PDA

Visualizza Versione Completa : Le Categorie della Marina Militare



Pagine : 1 [2]

trota
28-08-11, 11: 54
una ricerca sul sito della marina no???

ancora oggi quando sento queste cose rabbrividisco,secondo quelli come te,senza offesa ovviamente,sono i classici ragazzi che fanno domanda in marina giusto perchè hanno bisogno di un lavoro,o perchè te lo ha consigliato il vicino di casa ecc,cavolo io sono entrato in marina con la voglia di entrare in marina,mi sono letto bandi di concorso,mi sono visto le categoria,come viene impiegato il personale,ecc ecc...voi invece state la e aspettate,mha,comunque,vabbe. saluti

Vizzo
28-08-11, 20: 20
Tempo fa ho aperto una discussione elencante tutte le categorie della Marina Militare, provi a fare una ricerca

CelottoAldo
29-08-11, 17: 40
Grazie per le risposte. Purtroppo sto in una caserma che è più militare che marina e quindi nessuno competente che mi poteva dare informazioni. Sul sito della marina non l'ho trovato e quindi pensavo di domandare quà. Grazie di nuovo.

quantico
29-08-11, 20: 28
I furbi non mi sono mai piaciuti:

Google + "categorie Marina" = Categorie Marina (http://www.marina.difesa.it/formazione/istituti/mariscuola_taranto/Pagine/categorie.aspx) (Primo sito e tra l'altro ufficiale).

Sveglia!

radisch
16-09-11, 19: 05
ragazzi ma poveraccio lo avete fatto nero....e daii....un po di comprensione chi e che di noi non aveva dei dubbi sulle categorie/specializzazioni quando siamo entrati...anche se sei a bordo non lo puoi sapere con certezza perche un vfp1 che in navigazione o in porto entra in radio o in coc o in diesel ecc viene subito allontanato per ovvie ragioni...comunque da quello che ho capito lui vorrebbe sapere più o meno che fanno le varie categorie...guarda per capire un po che si fa ti posto un intervento del c.te charlie 2 in cui spiega un po le varie categorie

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9691-Qual-la-categoria-che-preferisci/page16


PS il c.te charlie 2 e un po cosi a volte da risposte che possono sembrare offensive...pero se si riesce a cogliere il significato di cio che scrive...sono dei consigli utili...specialmente perche e un marinaio con molta esperienza

antops
20-09-11, 13: 33
ma ssp/cna non ne danno più vero? così come fcm/sdi? sono categorie che purtroppo non danno più vero???

trota
25-09-11, 12: 21
salve a tutti,ho una curiosità ma il TSC\MeccanicoArmiSubacquee di cosa si occupa?come viene impiegato?è una categoria navale?nel senso il suo lavoro lo fa a bordo delle navi?

faccio questa domanda perchè da ignorante in materia appena ho letto la categoria mi è venuto subito da pensare a qualcuno che si occupa di armi portatili subacquee,tipo armi che potrebbero ad esempio utilizzare gli uomini del san marco o addirittura gli incursori.

mi illuminate?? grazie mille

Charlie 2
25-09-11, 17: 43
MAS è una categoria che nopn viene più assegnata. Essi si occupavano delle armi subacuqee ovvero torpedini e BAS - Bombe Anti Sommergibile che che erano imbarcate sulle fregate classe Bergamini e sulle corvette classe De Cristofaro. Sono armi che non si usano più quindi i pochi sottufficiali che hanno ancora quella categoria sono protetti dal WWF in quanto in via di estinzione.

Non esistono armi subacquee portatili se non i fucili subacqui per la pesca :) certo che ne avete di fantasia.

trota
25-09-11, 18: 25
MAS è una categoria che nopn viene più assegnata. Essi si occupavano delle armi subacuqee ovvero torpedini e BAS - Bombe Anti Sommergibile che che erano imbarcate sulle fregate classe Bergamini e sulle corvette classe De Cristofaro. Sono armi che non si usano più quindi i pochi sottufficiali che hanno ancora quella categoria sono protetti dal WWF in quanto in via di estinzione.

Non esistono armi subacquee portatili se non i fucili subacqui per la pesca :) certo che ne avete di fantasia.


ehmmm,grazie x la risposta,ma sul fatto che non esistono armi portatili subacquee non ne sarei cosi sicuro,bho forse mi sbaglio,ma non credo che non esistano armi capaci di funzionare anche in acqua...

Charlie 2
25-09-11, 18: 56
ehmmm,grazie x la risposta,ma sul fatto che non esistono armi portatili subacquee non ne sarei cosi sicuro,bho forse mi sbaglio,ma non credo che non esistano armi capaci di funzionare anche in acqua...

Troppi film di James Bond agente 007

:) :) :)

trota
26-09-11, 01: 14
quindi il san marco o addirittura al comsubin non hanno un arma capace di funzionare anche in acqua??

SANGRIA
26-09-11, 02: 28
esistono armi che possono essere immerse e poi impiegate senza problemi indotazione ai reparti anfibi ma NON sono armi subacquee. Mi chiedo poi a che pro un operatore dovrebbe sparare un proiettile in acqua, e contro chi.

Ippogrifo
26-09-11, 20: 16
quindi il san marco o addirittura al comsubin non hanno un arma capace di funzionare anche in acqua??

