PDA

Visualizza Versione Completa : Modalità di accesso nel Corpo Forestale dello Stato



Pagine : 1 [2] 3 4

sasygrisù
16-09-10, 16: 36
Per i Funzionari del CFS usiamo questa discussione qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7523-Funzionari-CFS

Grazie!!!!!

Matty91
17-09-10, 13: 32
Ciao a tutti,
sono uno studente di Scienze Ambientali interessato ad entrare nel CFS.
Sò che per poter ambire a fare il concorso per entrare nel Corpo come Agente, bisogna fare il vfp1, e per questo ci siamo...
Ora, immaginando di aver fatto il vfp1, e quindi successivamente, di trovarsi a partecipare ad un concorso per entrare come Agente...
Cosa potrei fare per ottenere un maggiore punteggio, così da scalare più agevolmete la graduatoria? Ad esempio: prendere patenti particolari? (A,C, patente di equitazione) avere attestazioni linguistiche? (PET, First...) o cos'altro??? proprio non saprei...
Qualcuno può aiutarmi???

Prendi come esempio l'ultimo concorso indetto dal CFS, quello per 90 allievi Agenti riservato ai VFB. La graduatoria è stata stilata in base ai risultati della prova d'esame (quesiti a risposta multipla) e non ai "punteggi" ottenuti durante il VFP1.

Masaniello
17-09-10, 13: 37
Prendi come esempio l'ultimo concorso indetto dal CFS, quello per 90 allievi Agenti riservato ai VFB. La graduatoria è stata stilata in base ai risultati della prova d'esame (quesiti a risposta multipla) e non ai "punteggi" ottenuti durante il VFP1.

I VFP1 infatti non potevano nemmeno partecipare. I VFB erano vincitori di concorso, cosa ben diversa.

Icebreaker
18-09-10, 15: 09
ciao a tutti , ho girato un pò per forum e per il sito del cfs ,poichè la mia ragazza (io concorro per carabinieri ed esercito) vorrebbe entrare a far parte della forestale, da quanto ho capito i concorsi sono per chi ha prestato servizio nell'esercito ,per quanto riguarda i pochi posti per civili ,quali sono i requisiti richiesti?grazie dell'aiuto in anticipo!

arat
18-09-10, 16: 36
Ciao a tutti,
sono uno studente di Scienze Ambientali interessato ad entrare nel CFS.
Sò che per poter ambire a fare il concorso per entrare nel Corpo come Agente, bisogna fare il vfp1, e per questo ci siamo...
Ora, immaginando di aver fatto il vfp1, e quindi successivamente, di trovarsi a partecipare ad un concorso per entrare come Agente...
Cosa potrei fare per ottenere un maggiore punteggio, così da scalare più agevolmete la graduatoria? Ad esempio: prendere patenti particolari? (A,C, patente di equitazione) avere attestazioni linguistiche? (PET, First...) o cos'altro??? proprio non saprei...
Qualcuno può aiutarmi???

Come già detto anche in precedenza, l'ultimo concorso per l'accesso al ruolo agenti del CFS in cui era necessario raggiungere un punteggio di base dato da attestati o diplomi, è stato quello bandito bandito nel 1997 e svoltosi nel 2000. Oggi non esiste più questa tipologia di concorso. Quindi nessun titolo può aiutarti.

Gatto
19-09-10, 14: 41
ciao a tutti.
ma come si valuta chi scartare dal concorso e chi invece ammettere nel CFS???
cioè, quali sono i criteri di assegnazione di punteggio, alla domanda?

arat
19-09-10, 15: 58
ciao a tutti.
ma come si valuta chi scartare dal concorso e chi invece ammettere nel CFS???
cioè, quali sono i criteri di assegnazione di punteggio, alla domanda?

Viene scartato dal concorso solo chi non possiede i requisiti previsti dal relativo bando.
non esistono criteri di assegnazione di punteggio nella fase pre concorsuale o come tu dici, alla domanda, perchè NON ESISTE alcuna fase pre concorsuale con assegnazione di punteggi. I punteggi vengono acquisiti solo ed esclusivamente con i risultati delle prove effettuate.

Dajana
22-09-10, 15: 01
Salve!!! Anche io ho la passione per le forze armate e in particolare per il corpo forestale. Vorrei conciliare i miei studi con la mia passione per l'ambiente e con il mio futuro lavoro. Frequento l'ultimo anno di Liceo Classico, sicuramente dopo andrò all'università. Vorrei un aiutino.. dopo il diploma qual è il primo passo verso il corpo forestale? Dove trovo le informazioni per il concorso? Spero di ricevere presto una vostra risposta! Grazie mille! A presto!!

sasygrisù
22-09-10, 15: 25
Salve!!! Anche io ho la passione per le forze armate e in particolare per il corpo forestale. Vorrei conciliare i miei studi con la mia passione per l'ambiente e con il mio futuro lavoro. Frequento l'ultimo anno di Liceo Classico, sicuramente dopo andrò all'università. Vorrei un aiutino.. dopo il diploma qual è il primo passo verso il corpo forestale? Dove trovo le informazioni per il concorso? Spero di ricevere presto una vostra risposta! Grazie mille! A presto!!

Intanto se partecipi come agente della forestale devi fare il VFP1 in una forza armata (Esercito, Marina, Aeronautica); poi aspettare che esca un concorso per il CFS.

Visto che sei nuovo/a ti conziglio di postare una tua breve presentazione nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!! e prendre visione dei nostri regolamenti: https://www.militariforum.it/forum/announcement.php?f=28

VerdeBosco
12-10-10, 19: 06
Ciao a tutti ragazzi e ragazze!
La mia passione per il CFS e la fortissima aspirazione a farne parte mi hanno portato alla conoscenza di questo forum che ha chiarito molti dei miei dubbi e risposto a tante mie curiosità riguardo concorsi, vfp1 e tanto altro.

Non contento mi sono recato personalmente nei comandi CFS a me più vicini (Comando provinciale di Varese & la stazione di Arcisate) dove ho trovato sempre persone disponibilissime ed entusiaste nel fornirmi inforazioni e rispondere ad ogni mio più piccolo quesito!

Ora sono in attesa di partecipare al bando per vfp1 del 2011 (anche se l'anno di militare non è proprio tr le mie spirazioni) ma se è lunica via per poter avere una chance per entrare in forestale sono disposto pure a giocare questa carta!

Da oggi sarò quindi dei vostri, nel'attesa di avere in futuro questa possibilità!

Matty91
12-10-10, 19: 10
Ciao e benvenuto nel Forum.
Essì, se non escono concorsi per ispettori (aperti anche ai civili), il VFP1 è l'unica via possibile per i non laureati.

Visto che sei nuovo ti invito a presentari nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-%21%21
e a prendere visione del regolamento https://www.militariforum.it/forum/announcement.php?f=53

Buona permanenza!

ortoga
14-10-10, 11: 26
Matty, per giusta e completa informazione, potresti ricordarci quanti concorsi per agenti CFS, riservati Vfp1, si sono svolti negli ultimi 10 anni? A me risulta addiritura che le forze di polizia in generale (ma anche CFS?) si stanno già orientando per posti riservati addirittura solo per Vfp4 e nemmeno più per i volontari a ferma annuale. In questo senso mi pare che nel corso di quest'anno già la Polizia di Stato abbia chiesto solo Vfp4. Grazie.

Matty91
14-10-10, 12: 41
Matty, per giusta e completa informazione, potresti ricordarci quanti concorsi per agenti CFS, riservati Vfp1, si sono svolti negli ultimi 10 anni? A me risulta addiritura che le forze di polizia in generale (ma anche CFS?) si stanno già orientando per posti riservati addirittura solo per Vfp4 e nemmeno più per i volontari a ferma annuale. In questo senso mi pare che nel corso di quest'anno già la Polizia di Stato abbia chiesto solo Vfp4. Grazie.

Per il CFS neanche uno ;) Hanno appena fatto il concorso per gli ex VFB. Riguardo al concorso da te citato per la PS è aperto ai VFP1 e ai VFP4 (che comunque l'anno di VFP l'hanno svolto) -fine OT-

sasygrisù
14-10-10, 20: 46
I rimanenti msg riguardanti i concorsi per i VFP1 sono stati spostati qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale

Cerchiamo di usarle le discussioni esistenti!!!

Grazie!

Shino
07-11-10, 16: 28
una domanda, quando c'è stato l'ultimo concorso, per laureati!

Matty91
07-11-10, 17: 00
Gli ultimi 2 sono stati:
- il concorso per 119 Commissari indetto con decreto del Capo del Corpo il 5 luglio 2004
- il concorso per 1 (UN!!) posto come commissario con profilo professionale chimico, indetto nel marzo 2009

Montalbano
29-11-10, 15: 20
ma in questo corpo il concorso per a.m è mai uscito?

Matty91
29-11-10, 16: 57
ma in questo corpo il concorso per a.m è mai uscito?

A.M.= Allievo Maresciallo. Guarda che non esiste questa qualifica nel CFS.
Dai un occhiata a questa discussione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1887-Gradi-e-Qualifiche-del-Corpo-Forestale&p=110475&viewfull=1#post110475

Il concorso equivalente dovrebbe essere quello da vice-ispettori https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8943-Info-futuri-concorsi-per-vice-ispettore-nel-Corpo-Forestale e come leggerai nella discussione che ti ho appena indicato non è mai stato aperto ai non appartenenti al Corpo.

giubon
30-11-10, 15: 01
Salve,volevo porVi un piccolo quesito (se non è stato già trattato); ho letto che l'età massima per partecipare ai concorsi CFS è 25 anni...bene, io ne ho 23 (sono dell'87) e il 6 dicembre parto volontario per verona per poi dedicarmi interamente a questo magnifico corpo di polizia; la mia domanda è... se non escono concorsi utili per il CFS e io raggiungo e/o supero i 25 anni, come dire...sarei fregato vero? non c'è nessuna scappatoia semmai dovesse presentarsi un concorso giusto giusto poco dopo il mio 25° compleanno vero? :|

grazie 1000 per le eventuali risposte

LeonardoLupo
30-11-10, 16: 46
giubon una volta fatto il vfp1 il limite per provare il concorso in cfs oppure in qualunque altro corpo armato o civile nazionale è 30 anni.
Solo per fare il vfp1 è 25 anni non compiuti.

giubon
30-11-10, 18: 09
ah perfetto, credevo che tale limite di età valesse anche per il CFS, mi hai tolto un grande peso; grazie 1000 :)

loxly
30-11-10, 18: 39
scusate ragazzi. si puo partecipare ad un concorso da agente se si é gia agenti di un altro corpo?

sasygrisù
30-11-10, 18: 53
scusate ragazzi. si puo partecipare ad un concorso da agente se si é gia agenti di un altro corpo?

Bella domanda.
Io penso di si, inquanto se hai i requisiti richiesti ed essendo un concorso pubblico puoi tranquillamente partecipare. Ovviamente devi aver fatto il VFP o il VFB, a seconda del concorso; ma se sei già un agente è rientri nei limiti di età, vuol dire che hai fatto il VFP o VFB per poi partecipare al concorso del Corpo in cui sei adesso. Questa è una mia ipotesi cmq.
Aspetto anche io risposte certe.

giubon
30-11-10, 19: 24
scusate ragazzi. si puo partecipare ad un concorso da agente se si é gia agenti di un altro corpo?

quoto questa domanda specificando però se si è già vfp4 ;) grazie

Matty91
30-11-10, 19: 37
quoto questa domanda specificando però se si è già vfp4 ;) grazie

Secondo l'interpretazione della lettera del comma 1 dell'articolo 16 della L. 226/04, l'eventuale acquisizione dello status di VFP4 precluderebbe la partecipazione al concorso per l'immissione nelle Forze di polizia, almeno allorchè la ferma quadriennale sia ancora in atto alla data del bando di concorso.

giubon
30-11-10, 19: 39
chiaro e conciso, grazie...:) (anche se resto un po contrario però, ma vabbè...)

Matty91
30-11-10, 19: 51
chiaro e conciso, grazie...:) (anche se resto un po contrario però, ma vabbè...)

Aggiungo però che c'è il caso dell'ultimo concorso per 1600 Agenti nella Polizia di Stato, e li era permessa la partecipazione degli ex VFP4, considerando che anche essi hanno comunque effettuato la ferma annuale, requisito di ammissione previsto espressamente dal bando. Che io sappia è l'unico concorso in cui questo sia stato possibile. Quindi non si potrebbe escludere lo stesso ragionamento per i concorsi nel CFS.

loxly
03-12-10, 00: 33
Leggete il decreto legge 6 luglio 2010 n 102 art 5 comma 6. Ora i concorsi da agente sono aperti anche ai vfp4.

sasygrisù
03-12-10, 08: 40
Leggete il decreto legge 6 luglio 2010 n 102 art 5 comma 6. Ora i concorsi da agente sono aperti anche ai vfp4.



Infatti, tutti i concorsi usciti dopo tale data prevedono anche i VFP4, perchè cmq il VFP4 è stato VFP1, di conseguenza ha i requisiti per poter partecipare al concorso.
Adesso se sia giusto oppure no non sta ne a me ne tanto meno a tutti coloro che risponeranno. Se il legislatore ha stabilito così ci saranno dei validi motivi.

giubon
03-12-10, 15: 33
ah bene, quindi non c'è più quel fattore vfp4 = militare a vita (diciamo così) ma si può anche partecipare a concorsi per altre forze di polizia (quali il CFS quindi) :)

AnnaFlauto
10-12-10, 12: 05
Lo so che è pressochè inutile postare domande del tipo "ma secondo voi quando uscirà un concorso di questo tipo" ecc, dato che dubito che qualcuno sia dotato di palla di cristallo, ma a questo punto si sa mai e male che vada si fa un po' di conversazione.
Detto questo, di concorsi per laureati non si sa nulla immagino...l'unica è continuare a sfogliare la gazzetta ufficiale trepidanti...

LeonardoLupo
10-12-10, 19: 44
Lo so che è pressochè inutile postare domande del tipo "ma secondo voi quando uscirà un concorso di questo tipo" ecc, dato che dubito che qualcuno sia dotato di palla di cristallo, ma a questo punto si sa mai e male che vada si fa un po' di conversazione.
Detto questo, di concorsi per laureati non si sa nulla immagino...l'unica è continuare a sfogliare la gazzetta ufficiale trepidanti...

guarda hanno terminato un concorso per ufficiali 119 posti qualche mese fà,era bloccato da tempo quindi credo che ha breve non dovrebbe uscire nulla di importante per la categoria ufficiali,naturalmente non lo sò per certo non ho la palla di cristallo :) ne sono in contatto con qualcuno ipotizzo solo,magari stasera esco 100 posti per commissari forestali :)

FRANCYINTER
13-12-10, 15: 35
x fare parte della forestale devo fare il vfp1 nell'esercito??

sasygrisù
14-12-10, 12: 41
x fare parte della forestale devo fare il vfp1 nell'esercito??


Nelle 3 FF.AA, Esercito, Marina ed Aeronautica.
Questo cmq per il ruolo agenti.

FRANCYINTER
15-12-10, 09: 08
infatti vorrei sapere come fare ad entrare nella forestale...e quali sono i centri documentali per quanto riguarda la forestale in campania?

sasygrisù
15-12-10, 11: 28
infatti vorrei sapere come fare ad entrare nella forestale...e quali sono i centri documentali per quanto riguarda la forestale in campania?


Forse mi sono spiegato male io.
Per entrare nella forestale, ruolo agenti, devi fare prima il VFP in una FF.AA, poi aspettare che esca il concorso superandolo ed esere idoneo alle visite e soprattutto in graduatoria.
Se invece vuoi partecipare come funzionario, ruolo commissari,https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7523-Funzionari-CFS, devi possedere i requisiti richiesti dal bando è cmq aspettare che esca un concorso.
I centri documentali non esistono, il concorso è nazionale, a parte eccezioni per i corpi regionali https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5840-Corpi-Forestali-Regionali (la Campania non è tra questi), la domanda la presenti quando uscirà un concorso nazionale.
Per farti un'idea tra quando potrebbe uscire un concorso per VFP, leggi questa discussione:https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale

Se po dai un'occhiata in questa discussione, potrai farti un'idea sul come funziona il tutto più dettagliatamente.

Spero questa volta di esseremi spiegato meglio.

arat
29-12-10, 15: 48
Leggendo oggi un comunicato sindacale sembra che sia in fase di emanazione un DPCM che autorizza l'assunzione di personale nel CFS. In particolare l'Amministrazione del CFS sembrerebbe utiilizzare questa autorizzazione oltre che per assumere gli idonei del concorso VFB ma anche per bandire (per la prima volta) un concorso esterno per vice ispettori. Occhio quindi alla Gazzetta Ufficiale per quanto attiene il DPCM e poi state attenti ad eventuali notizie anche sul sito del CFS.
In bocca al lupo.

Matty91
29-12-10, 16: 55
Leggendo oggi un comunicato sindacale sembra che sia in fase di emanazione un DPCM che autorizza l'assunzione di personale nel CFS. In particolare l'Amministrazione del CFS sembrerebbe utiilizzare questa autorizzazione oltre che per assumere gli idonei del concorso VFB ma anche per bandire (per la prima volta) un concorso esterno per vice ispettori. Occhio quindi alla Gazzetta Ufficiale per quanto attiene il DPCM e poi state attenti ad eventuali notizie anche sul sito del CFS.
In bocca al lupo.

Ho letto anche io il comunicato sindacale. Speriamo che quello che c'è scritto si verifichi!

arat
29-12-10, 17: 13
Purtroppo, e questo mi dispiace molto, ho letto proprio adesso una rettifica e sembra che per i vfb non se ne parli ancora. Spero molto per loro che in un prossimo futuro ci sia la possibilità che vengano presi.

peppeEI
03-01-11, 22: 01
ma esistono concorsi per soli laureati in scienze agrarie o forestali?

LeonardoLupo
03-01-11, 22: 36
Purtroppo, e questo mi dispiace molto, ho letto proprio adesso una rettifica e sembra che per i vfb non se ne parli ancora. Spero molto per loro che in un prossimo futuro ci sia la possibilità che vengano presi.

ma per i vice ispettori esterni niente???
Magari uscisse davvero,io sono un laureato triennale in agraria anche se non significa niente per questo concorso visto che basterebbe il diploma.....però anche se non è titolo di merito sono comunque mooolto interessato!!
Fammi sapere prima possibile notizie in merito ti ringrazio tanto!!

sasygrisù
03-01-11, 23: 10
ma esistono concorsi per soli laureati in scienze agrarie o forestali?



