PDA

Visualizza Versione Completa : Esperienza da VFP1: cosa aspettarsi?



ryuzaki
25-05-11, 19: 04
A Settembre potrebbe iniziare una nuova fase della mia vita, quella caratterizzata dal tentativo di raggiungere il mio obiettivo, i Carabinieri. In realtà questa fase è iniziata da tanto, ma solo da poco ho potuto finalmente avere i mezzi per poterla sostenere. Ora ho 23 e devo tenermi aperte più porte possibili quindi l'anno da VFP1 è obbligo.

Vorrei però sapere cosa aspettarmi da questa esperienza: adattamento alla vita militare, RAV, modulo K, reparto, se è un anno che fa crescere e maturare...insomma tutto quello che c'è da sapere.

lavinia
25-05-11, 19: 07
Ryu anzitutto dipende da DOVE vuoi fare il vfp1.. ciascuna FA ha le sue peculiarità e può incidere diversamente sulla tua "maturazione".

ryuzaki
25-05-11, 19: 09
Ryu anzitutto dipende da DOVE vuoi fare il vfp1.. ciascuna FA ha le sue peculiarità e può incidere diversamente sulla tua "maturazione".

In che senso "dove"? Non decidono loro dove mandarti(escludendo la preferenza per gli alpini)?

Considera che per quanto possa amare la vita militare, quello che voglio è fare il Carabinierie, non il militare dell'esercito. L'anno da VFP1 per me è solo una "necessità", oltre che un'ottima occasione per maturare e forgiare il più possibile il mio carattere.

lavinia
25-05-11, 19: 12
intendevo se hai preso in considerazione solo l'esercito o anche la Marina e l'Aeronautica.
Per me la FA migliore dove fare il p1 è l'AM, a seguire MM (non fosse solo perché il CAR è breve, solo 40 gg) e da ultimo l'EI. Queste sono le mie preferenze del tutto personali, non sto dicendo che l'una è meglio dell'altra, ripeto, mio gusto.

ryuzaki
25-05-11, 19: 16
intendevo se hai preso in considerazione solo l'esercito o anche la Marina e l'Aeronautica.
Per me la FA migliore dove fare il p1 è l'AM, a seguire MM (non fosse solo perché il CAR è breve, solo 40 gg) e da ultimo l'EI. Queste sono le mie preferenze del tutto personali, non sto dicendo che l'una è meglio dell'altra, ripeto, mio gusto.

Io ho fatto domanda nell'EI, non ho nemmeno considerato le altre onestamente.
In cosa differiscono, a parte la durata dell'addestramento? Io so solo che in AM ad esempio si devono sostenere delle prove fisiche.

FRANCODUE
25-05-11, 19: 31
Ma scusatemi.
Qui si parla di esperienze di vita vissute e non di esperienze che hanno ancora da venire.
Per cui sposto in Off Topic.

bonovoxx
25-05-11, 22: 15
intendevo se hai preso in considerazione solo l'esercito o anche la Marina e l'Aeronautica.
Per me la FA migliore dove fare il p1 è l'AM, a seguire MM (non fosse solo perché il CAR è breve, solo 40 gg) e da ultimo l'EI. Queste sono le mie preferenze del tutto personali, non sto dicendo che l'una è meglio dell'altra, ripeto, mio gusto.

Perdonate l'ignoranza...che vuol dire il CAR è solo 40 gg?
Il vfp1 non dura, in qualsiasi corpo, sempre 1 anno? E dopo x mesi puoi già iniziare a concorrere per i vari concorsi?

The Wizard
25-05-11, 22: 20
Perdonate l'ignoranza...che vuol dire il CAR è solo 40 gg?
Il vfp1 non dura, in qualsiasi corpo, sempre 1 anno? E dopo x mesi puoi già iniziare a concorrere per i vari concorsi?

Intendeva il periodo di addestramento base o meglio denominato CAR o RAV

ryuzaki
05-06-11, 19: 11
Parlando con alcuni ragazzi che stanno facendo o hanno fatto il VFP1 ho notato come ognuno viva l'esperienza in modo diverso: c'è chi non cambia, non matura, non rafforza il carattere e per chi invece fare il militare ha significato un cambiamento radicale nella propria persona(maturità, sicurezza in sè stesso, indipendenza, carattere forte ecc ecc).
Secondo voi in base a cosa si hanno questi "effetti"? Io dall'anno di VFP1 mi aspetto che mi faccia cresce ancora di più, che mi faccia forgiare il carattere e che mi faccia crescere. Forse ho aspettative troppo alte?