Certo che si,come ad esempio l'Heckler & Koch P11,ma cosa c'entra?

trota
26-09-11, 21: 39
ippografo non centra nulla,ovvero io per logica pensavo che un TSC\MAS si occuppase tipo di armi SUBACQUEE COME QUESTA:

La P11 è il nome di un'arma da fuoco subacquea prodotta dall'azienda tedesca Heckler & Koch.

ma poi gli utenti charlie e sangria hanno detto che sono un visionario XD ,ma non importa comunque niente la mia era solo una curiosità :)

chiedo scusa se insisto:

Arma da fuoco subacquea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Una arma da fuoco subacquea è un'arma da fuoco specificamente progettata per l'uso subacqueo da parte dei sommozzatori militari.

Le armi da fuoco subacquee furono inizialmente concepite durante la Guerra Fredda, negli anni '60 e '70 in modo da armare i sommozzatori. Queste armi sono tuttora in uso.

SANGRIA
26-09-11, 23: 39
ne ignoravo l'esistenza, francamente... Anche perché ancora mi chiedo a cosa servano visto che uno scontro a fuoco in acqua mi sembra davvero improbabile... a 15 metri poi!!!

Le armi subacquee sono tradizionalmente i siluri

Charlie 2
27-09-11, 08: 00
Anche io ne ignoravo l'esistenza e anche io mi domando che impiego avrebbero queste armi e confermo che forse sono usati solo nei film di 007. Il personale OSSALC, a scopo di difesa antisqualo, ha in dotazione le lupare che non sono altro che dei normali fucili subacquei ad aria compressa che, sulla punta dell'arpione montano una cartuccia per fucile da caccia anzichè la normale fiocina.

I Meccanici Armi Subacquee (forse in Marina ne saranno rimasti pochissimi esemplari se non sono andati tutti in pensione) erano specializzati sulle torpedini e le mine subacquee in tutte le loro forme impiegate per gli sbarramenti dei porti e le bombe antisommergibili per l'impiego con i lanciabas. Niente armi portatili, mentre i siluri vengono gestiti/manutenuti dai siluristi (Si).

bacioch
27-09-11, 09: 04
Anche i russi hanno i loro...
http://en.wikipedia.org/wiki/APS_amphibious_rifle

http://en.wikipedia.org/wiki/ASM-DT_Underwater_Assault_Rifle

Charlie 2
27-09-11, 12: 46
Quando si parla di armi subacquee (in ambito NATO - Underwater Weapons) intendiamo siluri, torpedini ecc. ecc. - Queste armi, che vengono definite "subacquee" non sono altro che armi portatili che hanno la capacità di essere portate sott'acqua senza dover mettere il classico preservativo sulla canna ed essere immediatamente utilizzate quando si esce dall'acqua. Tali tipi di armi sono in dotazione anche al personale del GOS (se andate sul sito della MM nella sezione multimedia c'è una foto di due incursori che escono dall'acqua sparando contemporaneamente). Tali armi vengono classificate "Armi portatili" e non armi subacquee e vengono gestite e manutenute dal personale Meccanico Armarolo che si occupa delle armi in genere ad esclusione di torpedini, suluri, mine e, un tempo, della BAS che era, appunto, prerogativa dei MAS (Meccanici Armi Subacquee).

bacioch
27-09-11, 13: 10
Qui si vede meglio...
http://www.youtube.com/watch?v=x-P578pnctU

trota
27-09-11, 14: 43
non ignorate mica anche l esistenza di un certo COM.SUB.IN.???mmmm

Questa è veramente una battuta evitabile....

Charlie 2
27-09-11, 15: 37
A parte che si scrive COMSUBIN senza punti tttandosi di indirizzo telegrafico (potete controllare anche sul sito della Marina Militare); in ogni caso Lei sa quali sono le armi in dotazione al GOI? io no e non credo neanche Lei.
Dal filmato si vede che sott'acqua hanno una gittata assolutamente ridicola e, comunque, confermo le dottrine/tattiche di combattimento non prevedono assolutamente scontri a fuoco subacuqei che, possono vedersi, sempre e solo nei film di 007.

Ippogrifo
27-09-11, 18: 05
Comunque,a puro titolo informativo,ecco la P 11 in dotazione ad un operatore di COMSUBIN.
http://www.militariforum.com/public/upload/151165124427092011180300.jpg
Sulla reale efficacia e sull'impiego operativo,non sono in grado di specificarne uso e modalità.

ttaagg
29-09-11, 21: 34
Grazie per le risposte adesso mi sento piu tranquillo dopo che anche voi mi avete tranquillizzato..poiche la mia era una preoccupazione e delusione che dopo aver fatto un corso elt e manutentore tag con ottimi risultati potevamo buttare via tutto per un errore loro all'arruolamento..cmq la vicenda è andata avanti e roma ha risposto che nn è di competenza loro poiche solo i sottufficiali possono cambiare categoria e non la truppa in servizio permanente quindi ora maricentro deciderà vincolata dal messaggio di roma poiche devono sussistere ila non idoneità al servizio m.m. per congedarmi e cmq ci sarebbe una causa..per maricentro finirà tutto nella idoneità alla categoria senza problemi...io intanto spero di avere risposta e di tornare a casa dalla mia splendida bambina di 5 mesi e stare tranquillo di permettergli una vita dignitosa..solo perche fuori dalle ff.aa. nn ce lavoro... grazie di nuovo per aver risposto

radisch
08-10-11, 10: 00
Ragazzi come da titolo qualcuno sa se esiste qualche pubblicazione di riferimento per sapere l'anzianita delle varie categorie,o se qualcuno di voi la sa per certo...spero mi possiate aiutare....

leonardoa
09-10-11, 15: 39
ti posso dire l'anzianità che c'era tra le categorie del mio corso in ordine dalla più anziana a scendere
1 nocchieri
2 ecg
3 rel
4 msa
5 ead
6 tm
7 elettricisti
8 np

radisch
09-10-11, 23: 39
ti ringrazio moltissimo...purtroppo non vedo i tlc mi interessava sapere se i tlc sono piu o meno anziani dei nocchieri visto che i tlc sono i vecchi segnalatori....se sai quest informazione te ne sarei grato

SANGRIA
10-10-11, 00: 34
No
è così
N

SSC
tlc
ecg
rd
rel

TSC
msa
mo
ete
ead

SSP
tm
e

SSAL
fr
frc
frl
mcm
mus
m

INC

FCM

PAL

SSS

NP

joenna
10-10-11, 10: 10
cosa significa "anzianità delle categorie" ?

