PDA

Visualizza Versione Completa : Cause di NON idoneità in Marina Militare



Pagine : 1 [2] 3

Ulixes
09-08-13, 09: 34
Grazie bsk, i suoi consigli sono stati fondamentali!

Spock
09-08-13, 18: 09
Se io farei l'intervento laser PRK,e avendo un miopia elevata,mi rimarrebbero pochi gradi 2-3 sarebbe un problema per un concorso come Ufficiale
nella Marina Militare?

SANGRIA
09-08-13, 18: 26
Per pilota e palombaro/incursore sì, negli altri casi, no.

Spock
09-08-13, 21: 02
Il mio obbiettivo principale è imbarcarmi...andare per Mare. :)
Comunque grazie...! :D

sealion
10-08-13, 12: 12
sbaglia,
se legge le vecchie discussioni sul VFP1 delle varie FF.AA. o le discussioni sulle cause di inabilità al servizio militare, presenti nel forum, troverà anche chi è stato scartato con 203 e chi con 201 di colesterolo pensi un po

ma scartano guardando i valori degli esami che porti o li rifanno e si basano sul secondo valore?

bsk
10-08-13, 12: 17
ma scartano guardando i valori degli esami che porti o li rifanno e si basano sul secondo valore?

se non sono certi di quelli che porta lei possono rifarli loro e se non consoni scartarla

sealion
10-08-13, 12: 24
grazie

Ulixes
10-08-13, 14: 43
Ho un'altra questione da sottoporre agli esperti: ho ritirato i risultati dell'emocromo. All'interno della cd "formula leucocitaria", ho la percentuale dei monociti lievemente superiore alla norma (14% anziché 12%), ma il numero assoluto dei monociti è normale. Il mio medico mi ha detto che ciò che conta è il numero assoluto e non la percentuale, e che quindi non ci sarà alcun problema. Vorrei una conferma anche da qualcuno del forum o che ci è già passato, grazie!

Ulixes
13-08-13, 15: 13
Qual è il limite massimo di tolleranza per le transaminasi?

gngngngn
13-08-13, 21: 38
Salve,io volevo chiedere se i requisiti fisici soprattutto riguardo la vista sono così ferrei perché io ho un difetto ottico di poco superiore a quello richiesto. Questo può comportare un problema eccessivo?

quantico
14-08-13, 13: 24
Le è già stata data risposta nel thread sul concorso per l'ammissione in Acccademia Navale. Sì! sono molto fiscali e ferrei e se supera il limite previsto dalla Forza Armata sarà dichiarato non idoneo.

Il multiposting è vietato dal Regolamento e sanzionabile, quindi occhio.

mavio
26-08-13, 16: 38
Devo fare le visite mediche per entrare come AUFP e sono microcitemico, pertanto chiedo ai più esperti quali valori oltre all'emoglobina maggiore di 12 sono vincolanti per raggiungere l'idoneità.

Grazie
Mario

Burgnich
29-08-13, 18: 16
Buonasera a tutti. Ho partecipato al concorso per l'accademia navale e sono stato fatto inidoneo alle attitudinali. Causa: Inidoneità alla delega. Chiedo un parere agli esperti perchè non mi è chiara fino in fondo questa motivazione. La delega non la si acquisisce con gli anni di formazione all' interno dell' accademia?? Da cosa lo avranno potuto dedurre?? Grazie mille.

bsk
29-08-13, 18: 54
Buonasera a tutti. Ho partecipato al concorso per l'accademia navale e sono stato fatto inidoneo alle attitudinali. Causa: Inidoneità alla delega. Chiedo un parere agli esperti perchè non mi è chiara fino in fondo questa motivazione. La delega non la si acquisisce con gli anni di formazione all' interno dell' accademia?? Da cosa lo avranno potuto dedurre?? Grazie mille.


dalla loro esperienza e dalle valutazioni che su di lei sono state date appunto alle visite attitudinali che ha sostenuto, non è atto, adatto, propenso a delegare e perciò non adatto al comando e a fare L'Ufficiale di Marina in parole povere

Valmora
04-09-13, 14: 51
Buon pomeriggio a tutti,
il 17 giugno sono stata scartata alle visite a Taranto a causa dell'altezza e mi è stato consigliato di fare ricorso. Ho così seguito tutta la procedura necessaria e il 2 agosto ho ricevuto una email in cui mi veniva notificato l'accoglimento del ricorso e nella quale mi veniva assicurato che sarei stata convocata a Roma per essere sottoposta a nuove visite. Ad oggi però non ho ancora ricevuto alcun avviso/raccomandata.
Volevo chiedervi quali sono le tempistiche e se sia possibile che io non abbia ricevuto la mia convocazione e, in quel caso, come dovrei comportarmi.

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione con l'augurio di non aver sbagliato a postare la domanda nella discussione sbagliata.

bsk
04-09-13, 15: 47
Buon pomeriggio a tutti,
il 17 giugno sono stata scartata alle visite a Taranto a causa dell'altezza e mi è stato consigliato di fare ricorso. Ho così seguito tutta la procedura necessaria e il 2 agosto ho ricevuto una email in cui mi veniva notificato l'accoglimento del ricorso e nella quale mi veniva assicurato che sarei stata convocata a Roma per essere sottoposta a nuove visite. Ad oggi però non ho ancora ricevuto alcun avviso/raccomandata.
Volevo chiedervi quali sono le tempistiche e se sia possibile che io non abbia ricevuto la mia convocazione e, in quel caso, come dovrei comportarmi.

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione con l'augurio di non aver sbagliato a postare la domanda nella discussione sbagliata.

tranquilla possono apssare anche 3 mesi e calcolando che agosto è ferie :)
oppure puo rivolgersi dove ha inviato la documentazione per il ricorso e chiedere a loro

Valmora
04-09-13, 16: 34
tranquilla possono apssare anche 3 mesi e calcolando che agosto è ferie :)
oppure puo rivolgersi dove ha inviato la documentazione per il ricorso e chiedere a loro

La ringrazio tantissimo, ero molto in ansia.
Ho già contattato Roma ma mi hanno detto che loro non sanno nulla di tempistica, quindi credo che non mi rimanga altro da fare se non aspettare ed essere fiduciosa.

grazie ancora, buon pomeriggio :)

StaMag
17-09-13, 18: 02
Buon pomeriggio a tutti voi,
allora... cercherò di essere quanto più chiaro e sintetico possibile:
Nell'agosto di quest'anno sono stato giudicato non idoneo al concorso per l'arruolamento di Ufficiali RS dei vari corpi della Marina Militare, durante le prove psico-fisiche tenutesi ad Ancona, presso Maricenselez. Il motivo della mia non idoneità è stato individuato nella splenectomia post-traumatica senza alterazione della crasi ematica, riportata a suo tempo a causa di un incidente in moto non dipeso da causa di servizio. L'incidente avvenne nel Gennaio del 2006 ed allora ero un S.T.V. della M.M. in Ferma Prefissata.
Fin qui tutto in regola... il problema però sorge dal fatto che a seguito dell'incidente fui giudicato, nel Luglio 2006, non idoneo con provvedimento di riforma emanato dalla Commissione Ospedaliera della Marina Militare di Brindisi. A quel provvedimento di riforma feci ricorso e la Commissione Ospedaliera Militare di MARISPEDAL TARANTO mi giudicò incondizionatamente idoneo con relativo verbale al servizio in qualità di Ufficiale in Ferma Prefissata nel Giugno del 2007.

Adesso.... sono a conoscenza del fatto che nel bando si richiamano il DPR 90/2010 e la Direttiva Tecnica del 05 Dicembre 2005 sulle infermità causa di inidoneità al servizio militare, che la direttiva menzionata anche nel giudizio di inidoneità della commissione medica di Ancona, riporta all'art. 4 Ematologia che "La splenectomia post-traumatica senza alterazione della crasi ematica non è causa di inabilità", ma che tuttavia la stessa direttiva nella tabella dei coefficienti da attribuire agli apparati vari indica un coefficiente 4 (NON IDONEO) per la splenectomia post-traumatica senza alterazione della crasi ematica (cod.23 AV-EI 4).

Però io mi chiedo e vi chiedo... secondo voi la Marina può infischiarsene di una idoneità data nel 2007 e giudicarmi non idoneo per lo stesso motivo nel 2013? E' vero che la normativa ed il bando recitano che le idoneità e requisiti previsti debbano essere mantenuti fino alla nomina ad ufficiale, ma se per una data imperfezione sono stato già ritenuto idoneo al servizio come possono dire che non lo sono adesso?

Per il momento sto ricorrendo al TAR... con tutto quello che ne consegue a livello economico e di tempo, però questa storia mi sa tanto di "taglio forzato" dei concorrenti che dovevano vincerlo questo concorso...

antonioguardia
19-09-13, 10: 14
l' apparecchio ai denti è causa di non idoneità per il vfp1?

sculo
27-09-13, 11: 27
ragazzi una domanda...alle visite quanto sono fiscali sui denti??

bsk
27-09-13, 11: 51
ragazzi una domanda...alle visite quanto sono fiscali sui denti??

alle visite sono precisi sempre ed in tutto, non ci sono sconti per nessuno e per nessun motivo i medici delle commissioni non sono li a giocare, ma a fare il loro dovere e si attengono strettamente al regolamento della Marina

sculo
27-09-13, 12: 02
mmmmmm forse sono stato frainteso ...visto l'elevate numero di visite..non credo facciano una visita accurata come quella di un dentista..

bsk
27-09-13, 12: 05
mmmmmm forse sono stato frainteso ...visto l'elevate numero di visite..non credo facciano una visita accurata come quella di un dentista..

peggio accurata e precisa sin nelle virgole come essi reputano serva per capire lo stato della sua dentatura sia o no compatibile con cio che è richiesto in Marina, che duri 2 minuti o 20 poco cambia, ci sono dei parametri ben precisi che devono essere rispettati basta leggere la prima pagina della stessa discussione nella sezione Esercito per trovare tutto il decreto ultimo emanato

sculo
27-09-13, 12: 13
comunque sia una visita dal dentista non credo sia sconsigliata... :)

divisaxsempre
28-09-13, 00: 49
mmmmmm forse sono stato frainteso ...visto l'elevate numero di visite..non credo facciano una visita accurata come quella di un dentista..

Più che altro si accertano che tu abbia un'ottima chiusura della bocca che ti permetta la dovuta masticazione, francamente non è nulla di che (te lo dico per esperienza), anzi la dottoressa mi ha fatto anche i complimenti per i denti x_xx_x scherzi a parte, stai tranquillo che in quell'attimo di visita se c'è qualcosa che non quadra te lo dicono subito :)
Mi sento di consigliare a tutti quelli che andranno a visita di farsi una bella pulizia dei denti e controllo generale per un'eventuale carie :) io feci proprio così prima delle visite...

CarolS
07-10-13, 19: 32
Salve a tutti, sapete dirmi se la convocazione a visita del ricorso per vfp1 Marina Militare arriva a casa o nel portale privato del sito del ministero della difesa..??
grazie

bsk
07-10-13, 19: 47
Salve a tutti, sapete dirmi se la convocazione a visita del ricorso per vfp1 Marina Militare arriva a casa o nel portale privato del sito del ministero della difesa..??
grazie

a casa

CarolS
07-10-13, 19: 56
grazie mille!
a casa

CarolS
07-10-13, 19: 59
Volevo chiedere un'altra cosa. Nel mio portale privato mi è arrivato questo messaggio , ma non riesco a capire cosa voglia dire in quanto non ho trovato nulla a riguardo, sapete spiegarmi cosa voglia dire? :


Concorsi on line - Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nella Marina Militare - 3° Blocco - Avviso accertamenti psico-fisici e attitudinali
01/10/2013


​Nell’area pubblica del portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa è stato pubblicato un avviso riguardante la convocazione degli aspiranti VFP 1 nella Marina Militare presso Maricentro di Taranto per l’accertamento dei requisiti psico-fisici e attitudinali.

bsk
07-10-13, 20: 23
Volevo chiedere un'altra cosa. Nel mio portale privato mi è arrivato questo messaggio , ma non riesco a capire cosa voglia dire in quanto non ho trovato nulla a riguardo, sapete spiegarmi cosa voglia dire? :


Concorsi on line - Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nella Marina Militare - 3° Blocco - Avviso accertamenti psico-fisici e attitudinali
01/10/2013


​Nell’area pubblica del portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa è stato pubblicato un avviso riguardante la convocazione degli aspiranti VFP 1 nella Marina Militare presso Maricentro di Taranto per l’accertamento dei requisiti psico-fisici e attitudinali.

che è stata pubblicata una nuova lista di altri 50 concorrenti convocati a visita per il 3° Blocco Marina
se va nella discussione inerente al VFP1 2013 3° BLOCCO trova un post con il link che rimanda a quella lista qui non ne trova menzione pochè si aprla di ben altro
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?44252-VFP1-3%B0-Blocco-2013-Marina-Militare-Thread-Ufficiale&p=1911300&viewfull=1#post1911300

bellatrix
08-10-13, 11: 35
Ma per il rapporto peso-altezza? Che indice si dovrebbe avere per rientrare?

bsk
08-10-13, 11: 37
Ma per il rapporto peso-altezza? Che indice si dovrebbe avere per rientrare?

cerca IMC con google trovi il programmino che lo calcola :)
se esci OK li lo sei anche a visita

bellatrix
08-10-13, 11: 50
cerca IMC con google trovi il programmino che lo calcola :)
se esci OK li lo sei anche a visita

"L'Imc è soddisfacente se è compreso tra 18,5 e 25." :D Grazie!!!

Ulixes
09-10-13, 15: 19
"L'Imc è soddisfacente se è compreso tra 18,5 e 25." :D Grazie!!!

Per la precisione, l'indice di massa corporea, per le femmine, dovrebbe essere compreso tra 20 e 26, ai fini dell'attribuzione dei coefficienti 1 e 2. Tuttavia, è attribuibile il coefficiente CO2 per il soggetto con:
- IMC superiore ai limiti indicati, in cui l'eccesso
ponderale è da attribuirsi prevalentemente alla massa
muscolare e non ad un eccesso di massa grassa.
- IMC inferiore ai limiti indicati, in soggetti con normale
sviluppo somatico e buona attitudine dinamica.

