PDA

Visualizza Versione Completa : Coordinate bancarie per accredito stipendio/conto in banca? Parliamone...



Pagine : 1 2 [3]

Nicolangelo
18-03-10, 23: 33
Io sono andato proprio stamattina in posta ad aprire il conto bancoposta, consigliato da mio padre anche lui nelle forza armate... Le spese per aprirlo sono gratis ma logicamente ci vogliono 30 euro per le spese annue!!! In più chi vuole la carta bancoposta per prelevare ci vogliono altri 10 euro... Questo però è il conto bancoposta (non bancoposta click o bancoposta più) le spese per i servizi classici sono gratuiti( intendo prelievi e versamento dello stipendio) per le altre operazioni basta andare sul www.poste.it e scaricare il pdf del conto bancoposta ( basta cercare un pò non è difficile) spero di essere stato utile e di non aver creato altri dubbio... in pratica chi paga 70 e passa euro all'anno di sicuro nn avrà aperto il bancoposta classico

Vanna
19-03-10, 15: 00
Io sono andato proprio stamattina in posta ad aprire il conto bancoposta, consigliato da mio padre anche lui nelle forza armate... Le spese per aprirlo sono gratis ma logicamente ci vogliono 30 euro per le spese annue!!! In più chi vuole la carta bancoposta per prelevare ci vogliono altri 10 euro... Questo però è il conto bancoposta (non bancoposta click o bancoposta più) le spese per i servizi classici sono gratuiti( intendo prelievi e versamento dello stipendio) per le altre operazioni basta andare sul www.poste.it e scaricare il pdf del conto bancoposta ( basta cercare un pò non è difficile) spero di essere stato utile e di non aver creato altri dubbio... in pratica chi paga 70 e passa euro all'anno di sicuro nn avrà aperto il bancoposta classico

Il mio penso sia lo stesso..comunque a aloro dobbiamo consegnare soltanto l'IBAN vero?

Boccia
19-03-10, 16: 20
Il mio penso sia lo stesso..comunque a aloro dobbiamo consegnare soltanto l'IBAN vero?

si io so che dobbiamo solo consegnare il codice iban e basta!

Salentino
15-04-10, 12: 30
scusate ma se il conto è cointestato nel senso con mia madre ci sono problemi?

Xhax
15-04-10, 13: 05
scusate ma se il conto è cointestato nel senso con mia madre ci sono problemi?

Non credo che ci siamo propblemi, comunque tu sei un intestatario del conto...

Salentino
15-04-10, 13: 56
Non credo che ci siamo propblemi, comunque tu sei un intestatario del conto...

si essatto il conto è sia mio che di mia madre, abbiamo gli stessi poteri sul conto, quindi va bene allora grazie

peppetrax
27-04-10, 14: 11
ragazzi un info per qualcuno che è gia arruolato, secondo voi mi conviene aprire un c/c alla posta o alla banca ???

ho visto sul sito delle poste che il canone annuo è 30.99 per il conto + 10 € della carta totale 41 €, ora volev osapere i prezzi annui della banca sono + o - simili o superiori ???

attendo risposte..........

marcosavino
19-05-10, 15: 30
ragazzi un info per qualcuno che è gia arruolato, secondo voi mi conviene aprire un c/c alla posta o alla banca ???

ho visto sul sito delle poste che il canone annuo è 30.99 per il conto + 10 € della carta totale 41 €, ora volev osapere i prezzi annui della banca sono + o - simili o superiori ???

attendo risposte..........