JuliaAlpin
05-06-11, 19: 20
Parlando con alcuni ragazzi che stanno facendo o hanno fatto il VFP1 ho notato come ognuno viva l'esperienza in modo diverso: c'è chi non cambia, non matura, non rafforza il carattere e per chi invece fare il militare ha significato un cambiamento radicale nella propria persona(maturità, sicurezza in sè stesso, indipendenza, carattere forte ecc ecc).
Secondo voi in base a cosa si hanno questi "effetti"? Io dall'anno di VFP1 mi aspetto che mi faccia cresce ancora di più, che mi faccia forgiare il carattere e che mi faccia crescere. Forse ho aspettative troppo alte?

Pretendi di sapere troppo secondo me..Devi partire e provare..hai ragione a chiedere delle info per sapere, ma il resto meglio che aspetti di vivere quei momenti..altrimenti poi non c'è nulla di bello (o brutto) da godersi..Dipende dove vai, cosa ti capita..Parti e avrai molte risposte e avrai vissuto la tua esperienza :)

The Wizard
05-06-11, 19: 21
Parlando con alcuni ragazzi che stanno facendo o hanno fatto il VFP1 ho notato come ognuno viva l'esperienza in modo diverso: c'è chi non cambia, non matura, non rafforza il carattere e per chi invece fare il militare ha significato un cambiamento radicale nella propria persona(maturità, sicurezza in sè stesso, indipendenza, carattere forte ecc ecc).
Secondo voi in base a cosa si hanno questi "effetti"? Io dall'anno di VFP1 mi aspetto che mi faccia cresce ancora di più, che mi faccia forgiare il carattere e che mi faccia crescere. Forse ho aspettative troppo alte?

Troppo alte? Assolutamente no.
Se neanche un'esperienza bellissima come l'entrare nelle FFAA o FFPP non cambia una persona, non è mica detto che dipenda da questo?
Se una persona vuole cambiare o crescere, puo' farlo.
Ma solo se lo vuole veramente, altrimenti siamo punto e a capo.
Le esperienze ti vengono incontro fino ad un certo punto.

ryuzaki
05-06-11, 19: 34
Pretendi di sapere troppo secondo me..Devi partire e provare..hai ragione a chiedere delle info per sapere, ma il resto meglio che aspetti di vivere quei momenti..altrimenti poi non c'è nulla di bello (o brutto) da godersi..Dipende dove vai, cosa ti capita..Parti e avrai molte risposte e avrai vissuto la tua esperienza :)

La mia esperienza la vivrò comunque e mi godrò ogni attimo, bello o brutto che sia. Queste sono solo curiosità da chi c'è passato, oguno vive la propria esperienza poi :)

V3l3n0
06-06-11, 21: 46
Guarda, l' esperienza da VFP1 è qualcosa che al 90% cambierà molto del tuo modo di ragionare e vedere le cose per parecchi anni, a volte anche in negativo.

Ti faccio il mio esempio: avendo nel 2009 sofferto fame, sete, freddo, umidità e fatica al RAV, ora a distanza di 2 anni, mi sono adagiato sugli allori. Non faccio più attività fisica, mangio tutto quello che trovo a tiro e cerco di oziare il più possibile.
È come il classico caso dell' uomo che rimane rinchiuso per anni e poi appena libero va ad ammazzarsi di eccessi.

D' altro canto però sono anche più maturo, più "duro", non mi spaventa la pioggia, la fame, i lunghi spostamenti, l' isolamento. Insomma sono davvero maturato e le comodità di tutti i giorni ora le considero superflue.

Imparerai anche a condividere tutto con altri 10 disperati in stanza con te, ad affezzionarti a loro come fossero fratelli ma anche a non disperare quando li vedrai andare via.
Forse prenderai qualche patente, forse imparai un mestiere nuovo. O forse imparerai solo ad imboscarti xD
Resta però un' esperienza molto formativa, vivrai per un anno con la tua nuova famiglia e scommetto che per quanto comincerai ad odiare le persone che vedi tutti i giorni per 24h, le prossime vacanze le passerai con loro anche se potresti essere con i tuoi vecchi amici.

In qualsiasi reparto tu venga spedito, anche nel peggiore, vedrai che sarà forte lo spirito di corpo e la fratellanza.