Scipio
11-10-13, 21: 05
Ripeto una domanda alla quale mesi fa non ho trovato risposta
Per entrare nel ruolo di Stato Maggiore c'è bisogno del visus di 10/10 corretto purchè non si superino un tot di diottrie di miopia o di ipermetropia che ora mi sfuggono, ma io ho solo 0,50 di miopia (che rientra nei limiti imposti) all' occhio sinisitro che mi abbassa il visus di quell' occhio a 9/10.
Nella mia vita comunque non ho mai avuto bisogno di occhiali e nemmeno l'oculista me li ha mai prescritti, ma stando al decreto dovrei farmi un paio di occhiali contrariamente al parere dell' oculista. E' giusto oppure a visita nel caso di una vista piuttosto buona che rientri per diottrie nei limiti imposti fanno passare (magari prescrivendo loro gli occhiali)?

Ulixes
12-10-13, 01: 42
Ripeto una domanda alla quale mesi fa non ho trovato risposta
Per entrare nel ruolo di Stato Maggiore c'è bisogno del visus di 10/10 corretto purchè non si superino un tot di diottrie di miopia o di ipermetropia che ora mi sfuggono, ma io ho solo 0,50 di miopia (che rientra nei limiti imposti) all' occhio sinisitro che mi abbassa il visus di quell' occhio a 9/10.
Nella mia vita comunque non ho mai avuto bisogno di occhiali e nemmeno l'oculista me li ha mai prescritti, ma stando al decreto dovrei farmi un paio di occhiali contrariamente al parere dell' oculista. E' giusto oppure a visita nel caso di una vista piuttosto buona che rientri per diottrie nei limiti imposti fanno passare (magari prescrivendo loro gli occhiali)?

Durante la visita saranno loro a metterti davanti agli occhi una lente per constatare di quante diottrie di correzione hai bisogno per arrivare a 10/10 di visus. Non devi portare con te gli occhiali, né te li prescriveranno.

Ulixes
12-10-13, 01: 43
Se l'unica correzione di cui necessiti per arrivare a 10/10 è mezza diottria per miopia, rientri ampiamente nei limiti!

Scipio
12-10-13, 10: 22
Se l'unica correzione di cui necessiti per arrivare a 10/10 è mezza diottria per miopia, rientri ampiamente nei limiti!
Ok, perchè il decreto in tutto questo era poco chiaro, so di rientrare nei limiti ma come era spiegato sembrava che dovessi comunque avere per forza gli occhiali

parretta
21-10-13, 18: 07
salve...una piccola informazione...se si ha una leggera deviazione del setto nasale si rischia l esclusione ?

divisaxsempre
21-10-13, 19: 01
salve...una piccola informazione...se si ha una leggera deviazione del setto nasale si rischia l esclusione ?


Non voglio demoralizzarti poichè puó essere anche che sbaglio..ma credo di si,dovrebbe essere motivo di esclusione( calcola che non ho letto le direttive a riguardo). Peró mi ricordo che scartarono 2 ragazzi per via del setto nasale deviato. Uno di questi aveva la deviazione di poco, infatti mi dovetti avvicinare per vedere sennó a primo impatto non si notava. Comunque tenta non si sa mai e ti auguro buona fortuna:-)

parretta
21-10-13, 19: 08
grazie mille.... cmq nn ho il setto nasale deviato ma solo la parte cartilaginea(cioe nn l'osso) si vede storto il naso ma il setto nasale è ok... dici che faranno problemi ?

divisaxsempre
21-10-13, 19: 30
grazie mille.... cmq nn ho il setto nasale deviato ma solo la parte cartilaginea(cioe nn l'osso) si vede storto il naso ma il setto nasale è ok... dici che faranno problemi ?

Non lo so peró in questo caso credo/penso di no. Tentar non nuoce :-)

parretta
21-10-13, 19: 42
Non lo so peró in questo caso credo/penso di no. Tentar non nuoce :-)

grazie ;)

Saint
23-10-13, 23: 22
Salve.
Io vorrei fare il concorso per l'Accademia della MM come Corpo SM, tuttavia ho problemi per quanto riguarda l'apparato visivo: miopia 2,50 diottrie SX e 1,50 diottrie DX (dato che nello SM la massima diottria consentita è 1,50..). Fatto sta che, chiedendo un pò in giro, sembrerebbe (lo chiedo anche a voi..) che la MM non disponga del macchinario che permetta di vedere se l'occhio ha subito operazioni o no (risposta data da un paio di persone che hanno superato il concorso, con occhiali e non). Qualcuno di voi ne sa qualcosa? Consigliereste l'operazione? Grazie per l'attenzione!

GuerrieraItalia
23-10-13, 23: 28
Se hai fatto l'operazione si vede dall'osservazione semplice dello stato di salute dell'occhio. Se sono passati pochi mesi, ad esempio,
rimane una lieve bruciatura che col tempo va via. E comunque io, che ho fatto le visite nel 2012 per l'Accademia (idonea), sono stata sottoposta
ad una doppia visita: una come tutti gli altri ed una specifica perchè avevo fatto l'operazione. A tentare di fregare una commissione medica,
si rischia di rimanere fregati.

Saint
23-10-13, 23: 43
Mi stai dicendo che potrei anche fare l'operazione quindi, dichiarandola, e passare? Non è molto preciso il bando dello scorso anno sull'apparato visivo se non ricordo male.

GuerrieraItalia
23-10-13, 23: 45
Fare l'operazione (solo con la tecnica prk) non è motivo di esclusione. Se il tuo occhio reagisce bene, non hai problemi.

[E' passato un po' di tempo quindi non mi ricordo se con l'operazione sei idoneo a tutti i corpi o solo ai corpi tecnici]

Saint
26-10-13, 17: 04
Mettiamo il caso che io esegua una PRK, riesca ad entrare in Accademia Navale come SM, ed al momento della specializzazione voglia scegliere "Ruolo Piloti". Essendo il mio intervento chirurgico già schedato in precedenza l'idoneità verrebbe concessa o da questo momento in poi i criteri di idoneità passano al "Ruolo Naviganti dell'A.M."?

Saint
29-10-13, 19: 52
Ragazzi un'altra cosa: la sindrome di gilbert è causa di inidoneità? Ci sono valori limite? Questi sono i risultati delle mie ultime analisi:
Bilirubina TOTALE: 2,56
Bilirubina DIRETTA: 0,78
Bilirubina INDIRETTA: 1,78

bsk
29-10-13, 20: 12
Ragazzi un'altra cosa: la sindrome di gilbert è causa di inidoneità? Ci sono valori limite? Questi sono i risultati delle mie ultime analisi:
Bilirubina TOTALE: 2,56
Bilirubina DIRETTA: 0,78
Bilirubina INDIRETTA: 1,78

SI

Saint
29-10-13, 20: 15
c'è qualche metodo per abbassare i valori prima di fare le analisi?

bsk
29-10-13, 20: 18
c'è qualche metodo per abbassare i valori prima di fare le analisi?

scusi ma non siamo medici ne parli col suo e comunque barare poi a che le servirebbe? prima o poi salterà fuori non crede

Saint
29-10-13, 21: 02
Rileggendo le cause di inidoneità e confrontandomi anche con altre persone ho notato che spesso si tiene in considerazione solo la bilirubina indiretta, la quale non deve superare 4. Anche se un po' datato, nel decreto del 2000 venivano accorpate entrambe le diciture "sindrome di Gilbert con bilirubina indiretta maggiore a 4", poi dal 2011 in poi le due si sono staccate. Non voglio contraddirla, ma la mia bilirubina indiretta ora è 1.78, su quale base lei può affermare con certezza che è causa di inidoneità? Non vorrei lasciare niente al caso per le visite, mi scusi per la testardaggine.

bsk
29-10-13, 21: 08
Ragazzi un'altra cosa: la sindrome di gilbert è causa di inidoneità? Ci sono valori limite? Questi sono i risultati delle mie ultime analisi:
Bilirubina TOTALE: 2,56
Bilirubina DIRETTA: 0,78
Bilirubina INDIRETTA: 1,78


Rileggendo le cause di inidoneità e confrontandomi anche con altre persone ho notato che spesso si tiene in considerazione solo la bilirubina indiretta, la quale non deve superare 4. Anche se un po' datato, nel decreto del 2000 venivano accorpate entrambe le diciture "sindrome di Gilbert con bilirubina indiretta maggiore a 4", poi dal 2011 in poi le due si sono staccate. Non voglio contraddirla, ma la mia bilirubina indiretta ora è 1.78, su quale base lei può affermare con certezza che è causa di inidoneità? Non vorrei lasciare niente al caso per le visite, mi scusi per la testardaggine.

io ho risposto SI alla sua prima domanda "la sindrome di gilbert è causa di inidoneità?"
poi se per determinarla ci vogliono dei valori di esami che lei non ha lo sanno i medici, chieda al suo perchè lei o ha la Sindrome ed allora NON è IDONEO o non ce l'ha ed allora è tranquillo tutto qui

le copio un estratto del Decreto che indica i motivi di NON IDOENITA', come vede la SINDROME di GILBERT è una di esse e la iperbilirubinemia indiretta un'altra, due cose distinte e separte non faccia confusione, parli col suo medico

DECRETO 5 ottobre 2011
Modifica della direttiva tecnica riguardante l'accertamento delle imperfezioni e delle
infermita' che sono causa di non idoneita' al servizio militare. (11A13239)
(GU n. 237 del 11-10-2011 )

d) I difetti quantitativi o qualitativi degli enzimi; trascorso, ove occora, il periodo di inabilità temporanea.

Rientrano nel presente comma:
- sindrome di Gilbert
- la iperbilirubinemia indiretta superiore a 4 mg/dl in almeno due determinazioni effettuate al mattino dopo 12 ore di riposo;
- diabete insipido;
- porfie;
- glicogenosi;
- tesaurismosi lipidiche e mucopolisaccaridiche;
- sindrome di Ehlers-Danlos;
- sindrome di Marfan.

coem vede

Saint
29-10-13, 21: 11
Il mio medico ha detto espressamente che questa è sindrome di gilbert, ma il bando parla anche di bilirubinemia indiretta > 4, cosa che non ho.

bsk
29-10-13, 21: 20
Il mio medico ha detto espressamente che questa è sindrome di gilbert, ma il bando parla anche di bilirubinemia indiretta > 4, cosa che non ho.

legga bene sono due cose diverse ed ognuna delle due è da NON IDONEITA', l'italiano è chiaro mi spiace

Lorisorato
03-11-13, 19: 25
Ho fatto la stessa domanda nell'esercito, ma un pneumatorace nel 2008 con apicetomia polmonare mi precludono di entrare come ufficiale o sotto-ufficiale di marina, e se c'è qualche alternativa valida se la risposta fosse no?

Jorel89
14-11-13, 14: 28
Scusate ragazzi, causa di non idoneità è la presenza di malocclusioni: volevo chiedervi una cosa.. per chi ha una malocclusione, il cosiddetto morso (i denti davanti dell'arcata superiore non coprono i denti dell'arcata inferiore ma toccano tra loro), non ha proprio speranze di superare la visita odontoiatrica? faccio questa domanda per sapere eventuali esperienze personali in quanto ho sentito (non ho se è una notizia veritiera) che tale visite viene fatta da un infermiere e non da uno specialista.. ovviamente sono sotto cura.

ringrazio per le risposte!

Ricordo a tutti che a norma di regolamento, non è concesso postare contenuti identici in discussioni differenti

sculo
15-11-13, 18: 04
ragazzi ho fatto le analisi ed è tutto ok..solo una cosa..sono portatore sano di anemia mediterranea..non vorrei fosse un motivo di esclusione..qualcuno sa darmi una risposta? il medico mi ha detto che non ci sono problemi

Mattunaru
05-12-13, 17: 03
Ciao ragazzi ho fatto le analisi anche io ed è tutto ok tranne un valore "mpv = 11,9" [mpv fa parte di Emocromo completo] mentre dovrebbe essere tra 7,2 e 11,1. Non riesco a trovare nulla in merito, sapete se può essere motivo di esclusione? Grazie mille

Zukka
12-12-13, 10: 37
salve a tutti , dalle analisi che ho fatto è risultato che ho la
BILIRUBINA DIRETTA a 0.46 mg/dl quando il suo valore di riferimento è max 0.30.
il mio medico dice che ho la sindrome di gilbert ma non credo dato che tale sindrome è collegata a quella indiretta.
ammettiamo che abbia questa sindrome ma con 0.46 su 0.3 è motivo di scarto?

bsk
12-12-13, 10: 59
salve a tutti , dalle analisi che ho fatto è risultato che ho la
BILIRUBINA DIRETTA a 0.46 mg/dl quando il suo valore di riferimento è max 0.30.
il mio medico dice che ho la sindrome di gilbert ma non credo dato che tale sindrome è collegata a quella indiretta.
ammettiamo che abbia questa sindrome ma con 0.46 su 0.3 è motivo di scarto?

se legge un po indietro trova tutto

Zukka
12-12-13, 11: 06
se legge un po indietro trova tutto

ho riletto molte volte ma non è preciso
da quello che si dice dovrei essere idoneo a questo punto, dato che neanche è sindrome di gilbert. tutti hanno valori altissimi, io sballo di soli 0.16

bsk
12-12-13, 11: 16
ho riletto molte volte ma non è preciso
da quello che si dice dovrei essere idoneo a questo punto, dato che neanche è sindrome di gilbert. tutti hanno valori altissimi, io sballo di soli 0.16

si decida è o non è SINDROME DI GILBERT?????
perchè lei dice "il mio medico dice che ho la sindrome di gilbert ma......."
se è o non è lo dicono i medici e non lei o io, se è allora lei NON é IDONEO, se non lo è allora passerà, tutto qui
per scoprirlo basta che vada a visita e lo decideranno i Medici della Commissione che la esamineranno
IN BOCCA AL LUPO

Zukka
12-12-13, 11: 32
si decida è o non è SINDROME DI GILBERT?????
perchè lei dice "il mio medico dice che ho la sindrome di gilbert ma......."
se è o non è lo dicono i medici e non lei o io, se è allora lei NON é IDONEO, se non lo è allora passerà, tutto qui
per scoprirlo basta che vada a visita e lo decideranno i Medici della Commissione che la esamineranno
IN BOCCA AL LUPO
scusi signore
purtoppo vengo da una famiglia povera e chiedevo la certezza, perchè se devo essere escluso a priori risparmio i soldi per fare le visite tutto qui.
addio sogni di gloria

quantico
12-12-13, 15: 37
Mi raccomando, calmiamo i toni e non scriviamo in maiuscolo che non c'è bisogno, visto che tutti ci sentiamo bene.