SANGRIA
10-10-11, 10: 52
a parità di grado e anzianità assoluta, l'anzianità relativa si misura in base all'anzianità del corpo o della categoria. Per esempio io che sono armi navali sono meno anziano del mio compagno di corso del Genio navale e parimenti tra due compagni di corso marescialli o vfp4, un nocchiere è più anziano di un msa.

La determinazione dell'anzianità relativa è fondamentale perché tutto, in marina, è in base all'anzianità.

joenna
10-10-11, 12: 50
e perchè ci sono queste differenze si anzianità?

SANGRIA
10-10-11, 15: 19
in che senso?

Le categoria sono in ordine di anzianità in base alla data di istituzione della stessa o dell'iscrizione al CEMM.

joenna
10-10-11, 19: 12
in che senso?

Le categoria sono in ordine di anzianità in base alla data di istituzione della stessa o dell'iscrizione al CEMM.

uhmmm capisco...
Ma quindi un vfp4 nocchiere passa prima di grado rispetto ad un vfp4 tecnico di macchina?

leonardoa
10-10-11, 21: 27
uhmmm capisco...
Ma quindi un vfp4 nocchiere passa prima di grado rispetto ad un vfp4 tecnico di macchina?

no, si tratta di una cosa da prendere in considerazione quando c'è da attribuire qualcosa di particolare, tipo un incarico come un presidente di quadrato o cose del genere

Giuliè
10-10-11, 22: 08
non sapevo che gli ssp venisser odopo gli ssc e i tsc!!!!

VateinPatria
10-10-11, 23: 10
cosa significa "anzianità delle categorie" ?


un concetto fondamentale quello dell'anzianità delle categorie. me ne sono accorto il sabato, al rientro dalla franchigia, quando per smarcarmi ed accedere alle cassette di sicurezza s'è fatta l'una e un quarto. e dire che in accademia di Corpi ce ne sono solo 6...

romamor
12-10-11, 15: 58
Buongiorno a tutti,
gradirei sapere se vengono ancora banditi concorsi per fotografo navale o altre info a proposito.
Un cordiale saluto.

radisch
14-10-11, 10: 53
no, si tratta di una cosa da prendere in considerazione quando c'è da attribuire qualcosa di particolare, tipo un incarico come un presidente di quadrato o cose del genere

Si infatti a me serviva per il turno di guardia perché ho un paio di persone dello stesso corso e con la stessa matricola e mo' serviva quest'informazione per fare l'ordine di anzianità ... Grazie mille a tutti per la risposta....

ttaagg
14-10-11, 20: 10
beh ragazzi volete ridere mi vogliono riformare cioe congedare la loro giustificazione o meglio spiegazione perche all'atto dell'arruolamento mi hanno assegnato un parametro sbagliato cioè vs:1 invece di vs:2 e per questo categoria sbagliata quindi quelli di truppa nn possono cambiare categoria e non avendo 11 anni di servizio neanche il posto civile quindi conclusioni io la prendo in c... ragazzi mi viene da ridere x non piangere ma nn ci riesco perche vedo mia figlia piango come un bambino che le dico "figlia mia non posso permettermi una casa o di comprarti i panni di marca o un vestitino buono perche per 7 anni ho svolto un lavoro che nn potevo fare e mi hanno cacciato perche avevano sbagliato?????????????????????????" e poi puo uno essere assunto da qualsiasi parte statale e non e poi di sana pianta,per giunta assunto in servizio permanente,essere cacciato per un errore che poi svolgendo in questi anni una categoria cm il motorista e non np o altro svolgendo il mio al massimo impegno tutto dimostrabile dalle note eccellenti elogi brevetti etc etc?????ma la costituzione nn dice che l'italia è fondata sul lavoro ?????cioè mi viene da ridere per giunta mi dicono fai causa tanto la vinci è scontato..si giusto per 5 anni o oltre che dura la causa a mia figlia li faccio mangiare speranza al merluzzo di fogna certo o magari una speranza liofilizzata..certo mia figlia nn dovra avere tutto cio che hanno le altre figlie o figli certo è figlia di un cretino che è stato sfortunato nell'essere assunto in modo sbagliato....nn so cosa dirvi sn esterefatto per nn dire altro...

discrezione
14-10-11, 21: 19
ho quasi maturato 10 anni di servizio sempre da TM e non sono riuscito a fare un miglio . non so se soffro il mal di mare è assurdo . ogni 180 giorni faccio richiesta di unita maggiori unita a vela unita all'estero unita ecc. che dide sè CHIAMO UGP DIRETTAMENTE FACCIO PRIMA!!