Si, quelli per commissari. https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7523-Funzionari-CFS

arat
04-01-11, 09: 19
ma per i vice ispettori esterni niente???
Magari uscisse davvero,io sono un laureato triennale in agraria anche se non significa niente per questo concorso visto che basterebbe il diploma.....però anche se non è titolo di merito sono comunque mooolto interessato!!
Fammi sapere prima possibile notizie in merito ti ringrazio tanto!!

Dovrebbe uscire un concorso per circa 240 v.ispettori esterni. I tempi di pubblicazione del bando non li conosco ma non dovrebbero essere lontani.

---------------------Aggiornamento----------------------------


ma esistono concorsi per soli laureati in scienze agrarie o forestali?

Nel momento in cui viene bandito un concorso per commissari, vengono definite anche le diverse tipologie di laurea richieste. Se per esempio devono essere assunti 100 commissari, allora il bando potrebbe prevederne 30 con laurea di tipo agrario o forestale, 30 di tipo giurisprudenziale, e così via.

Montalbano
04-01-11, 12: 59
Dovrebbe uscire un concorso per circa 240 v.ispettori esterni. I tempi di pubblicazione del bando non li conosco ma non dovrebbero essere lontani.

---------------------Aggiornamento----------------------------



Nel momento in cui viene bandito un concorso per commissari, vengono definite anche le diverse tipologie di laurea richieste. Se per esempio devono essere assunti 100 commissari, allora il bando potrebbe prevederne 30 con laurea di tipo agrario o forestale, 30 di tipo giurisprudenziale, e così via.


cioè esterni significa x i civili vero?ma si può partecipare con il dilpoma di scuola superiore?

sasygrisù
04-01-11, 13: 27
cioè esterni significa x i civili vero?ma si può partecipare con il dilpoma di scuola superiore?

Certamente.
Per ulteriori info magari prova a dare un'occhiata qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8943-Info-futuri-concorsi-per-vice-ispettore-nel-Corpo-Forestale

claire
13-01-11, 12: 58
Dovrebbe uscire un concorso per circa 240 v.ispettori esterni. I tempi di pubblicazione del bando non li conosco ma non dovrebbero essere lontani.

---------------------Aggiornamento----------------------------



Nel momento in cui viene bandito un concorso per commissari, vengono definite anche le diverse tipologie di laurea richieste. Se per esempio devono essere assunti 100 commissari, allora il bando potrebbe prevederne 30 con laurea di tipo agrario o forestale, 30 di tipo giurisprudenziale, e così via.

Sapete quando esce il concorso all'incirca?inzio - fine 2011???

RockyV
17-01-11, 18: 42
Scusate ma per entrare nel corpo forestale bisogna saper nuotare?Xk io nn so nuotare e volevo sapere se era importante questo elemento, grazie in anticipo a chi risponderà a questa domanda

lucciolapollon
18-01-11, 13: 47
Ciao a tutti.... anche io vorrei sapere quando ci saranno i nuovi concorsi nella forestale.
Poi, poichè sono un novella, vorrei qualche info utile al mio caso: ho 26 anni, sono laureata in giurisprudenza, e vorrei lavorare nell'ambito militare, anche come civile..... cosa potrei fare? Hellllllppppppppppppppppppp

LeonardoLupo
18-01-11, 17: 23
Guarda per quanto riguarda il Corpo Forestale dello Stato segui questa discussione che parla di un eventuale concorso da vice ispettore forestale dove c'è limite d'età di 32 anni e basta il diploma per partecipare:
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8943-Info-futuri-concorsi-per-vice-ispettore-nel-Corpo-Forestale

invece per altre possibilità nel mondo militare bisogna vedere se la tua laurea in giurisprudenza è specialistica cioè ti permette di concorrere come Commissario sempre nella Forestale,oppure anche nella Polizia di Stato.
Per la polizia di stato segui qua: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?10-Polizia-di-Stato

Forse anche per la Guardia di Finanza puoi fare qualcosa ma non sono sicuro prova a chiedere nella sezione:
https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?6-Guardia-di-Finanza

Infine ci sono per i corpi militari i concorsi AUFP visto che a 26 anni non puoi fare altro però quei concorsi sono rari,con pochi posti e con poche possibilità di passare a ferma permanente visto che è una ferma prefissata.
Spero di esserti stato di aiuto ! :)

RockyV
19-01-11, 17: 20
Scusate per fare il vice ispettore del corpo forestale ce bisogno di fare il vfp1 e poi volevo sapere le prove fisiche che si fanno per entrare in questo corpo.Grazie in anticipo a chi risponderà

Matty91
19-01-11, 17: 28
Scusate per fare il vice ispettore del corpo forestale ce bisogno di fare il vfp1

No, non c'è bisogno ;)

PieroUBR
19-01-11, 17: 28
scusate se uno è vfp4 non può entrare in questo corpo?

sasygrisù
19-01-11, 19: 00
scusate se uno è vfp4 non può entrare in questo corpo?


Dipende dal bando di concorso cosa dice, se è solo per VFP1 oppure anche per VFP4.

LeonardoLupo
19-01-11, 19: 48
Scusate per fare il vice ispettore del corpo forestale ce bisogno di fare il vfp1 e poi volevo sapere le prove fisiche che si fanno per entrare in questo corpo.Grazie in anticipo a chi risponderà

guarda per quanto riguarda le prove fisiche nulla si sà,forse nemmeno ci sono se il concorso si svolgerà così: preselettiva,scritto,orale,colloquio attitudinale-psicologico.
Però ad oggi queste sono ipotesi infondate visto che devono "creare" l'iter per il concorso vice ispettori forestali perchè,come già detto,è la prima volta che il concorso è destinato ai civili.

Inoltre postiamo le domande per il concorso vice ispettori nella discussione apposita !!! :)
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8943-Info-futuri-concorsi-per-vice-ispettore-nel-Corpo-Forestale

RockyV
19-01-11, 19: 53
ok,grazie

sasygrisù
19-01-11, 21: 33
guarda per quanto riguarda le prove fisiche nulla si sà,forse nemmeno ci sono se il concorso si svolgerà così: preselettiva,scritto,orale,colloquio attitudinale-psicologico.
Però ad oggi queste sono ipotesi infondate visto che devono "creare" l'iter per il concorso vice ispettori forestali perchè,come già detto,è la prima volta che il concorso è destinato ai civili.

Inoltre postiamo le domande per il concorso vice ispettori nella discussione apposita !!! :)
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8943-Info-futuri-concorsi-per-vice-ispettore-nel-Corpo-Forestale


ok,grazie

Per i requisiti esiste questa discussione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?21071-Requisiti-fisici-corpo-forestale&p=1212736 che trà l'altro riportava già una tua domanda simile.
Inoltre ricordo che per gli interventi di moderazione esiste il personale dello staff del forum.
Grazie

stefanob
20-01-11, 11: 25
Salve a tutti.
mi chiamo stefano e mi sono appena iscritto al vostro sito.
tra un mese circa farò l'esame scritto per agente forestale.
Io sono della provincia di bolzano. Qualcuno sa darmi informazioni su cosa bisogna prepararsi ?
Ho letto un po sul vostro forum che cfs e corpi forestali regionali sono due cose completamente diverse.
qualcuno sa se cambia anche l'esame? Bè, eventualmente se sapete darmi anche qua<che informazione sul'esame del corpo forest. nazionale non credo che ci sia tanta differenza.
grazie a tutti.
Ciao
stefano

sasygrisù
20-01-11, 11: 33
Salve a tutti.
mi chiamo stefano e mi sono appena iscritto al vostro sito.
tra un mese circa farò l'esame scritto per agente forestale.
Io sono della provincia di bolzano. Qualcuno sa darmi informazioni su cosa bisogna prepararsi ?
Ho letto un po sul vostro forum che cfs e corpi forestali regionali sono due cose completamente diverse.
qualcuno sa se cambia anche l'esame? Bè, eventualmente se sapete darmi anche qua<che informazione sul'esame del corpo forest. nazionale non credo che ci sia tanta differenza.
grazie a tutti.
Ciao
stefano


Aspettando che qualche esperto in materia possa dare una risposta esaudiente per te, ti chiedo gentilmente di prendere visione dei nostri regolamenti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011&p=1177951 e magari di postare una tua breve presentazione nell'apposita sezione del forum: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

Leggo che sei di Bolzano, visto che non abbiamo altri utenti della zona, perchè non ci spieghi come funzionano i concorsi nel CFS della provincia autonoma di Bolzano, magari utilizzando la discussione sui corpi regionali https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5840-Corpi-Forestali-Regionali almeno ci aiuterebbe a sapere e capire qualcosa in più su come funziona lì da voi :)

tylerdurden81
11-02-11, 05: 08
Ciao a tutti, scusatemi se la domanda è stata già posta....il DPCM 2010 prevede l'assunzione di 269 unità nel corpo forestale dello stato. A tal proposito, qualcuno sà da dove le prenderanno ? grazie

arat
11-02-11, 09: 48
Ciao a tutti, scusatemi se la domanda è stata già posta....il DPCM 2010 prevede l'assunzione di 269 unità nel corpo forestale dello stato. A tal proposito, qualcuno sà da dove le prenderanno ? grazie

L'orientamento dell'Amministrazione sembrerebbe quello di bandire un concorso esterno per 244 vice ispettori ed assumere 25 commissari idonei non vincitori dell'ultimo concorso. Al momento è un orientamento non ancora ufficiale ma da voci sindacali sembre che il CFS abbia già fatto richiesta di autorizzazione a fare quanto detto.

tylerdurden81
11-02-11, 11: 53
Grazie arat, molto gentile! Ragazzi in bocca al lupo a tutti, a quelli in servizio e a quelli che vogliono entrare a far parte del corpo :) ciao

kaimano
15-02-11, 12: 17
ciao...io sn come forse capirai dal mio nick un ex allievo incursore della marina. Ho frequentato l'accademia e mi domandavo se forre possibile con qualche concorso interno 8o altro nn saprei) passare al CFS. non ti nascondo che la MM mi ha tramendamente deluso e dopo 8 anni di servizio, prese in giro, delusioni cocenti e frustrazioni varie (eppure x me il tricolore viene prima di ogni affetto!) vorrei proprio cambiare. Voglio servire il mio Paese (con la P maiuscola), non i porconi seduti alle scrivanie che legccano i vari ammiragli...vorrei cambiare dando cmq il mio contributo. Dimmi tu...da ufficiale MM se è possibile entrare nel CFS.
Grazie

W l' ITALIA

sasygrisù
15-02-11, 15: 02
ciao...io sn come forse capirai dal mio nick un ex allievo incursore della marina. Ho frequentato l'accademia e mi domandavo se forre possibile con qualche concorso interno 8o altro nn saprei) passare al CFS. non ti nascondo che la MM mi ha tramendamente deluso e dopo 8 anni di servizio, prese in giro, delusioni cocenti e frustrazioni varie (eppure x me il tricolore viene prima di ogni affetto!) vorrei proprio cambiare. Voglio servire il mio Paese (con la P maiuscola), non i xxxxx seduti alle scrivanie che legccano i vari ammiragli...vorrei cambiare dando cmq il mio contributo. Dimmi tu...da ufficiale MM se è possibile entrare nel CFS.
Grazie

W l' ITALIA


Intanto moderiamo un pò i termini!!!!!!!!!


Penso che nessuno ti vieti, se rientri nei limiti e nei requisiti dei vari bandi, di fare un concorso pubblico nel CFS.
Se intendi un passaggio diretto, mi sa che la cosa non sia possibile, per qualunque ruolo nel CFS sempre tramite concorso pubblico potresti fare.

floriana
03-03-11, 21: 32
per entrare nel cfs bisogna per forza fare il vfp1?

Matty91
03-03-11, 21: 43
Ciao e benvenuta nel forum.
Visto che sei nuova ti invito a presentarti nell'apposita sezione: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-%21%21
ed a prendere visione del regolamento: https://www.militariforum.it/forum/announcement.php?f=37
Ti invito inoltre ad utilizzare le discussioni già aperte per postare la tua domanda (in questa troverai tutte le risposte).

Brevemente ti posso dire che:
Per partecipare ai concorsi per agente bisogna aver svolto il VFP1, mentre per i concorsi per vice-ispettori e per commissari non c'è bisogno (è però richiesto il diploma per il primo e la laurea per il secondo).

Buona permanenza ;)

ludessa
13-03-11, 14: 00
Salve a tutti... sono nuova in questo forum
Soma una ragazza e mi piacerebbe entrare nel corpo della forestale... sono un ex vfp1 congedata da poco
Vorrei capire/sapere se per adesso ci sono dei concorsi per entrare nella forestale gia in atto e se è SI se sono ancora in tempo per poter partecipare...
Sulla gazzetta ufficiale non ho ancora letto nulla a riguardo opp forse nn ho letto in maniera approfondita e quindi non me ne sono accorta..
Qualcuno di voi mi sa dire questo??
Un'altra cosa, so che questi concorsi per la frestale non è facile che escano o meglio ne escono molto pochi quindi vorrei sapere se nel 2011 è gia uscito un corcorso opp è in programma di nuova uscita???
Grazie a tutti per i chiarimenti e per le risp ^_^

SwatKekko
13-03-11, 14: 05
Salve a tutti... sono nuova in questo forum
Soma una ragazza e mi piacerebbe entrare nel corpo della forestale... sono un ex vfp1 congedata da poco
Vorrei capire/sapere se per adesso ci sono dei concorsi per entrare nella forestale gia in atto e se è SI se sono ancora in tempo per poter partecipare...
Sulla gazzetta ufficiale non ho ancora letto nulla a riguardo opp forse nn ho letto in maniera approfondita e quindi non me ne sono accorta..
Qualcuno di voi mi sa dire questo??
Un'altra cosa, so che questi concorsi per la frestale non è facile che escano o meglio ne escono molto pochi quindi vorrei sapere se nel 2011 è gia uscito un corcorso opp è in programma di nuova uscita???
Grazie a tutti per i chiarimenti e per le risp ^_^
Ciao e benvenuta, i concorsi per entrare nel corpo forestale al momento non cene sono purtroppo,però dicono che a breve dovrebbe uscire un concorso esterno per 244 vice ispettori,mentre per allievi agente non si sa nulla ancora purtroppo.

Brownie
13-03-11, 14: 34
Ciao ludessa, confermo quanto detto da SwatKekko.Vorrei aggiungere una precisazione, i concorsi per allievo agente non escono perchè ce ne sono troppi, e finche non assumono con concorsi interni in gradi piu elevati(vic. sovr. e vic. isp.), non ce sta niente da fà. Poi non è detto che ci accontentino tutti, ma questo spetta all'Amministrazione, e da quello che uscirà nella Gazzetta Ufficiale. Non è possibile che i concorsi interni nella Forestale, rimangano bloccati anni con ricorsi e sentenze al Tar, liberando cosi i posti per futuri concorsi ruolo agenti. Questo è quanto succede nel Corpo Forestale dello Stato, un bel casino.

Se hai il diploma, puoi partecipare al concorso per vice ispettore, che dovrebbe uscire a breve, per un totale di 244 posti. Questo è quanto dicono.

ludessa
13-03-11, 15: 03
mmm capito bene grazie allora ...
cmq è un bel casino da tutte le parti.... nn solo nella forestale ma speriamo bene sopratutti x tutti i concorsi ke si faranno in questi anni a venire ^_^

avrei un'altra domanda da fare... ma per il concorso di vice ispettore per caso esce una banca dati come quella di vfp4???
esce del materiale su dove studiare per poi prendere i quiz direttaemnte da li???
gli altri anni come si è svolto questo concorso??? mi potete suggerire qualcosa da andare a vere di qualche anno fa approposito di questo concorso???
grazie ^_^

Matty91
14-03-11, 18: 09
gli altri anni come si è svolto questo concorso??? mi potete suggerire qualcosa da andare a vere di qualche anno fa approposito di questo concorso???
grazie ^_^

Come potrai leggere qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8943-Info-futuri-concorsi-per-vice-ispettore-nel-Corpo-Forestale/page20 non è mai stato indetto un concorso esterno per vice-ispettori. Quindi nel CFS non ci sono "precedenti".

Ti chiedo gentilmente di continuare nella discussione che ti ho indicato per parlare del tanto atteso concorso per vice isp. ;)

CFS86
19-04-11, 23: 15
Buonasera a tutti ,
voglio rivolgermi a ICG

un agente di polizia penitenziaria puo' partecipare a un futuro concorso da agente forestale???

grazie

ICG
20-04-11, 01: 56
CFS86, qualunque appartenente ad una Forza di Polizia può liberamente partecipare . - se in possesso dei requisiti richiesti - . a qualunque concorso pubblico, anche di altre Forze di Polizia (mi pare che l'unica eccezione sia quella del personale militare ancora soggetto a vincoli di ferma volontaria).

Non solo, l'appartenente ad una Forza di Polizia il quale, dopo aver partecipato ad un concorso in un'altra Forza di Polizia, lo vinca, ha persino diritto . - insindacabile dalla sua Amministrazione - . di essere collocato in aspettativa per tutta la durata del corso allievi che dovrà frequentare, cessando dal servizio nel Corpo di provenienza solo subito dopo che avrà conseguito la nomina in ruolo nel nuovo Corpo; non solo, c'è un ulteriore beneficio: durante il corso, anziché percepire la paga da allievo, seguiterà a percepire (se più favorevole, e quasi sempre lo è) lo stipendio.

Risposta esaustiva?

