PDA

Visualizza Versione Completa : Teppistelli sotto casa: ho assoluto bisogno di consigli



Blidge
07-08-11, 02: 11
Ciao a tutti. Scrivo per chiedere consigli a voi che avrete sicuramente più esperienza di me in questo campo.

La situazione è questa: abito con la mia famiglia in una via poco illuminata&trafficata del paese e da qualche tempo un branco di ragazzini viene ogni sacrosanta sera ad accomodarsi di fronte casa. Avendo scoperto questo angolino "sicuro" del paese, ci vengono principalmente per fumare, fare i propri bisogni sul marciapiede, urlare, bestemmiare, bere, tirare le bottiglie di vetro per la strada e in generale a far casino e disturbare. Abbiamo provato più volte a parlargli con le buone, ma naturalmente dopo 10-15 minuti di quiete la situazione torna sempre quella di prima. I miei vicini di casa sono praticamente tutti anziani e, sarà che sono ormai sordi, non si fanno mai vivi quando c'è questa situazione. Però di giorno, non appena sentono una persona camminare per strada o una macchina fermarsi, si fiondano tutti alle finestre per spiare. Mah!

Comunque ora la situazione si è fatta più preoccupante perchè, oltre a ricevere insulti parecchio pesanti da parte di questi teppistelli, l'ultima volta abbiamo ricevuto anche minacce (qualcosa come "Ve la faremo pagare", ma pagare cosa, vorrei sapere!). Dimenticavo che è capitato che abbiano lanciato oggetti contro la nostra abitazione.

In questi giorni sono tremendamente in tensione perchè so che hanno già fatto danni ad altre abitazioni e ho paura che, in caso chiamassimo i carabinieri o chiunque altro, potrebbero tornare a vendicarsi (essendo solo noi in tutta la strada a richiamarli).

Sapreste darmi qualche consiglio? In questi giorni sto talmente in ansia che mi viene da pensare di trasferirmi altrove. Cosa potrei fare? Parlarne con il Comune? Far installare delle telecamere? Far aumentare l'illuminazione nella strada? Aiuto... =(

fatality
07-08-11, 02: 22
se lei dovesse vedere il compiersi di un reato chiami il 112 o il 113.
descrivere la situazione e chiedere l'invio di un equipaggio.
se poi lei ha paura delle ripercussioni da parte di alcuni ragazzini per aver avvisato le forze dell'ordine, allora cosa dovrebbe temere chi denuncia il racket delle estorsioni o assiste ad una esecuzione mafiosa?
in alternativa può presentare un esposto presso un ufficio di polizia o carabinieri in cui descrive la situazione e chiede che vengano presi dei provvedimenti.

soccorritore
07-08-11, 02: 41
Condivido esattamente quello che riporta il Fatality. Prendo spunto da un film "Non cedere un millimetro, manetere la disciplina... ricorda questa parola... disciplina ! ". Certi ragazzetti sembrano tanto spavaldi ma quando già vengono identificati combiano radicalmente atteggiamento. A meno che non frequentino già gli ambienti delle organizzazioni a delinquere di stampo mafioso.

fatality
07-08-11, 02: 47
a maggior ragione se frequentano gli ambienti della criminalità organizzata (e dubito si tratti di questo tipo di giovanotti) saranno educati nei confronti delle forze dell'ordine all'atto del controllo. altrimenti le stesse organizzazioni mafiose li puniscono molto più efficacemente rispetto alle leggi dello stato (purtroppo).
le organizzazioni mafiose non vogliono casini e gente che crea allarmi e di conseguenza porta maggiore presenza di sbirri tra i piedi.

ale66
07-08-11, 08: 19
Purtroppo lei vive una situazione comune a molti , in questo caso come già preannunciato l'unica soluzione possibile immaginabile è quella di denunciare i fatti alle FF.OO., nel contempo notiziare il sindicato della situazione chiedendo a scopo meramente preventivo almeno una maggiore illuminazione., se poi suffragata da immagini tanto meglio.
Inoltre le consiglio di non affrontare mai questi ragazzi , non risolerebbe niente , da quanto ho capito sono sordi a qualsiasi preghiera.
Le racconto cosa aveva fatto mio cognato, di fronte a casa sua puntualmente giorno e notte si riunivano decine di ragazzini , anche loro bevevano si ubriacano e facevano casino tutta la notte , una notte stanco chiede un po di silenzio , per tutta risposta risate e prese per il .... sino a quando lo affrontano appertamente, mio cognato con il figlio essendo come si dice di "sangue caldo" iniziano a malmenati brutto i contendenti , morale della favola denunciati per lesioni, inoltre tutto è tornato come prima.
Non bisogna sottovalutate il problema non è di facile soluzione , interi questieri sono ostaggi di schiamazzi, danneggiamenti ecc. ecc. e solo grazie all'unione tra persone sono riusciti a garantirsi un po di pace.


Condivido esattamente quello che riporta il Fatality. Prendo spunto da un film "Non cedere un millimetro, manetere la disciplina... ricorda questa parola... disciplina ! ". Certi ragazzetti sembrano tanto spavaldi ma quando già vengono identificati combiano radicalmente atteggiamento. A meno che non frequentino già gli ambienti delle organizzazioni a delinquere di stampo mafioso.

Sei sicuro , ti sei mai trovato in queste situazioni , quando vengono identificati si mettono a ridere e scherzare quasi a prenderti in giro , e tutto ritorna come prima , sono individui privi di senso civico per non parlare di educazione familiare , ahimè a loro sconosciuta da generazioni , qualora fossero legati ad ambienti criminali di certo non stazionano sotto casa loro .

FRANCODUE
07-08-11, 08: 54
Il collega Alessio fa la "volante" e questi problemi li capisce molto bene.
Ha detto praticamente tutto.

Deneb
07-08-11, 09: 52
Sembrerà un consiglio stupido ma ti assicuro che funziona: rompi dove si ammassano questi porci una fialetta al "profumo" di uovo marcio, vedrai che si sposteranno....
Ti dico ciò perché ho avuto lo stesso problema ma con personaggi molto più grandi e già denunciati più volte (spaccio/rapina/estorsione) io li ho regolarmente denunciati e ho sempre chiamato il 113.
Sai cosa ho ottenuto? Mi hanno fatto saltare in aria la macchina con 11kg di tritolo....diciamo che le autorità non mi hanno esattamente tutelato (anzi...)
Per cui caro amico/a "armati" di fialette e inondali di fetore chimico!

Gregario
07-08-11, 10: 19
Sembrerà un consiglio stupido ma ti assicuro che funziona: rompi dove si ammassano questi porci una fialetta al "profumo" di uovo marcio, vedrai che si sposteranno....
Ma non è illegale?

LAUF
07-08-11, 10: 24
Non se gli è caduta accidentalmente dal balcone...

Gregario
07-08-11, 10: 28
Non se gli è caduta accidentalmente dal balcone...
Della serie:...eeh sai,sono propio imbranato :D

ale66
07-08-11, 11: 25
=Deneb;1428068Sai cosa ho ottenuto? Mi hanno fatto saltare in aria la macchina con 11kg di tritolo....diciamo che le autorità non mi hanno esattamente tutelato (anzi...)!

11 Kg di tritolo? La tua auto sarà sparita nel nulla, mentre tutte le abitazioni della zona sono state irreparabilmente danneggiate , per non parlare dei danni alle persone.

Blidge
07-08-11, 11: 52
Vorrei almeno che il vicinato si rendesse conto della situazione e ci aiutasse a risolverla. Perchè una cosa è vedere che a richiamarli sia sempre la solita persona, un'altra cosa e vedersi schierati contro tutti gli abitanti della strada. Quindi, secondo voi, come prima cosa che dovrei fare? Provare con le fialette, chiamare le forze dell'ordine o parlarne al Comune in modo che siano loro a prendere provvedimenti? Vista la situazione, tanto vale mettere insieme, uno dopo l'altro, tutti i consigli che mi avete dato.

soccorritore
07-08-11, 11: 58
11 Kg di tritolo? La tua auto sarà sparita nel nulla, mentre tutte le abitazioni della zona sono state irreparabilmente danneggiate , per non parlare dei danni alle persone.

Questa notizia, difatti, non sarebbe passata inosservata. Ma fare un po' di rumore con una pistola a salve, tipo due-tre botte che ne pensate? D'altra parte se sono anche chiamate "scaccia-cani" servono proprio a scacciare i cani, sia veri che figurativi... Non essendo pienamente competente del settore, chiedo se esistesse qualche norma del TULPS italiano che impedisse di usare sul balcone di casa un simile oggetto?

LAUF
07-08-11, 12: 01
Guarda, una rivolta in stile fiaccole e forconi non mi sembra fattibile se da quanto dici il vicinato non è per nulla collaborativo, oltre ad esserci molte persone anziane. Cerca di non esporti più, e rendi nota la situazione alle FFOO.

Gregario
07-08-11, 12: 08
Di sicuro avere gran parte del vicinato dalla tua parte aiuta moltissimo,sparare dal balcone con una scacciacani è di sicuro illegale oltre che stupido(uno dopo un pò si renderebbe conto che spara a salve)

Blidge
07-08-11, 12: 13
Ma fare un po' di rumore con una pistola a salve, tipo due-tre botte che ne pensate?
Il problema è che non abito in un paese propriamente tranquillo. Se utilizzassi una pistola del genere, ci sarebbero alte probabilità che la sera dopo loro si presentassero sotto casa con delle pistole vere...



Cerca di non esporti più, e rendi nota la situazione alle FFOO.
Dovrei chiamare i carabinieri nel momento in cui i ragazzini sono sotto casa? Oppure potrei chiamarli anche in giornata per chiedergli di venire a farsi un giro lungo la strada in serata? Mi è stato detto che quest'ultimo tipo di richiesta debba farla il Comune, però.

soccorritore
07-08-11, 12: 34
Di sicuro avere gran parte del vicinato dalla tua parte aiuta moltissimo,sparare dal balcone con una scacciacani è di sicuro illegale oltre che stupido(uno dopo un pò si renderebbe conto che spara a salve)

Se potessi darmi eventuali riferimenti dal TULPS o codice penale sarebbe molto utile per me. Per quanto ne so, un simile oggetto emette unicamente rumore, come dire che accendere un petardo è illegale.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Il problema è che non abito in un paese propriamente tranquillo. Se utilizzassi una pistola del genere, ci sarebbero alte probabilità che la sera dopo loro si presentassero sotto casa con delle pistole vere...


Perfetto, in questo caso l'intervento dell'autoradio di polizia o carabinieri porterebbe al fermo di polizia giudiziaria per detenzione illegale di arma da fuoco. Al contrario dell'intervento per semplici disturbi...

