PDA

Visualizza Versione Completa : Cara, piccola, sfortunata, YARA.



GIULIUS
27-02-11, 13: 24
Sono stati ritrovati, in aperta campagna, tra i paesi di Chignolo e Madone, a 10 km da Brembate.i resti mortali di Yara Gambirasio, la ragazza scomparsa da mesi nella Bergamasca.
Abbiamo sperato tutti, con tutto il nostro cuore, che ti si potesse ritrovare in vita, purtroppo non è andata a finire così, sei però, diventata un'altro Angelo che veglia su di noi da lassù, dove non c'è guerra, dove non c'è odio, dove non c'è ipocrisia......
Addio piccola Yara.

soccorritore
27-02-11, 17: 08
Anche io speravo che questa faccenda si potesse concludere in modo differente; tuttavia è raro che una persona venga ritrovata se non nelle immediate 48-72 ore. I casi di Angela Celentano, Denise Pipitone e anche delle bambine Shepp lo testimoniano. Solo per citare i casi più rilevanti; ma esistono decide e decine di minori, sul relativo sito della polizia di stato italiana di cui si sono perse le traccie da anni e nessuno ne sa più nulla. Poi i bambini crescono, cambiano fisionomia e i loro tratti diventano impossibili da confrontare con le fotografie dell'epoca e anche le ricostruzioni digitali fino ad oggi non hanno aiutato come ci si sarebbe atteso.
Che dire, si resta sconcertati di fronte ad un simile episodio di violenza, ma quello che più lascia interdetti è l'assenza di indizi che possano portare all'individuazione dei responsabili. Il paese chiede un colpevole in fretta, ma credo ci si debba armare di molta pazienza e preparsi ad una lunga ricerca... Soprattutto perché la polizia di stato non può permettersi di incriminare nuovamente una persona che poi si dovesse scoprire estranea ai fatti.

Pur non essendo credente in alcuna religione, mi associo alle condoglianze più sincere per la famiglia.

pollon87
27-02-11, 19: 05
6 coltellate, direi davvero il colmo, è spaventoso non puoi davvero più fidarti di nessuno... Come ha detto oggi il sacerdote di Brembate Yara ormai è insieme agli angeli perchè è quello il suo posto, ma si riuscirà mai a trvare invece il carnefice che ha distrutto la vita di una ragazzina???
è da ieri che mi sento davvero sconvolta, le parole giuste non esistono

FRANCODUE
27-02-11, 19: 26
Questo caso è stato gestito male purtroppo dall'inizio.
Si è puntato su di una pista ritenuta facile poi invece sfumata.
Ciò comporta bruciare sul nascere una indagine.
Adesso si è davvero in alto mare.
Questa la mia idea.
Chi
Come
dove
quando
perchè.
Sono le cinque domande a cui dare unarisposta per risolvere un caso.
Qui non c'è ancora risposta a nessuna di esse.

Elite
27-02-11, 20: 54
Ho appreso la notizia ieri sera e devo dire che mi ha rovinato la Domenica questa orribile notizia. Riposa in pace Yara, mi auguro che chi ti ha privato della vita possa pagare il triplo di quanto dovrebbe.

GIULIUS
27-02-11, 21: 08
Ricordiamola in questa immagine, mentre pratica il sogno della sua vita che qualcuno ha spezzato prematuramente.
Il mio pensiero, ora è per i suoi genitori, distrutti dal dolore, che il Signore abbia pietà di chi ti ha fatto tanto male, ma la legge non deve avere........NESSUNA PIETA'.

http://www.militariforum.com/public/upload/79243412327022011210403.jpg

FRANCODUE
27-02-11, 21: 12
Noi investigatori, parlo a nome di loro per ovvi motivi, non dobbiamo mai avere pace, sino a quando risolviamoquesto caso.
Spero mi sentano, ma so che lo faranno.

