contrario di tutto ... fin che non pubblicano qualcosa in Gazzetta Ufficiale tutto questo è il NULLA !

Si concordo, tutto il contrario di tutto. Oggi dicono una cosa, il giorno dopo viene smentita. Anche io credo SOLO alle voci ufficiali, ma sai com'è tutto sto fiume di notizie contrastanti crea comunque scompiglio e timori, è inevitabile. Speriamo ci diano un taglio.

ICG
08-10-14, 01: 22
Dubito che chi vive di proclami e twit decida di cambiare ... almeno fin che tale sistema ripaga in termini di voti!

carevolo
10-10-14, 10: 53
buongiorno,
sono nuovo nel forum e sono lieto di farne parte. vorrei sapere cordialmente se sarà indetto qualche concorso per agente o ispettore nei prossimi mesi ed gli eventuali limiti di età e requisiti.
resto in attesa di un cortese riscontro e porgo cordiali saluti

JUGGERNAUT
10-10-14, 11: 32
buongiorno,
sono nuovo nel forum e sono lieto di farne parte. vorrei sapere cordialmente se sarà indetto qualche concorso per agente o ispettore nei prossimi mesi ed gli eventuali limiti di età e requisiti.
resto in attesa di un cortese riscontro e porgo cordiali saluti

Per Vice Ispettore proprio no visto che è finito,ma ancora non si sa quando parte il corso,da poco il concorso dopo 3 lunghi anni.
Quindi forse per agente,puoi trovare delle informazioni,poche in realtà,nel tread dedicato sempre nella sezione Corpo Forestale dello Stato.

SnakeJam
12-10-14, 20: 35
Scusate....e per quanto riguarda concorsi pubblici per Commissari sapete se ne uscirà un altro di concorso?

AlexanderAvi
12-10-14, 21: 28
@ Carevolo
Benvenuto nel forum. Essendo nuovo utente ti invito a presentarti nell'apposita sezione di Benvenuto e prendere visione del Regolamento. Trovi i link nella mia firma.
Grazie.

carevolo
13-10-14, 15: 40
grazie alexanderAvi buona giornata e buon inizio settimana a tutto il forum

Thetrors
19-10-14, 15: 01
Ciao a tutti. Sono VFP1 e ho una laurea triennale in agraria in tecnologie alimentari. Mi piacerebbe molto poter entrare nella Guardia Forestale :) Volevo chiedervi quali sono le opportunità che ho. Sarebbe meglio iniziare da agente e poi fare una specialistica o si riesce a far carriera anche con una triennale come la mia? Consigli/pareri?
Grazie a tutti.

JUGGERNAUT
19-10-14, 17: 07
Ciao a tutti. Sono VFP1 e ho una laurea triennale in agraria in tecnologie alimentari. Mi piacerebbe molto poter entrare nella Guardia Forestale :) Volevo chiedervi quali sono le opportunità che ho. Sarebbe meglio iniziare da agente e poi fare una specialistica o si riesce a far carriera anche con una triennale come la mia? Consigli/pareri?
Grazie a tutti.

Allora,innanzitutto guardia forestale non esiste più,si è agenti del CFS o altro.

Per i consigli dovrebbe uscire a breve un concorso da agenti CFS quindi sei fortunato!
Ovviamente devi vedere quanta anzianità nel vfp1 chiedono ,ma quello lo leggerai nel bando quando uscirà.

La laurea serve solamente in caso di concorso per Commissario,naturalmente laurea magistrale quindi da 5 anni.
Però sono pochi posti e se il tuo obiettivo è la Forestale è più fattibile il concorso da agenti,poi potrai fare concorsi da interno se ti interesserà.

sasygrisù
19-10-14, 17: 46
Per i consigli dovrebbe uscire a breve un concorso da agenti CFS quindi sei fortunato!


