PDA

Visualizza Versione Completa : L'uniforme dei Carabinieri



Pagine : 1 2 [3] 4 5

Lima83
28-04-11, 20: 47
Sì...vengono date sia le camicie azzurre agli ufficiali e la tuta OP in prima vestizione a tutti...

andreabarbuscia
28-04-11, 21: 08
Sì...vengono date sia le camicie azzurre agli ufficiali e la tuta OP in prima vestizione a tutti...

Lima83 tu che sei appartenente puoi fare una lista del vestiario che viene dato alla prima vestizione?

Enrico112
28-04-11, 21: 19
Lima83 tu che sei appartenente puoi fare una lista del vestiario che viene dato alla prima vestizione?

Aveva già detto che era troppo lungo...

Enrico112

andreabarbuscia
29-04-11, 14: 15
Scusa non avevo letto. Ma anche se e lunga non si puo scrivere?

Lima83
29-04-11, 16: 05
Anche se non sono molto favorevole nello scrivere i dettagli non ci vedrei niente di male ma è veramente tanta roba e non ho proprio tempo...comunque si tratta di uniformi di vario tipo, camice, magliette,ecc...nulla di particolare....

andreabarbuscia
29-04-11, 16: 46
Anche se non sono molto favorevole nello scrivere i dettagli non ci vedrei niente di male ma è veramente tanta roba e non ho proprio tempo...comunque si tratta di uniformi di vario tipo, camice, magliette,ecc...nulla di particolare....

D'accordo. Mentre ci siamo ti volevo chiedere una cosa che non mi è chiara. Se un vostro collega si deve sposare può farlo con quale uniforme preferisce? O per forza con la GUS o con quella da Gala? Non si puo sposare con la Grande Uniforme? (non speciale xD)

Enrico112
29-04-11, 17: 07
D'accordo. Mentre ci siamo ti volevo chiedere una cosa che non mi è chiara. Se un vostro collega si deve sposare può farlo con quale uniforme preferisce? O per forza con la GUS o con quella da Gala? Non si puo sposare con la Grande Uniforme? (non speciale xD)

Avevano già risposto... ci si sposa in GuCe (Grande uniforme da Cerimonia).. ma se vuole può chiedere la GUS.

Gli invitati in Ce (uniforme da cerimonia), ma se vuole lo sposo può richiedere la Gus per tutti...

Enrico112

andreabarbuscia
29-04-11, 17: 52
Scusami ma non avevo letto.

Lima83
29-04-11, 18: 38
ma se vuole lo sposo può richiedere la Gus per tutti...

Enrico112

La GUS solo per i militari del picchetto...

mib
29-04-11, 18: 51
Non so come vadano le cose per l'Esercito. Ai miei tempi il nostro tenente si sposò (in drop piu sciabola e fascia azzurra) e tutti noi andammo al matromonio ugualmente in drop (io senza sciabola nè fascia azzurrra in quanto sottufficiale). Eravamo cmq pieni di nastrini, cordini, distintivi e medagliette varie :D

bonovoxx
29-04-11, 19: 03
La GUS solo per i militari del picchetto...

Ma il matrimonio Militare si può scegliere se farlo civile o religioso?

Enrico112
29-04-11, 19: 11
La GUS solo per i militari del picchetto...

Picchetto in che senso? Cos è?

E i militari non del picchetto ma invitati? Come si vestono in Ce. ?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
29-04-11, 19: 39
Picchetto in che senso? Cos è?

E i militari non del picchetto ma invitati? Come si vestono in Ce. ?

Arrivederci
Enrico112

Il picchetto sarebbe quel gruppo di colleghi che ti rende gli onori quando esci dalla chiesa con tua moglie...gli altri in Ce.

Esempio di picchetto http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.radioerre.net/imeges2/nozze%2520in%2520uniforme.jpg&imgrefurl=http://www.radioerre.net/rassegnastampa2677.htm&usg=__Pay38B-J6RxKMVamnV8BEXPVY1k=&h=480&w=640&sz=109&hl=it&start=0&sig2=lMqNC9WJ3haJo0D-TrBKHQ&zoom=1&tbnid=r1gu3o7FuWq3KM:&tbnh=132&tbnw=154&ei=yPi6TanlG8PHswb56bz4BQ&prev=/search%3Fq%3Dpicchetto%2Bmatrimonio%26hl%3Dit%26bi w%3D1920%26bih%3D845%26gbv%3D2%26tbm%3Disch&itbs=1&iact=hc&vpx=307&vpy=191&dur=1784&hovh=194&hovw=259&tx=130&ty=110&page=1&ndsp=40&ved=1t:429,r:1,s:0


Non so come vadano le cose per l'Esercito. Ai miei tempi il nostro tenente si sposò (in drop piu sciabola e fascia azzurra) e tutti noi andammo al matromonio ugualmente in drop (io senza sciabola nè fascia azzurrra in quanto sottufficiale). Eravamo cmq pieni di nastrini, cordini, distintivi e medagliette varie :D

Per noi tutti gli altri tipi di uniformi sono per servizio....ad esempio si potrebbe presentare in ordinaria (vds. drop per l'EI) il Comandante delle Stazione che (non invitato ovviamente) passa a fare gli auguri agli sposi.


Ma il matrimonio Militare si può scegliere se farlo civile o religioso?

Indifferente...l'ho visto fare in entrambi i casi....

Enrico112
29-04-11, 19: 51
Il picchetto sarebbe quel gruppo di colleghi che ti rende gli onori quando esci dalla chiesa con tua moglie...gli altri in Ce.

Esempio di picchetto http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.radioerre.net/imeges2/nozze%2520in%2520uniforme.jpg&imgrefurl=http://www.radioerre.net/rassegnastampa2677.htm&usg=__Pay38B-J6RxKMVamnV8BEXPVY1k=&h=480&w=640&sz=109&hl=it&start=0&sig2=lMqNC9WJ3haJo0D-TrBKHQ&zoom=1&tbnid=r1gu3o7FuWq3KM:&tbnh=132&tbnw=154&ei=yPi6TanlG8PHswb56bz4BQ&prev=/search%3Fq%3Dpicchetto%2Bmatrimonio%26hl%3Dit%26bi w%3D1920%26bih%3D845%26gbv%3D2%26tbm%3Disch&itbs=1&iact=hc&vpx=307&vpy=191&dur=1784&hovh=194&hovw=259&tx=130&ty=110&page=1&ndsp=40&ved=1t:429,r:1,s:0

Per noi tutti gli altri tipi di uniformi sono per servizio....ad esempio si potrebbe presentare in ordinaria (vds. drop per l'EI) il Comandante delle Stazione che (non invitato ovviamente) passa a fare gli auguri agli sposi.