ti rispondo io e ti consiglio di lasciar perdere la posta, perchè se ai 30.99 euro di canone +10 euro per la carta aggiungiamo i 34.20 euro di tasse (le quali si debbono pagare con tutti i conti correnti) andresti a spendere all'anno circa 75 euro, a mio pare un pò troppe...
Proprio stamattina ho aperto in BNL il conto BNL Revolution U27, con il quale fino all'età di 27 anni pago solo i 34.20 euro di tasse all'anno e in più ho la carta Bancomat gratuita, Internet Banking gratuito e Telephone banking gratuito....ho dato il mio consiglio ;)
ah dimenticavo...puoi fare operazioni con i bancomat di qualsiasi banca d'Italia e dell'estero a costo 0 (zero) :)

peppetrax
21-05-10, 14: 45
ti rispondo io e ti consiglio di lasciar perdere la posta, perchè se ai 30.99 euro di canone +10 euro per la carta aggiungiamo i 34.20 euro di tasse (le quali si debbono pagare con tutti i conti correnti) andresti a spendere all'anno circa 75 euro, a mio pare un pò troppe...
Proprio stamattina ho aperto in BNL il conto BNL Revolution U27, con il quale fino all'età di 27 anni pago solo i 34.20 euro di tasse all'anno e in più ho la carta Bancomat gratuita, Internet Banking gratuito e Telephone banking gratuito....ho dato il mio consiglio ;)
ah dimenticavo...puoi fare operazioni con i bancomat di qualsiasi banca d'Italia e dell'estero a costo 0 (zero) :)

ciao marcosavino e grazie.......mi sa che vado a fare anch'io un giro alla BNL.....infatti 75 € l'anno sono troppi......... :)

jacopo
22-05-10, 19: 03
faccio un ipotesi:
se x pura sfiga nn farei in tempo ad aprire il conto bancario o postale al rav x accreditarmi lo stipendio faranno problemi oppure mi danno i cash?(i cosiddetti contanti XD)

gianfry
22-05-10, 19: 07
faccio un ipotesi:
se x pura sfiga nn farei in tempo ad aprire il conto bancario o postale al rav x accreditarmi lo stipendio faranno problemi oppure mi danno i cash?(i cosiddetti contanti XD)

ehi io se dovrei partire apro il conto bnl revolution senza tasse annual e i mensili fino ai 27 anni,nessuna commissione al prelievo bancomat,e nemmeno negli altri bancomat di altre bache ottimo per i giovani..xo se vai allo sportello ti fanno pagare ( nn ci andare..)..alla posta si fregano commissione al prelievo,e poi tasse di 40 euro l'anno.!telo aprono subito il conto in banca mi hanno detto..!

marcosavino
22-05-10, 20: 01
faccio un ipotesi:
se x pura sfiga nn farei in tempo ad aprire il conto bancario o postale al rav x accreditarmi lo stipendio faranno problemi oppure mi danno i cash?(i cosiddetti contanti XD)

Lo stipendio te lo danno in contanti oppure in assegno, adesso non ricordo. Io comunque ti consiglio di farti un conto bancario, il primo giorno già tutto a disposizione (bancomat e altro) ed in questo modo avrai lo stipendio più in fretta.

Domenico F.
22-05-10, 23: 58
Io ho: Che Banca!
Pago 1 € al mese per avere il Bancomat, l'imposta di bollo quella di 36 € l'anno non la pagherò mai, in tutte le banche e nazioni dove c'è l'€uro come moneta non pago commissioni, pago solo commissioni di 3€ se prelevo in una nazione dpve la moneta non è l'€uro. STOP.
Totale. 12€ l'anno per sempre. :)
Che Banca! xD

---------------------Aggiornamento----------------------------


ragazzi un info per qualcuno che è gia arruolato, secondo voi mi conviene aprire un c/c alla posta o alla banca ???

ho visto sul sito delle poste che il canone annuo è 30.99 per il conto + 10 € della carta totale 41 €, ora volev osapere i prezzi annui della banca sono + o - simili o superiori ???

attendo risposte..........
Scegli Che Banca! come me... Io mi ci trovo benissimo, lo stipendio arriva ed è sempre tutto ok.

