PDA

Visualizza Versione Completa : Modalità di accesso nei Vigili del Fuoco



Pagine : 1 [2] 3 4 5

DonPaolo
03-10-11, 10: 26
ciao ragazzi.. ho bisogno di un vostro consiglio...

io attualmente sono volontario e discontinuo nei VVF... e ci terrei particolarmente ad entrare... per pochi mesi non ho avuto i requisiti di età per il concorso degli 814 posti del 2008...

vorrei sapere da voi ragazzi che siete super informati su queste cose se più o meno tra quanti anni uscira un concorso interno o una stabilizzazione...
perche vorrei organizzarmi un po la vita...siccome ho presentato una anche domanda nell'esercito...

la quetione è questa...

mi conviene continuare nei VVF da precario in previsione di una stabilizzazione
o
fare un anno di VFP1 e aspettare un concorso riservato ai militari?

Grazie in anticipo per le risposte...
vi ammiro ragazzi!

asics3
03-10-11, 11: 15
mi conviene continuare nei VVF da precario in previsione di una stabilizzazione
o
fare un anno di VFP1 e aspettare un concorso riservato ai militari?


Scusa la franchezza, ma non puoi certo contare di vivere col solo stipendio di un vigile discontinuo aspettando come dici te di diventare permanente, il prossimo concorso interno uscirà sicuramente non prima di qualche anno, per quello pubblico sarà anche più probabile che esca tra una decina di anni visto l'andamento di quelli passati. Se vuoi guadagnare soldi con sicurezza per almeno un anno prova con l'Esercito, oppure trova un lavoro che ti permetta di fare anche il discontinuo :)
A meno che non vivi ancora a casa con i tuoi e che non navighi nell'oro, pensa ad un prossimo futuro e cerca di sfruttare questo periodo mettendo da parte qualcosa anche con altri lavori... vedrai che poi apprezzerai :) Te lo dico perché non è sicuro che riuscirai davvero a diventare permanente un giorno, ho conosciuto troppi ragazzi che han lavorato solo come discontinui per quel qualche mese all'anno contando un giorno di venire stabilizzati e di trovarsi di punto di in bianco con famiglia e senza un lavoro fisso perché il concorso era andato male (o per l'esame o per la visita medica).
Non vivere aspettando di diventare permanente che non è sicuro, pensaci...

vfgio
03-10-11, 12: 32
concordo con quanto detto da asics,mi permetto di aggiungere che concorsi per diventare vigili del fuoco riservati solo ai militari non esistono,al massimo c'è la riserva quando esce un concorso pubblico come quello del 2008 dove era presente la riserva del 45% per i militari,ma c'era anche la riserva per i discontinui,da quello che ho capito sei anche piu piccolo di me quindi giovanissimo,secondo me se ti piace veramente fare il vigile del fuoco potresti trovare qualche lavoretto cosi giusto per avere un minimo di sicurezza economica e nel frattempo continuare a fare il vigile del fuoco se è quello che vuoi,poi quando uscirà un concorso interno ci potrei provare,altrimenti male che vada aspetti il prossimo concorso pubblico,ma nel frattempo hai modo di pensarci e magari trovare un lavoro che ti dia sicurezza economica

DonPaolo
03-10-11, 16: 40
e ma come fai a trovare un lavoro che tipermette di fare i richiami? qualsiasi capo dopo due richiami ti licenzia... cioè non so voi.. ma per me è cosi..

vfgio
03-10-11, 17: 10
non può licenziarti per legge..certamente magari ti rimarrà difficile fare tutti i richiami,ma io conosco molta gente che lavora e fa anche parecchi richiami come discontinuo quindi puoi cercarti lavoro tranquillamente,anche perchè la maggior parte delle persone fa così ;)

Glim
04-10-11, 17: 21
Volevo solo un informazione....i concorsi per passare da discontinuo a permanente ogni quanto escono?
Più o meno quanti sono i posti e quanta gente prova?
Grazie

vfgio
04-10-11, 17: 39
non escono con regolarità considera che è ancora in atto il concorso pubblico del 2008 quindi prima che si esaurisca la graduatoria di questo concorso non sperare che esca un concorso interno quindi non prima del 2014 i posti variano da concorso a concorso,ma comunque anche li si attinge dalla graduatoria,e partecipano tutti coloro che hanno i requisiti per farlo e sono interessati

Glim
06-10-11, 09: 17
ok grazie, cmq più o meno quale è la percentuale di discontinui che passano il concorso?
avevo letto nel forum circa il 70%, ma obbiettivamente mi sembra tanto......

Alevvf
06-10-11, 11: 32
concorso pubblico ai discontinui spetta il 25% dei posti, stabilizzazione è solo per i discontinui.

vfgio
06-10-11, 13: 06
non c'è una percentuale precisa di quanti passano il concorso,perchè ogni volta può variare nel nuemro di posti di partecipanti ecc..forse il 70% l'avrai letto riferito all'ultima stabilizazzione

Verdinho
06-10-11, 19: 26
Vfgio, se non sbaglio l'ultima stabilizzazione è stata chiusa alcuni mesi fa...

vfgio
06-10-11, 20: 41
si è stata chiusa prima della partenza del 70° corso AVP ed alcuni vigili che erano nella graduatoria sono rimasti fuori,da quello che so hanno fatto anche un ricorso

Glim
07-10-11, 08: 46
ragazzi scusate l ignoranza ma cosa è la stabilizzazione dei discontinui?

Verdinho
07-10-11, 10: 02
è quando un Vigile del Fuoco Discontinuo diventa Permanente...solitamente ci vogliono parecchi giorni perchè ciò succeda...

Ti faccio l'esempio dell'ultima stabilizzazione

Requisiti
120 giorni
3 anni di iscrizione all'albo

poi si stila una graduatoria e si fanno le prove fisiche, poi per chi deve partire a fare il corso...le visite...

Glim
07-10-11, 10: 22
ok grazie mille..e come mai sento ingiroche ci son discontinui con 8anni sulle spalle ed ancora non sono stabilizzati?

Verdinho
07-10-11, 10: 38
Diciamo che bisogna essere nel posto giusto al momento giusto...ovvero, magari hanno bevvato una stabilizzazione ma avevano un punteggio troppo basso...mo se uscisse ora avrebbero un buon punteggio

sasygrisù
07-10-11, 11: 49
ok grazie mille..e come mai sento ingiroche ci son discontinui con 8anni sulle spalle ed ancora non sono stabilizzati?



Perchè comunque bisogna aspettare che esca un Decreto (concorso) ed avere appunto i requisiti minimi richiesti, quelli descritti da verdinho, passare le prove fisiche ed eventualmente le visite mediche ed attendere la chiamata, se la graduatoria rimane aperta per più tempo.
L'ultima stabilizzazione se non erro è dell'estate 2008.

Comunque la discussione ufficiale sui discontinui è questa: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-Volontari

IspGinko
25-10-11, 15: 21
Ragazzi, ci sono speranze che esca un concorso pubblico per vice ispettore?

Aereo
25-10-11, 15: 38
Come già detto nell'altra discussione in cui è intervenuto faccia il piccolo sforzo di partire da pagina 1 !!!! Grazie !

sasygrisù
25-10-11, 23: 27
Ragazzi, ci sono speranze che esca un concorso pubblico per vice ispettore?

La speranza è sempre l'ultima a morire :)
Comunque prova a dare un'occhiata a questa discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?652-Funzionario-nei-Vigili-del-Fuoco negli ultimi post si faceva riferimento ad un probabile concorso.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Come già detto nell'altra discussione in cui è intervenuto faccia il piccolo sforzo di partire da pagina 1 !!!! Grazie !



Gentilissimo Aereo, è stato fatto moderatore e non mi è stato comunicato niente?
Apprezzo molto la sua volontà di mantenere le discussioni "pulite", ma se proprio le danno fastidio alcuni post li ignori oppure tramite MP contatti qualche membro dello staff è lo faccia presente.
Spero di essere stato chiaro!

Beowolf
10-11-11, 16: 20
Desidero rivolgervi una domanda relativa agli AVVA ante 2005 ed al loro possibile utilizzo come discontinui. Mi spiego....allo stato attuale un discontinuo inoltra domanda e qualora riceva il decreto svolge un corso di 120 ore e viene chiamato, ove e quando sussistano necessità, a svolgere il proprio servizio c/o un comando o un distaccamento. Coloro che sono stati AVVA, avendo svolto un corso ben più ampio delle richieste 120 ore ed un servizio di 12 mesi, come vengono considerati in relazione al possibile utilizzo da discontinui? L'aver già svolto eventuali richiami da discontinui consente loro di essere di fatto nelle liste dalle quali gli stessi vengono richiamati? Hanno gli stessi limiti d'età imposti dalle attuali norme, ovvero 45 anni? Grazi a quanti vorranno contribuire con le loro risposte

---------------------Aggiornamento----------------------------

Scusate ho scoperto solo ora che esiste un'area dedicate specificatamente a volontari e discontinui....se necessario sposto la domanda nell'altro thread

MatteVVF
13-11-11, 18: 19
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum e da come si può capire dal titolo mi piacerebbe diventare un vigile del fuoco. Ho 18 anni e sono all'ultimo anno di scuola superiore quindi devo decidere sul mio futuro e anche abbastanza in fretta.
Da quanto ero bambino, una cosa comune a tanti, ho sempre sognato un giorno di diventare appunto vigile del fuoco, però a differenza dei tanti di prima questo sogno è rimasto. Ora: non sono molto informato, ma da quel che ho letto in giro per diventare permanente la strada è veramente lunga, perchè se non sbaglio l'ultimo concorso è stato nel 2008 dopo 10 anni che non se ne faceva uno. A questo punto non mi rimane che tentare di diventare un discontinuo aspettando il concorso. Voi cosa consigliereste di fare?
Vi chiedo anche se potreste darmi un po' di delucidazioni sulla figura del discontinuo, in cosa consistono i richiami dei 20 giorni?
Per fare il vigile del fuoco bisogna essere spinti dalla passione e non dal denaro perchè con quello che pagano di certo non ci tiri sempre avanti e appunto per questo volevo infine chiedere se si può fare un secondo lavoro?

sasygrisù
13-11-11, 19: 30
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum e da come si può capire dal titolo mi piacerebbe diventare un vigile del fuoco. Ho 18 anni e sono all'ultimo anno di scuola superiore quindi devo decidere sul mio futuro e anche abbastanza in fretta.
Da quanto ero bambino, una cosa comune a tanti, ho sempre sognato un giorno di diventare appunto vigile del fuoco, però a differenza dei tanti di prima questo sogno è rimasto. Ora: non sono molto informato, ma da quel che ho letto in giro per diventare permanente la strada è veramente lunga, perchè se non sbaglio l'ultimo concorso è stato nel 2008 dopo 10 anni che non se ne faceva uno. A questo punto non mi rimane che tentare di diventare un discontinuo aspettando il concorso. Voi cosa consigliereste di fare?
Vi chiedo anche se potreste darmi un po' di delucidazioni sulla figura del discontinuo, in cosa consistono i richiami dei 20 giorni?
Per fare il vigile del fuoco bisogna essere spinti dalla passione e non dal denaro perchè con quello che pagano di certo non ci tiri sempre avanti e appunto per questo volevo infine chiedere se si può fare un secondo lavoro?


Intanto visto che sei nuovo se non lo hai già fatto di prendere visione dei nostri regolamenti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 ma mi sa che non lo hai già fatto, altrimenti non avresti aperto questa discussione :D; Magari potresti postare anche una breve presentazione nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

Tornando alle tue domande; sicuramente la cosa migliore per te per avvicinarti al mondo dei VVF nel modo "più rapido" è la strada del Volontario nei VVF, strada comunque non facile visto che anchè lì le cose si stanno mettendo male per le troppe domande (un pò in tutta Italia) ed i pochi corsi che vengono organizzati, finendo in un giro di attese che potrebbe durare anni dalla presentazione della domanda alla chiamata a fare il corso.
Comunque in questa discussione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-Volontari dove sicuramente potrai trovare risposte ai tuoi mille quesiti (molti dei quali già discussi diverse volte) e farti un pò un'idea sul come e cosa fare per intraprendere questa strada. Magari poi continuare col discorso proprio in quella discussione. ;)
Riguardo alla questione "secondo lavoro" ai VVF permanenti non è consentito farlo, mentre per chi ha già un lavoro può tranquillamente fare anche il VVF Volontario.

Cipro
22-11-11, 21: 41
ragazzi ho una domanda, per diventare permanenti conta il titolo di studio?
Io so che ci vuole la licenza media, però mi chiedevo se chi arriva col diploma ha un punteggio più alto in sede di concorso rispetto a chi si presenta con una licenza media.

sasygrisù
22-11-11, 23: 23
ragazzi ho una domanda, per diventare permanenti conta il titolo di studio?
Io so che ci vuole la licenza media, però mi chiedevo se chi arriva col diploma ha un punteggio più alto in sede di concorso rispetto a chi si presenta con una licenza media.

Assolutamente no, o terza media o diploma o laurea o master alla più importante università americana hanno lo stesso valore ai fini del punteggio.

Slughorn
31-12-11, 18: 34
Ciao a tutti! Avrei qualche piccola domanda sui concorsi interni riservati ai VVF volontari:
1)indicativamente ogni quanto escono questi concorsi?(capisco che sia difficile fare una stima, ma non sono nemmeno riuscito a scoprire quanti ne sono stai banditi negli anni precedenti!)
2)In questo tipo di concorsi contano le ore di servizio prestate?
3)Le modalità sono simili a quello pubblico?(intende in termi di prove ed esami)

Un grazie anticipato e approfitto per augurare un buon anno a tutti!

sasygrisù
01-01-12, 03: 17
Ciao a tutti! Avrei qualche piccola domanda sui concorsi interni riservati ai VVF volontari:
1)indicativamente ogni quanto escono questi concorsi?(capisco che sia difficile fare una stima, ma non sono nemmeno riuscito a scoprire quanti ne sono stai banditi negli anni precedenti!)
2)In questo tipo di concorsi contano le ore di servizio prestate?
3)Le modalità sono simili a quello pubblico?(intende in termi di prove ed esami)

Un grazie anticipato e approfitto per augurare un buon anno a tutti!

Vediamo se riusciamo a rispondere alle tue domande, trà l'altro già risposte una ventina di volte tra questa discussione e quella sui volontari;

1) Indicativamente non ci si può azzardare a sparare numeri a caso, perchè non c'è nulla di stabilito. Se prendiamo ad esempio gli ultimi 12 anni, e togliamo i concorsi pubblici che potevano partecipare tutti, ed andiamo ad estrapolare solo quelli per Volontari, la risposta è: 2. Uno nel 2001/2002 ed un'altro (la famosa stabilizzazione dei precari) nel 2007/2008.

2) Si, contano i giorni di servizio prestati, quindi anche le ore che vengono convertite in giorni e come la fanno questa conversione lo trovi qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari (chi cerca trova, poi ricorda che leggere fa bene ;) ); oltre all'anzianità di iscrizione agli elenchi dei volontari. Comunque il requisito minimoper prewsentare domanda (ma non per accedere al corso) è 3 anni di iscrizione ed almeno 120gg di servizio prestati. Il corso di 120 ore non fa fede nei giorni di servizio. Mentre una volta passato l'esame del corso di 120 ore la data del decreto vale come data di iscrizione agli elenchi, i giorni (quindi anche le ore) si iniziano a contare da dopo il corso di formazione. Insomma da quando si è operativi.

3) Le modalità sono le medesime, nel senso che le prove fisiche e le visite mediche soono praticamente simili a quelle del concorso pubblico.
Non c'è prova scritta ed orale.
Ovviamente questo per quanto riguarda gli ultimi concorsi, magari dal prossimo cambiano le modalità. ma se per assurdo rimanesse tutto com'è adesso allora si farebbero solo le prove fisiche e le visite mediche.

lrs
20-01-12, 08: 55
volevo sapere una cosa che non mi è ancora tanto chiara,cioè in caso di concorso sia pubblicco o anche interno da discontinuo ottieni più punti se hai dei brevetti? Se si quali? Ma tipo anche il brevetto da bagnino e di arrampicatore? Scusate ma non lo so alcuni dicono di si e altri no!!!!

sasygrisù
20-01-12, 11: 05
volevo sapere una cosa che non mi è ancora tanto chiara,cioè in caso di concorso sia pubblicco o anche interno da discontinuo ottieni più punti se hai dei brevetti? Se si quali? Ma tipo anche il brevetto da bagnino e di arrampicatore? Scusate ma non lo so alcuni dicono di si e altri no!!!!


Nei concorsi per VVF i brevetti NON danno nessun punteggio.
Brevetti di nessun tipo.
Visto che alcuni di cono di si ed altri dicono di no, leggiti il bando del concorso del 2008 http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=463 così avrai un documento ufficiale da consulture, dato che non credi a ciò che è stato ribadito più volte in questo forum.
L'unico titolo valutabile che da punteggio (5 punti) è la patente di guida, categoria C o superiore (patente Civile NON ministeriale) http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=466

lrs
20-01-12, 11: 52
no no sasy non è che non credo a quello che si scrive in questo forum ci mancherebbe è un forum molto utile!!!! È che nelle prime pagine qualcuno aveva scritto che con i brevetti venivo dati più punti e in altre pagine si diceva di no perciò avevo un pò di confusione,ti ringrazio per la risposta ciao ciao :)

sasygrisù
20-01-12, 11: 55
no no sasy non è che non credo a quello che si scrive in questo forum ci mancherebbe è un forum molto utile!!!! È che nelle prime pagine qualcuno aveva scritto che con i brevetti venivo dati più punti e in altre pagine si diceva di no perciò avevo un pò di confusione,ti ringrazio per la risposta ciao ciao :)

Guarda che fai benissimo ad avere dubbi, inquanto questo NON è il sito istituzionale dei VVF. Quindi per correttezza ti ho linkato il bando dell'ultimo concorso, giusto per farti avere una risposta soddisfacente e in più tratta da un documento ufficiale del CNVVF.
Anzi, anche tramite MP, potresti linkarmi le pagine dove hai letto il contrario? Giusto per evitare disguidi futuri con altri utenti :)

Provveduto a sistemare i post ambigui sull'argomento :)

belz
27-01-12, 12: 55
ciao a tutti! sono nuovo, mi sono gia presentato e ho anche letto il regolamento :) per caso qualcuno di voi ha sentito parlare dell approvazione del progetto "soccorso italia in 20 minuti"?
ho provato a leggere di cosa si tratta e da quello che ho capito viene mantenuta la graduatoria per altri due anni del concorso 814 ma in oltre viene anche fatta una stabilizzazione interna per i volontari. pero sinceramente non mi è molto chiara come cosa.. c è qualcuno di voi che conosce meglio l argomento e saprebbe spiegarmi meglio cosa accadrà?

sasygrisù
27-01-12, 13: 29
ciao a tutti! sono nuovo, mi sono gia presentato e ho anche letto il regolamento :) per caso qualcuno di voi ha sentito parlare dell approvazione del progetto "soccorso italia in 20 minuti"?
ho provato a leggere di cosa si tratta e da quello che ho capito viene mantenuta la graduatoria per altri due anni del concorso 814 ma in oltre viene anche fatta una stabilizzazione interna per i volontari. pero sinceramente non mi è molto chiara come cosa.. c è qualcuno di voi che conosce meglio l argomento e saprebbe spiegarmi meglio cosa accadrà?