LAUF
07-08-11, 12: 41
Soccorritore, il solo fatto di maneggiare in pubblico un oggetto che -solo- rappresenta un'arma rientra (ed è già rientrato, ti garantisco...) in procurato allarme, ed è reato.

soccorritore
07-08-11, 13: 37
Soccorritore, il solo fatto di maneggiare in pubblico un oggetto che -solo- rappresenta un'arma rientra (ed è già rientrato, ti garantisco...) in procurato allarme, ed è reato.

E quanti si divertono con il cosiddetto "softair" non brandiscono in area aperta al pubblico armi similari?
Comunque una ulteriore valida alternativa sempre estremamente pacifica potrebbe essere quella di innaffiare con acqua fresca i soggetti... E' estate e quindi una doccia fresca servirà a schiarire per bene le idee... E il metodo è sempre in uso anche per esigenze di ordine pubblico con risultati più che soddisfacienti.

Deneb
07-08-11, 13: 48
---------------------Aggiornamento----------------------------

[/COLOR]
11 Kg di tritolo? La tua auto sarà sparita nel nulla, mentre tutte le abitazioni della zona sono state irreparabilmente danneggiate , per non parlare dei danni alle persone.

Non è passata inosservata difatti. Nessuno pero mi ha ripagato i danni ad oggi dopo ben 4 anni...

Pensa che a tre palazzine hanno cambiato gli infissi e le porte dei garage si sono piegate.
Della mia macchina mi è rimasto un pezzo entratomi dentro casa come un proiettile...

Blidge
07-08-11, 13: 53
Deneb, ma adesso vivi tranquillo? Io mi sarei spaventata così tanto da cambiare nazione, probabilmente.

LAUF
07-08-11, 14: 04
@soccorritore: ti rispondo in mp per non sviluppare OT qui.

zIz
07-08-11, 15: 19
E quanti si divertono con il cosiddetto "softair" non brandiscono in area aperta al pubblico armi similari?
Comunque una ulteriore valida alternativa sempre estremamente pacifica potrebbe essere quella di innaffiare con acqua fresca i soggetti... E' estate e quindi una doccia fresca servirà a schiarire per bene le idee... E il metodo è sempre in uso anche per esigenze di ordine pubblico con risultati più che soddisfacienti.

Infatti le armi da softair non possono essere "maneggiate" in pubblico altrimenti si è passibili della medesima denuncia cioè procurato allarme. Per tua informazione le partite di softair, avvengono di norma in terreni ben delimitati e previa comunicazione alle FFOO! Sparare con armi a salve non è una soluzione secondo me...

FRANCODUE
07-08-11, 16: 15
Ma scusatemi tanto.
Qui state facendo un caos per nulla.
I Nostri Uffici di Polizia sono a vostra disposizione.
Venite a trovarci e senza impegno alcuno.
Non vi si costringerà a fare nulla che non vogliate fare.
Statene più che tranquilli .
Ma se il cittadino non collabora allora che cosa si può mai fare?
Venitici i pure a trovare, siamo li per questo.
Non abbiate paura.
Se poi volete tenervi la paura come quello che sto leggendo, allora bene.
tenevela pure per voi.
Noi siamo li.
Vi aspettiamo.

Frattaz
07-08-11, 16: 51
Guardate non solo dico di ascoltare franco, ma vi assicuro che sono andato tantissime volte al mio commissariato di zona e mi hanno consigliato in tutto e per tutto. Quando e se fare denuncia, come comunicare eventuali cose alle assicurazioni ( quando subii un danneggiamento).
Mi hanno sempre trattato benissimo e mi hanno dato consigli di tutti i tipi.

Blidge
07-08-11, 18: 16
La paura è dovuto al fatto che molto probabilmente i ragazzini, per ripicca nei confronti di chi ha chiamato la polizia (ossia noi), cominceranno a dare fastidio il doppio di quanto non stiano facendo adesso. Chi mi dà la certezza che casa mia sarà al sicuro dopo la segnalazione, per esempio? Se vado al commissariato a fare la segnalazione, cosa farà la polizia per mettere al sicuro la mia strada?

FRANCODUE
07-08-11, 20: 05
Guarda che la Polizia c'è proprio per risolvere i problemi dei cittadini come te.
Vienici a trovare e non ne resterai deluso.
Nessun impegno, tranquillo.

Deneb
07-08-11, 20: 34
La paura è dovuto al fatto che molto probabilmente i ragazzini, per ripicca nei confronti di chi ha chiamato la polizia (ossia noi), cominceranno a dare fastidio il doppio di quanto non stiano facendo adesso. Chi mi dà la certezza che casa mia sarà al sicuro dopo la segnalazione, per esempio? Se vado al commissariato a fare la segnalazione, cosa farà la polizia per mettere al sicuro la mia strada?

Mi dispiace contraddirti Franco, ma per me non hanno fatto un granché...anzi ci ho rimesso la macchina che tuttora nessuno mi ha ripagato....
Io non ho paura e non ne ho mai avuta. Sono sempre stato nel giusto e non vedo perché avere paura.
Al nostro amico utente consiglierei innanzitutto di non esporsi e di fare segnalazione al comune per la strada buia e mal frequentata. Io ho fatto così per un'altra situazione ed in una settimana hanno provveduto egregiamente.

Eli113
07-08-11, 20: 46
smettiamola di dire corbellerie, Siamo un po piu' seri.

Aggiungo che bisogna avere fiducia delle Istituzioni e della Polizia e della Giustizia. Senza il vostro consenso, senza il vostro aiuto, noi potremmo fare ben poco. Capisci?

bemboz
07-08-11, 22: 05
Franco ha perfettamente ragione, la polizia non ha mai mangiato nessuno!
con l'auto-giustizia non si ottiene nulla..se non fatti ancor più gravi, di pestaggi o morti per questi motivi né sono piene ogni giorno le pagine dei giornali!
quindi rivolgiti alle istituzioni competenti e spiega il problema, vedrai che lo sapranno risolvere al meglio o che comunque ti tuteleranno a dovere

nell'appartamento dove vivo ora (a causa di studi) che è messo in una delle zone più malfamate della città dopo che un vicino ha fatto una denuncia simile (mi sembra che però lo avevano anche strattonato dopo una sua reazione) ogni oretta vedi passare una pattuglia ..i ragazzi dopo 7giorni di orgoglio non si sono più fatti vedere, sarà un caso ma l'intervento delle FF.OO ha risolto la situazione ed evitato che l'anziano signore ricevesse più di qualche spintarella!

FRANCODUE
07-08-11, 22: 09
Appunto.
Ragazzi noi siamo li, venite pure quando volete e vi ascoltiamo.

basilischio
07-08-11, 22: 10
O ragazzi, ma vi rendete conto che state paragonando il caso esposto a quello delgi 11 kg. di tritolo!
Quella storia ha sicuramente origini, cause e problematiche ben diverse da quella indacata da Blidge.
Insomma 11 kg. di tritolo non sono alla portata di tutti..........

mattia580
08-08-11, 01: 29
Salve.

Beh si in effetti ale della volante ha detto perfettamente tutto.
Dato che ognuno esprime il suo parere, esprimo anche il mio,

Prima cosa credo che i suoi vicini non siano sordi, ma "indifferenti" e menefreghisti che sono 2 cose ben distinte.

Punto secondo, intanto chiami l'arma competente o commissariato di zona, e faccia questa benedetta denuncia ad ognuno di questi piccoli delinquenti, cosi gli rovina la fedina penale giusto per assaggio, poi magari quando saranno più grandi che per una stronXata che hanno fatto da "piccoli" capiranno che si sono rovinati bene.

Punto terzo, chi rompe paga ed ho detto tutto :D

Punto quarto ed ultimo, provi insieme ad i suoi pochi vicini che tengono al quartiere a parlare con il comune per aumentare l'illuminazione, e con l'amministratrice per far mettere delle telecamere e sopratutto dei cancelletti con delle reti metalliche o non, antistanti l'entrata dei vari portoni (scale)

Spero per lei che il tutto si risolva subito. Ci sono passato anche io..ma da me non si sono fermati con le parole: vetri rotti, graffi......

Saluti e buona fortuna!

Blidge
08-08-11, 11: 09
Innanzitutto vi aggiorno: il proprietario di una casa vuota che si trova lungo la mia strada ha sporto denuncia perchè ha trovato il portone sfasciato e l'appartamento messo a soqquadro. Ma comunque ieri alcuni ragazzini sono tornati a sostare lì di fronte come se nulla fosse (o forse ignorano totalmente il fatto che fossero intervenute le forze dell'ordine, io continuo a pensare che per loro sia tutto un gioco).


Prima cosa credo che i suoi vicini non siano sordi, ma "indifferenti" e menefreghisti che sono 2 cose ben distinte.
Esattamente.


Punto secondo, intanto chiami l'arma competente o commissariato di zona, e faccia questa benedetta denuncia ad ognuno di questi piccoli delinquenti, cosi gli rovina la fedina penale giusto per assaggio, poi magari quando saranno più grandi che per una stronXata che hanno fatto da "piccoli" capiranno che si sono rovinati bene.
Adesso che è stata già fatta una denuncia, questi teppistelli quindi si trovano già nei guai? Anche se non si sa chi siano? Non ne capisco molto di denunce contro ignoti...


ogni oretta vedi passare una pattuglia
Sarebbe assolutamente perfetto.


Ragazzi noi siamo li, venite pure quando volete e vi ascoltiamo.
Grazie :]

FRANCODUE
08-08-11, 11: 18
Intanto a fronte di denucia vengono identificati e non sono più ignoti.
La prima volta c'è il perdono giudiziario, trattandosi di minori.
La seconda poi comporta già rieducazioni coatte che possono essere disposte in appositi istituti
dal Tribunale per i Monorenni.
E la cosa per loro non è piacevole.
Fermo restando che si possono scordare di fare concorsi per le FF.OO. ed assimiliati.

Blidge
08-08-11, 14: 49
Scusatemi, ma sono terribilmente ignorante nel campo e non ho ben chiaro il significato "pratico" di alcuni termini. Cosa significa esattamente che vengono identificati? Che i carabinieri conosceranno nome e cognome di ognuno? Ma loro (i ragazzini) sapranno in qualche modo di essere stati "identificati" dalle forze dell'ordine?

Elite
08-08-11, 15: 12
Cosa significa esattamente che vengono identificati? Che i carabinieri conosceranno nome e cognome di ognuno?

Significa che le FF.OO. acquisiranno le generalità complete dei ragazzini. Si, lo sapranno di certo.

Blidge
08-08-11, 15: 19
Entro quanto, in genere, viene completata questa procedura di identificazione?

(Sono parecchio curiosa, lo so.)

Elite
08-08-11, 15: 21
Entro quanto, in genere, viene completata questa procedura di identificazione?

