PDA

Visualizza Versione Completa : Sei un amante degli animali? Adotta un cane poliziotto!!!



The Wizard
19-08-11, 20: 42
http://img.poliziadistato.it/valco.jpg

Anche per i cani della polizia arriva l'ora della pensione e dopo anni di lavoro sono rimossi dal loro incarico. Generalmente è affidato al conduttore con il quale ha condiviso anni di esperienze ma non sempre il poliziotto ha la possibilità di vivere in compagnia del suo ex compagno a quattro zampe. Così è nata l'idea dell'adozione.

Se hai intenzione di adottarne uno e sei disposto a donargli un po' del tuo tempo ti consigliamo di visitare la pagina internet
CLICCANDO QUI
(http://poliziadistato.it/articolo/10128/)

Gli ex cani poliziotto possono essere adottati sia da privati cittadini che da associazioni ma è necessario, in ogni caso, che siano persone che abbiano esperienza con cani da guardia o da difesa. Nelle schede che trovate al suddetto link sono descritti anche i profili psicologici dei cani in adozione per consentire a chi vuole prenderli con sé una valutazione appropriata dell'impegno che intende assumere.

Modalità per adottarli

Se aspirate a prendere con voi uno dei cani dovete compilare la domanda di adozione B1 - (pdf 12 KB) (http://img.poliziadistato.it/docs/domanda_adozione.pdf) e inviarla per consegna diretta, raccomandata A.R. (o via fax (06/985623317) al Centro di Coordinamento dei Servizi Cinofili c/o Istituto per Sovrintendenti e di Perfezionamento per Ispettori - Via S. Barbara, 94 - 00048 Nettuno - (Rm). Se per qualche motivo ci ripensate o non avete più la possibilità di adottare un cane è obbligatorio compilare la dichiarazione di revoca B4 - (pdf 7 KB) (http://img.poliziadistato.it/docs/dichiarazione%20di%20revoca.pdf)che va inviata allo stesso indirizzo.

Dopo aver valutato le schede il Centro deciderà le assegnazioni. L'accoglimento della domanda con il nome del cane assegnato sarà notificato all'interessato con una scheda (B2). All'atto del ritiro il futuro padrone sosterrà un colloquio di verifica della compatibilità caratteriale con il cane e della capacità necessaria alla gestione dell'animale.

Dopo 15 giorni dalla notifica della domanda il responsabile del Distaccamento dovrà trasmettere al C.A.A.C.P copia del verbale di assegnazione B3 - (pdf 13 KB) (http://img.poliziadistato.it/docs/verbale%20di%20consegna.pdf), con attestazione di avvenuto colloquio, o la constatazione di rinuncia B5 - (pdf 11) (http://img.poliziadistato.it/docs/verbale%20constatazione%20rinuncia.pdf).
Se entro 15 giorni l'interessato non procederà al ritiro del cane verrà considerato rinunciatario e l'ex poliziotto a quattro zampe sarà assegnato ad un altro cittadino.

Fonte: PDS (http://poliziadistato.it/articolo/10128/)


Per ora è un'iniziativa della PDS, non è detto che magari anche la GdiF, i CC o altri corpi attuino lo stesso progetto.
Ma di norma vige sempre la regola che l'addestratore che lo tiene per parecchi anni, alla fine quando il cane va in pensione, va a stare a casa del padrone che lo ha tenuto fino all'ultimo giorno di servizio :)

marte
19-08-11, 23: 45
Una bellissima iniziativa ^_^

Frattaz
20-08-11, 04: 46
Oh avevo letto qualcosa al riguardo su agentelisa ;)!

FRANCODUE
20-08-11, 09: 04
Avendo visto il nostro centro cinofili di Nettuno, posso dire che sono degli davvero
degli splenditi esemplari.

Elite
20-08-11, 09: 36
Bellissima iniziativa. In GdF non ne ho sentito parlare per ora ma se dessero questa possibilità mi candiderei subito.
Vi offro alcune immagini delle unità cinofile con le quali collaboro https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9895-Galleria-fotografica-della-Guardia-di-Finanza/page122

Frattaz
20-08-11, 15: 31
Che belli ;);)!!

ziobru
21-08-11, 13: 45
Che bell'iniziativa,se non avessi già un cane ne adotterei uno senza pensarci due volte :)

Orange
23-08-11, 06: 12
Vorrei un'informazione, giusto per curiosità.
Qui a Mayotte, abbiamo un'unità di "cani militari".
Parlando con i ragazzi di questa piccola unità, ho saputo, anzi ho scoperto :
- che un cane militare é considerato "un'arma di quarta categoria" (quindi come le armi bianche).
- che al di fuori del servizio, il cane resta sempre al canile e non segue mai il suo "binomio umano"
- che per possederlo una volta andato in pensione, bisogna avere una specie di patentino/dichiarazione/permesso
Domanda :
E' cosi' anche in Italia ?