Sei sicuro che è una cosa recente?
Io ricordo parola per parola quello che hai scritto tu, però riguardava il concorso dei 184 (graduatoria tenuta aperta 10 anni in totale) e la stabilizzazione del 2008. ma di questo argomento recentemente non ne ho proprio sentito parlare.
Potresti postare la fonte di questa tua notizia?

belz
27-01-12, 13: 58
Certo. La fonte prima che ho letto è quella del on. Ettore Rosato nel suo profilo facebook nel quale ieri 26/01 dice quanto segue:


"La Camera,

   premesso che:

    il programma «Soccorso Italia in 20 minuti» prevede un incremento del personale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco per garantire un servizio più immediato ed efficiente e, a tal fine, risulta indispensabile adeguare gli organici;

    le manovre finanziarie del precedente governo hanno drasticamente tagliato le risorse dei Vigili del Fuoco cosiddetti discontinui, mettendo in difficoltà i comandi provinciali nell'organizzazione del soccorso considerato che, quel personale rappresenta ormai un concorso stabile al dispositivo giornaliero, formato da giovani ormai preparati e affiatati;

    con l'approvazione di un emendamento al decreto all'ordine del giorno, la Camera ha prorogato al 31 dicembre 2013, conformemente al parere favorevole espresso dal Governo, il termine della validità della graduatoria di cui all'articolo 1, comma 526, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 che ha avviato la procedura di stabilizzazione del personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;

impegna il Governo:

   a reperire risorse aggiuntive a quelle oggi previste per il turn over – che comunque lascia migliaia di posti vuoti in organico – al fine di garantire almeno la copertura dei servizi fino a qualche settimana fa assicurati con i richiami dei discontinui;

   ad adottare le iniziative di sua competenza volte a prorogare al 31 dicembre 2013, la graduatoria del concorso per 814 posti da Vigili del Fuoco di cui al decreto ministeriale n. 5140 del 6 novembre 2008;

   a predisporre una nuova regolamentazione del servizio del volontariato nel corpo che distingua nuovamente la figura del discontinuo, che a tutti gli effetti è un lavoratore a tempo determinato, da quella del volontario;

   a valutare misure idonee a garantire un'opportunità di ingresso nel Corpo nazionale alle ulteriori fasce di precariato che non hanno potuto accedere alle forme concorsuali di cui alla stabilizzazione prevista dalle procedure avviate ai sensi dell'articolo 1, comma 526, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 o dal concorso a 814 posti, o ancora presenti in graduatorie concorsuali non utilizzate;

   ad avviare, compatibilmente con le esigenze di finanza pubblica, e di concerto con le organizzazioni sindacali, la ridefinizione degli organici sulla base dei nuovi impegni previsti dal come prevista dal progetto «Soccorso Italia in 20 minuti.»"

dopo sono andato nel sito della camera, nel quale sinceramente non sono stato in grado di vedere molto, ma ho visto che ieri effettivamente ci sono state delle modifiche nei termini di assunzione nella pubblica amministrazione e nei concorsi pubblici.

sasygrisù
27-01-12, 18: 19
Intanto bisogna vedere se questo emendamento passa.
Alla fine non dice nulla di tanto nuovo, a parte la "riapertura" della graduatoria della stabilizzazione; la graduatoria del concorso 814 posti fino a fine 2013 era cosa già risaputa, se pur non ufficialmente almeno ufficiosamente.
Vedremo come andrà a finire, perchè a tagliare fanno presto ma quando si tratta di assumere fanno emendamenti, contro emendamenti ma di concorsi nel CNVVF c'è ne sono sempre stati pochi di conseguenza si è sempre dovuto attingere da vecchie graduatorie tenendole aperte per svariati anni.
Aspettiamo sviluppi allora :)

lrs
31-01-12, 14: 40
ma nella stabilizzazione del 2007 era sempre valida la legge che i discontinui non dovevano avere più di 37 anni per rientrare nella stabilizzazione?

sasygrisù
31-01-12, 15: 49
ma nella stabilizzazione del 2007 era sempre valida la legge che i discontinui non dovevano avere più di 37 anni per rientrare nella stabilizzazione?



Certamente.
Era il limite massimo di età per poter partecipare.

lrs
31-01-12, 17: 35
Certamente.
Era il limite massimo di età per poter partecipare.

ok pero' si conta l'età quando si partecipa al concorso giusto? cioè se tu hai 37 anni quando fai il concorso ma poi ti chiamano dopo due anni è valido lo stesso vero? posso avere una tua opignone personale per favore.....io devo compiere 23 anni e sto aspettando il decreto per essere discontinuo (indipendentemente se ci saranno concorsi oppure no,o che ci saranno anni "duri" quanto riguarda i concorsi) potro' sperare didiventare permanente oppure sono troppo "vecchio"??? grazie in anticipo sasy :)

sasygrisù
31-01-12, 17: 50
ok pero' si conta l'età quando si partecipa al concorso giusto? cioè se tu hai 37 anni quando fai il concorso ma poi ti chiamano dopo due anni è valido lo stesso vero? posso avere una tua opignone personale per favore.....io devo compiere 23 anni e sto aspettando il decreto per essere discontinuo (indipendentemente se ci saranno concorsi oppure no,o che ci saranno anni "duri" quanto riguarda i concorsi) potro' sperare didiventare permanente oppure sono troppo "vecchio"??? grazie in anticipo sasy :)

Così come funziona attualmente bisogna non aver superato i 37 anni di età.
Dunque se tu fai la domanda (concorso permettendo) entro il limite dei 37 anni ma nel frattempo che concludi l'iter concorsuale ed aspetti la chiamata compi 38 anni, nessun problema, entri comunque perchè fa fede la data della presentazione della domanda non quando comincia il corso di formazione. Infatti ho colleghi che sono entrati in età molto avanzata ma che avevano fatto il concorso quando avevano dai 35 ai 37 anni appunto.
Dunque tu che hai 23 anni in teoria (pariamo sempre con il condizionale perchè nel CNVVF non bisogna mai dare nulla per scontato) potresti tranquillamente sperare che entro i 37 anni esca un concorso interno ( o anche pubblico, il limite vale anche per la riserva del 25%) per diventare permanente.
Tutto questo ovviamente se riesci a diventare Volontario/Discontinuo o come lo vuoi chiamare tu, in tempi comunque non troppo lunghi. Perchè è vero che fa fede la data del ricevimento del decreto per calcolare l'anzianità di seervizio, ma se non raggiungi un bun numero di richiami negli anni, è con i tempi che corrono (tagli) la vedo molto dura, avrai sempre tantissime persone davanti che hanno anni ed anni di iscrizione è soprattutto tanti giorni di richiami.
Per concludere avendo 23 anni avresti buone possibilità di poter coronare il tuo sogno. :)

lrs
02-02-12, 22: 03
posso sapere una cosa per pura curiosità....fino ad ora quanti discontinui sono stati passati 'permanenti' con la stabilizzazione del 2007 ?? :)

rcf
09-02-12, 21: 58
Salve a tutti,
innanzitutto un vero grazie per coloro che hanno realizzato e mantengono vivo questo forum che da mesi seguo e in cui oggi ho deciso di prendervi parte registrandomi.
Sono un laureato in scienze motorie e in infermieristica, ho il brevetto di 3' livello fipsass come sommozzatore e attualmente lavoro a tempo pieno in una clinica privata come infermiere. Da anni tengo sempre vivo il momento giusto per entrare nei vigili del fuoco. Approfondendo sempre più trovo sconforto: leggo che la categoria è sempre meno considerata, non è strano trovare famiglie di vigili del fuoco iscritti nelle liste comunali dei meno abbienti, stipendi al limite della sufficienza, pagamenti solo in caso di intervento per i volontari... tutte cose che han sempre più offuscato il mio entusiasmo.
Io stavo quasi per uscire di casa per presentarmi al distretto provinciale per iniziare questa scelta ma vorrei una vostra salda guida per questa mia scelta di vita: non è che iniziando questa strada peggioro la mia vita in termini di qualità e realizzazione? Mi spiego meglio; temo che iniziare come volontario significa non avere più uno stipendio adeguato come lo possiedo adesso, temo di restare volontario a vita (o quasi). Purtroppo però non mi sento di passare una vita come infermiere perchè penso di avere qualità e attitudine per spendere la mia vita come vigile del fuoco...ma come? Spero che mi possiate dare un valido consiglio per poter intraprendere questa scelta diradando i miei timori. Grazie

vfgio
10-02-12, 00: 50
Ciao e benvenuto da parte mia!...allora innanzi tutto non devi considerare il volontario/discontinuo come un lavoro,già dal principio quest'idea è sbagliata perchè non puoi basarti su quei pochi euro che prende un volontario in un intervento e che in genere vengono lasciati in distaccamento o sui 900 euro a richiamo che percepisce un discontinuo,sicuramente il momento non è dei migliori,la strada per diventare volontario si fa sempre più lunga anche a causa dei forti tagli che ultimamente hanno investito tutto il CNVVF e di conseguenza penalizzando la componente volontaria,ma su questo argomento preferisco invitarti a leggere l'apposita discussione dove potrai farti un'idea chiara su questo mondo,il consiglio che ti do io è di tenerti saldo il posto di lavoro che hai perchè di questi tempi è veramente raro,poi se hai questa passione e senti che questa è la tua strada presenta domanda presso il tuo comando provinciale e se sarà destino riuscirai a diventare un vvf,al comando ti potrai informare sui tempi di attesa e sulla situazione in generale

asics3
10-02-12, 01: 25
Benvenuto :) Prima di risponderti, ti chiedo di presentarti nella sezione apposita (Benvenuto, Presentati !! (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!) ) e di leggere il regolamento se non l'hai già fatto. Purtroppo il messaggio che ti avevo scritto prima è andato perso, proverò a riscriverlo anche se non ricordo tutto! :(
La tua frase "temo che iniziare come volontario significa non avere più uno stipendio adeguato come lo possiedo adesso" potrebbe essere vera, in realtà il tutto dipende da te. Se tu farai domanda come volontario in un distaccamento volontario potrai tranquillamente lavorare come infermiere e prestare aiuto alla comunità in qualità di vigile del fuoco esclusivamente nei giorni in cui darai la tua disponibilità, in poche parole quando ti renderai reperibile. Potresti farlo ad esempio nei giorni in cui sei di riposo, o durante le notti in cui sai di aver la mattina seguente libera.
Al contrario, per iscriverti negli elenchi del personale discontinuo dovresti innanzitutto assicurarti che la tua assenza in quei 20 giorni (il richiamo) non crei problemi sul tuo posto di lavoro... ma essendo infermiere, la vedo ardua!
Sicuramente non ti conviene licenziarti, finché non diventi permanente il vigile del fuoco non puoi considerarlo un lavoro perché non sai mai quando ti chiameranno e quante volte nell'arco dell'anno... in poche parole, lo "stipendio" non sarebbe fisso/sicuro e non potrai certo farci affidamento.
Nella tua situazione (in cui in parte mi ci rispecchio) ti consiglierei di tenerti ben stretto il posto da infermiere, e al contempo provare a vedere se nella tua zona ci sono distaccamenti volontari presso cui prestar servizio una volta fatte le visite ed il corso. Penso sia la soluzione più ragionevole e meno drastica :)


ps: cosa intendi con questa frase?


pagamenti solo in caso di intervento per i volontari...... tutte cose che han sempre più offuscato il mio entusiasmo.

lrs
10-02-12, 17: 56
allora un consiglio che ti posso dare io da persona che spera con tutto il cuore di entrare nei vigili del fuoco,è che questo lavoro devi farlo prima di tutto per passione....ok è vero che al giorno d'oggi non si vive d aria percio' è giusto anche prendere in considerazione il fatto economico!!! è vero che considerando che si rischia la vita lo stipendio da "discontinuo" potrebbe essere un po' più alto pero' bisogna anche dire che non ci sono tanti altri lavori che guadagni di più su 20giorni (lavorati 10) il discontinuo lo fai qualche mese all'anno quindi non puoi considerarlo un lavoro e devi avere un'altra occupazione per gli altri mesi..!!! percio' tu potresti benissimo intraprendere questa "strada" fai domanda il corso e poi ti prendi i permessi dal tuo lavoro e presti servizio 20giorni come discontinuo,pero' prima di tutto devi informare il tuo posto di lavoro che farai questa cosa...e loro in TEORIA dovrebbero essere obbligati a lasciarti una specie di aspettativa per i 20gg e poi ritorni al tuo lavoro!!! ho detto in teoria perchè la legge esiste pero' chi te lo dice che poi il tuo datore di lavoro non farà di tutto per farti stancare e far si che tu ti lincenzi.....e poi devi essere sicuro che quando dovrai efettuare il corso (che potrebbe durare anche 3 settimane) tu possa prendere le ferie perchè durante il corso non esiste "permesso" che ti possa tutelare dalla assenza dal tuo lavoro!!! è vero che il periodo non è dei più belli ma non è detto che resterai un discontinuo per tutta la vita....non si mai le cose potranno anche cambiare!! anch'io ho un lavoro fisso ma il mio sogno è diventare vigile del fuoco non per soldi solo e soltanto per passione perchè lo considero il lavoro più bello del mondo....ora spero di diventare discontinuo e farmi i miei 20gg e poi se un giorno avro' la possibilità di diventare permanente lo faro' sicuramente...ma per adesso mi accontentero' di essere un semplice discontinuo, se hai questa passione seguila almeno provaci al massimo se non farà per te smetti e il tuo lavoro ce l'hai almeno ci hai provato e non vivrai con il rimorso che ci avresti potuto provare :)

rcf
11-02-12, 12: 00
Grazie a TUTTI coloro che mi hanno risposto, sono davvero felice di sentire vostri punti di vista. Aihmè ho confermato la maggior parte dei miei dubbi... temo di compromettere tutto perchè rischierei di perdere il posto di lavoro che ho (il personale infermieristico è sempre in numero essenziale nei reparti e una mia assenza di 20 gg significa per la clinica una persona in meno senza utilità per loro...non penso che saranno disposti a farmi assentare 20 gg con il loro beneplacido).
Concludendo spero che la situazione migliori in modo tale che mi convinca di più di questa scelta... come mi consigliate non posso fare scelte così delicate in questo periodo lavorativo difficile.

Per Asics3: Ho letto che non è raro che, in certi distretti distaccati, si venga pagati in base al numero di interventi che si effettuano durante i 20 gg di disponibilità perciò se (per assurdo) nei 20gg non ci sono chiamate torni a casa senza alcun pagamento.

sasygrisù
11-02-12, 12: 24
Grazie a TUTTI coloro che mi hanno risposto, sono davvero felice di sentire vostri punti di vista. Aihmè ho confermato la maggior parte dei miei dubbi... temo di Per Asics3: Ho letto che non è raro che, in certi distretti distaccati, si venga pagati in base al numero di interventi che si effettuano durante i 20 gg di disponibilità perciò se (per assurdo) nei 20gg non ci sono chiamate torni a casa senza alcun pagamento.


E' il contrario di quello che hai scritto.
Intanto la parola "distretto" lasciamola ai distretti sanitari ;)
Il personale dei distaccamenti volontari viene pagato solo ed esclusivamente se viene chiamato in intervento è per le ore che presta in servizio.
Il personale che fa i richiami di 20gg viene pagato comunque anche se nei 20gg non mette mai piede al difuori della caserma.
Sono 2 modalità di contratto differente tra loro che comunque non possono è non devono essere considerati un lavoro fisso, inquanto di fisso non c'è nulla.

Per continuare sul discorso dei volontari esiste una bellissima discussione nella sezione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari quindi usiamo quella se si intende di discutere solo ed esclusivamente dei volontari VVF.
Grazie!!!

asics3
11-02-12, 13: 30
Per Asics3: Ho letto che non è raro che, in certi distretti distaccati, si venga pagati in base al numero di interventi che si effettuano durante i 20 gg di disponibilità perciò se (per assurdo) nei 20gg non ci sono chiamate torni a casa senza alcun pagamento.


Questa mi risulta nuova :)
Chi viene pagato ad intervento sono solo i volontari appartenenti a distaccamenti volontari, ed in alcuni casi i soldi vengono messi nella "cassa comune" del distaccamento ed al volontario non spetta nulla.
Il discontinuo, l'unico che fa i 20 giorni di richiamo, viene pagato in ogni caso... anche se per assurdo non facesse uscite.
Questo è quello che ho sempre saputo, anche perché il discontinuo firma un contratto e da lì non ci possono scappare
Ps: il Distretto è un raggruppamento di più corpi volontari che fa capo ad un distaccamento, ce ne sono 13 e sono solo in Trentino, niente a che vedere con la situazione del CNVVF italiano.


scusa sasy ci siamo sovrapposti :)

ibuba
13-02-12, 10: 16
ciao a tutti, fin da piccolo ho sempre detto che da grande farò il vigile dal fuoco. ora che "sto per diventare grande", frequento il primo anno di università, voglio entrare a far parte anche io di questa meravigliosa squadra. in questi giorni ho pensato a questo: esiste una accademia che mi permetta di fare l'università dentro il corpo nazionale dei vigili del fuoco e quindi poi di fare carriera al suo interno?
se non esiste questa possibilità è ancora possibile fare un anno di servizio militare dentro ai vigili del fuoco? se si come si può?
grazie a tutti!!!

sasygrisù
13-02-12, 11: 08
ciao a tutti, fin da piccolo ho sempre detto che da grande farò il vigile dal fuoco. ora che "sto per diventare grande", frequento il primo anno di università, voglio entrare a far parte anche io di questa meravigliosa squadra. in questi giorni ho pensato a questo: esiste una accademia che mi permetta di fare l'università dentro il corpo nazionale dei vigili del fuoco e quindi poi di fare carriera al suo interno?
se non esiste questa possibilità è ancora possibile fare un anno di servizio militare dentro ai vigili del fuoco? se si come si può?
grazie a tutti!!!


Ciao! Intanto benvenuto nel forum.
Visto che sei nuovo ti invito a prendere visione dei nostri regolamenti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari postare una tua breve presentazione nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

Tornando alle tue domande pariamo subito dal discorso accademia.
No, non esiste un Accademia (in stile come quelle degli altri Corpi per intenderci) che ti permetta di fare l'università; l'equivalente nostra di accademia è I.S.A. (acronomo di Istituto Superiore Antincendi) dove fanno i corsi i Funzionari Direttivi, quindi persone già laureate quindi potresti provare da già laureato (ovviamente con una delle lauree attinenti) a provare (quando esce un concorso) per questa strada https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?652-Funzionario-nei-Vigili-del-Fuoco oppure col diploma per i concorsi (sempre quando escono) da Vice Ispettore Antincendio.

Il servizio di leva come ben saprai è stato "sospeso" dalla Repubblica Italiana nel 2005, quindi di conseguenza anche quello sostitutivo nei Vigili del Fuoco (Servizio Ausiliario)

Altre strade per entrare in questo Corpo sarebbero aspettare un Concorso Pubblico a quando uscirà (l'ultimo è uscito nel 2008 è stanno proprio attingendo da quella graduatoria lì https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?27303-Concorso-814-Vigili-del-Fuoco , nel link troverai le modalità di svolgimento del concorso con il relativo bando per farti un'idea più precisa).

Altra strada sarebbe quella di fare domanda come volontario nel CNVVF https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari dove leggendo le 260 pagine di discussioni capirai che è una prassi abbastanza lunga ma non impossibile dove potrebbe darti eventuali sbocchi per partecipare a concorsi interni per diventare Permanente.

SE per caso dovessi riuscire in tempi brevi a percorrere una di queste strade (vai tranquillo c'è la farai a laurearti tranquillamente tanto i tempi sono lunghi ed incerti :D ) avresti comunque modo di continuare gli studi ed intraprendere questa carriera https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?6710-Vigile-del-fuoco-e-università-Si-può usufruendo di ore di permesso studio (no per personale Volontario!!); alocune convenzioni universitarie; e magari crediti formativi.