(Sono parecchio curiosa, lo so.)

Dipende dal modo in cui si viene identificati. Se vengono fermati per strada e chiesti loro i documenti l' identificazione è istantanea.

Blidge
08-08-11, 17: 00
Quindi i carabinieri, scattata la denuncia, suppongo abbiano il dovere di monitorare la strada in modo da identificare i colpevoli. O no?

mattia580
08-08-11, 18: 01
Blidge, lei aveva parlato del furto in casa del suo vicino.
Ha sporto denuncia contro IGNOTI, per ignoti si intende "sconosciuti" senza indicare il nome e il cognome delle persone in quanto non si sa chi sia stato. Perciò per ora i teppistelli non hanno nessuna denuncia addosso.

Se devo esprimere il mio parere, credo che il danno al portone, si potrebbe essere stato effettuato dai ragazzi, ma riguardo il furto nell'appartamento ci vuole un pò più di esperienza...

Blidge
08-08-11, 18: 24
Non ho parlato di alcun furto, l'appartamento è stato solamente messo sottosopra.

Ma allora come faremmo a denunciare queste persone se non sappiamo neanche chi siano? Se li vedessi in faccia, non li riconoscerei, e non ho neanche idea di quali siano i nomi. Proprio per questo chiedevo informazioni sulla denuncia contro ignoti. Quindi siamo punto e a capo...

Frattaz
08-08-11, 19: 18
Denuncia denuncia .... contro ignoti va benissimo. Poi sottolinea la situazione di disagio ( se non di pericolo ) che si verifica puntualmente sotto casa tua e qualche equipaggio verrà mandato a controllare.... Certo non aspettarti di vederli sempre lì... perchè le città sono grandi ;)!

E comunque anche solo notificare la situazione alle ffoo in zona male non fa... anche se non vuoi sporgere denuncia. E' il loro mestiere.

bonovoxx
08-08-11, 19: 32
E soprattutto appena li rivedi fare casino li sotto avverti della situazione le forze dell'ordine...cosi stai tranquilla che li identificano in quattro e quattrotto...non possono certo essere onnipresenti =)
Fidati delle forze di polizia e vedrai che il problema sarà risolto, per il bene del quartiere, della vostra sicurezza e anche dei ragazzi stessi sperando che si raddrizzino dopo la paura per essere stati fermati.

Ippogrifo
08-08-11, 19: 37
Prenda accordi con l'Amministratore e piazzi una (o più ) telecamera con videoregistrazione continua,mettendo dei catrelli a norma di legge bene in vista.
Vedrà che non gradiranno fare le loro faccende davanti ad una telecamera che li riprende,e se ne andranno da un'altra patre.
Se invece continuano,potrà usare le riprese per una denuncia circostanziata,visto che negli impianti DVR resta impressa la data e l'ora,oltre alle facce degli interessati,e ce ne sono modelli (anche economici) che possono riprendere anche nel buio assoluto sino a 20/30 mt di distanza.

mattia580
09-08-11, 00: 26
Non ho parlato di alcun furto, l'appartamento è stato solamente messo sottosopra.

Ma allora come faremmo a denunciare queste persone se non sappiamo neanche chi siano? Se li vedessi in faccia, non li riconoscerei, e non ho neanche idea di quali siano i nomi. Proprio per questo chiedevo informazioni sulla denuncia contro ignoti. Quindi siamo punto e a capo...

Lei non lo potrà sapere forse... ma se vengono le forze dell'ordine i nomi escono fuori hihihi e come se escono!

Blidge
10-08-11, 13: 22
L'altra sera i ragazzini stavano venendo a prendere il loro solito posto, ma sono stati sorpresi dalla presenza di una volante dei carabinieri (non so chi abbia fatto la telefonata, di certo non noi). Questi ultimi però non hanno fatto assolutamente nulla, anzi, hanno lasciato che i ragazzini facessero finta di passeggiare tranquillamente lungo la strada e si allontanassero. Perchè non hanno fatto nulla?!?

Frattaz
10-08-11, 13: 42
Perchè se la gazzella passava di lì per caso e quelli facevano finta di passeggiare... che dovevano fare?

ilGranatiere
10-08-11, 14: 24
Blidge scusa ma non ho capito una cosa, mentre questi ragazzi facevano quello che facevano sotto casa tua tu hai chiamato il 112 o 113 per chiedere l'intervento di una pattuglia anche solo per il reato di schiamazzi?

Blidge
10-08-11, 14: 44
No, non ho mai chiamato nessuno (finora).

ilGranatiere
10-08-11, 14: 48
e perchè scusa? non è la cosa più naturale del mondo chiamare il 113 e lamentarsi quantomeno per gli schiamazzi? Mi sembra molto più semplice che andare a fare una denuncia...

bemboz
10-08-11, 15: 04
e perchè scusa? non è la cosa più naturale del mondo chiamare il 113 e lamentarsi quantomeno per gli schiamazzi? Mi sembra molto più semplice che andare a fare una denuncia...

è la tipica storia dell'Italia, dove si tende a non denunciare questi fatti..ma poi si criticano le forze dell'ordine perchè non vigilano abbastanza, il codice penale perchè troppo garantista, il comune perchè non mette telecamere etc...
si pensa che denunciando quasi si stia facendo un dispetto o "esagerando"
volete un Italia migliore? allora aiutate anche esponendovi in prima persona per far si che certi comportamenti siano perseguiti a norma di legge
tu cittadino Vuoi che le cose cambino? denuncia ciò che avviene alle autorità competenti ..sennò tieniti il problema e prega ogni giorno che non salti in mente a quei 4 teppisti di entrarti in casa o di bruciarti la macchina

ps:
camminare per strada non è un reato perseguibile a norma di legge, come non lo è fermarsi in strada a parlare! un conto è fare casino un'altro e stare in strada

ilGranatiere
10-08-11, 15: 11
scusa ma cosa deve denunciare? quale reato? perchè secondo lei si fanno le canne? perchè sono maleducati? Non mi sembra lei abbia assistito a nessun reato se non quello di schiamazzi notturni (sempre se esiste ancora) allora tanto vale chiamare la pattuglia, quelli vengono, identificano tutti e magari trovano un po di fumo addosso a qualcuno o un coltello e allora la storia cambia ma sennò che denunci?

bemboz
10-08-11, 15: 18
scusa ma cosa deve denunciare? quale reato? perchè secondo lei si fanno le canne? perchè sono maleducati? Non mi sembra lei abbia assistito a nessun reato se non quello di schiamazzi notturni (sempre se esiste ancora) allora tanto vale chiamare la pattuglia, quelli vengono, identificano tutti e magari trovano un po di fumo addosso a qualcuno o un coltello e allora la storia cambia ma sennò che denunci?

stiamo dicendo la stessa cosa con parole diverse, se pensate che ci sia reato in ciò che fanno denunciateli o chiamate il 113
ma se sono lì per strada senza fare casino il reato non persiste

Blidge
10-08-11, 15: 54
Forse c'è qualcosa che non ho spiegato chiaramente, o forse sfugge qualcosa a me.

Qualche messaggio fa avevo chiesto se fosse bastato chiamare, in qualunque momento della giornata, i carabinieri semplicemente per segnalare la presenza costante di questi ragazzini poco raccomandabili. Non ho ricevuto risposte precise in merito, ma comunque una telefonata è stata poi fatta da qualche vicino, infatti l'altra sera son venuti apposta con la volante a controllare, ma non hanno preso nessun provvedimento nonostante qualche giorno prima fosse stata fatta una denuncia da parte di altre persone della zona (per il fatto dell'appartamento di cui ho parlato). Quindi, per far sì che i carabinieri agiscano in qualche modo, è necessario chiamarli nel momento stesso in cui sono presenti i ragazzini lungo la strada? Perchè una denuncia e una segnalazione (da parte di gente diversa) pensavo bastassero per far smuovere le forze dell'ordine e magare far sì che la strada venisse monitorata più spesso la sera.

Inoltre vorrei aggiungere che non sarei qui a chiedere aiuto se i ragazzini stessero semplicemente "per strada" a farsi i fatti propri...

FRANCODUE
10-08-11, 16: 26
Esatto.
Li dovete chiamare quando fanno gli schiamazzi.
Fai il 112 o il 113 che registrano la chiamata e li non si scappa.
Così lo constatano di persona.
Li identificano tutti uno per uno e parte la segnalazione alla Proocura per i Minorenni per i minori
ed a quella ordinaria per i maggiorenni.
Chiaro che non li posono arrestare, ma cazziare efficamente questo si.
Se poi come ha detto il collega Ippo gli fate delle riprese che documentano la cosa, è meglio ancora.

Blidge
18-09-11, 21: 56
Buonasera a tutti. Sono sparita dal forum per vari motivi, ma non sicuramente perchè il problema si sia risolto, anzi. Per fare una breve sunto: ho fatto quasi tutto quello che mi avete suggerito. Abbiamo provato a chiamare carabinieri e polizia nel momento stesso in cui i ragazzini hanno fatto casino. La polizia è arrivata (anzi, diciamo "passata rapidamente dal posto") giusto un momento dopo che i ragazzini se la sono data a gambe dopo aver fatto non ricordo quale danno, mentre i carabinieri non si sono presentati proprio...! Abbiamo fatto presente il problema al Comune, ma a quanto pare sembra essere più interessato ad altre faccende, infatti non ha preso alcun provvedimento. Abbiamo chiesto di sistemare delle telecamere di sicurezza lungo la strada, ma credo si siano già dimenticati. Dall'ultima volta che ho scritto sul forum, ci sono stati altri episodi di atti vandalici e continuano ad esserci tutt'ora (a mio avviso si va peggiorando). Nessuno sembra interessarsene, e questi ragazzini credono di poter fare quello che gli pare, tanto nessuno gli dice nulla. Cos'è che dobbiamo fare, allora? A chi bisogna rivolgersi? Prima che intervenga qualcuno, dobbiamo aspettare che facciano danni ancora più gravi?

mattia580
18-09-11, 22: 48
Esatto.
Li dovete chiamare quando fanno gli schiamazzi.
Fai il 112 o il 113 che registrano la chiamata e li non si scappa.
Così lo constatano di persona.
Li identificano tutti uno per uno e parte la segnalazione alla Proocura per i Minorenni per i minori
ed a quella ordinaria per i maggiorenni.
Chiaro che non li posono arrestare, ma cazziare efficamente questo si.
Se poi come ha detto il collega Ippo gli fate delle riprese che documentano la cosa, è meglio ancora.

Franco te lo sai meglio di me sono ragazzini, tra l'altro minorenni non gli arrestano, anche davanti ad un cazziatone non cambiano.... se sono teppistelli non credo che i genitori siano ottime persone, perciò non si arrendono comunque.