Ovviamente non ti sò dire se sarà un' esperienza piacevole per te o meno, ma sicuramente sarà qualcosa che ti porterai dietro per tutta la vita. Sarà come il punto di rottura che trasforma un ragazzo in un uomo.

Buona fortuna e goditela, perchè per quanto ti sembrerà non finire più, quando arriverà il giorno del tuo congedo, dell' ultimo alzabandiera con in comandante che vi saluta, penserai che è passato tutto troppo in fretta anche se il congedo era l' unica cosa che desideravi.

basilischio
06-06-11, 21: 53
...........................
Ovviamente non ti sò dire se sarà un' esperienza piacevole per te o meno, ma sicuramente sarà qualcosa che ti porterai dietro per tutta la vita. Sarà come il punto di rottura che trasforma un ragazzo in un uomo.
..............................

Era quello che faceva una volta il servizio di leva obbligatorio......

ryuzaki
06-06-11, 21: 58
Guarda, l' esperienza da VFP1 è qualcosa che al 90% cambierà molto del tuo modo di ragionare e vedere le cose per parecchi anni, a volte anche in negativo.

Ti faccio il mio esempio: avendo nel 2009 sofferto fame, sete, freddo, umidità e fatica al RAV, ora a distanza di 2 anni, mi sono adagiato sugli allori. Non faccio più attività fisica, mangio tutto quello che trovo a tiro e cerco di oziare il più possibile.
È come il classico caso dell' uomo che rimane rinchiuso per anni e poi appena libero va ad ammazzarsi di eccessi.

D' altro canto però sono anche più maturo, più "duro", non mi spaventa la pioggia, la fame, i lunghi spostamenti, l' isolamento. Insomma sono davvero maturato e le comodità di tutti i giorni ora le considero superflue.

Imparerai anche a condividere tutto con altri 10 disperati in stanza con te, ad affezzionarti a loro come fossero fratelli ma anche a non disperare quando li vedrai andare via.
Forse prenderai qualche patente, forse imparai un mestiere nuovo. O forse imparerai solo ad imboscarti xD
Resta però un' esperienza molto formativa, vivrai per un anno con la tua nuova famiglia e scommetto che per quanto comincerai ad odiare le persone che vedi tutti i giorni per 24h, le prossime vacanze le passerai con loro anche se potresti essere con i tuoi vecchi amici.

In qualsiasi reparto tu venga spedito, anche nel peggiore, vedrai che sarà forte lo spirito di corpo e la fratellanza.

Ovviamente non ti sò dire se sarà un' esperienza piacevole per te o meno, ma sicuramente sarà qualcosa che ti porterai dietro per tutta la vita. Sarà come il punto di rottura che trasforma un ragazzo in un uomo.

Buona fortuna e goditela, perchè per quanto ti sembrerà non finire più, quando arriverà il giorno del tuo congedo, dell' ultimo alzabandiera con in comandante che vi saluta, penserai che è passato tutto troppo in fretta anche se il congedo era l' unica cosa che desideravi.

Grazie per aver raccontato la tua esperienza. Io spero che ci saranno solo, o quasi soltanto, esperienze positive che mi facciano rafforzare e maturare il più possibile.

V3l3n0
06-06-11, 22: 05
Purtroppo ti renderai conto che non sono le esperienze positive che ti fanno maturare, ma quelle negative.
Ore e giorni che non passano mai, senzazione di inutilità, di fare ciò che non vorresti.. Son tutte cose che DOPO, quando hai finito il tuo anno, capirai che ti han fatto cambiare in meglio!

Ps. ovviamente ci saranno molte cose anche divertenti, quando siete in 200 fancazzisti in un ala di caserma, le risate sono assicurate xD

ryuzaki
06-06-11, 22: 24
Purtroppo ti renderai conto che non sono le esperienze positive che ti fanno maturare, ma quelle negative.
Ore e giorni che non passano mai, senzazione di inutilità, di fare ciò che non vorresti.. Son tutte cose che DOPO, quando hai finito il tuo anno, capirai che ti han fatto cambiare in meglio!