PeppeSiano
27-05-10, 12: 17
ragazzi ho letto che molti fanno il conto banco posta click!! mi informerò...
l'8 devo essere a capua...
voi che fate?? poi ho letto che il conto non deve essere cointestato... vero??

MCMXCII
27-05-10, 12: 19
IO ANCHE FARò QUELLO oggi lo vado a fare,ma che dite ci conviene ? ho letto alcuni utenti che dicono non vale la pena fare il bancoposta..

PeppeSiano
27-05-10, 16: 08
IO ANCHE FARò QUELLO oggi lo vado a fare,ma che dite ci conviene ? ho letto alcuni utenti che dicono non vale la pena fare il bancoposta..

io ho chiesto apposta per sapere da chi già lo ha fatto!! non so, per esempio qualcuno del primo blocco!!
io andrò domani mattina...

Salentino
31-05-10, 08: 17
ma il banco posta click serve solo per utillizzaro su internet?

Meridius
31-05-10, 09: 42
Ragazzi informatevi sul Conto Zerotondo " Banco di napoli" è quello che ho aperto io, non paghi nulla fino a 26 anni tutto gratuito compreso bancomat, carta di credito, libretto assegni, se prelevi nei sportelli del gruppo intesa non paghi nulla altrimenti negli altri sportelli non appertenenti al gruppo paghi 2€.

PeppeSiano
01-06-10, 15: 15
io ho aperto un cc postale con postamat e tutto il resto, in più ho portato 2 sim in postemobile e per 1 anno non pago nulla e ho 500 minuti e 500 sms a vicenda tra le schede...
dopo un anno pago 1.50 per sim al mese...
costo 2 sim 15.00 €
costo cc sui 70 €, fatto ieri...

Morelli
14-06-10, 10: 37
Io ho: Che Banca!
Pago 1 € al mese per avere il Bancomat, l'imposta di bollo quella di 36 € l'anno non la pagherò mai, in tutte le banche e nazioni dove c'è l'€uro come moneta non pago commissioni, pago solo commissioni di 3€ se prelevo in una nazione dpve la moneta non è l'€uro. STOP.
Totale. 12€ l'anno per sempre. :)
Che Banca! xD

---------------------Aggiornamento----------------------------


Scegli Che Banca! come me... Io mi ci trovo benissimo, lo stipendio arriva ed è sempre tutto ok.

io una volta avevo il conto online con fineco, l'ho chiuso dopo due mesi perchè non mi arrivava la carta ed e al call center non rispondevano mai, secondo me il migliore resta quello della deutsche bank chiedendo della convenzione per l'esercito

- non ci sono spese di canone come alla Posta (i 30.99 euro allanno) o in Che Banca
- sono gratuite le operazioni allo sportello (diversamente dal BNL revolution) per sempre, ad es ho dovuto incassare un assegno dell'assicurazione e l'ho versato senza nessun costo

- i prelievi sono gratuiti in tutt'europa e in tutti i bancomat (compresi quelli della posta)
quindi non devo perdere tempo a cercare specifiche banche...prelevo gratis dove voglio..

aliasso
24-08-10, 18: 04
Volevo chiedere a qualcuno maggiormente interessato se i militari avessero convenzioni sull'apertura ed il possesso di un conto corrente bancario\postale? Sulla lettera che mi è arrivata è richiesto un conto corrente postale. Io personalmente ho sia PostePay che un conto con la Monte Paschi (quindi bancario).