Deneb
18-09-11, 23: 13
Buonasera a tutti. Sono sparita dal forum per vari motivi, ma non sicuramente perchè il problema si sia risolto, anzi. Per fare una breve sunto: ho fatto quasi tutto quello che mi avete suggerito. Abbiamo provato a chiamare carabinieri e polizia nel momento stesso in cui i ragazzini hanno fatto casino. La polizia è arrivata (anzi, diciamo "passata rapidamente dal posto") giusto un momento dopo che i ragazzini se la sono data a gambe dopo aver fatto non ricordo quale danno, mentre i carabinieri non si sono presentati proprio...! Abbiamo fatto presente il problema al Comune, ma a quanto pare sembra essere più interessato ad altre faccende, infatti non ha preso alcun provvedimento. Abbiamo chiesto di sistemare delle telecamere di sicurezza lungo la strada, ma credo si siano già dimenticati. Dall'ultima volta che ho scritto sul forum, ci sono stati altri episodi di atti vandalici e continuano ad esserci tutt'ora (a mio avviso si va peggiorando). Nessuno sembra interessarsene, e questi ragazzini credono di poter fare quello che gli pare, tanto nessuno gli dice nulla. Cos'è che dobbiamo fare, allora? A chi bisogna rivolgersi? Prima che intervenga qualcuno, dobbiamo aspettare che facciano danni ancora più gravi?

Non vorrei demoralizzarti, ma te l'avevo detto che non avrebbero risolto un tubo...

Non demordere però. Vai nuovamente al comune, vacci con un giornalista locale, vedrai che ti daranno retta. Non fermarti alle segreterie, esigi di parlare con assessori o sindaco.
Le forze dell'ordine interverranno solo così.

fatality
19-09-11, 00: 09
strano davvero.
in tutti i posti dove ho lavorato io (sud,nord,centro,isole, città piccole, città grandi) quando arrivano degli esposti del genere in questura firmati da residenti di un determinato quartiere dove si verificavano episodi simili a quelli descritti, immediatamente viene inoltrata alla sala operativa una direttiva che viene ribadita ad ogni inizio turno alle volanti di effettuare mirati giri di controllo in zona, con l'identificazione delle persone presenti e i relativi provvedimenti che la legge prescrive qualora venissero accertate violazioni amministrative o penali.

FRANCODUE
19-09-11, 08: 41
Buonasera a tutti. Sono sparita dal forum per vari motivi, ma non sicuramente perchè il problema si sia risolto, anzi. Per fare una breve sunto: ho fatto quasi tutto quello che mi avete suggerito. Abbiamo provato a chiamare carabinieri e polizia nel momento stesso in cui i ragazzini hanno fatto casino. La polizia è arrivata (anzi, diciamo "passata rapidamente dal posto") giusto un momento dopo che i ragazzini se la sono data a gambe dopo aver fatto non ricordo quale danno, mentre i carabinieri non si sono presentati proprio...! Abbiamo fatto presente il problema al Comune, ma a quanto pare sembra essere più interessato ad altre faccende, infatti non ha preso alcun provvedimento. Abbiamo chiesto di sistemare delle telecamere di sicurezza lungo la strada, ma credo si siano già dimenticati. Dall'ultima volta che ho scritto sul forum, ci sono stati altri episodi di atti vandalici e continuano ad esserci tutt'ora (a mio avviso si va peggiorando). Nessuno sembra interessarsene, e questi ragazzini credono di poter fare quello che gli pare, tanto nessuno gli dice nulla. Cos'è che dobbiamo fare, allora? A chi bisogna rivolgersi? Prima che intervenga qualcuno, dobbiamo aspettare che facciano danni ancora più gravi?

Intanto sporgete formale denuncia.
Io vi consiglio di farla direttamente alla Procura della Repubblico siccome se il Magistrato da poi specifica delega nessuno può sottrarsi dall'esitarla.

metternich
19-09-11, 15: 11
pero', interessante.

un mio conoscente ha avuto problemi molto simili, alla fine e' stato anche pestato e minacciato da alcuni genitori di questi ragazzi (zingari e immigrati).

morale della favola : ha chiuso il contratto di affitto, ha cambiato quartiere e ora vive in santa pace.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ma scusatemi tanto.
Qui state facendo un caos per nulla.
I Nostri Uffici di Polizia sono a vostra disposizione.
Venite a trovarci e senza impegno alcuno.
Non vi si costringerà a fare nulla che non vogliate fare.
Statene più che tranquilli .
Ma se il cittadino non collabora allora che cosa si può mai fare?
Venitici i pure a trovare, siamo li per questo.
Non abbiate paura.
Se poi volete tenervi la paura come quello che sto leggendo, allora bene.
tenevela pure per voi.
Noi siamo li.
Vi aspettiamo.


sante parole ma sarebbe il caso si possano anche fare denunce dall'estero, io vivo all'estero ad esempio e (offtopic) vorrei denunciare un ex cliente
con cui si e' creata una situazione spiacevole, non paga, insulta, minaccia, etc etc e poi fa tutto in nero e ora ha pure spostato la sede fiscale.
vorrei quindi far denuncia alla GDF, ma cosa devo fare ? andare in ambasciata ? e che tempi ci sono ? mesi ? anni ?

FRANCODUE
19-09-11, 16: 57
Se il reato è stato commesso in Italia, puoi semplicemente scriverla ed inviarla a mezzo raccomandata
alla Procura della Repubblica competente per territorio, allegando comunque copia del tuo documento d'identità.
Poi la Procura farà la delega alla P.G. competente.
Quanto ai tempi, dipende di quanto sia oblerata di lavoro la Procura.
Se è stato commesso li dove risiedi devi rivolgerti alle autorità locali.

Blidge
19-09-11, 18: 35
se sono teppistelli non credo che i genitori siano ottime persone
Esatto.


Non vorrei demoralizzarti, ma te l'avevo detto che non avrebbero risolto un tubo...

Non demordere però. Vai nuovamente al comune, vacci con un giornalista locale, vedrai che ti daranno retta. Non fermarti alle segreterie, esigi di parlare con assessori o sindaco.
Le forze dell'ordine interverranno solo così.
Non credo di potermi demoralizzare più di così, tanto mi sento dire di continuo "non si può fare nulla, sono solo ragazzini". Insisteremo, questo sì.



morale della favola : ha chiuso il contratto di affitto, ha cambiato quartiere e ora vive in santa pace.

Decisamente non si tratta di una soluzione che posso prendere in considerazione.


Parlandone con dei conoscenti presenti nelle forze dell'ordine potrei risolvere qualcosa, secondo voi? Non sono solita fare queste cose, ma se non ci sono altre soluzioni...

Deneb
19-09-11, 21: 10
Blidge, scusami..ma se hai questa possibilità sfruttala! lascia stare l'etica...prima che la situazione degeneri!

Guarda, io vivo in un quartiere impossibile. Delinquenti di tutti i tipi, casino dalla mattina alla sera, insulti e provocazioni all'ordine del giorno. Per cui sappi che ti capisco...

FRANCODUE
19-09-11, 21: 55
Però nei nostri Uffici gente di voi che subiscono queste cose ne vediamo pochissimi.
Come le mosche bianche .
Venitene a parlarne da Noi.
Tranquilli che vi ascoltiamo.

metternich
20-09-11, 05: 01
Se il reato è stato commesso in Italia, puoi semplicemente scriverla ed inviarla a mezzo raccomandata
alla Procura della Repubblica competente per territorio, allegando comunque copia del tuo documento d'identità.
Poi la Procura farà la delega alla P.G. competente.
Quanto ai tempi, dipende di quanto sia oblerata di lavoro la Procura.
Se è stato commesso li dove risiedi devi rivolgerti alle autorità locali.

grazie ! ora mi informero' in ambasciata ma penso i tempi siano medio lunghi come al solito purtroppo.

Blidge
20-09-11, 17: 32
Blidge, scusami..ma se hai questa possibilità sfruttala! lascia stare l'etica...prima che la situazione degeneri!

Guarda, io vivo in un quartiere impossibile. Delinquenti di tutti i tipi, casino dalla mattina alla sera, insulti e provocazioni all'ordine del giorno. Per cui sappi che ti capisco...
E come le affrontate voi queste situazioni? Fate denunce di continuo o lasciate correre?

Blushield
20-09-11, 19: 13
E come le affrontate voi queste situazioni? Fate denunce di continuo o lasciate correre?

...mai lasciare correre: insistete, raccogliete firme (più sono meglio è, rompete le scatole a tutti, sindaco, FF.OO. Procura e, perchè nò, giornali.
E' chiaro che i problemi devono essere seri, e non problemi di schiamazzi che puntualmente si placano con l'inizio delle scuole e la chiusura delle finestre per l'arrivo della brutta stagione.
Ma, per quanto ho capito, i problemi sono appunto molto più seri quindi, ribadisco, insistete in tutte le sedi appropriate.

Deneb
20-09-11, 19: 32
No, mai lasciato correre. Ho sempre fatto di tutto per far valere le mie ragioni (anche se con scarsi risultati...)
Sai cos'è, diventa una questione di principio: io HO RAGIONE perché devono averla vinta loro che sono criminali!?

Armati di pazienza, perché solo quella ti è concessa. Immagino che i tuoi vicini non siano dei cuor di leoni, ma tu vai avanti, la giustizia prima o poi arriva, tutti abbiamo un conto da pagare.

Blidge
20-09-11, 21: 01
Prima erano solo schiamazzi e bravate di poco conto, ma col tempo questi ragazzini si stanno trasformando in veri e propri delinquenti. Purtroppo la situazione di tutto il paese in cui abito non è affatto buona, quindi anche se so di avere ragione non mi sento "protetta", non sento nessuno dalla mia parte. Deneb, cosa fai esattamente quando ci sono questi problemi? Chiami i carabinieri? Puoi descrivermi un po' la tua situazione?

Deneb
20-09-11, 21: 53
Guarda, Blidge, io sono un uomo, per me è diverso. Io sono sceso varie volte a prendere a calci in bocca chi sotto casa mia mi infastidiva. Non ho risolto molto perché non posso litigare con tutti direttamente (vedi auto polverizzata...)
Sono andato in Questura per i problemi più pericolosi, là mi hanno ascoltato (e non solo loro...) ed hanno provveduto a fare maggiori controlli, anche se i risultati sono stati molto deludenti; vivo in un quartiere di modeste dimensioni con un 85% di delinquenti/abitanti, per cui non possono stare solo sotto casa mia. Non ti consiglio la giustizia "fai da te", a lungo andare si degenera sempre...ma hai detto che hai dei contatti "interni", quindi consultati con loro. Non sottovalutare la denuncia al giornale locale: fa scalpore e il sindaco di solito fa fare una settimana intensa di controlli.