Ah! Davvero? Mi posti anche la fonte e magari il link che lo conferma?
Ti ricordo che il Regolamento di Sezione vieta di dare notizie su concorsi senza postare una fonte valida e verificabile.

revreg
20-10-14, 16: 52
Ciao a tutti, sono da poco nel forum e spero di postare nella sezione giusta.
Vi faccio ora una breve descrizione:
Ho 23 anni, diploma di maturità e ho in mente di provare a entrare nel corpo forestale dello stato come agente.
So che per partecipare a questi concorsi è necessario avere alle spalle un anno in vpf1..ecco ora vorrei sapere in particolare se è indifferente sia esercito che marina piuttosto che aeronautica.
Inoltre mi premeva sapere se durante l'iscrizione ai concorsi per le varie forze armate, è possibile iscriversi a tutti e 3 ( MM, EI e AM) oppure solo a uno. Inoltre per quanto riguarda il certificato medico agonistico ho notato che lo richiedono in allegato alla domanda per vpf1 EI e non per MM e AM, oppure in queste ultime 2 bisogna allegarlo lo stesso?.
Spero che qualcuno riesca a colmare i miei dubbi! Vi ringrazio di cuore in anticipo!

arat
20-10-14, 19: 49
Posso risponderti per ciò che riguarda il CFS. La norma prevede, come hai detto tu, di avere alle spalle il vfp1, ma la stessa non entra specifica per quale Forza Armata tu abbia prestato servizio. Per le altre tue domande ti invito a dare un'occhiata nelle apposite sezioni riguardanti le Forze Armate.

sasygrisù
21-10-14, 11: 13
So che per partecipare a questi concorsi è necessario avere alle spalle un anno in vpf1..ecco ora vorrei sapere in particolare se è indifferente sia esercito che marina piuttosto che aeronautica.


Uno vale l'altro, infatti il requisito è l'aver prestato servizio come VFP1 senza specificare in quale FF.AA quindi di conseguenza poui aver prestato servizio come VFP1 nell EI, nella MM o nell'AM indifferentemente non cambia nulla.

marforc
27-10-14, 12: 53
ciao ragazzi... tempo fa dissero che per fine anno doveva uscire un concorso nella forestale.. ho fatto 1000 ricerche ma non dicono nulla..
voi sapete qualcosa?
e volendo dove posso trovare il materiale testologico per iniziare a studiare?

Verdinho
27-10-14, 15: 32
e volendo dove posso trovare il materiale testologico per iniziare a studiare?

Ciao...avevo sentito anche io che fosse in cantiere un nuovo concorso per A.A. del CFS, però allo stato attuale non ci sono info ufficiali.
Sulle materie da studiare...se e quando uscirà questo concorso è probabile che ci sarà una prova con quiz a risposta multipla di cultura generale...magari potresti dare uno sguardo alla preliminare che abbiamo fatto x il 400 VIsp.

ICG
27-10-14, 16: 37
C'è il DPCM che autorizza il CFS ad assumere personale, e da tempo l'Amministrazione ha manifestato - in sede di confronto sindacale - l'intenzione di assumere nuovi Agenti; è facile ipotizzare che, non appena l'ufficio concorsi si sarà "sgravato" dei due concorsi AI (quello esterno e quello interno), inizierà a mandare avanti quest'altra procedura ... ... ...

carevolo
10-11-14, 18: 19
ma quindi se non ho fatto il vfp non posso partecipare al concorso da agente?

Verdinho
11-11-14, 09: 48
eh no…x le carriere iniziali allo stato attuale non è possibile partecipare ai concorsi x le carriere iniziali di CC GDF PS PP e CFS (mentre x i VVF vi è una percentuale di posti “non riservati")

ICG
11-11-14, 20: 22
Su questa "voce" concernente la prossima emanazione di un bando per A.A. mi è insorta qualche perplessità.

Come già successo per il concorso pubblico A.I. - che essendo il primo "esterno" ha necessitato dell'adozione di norme ad hoc, molte delle quali sono state adottate all'ultimo secondo, con conseguenti riflessi sulla velocità (scarsa) con cui il procedimento è stato portato a conclusione - prevedo che analoghi problemi si presenteranno anche per il previsto concorso A.A. ... con, però, qualche complicazione in più (che rallenterà ulteriormente la procedura).

Dico questo in quanto, in base all'art. 2.199 Cod. Ord. Mil., fino al 31/12/2015 il reclutamento degli A.A. delle FF.PP. è disciplinato sulla base di un D.I. (decreto interministeriale), da adottarsi di concerto tra loro dai Ministri delle Politiche Agricole e della Difesa ... ad oggi non ancora emesso per il C.F.S., e senza il quale NON può essere emesso il bando di concorso; MANCA altresì la prevista programmazione quinquennale delle assunzioni, che avrebbe dovuto essere trasmessa al Ministero della Difesa entro il 30/09.