IN bocca al lupo è se hai domande non generiche ma specifiche sul singolo argomento, ed è presente in discussione, postale pure nella discussione appropriata.
Qui l'indice di tutte le discussioni della sezione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?17159-Indice-delle-discussioni

ibuba
13-02-12, 22: 59
Grazie mille sasygrisú! Sei stato gentilissimo e molto dettagliato! Pensavo che fosse piú facile entrare nei vigili del fuoco che io ammiro molto! Nonostante tutto cercheró di entrare... Grazie ancora!
N.B. Ho già fatto domanda per il volontario a Verona ma sono bloccate dal 2009 mi hanno detto.

lrs
18-02-12, 18: 51
ma i trè anni di decreto che bisogna avere per partecipare ad un eventuale concorso per permanenti si calcolano dall'anno che è stato rilasciato o si conta anche mese o giorno del rilascio? praticamente mettiamo che io venga decretato fino 2012 e inizio 2015 esce un concorso posso partecipare anche se efettivamente non sarebbero proprio 3 anni se si considerano il mese del decreto e il mese che è uscito il concorso??? grazieeee

sasygrisù
18-02-12, 19: 11
ma i trè anni di decreto che bisogna avere per partecipare ad un eventuale concorso per permanenti si calcolano dall'anno che è stato rilasciato o si conta anche mese o giorno del rilascio? praticamente mettiamo che io venga decretato fino 2012 e inizio 2015 esce un concorso posso partecipare anche se efettivamente non sarebbero proprio 3 anni se si considerano il mese del decreto e il mese che è uscito il concorso??? grazieeee


Il Decreto diventa attuativo dalla fine del corso di 120 ore; la data che fa fede è quella riportata sul decreto.
Quindi vale la data per intera non solo l'anno o il mese infatti ne ho visti molti che non hanno potuto partecipare alla stabilizzazione perchè gli mancavano pochi giorni.
Ricordiamoci anche che oltre hai 3 anni di iscrizione, bisogna avere anche almeno fatto 120 giorni di richiami (non valgono i giorni del corso) oltre alla probabilità che ci si potrebbe trovare decretati da 2-3 anni ma ancora non aver fatto il corso o cmq averlo fatto magari prorio nel periodo in cui scattavano i 3 anni di decreto è magari pure un bel concorso interno. :D

lrs
28-02-12, 20: 19
avevo una curiosità,che sicuramente sasy mi saprà rispondere visto che lui è entrato con quel concorso,il concorso del 98 era sia pubblico che riservato una parte ai discontinui?ok che non si chiamavano discontinui ma per interderci a quelli che hanno fatto il servizio di leva nei vigili del fuoco? poi un'altra cosa come prova fsica c'era anche la corsa se non mi sbaglio giusto? di 400m ma in quante tempo? grazie MILLE :)

sasygrisù
28-02-12, 22: 10
avevo una curiosità,che sicuramente sasy mi saprà rispondere visto che lui è entrato con quel concorso,il concorso del 98 era sia pubblico che riservato una parte ai discontinui?ok che non si chiamavano discontinui ma per interderci a quelli che hanno fatto il servizio di leva nei vigili del fuoco? poi un'altra cosa come prova fsica c'era anche la corsa se non mi sbaglio giusto? di 400m ma in quante tempo? grazie MILLE :)


Il concorso del 1998 era pubblico per mestieri (il bando chiedeva un tot di posti per determinati mestieri) più una riserva (che riserva non era, perchè di siile a quello del 2008 aveva ben poco tutto l'iter oltre al bando) per i VFB. Sinceramente non ricordo di riserve per gli Ausiliari (così si chiamavano i militari di leva nel CNVVF)al contrario di concorsi molto più vecchi (in pratica quasi tutti quelli degli anni 80 e 90) dove appunto c'erano posti riservati.
Si, mi pare che nelle prove fisiche ci fossero pure i 400Mt di corsa, ma non mi chiedere i tempi che non li ricordo :D sono passati tanti, troppi anni.

lrs
02-03-12, 08: 01
volevo farvi una domanda,ok che non potrete dare una risposta valida perché quello che succederà nel futuro non si potrà mai sapere,ma vorrei sapere le vostre idee,non è che il prossimo concorso che ci sarà sarà obbligato avere la quinta superiore?? Però così facendo dovrebbero cambiare anche i concorsi per il personale in ufficio perché se dovessero richiedere la quinta superiore per un concorso da vigile del fuoco,per un concorso per mansione d'ufficio dovrebbero richiedere una "laurea",voglio sapere come la pensiate voi...!!!!

sasygrisù
02-03-12, 11: 19
volevo farvi una domanda,ok che non potrete dare una risposta valida perché quello che succederà nel futuro non si potrà mai sapere,ma vorrei sapere le vostre idee,non è che il prossimo concorso che ci sarà sarà obbligato avere la quinta superiore?? Però così facendo dovrebbero cambiare anche i concorsi per il personale in ufficio perché se dovessero richiedere la quinta superiore per un concorso da vigile del fuoco,per un concorso per mansione d'ufficio dovrebbero richiedere una "laurea",voglio sapere come la pensiate voi...!!!!


Ecco, ti sei anche risposto da solo: non abbiamo una sfera di cristallo ne tanto meno prevediamo il futuro.
E' comunque non confondiamo chi lavora in ufficio con chi fa l'operativo perchè sono 2 mondi completamente diversi, con mansioni, concorsi, corsi e tipologia di lavoro completamente diversi.
Se dovessero mettere il diploma come titolo di studio richiesto (cosa molto improbabile altrimenti dovrebbero cambiare le carriere iniziali di tutte le FF.OO e FF.AA) nulla toglierebbe che partecipare ad un concorso come (mi invento una qualifica inesistente) vice operatore tecnico dove il titolo minimo richiesto sia la terza media.
Per farti un'idea sul personale NON operativo che fa mansioni d'ufficio questa è la discussione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8961-Personale-Amministratico-Contabile-e-Tecnico-Informantico-VVF

lrs
06-03-12, 19: 24
ciao a tutti volevo chiedere una cosa,avete sentito che stanno discutendo sul fatto di alzare l'età massima nei concorsi?? Voi non ne sapete niente? Però non so se riguarda anche i vigili del fuoco...e non so se sia una cosa vera oppure no!!!! Per questo chiedo a voi :)

Aereo
06-03-12, 20: 03
scusa Irs ....ma chi "stanno discutendo" ??? Non comprendo il soggetto ... ps. quale sarebbe la fonte di tale notizia ??

lrs
06-03-12, 20: 26
si hai perfettamente ragione non mi sono spiegato tanto bene,chi non lo so!!!! Cioè praticamente che i futuri concorsi che usciranno ci sarà un limite di età più alto,per esempio non più 30 come nell'ultimo concorso ma di più,penso anche per le altre forze armate,ma ripeto è una cosa di cui non sono sicuro perché l'ho trovata scritta in giro per internet ma non in un sito ufficiale,quindi chiedevo a voi se avevate sentito qualcosa di più preciso,sono stato un pò più chiaro??

vfgio
06-03-12, 20: 30
Attenzione il limite dei 30 anni di età era solo per i civili,i discontinui avevano il limite alzato a 37 anni d'età

lrs
06-03-12, 20: 40
si si vfgio lo so che era così,ma da quello che ho capito io fra l'ipotesi di alzare i 30 anni da civili,ma ripeto non voglio spargere false notizie volevo solo sapere se qualcuno aveva sentito dire qualcosa, PS anche se io trovo giusto alzare il limite di età...visto l'alzamento dell'età per la pensione :)

Mirkuz
17-03-12, 14: 27
Salve ragazzi, ma non escono mai, concorsi pubblici per personale amministrativo?

sasygrisù
17-03-12, 14: 31
Salve ragazzi, ma non escono mai, concorsi pubblici per personale amministrativo?
Escono, non molto spesso ma escono.
Questa la discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8961-Personale-Amministratico-Contabile-e-Tecnico-Informantico-VVF

LeonardoLupo
21-03-12, 21: 57
Buonasera a tutti!
è la prima volta che scrivo in questa sezione del Forum.
Oggi ho incontrato un amico che non vedevo da anni e che è diventato vigile del fuoco.

Gli ho parlato della mia passione per il mondo militare e per le forze di polizia e dei numerosi concorsi in cui ho purtroppo fallito ad oggi.

Ebbene mi ha detto perchè non diventi vigile del fuoco discontinuo?
Sinceramente non conoscevo tale figura non essendomi mai interessato direttamente ora leggendo un pò nel tread credo di essermi fatto più o meno un'idea.

La mia domanda è: se comincio la trafila per diventare discontinuo,cosa piuttosto lunga ad oggi da quanto ho letto, quante possibilità avrei di poter tentare almeno un concorso per allievo vigile del fuoco prima di sforare col limite d'età?

Ad oggi ho 27 anni.

Grazie! :)

vfgio
21-03-12, 23: 13
Tieni presente che per svolgere tutto l'iter ci vogliono parecchi anni,sopratutto ora con le ultime modifiche,e tieni anche presente che le visite mediche sono a tuo carico,quindi devi sborsare circa 258 euro,se comunque tu riuscissi a diventare discontinuo e accumulare 3 anni di anzianità e 120 giorni di servizio allora potresti rientrare nell'eventuale riserva di posti in un concorso pubblico dove nell'ultimo fatto il limite x coloro che erano in tale riserva era di 37 anni,oppure qualora uscisse un concorso interno potresti prendervi parte

sasygrisù
21-03-12, 23: 20
Buonasera a tutti!
è la prima volta che scrivo in questa sezione del Forum.
Oggi ho incontrato un amico che non vedevo da anni e che è diventato vigile del fuoco.

Gli ho parlato della mia passione per il mondo militare e per le forze di polizia e dei numerosi concorsi in cui ho purtroppo fallito ad oggi.

Ebbene mi ha detto perchè non diventi vigile del fuoco discontinuo?
Sinceramente non conoscevo tale figura non essendomi mai interessato direttamente ora leggendo un pò nel tread credo di essermi fatto più o meno un'idea.

La mia domanda è: se comincio la trafila per diventare discontinuo,cosa piuttosto lunga ad oggi da quanto ho letto, quante possibilità avrei di poter tentare almeno un concorso per allievo vigile del fuoco prima di sforare col limite d'età?

Ad oggi ho 27 anni.

Grazie! :)

Il limite di età per i concorsi pubblici per il CNVVF è di 30 anni, estendibile a 37 per il personale iscritto negli elenchi come volontario.
Diciamo che se riusciresti a fare tutto l'iter per diventare volontario in un tempo relativamente breve è riusciretsi a fare tanti, ma tanti richiami in previsione di un concorso interno (per accedere bisogna essere iscritti da almeno 3 anni con minimo di 120gg di servizio preastati) direi che con l'età che hai avrestibuone possibilità. Ma siccome stiamo vivendo in un periodo di crisi e ristrettezze direi di provare questa strada, ma più tosto di magari vivere di illusioni di diventare effettivo con lo schiccare delle dita, in un prossimo (quuando nessuno lo sa) concorso pubblico tu cmq avresti almeno la possibilità di poter partecipare anche se superato i 30 anni.
Dunque il consiglio è tentare ma cmq di non illudersi più di tanto, di aspettare e sperare che si passi tutta la trafila è che poi esca qualche concorso pubblico.

LeonardoLupo
21-03-12, 23: 49
Grazie mille sasygrisù credo che proverò mal che vada sarà un'esperienza domani mattina vado al comando provinciale nella mia città per iniziare l'iter almeno cerco di sbrigarmi.

Ringrazio anche vfgio! :)

Inoltre scusatemi ho capito benissimo che,per un concorso pubblico,occorre avere 3anni di anzianità e 120 giorni di richiamo.
Invece per il concorso interno?
Sempre lo stesso limite?

ElFede
22-03-12, 00: 07
Grazie mille sasygrisù credo che proverò mal che vada sarà un'esperienza domani mattina vado al comando provinciale nella mia città per iniziare l'iter almeno cerco di sbrigarmi.

Ringrazio anche vfgio! :)

Inoltre scusatemi ho capito benissimo che,per un concorso pubblico,occorre avere 3anni di anzianità e 120 giorni di richiamo.
Invece per il concorso interno?
Sempre lo stesso limite?

Ciao si anche per il concorso interno gli stessi limiti ovvero 3 anni di iscrizione negli elenchi dei volontari e almeno 120 giorni di servizio, poi più giorni hai meglio è, però questo è il limite minimo per poter partecipare di solito :)

Ciao e in bocca al lupo!!!

LeonardoLupo
22-03-12, 09: 55
Grazie a tutti per le risposte!

Vengo adesso dal comando provinciale.....tutto bloccato per quest'anno e circa duecento domande prima di me da fare... :(

Matty91
22-03-12, 10: 15
Grazie a tutti per le risposte!

Vengo adesso dal comando provinciale.....tutto bloccato per quest'anno e circa duecento domande prima di me da fare... :(

Questa, in linea di massima, è la situazione di quasi tutti i Comandi. Inoltre, da quest'anno, le spese relative alle visite mediche sono a carico dell'aspirante vigile. Forse (e ripeto forse) questo potrebbe scoraggiare qualcuno che si ritrova a dover tirar fuori di tasca propria 250 euro.
Per farti un idea dell'iter dai un occhiata alla prima pagina della discussione sui vigili discontinui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

LeonardoLupo
22-03-12, 10: 45
Questa, in linea di massima, è la situazione di quasi tutti i Comandi. Inoltre, da quest'anno, le spese relative alle visite mediche sono a carico dell'aspirante vigile. Forse (e ripeto forse) questo potrebbe scoraggiare qualcuno che si ritrova a dover tirar fuori di tasca propria 250 euro.
Per farti un idea dell'iter dai un occhiata alla prima pagina della discussione sui vigili discontinui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

Infatti Matty mi ha specificato bene anche questa cosa l'impiegato.
Fortunatamente non ho alcun problema a pagarmi la visita quindi da una parte sono come dire "contento" perchè come dici tu potrebbe scoraggiare molte persone.

Domani al massimo dopodomani faccio le analisi così completo la stesura della domanda e consegno il tutto.

Poi chi vivrà vedrà! :)

sasygrisù
22-03-12, 11: 42
Grazie mille sasygrisù credo che proverò mal che vada sarà un'esperienza domani mattina vado al comando provinciale nella mia città per iniziare l'iter almeno cerco di sbrigarmi.

Ringrazio anche vfgio! :)

Inoltre scusatemi ho capito benissimo che,per un concorso pubblico,occorre avere 3anni di anzianità e 120 giorni di richiamo.
Invece per il concorso interno?
Sempre lo stesso limite?

Scusami, mi sono spiegato male io.
Per poter partecipare ad un eventuale concorso interno servono come requisiti essenziali i famosi 3 anni e 120gg (ovviamente più ne hai più possibilità hai) ed estendi il limite di età a 37 anni.
Mentre in un ipotetico concorso pubblico (prendiamo ad esempio l'ultimo del 2008 anche se potrebbe cambiare tutto, ma al momento è l'unico riferimento certo) se hai quei famosi 3 anni e 120gg oltre all'innalzamento del limite a 37 anni pouoi partecipare per la riserva del 25%. Ma mettiamo che tu sei un volontario VVF da 1 anno, hai solo 20gg di servizio ed esce un concorso pubblico, tu puoi partecipare da civile (non avendo i requisiti per la riserva del 25%) ma hai cmq il limite di età di 37 anni inquanto il bando specificava all'Art 2 comma 1 Lettera C: "Età non superiore a 30 anni con esclusione di qualsiasi elevazione; per gli iscritti da almeno 1 anno negli elenchi del personale volontario del CNVVF il limite massimo di età è di 37 anni con esclusione di qualsiasi elevazione".

lrs
23-03-12, 12: 27
Scusami, mi sono spiegato male io.
Per poter partecipare ad un eventuale concorso interno servono come requisiti essenziali i famosi 3 anni e 120gg (ovviamente più ne hai più possibilità hai) ed estendi il limite di età a 37 anni.
Mentre in un ipotetico concorso pubblico (prendiamo ad esempio l'ultimo del 2008 anche se potrebbe cambiare tutto, ma al momento è l'unico riferimento certo) se hai quei famosi 3 anni e 120gg oltre all'innalzamento del limite a 37 anni pouoi partecipare per la riserva del 25%. Ma mettiamo che tu sei un volontario VVF da 1 anno, hai solo 20gg di servizio ed esce un concorso pubblico, tu puoi partecipare da civile (non avendo i requisiti per la riserva del 25%) ma hai cmq il limite di età di 37 anni inquanto il bando specificava all'Art 2 comma 1 Lettera C: "Età non superiore a 30 anni con esclusione di qualsiasi elevazione; per gli iscritti da almeno 1 anno negli elenchi del personale volontario del CNVVF il limite massimo di età è di 37 anni con esclusione di qualsiasi elevazione".
Scusa sasy non ho capito,se dovesse uscire un concorso pubblico con limite di età 30 anni potrebbe partecipare anche uno con più di 30 anni basta che sia iscrittto come volontario da almeno un anno (cioè da quando ti arriva il decreto)?? Ma allora io ho capito male pensavo che per partecipare ad un eventuale concorso e avendo più di 30 anni devi essere discontinuo da almeno 3 anni e aver fatto almeno 120 giorni di richiamo....,mi potresti spiegare meglio sasy?? Grazie :)

sasygrisù
23-03-12, 13: 23
Scusa sasy non ho capito,se dovesse uscire un concorso pubblico con limite di età 30 anni potrebbe partecipare anche uno con più di 30 anni basta che sia iscrittto come volontario da almeno un anno (cioè da quando ti arriva il decreto)?? Ma allora io ho capito male pensavo che per partecipare ad un eventuale concorso e avendo più di 30 anni devi essere discontinuo da almeno 3 anni e aver fatto almeno 120 giorni di richiamo....,mi potresti spiegare meglio sasy?? Grazie :)

E' tutto spiegato nel post che hai quotato!
Da aggiungere solo che la data del decreto vale come anzianità di iscrizione solo per coloro che hanno fatto è passato il corso di 120 ore non per gli aspiranti.
Es: Tu sei decretato dal 01/03/2011, hai fatto il corso, lo hai superato, non hai ancora fatto un solo richiamo ed esce un concorso pubblico domani, quindi il 24/04/2012. Puoi partecipare come civile (quindi nessuna riserva del 25%) però avrai l'estensione del limite a 37 anni.
Mentre invece supponiamo che tu sei decretato dal 01/01/2008 (quindi ben 4 anni!!!!) ma non hai ancora fatto il corso di 120 ed esce un concorso pubblico. bene, tu puoi partecipare come civile ma il limite ti rimane a 30 anni perchè si che sei iscritto da 4 anni, ma sei un aspirante NON un Vigile Volontario.
Capito adesso?!?

Gatsu81
26-04-12, 12: 57
avrei una domanda :rotflmao: come da nik sono dell'81 e quindi non ho vent'anni :-) con questo voglio dire che non ho tutto il tempo che voglio per accedere a questo corpo,per aumentare le possibilita di ottenere punteggi extra in un eventuale concorso, le qualifiche che ho possono contare qualcosa? la patente "C" la qualifica in telecomunicazioni quella di arrampicata e soccorso speleo...serve metterle in mezzo o sono solo un piu che non verra tenuto in considerazione? grazie della risp

(non so se si dovra attendere un eventuale bando per sapere i punteggi assegnati alle varie qualifiche)

sasygrisù
26-04-12, 13: 36
avrei una domanda :rotflmao: come da nik sono dell'81 e quindi non ho vent'anni :-) con questo voglio dire che non ho tutto il tempo che voglio per accedere a questo corpo,per aumentare le possibilita di ottenere punteggi extra in un eventuale concorso, le qualifiche che ho possono contare qualcosa? la patente "C" la qualifica in telecomunicazioni quella di arrampicata e soccorso speleo...serve metterle in mezzo o sono solo un piu che non verra tenuto in considerazione? grazie della risp

(non so se si dovra attendere un eventuale bando per sapere i punteggi assegnati alle varie qualifiche)

L'unica cosa che attualmente da punteggio in un concorso pubblico è la patente C o superiore (5 punti). Per i restanti brevetti, attestati e abilitazioni NON servono a nulla ai fini concorsuali.
Per quanto riguarda l'età invece potresti godere dell'innalzamento a 37 anni (invece dei 30 previsti) se iscritto da almeno un anno nelle liste dei Volontari della tua provincia.

