PDA

Visualizza Versione Completa : Auto Rigata



CiscoAV
21-01-11, 12: 41
Salve a tutti, 30 minuti fa la guardia di finanza mi ha fermato e controllato tutta l'auto con il cane :jawdrop: arrivato a casa sul cofano dell'auto vedo una bellissima zampata e vernice grattata, ora in quel momento il sangue si è gelato per qualche minuto waf siccome sono un tipo molto geloso riguardo l'auto perchè pensa che come tutti per averla si fanno sacrifici i soldi sono miei li sudo e non mi va di vedere cose del genere... potete capire il mio stato d'animo... ormai è successo quindi nulla da fare però volevo sapere

se la prossima volta mi dovessero fermare e dira la fatidica frase... "facciamo fare una controllatina al cane?"

cosa dovrei rispondere? se poi mi ritrovo l'auto rigata?

Saluti
Francesco

mattia580
21-01-11, 12: 51
Salve a tutti, 30 minuti fa la guardia di finanza mi ha fermato e controllato tutta l'auto con il cane :jawdrop: arrivato a casa sul cofano dell'auto vedo una bellissima zampata e vernice grattata, ora in quel momento il sangue si è gelato per qualche minuto waf siccome sono un tipo molto geloso riguardo l'auto perchè pensa che come tutti per averla si fanno sacrifici i soldi sono miei li sudo e non mi va di vedere cose del genere... potete capire il mio stato d'animo... ormai è successo quindi nulla da fare però volevo sapere

se la prossima volta mi dovessero fermare e dira la fatidica frase... "facciamo fare una controllatina al cane?"
cosa dovrei rispondere? se poi mi ritrovo l'auto rigata?

Saluti
Francesco

1) Una domanda del genere non te la faranno mai, se mai te la faranno come esclamazione "facciamo fare una controllatina al cane!" e di certo non potrari rispondere di no
2) Hai le prove che sia stato il cane delle fiamme gialle a rigarti il cofano, lo hai visto? Se lo avevi visto lo dovevi dire in quel preciso momento, ma come giustamente hai detto, ora non puoi fare niente.

CiscoAV
21-01-11, 13: 00
1) Una domanda del genere non te la faranno mai, se mai te la faranno come esclamazione "facciamo fare una controllatina al cane!" e di certo non potrari rispondere di no
2) Hai le prove che sia stato il cane delle fiamme gialle a rigarti il cofano, lo hai visto? Se lo avevi visto lo dovevi dire in quel preciso momento, ma come giustamente hai detto, ora non puoi fare niente.


essendoci la forma della zampa sul paraurti posteriore sotto il bagagliaio perchè è salito dentro è stato sicuramente il cane,

ti assicuro che non era un'eslamazione, ufficialmente era una domanda mi hanno detto e cito testualmente

che ne dite (eravamo io e un mio amico) la facciamo fare una controllatina con il cane? (e questa era una domanda) giusto per farlo muovere un po... la mia risposta è stata sapendo comunque a priori se vogliono lo fanno lo stesso "non c'è problema, fatela pure"

io ho il massimo rispetto per loro, però voglio dire sicuramente l'avranno visto mentre il cane saliva, una riga così l'ho vista io da 10 metri quando l'ho posata perchè è bella grande e profonda poi ci sono altre 2 piccole ai lati, il cane saliva sicuramente sarà scivolata e l'avrà rigata...

ma comunque non sono qui per muovere polemiche o cose, ho fatto esperienza da questa vicenda, la mia domanda è più per capire la prossima volta se capita cosa devo fare/dire... voglio dire se sono li il cane la riga prima di andare via la guardo tutta e vedo che c'è una riga, cosa devo dirgli?

guardate che il cane ha rigato la macchina?

Achille
21-01-11, 13: 03
guardate che il cane ha rigato la macchina?

ovvio, sempre in modo educato, sempre portando rispetto e sempre restando calmi

CiscoAV
21-01-11, 13: 05
certo, ovviamente porsi in modo poco educato non porterebbe da nessuna parte.... e pertanto se gli dico che ha rigato l'auto si vede e realmente lo ha fatto loro cosa dovrebbero fare? una carta un qualcosa?