Elite
23-08-11, 08: 02
Vorrei un'informazione, giusto per curiosità.
Qui a Mayotte, abbiamo un'unità di "cani militari".
Parlando con i ragazzi di questa piccola unità, ho saputo, anzi ho scoperto :
- che un cane militare é considerato "un'arma di quarta categoria" (quindi come le armi bianche).
- che al di fuori del servizio, il cane resta sempre al canile e non segue mai il suo "binomio umano"
- che per possederlo una volta andato in pensione, bisogna avere una specie di patentino/dichiarazione/permesso
Domanda :
E' cosi' anche in Italia ?

Per la I° domanda non so...forse quelli addestrati per l' anti terrorismo sono classificati così.
II° - si. E' così anche in Italia.
III° - si. Occorre avere un permesso.

MichelaGenovese
23-08-11, 10: 58
Bellissima idea *_* peccato che anche volessi non posso

1° ho un gatto (e non è detto che vadano d'accordo)
2° la mia casa non è molto grande
3° mia mamma è allergica ai peli del cane =_=

bacioch
23-08-11, 11: 26
Ma avete letto le schede degli animali?
Tralasciando i problemi di salute,non sono proprio degli agnellini visto che mozzicano pure il conduttore:)...c'è da pensarci molto,molto bene...

FRANCODUE
23-08-11, 12: 02
Luca mi fai ricordare una cosa accadutami nel 1979.
Alla scuola sottufficiali di Nettuno ci avevano detto che il cane
riconosce la divisa, per cui se si stava in divisa si poteva stare tranquilli.
I cani all'epoca erano dislocati con dei lunghi fili per tutto il lungo perimetro
della caserma S.Barbara, per motivi di sicurezza.
Un collega venne e portò i pantaloni della divisa strappati
proprio all'altezza del "sedere".
E questo come si spiega ?
Disse furibondo.
Beh, ogni tanto si confondono !
Risposte l'istruttore.:am054
Vi ho fatto un mini racconto in diretta.

Orange
23-08-11, 12: 15
Bellissimo !

marte
23-08-11, 12: 24
povero :D

FRANCODUE
23-08-11, 12: 30
Me ne state a fare ricordare un altro.
Stadio Olimpico Roma.
All'epoca agli angoli dello stesso c'erano i nostri cani.
Risparmiavano il lavoro di molti allora Celerini.
Una volta un tipo voleva scavalcare.
Il cane lasciato libero è partito a razzo verso di lui.
Quello alla sua sola vista ha fatto subito dietro front
cascando dall'altro lato della rete per la fretta e la paura.

Un altra volta, sempre stadio Olimpico, un collega celerino si divertiva a dare dei piccoli
colpi di manganello proprio sul naso del cane.
L'Istruttore glielo dice la prima volta.
Non dare fastidio a Rocky, (si chiamava così la bestia).
Quello continua.
Falla finita !
La terza volta lo libera.
Il cane gli va subito contro con brutte intenzioni minacciose.
lLui impaurito scappa lungo la linea laterale di bordo campo.
Il cane lo insegue.
Sono un collega !
Sono un collega, lo capisci cane ?
Urla correndo a gambe levate.
Vi lascio immaginare le risate e gli sfottò provenienti dagli spalti da parte dei tifosi.:am054

ziobru
24-08-11, 15: 07
Me ne state a fare ricordare un altro.
Stadio Olimpico Roma.
All'epoca agli angoli dello stesso c'erano i nostri cani.
Risparmiavano il lavoro di molti allora Celerini.
Una volta un tipo voleva scavalcare.
Il cane lasciato libero è partito a razzo verso di lui.
Quello alla sua sola vista ha fatto subito dietro front
cascando dall'altro lato della rete per la fretta e la paura.