Gatsu81
26-04-12, 13: 43
grazie sasy infatti conto in questo limite di 37 anni anche se con la tempistica che c'è ho paura di rientrare pelo pelo anche li :-) comunque grazie ugualmente

bopekill
14-05-12, 12: 38
salve vorrei sapere come si accede nei vigili del fuoco visto che non si bandiscono concorsi grazie

vfgio
14-05-12, 15: 48
O tramite concorso,pubblico o interno che sia,oppure puoi accedere al corpo come volontario-discontinuo,in questo caso ti consiglio di leggere l'apposita discussione dove è specificato tutto:https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

Aryanna
05-06-12, 00: 45
questa mi sembra una discussione che parla in generale delle modalità d'accesso, io non sono laureata e ho 24 anni, come posso fare per entrare nei vigili del fuoco? non essendoci ora alcun concorso, cosa posso fare nel frattempo per prepararmi in modo da avere più possibilità d'entrare?? e soprattutto che concorsi potrei fare...
grazie della pazienza!

sasygrisù
05-06-12, 09: 29
questa mi sembra una discussione che parla in generale delle modalità d'accesso, io non sono laureata e ho 24 anni, come posso fare per entrare nei vigili del fuoco? non essendoci ora alcun concorso, cosa posso fare nel frattempo per prepararmi in modo da avere più possibilità d'entrare?? e soprattutto che concorsi potrei fare...
grazie della pazienza!

Visto che di concorsi per il ruolo operativo non sono in programma https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?27303-Concorso-814-Vigili-del-Fuoco, ma forse potrebbero essere banditi concorsi per personale amministrativo-contabile (potrebbero, quindi non si sa ne come ne quando ancora!!!!) https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8961-Personale-Amministrativo-Contabile-e-Tecnico-Informantico-VVF e per Vice Ispettori (basta il diploma non la laurea come per i Direttivi) https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?652-Funzionario-nei-Vigili-del-Fuoco mi verrebbe da dirti di provare la strada dei Volontari VVF https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari ma anche li' purtroppo i tempi non sono tanto belli, per cause che puoi trovare nella discussione che ti ho linkato.
Riguardo alla tua frase cosa posso fare nel frattempo per prepararmi in modo da avere più possibilità d'entrare la risposta è: nessuno! Infatti a parte fare il volontario, che potrebbe aprirti la strada di un eventuale concorso interno per permanente, non c'è nient'altro che possa darti punteggi o agevolazioni per entare nel CNVVF.

Trauma
05-06-12, 10: 49
questa mi sembra una discussione che parla in generale delle modalità d'accesso, io non sono laureata e ho 24 anni, come posso fare per entrare nei vigili del fuoco? non essendoci ora alcun concorso, cosa posso fare nel frattempo per prepararmi in modo da avere più possibilità d'entrare?? e soprattutto che concorsi potrei fare...
grazie della pazienza!


Come dice sasy, adesso come adesso è parecchio difficile entrare. E anche come volontario,occorre diverso tempo....
A secondo della provincia si impiegano anni, e adesso é anche peggio perche tutto bloccato! Ma un' altra strada ci sarebbe: il vfp1, in caso di concorso pubblico nei vvf avresti una percentuale di posti riservati... Ma visto la tua età dovresti fare subito domanda e sperare che esca un concorso pubblico nei prossimi 5 anni. Infatti il limite di età nel concorso pubblico è di 30 anni! Magari una volta finito il vfp1 prova a fare domanda da volontario/discontinuo presso il tuo comando provinciale, essere solo iscritto ai ruoli volontari ti fa elevare il limite di età a 37 anni nei concorsi pubblici :D

Aryanna
06-06-12, 18: 01
grazie siete stati molto utili, infatti sto provando il vfp1 per il corpo forestale dello stato ma non avevo idea desse agevolazioni anche per i vigili del fuoco, che sarebbero la mia seconda scelta, quindi grazie tante! :)

lumocolor
25-06-12, 10: 35
ciao lucas23, mi piacerebbe lavorare con i vigili del fuoco. la mia domanda sarebbe questa: per lavorare con voi, devo per forza essere capace di una preparazione per così dire atletica ?... voglio dire, io ho molte capacita', competenze, oltre che un titolo di studi di laurea quinquennale quasi ottenuto che mi ha insegnato tante cose, ma non credo ad oggi sia per esempio capace di salire dei piani aggrappato ad una fune o che so io... nel senso, potrebbero le mie competenze e capacita' essere utili ai vigili del fuoco?... qualcuno di voi valuta una autocandidatura volontaria come potrebbe essere la mia a breve?

vfgio
25-06-12, 13: 00
ciao lucas23, mi piacerebbe lavorare con i vigili del fuoco. la mia domanda sarebbe questa: per lavorare con voi, devo per forza essere capace di una preparazione per così dire atletica ?... voglio dire, io ho molte capacita', competenze, oltre che un titolo di studi di laurea quinquennale quasi ottenuto che mi ha insegnato tante cose, ma non credo ad oggi sia per esempio capace di salire dei piani aggrappato ad una fune o che so io... nel senso, potrebbero le mie competenze e capacita' essere utili ai vigili del fuoco?... qualcuno di voi valuta una autocandidatura volontaria come potrebbe essere la mia a breve?


Le tue doti e capacità in ambito di studi fatti laurea e insegni relativi ad essa,con il lavoro del Vigile del Fuoco hanno poco a che fare,parlando di personale operativo,cosa ben diversa invece riguarda il ruolo dei funzionari o vice ispettori antincendio dove la laurea,magari in ingegneria è un ottimo requisito,per quanto riguarda la preparazione fisica è chiaro che non sono richiesti degli olimpionici,ma devi garantire un minimo di forza e agilità,cose per altro fondamentali per passare le eventuali prove fisiche di un concorso o prima di un corso per volontari se previste,comunque nulla che un buon allenamento costante non possa dare

lumocolor
25-06-12, 16: 09
posso chiedere cosa fanno i funzionari o i vice ispettori antincendio? io ho una laurea in scienze matematiche fisiche e naturali..per esempio... ne so tanto su corpo umano e bio. non sono un medico... ma ho studiato tante materie scientifiche forse applicabili in un certo senso in tante tante cose...

sasygrisù
25-06-12, 18: 02
posso chiedere cosa fanno i funzionari o i vice ispettori antincendio? io ho una laurea in scienze matematiche fisiche e naturali..per esempio... ne so tanto su corpo umano e bio. non sono un medico... ma ho studiato tante materie scientifiche forse applicabili in un certo senso in tante tante cose...

Prova a dare un'occhiata qui https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?652-Funzionario-nei-Vigili-del-Fuoco forse trovi risposta alla tua domanda.

lumocolor
26-06-12, 16: 25
sasygrisu, grazie moltissime. credo sarebbe molto bello per me poter provare a essere un funzionario o ispettore... nei vigili del fuoco. e per quello che ho letto avrei due possibilita'. il concorso da esterno... o diventare uno del personale dei vigili del fuoco e dopo sette anni di servizio accedere a quell' incarico. io ho gia' 34 anni, e scrivo che forse sarebbe bello per me poter avere questa mansione, cioe' funzionario o ispettore perche credo di aver capito sia una mansione in cui dover usare la logica e il senso organizzativo che probabilmente e' la cosa che piu' di tutte mi hanno insegnato all ' universita.... Ora dovrei stare attento a concorsi esterni e a vedere se posso gia' entrare nei vigili del fuoco e far parte del personale da subito. mi sembra di avere capito che la via e' quella del volontario vero?

sasygrisù
26-06-12, 17: 48
sasygrisu, grazie moltissime. credo sarebbe molto bello per me poter provare a essere un funzionario o ispettore... nei vigili del fuoco. e per quello che ho letto avrei due possibilita'. il concorso da esterno... o diventare uno del personale dei vigili del fuoco e dopo sette anni di servizio accedere a quell' incarico. io ho gia' 34 anni, e scrivo che forse sarebbe bello per me poter avere questa mansione, cioe' funzionario o ispettore perche credo di aver capito sia una mansione in cui dover usare la logica e il senso organizzativo che probabilmente e' la cosa che piu' di tutte mi hanno insegnato all ' universita.... Ora dovrei stare attento a concorsi esterni e a vedere se posso gia' entrare nei vigili del fuoco e far parte del personale da subito. mi sembra di avere capito che la via e' quella del volontario vero?



Non ho capito la storia dei 7 anni di servizio per accedere. Ma per accedere a cosa?
Per entrare nei Vigili del Fuoco come funzionario (Ruolo Direttivo=Laurea, Ruolo Ispettori=Diploma)bisogna partecipare ad un concorso pubblico, quando esce, avere i requisiti richiesti dal bando (quando uscirà) ed essere appunto fortunati nell'essere vincitori o idonei del concorso.
Se si è già Vigile del Fuoco (quindi essere in servizio permanente effettivo) si può partecipare anche ad eventuali concorsi interni per tali figure. Ovviamente bisogna già essere nel Corpo. Come fare ad entrare nel Corpo? A parte che in questa discussione è stato detto miliardi di volte, cmq per entrare nel Corpo bisogna aspettare che esca un concorso pubblico (l'ultimo è uscito nel 2008 https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?27303-Concorso-814-Vigili-del-Fuoco) oppure ci sarebbe la strada del Volontario VVF https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari che aprirebbe anche le porte ad un eventuale concorso interno per passare permanente, ma nel tuo caso la cosa sarebbe esclusa a priori, visto che hai 34 anni, il limite di età per gli interni a partecipare ai concorsi è 37, ma bisogna fare tutto l'iter per diventare volontario (passerebbero anni come potrai leggere nella discussione linkata) avere almeno 3 anni di iscrizione e 120 giorni di servizio di richiamo ed ovviamente un concorso interno; quindi mi dispiace dirtelo se vuoi usare la strada del volontario VVF per diventare un giorno permanente perdi solo del tempo inutille. Se invece vuoi utilizzare questa strada per avere l'innalzamento dell'età a 37 anni da poterne usufruire per un eventuale prossimo concorso pubblico, allora la cosa sarebbe più fattibile (ovvimente se dovesse uscire un concorso pubblico finchè avrai ancora 37 anni).
Ecco queste sono le strade per entrare a far parte del CNVVF.
Spero di essere stato esaudiente nella risposta e di averti fatto capire realmente come stanno le cose.
La cosa che posso dirti è di aspettare un concorso come funzionario (dovrebbero uscire quelli per Ispettori e Direttivi, anche se quando non si sa) è cercare di mettercela tutta.
Buona fortuna e per qualsiasi chiarimento siamo quì. ;)

P.S.
Se hai domande mirate al singolo ruolo (Funzionari, Volontari, ecc ecc) cerca di usare le apposite discussioni https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?17159-Indice-delle-discussioni

VdF
01-07-12, 19: 27
Salve a tutti i colleghi vigili, avrei da porvi una domanda;

Sono iscritto dell'albo dei discontinui (decreto) dal 2007, ho fatto le visite, il corso, e 2 richiami fin'ora, mi è venuta in mente questa domanda: Ho letto che per accedere ai concorsi interni bisogna avere alcuni requisiti tra cui almeno 3 anni di iscrizione, 120 giorni, e almeno 300 ore di servizio.. Vorrei sapere come vengono conteggiate queste cose; Avendo fatto 2 richiami contano come 40 giorni oppure come 20 giorni di turni effettivi? e le 300 ore contano di intervento? infine i 3 anni vengono conteggiati dalla
data del decreto?

Non mi è chiara questa parte.

Vi ringrazio fin da ora.

ElFede
01-07-12, 20: 30
Salve a tutti i colleghi vigili, avrei da porvi una domanda;

Sono iscritto dell'albo dei discontinui (decreto) dal 2007, ho fatto le visite, il corso, e 2 richiami fin'ora, mi è venuta in mente questa domanda: Ho letto che per accedere ai concorsi interni bisogna avere alcuni requisiti tra cui almeno 3 anni di iscrizione, 120 giorni, e almeno 300 ore di servizio.. Vorrei sapere come vengono conteggiate queste cose; Avendo fatto 2 richiami contano come 40 giorni oppure come 20 giorni di turni effettivi? e le 300 ore contano di intervento? infine i 3 anni vengono conteggiati dalla
data del decreto?

Non mi è chiara questa parte.

Vi ringrazio fin da ora.

Ciao provo a risponderti io, allora la data del decreto fa fede da dopo che hai finito il corso per cui da quando vieni nominato Vigile volontario, però per i concorsi non mi risulta sia come dici tu perché almeno negli ultimi concorsi (814 e stabilizzazione del 2007) venivano richiesti 3 anni di iscrizione e 120 giorni di servizio e non 300 ore di intervento!!! Se hai da postare un documento dove viene specificata questa cosa mettilo pure, per quel che riguarda le ore di intervento prestate in un distaccamento volontario vengono convertite in giorni in caso appunto di un eventuale concorso :D Spero di essere stato abbastanza chiaro e di aver risposto correttamente :D

Per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere Ciao :D

VdF
02-07-12, 17: 26
Ciao provo a risponderti io, allora la data del decreto fa fede da dopo che hai finito il corso per cui da quando vieni nominato Vigile volontario, però per i concorsi non mi risulta sia come dici tu perché almeno negli ultimi concorsi (814 e stabilizzazione del 2007) venivano richiesti 3 anni di iscrizione e 120 giorni di servizio e non 300 ore di intervento!!! Se hai da postare un documento dove viene specificata questa cosa mettilo pure, per quel che riguarda le ore di intervento prestate in un distaccamento volontario vengono convertite in giorni in caso appunto di un eventuale concorso :D Spero di essere stato abbastanza chiaro e di aver risposto correttamente :D

Per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere Ciao :D

L'ho letto da qualche parte, diceva non meno di 300 ore, se dovessi ritrovarlo lo posto sul sito; Per quanto riguarda i giorni vengono calcolati quelli del richiamo (quindi 20) oppure quelli effettivi dei turni (quindi 10).

sasygrisù
02-07-12, 18: 04
L'ho letto da qualche parte, diceva non meno di 300 ore, se dovessi ritrovarlo lo posto sul sito; Per quanto riguarda i giorni vengono calcolati quelli del richiamo (quindi 20) oppure quelli effettivi dei turni (quindi 10).


La storia delle 300 ore non l'ho mai sentita.
I giorni vengono calcolati quelli dei richiami quindi 20 giorni per volta; mentre per i Volontari dei distaccamenti volontari, si sommano le ore prestate in intervento/addestramento è vengono convertite. Se non erro ogni 6 o 8 ore valgono un giorno.

VdF
03-07-12, 01: 18
La storia delle 300 ore non l'ho mai sentita.
I giorni vengono calcolati quelli dei richiami quindi 20 giorni per volta; mentre per i Volontari dei distaccamenti volontari, si sommano le ore prestate in intervento/addestramento è vengono convertite. Se non erro ogni 6 o 8 ore valgono un giorno.

Allora le 300 ore erano riferite al corso di formazione forse... Di sicuro c'era qualcosa che si riferiva a queste. Purtroppo non ricordo bene ma quando lo troverò ve lo posterò..
Grazie per le risposte. :)

sasygrisù
03-07-12, 11: 34
Allora le 300 ore erano riferite al corso di formazione forse... Di sicuro c'era qualcosa che si riferiva a queste. Purtroppo non ricordo bene ma quando lo troverò ve lo posterò..
Grazie per le risposte. :)

Il corso di formazione per Volontari è di 120 ore https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari
Il requisito richiesto per il concorso interno (stabilizzazione) o per la percentuale del 25% dei posti messi a concorso è: 3 anni di iscrizione, 120 giorni di servizio prestato http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=463 e http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=445 queste cose non me le invento io ma le trovi sui bandi che ti ho appena linkato.

asrcrew
06-07-12, 14: 18
In questi giorni hanno approvato alla camera i passaggi di qualifica, non so se la sezione è quella giusta, ma sono stati ufficializzati circa 5 mila passaggi, di cui 3 mila capisquadra; http://vigilidelfuoco.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews%5Btt_news%5D=45971&cHash=ee3622dd20&MP=63-607


Volevo chiedere a Sasy, se lui ha un'idea di quanti posti approssimativamente si possono liberare nel momento in cui 3 mila vigili passano a capi squadra... x_x

cioè, quante assunzioni AVP in più possono nascere con questi passaggi... grazie!

sasygrisù
06-07-12, 15: 21
In questi giorni hanno approvato alla camera i passaggi di qualifica, non so se la sezione è quella giusta, ma sono stati ufficializzati circa 5 mila passaggi, di cui 3 mila capisquadra; http://vigilidelfuoco.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews%5Btt_news%5D=45971&cHash=ee3622dd20&MP=63-607


Volevo chiedere a Sasy, se lui ha un'idea di quanti posti approssimativamente si possono liberare nel momento in cui 3 mila vigili passano a capi squadra... x_x

cioè, quante assunzioni AVP in più possono nascere con questi passaggi... grazie!

Nessuno!
Questi posti che si libereranno per i passaggi a CS attualmente non saranno presi in considerazione fino a quando dopo che saranno decretati i nuovi CS (calcola che il bando non è ancora uscito, le scelte delle sedi non sono state diramate ed il corso durerà 5 settimane) è verrà fatta la mobilità dei CS, le piante organiche dei comandi rimangono pressochè invariate, quindi al momento non cambia nulla.
Poi se andiamo a fare due calcoli allo stato attuale mancano CS e soprattutto CR (oltre ai funzionari!!!!!) come vigili ci sarebbe anche un leggero sovrannumero (anche se in realtà altre unità non farebbero male).

asrcrew
06-07-12, 15: 24
Nessuno!
Questi posti che si libereranno per i passaggi a CS attualmente non saranno presi in considerazione fino a quando dopo che saranno decretati i nuovi CS (calcola che il bando non è ancora uscito, le scelte delle sedi non sono state diramate ed il corso durerà 5 settimane) è verrà fatta la mobilità dei CS, le piante organiche dei comandi rimangono pressochè invariate, quindi al momento non cambia nulla.
Poi se andiamo a fare due calcoli allo stato attuale mancano CS e soprattutto CR (oltre ai funzionari!!!!!) come vigili ci sarebbe anche un leggero sovrannumero (anche se in realtà altre unità non farebbero male).

Ma io non dicevo nell'immediato, dicevo magari l'anno prossimo o nei prossimi anni quando i nuovi capi squadra avranno lasciato un buco di 3 mila vigili, al di la dell'esubero che non penso sia di 3 mila, quanti posti potrà lasciare? io avevo capito che liberavano posti per vigili..

sasygrisù
06-07-12, 15: 37
Ma io non dicevo nell'immediato, dicevo magari l'anno prossimo o nei prossimi anni quando i nuovi capi squadra avranno lasciato un buco di 3 mila vigili, al di la dell'esubero che non penso sia di 3 mila, quanti posti potrà lasciare? io avevo capito che liberavano posti per vigili..