TheGreat
14-10-11, 21: 49
Vogliono congedarti?!Ma stai scherzando?Ti possono congedare per il peso e motivi sanitari al limite della soppravvivenza (tipo malato terminale), per motivi disciplinari gravissimi (tipo aver sparato ad un cristiano) e a volte te la fanno passare pure liscia, ma non perchè non riesci a distinguere dei puntini chiari su una lavagna!!! Hanno sbagliato loro categoria? Peggio per loro! Non li va più bene che fai il TM/ELT? Ti passano furiere o altro di più soft, ma non ti possono congedare!!! Informati e chiama il tuo avvocato immediatamente. Ti dico solo che a me hanno cercato di farmi passare per sordo le ultime visite e li è andata piuttosto male. Non ti far fregare per nessun motivo, soprattutto perchè in ballo c'è la tua famiglia che è il bene più importante.

dubbioso
15-10-11, 09: 56
beh ragazzi volete ridere mi vogliono riformare cioe congedare la loro giustificazione o meglio spiegazione perche all'atto dell'arruolamento mi hanno assegnato un parametro sbagliato cioè vs:1 invece di vs:2 e per questo categoria sbagliata quindi quelli di truppa nn possono cambiare categoria e non avendo 11 anni di servizio neanche il posto civile quindi conclusioni io la prendo in c... ragazzi mi viene da ridere x non piangere ma nn ci riesco perche vedo mia figlia piango come un bambino che le dico "figlia mia non posso permettermi una casa o di comprarti i panni di marca o un vestitino buono perche per 7 anni ho svolto un lavoro che nn potevo fare e mi hanno cacciato perche avevano sbagliato?????????????????????????" e poi puo uno essere assunto da qualsiasi parte statale e non e poi di sana pianta,per giunta assunto in servizio permanente,essere cacciato per un errore che poi svolgendo in questi anni una categoria cm il motorista e non np o altro svolgendo il mio al massimo impegno tutto dimostrabile dalle note eccellenti elogi brevetti etc etc?????ma la costituzione nn dice che l'italia è fondata sul lavoro ?????cioè mi viene da ridere per giunta mi dicono fai causa tanto la vinci è scontato..si giusto per 5 anni o oltre che dura la causa a mia figlia li faccio mangiare speranza al merluzzo di fogna certo o magari una speranza liofilizzata..certo mia figlia nn dovra avere tutto cio che hanno le altre figlie o figli certo è figlia di un cretino che è stato sfortunato nell'essere assunto in modo sbagliato....nn so cosa dirvi sn esterefatto per nn dire altro...

Sono parole al vento o si è già stata messa in moto la procedura di congedo?

Gabryvee
17-10-11, 01: 29
beato te che vuoi navigare....

Charlie 2
17-10-11, 08: 32
ho quasi maturato 10 anni di servizio sempre da TM e non sono riuscito a fare un miglio . non so se soffro il mal di mare è assurdo . ogni 180 giorni faccio richiesta di unita maggiori unita a vela unita all'estero unita ecc. che dide sè CHIAMO UGP DIRETTAMENTE FACCIO PRIMA!!

Si è messo a conferire con la Commissione itinerante di MARIUGP?

SANGRIA
18-10-11, 10: 39
Mah, mi sa che alla CML dove sei stato devono cominciare ad usare il PC per guardarsi i FOM e aggiornare le pubblicazioni, invece di fare altro (non mi esprimo ma posso immaginare... )

Anzitutto bisogna vedere se la tua CML ha espresso questo parere

"
Idoneo al serivzio MM incondizionato, ritenuto non idoneo quale SSSP/ETL Si rimette alla valutazione dell acommissione medica central"

Se c'è scritto così, è la commisione medica centrale di Roma si deve esprimere indicando l'elenco delle categorie compatibili con il nuovo profilo sanitario.

Questo vale anche per i sottocapi SPE giusta variante alla pubblicazione SMM 150 emanata con Circolare 14/02/2011 del 15 Giugno 2011 ed è allegata al FOM 30 del 27 Luglio 2011.


Riitengo che tu debba andare dal sanitario e dirgli che sarebbe meglio se leggessero i messaggi e aggiornassero le pubblicazioni

Se ribattessero ricordagli che tra i riferimenti di quanto sopra c' la circolare UGP/043116 del 27 maggio 2002 che fa riferimento proprio all'idoneità del personale ti truppa.

Detto ciò stai tranquillo, come puoi notare il buon senso di norma ha il vantaggio di essere trascritto su documenti ufficiali.


Se il provvedimento medico legale non tiene conto di questa variante è da considerarsi nullo. E fossi in te, FOM alla mano, mi metterei pure a conferire con il tuo comandante.

snipe
18-10-11, 16: 23
a conferire????
ma a roma a cosa pensano????
è possibile che un TM in 10 anni non è mai imbarcato?e quando smarcherà gli obblighi d'imbarco?tra i 45 ed i 70 anni???
...mah...
gabryvee se non volevi navigare potevi fare domanda per gli alpini,il mare sicuro non lo vedevi...ma logicamente sarebbe stato un pò difficile essere destinato a casa...giusto???

Charlie 2
18-10-11, 18: 34
Snipe... discrezione ha concluso il suo intervento con una richiesta di consiglio (riporto testualmente ... "che dide sè CHIAMO UGP DIRETTAMENTE FACCIO PRIMA!!".

Io gli ho risposto indicandogli l'unica via militarmente corretta per avere delle risposte contrete dall'Ufficio Generale del Personale.. senza scendere in polemica con l'operato di UGP perchè non conosco la posizione di stato di "discrezione" ne la sua pianificazione ne tantomeno le risposte di UGP alle domande di disponibilità che l'interessato ha prodotto .... o per assurdo se ha fatto imbarco su unità ai lavori o in allestimento (in fin dei conti discrezione ha detto di non essere riuscito a fare un miglio ma non di non essere stato imbarcato)... in poche parole di come stanno le cose.