Ah, lo immaginavo il fatto del picchetto.

Mi sfugge un particolare: perché il comandante non dev'essere invitato "ovviamente"??

Senti ma volevo sapere, la giacca dell'uniforme ordinaria è la stessa che usate per quella di servizio oppure (pur essendo uguali le giacche) ne usate due diverse?
E poi, ma in quali casi si usa l'ordinaria e in quali quella di servizio?

Lima83
29-04-11, 20: 00
Ah, lo immaginavo il fatto del picchetto.

Mi sfugge un particolare: perché il comandante non dev'essere invitato "ovviamente"??

Senti ma volevo sapere, la giacca dell'uniforme ordinaria è la stessa che usate per quella di servizio oppure (pur essendo uguali le giacche) ne usate due diverse?
E poi, ma in quali casi si usa l'ordinaria e in quali quella di servizio?

Allora "Ordinaria" e "Servizio" sono 2 modi di definire lo stesso abito a seconda di quando vengono usati (la servizio in tutti i servizi e l'ordinaria fuori servizio ed in altre occasioni specificate dal regolamento)...intendevo "ovviamente" perchè se no anche lui andrebbe in Ce.

Enrico112
29-04-11, 20: 40
Allora "Ordinaria" e "Servizio" sono 2 modi di definire lo stesso abito a seconda di quando vengono usati (la servizio in tutti i servizi e l'ordinaria fuori servizio ed in altre occasioni specificate dal regolamento)...intendevo "ovviamente" perchè se no anche lui andrebbe in Ce.

Ok..

Ma se non sbaglio (o almeno così dice il sito dei cc) per i marescialli l'ordinaria non ha lo spallaccio mentre quella di servizio si.. è sbagliato il sito oppure è effettivamente così?

Ma fuori servizio uno non va in abiti civili? O ci sono dei casi in cui si deve portare l'uniforme anche fuori servizio?

Comuqnue quante giacche vi danno una o due?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
29-04-11, 20: 56
E' corretto...lo spallaccio si usa in servizio...si può andare anche fuori servizio in divisa...ad esempio per andare in caserma prima del servizio...ci danno una giacca invernale ed una estiva

Enrico112
29-04-11, 21: 31
E' corretto...lo spallaccio si usa in servizio...si può andare anche fuori servizio in divisa...ad esempio per andare in caserma prima del servizio...ci danno una giacca invernale ed una estiva

Grazie 1000..

:)

Arrivederci
Enrico112

andreabarbuscia
30-04-11, 07: 53
Ragazzi ho trovato la lista del vestiario che viene dato in dotazione sul sito del Ministero della Difesa. Non me lo fa allegare perchè pesa 919KB.

Lima83
30-04-11, 09: 05
Metti il link da cui scaricare..

andreabarbuscia
30-04-11, 09: 42
http://www.difesa.it/NR/rdonlyres/290D410B-E618-426B-BDDF-84CDFEC31821/0/decreto_05082003.pdf

Enrico112
30-04-11, 12: 00
Alcune domande in merito:

1) Ma pure le mutande vengono date?

2) Parla di camicia maniche corte e camicia a maniche lunghe: ma di che colore?

3) Cos è la cassetta d'ordinanza?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
30-04-11, 13: 27
Le mutande a noi no...nell'EI le danno...le camice sono quelle che conosci bene e la cassetta è il famoso baule tipico di noi Carabinieri...

Enrico112
30-04-11, 13: 33
Le mutande a noi no...nell'EI le danno...le camice sono quelle che conosci bene e la cassetta è il famoso baule tipico di noi Carabinieri...

Quali camicie? Quelle bianche?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
30-04-11, 13: 51
Maniche lunghe bianche e maniche corte azzurre...

Enrico112
30-04-11, 13: 56
Maniche lunghe bianche e maniche corte azzurre...

Grazie 1000.

Enrico112

Enrico112
30-04-11, 18: 44
Perdonami l'ingenuità sulle camicie, ma stavo totalmente pensando ad altro..:)
Comunque se uno è fuori servizio ma è estate indossa comunque l'ordinaria (e quindi giacca e cravatta) e non quella di servizio colla camicia azzurra.. giusto?

E poi, i gradi sull'uniforme da cerimonia come sono messi? Co sono le controspalline a bottone o le spalline in metallo o altro, perché mi pare che abbiano qualcosa tipo i gradi della marina sul braccio (non riesco a trovare una foto decente)?
La giacca della Ce. è a doppio petto giusto? Tipo quella della Gus?

Arrivederci
Enrico112

millecentouno
30-04-11, 19: 53
Perdonami l'ingenuità sulle camicie, ma stavo totalmente pensando ad altro..:)
Comunque se uno è fuori servizio ma è estate indossa comunque l'ordinaria (e quindi giacca e cravatta) e non quella di servizio colla camicia azzurra.. giusto?

E poi, i gradi sull'uniforme da cerimonia come sono messi? Co sono le controspalline a bottone o le spalline in metallo o altro, perché mi pare che abbiano qualcosa tipo i gradi della marina sul braccio (non riesco a trovare una foto decente)?
La giacca della Ce. è a doppio petto giusto? Tipo quella della Gus?


Esatto: in estate l'uniforme di servizio prevede la camicia azzurra a maniche corte. L'uniforme ordinaria prevede sempre la giacca e la cravatta (che, va detto, è di un tessuto più leggero). Pertanto se, un carabiniere, libero dal servizio e in estate decide di indossare l'uniforme, portrà la giacca.
Le uniformi da cerimonia, rare a vedersi, sono differenti da quelle ordinarie; qui ne trovi un esempio: http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Oggi/Uniformi/Classificazione/20_uniformi.htm

ryuzaki
30-04-11, 20: 01
Perchè gli ufficiali non hanno la banda rossa nei pantaloni?

millecentouno
30-04-11, 20: 09
Perchè gli ufficiali non hanno la banda rossa nei pantaloni?