Nei prossimi anni o nei prossimi mesi, se devono assumere Vigili lo fanno lo stesso, CS o non CS.
Bisogna capire fin quando rimarrà effettivamente aperta la graduatoria del concorso degli 814 e di quente persone per corso verranno chiamate.

tardelli
09-07-12, 00: 31
Come si diventa vvf della cittá del Vaticano?

Matty91
09-07-12, 14: 54
Se guardi sul sito del vaticano c'è un'area apposita.
Da quanto ho capito, basta mandare la domanda a "Corpo dei Vigili del Fuoco – 00120 Città del Vaticano”.

Ci sono dei limiti abbastanza ristretti per quanto concerne i requisiti per l'accesso.

http://www.vaticanstate.va/IT/Servizi/Direzione_SdS_VVFF/corpo_dei_vigili_del_fuoco.htm

sasygrisù
09-07-12, 17: 57
Se guardi sul sito del vaticano c'è un'area apposita.
Da quanto ho capito, basta mandare la domanda a "Corpo dei Vigili del Fuoco – 00120 Città del Vaticano”.

Ci sono dei limiti abbastanza ristretti per quanto concerne i requisiti per l'accesso.

http://www.vaticanstate.va/IT/Servizi/Direzione_SdS_VVFF/corpo_dei_vigili_del_fuoco.htm

Hai dimenticato di dire che serve essere "amico" di questo Funzionario qui!!!!!
:am054:am054:am054

http://www.militariforum.com/public/upload/9416624524009072012175554.jpg

redwolf
30-07-12, 22: 44
salve io vorrei sapere se un vigile del fuoco discontinuo che durante la sua carriera riesce a vincere un posto da permanente (fortunatoo) dove andra' poi a svolgere servizio, rimarra' dove ha sempre svolto il suo lavoro di volontario? grazie per le risposte

vfgio
30-07-12, 23: 09
salve io vorrei sapere se un vigile del fuoco discontinuo che durante la sua carriera riesce a vincere un posto da permanente (fortunatoo) dove andra' poi a svolgere servizio, rimarra' dove ha sempre svolto il suo lavoro di volontario? grazie per le risposte

Indipendentemente dal fatto che tu sia discontinuo,volontario o civile inizialmente si viene mandati quasi sempre al nord,salvo eccezioni dovute a mobilità molto fortunate ma altrettanto rare,quindi inizialmente non presterai servizio nella provincia dove presti servizio come discontinuo ma probabilmente capiterai al nord,puoi comunque esprimere 4 preferenze(regioni) e in base alle mobilità potresti essere acontentato

sasygrisù
16-08-12, 15: 10
Indipendentemente dal fatto che tu sia discontinuo,volontario o civile inizialmente si viene mandati quasi sempre al nord,salvo eccezioni dovute a mobilità molto fortunate ma altrettanto rare,quindi inizialmente non presterai servizio nella provincia dove presti servizio come discontinuo ma probabilmente capiterai al nord,puoi comunque esprimere 4 preferenze(regioni) e in base alle mobilità potresti essere acontentato

Ma le preferenze non erano 3 ed a livello provinciale?
Mi sto perdendo un pò!:retard:

Alexander55
15-09-12, 14: 25
Sono ammesse persone con occhiali da vista?

sasygrisù
15-09-12, 14: 32
Sono ammesse persone con occhiali da vista?

Ti consiglio di dare un occhiata alla discussione sui requisiti, lì troverai la risposta alla tua domanda; ovvero troverai il minimo consentito per quanto riguarda la vista.
Tieni presente che tali requisiti per l'ammissione valgono sia per i Volontari sia per i Permanenti.
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf

Alexander55
15-09-12, 14: 42
Ti consiglio di dare un occhiata alla discussione sui requisiti, lì troverai la risposta alla tua domanda; ovvero troverai il minimo consentito per quanto riguarda la vista.
Tieni presente che tali requisiti per l'ammissione valgono sia per i Volontari sia per i Permanenti.
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf

Leggo che l'occhio che vede meno deve essere di 6/10, con un totale complessivo di 14/10. Non sono ammesse le lenti. Quindi, a prescindere dagli occhiali, bisogna avere una vista naturale (priva di correzioni) di non meno di 14/10. In pratica, chi ha meno, l'unica possibilità che ha, è l'intervento laser.

sasygrisù
15-09-12, 14: 49
Leggo che l'occhio che vede meno deve essere di 6/10, con un totale complessivo di 14/10. Non sono ammesse le lenti. Quindi, a prescindere dagli occhiali, bisogna avere una vista naturale (priva di correzioni) di non meno di 14/10. In pratica, chi ha meno, l'unica possibilità che ha, è l'intervento laser.

I requisiti sono quelli.

Alexander55
15-09-12, 14: 51
Curioso che si richieda il medesimo grado di vista anche per i funzionari, ma li è prevista anche la correzione con lenti. Un controsenso...

sasygrisù
15-09-12, 15: 11
Curioso che si richieda il medesimo grado di vista anche per i funzionari, ma li è prevista anche la correzione con lenti. Un controsenso...


Sono figure completamente diverse, con requisiti diversi.

Alexander55
17-09-12, 14: 13
Sono figure completamente diverse, con requisiti diversi.

Beh, certo. Comunque io non ho problemi di vista, anzi ci vedo quasi perfettamente, e dopo la mia ultima visita, fatta meno di 3 mesi fa, sono in perfetta forma fisica, tra emocromo ed ecg. Comunque, anche se avessi problemi alla vista, a costo di entrare nei vigili del fuoco, farei senza dubbio l'intervento laser...figuriamoci, dopo aver superato l'imbarazzo per una frenulotomia, mi sento in grado di affrontare ben altro XD Quindi ora l'unica possibilità di entrare nel corpo come vigile permanente, è come volontario, giusto? Io intanto mi tengo allenato, tra palestra, corsa e nuoto, in oltre, l'anno prossimo vorrei prendere il brevetto da sub. Mi sembra che non conti come punteggio, ma io lo faccio più per passione ed esperienza che per altro.

sasygrisù
17-09-12, 17: 26
Beh, certo. Comunque io non ho problemi di vista, anzi ci vedo quasi perfettamente, e dopo la mia ultima visita, fatta meno di 3 mesi fa, sono in perfetta forma fisica, tra emocromo ed ecg. Comunque, anche se avessi problemi alla vista, a costo di entrare nei vigili del fuoco, farei senza dubbio l'intervento laser...figuriamoci, dopo aver superato l'imbarazzo per una frenulotomia, mi sento in grado di affrontare ben altro XD Quindi ora l'unica possibilità di entrare nel corpo come vigile permanente, è come volontario, giusto? Io intanto mi tengo allenato, tra palestra, corsa e nuoto, in oltre, l'anno prossimo vorrei prendere il brevetto da sub. Mi sembra che non conti come punteggio, ma io lo faccio più per passione ed esperienza che per altro.


No, quella di entrare prima come Volontario, poi come permanente NON è l'unica possibilità, potrebbe considerarsi una possibilità più "veloce", ma esiste anche la possibilità di entrare come permanente tramite concorso pubblico (esempio quello del 2008 https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?27303-Concorso-814-Vigili-del-Fuoco ).
E' comunque anche da Volontario NON bisogna dare per scontato che poi in automatico si passi permanente, perchè intantop bisogna che esca un concorso interno; rientrare nei requisiti richiesti per accedervi (i famosi 3 anni di iscrizione e 120gg di servizio come minimo!!!!!); passare le prove; avere tanta fortuna. Quindi non bisogna dare nulla per scontato.
Riguardo ai brevetti non servono a nulla, ne per la prassi per il volontario; ne come punteggio per un concorso pubblico o interno che sia per diventare permanente.
Per tutto il resto in queste pagine è spiegato tutto :)

reverendohf
18-09-12, 20: 44
futura recluta :
"congedo anticipato da VFP1,informazioni

Ciao a tutti, volevo sapere se durante l'anno di VFP1 ci si può congedare prima del termine per il passaggio nel corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nel caso si risulti vincitori di concorso. Se è possibile come si fa? Esistono problemi limitazioni o quant altro? Sapete dirmi dove posso trovare informazioni in merito o dove andare a chiederle.
Grazie a tutti in anticipo!!!

PS Vi prego di scrivere solo notizie certe e non cose per sentito dire o "io penso sia cosi"...Grazie!"

sasygrisù
18-09-12, 23: 10
futura recluta :
"congedo anticipato da VFP1,informazioni

Ciao a tutti, volevo sapere se durante l'anno di VFP1 ci si può congedare prima del termine per il passaggio nel corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nel caso si risulti vincitori di concorso. Se è possibile come si fa? Esistono problemi limitazioni o quant altro? Sapete dirmi dove posso trovare informazioni in merito o dove andare a chiederle.
Grazie a tutti in anticipo!!!

PS Vi prego di scrivere solo notizie certe e non cose per sentito dire o "io penso sia cosi"...Grazie!"

Secondo me hai sbagliato sezione, dovresti chiederlo nella sezione Esercito in qualche discussione sui VFP1, lì sicuramente sapranno darti una risposta certa.

PALESTRA
19-09-12, 11: 39
Sono di roma...e non ho ben capito come si svolge l'arruolamento nei vigili del fuoco....da civile potrei fare domanda come volontario? Dove si consegnerebbe la domanda? E c'è la possibilità di farlo in questo periodo? Grazie in anticipo.....

Matty91
19-09-12, 12: 18
Ciao! La domanda per diventare volontario va presentata al tuo Comando Provinciale. Per maggiori info ti rimando alla discussione apposita: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari
Da civile puoi inoltre partecipare ai concorsi per diventare Permanente.

PALESTRA
19-09-12, 12: 31
ciao! La domanda per diventare volontario va presentata al tuo comando provinciale. Per maggiori info ti rimando alla discussione apposita: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-vigili-del-fuoco-discontinui-amp-volontari
da civile puoi inoltre partecipare ai concorsi per diventare permanente.

ma permanente non ne escono molti da quello che ho potuto capire.....ma da volontario si puo aspirare a diventare permanente?

sasygrisù
19-09-12, 13: 03
ma permanente non ne escono molti da quello che ho potuto capire.....ma da volontario si puo aspirare a diventare permanente?


Se leggi nella pagina precedente a questa il mio ultimo post (556 se non sbaglio) trovi la risposta alla tua domanda. :)

PALESTRA
19-09-12, 13: 27
se leggi nella pagina precedente a questa il mio ultimo post (556 se non sbaglio) trovi la risposta alla tua domanda. :)

ma un concorso per permanente da quanto non esce....?
Grazie per la pazienza xd

sasygrisù
19-09-12, 13: 45
ma un concorso per permanente da quanto non esce....?
Grazie per la pazienza xd

L'ultimo è uscito nel 2008 (concorso pubblico 814 posti), mentre l'ultimo interno, la stabilizzazione in pratica è uscita nel 2007.
Entrambe le graduatorie attualmente sono aperte fino al 31/12/2014 se non erro.

PALESTRA
19-09-12, 15: 08
l'ultimo è uscito nel 2008 (concorso pubblico 814 posti), mentre l'ultimo interno, la stabilizzazione in pratica è uscita nel 2007.
Entrambe le graduatorie attualmente sono aperte fino al 31/12/2014 se non erro.

Sono aperte quindi un volontario che si arruola ora puo parteciparci ancora?

vfgio
19-09-12, 15: 37
Sono aperte quindi un volontario che si arruola ora puo parteciparci ancora?

No! il fatto che le graduatorie sono aperte vuol dire che coloro che hanno superato il concorso pur non essendo vincitori,ma risultando idonei fanno parte di queste graduatorie dalle quali si attinge per i prossimi reclutamenti fino al 31/12/2014 quindi un volontario che entra in servizio adesso deve aspettare l'uscita di un nuovo concorso pubblico o interno che sia,ovviamente oltre la data del 31/12/2014

ortoga
20-09-12, 08: 04
VFGIO: non mi sembra tanto ovvio (e sinceramente non lo spero proprio ehehehe). Il 31/12/2014 è il termine ultimo entro il quale poter, dico poter, attingere dalla graduatoria degli idonei. Potrebbe comunque essere possibile che tale graduatoria, per tanti motivi, possa esaurirsi prima.

sasygrisù
20-09-12, 10: 57
VFGIO: non mi sembra tanto ovvio (e sinceramente non lo spero proprio ehehehe). Il 31/12/2014 è il termine ultimo entro il quale poter, dico poter, attingere dalla graduatoria degli idonei. Potrebbe comunque essere possibile che tale graduatoria, per tanti motivi, possa esaurirsi prima.

Potrebbe essere, ma se invece di chiamare 700/800 persone per corse cominciassero a chiamarne la metà? Oppure se cominciassero a chiamare metà di una graduatoria e metà dell'altra, con la media di 1/2 corsi l'anno si riuscirà davvero ad esaurire tutti gli idonei? In più ci metto anche questa: non credo che l'amministrazione voglia fare, come già successo con tanti ricorsi e polemiche, bandire nuovi bandi con graduatorie ancora aperte.
Questi ovviamente sono solo miei punti di vista, staremo a vedere cosa succedera. L'unica cosa certa è che non credo che un prossimo concorso (pubblico o interno che sia) sia emanato tanto presto.

vfgio
20-09-12, 13: 10
Concordo pienamente con quanto detto da sasy,la mia comunque voleva essere solo una risposta a quanto chiedeva l'utente Palestra ;)

ortoga
20-09-12, 16: 10
Grazie a say e a vfgio. Bello scambio di opinioni, si, ci aiuta a capire meglio. Ribadisco il mio concetto sulla considerazione che gli anni ne stanno passando non pochi e che molti idonei ma non vincitori, soprattutto quelli avanti con l'età, abbiano nel frattempo trovato lavoro, messo su famiglia, magari qualcuno è in carriera, e quindi poco invogliati a intraprendere una nuova avventura professionale che comunque porta lontananza da casa e sacrifici. Senza contare tutti quelli che, pur aderendo alla chiamata, non superano le visite mediche oppure non riescono nelle prove fisiche. Sono queste eventualità concrete (basta leggere i numeri con il veloce scorrimento delle posizioni) che potrebbero portare a raschiare il fondo delle disponibilità ben prima del fatidico 31/12/2014. A questo punto esame pianta organica: se risultassero carenze ... vai con un nuovo conscorso. Ragazzi scusatemi, me voglio essere fiducioso!

vfgio
20-09-12, 16: 56
Grazie a say e a vfgio. Bello scambio di opinioni, si, ci aiuta a capire meglio. Ribadisco il mio concetto sulla considerazione che gli anni ne stanno passando non pochi e che molti idonei ma non vincitori, soprattutto quelli avanti con l'età, abbiano nel frattempo trovato lavoro, messo su famiglia, magari qualcuno è in carriera, e quindi poco invogliati a intraprendere una nuova avventura professionale che comunque porta lontananza da casa e sacrifici. Senza contare tutti quelli che, pur aderendo alla chiamata, non superano le visite mediche oppure non riescono nelle prove fisiche. Sono queste eventualità concrete (basta leggere i numeri con il veloce scorrimento delle posizioni) che potrebbero portare a raschiare il fondo delle disponibilità ben prima del fatidico 31/12/2014. A questo punto esame pianta organica: se risultassero carenze ... vai con un nuovo conscorso. Ragazzi scusatemi, me voglio essere fiducioso!


Il tuo discorso non fa una piega! basti pensare a quanto accade anche nelle liste per volontari/discontinui,dato che l'attesa dura anni nel frattempo molte persone al momento della chiamata non risultano interessate,hanno trovato altri lavori,hanno cambiato idea ecc..da non sottovalutare anche i numeri di persone che si ritirano al corso on non lo superano proprio,però questo fenomeno secondo me avviene in maniera minore nelle graduatorie dei concorsi,specialmente nella graduatoria della stabilizzazione,il fatto è che se anche quello che dici tu,ortoga,si avverasse potrebbe non comportare l'emanazione di un nuovo concorso,questo perchè i corsi di formazione non vengono programmati con cadenza precisa,ad esempio fino ad ora ce ne sono stati due e per il prossimo corso nulla vieta che possa partire a fine anno o addirittura ad anno nuovo e con questo passo credo che le graduatorie reggano anche oltre il 31/12/2014 purtroppo,tutto questo per dire che ci sono una molteplicità di variabili e fare previsioni è impossibile quindi chi vivrà vedrà!:am054

saltede
20-09-12, 22: 26
Ragazzi ma uscirà un concorso per i vigili del fuoco in servizio permanente? E per entrare come volontario devo sempre aspettare un bando?

Matty91
20-09-12, 22: 31
Basta dare un occhiata alla discussione e vedrai che quasi in ogni pagina se ne parla.

Nel primo messaggio della discussione sui volontari, invece, trovi un'esauriente riassunto di tutto ciò che occorre sapere dell'arruolamento come VVD: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

ortoga
21-09-12, 07: 55
Chi vivrà vedrà .... dici bene Sasy! Però oltre le supposizioni e le speranze, un dato mi pare certo e forse non tutti lo ricordano. Il governo berlusconi, con la legge finanziaria a scadenza mi pare (e scusate) 2013 o 2014, aveva stanziato fondi per concorsi assunzione forze di polizia (molti già fatti, alcuni in corso di svolgimento) compresi per vigili del fuoco! Mi pare che la norma valga ancora. Ciò che non è dato sapere è se questi fondi saranno destinati per permanenti (concorso esterno o interno che sia) oppure sia quello in procinto di partire per vice-ispettori antincendio.

sasygrisù
21-09-12, 10: 15
Chi vivrà vedrà .... dici bene Sasy! Però oltre le supposizioni e le speranze, un dato mi pare certo e forse non tutti lo ricordano. Il governo berlusconi, con la legge finanziaria a scadenza mi pare (e scusate) 2013 o 2014, aveva stanziato fondi per concorsi assunzione forze di polizia (molti già fatti, alcuni in corso di svolgimento) compresi per vigili del fuoco! Mi pare che la norma valga ancora. Ciò che non è dato sapere è se questi fondi saranno destinati per permanenti (concorso esterno o interno che sia) oppure sia quello in procinto di partire per vice-ispettori antincendio.


E' chi lo sa!
Può darsi che stanno usando quei fondi per i concorsi dei ruoli dei funzionari che dicono dovrebbero uscira (se ne è parlato tanto ma all'atto pratico?!?) oltre pagare le nuove assunzioni, ovvero i vari corsi del concorso degli 814.
Vedi, qui diamo solo numeri, dati, citiamo leggi e chi più ne ha più ne metta, ma all'atto pratico non abbiamo assolutamente nulla, quindi stiamo basando una discussione solo su supposizioni e speranze (quelle ci vogliono sempre) ma finchè non ci sarà nulla di concreto per me è solo aria fritta, che vale meno delle chiacchiere da bar.
Però mi fa piacere discutere con persone serie e motivate. :)

saltede
21-09-12, 15: 34
Basta dare un occhiata alla discussione e vedrai che quasi in ogni pagina se ne parla.

Nel primo messaggio della discussione sui volontari, invece, trovi un'esauriente riassunto di tutto ciò che occorre sapere dell'arruolamento come VVD: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari
ho letto tutto ma non ho capito se per il vigile del fuoco volontario c'è bisogno di aspettare il bando o se è possibile fare domanda in qualsiasi momento e ho letto da qualche parte che è retribuito. Ma cercavo un opinione un po' più schietta, nel senso: è utile fare il vigile del fuoco volontario (escludendo passione, voglia ecc ecc)? Oppure tra 2-3-4-5 anni di volontario mi ritrovo per strada senza un lavoro fisso e con un bel mucchio di niente tra le mani?