Verrebbe quasi da pensare che si preferisca attendere l'1/01/2016, quando è previsto si torni al reclutamento "quasi" normale, in cui solo (si fa per dire) il 45% dei posti sarà riservato ai VFP (art. 703 Cod. Ord. Mil.), ma potranno tornare a concorrere tutti (il che implica un sensibile innalzamento medio della preparazione culturale) e, se i posti riservati non dovessero essere interamente coperti, la loro devoluzione ai concorrenti maggiormente meritevoli (prescindendo dall'obbligo di pregressa esperienza militare).

La qual cosa, ad onor del vero, sarebbe per molti motivi più giusta ... e mi auguro, personalmente, sia quel che accadrà!

Seyen
21-11-14, 19: 42
Verrebbe quasi da pensare che si preferisca attendere l'1/01/2016, quando è previsto si torni al reclutamento "quasi" normale, in cui solo (si fa per dire) il 45% dei posti sarà riservato ai VFP (art. 703 Cod. Ord. Mil.), ma potranno tornare a concorrere tutti (il che implica un sensibile innalzamento medio della preparazione culturale) e, se i posti riservati non dovessero essere interamente coperti, la loro devoluzione ai concorrenti maggiormente meritevoli (prescindendo dall'obbligo di pregressa esperienza militare).

La qual cosa, ad onor del vero, sarebbe per molti motivi più giusta ... e mi auguro, personalmente, sia quel che accadrà!

Parole sante quelle in neretto. Con i concorsi del 2000 e del 2006 son entrati nei ranghi del CFS una quantità ingente di personale altamente qualificato e con un livello di istruzione spesso SUPERIORE a quello dei diretti superiori (a partire dai funzionari fino ai sovrintendenti). Il che ovviamente ha comportato un po di imbarazzo in tante situazioni...dove si ci si trova a dare del "dottore" ad un funzionario spesso meno "titolato" dell'agente.

arat
22-11-14, 18: 59
Parole sante quelle in neretto. Con i concorsi del 2000 e del 2006 son entrati nei ranghi del CFS una quantità ingente di personale altamente qualificato e con un livello di istruzione spesso SUPERIORE a quello dei diretti superiori (a partire dai funzionari fino ai sovrintendenti). Il che ovviamente ha comportato un po di imbarazzo in tante situazioni...dove si ci si trova a dare del "dottore" ad un funzionario spesso meno "titolato" dell'agente.

Sull'innalzamento del livello culturale non ci metterei la firma nè farei la fine di Muzio Scevola. In questi periodi bui (almeno da un punto di vista economico) anche il laureato spesso è costretto a fare il VFP1 per cercare una porticina per provare almeno ad entrare in una Forza di Polizia. In riferimento al tuo post, (credo che tu sia un collega e questo mi fa piacere così in questo forum c'è un'altra persona interna al Corpo che può fornire utili consigli a chi ne fa richiesta) se un agente è plurilaureato e un funzionario di laurea ne ha solo una penso che comunque quel titolo di "dottore" gli vada sempre dato oltre perchè è dovuto ma anche perchè già sembriamo l'armata brancaleone e se neanche un minimo di formalità usiamo allora ....... Se poi vogliamo disquisire sull'uso improprio in Italia del termine dottore per i laureati allora possiamo anche ampliare la discussione ma non è questo il posto altrimenti rischio di andare troppo fuori tema. Quello che voglio dire che, titoli di studio a parte, spesso è facile incontrare anche l'agente con la licenza media che però, per esperienza, per zelo e per preparazione individuale nel lavoro, ne sa molto di più del laureato, che esso sia un funzionario o un suo pari grado, ma questo avviene in ogni settore, non solo nel Corpo Forestale dello Stato.