Zukka,
la sindrome di Gilbert è causa di non idoneità. Se il medico ha detto che soffre di codesta sindrome, noi semplici utenti non medici non possiamo contraddirlo e dire che Lei non ne soffre; per togliersi il dubbio, come detto da Bsk, dovrebbe essere convocato a visita dove Le diranno se è idoneo o non idoneo e se la causa di non idoneità è dovuta alla sindrome di Gilbert.

Se vuole risparmiare i soldi per via delle condizioni economiche in cui versa, provi a chiedere un parere a un altro medico di base della zona dove risiede. In bocca al lupo per tutto.

ichnos
31-12-13, 10: 58
Buongiorno, vorrei sapere se è motivo di esclusione avere i denti un po consumati a causa del digrignamento notturno, in quanto cercando nelle direttive ho visto che c'è scritto di avere una buona dentatura che assicuri una buona chiusura e che non manchino più di un certo numero di denti (non mi ricordo ora quanti fossero), ma nulla di più.
Vorrei sapere come si comportano in questi casi e se il concorrente che si trovi in questa situazione potrebbe porre rimedio prima della visita in qualche modo.
grazie..

aagron
13-01-14, 17: 43
Salve, ho provato a cercare in precedenti discussioni, ma non ho trovato il profilo che mi interessa.

I precedenti bandi di concorso per l'arruolamento di Ufficiali a nomina diretta nel Corpo della Capitaneria di Porto, stabilivano i seguenti requisiti per l'apparato visivo: "visus corretto non inferiore a 10/10 in ciascun occhio dopo aver corretto con lenti ben tollerate il vizio di rifrazione che non dovrà superare le 3 diottrie per la miopia" (art. 11, comma terzo, lett. b) dell'ultimo bando di concorso).

Secondo Voi le 3 diottrie sono complessive (ovvero: da ogni occhio sono tollerate lenti che correggono 1,5) oppure si riferiscono a ogni singolo occhio (quindi sono tollerate lenti che correggono il vizio di rifrazione di "ciascun occhio" come lascerebbe intendere il bando).

Sapreste indicarmi a chi dovrei rivolgermi (dico: a quale ufficio della Marina, Urp etc.) per ottenere informazioni sicure a riguardo?

Grazie a tutti

bsk
13-01-14, 17: 58
le -3 sono ad occhio tranquillo poi puoi chiamare l'URP ROMA allo 06.517051012 e chiedere a loro

aagron
13-01-14, 18: 14
Grazie mille BSK......ora dritto della navigazione lo studio più volentieri. Saluti e grazie ancora

deltafoxtrot
16-01-14, 18: 07
Qualcuno sa se anche nel vfp1 in marina aver avuto un intervento agli occhi prk nel sei mesi precedenti alla visite e motivo di esclusione?

bsk
16-01-14, 18: 33
Qualcuno sa se anche nel vfp1 in marina aver avuto un intervento agli occhi prk nel sei mesi precedenti alla visite e motivo di esclusione?

SI se non guarito completamente e bene

deltafoxtrot
16-01-14, 18: 54
Io sono guarito completamente ma nell esercito vige una norma che anche se guarito devono passare almeno sei mesi dal giorno dell intervento a quello della visita, e volevo sapere se era lo stesso per la Marina o se mi sa indicare qualche docimento da visionare per questa cosa

bsk
16-01-14, 19: 01
Io sono guarito completamente ma nell esercito vige una norma che anche se guarito devono passare almeno sei mesi dal giorno dell intervento a quello della visita, e volevo sapere se era lo stesso per la Marina o se mi sa indicare qualche docimento da visionare per questa cosa

non la conosco questa norma a visita mi risulta che se sei a posto va bene, è a discrezione del Medico della Commisione e lo stesso dicasi per la Marina

deltafoxtrot
16-01-14, 19: 07
Nell esercito é sicuro perche oggi sono stato scartato purtroppo al primo blocco.. esiste una direttiva sanitaria riguardo questo concorso? So che e un esperto per la Marina e vorrei avere quest informazione prima di andare a Taranto..

divisaxsempre
16-01-14, 22: 36
Nell esercito é sicuro perche oggi sono stato scartato purtroppo al primo blocco.. esiste una direttiva sanitaria riguardo questo concorso? So che e un esperto per la Marina e vorrei avere quest informazione prima di andare a Taranto..


Ma io penso che sia la stessa cosa....

bsk
17-01-14, 09: 29
Nell esercito é sicuro perche oggi sono stato scartato purtroppo al primo blocco.. esiste una direttiva sanitaria riguardo questo concorso? So che e un esperto per la Marina e vorrei avere quest informazione prima di andare a Taranto..

la direttiva è unica per le FF.AA. e la trova nei primi post di questa discussione ma le hanno detto se era perchè ci sono ancora cicatrici non del tutto rinsaldate ed è per quel motivo che è sttao fatto NON IDONEO?

deltafoxtrot
17-01-14, 17: 12
Veramente le cicatrici sono chiusissime e infatti l oculista nn se ne era neanche accorto, ha detto se nn me lo avessi detto nn me ne sarei accorto perche l intervento e riuscito molto bene, solo che la direttiva dice almeno sei mesi. Infatti sono stato sospeso per l idoneita al prossimo blocco, non sono stato fatto non idoneo

bsk
17-01-14, 17: 14
Veramente le cicatrici sono chiusissime e infatti l oculista nn se ne era neanche accorto, ha detto se nn me lo avessi detto nn me ne sarei accorto perche l intervento e riuscito molto bene, solo che la direttiva dice almeno sei mesi. Infatti sono stato sospeso per l idoneita al prossimo blocco, non sono stato fatto non idoneo

ok ed allora si ripresenti al prossimo BLOCCO ha chiesto se deve ripresentare la domanda e/o se si dovrà solo presentare di nuovo a visita

deltafoxtrot
17-01-14, 18: 21
Devo comunque rifare tutto l iter..a quanto ho capito é come se fossi un idoneo non vincitore dei blocchi precedenti ed è a discrezione dei medici farmi rifare visite giá fatte e superate

bsk
17-01-14, 18: 38
Devo comunque rifare tutto l iter..a quanto ho capito é come se fossi un idoneo non vincitore dei blocchi precedenti ed è a discrezione dei medici farmi rifare visite giá fatte e superate

bene allora rimandi la domanda per il 2° BLOCCO e riprovi
BUON VENTO

alieno
20-01-14, 11: 39
Salve, ho un'amica che è stata dichiarata NON IDONEA alle visite uditive dei VFP1 EI, e vorrebbe tentare l'accesso in MM come VFP1, solo che mi ha chiesto quali sono i parametri uditivi entro cui deve rientrare per poter superare la Visita dell'Otorino? Grazie

bsk
20-01-14, 12: 06
Salve, ho un'amica che è stata dichiarata NON IDONEA alle visite uditive dei VFP1 EI, e vorrebbe tentare l'accesso in MM come VFP1, solo che mi ha chiesto quali sono i parametri uditivi entro cui deve rientrare per poter superare la Visita dell'Otorino? Grazie

gli stessi perciò sarebbe fuori ugalmente

alieno
20-01-14, 12: 35
gli stessi perciò sarebbe fuori ugalmente

Ahh, ok non so come dirglielo perché mi dispiace davvero tanto, però almeno penso che proverà anche in MM!! Non riesco a trovare nel forum i parametri uditivi esatti!! Grazie bsk

seaa
25-01-14, 14: 34
la scoliosi è causa di non idoneità x il concorso per ufficiali?

parretta
26-01-14, 16: 54
la scoliosi è causa di non idoneità x il concorso per ufficiali?

dipende dal grado di scoliosi...se nn mi sbaglio nn deve essere superiore a 15 gradi...cmq legga la direttiva che si trova alla prima pagina di questa discussione

Orange
26-01-14, 17: 12
Seaa - Parretta
il regolamento del Forum vieta le abbreviazioni ! !
Grazie

parretta
28-01-14, 18: 25
Seaa - Parretta
il regolamento del Forum vieta le abbreviazioni ! !
Grazie

mi scusi Orange non ho fatto caso...

ricangi
25-02-14, 12: 25
Salve, volevo sapere se essere portatore sano di anemia mediterranea può essere causa di esclusione.
Grazie in anticipo

angelodellamore
14-03-14, 14: 54
un saluto a tutti, volevo sapere se l' IPOTIROIDISMO sia motivo di scarto ai concorsi in MM (credo perlatro che su questi fattori ormonali i vari corpi militari italiani siano grossomodo uguali come esclusione o meno)

Io sono ipotiroideo praticamente dalla nascita, prendo ogni giorno EUTIROX 50 (una pasticca + mezza + un quarto), quando effettuo le analisi del sangue specifiche (FT3, FT4 e TSH) i valori sono nella norma proprio grazie a eutirox... quindi non risulterei nemmeno ipotiroideo.... però mi è stato detto che se durante l'Accademia/corso vfp, ecc, qualcuno mi vede prendere la pillola, non me la farebbero nemmeno finire...non ho molta voglia di chiudermi nel bagno ogni volta e tenere nascosta una cosa del genere per tutta la durata dell'eventuale corso a cui parteciperò, quindi preferirei saperlo subito :secret: grazie mille!

skaruba
21-03-14, 20: 59
volevo sapere se una semplice micro ematuria fisiologica cioè ( che ogni tanto il corpo produce un pò di sangue nelle urine ) quando si fanno sforzi e per altri modi, può essere causa di esclusione dal concorso, premettendo che uno ha tutti gli accertamenti tipo : ( ecografia al rene, urino cultura, tampone uretrale e tante alte analisi) tutte negative ed inoltre non provoca nessun fastidio e problema all'individuo.

Gasal
27-03-14, 15: 28
Ragazzi, volevo sapere se essendo stati esclusi durante la seconda fase del concorso per l'Accademia Navale, per ragioni legate ai test psichici, con motivazioni quali:depressione, impulsività(o imperfezioni simili) valga la pena di fare ricorso..E inoltre, una volta fatto il ricorso si è comunque ammessi alla fase successiva in attesa del nuovo riscontro?Grazie in anticipo:)

bsk
27-03-14, 15: 49
Ragazzi, volevo sapere se essendo stati esclusi durante la seconda fase del concorso per l'Accademia Navale, per ragioni legate ai test psichici, con motivazioni quali:depressione, impulsività(o imperfezioni simili) valga la pena di fare ricorso..E inoltre, una volta fatto il ricorso si è comunque ammessi alla fase successiva in attesa del nuovo riscontro?Grazie in anticipo:)

io lascerei perdere se fossi in lei

Gasal
27-03-14, 16: 04
crede che sia poco probabile vincere il ricorso?Accetto ogni delucidazione e consiglio:)

Gasal
27-03-14, 17: 45
Specifico che il tipo di ricorso è in 2^ istanza, quindi come si svolgerebbe?visita psichiatrica presso un ente privato, poi si invia la mail e si attende la risposta?Svolgendo comunque la prossima fase concorsuale che nel caso del corpo sanitario è quella del test di biologia, chimica e fisica..oppure si sa subito il responso?

suns
03-04-14, 12: 23
Buongiorno, dove posso trovare la tabella con altezza, peso e misura del torace? Grazie

RitaWayne
03-04-14, 12: 59
Buongiorno, dove posso trovare la tabella con altezza, peso e misura del torace? Grazie
Loro calcolano l'IMC.
Comunque la tabella la trovi qui -> http://img683.imageshack.us/img683/4449/tabellaa.jpg

skaruba
04-04-14, 14: 59
quali sono i parametri che prendono in considerazione per vedere se hai il setto deviato?ma anche se uno ha un pò il setto del naso deviato può essere scartato anche se respirare bene ?

dibo
05-04-14, 18: 28
buonasera , ho una domanda che probabilmente è gia stata posta:

Se si entra in Accademia come Allievo Ufficiale con una correzione di 2,75 diottrie e questa peggiori durante la durata dei cinque anni fino a superare le 3 diottrie, si viene esclusi dai corsi?

carandrea
08-04-14, 18: 28
ragazzi, qualcuno potrebbe dirmi se rientro?

http://imageshack.com/a/img845/4808/ust6.jpg

bsk
08-04-14, 18: 36
ragazzi, qualcuno potrebbe dirmi se rientro?

http://imageshack.com/a/img845/4808/ust6.jpg

ti ho già risposto nella sezione E.I., NO, non sei IDONEO mi spiace

179Onmr268
10-04-14, 20: 09
saluti a tutti , sono in servizio e dovrei fare un intervento di frenulotomia, sapete se per caso è motivo di esclusione dal concorso marescialli ??? premetto che non ho altri tipi di problemi ma vorrei risolvere una lacerazione parziale.... come dovrei comportarmi?? grazie

bsk
11-04-14, 12: 30
saluti a tutti , sono in servizio e dovrei fare un intervento di frenulotomia, sapete se per caso è motivo di esclusione dal concorso marescialli ??? premetto che non ho altri tipi di problemi ma vorrei risolvere una lacerazione parziale.... come dovrei comportarmi?? grazie

se è al pene, come credo, non hai problemi di nessun tipo

alexnew
11-04-14, 18: 03
Loro calcolano l'IMC.
Comunque la tabella la trovi qui -> http://img683.imageshack.us/img683/4449/tabellaa.jpg


Buonasera.

Leggendo la tabella ho visto che in relazione alla mia
altezza non raggiungo l'IMC minimo richiesto (20).

Durante le visite mediche verrò giudicato non idoneo
o esiste un margine di correzione rispetto al valore minimo ?

Pratico attività sportiva agonistica (basket) con 3
allenamenti e un incontro a settimana.

Grazie

Serenya
11-04-14, 18: 23
ciao qualcuno di voi sa dirmi se imc superiore ai parametri da un esclusione dal concorso in spe

RitaWayne
11-04-14, 20: 12
Buonasera.

Leggendo la tabella ho visto che in relazione alla mia
altezza non raggiungo l'IMC minimo richiesto (20).

Durante le visite mediche verrò giudicato non idoneo
o esiste un margine di correzione rispetto al valore minimo ?

Pratico attività sportiva agonistica (basket) con 3
allenamenti e un incontro a settimana.

Grazie

Quello che ti posso dire con certezza è che c'è un margine di correzione rispetto al valore massimo se nel soggetto prevale la massa muscolare e non la massa grassa. Difficilmente accade il contrario. Però è il parere del medico quello che conta, magari lui tiene in considerazione anche altri fattori, quindi non ti resta che scoprirlo durante le visite. :)

alexnew
11-04-14, 20: 34
Quello che ti posso dire con certezza è che c'è un margine di correzione rispetto al valore massimo se nel soggetto prevale la massa muscolare e non la massa grassa. Difficilmente accade il contrario. Però è il parere del medico quello che conta, magari lui tiene in considerazione anche altri fattori, quindi non ti resta che scoprirlo durante le visite. :)

Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto.