Perché - ma non è dato a sapersi quanto corrisponda al vero - in una battaglia ormai data per persa, gli ufficiali ordinarono la ritirata e si ritirarono, mentre i sottoposti continuarono a combattere trovando così la morte. Da qui, (si dice), la banda rossa rappresenta il sangue versato in quell'occasione: sangue che non versarono gli ufficiali. Questa teoria è nota a molti, ma in pochi, compresi ufficiali, hanno saputo darmi dettagli più specifici o riscontri oggettivi. C'è peraltro chi ritiene che la mancanza della banda rossa sia il 'segno' subito visibile dell'uniforme che riconduce ad un grado 'elevato', o semplicemente che così i pantaloni siano più eleganti e raffinati. Ma, a dire il vero, la verità non la so neppure io.

ryuzaki
30-04-11, 20: 17
Perché - ma non è dato a sapersi quanto corrisponda al vero - in una battaglia ormai data per persa, gli ufficiali ordinarono la ritirata e si ritirarono, mentre i sottoposti continuarono a combattere trovando così la morte. Da qui, (si dice), la banda rossa rappresenta il sangue versato in quell'occasione: sangue che non versarono gli ufficiali. Questa teoria è nota a molti, ma in pochi, compresi ufficiali, hanno saputo darmi dettagli più specifici o riscontri oggettivi. C'è peraltro chi ritiene che la mancanza della banda rossa sia il 'segno' subito visibile dell'uniforme che riconduce ad un grado 'elevato', o semplicemente che così i pantaloni siano più eleganti e raffinati. Ma, a dire il vero, la verità non la so neppure io.

Ok, grazie.

bonovoxx
30-04-11, 20: 23
Bellissima questa storia della banda rossa sui pantaloni *.*

Enrico112
30-04-11, 20: 53
Le uniformi da cerimonia, rare a vedersi, sono differenti da quelle ordinarie; qui ne trovi un esempio: http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Oggi/Uniformi/Classificazione/20_uniformi.htm

Grazie... quella immagine l'avevo già vista. Vorrei sapere dove si indossano i gradi sulla Ce.?
Comunque voi ce l'avete in dotazione giusto? Cosa sono quei "gradi" sul polsino?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
30-04-11, 21: 09
I gradi sul polsino sono i gradi!!! E se la vogliamo ce la dobbiamo comprare...

Enrico112
30-04-11, 21: 14
I gradi sul polsino sono i gradi!!! E se la vogliamo ce la dobbiamo comprare...

Si, ma come sono? Nel senso: quali sono a seconda del grado rivestito? Sono uguali a quelli dell'esercito: http://www.esercito.difesa.it/root/uniformi/gradi_ce_tr.asp ? Almeno per foggia e colore?

E sulle "fascette portadistintivo" (almeno così si chiamano nell'esercito, ovvero quei rettangolini sulle spalle) cosa è riportato?

Ma se ci sono occasioni in cui va usata, vi obbligano a comprarla?

Scusa per tutte queste domande, ma sul sito dei CC non c'è scritto nulla!

Arrivederci
Enrico112

Lima83
01-05-11, 10: 27
Allora...i gradi per la Ce. sono (graficamente) quelli di Marina per marescialli ed ufficiali e i gradi normali cuciti in posizione omerale (come sulla GUS) per carabinieri, appuntati e brigadieri. Gli ufficiali hanno il cosiddetto "giro di bitta" che sarebbe questo http://www.giacoia.it/department/40/Gradi-Marina-Uff.le.asp?Sort=Name . I marescialli invece hanno il binario cucito nella stessa posizione. I "passanti porta-distintivo" (dette anche "traversine") sono composte dalla fiamma (tranne per gli ufficiali generali che hanno il fregio della categoria) incorniciata in un rettangolo argentato. Di norma gli ufficiali sono obbligati a comprarla mentre tutti gli altri hanno ne facoltà.

Enrico112
01-05-11, 11: 35
Allora...i gradi per la Ce. sono (graficamente) quelli di Marina per marescialli ed ufficiali e i gradi normali cuciti in posizione omerale (come sulla GUS) per carabinieri, appuntati e brigadieri. Gli ufficiali hanno il cosiddetto "giro di bitta" che sarebbe questo http://www.giacoia.it/department/40/Gradi-Marina-Uff.le.asp?Sort=Name . I marescialli invece hanno il binario cucito nella stessa posizione. I "passanti porta-distintivo" (dette anche "traversine") sono composte dalla fiamma (tranne per gli ufficiali generali che hanno il fregio della categoria) incorniciata in un rettangolo argentato. Di norma gli ufficiali sono obbligati a comprarla mentre tutti gli altri hanno ne facoltà.

Grazie mille come sempre..
Ma il cappello per la Ce. è uguale a quello normale oppure se ne usa un altro?
Per quanto riguarda invece la GUI/guE e l'uniforme di rappresentanza: cordelline e decorazioni varie vi vengono fornite in prima vestizione oppure dovete poi comprarvele voi? La GUS se non sbaglio c'era nell'elenco di prima vestizione..

Grazie in anticipo.
Arrivederci
Enrico112

Lima83
01-05-11, 11: 51
Gli accessori per la GUI/GUE vengono forniti quando c'è la necessità...tanto sono uniformi per le quali devi essere comandato di servizio per poterle indossare quindi sarà il comando a fornirle...gli accessori per la GUS invece sono forniti in prima vestizione....il BERRETTO (vi prego non lo chiamate cappello che non siamo alpini!!! :-DDD) è lo stesso dal 2005 se non ricordo male...prima era uguale ma senza bordino rosso sulla fascia....

Enrico112
01-05-11, 12: 18
Gli accessori per la GUI/GUE vengono forniti quando c'è la necessità...tanto sono uniformi per le quali devi essere comandato di servizio per poterle indossare quindi sarà il comando a fornirle...gli accessori per la GUS invece sono forniti in prima vestizione....il BERRETTO (vi prego non lo chiamate cappello che non siamo alpini!!! :-DDD) è lo stesso dal 2005 se non ricordo male...prima era uguale ma senza bordino rosso sulla fascia....

