PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa fare finita la scuola?



FabrYo
12-05-11, 13: 34
Ciao ragazzi... oramai la fine della scuola è sempre più vicina e questo è il mio ultimo anno dopo il quale sarò, finalmente, diplomato.
Il punto è questo.
Vorrei tentare di entrare nell' E.I. come ufficiale o sotto ufficiale... Ma, in ogni caso, mi starebbe bene anche come VFP1, 4 e permanente a seguire...
Come posso comportarmi? mi conviene fare il VFP1 intanto e poi attendere i bandi di concorso e parteciparvi o conviene restare fuori dal VFP e aspettare i concorsi per le due scuole? So che esistono posti a riserva per chi fa il VFP e tenta di accedere a una delle due scuole... Ma il totale dei posti è nettamente inferiori rispetto a chi vi tenta di partecipare come civile.
Ho 19 anni, a Settembre ne compio 20... Il mio obiettivo ultimo, per quanto esageratamente arduo, è entrare nel Nono.

Grazie a tutti.


Questo è un argomento più da off, dato che ti poni degli interrogativi.
Se spulci bene nel forum molti tuoi coetanei o persone più grandi di te, erano nella tua medesima situazione, basta leggere un po' le loro esperienze e avrai risposte alle tue domande.
Buona fortuna. :)
ps: dato che sei giovane, tenta l'accademia, nel frattempo puoi portarti avanti con IL VFP1 o la scuola marescialli. Basta avere volontà :)

Homer
12-05-11, 18: 59
Io ti cosniglio di tentare la strada del VFP1, ma di tenere in testa sempre l'Accademia Militare.
Ricorda però che ambedue le strade sono molto difficili, poichè l'Esercito e tutto fuorchè facile.

bacioch
12-05-11, 19: 12
Non cè riserva di posti,ma il personale con piu'di un anno di servizio partecipa al concorso interno(Accademia)il quale è decisamente più facile,
ma nel frattempo dopo due anni di Esercito non ricorderete manco le tabelline,figurarsi le disequazioni parametriche:)...

Per maresciallo invece il concorso interno è solo per vsp...

Io fossi tuo padre ti terrei a casa in questi mesi per prepararti seriamente per l'Accademia,quindi palestra,corsa e ripetizioni di lingua straniera e matematica,oltre lo studio bovinamente a memoria della banca dati....

Se invece assolutamente la tua priorità è 'l'incursore fai domanda per il primo blocco utile e fai la trafila vfp1,vfp4,paracadutista,incursore...

FabrYo
12-05-11, 19: 18
grazie per i consigli a entrambi!
ma bacioch, io, a quanto so, nel nono sono praticamente tutti ufficiali o sotto ufficiali... o sbaglio? c'è modo di entrarci anche essendo un semplice volontario? visto che hai detto " fai domanda per il primo blocco utile e fai la trafila vfp1,vfp4,paracadutista,incursore"

bacioch
12-05-11, 19: 27
Sei rimasto al 98(o giu'di li)...
la maggioranza è truppa e poi certo sottufficiali e ufficiali...ti consiglio di leggere la discussione dedicata che trovi sul forum...

FabrYo
12-05-11, 19: 31
Alla grande..!!! :)
OK, ci vado a far subito un salto, grazie!!
Un'ultima domanda... volendo entrare nel VFP1 e poi a seguire... ho comunque il tempo di studiare e prepararmi per i test di ammissione alle due accademie? Non so come funzioni la vita nell'esercito e tanto meno so quanto tempo libero resta... So solo che un mio conoscente è andato in marina ed è tornato dopo 3 giorni perchè già non ce la faceva più... hahaha

bacioch
12-05-11, 21: 53
Parere mio:
per la banca dati si,matematica e lingue assolutamente no:)