Ps. ovviamente ci saranno molte cose anche divertenti, quando siete in 200 fancazzisti in un ala di caserma, le risate sono assicurate xD

Ovviamente intendevo dire esperienze che ti cambiano in positivo(anche se le esperienze stesse sono in negativo).
Quello che spero io infatti è cambiare totalmente: maturare, rafforzare e indurire il carattere, essere adattabile, saper essere autosufficiente in tutto e in qualunque situazione ecc ecc. E ovviamente spero che tutte queste cose me le porterò dietro per tutta la vita. Conosco ancora oggi gente che si fa la barba ogni giorno, che si prepara in pochissimi minuti ecc...tutte cose che gli sono restate da quando hanno fatto il militare di leva. Un pò come quello che hai detto tu: non ti spaventano più fame, freddo, caldo, spostamenti, fatica ecc.

P.S: spero però di non buttarmi all'ozio e al mangiare senza controllo dopo :D

basilischio
07-06-11, 16: 25
Ovviamente intendevo dire esperienze che ti cambiano in positivo(anche se le esperienze stesse sono in negativo).
Quello che spero io infatti è cambiare totalmente: maturare, rafforzare e indurire il carattere, essere adattabile, saper essere autosufficiente in tutto e in qualunque situazione ecc ecc. E ovviamente spero che tutte queste cose me le porterò dietro per tutta la vita. Conosco ancora oggi gente che si fa la barba ogni giorno, che si prepara in pochissimi minuti ecc...tutte cose che gli sono restate da quando hanno fatto il militare di leva. Un pò come quello che hai detto tu: non ti spaventano più fame, freddo, caldo, spostamenti, fatica ecc.

P.S: spero però di non buttarmi all'ozio e al mangiare senza controllo dopo :D
Non prendertela se, come al solito, le mie parole sembrano inopportune.
Tutto fa esperienza, in ogni attimo della nostra vita, anche usa semplice discussione sul forum. Non occorre andare vfp1 per fare esperienze positive/negative, ogni luogo di lavoro o svago, scuola, famiglia, società, anche l'aperta campagna, i monti, il mace ecc.. sono fonti di continua di esperienza; l'importante è avere l'attenzione necessaria per poterla cogliere, assimilare, elaborare e mettere in pratica.
La differenza che c'è fra queste situazioni ed il vfp1 è che in quest'ultimo, una volta dentro, sei obbligato a fare esperienza. Devi fare quello che ti dicono "senza pensare nemmeno se ciò è giusto o sbagliato". O lo fai o sono guai :).... o ti pieghi o ti "spezzi"...... più ti opponi ad essere piegato e più ci sarà qualcuno che cercherà di spezzarti.
La speranza di cambiare totalmente dipende solo dal fatto di quanto sei disposto a cambiare...... non è il vfp1 che si adatta a te, ma tu che ti adatti a quello stile di vita.
Quello che per te sembrerà un sacrificio per un tuo commilitone sarà uno svago.
Le buone intenzioni non bastano. Occorre essere predisposti fisicamente e psicologicamente e questo è un fatto innato in noi stessi; non si inventa all'ultimo momento o per necessità. Per necessità si affrontano tante difficoltà, ma quando queste ci sembrano assurde, come molti ordini durante il vfp1, si fa presto a mollare.
Quando vedrai il commilitone che marcia accanto a te, continuare a marciare, stringendo la sua arma, con le mani coperte di geloni, con le lacrime agli occhi per il dolore, in una mattina d'inverno a temperatore sotto lo zero, o in situazioni analoghe, capirai cosa vuol dire non mollare ed il vero significato delle mie parole. Ora puoi solo immaginare.

solocobra
07-06-11, 16: 43
La differenza che c'è fra queste situazioni ed il vfp1 è che in quest'ultimo, una volta dentro, sei obbligato a fare esperienza. Devi fare quello che ti dicono "senza pensare nemmeno se ciò è giusto o sbagliato". O lo fai o sono guai :).... o ti pieghi o ti "spezzi"...... più ti opponi ad essere piegato e più ci sarà qualcuno che cercherà di spezzarti.