Un altra volta, sempre stadio Olimpico, un collega celerino si divertiva a dare dei piccoli
colpi di manganello proprio sul naso del cane.
L'Istruttore glielo dice la prima volta.
Non dare fastidio a Rocky, (si chiamava così la bestia).
Quello continua.
Falla finita !
La terza volta lo libera.
Il cane gli va subito contro con brutte intenzioni minacciose.
lLui impaurito scappa lungo la linea laterale di bordo campo.
Il cane lo insegue.
Sono un collega !
Sono un collega, lo capisci cane ?
Urla correndo a gambe levate.
Vi lascio immaginare le risate e gli sfottò provenienti dagli spalti da parte dei tifosi.:am054

hahaha!povero cane, il cellerino in questo caso se l'è cercata!!:D

Frattaz
24-08-11, 18: 38
Ahahahah sono un collega, sono un collega HAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!

MichelaGenovese
25-08-11, 10: 17
Iihihihihi poverello però si se la è andata a cercare :am054 :am054

Hbreddy
09-12-11, 11: 22
Un' ottima idea.
Io ho adottato un cane non ex poliziotto qualche mese fa e non pensavo di trovarmi così bene.Però come ha scritto qualcuno questi non saranno proprio cani facili da affidare al primo che capita.
La cosa migliore penso sia che riesca a tenerlo il conduttore.

Alpenjager
07-03-12, 14: 30
Me ne state a fare ricordare un altro.
Stadio Olimpico Roma.
All'epoca agli angoli dello stesso c'erano i nostri cani.
Risparmiavano il lavoro di molti allora Celerini.
Una volta un tipo voleva scavalcare.
Il cane lasciato libero è partito a razzo verso di lui.
Quello alla sua sola vista ha fatto subito dietro front
cascando dall'altro lato della rete per la fretta e la paura.

Un altra volta, sempre stadio Olimpico, un collega celerino si divertiva a dare dei piccoli
colpi di manganello proprio sul naso del cane.
L'Istruttore glielo dice la prima volta.
Non dare fastidio a Rocky, (si chiamava così la bestia).
Quello continua.
Falla finita !
La terza volta lo libera.
Il cane gli va subito contro con brutte intenzioni minacciose.
lLui impaurito scappa lungo la linea laterale di bordo campo.
Il cane lo insegue.
Sono un collega !
Sono un collega, lo capisci cane ?
Urla correndo a gambe levate.
Vi lascio immaginare le risate e gli sfottò provenienti dagli spalti da parte dei tifosi.:am054
simpatica quanto stolto il comportamento del celerino.
Il naso è il punto più delicato di un cane, il conduttore lo sapeva ed ha fatto bene a liberarlo!

DeepBlue
07-03-12, 15: 00
Spero che mi concederete un piccolo OT di cui chiedo venia, ma si sa, al cuore non si comanda e quando si tratta di cani io mi commuovo.
Voi siete troppo giovani ma mi ricordo che nel 1990, all'indomani della caduta del Muro di Berlino e di conseguenza anche della Germania Est, 7500 cani-poliziotto (o forse di più), in servizio nella Guardia di Frontiera della Germania Orientale, si trovarono di punto in bianco senza più lavoro nè un tetto. Siccome non c'era più l'autorità che fino ad allora li aveva mantenuti, le autorità della Germania Ovest, che se li trovarono in carico, andarono a vedere i fondi assegnati per il loro mantenimento e scoprirono che nell'orgia dell'unificazione...bè, nessuno aveva pensato a loro. In breve: nessuno aveva stanziato un marco per quei cani-soldato e così le autorità della Germania unita decisero di...sopprimerli.
Proprio così. Soppressi, nelle camere a gas.
Alcuni, in verità. finirono alle polizie locali (la Polizia Federale allora non c'era), altri alla Bundeswehr. Ma il 90% venne messo in lista per la soppressione. La cosa fece il giro di tutti i giornali, le Associazioni animaliste scatenarono un (sacrosanto) putiferio e alla fine partirono le adozioni.
Però...c'era un però. Perfino i più appassionanti amanti degli animali avevano i loro bei dubbi a portarsi in casa delle vere e proprie macchine da guerra che senza dubbio rappresentavano il punto più alto dell'addestramento militare applicato ai cani, ma che richiedevano molta esperienza per essere controllati. Questo perchè l'addestramento di quei cani, come si può immaginare, era rivolto molto più all'attacco che alla difesa: il loro lavoro era, testualmente, "colpire dove il fucile del soldato non può arrivare", insomma far fuori qualsiasi cosa a 2 o 4 zampe che il loro conduttore gli ordinasse, a qualsiasi costo. E in questo erano infallibili. Un mio caro amico croato che ha fatto la guerra del 1991-94 mi ha detto che la loro polizia militare aveva acquistato prontamente 300 o 400 di quegli splendidi cani ed erano rimasti allibiti dalla perfezione del loro addestramento. L'unico problema era che bisognava parlargli in tedesco.
Quindi, a parte pochi fortunati, la maggior parte di quei soldati a 4 zampe sono andati incontro a una fine piuttosto impietosa, e che certo non meritavano. Il loro dovere lo avevano certamente sempre fatto.
Fine dell'OT