Seyen
22-11-14, 21: 33
Sull'innalzamento del livello culturale non ci metterei la firma nè farei la fine di Muzio Scevola. In questi periodi bui (almeno da un punto di vista economico) anche il laureato spesso è costretto a fare il VFP1 per cercare una porticina per provare almeno ad entrare in una Forza di Polizia. In riferimento al tuo post, (credo che tu sia un collega e questo mi fa piacere così in questo forum c'è un'altra persona interna al Corpo che può fornire utili consigli a chi ne fa richiesta) se un agente è plurilaureato e un funzionario di laurea ne ha solo una penso che comunque quel titolo di "dottore" gli vada sempre dato oltre perchè è dovuto ma anche perchè già sembriamo l'armata brancaleone e se neanche un minimo di formalità usiamo allora ....... Se poi vogliamo disquisire sull'uso improprio in Italia del termine dottore per i laureati allora possiamo anche ampliare la discussione ma non è questo il posto altrimenti rischio di andare troppo fuori tema. Quello che voglio dire che, titoli di studio a parte, spesso è facile incontrare anche l'agente con la licenza media che però, per esperienza, per zelo e per preparazione individuale nel lavoro, ne sa molto di più del laureato, che esso sia un funzionario o un suo pari grado, ma questo avviene in ogni settore, non solo nel Corpo Forestale dello Stato.

Si, hai ragione. Però il "dottore" è un retaggio degli anni del pelo, quando fra i ruoli funzionari\dirigenti e quelli della "truppa" il dislivello culturale era enorme. La truppa a mala pena arrivava alla terza media, gli ufficiali erano laureati, ma arrivavano anche da due ambienti completamente diversi. Quindi il "dottore" aveva un senso.
Ora fa un po ridere a dirla tutta. Io infatti tendo a chiamare i miei superiori, quando possibile, con il grado. Molto meglio dare del "commissario" che del "dottore" come prestigio davanti a terzi.

ICG
23-11-14, 00: 08
SEYEN, fai come me: se un funzionario, quando lo chiami commissario (o dirigente), ti chiede di chiamarlo dottore, ricordagli che il titolo di dottore ce l'hanno tutti quelli che hanno la mera laurea triennale, mentre la qualifica di commissario (o dirigente) è decisamente più elitaria, quindi gli stai facendo un complimento, dato che l'altro titolo ormai lo hanno cani e porci! Vedrai che non dirà più niente ...

Seyen
23-11-14, 10: 36
SEYEN, fai come me: se un funzionario, quando lo chiami commissario (o dirigente), ti chiede di chiamarlo dottore, ricordagli che il titolo di dottore ce l'hanno tutti quelli che hanno la mera laurea triennale, mentre la qualifica di commissario (o dirigente) è decisamente più elitaria, quindi gli stai facendo un complimento, dato che l'altro titolo ormai lo hanno cani e porci! Vedrai che non dirà più niente ...

Già fatto :D

montagna
23-11-14, 23: 19
Buona sera a tutti.
Un ringraziamento a ICG per le informazioni sempre puntuali e dettagliate, per la disponibilità e per la competenza.
Per quanto riguarda l’arruolamento nelle carriere iniziali delle forze di polizia (allievi agenti) concordo perfettamente con quanto scritto da ICG nei post precedenti¸una riserva del 45% a favore dei VFP1/VFP4 mi sembra più che sufficiente a maggior ragione in un corpo con competenze specifiche come il Corpo Forestale dello Stato, dove dovrebbe essere valutata la conoscenza di specifiche materie come avviene per l’accesso al ruolo degli ispettori e dei funzionari.
In riferimento all’ art.703 del codice dell’ordinamento militare, citato sopra da ICG, leggendo il predetto codice ho trovato l’art. 2199 che anch'esso regola l’accesso alle carriere iniziali delle forze di polizia e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Siccome non sono un esperto di “burocratese” chiedo un aiuto a ICG o a chiunque altro abbia voglia di aiutarmi, per quanto riguarda la comprensione dell’art. 2199, che riporto di seguito, soprattutto al comma 7 bis, dove a mio parere deroga in parte l’art. 703.

[7-bis. A decorrere dal 1° gennaio 2016 e sino al 31 dicembre 2018, in relazione all'andamento dei reclutamenti dei volontari in ferma prefissata delle Forze armate, alle eccezionali esigenze organizzative e di alimentazione delle singole Forze di polizia a ordinamento civile o militare, i posti di cui al comma 1 sono destinati, per gli anni 2016 e 2017, nella misura del 50 per cento e,
per l'anno 2018, nella misura del 75 per cento dell'aliquota riservata per il concorso pubblico prevista per ciascuna Forza di polizia, ai sensi dell'articolo 703, per l'accesso, mediante concorso pubblico, nelle carriere iniziali delle Forze di polizia, nonche' per la parte restante, nella misura del 70 per cento all'immissione diretta a favore dei volontari in ferma prefissata di un anno ovvero in rafferma annuale in servizio e nella misura del 30 per cento a favore dei volontari in ferma prefissata di un anno in congedo ovvero in ferma quadriennale in servizio o in congedo. Sono fatti salvi i posti riservati ai volontari in ferma prefissata quadriennale gia' vincitori di concorso. Gli eventuali posti relativi ai volontari, non ricoperti per insufficienza di candidati idonei in una aliquota, sono devoluti in aggiunta ai candidati idonei dell'altra aliquota e quelli non coperti nell'anno di riferimento sono portati in aumento per le medesime aliquote riservate ai volontari di quelli previsti per l'anno successivo.]