E non riesco a capire cosa ci può essere di "costruttivo" e soprattutto educativo in tutto ciò...... bah. Mettere per un anno e più il cervello e l'intelligenza dell'idividuo nell'azoto liquido come requisito per poter partecipare a concorsi.... boh

ryuzaki
07-06-11, 16: 44
Si è vero, adesso posso solo immaginare ed è ovvio che sono io che mi devo adattare a quello stile di vita. E' anche vero che le esperienze non si fanno solo da militare, ma la vita militare è stata sempre l'esempio più lampante del cambiamento di una persona. Io voglio cogliere ogni cosa di questa esperienza e sperare di cambiare in positivo perchè credo di averne bisogno, soprattutto a livello caratteriale.

basilischio
07-06-11, 16: 52
E non riesco a capire cosa ci può essere di "costruttivo" e soprattutto educativo in tutto ciò...... bah. Mettere per un anno e più il cervello e l'intelligenza dell'idividuo nell'azoto liquido come requisito per poter partecipare a concorsi.... boh

Qui si parla dell'esperienza vfp1, quindi si presume che il concorso sia già stato superato e ciò non è richiesto come requisito.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Si è vero, adesso posso solo immaginare ed è ovvio che sono io che mi devo adattare a quello stile di vita. E' anche vero che le esperienze non si fanno solo da militare, ma la vita militare è stata sempre l'esempio più lampante del cambiamento di una persona. Io voglio cogliere ogni cosa di questa esperienza e sperare di cambiare in positivo perchè credo di averne bisogno, soprattutto a livello caratteriale.

Direi piuttosto l'essere obbligati a cambiare se stessi.
UNa volta la vita militare era imposta, quindi puoi immagginare che per gli insofferenti alla disciplina, agli ordini ecc.. era molto dura.
Adesso, con il volontariato, le cose sono cambiate. Intanto chi non vuol fare quella vita non la fa e quelli che la fanno si presume che siano motivati, ma la motivazione non basta. Occorre sapersi adattare...... questo non è facile perchè se non sei il "tipo" , come dicevo prima, o ti adegui o te ne vai.

ryuzaki
07-06-11, 17: 04
Qui si parla dell'esperienza vfp1, quindi si presume che il concorso sia già stato superato e ciò non è richiesto come requisito.

---------------------Aggiornamento----------------------------



Direi piuttosto l'essere obbligati a cambiare se stessi.
UNa volta la vita militare era imposta, quindi puoi immagginare che per gli insofferenti alla disciplina, agli ordini ecc.. era molto dura.
Adesso, con il volontariato, le cose sono cambiate. Intanto chi non vuol fare quella vita non la fa e quelli che la fanno si presume che siano motivati, ma la motivazione non basta. Occorre sapersi adattare...... questo non è facile perchè se non sei il "tipo" , come dicevo prima, o ti adegui o te ne vai.

E credo proprio che il cambiamento sta nell'adattamento a questo vita totalmente diversa rispetto a quella a cui si è abituati.

Alpenjager
30-06-11, 19: 56
Cominciate con il prenderla piu serenamente ed a cuor leggero, senza aspettarvi l'arrivo della maturità, la trasformazione in uomo della serie da bruco a farfalla, si tratta di un anno diverso forse dagli altri, poi dipende dove vai a finire, che incarico avrai e cosa farai, ti puoi ritrovare la domenica mattina in una fureria semivuota, tu un siciliano un trentino ed un napoletano a battere di carte, come in un campo dentro la tenda con pioggia battente..a porconare..
Alla fine ci si diverte abbastanza, molte cose sono tutto fuorchè logiche, si incontrano marescialli che non sanno neppure parlare italiano con la 3 avviamento e marescialli che hanno una professionalità ed una dedizione che nel mondo civile sarebbero ricoperti d'oro...
Diciamo che è un esperienza, che formi il carattere bhè..non credo più di tanto, la leva lo formava forse, erano tempi piu duri ma non l'anno da volontario, a meno che un giovanotto non esca dal cotone per lanciarsi diretto in caserma.
Prendetela con serenità ma soprattutto con le giuste apsettative sennò rimarrete delusi.

ryuzaki
30-06-11, 21: 00
Cominciate con il prenderla piu serenamente ed a cuor leggero, senza aspettarvi l'arrivo della maturità, la trasformazione in uomo della serie da bruco a farfalla, si tratta di un anno diverso forse dagli altri, poi dipende dove vai a finire, che incarico avrai e cosa farai, ti puoi ritrovare la domenica mattina in una fureria semivuota, tu un siciliano un trentino ed un napoletano a battere di carte, come in un campo dentro la tenda con pioggia battente..a porconare..
Alla fine ci si diverte abbastanza, molte cose sono tutto fuorchè logiche, si incontrano marescialli che non sanno neppure parlare italiano con la 3 avviamento e marescialli che hanno una professionalità ed una dedizione che nel mondo civile sarebbero ricoperti d'oro...
Diciamo che è un esperienza, che formi il carattere bhè..non credo più di tanto, la leva lo formava forse, erano tempi piu duri ma non l'anno da volontario, a meno che un giovanotto non esca dal cotone per lanciarsi diretto in caserma.
Prendetela con serenità ma soprattutto con le giuste apsettative sennò rimarrete delusi.