Grazie 1000..
Il luogotenente sulla gus ha 4 stelle bordate di rosso?
La versione estiva della Ce. è bianca? Lo è mai stata?
Le travestine cambiano a seconda del ruolo (uff.sup.-uff.inf.-sottuff.-truppa)?

Grazie infinite.
Arrivederci
Enrico112

EDIT: COme mai questo generale (Generale *****) ha un gallone e una stelletta bronzati e non argentati? A che grado corrisponde?

_Foto rimossa - Violazione del regolamento pubblibaione immagini_
Leggiti il regolamento sulla pubblicazione delle foto!! I volti devono essere oscurati.
Lo Staff

Mach
01-05-11, 21: 44
Da quel che vedo credo, per analogia con l'Esercito Italiano, che sia il grado di Generale di Divisione a titolo onorifico, ma non è una risposta affatto certa.

Qui le insegne di grado per controspalline dell'Esercito Italiano: http://www.esercito.difesa.it/root/uniformi/gradi_sp_Ugen.asp
Per i Carabinieri, non so se vale questo link: http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Oggi/Uniformi/Distintivi+di+grado/00_distintivi_grado.htm

Enrico112
01-05-11, 21: 57
Da quel che vedo credo, per analogia con l'Esercito Italiano, che sia il grado di Generale di Divisione a titolo onorifico, ma non è una risposta affatto certa.

Qui le insegne di grado per controspalline dell'Esercito Italiano: http://www.esercito.difesa.it/root/uniformi/gradi_sp_Ugen.asp
Per i Carabinieri, non so se vale questo link: http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Oggi/Uniformi/Distintivi+di+grado/00_distintivi_grado.htm

Il grado di generale di divisione a titolo onorifico prevede la stelletta bordata di giallo e non la stelletta bronzata.. inoltre la descrizione sotto la foto riporta: Generale di Brigata ************...

Però non si sa mai.. altre ipotesi?

Arrivederci
Enrico112

Mach
01-05-11, 21: 59
In effetti ho volutamente trascurato questi elementi, ipotizzando il grado che si avvicinava maggiormente, volendo escludere l'ipotesi di "usura" che mi sembra improbabile a dir poco!

Enrico112
01-05-11, 22: 01
In effetti ho volutamente trascurato questi elementi, ipotizzando il grado che si avvicinava maggiormente, volendo escludere l'ipotesi di "usura" che mi sembra improbabile a dir poco!

Infatti.
L'usura è impossibile: anche perché il grado di generale di brigata prevede 1 stelletta e non due.. è evidente che la seconda è stata messa apposta così per indicare qualcosa.


Arrivederci
Enrico112

Mach
01-05-11, 23: 30
O forse è un errore di chi ha riportato il grado. Sinceramente in realtà non so cosa pensare al di là delle ipotesi campate in aria.

GIULIUS
02-05-11, 15: 46
Non ho visto la foto perchè è stata editata per violazione del regolamento, però, in genere, se la stelletta supplementare è oscurata, normalmente è perchè, l'Ufficiale, ricopre un'incarico superiore a quello che prevederebbe invece, il suo grado attuale.
Ripeto, non sono sicuro se sia così, anche per gli Ufficiali Superiori e non ho visto la foto.......però conoscevo un Tenente con i gradi da Capitano, con la terza stelletta scura, ricopriva l'incarico di Comandante di Compagnia CC.

Enrico112
02-05-11, 16: 42
Non ho visto la foto perchè è stata editata per violazione del regolamento, però, in genere, se la stelletta supplementare è oscurata, normalmente è perchè, l'Ufficiale, ricopre un'incarico superiore a quello che prevederebbe invece, il suo grado attuale.
Ripeto, non sono sicuro se sia così, anche per gli Ufficiali Superiori e non ho visto la foto.......però conoscevo un Tenente con i gradi da Capitano, con la terza stelletta scura, ricopriva l'incarico di Comandante di Compagnia CC.

Aspetti.
Adesso la ripubblico con il viso oscurato.

Ecco:
http://img833.imageshack.us/img833/6890/schermata20110502a16381.png

Quindi cosa potrebbe essere?

Arrivederci
Enrico112

---------------------Aggiornamento----------------------------

Il luogotenente sulla gus ha 4 stelle bordate di rosso?
La versione estiva della Ce. è bianca? Lo è mai stata?
Le travestine cambiano a seconda del ruolo (uff.sup.-uff.inf.-sottuff.-truppa)?

GIULIUS
02-05-11, 16: 55
Quindi cosa potrebbe essere?


Mah...potrebbe essere un Generale di Brigata con incarichi da Generale di Divisione, notare che ha anche il secondo galloncino sulla treccia del berretto, più scuro......

carabiniere
02-05-11, 17: 26
La stelletta "brunita" si chiama stelletta funzionale, e si indossa quando si ricopre un incarico che dovrebbe essere ricoperto da un ufficiale di un grado superiore. Esempio. Un tenente colonnello c.te. provinciale viene mandato in una provincia più grande ( dove il c.te. provinciale dovrebbe essere un colonnello), senza venire promosso, ma quindi indosserà i gradi da colonnello con la terza stelletta brunita ( lo stesso vale sulla trecciola del berretto) e quindi quello sarà Tenente Colonnello con funzioni del grado superiore.

Lima83
02-05-11, 17: 32
Quella è la stella funzionale ovvero la indossa l'ufficiale che ricopre incarichi del grado superiore...ora non é più così ma è stata sostituita da una stella bordata di rosso. La Ce. Estiva era con giacca bianca fino a pochi anni fa...ora è uguale x tutto l'anno. Le traversine hanno piccole differenze. Il grado da Lgt. x la GUS devo controllare...