The Wizard
21-01-11, 13: 32
Secondo me, anche se impossibile, dovevi farlo presente subito... Adesso c'è solo il tuo buon senso di mezzo, difficilmente se richiederai i danni, ti crederanno.

tibidabo72
21-01-11, 14: 47
certo, ovviamente porsi in modo poco educato non porterebbe da nessuna parte.... e pertanto se gli dico che ha rigato l'auto si vede e realmente lo ha fatto loro cosa dovrebbero fare? una carta un qualcosa?

una domanda dopo la controllatina del cane t e stato redatto verbale di perquisizione?!? se si e se dovesse riaccadere la prossima volta fai menzionare che il cane durante la perquisizione dle veicolo ha arrecato il danno ... adesso credo che tu possa fare poco magaripuoi provare aparlare con il comandante del reparto che ha effettuato la perquisizione ... ma nn so se t risarciranno il danno

AlfaUno
21-01-11, 15: 02
il verbale di perquisizione potrebbe legittimamente non essere stato redatto in quanto l'atto potrebbe essere semplicemente essere "derubricato" a controllo o verifica mediante lo strumento del "consenso dell'avente diritto".
Infatti per tale motivo ipotizzo abbiano chiesto e non imposto la verifica con il cane.
Almeno così procedevo io quando chiedevo il permesso dare un'occhiata al baule (facendomelo aprire dal guidatore) o al portaoggetti di un veicolo fermato a controllo.
Semmai poi fosse arrivato un diniego alla richiesta di verifica i finanzieri avrebbero proceduto ope legis..magari invitandolo in caserma e smontandogli mezza macchina...e alla fine sarebbe stato redatto il relativo verbale di perquisizione.
Spero adesso di non aver sempre sbagliato quando operavo su strada...:munch_h4h:

FRANCODUE
21-01-11, 15: 18
Ti ha detto bene il collega Wizard.

CiscoAV
21-01-11, 21: 44
Secondo me, anche se impossibile, dovevi farlo presente subito... Adesso c'è solo il tuo buon senso di mezzo, difficilmente se richiederai i danni, ti crederanno.

si lo so, non mi sono accorto del danno perchè io ero d'avanti all'auto loro erano dietro quando hanno finito ho preso tutto messo al posto e sono andato via, non credevo succedesse una cosa del genere e invece va bè.... ormai lo so che è fatta quindi non è mia parola contro la loro non vado nemmeno a chiederli i danni è già andata in partenza, volevo più che altro una delucidazione per sapermi comportare adeguatamente la prossima volta se mai mi ricapita una cosa simile... premetto che è la prima volta




il verbale di perquisizione potrebbe legittimamente non essere stato redatto in quanto l'atto potrebbe essere semplicemente essere "derubricato" a controllo o verifica mediante lo strumento del "consenso dell'avente diritto".
Infatti per tale motivo ipotizzo abbiano chiesto e non imposto la verifica con il cane.
Almeno così procedevo io quando chiedevo il permesso dare un'occhiata al baule (facendomelo aprire dal guidatore) o al portaoggetti di un veicolo fermato a controllo.
Semmai poi fosse arrivato un diniego alla richiesta di verifica i finanzieri avrebbero proceduto ope legis..magari invitandolo in caserma e smontandogli mezza macchina...e alla fine sarebbe stato redatto il relativo verbale di perquisizione.
Spero adesso di non aver sempre sbagliato quando operavo su strada...:munch_h4h:

si si, infatti non mi hanno dato nessun verbale di perquisizione...

la prossima volta se prendono il cane gli vado dietro come un segugio :am054


Ringrazio tutti per le delucidazioni :)

The Wizard
21-01-11, 23: 00
si lo so, non mi sono accorto del danno perchè io ero d'avanti all'auto loro erano dietro quando hanno finito ho preso tutto messo al posto e sono andato via, non credevo succedesse una cosa del genere e invece va bè.... ormai lo so che è fatta quindi non è mia parola contro la loro non vado nemmeno a chiederli i danni è già andata in partenza, volevo più che altro una delucidazione per sapermi comportare adeguatamente la prossima volta se mai mi ricapita una cosa simile... premetto che è la prima volta



si si, infatti non mi hanno dato nessun verbale di perquisizione...

la prossima volta se prendono il cane gli vado dietro come un segugio :am054


Ringrazio tutti per le delucidazioni :)



Dato che, sbagliando si impara... La prossima volta prima di accendere il motore, controlli l'auto, se chi ti ha fermato si è volatilizzato e trovi solamente un graffietto riconducibile al pastore tedesco che ci è salito sopra, corri subito al comando che trovi in intestazione all’eventuale verbale che ti hanno rilasciato, naturalmente premessa, dopo aver richiesto qualifica e numero tesserino di chi ti ha fermato.