PostePay è ritenuta conto corrente? Non credo perché è una prepagata, anche la MPS è prepagata ma è previsto codice IBAN per i bonifici.. in alternativa, se dovessi aprirne uno a basse spese di mantenimento, quale mi consigliate? C'è qualche banca che ha agevolazioni?

appo
10-03-11, 15: 00
Ragazzi dato che la discussione è un po vecchia, vorrei capire una cosa. Secondo voi, attualmente qual'è la soluzione migliore da scegliere tra le innumerevoli banche? Io sono del 1° 2010 E.I. e probabilmente partirò a fine marzo.
Grazie! :)

SwatKekko
10-03-11, 17: 44
Ragazzi dato che la discussione è un po vecchia, vorrei capire una cosa. Secondo voi, attualmente qual'è la soluzione migliore da scegliere tra le innumerevoli banche? Io sono del 1° 2010 E.I. e probabilmente partirò a fine marzo.
Grazie! :)
we antò volevi dire 1° 2011 non 2010 :D
comunque io ho fatto la carta super flash al banco di napoli(Intesa san Paolo) e mi deve arrivare fra 4-5 giorni,si pagano solo 10 € di spese all'anno e puoi accreditare massimo fino a 10000 €,inoltre ti danno una chiavetta per vedere se ti hanno accreditato i soldi anche tramite internet.
Il conto banco posta invece devi pagare intorno ai 30-40 € l'anno mi sembra.
ciaoo

Jekka
10-03-11, 19: 30
30 -40 euro l'anno per il conto banco posta? ma non penso

SwatKekko
10-03-11, 19: 33
30 -40 euro l'anno per il conto banco posta? ma non penso
non saprei di preciso,ma mia zia che cel'ha mi ha detto che paga tanto suppergiù.

DieDA
10-03-11, 19: 48
30 -40 euro l'anno per il conto banco posta? ma non penso

Mi sono aperto io il conto banco posta qualche giorno fa e le spese annue per tenerlo aperto se ricordo bene sono di 30,99 € (31€)
poi tutte le operazioni sono gratis, in più danno oltre alla postpay un lettore per effettuare i bonifici!!!

ryuzaki
06-06-11, 14: 22
Se tutto andrà bene io lo aprirò sicuramente con Mediolanum, molto conveniente come banca.

alessandro1987
24-07-11, 18: 05
ragazzi chiedo scusa..una domanda e spero che possa rientrare in questa discussione..

ho bisogno di avere da parte dell'ente una copia dell'effettivo pagamento dello stipendio sulle coordinate bancarie

il fatto sta che io la richiesta l'ho fatta con il modulo che ci viene dato in caserma e non hanno fatto nessuna fotocopia. tutto ai tempi del rav lontano 2008
ora mi trovo con la società telepass che per la richiesta del dispositivo vuole la copia della richiesta dell'accredito..come posso fare?
Mi devo rivolgere direttamente all'attuale reparto?

as_tony
14-08-11, 08: 19
vorrei un consiglio su quale conto corrente bancario conviene oggigiorno. io con la MPS pago quasi cento euro all'anno tra canone e imposta di bollo

basilischio
14-08-11, 08: 28
Una banca vale l'altra.
C'è chi fa "promozioni" per attirare i clienti, ma nel giro di poco recupera il "perso".
L'unica cosa da fare, avendo un buon capitale da depositare, è contrattare con il direttore della banca le condizioni relative alle spese del proprio conto, magari "minacciando" di spostare l'intero capitale su un'altra banca.

Altre strade non ne conosco.
Tieni in mente che le banche non sono istituti di beneficienza, ma ******** autorizzate dello stato.

FRANCODUE
14-08-11, 08: 48
Santissime parole collega Graziano.

Ermesgdf
14-08-11, 11: 42
Quoto il discorso dei colleghi, puoi ragionare sui tipi di conto corrente ma le banche sono tutte uguali.

maciste
14-08-11, 11: 46
I direttori non negoziano mai i tassi praticati o i costi. Se non hai ancora un reddito fisso o particolari esigenze per i pagamenti a mezzo banca (assegni, RID, MAV, bonifici...) forse ti conviene una di quelle carte di debito offerte da molte banche, che ti permettono di fare anche on line quasi tutte le operazioni di un conto corrente, ma senza i costi di un conto vero.
Oppure semplicemente scegli quello che offre meno servizi, ma che ti costerà anche meno. Un buon modo poi è rivolgersi alle piccole Casse di Risparmio, o ai Crediti Cooperativi, che spesso trattano ancora il cliente come un essere umano.
;)

ale66
14-08-11, 11: 50
Per risparmiare l'unica soluzione è abbandonare il conto corrente tradizionale e per accedere ad un conto on line , praticamente si pagano solo le imposte di bollo, se accrediti lo stipendio in taluni istituti non di addebitano neanche quella spesa.