Purtroppo negli ultimi mesi ho perso qualche chilo che ora mi sarebbe utile.

Penso che per non rimanere con il dubbio dovrò rischiare.

Grazie ancora e buona serata

179Onmr268
12-04-14, 01: 13
****************


*****modificato su richiesta dell'autore del messaggio******

bsk
12-04-14, 10: 06
*****modificato su richiesta dell'autore del messaggio******

tranquillo le fonti sono i Medici Militari della Marina e mio figlio che è stato sottoposto allo stesso intervento da ragazzo e che ha superato le visite sia da VFP1 che da Maresciallo della Marina, vai tranquillo

179Onmr268
12-04-14, 14: 32
tranquillo le fonti sono i Medici Militari della Marina e mio figlio che è stato sottoposto allo stesso intervento da ragazzo e che ha superato le visite sia da VFP1 che da Maresciallo della Marina, vai tranquillo

Ok grazie bsk. . Non spero di guarire in tempo per le visite . . . Sono tra un mesetto. . .

ELIMINATORE
17-04-14, 11: 34
Ok grazie bsk. . Non spero di guarire in tempo per le visite . . . Sono tra un mesetto. . .

alexfox4,io dovrei fare un intervento simile al tuo e ti ho scritto un messaggio privato,per favore vedi se puoi rispondermi.Grazie,scusate per l'intromissione.

Haka
07-05-14, 14: 36
Sapreste dirmi se i triglicerdici bassi sono causa di inidoneità?

Haka
07-05-14, 14: 37
Sapreste dirmi se i triglicerdici bassi sono causa di esclusione?

redtails
31-05-14, 16: 59
ragazzi io dovrei togliere i denti del giudizio, sapete se è causa di non idoneità? grazie in anticipo

DaniGdf
31-05-14, 17: 09
ragazzi io dovrei togliere i denti del giudizio, sapete se è causa di non idoneità? grazie in anticipo

non è causa di inidoneità

redtails
31-05-14, 17: 35
non è causa di inidoneità

Grazie mille:)

quasimarinaio
14-07-14, 13: 02
Buongiorno a tutti oggi ho ricevuto il risultato delle analisi sul favismo (G6PD) il risultato è stato di 0 su 0,85 in sintesi il mio dottore ha detto che non sono affetto da favismo ma sono considerato come soggetto a rischio,io a settembre dovrò essere incorporato ora vorrei sapere se tale risultato potrebbe comportare la mia esclusione dal concorso?
Vi ringrazio
Saluti

piccirillo
14-07-14, 13: 33
Buongiorno a tutti oggi ho ricevuto il risultato delle analisi sul favismo (G6PD) il risultato è stato di 0 su 0,85 in sintesi il mio dottore ha detto che non sono affetto da favismo ma sono considerato come soggetto a rischio,io a settembre dovrò essere incorporato ora vorrei sapere se tale risultato potrebbe comportare la mia esclusione dal concorso?
Vi ringrazio
Saluti

Il favismo non è più causa di esclusione da concorso :) Vai tranquillo :)

quasimarinaio
14-07-14, 13: 34
Ti ringrazio della risposta :) mi hai tolto un dubbio enorme :)

jeanluc
14-07-14, 13: 42
Il favismo non è più causa di esclusione da concorso :) Vai tranquillo :)
Ma, scusate, se non è causa di esclusione dal concorso, perchè lo richiedono ai vincitori in Accademia?

bsk
14-07-14, 13: 45
Buongiorno a tutti oggi ho ricevuto il risultato delle analisi sul favismo (G6PD) il risultato è stato di 0 su 0,85 in sintesi il mio dottore ha detto che non sono affetto da favismo ma sono considerato come soggetto a rischio,io a settembre dovrò essere incorporato ora vorrei sapere se tale risultato potrebbe comportare la mia esclusione dal concorso?
Vi ringrazio
Saluti

assolutamente NO il FAVISMO non è un'intolleranza causa di NON IDONEITA'
richiedono l'esame per sapere che razioni somministrarle o vuole ricevere delle sostanziose scatolette di fave e piselli nelle sue razioni K???????

Matteuzzo
14-07-14, 19: 26
Buonasera a tutti!
Premettere di esser nuovo non mi salverà da eventuali rimproveri, ma per lo meno salvo la faccia su domande stupide quindi.. sono nuovo!!:am054
Domande veloci veloci.. allora ho le visite il 22 settembre 2014 (c'è qualche catanese che le ha lo stesso giorno??) per la MM. Quello che mi preoccupa come un po tutti, sono le fantomatiche visite. Io vado in palestra da circa 2 anni e fisicamente sono messo abbastanza bene. Ciò nonostante non sono esnete da preoccupazioni ANZI!!! Ho dei problemini fisici che mi preoccupano e non vorrei esser scartato per questo.
Il primo e che io sin dalla nascita avevo la famosa "fossetta" nel petto, ed inutile dire che facendo palestra i pettorali si sono gonfiati e sta fossetta è diventata cratere! L'altro difetto è che avevo una leggera scoliosi che curandola da ragazzino ho bloccato. Ad occhio nudo non sono storto per carità, ma una radiografia sicuramente evidenzierebbe il problema seppur lieve. Questi possono essere motivo di esclusione?? So che "'l'armoniosità del corpo" conta in questo tipo di visite e nonostante fisicamente sono una "V", mi preoccupo forse di più rispetto ad uno che non si è mai allenato proprio perchè sono una "V"!

Dulcis infundo.. ho una miopia di 1,5 circa ad entrambi gli occhi.. porto gli occhiali solo quando guido dato che è una cosa leggera, ma leggero qui, leggero li, leggero la il "peso della leggerezza" complessiva aumenta! Io sono carico di aspettative ma non amando il dubbio, qualcuno più esperto può dirmi se corro rischi??

Grazie anticipatamente e complimenti per il forum!

Matteo

Matteuzzo
14-07-14, 21: 41
Sapreste dirmi se i triglicerdici bassi sono causa di esclusione?

So di si.. un amico mio è stato sbattuto fuori dalle visite al VFP1 dell'esercito perchè aveva il colesterolo 3, e sottolineo ed evidenzio, TRE punti più alti dei valori standard! Le transaminasi sono collegate al fegato quindi sono valori ancora più importanti del colesterolo ma, come quest'ultimo, possono variare semplicemente se il giorno prima delle analisi mangi una fetta di carne in più o cose fritte. Quindi ti consiglio vivamente di andarci con le analisi pulite perchè il numero degli aspiranti è elevato e i posti disponibili ridicoli! Si attaccano a tutto per sfoltire...

Matteuzzo
15-07-14, 12: 31
E' vero che non ci sono prove fisiche in Marina?? Cioè un mio amico ha da poco fatto le visite militari nell'esercito.. gli hanno fatto fare addominali, flessioni, trazioni alla sbarra, rampicata su corda e 1 km di corsa. In Marina?? Ho letto argomenti piuttosto vecchiotti in merito ed è inutile dire che le cose cambiano di anno in anno.. ad esempio so che hanno tolto i test con il codice morse ecc ecc., quindi mi domandavo se anche qui hanno modificato qualcosa!

bsk
15-07-14, 13: 16
E' vero che non ci sono prove fisiche in Marina?? Cioè un mio amico ha da poco fatto le visite militari nell'esercito.. gli hanno fatto fare addominali, flessioni, trazioni alla sbarra, rampicata su corda e 1 km di corsa. In Marina?? Ho letto argomenti piuttosto vecchiotti in merito ed è inutile dire che le cose cambiano di anno in anno.. ad esempio so che hanno tolto i test con il codice morse ecc ecc., quindi mi domandavo se anche qui hanno modificato qualcosa!

il BANDO leggerlo fa bene e chiarisce tutto cio che farete e dovrete portare per partecipare al Concorso

comunque NO in Marina non ci sono prove fisiche per i VFP1 almeno in questo BANDO 2014

Spock
16-07-14, 20: 38
Io ho una malocclusione di II classe, so che è motivo di non idoneità però io ho soltanto gli
incisivi che non toccano fra di loro (sotto e sopra) mentre premolari e molari chiudono perfettamente,
che ne dite anche così e causa di esclusione per il vfp1?

sculo
17-07-14, 16: 19
Ragazzi i ho fatto le analisi per il.favismo,i valori di riferimento raggiungono massimo15,5 ed io ho 18! È favismo? Da ignorante leggendo su internet se è 0 hai il favismo.in quanto l enzima è assente

bsk
17-07-14, 17: 35
Ragazzi i ho fatto le analisi per il.favismo,i valori di riferimento raggiungono massimo15,5 ed io ho 18! È favismo? Da ignorante leggendo su internet se è 0 hai il favismo.in quanto l enzima è assente

chiedere al Medico

Meceanes
17-07-14, 17: 44
Perdonate la domanda idiota, ma il testo del decreto di cui al primo post è aggiornato al 2014?
Altrimenti qualcuno gentilmente potrebbe passarmi un link attendibile dove cercare, perfavore?
Ho necessità di comprendere bene quali siano i paramentri di non idoneità relativamente alla vista: sono rimasti intatti fin'ora o hanno subito qualche modifica sostanziale?
No perchè non vi nascndo che solo leggendo i post degli utenti sul forum, ho solo più confusione di prima.
Grazie

bsk
17-07-14, 17: 48
Perdonate la domanda idiota, ma il testo del decreto di cui al primo post è aggiornato al 2014?
Altrimenti qualcuno gentilmente potrebbe passarmi un link attendibile dove cercare, perfavore?
Ho necessità di comprendere bene quali siano i paramentri di non idoneità relativamente alla vista: sono rimasti intatti fin'ora o hanno subito qualche modifica sostanziale?
No perchè non vi nascndo che solo leggendo i post degli utenti sul forum, ho solo più confusione di prima.
Grazie


-3 massimo ad occhio per miopia + astigmatismo
-4 per la sola miopia anche se dal -2,5/-3 solitamente un leggero astigmatismo c'è sempre perciò solitamente una miopia di oltre -3 anche solo di miopia fa ricevere la NON IDONEITA'

Meceanes
17-07-14, 18: 02
-3 massimo ad occhio per miopia + astigmatismo
-4 per la sola miopia anche se dal -2,5/-3 solitamente un leggero astigmatismo c'è sempre perciò solitamente una miopia di oltre -3 anche solo di miopia fa ricevere la NON IDONEITA'

Sì ok, La ringrazio molto, ma questi "-3 ... -4" li ho già letti almeno un migliaio di volte sul forum. Però

- non risponde alle mie tre domande

- non capisco quali calcoli abbiate fatto per tirare fuori quei numeri dato che dal testo del decreto (di cui al primo post) ciò non si evince chiaramente.

Io desideravo stampare la parte del decreto (AGGIORNATO AL 2014) relativa all'oftalmologia e portarla al mio ottico di fiducia per avere chiarimenti: solo che non sò se quanto scritto al primo post di questa discussione faccia o meno al caso mio, appunto perchè non sò se sia il più aggiornato possibile e vorrei averne la più assoluta certezza prima di uscire di casa.

Meceanes
17-07-14, 18: 20
Perdonate il secondo post, ma ho superato i 10 minuti dopo la pubblicazione e non posso più modificare.
Ho trovato questa: "Direttiva tecnica sull'accertamento delle imperfezioni e infermità che sono causa di non idoneità al servizio militare. G.U. n. 131 del 09 giugno 2014", su questo link (http://www.mondodiritto.it/normativa/decreto/servizio-militare-direttiva-tecnica-sull-accertamento-delle-imperfezioni-e-infermit-a-che-sono-causa-di-non-idoneit-a-al-servizio-militare-g-u-n-131-del-09-giugno-2014.html).
Essa cita:

S) Oftalmologia.

1) Le malformazioni, le disfunzioni, le patologie o gli esiti di lesioni delle palpebre e delle ciglia, anche se limitate a un solo occhio, quando siano causa di rilevanti disturbi funzionali, trascorso, se occorre, il periodo di inabilita' temporanea.

2) Le malformazioni, le malattie croniche e gli esiti di lesioni delle ghiandole e delle vie lacrimali, quando siano causa di rilevanti disturbi funzionali, trascorso, se occorre, il periodo di inabilita' temporanea.

3) I disturbi della motilita' del globo oculare, quando siano causa di diplopia o deficit visivi previsti dal successivo comma g.) o qualora producano alterazioni della visione binoculare (soppressione, trascorso, se occorre, il periodo di inabilita' temporanea. Sono necessari per il giudizio diagnostico: - cover test con eventuale valutazione del senso stereoscopico mediante test idoneo; - test di Worth: per la valutazione della soppressione.

4) Le gravi discromatopsie. Sono necessari per il giudizio diagnostico il test delle matassine di lana colorate o, se non sufficiente, quello con le tavole di Ishihara; ove ritenuto necessario test di Farnsworth.

5) La anoftalmia; le malformazioni, le malattie croniche e gli esiti di lesioni dell'orbita, del bulbo oculare e degli annessi con rilevanti alterazioni anatomiche o funzionali, trascorso, se occorre, il periodo di inabilita' temporanea. Rientrano in questa fattispecie: - il cheratocono di qualsiasi grado; - le gravi distrofie corneali a qualsiasi stadio; - le uveiti e le infiammazioni dei tessuti e dei vasi retinici anche in fase di quiescenza; - le degenerazioni vitroretiniche regmatogene, anche se gia' sottoposte a specifico trattamento. Per il giudizio diagnostico del cheratocono occorre l'oftalmometria e, ove necessario, la mappa corneale.

6) Il glaucoma e le disfunzioni dell'idrodinamica endoculare potenzialmente glaucomatogene, trascorso, se occorre, il periodo di inabilita' temporanea.

7) I vizi di refrazione che, corretti, comportano un visus inferiore ai 10/10 complessivi o inferiore ai 2/10 in un occhio.

8) I difetti del campo visivo, anche monoculari, che riducano sensibilmente la visione superiore o laterale o inferiore. E' necessaria per il giudizio diagnostico la perimetria statica o quella dinamica o computerizzata.

9) L'emeralopia. L'emeralopia e le distrofie tapeto-retiniche sono causa di inidoneita' anche quando non si associano ad alterazioni evidenti delle membrane profonde dell'occhio. Per il giudizio diagnostico sono necessari gli esami elettro funzionali.

10) La miopia o l'ipermetropia, senza o con astigmatismo, che superi in ciascun occhio, rispettivamente, le 8 e le 7 diottrie, anche in un solo meridiano.