Frends
27-02-11, 21: 19
Errore o non errore degli investigatori c era poco da fare qualche persona/persone prive di cuore han abusato di questa ragazzina di 13 anni uccidendola poi con 6 coltellate e tanto cio è avvenuto lo stesso giorno...
Non so come si possa fare una cosa del genere siamo nel 2011 e accadono cose che nemmeno i barbari facevano una vera e propria vergogna...
Soprattutto una grande tristezza . pensate ai genitori...vedere i corpo della loro piccola accoltellato per cosa...per che???come fa una bambina di 13 anni a meritarsi cio???
Io spero solo che una volta tanto sia fatta giustizia e che si venga a conoscenza di questi brutali carnefici...
http://www.positanonews.it/publicnew/articles/2011/Gennaio/new/newYara_Si_Cerca_Un_Teste__Un_17enne_Di_Brembate.j pg

QueenBee
27-02-11, 21: 44
Ho appreso la notizia ieri sera e devo dire che mi ha rovinato la Domenica questa orribile notizia. Riposa in pace Yara, mi auguro che chi ti ha privato della vita possa pagare il triplo di quanto dovrebbe.

condivido a pieno il tuo pensiero.povera stella.Riposa in pace.

Boris
27-02-11, 22: 39
Povera piccola :(
Che tu possa riposare in pace.

basilischio
27-02-11, 22: 42
Non è stata ancora effettuata l'autopsia e non c'è nessuna comunicazione ufficiale che già si da per scontato come Yara è morta.

Se avete acoltato bene i telegiornale di questi giorni vi sarete sicuramente resi conto del susseguirsi di notizie contrastanti che sono state date ad ulteriore conferma che si parla troppo senza sapere.
Sarebbe molto meglio che i giornalisti, almeno in questi casi drammatici si limitassero a passare solo notizie ufficiali e attendibili, giusto nel rispetto della famiglia e della stessa Yara.

Quello che mi rammarica che la morte di Yara venga strumentalizzata solo per far scoop, e lo scoop è sempre a scopo di lucro....... questi giornalisti dovrebbero vergognarsi per tutte le stupidaggini che hanno detto.

Frends
27-02-11, 22: 50
Quello che mi rammarica che la morte di Yara venga strumentalizzata solo per far scoop, e lo scoop è sempre a scopo di lucro....... questi giornalisti dovrebbero vergognarsi per tutte le stupidaggini che hanno detto.

Un enorme quotone per questa affermazione...Vedere de l lucro in questi casi fa veramente raccaponare la pelle...Una strumentalizzazione anche in questi casi è da vergogna!!!

ryuzaki
28-02-11, 00: 38
Senza parole. Spero che venga preso il colpevole.

Riposa in pace e le più sincere condoglianze alla famiglia.

alpacinn
28-02-11, 01: 57
se esiste un Dio credo che non mancherà molto prima che si stufi di questo mondo e con uno schiocco di dita ne porrà fine.

marte
28-02-11, 08: 42
tremendo... Riposa in pace piccola Yara...

Raiden
28-02-11, 17: 52
Sarebbe molto meglio che i giornalisti, almeno in questi casi drammatici si limitassero a passare solo notizie ufficiali e attendibili, giusto nel rispetto della famiglia e della stessa Yara.

Quello che mi rammarica che la morte di Yara venga strumentalizzata solo per far scoop, e lo scoop è sempre a scopo di lucro....... questi giornalisti dovrebbero vergognarsi per tutte le stupidaggini che hanno detto.

Straquoto.
Come già era successo nel caso di Avetrana, ora non c'è tg che non si butti a pesce su questa storia ad ogni occasione. Secondo logica, ora che non ci sono più speranze di ritrovare viva la ragazza sarebbe ovvio smettere di parlarne, lasciare che gli investigatori facciano il loro lavoro, e tornare a parlare della vicenda solo se dovessero emergere dettagli importanti, e certi, sul responsabile.
Invece no: oggi il tg che guardavo a pranzo ne ha parlato tra le prime notizie, poi è tornato a parlarne con un inviato in diretta, poi ha mostrato un'intervista alla "esperta" di turno. E giù a parlare del dolore dei familiari, della paura della gente del posto, della tristezza dei compagni di scuola ("il suo piccolo banco rimarrà vuoto...") e così via. E scommetto che i vari salotti televisivi pomeridiani (che evito come la peste) fanno anche di peggio. Nessun rispetto per i morti nè per i vivi, si segue solo la logica dell'audience.
Che schifo, gente.