basilischio
14-08-11, 12: 07
I direttori non negoziano mai i tassi praticati o i costi. Se non hai ancora un reddito fisso o particolari esigenze per i pagamenti a mezzo banca (assegni, RID, MAV, bonifici...) forse ti conviene una di quelle carte di debito offerte da molte banche, che ti permettono di fare anche on line quasi tutte le operazioni di un conto corrente, ma senza i costi di un conto vero.
Oppure semplicemente scegli quello che offre meno servizi, ma che ti costerà anche meno. Un buon modo poi è rivolgersi alle piccole Casse di Risparmio, o ai Crediti Cooperativi, che spesso trattano ancora il cliente come un essere umano.
;)

Porta in banca un capitale ingente e vedrai che qualche spesuccia te la tolgono oppure ti agevolano sulle valute. :)
Se poi investi nei nei loro titoli vai tranquillo che trattano anche sui rendimenti. :)
Ovviamente i bolli rimangono.

Ricordatevi questo: "I soldi, vanno ai soldi".

quantico
14-08-11, 12: 14
Oramai ogni istituto di credito offre un conto corrente a zero spese (solo l'imposta di bollo pari a 8.55 €/trimestrali) per chi fa pochi movimenti durante l'anno: accredito dello stipendio e pochi prelievi. Per agevolare la clientela possono offrire anche un bancomat o carta di credito a circa 8 €/trimestrali.

L'offerta sul mercato è ampissima, basta cercare quella migliore!

maciste
14-08-11, 12: 28
Il capitale ingente di solito non te lo fanno tenere sul conto corrente. Anzi il direttore di prende da parte, e ti fa qualche proposta sconcia tipo "pronti contro termine" o "certificati di deposito a 18 mesi". Se intendi questo sono perfettamente d'accordo!
Nelle maggior parte delle banche il conto corrente vero e proprio comincia a costare meno quando il deposito supera gli 80.000€. A quel punto gli interessi attivi (ridicolmente bassi) cominciano ad erodere i costi del conto. Ma non perché il direttore ti vuole bene e ti fa particolari condizioni.
Questa almeno è la mia esperienza lavorativa con le banche... ci ho fatto uno stage e mi è bastato.
Che i soldi fanno altri soldi è vero. Ma la banca fa ancora di meglio: fa i soldi rischiando i tuoi XD

The Wizard
14-08-11, 12: 31
Concordo con basilischio.
Unica soluzione il contocorrente online, come inizio puo' anche andar bene.
Hanno pochissime spese, carta di credito e carta di debito sono gratuite, carta ricaricabile, commissioni gratuite, poi ognuna ha il suo pacchetto promozionale. Sicurezza al 100% con i token fissi e mobili.
Per un giovane e non :) che siano tecnologici anche a livello base è la cosa che puo' far per lui.
Poi oggi girando quasi tutti con palmari e tablet, la situazione bancaria puoi averla averla a portata di mano 24h su 24h.
Comunque vale sempre la regola: nessuno vi regala niente eh :P

basilischio
14-08-11, 15: 50
-----------. Ma non perché il direttore ti vuole bene e ti fa particolari condizioni.
---------- Ma la banca fa ancora di meglio: fa i soldi rischiando i tuoi XD
ovviamente concordo e nessuno parla di benevolenza ma di nuda e cruda convenienza.
Il problema è che questa "convenienza" non viene mai offerta dal direttore, se non espressamente richiesta dal cliente; questo è quello che volevo dire.