Lightside
04-05-11, 04: 20
Ma a me è sempre venuta una domanda: i limiti di età nei concorsi pubblici non contrastano con gli articoli 3 e 4 della Costituzione Italiana?

nevada
22-05-11, 23: 26
salve a tutti vorrei avere qualche chiarimento su come si entra nella forestale... ho 19 anni e sto per prendere la maturità...
poi mi interesserebbe fare l'università "Scienze Naturali e Tecnologie per l'Ambiente" il vecchio "scienze naturali"
potrei fare l'università da dentro l'arma??
nn capisco se devo passare dal VFP1 del esercito per riuscire ad entrare...
un ulteriore domanda se devo passare dal VFP1 io ho il diploma da Istruttore cinofilo riconosciuto ENCI "ente nazionale cinofilia italiana" mi porta crediti in più???

se riuscite a fermi sapere qualcosa vi ringrazio infinitamente... :)
buona serata a tutti

Renegade89
23-05-11, 00: 25
salve a tutti vorrei avere qualche chiarimento su come si entra nella forestale... ho 19 anni e sto per prendere la maturità...
poi mi interesserebbe fare l'università "Scienze Naturali e Tecnologie per l'Ambiente" il vecchio "scienze naturali"
potrei fare l'università da dentro l'arma??
nn capisco se devo passare dal VFP1 del esercito per riuscire ad entrare...
un ulteriore domanda se devo passare dal VFP1 io ho il diploma da Istruttore cinofilo riconosciuto ENCI "ente nazionale cinofilia italiana" mi porta crediti in più???

se riuscite a fermi sapere qualcosa vi ringrazio infinitamente... :)
buona serata a tutti

Lascia perdere tutto quello che hai detto. Se ti interessa entrare nella forestale tenta il concorso per vice ispettore forestale che dovrebbe uscire tra non molto. Qui nel forum c'è una bella discussione in merito :)

LeonardoLupo
23-05-11, 15: 45
salve a tutti vorrei avere qualche chiarimento su come si entra nella forestale... ho 19 anni e sto per prendere la maturità...
poi mi interesserebbe fare l'università "Scienze Naturali e Tecnologie per l'Ambiente" il vecchio "scienze naturali"
potrei fare l'università da dentro l'arma??
nn capisco se devo passare dal VFP1 del esercito per riuscire ad entrare...
un ulteriore domanda se devo passare dal VFP1 io ho il diploma da Istruttore cinofilo riconosciuto ENCI "ente nazionale cinofilia italiana" mi porta crediti in più???

se riuscite a fermi sapere qualcosa vi ringrazio infinitamente... :)
buona serata a tutti

Ciao guarda per entrare nel ruolo agenti del CFS devi prima fare il vfp1 poi aspettare che esca il concorso da agenti nel CFS,purtroppo però questo concorso da agenti è un pò che non esce però la strada in teoria più facile è questa.

La possibile uscita del concorso vice ispettori è allettante perchè non serve il vfp1 per partecipare in più se vinci il concorso sei un sottufficiale non un agente!Però il rovescio della medaglia è che il concorso è più difficile da vincere e in più ci saranno molti molti molti concorrenti....

Poi c'è il concorso commissari lì serve la laurea magistrale per partecipare quindi dovresti concludere il corso di studi universitari che per esempio hai scelto tu però ci sono anche altre lauree utili per poter partecipare come giurisprudenza ad esempio,naturalmente qui si diventa ufficiali quindi il concorso è ancora più difficile,però sicuramente non ci saranno mai i candidati che poranno esserci al concorso vice ispettori perchè comunque la laurea magistrale non ce l'hanno tutti mentre il diploma ormai si.

ortoga
23-05-11, 16: 06
............nn capisco se devo passare dal VFP1 del esercito per riuscire ad entrare...
un ulteriore domanda se devo passare dal VFP1 io ho il diploma da Istruttore cinofilo riconosciuto ENCI "ente nazionale cinofilia italiana" mi porta crediti in più???..............

Per Nevada:
Agente forestale = puoi partecipare SOLO da Vfp1 o aver fatto almeno un anno o più quale vfb e simili.
Nel bando in corso 2011 per Vfp1 NON è riconosciuto punteggio aggiuntivo quale istruttore cinofilo. Probabilmente potrà valere dopo essere entrato come Vfp1, per qualche specializzazione.
In bocca al lupo.

Matty91
23-05-11, 17: 06
salve a tutti vorrei avere qualche chiarimento su come si entra nella forestale... ho 19 anni e sto per prendere la maturità...
poi mi interesserebbe fare l'università "Scienze Naturali e Tecnologie per l'Ambiente" il vecchio "scienze naturali"
potrei fare l'università da dentro l'arma??
nn capisco se devo passare dal VFP1 del esercito per riuscire ad entrare...
un ulteriore domanda se devo passare dal VFP1 io ho il diploma da Istruttore cinofilo riconosciuto ENCI "ente nazionale cinofilia italiana" mi porta crediti in più???

se riuscite a fermi sapere qualcosa vi ringrazio infinitamente... :)
buona serata a tutti
Ciao! Innanzitutto benvenuto nel Forum.
Visto che sei nuovo ti chiedo gentilmente di presentarti nell'apposita sezione: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-%21%21
e prendere visione del regolamento: https://www.militariforum.it/forum/announcement.php?f=37

nevada
24-05-11, 00: 55
Leonardolupo: Grazie mille dei chiarimenti sono stati molto utili!!!

Ortoga : Grazie anche a te.. speravo di poter raggiungere qualche punto in più :)
nella guardia forestale c'è anche il reparto cinofilo giusto??? per entrarci c'è un iter specifico o è una cosa che si decide in seguito??

Matty91: Grazie per avermi detto che mi dovevo presentare in una parte specifica e scusami nn me ne ero accorta e prenderò subito visione del regolamento!!

se avete altre informazioni grazie mille...


EDIT STAFF
Parte inerente ad università spostata qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?10035-Universit-e-CFS

Matty91
24-05-11, 10: 48
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?327-Nucleo-Cinofili-CFS

Dai un occhiata in questa discussione: avevo sintetizzato come si diventa cinofili nel CFS e trovi dove si trovano anche le principali scuole cinofile del CFS.

nanozzo
09-06-11, 14: 51
Salve a tutti, non ho trovato nulla in merito sul forum. Come si fa ad entrare in queste scuole di formazione del CFS? Parlo in particolare della scuola di formazione di Rieti e delle altre sedi dislocate.. fatemi sapere perchè sono molto curioso!

sasygrisù
09-06-11, 15: 17
Salve a tutti, non ho trovato nulla in merito sul forum. Come si fa ad entrare in queste scuole di formazione del CFS? Parlo in particolare della scuola di formazione di Rieti e delle altre sedi dislocate.. fatemi sapere perchè sono molto curioso!


Partecipando ad un concorso pubblico ci si accede.

Cmq visto che sei nuovo ti chiedo gentilamente di prendere visione del regolamento: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari di postare una tua breve presentazione nell'apposita sezione: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

nanozzo
09-06-11, 15: 44
grazie per la risposta! potrei sapere dove e quando questi concorsi pubblici vengono comunicati?
p.s.: si può accedere anche senza essere vfp1, giusto?
ringrazio per le delucidazioni

sasygrisù
09-06-11, 19: 21
grazie per la risposta! potrei sapere dove e quando questi concorsi pubblici vengono comunicati?
p.s.: si può accedere anche senza essere vfp1, giusto?
ringrazio per le delucidazioni


I concorsi pubblici vengono comunicati e pubblicati tramite Gazzetta Ufficiale, e poi sui forum tipo questo ;)
Per partecipare alle varie carriere iniziali del Corpo Forestale bisogna aver fatto il VFP1 ed aspettare che esca un concorso, per fartene un'idea leggi qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale

Mentre concorsi nel CFS dove non bisogna aver fatto il VFP1 sono quello come funzionario (commissari) https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale dove mi sa che serve la laurea.
Mentre con il diploma e sempre senza obbligo di VFP1, puoi tentare la strada come Ispettore, trà l'altro un concorso dovrebbe uscire a breve; Qui tutte le info e la discussione a riguardo: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettori-CFS

Aereo
10-06-11, 10: 45
ciao a tutti...vi seguo da un po.. spero di nn fare domande troppo bizzarre....ma son delle curiosità per le quali anche dopo varie ricerche nn trovo facili risposte.....mi chiedevo innanzitutto se per il ruolo ispettori si viene o meno iscritti presso una università o si tratta di esami interni..????..un allievo ispettore ha qualche sorta di ferma al momento dell'assunzione ???...inoltre mi chiedo: ma esiste il ruolo speciale degli ufficiali riservato agli avanzamenti dal grado ispettore a vice-commissario...(internamente).......?????..
Ora passo a domande che vanno un po nello specifico....(e lo chiedo soprattutto ad ICG e ad altri interni ben informati e precisi )...beh mi chiedevo se nel corpo forestale esistesse la figura del direttore tecnico...come in polizia...(lo chiuedo perchè concorsi per funzionri son sempre sotto la nomenclatura "vice-commissario" nel quale ad esempio di tanto in tanto...moltooo raramente.... ci son posti per chimici, ingegneri , agronomi )......
Beh Esistono concorsi di tal tipo anche facendoli internamente.??? ...e nello specifico son previsti (o meglio esistono) ad esempio funzionari laureati in ingegneria Meccanica ?? od ingegneria Aeronautica ??.....lo chiedo per capire quali possono essere le aspettative di carriera anche per un interno già laureato che eventualmente vince il concorso appartenente al ruolo sottoufficiali...es. ispettore)
La seconda domanda entra un po piu nel tecnico....a quanto notavo esistono nel corpo forestale un Centro operativo aereo ed un Centro operativo aereo unificato..e vedevo che chiunque puo accedere al ruolo piloti elicottero/aereo..(ma la carriera da piloti si sviluppa solo intrinsecamente al ruolo che si riveste ?? cioè chi è sottoufficiale ad esempio ispettore e diventa pilota vincendo il bando interno....resterà ispettore a vita continuando fino al max da sostituto commissario ?? )
altra domanda..in questi reparti oltre ai piloti e specialisti di aereo ed elicottero....ci son controllori di volo ???...oppure ci son tecnici aeronautici che son funzionari ???....tipo funzionari che son ingegneri aeronautici ?....o nn c'è nessuno di competente in materia.??.....nn mi dite ce ci sono solo tecnici diplomati come piloti e specialisti..passando poi direttamente a chi dirige il reparto aereo..che eventualmente puo capirne anche poco essendo con buona prpbabilità un economo o un laureato in legge ????........grazie millleeee...tante domande.....spero che qualcuno abbia risposte precise :))

ICG
11-06-11, 01: 11
AEREO:
Non si viene iscritti all'università (avevo già risposto, basta tornare indietro e rivedere quanto già scritto anziché domandare le stesse cose).
Non c'è nessuna ferma (quella è prevista solo per chi viene ammesso a corsi di particolare livello, tipo pilota di elicottero).
Esiste (dal 2001) il ruolo direttivo speciale, ma non è mai stato attivato (per la contrarietà dei direttivi ordinari).
Nei concorsi per l'accesso al ruolo direttivo ordinario sono previste la deroga al limite di età e riserve di posti per gli interni.
La figura del direttore tecnico non esiste in quanto, a differenza della PS, nel CFS i funzionari sono articolati in distinti profili professionali (giuridici, ingegneri, biologi, chimici, ecc.) che, però, hanno tutti l'unica denominazione di "commissari" (o meglio: vice commissari forestali, commissari forestali, commissari capi forestali e vice questori aggiunti forestali).
Il COAU è una struttura del Dipartimento della Protezione Civile, mentre il COA è una struttura del CFS.
Nel CFS, mediante concorsi interni (con limite di età), i piloti di elicottero vengono reclutati tra gli appartenenti ai vari ruoli operativi (agenti/assistenti/sovrintendenti/ispettori/commissari), senza alcuna distinzione; la carriera dei piloti è uguale a quella degli altri (avanzamenti più o meno automatici nel ruolo di appartenenza, concorsi per accedere ai ruoli superiori).
Non ci sono controllori di volo. Ci sono funzionari del profilo ingegneri addetti al COA, mentre i dirigenti sono intercambiabili ed onniscenti (:rotflmao: ).

Ti basta?

Aereo
11-06-11, 11: 13
PER ICG :
ICG scusami per la ridondanza delle prime domande...!!!! Stamane ho beccato tutta la discussione che entrava nel merito del ruolo ispettori ed ovviamente era tutto già ben descritto come dicevi...;) :) ..anzi a dir il vero ho trovato risposte anche a moltre altre curiosità :)) !!!..ritornando alla tua risposta ..davvero notevole la precisone.... grazie :) :) ...leggendo mi si è acceso un faro sulla frase: "Ci sono funzionari del profilo ingegneri addetti al COA".....ovviamente ciò mi fa piacere...perchè vuol dire che ci son tecnici specializzati in qualità di ingegnere anche nn strettamente dell'ambito forestale- civile-informatico....giusto ???... !!!
Ti faccio un quadro rapido della mia situazione......mi son innamorato di questo corpo di polizia da piccolo...nel frattempo ho continuato la mia strada formativa scegliendo sempre cose che innanzitutto mi affascinassero..son stato idoneo non vincitore ai concorsi per allievo ufficiale in aeronautica e marina militare....concorsi che avendo ultimato e dopo percezione di manovre "particolari" nn ho piu riprovato...a valle di tale esperienze l'esclusiva dei miei impegni si è riversata nella preparazione universitaria...ora ho 26 anni.... mi son laureato un anno fa in ingegneria aerospaziale (magistrale) ed ora son laurenado in ingegneria meccanica (magistale)....inoltre in questi anni spesso per cultura personale mi son interessato tanto ad esami di diritto...soprattutto in ambito ambietale...!!!
In pratica dietro quelle domande del mex precedente si celava la domanda che ti pongo ora :" legato alla passione per questo corpo, Sarei troppo fuori luogo partendo da allievo ispettore??? (intendo sempre laddove riuscissi eventualmente a superare l'ostico concorso).....o meglio , la mia specifica figura professionale potrebbe nel tempo avere qualche utilità nell'ambito tecnico del corpo forestale ??...come ad esempio nel COA ( o altre realtà interne che nn conosco )....?????....GRAZIE ancora...

ICG
14-06-11, 13: 26
AEREO, se riesci ad entrare come ispettore intanto potrai valutare di persona se il CFS risponde alle tue aspettative, e poi se desideri diventare funzionario potrai partecipare ai futuri concorsi in deroga al limite di età (32 anni). Quanto invece all'entrare nel COA, prima preoccupati di entrare nel CFS, e tieni presente che non è così facile, una volta dentro, riuscire a passare al COA (che è una specialità, non un reparto "tecnico").

robertaeugenia
14-06-11, 19: 36
Salve!!!! Sono una "maturanda" ed il mio sogno sarebbe quello di entrare nella forestale,ma per quanto riguarda i bandi di concorso,pare che siano accessibili solo per quelli del VFB oppure per coloro che fanno già parte del corpo forestale! Non ho letto i post vecchi perchè il tempo che ho a disposizione è limitato,però vorrei sapere se ci sono concorsi che usciranno a breve.Grazie mille

sasygrisù
14-06-11, 19: 40
Salve!!!! Sono una "maturanda" ed il mio sogno sarebbe quello di entrare nella forestale,ma per quanto riguarda i bandi di concorso,pare che siano accessibili solo per quelli del VFB oppure per coloro che fanno già parte del corpo forestale! Non ho letto i post vecchi perchè il tempo che ho a disposizione è limitato,però vorrei sapere se ci sono concorsi che usciranno a breve.Grazie mille


Prova quello per vice ispettore: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettori-CFS è aperto a tutti....quando uscirà il bando.

robertaeugenia
14-06-11, 19: 53
Prova quello per vice ispettore: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettori-CFS è aperto a tutti....quando uscirà il bando.

da quanto ho capito questo bando di concorso deve ancora uscire,perchè nel sito della forestale non c'è nulla!Comunque sia,grazie mille della risposta

sasygrisù
14-06-11, 20: 12
da quanto ho capito questo bando di concorso deve ancora uscire,perchè nel sito della forestale non c'è nulla!Comunque sia,grazie mille della risposta


Infatti, non è ancora uscito.
Però sarà sicuramente quello che uscirà prima e quasi sicuramente per il CFS. ;)

Gerardino
17-06-11, 13: 32
CIao a tutti il prossimoOttobre compirò 18 anni, il mio intento è quello di entrare nel corpo forestale dello stato, la domanda sorge spontanea per entrarci devo arruolarmi come VPF1? Come faccio a presentare la domanda di arruolamento VPF1,un grazie a tutt icoloro che mi delucideranno in merito.

ICG
17-06-11, 17: 05
CIao a tutti il prossimoOttobre compirò 18 anni, il mio intento è quello di entrare nel corpo forestale dello stato, la domanda sorge spontanea per entrarci devo arruolarmi come VPF1? Come faccio a presentare la domanda di arruolamento VPF1,un grazie a tutt icoloro che mi delucideranno in merito.
... ... ... ma prima dare uno sguardo alle discussioni in corso (almeno ai titoli), e provare a cercarsi le risposte più semplici, facili ed ovvie da soli, no?

Gerardino
17-06-11, 20: 54
Scusa permetto di dire mi sembra un pò ecessivo leggere tutte e 44 le pagine del tread ci proverò, gentilemente mi dici per favore se posso fare la domanda per fare VPF1 e dove prelevo il modulo?Grazie

ICG
17-06-11, 23: 02
Certo che puoi fare domanda per VFP1, ovviamente nel rispetto del requisito dell'età!
Verifica se rientri nei parametri indicati dai bandi delle varie FFAA (ti posto i link, nel dubbio che tu sappia trovarteli, poi basta leggerseli):
- E.I.: http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA/DG/PERSOMIL/Concorsi/Documents/9_89737_B_concorso.pdf
- M.M.: http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA/DG/PERSOMIL/Concorsi/Documents/5_9256_B_concorso.pdf
- A.M.: http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA/DG/PERSOMIL/Concorsi/Documents/11_28774_B_concorso.pdf
I modulari (da usare secondo le indicazioni dei bandi) sono disponibili nel sito del Ministero della Difesa, nella Sezione Concorsi; ovviamente, se non rientri nei parametri dei bandi linkati, devi attendere i nuovi bandi che verranno emessi nel corso del secondo semestre di quest'anno.

P.S. Il thread ha 43 pagine, non 44!

Gerardino
18-06-11, 12: 15
Ciao di nuovo grazie tante per l'aiuto sono riuscito a leggermi tutto il tread ed ho capito che per entrare a far pare del CFs bisogna per forza fare il Vfp1 se si vuole entrare come agente, mentre per i concorsi per vice-ispettori e per commissari non c'è bisogno (è però richiesto il diploma per il primo e la laurea per il secondo).Ti chiedo gentilmente i test sia per il CFs e VPF1 dove li trovo così inizio a documentarmi.Inoltre sono sato sul sito del ministero della difesa andando sulla pagina Concorso volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) dell'Esercito precisamente sù questa pagina:
Pagina informativa e Bando del Concorso
http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA/DG/PERSOMIL/Concorsi/Concorsi_On-Line/vfp1ei/Pagine/default.aspx

Attenzione: per utilizzare tutte le funzionalità del modulo
Accesso negato.