Personalmente la sto prendendo con serenità e non ho aspettative di chissà che tipo, ma onestamente in 17 settimane di addestramento mi aspetto una bella esperienza e che porti dei risultati positivi, non credo che soltanto perchè è un anno da volontario quei 4 mesi e mezzo non abbiano nessun effetto sulla crescita e sul carattere della persona. Poi ritorno a dire che dipende sempre da come la si vive: io vado là con l'intenzione di imparare il più possibile da quella vita, e indubbiamente qualcosa ti insegna, basti pensare alle persone che anche nella vita civile tengono tutto in ordine, si preparano in tempi ridottissimi e si adattano alle varie situazioni o esperienze che posso trovarsi davanti durante la vita. Quindi credo che sia un pò troppo generico affermare quello che hai scritto tu.

Surefire
01-07-11, 07: 46
E non riesco a capire cosa ci può essere di "costruttivo" e soprattutto educativo in tutto ciò...... bah. Mettere per un anno e più il cervello e l'intelligenza dell'idividuo nell'azoto liquido come requisito per poter partecipare a concorsi.... boh

aiuta a formare il carattere, e le ultime generazioni avrebbero proprio bisogno di qualcuno che le prenda a calci in **** visto come stanno venendo su

ryuzaki
01-07-11, 09: 39
aiuta a formare il carattere, e le ultime generazioni avrebbero proprio bisogno di qualcuno che le prenda a calci in **** visto come stanno venendo su

Quoto al 1000%.

Alpenjager
01-07-11, 12: 12
Personalmente la sto prendendo con serenità e non ho aspettative di chissà che tipo, ma onestamente in 17 settimane di addestramento mi aspetto una bella esperienza e che porti dei risultati positivi, non credo che soltanto perchè è un anno da volontario quei 4 mesi e mezzo non abbiano nessun effetto sulla crescita e sul carattere della persona. Poi ritorno a dire che dipende sempre da come la si vive: io vado là con l'intenzione di imparare il più possibile da quella vita, e indubbiamente qualcosa ti insegna, basti pensare alle persone che anche nella vita civile tengono tutto in ordine, si preparano in tempi ridottissimi e si adattano alle varie situazioni o esperienze che posso trovarsi davanti durante la vita. Quindi credo che sia un pò troppo generico affermare quello che hai scritto tu.

E' naturale che sia generico, come si potrebbe essere specifici con la moltitudine di esperienze che si possono fare da volontario? chi va in AM chi in Marina, chi nell'EI e di conseguenza i vari reparti ognuno con la sua "vita" tradizione ecc ecc, poi se permetti che anzianità hai?? io 12 mesi li ho già fatti quindi Block all'azione pompa 15 :am054:am054:yucky: scherzoooooooooooooo
Divertiti e goditelo tutto!!

ryuzaki
01-07-11, 13: 13
E' naturale che sia generico, come si potrebbe essere specifici con la moltitudine di esperienze che si possono fare da volontario? chi va in AM chi in Marina, chi nell'EI e di conseguenza i vari reparti ognuno con la sua "vita" tradizione ecc ecc, poi se permetti che anzianità hai?? io 12 mesi li ho già fatti quindi Block all'azione pompa 15 :am054:am054:yucky: scherzoooooooooooooo
Divertiti e goditelo tutto!!

Vabbè se parliamo di reparto, da VFP1 è ovvio che, a parte alcuni reparti alpini, si farà lavoro d'ufficio o si pulisce, si spazza ecc. Io parlo del periodo prima di andare a reparto, cioè RAV e modulo K.

cruzer
01-07-11, 13: 54
Vabbè se parliamo di reparto, da VFP1 è ovvio che, a parte alcuni reparti alpini, si farà lavoro d'ufficio o si pulisce, si spazza ecc. Io parlo del periodo prima di andare a reparto, cioè RAV e modulo K.

RAV + Modulo K = ti sentirai rambo, pronto per andare in guerra..

vita da reparto = capirai comè veramente la vita di caserma, che sia un rgt. operativo o logistico..