Confermo che l'unica azione corretta è quella di chiedere, per il tramite della propria catena gerarchica di poter conferire con MARIUGP... a meno che MARIUGP nella pianificazione ovvero nelle risposte alle domande di disponibilità ha implicitamente risposto.

snipe
19-10-11, 20: 25
scusa charlie la mia non era una controrisposta nei tuoi confronti,ma nei confronti del sistema.mi sono espresso con troppa veemenza

titanus
11-11-11, 03: 31
Buongiorno a tutti,
gradirei sapere se vengono ancora banditi concorsi per fotografo navale o altre info a proposito.
Un cordiale saluto.

viene pubblicato sul foglio d'ordine marina che esce
su marintranet

Nocchierazzo
15-12-11, 12: 28
Salve a tutti..
Vorrei chiedervi quale è il visus richiesto per il mantenimento della categoria nocchiere.
Mi hanno deto che se non si hanno 10/10 si può perdere la categoria ed essere sbarcati, tuttavia conosco colleghi nocchieri che portano gli occhiali e lavorano a bordo. Scusate la domanda ma ho il terrore di perdere la mia categoria per colpa di qualche visita oculistica.

SANGRIA
16-12-11, 19: 18
mi sembra 8/10 ma bastra andare in infermeria e chiedere, loro hanno la pubblicazione.

antoniod
15-04-12, 00: 04
Salve, scusate se riapro questa discussione, ma non sono riuscito a capire a quale categoria si riferisce un distintivo che rappresenta un ancora con sul fusto un cerchio con dentro la lettera A.
Grazie

http://www.militariforum.com/public/upload/188111679515042012000739.jpg

beowuff
15-04-12, 00: 15
Prova a guardare qui se c'è quella che ti interessa

Dal sito della MM...

http://www.marina.difesa.it/formazione/istituti/mariscuola_taranto/Pagine/categorie.aspx

antoniod
15-04-12, 10: 59
Purtroppo mi pare di avere già spulciato tutti i siti del web, ma non ho trovato quello che mi interessa. Speravo che qualcuno potesse rispondermi per conoscenza personale.

beowuff
15-04-12, 11: 25
Ho provato anche io a guardare in giro ma non ho trovato niente...per caso sapresti dirmi dove lo hai visto per la prima volta?

SANGRIA
15-04-12, 12: 25
se spulciate nelle vecchie discussioni del forum troverete sicuramente una discussione relativa a lle categorie dove vengono spiegate dettagliatamente anche dal sottoscritto. Francamente non mi va molto di reinventare la ruota più o meno ogni tre mesi... Se poi non lo trovate lo cerchiamo assieme

antoniod
15-04-12, 12: 42
Ho provato anche io a guardare in giro ma non ho trovato niente...per caso sapresti dirmi dove lo hai visto per la prima volta?

Veramente ho letto la discussione in altro forum e anche lì non erano venuti a capo di niente


se spulciate nelle vecchie discussioni del forum troverete sicuramente una discussione relativa a lle categorie dove vengono spiegate dettagliatamente anche dal sottoscritto . . .

Proverò a vedere nelle discussioni della Marina Militare ed eventualmente ci risentiremo

antoniod
15-04-12, 15: 17
Niente da fare: ho controllato tutte le discussioni pubblicate sul forum della Marina Militare, tutte le 20 pagine, ma non ho trovato nulla. In alcuni topic si parlava di categorie ma venivano riportate solo le sigle; le uniche immagini sono quelle dell'inizio di questa discussione.
Mi dispiace SANGRIA, ma se ti ricordi dove potrebbero essere le immagini della categoria che cerco dovresti farmi la cortesia di dirmelo, altrimenti . . . pazienza.

beowuff
15-04-12, 15: 44
Se magari ci dici dove hai visto quella fatidica immagine forse riusciamo ad aiutarti meglio...

karol
15-04-12, 16: 03
Dovrebbe essere autista.
L'ho beccato su questo forum: --- EDIT ---

Non è permesso pubblicare link che riportano ad altri Forum.
Quantico

SANGRIA
15-04-12, 16: 48
dovrebbe essere la vecchia categoria degli autisti, che ora è stata sostituita dai cna

karol
15-04-12, 18: 30
Ops, scusate!

antoniod
15-04-12, 20: 25
Se magari ci dici dove hai visto quella fatidica immagine forse riusciamo ad aiutarti meglio...

Ti avevo già risposto prima: in una discussione su di un altro forum

---------------------Aggiornamento----------------------------


Dovrebbe essere autista.
L'ho beccato su questo forum: --- EDIT ---

Non è permesso pubblicare link che riportano ad altri Forum.
Quantico

Sarei proprio curioso di conoscere il forum, magari è lo stesso da cui io ho preso la foto

elitrasporto
30-11-12, 12: 52
ciao a tutti,preso dalla curiosità mi piacerebbe sapere il tipo di lavoro a bordo di un ECG,da quello che ho potuto capire,l ecogoneometrista è l'operatore ai sonar,e mi piacerebbe sapere cosa fà a bordo sia in navigazione che in porto,e qualsiasi altra notizia potrete darmi a riguardo.

grazie e buona giornata :photo:

quantico
30-11-12, 19: 11
Unita al thread ufficiale: prima di aprirne di nuovi, usiamo il tasto cerca. Grazie.