Purtroppo ci vorrebbe un posto di controllo ad ogni incrocio per garantire la sicurezza ma tutto ciò è irrealizzabile visti i fondi già scarsi che hanno le ffoo.

fatality
20-09-11, 23: 14
io fossi in te bidlge, preparerei un bell'esposto firmato da tutti i condomini e lo presenterei nell'ufficio di polizia competente per territorio (la questura o il comando provinciale dell'arma dei carabinieri se sei in una città capoluogo, o in un commissariato o una stazione/tenenza dei carabinieri se abiti in una zona di provincia).

se dall'esposto che presenterete l'ufficiale di polizia giudiziaria che lo leggerà, rileverà delle fattispecie di comportamento che sono reati, inoltrerà tale atto all'autorità giudiziaria ed inviterà voi condomini a formalizzare ulteriori atti necessari all'adozioni dei dovuti provvedimenti del caso. altrimenti se non evidenzierà reati ma solo situazioni di degrado, provvederà ad inoltrare la richiesta di intensificazione del controllo del territorio in zona da parte di tutte le forze dell'ordine.

ma la chiamata (magari anonima) al 112/113 del tipo:"ehi qua sotto casa ci sono dei ragazzini che fanno i propri bisogni in strada, sporcano atterra e alzano la voce" non serve a tantissimo. in questi casi l'operatore 112/113 manda la volante a fare un giro nella zona segnalata e se viene notato qualcuno che pone in essere tali condotte viene opportunamente identificato e sanzionato, ma qualora (come faranno sicuramente questi ragazzini) questi ragazzini se la danno a gambe non appena vedono la volante avvicinarsi si rimane punto e a capo.

Swap
20-09-11, 23: 52
Blidge prova a rivolgerti ai vigili urbani se ci sono nel tuo paese, nella mia città questi problemi a volte sono stati risolti proprio da loro :)

Blidge
21-09-11, 17: 20
prova a rivolgerti ai vigili urbani se ci sono nel tuo paese
Ci hanno risposto seccati dicendo che la sera non ci sono e che comunque non possono fare questo tipo di controlli. Per farla breve, se ne sono lavati le mani.


preparerei un bell'esposto firmato da tutti i condomini
Vorrei che non venisse messo in mezzo alcun nome, perchè la situazione potrebbe diventare pericolosa, per questo non abbiamo ancora fatto nulla del genere...

FRANCODUE
21-09-11, 19: 59
Ma se avete paura a fare denuncia che tipo di aiuto vorreste pretendere, di grazia ?
Se volete risolvere il problema andate a fare "formale denuncia scritta" dove volete voi, in Polizia, dai Carabinieri alla Procura della
Repubblica.
Se no tenetevelo il vostro problema ed amen.

mattia580
21-09-11, 22: 53
Ma se avete paura a fare denuncia che tipo di aiuto vorreste pretendere, di grazia ?
Se volete risolvere il problema andate a fare "formale denuncia scritta" dove volete voi, in Polizia, dai Carabinieri alla Procura della
Repubblica.
Se no tenetevelo il vostro problema ed amen.

Ma Franco anche con una denuncia non si risolve niente!! Sono ragazzi minorenni, lo sai meglio di me, conseguenze 0! Tranne che la fedina penale "macchiata"

TorciaUmana
21-09-11, 23: 16
A proposito di paura a far risultare il proprio nominativo tra i denuncianti... forse, a questo punto, può essere pragmaticamente utile quanto culturalmente interessante come e quando è permessa la denuncia anonima.

FRANCODUE
22-09-11, 16: 27
Sentite.
Se si usa questa rassegnazione allora è davvero finita.
Il minore la prima volta usufruisce del perdono giudiziario la seconda però rischia già di finire in una casa di rieducazione.
Se ci abbandiano al disfattismo siccome tanto qui regna l'impunità totale allora è pure inutile che scriviamo qui.

Blidge
23-09-11, 16: 20
Se escono fuori i nominativi di chi ha fatto la denuncia, si risolve il problema principale ma la situazione diventa MOLTO più pericolosa. Se vuoi, francodue, ti mando un messaggio privato con qualche dettaglio, così capisci meglio in che situazione ci troviamo. Io sto chiedendo aiuto da settimane proprio perchè non so come muovermi per evitare di scatenare ulteriormente dei ragazzini che già così sono abbastanza pericolosi. Se avessi potuto fare una denuncia in maniera tranquilla non sarei qui a farmi dare consigli da tutti voi.

fatality
23-09-11, 16: 52
ma cosa dovrebbe dire allora chi si trova a ricevere minacce e richieste estorsive dai clan mafiosi?
e cosa dovrebbe dire il magistrato, il poliziotto e il carabiniere che spendono la loro vita per mettere in galera i mafiosi e farci passare il resto della loro vita?

FRANCODUE
23-09-11, 20: 05
Collega ?
Il cittadino a differenzadi noi non è tenuto a fare l'eroe.
Se vuole venire a denuciare che venga a farlo.
Trattasi di minori, maggiori, teppistelli o teppistacci o peggio ancora estersori che gli succhiano il sangue.
Per come ho già infinitamente detto non vi facciamo fare subito una denuncia e poi vi mandiamo allo sbaraglio.
Intanto per lo meno venitene a paralere con noi e poi troviamo la soluzione più giusta da adottare,
Se poi non ci volete venite, che vi devo dire ?
Subite e basta.
Ma non vi lamentate però.

Blidge
23-09-11, 20: 25
ma cosa dovrebbe dire allora chi si trova a ricevere minacce e richieste estorsive dai clan mafiosi?
e cosa dovrebbe dire il magistrato, il poliziotto e il carabiniere che spendono la loro vita per mettere in galera i mafiosi e farci passare il resto della loro vita?

Quindi, per pura solidarietà nei confronti delle persone che mi hai elencato, dovrei mettere in pericoli molto più seri me e la mia famiglia? Io ho scelto di non espormi, però secondo te dovrei farlo, giusto? Non sono un carabiniere, un magistrato o un poliziotto, sono un comune cittadino che ha diversi problemi con una banda di deficienti che, per pura noia e così per gioco, potrebbero inventarsi qualunque cosa pur di farmela pagare. Credo che anche in questo il cittadino dovrebbe essere tutelato. Il problema c'è, lo sanno le forze dell'ordine che abbiamo chiamato più volte e, soprattutto, lo sa il Comune. Nonostante questo, nessuno muove un dito proprio per PAURA, a mio parere. E visto che loro per paura non muovono un dito, io personalmente dovrei rimetterci la mia "tranquillità" (chiamiamola così, anche se comunque in questo periodo sono tutt'altro che tranquilla)? Non mi pare che sia io a non funzionare, a questo punto...

Deneb
23-09-11, 20: 42
Blidge, se qualcuno non fa il suo dovere (come mi pare evidente) segnalalo ai giornali, loro ci vivono di questo, oppure al partito di opposizione della tua città (che ci marciano benissimo!) vedrai che per riparare la figuraccia, qualcuno si smuove dalla poltrona dove mangia in tranquillità le sue ciambelle.
Se vuoi essere tutelata, vai a parlare in questura, ma non con l'agente semplice o l'ispettore dell'ufficio denunce di turno, tu devi PRETENDERE di parlare con chi sta più in alto. C'è un motivo per cui c'è una gerarchia...

Non vorrei esagerare, ma qui si tratta di rispettare i propri ruoli. Il cittadino rispetta la legge, le ffoo le fanno rispettare. E non è perché loro non sporgono denuncia formale che quei baby-delinquenti possono fare quello che vogliono!
Che ci stanno a fare le pattuglie?il reato non esiste se non denunciato???Rispondetemi per cortesia!

Blidge
23-09-11, 22: 12
Che ci stanno a fare le pattuglie?il reato non esiste se non denunciato???
Non posso non quotarti.

fatality
24-09-11, 01: 24
signori come ho detto e ripetuto, a seguito di segnalazioni anonime le forze dell'ordine che ricevono tali segnalazioni altro non possono fare (è la legge che lo stabilisce, non l'agente semplice, l'ispettore o "qualcuno in alto nella questura" come dice deneb) altro che inviare una pattuglia in zona che se nota violazioni di legge o persone sospette procede di conseguenza.
alla domanda:"non esiste reato se non denunciato" la risposta è NO. per alcuni comportamenti, esiste la punibilità a querela della persona offesa.
es. se davanti ad una pattuglia di polizia, due persone si offendono a vicenda, la pattuglia di polizia altro non fa che identificare le parti e renderle edotte dei propri diritti (non è una cosa dovuta, ma deontologicamente consigliata agli operatori). sta poi alle due persone decidere se procedere o meno nei confronti dell'altro che lo ha offeso. stesso discorso vale per tanti altri reati previsti dal codice (es. le percosse, cioè anche se si picchiano due persone quando manca la denuncia non si può arrestare o denunciare nessuno. solo quando ci sono lesioni che superano i 20 giorni di prognosi la denuncia parte d'ufficio).
se è giusto o sbagliato non compete a me stabilirlo.

quindi tornando ai suoi problemi con i ragazzi che gravitano nei pressi del suo condominio, se lei ritiene di aver subito dei reati (es. se le hanno deturpato le mura del palazzo o non ho capito bene cosa altro..) altra strada non le resta che andarne a parlare di persona negli uffici di polizia (non dia retta ai piani alti o ai piani bassi...l'utente deneb forse ignora che il questore ad esempio non può neanche ricevere una denuncia, non essendo un ufficiale di polizia giudiziaria mentre invece un "semplice ispettore" lo è e può riceverla) o nella procura della repubblica. dopo una chiacchierata con personale qualificato e competente, lei e i suoi condomini potrete decidere se fare una denuncia, fare un esposto (che è cosa diversa da una denuncia) oppure non fare nulla. nessuno vi obbliga una volta entrati a firmare nulla. non vendiamo enciclopedie o abbonamenti a settimanali nelle questure. cerchiamo solo di dare una mano alla gente.

ale66
24-09-11, 06: 43
Collega ?
Il cittadino a differenzadi noi non è tenuto a fare l'eroe.
Se vuole venire a denuciare che venga a farlo.
Trattasi di minori, maggiori, teppistelli o teppistacci o peggio ancora estersori che gli succhiano il sangue.
Per come ho già infinitamente detto non vi facciamo fare subito una denuncia e poi vi mandiamo allo sbaraglio.
Intanto per lo meno venitene a paralere con noi e poi troviamo la soluzione più giusta da adottare,
Se poi non ci volete venite, che vi devo dire ?
Subite e basta.
Ma non vi lamentate però.