Alpenjager
28-02-11, 18: 22
Straquoto.
Come già era successo nel caso di Avetrana, ora non c'è tg che non si butti a pesce su questa storia ad ogni occasione. Secondo logica, ora che non ci sono più speranze di ritrovare viva la ragazza sarebbe ovvio smettere di parlarne, lasciare che gli investigatori facciano il loro lavoro, e tornare a parlare della vicenda solo se dovessero emergere dettagli importanti, e certi, sul responsabile.
Invece no: oggi il tg che guardavo a pranzo ne ha parlato tra le prime notizie, poi è tornato a parlarne con un inviato in diretta, poi ha mostrato un'intervista alla "esperta" di turno. E giù a parlare del dolore dei familiari, della paura della gente del posto, della tristezza dei compagni di scuola ("il suo piccolo banco rimarrà vuoto...") e così via. E scommetto che i vari salotti televisivi pomeridiani (che evito come la peste) fanno anche di peggio. Nessun rispetto per i morti nè per i vivi, si segue solo la logica dell'audience.
Che schifo, gente.
solo una precisazione che va presa così com'è: nel caso di Avetrana la giornalista Ilaria Cavo grazie anche alle esclusive che portava avanti con i famigliari ora indagati ha sollevato più di un quesito poi passato al vaglio degli investigatori, in alcuni frangenti il giornalismo precede l'investigatore, non a caso alla fine vennero chieste le copie delle trasmissioni Domenica 5 e Matrix, ricche di informazioni e di interventi.
Chi criticherei fin dal primo istanti sono questi sapientoni del giorno dopo ovvero i criminologi, intervistati a tutte le ore eppure il loro contributo è pari a 0, ipotizzano teorizzano blaterano ma stringi stringi il nulla...

Homer
28-02-11, 18: 24
Il colpevole, chiunque esso sia, deve ricevere la punizione che merita e deve soffrire il triplo di quanto ha sofferto la povera Yara.

Ora lei è in un posto dove potrà riposare in pace, lontana da questo mondo così bello ma così ingiusto.

Riposa in pace adesso.

anteo
28-02-11, 18: 38
Straquoto quanto detto da Franco due e Basilisco, mi auguro solo che con il ritrovamento dei poveri resti della piccola Yara, grazie agli accertamenti medico legali, gli investigatori possano dare una svolta decisiva alle indagini e assicurare alla giustizia il MALEDETTO MOSTRO, anche se la "nostra piccola Yara" non tornerà tra i suoi cari.
Riposa in pace Angioletto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vecchiacanaglia
28-02-11, 19: 38
queste cose sono sempre accadute e accadranno di nuovo. I criminali sanno che hanno anche la possibilità di farla franca e che male che vada, nelle nostre galere non si sta poi così male - è vero, lo ha confermato Michele Misseri /per esempio, non per paragonarlo ad un assassino, che ancora non si sa/ l'altro giorno - ... pensando che poi dopo anni diventano quasi delle celebrities e che hanno perfino dei fans mi fa orrore...

era il suo destino povera ragazza... brutto, orribile, ma è così. Solo non vorrei essere in sua madre... ho sempre l'urlo della madre, come quello più angosciante di tutta la mia vita

rip

GGmax
28-02-11, 20: 20
riposi in pace.....lo risolveranno il caso,ne sono sicuro...e spero che 30 anni non glieli tolga nessuno....

GPGFALCO
01-03-11, 20: 11
Condoglianze alla famiglia, riposi in Pace.

remole
01-03-11, 22: 40
Sabato con il ritrovamento del corpo, si chiude la drammatica vicenda di Yara, una fine per molti assai scontata, che aspettava solo il ritrovamento d'un corpo. Ho detto si chiude, ma in verità tutto è ancora aperto, si chiude una fase, si è dato un corpo su cui piangere alla famiglia...... e forse meglio così che anni in attesa d'un ritorno che nn ci sarà mai. Sulla questione però ho qualche dubbio investigativo, lasciamo perdere che nn sono riusciti nemmeno a trovare il cadavere a pochi passi da dove si coordinavano le ricerche, avete notato subito per pararsi il c..o, come si dice a Firenze, l'ipotesi che il corpo fosse li da poche ore....erà li dalla sera della scomparsa. Era chiaro che gli inquirenti non sapevano dove battere la testa, nn sapevano più cosa dire , dove andare a parare, sparita nel nulla e senza lasciare traccia. Mi pongo allora una questione, data per scontata la collaborazione ( finta ?? ) fra CC e Ps , quali altri soggetti sono intervenuti nell'indagine?? In sintesi il personale delle varie Questure e Comandi provinciali è adeguato questo tipo d'indagini? Insomma senza citare filmettini Americani con prodi agenti speciali del Bureau, tutta tecnologia , non sarebbe megli isituire un reparto centrale apposito che studia solamente questo tipo di reato, che cerca con un metodo , con una logica, con l'esperienza pregressa, coloro che sono scomparsi?
Si sarebbe morta lo stesso, è morta subita, ma tre mesi hanno cancellato tante cose e salvo una botta di fortuna il presunto mostro..... senza il presunto ha buone possibilità di farla franca.