Charlie 2
01-12-12, 08: 42
L'ECG che è una specializzazione della categoria SSC (Specialisti dei Sistemi di Combattimento), può essere impiegato sulle Unità di Superficie, sui Sommergibili, Sugli elicotteri in configurazione Antisom e sugli aerei MP (gli Atlantique) quando in operazioni di sorvegliaza Antisom.

Il suo impiego principale è operatore alla scoperta subacquea quindi, in navigazione, sulle UU.NN., sugli Elicotteri e sugli aerei è addetto al sonar mentre sui sommergibili al sonar e all'idrofono (scopera acustica passiva).

In porto può essere impiegto nei servizi generali e nell'ambito del Reparto di appartenenza (Operazioni) - classico impiego in porto, oltre che nelle guardie al barcarizzo o a poppetta anche al centralino

elitrasporto
01-12-12, 14: 42
grazie charlie 2, a bordo,funziona quindi come una sorta di turno di guardia ai sonar giusto?con ore di guardia e riposo....è cosi?

cluboldschool
05-12-12, 17: 52
Buonasera a tutti. Volevo sapere dagli esperti se è vero ciò che si dice in M.M. a proposito del cambio categoria ovvero:
1) che non ci sono più i soldi per fare i corsi di riqualifica e quello che c'è ora a Taranto è l'ultimo corso.
2) nonostante ci sia una proposta di cambio categoria fatta da un Contrammiraglio, la CMC a Roma si riserva di mantenerti TM o addirittura mandarti all'impiego civile (questo perchè non avendo i soldi per fare i corsi di riqualifica la CMC ti liquida col "non idoneo all'imbarco")???

In attesa di un vs riscontro Vi invio distinti saluti.

elitrasporto
19-12-12, 15: 10
salve,sul sito della marina guardando tra le categorie ho visto tsc\mo,MONTATORI, non ho ben capito a cosa si riferisce,anzi,diciamo che non ho per niente capito qual'è la funzione di un tsc\mo di cosa si occupa,qual'è il suo tipo di impiego,mi piacerebbe saperne di piu.

grazie mille waf

elitrasporto
19-12-12, 22: 24
nessuno che mi aiuta??

elitrasporto
20-12-12, 14: 45
non c'è un solo uomo di mare che mi da una risposta???mha.... grazie cmq

bsk
20-12-12, 16: 38
non c'è un solo uomo di mare che mi da una risposta???mha.... grazie cmq

bastava cercare con google comunque ecco leggi qui:

http://www.marina.difesa.it/formazione/istituti/mariscuola_taranto/Documents/pandettamento/Guida_TPI_per_TSC_MO_(Parte%203).pdf

elitrasporto
20-12-12, 17: 02
bsk ti ringrazio avevo gia trovato e letto quel documento,ed ho notato che è identico anche a quello per gli MSA,insomma sono arrivato a capire che hanno a che fare con le armi,ma volevo capirci qlks di piu da persone che sanno per esperienza diretta,volevo sapere come realmente vengono impiegati,che tipo di lavoro svolgono,ecc ecc.

bsk
20-12-12, 17: 09
bsk ti ringrazio avevo gia trovato e letto quel documento,ed ho notato che è identico anche a quello per gli MSA,insomma sono arrivato a capire che hanno a che fare con le armi,ma volevo capirci qlks di piu da persone che sanno per esperienza diretta,volevo sapere come realmente vengono impiegati,che tipo di lavoro svolgono,ecc ecc.

insomma cerchi un TCS/MO che ti dica cosa fa e come lo fa aspetta e magari qualcuno di loro che legge arriva e se non trovi risposta non prendertela non è che non leggiamo e che magari non siamo in grado di soddisfare la tua richiesta informativa ed allora ci asteniamo dal farlo

elitrasporto
12-01-13, 18: 41
ragazzi sapete se a mariscuola gli MO E MSA fanno il corso insieme??unico plotone,unica aula ecc???o sono divisi?

bsk
12-01-13, 19: 23
ragazzi sapete se a mariscuola gli MO E MSA fanno il corso insieme??unico plotone,unica aula ecc???o sono divisi?

ti ho scritto un PM a cui non ho avuto nemmeno un cenno di riscontro, ma lasciamo perdere, per ora
di quale corso parli?
quando dovrebbe iniziare?
per ottenere cosa?
se magari specifichi meglio, ci dai più dati, capiamo di più e se possiamo o sappiamo ti diamo una risposta, ricorda che molte cose non si possono dire specialmente se sei interno a MARISCUOLA!!!
e tornando all'inizio del mio post io penso che per educazione e cortesia, ad un PM che cerca di darti INFO che hai chiesto, almeno si da un cenno di riscontro, non credi !!!! :)

shell
04-02-13, 23: 10
Esiste qualche Specialità/Categoria, ''informatica''?