Autorizzazione non disponibile per l'esecuzione di questa operazione o per l'accesso a questa risorsa.
Come faccio per poterli visionare?Grazie tante per la tua disponibilità e pazienza.

Ivic22
18-06-11, 13: 32
X il vfp1 non devi fare test

Cmq ti consiglio di andare nella sezione della forza armata x cui intendi fare domanda da vfp1

Gerardino
18-06-11, 16: 04
X il vfp1 non devi fare test

Cmq ti consiglio di andare nella sezione della forza armata x cui intendi fare domanda da vfp1

Grazie tante anche a te per i test intendevo quelli per il CFs grazie.

Ivic22
18-06-11, 18: 41
X quelli penso che dovresti cercare qualche concorso passato...

Cosmo
23-06-11, 09: 24
si sa niente dell'uscita del concorso....????

ortoga
23-06-11, 09: 31
Scusa ma quale intendi? Per il momento si è in trepida attesa solo per l'uscita del bando di concorso pubblico per vice-ispettori Cfs. Se è a questo che ti riferisci c'è apposito link di discussione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettori-CFS

Jangiulio
23-06-11, 14: 07
raga ma quello per allievi agenti del corpo forestale quando uscirà?? qualcuno mi puo postare l'elenco delle varie cose per fare punteggio?? grazie

arat
24-06-11, 15: 31
raga ma quello per allievi agenti del corpo forestale quando uscirà?? qualcuno mi puo postare l'elenco delle varie cose per fare punteggio?? grazie

Al momento non si è a conoscenza di un'eventuale uscita di un concorso per allievi agenti. Non so a cosa ti riferisci quando dici "varie cose per fare punteggio". Per partecipare devi aver fatto il VFP1. Non vi sono poi titoli preferenziali che danno punteggi come per esempio avveniva circa 12 anni fa quando per poter partecipare ai concorsi era necessario avere un punteggio minimo dato da attestati o qualifiche.

Inflasap
02-07-11, 17: 16
arat, nel messaggio precedente dici che per partecipare al concorso per allievi agenti bisogna aver fatto il vfp1...e se lo si sta facendo? si può partecipare lo stesso o bisogna aspettare il prossimo?

sasygrisù
02-07-11, 20: 18
arat, nel messaggio precedente dici che per partecipare al concorso per allievi agenti bisogna aver fatto il vfp1...e se lo si sta facendo? si può partecipare lo stesso o bisogna aspettare il prossimo?


Devi aspettare che esca un concorso per VFP
Prova a dare un'occhiata: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale

Glim
03-07-11, 20: 05
Salve a tutti.
Leggendo questo interessante topic mi è venuto un dubbio che spero mi possiate risolvere.
Attualmente io sono un civile enon ho mai prestato servizo in alcuna forza armata.
Diventando vfb1 potrei accedere ai concorsi del corpo forestale dello stato ( eccetto quelli pubblici che posso farli senza aver fatto il volontario)
Scaduto questo anno, se divento vfb4 non posso piu tentare concorso nelle forze di polizia?
quindi arruolandomi potrei tentare , se mi va bene,una sola volta il concorso?
oppure terminato l anno di vfb1 posso cmq fare i concorsi per il cfs?
grazie

sasygrisù
03-07-11, 23: 55
Salve a tutti.
Leggendo questo interessante topic mi è venuto un dubbio che spero mi possiate risolvere.
Attualmente io sono un civile enon ho mai prestato servizo in alcuna forza armata.
Diventando vfb1 potrei accedere ai concorsi del corpo forestale dello stato ( eccetto quelli pubblici che posso farli senza aver fatto il volontario)
Scaduto questo anno, se divento vfb4 non posso piu tentare concorso nelle forze di polizia?
quindi arruolandomi potrei tentare , se mi va bene,una sola volta il concorso?
oppure terminato l anno di vfb1 posso cmq fare i concorsi per il cfs?

grazie

Il VFB1 non esiste, come non esiste il VFB4.
Esiste il VFP!!!

Glim
04-07-11, 12: 57
ok scusa l imprecisione!
cmq come funziona la questione?

sasygrisù
04-07-11, 13: 06
ok scusa l imprecisione!
cmq come funziona la questione?


Per fare il concorso da allievo agente, così come negli altri 4 Corpi di Polizia, devi assolutamente aver fatto il VFP1 ed attendere che esca un concorso per tale corpo.
Riguardo al VFP4, sinceramente non ne so molto, so che in alcuni concorsi è esplicitamente richiesto essere o essere stato VFP1 (vedi concorso in polizia); mentre in altri si fa riferimento allo status di VFP, quindi 1 o 4 (vedi concorso VVF).

Glim
04-07-11, 13: 24
ok, quindi facendo il vfp1 io potrò accedere ai concorsi per agente cfs sia quando sarò in servizio attivo, sia quando, terminato l anno da militare,tornerò civile?

sasygrisù
04-07-11, 21: 44
ok, quindi facendo il vfp1 io potrò accedere ai concorsi per agente cfs sia quando sarò in servizio attivo, sia quando, terminato l anno da militare,tornerò civile?


Se tu fai il VFP1, anche da congedato potrai partecipare ai vari concorsi indetti per tale figura, se non sbaglio, dovrebbero essere per un solo corpo all'anno.

Cosmo
07-07-11, 01: 21
quando uscira il concorso per allievi

OrsattiM
07-07-11, 21: 19
Ho appena visto sul sito della forestale, scusate ma mi spiegate cosa sono quei 30 posti da allievo agente appena usciti?????????? non riesco a capire l'allegato, ma si riferisce a gente già presa o che devono prendere??

Matty91
07-07-11, 21: 24
E' il decreto di nomina degli ultimi allievi agenti. Non è un nuovo concorso ;)

Jangiulio
13-07-11, 13: 30
raga ma io avevo sentito di che doveva usci pe stestate un concosro per allievi agenti nessuno sa nulla???

(vfp1 congedato) in attesa del concorso

Matty91
13-07-11, 19: 35
No. Il concorso che dovrebbe uscire è quello per vice-ispettore.
Comunque trovi le info sui consorsi riservati ai VFP1 nel CFS in questa discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale/page25

reiss
17-07-11, 14: 52
Ciao a tutti, mi permetto di inserirmi nella discussione, poichè ho trovato questo forum molto + affidabile di altri, e vorrei condividere con voi alcuni dubbi. Il mio obiettivo sarebbe entrare nel Corpo Forestale dello Stato. Ho notato che posso concorrere per il ruolo di ispettore/ vice ispettore poichè per la figura dell'agente credo di essere fuori; infatti ho già 25 anni e il 9 novembre di quest'anno andrò x i 26. Se non ho capito male per poter essere agente del CFS bisogna essere VFB1 e leggendo i vari siti dei volontari nell'esercito come VFB1 sono tagliata fuori a causa dell'età, poichè anche se usciranno nel 2011 verteranno per l'anno accademico 2012 ed io avrò per l'appunto già 26 anni. Parteciperò a settembre all'esperienza Militare x 21 gg sperando mi possano dare ulteriori indicazioni oltre che sperimentare ciò che per ora è solo fantasia. Gentilmente vi chiedo sono per certo tagliata fuori per concorrere al prossimo bando di VFB1 se uscirà prima di novembre di questa'anno? Se si, che titoli preferenziali dovrebbe avere un normale civile italiano per poter aumentare i punti di credito per il concorso di Ispettore / vice ispettore del CFS? Grazie mille e mi scuso per il quasi monologo.

sasygrisù
17-07-11, 16: 33
Ciao a tutti, mi permetto di inserirmi nella discussione, poichè ho trovato questo forum molto + affidabile di altri, e vorrei condividere con voi alcuni dubbi. Il mio obiettivo sarebbe entrare nel Corpo Forestale dello Stato. Ho notato che posso concorrere per il ruolo di ispettore/ vice ispettore poichè per la figura dell'agente credo di essere fuori; infatti ho già 25 anni e il 9 novembre di quest'anno andrò x i 26. Se non ho capito male per poter essere agente del CFS bisogna essere VFB1 e leggendo i vari siti dei volontari nell'esercito come VFB1 sono tagliata fuori a causa dell'età, poichè anche se usciranno nel 2011 verteranno per l'anno accademico 2012 ed io avrò per l'appunto già 26 anni. Parteciperò a settembre all'esperienza Militare x 21 gg sperando mi possano dare ulteriori indicazioni oltre che sperimentare ciò che per ora è solo fantasia. Gentilmente vi chiedo sono per certo tagliata fuori per concorrere al prossimo bando di VFB1 se uscirà prima di novembre di questa'anno? Se si, che titoli preferenziali dovrebbe avere un normale civile italiano per poter aumentare i punti di credito per il concorso di Ispettore / vice ispettore del CFS? Grazie mille e mi scuso per il quasi monologo.


Tanto per cominciare, visto che sei u nuovo utente, ti chiedo di prendere visione dei regolamenti del forum: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari di postare una breve presentazione nell'apposita sezione: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!
Inoltre da regolamento è vietato usare abbreviazioni stile SMS nei post!!!!!!

Riguardo alle tue domande, per il concorso da Vice Ispettore se ne parla qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettori-CFS
Mentre per un eventuale concorso per allievi agenti riservati ai VFP1, questa è la discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale

LeonardoLupo
17-07-11, 16: 34
Ciao a tutti, mi permetto di inserirmi nella discussione, poichè ho trovato questo forum molto + affidabile di altri, e vorrei condividere con voi alcuni dubbi. Il mio obiettivo sarebbe entrare nel Corpo Forestale dello Stato. Ho notato che posso concorrere per il ruolo di ispettore/ vice ispettore poichè per la figura dell'agente credo di essere fuori; infatti ho già 25 anni e il 9 novembre di quest'anno andrò x i 26. Se non ho capito male per poter essere agente del CFS bisogna essere VFB1 e leggendo i vari siti dei volontari nell'esercito come VFB1 sono tagliata fuori a causa dell'età, poichè anche se usciranno nel 2011 verteranno per l'anno accademico 2012 ed io avrò per l'appunto già 26 anni. Parteciperò a settembre all'esperienza Militare x 21 gg sperando mi possano dare ulteriori indicazioni oltre che sperimentare ciò che per ora è solo fantasia. Gentilmente vi chiedo sono per certo tagliata fuori per concorrere al prossimo bando di VFB1 se uscirà prima di novembre di questa'anno? Se si, che titoli preferenziali dovrebbe avere un normale civile italiano per poter aumentare i punti di credito per il concorso di Ispettore / vice ispettore del CFS? Grazie mille e mi scuso per il quasi monologo.

per il vfp1 sei fuori a 25 anni appena compiuti,anche un pò meno dipende dai casi,quindi non puoi fare domanda in ogni caso ormai.

Per il concorso ispettori invece come titoli che danno punteggio nessuno può sapere adesso perchè ancora non è uscito il bando,non appena uscirà potrai leggere gli eventuali titoli di merito che danno punteggio.

Al vivi le forze armate,per il corpo forestale dello stato,non potranno dirti proprio nulla perchè il CFS è una forza dell'ordine non forza armata.

ICG
18-07-11, 21: 45
... Per il concorso ispettori invece come titoli che danno punteggio nessuno può sapere adesso perchè ancora non è uscito il bando,non appena uscirà potrai leggere gli eventuali titoli di merito che danno punteggio. ...

Ricordo - ancora una volta - che è un concorso "per esami" (non "per titoli" o "per titoli ed esami"), quindi non ci sono titoli che danno punteggio.

LeonardoLupo
18-07-11, 23: 22
Ricordo - ancora una volta - che è un concorso "per esami" (non "per titoli" o "per titoli ed esami"), quindi non ci sono titoli che danno punteggio.

Ops pardon,giustissima precisazione.

gigigno
20-07-11, 14: 36
ciao raga, ma è vero che a settembre esce un concorso nella forestale?grazie per le info

LeonardoLupo
20-07-11, 15: 35
ciao raga, ma è vero che a settembre esce un concorso nella forestale?grazie per le info

Credo sia meglio per te se leggi tutte le discussioni sul CFS perchè da quello che dici non si capisce molto.
Innanzitutto in che ruolo esce questo concorso?? agenti , vice ispettori , commissari o periti ??
Non voglio sembrare maleducato nel mio intervento,non è mia intenzione,magari se hai news di concorsi e la fonte della news postala perchè siamo interessati!

Matty91
20-07-11, 18: 13
ciao raga, ma è vero che a settembre esce un concorso nella forestale?grazie per le info

Si suppone che a settembre possa uscire un concorso per vice-ispettori https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettori-CFS

LeonardoLupo
20-07-11, 19: 35
Si suppone che a settembre possa uscire un concorso per vice-ispettori https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettori-CFS

Speriamo Matty ma per settembre credo sarà dura !!!! :D

RockyV
20-07-11, 22: 59
Ragazzi si fanno prove fisiche nel corpo forestale?Se si quali?Grazie :)

Jangiulio
01-08-11, 22: 26
qualcuno è a conoscenza di un possibile concorso per allievi agenti ??? si sa qualcosa??

sasygrisù
01-08-11, 23: 48
qualcuno è a conoscenza di un possibile concorso per allievi agenti ??? si sa qualcosa??

Evitiamo di fare sempre le stesse domande ogni 15 giorni.
Se guardavi la pagina precedente vedevi che ti avevano pure risposto!!!!

Ella
10-08-11, 19: 33
Ciao a tutti, vi scrive una figlia di una guardia forestale del corpo regionale sardo.:)
Avendo provato il concorso per le scuole militari (non riuscito, forse...)aspiro ora all'accademia, questa mia domanda è di curiosità e se la cosa mi interesserà maggiormente provvederò a documentarmi.
Mio padre recentemente mi ha parlato della possibilità di entrare in corpo forestale e ricoprendo il mio ruolo con la divisa, ho anche la possibilità di frequentare il liceo. Purtroppo mio padre non è ben informato di questo e allora lo chiedo a voi.
Io non credo sia possibile, male che vada mi fate il punto della situazione.
Io ora ho sedici anni, a settembre vado al 3 superiore di liceo classico, so che a 17 anni si possono tentare i concorsi.
Quindi se non m'inganno l'anno prossimo potrei fare un concorso per il corpo forestale, e se poi dovvessi riuscirci, mi chiedo se è possibile poi frequentare un normale liceo per continuare gli studi e poi fare il concorso in accademia.
Lo so, di cose ne voglio fare tante, vorrei sapere qualcosa in più riguardo a quello che vi ho appena detto.
Non sto cercando una scuola dove studiare e fare la guradia forestale, ma la possibilità di fare il concorso per agente semplice e continuare a studiare al liceo.
Non so se avete capito cosa intendo, lo trovo difficile da spiegare. Se credete di poter darmi una risposta ve ne sarei grata! ;)

sasygrisù
10-08-11, 20: 05
Ciao a tutti, vi scrive una figlia di una guardia forestale del corpo regionale sardo.:)
Avendo provato il concorso per le scuole militari (non riuscito, forse...)aspiro ora all'accademia, questa mia domanda è di curiosità e se la cosa mi interesserà maggiormente provvederò a documentarmi.
Mio padre recentemente mi ha parlato della possibilità di entrare in corpo forestale e ricoprendo il mio ruolo con la divisa, ho anche la possibilità di frequentare il liceo. Purtroppo mio padre non è ben informato di questo e allora lo chiedo a voi.
Io non credo sia possibile, male che vada mi fate il punto della situazione.
Io ora ho sedici anni, a settembre vado al 3 superiore di liceo classico, so che a 17 anni si possono tentare i concorsi.
Quindi se non m'inganno l'anno prossimo potrei fare un concorso per il corpo forestale, e se poi dovvessi riuscirci, mi chiedo se è possibile poi frequentare un normale liceo per continuare gli studi e poi fare il concorso in accademia.
Lo so, di cose ne voglio fare tante, vorrei sapere qualcosa in più riguardo a quello che vi ho appena detto.
Non sto cercando una scuola dove studiare e fare la guradia forestale, ma la possibilità di fare il concorso per agente semplice e continuare a studiare al liceo.
Non so se avete capito cosa intendo, lo trovo difficile da spiegare. Se credete di poter darmi una risposta ve ne sarei grata! ;)

Per quello che ne so io il discorso che hai fatto vale per le scuole militari, quelle di Esercito,marina ed Aeronautica. Nel CFS per entrare, in qualsiasi ruolo bisogna essere intanto maggiorenne, poi il titolo di studio, ad esempio il diploma può servire per i concorsi da Ispettore https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettore-CFS mentre la laurea per quelli da funzionario (commissario)https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7523-Funzionari-CFS, mentre invece per agenti non serve ildiploma, ma bisogna essere maggiorenni ed aver fatto il VFP1 https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale
Mentre è compatibile studiare per l'università quando si è già nel Corpo: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?10035-Universit-e-CFS
Non credo che nemmeno nel CFVA ci sia questa possibilità https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5840-Corpi-Forestali-Regionali
Informati meglio ;)

CFVA
10-08-11, 23: 12
nel Cfva se sei studente universitario puoi usufruire di 150 ore di permesso annuale per motivi di studio, riguardo al frequentare scuole superiori penso lo si possa fare solo a livello di scuole serali, non so se ci siano particolari agevolazioni da noi, fermo restando che il Cfva non bandirà concorsi per chissà quanti anni, e comunque i regolamenti interni sono tutt'altra cosa rispetto al CFS

robertaeugenia
12-08-11, 18: 52
Ragazzi sono del 92,ci sono concorsi nella forestale che posso provare?

Matty91
12-08-11, 22: 56
Ciao, se si diplomata potrai provare, al momento della sua uscita, il concorso per Vice Ispettori --> https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettore-CFS/page24

nany
15-08-11, 15: 32
salve volevo un'informazione...ho letto che per entrare come agente nel corpo forestale tra i requisiti richiesti c'è l'aver svolto servizio nelle forze armate.... ma io sapevo che vi erano anche dei concorsi aperti anche per coloro che non avessero svolto il servizio militare.
potete aiutarmi a capire meglio? grazie in anticipo!