Eunomia
01-03-11, 23: 09
Povera stella :( amore lei :(((
Madonna quanto mi ha fatto impressione questa notizia, ci speravo che la trovassero viva :/
Una cosa che non capisco: un cadavere non emana un odore fortissimo? A volte un pezzetto di carne, se si rovina, fa una puzza incredibile, non dovrebbero aver sentito una puzza terribile quando passavano a fare i sopralluoghi nella zona?
Mia curiosità eh, non ci capisco molto di indagini. E' un ragionamento che mi viene usando la logica.

AndreaZ91
02-03-11, 07: 20
Sabato con il ritrovamento del corpo, si chiude la drammatica vicenda di Yara, una fine per molti assai scontata, che aspettava solo il ritrovamento d'un corpo. Ho detto si chiude, ma in verità tutto è ancora aperto, si chiude una fase, si è dato un corpo su cui piangere alla famiglia...... e forse meglio così che anni in attesa d'un ritorno che nn ci sarà mai. Sulla questione però ho qualche dubbio investigativo, lasciamo perdere che nn sono riusciti nemmeno a trovare il cadavere a pochi passi da dove si coordinavano le ricerche, avete notato subito per pararsi il c..o, come si dice a Firenze, l'ipotesi che il corpo fosse li da poche ore....erà li dalla sera della scomparsa. Era chiaro che gli inquirenti non sapevano dove battere la testa, nn sapevano più cosa dire , dove andare a parare, sparita nel nulla e senza lasciare traccia. Mi pongo allora una questione, data per scontata la collaborazione ( finta ?? ) fra CC e Ps , quali altri soggetti sono intervenuti nell'indagine?? In sintesi il personale delle varie Questure e Comandi provinciali è adeguato questo tipo d'indagini? Insomma senza citare filmettini Americani con prodi agenti speciali del Bureau, tutta tecnologia , non sarebbe megli isituire un reparto centrale apposito che studia solamente questo tipo di reato, che cerca con un metodo , con una logica, con l'esperienza pregressa, coloro che sono scomparsi?
Si sarebbe morta lo stesso, è morta subita, ma tre mesi hanno cancellato tante cose e salvo una botta di fortuna il presunto mostro..... senza il presunto ha buone possibilità di farla franca.

Esiste la sezione scomparsi in seno alle Squadre Mobili, credo.
Ma sicuramente non ha l'organico sufficiente per battere palmo a palmo dieci km quadrati di territorio.
Che, checchè ne possano sparare i giornalistoni che ora fanno tanto i critici e quelli "io avrei fatto così" (salvo solo stare attaccati alla famiglia e alla gente del paese a sfondargli le pa**e) è tutt'altro che un lavoro semplice.

FRANCODUE
02-03-11, 08: 40
Che questo caso sia stato affrontato malissimo sin dall'inizio, non c'è dubbio.
Si è subito puntato su di una pista che poi si è rivelata sbagliata.
Che le ricerche siano state fatte malissimo è un altra dura constatazione.
Ed è già la seconda volta, ricordo il recente caso dei fratellini pugliesi.
L'idea di istuire un Ufficio centrale che si occupi di questi casi è più che giusta.
Come quella di dettare delle precise regole per operare le ricerche e non lasciarle in mano a singoli del posto che spesso
potrebbero non avere la giusta competenza per trattare la materia.
Se si sbaglia all'inizio, è poi difficilissimo rimediare all'errore e risolvere la vicenda.