Enrico112
02-05-11, 18: 16
Grazie a tutti. Ecco perché non la trovavo da nessuna parte la stelletta funzionale: non è più in uso! In effetti la foto è del 193° anniversario dell'Arma e quindi del 2007.
La stelletta brunita è stata sostituita da quella bordata di rosso anche nell'esercito:

Per gli Ufficiali Generali, l'uso delle insegne di grado, con l'aggiunta della stelletta brunita, è stato abolito dal 23 dicembre 2008

Grazie mille.
Arrivederci
Enrico112

Mach
02-05-11, 22: 40
Grazie a tutti. Ecco perché non la trovavo da nessuna parte la stelletta funzionale: non è più in uso! In effetti la foto è del 193° anniversario dell'Arma e quindi del 2007.
La stelletta brunita è stata sostituita da quella bordata di rosso anche nell'esercito:

Grazie mille.
Arrivederci
Enrico112

Ne ero quasi sicuro, ma il "quasi" non fa mai una risposta esatta. Però ci ho azzeccato, almeno questo! :)

Enrico112
03-05-11, 22: 08
Per i funerali che uniforme si usa?

Scusate ancora il disturbo.
Arrivederci
Enrico112

carabiniere
04-05-11, 23: 07
L' ordinaria se si partecipa solamente alla funzione, se si partecipa al picchetto ( che eventualmente viene effettuato fuori dalla chiesa, nei funerali di stato, o comunque funerali solenni, si indossa l' uniforme di servizio armato ( con pantaloni dentro gli anfibi, guanti bianchi e M12)

andreabarbuscia
05-05-11, 16: 49
Salve ho una curiosità. Perchè i carabinieri sulla giacca a vento hanno solo la stelletta e invece la guardia di finanza ha anche gli alamari? Chi lo vuole puo metterli gli alamari sulla giacca a vento?

Enrico112
05-05-11, 16: 56
Salve ho una curiosità. Perchè i carabinieri sulla giacca a vento hanno solo la stelletta e invece la guardia di finanza ha anche gli alamari? Chi lo vuole puo metterli gli alamari sulla giacca a vento?

Sulla giacca a vento (e sul cappotto) non ci sono perché ci sono già sul vestito sotto.. non si possono mettere.
Per il fatto della finanza non so.

Arrivederci
Enrico112

andreabarbuscia
05-05-11, 17: 03
Sulla giacca a vento (e sul cappotto) non ci sono perché ci sono già sul vestito sotto.. non si possono mettere.
Per il fatto della finanza non so.

Arrivederci
Enrico112

Ma per esempio i carabinieri del radiomobile sotto hanno solo il maglione quindi non hanno gli alamari. Secondo voi non ci vorrebbero?

Enrico112
05-05-11, 19: 11
-edit-

Lima83
05-05-11, 20: 18
Ma per esempio i carabinieri del radiomobile sotto hanno solo il maglione quindi non hanno gli alamari. Secondo voi non ci vorrebbero?

Negativo..i colleghi del Radiomobile portano il lupetto, la giacca e la giacca a vento...o almeno così è previsto...

andreabarbuscia
05-05-11, 20: 28
Negativo..i colleghi del Radiomobile portano il lupetto, la giacca e la giacca a vento...o almeno così è previsto...

No guarda. Qui a Messina ne ho visti diversi. Sotto la giacca a vento hanno solo il lupetto.

Enrico112
05-05-11, 20: 29
Negativo..i colleghi del Radiomobile portano il lupetto, la giacca e la giacca a vento...o almeno così è previsto...

Lo avevo scritto anche io, ma poi ho visto qualche foto di cc del radiomobile con la giacca a vento e sotto il maglione e basta.

Arrivederci
Enrico112

Lima83
05-05-11, 20: 38
No guarda. Qui a Messina ne ho visti diversi. Sotto la giacca a vento hanno solo il lupetto.

Che alcuni colleghi per comodità facciano diversamente non vuol dire...da pubblicazione è prevista la giacca...questo per rispondere a perchè sulla giacca a vento non ci sono gli alamari. NB: gli alamari li abbiamo solo noi e i grantatieri di sardegna...la Finanza ha le "fiamme" e gli altri le mostrine...

ciccio
05-05-11, 22: 33
Quelli della ps si chiamano alamari..

Lima83
05-05-11, 22: 37
Quelli della ps si chiamano alamari..
Dai no ti prego!!! Per me è una stilettata al cuore!!!:-DDD

millecentouno
06-05-11, 10: 39
E' effettivamente raro trovare i militari della radiomobile con la giacca sotto la giacca a vento. Non la porta quasi nessuno delle stazioni, figuriamoci loro. (Sotto la giacca a vento, d'inverno, indosso il maglione a V). Poi come ben dice il collega, è tuttavia previsto portare anche la giacca: ma, come si dice, occhio non vede...

Enrico112
06-05-11, 16: 54
Volevo chiedervi se il Comandante di Stazione è obbligato a portare l'uniforme in caserma? Oppure se la deve usare solo fuori?
L'uso della camicia estiva è obbligatorio in estate o è solo per comodità a discrezione del cc?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
06-05-11, 17: 35
La deve portare sempre...parliamo di quello che è previsto...la camicia è l'uniforme di servizio estiva...vorrei sottolineare non esiste niente in materia di uniformi, e non solo, che non sia codificato e cmq il 99,9% non è a discrezione...

Enrico112
06-05-11, 17: 50
La deve portare sempre...parliamo di quello che è previsto...la camicia è l'uniforme di servizio estiva...vorrei sottolineare non esiste niente in materia di uniformi, e non solo, che non sia codificato e cmq il 99,9% non è a discrezione...

Ma allora perché gli ufficiali non portano ami la camicia estiva in estate se questa è prevista?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
06-05-11, 18: 27
Perchè gli ufficiali amano distinguersi in eleganza....in ogni caso loro si conformano all'ufficiale più alto in grado in sede...se lui si mette la camicia allora se la mettono tutti altrimenti si mettono la giacca e la cravatta...

Enrico112
06-05-11, 18: 37
Perchè gli ufficiali amano distinguersi in eleganza....in ogni caso loro si conformano all'ufficiale più alto in grado in sede...se lui si mette la camicia allora se la mettono tutti altrimenti si mettono la giacca e la cravatta...

Ah.. ecco perché.

Effettivamente non ne ho mai visti.. ma i Generali non hanno la GUS giusto?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
06-05-11, 18: 58
In effetti ho controllato sulla pubblicazione e non è prevista la GUS per gli Ufficiali Generali...

andreabarbuscia
06-05-11, 19: 16
Per chi volesse puo utilizzare il maglione a V sotto la giacca ordinaria senza indossare la giacca a vento in goretex?