....da vfp4 in un reparto dove potresti andare in missione penso che la 'rumba' cambi... almeno lo spero =)

ryuzaki
01-07-11, 14: 27
RAV + Modulo K = ti sentirai rambo, pronto per andare in guerra..

vita da reparto = capirai comè veramente la vita di caserma, che sia un rgt. operativo o logistico..


....da vfp4 in un reparto dove potresti andare in missione penso che la 'rumba' cambi... almeno lo spero =)

Se dovessi arrivare a fare il VFP4 indubbiamente proverei ad entrare nei parà. Ma in ogni caso, il periodo più formativo di sicuro è il RAV + modulo K. E' li che in teoria si dovrebbe formare il carattere e maturare almeno un pò.

alpacinn
01-07-11, 14: 54
io dico la mia....... fatti il RAV, sarà dura....... saranno 7 settimane a cui dovrai sottostare a ragazzetti che ti urlano in faccia perchè fanno i caporali inquadratori e si sentono Dio in terra.....gente che prenderesti volentieri a schiaffi fuori dalla caserma pregando di incontrarli da soli ;) ma vabbè non divaghiamoci su sta cosa....cmq dopo il RAV andrai a destinazione.... e li la musica cambia, starai un pò meglio e non troverai l'esagerazione del RAV....... quello che ti dico io è questo: non mollare, stringi i denti per 1 anno e poi manda a quel paese l'esercito e fatti tutti i concorsi possibili nelle Forze dell'ordine cercando di realizzare il tuo sogno...se ce la farai andrai finalmente ad indossare una divisa come si deve ;) saluti!

ryuzaki
01-07-11, 17: 11
io dico la mia....... fatti il RAV, sarà dura....... saranno 7 settimane a cui dovrai sottostare a ragazzetti che ti urlano in faccia perchè fanno i caporali inquadratori e si sentono Dio in terra.....gente che prenderesti volentieri a schiaffi fuori dalla caserma pregando di incontrarli da soli ;) ma vabbè non divaghiamoci su sta cosa....cmq dopo il RAV andrai a destinazione.... e li la musica cambia, starai un pò meglio e non troverai l'esagerazione del RAV....... quello che ti dico io è questo: non mollare, stringi i denti per 1 anno e poi manda a quel paese l'esercito e fatti tutti i concorsi possibili nelle Forze dell'ordine cercando di realizzare il tuo sogno...se ce la farai andrai finalmente ad indossare una divisa come si deve ;) saluti!

C'è il modulo K dopo il RAV. Inoltre, se nell'anno a venire non dovessi vincere nemmeno un concorso, vorrei continuare nell'EI in attesa di vincerne qualcuno.

alpacinn
01-07-11, 17: 30
i gusti son gusti.....se ti ispira l'EI :D

ryuzaki
01-07-11, 17: 44
i gusti son gusti.....se ti ispira l'EI :D

No, non mi ispira l'EI, ma non vedo il motivo di tornare a casa dopo l'anno. Per far cosa? Ai concorsi mi ci dedico ugualmente, almeno metto pure qualche soldo da parte.

Alpenjager
02-07-11, 10: 20
Se dovessi arrivare a fare il VFP4 indubbiamente proverei ad entrare nei parà. Ma in ogni caso, il periodo più formativo di sicuro è il RAV + modulo K. E' li che in teoria si dovrebbe formare il carattere e maturare almeno un pò.

il i tre mesi iniziali di addestramento li ricordo con enorme piacere, una figata pazzesca mi sono divertito una cifra era veramente bello, poi dal 4 mese vita di caserma alpina, niente di che...fino al conge...

ryuzaki
02-07-11, 10: 45
il i tre mesi iniziali di addestramento li ricordo con enorme piacere, una figata pazzesca mi sono divertito una cifra era veramente bello, poi dal 4 mese vita di caserma alpina, niente di che...fino al conge...

Bè si, da VFP1 a reparto se ci si aspetta chissà cosa è ovvio che si resta delusi. Io parlavo ovviamente del RAV e del modulo K, è lì che uno fa la vera esperienza e impara, matura e forma il carattere. Almeno in via teorica.

domas
02-07-11, 11: 02
Ehi alpacin, ma quando hai fatto il militare, negli anni 70?
Non esistono più da un bel pò i caporali istruttori.
Inoltre, ci sarai passato, non è niente che non si possa superare il rav, ne parli come se fosse un inferno, hai fatto bene a cambiar strada se non ce la facevi a sopportare un urlo figuriamoci la vita operativa.