11) L'astigmatismo misto in cui la somma tra i due meridiani, miopico e ipermetropico, superi in ciascun occhio le 5 diottrie.

12) Le anisometropie in cui la differenza tra i meridiani piu' ametropi dei due occhi superi le 4 diottrie o che comportino alterazione della visione binoculare.

Quindi,

- da cosa derivano questi "-3 ... -4" di cui tanto ho letto?

- posso portare questo al mio oculista?

Spock
17-07-14, 20: 38
Io ho una malocclusione di II classe, so che è motivo di non idoneità però io ho soltanto gli
incisivi che non toccano fra di loro (sotto e sopra) mentre premolari e molari chiudono perfettamente,
che ne dite anche così e causa di esclusione per il vfp1?

Nessuno sa rispondermi?

bsk
17-07-14, 21: 06
Nessuno sa rispondermi?

non è meglio se chiede ad un Medico???
qui noi non lo siamo perciò se la chiamano a Visita lo saprà dai Medici Militari

Meceanes
20-07-14, 13: 50
Caro bsk, anzitutto mi scuso per il tono scocciato usato nel post in cui ho quotato la sua risposta.
Forse è per quello che non ha più voluto rispondere (dico "forse", magari avrà semplicemente avuto altro da fare).
Ad ogni modo, ora posso fornirle una domanda più precisa.
Sono stato dal mio ottico (e non oculista, tanto per essere chiari) e mi ha detto che
- stando a quanto riportato nella sezione 'oftalmologia' del decreto sulle cause di non idoneità, io rientro;
- stando a quanto avete scritto voi sul forum (cioè questi benedetti -3 e -4), io non rientrerei.
Mi farebbe piacere dunque, sapere da dove provengano queste informazioni che non solo Lei, ma anche altri dello staff e dei membri più esperti hanno scritto: forse nel testo del bando di concorso trovo qualcosa?
Io sinceramente, con tutto il rispetto, sarei portato a dar più fede all'opinione del mio ottico; ma ditemi Voi.
Cordialmente.

bsk
20-07-14, 15: 07
Caro bsk, anzitutto mi scuso per il tono scocciato usato nel post in cui ho quotato la sua risposta.
Forse è per quello che non ha più voluto rispondere (dico "forse", magari avrà semplicemente avuto altro da fare).
Ad ogni modo, ora posso fornirle una domanda più precisa.
Sono stato dal mio ottico (e non oculista, tanto per essere chiari) e mi ha detto che
- stando a quanto riportato nella sezione 'oftalmologia' del decreto sulle cause di non idoneità, io rientro;
- stando a quanto avete scritto voi sul forum (cioè questi benedetti -3 e -4), io non rientrerei.
Mi farebbe piacere dunque, sapere da dove provengano queste informazioni che non solo Lei, ma anche altri dello staff e dei membri più esperti hanno scritto: forse nel testo del bando di concorso trovo qualcosa?
Io sinceramente, con tutto il rispetto, sarei portato a dar più fede all'opinione del mio ottico; ma ditemi Voi.
Cordialmente.

dall'esperienza di come sono andate le cose sempre a Visita Medica e dalla Direttiva Medica e un ottico è solo un tecnico che fa lenti su indicazione di un Medico come sono appunto quelli che dovranno giudicarla, Medici Oculisti Militari
poi vada a Visita e solo li dal responso dei Medici della Commissione Valutatrice saprà

Meceanes
20-07-14, 15: 42
dall'esperienza di come sono andate le cose sempre a Visita Medica e dalla Direttiva Medica e un ottico è solo un tecnico che fa lenti su indicazione di un Medico come sono appunto quelli che dovranno giudicarla, MediciOculisti Militari
poi vada a Visita e solo li dal responso dei Medici della Commissione Valutatrice saprà

Certo che gli ottici sono solo tecnici, ma finché si tratta di diottrie, gradi e visus, sanno le stesse cose di un medico oculista. In due hanno letto insieme a me il decreto, hanno controllato il mio occhiale.con una macchina apposita e mi hanno aiutato a capire.
Quello che a questo punto mi chiedo è perché maila legge dice una cosa è invece il modus operandi di questi signori deve discostarsi?
Eventualmente esiste un numero che posso chiamare?

bsk
20-07-14, 15: 50
Certo che gli ottici sono solo tecnici, ma finché si tratta di diottrie, gradi e visus, sanno le stesse cose di un medico oculista. In due hanno letto insieme a me il decreto, hanno controllato il mio occhiale.con una macchina apposita e mi hanno aiutato a capire.
Quello che a questo punto mi chiedo è perché maila legge dice una cosa è invece il modus operandi di questi signori deve discostarsi?
Eventualmente esiste un numero che posso chiamare?

scusi ma se non si fida di cio che le si dice perchè chiede?????

poi legga questo che è il primo post della Discussione Cause di Non Idoneità in Esercito Italiano che poi sono le stesse per le tre Forze Armate
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?466-Cause-di-non-idoneit%E0-in-Esercito-Italiano&p=519220&viewfull=1#post519220
poi faccia come meglio crede

Meceanes
21-07-14, 15: 50
scusi ma se non si fida di cio che le si dice perchè chiede?????

poi legga questo che è il primo post della Discussione Cause di Non Idoneità in Esercito Italiano che poi sono le stesse per le tre Forze Armate
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?466-Cause-di-non-idoneit%E0-in-Esercito-Italiano&p=519220&viewfull=1#post519220
poi faccia come meglio crede

No, per carità: mi scusi se le ho dato l'impressione di non fidarmi, ma il dubbio in un novizio è devastante.
La mia situazione particolare mi spinge poi a ricercare con altrettanta particolare meticolosità le informazioni utili a capire se valga la pena o meno tentare: prima dell'operazione laser, volevo avere chiaro se potessi o meno rientrare con un certo margine di tranquillità nei parametri richiesti dai medici militari.
E dato che le fonti riguardanti questi parametri sono alquanto discordanti, nel dubbio e nell'ignoranza più totale, sono tentato a dare maggior peso ai documenti ufficiali e ai pareri di tecnici di fiducia.
Questo dubbio si acuisce (e non poco) quando vengo a sapere che questi documenti e questi pareri dicono la cosa opposta di quanto scritto qua: purtroppo ho astigmatismo misto a miopia in entrambi gli occhi, per un deficit totale che sinceramente ancora non mi è chiaro, ma che, a detta del mio ottico, rientrerebbe in quanto prescritto dal decreto suddetto e non rientrerebbe invece in quanto indicato da Lei.
Mi perdoni, ma credo che i miei dubbi a questo punto siano più che legittimi.

bsk
21-07-14, 16: 46
No, per carità: mi scusi se le ho dato l'impressione di non fidarmi, ma il dubbio in un novizio è devastante.
La mia situazione particolare mi spinge poi a ricercare con altrettanta particolare meticolosità le informazioni utili a capire se valga la pena o meno tentare: prima dell'operazione laser, volevo avere chiaro se potessi o meno rientrare con un certo margine di tranquillità nei parametri richiesti dai medici militari.
E dato che le fonti riguardanti questi parametri sono alquanto discordanti, nel dubbio e nell'ignoranza più totale, sono tentato a dare maggior peso ai documenti ufficiali e ai pareri di tecnici di fiducia.
Questo dubbio si acuisce (e non poco) quando vengo a sapere che questi documenti e questi pareri dicono la cosa opposta di quanto scritto qua: purtroppo ho astigmatismo misto a miopia in entrambi gli occhi, per un deficit totale che sinceramente ancora non mi è chiaro, ma che, a detta del mio ottico, rientrerebbe in quanto prescritto dal decreto suddetto e non rientrerebbe invece in quanto indicato da Lei.
Mi perdoni, ma credo che i miei dubbi a questo punto siano più che legittimi.

allora provi e vada a Visita così lo saprà direttamente dall'unica vera fonte valida la Commissione Valutatrice

Meceanes
21-07-14, 17: 01
allora provi e vada a Visita così lo saprà direttamente dall'unica vera fonte valida la Commissione Valutatrice
In effetti è l'unica soluzione, ma spendere più di 120 euro di esami, 50 di certificato medico, 60-80 treno a/r, sicuramente più di 100 per il pernottamento in b&b, per non parlare infine di un'ipotetica operazione laser (che se decido di fare sarà) tra qualche settimana....per poi ricevere un bel NO dalla commissione medica: cerchi di capire.
Sò che è patetico dire queste cose, ma è la verita e non vale solo per me.
Ad ogni modo grazie per aver dedicato il suo tempo ai miei dubbi. Le sono davvero grato. Buon proseguimento.

bsk
21-07-14, 18: 48
In effetti è l'unica soluzione, ma spendere più di 120 euro di esami, 50 di certificato medico, 60-80 treno a/r, sicuramente più di 100 per il pernottamento in b&b, per non parlare infine di un'ipotetica operazione laser (che se decido di fare sarà) tra qualche settimana....per poi ricevere un bel NO dalla commissione medica: cerchi di capire.
Sò che è patetico dire queste cose, ma è la verita e non vale solo per me.
Ad ogni modo grazie per aver dedicato il suo tempo ai miei dubbi. Le sono davvero grato. Buon proseguimento.

allora si operi e provi l'anno prossimo così non avrà più problemi agli pocchi

Meceanes
21-07-14, 18: 54
allora si operi e provi l'anno prossimo così non avrà più problemi agli pocchi

L'anno prossimo, il 4 gennaio, compirò 25 anni. Sbaglio o non potrò più (a meno che non esca un qualche bando prima di capodanno)?

bsk
21-07-14, 19: 05
L'anno prossimo, il 4 gennaio, compirò 25 anni. Sbaglio o non potrò più (a meno che non esca un qualche bando prima di capodanno)?

potrebbe farcela col 1° 2015 se sarà come quest'anno

1° BLOCCO 2014-2100 POSTI

La domanda di partecipazione puo' essere presentata dal 10 ottobre 2013 all'8 novembre 2013, per i nati dall'8 novembre 1988 all'8 novembre 1995, estremi compresi.
Incorporazione prevista nel mese di marzo 2014.

jeanluc
26-07-14, 13: 46
Buongiorno, non so se sono nella sezione giusta, ma avendo fatto questa domanda in altra sezione del forum e non ricevendo la riformulo qui. Allora, il quesito postato è di carattere sanitario. Dall'età di 12 anni ho portato l'apparecchio ortodontico che mi è stato rimosso qualche mese fa proprio in occasione delle visite mediche ad Ancona. Naturalmente mensilmente vado dal mio dentista e scopro con mio disappunto che necessito ancora dell'apparecchio in quanto alcuni denti non sono ancora perfettamente allineati e quindi il medico mi ha vivamente consigliato di rimetterlo. Ora, mettiamo che risultassi vincitore ed entrassi in Accademia, mi accetterebbero con l'apparecchiatura fissata ai denti? E per i controlli cadenzati mensilmente dal dentista come potrei fare?

Matteuzzo
29-07-14, 18: 53
Buonasera a tutti!
Volevo sapere se qualcuno di voi sa di preciso in cosa consistono i test psicologici. Ad esempio si tratta di test M.M.P.I., test della personalità con tecniche di completamento ecc ecc.. Qualcuno saprebbe darmi una risposta abbastanza precisa?? Lo chiedo perchè ho comprato dei testi che riguardano proprio gli accertamenti psico attitudinali solo che il test è dedicato principalmente agli aspiranti vfp4. Pertanto tolta la logica, meccanica, visivi ecc ecc ci sono una marea di test psicologici che se non servono non attenzione particolarmente! Grazie anticipatamente per la risposta!

angelodellamore
01-08-14, 07: 58
..salve a tutti, avevo chiesto una deliucidazionequalche mese (e pagina :am054) fa, però dato che non ho avuto risposta in merito provo a riproporla!

sapete se l' IPOTIROIDISMO sia causa di non idoneità? io prendo EUTORIOX 50, una pasticca e 3 quarti al giorno, da quando avevo 2 anni.

bsk
01-08-14, 12: 31
..salve a tutti, avevo chiesto una deliucidazionequalche mese (e pagina :am054) fa, però dato che non ho avuto risposta in merito provo a riproporla!

sapete se l' IPOTIROIDISMO sia causa di non idoneità? io prendo EUTORIOX 50, una pasticca e 3 quarti al giorno, da quando avevo 2 anni.

se non c'è stata risposta forse è perchè essendo una cosa molto medica e precisa e qui nessuno è un Medico Specialista Militare nessuno ha saputo darle risposta credo che debba rivolgersi ad uno specialista per ottenerla

lalavegna
03-08-14, 14: 13
Scusate, iperlordosi lombare è causa di non idoneità? Sugli ultimi bandi non ho trovato delucidazioni, forse mi sono perso qualcosa?

SangriaII
03-08-14, 15: 29
Dipende dal grado della lordosi... In genere non lo è ma scordati incursori, san marco e reparti di volo

rlc
27-08-14, 14: 26
Ho trovato un dato interessante:
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2011/10/11/11A13239/sg

A differenza di quanto detto precedentemente, la sindrome di Gilbert (http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Gilbert) (in sostanza l'aumento della bilirubina indiretta e/o in parte anche di quella diretta) non è più causa di inidoneità al servizio militare.

Riporto lo stralcio di interesse:


(...)
c) all'art. 2, lettera d), le parole:
«Rientrano nel presente comma:
sindrome di Gilbert;
la iperbilirubinemia indiretta superiore a 4 mg/dl in almeno due determinazioni effettuate al mattino dopo 12 ore di riposo;
pregressa emolisi;
diabete insipido;
porfirie;
glicogenosi;
tesaurismosi lipidiche e mucopolisaccaridiche;
sindrome di Ehlers-Danlos;
sindrome di Marfan.»,


sono sostituite dalle seguenti:
«Rientrano nel presente comma:
la iperbilirubinemia indiretta superiore a 5 mg/dl accertata in due occasioni dopo 24 ore di riposo, in assenza di emolisi attiva e di somministrazioni farmacologiche;
pregressa emolisi;
diabete insipido;
porfirie;
glicogenosi;
tesaurismosi lipidiche e mucopolisaccaridiche;
sindrome di Ehlers-Danlos;
sindrome di Marfan.»;

rlc
27-08-14, 14: 47
E qui (scusate, volevo modificare il mio post ma ci ho messo troppo tempo ed ho superato i 10 minuti) trovate tutte le cause di inidoneità al servizio militare (da pagina 302 in poi):
http://www.difesa.it/SMD_/CASD/IM/ISSMI/Corsi/Corso_Consigliere_Giuridico/Documents/TU_dpr_90-10_aggto_17-10-11.pdf

In particolare a pagina 331 sono riportate le enzimopatie, fra cui appunto non figura la sindrome di Gilbert.
ATTENZIONE: non sono certo sia la versione del documento più aggiornata in circolazione (2010), ma non ne trovo di più recenti.