Lima83
06-05-11, 19: 29
Non è previsto...il maglione si usa solo in ufficio e senza giacca...anche perchè è un maglione spesso e sotto la giacca non ci sta...

NB: goretex?!?!?! Magaaaari!!!

andreabarbuscia
06-05-11, 19: 39
Non è previsto...il maglione si usa solo in ufficio e senza giacca...anche perchè è un maglione spesso e sotto la giacca non ci sta...

NB: goretex?!?!?! Magaaaari!!!

Perchè non è in goretex? O.O

Enrico112
06-05-11, 22: 40
Perchè non è in goretex? O.O

Perché così è.. sarebbe come chiedere perché il maglione è di lana..:D:D:D

Ma la mimetica ce l'hanno tutti o solo i Paracadutisti Tuscania e i Cacciatori?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
06-05-11, 23: 20
Solo loro...

andreabarbuscia
07-05-11, 07: 13
Perché così è.. sarebbe come chiedere perché il maglione è di lana..:D:D:D

Ma la mimetica ce l'hanno tutti o solo i Paracadutisti Tuscania e i Cacciatori?

Arrivederci
Enrico112

Non mi sono saputo spiegare :S. Siccome pensavo fosse in goretex ho chiesto.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ma chi lo vuole non può comprarsene uno non di ordinanza in goretex?

Lima83
07-05-11, 09: 32
Non credo esista...se esiste basta che sia identica a quella d'ordinanza...per complezza quella dei motociclisti dovrebbe essere in goretex...

Enrico112
07-05-11, 12: 16
Non credo esista...se esiste basta che sia identica a quella d'ordinanza...per complezza quella dei motociclisti dovrebbe essere in goretex...

Sbaglio o quella dei motociclisti è molto simile a quella del CC di quartiere?

Comunque quella dei motociclisti ha gli alamari..

Arrivederci
Enrico112

andreabarbuscia
07-05-11, 12: 19
Non credo esista...se esiste basta che sia identica a quella d'ordinanza...per complezza quella dei motociclisti dovrebbe essere in goretex...

Basta che sia blu xD

Lima83
07-05-11, 13: 00
Sbaglio o quella dei motociclisti è molto simile a quella del CC di quartiere?

Comunque quella dei motociclisti ha gli alamari..

Arrivederci
Enrico112

Quella nuova sì...ed è pure di marca...è bellissima...sotto a quella infatti non è prevista la giacca...


Basta che sia blu xD

In che senso?

Enrico112
07-05-11, 14: 08
Basta che sia blu xD

Non basta che sia blu.. deve avere le controspalline, i bottoni uguali, le tasche uguali.... è impossibile da trovare.

Arrivederci
Enrico112

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ma al pettorina con scritto CARABINIERI ce l'hanno tutti o solo i reparti investigativi che operano in borghese?
E tali reparti quando devono compiere un arresto si mettono solo la pettorina oppure si mettono l'uniforme?

Ma sulla tuta da OP gli alamari si attaccano con velcro oppure quelli a spilla?

Grazie.
Arrivederci
Enrico112

carabiniere
07-05-11, 20: 57
La pettorina è dotazione di reparto, e viene indossata dal personale del nucleo operativo/investigativo nelle operazioni d' arresto (in cui sicuramente NON indosseranno l' uniforme!), per rendersi riconoscibili come "carabinieri" durante la conferenza stampa o i momenti limitrofi. La tuta da OP ha degli alamari in velcro appositi ( sono in velcro anche il grado, la scritta "carabinieri" e lo scudetto tricolore, come l' eventuale brevetto paracadutista, che può essere indossato però solo dal Tuscania)

Enrico112
08-05-11, 12: 11
Ma la camicia bianca ha le controspalline?
Se sì, quando non si ha ne la giacca né il maglione, bisogna attarcarci i tubolari neri?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
08-05-11, 12: 27
Sì...bisogna indossare i tubolari e sono previsti solo in ufficio...

Enrico112
08-05-11, 14: 48
Ma il brevetto guida veloce:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/93/Brevetto_guida_veloce_auto_Carabinieri.jpg

Per ottenenerlo bisogna frequentare un corso apposito?

Arrivederci
Enrico112

mattia580
08-05-11, 14: 55
Ma il brevetto guida veloce:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/93/Brevetto_guida_veloce_auto_Carabinieri.jpg

Per ottenenerlo bisogna frequentare un corso apposito?

Arrivederci
Enrico112

Certamente :D

Enrico112
08-05-11, 15: 00
Certamente :D

Ma siamo sicuri che si possa portare sulla divisa?
Da quello che leggo in internet no..

Chi ne sa qualcosa?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
08-05-11, 16: 27
Molto in uso ma quel tipo di distintivo non è previsto...per conseguire l'abilitazione alla guida veloce bisogna fare un corso...

Enrico112
08-05-11, 16: 57
Molto in uso ma quel tipo di distintivo non è previsto...per conseguire l'abilitazione alla guida veloce bisogna fare un corso...

Ma per ottenenre quel distintivo, chi rilascia l'abilitazione?

Ma, coloro che fanno il corso di guida veloce nei CC, hanno un'altro distintivo? Com è fatto?

Enrico112

Lima83
08-05-11, 17: 22
Quel distintivo non è previsto per niente nei CC e non esiste un distintivo per la guida veloce...

Enrico112
08-05-11, 17: 46
Quel distintivo non è previsto per niente nei CC e non esiste un distintivo per la guida veloce...

Nel caso qualcuno lo porti sulla divisa (e ce ne sono parecchi), cosa rischia? Procedimento disciplinare?

Enrico112

Enrico112
08-05-11, 20: 05
1)I generali hanno il basco? Se sì, che fregio usano, l'aquila?
2)I generali sul cappotto e sulla giacca a vento hanno percaso le stellette dorate o sono comunque argentate?