Slughorn
21-09-12, 15: 50
ho letto tutto ma non ho capito se per il vigile del fuoco volontario c'è bisogno di aspettare il bando o se è possibile fare domanda in qualsiasi momento e ho letto da qualche parte che è retribuito. Ma cercavo un opinione un po' più schietta, nel senso: è utile fare il vigile del fuoco volontario (escludendo passione, voglia ecc ecc)? Oppure tra 2-3-4-5 anni di volontario mi ritrovo per strada senza un lavoro fisso e con un bel mucchio di niente tra le mani?

Allora, il vvf impiegato nei distaccamenti volontari deve necessariamente avere un altro lavoro; questo perchè la retribuzione è solo per le ore di intervento(7 euro/h se non ricordo male) quindi non sarebbe sufficiente per sopravvivere. Il vvf impiegato presso i distaccamenti permanenti(detto "discontinuo")percepisce uno stipendio mensile. Tuttavia viene chiamato a prestare servizio di mese in mese, per un massimo di otto volte in un anno. Capisci quindi che è di fatto un precario. Se a questo aggiungi che non puoi stabilire a priori quante volte verrai richiamato e che ultimamente i richiami sono diminuti...i conti sono presto fatti. Sul fatto che sia utile non cè dubbio: la maggior parte dei concorsi per diventare permanenti sono riservati ai vvf volontari, ma non escono molto spesso. Fai tu i conti quindi:alta probabilità di rimanere precario per un certo numero di anni senza certezza di riuscire a diventare permanente. Va da sè che avere un altro lavoro è molto conveniente.

Ah dimenticavo: puoi presentare domanda quando vuoi recandoti presso l'ufficio personale del tuo comando provinciale. Considera però che in questo periodo le domande potrebbero essere bloccate. Leggiti le ultime 20 pagine del topic sui vvf volontari per avere un'idea più chiara.

Matty91
21-09-12, 16: 56
ho letto tutto ma non ho capito se per il vigile del fuoco volontario c'è bisogno di aspettare il bando o se è possibile fare domanda in qualsiasi momento e ho letto da qualche parte che è retribuito. Ma cercavo un opinione un po' più schietta, nel senso: è utile fare il vigile del fuoco volontario (escludendo passione, voglia ecc ecc)? Oppure tra 2-3-4-5 anni di volontario mi ritrovo per strada senza un lavoro fisso e con un bel mucchio di niente tra le mani?

Se parti con l'idea di fare il vigile volontario per poter diventare permanente hai sbagliato. E' convinzione di molti che basta fare un po' di giorni ed essere iscritti da almeno 3 anni per poter entrare come permanente. Per chi è già discontinuo è più facile (avendo alle spalle altri richiami). Per chi aspira a diventarlo la vedo dura. Da quest'anno, oltre ad essere bloccati gli arruolamenti per chi vuol fare solo servizio discontinuo, sono stati ridotti drasticamente i numeri dei richiamati per ogni turno.

Inoltre considera che ci vogliono ANNI solo per poter fare il corso di formazione ed altri anni per avere i requisiti richiesti per i concorsi di stabilizzazione. Oltretutto bisogna sperare che esca il suddetto concorso. Quindi il vigile dicontinuo/volontario lo si fa per passione, ma non per avere un lavoro fisso (poi se hai fortuna di fare in fretta il corso -cosa impossibile-, prestare servizio in un Comando che ti fa fare 5 o 6 richiami l'anno, quello è un'altro dicorso).

---------------------Aggiornamento----------------------------


Il vvf impiegato presso i distaccamenti permanenti(detto "discontinuo")percepisce uno stipendio mensile. Tuttavia viene chiamato a prestare servizio di mese in mese, per un massimo di otto volte in un anno.

Aggiungo che non si lavora di mese in mese, ma (per il momento) di 20 giorni in 20 giorni, per un massimo di 2 richiami consecutivi.

ortoga
21-09-12, 20: 23
Siamo realisti: oggi il discontinuo lavora 3 - 4 volte l'anno (.. se va bene).

sasygrisù
22-09-12, 12: 19
Ricordo che esiste una discussione sui Volontari/Discintinui, dove in prima pagina ci sono descritte tutte le modalità e le informazioni che servono per presentare la domanda.


https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

saltede
22-09-12, 16: 23
ringrazio tutti per le risposte era questo quello che cercavo. Ho capito che nella mia situazione (20enne inoccupato) fare il vigile del fuoco volontario non è proprio la scelta ideale, mi hanno sempre affascinato i vigili del fuoco ma per ora mi sa che è meglio cercare altre strade e magari quando riuscirò a stabilirmi un po' provare a fare domanda per il volontario.

DID
25-09-12, 15: 13
Messaggi spostati qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8938-Protezione-Civile-e-Canadair

Lo Staff - Matty91

PALESTRA
26-09-12, 12: 15
Ma alla domanda va allegato qualcosa come la carta d'identità o il diploma?

sasygrisù
26-09-12, 12: 30
Ma alla domanda va allegato qualcosa come la carta d'identità o il diploma?

Domanda per cosa?

PALESTRA
26-09-12, 15: 02
domanda per cosa?

alla richiesta per volontario......

sasygrisù
26-09-12, 15: 06
alla richiesta per volontario......



Allora esiste una bella discussione piena di informazioni utili https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari soprattutto nella prima pagina dove c'è scritto tutto ciò che bisogna fare e come bisogna fare.
Se hai altre domande sull'argomento Volontari sei pregato di utilizzare l'apposita discussione che ti ho linkato.

Marcolone
28-09-12, 14: 36
ci sono novita su un futuro concorso per permanenti?

ortoga
30-09-12, 17: 25
Nessuna novità. Ne deve scorrere di acqua sotto i ponti... Però siamo ottimisti: prima o poi (e secondo me entro massimo un paio d'anni) qualcosa si sblocca.

Luga
05-10-12, 21: 38
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1114-Visite-mediche-info

DaniArchi
12-10-12, 14: 33
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. Mi presento: sono uno studente di Architettura che da sempre ha la passione per i vigili del fuoco. Essendomi laureato a luglio e avendo acquisito una laurea triennale in architettura appunto vorrei sapere alcune cose.

1) secondo voi, conviene che mi iscrivo direttamente come funzionario tecnico antincendio volontario oppure è meglio che mi iscrivo come vigile del fuoco volontario e poi (eventualmente) una volta entrato faccio richiesta per il funzionario?

2) la prima domanda è in conseguenza a questa perchè mi servirebbero dei chiarimenti su quanto riportato nel DPR 76 del 2004 nei requisiti psico-fisici comma 7: acutezza visiva

"Per il profilo di vigile del fuoco volontario, visus naturale uguale o superiore a
complessivi 14/10 e non inferiore a 6/10 nell’occhio che vede meno, non è ammessa la
correzione con lenti;
per il profilo da. funzionario tecnico antincendi volontario, visus naturale uguale
o superiore a complessivi 14/10 e non inferiore a 6/10 nell’occhio che vede meno è
ammessa la correzione con lenti di qualsiasi valore diottrico, purché la differenza tra le
due lenti non sia superiore a tre diottrie;"

Essendo io miope ho capito che (a meno che non mi faccia operare agli occhi) non posso entrare come vigile del fuoco perchè non ho un visus naturale di 14/10. non riesco però a capire se sia la stessa cosa per il funzionario dato che è permessa la correzione con lenti. vorrei quindi sapere se in pratica mi basta raggiungere i 14/10 attraverso l'ausilio di lenti o se le lenti possono essere utilizzate solo per migliorare i 14/10 di visus naturale richiesto.

spero di essere stato chiaro e ringrazio per l'attenzione.

sasygrisù
12-10-12, 15: 22
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. Mi presento: sono uno studente di Architettura che da sempre ha la passione per i vigili del fuoco. Essendomi laureato a luglio e avendo acquisito una laurea triennale in architettura appunto vorrei sapere alcune cose.

1) secondo voi, conviene che mi iscrivo direttamente come funzionario tecnico antincendio volontario oppure è meglio che mi iscrivo come vigile del fuoco volontario e poi (eventualmente) una volta entrato faccio richiesta per il funzionario?

2) la prima domanda è in conseguenza a questa perchè mi servirebbero dei chiarimenti su quanto riportato nel DPR 76 del 2004 nei requisiti psico-fisici comma 7: acutezza visiva

"Per il profilo di vigile del fuoco volontario, visus naturale uguale o superiore a
complessivi 14/10 e non inferiore a 6/10 nell’occhio che vede meno, non è ammessa la
correzione con lenti;
per il profilo da. funzionario tecnico antincendi volontario, visus naturale uguale
o superiore a complessivi 14/10 e non inferiore a 6/10 nell’occhio che vede meno è
ammessa la correzione con lenti di qualsiasi valore diottrico, purché la differenza tra le
due lenti non sia superiore a tre diottrie;"

Essendo io miope ho capito che (a meno che non mi faccia operare agli occhi) non posso entrare come vigile del fuoco perchè non ho un visus naturale di 14/10. non riesco però a capire se sia la stessa cosa per il funzionario dato che è permessa la correzione con lenti. vorrei quindi sapere se in pratica mi basta raggiungere i 14/10 attraverso l'ausilio di lenti o se le lenti possono essere utilizzate solo per migliorare i 14/10 di visus naturale richiesto.

spero di essere stato chiaro e ringrazio per l'attenzione.

Partiamo dalla tua seconda domanda; I requisiti parlano chiaro, quindi devi essere in possesso dei requisiti richiesti.
E' anche vero che per il Fuzionario Volontario è ammessa la correzione con lenti, però se non ricordo male (magari mi sbaglio, ma nella discussione sui funzionari sicuramente sarà stata citato più volte) per accedere a tale qualifica bisogna comunque essere già un Volontario VVF.
Quindi la questione che per fare il funzionario volontario vada bene la correzione con le lenti mentre per fare il vigile volontario no scaturisce dal fatto che essendo già un VVF volontario quando sei entrato eri nei limiti previsti dai requisiti, poi ovviamente negli anni è normale che possa cambiare il tuo visus, quindi di conseguenza essendo "considerato come un corso/concorso" interno allora cambiano anche i requisiti.
Tornando invece alla tua prima domanda, bè che dirti, questa è una figura non molto presente all'interno del CNVVF, con pochissime persone che rivestono questo ruolo è con ancora di meno concorsi usciti negli anni. Di conseguenza non è semplice che esca un concorso del genere, cmq non è detto che se esca esca a breve o con delle scadenze fisse.
Quindi a mio avviso se in qualche modo riusciresti ad entrare come VV Volontario (Vigile) sarebbe la porta che potrebbe aprirsi per un concorso da Funzionario Volontario, se mai c'è ne sarà mai uno.

Discussione sui funzionari: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?652-Funzionario-nei-Vigili-del-Fuoco
Discussione sui Volontari: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari
Discussione sui requisiti fisici: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf

Poi visto che sei nuovo qui troverai i nostri regolamenti: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011



Poi scusa, una volta laureato perchè non provi (se e quando uscirà) direttamente al concorso per il Ruolo dei Funzionari Direttivi, come architetto?

Matty91
12-10-12, 15: 30
Anche secondo me ti conviene fare domanda come Vigile e successivamente come Funzionario (se sei già nel Corpo, per l'accesso non c'è il limite massimo di età).

Per farti un'idea di quanto tempo ci voglia a diventare Funzionario, prova a dare una lettura a questo articolo: http://www.anvvfv.org/rivista/?id_rivista=24&id_articolo=159

emnannauiegle
15-10-12, 23: 25
secondo voi nell'attesa che esca questo fatidico concorso è consigliato tentare la strada del volontario? magari per essere privilegiato dopo all'uscita del concorso?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Partiamo dalla tua seconda domanda; I requisiti parlano chiaro, quindi devi essere in possesso dei requisiti richiesti.
E' anche vero che per il Fuzionario Volontario è ammessa la correzione con lenti, però se non ricordo male (magari mi sbaglio, ma nella discussione sui funzionari sicuramente sarà stata citato più volte) per accedere a tale qualifica bisogna comunque essere già un Volontario VVF.
Quindi la questione che per fare il funzionario volontario vada bene la correzione con le lenti mentre per fare il vigile volontario no scaturisce dal fatto che essendo già un VVF volontario quando sei entrato eri nei limiti previsti dai requisiti, poi ovviamente negli anni è normale che possa cambiare il tuo visus, quindi di conseguenza essendo "considerato come un corso/concorso" interno allora cambiano anche i requisiti.
Tornando invece alla tua prima domanda, bè che dirti, questa è una figura non molto presente all'interno del CNVVF, con pochissime persone che rivestono questo ruolo è con ancora di meno concorsi usciti negli anni. Di conseguenza non è semplice che esca un concorso del genere, cmq non è detto che se esca esca a breve o con delle scadenze fisse.
Quindi a mio avviso se in qualche modo riusciresti ad entrare come VV Volontario (Vigile) sarebbe la porta che potrebbe aprirsi per un concorso da Funzionario Volontario, se mai c'è ne sarà mai uno.

Discussione sui funzionari: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?652-Funzionario-nei-Vigili-del-Fuoco
Discussione sui Volontari: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari
Discussione sui requisiti fisici: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf

Poi visto che sei nuovo qui troverai i nostri regolamenti: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011



Poi scusa, una volta laureato perchè non provi (se e quando uscirà) direttamente al concorso per il Ruolo dei Funzionari Direttivi, come architetto?


è valida anche una laurea triennale in architettura?

sasygrisù
16-10-12, 10: 53
secondo voi nell'attesa che esca questo fatidico concorso è consigliato tentare la strada del volontario? magari per essere privilegiato dopo all'uscita del concorso?

---------------------Aggiornamento----------------------------




è valida anche una laurea triennale in architettura?


Non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che per il ruolo Direttivo serva la laurea quinquennale.
Comunque basta vedere in un vecchio bando per quel ruolo, a casa dovrei averlo, controllo è ti faccio sapere meglio.

Gioss
21-10-12, 16: 57
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1114-Visite-mediche-info

stehp
02-11-12, 16: 03
Ciao a tutti! Sono studente universitario e vorrei fare il vigile volontario. Vorrei fare una domanda.. Se dopo aver fatto le visite mediche mi chiamano per fare il corso, ma nei giorni del corso sono impegnato e non posso frequentarlo ( per esempio per fare esami all'università) cestinano la mia domanda o mi richiamano al corso successivo? grazie!

vfgio
02-11-12, 16: 37
Ciao a tutti! Sono studente universitario e vorrei fare il vigile volontario. Vorrei fare una domanda.. Se dopo aver fatto le visite mediche mi chiamano per fare il corso, ma nei giorni del corso sono impegnato e non posso frequentarlo ( per esempio per fare esami all'università) cestinano la mia domanda o mi richiamano al corso successivo? grazie!

Tranquillo che prima di venire chiamato a fare il corso farai in tempo a laurearti :am054..scherzi a parte,quando sarà ora verrai contattato dal comando per per la disponibilità a partecipare al corso,nel caso tu non possa fare il corso per qualsiasi motivo rimani in attesa e verrai chiamato per il corso successivo,a meno che non sia tu a volerti cancellare dagli elenchi perchè non più interessato

Selenity
06-11-12, 11: 51
Tranquillo che prima di venire chiamato a fare il corso farai in tempo a laurearti :am054..scherzi a parte,quando sarà ora verrai contattato dal comando per per la disponibilità a partecipare al corso,nel caso tu non possa fare il corso per qualsiasi motivo rimani in attesa e verrai chiamato per il corso successivo,a meno che non sia tu a volerti cancellare dagli elenchi perchè non più interessato

per fare domanda da volontario come si deve fare?

sasygrisù
06-11-12, 12: 04
per fare domanda da volontario come si deve fare?

Leggere la prima pagina di questa discussione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari intanto ;)
Poi leggendo, non dico tutta, ma almeno un pò di vecchi post capirai com'è effettivamente la situazione.

Selenity
06-11-12, 12: 13
Leggere la prima pagina di questa discussione https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari intanto ;)
Poi leggendo, non dico tutta, ma almeno un pò di vecchi post capirai com'è effettivamente la situazione.

ti ringrazio, ma non avevo chiesto per me!
So già la difficile situazione in cui ci troviamo e dei tagli fatti alla sicurezza, forze di polizia (carabinieri) e vigili del fuoco...
adesso leggo i vecchi post.
una domanda, ma da volontario...supponiamo... è possibile fare i concorsi interni o si è sempre civili? non sono esperta in materia

sasygrisù
06-11-12, 12: 16
ti ringrazio, ma non avevo chiesto per me!
So già la difficile situazione in cui ci troviamo e dei tagli fatti alla sicurezza, forze di polizia (carabinieri) e vigili del fuoco...
adesso leggo i vecchi post.
una domanda, ma da volontario...supponiamo... è possibile fare i concorsi interni o si è sempre civili? non sono esperta in materia

Da volontario si ha una percentuale di posti riservati per eventuali concorsi pubblici; in più si può partecipare a concorsi interni avendo i requisiti richiesti dal bando.

Selenity
06-11-12, 12: 25
Da volontario si ha una percentuale di posti riservati per eventuali concorsi pubblici; in più si può partecipare a concorsi interni avendo i requisiti richiesti dal bando.

ad esempio carabinieri, agenti di polizia ecc ecc???
grazie mille


p.s. nel sito del comando provinciale di apparteneza del mio amico c'è scritto: MODALITA' PER RICHIEDERE IL SERVIZIO DI VIGILANZA ANTINCENDIO...cosa cambia?

sasygrisù
06-11-12, 12: 44
ad esempio carabinieri, agenti di polizia ecc ecc???
grazie mille


p.s. nel sito del comando provinciale di apparteneza del mio amico c'è scritto: MODALITA' PER RICHIEDERE IL SERVIZIO DI VIGILANZA ANTINCENDIO...cosa cambia?

Cosa centrano Carabinieri, poliziotti o chi più ne ha più ne metta?
I concorsi interni sono esclusivamente per Volontari VVF, ovvero personale già nel CNVVF come precario.
I posti riservati nei concorsi pubblici attualmente sono solo per: Volontari VVF, chi ha svolto il servizio civile nei VVF, chi ha fatto il VFP1 nelle 3 FF.AA.

Il servizio di Vigilanza Antincendio (non usare il maiuscolo cortesemente) è un attività di servizio che svolgono i VVF, non è un concorso.

Selenity
06-11-12, 12: 48
perfetto, adesso ho le idee un pò più chiare!
Grazie

giulietto
07-11-12, 12: 42
salve volevo chiedere ma se io faccio il corso di 120 ore a napoli dove vivo attualmente poi il discontinuo lo devo per forza fare a napoli?o magari posso anche farlo in un 'altra città? e poi volevo chiedere più o meno il prossimo concorso quando uscirà?grazie

Slughorn
07-11-12, 13: 00
salve volevo chiedere ma se io faccio il corso di 120 ore a napoli dove vivo attualmente poi il discontinuo lo devo per forza fare a napoli?o magari posso anche farlo in un 'altra città? e poi volevo chiedere più o meno il prossimo concorso quando uscirà?grazie

L'uscita dei concorsi non è prevedibile, quindi nessuno potrà mai risponderti con certezza. Per il discontinuo:puoi essere impiegato al comando provinciale o in uno qualunque dei distaccamenti della provincia.

ElFede
07-11-12, 13: 11
salve volevo chiedere ma se io faccio il corso di 120 ore a napoli dove vivo attualmente poi il discontinuo lo devo per forza fare a napoli?o magari posso anche farlo in un 'altra città? e poi volevo chiedere più o meno il prossimo concorso quando uscirà?grazie


L'uscita dei concorsi non è prevedibile, quindi nessuno potrà mai risponderti con certezza. Per il discontinuo:puoi essere impiegato al comando provinciale o in uno qualunque dei distaccamenti della provincia.