---------------------Aggiornamento----------------------------


Un' ottima idea.
Io ho adottato un cane non ex poliziotto qualche mese fa e non pensavo di trovarmi così bene.Però come ha scritto qualcuno questi non saranno proprio cani facili da affidare al primo che capita.
La cosa migliore penso sia che riesca a tenerlo il conduttore.

Meriti di essere lodato. Bravo.

Alpenjager
07-03-12, 15: 09
Mi confermate che il poliziotto cinofilo non porta a casa il proprio compagno a 4 zampe a fine servizio?
Nella Pol Stato il cane poliziotto ha un grado? non ridete in alcuni paesei anche i cani vengono graduati!

FRANCODUE
07-03-12, 15: 16
No non lo portano a casa.
IL cane non ha nessun grado.
Ha comunque un nome ed un suo fasciolo personale.

gagliardi
07-03-12, 18: 48
come ha scritto qualcuno questi non saranno proprio cani facili da affidare al primo che capita.


difatti non vengono affidati al primo che capita, e prima di ottenere uno di questi cani devi dimostrare molte cose. compresa la capacità di gestirlo :)
tieni presente che non tutti i cani delle ffoo sono addestrati e impiegati nell'ordine pubblico, quindi non tutti sono "nevrili e mordaci". tutti, invece, sono selezionati per intelligenza, sociabilità, equilibrio, giocosità. doti "funzionali", ma che assicurano un ottimo rapporto col conduttore prima, e poi con chi lo accoglierà.
i pastori tedeschi, peraltro, sono cani abbastanza "facili" (rispetto ai malinois o ai molossoidi). bastano un poco d'esperienza e tanto affetto per ottenere risultati strabilianti :)

FRANCODUE
10-03-12, 10: 01
Se volete adottare un vero cane della Polizia di Stato, ne avete la possibilità.
Tommy si chiama e qui (http://www.poliziadistato.it/articolo/view/25467/) trovate come poterlo fare.

donata
04-04-12, 13: 53
..mi sto lavorando mio padre per convincerlo :) vorrei solo chiedere una cosa: sul sito dice che comunque per adottare un cane poliziotto bisogna avere precedenti esperienze con cani da guardia o da difesa, quando io non ho mai neppure avuto un cane tutto mio, pur vivendo quotidianamente a contatto con gli animali (ho due gatti,una cavalla nevrotica e molta gente che conosco ha cani con cui passo sovente molto tempo, anche da difesa e di grossa taglia con cui non ho mai avuto problemi, anche se so che non vuol dire niente..). Rischio di non essere neppure presa in considerazione come idonea all'adozione???

fraf
04-04-12, 14: 02
Se è il tuo primo vero cane (come mi è parso di capire) ti consiglio di desistere, te lo dico da conoscitore di PT da guardia, difesa, agility ed utilità in genere. Questo già è il primo consiglio che ti posso dare, serve un padrone con esperienza. Il secondo consiglio riguarda la tua famiglia "animale", due gatti ed una cavalla nevrotica per un PT da utilità sono decisamente dei compagni inadatti se preso già adulto e con un padrone privo di esperienza.

donata
04-04-12, 15: 24
..ok grazie :) e se prendessi un husky, che so non essere propriamente un cane da difesa anche se ci si avvicina, mi aiuterebbe per una (molto) successiva e possibile adozione di un PT??

fraf
04-04-12, 16: 30
e di cosa figurati :D credo la domanda mi porti in OT, comunque l'husky è tutto meno che un cane da difesa/guardia quindi non la vedo una razza propedeutica alla gestione di un cane del tipo che vorresti (nonostante dia enormi soddisfazioni e sia anche un cane impegnativo con un carattere molto lupoide). Se vuoi essere in grado di adottare un PT da utilità potresti cominciare con un cucciolo dalla tempra non troppo alta (consigliato da un allevatore).
Credo tu sappia che i PT si distinguono in linee da lavoro e di bellezza (a grandi linee), prendere un cane da lavoro adulto per un neofita è un azzardo ma può puntare su un cucciolo con tempra ragionevole per iniziare.