Ippogrifo
02-03-11, 11: 11
Hai ragione da vendere Franco.
Purtroppo troppe volte si fanno le cose lasciando troppo spazio ai volenterosi che sono solo tali a parole.
Quando si dice RICERCHE,tali devono essere e se non si è in condizioni adeguate per poterle eseguire al meglio,tanto vale non farle.
Quello che molte volte ho constatato personalmente,è che non esiste in alcune realtà civili il concetto della professionalità.
Mi spiego.

L'anno scorso nell'entroterra del Tigullio è scomparso un ciclista che stava tornando a casa.Era noto il punto di partenza (aveva telefonato a casa subito prima di partire,comunicando il percorso che avrebbe fatto) ed era stato visto da un testimone che era stato salutato.
Nonostante i pochi kilometri da percorrere per il rientro a casa,se ne persero le tracce.
Le ricerche si effettuarono con notevole spiegamento di uomini di CC,PS Croce Rossa,Protezione Civile e altri volontari,e andarono avanti diverse settimane senza esito.
Partecipai in prima persona guidando una squadra,ma vidi subito che le cose non andavano.
Infatti nel settore assegnato i volontari non "Rastrellavano" come dovrebbe essere fatto,mantenendosi a due metri l'uno dall'altro,a loro dire per causa dei rovi e delle fenditure del terreno che li facevano spesso scoordinare.
Decisi di fermare tutti e fare un discorsetto.
"Se diamo per battuto un settore,LO DEVE ESSERE REALMENTE,altrimenti se qualcosa ci sfugge saremmo responsabili di tutto il lavoro che i colleghi saranno costretti a fare INUTILMENTE in quanto cercherebbero una cosa che avremmo potuto trovare noi.Pertanto anche se ci si sporca,ci si graffia o ci si deve fare il mazzo costi quello che costi SI TIENE LA DISTANZA e si rastrella come si deve,altrimenti non serve a nulla!"
Commenti a bassa voce,brusii di malcontento e qualche velato accidente lanciato verso la mia persona,ma ci si misero di buzzo buono e alla sera avevamo terminato il settore COME SI DEVE.
Giorni dopo lo sfortunato ciclista venne ritrovato casualmente da un cercatore di funghi,proprio in un settore dove un'altra squadra lo aveva dato per battuto,e la Polizia Scientifica stabilì senza nessun dubbio che il corpo era presente in quel luogo sin dal primo istante ,in quanto lo sfortunato era caduto fuoristrada a seguito di un infarto fulminante.
La cosa che mi consolò parzialmente fu che i membri che costituivano la mia squadra,cazziarono violentemente quelli dell'altra responsabile,spiegandogli che non sarebbe accaduto se avessero svolto coscienziosamente il loro compito,come avevano invece fatto loro.

Cosa intendo dire,che molte volte purtroppo le persone che offrono il loro servizio in maniera volontaria,purtroppo non hanno ben chiara l'importanza del lavoro che svolgono ( e pertanto una certa carenza di chi li istruisce è chiara),e in alcuni casi di fronte a piccole difficoltà abbozzano,tipo "Lì c'è troppo fango e mi sporco,però SEMBRA che non ci sia nulla,pertanto non ci passo non mi sporco e va bene lo stesso".
Purtroppo se non si inculca il fatto che un compito assegnato deve ESSERE SVOLTO AL MEGLIO,questi casi saranno ahimè destinati a restare numerosi.
Con questo non intendo criticare nessuno,perchè và comunque lodato lo sforzo messo in atto,ma dico solo che se non è diretto correttamente rischia di essere vano e in qualche caso addirittura controproducente per le indagini.
Responsabilità e coscienza sul lavoro,sono gli antidoti migliori.

Ippogrifo

basilischio
02-03-11, 17: 10
Non posso che concordare con Francodue ed Ippogrifo.