Giusto Franco , per alcuni basta poco con un "Vai a fare la denuncia" tralasciando che la formalizzazione di tale atto potrebbe anche comportare spiacevoli inconvenienti , certe situazioni chi non le ha vissute personalmente o per professione non le potrà capire , fin quando come è capitato la ruota gira e allora si diventa magicamente omertosi , colleghi compresi.
Un buon Ufficiale di P.G. deve recepire capire e consigliare , salvaguardando innanzi tutto l'incolumità del richiedente , e soprattutto dei" familiari" , pertanto come accade si organizzano servizi mirati , si suggeriscono determinati comportamente che prima o poi , anche senza bisogno dalla carta scritta comportano la giusta sanzione per i trasgressori.

Deneb
24-09-11, 09: 19
Intanto sporgete formale denuncia.
Io vi consiglio di farla direttamente alla Procura della Repubblico siccome se il Magistrato da poi specifica delega nessuno può sottrarsi dall'esitarla.

Fatality, non sono l'unico che consiglia di rivolgersi a qualcuno un po' più altolocato dell'addetto alla gabbiotto. Si vede che sotto c'è una certa consapevolezza che mi porta a fare certe affermazioni.
Sai perché la gente non va a fare denunce?leggiti il post di ale66 che di esperienza ne ha.

fatality
24-09-11, 09: 48
deneb io (come ale66 e francodue) abbiamo parlato di UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA IN SERVIZIO ALL'UFFICIO DENUNCE. è lui la persona designata dal Questore per consigliare ed eventualmente ricevere denunce dai privati cittadini.
il collega del gabiotto pur volendo NON PUO' ricevere denunce. ne tantomeno può farlo il Questore. non possono perchè non hanno la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria.

Deneb
24-09-11, 10: 02
deneb io (come ale66 e francodue) abbiamo parlato di UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA IN SERVIZIO ALL'UFFICIO DENUNCE. è lui la persona designata dal Questore per consigliare ed eventualmente ricevere denunce dai privati cittadini.
il collega del gabiotto pur volendo NON PUO' ricevere denunce. ne tantomeno può farlo il Questore. non possono perchè non hanno la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria.

Ma io non sto parlando di denunce! mi pare evidente che la questione non sia incentrata su questo atto formale! sto dicendo che è necessario farsi consigliare da chi, ricoprendo un ruolo di responsabilità, può dare risposte concrete e non lavarsi le mani dietro la scusa <<eh ma se non fai la denuncia!>> come se il re nudo fosse vestito di fronte all'operatore senza di essa.

FRANCODUE
24-09-11, 10: 59
Ma guardate che per qualsiasi consiglio siamo sempre a completa disposizione.
Veniteci a trovare senza alcun timore.

fatality
25-09-11, 01: 53
questa settimana ho partecipato all'aggiornamento professionale ed una delle quattro giornate è stata dedicata all' importanza dell'operatore 113 e del coordinamento e gestione degli equipaggi sul territorio.
l'istruttore tra le altre cose ha tenuto a precisare ai colleghi che prestano servizio alla sala operativa (ovvero quelli che tra le altre cose rispondono al 113) di identificare sempre le persone che chiedono l'intervento della polizia o semplicemente segnalano qualcosa. ciò per il semplice fatto che ultimamente spesse volte è capitato che mentre un utente anonimo chiamava il 113 segnalando che in via x si stava perpetrando un reato e di conseguenza veniva di corsa mandato un equipaggio a controllare, neanche il tempo che la volante si rendesse conto che trattavasi di un "falso" ed ecco che dall'altra parte della zona di competenza della volante veniva perpetrato veramente un reato (parliamo di rapine,scippi e anche in un caso di omicidio).
quindi i poliziotti che sono per natura portati a pensar male (e anche se è peccato spesso ci si indovina..) immaginano che magari la cosa non sia casuale, essendosi verificata più volte e con modus operandi abbastanza simili.
a conferma di ciò è venuto il fatto che quando gli operatori radio fanno qualche domanda in più (sulle generalità del richiedente, su cosa di preciso stesse vedendo ecc.) ecco che improvvisamente cadeva la linea...
chiarisco subito che lungi da me pensare che la signora bidge sia tra le persone che fanno queste cose. è solo per spiegare che dietro le richieste di generalità per chi chiede l'intervento della polizia ci possono essere tante motivazioni che non semper possono essere spiegate ogni volta per telefono tenendo occupata la linea 113.
negli scorsi anni è anche successo che venisse richiesto anonimamente l'intevento di una volante per un grave reato in atto (sequestro di persona, violenza sessuale ecc.) e all'arrivo precipitoso della volante ad attendere i componenti dell'equipaggio c'era un gruppo di fuoco che era li apposta per farli fuori. (vedasi gli innumerevoli attentati alle forze dell'ordine durante gli anni di piombo).
concludendo, signori e signore che vi sentite insidiati,minacciati, offesi ecc. da chiunque le strade che vi si pongono davanti sono due:
1) vi fidate delle forze dell'ordine o dell'autorità giudiziaria e vi recate nelle sedi opportune per segnalare ciò a cui avete assistito ed eventualmente ricever consigli in merito.
2) preferite "restare anonimi" e lamentarvi che non si risolve niente e blà blà blà.

la scelta è vostra.

Deneb
25-09-11, 10: 44
Edit: mi autocensuro che è meglio

FRANCODUE
25-09-11, 12: 50
Comunque consiglio di recarsi di persona nei nostri uffici.
Vi ascoltiamo, tranquilli su questo.

mattia580
25-09-11, 23: 39
Comunque consiglio di recarsi di persona nei nostri uffici.
Vi ascoltiamo, tranquilli su questo.

Franco, purtroppo il "vi ascoltiamo" all'utente "Blidge" non serve, fatti pratici vuole vedere, e da come ben scrive.. i fatti pratici da parte della polizia non ci stanno... ma lo sappiamo che non è colpa delle forze dell'ordine in questo caso.
Ma della legge che in un certo senso "tutela i minori"

FRANCODUE
26-09-11, 08: 43
Va bene, ma tuelare i monori non è che voglia dire che gli stessi possano fare quello
che vogliano.
Che abbiano licenza di deliquere.
Ci macherebbe altro.
Voi venite a trovarci e poi ne parliamo di persona su come si possa agire.

fatality
26-09-11, 17: 27
Franco, purtroppo il "vi ascoltiamo" all'utente "Blidge" non serve, fatti pratici vuole vedere, e da come ben scrive.. i fatti pratici da parte della polizia non ci stanno... ma lo sappiamo che non è colpa delle forze dell'ordine in questo caso.
Ma della legge che in un certo senso "tutela i minori"

quali "fatti pratici" vorresti vedere? fucilazioni in piazza di minorenni che hanno fatto la pipì su un muro? arresti e processi immediati dei genitori per mancanza di educazione verso i propri figli?

le forze dell'ordine operano in base a quanto detta la legge, perchè forse qualcuno lo dimentica, l'Italia è uno Stato di diritto non uno stato di polizia. quindi un cittadino può rivolgersi alle forze dell'ordine per segnalare qualsiasi cosa. saranno poi queste ultime ad intervenire (autonomamente o su disposizione dell'autorità giudiziaria) secondo quanto dispone la legge se si tratta di reati o informeranno altri uffici (servizi sociali, genitori di minorenni, vigili ecc.) se non si tratterà di reati.
ma senza un minimo di chiarezza e di trasparenza nel far capire quale sia il problema, chi siano le persone offese da questi ragazzini (se in un condominio intero solo una persona si lamenta forse forse c'è quantomeno un problema nella percezione della dimensione del problema...visto che quando ci sono dei rompiballs che fanno casino sotto un condominio in genere viene l'amministratore con le firme di tutti i condomini dritto in commissariato e chiede GIUSTAMENTE che vengano adottati i provvedimenti del caso...) e in quali fatti concreti si esplicano queste azioni dei sedicenti "teppistelli"...

Deneb
26-09-11, 19: 46
quanto la fai facile. Si vede che non hai capito un tubo del problema di Blidge...
Ti nascondi dietro ********* da tredicenni come pipì e scarabocchi ignorando il fatto che se Blidge è così timorosa si vede che sono anche armati e pericolosi...
Addirittura ti permetti di insinuare che questa signora sia paranoica riducendo il problema a goliardate!

Blidge, ascolta Franco, vai da persone serie, come lui, vedrai che ti ascolteranno e consiglieranno. Di certo non daranno la colpa a te, almeno loro.

fatality
26-09-11, 19: 59
se un pinco pallino chiama il 113 dicendo che vede delle persone armate (che siano neonati, anziani 95enni o totò riina in persona) le forze dell'ordine si fiondano letteralmente sul posto senza se e senza ma ( e lo testimoniano le decine di colleghi che ci hanno rimesso la vita nel corso della storia...).
se poi stai cercando di "sponsorizzarti" con la signora bidge, fai pure. non sarò certo io a metterti i carri davanti ai buoi...
ma evita cortesemente di farlo a spese dell'onore e della professionalità delle forze dell'ordine.

FRANCODUE
26-09-11, 20: 11
Ma se questo Pinco palliino ci venisse a parlare con noi personalmente sarebbe molto meglio.
Ma come lo devo scrivere in Cinese ??
Se poi non lo vuole fare allora subisca il tutto e basta.
Mi sembra di averlo espresso il concetto abbastanza chiaramente.
NON COSTRINGIAMO NESSUNO A FARE NULLA, NESSUNA DENUNCIA.
ma se non viene a parlare con noi, NON POSSIAMO FARE UNA MAZZA DI NIENTE.
Anche perchè un conto è scrivere qui unaltro e esaminare di presenza tutta la situazione nel
suo vero aspetto.

V3l3n0
26-09-11, 20: 22
fatality, tu dici cose sacrosante, ma non metti in conto una variabile: la paura.
Devi capire che chi non ha possibilità di difendersi, vive nella paura che il reato, prima o poi, venga commesso.

E ti assicuro che vivere nella paura di qualcosa non è cosi semplice.
A volte porta più stress uno che ti guarda male con fare minaccioso che non uno che ti tira uno spintone.
Non sapere mai cosa "potrebbe succedere se.." ti porta a vivere in uno stato di tensione continuo.