Aggiungo a quello detto che per prestare servizio in un comando provinciale diverso dal proprio, nel tuo caso Napoli, devi fare il cambio di residenza poi il comando provvederà a mandare tutti i tuoi documenti al nuovo comando :D

sasygrisù
07-11-12, 13: 25
salve volevo chiedere ma se io faccio il corso di 120 ore a napoli dove vivo attualmente poi il discontinuo lo devo per forza fare a napoli?o magari posso anche farlo in un 'altra città? e poi volevo chiedere più o meno il prossimo concorso quando uscirà?grazie


L'uscita dei concorsi non è prevedibile, quindi nessuno potrà mai risponderti con certezza. Per il discontinuo:puoi essere impiegato al comando provinciale o in uno qualunque dei distaccamenti della provincia.


Aggiungo a quello detto che per prestare servizio in un comando provinciale diverso dal proprio, nel tuo caso Napoli, devi fare il cambio di residenza poi il comando provvederà a mandare tutti i tuoi documenti al nuovo comando :D


Alle risposte esaudienti già date aggiungo che la discussione giusta per i Volontari si trova qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

stehp
07-11-12, 21: 58
Edit dello Staff: spostato nella discussione sui Vigili del Fuoco Volontari: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari&p=1751950&viewfull=1#post1751950

Oriani
08-11-12, 16: 31
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

salvoxxx
22-11-12, 12: 25
quando uscirà il prossimo concorso dei vigili del fuoco?

FrankieWIP
02-12-12, 01: 10
Con una laurea magistrale in Scienze Politiche e relazioni internazionali com'è possibile entrare nei Vigili del Fuoco? E in che "grado"?

IspGinko
07-12-12, 16: 47
Con una laurea magistrale in Scienze Politiche e relazioni internazionali com'è possibile entrare nei Vigili del Fuoco? E in che "grado"?
Basta leggere la prima pagina. Puoi concorrere per il ruolo di vigile e vice ispettore ( non grado, ma qualifiche ) per diventare direttivo serve una laurea, non credo che la tua rientri, trovi delle info qui (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?652-Funzionario-nei-Vigili-del-Fuoco)

Per chi è del settore c'è qualcosa in movimento o tutto tace?

vfgio
07-12-12, 18: 10
Per chi è del settore c'è qualcosa in movimento o tutto tace?

A cosa ti riferisci?

IspGinko
07-12-12, 18: 44
A cosa ti riferisci?
A probabili concorsi per qualsiasi ruolo

vfgio
07-12-12, 22: 34
Mi spiace,ma nulla di nuovo per il momento,oltre quello che puoi trovare nelle discussioni del forum

xcrazyx
13-12-12, 14: 23
Ragazzi, mi ha chiamato un amico, e mi ha chiesto se mi potevo informare in merito ad un concorso (di cui aveva letto una locandina) ovviamente per vigili del fuoco inerente alle regione Abruzzo e Molise....
Ho cercato in rete qualcosa, ma non ho trovato nulla... sapete dirmi qualcosa??

Scusate se non sono stato molto chiaro nel "Titolo" ma non volevo illudere nessuno qualora fosse un concorso già scaduto o magari riservato a qualche categoria in particolare...

Grazie

ElFede
14-12-12, 21: 38
Ragazzi, mi ha chiamato un amico, e mi ha chiesto se mi potevo informare in merito ad un concorso (di cui aveva letto una locandina) ovviamente per vigili del fuoco inerente alle regione Abruzzo e Molise....
Ho cercato in rete qualcosa, ma non ho trovato nulla... sapete dirmi qualcosa??

Scusate se non sono stato molto chiaro nel "Titolo" ma non volevo illudere nessuno qualora fosse un concorso già scaduto o magari riservato a qualche categoria in particolare...

Grazie


Ciao, provo a risponderti io, i concorsi per i vigli del fuoco escono su base nazionale, e quindi non possono uscire solo per determinate regioni, con esclusione fatta per la Valle D'Aosta e il Trentino perché non fanno parte del Corpo Nazionale dei Vigili Del Fuoco, hanno una loro amministrazione regionale.

Per cui credo sia molto improbabile che sia uscito un concorso anche perché verrebbe pubblicato sulla gazzetta ufficiale e almeno ad ora non c'è nulla di pubblicato, e sono ancora aperte le due graduatorie dei concorsi precedenti (814 e stabilizzazione) per cui almeno fino a quando non verranno chiuse quelle graduatorie non uscirà un nuovo concorso.

Spero di esserti stato utile ciao!!! :D

giulietto
16-12-12, 02: 52
ragazzi ma qualcuno per caso ha sentito dire che deve uscire un concorso per i vigili del fuoco?l'ho sentito dire da una mamma di un mio amico se qualcuno sa qualcosa in più lo dica...grazie

Slughorn
16-12-12, 10: 26
ragazzi ma qualcuno per caso ha sentito dire che deve uscire un concorso per i vigili del fuoco?l'ho sentito dire da una mamma di un mio amico se qualcuno sa qualcosa in più lo dica...grazie

La mamma del tuo amico è la gazzetta ufficiale dello stato? Se si, ti prego, fammela conoscere. Altrimenti, la risposta è no.

IspGinko
16-12-12, 12: 22
Non ho capito il fatto delle graduatorie. Che io sappia nei carabinieri le graduatorie rimangono aperte per 18 mesi però questo non vieta di pubblicare altri concorsi, per i VVF è diverso?

sasygrisù
16-12-12, 13: 58
Non ho capito il fatto delle graduatorie. Che io sappia nei carabinieri le graduatorie rimangono aperte per 18 mesi però questo non vieta di pubblicare altri concorsi, per i VVF è diverso?



Per i VVF le graduatorie possono rimanere aperte anche anni ed anni, un esempio la graduatoria del concorso dei 184 posti bandito nel 1998 (il mio in pratica) dove i primi 530 tra vincitori ed idonei sono partiti nel 2000 e gli ultimi idonei in graduatoria sono partiti nel 2008.
Questo però è stato un caso molto particolare, però di solito le graduatorie nostre rimangono aperte almeno 3 anni.

gisforever
16-12-12, 20: 09
Quanto tempo fa uscì quello di 814 posti?

sasygrisù
16-12-12, 20: 12
Quanto tempo fa uscì quello di 814 posti?

E' stato bandito nel 2008 ed i vincitori mi pare partirono nel 2010/2011.

giulietto
06-01-13, 22: 08
ragazzi scusate volevo chiedere io vedendo l'ultimo concorso uscito c'è scritto che una parte dei posti messi a disposizione è per chi ha fatto la ferma breve nelle forze armate,ora volevo chiarimenti in merito,l'anno di ferma breve sarebbe il vfp1 attuale quindi un anno di esercito,oppure sono più di 1 anno?io chiesi a un marescialli dell'esercito mi disse che erano 4 anni ma non sono molto sicuro se qualcuno di voi sa qualcosa in più a riguardo mi facesse sapere,è importante per me perchè è il mio sogno fare il vigile del fuoco e ora sto per arruolarmi con l'esercito per fare 1 anno di volontario,ma spero che mi valga per il concorso dei vigili del fuoco che uscirà in futuro,ecco l'ho trovato nel bando dice che: il 45% ai volontari in ferma breve o in ferma prefissata delle tre forze armate; facendo io 1 anno di vfp1 rientro tra questi posti?grazie a tutti anticipatamente

asrcrew
06-01-13, 23: 22
ragazzi scusate volevo chiedere io vedendo l'ultimo concorso uscito c'è scritto che una parte dei posti messi a disposizione è per chi ha fatto la ferma breve nelle forze armate,ora volevo chiarimenti in merito,l'anno di ferma breve sarebbe il vfp1 attuale quindi un anno di esercito,oppure sono più di 1 anno?io chiesi a un marescialli dell'esercito mi disse che erano 4 anni ma non sono molto sicuro se qualcuno di voi sa qualcosa in più a riguardo mi facesse sapere,è importante per me perchè è il mio sogno fare il vigile del fuoco e ora sto per arruolarmi con l'esercito per fare 1 anno di volontario,ma spero che mi valga per il concorso dei vigili del fuoco che uscirà in futuro,ecco l'ho trovato nel bando dice che: il 45% ai volontari in ferma breve o in ferma prefissata delle tre forze armate; facendo io 1 anno di vfp1 rientro tra questi posti?grazie a tutti anticipatamente

Nei concorsi dei vigili del fuoco (fino ad ora) la riserva del 45% per i militari la si ottiene già a partire dal vfp1, non è necessario quindi dover fare vfp4 come forse è per accedere ai corpi militari..ti assicuro che il vfp1 basta per avere la riserva, se poi in futuro (visto che concorsi ne escono raramente) cambia la cosa non si può sapere...

:superman:

giulietto
06-01-13, 23: 26
perfetto asrcrew ma ne sei sicuro al 100 per 100?no perchè un maresciallo dell'esercito mi disse diversamente,tu sei già un vigile del fuoco?

sasygrisù
07-01-13, 00: 13
perfetto asrcrew ma ne sei sicuro al 100 per 100?no perchè un maresciallo dell'esercito mi disse diversamente,tu sei già un vigile del fuoco?



Ti confermo la risposta di ascrew al 101%.
Poi se leggi il bando dell'ultimo concorso pubblico la conferma diventa del 1000% http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=463
Lascia perderew ciò che ti dicono i marescialli dell'esercito, se hai dubbi chiedi info all'ufficio personale del comando provinciale della tua zona oppure cercati in rete un vecchio bando ed il gioco è fatto.
Semplice non credi? :)

giulietto
07-01-13, 01: 42
si perfetto grazie

---------------------Aggiornamento----------------------------

sasygrisù quindi se ho capito bene il vfb è stato sostituito dall'attuale vfp1 ora si chiama così?

sasygrisù
07-01-13, 09: 12
si perfetto grazie

---------------------Aggiornamento----------------------------

sasygrisù quindi se ho capito bene il vfb è stato sostituito dall'attuale vfp1 ora si chiama così?

Diciamo che sono due cose distinte, comunque il VFB non esiste più.

giulietto
07-01-13, 20: 49
si lo so che il vfb non esiste più ma secondo me è stato sostituito dall'attuale vfp1..se fossero 2 cose distine e separate allora l'anno di vfp1 non dovrebbe dare la riserva di posti nel concorso non trovi?

IspGinko
08-01-13, 19: 49
si lo so che il vfb non esiste più ma secondo me è stato sostituito dall'attuale vfp1..se fossero 2 cose distine e separate allora l'anno di vfp1 non dovrebbe dare la riserva di posti nel concorso non trovi?
L anno di vfp1 da una percentuale di posti riservati.
Il vfb durava 2 o 3 anni, adesso è stato sostituito da vfp1 ( 1 anno ) e vfp4 ( 4 anni )

---------------------Aggiornamento----------------------------


wee sasigrisu ci sei??
Puoi usare i messaggi privati, è vietati inquinare la discussione così. Invia un messaggio a Sasy, basta andare nel suo profilo.

giulietto
09-01-13, 01: 04
si hai ragione grazie per l'informazione tu sei un vigile del fuoco permanente?

IspGinko
09-01-13, 08: 36
si hai ragione grazie per l'informazione tu sei un vigile del fuoco permanente?
No, magari :) comunque continuiamo in privato, dato che è vietato chattare.

giulietto
11-01-13, 21: 30
sasigrisù volevo chiederti secondo te quando potrebbe uscire il prossimo concorso?orientattivamente penso che tu stando nel campo qualche cosa in più saprai io so che esce ogni 10 anni il concorso è vero?

sasygrisù
12-01-13, 13: 33
sasigrisù volevo chiederti secondo te quando potrebbe uscire il prossimo concorso?orientattivamente penso che tu stando nel campo qualche cosa in più saprai io so che esce ogni 10 anni il concorso è vero?



Purtroppo non ho la sfera di cristallo, quindi non ho facoltà paranormali per sapere quando potrebbe uscire il prossimo concorso pubblico.
La statistica dice che tra gli ultimi due concorsi il tempo trascorso fu di 10 anni, ma questa è solo statistica è nient'altro.
C'è da considerare che è ancora aperta la graduatoria del concorso del 2008, quindi finchè quella graduatoria (per non parlare di quella della stabilizzazione del 2007) rimarrà aperta non credo che bandiranno nulla.
Sicuramente le graduatorie attualmente aperte non rimarranno tali 10 anni, quindi bisognerà apettare che venga chiusa almeno la graduatoria del concorso del 2008 per poter cominciare a pensare/sperare che venga bandito un nuovo concorso pubblico.

ortoga
12-01-13, 14: 31
Mi pare comunque che, se non si esaurisse prima per svariati motivi, la graduatoria 2008 abbia validità entro e non oltre il 31 dicembre 2014, cioè la fine del prossimo anno. Se questo che dico fosse giusto significherebbe che immediatamente dopo tale data (o anche prima se venisse esaurita la graduatori), si dovrebbe procedere a uno scandaglio della pianta organica per determinare le eventuali carenze da sopperire con concorso, interno o pubblico che sia. Considerato che l'ultimo è stato pubblico, visto anche il "blocco" dei corsi per volontari, si può presumere che possa essere interno. Chiedo scusa per le "intuizioni" future che sicuramente nessuno puà certificare, però volevo esprimere qualcosa di logico in un momento così buio e incerto e alimentare così la discussione.

sasygrisù
12-01-13, 14: 59
Mi pare comunque che, se non si esaurisse prima per svariati motivi, la graduatoria 2008 abbia validità entro e non oltre il 31 dicembre 2014, cioè la fine del prossimo anno. Se questo che dico fosse giusto significherebbe che immediatamente dopo tale data (o anche prima se venisse esaurita la graduatori), si dovrebbe procedere a uno scandaglio della pianta organica per determinare le eventuali carenze da sopperire con concorso, interno o pubblico che sia. Considerato che l'ultimo è stato pubblico, visto anche il "blocco" dei corsi per volontari, si può presumere che possa essere interno. Chiedo scusa per le "intuizioni" future che sicuramente nessuno puà certificare, però volevo esprimere qualcosa di logico in un momento così buio e incerto e alimentare così la discussione.

Attuamente la graduatoria del concorso degli 814 posti dovrebbe essere appunto valida fino alla fine del 2014, ma con possibilità di proroga, quindi di certo al momento non c'è nulla, poi se ci vogliamo basare sulle voci di corridoio, cosa che in questo forum non sono considerate, allora le aspettative future sarebbero ancora più tragiche di quelle da te uspicate, quindi rimaniamo con i piedi per terra ed affidiamoci alla sorte ed alle carte ufficiali quando ci saranno.
Alimentare una discussione su presupposti che al momento non trovano fondamento non mi sembra proprio la cosa migliore.
E' poi si sa, tu alimenti (piromane :D) ed io spengo ;)

giulietto
12-01-13, 23: 25
ok grazie sasigrisù gentilissimo e soprattutto esaustivo come sempre,si vede che il tuo lavoro lo fai con grande passione e dedizione anche da come rispondi a tutte la domande poste da noi ASPIRANTI VIGILI DEL FUOCO

checcovvf
13-01-13, 10: 27
ok grazie sasigrisù gentilissimo e soprattutto esaustivo come sempre,si vede che il tuo lavoro lo fai con grande passione e dedizione anche da come rispondi a tutte la domande poste da noi ASPIRANTI VIGILI DEL FUOCO

Si vede che è un vigile del fuoco :)

giulietto
20-01-13, 15: 00
e si infatti:photo::photo::photo:

htc
22-01-13, 22: 10
Ho una domanda, se uno ha la patente C, non ha bisogno di avere un attestato di mestiere che dice che hai esperienza nel settore dei trasporti o come autista?

Eventualmente, se uno ha attestato di mestiere più patente C, ha più vantaggi rispetto a chi abbia solo la patente C o solo l'attestato di mestiere?
Tra gli attestati di mestiere c'è falegname ?

Ho provato a cercare nel forum, non avevo trovato niente in merito, in caso ci fosse già chiedo scusa, tra se tra tutti i post non sono riuscito a trovarli.

Grazie.

asrcrew
22-01-13, 22: 17
Ho una domanda, se uno ha la patente C, non ha bisogno di avere un attestato di mestiere che dice che hai esperienza nel settore dei trasporti o come autista?

Eventualmente, se uno ha attestato di mestiere più patente C, ha più vantaggi rispetto a chi abbia solo la patente C o solo l'attestato di mestiere?
Tra gli attestati di mestiere c'è falegname ?

Ho provato a cercare nel forum, non avevo trovato niente in merito, in caso ci fosse già chiedo scusa, tra se tra tutti i post non sono riuscito a trovarli.

Grazie.


No, a tutte le tue domande, non è necessario e non crea vantaggi avere attestati, o CQC, rispetto a qualcuno che non lo possiede. In sede di concorso non è un vantaggio nemmeno avere la patente C-E o D rispetto a chi ha la semplice C.

Nell'ultimo concorso è stato tolto l'accesso per mestieri, l'unico titolo che da luogo a punteggio è la patente, dalla C in su, che dava 5 punti su 100...
:am054

htc
22-01-13, 22: 31
ok, quindi in un concorso per permanenti, riservato ai discontinui, l'attestato mestiere non serve a nulla, l'unica è la patente C.
E i punti che si hanno da discontinui, in base agli anni e ai giorni di servizio giusto? quanto sarebbero i punti ?

Grazie.

Matty91
22-01-13, 23: 43
E i punti che si hanno da discontinui, in base agli anni e ai giorni di servizio giusto? quanto sarebbero i punti ?

Grazie.

Se dai un occhiata all'ultimo bando per la stabilizzazione, vedi i vari titoli che portano punteggio: http://www.militariforum.com/public/upload//7902015222012013234054.pdf

FrancescoCampo
01-02-13, 23: 05
Se dovessi decidere di fare il VFP1 l'anno prossimo. e tra 7 anni(quando io ho 29 anni) dovesse uscire un nuovo concorso pubblico.
Io a quale delle tre riserve rientrerei? la 45%?

sasygrisù
02-02-13, 13: 34
Se dovessi decidere di fare il VFP1 l'anno prossimo. e tra 7 anni(quando io ho 29 anni) dovesse uscire un nuovo concorso pubblico.
Io a quale delle tre riserve rientrerei? la 45%?


Ipotizzando l'uscita di un concorso pubblico per quel periodo da te citato, ipotizzando anche che il bando rimarrebbe uguale a quello dell'ultimo concorso, avendo fatto il VFP1 parteciperesti per la riserva di posti del 45%.