Versione alternativa:
http://www.edizionieuropee.it/data/html/14/zn34_01_022.html#_ART0579
(fate CTRL+F e cercate enzimopatie)

ToninoSpiderman
01-09-14, 14: 03
Sono un nuovo utente...piacere.

Vorrei fare il concorso in marina militare da VFP1, ho sempre avuto un problema agli occhi, e vi riporto la mia gradazione :

OCCHIO DESTRO--> SFERA = -3,50 CIL. = -1,00 AX = 10
OCCHIO SINISTRO --> SFERA = -3,50 CIL. = -1,25 AX = 165

Ora la mia domanda è questa, vista la mia gradazione, e viste le nuove modifiche fatte dal ministro Pinotti, in merito alle infermità e cause di non idoneità riportate nel seguente PDF : allegato A http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=14A0436600200010110001&dgu=2014-06-09&art.dataPubblicazioneGazzetta=2014-06-09&art.codiceRedazionale=14A04366&art.num=1&art.tiposerie=SG , e allegato B http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=14A0436600300010110001&dgu=2014-06-09&art.dataPubblicazioneGazzetta=2014-06-09&art.codiceRedazionale=14A04366&art.num=1&art.tiposerie=SG pubblicato in GU in data 4 Giugno 2014 , sono non idoneo per la marina?

Nell'attesa di una vostra risposta porgo cordiali e distinti saluti.

bsk
01-09-14, 16: 09
Sono un nuovo utente...piacere.

Vorrei fare il concorso in marina militare da VFP1, ho sempre avuto un problema agli occhi, e vi riporto la mia gradazione :

OCCHIO DESTRO--> SFERA = -3,50 CIL. = -1,00 AX = 10
OCCHIO SINISTRO --> SFERA = -3,50 CIL. = -1,25 AX = 165

Ora la mia domanda è questa, vista la mia gradazione, e viste le nuove modifiche fatte dal ministro Pinotti, in merito alle infermità e cause di non idoneità riportate nel seguente PDF : allegato A http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=14A0436600200010110001&dgu=2014-06-09&art.dataPubblicazioneGazzetta=2014-06-09&art.codiceRedazionale=14A04366&art.num=1&art.tiposerie=SG , e allegato B http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=14A0436600300010110001&dgu=2014-06-09&art.dataPubblicazioneGazzetta=2014-06-09&art.codiceRedazionale=14A04366&art.num=1&art.tiposerie=SG pubblicato in GU in data 4 Giugno 2014 , sono non idoneo per la marina?

Nell'attesa di una vostra risposta porgo cordiali e distinti saluti.

NO, mi spiace e cortesemente Marina, Ministro, con la Maiuscola per il rispetto dovuto

lucapiero
03-09-14, 10: 01
Desidererei sapere se il sospetto della Sindrome di Brugada è causa di inidoneità....

piccirillo
03-09-14, 10: 25
lucapiero è dal 2009 che sei iscritto 1 solo messaggio e nessuna presentazione, perchè non ti presenti nella sezione di benvenuto del forum (giusto per conoscerci un pò) e dato che ci sei dai un'occhiatina al regolamento del forum. Trovi i link nella mia firma. Grazie :)

Inoltre nella prima pagina di questa discussione trovi postata la nuova direttiva sanitaria basta leggerla attentemente e controllare ciò che cerchi. :)

tonydnt
04-09-14, 12: 09
Salve, scusate non so se è la sezione giusta, in caso me ne scuso.
Io vorrei fare domanda per i Vfp1 quest'anno, l'unico problema è il mio piccolo tatuaggio 4x2 nel polso interno (4 lettere che formano una A, rappresentano la mia famiglia, nulla di religioso o altro), visto che cmq si vede con la divisa estiva ho paura di essere inidoneo. Sapete dirmi qualcosa di più?
grazie anticipatamente

piccirillo
04-09-14, 12: 45
Salve, scusate non so se è la sezione giusta, in caso me ne scuso.
Io vorrei fare domanda per i Vfp1 quest'anno, l'unico problema è il mio piccolo tatuaggio 4x2 nel polso interno (4 lettere che formano una A, rappresentano la mia famiglia, nulla di religioso o altro), visto che cmq si vede con la divisa estiva ho paura di essere inidoneo. Sapete dirmi qualcosa di più?
grazie anticipatamente

Sul polso anche se interno è comunque visibile in divisa estiva quindi devi rimuoverlo. :)

tonydnt
04-09-14, 12: 48
piccirillo, grazie per la risposta, provvederò

Temo
08-09-14, 11: 45
salve a tutti. siccome non ho trovato le informazioni che cercavo posto qui il mio dubbio che riguarda i vaccini.
volevo sapere che vaccini bisogna aver già fatto e quali si faranno.. inoltre è obbligatorio sottoporsi a tutti i vaccini oppure sono consigliati (come per i civili)? ho trovato un documento sul sito della Difesa in cui sono elencati solo che non capisco se questi debbano essere già stati fatti oppure vengono fatti al momento in cui si entra (nel mio caso si spera in Accademia)?
grazie e saluti

Matteuzzo
08-09-14, 18: 30
Buonasera a tutti!
Scusatemi se sono ripetitivo ma volevo sapere in cosa consistono i test psicoattitudinali. Più che altro mi sto preparando anche con dei test e ce ne sono un sacco con nomi diversi (tecniche di completamento sulla personalità, test con affermazioni, big five ecc ecc), e quindi mi domandavo se qualcuno di voi sapesse la tipologia.

Detto questo altre due domande.. 1) E' necessario che porti gli originali del mio brevetto di salvataggio, porto d'armi ecc. ecc. alle visite?? 2) E' meglio fare la radiografia del torace ed esibirlo alla commissione medica o lascio perdere?? Li sul bando c'è scritto che "se si possiedono, anche eventuali esami radiografici del torace".

Grazie per la pazienza!!

ichnos
09-09-14, 14: 18
Salve, ho letto in un post precedente che si chiedeva ddell'apparecchio per i denti se fosse causa di non idoneità, senza però ricevere risposta...
Anche a me interessa sapere se sia causa di esclusione per il concorso AUFP, e se siamo molto fiscali per quanto riguarda la visita odontoiatrica.
Grazie

SangriaII
09-09-14, 14: 23
1) leggere bene il bando, è scritto chiaro e tondo.
2) No, non sono fiscalissimi ma sono i parametri stessi ad essere piuttosto blandi

ichnos
09-09-14, 14: 50
1) leggere bene il bando, è scritto chiaro e tondo.
2) No, non sono fiscalissimi ma sono i parametri stessi ad essere piuttosto blandi

Si appunto, non é menzionato da nessuna parte, c'è scritto dei denti mancanti, delle carie ma di apparecchio non ne parla, per questo chiedo a voi che siete più informati in materia..che magari vi è capitato di vedere o aver sentito di situazioni simili!

- - - Updated - - -


1) leggere bene il bando, è scritto chiaro e tondo.
2) No, non sono fiscalissimi ma sono i parametri stessi ad essere piuttosto blandi

Si appunto, non é menzionato da nessuna parte, c'è scritto dei denti mancanti, delle carie ma di apparecchio non ne parla, per questo chiedo a voi che siete più informati in materia..che magari vi è capitato di vedere o aver sentito di situazioni simili!

Charlie 2
09-09-14, 15: 38
Se non è menzionato non è rilevante - si può fare il marinaio anche con l'apparecchio ai denti; una persona che porta l'apparecchio odontoiatrico non è "diversamente abile" ma una persona normale che sta curando un aspetto particolare della bocca.

Padre
10-09-14, 16: 30
Se non è menzionato non è rilevante - si può fare il marinaio anche con l'apparecchio ai denti; una persona che porta l'apparecchio odontoiatrico non è "diversamente abile" ma una persona normale che sta curando un aspetto particolare della bocca.


Quoto in pieno questo intervento

ichnos
11-09-14, 13: 08
Sapevo che non era ammesso in nessun concorso militare...
Per caso esiste qualche documento dove vengono specificati i requisiti fisici-sanitari dei concorrenti?

piccirillo
11-09-14, 13: 32
Sapevo che non era ammesso in nessun concorso militare...
Per caso esiste qualche documento dove vengono specificati i requisiti fisici-sanitari dei concorrenti?

In prima pagina trovi le direttive sanitarie.

bacioch
11-09-14, 14: 16
Perché non dicono "apparecchio ai denti",ma "trattamento ortodontico".

Matteuzzo
11-09-14, 21: 51
Perché non dicono "apparecchio ai denti",ma "trattamento ortodontico".

Avere un problema di chiusura della mascella che scatta se si apre troppo la bocca è motivo di esclusione??

Temo
13-09-14, 12: 36
nessuno ha delucidazioni sui vaccini? quali sono da fare oppure si fanno all'Accademia?
grazie

Charlie 2
13-09-14, 20: 41
nessuno ha delucidazioni sui vaccini? quali sono da fare oppure si fanno all'Accademia?
grazie

Non vi preoccupate .. se è il caso vi bucheranno a dovere...peccato che non si fa più il famoso mammellone... vaccino polivalente al petto .. per una settimana si portava una quarta. :)

Portatevi il libretto delle vaccinazioni.

Matteuzzo
10-10-14, 17: 21
Portatevi il libretto delle vaccinazioni.

Mi hanno rilasciato un documento stampato con il resoconto di tutti i vaccini.. credo sia la stessa cosa no??
Ps: considerata la data dei miei richiami, mi bucheranno come uno scola pasta!

bsk
10-10-14, 17: 55
Mi hanno rilasciato un documento stampato con il resoconto di tutti i vaccini.. credo sia la stessa cosa no??
Ps: considerata la data dei miei richiami, mi bucheranno come uno scola pasta!

va bene quel documento

Matteuzzo
12-10-14, 09: 48
va bene quel documento

Grazie Bsk! Ma solo a me poteva capitare un medico che si dimentica di girare il mio libretto delle vaccinazione appuntandomi giusto due vaccini e tagliando tutto il resto. Sono dovuto ritornare indietro e lui sapete che ha fatto?? Anzicchè farmene uno nuovo, ha scritto sopra i riquadri che aveva tagliato, ha timbrato due volte perchè la prima non era venuta bene e ha scarabocchiato quello che aveva annotato. Insomma un porco. Alla mia domanda mi scusi ma non potrebbe rifarmelo? Mi ha risposto "non funziona la fotocopiatrice e non abbiamo i fogli"!!!!cMe lo devo fare rifare, ma spero di trovare un altro medico. BHA!

Temo
19-10-14, 10: 38
vorrei sapere se qualcuno sa a chi potrei rivolgermi per chiedere informazioni sui dei parametri tecnici che non sono presenti nel bando. grazie mille

valentinab
19-10-14, 16: 43
Salve a tutti, non so se sto scrivendo nella sezione giusta e se così fosse mi scuso in anticipo.
Vorrei avere delle informazioni e spero di poterne trovare qui.
Cercherò di essere breve: Essendo attratta dalle forze armate in generale (in modo particolare, però, dalla marina) volevo, dopo il diploma, provare a farne parte.
Ora il mio problema è che sono affetta da un anno e mezzo da diabete mellito 1 e, cercando informazioni, ho trovato che questo è causa di non idoneità alla ferma prefissata (obbligatoria praticamente in ogni campo a quanto ho capito)

Ora mi chiedo: non esistono vie secondarie o modi differenti per entrare attraverso i quali possa risultare idonea? O magari ruoli che non richiedano la ferma prefissata?
Ho anche letto che l'alternativa sarebbe entrare da civile, ma quali sono i ruoli che si svolgono entrando da civile? Non ha nulla a che vedere con l'operatività delle forze armate, giusto?

Lo stesso discorso vale anche per i vigili del fuoco?
Chiedo scusa per le tante domande ma purtroppo non riesco a trovare una risposta.
Spero possiate essermi di aiuto :)

bsk
19-10-14, 17: 18
Salve a tutti, non so se ..............
Ora il mio problema è che sono affetta da un anno e mezzo da diabete mellito 1 e, cercando informazioni, ho trovato che questo è causa di non idoneità alla ferma prefissata (obbligatoria praticamente in ogni campo a quanto ho capito)

Ora mi chiedo: non esistono vie secondarie o modi differenti .....................
Spero possiate essermi di aiuto :)

purtroppo NO mi spiace per lei

piccirillo
19-10-14, 18: 29
valentinab prima di aprire una nuova discussione sarebbe più opportuno presentarsi nella sezione di Benvenuto del forum (giusto per conoscerci un pò) e dato che ti trovi dai anche un'occhiatina al Regolamento. Trovi i link nella mia firma. Grazie :)

SANGRIA
24-10-14, 15: 51
sì basta il risultato

Allegra
08-11-14, 04: 02
Salve... Sono un'aspirante vfp1 mm, ho fatto le analisi richieste nel bando tra cui l'esame dei markers virali anti HBs (anticorpi) e HAV anticorpi I g totali che risultano positivi... con questi esiti sono fuori dal concorso? :(

piccirillo
08-11-14, 07: 21
Perchè aprire nuove discussioni quando esistono già altre aperte... Oltre al fatto che un consulto con il proprio medico di base può aiutare molto. :)

Rimando la domanda ad una discussione più idonea.

Allegra
08-11-14, 16: 18
grazie per avermi risposto... a questo punto, sarà quello che farò

adamastor
12-11-14, 18: 54
Salve, mi sono appena iscritto al forum. In attesa del bando per l' Accademia Navale del Livorno, vorrei chiedervi se ho i requisiti richiesti per quanto riguarda la vista. Ecco il referto della visita effettuata di recente dall' oculista:
ODVN 3/10 c.c. sf -2.50 10/10
OSVN 3/10 c.c. sf -2.50 10/10.
Visione binoculare normale. Campo visivo indenne.
Senso cromatico normale.
Grazie in anticipo.

Giumari
26-11-14, 00: 16
Buonasera a tutti, dall'art. 11 del bando della MM VFP1 2015 (accertamenti psico-fisici) ho letto che agli aspiranti convocati a visita verranno sottoposti ad una "visita ortopedica". Il mio dubbio era questo: io ho i piedi piatti ma vorrei precisare il fatto che la mia è soltanto una "forma lieve di piattismo", questo mi è stato detto dalla dott.ssa podologa la quale mi ha visitato i piedi qualche mese fa. Può essere causa di esclusione dal concorso anche se è una forma lieve di piattismo?? (L'archetto sotto la pianta del piede ce l'ho ma non è accentuato come l'archetto di una persona non affetto da questa patologia).