Secondo te è una cosa normale o accettabile ? Le sue ( riferito a Blidge) non sembrano essere paranoie, ma reali paure fondate e di questi casi non puoi negare che ce ne siano decisamente troppi in Italia, dove nessuno ti punisce finchè non commetti il danno.
Ma non sempre si può poi riparare a posteriori.

fatality
26-09-11, 20: 34
daccordissimo con te v3.
innanzitutto non penso che si tratti di paure infondate da parte dell'utente bidge. la invitavo soltanto ad avere fiducia nelle istituzioni (quella che le è più gradita. polizia,carabinieri, vigili, magistratura...almeno una di cui si fida e non composta solo da picchiatori/fascisti/comunisti/assassini ci sarà?)
riguardo la paura, ti posso assicurare che è un'emozione con cui tutti abbiamo a che fare...pensi che uno sbirro in quanto tale non abbia paura? ti sbagli. almeno per quanto concerne il sottoscritto, è propri la paura che più di una volta mi ha permesso di affrontare con la giusta oculatezza determinati interventi e mi fa essere ancora su questo mondo.
la stessa paura con cui convive chi è vittima di una richiesta estorsiva o di uno strozzino
nessuno chiede di fare gli eroi, ma semplicemente di fidarvi di chi è preposto alla difesa dell'incoumità dei cittadini. e non date credito alle sciocchezze del tipo"in italia in galera non ci va nessuno" (ci sono 65.000 detenuti a fronte di 45.000 posti preventivati...) "i minori sono protetti" (ho visto con i miei occhi giudici del tribunale per i minorenni sbattere in galere minorenni anche per 10 anni!) e "le forze dell'ordine hanno le mani legate" (certo è vero, le leggi sono quelle che sono, ma le forze dell'ordine italiane sono anche quelle con il più alto tasso tra crimini commessi e criminali scoperti ed assicurati alla giustizia...)

Deneb
26-09-11, 21: 04
Sponsorizzarmi? guarda, sto cercando proprio di non coprire di ridicolo le ffoo con le mie affermazioni, perché tu, con i tuoi bla bla bla lo fai bene.

basilischio
26-09-11, 21: 10
Sponsorizzarmi? guarda, sto cercando proprio di non coprire di ridicolo le ffoo con le mie affermazioni, perché tu, con i tuoi bla bla bla lo fai bene.

Per cortesia:
se ce l'ha con qualcuno in particolare, si sfoghi con lui in privato. Le beghe personali non servono a dare consigli utili.

Deneb
26-09-11, 21: 44
Per cortesia:
se ce l'ha con qualcuno in particolare, si sfoghi con lui in privato. Le beghe personali non servono a dare consigli utili.

Ha perfettamente ragione. Chiedo scusa.

FRANCODUE
26-09-11, 22: 17
La dico alla Paolo Borsellino.
Chi ha paura muore solo ogni giormo.
E mi fermo qui.

mattia580
26-09-11, 22: 18
Bene signori! Vi racconto un esperienza accaduta quest'oggi nella mia zona.
Sotto il palazzo mio, c'è un bel parcheggio privato, non bloccato da nessuna sbarra ne tantomeno da un cancello, ma solamente da un cartello ove scrive "Proprietà privata, divieto di accesso" Ma interesserà a qualcuno quel cartello?
Prima dell'entrata, c'è una fontanella condominiale, ove come dice il nome (fontanella CONDOMINIALE) è riservata solo a noi condomini.
In quel parcheggio vengono molto spesso ragazzini a giocare a pallone, più che ragazzini direi piccoli delinquenti.
7 giorni fà questa fontanella è stata chiusa dall'amministratore, in quanto venivano questi grandi pezzi di m**** è giocavano con l'acqua...
Oggi questi teppistelli di 11-12-13 anni si sono messi ad urlare "sciopero, sciopero, sciopero" tirando calci alle autovetture, tirando calci ai portoni, sassi che volavano in aria, parolacce, bestemmie... chi più ne ha più ne metta.....
Dopo moltissime volte che abbiamo chiamato il 112... oggi ci siamo rifiutati... tanto non sono venuti... credo che lo sappiano anche loro che non ci saranno conseguenze per questi teppisti.

mattia580
27-09-11, 15: 40
Bene signori! Vi racconto un esperienza accaduta quest'oggi nella mia zona.
Sotto il palazzo mio, c'è un bel parcheggio privato, non bloccato da nessuna sbarra ne tantomeno da un cancello, ma solamente da un cartello ove scrive "Proprietà privata, divieto di accesso" Ma interesserà a qualcuno quel cartello?
Prima dell'entrata, c'è una fontanella condominiale, ove come dice il nome (fontanella CONDOMINIALE) è riservata solo a noi condomini.
In quel parcheggio vengono molto spesso ragazzini a giocare a pallone, più che ragazzini direi piccoli delinquenti.
7 giorni fà questa fontanella è stata chiusa dall'amministratore, in quanto venivano questi grandi pezzi di m**** è giocavano con l'acqua...
Oggi questi teppistelli di 11-12-13 anni si sono messi ad urlare "sciopero, sciopero, sciopero" tirando calci alle autovetture, tirando calci ai portoni, sassi che volavano in aria, parolacce, bestemmie... chi più ne ha più ne metta.....
Dopo moltissime volte che abbiamo chiamato il 112... oggi ci siamo rifiutati... tanto non sono venuti... credo che lo sappiano anche loro che non ci saranno conseguenze per questi teppisti.

Aggiornamento:

Alcuni vicini di casa, hanno visto un adulto che risiede accanto al palazzo mio.
E' un vero è proprio delinquente, un pazzo con un figlio di 17 anni e 13 anni. Urla, bestemmia, litiga con i figli. E' senza moglie, causa un decesso per malattia.
Quest'uomo ha istigato i ragazzini a compiere veri e propri atti vandalici, fornendo in cambio, qualcosa che gli possa attirare.
Infatti stamattina, vasi rotti, fontanella rotta, portoni distrutti.

Cosa fare? Non c'è modo per sbattere dentro questo grandissimo figlio di p****** ?

FRANCODUE
27-09-11, 15: 51
Fate denuncia.
Questo diciamo dall'inizio.

mattia580
27-09-11, 16: 20
Fate denuncia.
Questo diciamo dall'inizio.

Con quale accuse, le conseguenze?

Ippogrifo
27-09-11, 18: 55
Aggiornamento:

Alcuni vicini di casa, hanno visto un adulto che risiede accanto al palazzo mio.
E' un vero è proprio delinquente, un pazzo con un figlio di 17 anni e 13 anni. Urla, bestemmia, litiga con i figli. E' senza moglie, causa un decesso per malattia.
Quest'uomo ha istigato i ragazzini a compiere veri e propri atti vandalici, fornendo in cambio, qualcosa che gli possa attirare.
Infatti stamattina, vasi rotti, fontanella rotta, portoni distrutti.

Cosa fare? Non c'è modo per sbattere dentro questo grandissimo figlio di p****** ?

Per come la vedo io,occorre poter documentare adeguatamente quello che riferirete,perchè con accuse generiche senza poterle comprovare,rende il lavoro delle Forze dell'Ordine parecchio più difficile ( ma non impossibile,beninteso!)
Io suggerirei un paio di cartelli BEN VISIBILI(previa autorizzazione del Condominio),dove si avvisa che la zona è sottoposta a videosorveglianza per motivi di sicurezza (esiste apposita cartellonistica a norma,in vendita nei negozi di insegne e timbri),e poi piazzare diverse telecamere con DVR e registrare tutto ciò che accade,giorno e notte.
Nel caso dei vandalismi in questione,è pur vero che i minori di 14 anni non sono imputabili,ma state certi che una volta identificati e condotti in caserma,si arriva a conoscere i genitori e chi li ha istigati a compiere quegli atti.
Sarà sufficiente ,all'atto della denuncia,riferire che si è in possesso delle registrazioni comprovanti quello che si asserisce.
Il Commissariato o la Stazione dei Carabinieri,a quel punto provvederanno con personale specializzato,ad acquisire i filmati e si darà inizio all'iter.
E allora saranno dolori per gli istigatori,statene certi!
Una volta che avranno questo precedente sulla fedina penale,si troveranno in guai seri in caso di ulteriori denunce.

FRANCODUE
27-09-11, 19: 54
Ippo o qui non capiscono o io non so che cosa devo fare per farglielo capire.
Probabile che neppure si leggono cosa ho detto io prima sino ad ora.
In un Forum così intanto non si può avere assolutamente l'idea del fatto in questione esposto così alla meno
peggio e di scatto.
Per cui per l'ennesima volta.
Venite a trovarci nei nostri uffici.
Li non vi facciamo fare subito nessuna denuncia.
Vi facciamo sedere e calmare.
Poi ci spiegate con calma tutto il fatto così per comè.
E noisiamo liberi di farvi specifiche domande per capirlo meglio.
Una volta che lo si inquadra nel giusto modo e solo allora, così qui NON lo si può assolutamente fare,
vi offriremo una serie di opzioni che voi potete fare.
Poi starà a vo accettare i nostri consigli o meno.
Non costringiamo nessuno a fare denuncia che del resto poi non è neppure obbligatoria farla.
Noi vi diciamo solo, una volta capita la cosa ma per fare questo ci dobbiamo guardare nella faccia e qui non lo possiamo fare, signori miei potete fare così.
Poi starà solo a voi decidere.
Eda adesso basta, siccome mi sono scocciato a scrivere sempre le stesse cose.

AlfaUno
27-09-11, 20: 20
In ogni caso, minorenni o no, non esiste solo il codice penale: nel codice civile esiste una norma che in sintesi afferma "chi rompe paga";per i monorenni sono responsabili i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale...ergo quando i loro genitori dovranno ripagare cancelli, portoni e quant'altro, tirare fuori soldi di avvocato, ecc...sarà già una bella lezione!
In ogni caso dovete muovervi e parlare con chi di dovere.

mattia580
27-09-11, 20: 55
In ogni caso, minorenni o no, non esiste solo il codice penale: nel codice civile esiste una norma che in sintesi afferma "chi rompe paga";per i monorenni sono responsabili i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale...ergo quando i loro genitori dovranno ripagare cancelli, portoni e quant'altro, tirare fuori soldi di avvocato, ecc...sarà già una bella lezione!
In ogni caso dovete muovervi e parlare con chi di dovere.

Vai chiedere di ripagare i danni.. quando si tratta di genitori pregiudicati :D
Franco, ma del fatto che molte volte chiamiamo il 112, ma non si presenta nessuno?

FRANCODUE
27-09-11, 21: 58
In ogni caso, minorenni o no, non esiste solo il codice penale: nel codice civile esiste una norma che in sintesi afferma "chi rompe paga";per i monorenni sono responsabili i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale...ergo quando i loro genitori dovranno ripagare cancelli, portoni e quant'altro, tirare fuori soldi di avvocato, ecc...sarà già una bella lezione!
In ogni caso dovete muovervi e parlare con chi di dovere.

Esattamente collega.
Se i minori fanno danni i genitori possono essere benissimo ingiunti a risarcirli e molte sentenze lo confermano in pieno.


Vai chiedere di ripagare i danni.. quando si tratta di genitori pregiudicati :D
Franco, ma del fatto che molte volte chiamiamo il 112, ma non si presenta nessuno?