3)Vediamo chi trova l'errore "uniformologico" di questo brigadiere capo:
http://img834.imageshack.us/img834/5517/schermata20110508a20304.png

Arrivederci
Enrico112

andreabarbuscia
08-05-11, 21: 42
1)I generali hanno il basco? Se sì, che fregio usano, l'aquila?
2)I generali sul cappotto e sulla giacca a vento hanno percaso le stellette dorate o sono comunque argentate?

3)Vediamo chi trova l'errore "uniformologico" di questo brigadiere capo:
http://img834.imageshack.us/img834/5517/schermata20110508a20304.png

Arrivederci
Enrico112

L'errore è sul berretto. Ha un Berretto di un Maresciallo.

Mach
08-05-11, 22: 02
Non mi sembra regolamentare nemmeno la fiamma del fregio. :)

andreabarbuscia
09-05-11, 07: 27
Ma a questo quando i colleghi lo vedono nella strada non lo fermano per un controllo?

Lima83
09-05-11, 10: 08
Per un controllo!? Che vuol dire?! Per dirgli che ha il sogolo sbagliato?! Che gli chiedo il tesserino?! Dai... Per favore...continuiamo a parlare di uniformi che è meglio...

andreabarbuscia
09-05-11, 12: 55
Per un controllo!? Che vuol dire?! Per dirgli che ha il sogolo sbagliato?! Che gli chiedo il tesserino?! Dai... Per favore...continuiamo a parlare di uniformi che è meglio...

Ma perchè se vedete qualcosa di strano nelle uniformi di qualcuno non lo fermate? Tipo soggoli sbagliati o giacche a vento fuori ordinanza? non puo essere un "finto collega" ?

Lima83
09-05-11, 16: 14
Bisogna anche vedere il contesto...quel briga credo sia alla festa dell'arma o qualche cerimonia ufficiale visto che è del reggimento a cavallo e con la mascotte del reggimento...secondo te è vero o finto? In ogni caso è pieno di colleghi con particolari della divisa sbagliati...e cmq se vedo uno che mi insospettisce certo che lo fermo ma non di sicuro per un soggolo sbagliato!

Enrico112
09-05-11, 18: 14
L'errore è sul berretto. Ha un Berretto di un Maresciallo.

Esatto. Indovinato!:)
Per precisione l'errore sta nel soggolo, dovrebbe essere nero con un gallone da maresciallo.

Ma vedo spesso brigadieri capo con soggolo da maresciallo...


Bisogna anche vedere il contesto...quel briga credo sia alla festa dell'arma o qualche cerimonia ufficiale visto che è del reggimento a cavallo e con la mascotte del reggimento...secondo te è vero o finto? In ogni caso è pieno di colleghi con particolari della divisa sbagliati...e cmq se vedo uno che mi insospettisce certo che lo fermo ma non di sicuro per un soggolo sbagliato!

Appunto. Anche perché uno che vuole fingersi carabiniere cerca di non fare errori sulla divisa, non di farne di così grossolani che poi lo scoprono subito.
Comunque la foto è del 193°..

Rifaccio le mie domande:
1)I generali hanno il basco? Se sì, che fregio usano, l'aquila?
2)I generali sul cappotto e sulla giacca a vento hanno percaso le stellette dorate o sono comunque argentate?

3) Ma è vero che la GUS non è più in dot. individuale ma di reparto? O è l'ennesima bufala del forum di collezionismo dove vado io?

Grazie a tutti.
Enrico112

carabiniere
09-05-11, 18: 47
I generali usano il basco se comandano reparti che hanno in dotazione il basco ( prima e seconda brigata mobile, per esempio), e su questo indossano il "loro" fregio con l' aquila, e non la classica fiamma. Le stellette sul cappotto sono argentate, spesso in panno e cucite in modo da renderle più visibili. La gus è sempre dotazione individuale.

Enrico112
09-05-11, 19: 49
I generali usano il basco se comandano reparti che hanno in dotazione il basco ( prima e seconda brigata mobile, per esempio), e su questo indossano il "loro" fregio con l' aquila, e non la classica fiamma. Le stellette sul cappotto sono argentate, spesso in panno e cucite in modo da renderle più visibili. La gus è sempre dotazione individuale.

Grazie..
il fatto della GUS lo immaginavo.

Sai per caso come sono i gradi da brigadiere capo e luogotenente sulla GUS?

Enrico112

andreabarbuscia
09-05-11, 20: 01
Bisogna anche vedere il contesto...quel briga credo sia alla festa dell'arma o qualche cerimonia ufficiale visto che è del reggimento a cavallo e con la mascotte del reggimento...secondo te è vero o finto? In ogni caso è pieno di colleghi con particolari della divisa sbagliati...e cmq se vedo uno che mi insospettisce certo che lo fermo ma non di sicuro per un soggolo sbagliato!

Certo che se mi ritrovo davanti un "maresciallo" con lo spallaccio a sinistra un controllino io lo farei xD

Alpenjager
09-05-11, 20: 25
Negativo..i colleghi del Radiomobile portano il lupetto, la giacca e la giacca a vento...o almeno così è previsto...
confermo che anche qui a Padova e lo stesso in Friuli, giacca a vento, giacca lupetto/camicia, mai visto un radiomobile in vita mia con solo lupetto e giacca a vento almeno qui a nord est

---------------------Aggiornamento----------------------------


Mi sono sempre chiesto..........come mai gli operatori radiomobile o anche della stradale, anche se sono in autovetture, indossano gli stivali ?
Capisco i motociclisti, per ovvi motivi, però sulle autovetture......c'è qualche motivo particolare ?
volevo approfondire questa questione, continuo anche io a chiedermi come mai tutti i servizi di polizia stradale siano svolti con stivaloni e cavallerizza ma non solo dai CC anche dalla Pol strada e anche dalla Pol LOC.

tibidabo72
09-05-11, 20: 54
gli errori sono diversi apparte quelli elencati della fiamma e del sogolo...che di errore nn si tratta ma solo di migliria a mio avviso, considerando che tutti dal grado di v.brig a generale di corpo d'armata usano fiamme ed aquile fuori ordinanza ;) per il resto molti di voi compresi i colleghi nn si sono accorti di altra mancanza od errore, il brig.capo in questione ( da me conosciuto direttamente), indossa dei nastrini fra cui l'ulrimo in basso a destra non previsto ;) cosa molto piu grave del sogolo o della fiamma fuori ordinanza ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------


confermo che anche qui a Padova e lo stesso in Friuli, giacca a vento, giacca lupetto/camicia, mai visto un radiomobile in vita mia con solo lupetto e giacca a vento almeno qui a nord est