Charlie 2
05-02-13, 15: 06
Si la categoria è TSC - Tecnici di Sistema di Combattimento con specializzazione EAD Elaborazione Automatica Dati - La catoegoria è prevista solo per il ruolo Marescialli - in altre parole non vi è personale di truppa TSC/EAD

shell
05-02-13, 15: 26
Si la categoria è TSC - Tecnici di Sistema di Combattimento con specializzazione EAD Elaborazione Automatica Dati - La catoegoria è prevista solo per il ruolo Marescialli - in altre parole non vi è personale di truppa TSC/EAD

Anche i programmatori usano l'informatica?

senzos
25-10-13, 09: 24
Ciao, ho letto quasi tutta la discussione, ma non ho trovato tutte le informazioni che cercavo.
Vorrei sapere le differenze tra un SSP/E e un TSC/ETE ,soprattutto mansioni da imbarcato e non,e anche gli anni di imbarco minimo(c'è chi diceva 6 chi 15 anni per il TSC/ETE :rm_shifty: )
Essendomi diplomato in elettronica e telecomunicazioni quante probabilità ci sono che mi venga assegnata una di queste due categorie?
Ho letto poi sempre qui sul forum che un TSC/ETE passando in SPE potrebbe ottenere l'abilitazione ad "operatore di volo, i suoi compiti riguarderebbero i radar,sonar, ecc e come si ottiene questa abilitazione?
Grazie in anticipo, ciao a tutti!!!

bsk
25-10-13, 10: 17
Ciao, ho letto quasi tutta la discussione, ma non ho trovato tutte le informazioni che cercavo.
Vorrei sapere le differenze tra un SSP/E e un TSC/ETE ,soprattutto mansioni da imbarcato e non,e anche gli anni di imbarco minimo(c'è chi diceva 6 chi 15 anni per il TSC/ETE :rm_shifty: )
Essendomi diplomato in elettronica e telecomunicazioni quante probabilità ci sono che mi venga assegnata una di queste due categorie?
Ho letto poi sempre qui sul forum che un TSC/ETE passando in SPE potrebbe ottenere l'abilitazione ad "operatore di volo, i suoi compiti riguarderebbero i radar,sonar, ecc e come si ottiene questa abilitazione?
Grazie in anticipo, ciao a tutti!!!

questa è la risposta più attendibile alla domanda sugli anni di imbarco data dal Comandante Charlie 2
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?25793-Le-Categorie-della-Marina-Militare&p=137852&viewfull=1#post137852

senzos
25-10-13, 10: 28
Ti ringrazio, mi hai dato conferma di ciò che avevo letto ;)
Per quanto riguarda i compiti, che alla fine è ciò che interessa di più (anche perchè per gli anni di imbarco da quello che ho capito non c'è una regola fissa), quali sono per l'una e l'altra categoria?

SANGRIA
26-10-13, 16: 32
Ciao, ho letto quasi tutta la discussione, ma non ho trovato tutte le informazioni che cercavo.
Vorrei sapere le differenze tra un SSP/E e un TSC/ETE ,soprattutto mansioni da imbarcato e non,e anche gli anni di imbarco minimo(c'è chi diceva 6 chi 15 anni per il TSC/ETE :rm_shifty: )
Essendomi diplomato in elettronica e telecomunicazioni quante probabilità ci sono che mi venga assegnata una di queste due categorie?
Ho letto poi sempre qui sul forum che un TSC/ETE passando in SPE potrebbe ottenere l'abilitazione ad "operatore di volo, i suoi compiti riguarderebbero i radar,sonar, ecc e come si ottiene questa abilitazione?
Grazie in anticipo, ciao a tutti!!!

Allora premesso che bsk ha già risposto, la differenza di impiego tra E ed ETE è sostanziale. un elettricista cambia lapamdine, agisce sui quadri elettrici, cambia fusibili manutiene e gestisce i diesel generatori mentre u ETE a seconda della specializzazione opera su radar, sonar o apparecchiature di direzione del tiro. Il prio è un o specialista del servizio di piattaforma, l'altro del sistema di combattimento.

Joker696
11-01-14, 09: 57
Salve, volevo sapere se esiste un qualcosa di ufficiale che delinei i vari compiti di ciascuna categoria della marina militare grazie.

quantico
11-01-14, 11: 57
Joker,
innanzitutto benvenuto/a tra noi! Prima di scrivere qualsiasi messaggio e porre qualsiasi domanda è corretto presentarsi nella sezione Benvenuto, Presentati (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!) in homepage seguendo le direttive (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?45150-Benvenuto-dell-Amministratore-Come-presentarsi-in-Militariforum) dell'Admin.

Ho unito la discussione da Lei aperta con quella ufficiale. Mi raccomando, dia una lettura del thread dove ci sono info ufficiali di appartenenti alla Forza Armata, di tutti i ruoli e Corpi/categorie.

Benvenuto a bordo.

estintore
08-07-14, 15: 09
Np/ms
qualcuno puo spiegarmi come è una classica giornata da vfp4 con questa categoria? 1 giornata d 'estate quindi quando la motovedetta esce ed 1 d'inverno, quando essa non esce.
In piu vorrei sapere se quando non esce si sta in divisa.

P.S. ho aperto un post in cui chiedo la stessa cosa, ma ora che ho dato un'occhiata la avrei dovuta fare qua questa domanda senza aprirne uno nuovo, scusate.

SangriaII
14-07-14, 22: 14
Il bello della Marina, e della Capitaneria di Porto, è che non esistono giornate tipo.

ferrini
20-06-15, 01: 32
1. Con quale categoria è più probabile essere assegnati alla base Maristaeli di Catania una volta terminata la scuola sottufficiali?
2. Di solito quali sono le categorie non accettate per accedere al corso per incursori?
3. Quale categoria concilierebbe i 2 punti precedenti? Cioè mi faccio assegnare a Catania grazie alla categoria favorevole e poi provo il corso incursori. A quale categoria dovrei ambire una volta entrati nella scuola sottufficiali?