Matty91
15-08-11, 16: 20
Solo per partecipare ai concorsi per Allievo Agente occorre aver svolto l'anno di militare.
I concorsi per Vice-Ispettore non richiedono l'anno di VFP1, bensì il possesso del diploma.
I concorsi per Vice-Commissari richiedono invece il possesso della laurea.

Detto questo ricordo che è bene cercare, prima di aprire un nuovo topic, che non vi siano discussioni trattanti lo stesso argomento.

forestalesaf
22-08-11, 13: 08
Ciao volevo un informazione.
Sono di Teramo (Abruzzo) il mio sogno sarebbe di entrare nella caserma del 6° reggimento alpini di San Candido (Bolzano), per poi provare ad entrare nel Corpo Forestale dello Stato o Alpini "i miei unici sogni" , ma so che a l'Acquila c'è una caserma Alpini.Ho qualche possibilita di entrare nella caserma di San Candido?

sasygrisù
22-08-11, 15: 01
Ciao volevo un informazione.
Sono di Teramo (Abruzzo) il mio sogno sarebbe di entrare nella caserma del 6° reggimento alpini di San Candido (Bolzano), per poi provare ad entrare nel Corpo Forestale dello Stato o Alpini "i miei unici sogni" , ma so che a l'Acquila c'è una caserma Alpini.Ho qualche possibilita di entrare nella caserma di San Candido?

Penso che questa domanda la dovresti postare nella sezione Esercito Italiano https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?4-Esercito

CFVA
22-08-11, 15: 06
.

Lontano
29-08-11, 10: 57
salve a tutti.. mi sono appena registrata in questo forum, perchè girando nel web è stato l'unico forum dove ho potuto risolvere qualche dubbio..
Io quest'anno dovrei iniziare l'università.. il sogno di sempre è di lavorare nella forestale con i cavalli.. amo la natura e i cavalli sono la mia passione.. per questo la mia scelta universitaria sarà sicuramente scienze forestali e ambientali..
a questo proposito vorrei chiedervi con una laurea triennale in questa facoltà con quale grado ho la possibilità di entrare?? ovviamente sempre sotto concorso.. con la specialistica c'è la possibilità di entrare con un grado superiore??
con un brevetto di equitazione si acquistano punti?? inoltre, oltre ai concorsi x il cfs dovrei farne altri prima??
Ringrazio in anticipo chi ha tempo e pazienza per rispondermi... :) buona giornata a tutti.. :) :) :)E]

Agente PM
29-08-11, 11: 33
eccone un'altra.........
benvenuta anzitutto.........
ti scrive un laureato in scienze forestali e ambientali v.o (quella di 5 anni per intenderci)

allora con la triennale praticamente puoi partecipare al concorso per vice isp. in cui è richiesto il diploma e magari avere qualche punticino in più

per il grado di commissario devi avere necessariamente quella da 5 anni.......
ora,
il fatto è che nel profilo agrario-forestale i posti sono sempre limitati... nel senso nell'ultimo concorso del 2004 erano unta trentina su 119 .........il resto erano dedicati ai giuristi ed economisti.

certo di corpo forestale si tratta ma per fare una carriera come si deve la laurea migliore è quello in giurisprudenza o se vogliamo anche quella in scienze politiche. (equipollente per legge a giurisprudenza)

le lauree tecniche in certi comparti , purtroppo, saranno sempre un gradino sotto anche se sempre di gradi dirigenziali si parla ovviamente e anche se per conseguirle ti devi fare un mazzo assurdo.

LeonardoLupo
29-08-11, 11: 44
eccone un'altra.........
benvenuta anzitutto.........
ti scrive un laureato in scienze forestali e ambientali v.o (quella di 5 anni per intenderci)

allora con la triennale praticamente puoi partecipare al concorso per vice isp. in cui è richiesto il diploma e magari avere qualche punticino in più

per il grado di commissario devi avere necessariamente quella da 5 anni.......
ora,
il fatto è che nel profilo agrario-forestale i posti sono sempre limitati... nel senso nell'ultimo concorso del 2004 erano unta trentina su 119 .........il resto erano dedicati ai giuristi ed economisti.

certo di corpo forestale si tratta ma per fare una carriera come si deve la laurea migliore è quello in giurisprudenza o se vogliamo anche quella in scienze politiche. (equipollente per legge a giurisprudenza)

le lauree tecniche in certi comparti , purtroppo, saranno sempre un gradino sotto anche se sempre di gradi dirigenziali si parla ovviamente e anche se per conseguirle ti devi fare un mazzo assurdo.

il sottoscritto può permettersi di parlare perchè sta conseguendo la seconda in scienze politiche appunto.

tutto perfetto l'unica cosa,credo,è che con la triennale non si acquistino punti in più,nel concorso vice ispettori intendo, perchè è un concorso per soli esami non esami e titoli......quindi si fà il concorso esattamente come un diplomato....per il resto tutto perfetto!!!
l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di essere leggermente più realista......cioè ad oggi entrare nel CFS è difficilissimo concorsi molto rari pochi posti,quindi l'importante è entrare nel CFS poi per il reparto a cavallo ci sarà tempo e modo per riuscire ad entrarci!! Comunque per sapere il tutto leggiti le discussioni del corpo forestale che trovi nel forum,così avrai tutte le idee chiarissime!! :)

xxmichelexx
02-09-11, 15: 05
salve vorrei un informazione: usciranno dei concorsi per questo corpo di polizia che non sia riservato esclusivamente ai volontari? un concorso ke sia aperto a chi possiede il diploma? un concorso che anche per gli agenti o ispettori etc etc??? grazie mille aspetto vostre notizie

Matty91
02-09-11, 15: 46
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettore-CFS

Basta dare un occhiata tra le varie discussioni ;)

Ricordo che è vietato scrivere utilizzando abbreviazioni in stile SMS.

gualberto
06-09-11, 23: 41
salve a tutti.. mi sono appena registrata in questo forum, perchè girando nel web è stato l'unico forum dove ho potuto risolvere qualche dubbio..
Io quest'anno dovrei iniziare l'università.. il sogno di sempre è di lavorare nella forestale con i cavalli.. amo la natura e i cavalli sono la mia passione.. per questo la mia scelta universitaria sarà sicuramente scienze forestali e ambientali..
a questo proposito vorrei chiedervi con una laurea triennale in questa facoltà con quale grado ho la possibilità di entrare?? ovviamente sempre sotto concorso.. con la specialistica c'è la possibilità di entrare con un grado superiore??
con un brevetto di equitazione si acquistano punti?? inoltre, oltre ai concorsi x il cfs dovrei farne altri prima??
Ringrazio in anticipo chi ha tempo e pazienza per rispondermi... :) buona giornata a tutti.. :) :) :)E]

secondo me tu hai visto il film di terence hill.....cmq basta con questi stereotipi del forestale che lavora in mezzo al bosco...
nella natura ..che bello!.........

vuoi entrare nel CFS allora devi terner presente che oggi il CFS è una forza di polizia disastrata ma pur sempre una forza di polizia, con tutto quello che ne deriva............

CaraDonna
15-09-11, 19: 07
Salve a tutti :) anche a me piacerebbe entrare come Lontano in un reparto a cavallo.. di qualsiasi corpo! ma so bene che ci sono vari casini in proposito.
detto ciò, è nei miei programmi prendere la laurea in archeologia. il 28 avrò le visite per il VFP1 e se tutto va bene appena torno ricomincio subito a studiare. volevo sapere se nel CFS avrei qualche possibilità oppure mi converrebbe provare qualche altro corpo? grazie mille... spero di essermi fatta capire!

eviluca
28-09-11, 14: 22
Salve a tutti, mi chiedevo quale ruolo un giovane laureato in biologia(titolo quinquennale) potrebbe ricoprire nel CFS e se escono concorsi. Grazie.

LeonardoLupo
28-09-11, 14: 32
Salve a tutti, mi chiedevo quale ruolo un giovane laureato in biologia(titolo quinquennale) potrebbe ricoprire nel CFS e se escono concorsi. Grazie.

di concorsi non se ne vedono.
Forse con il tuo titolo puoi concorrere per commissario però devi vedere il bando che uscirà per capire in quale categoria rientri e quanti posti avrà.
Altrimenti nei ruoli tecnici però anche lì i concorsi non ne escono da tanto tanto.
Forse dovrebbe uscire nel CFS il concorso vice ispettore dove basta il diploma per partecipare però.

eviluca
28-09-11, 14: 42
ok grazie mille! In pratica mi stai dicendo cerca lavoro altrove...eheh

LeonardoLupo
28-09-11, 17: 04
ok grazie mille! In pratica mi stai dicendo cerca lavoro altrove...eheh

bè certo non ti nascondo che ormai entrare in forestale è quasi come vincere al superenalotto in termini di probabilità di riuscita!!!! :D

Decumano
28-09-11, 17: 24
Nel 2010 ci fu il concorso per Commissari forestali del CFS... che voi sappiate esce periodicamente o è stato un evento più unico che raro?

ICG
28-09-11, 18: 17
I concorsi per commissari escono quando c'è un congruo numero di posti vacanti nel ruolo, considerati i costi dei concorsi.

Decumano
28-09-11, 23: 45
Mmm... L'ultimo fu per ben 119 posti... Ripartiti nelle vare aree...
Dubito allora che uscirà a breve... :(

arcatoto
30-09-11, 16: 40
ciao a tutti, perdonatemi una domanda,
io a gennaio sono stato reputato non idoneo per il VFP1 per la bicuspide aortica (na minxxxata totalmente ininfluente su tutto e anche sull'attività e prestazione fisica, ma le regole sono regole) e dato che ho una forte passione e amore per la natura, l'outdoor in generale e anche per l'addestramento, vorrei indirizzarmi su una formazione\lavoro che mi consenta ciò; da quanto ho visto anche per entrare nel CFS (correggetemi se sbaglio) alla fine è d'obbligo fare il VFP1 quindi siamo punto e a capo XD...
la mia domanda potrebbe risultare generica, però chiedo se sapete indicarmi un percorso da seguire per questa mia volontà (dato che a quanto pare il CFS per i motivi di cui sopra è da escludere)

-ho visto anche il lavoro di "Guardia Parco" potrebbe essere valutabile dato che abito vicino al Parco del Ticino di Pavia.

Grazie e mi perdonino gli amministratori se è la sezione meno indicata

LeonardoLupo
30-09-11, 17: 28
se vuoi entrare nel CFS vedi bene qui:https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-Concorso-per-allievi-Vice-Ispettore-CFS

dovrebbe uscire questo concorso per vice ispettori dove non serve il vfp1,quando uscirà il bando potrai vedere se il tuo problema è causa di esclusione o meno alla visita medica di questo nuovo concorso.

ortoga
02-10-11, 08: 32
Per ARCATOTO - Ogni provincia ha una sua "polizia ambientale", guardie giurate dipendenti dell'amministrazione provinciale con compiti di tutela ambeintale. Potrebbe essere un'idea no?

ICG
02-10-11, 17: 30
ORTOGA, non sono "guardie giurate". Le Province (che, stante la loro autonomia organizzativa, sono strutturate ognuna in modo diverso) dispongono, di norma (quelle più 'evolute', diciamo così), di propri Corpi di Polizia Provinciale (che sono Polizie Locali, alla pari delle Polizie Municipali), oppure (quelle più 'arretrate', sempre per così dire) di Vigili Provinciali (che, pur cambiando nome, sempre Polizie Locali sono); in ambo i casi, non sono "guardie giurate".
Forse, col termine <<guardie>>, volevi riferirti alle <<guardie ecologiche volontarie>> (n.b., la denominazione cambia da una regione all'altra), alle quali è richiesto (nella maggior parte delle regioni ma non in tutte ... il 'federalismo' comporta queste diversità) di possedere (o conseguire) il decreto di nomina a "guardia particolare giurata" (g.p.g.); si tratta, però, di 'volontari' coordinati dalle Province che, quando ne hanno voglia e possibilità, mettono il loro tempo libero a disposizione dell'Ente.
Nel mondo del volontariato (a prescindere dal fatto che, a mio avviso, in questi ambiti il volontariato non dovrebbe entrare ... ma il nostro è uno strano paese) ci sono spazi di ogni genere: si va dalle "guardie zoofile volontarie", ai "guardia caccia volontari", ai "guardia pesca volontari", ecc. ecc. ecc. (con quali garanzie per il cittadino non è dato sapere ...).

arcatoto
03-10-11, 10: 43
Grazie per le risposte ragazzi !
Ora approfondisco il concorso per vice ispettore e anche per le soluzioni "provinciali" e farò delle valutazioni, anche se, aimè, per l'esercito mi rimarrà un forte interesse e anche tanta tanta curiosità (dato che non sono entrato).

Grazie ancora per i consigli !

fabri84
03-10-11, 13: 23
ORTOGA, non sono "guardie giurate". Le Province (che, stante la loro autonomia organizzativa, sono strutturate ognuna in modo diverso) dispongono, di norma (quelle più 'evolute', diciamo così), di propri Nel mondo del volontariato (a prescindere dal fatto che, a mio avviso, in questi ambiti il volontariato non dovrebbe entrare ... ma il nostro è uno strano paese) ci sono spazi di ogni genere: si va dalle "guardie zoofile volontarie", ai "guardia caccia volontari", ai "guardia pesca volontari", ecc. ecc. ecc. (con quali garanzie per il cittadino non è dato sapere ...).

Perdonami ma anche se ammetto la confusione tipicamente italiana del fatto che ci siano molte figure apparentemente affini, eppure molto diverse, l'ultima frecciatina potevi risparmiartela. Le guardie zoofile volontarie diventano tali in seguito alla nomina da parte del prefetto, che rappresenta lo stato e verifica i presupposti di cittadinanza, incensuratezza eccetera, e dopo avere superato un apposito corso, ragion per cui di garanzie direi che ce ne sono e anche parecchie. E senza fare polemica noto che mentre i professionisti si prendono lo stipendo e spesso fanno i controlli andando a spasso e facendo ciao con la manina (quel cacciatore è amico di un mia amico, per questa volta chiudo un occhio, quello è un vigile, quell'altro conosce il sindaco eccetera) spesso le gez sono le uniche a sanzionare in modo serio.

shu78
04-10-11, 19: 44
Fabri, io spero che le guardie di vario genere che ci siano da voi, siamo migliori di quelle che sono presenti da noi. già ci scambiano per loro (o meglio passano loro per Forestali), si credono Dio in terra e mettono sanzioni a cavolo, creando più casino che altro solo per darsi tono.. il famoso "corso"... allora le GEV quì fanno un corso di 1 mese e mezzo (tenuto 2 gg a settimana,per 2ore a giornata!) , dopo di ciò gli danno il blocchetto delle sanzioni, la macchina e praticamente gli dicono "Vai e metti multe che il Comune deve guadagnare" perchè ricordiamoci che, non so se dovunque è così, ma il CFS di tutte le sanzioni che mette non vede un'euro e tutto va nelle tasche della Provincia o delle Comunità Montane...

CaraDonna
16-10-11, 10: 43
scusatemi gente ma vorrei un'informazione (scusate se è una domanda che si ripete)... ma dopo aver svolto il Vfp1, che tipo di concorsi si possono affrontare per entrare nella forestale? (premetto che ho intenzione di affrontarli dopo la laurea)

grazie mille

LeonardoLupo
16-10-11, 12: 24
scusatemi gente ma vorrei un'informazione (scusate se è una domanda che si ripete)... ma dopo aver svolto il Vfp1, che tipo di concorsi si possono affrontare per entrare nella forestale? (premetto che ho intenzione di affrontarli dopo la laurea)

grazie mille

se esce il concorso agenti che è riservato solo ai vfp1.

Jangiulio
24-10-11, 13: 31
salve a tutti volevo chiedere se qualcuno conosce la possibile data del concorso allievi agenti .. e anche quante possibilità ci siano che esca nel 2012 .. grazie

arat
24-10-11, 16: 21
salve a tutti volevo chiedere se qualcuno conosce la possibile data del concorso allievi agenti .. e anche quante possibilità ci siano che esca nel 2012 .. grazie

Credo che al momento nessuno possa rispondere a questa domanda. Ad oggi non si parla di alcun concorso per allievi agenti.

tremendahorse
11-11-11, 18: 28
arat posso darti del tu???spesso e volentieri,mi hanno detto che per entrare in forestale ci vogliono almeno 3 anni di esercito,sono una che da quando ho 8 anni spero di riuscire ad entrare nella forestale,ma per passare dall'esercito,spesso e' difficile,anche perche' spesso si e' rifiutati,(2 volte mi hanno rifiutato) e quindi uno abbandona anche non credi???

sasygrisù
11-11-11, 20: 27
arat posso darti del tu???spesso e volentieri,mi hanno detto che per entrare in forestale ci vogliono almeno 3 anni di esercito,sono una che da quando ho 8 anni spero di riuscire ad entrare nella forestale,ma per passare dall'esercito,spesso e' difficile,anche perche' spesso si e' rifiutati,(2 volte mi hanno rifiutato) e quindi uno abbandona anche non credi???


Visto che sei nuovo ti chiedo di prendere visione dei regolamenti del forum https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari postare una breve presentazione nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

Riguardo alla tua domanda provo a risponderti io, sperando di renderti più chiare le modalità di accesso nel CFS.
Riguardo il ruolo agenti i concorsi sono appunto riservati a chi ha fatto almeno 1 anno (non necessariamente 3!!!) nelle FF:AA: (Esercito, Marina o Aeronautica). Infatti per partecipare ai concorsi delle carriere iniziali dei vari Corpi di Polizia è requisito obbligatorio aver fatto il VFP1. Quando uscirà un concorso? bè, non si sa, comunque seguendo questa discussione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9548-Concorsi-futuri-per-VFP1-nel-Corpo-Forestale potresti fartene un'idea.
Poi comunque bisognerebbe vedere il come mai sei stto scartato 2 volte dall'Esercito, magari quella non idonietà potrebbe essere la stessa anche per il CFS.