A Lucca si dice "Chi non piange, non puppa"........ quindi quando andate a trattare piangete, piangete, piangete, altrimenti dimanete digiuni.

I miei non li rischia..... li ho messi tutti non mattoni, non sotto il mattone :)

domas
14-08-11, 17: 03
Regola numero uno: l'amore è l'amore, gli affari sono gli affari

FRANCODUE
14-08-11, 19: 42
Beh, la mia esperienza dice solo che tenere un conto corrente da molti anni a questa parte, lo si fa solo per non tenere i soldi a casa appunto a rischio furto.
Ma il furto te lo fanno alla grande gli istituti di credito qui.
Visto quanto costa tenere un conto corrente all'anno.
Ma mi spieghi qualcuno perchè in Olanda e da tutte le parti d'Europa costa
moltissimo di meno di qui ?
Ma sarà ,magari per lo stesso fatto del costo della benzina ?
Qui incredibilmente tutto costa di più rispetto agli altri posti europei ma proprio tutto.
Chissà perchè ?!.

Ermesgdf
14-08-11, 21: 43
collega come non darti ragione, il problema è quando si va in banca e si chiede il motivo di così tanti costi e la loro risposta: sono le normative europee"risposta data a me una volta", solite bugie per coprire invece la voglia di denaro che hanno gli istituti di credito).

QSE83
18-08-11, 11: 09
Io proprio pochi giorni fa sono andato via da un istituto di credito "storico" (molto diffuso, praticamente unA in ogni comune ;) ), dove fra riffa e raffa pagavo 75.19 € l'anno.
Sono passato ad una carta con IBAN di una Banca semionline. Una banca tutta gialla per capirci. Io mi trovo bene. Pago poco (12€/anno) e ho discreti e numerosi servizi gratuiti (prelievi dagli ATM, pagamenti, estratti conto/movimenti, bonifici).
Unico difetto (grossino direi) è la capillarità. Da Roma in giù non ci sono molte filiali. Anzi.
Credo però che per un semplice accredito di stipendio possa andare più che bene.

ale66
18-08-11, 19: 41
Una cosa ho notato , siamo passati da anni in cui un conto corrente bancario costava l'ira di Dio, insomma dovevi pagare fior di quattrini anche per la gestione di un semplice conto utile per lo stipendio , alla continua offerta di regali e di condizioni vantaggiosissime pur di depositare qualche soldo , naturalmente fedele a nessuna, vado dove mi conviene e vi dirò di più ogni anno cambio per l'offerta piu conveniente:)

IL BRIGADIERE
18-08-11, 19: 55
quasi quasi è meglio mettere lo stipendio sotto il materasso o dentro al "porcellino" almeno sono sicuro che non pago niente , almeno lo spero :)

Eli113
18-08-11, 22: 08
Il punto e' che per esempio a noi pagano ormai soltanto con il conto corrente in banca, forse perche' il denaro che circola ( quello liquido ) e' molto meno di quello virtuale?

AllievoDel
19-08-11, 01: 17
Io aprirò il conto corrente EDIT:

si lasciano i dati su internet
si stampa il contratto
Si fa il riconoscimento in un qualsiasi stand da ipermercato e simili presenti in Italia (es. io lo feci all'Auchan di Giugliano)
si manda la raccomandata
dopo circa 10-15gg ti spediscono la password il bancomat e il pin


Vantaggi: 0 spese (con l'accredito dello stipendio non si paga neanche il bollo statale), prelievi gratis in qualsiasi bancomat in italia e in zona UE, gratis Bonifici, carta di credito ecc...