Anche io mi sono trovato a dover ricercare una persona, operata da poco tempo alla testa e che non aveva più il senso dell'orientamento, fortunatamente allontanatasi con il cane..
Le ricerche scattarono immediatamente, all'ora di pranzo, con le persone disponibili di un paesino sulla montagna Pistoiese che cercarono nei luoghi che quella persona era solita frequentare.
Più tardi arrivò la protezione civile, VV.FF. ed anche un elicottero. Mi domando cosa si potesse vedere da un elicottero in una zona scoscesa e totalmente coperta da fitti castagneti in piena vegetazione.
Stendiamo un velo pietoso sui partecipanti e sull'organizzazione nonchè sul metodo di ricerca (((era settembre e qualcuno tornò a casa con i funghi)))...... non sapevano nemmeno orientare una carta topografica.
Se non era per il cane che fu sentito abbaire sul far della sera quando molti rumori si attutiscono, quella persona si sarebbe trovata quando ormai era troppo tardi.

remole
02-03-11, 20: 57
Ieri il campo lasciato al turismo del dolore..... oggi nuovi rilievi e campo nuovamente recintato, se nn è pressapochismo questo.... a come lavora questa gente, nn c'è metodo nn c'è una procedura esatta, abbiamo tenuto una macchina dei vigili tre mesi di fronte a casa dei genitori, ad uso e consumo dei media e poi dopo tre giorni dal ritrovamento porte aperte a tutti, calpestamenti, trafugamenti, chissa cos'altro. Oggi la farsa del nuovo sopraluogo. mah

bonovoxx
02-03-11, 21: 18
Riposa in pace... Quando la rabbia per la sua vita spezzata cosi presto passerà resterà solo il dolore per la famiglia che dovrà convivere per sempre con una ferita cosi enorme e irrimediabile.
Mi auguro solo che adesso le indagini possano procedere piu velocemente...Si ricominci tutto da capo come fosse un omicidio come gli altri e alla fine si possa vedere questo orrore senza cuore dentro un buco con le sbarre.

FRANCODUE
02-03-11, 21: 20
Remole.
Intanto se vuoi puoi presentarti nell'apposita sezione del Forum "Benvenuto Presentati".
Grazie.
Poi chiedo gentilmente quali competenze hai per valutare come si inteviene in casi del genere.
Grazie ancora se vuoi dircele.

remole
03-03-11, 07: 10
Nessun problema nel presentarmi. Le mie competenze ??? Beh apparentemente nn molte, ho indossato la divisa da carabiniere Ausiliario, ma credo che basti un pò di cervello per capire che le cose nn vanno bene. SE A TE SEMBRE GIUSTO APRIRE LA SCENA DI UN DELITTO AL PUBBLICO E POI RICHIUDERLA DI NUOVO PERCHE' SI DECIDE UN NUOVI RILIEVI. MI PARE OVVIO CHE NN ESISTE UNA PROCEDURA ESATTA, MA CI SI MUOVE A SENSAZIONE.

basilischio
03-03-11, 08: 15
Nessun problema nel presentarmi. Le mie competenze ??? Beh apparentemente nn molte, ho indossato la divisa da carabiniere Ausiliario, ma credo che basti un pò di cervello per capire che le cose nn vanno bene. SE A TE SEMBRE GIUSTO APRIRE LA SCENA DI UN DELITTO AL PUBBLICO E POI RICHIUDERLA DI NUOVO PERCHE' SI DECIDE UN NUOVI RILIEVI. MI PARE OVVIO CHE NN ESISTE UNA PROCEDURA ESATTA, MA CI SI MUOVE A SENSAZIONE.

Forse le è sfuggito che sul forum ci sono utenti che la divisa l'hanno indossata per tutta la vita e qualcuno ha anche qualche grado sulle spallline.
Da ex ausiliario dovrebbe sapere che le regole vanno rispettate quindi, dovrebbe aver già preso visione del regolamento del forum, dove è sconsigliato lo scrivere in maiuscolo perchè equivale a gridare. Ciò è sconsigliato anche dalla netiquette ed al momento mi risultano utenti con problemi di udito.:)