Mentre per partecipare ai concorsi del CFS senza aver per forza di cose aver dovuto fare il VFP1 avresti queste 2 strade: quella da Vice Ispettore e quella da Commissario.
Ovviamente per tali ruoli dovresti avere i titoli richiesti dal bando (diploma per vice ispettore, laurea per commissario).
Per maggiori info prova a dare un'occhiata a queste discussioni: Questa per quanto riguarda il ruolo dei commissari
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7523-Funzionari-CFS e questa per quello degli ispettori https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28570-In-attesa-del-concorso-per-allievi-Vice-Ispettore-CFS ruolo per cui dovrebbe uscire un concorso a breve!!!

arat
12-11-11, 07: 56
arat posso darti del tu???spesso e volentieri,mi hanno detto che per entrare in forestale ci vogliono almeno 3 anni di esercito,sono una che da quando ho 8 anni spero di riuscire ad entrare nella forestale,ma per passare dall'esercito,spesso e' difficile,anche perche' spesso si e' rifiutati,(2 volte mi hanno rifiutato) e quindi uno abbandona anche non credi???

Certo che puoi darmi del tu. Alla tua domanda ha già risposto sasygrisù. Mi permetto di aggiungere solo che, tra le altre possibilità di far parte del CFS, c'è anche la possibilità di partecipare ai concorsi per i ruoli tecnici, amministrativi e scientifici, ovvero personale che ha comunque funzioni di Polizia Giudiziaria, anche se limitata alle loro funzioni, ma che lavora in sintonia con il cosiddetto "personale in divisa". Difatti, per questo ruolo, ad oggi, non è prevista la divisa. L'accesso a tale ruolo avviene tramite concorso e si può accedere, da esterno, come operatore (corrisponde al ruolo agente) o come perito (corrisponde al ruolo ispettore). Una volta entrato come operatore c'è poi la possibilità, solo per interni, di partecipare al concorso per revisori (corrisponde al ruolo sovrintendente). Preciso comunque che, ad oggi, non si parla di concorsi per tali ruoli ma è giusto tener presente anche questa opzione che non prevede nessuna esperienza militare come titolo di accesso al concorso.

Jem
12-11-11, 18: 25
Salve a tutti mi sono appena iscritta e sto per fare una domanda che sicuramente altri avranno già fatto in precedenza, quindi chiedo scusa qualora doveste ripetere per l'ennesima volta (forse) le stesse cose :-)

Ho letto proprio ieri che a quanto pare ,la proposta di legge riguardo l'abolizione dei limiti d'altezza nelle forze armate è stata approvata(confermate o meno), ora, se ciò fosse vero la mia domanda è un'altra:
Dovrei laurearmi non tra molto in scienze ambientali, poi mi specializzerò, per far parte del corpo forestale, essendo un domani laureata, dovrò necessariamente far prima parte dell'esercito come volontaria o potrei effettivamente saltare questa parte dell'iter?
Inoltre, vi sono limiti di età in questo caso particolare?

premetto che, non sono andata (ancora) personalmente nella sede locale per parlare con qualcuno e ho pensato prima di vedere se il quesito avesse risposta consultando internet.
.. e vi ringrazio!

Saluti!

Matty91
12-11-11, 18: 36
Ciao Jem e benvenuta nel forum,
in QUESTO (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?309-Come-entrare-nel-Corpo-Forestale-dello-Stato&p=1505549&viewfull=1#post1505549) post appena sopra il tuo troverai risposta a quasi tutte le tue domande.

Visto che sei nuova ti invito a presentarti nell'apposita sezione: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-%21%21
ed a prendere visione del regolamento: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011
Ricordo che è bene, prima di aprire una nuova discussione, cercare che non ve ne siano già altre che trattano lo stesso argomento (come nel tuo caso).

Detto questo ti auguro buona permanenza nel forum ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Per quanto riguarda i limiti di età sono 32 anni per i concorsi da Funzionari e per quello di prossima uscita per Vice-Ispettori e 25 per gli Agenti.

LeonardoLupo
12-11-11, 20: 33
Salve a tutti mi sono appena iscritta e sto per fare una domanda che sicuramente altri avranno già fatto in precedenza, quindi chiedo scusa qualora doveste ripetere per l'ennesima volta (forse) le stesse cose :-)

Ho letto proprio ieri che a quanto pare ,la proposta di legge riguardo l'abolizione dei limiti d'altezza nelle forze armate è stata approvata(confermate o meno), ora, se ciò fosse vero la mia domanda è un'altra:
Dovrei laurearmi non tra molto in scienze ambientali, poi mi specializzerò, per far parte del corpo forestale, essendo un domani laureata, dovrò necessariamente far prima parte dell'esercito come volontaria o potrei effettivamente saltare questa parte dell'iter?
Inoltre, vi sono limiti di età in questo caso particolare?

premetto che, non sono andata (ancora) personalmente nella sede locale per parlare con qualcuno e ho pensato prima di vedere se il quesito avesse risposta consultando internet.
.. e vi ringrazio!

Saluti!

per la cronaca la legge che abbassa l'altezza(ddl. 3160),non è ancora stata approvata e deve essere ancora votata alla camera,poi dovrà andare in senato,quindi ci vuole un altro pò per la tua legge.

vesuviano
13-11-11, 08: 39
Certo che puoi darmi del tu. Alla tua domanda ha già risposto sasygrisù. Mi permetto di aggiungere solo che, tra le altre possibilità di far parte del CFS, c'è anche la possibilità di partecipare ai concorsi per i ruoli tecnici, amministrativi e scientifici, ovvero personale che ha comunque funzioni di Polizia Giudiziaria, anche se limitata alle loro funzioni, ma che lavora in sintonia con il cosiddetto "personale in divisa". Difatti, per questo ruolo, ad oggi, non è prevista la divisa. L'accesso a tale ruolo avviene tramite concorso e si può accedere, da esterno, come operatore (corrisponde al ruolo agente) o come perito (corrisponde al ruolo ispettore). Una volta entrato come operatore c'è poi la possibilità, solo per interni, di partecipare al concorso per revisori (corrisponde al ruolo sovrintendente). Preciso comunque che, ad oggi, non si parla di concorsi per tali ruoli ma è giusto tener presente anche questa opzione che non prevede nessuna esperienza militare come titolo di accesso al concorso.

arat correggi le informazioni date-

il ruolo revisore non è da interni ma l'accesso è anche esterno , cosa che invece non lo è per il corrispondente ruolo operativo dei svorintendenti che è soloper interni.

inoltre anche per il ruolo tecnico "non operativo" valgono gli stessi criteri medico fisici , per i neo assunti, del personale dei ruoli operativi (agenti, ispettori e funzionari), quindi se se stato inidoneo alle visite mediche militari non lo saraineanche per quelle del CFS in quanto verranno richieste eventuali non idoneità accertate in ambito militare.

sul fatto che il RUOLO TECNCO AMMINISTRATIVO lavori in sintonia col personale in divisa ... :mf_fartnew2::roflmao:

arat
13-11-11, 10: 33
arat correggi le informazioni date-

il ruolo revisore non è da interni ma l'accesso è anche esterno , cosa che invece non lo è per il corrispondente ruolo operativo dei svorintendenti che è soloper interni.

inoltre anche per il ruolo tecnico "non operativo" valgono gli stessi criteri medico fisici , per i neo assunti, del personale dei ruoli operativi (agenti, ispettori e funzionari), quindi se se stato inidoneo alle visite mediche militari non lo saraineanche per quelle del CFS in quanto verranno richieste eventuali non idoneità accertate in ambito militare.

sul fatto che il RUOLO TECNCO AMMINISTRATIVO lavori in sintonia col personale in divisa ... :mf_fartnew2::roflmao:

Correggo le informazioni date.
- Per il ruolo revisori è previsto l'accesso per il personale interno per il 70% dei posti disponibili e per il 30% è previsto un concorso pubblico, ergo, se sei già operatore avrai quanto meno più posti a disposizione rispetto ad un ipotetico concorso da esterno dove ci si scannerà in numero superiore.
- Circa i requisiti per l'accesso a tale ruolo, ho solo detto che non occorre aver fatto il VFP1 per accedere. Siccome oggi non esiste la leva, mi sembrerebbe alquanto strano che un normale cittadino si sottoponga a visite militare per poi partecipare ad un concorso pubblico dove non occorrono tale accertamenti militari.
- Sul lavoro in sintonia, bè, questo è molto soggettivo. Se io lavoro bene con un collega del ruolo civile certo non significa che si lavori bene con tutti.... e viceversa. Sta di fatto che tale ruolo andrebbe "normato" e organizzato a dovere al fine di evitare accavallamenti di funzioni, diatribe interne e sterili polemiche. Ma questa è un'altra storia.....

BombaJr
18-11-11, 14: 22
Come diventare Agente del Corpo Forestale dello Stato

Il concorso pubblico per la nomina di allievi agenti del C.F.S. viene bandito dal C.F.S. a scadenza non fissa e la relativa domanda di partecipazione può essere validamente presentata unicamente nel periodo indicato nel singolo bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - IV serie speciale.
Dal 2006 potranno partecipare ai concorsi banditi dal C.F.S. i cittadini italiani, di entrambi i sessi e di età non superiore a 30 anni, che stiano svolgendo (o abbiano già svolto) il servizio nelle Forze armate in qualità di volontario in ferma prefissata annuale (VFPA).
L'interessato all'assunzione nel C.F.S. dovrà, pertanto, innanzitutto partecipare al concorso per l'arruolamento come VFPA il cui bando viene annualmente pubblicato dal Ministero della Difesa sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, serie concorsi.
Per l'arruolamento nelle Forze armate come VFPA occorre possedere i seguenti requisiti: 1) cittadinanza italiana, 2) età non inferiore a 18 anni compiuti e non superiore a 25 anni, 3) diploma di istruzione secondaria di primo grado (o titolo equipollente), 4) statura minima di metri 1,65 (uomini) o 1,61 (donne), 5) specifica idoneità fisio - psico - attitudinale, 6) specifiche qualità morali e di condotta, 7) gli altri requisiti indicati nei bandi di arruolamento.
Si evidenzia che il C.F.S. non ha alcuna competenza in merito alla procedura per l'arruolamento come VFPA. Tale procedura è, infatti, di competenza esclusiva del Ministero della difesa, al cui sito, pertanto, il cittadino deve far riferimento per conoscere l'ente al quale inviare la domanda di arruolamento e apprendere qualsiasi altra notizia relativamente ai bandi di arruolamento e alla conseguente ferma (www.difesa.it).
ATTENZIONE!! I giovani che stanno completando o hanno completato la ferma prefissata annuale, qualora interessati a partecipare al primo concorso utile per l'assunzione del Corpo forestale dello Stato, devono tener presente che, secondo l'interpretazione della lettera del comma 1 dell'articolo 16 della L. 226/04, l'eventuale acquisizione dello status di VFP4 precluderebbe la partecipazione al concorso per l'immissione nelle Forze di polizia, almeno allorchè la ferma quadriennale sia ancora in atto alla data del bando di concorso.
E', invece, nella sezione "concorsi" di questo sito del C.F.S. (oltre che ovviamente sulla Gazzetta Ufficiale), che il VFPA (in servizio o congedato) potrà avere notizia dei futuri bandi di concorso per la nomina ad allievo agente del C.F.S..
Si evidenzia che il 55% dei VFPA vincitori del concorso bandito dal C.F.S. viene subito nominato allievo agente del Corpo (comunque dopo il completamento dell'anno di ferma nelle Forze armate, se non già completato) mentre il restante 45% potrà essere nominato allievo agente solamente dopo aver prestato servizio per altri quattro anni come volontario in ferma prefissata nelle Forze armate.
La nomina ad allievo agente del C.F.S. comporta l'ammissione al corso di formazione presso la Scuola del Corpo della durata di un anno. Chi supera gli esami finali del corso viene nominato agente ed assegnato da una delle sedi di servizio presenti su tutto il territorio nazionale con l'esclusione delle cinque regioni a statuto speciale.
L'agente del C.F.S. riveste le qualifiche di agente di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza.
buon giorno a tutti,mi chiamo Gabriele ed ho 13 anni e vorrei sapere che scuola dovrei fare dopo la 3° media per diventare Guardia Forestale,e tutte le tappe,se devo fare l'università,il militare,ecc....
cordiali saluti.

arat
18-11-11, 17: 25
buon giorno a tutti,mi chiamo Gabriele ed ho 13 anni e vorrei sapere che scuola dovrei fare dopo la 3° media per diventare Guardia Forestale,e tutte le tappe,se devo fare l'università,il militare,ecc....
cordiali saluti.

Ciao Gabriele.
Prima di tutto ti invito a continuare gli studi perchè nessuna "tappa o titolo di studio particolare" ti assicurerà mai l'ingresso nel Corpo Forestale dello Stato (non si dice Guardia Forestale). Questo non lo dico per scoraggiarti ma solo per invitarti a programmare con oculatezza la tua vita da studente senza metterla in funzione di un ipotetico concorso che deve sempre uscire e se pure esce devi vincerlo. Comunque, come potrai leggere nelle diverse discussioni, ed in particolare questa, ci sono diverse possibilità di accesso al CFS, in particolare, per accedere come Agente, basta la licenza media ma occorre aver effettuato il "militare" ovvero il VFP1 in una delle Forze Armate. Per i concorsi da Ispettore occorre il diploma ( ma non il militare) mentre per i concorsi da commissari occorre la laurea. Ti faccio i miei auguri per il tuo futuro.

BombaJr
18-11-11, 20: 08
Ciao Gabriele.
Prima di tutto ti invito a continuare gli studi perchè nessuna "tappa o titolo di studio particolare" ti assicurerà mai l'ingresso nel Corpo Forestale dello Stato (non si dice Guardia Forestale). Questo non lo dico per scoraggiarti ma solo per invitarti a programmare con oculatezza la tua vita da studente senza metterla in funzione di un ipotetico concorso che deve sempre uscire e se pure esce devi vincerlo. Comunque, come potrai leggere nelle diverse discussioni, ed in particolare questa, ci sono diverse possibilità di accesso al CFS, in particolare, per accedere come Agente, basta la licenza media ma occorre aver effettuato il "militare" ovvero il VFP1 in una delle Forze Armate. Per i concorsi da Ispettore occorre il diploma ( ma non il militare) mentre per i concorsi da commissari occorre la laurea. Ti faccio i miei auguri per il tuo futuro.
grazie.
ho 2 cose da chiedere:
1° agente: dovrei fare il militare,cosa che non voglio fare.
2° ispettore: devo scegliere ispettore o commissario,ma va bene anche il diploma di agrario?
3° commissario: occorre la laurea,ma va bene anche la laurea specialistica?

KIAYAPINK
03-12-11, 12: 01
EDIT STAFF
Post spostato qui https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?33575-Concorso-per-la-nomina-di-400-Allievi-Vice-Ispettori-CFS

Acaia
05-12-11, 23: 22
Scusami la tua conversazione con Aereo non mi è chiara. se mi puoi risponde a sta domanda direttamente così la finisco di gira a vuoto..nn ce la faccio più;)!!Mi puoi dire se ci sono concorsi per esterni e per interni nel Corpo Forestale per Ingegneri meccanici. Ho capito come funziona perchè ho trovato questo:
L'iter per diventare Funzionari del Corpo Forestale dello Stato
Con cadenza non fissa, il Corpo Forestale dello Stato bandisce concorsi pubblici per titoli ed esami per diventare Funzionari. I requisiti richiesti sono:

cittadinanza italiana;
età non superiore ai 32 anni;
idoneità psicofisica e attitudinale;
laurea specialistica a contenuto giuridico, economico o tecnico-scientifico.

(Sono esclusi gli obiettori di coscienza, chi non fa più parte dall'elettorato e chi è stato destituito da un impiego presso una pubblica amministrazione). I vincitori del concorso in seguito devono prima frequentare un corso di formazione di due anni presso la Scuola Superiore di Polizia - anche finalizzato al conseguimento di un master universitario di secondo livello - poi sostenere un tirocinio tecnico operativo presso una delle strutture del Corpo degli allievi e quindi sostenere un esame finale. Superato quest'ultimo step devono prestare giuramento per diventare funzionari del Corpo forestale dello Stato con la qualifica di commissario capo forestale.

Ma non ho capito a cosa si riferiscano con laurea ambito twecnico scientifico..c'è anche qualcosa per ingegneri meccanici??grazie mille

Decumano
05-12-11, 23: 37
devi vedere i bandi.
Se in un bando la richiedono sì..
ma ogni bando è diverso dall'altro..

Acaia
06-12-11, 11: 22
Salve vorrei sapere se qualcuno sa se ci sono ruoli nel corpo forestale che si possono coprire con una laurea in ingegneria meccanica.Grazie

aquiladellanott
06-12-11, 12: 21
allora nell'ultimo concorso non era possibile!!! non c'era quel profilo richiesto, però con ing meccanica controlla ai cc o ei che è richiesta come laurea

minilab
06-12-11, 18: 44
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?2499-Operatori-Forestali

volare
11-12-11, 13: 35
Visto che c'è un apposita discussione sul concorso per Vice-Ispettori cerchiamo di usarla, grazie!
Lo Staff

Glim
01-01-12, 19: 47
ciao a tutti..volevo sapere come funzionano i concorsi da vfp1 per entrare nel cfs..e volevo anche capire se la laurea in scienze forestale viene tenuta in considerazione ( es vengono attribuiti punti per tali laureati ecc ecc)
Grazie

Ghizzo
09-01-12, 00: 12
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio per riuscire ad avere informazione su come entrare nel corpo forestale dello stato.
Allora io attualmente studio in università ma mi sono reso conto che non è la mia strada e voglio tentare di entrare a far parte del corpo forestale visto che è da sempre un punto fisso.
Ora il problema è che ho cercato di documentarmi il più possibile ma rimango comunque piuttosto in confusione, mi sembra di aver capito che oramai le iscrizioni per questo concorso siano chiuse visto che sul sito del corpo forestale ho letto che si poteva fino al 29 dicembre.
Come posso adesso quindi cercare di avvicinarmi a questo mondo?
Se qualcuno è in grado di darmi delle dritte mi farebbe davvero un grande favore. Grazie anticipatamente. Cordiali saluti.

fraf
09-01-12, 10: 10
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio per riuscire ad avere informazione su come entrare nel corpo forestale dello stato.
Allora io attualmente studio in università ma mi sono reso conto che non è la mia strada e voglio tentare di entrare a far parte del corpo forestale visto che è da sempre un punto fisso.
Ora il problema è che ho cercato di documentarmi il più possibile ma rimango comunque piuttosto in confusione, mi sembra di aver capito che oramai le iscrizioni per questo concorso siano chiuse visto che sul sito del corpo forestale ho letto che si poteva fino al 29 dicembre.
Come posso adesso quindi cercare di avvicinarmi a questo mondo?
Se qualcuno è in grado di darmi delle dritte mi farebbe davvero un grande favore. Grazie anticipatamente. Cordiali saluti.