Se invece il cane lo vuoi proprio adottare (adulto e da un canile) è una bellissima scelta ma l'husky te lo sconsiglio perchè solitamente hanno un forte predatorio (e tu hai due gatti) ma dipende perchè appunto in adozione non è detto che il cane rispetti lo standard di razza.

donata
04-04-12, 23: 35
..si,infatti dell'husky ho letto che hanno una forte tendenza a inseguire piccoli animali domestici e non, e i miei poveri gatti per diritto di anzianità hanno la precedenza sui nuovi arrivati..penso allora che a questo punto prenderò un cucciolino di pastore tedesco e/o un cagnolino dal canile che non abbia troppa voglia di giocare con i gatti e i cavalli,sempre sperando di convincere mio papà!
Grazie di nuovo sei stato davvero molto gentile ed esaustivo!!!.. :)

fraf
05-04-12, 13: 31
Bravissima, ottima scelta e figurati mi fa piacere darti una mano ;) oppure per cambiare razza (ma non in prospettiva PT da utilità) potresti orientarti su un bel dalmata (se ti piace): gran camminatore, amante dei cavalli e con poco predatorio.

donata
05-04-12, 18: 09
..si mi piacciano tantissimo anche loro!!!..però cercherò di prenderne qualcuno che non tutti vorrebbero,che sia stato abbandonato o maltrattato,perchè so che spesso vengono snobbati e mi dispiace davvero troppo..sei davvero un grande esperto di cani comunque! :)

tqpcor
26-04-12, 23: 22
buona sera, ma se io volessi adottare un cane dell'esercito, come quelli che servono a fiutare gli esplosivi, come dovrei fare??
Ilaria

fraf
03-05-12, 12: 29
buona sera, ma se io volessi adottare un cane dell'esercito, come quelli che servono a fiutare gli esplosivi, come dovrei fare??
Ilaria

Prova a chiedere all'URP dell'Esercito Italiano visto che non mi pare vi sia (come invece avviene per la PdS) una pagina apposita per le adozioni. Comunque anche nella PdS potresti trovare (credo) un cane che abbia le stesse caratteristiche di quelli dell'EI.

gagliardi
18-07-12, 13: 31
non sono certo che questo sia il thread giusto, ma probabilmente è quello meno sbagliato.
vorrei esprimere la soddisfazione e il sollievo per la chiusura dell'orribile lager di "green hill"

paolandsascia
29-07-12, 21: 29
[QUOTE=gagliardi;1686265]non sono certo che questo sia il thread giusto, ma probabilmente è quello meno sbagliato.
vorrei esprimere la soddisfazione e il sollievo per la chiusura dell'orribile lager di "green hill"[/

Gagliardi sei gagliardo.

Zoppo
31-07-12, 23: 24
E’ da qualche anno che faccio tre o quattro viaggetti all’anno in Romania.
Una delle cose che mi ha colpito fin dall’inizio è stata la quantità di cani randagi e la fine che inevitabilmente fanno lungo le strade.
Pare che la causa di questo problema sia stata l’emigrazione verso le città imposta da Ceausescu che lasciò le campagne e le bestie a se stesse.

Dopo qualche mese di latitanza, da lunedì sono di nuovo a Bucarest e Transilvania, e noto con dispiacere che il problema è stato risolto.
Dico con dispiacere perché il metodo non è stato incruento, anzi.

E’ strano: se arrivi in un luogo dove le bestie sono lasciate vivere e morire in mezzo alla strada, ti viene da considerarli degli incivili. Se invece vedi tutto bello e ordinato, no, e non ti viene da pensare che magari sono ancor più incivili.

Mi torna a mente un passaggio che avevo letto una ventina d’anni fa su un libro (poteva essere E l’uomo incontrò il cane o Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, non ricordo) del civilissimo Konrad Lorenz, in cui con nonchalance parla della pratica civilissima dei guardacaccia della civilissima Austria, di sparare ai cani e ai gatti che facevano ritorno dai boschi perché potenziali portatori di rabbia agli umani.