Alpenjager
03-03-11, 13: 47
Ieri il campo lasciato al turismo del dolore..... oggi nuovi rilievi e campo nuovamente recintato, se nn è pressapochismo questo.... a come lavora questa gente, nn c'è metodo nn c'è una procedura esatta, abbiamo tenuto una macchina dei vigili tre mesi di fronte a casa dei genitori, ad uso e consumo dei media e poi dopo tre giorni dal ritrovamento porte aperte a tutti, calpestamenti, trafugamenti, chissa cos'altro. Oggi la farsa del nuovo sopraluogo. mah
e non è il primo caso, Cogne venne compromessa proprio per un certo "affollamento" della scena e per repertamenti non proprio precisisissimi..ahimè noto che ci si pongono delle domande e questa volta le domande sono poste agli operatori...la sequela di disgrazie insolute obbliga il cittadino coscienzioso ad interrogarsi:
Ciccio e Tore (Gravina di Puglia)
Denise Pipitone
Sara Scazzi
Yara
Le due gemelline svizzere....
Epiloghi che attualmente gettano nel panico chi dovesse essere colpito da simili tragedie.
Aggiungiamo anche un ulteriore punto alla discussione, senza polemizzare però, utlimamente se vi siete eccorti il colore che spicca di più in ogni disgrazia e quello giallo fluo della Protezione Civile, impeganta ovunque e dovunque su tutti i fronti..ma non è che per caso con la scusa del volontariato gratuito troppo viene lasciato nelle mani dei volontari che, si badi bene, sicuramente sono uomini e donne mandati dal cielo per quello che fanno, non hanno proprio tutta la dimestichezza ed esperienza nell'effettuare certe ricerche?
Nel caso di Yara è stato mobilitato chiunque pure gli spazzini, hanno usato strumenti molecolari eppure era sotto il loro naso..quindi?? ce la poniamo qualche domanda?
Poniamo qualche domanda agli investigatori del caso Yara, ma pure del caso scazzi dove si sta incarcerando praticamente tutti i misseri al fine di beccarne almeno uno...e stiamo parlando di un semplice contadino pugliese, se fossimo stati vittima di un "mostro seriale"? mettevamo l'Italia in ginocchio?

FRANCODUE
03-03-11, 15: 33
La Legge 225/1992
“Istituisce il Servizio Nazionale di Protezione Civile”
nella stessa legge si evincono le Funzioni dei comuni e il rapporto con le organizzazioni di volontariato.
Infatti, al verificarsi di una situazione di emergenza nell'ambito del territorio comunale, il sindaco assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari, avvalendosi delle organizzazioni di volontariato operanti a livello comunale o intercomunale, dandone immediata comunicazione alla provincia e alla Regione.
Il Sindaco nomina un coordiatore ed è responsabile dell'operato dei Volontari.
Per cui questi uomini non sono "gestiti" direttamente dalle FF.OO.-.

Alpenjager
03-03-11, 15: 56
La Legge 225/1992
“Istituisce il Servizio Nazionale di Protezione Civile”
nella stessa legge si evincono le Funzioni dei comuni e il rapporto con le organizzazioni di volontariato.
Infatti, al verificarsi di una situazione di emergenza nell'ambito del territorio comunale, il sindaco assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari, avvalendosi delle organizzazioni di volontariato operanti a livello comunale o intercomunale, dandone immediata comunicazione alla provincia e alla Regione.
Il Sindaco nomina un coordiatore ed è responsabile dell'operato dei Volontari.
Per cui questi uomini non sono "gestiti" direttamente dalle FF.OO.-.
mai detto questo ci mancherebbe che la PC fotto il controllo della FF OO aberrante, anzi il coordianmento qui in veneto spesso viene dato alla locale, ma presumo che in simili situazioni venga chiamato un tavolo in prefettura, a me non interessa chi è responsabile della PC, ciò che dico è che si fa forse un abuso nel suo utilizzo, rapido calcolo: 8 pompieri impegnati nelle ricerche magari in stra ordinario magari chiamati da caserme limitrofe quanto costano? 8 volontari stesse modalità..che costo hanno? ed ecco che certe alchimie sono presto svelate

remole
03-03-11, 20: 06
Mi sembra invece un parlare fra sordi: Si può fare una riflessione e anche delle critiche serene, oppure è vietato ??? Se poi scrivre maiuscolo e SCONSIGLIATO questo nn vuol dire che sia VIETATO. Non capisco la vostra levata di scudi, se avete i gradi a me nn interessa, avere indossato la divisa è per me orgoglio e fierezza, questo nn mi impedisce di essre lucido e critico, se si sbaglia si sbaglia e stavolta e nn è la prima, si è sbagliato.L'esempio dei casi nn risolti, in particolar modo, come citato sopra il caso dei de bambini Ciccio e Tore è emblamatica. Il padre arrestato, INNOCENTE.... i figli morti a pochi metri da casa, cercati per tutta Europa. Anche in quel caso..... chi ha sbagliato????