Questa sezione è dedicata esclusivamente al concorso per vice ispettori comunque ti inizio a rispondere io. I termini per inviare domande di partecipazione al concorso in oggetto è scaduto quindi niente e passerà mooolto tempo prima di vedere un nuovo bando. Sul concorso per funzionari attualmente nessuna nuova e poi dipenderebbe dal tipo di laurea che prenderesti (ma non è il tuo caso perchè a quanto ho capito non hai intenzione di continuare).
L'unica strada è tentare per il ruolo agente se non hai ancora compiuto 25 anni (mi pare sia questo il limite d'età ma controlla) puoi arruolarti come VFP1 e dopo tentare (quando uscirà) il concorso.

akiramaut
08-02-12, 16: 38
salve a tutti vorrei un informazione, un ragazzo non diplomato ( senza licenza media superiore) di 28 anni ha la possibilità di entrare nel corpo forestale?

grazie per l'aiuto

LeonardoLupo
08-02-12, 16: 51
Ciao purtroppo senza diploma non puoi fare nessun concorso nel CFS,a meno che tu non sia un vfp1.

In quel caso puoi fare il concorso per agenti,se esce, entro i 30 anni non compiuti.

akiramaut
08-02-12, 16: 56
grazie mille per la spiegazione!

Clacecca
06-03-12, 12: 34
c'è una scadenza per l'uscita dei concorsi nel corpo della forestale o sono "ocassionali" e "casuali"?

LeonardoLupo
06-03-12, 13: 06
c'è una scadenza per l'uscita dei concorsi nel corpo della forestale o sono "ocassionali" e "casuali"?

non sono concorsi periodici quindi non escono con cadenza fissa.

Anzi non ne escono affatto.

I concorsi negli ultimi anni del CFS sono pochissimi ed in genere affollatissimi,almeno per quanto riguarda i concorsi per agenti ed il nuovo concorso vice ispettori esterni.

Clacecca
06-03-12, 13: 10
Capisco, grazie per l'informazione. Per il prossimo quindi "aspetta e spera":

LeonardoLupo
06-03-12, 13: 14
Capisco, grazie per l'informazione. Per il prossimo quindi "aspetta e spera":

eh si mi dispiace dirtelo ma la vedo molto dura in un uscita a breve di un'altro concorso,prima devono vedersela con questo per vice ispettori che richiederà molto tempo per essere organizzato e finito.
Forse potrebbe uscire qualcosa per agenti ma non a brevissimo,però lì devi aver fatto il vfp1.

Scusami se te lo chiedo tu non hai fatto domanda per il concorso vice ispettori?? no perchè quello è veramente un occasione unica nel suo genere!

Mirkuz
17-03-12, 14: 07
Salve, sono nuovo nel forum, è possibile sapere se per futuri concorsi per entrare nel corpo, è possibile accedervi senza aver svolto il vfp1 oppure è obbligatorio aver svolto il militare?

Quali sono i limiti d'età per entrare come agente?

sasygrisù
17-03-12, 14: 11
Salve, sono nuovo nel forum, è possibile sapere se per futuri concorsi per entrare nel corpo, è possibile accedervi senza aver svolto il vfp1 oppure è obbligatorio aver svolto il militare?

Quali sono i limiti d'età per entrare come agente?


Non serve aver fatto il VFP solo per i ruoli di:Vice Ispettore (concorso in atto) e Commissari.
Il limite per agente sinceramente non ricordo, ma dovrebbe essere 28 o 30 anni.

Matty91
17-03-12, 14: 21
Il limite di età per i concorsi da Allievo Agente è di 30 anni ;)

aliceine
21-03-12, 15: 47
Salve, pongo la mia domanda qui perchè mi sembra il luogo piu appropriato, scusatemi quindi se sbaglio sezione.
Ho sempre avuto il desiderio di entrare a far parte del corpo forestale dello stato, credo di avere le capacità personali per poter svolgere bene un lavoro di questo tipo, tuttavia ho scelto di intraprendere un'altra strada e mi sono appena laureata in Architettura ed ho conoscenze specifiche nell'ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro. Quello che mi piacerebbe sapere è se c'è la possibilità di conciliare le due cose lavorando per la forestale e cosa c'è da aspettarsi da una vita come la vostra. Il lavoro da Architetto mi da la possibilità di aspirare ad una vita all'estero (cosa che ovviamente la guardia forestale non poò darmi, anche se ho visto che esiste il CITES, che forse me lo permetterebbe) e di aspirare ad un salario maggiore ma soprattutto ad un ruolo di maggiore rilievo negli anni, anche se non lo farei per soldi. Preciso che quello che cerco non è un posto fisso, ne un salario altissimo, lo so che non si fa per guadagno, ma non voglio nemmeno rinunciare alla possibilità di un maggiore sbocco professionale. Per questo vi chiedo: quali sono i prò ed i contro della vostra professione? c'è (anche se non semplice) una possibilità per me?

fraf
21-03-12, 16: 16
Ciao, guarda per i pro e contro della professione ti risponderanno altri. Però ti dico che il lavoro da Architetto non ha un suo sbocco specifico nei ruoli del CFS per i concorsi da funzionari (a cui si partecipa con il posssesso di alcune tipi di laurea). Volendo avresti potuto fare il concorso (ma già scaduto) da vice ispettore o il VFP1 ed aspettare quello da agenti.
Comunque, a parer mio, sacrificare un titolo di studio in un settore in cui non potresti svilupparlo se hai altre strade davanti a te è uno spreco.

aliceine
22-03-12, 23: 03
Purtroppo credo che tu abbia ragione, grazie del parere comunque :)

KELYS
17-04-12, 14: 16
Ragazzi scusate tanto, vedo che voi potreste rispondermi in modo molto esaustivo...Ma la forestale è l'unico corpo in cui sia possibile far domanda di concorso (da civile intendo e senza lauree di ingegneria o medicina ke permettano accesso facilitato) fino a un max di 32 anni d'età? o cmq ce ne sono altri? grazie

shopper
17-04-12, 15: 04
Ragazzi scusate tanto, vedo che voi potreste rispondermi in modo molto esaustivo...Ma la forestale è l'unico corpo in cui sia possibile far domanda di concorso (da civile intendo e senza lauree di ingegneria o medicina ke permettano accesso facilitato) fino a un max di 32 anni d'età? o cmq ce ne sono altri? grazie

no c'è anche la pds e la pol pen

Aryanna
17-04-12, 16: 11
Non serve aver fatto il VFP solo per i ruoli di:Vice Ispettore (concorso in atto) e Commissari.
Il limite per agente sinceramente non ricordo, ma dovrebbe essere 28 o 30 anni.

e che differenza di ruolo c'è fra un agente, un vice ispettore ed un commissario? cioè facendo il vfp1 che privilegi si hanno per entrare nella forestale?

sasygrisù
17-04-12, 18: 39
e che differenza di ruolo c'è fra un agente, un vice ispettore ed un commissario? cioè facendo il vfp1 che privilegi si hanno per entrare nella forestale?

Non è che il VFP1 è un privilegio, le norme vigenti in Italia attualmente per partecipare ai concorsi per le carriere iniziali delle varie Forze di Polizia, quindi anche il CFS, indicano come requisito richiesto (indispensabile) aver fatto il VFP1. Quindi nessun privilegio, solo un requisito da possedere.
Per gli altri ruoli che hai elencato le normative sono diverse, infatti i requisiti richiesti sono ben altri ed appunto non è richiesto l'aver fatto il VFP1.
Prova a dare un'occhiata alle varie discussioni specifiche, tanto per fartene un'idea.
Riguardo al tipo di lavoro che svolgono le varie figure troverai qualcosa qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4952-Organizzazione-del-lavoro-del-CFS

Aryanna
17-04-12, 23: 39
sì grazie, oggi ho letto quasi tutte le sezioni in rilievo qui ma ancora non mi è chiaro, a parte che le discussioni sono del 2008 e penso che negli anni qualcosa sia cambiato ma non riesco a capire come funziona la gerarchia, e dove trovare delle informazioni chiare perchè sul sito della forestale non si capisce molto sui ruoli e nemmeno su come ci si entra... in sostanza io ho capito che si deve fare il vfp1 per entrare più facile ma non so se ci sono cmq altri bandi che uno (non laureato) può provare da civile. e se io volessi entrare nell'unità cinofila ci arrivo anche partendo dal vfp1 o sarei di livello troppo basso, è tutto molto oscuro...

fraf
18-04-12, 09: 23
ARYANNA veramente dalle discussioni che ti ha indicato Sasy è tutto molto ben spiegato. Comunque per renderti più chiaro il tutto la scala gerarchica è composta cosi:

3 ruoli:

1- Agenti ed Assistenti
2- Sovrintendenti
3- Ispettori

Poi ci sono i funzionari il cui ruolo iniziale è Commissario.

Ognuno dei ruoli che ti ho indicato è diviso in sottocategorie (ad es: allievo vice ispettore, vice ispettore, ispettore, ispettore capo, ispettore superiore).
Si viene promossi all'interno del ruolo per anzianità di servizio o attraverso scrutinio (o tutti e due).

Il ruolo iniziale è quello degli AGENTI: si accede SOLO avendo fatto il VFP1 quando esce il concorso. (ovviamente superandolo)

Il ruolo dei SOVRINTENDENTI: si accede SOLO da interni.

Il ruolo degli ISPETTORI: si accede attraverso concorso pubblico per esami. REQUISITI: età max 32 anni e diploma.

FUNZIONARI: laurea specialistica richiesta e max 32 anni.

Il concorso per AGENTI finora non è ancora uscito ma uscirà prima o poi.
Il concorso per VICE ISPETTORE è stato bandito a novembre 2011.

________________________________________

CAPITOLO CINOFILI: Non esistono "livelli troppo bassi" (terminologia che ti inviterei a rivedere), ogni specializzazione (tra cui cinofili) è composta da un certo numero di personale per ogni ruolo, quando vi sarà una vacanza in tali ruoli l'Amministrazione indirà una selezione interna alla quale potrai partecipare.

Aryanna
18-04-12, 14: 05
CAPITOLO CINOFILI: Non esistono "livelli troppo bassi" (terminologia che ti inviterei a rivedere), ogni specializzazione (tra cui cinofili) è composta da un certo numero di personale per ogni ruolo, quando vi sarà una vacanza in tali ruoli l'Amministrazione indirà una selezione interna alla quale potrai partecipare.
ok grazie, adesso inizia ad essere tutto più chiaro! ...ma che vuol dire "quando vi sarà una vacanza"??xD

LeonardoLupo
18-04-12, 14: 35
Intende dire quando si libereranno dei posti nel reparto.

sasygrisù
18-04-12, 18: 46
sì grazie, oggi ho letto quasi tutte le sezioni in rilievo qui ma ancora non mi è chiaro, a parte che le discussioni sono del 2008 e penso che negli anni qualcosa sia cambiato ma non riesco a capire come funziona la gerarchia, e dove trovare delle informazioni chiare perchè sul sito della forestale non si capisce molto sui ruoli e nemmeno su come ci si entra... in sostanza io ho capito che si deve fare il vfp1 per entrare più facile ma non so se ci sono cmq altri bandi che uno (non laureato) può provare da civile. e se io volessi entrare nell'unità cinofila ci arrivo anche partendo dal vfp1 o sarei di livello troppo basso, è tutto molto oscuro...

Anche se alcune discussioni sono partite nel 2008 e gli ultimi post non sono proprio recentissimi, non vuol dire che le cose sono cambiate. Noi NON siamo il sito istituzionale del CFS, è non vogliamo sostituirci ad esso, ma sia il personale dello staff sia tutti gli utenti che contribuiscono alla sezione in questione cercano di aggiornare sempre e comunque le discussioni se ci sono novità o cambiamenti importanti.
Riguardo alla geriarchia, oltre alla risposta esaudiente di fraf, hai provato a dare un'occhiata anche a questa discussione? https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1887-Gradi-e-Qualifiche-del-Corpo-Forestale parla dei gardi e delle qualifiche, ed il post n°2 spiega veramente tutto.
In più per avere notizie in merito ai vari ruoli esistono discussioni che trattano tutti i ruoli e le specialità del Corpo.
Riguardo a chiarezza è semplicità, questo forum, in particolar modo questa sezione, è molto più facile di consultazione del sito istituzionale. :)
Meglio di così non credo si possa fare ;)

Aryanna
18-04-12, 23: 26
ah indubbiamente il forum è più chiaro, anche perchè si può parlare direttamente con delle persone, cmq sì avevo letto anche quella discussione ma appunto faceva solo una lista di nomi e non spiegava i ruoli e nemmeno come si sale di grado, però le discussioni che parlano dei singoli ruoli effettivamente non le ho trovate, quindi le vado a cercare subito! :D grazie!!

giammo
21-04-12, 17: 28
Salve a tutti, ho 20 anni e terminato il liceo mi sono iscritto alla facoltà di scienze geologiche. Uno sguardo all' arma l'ho sempre dato, ma mai con gran convinzione; penso di aver deciso solo ora cosa voler fare "da grande", e come è giusto che sia, è tempo di porsi diverse domande a cui spero qualcuno possa rispondere:

essendo ormai un po' in ritardo per il concorso da allievo vice ispettore, è un'idea così bislacca quella di terminare il mio corso di laurea in scienze geologiche per tentare poi il concorso per ufficiali?
Passeranno diversi anni prima di un nuovo concorso per ufficiali?

Aspettare e tentare come allievo vice ispettore è secondo voi una strada più percorribile?

Avrei il modo e la possibilità nell' uno e nell'altro caso di lavorare poi nella mia regione di provenienza (puglia) ?

Quanto può esser utile una laurea in scienze geologiche nel concorso per ufficiali?

Ringrazio chiunque abbia voglia di darmi una mano chiarendomi così un bel po' le idee.
:)

golia
21-04-12, 20: 32
Premetto che non sono molto informato sul CFS,ma se vige la stessa regola della Polizia, ti dico che per prima cosa non esistono gli ufficiali nel cfs, ma i funzionari,inquanto è una forza di polizia ad ordinamento civile.
Per sapere se la tua laurea è accettata o no per il concorso da commissario forestale,vai sul sito del CFS e scarica il bando di concorso.Li sarà chiarito ogni tuo dubbio in merito al titolo di studio necessario per concorrere.

ICG
21-04-12, 21: 24
GIAMMO, nel ruolo dei funzionari del CFS esiste il profilo "geologo"; questi sono i profili ed i posti previsti in organico (... così che ciascuno possa farsi i suoi conti):
PROFILO PROFESSIONALE ... QUANTIFICAZIONE
Agrario Forestale ................... 269
Giuridico Economico ............... 125
Ingegnere ............................. 65
Biologo ................................. 12
Informatico ........................... 10
Geologo ................................ 12
Chimico ................................. 3
Medico Veterinario ................... 6
TOTALE ............................... 502

Aryanna
22-04-12, 01: 39
oppure vai sul sito della forestale e fra contatti prendi il numero di chi si occupa dei concorsi e fagli tutte le domande che ti vengono in mente :)

LeonardoLupo
22-04-12, 12: 16
ICG che tu sappia nel ruolo dei funzionari ci sono delle vacanze?potrebbe uscire un concorso per funzionari nei profili da te citati nei prossimi anni??grazie!

ICG
22-04-12, 15: 11
Ciao LeonardoLupo, che io sappia tra i funzionari i posti vacanti, al momento, sono pochi; un concorso per commissari verrà messo in cantiere quando si arriverà ad avere un certo numero di posti; prevedere tra quanto, però, non è facile, dato che bisogna vedere l'evoluzione dei pensionamenti (è la modalità con cui si libera la maggior parte dei posti) alla luce delle nuove norme sulle pensioni che pare si applicheranno anche alle FFAA ed alle FFPP ...

giammo
22-04-12, 17: 33
grazie a tutti
un'altra domanda, potete dirmi la data ultima per presentare richiesta per il concorso di allievo vice ispettore?

sasygrisù
22-04-12, 17: 47
grazie a tutti
un'altra domanda, potete dirmi la data ultima per presentare richiesta per il concorso di allievo vice ispettore?


29/12/2011!
E' già scaduto da un pezzo il bando di quel concorso: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?33575-Concorso-per-la-nomina-di-400-Allievi-Vice-Ispettori-CFS

giammo
22-04-12, 19: 10
grazie, era solo un'informazione! giusto per far finta di non aver alcun rimpianto :)

LeonardoLupo
22-04-12, 23: 04
Ciao LeonardoLupo, che io sappia tra i funzionari i posti vacanti, al momento, sono pochi; un concorso per commissari verrà messo in cantiere quando si arriverà ad avere un certo numero di posti; prevedere tra quanto, però, non è facile, dato che bisogna vedere l'evoluzione dei pensionamenti (è la modalità con cui si libera la maggior parte dei posti) alla luce delle nuove norme sulle pensioni che pare si applicheranno anche alle FFAA ed alle FFPP ...

Come sempre gentilissimo grazie!

Clacecca
30-04-12, 10: 19
Io volevo un'informazione. Se dovessi entrare nella scuola allievi marescialli dell'ei, mi si precluderebbe la possibilità successivamente di tentare un concorso in forestale?

fraf
30-04-12, 14: 53
Io volevo un'informazione. Se dovessi entrare nella scuola allievi marescialli dell'ei, mi si precluderebbe la possibilità successivamente di tentare un concorso in forestale?

Assolutamente no.

Clacecca
01-05-12, 10: 31
Assolutamente no.

perche sul bando dice chiaro che qualora io abbia terminato gli anni da vfp4 non potrei piu provare ad entrare. quindi domandavo se fosse lo stesso per scuole/accademie

shopper
01-05-12, 20: 11
Io volevo un'informazione. Se dovessi entrare nella scuola allievi marescialli dell'ei, mi si precluderebbe la possibilità successivamente di tentare un concorso in forestale?

assolutamente si! per entrare nel corpo forestale da agente devi fare il vfp1!