Senti, inutile che ti rispieghi la cosa per l'ennesima volta.
ANDATECI A PARLARCI DI PERSONA.
Chiamare così il 112 o il 113 serve a poco o a nulla.
Può darsi benissimo che abbiano le auto impegnate altrove come può darsi che non ne abbiano affatto.
E pi anche se ti ntervengono i colleghi non conoscono la situazione.
Vedi chiamare un numero telefonico non vuol dire affatto risolvere un problema come questo che almeno da quello che leggo
se attendibile, siccome ripeto io me lo voglio sentire dire a parole e guardandoci in faccia, non serve alle volte proprio
a nulla.
Serve il coraggio di alzarsi dalla sedia e recarsi al posto giusto.
Se no si subisce e basta.
A voi la scelta,

Gregario
27-09-11, 22: 04
Vai chiedere di ripagare i danni.. quando si tratta di genitori pregiudicati
Franco, ma del fatto che molte volte chiamiamo il 112, ma non si presenta nessuno?
ma non capisco una cosa...ma perchè diavolo non si vuole andare in questura o alla caserma(presente in quasi in tutti i comuni)?

fatality
29-09-11, 00: 20
perchè per alcuni (sicuramente non chi ha aperto questa discussione sul forum. sono convinto della buona fede dell'utente bidge) è bello parlare e potersi lamentare di tutto e di tutti senza doverci mettere la faccia... per la serie "vutt a pret e accuv a man" ("gettare la pietra e nascondere la mano")

mattia580
29-09-11, 18: 27
Bene si! In caserma qualcuno ci è andato.
Oggi è scoppiata una megarissa tra adulti e ragazzi di circa 20 anni sotto casa, abbiamo chiamato il 112... fosse successo qualcosa?

basilischio
29-09-11, 21: 23
Bene si! In caserma qualcuno ci è andato.
Oggi è scoppiata una megarissa tra adulti e ragazzi di circa 20 anni sotto casa, abbiamo chiamato il 112... fosse successo qualcosa?

Quanti feriti, quanti morti, quanti danni ?
Con una mega rissa qualcosa deve essere pur successo.
Forse invece di una rissa era solo un diverbio.

mattia580
29-09-11, 21: 43
Quanti feriti, quanti morti, quanti danni ?
Con una mega rissa qualcosa deve essere pur successo.
Forse invece di una rissa era solo un diverbio.

Feriti 2 . No, te lo posso assicurare sono volate anche sassate, *****tti, calci, e belli grossi!

basilischio
29-09-11, 21: 56
Allora sicuramente ci saranno denunce e querele e per forza di cose i CC dovranno muoversi, a meno che chi le ha prese, se le tenga. :)

tatoo
29-09-11, 22: 44
Allora sicuramente ci saranno denunce e querele e per forza di cose i CC dovranno muoversi, a meno che chi le ha prese, se le tenga. :)

Come al solito si aspetta che scappi il morto!

Frattaz
29-09-11, 23: 26
Con le risse funziona in maniera ahimè più lenta e controllata l'azione degli equipaggi. Tra tagli e tutto poi.... ;(.

Però andate negli uffici e nelle stazioni dei cc, o in procura. Non vi / non CI mangiano.

FRANCODUE
30-09-11, 08: 29
Cosa che dico da una vita in questa discussione.
Ma sembra che andare in Questura o in Compagnia CC, a certuni faccia venire l'allergia.

tatoo
01-10-11, 12: 09
In realtà alla gente fa cadere le braccia andare nelle caserme o questure perchè tanto nessuno ti aiuta in questi casi!
Non fanno niente quando c'è un morto di mezzo figuriamoci con dei minorenni figli di chissà che famiglie!
Tanta solidarietà da parte mia allo sfortunato di questa storia!

FRANCODUE
01-10-11, 12: 55
E tu che cosa ne sai ?
Ci sei mai stato ??
Ma che diamine ne vuoi capire tu di come funziona un Ufficio di Polizia ??!!!.
Le cose vanno male in questo paese appunto per questo.
Stiamo facendo passare il messaggio del tanto non c'è nulla da fare siamo rassegnati.
Se la pensate così tenetevi pure i teppistelli sottocasa.
E' la stessa cosa di chi sta molto male ma non vuole andare dal dottore
siccome si spaventa o pensa tanto non può farmi nulla per farmi guarire.
Amen, muori pure in pace allora e non ti lamentare.
Non so più che cosa dirvi.

basilischio
01-10-11, 16: 51
Franco non te la prendere, vedrai che prima o poi capiranno che nulla gli è dovuto se non espreessamente richiesto.
I neonati, quando hanno fame, non hanno bisogno di chiedere; il papà e la mamma forniscono il necessario per alimentarsi quando si accorgono che il piccolo ha fame.
Quanto i bambini cominicano a capire e parlare, se hanno fame, sanno anche che per ottenere, devono chiedere.......................... :)

FRANCODUE
01-10-11, 18: 33
Hai ragione Graziano.
Ragione da vendere.

Frattaz
01-10-11, 18: 53
Sì però è deprimente Franco e Graziano...., perlomeno, per me lo è! Che la gente non voglia venire negli uffici...

FRANCODUE
01-10-11, 19: 29
Ma gli sembra che c'è li mangiamo se vengono.
Da me non dico ogni giorno ma spesso e volentieri vengono persone ad esporre i loro problemi.
E nessunio è mai uscito deluso fuori dalla porta.

Frattaz
01-10-11, 19: 42
Qua da me siamo pure usciti la sera una volta, risolta la cosa! E confermo, ho sempre avuto ottimi consigli.... anche in termini di rapporti con le assicurazioni in caso di furti/danni etc...

mattia580
25-10-11, 21: 14
Ragazzi scusate
Sotto casa mia sorge un parcheggio di proprietà privata, riservato solo ad esclusivamente ai condomini! Non barricato ne da sbarra ne da cancello, ma solamente da un cartello che indica "proprietà privata"!

In questo parcheggio vengono a giocarci dei ragazzi che tirano pallonate contro le vetture volontariamente e le danneggiano, distruggendo altre cose che lo circondano.
Si può procedere con una querela per violazione di proprietà privata? Quale articolo si potrebbe applicare in questo caso?
Grazie :)

FRANCODUE
26-10-11, 09: 01
Certamente.

Art.633 c.p. :

Chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di occuparli o di trarne altrimenti profitto, e’ punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a due anni o con la multa da lire duecentomila a due milioni. Le pene si applicano congiuntamente, e si procede d’ufficio, se il fatto e’ commesso da piu’ di cinque persone, di cui una almeno palesemente armata, ovvero da piu’ di dieci persone, anche senza armi.

mattia580
26-10-11, 12: 59
Certamente.

Art.633 c.p. :

Chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di occuparli o di trarne altrimenti profitto, e’ punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a due anni o con la multa da lire duecentomila a due milioni. Le pene si applicano congiuntamente, e si procede d’ufficio, se il fatto e’ commesso da piu’ di cinque persone, di cui una almeno palesemente armata, ovvero da piu’ di dieci persone, anche senza armi.
Grazie della completa risposta!!

FRANCODUE
26-10-11, 15: 44
Ma continuo a ripetere fino alla nausea che se solo andate in un nostro Ufficio di Polizia, vi daranno risposte complete.

mattia580
26-10-11, 17: 37
Ma continuo a ripetere fino alla nausea che se solo andate in un nostro Ufficio di Polizia, vi daranno risposte complete.

Appena li riprendo che violano quell'ambito, andrò subito in caserma...

AlfaUno
26-10-11, 18: 59
Puoi pure aggiungere querela per dannegiamento se dalle modalità appare palese che le auto vengano dannegiate di proposito.
In ogni caso, quindi anche se non vi è o non si può dimostrare il dolo, sono civilmente responsabili per i danni cagionati.

Alpenjager
26-10-11, 19: 02
Appena li riprendo che violano quell'ambito, andrò subito in caserma...
e visto e considerato che siamo nell'era tecnologica dei telefinini qualche video e qualche foto a supporto della tua causa potranno sicuramente aiutarti ed aiutare chi di dovere ad aver un quadro più chiaro

FRANCODUE
26-10-11, 20: 10
Cerca di avere piuttosto dei testimoni anche "fisici".
Le riprese contano ma fino ad un certo punto.
Devono essere anche supportate da testimonianze dirette.

mattia580
27-10-11, 15: 37
Cerca di avere piuttosto dei testimoni anche "fisici".
Le riprese contano ma fino ad un certo punto.
Devono essere anche supportate da testimonianze dirette.
ne ho quasi un centinaio di testimoni... ma ripeto.. l'indifferenza di certi è incredibile, sembra che abbiano paura di metter piede in una caserma!

Chiodo
28-10-11, 14: 25
Andrò contro corrente però io prima di andare in caserma cercherei di "intimorirli" o andando dai loro genitori per spiegare cosa combinano alle auto. Siamo stati adolescenti anche noi però dopo qualche rimprovero si cambiava zona. Prova prima con le molli per poi passare alle maniere forti.

mattia580
30-10-11, 13: 13
Andrò contro corrente però io prima di andare in caserma cercherei di "intimorirli" o andando dai loro genitori per spiegare cosa combinano alle auto. Siamo stati adolescenti anche noi però dopo qualche rimprovero si cambiava zona. Prova prima con le molli per poi passare alle maniere forti.

Già fatto... ma con genitori tossici o che stanno agli arresti domiciliari.. è come parlare con un muro

FRANCODUE
30-10-11, 15: 20
Andrò contro corrente però io prima di andare in caserma cercherei di "intimorirli" o andando dai loro genitori per spiegare cosa combinano alle auto. Siamo stati adolescenti anche noi però dopo qualche rimprovero si cambiava zona. Prova prima con le molli per poi passare alle maniere forti.

Il "fai da te" assicuro che non serve proprio a nulla.


Già fatto... ma con genitori tossici o che stanno agli arresti domiciliari.. è come parlare con un muro

Dimostrazione pratica di come non serva a nulla.

Chiodo
01-11-11, 11: 18
Franco io parlo per esperienza personale quindi per come ero io da ragazzo. Nonostante ero un "capo tosta", dopo 4 5 rimproveri ci spostavamo di qualche metro più in là... :D Uno all'inizio può vedere se con il dialogo si può chiarire però è anche giusto che se il dialogo lo usa solo uno e l'altro non vuol sentire...a mali estremi estremi rimedi! In questo caso specifico a quanto ho capito andrei dalle forze dell'ordine visto i genitori dei ragazzi e visti i ragazzi stessi...

FRANCODUE
01-11-11, 12: 45
E io che sto a dire ?
Proprio questo.

Chiodo
01-11-11, 16: 20
Non avevo capito che tipo di gente fosse. Però ora che lo si, fà benissimo.