Galis
29-11-14, 16: 47
buonasera

Sviluppo somatico di grado non inabilitante e con:
IMC Maschi <22-28>
IMC Femmine <20-26>
in soggetti con scarsa prestanza fisica ed attitudine dinamica.
NB è attribuibile il coefficiente 2 CO per il soggetto con:

-IMC superiore ai limiti indicati, in cui l'eccesso ponderale è da attribuirsi prevalentemente alla massa muscolare e non ad un eccesso di massa grassa
-IMC inferiore ai limiti indicati, in soggetti con normale sviluppo somatico e buona attitudine fisica

Nel mio caso sono alto 1.83 circa x 65Kg ho buona prestanza fisica ma secondo questo decreto medico sto sotto

piccirillo
29-11-14, 17: 01
Galis ti invito a non postare più volte la stessa domanda in più discussioni.
Ti ho cancellato la stessa domanda fatta nell'altra discussione in quanto questa è più adatta al tuo tipo di domanda. Grazie :)

SDR
05-12-14, 12: 47
Buongiorno!
Ho 18 anni e finita la scuola volevo fare domanda per il VFP1 però ho un piccolo problema riguardante apparato cardiaco la valvola mitrale non ha una conformazione nella norma ma fa il suo lavoro senza complicazioni.
volevo chiedervi se questo possa essere un problema per fare domanda alla marina come VFP1..
aspetto vostre risposte
Grazie!

SDR
05-12-14, 17: 34
ragazzi scusate ma vorrei risposte!

bacioch
05-12-14, 17: 53
Anche noi vorremmo che ci fosse nello staff un ufficiale medico specializzato in cardiologia.....

Hanna
05-12-14, 22: 42
una curiosità: l'alluce valgo è motivo di non idoneità nelle Forze Armate?

bacioch
06-12-14, 00: 35
Si

Reclut
25-12-14, 17: 39
Salve qualcuno sa dirmi quanto è l'ICM per entrare nell'accademia per sottufficiali poi volevo sapere se avere due lipomi nella zona lombo-sacrale e avendo pure una vena varicosa nella gamba comportasse l'inidonietà..Inoltre qualcuno mi puó raccontare le prove per entrare nel G.O.I.

Sono desiderate risposte serie.

piccirillo
25-12-14, 17: 45
E' desiderata la sua presentazione nella sezione di Benvenuto del forum (giusto per conoscerci un pò) dato che si tratti di un nuovo utente. Ed è anche consigliato di evitare di aprire nuove discussioni quando sono presente altre discussioni che possono essere utilizzate. Inoltre la invito a leggere il Regolamento del forum. Trova i link nella mia firma. Grazie :)

La discussione chiude qui e la domanda sarà spostata in una discussione più appropriata. :)

PippoGuerra
29-12-14, 12: 36
Salve a tutti.

Vorrei sapere se la rettocolite ulcerosa (malattia cronica intestinale) è causa assoluta di non idoneità per l'ammissione all'Accademia Navale oppure ci possono essere delle eccezioni per le quali vale la pena provare a partecipare al concorso. Grazie.

leoo
18-01-15, 19: 10
Salve ragazzi un'informazione: la celiachia è causa di non idoneità per il vfp1 in marina ? Grazie anticipatamente

romlazz
22-01-15, 12: 55
buongiorno... scusatemi. Dai risultati delle analisi di un ragazzo che dovrà andare a visita il 2 febbraio, è risultata un incongruenza sul valore delle Transaminasi GOT (AST) e cioè 42 su un valore che va da 5 a 40. Potrebbe essere causa di inidoneità? Grazie

piccirillo
22-01-15, 13: 01
romlazz visto che sei iscritto dal 2011 con 2 messaggi all'attivo e ancora non è presente una tua presentazione ti invito a farlo nella sezione di Benvenuto del forum (giusto per conoscerci un pò) e dato che ci sei dai anche un'occhiatina al Regolamento. Trovi i link nella mia firma. Grazie :)

Per quanto riguarda le analisi non sono un medico personalmente però io mi affiderei al medico di famiglia altrimenti cosa ce l'abbiamo a fare?? :)
Oltre al fatto che anche se il valore sarà un pò al di sopra cercherei di riportarlo nella norma. Non si può mai sapere. :)

romlazz
22-01-15, 17: 13
si... infatti. il fatto era sapere se qualcuno aveva avuto la stessa esperienza.

Andimo
28-01-15, 16: 43
Una leggera insufficienza tricuspidale è motivo di esclusione? premetto che non ho mai avuto problemi a praticare agonisticamente attività sportive.

nadiasax
04-02-15, 20: 43
Buona sera! in data odierna sono stata esclusa dal concorso della Marina Militare per mancanza del requisito minimo d'altezza. Per il fatto che dal 6/2/2015 entrerà in vigore la legge che abolisce tale limite, potrebbe aver senso fare istanza di riesame nel giro di 30gg? verrebbe accolto realmente il mio ricorso o no?
Se qualcuno si fosse già trovato nella mia stessa situazione, magari potrebbe indicarmi se fare qualcosa e come.
Grazie per l'attenzione

piccirillo
04-02-15, 20: 52
Buona sera! in data odierna sono stata esclusa dal concorso della Marina Militare per mancanza del requisito minimo d'altezza. Per il fatto che dal 6/2/2015 entrerà in vigore la legge che abolisce tale limite, potrebbe aver senso fare istanza di riesame nel giro di 30gg? verrebbe accolto realmente il mio ricorso o no?
Se qualcuno si fosse già trovato nella mia stessa situazione, magari potrebbe indicarmi se fare qualcosa e come.
Grazie per l'attenzione

Se sei inferiore all'altezza consentita è inutile fare riesame in quanto il tuo scarto è avvenuto prima dell'entrata in regola del provvedimento. Ciò non toglie che comunque fin quando non verranno modificati i regolamenti, i bandi di concorso si baseranno sui regolamenti precedenti.
Personalmente ti consiglio di aspettare che vengano attuati i nuovi regolamenti e rifare di nuovo a fare domanda.

nadiasax
04-02-15, 20: 55
Se sei inferiore all'altezza consentita è inutile fare riesame in quanto il tuo scarto è avvenuto prima dell'entrata in regola del provvedimento. Ciò non toglie che comunque fin quando non verranno modificati i regolamenti, i bandi di concorso si baseranno sui regolamenti precedenti.
Personalmente ti consiglio di aspettare che vengano attuati i nuovi regolamenti e rifare di nuovo a fare domanda.

Grazie per avermi risposto. Si effettivamente mi mancano un paio di cm. Per l'uscita del prossimo bando avrò compiuto 25 anni, questo era l'ultimo concorso al quale partecipare.

adamastor
12-03-15, 14: 02
Buon pomeriggio a tutti! A proposito degli accertamenti medici per aspiranti Allievi Ufficiali della Marina Militare ho una domanda: la presenza di alcuni leucociti e muco nelle urine, dovuta a una probabile infezione urinaria in atto, puo' essere motivo di non idoneita'? Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

adamastor
19-03-15, 18: 56
La presenza di una carie puo'essere motivo di non idoneita'?

Rosar
10-04-15, 17: 02
Salve a tutti,
vorrei una conferma su quanto riportato dall'ultimo bando AUFP :

"visus corretto non inferiore a 10/10 in ciascun occhio, dopo aver corretto con lenti ben tollerate il vizio di rifrazione che non dovrà superare le 3 diottrie per la miopia e l’astigmatismo miopico composto"

confermate che in ciascun occhio la correzione massima è di 3 diottrie al fine di raggiungere il visus 10/10 e che non è la somma delle diottrie dei due occhi ?

Grazie.

Spock
13-04-15, 18: 50
La fimosi serrata o non è causa di non idoneità?

gagliardi
13-04-15, 19: 31
Ciao @GioeleMM,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti nel Forum.

danilooo
15-04-15, 19: 25
Salve ragazzi..non so se è la sezione giusta,ma ci provo! È possibile essere congedati dalla marina vfp1 perchè si soffre di mal di mare? Se si fa ricorso ci sono possibilità che venga accolto? Grazieee mille

pello
14-05-15, 20: 34
curiosità che vale anche per altre forze armate, un'operazione al menisco è causa di non idoneità in MM e nelle altre forze armate? grazie

pello
18-05-15, 11: 15
curiosità che vale anche per altre forze armate, un'operazione al menisco è causa di non idoneità in MM e nelle altre forze armate? grazie

up

Lukinhoo
26-06-15, 00: 11
ipoacusia neurosensoriale lieve con perdita 27% è causa di non idoneità in marina ?

bacioch
26-06-15, 08: 52
up
Dipende se il menisco è stato tolto,e se sia stato operato anche il crociato,da qui non si può dire


ipoacusia neurosensoriale lieve con perdita 27% è causa di non idoneità in marina ?
La visita è su più frequenze,da qui non si può dire.

Lukinhoo
26-06-15, 14: 19
Dipende se il menisco è stato tolto,e se sia stato operato anche il crociato,da qui non si può dire


La visita è su più frequenze,da qui non si può dire.

Praticamente ho una perdita di 50db sui 6000hz, sai dirmi di più così ? ti ringrazio

gioelee
27-06-15, 16: 27
Per quanto riguarda la visita oculistica, vige la stessa tolleranza visiva che c'è nell'esercito? cioè fino a 3 diottrie?

adamastor
29-07-15, 09: 15
Salve. Il decreto del 4 giugno 2014 che elenca le cause di non idoneita' al servizio militare si riferisce anche alla navigazione aerea ( mi riferisco in particolare all' idoneita' per piloti della MM)?Grazie in anticipo

bacioch
29-07-15, 13: 07
No

coccogigus
27-08-15, 12: 33
Salve
Vorrei partecipare al prossimo concorso AUFP MM. Ho un idrocele al testicolo dx. Sapete se è causa di non idoneità? Se mi venisse diagnosticato alle visite scatterebbe la prescrizione (nel senso che mi direbbero di farmi operare prima dell'inizio del corso) o mi riformerebbero? Se invece mi venisse diagnosticato alle visite di incorporamento cosa accadrebbe? Mi manderebbero a casa oppure mi sottoporrebbero loro all'intervento presso una struttura militare? Fatemi sapere ragazzi, è importante perché devo capire se è meglio farmi operare da loro (se è davvero necessario) o se conviene che mi operi prima per i fatti miei. E' ovvio che vorrei evitare l'operazione.

bacioch
27-08-15, 17: 01
Dipende se è "molto voluminoso e sotto tensione".
Poi o sei idoneo o non idoneo,non ci sono altre alternative.

coccogigus
27-08-15, 17: 50
Dipende se è "molto voluminoso e sotto tensione".
Poi o sei idoneo o non idoneo,non ci sono altre alternative.
Beh, non è una noce di cocco ma che è gonfio si vede. Quindi le prescrizioni operatorie che si stabilivano ai tempi in cui c'era la leva obbligatoria nel caso degli AUFP non possono essere applicate, giusto? Mi devo operare per forza prima e presentarmi alle visite con questo problema già risolto.

Seppia
31-08-15, 13: 00
Salve,

Vi voglio porre una domanda di tipo tecnico.
Ipotizziamo che un vincitore di un concorso AUFP in MM perda l'idoneità a causa di un problema di natura clinica poco prima di
partire per l'Accademia. Ipotizziamo pure che questi parta lo stesso per non lasciare nulla d'intentato e cercare di trovare una soluzione al suo problema, magari per parlare con i medici, con il Comandante, richiedere una licenza per cercare di recuperare, insomma per farsi consigliare sul da farsi; malauguratamente il suo problema non è risolvibile in tempi brevi per cui la sua permanenza in Accademia risulta impossibile. Secondo voi, se facesse presente il suo problema sin da subito (entro i famosi dieci giorni) e non aspettasse le visite d'incorporamento potrebbero concedergli di lasciare l'Accademia tramite semplice rinuncia in modo da conservare l'idoneità come punteggio per il prossimo concorso (una volta risolto il suo problema) oppure andrebbe inevitabilmente incontro al declassamento?

bacioch
31-08-15, 14: 48
Ma dove ti risulta il "conservare l'idoneità come punteggio per il prossimo concorso"?

Seppia
31-08-15, 16: 15
Ma dove ti risulta il "conservare l'idoneità come punteggio per il prossimo concorso"?

Un mio amico ha partecipato all'11° e al 13° AUFP risultando idoneo non vincitore. Al 14° AUFP ha presentato le due idoneità acquisite nei precedenti concorsi, (0.25 punti a idoneità) così come previsto dal bando. Ha vinto e nella graduatoria finale gli hanno aggiunto 0.50 punti a quelli totalizzati nella prova scritta iniziale. Non aveva altri titoli di merito. Dopo la mia spero chiara ed esauriente spiegazione se la sente di rispondere al mio quesito? Mi è stato detto che appena arrivati chiedono se qualcuno ritiene che il proprio stato di salute sia cambiato dalle visite concorsuali. Questo a quanto pare lo chiedono subito. Poi però le visite d'incorporamento le fanno dopo un po' di giorni, forse dopo un paio di settimane. Lo fanno evidentemente per permettere ad altri di ricoprire i posti lasciati da quelli non più idonei dato che la procedura di richiamo può essere effettuata entro i primi dieci giorni. Che dite?

defeatist
31-08-15, 16: 26
Si, Seppia ha ragione. Confermo gli 0.25 punti ad idoneità precedenti. Riguardo al tuo quesito può essere che la concedano, anzi penso proprio che facciano così.
Il tuo ragionamento è abbastanza chiaro e lineare, in pratica non fa una grinza! :am054
Poi lascio ad utenti più esperti di me l'ultima parola. Ciao.

bacioch
31-08-15, 17: 00
I 0,25 punti sono per idoneità a concorsi statali escluse Forze Armate e ufficiali di complemento

defeatist
31-08-15, 17: 12
I 0,25 punti sono per idoneità a concorsi statali escluse Forze Armate e ufficiali di complemento

Assolutamente no. E' scritto in modo un po' ingannevole ma poi i dati di fatto hanno confutato ogni dubbio. Io avevo un'idoneità e lo scorso anno
mi è stata conteggiata. Sono escluse le idoneità come AUC nelle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato. L'Ufficiale AUC era un militare di leva.
L'AUFP può averlo sostituito idealmente ma non è un militare di leva, quindi viene conteggiato. E' stato conteggiato a me e a tutti coloro i quali
hanno avuto precedenti idoneità in concorsi AUFP. Ad un ragazzo che aveva svolto l'AUC nei Carabinieri infatti pur avendo allegato tale certificato
non è stato assegnato nessun punteggio per tale merito.

franpad
03-09-15, 11: 31
Aver avuto in passato la TBC rappresenta una causa di non idoneità?