È comunque un piacere sentirsi dire da persone come te che la divisa di un soldato non è seria o come si deve.

Ryuzaki, prova a fare quello che vuoi. Fai bene, ma ti chiedo una cortesia, se non avrai altri sbocchi non rimanere in Esercito solo perché non saprai cosa fare. Molti fanno i vfp1 e credono dopo quell'anno di aver conosciuto l'Esercito, quando invece non hanno la ben che minima idea di cosa sia.
Sarà un piacere averti come collega se sarai convinto di rimanere, ma ti prego di non rovinare l'Esercito rimanendo senza un motivo. Ripeto, se vorrai sarà un piacere esserti collega, ma facciamolo nella maniera corretta. Grazie, spero di essere stato chiaro.

PS alpacinn spero di non essere stato offensivo, ma non credo sei nella posizione di giudicare chi (FORSE) come te rischia la vita credendo in un lavoro, mentre la gente gli pis**a in faccia

ryuzaki
02-07-11, 11: 08
Ehi alpacin, ma quando hai fatto il militare, negli anni 70?
Non esistono più da un bel pò i caporali istruttori.
Inoltre, ci sarai passato, non è niente che non si possa superare il rav, ne parli come se fosse un inferno, hai fatto bene a cambiar strada se non ce la facevi a sopportare un urlo figuriamoci la vita operativa.

È comunque un piacere sentirsi dire da persone come te che la divisa di un soldato non è seria o come si deve.

Ryuzaki, prova a fare quello che vuoi. Fai bene, ma ti chiedo una cortesia, se non avrai altri sbocchi non rimanere in Esercito solo perché non saprai cosa fare. Molti fanno i vfp1 e credono dopo quell'anno di aver conosciuto l'Esercito, quando invece non hanno la ben che minima idea di cosa sia.
Sarà un piacere averti come collega se sarai convinto di rimanere, ma ti prego di non rovinare l'Esercito rimanendo senza un motivo. Ripeto, se vorrai sarà un piacere esserti collega, ma facciamolo nella maniera corretta. Grazie, spero di essere stato chiaro.

PS alpacinn spero di non essere stato offensivo, ma non credo sei nella posizione di giudicare chi (FORSE) come te rischia la vita credendo in un lavoro, mentre la gente gli pis**a in faccia

domas inutile negare che quello che voglio fare nella vita è il CC. Non posso però sapere se alla fine dell'anno me ne vado a gambe levate oppure, in attesa di vincere qualche concorso, provo a rimanere perchè magari l'esperienza mi è piaciuta e voglio continuarla. Ovviamente, se per ipotesi dovessi scegliere tra EI e vita civile, so a cosa andrei incontro nell'EI, infatti ho ben chiaro un percorso da fare nel caso in cui non dovessi entrare nell'Arma: VFP1 --> VFP4 --> Paracadutisti --> VSP.

Il tutto è un incognita, ci sono prove e concorsi da superare, ma ho le idee chiare e so, anche se non sono all'interno, cosa mi potrebbe aspettare. Non ho di certo intenzione di rimanere in un ambiente che non mi piace perchè non so cos'altro fare o chissà per quale altro motivo. Assolutamente no, non sono fatto cosi. Mi hanno spinto tante volte a provare pure i concorsi in Finanza o in PolPen ad esempio, ma non ho mai fatto nemmeno domanda perchè sono lavori che non mi piacerebbe fare ed è inutile che ci provo soltanto per avere un lavoro.

domas
02-07-11, 11: 17
Ok, esattamente quello che intendevo.
Io stesso sono partito perché dovevo alla fine della ferma andare all'università, ma sono entrato in Esercito convinto (e nei paracadutisti), poi mi è piaciuto così tanto che ci sono rimasto. :)
In bocca al lupo per tutto

domas
02-07-11, 12: 20
A titolo informativo:

Afghanistan, ucciso un soldato italiano
Il caporal maggiore scelto Gaetano Tuccillo vittima di un attentato. Ferito un secondo militare.

Onore

ryuzaki
02-07-11, 12: 30
A titolo informativo:

Afghanistan, ucciso un soldato italiano
Il caporal maggiore scelto Gaetano Tuccillo vittima di un attentato. Ferito un secondo militare.

Onore

Onore, riposa in pace.