SANGRIA
20-06-15, 21: 36
1) TM ed ETE possono concorrere per l'abilitazione a specialisti di elicottero; Radaristi ed ecg come operatori di volo ma non è matematico. Se poi uno vuol fare l'elicotterista per stare a catania parti proprio male.
2) nessuna
3) se sei specialista di elicotteri, controllore del traffico aereo o sommergibilista non puoi partecipare ai concorsi per incursori, comunque dalle tue domande noto molta confusione e immaturità, almeno dal punto di vista professionale. Pensare di stare vicino a mammà, a catania, per poi voler fare l'incursore che sta solo a spezia e 6-7 mesi l'anno sta fuori area a 10.000 Km di distanza è qualcosa che cozza. Se poi per stare a catania uno deve diventare specialista o operatore di volo, figure che vengono sbattute da una nave all'altra e per operatività sono seconde solo agli incursori stessi beh....

ferrini
21-06-15, 02: 14
1) TM ed ETE possono concorrere per l'abilitazione a specialisti di elicottero; Radaristi ed ecg come operatori di volo ma non è matematico. Se poi uno vuol fare l'elicotterista per stare a catania parti proprio male.
2) nessuna
3) se sei specialista di elicotteri, controllore del traffico aereo o sommergibilista non puoi partecipare ai concorsi per incursori, comunque dalle tue domande noto molta confusione e immaturità, almeno dal punto di vista professionale. Pensare di stare vicino a mammà, a catania, per poi voler fare l'incursore che sta solo a spezia e 6-7 mesi l'anno sta fuori area a 10.000 Km di distanza è qualcosa che cozza. Se poi per stare a catania uno deve diventare specialista o operatore di volo, figure che vengono sbattute da una nave all'altra e per operatività sono seconde solo agli incursori stessi beh....

Io non vedo che male c'è nello sperare di essere assegnati vicino casa.. come incursori è ovvio che questo non sia possibile (a meno che non abiti a la spezia) . Voi siete i primi a dire che noi le categorie non le scegliamo ma esprimiamo soltanto una preferenza. Dato che bisogna accettare una qualunque categoria tanto vale esprimere come preferenza quella per cui un giorno potrai ritrovati vicino casa, magari, anzi sicuramente dopo essere stato fuori tutta una carriera. Con questo le chiedo un TM ad esempio che prova il corso ordinario incursori e lo fallisce, rimane un TM giusto? A questo punto potrebbe ancora concorrere per l'abilitazione a specialisti di elicottero?

SANGRIA
22-06-15, 21: 13
Non c'è niente di male, ma uno deve sapere cosa vuole. Fare l'elicotterista per andare a catania è uno di quegli errori che poi paghi per anni, perché la gente pensa che gli incursori siano gli unici operativi... Beh, un operatore di volo eliassalto ha la vita emozionante parimenti anche perché se partono gli incursori, partono i reparti di volo, se parte il San marco, partono i reparti di volo, se c'è da fare antisommergibile, partono i reparti di volo, se c'è da fare antipirateria, partono i reparti di volo, se c'è da fare soccorso in mare, partono i reparti di volo, e poi le basi dei reparti di volo sono 3 e non è detto che finisca a casa prima di 6-10 anni.

Comunque, ripensandoci, hai una possibilità, fare l'operatore di volo eliassalto... Alla fine sei operativo perché svolgi alcuni corsi presso COMSUBIN, non di venti un incursore ma impari a sparare, a calrti con ilbarbettone e ad essere esfiltrato. Maneggi le mitragliatrici come la MG o la Dillon M134 a canna rotante del NH90 e ti fai un sacco di missioni. Per certi versi sei impiegato più degli incursori perché "spendibile" anche in operazioni a bassa intensità

davidearena
09-05-19, 20: 45
Salve a tutti se intraprendi la categoria "Cemm" quanto dura l'addestramento fatto a Taranto, e quante sono le possibilità di imbarcare??

gagliardi
09-05-19, 21: 32
Ciao @davidearena,
lo staff ti rinnova l'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti su MF.

Charlie 2
10-05-19, 08: 44
@davidearena
Risponderemo dopo la presentazione

davidearena
10-05-19, 16: 29
Fatto !! :)

Charlie 2
13-05-19, 18: 22
Salve a tutti se intraprendi la categoria "Cemm" quanto dura l'addestramento fatto a Taranto, e quante sono le possibilità di imbarcare??

CEMM non è una categoria. Le Categorie sono N (Nocchieri), TM (Tecnici d Macchina), TSC (Tecnici Sistemi di Combattimento), NP (Nocchieri di Porto) ecc. ecc..
CEMM è una suddivisione grossolana del personale Sottufficiale e Truppa per distinguerla dal personale CP. CEMM è il personale della Marina Militare mentre CP è il personale delle CP (anche se queste ultime sono anche esse della Marina Militare).
Il personale CEMM e CP VFP1 seguono il primo addestramento a Taranto dopodiché il personale CEMM destinato a bordo prosegue l'addestramento presso il Centro Aeronavale della Marina Militare, sempre a Taranto, dove eseguono il corso basico antincendio.
La possibilità di essere imbarcati da VFP1 è del 95% mentre da VFP4 è del 100% (per i primi 2 anni) dopodiché dipende dalla categoria assegnata.
Nel proseguo della carriera il personale Nocchiere e Tecnici di Macchina sono quelli che verranno impiegati per il maggior numeri di anni a bordo (anche 25 anni ed oltre) mentre le altre categorie possono essere impiegate a bordo per un numero inferiore di anni, ma sempre superiore a 6 che è il periodo minimo di permanenza a bordo (a meno dei Musicanti che svolgono un periodo ancora più breve a bordo).