PDA

Visualizza Versione Completa : Corpo di polizia giovanile?



overlod
19-05-11, 15: 55
Ragazzi poco tempo fa ho letto che un gruppo di ragazzi hanno creato questa sorta di "corpo di polizia"... Sono tutti giovani vanno dai 18 ai 24 25 anni e sono dei veri e propri volontari che collaborano con la polizia e i carabinieri....che ne pensate??

Elite
19-05-11, 16: 11
Letto dove scusa?

Mande
19-05-11, 16: 19
_Edit dello STAFF_
Per non fare pubblicità ad un forum che come tu dici è simile a MF, ho tolto l'articolo che hai messo.

Ricordo che è vietato ogni genere di Spam, specialmente se riporta a forum o siti "concorrenti".

-----------
ok... chiedo scusa allo staff e agli utenti per questo mio errore ...

Enrico112
19-05-11, 16: 25
Ragazzi poco tempo fa ho letto che un gruppo di ragazzi hanno creato questa sorta di "corpo di polizia"... Sono tutti giovani vanno dai 18 ai 24 25 anni e sono dei veri e propri volontari che collaborano con la polizia e i carabinieri....che ne pensate??

"Collaborare" ...

Sicuro che non siano ad esempio delle ronde o simili (tipo City Angels, ronde, volontari di associazioni varie..)??... in ogni caso non sono equiparabili a degli Agenti di Polizia: non hanno la qualifica di Agente o Ufficiale di Polizia Giudiziaria né di Pubblica Sicurezza.

Controlleranno soltanto e chiamano la Polizia o i Carabinieri se vedono reati..

Questo è quello che potrebbero essere, ma se ci dici dove l'hai letto lo leggiamo anche noi e vediamo..

Arrivederci
Enrico112

---------------------Aggiornamento----------------------------


.....

Un tempo ero registrato pure io.. è un forum come questo in cui si parla, si discute..

Ma qui si parla di volontari che collaborano con le FFOO.. che io sappia il MGFO è un forum.

Arrivederci
Enrico112

overlod
19-05-11, 16: 41
Letto dove scusa?

era una rivista e sinceramente non ricordo bene quale.....adesso la cerco sempre se ormai non e stata gettata nel cassonetto XD

LAUF
19-05-11, 17: 35
Sinceramente, arrivo da un vagone FS che ho diviso con una manica di coetanei drogati che in treno fumavano chissà cosa, arrivo qui e di che stiamo a parlare?

Ben vengano se hanno un minimo di senso civico e rispetto delle istituzioni.

Blushield
19-05-11, 21: 51
Non è che va a finire come con le ronde? Magari proprio le FF.OO. devono intervenire per difendere e scortare questi aspiranti "giustizieri della notte" che si cacciano nei guai anziche poter fare il proprio lavoro? Ma a che serve? Ma per favore, comportiamoci tutti da cittadini normali, avvertendo le FF.OO. dei problemi come si fa' quotidianamente, e il lavoro delle FF.OO. lasciamo fare alle FF.OO. le quali hanno bisogno dell'aiuto e della collaborazione del cittadino "normale" (cioè tutti noi) e non di gruppetti di di aspiranti sceriffi improvvisati.

bii
20-05-11, 10: 21
A me però aveva fatto piacere quelle volte che mi sono trovata da sola a Porta Nuova (Stazione centrale di Torino) alle 11 di sera vedere che c'erano questi gruppi (credo fossero proprio i city angels) che giravano. Faceva piacere che ci fossero anche i poliziotti, però di poliziotti ce n'erano 4 e porta nuova è grande. Di ragazzi con pettorina rossa e basco blu invece ce n'erano almeno dieci. Non credo che con le forze di polizia si potrebbe avere così tanta gente, comunque in tutto c'erano minimo 14 persone che giravano per la stazione (tra fuori e dentro) e posso assicurare che mi sentivo decisamente più tranquilla.

A me pare un'ottima iniziativa.

anyone
20-05-11, 10: 24
Non è che va a finire come con le ronde? Magari proprio le FF.OO. devono intervenire per difendere e scortare questi aspiranti "giustizieri della notte" che si cacciano nei guai anziche poter fare il proprio lavoro? Ma a che serve? Ma per favore, comportiamoci tutti da cittadini normali, avvertendo le FF.OO. dei problemi come si fa' quotidianamente, e il lavoro delle FF.OO. lasciamo fare alle FF.OO. le quali hanno bisogno dell'aiuto e della collaborazione del cittadino "normale" (cioè tutti noi) e non di gruppetti di di aspiranti sceriffi improvvisati.


Questo mojito te lo offro io

http://www.7caliente.com/wp-content/uploads/2006/10/mojito.jpg

E comunque la parola Polizia può essere utilizzata solo dalle istituzioni. Termini come "polizia privata", "polizia giovanile (??????)" sono vietati.

Mande
20-05-11, 13: 10
A me però aveva fatto piacere quelle volte che mi sono trovata da sola a Porta Nuova (Stazione centrale di Torino) alle 11 di sera vedere che c'erano questi gruppi (credo fossero proprio i city angels) che giravano. Faceva piacere che ci fossero anche i poliziotti, però di poliziotti ce n'erano 4 e porta nuova è grande. Di ragazzi con pettorina rossa e basco blu invece ce n'erano almeno dieci. Non credo che con le forze di polizia si potrebbe avere così tanta gente, comunque in tutto c'erano minimo 14 persone che giravano per la stazione (tra fuori e dentro) e posso assicurare che mi sentivo decisamente più tranquilla.

A me pare un'ottima iniziativa.

Questi gruppi qua (compresa la pc, a mio parere) in queste situazioni servono moltissimo, perchè, anche se non si può intervenire, però vedere girare persone in divisa (magari affiancate da 1 o 2 ffoo), incute già una certa intimidazione nei confronti dei malintenzionati che a vedere circolare tutta questa gente, rinunciano a commettere azioni criminose

bii
20-05-11, 13: 53
Questi gruppi qua (compresa la pc, a mio parere) in queste situazioni servono moltissimo, perchè, anche se non si può intervenire, però vedere girare persone in divisa (magari affiancate da 1 o 2 ffoo), incute già una certa intimidazione nei confronti dei malintenzionati che a vedere circolare tutta questa gente, rinunciano a commettere azioni criminose

Esattamente. Se c'è gente che gira automaticamente scoraggia eventuali aggressioni. Se non ci fossero stati loro sarei stata l'unica italiana nella stazione e non sarebbe stato molto rassicurante...

---------------------Aggiornamento----------------------------




E comunque la parola Polizia può essere utilizzata solo dalle istituzioni. Termini come "polizia privata", "polizia giovanile (??????)" sono vietati.


sì, su questo sono d'accordo. Usare lo stesso termine porta a spiacevoli equivoci. Possono chiamarle ronde giovanili, servizio di vigilanza o in mille altri modi, ma eviterei termini che appartengono alle forze di polizia!