LeonardoLupo
01-05-12, 22: 20
perche sul bando dice chiaro che qualora io abbia terminato gli anni da vfp4 non potrei piu provare ad entrare. quindi domandavo se fosse lo stesso per scuole/accademie

Guarda se fai il vfp1 PUOI fare il concorso allievi agenti.
Poi se farai vfp4 o spe sono altre cose,potrai sempre fare il concorso allievi agenti se non superi il limite d'età!

Clacecca
02-05-12, 11: 52
se mi assicuri questa cosa mi rincuori, non vorrei precludermi nulla. Ad ogni modo provo ad informarmi, esisterà un numero verde o qualcosa di simile, grazie :)
Guarda se fai il vfp1 PUOI fare il concorso allievi agenti.
Poi se farai vfp4 o spe sono altre cose,potrai sempre fare il concorso allievi agenti se non superi il limite d'età!

shopper
03-05-12, 11: 31
se mi assicuri questa cosa mi rincuori, non vorrei precludermi nulla. Ad ogni modo provo ad informarmi, esisterà un numero verde o qualcosa di simile, grazie :)

mi sembri un po confusa.....prima parli di scuola allievi marescialli (e in quel caso ti assicuro...per esperienza dato che l'ho fatta, che non puoi dopo fare i concorsi per agente!) poi parli di vfp1....

matteoska
11-05-12, 22: 23
Ma quand'è che usciranno altri concorsi x forestale?

galaxyace
14-05-12, 21: 40
buonasera a tt voi vorrei sapere se ci sono concorsi in forestale in atto che posso fare:):):)ciaooo a tt voiiii a presto!!

LeonardoLupo
14-05-12, 21: 54
No non ci sono.
Considera che sono abbastanza rari.

galaxyace
15-05-12, 12: 21
ok grazie leonardolupo:):) lo stesso cmq se sai qualcosa prossimamente te ne sarei grato se mi vorrai contattare ciao a presto!! :):)

Sugar
25-05-12, 16: 04
Ho un pò di domande, perdonatemi ma sono curioso. Vorrei entrare nell'esercito col 4° blocco per poi provare a entrare nel CFS fra due anni. 1) Mettiamo caso che il bando per il concorso da agente del CFS esca quando io non abbia ancora raggiunto i 6 mesi di caserma che mi permetterebbero di fare domanda, dovrei aspettare l'anno successivo? (scusatemi ma non so come funziona) 2) una volta vinto il concorso quanto dura il corso allievo agente?? C'è la possibilità di tornare a casa durante il corso?? 3) Una volta finito il corso dove si viene mandati?? Decide il comando o si può esprimere una preferenza?? e dopo quanti anni si può avere lo svecchiamento??.....Scusatemi per le troppe domande, grazie a chi risponderà.

fraf
25-05-12, 17: 49
Per Sugar:

1- Se non hai ancora i requisiti alla scadenza del bando di concorso per allievi agenti CFS dovrai aspettare il successivo (e non credo sia esattamente l'anno dopo vista la cadenza).

2- Il corso dura un anno.

3- Puoi esprimere una preferenza tra le varie sedi vacanti (che sono su tutto il territorio tranne che nelle regioni a statuto speciale. Lo svecchiamento non ho capito cosa intendi, forse trasferimento? In quel caso se non erro 5 anni e puoi far domanda. Devi aspettare che esca l'annuale appello ordinario.

Sugar
26-05-12, 02: 16
Per Sugar:

1- Se non hai ancora i requisiti alla scadenza del bando di concorso per allievi agenti CFS dovrai aspettare il successivo (e non credo sia esattamente l'anno dopo vista la cadenza).

2- Il corso dura un anno.

3- Puoi esprimere una preferenza tra le varie sedi vacanti (che sono su tutto il territorio tranne che nelle regioni a statuto speciale. Lo svecchiamento non ho capito cosa intendi, forse trasferimento? In quel caso se non erro 5 anni e puoi far domanda. Devi aspettare che esca l'annuale appello ordinario.

Ti ringrazio fraf, si intendevo il trasferimento verso le regioni d'origine! durante il corso si può tornare a casa?

fraf
26-05-12, 09: 24
Si certo, come in ogni altro corso di formazione, si può tornare a casa :D
Per il quando guarda l'ultimo topic dei corsisti dell'ultimo corso, lo trovi nel forum in questa sezione, lo trovi qui https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28199-60°-corso-allievi-agenti-quot-Monte-Pellegrino-quot Ci sono tante informazioni utili inerenti alla tua richiesta ;)

Sugar
28-05-12, 13: 40
Si certo, come in ogni altro corso di formazione, si può tornare a casa :D
Per il quando guarda l'ultimo topic dei corsisti dell'ultimo corso, lo trovi nel forum in questa sezione, lo trovi qui https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28199-60°-corso-allievi-agenti-quot-Monte-Pellegrino-quot Ci sono tante informazioni utili inerenti alla tua richiesta ;)

grazie mille!!!!

EmaCtLegione
09-06-12, 02: 30
Ciao ragazzi..Ho una domanda da fare a tutti voi...Ho 28 anni ed ho fatto il VFA..posso provare ad entrare nel corpo forestale?se si come devo fare?

Rofr
09-06-12, 11: 34
Io invece ho diverse domande in serbo per voi, vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione:
1 - Ho capito che di concorsi per l'accesso nel corpo forestale dello stato sono pochi, sia per chi vuole entrare come agente sia per chi vuole entrare come ispettore. Fra l'altro è uscito da poco tempo, e mi pare sia ancora in corso, uno dei più grandi concorsi degli ultimi anni. Purtroppo non ho potuto partecipare perchè non avevo ancora scelto la mia strada, e quindi non mi sono informato. Detto ciò secondo voi usciranno concorsi per agenti o vice ispettori nei prossimi 5 anni? So che non è possibile calcolarlo, visto che potrebbe essere fra 2 anni come fra 10, ma magari voi che ne avete passate più di me e siete più esperti saprete darmi una vostra opinione. Non chiedo una risposta sicura, ma solo una vostra opinione basta sull'esperienza. Perchè ho 20 anni, e non voglio rischiare di fare il VFP1 (esperienza bellissima, ma che ti porta via comunque un anno di vita) e poi trovarmi per 10 anni ad aspettare un concorso che non esce. E una volta superati i trenta tutte le strade sono chiuse (più o meno).
2 - Se ora facessi un anno di VFP1 sono quasi certo che nell' immediato di concorsi per la forestale non ne uscirebbe nessuno, quindi cosa fare nel frattempo? Il VFP4 è scartato in quanto poi NON potrei provare ad entrare nella forestale in forma di agente. Al massimo potrei fare rifare un anno di VFP1? Ci sarebbe qualche intoppo con un eventuale concorso?
3 - Se decidessi di entrare in un altro corpo (polizia, carabinieri, vdf) e poi dovesse uscire un bando per la forestale come funziona? Posso provare il concorso tranquillamente e poi licenziarmi dal corpo dove lavoro solo se entro nella forestale? O dovrei licenziarmi e poi potrei provare il concorso? O addirittura non potrei proprio provare il concorso in quanto in passato ho fatto parte di un altro corpo?
Grazie per l'attenzione

LeonardoLupo
09-06-12, 13: 13
Allora Rofr:

i concorsi nel CFS sono molto rari quindi è impossibile davvero fare previsioni,di sicuro per ispettore non uscirà per molti anni perchè ne è uscito uno(il primo per civili),novembre scorso e ancora non sono iniziate le preliminari.

Per agenti serve il VFP1 è l'unica cosa sicura,di concorsi per agenti nessuno sà niente e nessuno può dire niente perchè non si sà,lascia stare gli annunci di chi conosce chi.

Quindi visto che non hai fatto domanda per il concorso vice ispettori l'unica strada è quella del VFP1 nella speranza che poi esca un concorso per agenti.

Se fai il VFP4 PUOI fare il concorso per agente del CFS visto che in questi ultimi anni possono fare i concorsi per agenti anche loro,insomma basta il VFP1 poi se sei VFP4 è uguale anzi ti apri più strade.

Puoi fare i concorsi per Carabinieri o altro e,se ancora sei dentro con il limite d'età,puoi comunque fare il concorso per agenti del CFS.
L'unico ostacolo sarebbe che il concorso per agenti del CFS uscisse nello stesso anno che tu tenti quello per carabinieri ad esempio,perchè puoi fare solo UN concorso l'anno per agenti.
Quindi non dovrai licenziarti.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ciao ragazzi..Ho una domanda da fare a tutti voi...Ho 28 anni ed ho fatto il VFA..posso provare ad entrare nel corpo forestale?se si come devo fare?

mi dispiace ma non puoi perchè per agenti solo VFP1 niente VFA.
Per altri ruoli niente ormai è tardi per vice ispettori perchè uscito un anno fà e non riuscirà presto.

Rofr
10-06-12, 17: 13
Allora Rofr:

i concorsi nel CFS sono molto rari quindi è impossibile davvero fare previsioni,di sicuro per ispettore non uscirà per molti anni perchè ne è uscito uno(il primo per civili),novembre scorso e ancora non sono iniziate le preliminari.

Per agenti serve il VFP1 è l'unica cosa sicura,di concorsi per agenti nessuno sà niente e nessuno può dire niente perchè non si sà,lascia stare gli annunci di chi conosce chi.

Quindi visto che non hai fatto domanda per il concorso vice ispettori l'unica strada è quella del VFP1 nella speranza che poi esca un concorso per agenti.

Se fai il VFP4 PUOI fare il concorso per agente del CFS visto che in questi ultimi anni possono fare i concorsi per agenti anche loro,insomma basta il VFP1 poi se sei VFP4 è uguale anzi ti apri più strade.

Puoi fare i concorsi per Carabinieri o altro e,se ancora sei dentro con il limite d'età,puoi comunque fare il concorso per agenti del CFS.
L'unico ostacolo sarebbe che il concorso per agenti del CFS uscisse nello stesso anno che tu tenti quello per carabinieri ad esempio,perchè puoi fare solo UN concorso l'anno per agenti.
Quindi non dovrai licenziarti.

---------------------Aggiornamento----------------------------



mi dispiace ma non puoi perchè per agenti solo VFP1 niente VFA.
Per altri ruoli niente ormai è tardi per vice ispettori perchè uscito un anno fà e non riuscirà presto.

Grazie mille per la risposta, gentilissimo. Ne approfitto per altri chiarimenti:

- Hai detto che posso fare solo un concorso all'anno per agenti. Quindi nello stesso anno potrei concorre alla carica di Ispettore? Ad esempio posso provare il concorso per diventare agente dei carabinieri e quello per diventare Ispettore di polizia nello stesso anno? Posso provare più concorsi, con cariche diverse, ma per lo stesso corpo?

- Il concorso per VFP4 non è conteggiato come concorso per agenti, vero?

- Hai scritto che fare il VFP4 non preclude l'ingresso nella forestale, tuttavia leggo nel loro sito ufficiale: "ATTENZIONE!! I giovani che stanno completando o hanno completato la ferma prefissata annuale, qualora interessati a partecipare al primo concorso utile per l'assunzione del Corpo forestale dello Stato, devono tener presente che, secondo l'interpretazione della lettera del comma 1 dell'articolo 16 della L. 226/04, l'eventuale acquisizione dello status di VFP4 precluderebbe la partecipazione al concorso per l'immissione nelle Forze di polizia, almeno allorchè la ferma quadriennale sia ancora in atto alla data del bando di concorso.
E', invece, nella sezione "concorsi" di questo sito del C.F.S. (oltre che ovviamente sulla Gazzetta Ufficiale), che il VFPA (in servizio o congedato) potrà avere notizia dei futuri bandi di concorso per la nomina ad allievo agente del C.F.S..
Si evidenzia che il 55% dei VFPA vincitori del concorso bandito dal C.F.S. viene subito nominato allievo agente del Corpo (comunque dopo il completamento dell'anno di ferma nelle Forze armate, se non già completato) mentre il restante 45% potrà essere nominato allievo agente solamente dopo aver prestato servizio per altri quattro anni come volontario in ferma prefissata nelle Forze armate. "
Anche nel sito dei carabinieri leggo che: "I Concorsi per Carabiniere effettivo hanno una cadenza quasi sempre annuale. Sono riservati ai VFP1in servizio (da almeno 6 mesi) o in congedo. Non possono partecipare a tale concorso coloro che siano vincitori di concorsi da VFP4 dopo l’Atto della loro Nomina."

- Mi confermi che quindi che se diventassi agente di polizia, e dopo tot anni uscisse il concorso per la forestale, potrei tranquillamente concorrere anche io (ma ti lasciano i giorni liberi per dare i vari esami?) e poi licenziarmi solo se risultassi vincitore? (ovviamente rimanendo nei limiti d'età)

LeonardoLupo
11-06-12, 12: 39
per la prima domanda,Si puoi concorrere per agente,ispettore,commissario quante volte vuoi l'importante è che per agente solo un concorso l'anno in un corpo.

Quello che leggi nel sito del CFS probabilmente è vecchio e non aggiornato infatti tutti gli ultimi concorsi in polizia,carabinieri,ecc... potevano partecipare anche i vfp4.

Per l'ultima domanda puoi farlo anche se non si tratta proprio di un licenziamento,comunque la sostanza è quella passi da un corpo all'altro basta che vinci il concorso.

Rofr
11-06-12, 13: 31
per la prima domanda,Si puoi concorrere per agente,ispettore,commissario quante volte vuoi l'importante è che per agente solo un concorso l'anno in un corpo.

Quello che leggi nel sito del CFS probabilmente è vecchio e non aggiornato infatti tutti gli ultimi concorsi in polizia,carabinieri,ecc... potevano partecipare anche i vfp4.

Per l'ultima domanda puoi farlo anche se non si tratta proprio di un licenziamento,comunque la sostanza è quella passi da un corpo all'altro basta che vinci il concorso.

Ti ringrazio per le risposte chiare e veloci. Un ultima cosa: se io entro nel CFS (o in un qualsiasi altro corpo) come agente poi ho notato che devi sempre aspettare un tot anni per poter fare il concorso per salire di grado all'interno dello stesso corpo. Ecco, mi chiedevo se quel limite di tot anni è assoluto, oppure è necessario solo per poter poter partecipare al concorso come interno. In breve: se io divento agente l'anno dopo posso partecipare, come un qualsiasi civile, al concorso per ispettore?

fraf
11-06-12, 14: 01
Ovviamente si, qualora esca il concorso per esterni parteciperesti come hai detto bene "come un qualsiasi civile".
Per il concorso interno invece sono previsti alcuni requisiti maturati appunto all'interno del corpo e qualora lo vincessi potresti usufruire di un corso della durata ridotta (vedi ultimo corso fiume ticino di 6 mesi per gli interni mentre sarà di 15 per gli esterni) e di altri benefici collegati sempre al fatto che è riservato al personale già in servizio.

Rofr
11-06-12, 15: 29
Ovviamente si, qualora esca il concorso per esterni parteciperesti come hai detto bene "come un qualsiasi civile".
Per il concorso interno invece sono previsti alcuni requisiti maturati appunto all'interno del corpo e qualora lo vincessi potresti usufruire di un corso della durata ridotta (vedi ultimo corso fiume ticino di 6 mesi per gli interni mentre sarà di 15 per gli esterni) e di altri benefici collegati sempre al fatto che è riservato al personale già in servizio.

Era proprio come speravo, grazie per la risposta.

apolide
19-06-12, 21: 23
Ciao a tutti, vorrei sapere a quale eta' si puo' entrare nel corpo forestale....

io ho 44 aa, e' possibile ancora entrare a far parte del corpo???

Grazie

Buona Serata

sasygrisù
19-06-12, 23: 13
Ciao a tutti, vorrei sapere a quale eta' si puo' entrare nel corpo forestale....

io ho 44 aa, e' possibile ancora entrare a far parte del corpo???

Grazie

Buona Serata

Per concorsi come Agente o Vice Ispettore sicuramente no, visto che il limite è 30 anni.
Forse come funzionario (Ruolo Commissari) potrebbe essere che ci sia un limite più alto, ma non ne sono tanto sicuro, aspettiamo esperti in materia che si pronunciano su questo.

LeonardoLupo
19-06-12, 23: 51
Agenti 30,Vice ispettori 32 e Funzionari 32.
A meno che tu non lavori nel ministero delle politiche agricole a quel punto devi informarti meglio nel tuo ufficio,altrimenti niente da fare.

lumocolor
20-06-12, 14: 49
ciao arat. sto per finire corso di studi universitario in scienze biologiche quinquennale vecchio ordinamento e ho 34 anni. conosci l'eta' limite dell'accesso ai concorsi per poter far parte del corpo forestale? con una laurea quinquennale come la mia, dovrei accedere con l'eta' che ho di 34 anni compiuti, a quali concorsi ? forse negli ufficiali della guardia forestale? con qule limiti di eta?

fraf
20-06-12, 15: 45
ciao arat. sto per finire corso di studi universitario in scienze biologiche quinquennale vecchio ordinamento e ho 34 anni. conosci l'eta' limite dell'accesso ai concorsi per poter far parte del corpo forestale? con una laurea quinquennale come la mia, dovrei accedere con l'eta' che ho di 34 anni compiuti, a quali concorsi ? forse negli ufficiali della guardia forestale? con qule limiti di eta?

Ciao, guarda la risposta alla tua domanda è nel post sopra di LEONARDOLUPO.

lumocolor
20-06-12, 18: 12
grazie fraf, credo debba informarmi meglio sul limite di eta'... non mi e' ancora chiara la differenza tra un diplomato e un laureato quinquennale...

ICG
20-06-12, 20: 26
I limiti di età per l'accesso ai ruoli del CFS sono quelli indicati da LeonardoLupo: 30 anni (non compiuti) per partecipare al concorso allievi agenti e 32 anni (non compiuti) per partecipare ai concorsi per allievi vice ispettori e per commissari.
Diverso discorso vale per l'accesso ai ruoli tecnici (allievi operatori, allievi vice revisori ed allievi vice periti), per i quali, al momento, non sono previsti limiti di età. Però, nel mentre è consentito transitare dai ruoli operativi ai ruoli tecnici, il contrario non è consentito!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------


grazie fraf, credo debba informarmi meglio sul limite di eta'... non mi e' ancora chiara la differenza tra un diplomato e un laureato quinquennale...
E' grave che non ti sia chiaro ...

lumocolor
21-06-12, 07: 41
scusami ICG, intendevo in merito ai limiti concorsuali ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------

grazie ICG