basilischio
03-03-11, 21: 34
Mi sembra invece un parlare fra sordi: Si può fare una riflessione e anche delle critiche serene, oppure è vietato ??? Se poi scrivre maiuscolo e SCONSIGLIATO questo nn vuol dire che sia VIETATO.Non capisco la vostra levata di scudi, se avete i gradi a me nn interessa, avere indossato la divisa è per me orgoglio e fierezza, questo nn mi impedisce di essre lucido e critico, se si sbaglia si sbaglia e stavolta e nn è la prima, si è sbagliato.L'esempio dei casi nn risolti, in particolar modo, come citato sopra il caso dei de bambini Ciccio e Tore è emblamatica. Il padre arrestato, INNOCENTE.... i figli morti a pochi metri da casa, cercati per tutta Europa. Anche in quel caso..... chi ha sbagliato????

Questo è vietato, cioè andare OT è criticare pubblicamente un richiamo di un moderatore.

Nessuno leva scudi, e il rispetto verso tutti è dovuto. La discussione con toni sereni e pacati si può fare usando una dialettica appropriata.

remole
16-03-11, 23: 25
Serenamente e pacatamente, voglio dire che l'inchiesta è ad un punto morto, non c'è una sola certezza, nemmeno si è stabilito la causa esatta della morte,se avete suguito la conferenza stampa del Procuratore Capo, avrete notatato che la parola più usata è stata: " Sembrerebbe ".Mah

basilischio
17-03-11, 22: 03
Serenamente e pacatamente, voglio dire che l'inchiesta è ad un punto morto, non c'è una sola certezza, nemmeno si è stabilito la causa esatta della morte,se avete suguito la conferenza stampa del Procuratore Capo, avrete notatato che la parola più usata è stata: " Sembrerebbe ".Mah

E così saltano tutte le stipidaggini sparate fin'ora dai media, e noi come al solito, ci siamo lasciati abbindolare.

Lasciamo da parte come sono state fatte le prime indagini e di come sono state effettuate le battute di ricerca, se ci sono delle responsabilità, saranno accertate, e concentriamoci sul ritrovamento del corpo dopo tre mesi.
Al momento del ritrovamento nessuno poteva immaginare cosa poteva essere accaduto, perchè era lì e da quanto tempo.
Pensate ad un corpo sottoposto per 90 giorni a tutte le intemperie, forse aggredito da animali, in avanzato stato di decomposizione e parzialmente mumificato; quali indizi è possibile trovare? Come è possibile stabilire le cause della morte, a meno che queste non sia palesi? Forse è rimasto qualche traccia di DNA, ma quante persone sono venute a contatto con yara prima della sua scomparsa? Ed altre domande simili.
L'unica cosa era di sperare in un colpo di fortuna, infatti nessuna notizia ufficiale è mai stata data in proposito e presumo che le "indiscrezioni trapelate" siano solo frutto della mente di qualche giornalista.

anyone
18-03-11, 13: 48
(ANSA) - MILANO, 18 MAR - Il generale Luciano Garofano, ex comandante del Ris di Parma, propone il tampone salivare, su base volontaria, a tutti i cittadini di Brembate Sopra.

''Credo che il prelievo del Dna a un numero cosi' grande di persone potrebbe essere una soluzione'' dice Garofano mentre gia' si stanno sottoponendo a tamponi salivari i genitori delle ginnaste del centro sportivo, gli operatori del cantiere ex Sobea di Mapello e i frequentatori del palasport che potrebbero essere venuti in contratto con Yara Gambirasio, scomparsa il 26 novembre scorso e poi trovata morta.(ANSA).


EDIT: Credo che giornalisti ed ex Generali (per quanto possano essere assolutamente preparati in materia) debbano mettersi da parte e lasciar lavorare chi di competenza.

P.S. Maledetta impulisività...

FRANCODUE
18-03-11, 15: 44
Cortesemente cerchiamo di evitare certe considerazioni sarcastiche di cui sia chiaro che ti assumi la piena responsabilità.
Il Generale da ex investigatore ha solo espresso una sua idea che si è liberi o meno di condividere ma nei dovuti modi.

Giralelica
18-04-11, 16: 09
Che tu possa riposare nella pace dei giusti Yara!