Svantaggi: ha solo una banca fisica a Milano quindi per chi utilizza molto gli assegni e il deposito contanti è un pò più fastidioso (gli assegni devono essere spediti a milano per raccomandata, per i contanti invece si utilizzano i bollettini freccia ovvero si paga in un'altra banca che ti accredita i soldi sul conto pagando un prezzo variabile da 50 cent a 2-3 euro)

ryuzaki
19-08-11, 02: 58
Io aprirò il conto corrente EDIT:

si lasciano i dati su internet
si stampa il contratto
Si fa il riconoscimento in un qualsiasi stand da ipermercato e simili presenti in Italia (es. io lo feci all'Auchan di Giugliano)
si manda la raccomandata
dopo circa 10-15gg ti spediscono la password il bancomat e il pin


Vantaggi: 0 spese (con l'accredito dello stipendio non si paga neanche il bollo statale), prelievi gratis in qualsiasi bancomat in italia e in zona UE, gratis Bonifici, carta di credito ecc...

Svantaggi: ha solo una banca fisica a Milano quindi per chi utilizza molto gli assegni e il deposito contanti è un pò più fastidioso (gli assegni devono essere spediti a milano per raccomandata, per i contanti invece si utilizzano i bollettini freccia ovvero si paga in un'altra banca che ti accredita i soldi sul conto pagando un prezzo variabile da 50 cent a 2-3 euro)

Preferisco una "vera" banca. Aprirò il conto con la EDIT. Spese irrisorie e tanti vantaggi, in più il family banker sempre disponibile.

basilischio
19-08-11, 08: 56
Per cortesia,
le banche possono permettersi di pagarsi la pubblicità, quindi se vogliono possono richiedere l'apposito spazio all'amministratore.

AlfaUno
19-08-11, 10: 05
Il conto corrente non serve per conservarci i soldi: visti gli interessi assimilabili allo 0%, per quel fine è più che sufficente una scatola o per i più abbienti un materasso.
Serve per i servizi (emettere ed incassare assegni, fare bonifici, avere un bancomat per non dover circolare con 500 euro in saccoccia, avere una carta di credito per poter affittare un'auto, ecc...
Ci sono istituiti che ti fanno pagare solo le tasse (circa una trentina di euro all'anno), ma occorre ben guardarsi dai costi per le operazioni oltre il plafond gratuito.
In ogni caso il problema degli italiani è che per pigrizia sembrano allergici a fare confronti o preventivi...e su di loro fanno festa banche e assicurazioni.

AllievoDel
19-08-11, 12: 26
Per cortesia,
le banche possono permettersi di pagarsi la pubblicità, quindi se vogliono possono richiedere l'apposito spazio all'amministratore.

scusa era un parere da un cliente che ha già utilizzato il servizio in passato niente di più

E' pur sempre pubblicità non consentita su questo forum.

Blaike
23-08-11, 16: 53
ragazzi come state facendo per il c/c quale state aprendo?? so che molti di voi hanno aperto il banco posta...... ma ci sono alternative migliori a ciò??? se si mandatemi anche dei messaggi privati per non fare pubblicità

yelserpsivle
23-08-11, 17: 39
ragazzi come state facendo per il c/c quale state aprendo?? so che molti di voi hanno aperto il banco posta...... ma ci sono alternative migliori a ciò??? se si mandatemi anche dei messaggi privati per non fare pubblicità

aprirlo da internet o alla posta è la migliore soluzione secondo me

Blaike
23-08-11, 17: 52
aprirlo da internet o alla posta è la migliore soluzione secondo me

sapresti darmi il link per aprirlo su internet??

militano
24-08-11, 10: 06
ragazzi scusate l'ignoranza ma va bene una carta con riportato su l' iban? * vietata la pubblicità anche se involontaria.

* edit dello staff

Alexandervvurz
26-02-17, 15: 20
Scusate se riscrivi in questa discussione vecchissima ma invece di aprire un nuovo thread ho commentato qui perchè mi sembrava più opportuno... La genius card va bene? ha codice iban è della unicredit però c'è scritto che è un alternativa al conto bancario ma è come una carta normale con microcip e iban, che dite?