In poche parole poco più di un anno fa, appena uscito dal liceo (metà luglio) mi apprestavo a fare la visita dal medico dello sport per avere il certificato medico necessario per l'invio della domanda per il VFP1 (allora ero intenzionato a farlo nell'esercito).
Ascoltandomi il torace, il medico sentì che qualcosa non andava bene. La cosa era motivata ancor più dal fatto che tossivo continuamente (tosse pesante, ce l'avevo da due settimane, pensavo che fosse semplice bronchite o per il fatto che all'epoca fumassi). Quindi prese la saggia decisione di indagare ancora più a fondo.
Feci dei raggi al torace, e da lì risultarono delle chiazze (con la tac, che feci successivamente, risultarono essere delle caverne tubercolari) evidenti nella parte basale del polmone destro (di solito la TBC si sviluppa all'apice dei polmoni). All'inizio venne presa come "semplice" polmonite, quindi venni ricoverato nel reparto di malattie infettive della mia città.
Il caposala del reparto intuì immediatamente che non fosse polmonite, quindi, dopo aver fatto i vari accertamenti (tra cui il tanto famoso Mantoux) uscì fuori che si trattava di TBC allo stato iniziale (se non fossi stato intenzionato ad inviare la domanda per il VFP1 avrei saputo di sta cosa dopo mesi e mesi, quando la malattia si fosse già sviluppata).
Era allo stato primordiale, quindi non ero infettivo e non avevo nessun sintomo se non la tosse (senza striature di sangue, mai avute).
Faccio una settimana di quarantena e dopo un mese esco.
Attualmente mi rimangono due settimane di terapia (inizialmente erano previste 6 mesi di cure, fatte da pillole antitubercolari, dopodiché divennero 9 mesi, ma per sicurezza sono arrivato a fare 13 mesi).
Un mese prima che mi ricoverassi, c'era stata la festa patronale nel mio paese, dove ogni anno vengono venditori ambulanti da ogni dove (soprattutto immigrati africani). Sicuramente ho contratto il batterio in quella circostanza...

Comunque sia adesso sto bene, sono tornato a far nuoto ed a giocare a pallone come prima.
Non ho più dolori dovuti alla malattia (mi fa male la base del polmone destro quando muta il tempo, cosa che prova la mia guarigione, visto che le cicatrici fanno male quando cambia la pressione ambientale).
Comunque sia ho paura di non riuscire ad entrare per questo motivo... Che dite?

MMDanilo
19-10-15, 18: 10
Salve a tutti. Volevo sapere un'informazione riguardo il fisico. Ha qualche anno mi sono accordo di avere una piccola asimmetria allo sterno (la parte sinistra è un po' più sporgente della parte destra. ma non concava). L'anno prossimo dopo il diploma vorrei mandare la domanda per il VFP1. Sapete dirmi se è un motivo di scarto a visita? C'è qualcuno che è stato scartato per questo problema?
Ps. non so se è la sezione giusta questa.
Grazie

Kojak
19-10-15, 18: 49
@MMDANILO
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del Forum. Trovi il link nella mia firma.
Inoltre prima di aprire nuovi topic accertati che non ve ne siano già in atto sullo stesso argomento. La tua discussione viene riunita a quella principale.
Grazie.

Matteuzzo
20-10-15, 12: 30
- - - Updated - - -


Salve a tutti. Volevo sapere un'informazione riguardo il fisico. Ha qualche anno mi sono accordo di avere una piccola asimmetria allo sterno (la parte sinistra è un po' più sporgente della parte destra. ma non concava). L'anno prossimo dopo il diploma vorrei mandare la domanda per il VFP1. Sapete dirmi se è un motivo di scarto a visita? C'è qualcuno che è stato scartato per questo problema?
Ps. non so se è la sezione giusta questa.
Grazie

Ciao! Io ho una fossetta allo sterno.. ho il petto un po incavato in poche parole. Ma dopo due anni di palestra mi sono uscite le tette e il danno è meno visibile ma c'è comunque. A visita hanno notato la cosa ma forse dato che ero abbastanza piazzato alla domanda di uno di loro il medico rispose: "non essere invidioso perchè lui ha gli addominali scolpiti e tu no"!! Morale della favola presi il massimo dei voti alle visite mediche. Quindi l'asimmetria deve essere evidente o invalidante per svolgere le funzioni e gli incarichi della MM. Quindi se non sei visibilmente sgorbio, o hai la gobba non ci sono problemi! Unica cosa stramba sono le cicatrici..... a me diedero 8 punti al ginocchio a seguito di una caduta in moto e mi si è formato un cheloide sulla cicatrice (una specie di ematoma che la rende visibile ancora dopo 2 anni dall'accaduto). Questa cosa mi è stata segnalata sulla scheda e non mi ricordo a quale voce presi un voto più basso. Per il resto va tranquillo!

MMDanilo
20-10-15, 16: 11
- - - Updated - - -



Ciao! Io ho una fossetta allo sterno.. ho il petto un po incavato in poche parole. Ma dopo due anni di palestra mi sono uscite le tette e il danno è meno visibile ma c'è comunque. A visita hanno notato la cosa ma forse dato che ero abbastanza piazzato alla domanda di uno di loro il medico rispose: "non essere invidioso perchè lui ha gli addominali scolpiti e tu no"!! Morale della favola presi il massimo dei voti alle visite mediche. Quindi l'asimmetria deve essere evidente o invalidante per svolgere le funzioni e gli incarichi della MM. Quindi se non sei visibilmente sgorbio, o hai la gobba non ci sono problemi! Unica cosa stramba sono le cicatrici..... a me diedero 8 punti al ginocchio a seguito di una caduta in moto e mi si è formato un cheloide sulla cicatrice (una specie di ematoma che la rende visibile ancora dopo 2 anni dall'accaduto). Questa cosa mi è stata segnalata sulla scheda e non mi ricordo a quale voce presi un voto più basso. Per il resto va tranquillo!
Grazie mille! Mi hai sollevato il morale. Comunque da qualche mese a questa parte sono cresciute anche a me le tette (sono ingrassato un po) e questa asimmetria non è molto visibile. Tu mi consigli di fare palestra o piscina? Da quanto ho capito, che si veda o meno questo dislivello di costole, la cosa importante è che non impediscono i vari movimenti che ti sottoporranno giusto? Possono lasciarti passare ?

Matteuzzo
21-10-15, 11: 39
Grazie mille! Mi hai sollevato il morale. Comunque da qualche mese a questa parte sono cresciute anche a me le tette (sono ingrassato un po) e questa asimmetria non è molto visibile. Tu mi consigli di fare palestra o piscina? Da quanto ho capito, che si veda o meno questo dislivello di costole, la cosa importante è che non impediscono i vari movimenti che ti sottoporranno giusto? Possono lasciarti passare ?

Ciao Danilo! Allora, partiamo dal presupposto che essere allenati comporta dei benefici a livello fisico e bla bla bla... ma a meno che tu non aspiri ad entrare negli incursori, palombari e roba che scotta, non gliene frega un "awanagherapp" a nessuno! Io ho iniziato a fare palestra per un discorso di magrezza (sono passato da 57 kg a 70!) che mi preoccupava a livello di concorso. Se tu non hai di questi problemi non è necessario avere gli addominali scolpiti, ma nemmeno i LARDOminali eccessivamente prominenti! Anche perchè nelle categorie CP e CEMM con la qualifica di Nocchiere di Porto, non dovrai sostenere alcuna prova fisica! Tieni d'occhio i valori altezza peso, anche se per esperienza personale credimi è tutto mooooooolto relativo! Ti capisco perchè io prima di andare a visita mi trovavo 100000 difetti cercando di rimediare a tutti e 100000, per poi infine capire che sostanzialmente la "PERFEZIONE" non la cerca nessuno. Devi fare il marinaio non Mister Universo!;)
PS: occhio alla psicologa.... è tremendamente gnocca!

ladonnasoldato
24-10-15, 23: 04
Salve a tutti un informazione, quali sono i limiti per la visita oculistica? per miopia e astigmatismo in entrambi gli occhi qual è il massimo da non superare? ho -2 gradi di miopia e un lieve 0,25 di astigmatismo nell occhio che vede meno rientro per il concorso come allievo maresciallo in marina?

Matteuzzo
25-10-15, 16: 30
Salve a tutti un informazione, quali sono i limiti per la visita oculistica? per miopia e astigmatismo in entrambi gli occhi qual è il massimo da non superare? ho -2 gradi di miopia e un lieve 0,25 di astigmatismo nell occhio che vede meno rientro per il concorso come allievo maresciallo in marina?

Quando ho fatto io le visite, il massimo era -3 diottrie PER occhio. Nel bando nuovo non sono sicuro, infatti faresti bene a leggerlo bene in quei punti. Per come sei messa tu, stando al vecchio bando non avresti problemi!;)

Caramel
25-10-15, 20: 25
Speriamo sia ancora così: io ho 1.25 ad entrambi gli occhi!! x_x

ladonnasoldato
26-10-15, 12: 53
Quando ho fatto io le visite, il massimo era -3 diottrie PER occhio. Nel bando nuovo non sono sicuro, infatti faresti bene a leggerlo bene in quei punti. Per come sei messa tu, stando al vecchio bando non avresti problemi!;)

siccome ho letto il bando di quest anno e c è scritto questo:
http://i60.tinypic.com/6oebzn.png

mentre nell ultima Direttiva sanitaria del 4 giugno 2014 (postata qui in prima pagina), c è scritto appunto quello che dici tu:

http://i58.tinypic.com/n4bbpd.png

non ho capito se rientro nel -3 e quindi posso farlo, ma non potrò rientrare nelle categorie nocchieri,comunicatore/telecomunicatori ecc oppure non posso del tutto..



ps. domanda non proprio inerente alla sezione, chiedo venia, ma quest anno le prove fisiche sono state uniche? cioè nn c è stata distinzione tra donne e uomini?

Salvatoreee
26-10-15, 22: 04
Buonasera ragazzi, un dente mancante può essere causa di inidoneità?

coccogigus
28-10-15, 11: 14
Buonasera ragazzi, un dente mancante può essere causa di inidoneità?

Così è scritto sul bando ma quello che mi chiedo io, tutti questi requisiti devono essere mantenuti anche una volta vinto il concorso? Mi spiego meglio: se un vincitore di un concorso AUFP in Marina perdesse un dente poco prima di entrare in Accademia e facesse presente subito il suo problema, verrebbe mandato a casa?

bacioch
28-10-15, 13: 02
Devono mancare più di 8 denti,poi se si perde si farà l'impianto

Asgatore
04-11-15, 16: 14
Ciao ragazzi, ho fatto la domanda per vfp1 in marina però ho alcuni dubbi che mi assalgono: di recente ho fatto una radiografia da cui è emerso che ho una dismetria di 10mm degli arti inferiori con conseguente LIEVE scoliosi lombare... Le due cose possono essere motivo di non idoneità? Il medico mi ha consigliato un plantare, ma questo cominque non mi comporta problemi di mobilità e non si vede... Attendo una vostra risppsta, grazie

JacobG
27-12-15, 20: 19
Buonasera ho due domande:
1) Ho subito due operazioni nei mesi passati per correggere il piede piatto. L'intervento consiste in una immissione di una vite per la creazione dell'arco plantare. Essa non mi da particolarmente fastidio, infatti sono in grado di compiere il 90% delle attività fisiche, come ad esempio, la corsa. Rimuoverò le viti fra più di un anno , infatti se vincessi il concorso, dovrei trascorrere i primi mesi di accademia in questo stato.
2) Ho una miopia di 2 gradi all'occhio sx e 2.5 al dx.
Con questi requisiti posso essere considerato idoneo?
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per il disturbo.

bacioch
27-12-15, 21: 06
1)Non finchè ci sono le viti
2)Non per Stato Maggiore

HOOT
30-12-15, 22: 06
Ho fatto l'esame del G6PD per il concorso AUPC, il risultato e' il seguente:

http://i64.tinypic.com/14m9zr5.jpg

Qualcuno sa dirmi se va bene? Non mi sembra espresso in percentuale il che mi preoccupa.

Ecco cosa c'é scritto sul bando:


analisi di laboratorio concernente il dosaggio quantitativo del glucosio6-fosfatodeidrogenasi (G6PD), eseguito sulle emazie ed espresso in termini di percentuale di attività enzimatica

HOOT
06-01-16, 23: 08
Nessuno che abbia idea?

Charlie 2
07-01-16, 09: 26
La domanda al medico curante no? magari gli faccia leggere anche il passaggio del bando.... qui non ci sono medici (che io sappia).

interfectrix
07-01-16, 18: 39
Vorrei sapere gentilmente se i mezzi di sintesi sono motivo di non idoneità.

bacioch
07-01-16, 20: 35
C'è stata recentemente una modifica per cui i "piccoli mezzi di sintesi" sono accettabili

Starlight
12-01-16, 15: 50
Salve a tutti!
L'anno prossimo vorrei tentare il concorso per l'Accademia Navale di Livorno.
Oltre ai probabili argomenti della prova orale e scritta di matematica vorrei sapere quali sono le operazioni chirurgiche per le quali si può essere scartati alla visita medica, non solo per l'Accademia di Livorno ma per i corpi della Marina in generale...grazie mille!

Kojak
12-01-16, 17: 54
@STARLIGHT
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

Rastrel
13-01-16, 16: 08
Sono una ragazzo del '98 che frequenta la quarta liceo scientifico e sono particolarmente interessato ai bandi per entrare in Accademia della Marina Militare.
Ho un grande problema: nel bando 2015 per entrare a far parte della Marina corpo di Stato Maggiore c'è scritto che bisogna avere un visus di 10/10 NATURALE, io sono miope con 1,75 diottrie per occhio; volevo sapere se posso comunque entrare dopo essermi operato con PRK o LASIK oppure sono comunque escluso.
Per favore, chi lo sa, può rispondere perché è sempre stato il mio sogno far parte della Marina Militare Italiana, e questo potrebbe impedirmi di realizzarlo.
Grazie in anticipo