Grazie a chiunque sarà disponibile a darmi delucidazioni in merito.

ICG
24-11-14, 18: 17
1) i posti di cui al c. 1 sono quelli vacanti nel ruolo agenti ed assistenti delle FFPP
2) l'aliquota riservata per il concorso pubblico è, per il CFS, pari al 55%
3) il 50% di 55 è 27,50%
4) il 70% di 55 è 41,25%

Quindi, negli anni 2016/7 il concorso pubblico (senza quote di riserva agli ex volontari delle FFAA) sarà per il 27,50% dei posti vacanti (sempre se verrà bandito), mentre nel 2018 il concorso pubblico (senza i posti riservati di cui sopra) sarà per il 41,25% dei posti vacanti (anche qui: sempre se bandito).
I posti restanti (ossia il 72,50% di quelli vacanti nel 2016/7, ed il 58,75% di quelli vacanti nel 2018) restano riservati agli ex volontari delle FFAA (e ripartiti: 70% ai vfp1/raff in servizio e 30% a vfp1 cong e vfp4 in servizio e cong).

... con queste "alchimie" è meglio se il concorso pubblico lo bandiscono nel 2019 !!!

montagna
24-11-14, 18: 54
Grazie ICG preciso e puntuale come sempre.

Quindi fino al 31 dicembre 2018 i posti riservati ai volontari delle Forze Armate saranno nettamente superiori rispetto a quelli destinati al concorso pubblico, tutto questo quando già la riserva del 45 per cento, prevista dall'articolo 703 del codice dell'ordinamento militare, a favore dei volontari delle Forze Armate, a mio modesto parere risulta più che sufficiente anzi molto abbondante.

ICG
24-11-14, 22: 07
montagna, pensa che le percentuali relative al CFS (nonchè a PS e VVF) partono dal dato base del 55% di posti che, ab origine, dovevano andare al concorso pubblico; se vedi le percentuali della PolPen (dato base 40%) o di CC e GdF (dato base 30%) ti rendi conto che, in questi ultimi Corpi, al concorso pubblico vanno solo le "briciole" (20% per la PolPen e 15% per i CC e la GdF, mentre, rispettivamente, l'80% e l'85% vanno agli ex militari).

montagna
25-11-14, 12: 25
Giusto ICG, alla fine al CFS rimane la percentuale maggiore da destinare al concorso pubblico (ugualmente a PS e VVF).
E pensare che nella formulazione originaria dell'art.2199 del codice dell'ordinamento militare la riserva totale ai volontari delle forze armate per l'accesso nelle forze di polizia doveva terminare solo il 31 dicembre 2020, termine anticipato al 31 dicembre 2015, dal D.Lgs. 8/2014, che ha introdotto anche il comma 7 bis che ci hai spiegato perfettamente nei post precedenti.

montagna
25-11-14, 21: 52
ICG, una domanda, ancora nessuna traccia della programmazione prevista per quanto riguarda le assunzioni del ruolo agenti che il CFS dovrebbe trasmettere entro il 30/09 al ministero della difesa a cui anche tu facevi riferimento nei post precedenti?
Come già detto da te, senza questa programmazione, penso che un concorso da agenti nel 2015 (soprattutto prima del 30/09) sia molto improbabile, almeno che questa programmazione non sia stata fatta negli anni precedenti, visto che all'art. 2199 si parla di programmazione quinquennale.
Se così il CFS sarebbe l'unica forza di polizia a non avere mai bandito un concorso con la riserva prevista, prima, dall'art. 16 della legge 226/2004, poi, dall'art. 2199 del D.Lgs. 66/2010.
O sbaglio ICG? Chiedo a te che con la tua competenza hai sempre chiarito ogni nostro dubbio?