FrancescoCampo
02-02-13, 16: 17
Ti ringrazio Sasygrisù, si in effetti sono un po tante di ipotesi xD

mkpv
19-02-13, 16: 26
buongiorno, anche se sembra una domanda inutile, vorrei sapere, per curiosita' personale, quanto tempo e' necessario (circa) per diventare un vigile del fuoco cioe' da quando si presenta la domanda, a quando si riceve la qualifica di vigile del fuoco, e quindi resi operativi. per es. nella polizia e' un anno abbondante..... grazie

vfgio
19-02-13, 18: 08
Stai parlando per quanto riguarda fare il volontario/discontinuo o il permanente? perchè nel secondo caso si accede a tale qualifica solo tramite concorso pubblico o interno

sasygrisù
19-02-13, 18: 40
buongiorno, anche se sembra una domanda inutile, vorrei sapere, per curiosita' personale, quanto tempo e' necessario (circa) per diventare un vigile del fuoco cioe' da quando si presenta la domanda, a quando si riceve la qualifica di vigile del fuoco, e quindi resi operativi. per es. nella polizia e' un anno abbondante..... grazie

Togliendo l'ietr del concorso che può avere tempi lunghi o meno lunghi, normalmente l'iter formativo dura 6 mesi presso le Scuole Centrali Antincendio, iter che è stato portato a 9 mesi (6 alle Scuole + 3 di tirocinino operativo presso il comando prov di Residenza) ma a causa delle gravi carenze, dei pochi corsi ed altri piccoli dettagli che non sto qui a raccontare, è ancora valido l'iter dei 6 mesi.
Per info su come viene svolto un corso di formazione leggi questa discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?3638-Corso-di-formazione-di-base-per-AVP

Se invece la tua domanda riguardava l'iter per fare il volontario anche lì i tempi variano è cmq attualmente sono abbastanza lunghi. Una volta effettuate le visite ed avuto il decreto si partecipa al corso di 120 ore (ore effettuate per lo più nel week-end) è poi si passa agli affiancamenti per poi procedere ai richiami.
Comunque info su questa figura le trovi in questa discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

SICI
19-04-13, 21: 31
salve ho visto che è appena uscito un concorso per vvf io ho un anno d vfp1 potrei partecipare a questo concorso? siccome sto facendo anche il concorso per polizia di stato posso fare anche vvf oppure posso farne uno l 'anno ? grazie in anticipo..e comunque a giorni mi finisce anche il corso di volontariato dei vvf :)

Matty91
19-04-13, 22: 26
Mi sa che hai visto male.... non e' uscito alcun concorso pubblico.

sasygrisù
20-04-13, 13: 07
salve ho visto che è appena uscito un concorso per vvf io ho un anno d vfp1 potrei partecipare a questo concorso? siccome sto facendo anche il concorso per polizia di stato posso fare anche vvf oppure posso farne uno l 'anno ? grazie in anticipo..e comunque a giorni mi finisce anche il corso di volontariato dei vvf :)

Partendo dal presupposto che un eventuale concorso nei VVF non precluderebbe altri concorsi nello stesso anno, in fondo nei VVF il VFP1 non è obbligatorio come negli altri Corpi, quindi non ti precluderebbe nulla.
Il problema più grande lo potresti trovare nel fatto che non è uscito un bel niente come concorso nei VVF.
L'ultimo concorso è stato bandito nel 2008, la procedura concorsuele è chiusa da un bel pò e proprio 12 giorni fa è partico il terzo contingente di idonei proprio di tale concorso.

SICI
27-04-13, 14: 54
ma uscira mai un concorso per passare permanente?

Slughorn
27-04-13, 17: 21
ma uscira mai un concorso per passare permanente?

In futuro sicuramente, ma nessuno ha la sfera di cristallo per prevedere quando(purtroppo).

Corser
01-05-13, 12: 06
in che mese si fanno i concorsi per i vigili del fuoco?

emnannauiegle
01-05-13, 16: 29
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari&p=1860222#post1860222

Matty91
01-05-13, 19: 35
in che mese si fanno i concorsi per i vigili del fuoco?
In che senso? I concorsi nel cnvvf non hanno una cadenza fissa.

Perez
13-05-13, 21: 14
L'unico punteggio aggiuntivo (5 punti) lo si ha se si possiede la patente di guida di categoria C o superiore.
Patente civile NON militare.

Dal comando mi hanno detto che a breve dovrebbe cominciare un corso per vigili volontari, che dovrei frequentare anche io.
Volevo solamente capire se avrò 5 punti aggiuntivi visto che ho la patente C.
Grazie

vfgio
13-05-13, 23: 21
Nel caso in cui nel bando del prossimo concorso sia previsto questo punteggio aggiuntivo,come accaduto nel concorso del 2008 allora si,ma il fatto che tu a breve potresti fare il corso da volontario non ha nulla a che vedere con questo punteggio

sasygrisù
14-05-13, 11: 34
Dal comando mi hanno detto che a breve dovrebbe cominciare un corso per vigili volontari, che dovrei frequentare anche io.
Volevo solamente capire se avrò 5 punti aggiuntivi visto che ho la patente C.
Grazie


Infatti, come ha già ribadito vfgio, le patenti civili, C o superiori, danno diritto a 5 punti solo ed esclusivamente per i concorsi per diventare permanenti.
Per diventare Volontario i requisiti sono quelli richiesti sul modulo di iscrizione è non ci sono punteggi aggiuntivi.

Perez
14-05-13, 12: 24
OK ho capito.
Grazie

sagittario
21-05-13, 16: 10
Salve, sono nuovo di questa sezione del forum, quindi non siate cattivi se faccio domande che possono sembrare stupide...
Volevo sapere, avendo il diploma di geometra, a quale ruolo potrei aspirare nel corpo dei Vigli del Fuoco e se fossero previsti dei concorsi a breve.
Inoltre, a me piacerebbe tanto fare il sommozzatore o andare a qualche reparto nautico...per questa strada, è meglio avere dei brevetti già da civile per essere avvantaggiati?
Vi ringrazio

Slughorn
21-05-13, 21: 15
Salve, sono nuovo di questa sezione del forum, quindi non siate cattivi se faccio domande che possono sembrare stupide...
Volevo sapere, avendo il diploma di geometra, a quale ruolo potrei aspirare nel corpo dei Vigli del Fuoco e se fossero previsti dei concorsi a breve.
Inoltre, a me piacerebbe tanto fare il sommozzatore o andare a qualche reparto nautico...per questa strada, è meglio avere dei brevetti già da civile per essere avvantaggiati?
Vi ringrazio

1)Diploma: ti rimando alla discussione sui funzionari del corpo in cui potrai trovare informazioni più dettagliate, in particolare a riguardo gli ispettori antincendi per cui sono richiesti diplomi tecnico-scientifici https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?652-Funzionario-nei-Vigili-del-Fuoco
2)Per diventare sommozzatore o specialista nautico occorre essere vigili del fuoco permanenti: alla prima pagina di questo stesso topic trovi riassunte le modalità di accesso al corpo, ti devi interessare dei concorsi per accedere come vigile permanente. In breve sappi che tali concorsi posso essere aperti ai civili(quindi puoi partecipare anche da non appartenente al corpo) oppure possono essere riservati ai vigli del fuoco volontari(e anche qui ti rimando alla discussione sui vvf volontari https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari).

Cesc
26-05-13, 20: 13
Salve ragazzi,
Sono un ex vfp1 in marina e, sinceramente, mi affascina molto il corpo dei vigili del fuoco. Sarebbe un sogno entrarci, sono solo per ricevere uno stipendio, ma perché potrei fare qualcosa che mi piace, un lavoro che penso sia gratificante poiché ogni vigile del fuoco mette a repentaglio ogni volta la sua vita per la salvaguardia di persone e, non di meno, ambiente e animali. Sarebbe bello poter tentar di entrare ma come ho visto non si bandisce un concorso dei vigili del fuoco dal 2008!..sapete per caso se ci saranno possibilità dell'arrivo di concorsi in questo corpo?
Grazie in anticipo.

Salve,
Scusate la doppia domanda..si bandirà un corso vvff volontari quest'anno?inoltre volevo chiedervi: i volontari non sono retribuiti? Se si decide di intraprendere la strada del vvff come funziona la rafferma?dopo quanto e come si passa in servizio permanenete, tramite quiz?
Grazie.

Matty91
26-05-13, 20: 18
Mi sembra di capire che tu abbia poche idee e confuse sul volontariato nei Vigili del Fuoco. Nell'apposita DISCUSSIONE (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari) troverai gran parte delle risposte. Aggiungo che per diventare volontario basta fare domanda (se l'accettano), non ci sono concorsi. Si diventa permanenti solo partecipando ad un concorso (pubblico o riservato ai volontari) e vincendolo.

Fonzi
28-05-13, 14: 16
EDIT STAFF
Post spostato con relative risposte qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

giulietto
02-06-13, 11: 27
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

rasa
15-06-13, 16: 47
Buonasera a tutti,sono il figlio di un caporeparto dei VVF deceduto,il Ministero dell'Interno ha riconosciuto la causa di servizio (E purtroppo grazie a questo è stata estesa nel contratto nazionale dei Vigili del Fuoco) Io sono giovane ho appena compiuto i 21 anni e quando è uscito l'ultimo concorso ancora stavo studiando! Pensate che un domani avrei qualche possibilità ad entrare nel corpo? Nel frattempo ho fatto domanda per entrare nell'Esercito. Grazie a chi mi risponderà

asics3
15-06-13, 21: 18
Se non sbaglio, per i figli e fratelli dei vvf deceduti in servizio c'è il diritto di poter essere assunti. Forse Matty e Sasy sanno qualcosa in più! Non ricordo se è una cosa regionale del trentino o se sia unificata in tutto il Paese
Condoglianze per il tuo papà :(

rasa
15-06-13, 23: 51
La ringrazio per le condoglianze,posso sperare quindi in una risposta da Matty o da Sasy? grazie e buon lavoro.

sasygrisù
16-06-13, 09: 50
Buonasera a tutti,sono il figlio di un caporeparto dei VVF deceduto,il Ministero dell'Interno ha riconosciuto la causa di servizio (E purtroppo grazie a questo è stata estesa nel contratto nazionale dei Vigili del Fuoco) Io sono giovane ho appena compiuto i 21 anni e quando è uscito l'ultimo concorso ancora stavo studiando! Pensate che un domani avrei qualche possibilità ad entrare nel corpo? Nel frattempo ho fatto domanda per entrare nell'Esercito. Grazie a chi mi risponderà


Salve rasa.
Mi associo alle condoglianze fatte da Asics3.
Effettivamente esiste la possibilità di essere assunti nella Pubblica Amministrazione, quindi anche nel CNVVF, come parente di vittima del dovere.
In pratica può presentare domanda, ovviamente presentando opportuni documenti ed essere inserito in lista per il primo corso di formazione utile per allievo vigile permanente.
Può trovare tutto ciò che le serve sapere nel Dlgs 217/05 che è la Sacra Bibbia del CNVVF.
Gli articoli della 217/05 che possono interessrle sono il 132, che disciplina le modalità di acesso al CNVVF; e l'art. 5, commi 5-6, per l'assunzione nel ruolo Vigile Permanente.
Potrebbero fare a caso tuo anche gli articoli: 21 (commi 5-6), 88(6-7), 97(5-6), 108(5-6) che riguardano le modalità di assunzione ai ruoli di: Ispetore Antincendi; Ruolo Operatore Amministrativi; Ruolo Collaboratori e Sostituti Direttori Amministrativi; Ruolo dei Collaboratoti e Sostituti Direttori Informatici.
Se hai i requisiti per gli altri ruoli che ti ho elencato in teoria potresti rientrare in queste altre graduatorie.
Questa opportunità data a coniugi, figli o fratelli del dipendente del CNVVF che però deve essere deceduto o divenuti permanentemente inabili al servizio, per effetto di ferite o lesioni riportate nell'espletamento delle attività istituzionali,purche' siano in possesso dei requisiti di cui al comma 1 e non si trovino nelle condizioni di cui al comma 3 dell'art.5.

Però so di alcune sentenze del TAR per parenti di colleghi deceduti ma non per causa di servizio.

rasa
16-06-13, 14: 42
Grazie mille Sasy, cercherò l'articolo e poi mi muoverò (ma non è che scadono o vanno in prescrizione questi articoli? Mio padre è deceduto 11 anni fà,ma io avevo 10 anni allora!) Per il momento mi preparo con la partenza nell' EI come VFP1 cosa che non credo faccia male anzi! Cordiali Saluti e "In bocca al lupo a tutti i Vigili del Fuoco! Saverio

rasa
18-06-13, 22: 59
Buonasera Sasy,è uscita la graduatoria per vfp1,rientro alla grande! Quindi per il momento parto per Montorio Veronese, In bocca al lupo a tutti i Vigili del Fuoco!

sasygrisù
19-06-13, 08: 33
Buonasera Sasy,è uscita la graduatoria per vfp1,rientro alla grande! Quindi per il momento parto per Montorio Veronese, In bocca al lupo a tutti i Vigili del Fuoco!


In bocca al lupo a te. :)

SICI
05-07-13, 21: 46
Salve.. Ma è uscito il concorso per vigili del fuoco ?? Io
Ho fatto il vfp1 e quest'anno il concorso in polizia posso fare anche questo ?

sasygrisù
06-07-13, 11: 34
Salve.. Ma è uscito il concorso per vigili del fuoco ?? Io
Ho fatto il vfp1 e quest'anno il concorso in polizia posso fare anche questo ?

Non è uscito nessun concorso per i Vigili del Fuoco.

gisforever
07-07-13, 10: 54
Non è uscito nessun concorso per i Vigili del Fuoco.

Un pò le idee confuse il ragazzo, comunque a mio parere avrà fatto quello da discontinuo =)

RobVVF
09-07-13, 20: 14
ok ti ringrazio per la risposta. Avrei un'altra domanda. Alcuni amici mi consigliano di fare il vfp1 ma serve realmente per entrare nei vigili del fuoco? Mi sembra che la loro operatività sia molto diversa. Inoltre io so che il corpo nazionale vigili del fuoco non è un corpo militare. a cosa servirebbe fare il vfp1?

vfgio
09-07-13, 22: 43
Saresti avvantaggiato qualora nel bando del prossimo concorso pubblico fosse presente una riserva di posti per ex militari come accaduto nell'ultimo concorso da 814 posti del 2008

asrcrew
10-07-13, 01: 54
Saresti avvantaggiato qualora nel bando del prossimo concorso pubblico fosse presente una riserva di posti per ex militari come accaduto nell'ultimo concorso da 814 posti del 2008

Ci sarà sicuramente la riserva per i militari come nello scorso concorso, attualmente c'è una legge che dice che per i concorsi di accesso ai corpi dello Stato la percentuale minima di riserva dei militari sarà del 45%... Poi se cambia la legge non si sa, ma ad oggi è così :)

raspa
10-07-13, 10: 06
Io provo a entrare il prossimo anno come vfp1! Se ambisci a diventare un VVF permanente arruolati, è la via più breve e sicura

sasygrisù
10-07-13, 11: 22
Io provo a entrare il prossimo anno come vfp1! Se ambisci a diventare un VVF permanente arruolati, è la via più breve e sicura

Più sicura non credo, devi comunque vincerlo il concorso.
E' anche vero che i posti riservati sono di più, ma o partecipi per il 45% o per il 10% o per il 25% devi comunque superare tutte le prove del concorso è piazzarti comunqe bene in gratuatoria.

Più breve nemmeno, inquanto se il concorso pubblico non esce, non esce ne per i civili ne per i VFP.
La modalità più veloce, anche a livello di fasi concorsuali, sarebbe solo quella di un eventuale concorso interno riservato ai volontari/discontinui.

raspa
10-07-13, 22: 24
Da quanto mi è sembrato di capire robVVF non è nemmeno un volontario/discontinuo.. Quindi direi che l'unica speranza sia per lui il concorso pubblico.. Quindi vfp1 e sperare .. Dubito che riuscirebbe ad entrare tramite concorsi interni.. Solo il tempo che aspetta prima di fare il corso di 180 ore.. Morirebbe sperando :D

sasygrisù
11-07-13, 12: 23
Da quanto mi è sembrato di capire robVVF non è nemmeno un volontario/discontinuo.. Quindi direi che l'unica speranza sia per lui il concorso pubblico.. Quindi vfp1 e sperare .. Dubito che riuscirebbe ad entrare tramite concorsi interni.. Solo il tempo che aspetta prima di fare il corso di 180 ore.. Morirebbe sperando :D

Ma la mia risposta era rivolta al tuo post dove affermi che la via più sicura e breve sia...
In pratica non esiste nessuna via più sicura ne tantomeno breve se si partecipa al concorso pubblico.
Dicimo solo che avere una riserva del 45% rispetto alle altre facilità leggermente le cose ma di sicuro e breve non c'è proprio niente.

RobVVF
13-07-13, 14: 25
Ho presentato regolare domanda da discontinuo ed effettuato tt le visite mediche. Sono solo in attesa della chiamata. Ho fatto questa domanda xkè mi parlano di questo vfp1 ma a me hanno consigliato la strada del discontinuo x fare il vigile del fuoco. Il mio era solo un dubbio che volevo risolvere. Grazie a Sasygrisù per le sue risposte sempre curate e puntuali.

sasygrisù
13-07-13, 19: 35
Ho presentato regolare domanda da discontinuo ed effettuato tt le visite mediche. Sono solo in attesa della chiamata. Ho fatto questa domanda xkè mi parlano di questo vfp1 ma a me hanno consigliato la strada del discontinuo x fare il vigile del fuoco. Il mio era solo un dubbio che volevo risolvere. Grazie a Sasygrisù per le sue risposte sempre curate e puntuali.


Occhio a come scrivi, il regolamento del forum vieta di scrivere abbreviazioni in stile SMS.

calgago
23-08-13, 15: 46
ho visto che stanno sbloccando le assunzioni di un vecchio concorso...ma concorsi nuovi? qualcuno sa qualcosa???? grazie

raspa
23-08-13, 23: 07
figurati se fanno concorsi nuovi quando ancora devono sistemare i ragazzi del concorso passato!

checcovvf
24-08-13, 00: 02
Non so se questa sia la discussione giusta, chiedo venia se ho sbagliato.
Che ne pensate di questo disegno di legge?
http://www.ilmessaggero.it/ECONOMIA/statali_precari_assunzioni_decreto_cdm/notizie/318054.shtml
Ovviamente mi riferisco all'ultima parte, riguardante i vigili del fuoco:
Un caso particolare è quello dei Vigili del Fuoco per i quali vengono permesse mille nuove assunzioni. Infine, ma questa novità dovrebbe far parte del disgno di legge, è prevista la possibilità di reclutare ausiliari per la rilevazione degli incidenti stradali senza morti o lesioni personali, dopo un corso di formazione di sei mesi.

sasygrisù
24-08-13, 13: 22
Non so se questa sia la discussione giusta, chiedo venia se ho sbagliato.
Che ne pensate di questo disegno di legge?
http://www.ilmessaggero.it/ECONOMIA/statali_precari_assunzioni_decreto_cdm/notizie/318054.shtml
Ovviamente mi riferisco all'ultima parte, riguardante i vigili del fuoco:
Un caso particolare è quello dei Vigili del Fuoco per i quali vengono permesse mille nuove assunzioni. Infine, ma questa novità dovrebbe far parte del disgno di legge, è prevista la possibilità di reclutare ausiliari per la rilevazione degli incidenti stradali senza morti o lesioni personali, dopo un corso di formazione di sei mesi.

La parte evidenziata non si riferisca ai VVF ma agli ausiliari del traffico.

ortoga
26-08-13, 10: 17
Si tratta di un Decreto Legge (quindi di rapida applicazione) per assunzioni per 1.000 unità che - IN PRIMA APPLICAZIONE - attingerà al 50% tra stabilizzazione e 814 (già dichiarati idonei ma non vincitori). Quanto bisognerà aspettare? I tempi saranno brevi per la natura del provvedimento che, essendo un Decreto Legge, entrerà immediatamente in vigore. Dovrebbe anche contenere un accenno allo sblocco del turn-over e all’innalzamento al 50% della riserva che opera in favore del personale volontario del CNVVF nel pubblico concorso per l’assunzione dei vigili del fuoco. Come e quando, per questo ultimo aspetto, è ancora da vedersi. Comunque sono già stati stanziati sui 39 milioni di euro per il 2015 e le due graduatorie di cui sopra, anche se non fossero esaurite prima (ecco il perché della definizione "in prima applicazione"), hanno validità massima fino al 31 dicembre 2014. Aspettiamo il DL e i dettagli: ormai si tratta di pochi giorni. Dalla lettura di questo potremo avere un quadro generale sia dell'immediato che del futuro. Fatto sta che, con il turn over, andremo nel giro di 1-2 anni ad accusare una mancanza di circa 4.500 unità di personale. Qualcosa deve succedere per forza.