Chi volesse farsi un’idea della civiltà di Basescu, il futuro ex-presidente rumeno, può cliccare questo link http://www.youtube.com/watch?v=84g2jW5aqaw riguardante l’educazione dei bambini; figuriamoci la soppressione dei cani randagi.

Vene
04-12-12, 15: 39
ma secondo voi un cane di media-grande taglia come il pastore tedesco potrebbe soffrire a stare dentro in un grande appartamento? tralasciando le ovvie uscite, passeggiate e agility dog (se possibile, ancora meglio)

beowuff
04-12-12, 15: 45
ma secondo voi un cane di media-grande taglia come il pastore tedesco potrebbe soffrire a stare dentro in un grande appartamento? tralasciando le ovvie uscite, passeggiate e agility dog (se possibile, ancora meglio)

Soffre il mio che è un bastardino di piccola taglia, figurarsi un pastore tedesco...

Vene
04-12-12, 15: 53
Soffre il mio che è un bastardino di piccola taglia, figurarsi un pastore tedesco...

si ma il tuo cagnolino è parecchio esigente :am054

beowuff
04-12-12, 16: 06
si ma il tuo cagnolino è parecchio esigente :am054

Tutti i cani sono esigenti, di sicuro non si può pretendere che un cane di taglia medio-grande, come un pastore tedesco, se ne stia fermo, buono e tranquillo in un appartamento, magari per più di 8 ore.

Vene
04-12-12, 16: 11
Tutti i cani sono esigenti, di sicuro non si può pretendere che un cane di taglia medio-grande, come un pastore tedesco, se ne stia fermo, buono e tranquillo in un appartamento, magari per più di 8 ore.

nel mio caso potrei tranquillamente alternare giardino e appartamento e tutte le passeggiate che necessita, di stare chiuso in casa non va nemmeno a me :) cmq grazie del consiglio ne terrò conto

fraf
12-12-12, 09: 51
nel mio caso potrei tranquillamente alternare giardino e appartamento e tutte le passeggiate che necessita, di stare chiuso in casa non va nemmeno a me :) cmq grazie del consiglio ne terrò conto

Certo che può stare in appartamento tutto dipenderà da quanto sarai in grado di fargli "sfogare" le sue energie sulla base del tuo stile di vita etc... Certo prendendo un grigione dopo qualche tempo di inattività di troveresti la casa distrutta però, scegliendo linee di sangue più morbide cosiddette di "bellezza, non avrai alcun problema di gestione anche nel caso di una vita meno "sportiva".

Questo per spiegarti che dire Pastore Tedesco è proprio dire niente, le linee di sangue in questa razza fanno la differenza ed il neofita (non so se tu lo sia) di fronte ad un cane da bellezza ed uno da lavoro potrebbe sospettare non siano neppure della stessa razza :D

gagliardi
12-12-12, 11: 24
dire Pastore Tedesco è proprio dire niente, le linee di sangue in questa razza fanno la differenza ed il neofita di fronte ad un cane da bellezza ed uno da lavoro potrebbe sospettare non siano neppure della stessa razza :D

quoto e straquoto.
in effetti, un bel pt che morde "male" o "poco" non è un pastore tedesco :)

---------------------Aggiornamento----------------------------

ps per me i grigioni sono anche più belli dei nero-focati

Vene
14-12-12, 18: 45
Certo che può stare in appartamento tutto dipenderà da quanto sarai in grado di fargli "sfogare" le sue energie sulla base del tuo stile di vita etc... Certo prendendo un grigione dopo qualche tempo di inattività di troveresti la casa distrutta però, scegliendo linee di sangue più morbide cosiddette di "bellezza, non avrai alcun problema di gestione anche nel caso di una vita meno "sportiva".

Questo per spiegarti che dire Pastore Tedesco è proprio dire niente, le linee di sangue in questa razza fanno la differenza ed il neofita (non so se tu lo sia) di fronte ad un cane da bellezza ed uno da lavoro potrebbe sospettare non siano neppure della stessa razza :D

Guarda ho contattato un allevamento molto prestigioso in Italia e mi ha confermato quello che dici ;) fortunatamente in famiglia son già passati 2 p.t. dalle linee di sangue abbastanza impegnative, insomma i consigli non mi mancheranno! Grazie ;)