---------------------Aggiornamento----------------------------


volevo approfondire questa questione, continuo anche io a chiedermi come mai tutti i servizi di polizia stradale siano svolti con stivaloni e cavallerizza ma non solo dai CC anche dalla Pol strada e anche dalla Pol LOC.

principalmente e una questione di infortunistica, lo stivale a differenza della scarpa bassa mantiene la gamba piu rigida ha delle protezioni differenti infatti come puoi notare radiomobile e stradale,oltre ovviamente ai motociclisti, usano gli stivali per tutti gli altri scarpe basse o anfibi

Lima83
09-05-11, 21: 10
E ci manca di usare la fiamma d'ordinanza!!! Per l'ultimo berretto ho sganciato 60€!!cmq
nn per correggere carabiniere
ma i generali hanno le stellette
dorate sia su giacca a vento
che su cappotto...e in questi
ultimi 2 anni ce li ho avuti spesso davanti!!! :-)))

Enrico112
09-05-11, 21: 47
E ci manca di usare la fiamma d'ordinanza!!! Per l'ultimo berretto ho sganciato 60€!!cmq
nn per correggere carabiniere
ma i generali hanno le stellette
dorate sia su giacca a vento
che su cappotto...e in questi
ultimi 2 anni ce li ho avuti spesso davanti!!! :-)))

Mi pareva! Dalle foto sembrava, ma poteva essere dovuto alla luce... e invece sono proprio dorate.

Perdonatemi l'ennesima domanda: ma come sarebbe la fiamma d'ordinanza? Io ho sempre visto quella..

60€ l'ultimo berretto... tra un mese me ne dovrei prendere uno a 39€! :D

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
Per i nastrini direi:
1) Croce anzianità militare (non riesco a vedere se d'entro c'è una corona o una stella.. quindi non so gli anni di servizio)
2) Missione di pace all'estero
3) Missione NATO Kosovo (sembrerebbe... non sono per niente sicuro)
4) Missione NATO Bosnia o Ex- Jugoslavia (non si vede bene)

5) Non ne ho la più pallida idea... un caffé a chi lo indovina per primo..:D



Arrivederci
Enrico112

Lima83
09-05-11, 21: 53
Sarebbe di plastica...orribile!!! E tu che te ne fai di un berretto tra un mese?

Enrico112
09-05-11, 22: 02
Sarebbe di plastica...orribile!!! E tu che te ne fai di un berretto tra un mese?

Collezionismo..
Praticamente lo tengo su una mensola in bella mostra e aspetto di diventare Tenente per poterlo indossare senza pagare 28€ per una licenza di collezionismo...:D

Arrivederci
Enrico112

carabiniere
10-05-11, 14: 33
Grazie Lima! Io generali non ne vedo tutti i giorni e, meno ne vedo e meglio mi sento ;)

andreabarbuscia
10-05-11, 14: 45
Ragazzi ma è vero che dalla vostra pagina personale sul sito dell'arma potete visionare i nomi di tutti i vostri colleghi?

Enrico112
10-05-11, 15: 15
Ragazzi ma è vero che dalla vostra pagina personale sul sito dell'arma potete visionare i nomi di tutti i vostri colleghi?

Ma che c'entra con le divise...
E comunque direi proprio di si..

Chi mi sa dire perché alcuni allievi hanno il bordo oro del colletto della giacca ma hanno comunque gli alamari al posto delle stellette??

Arrivederci
Enrico112

Lima83
10-05-11, 19: 01
Perchè sono allievi marescialli prima di prendere gli alamari...tecnicamente si definiscono Allievi Carabinieri Allievi Marescialli....


Grazie Lima! Io generali non ne vedo tutti i giorni e, meno ne vedo e meglio mi sento ;)

Non sai quanto ti capisco!!! purtroppo tra cerimonie, auguri, rapporti, ecc... :-)))

Enrico112
10-05-11, 19: 28
Perchè sono allievi marescialli prima di prendere gli alamari...tecnicamente si definiscono Allievi Carabinieri Allievi Marescialli....


Ma allora perché hanno gli alamari?

Enrico112

Lima83
10-05-11, 20: 40
Scusa...ho letto male io la domanda...allora sono semplicemente Carabinieri Allievi Marescialli...ovvero o dopo gli alamari (dopo il sesto mese del 1° anno e per tutto il 2°) oppure chi ha vinto il concorso già da Carabiniere...

Enrico112
10-05-11, 20: 58
Scusa...ho letto male io la domanda...allora sono semplicemente Carabinieri Allievi Marescialli...ovvero o dopo gli alamari (dopo il sesto mese del 1° anno e per tutto il 2°) oppure chi ha vinto il concorso già da Carabiniere...

Grazie mille, esaustivo come sempre..

Arrivederci
Enrico112

---------------------Aggiornamento----------------------------

Gli ufficiali la pistola dove la tengono?

Enrico112

Grale
11-05-11, 09: 59
Ma la mimetica ce l'hanno tutti o solo i Paracadutisti Tuscania e i Cacciatori?


Ce l'ha sicuramente anche il personale dei Battaglioni e penso dei Nuclei Cinofili.

Lima83
11-05-11, 13: 38
No...usano la tuta OP...mimetica solo 7imo e 13imo Rgt...Oltre quelli già elencati.Gli ufficiali portano la pistola sotto la giacca tranne nei servizi di picchetto nei quali indossano lo spallaccio come i marescialli...

Grale
11-05-11, 14: 47
Sicuro? Io per i servizi interni ce l'avevo. Magari è cambiato qualcosa.

Enrico112
11-05-11, 16: 25
No...usano la tuta OP...mimetica solo 7imo e 13imo Rgt...Oltre quelli già elencati.Gli ufficiali portano la pistola sotto la giacca tranne nei servizi di picchetto nei quali indossano lo spallaccio come i marescialli...

Sotto la giacca.. con la fondina ascellare?

Enrico112

carabiniere
11-05-11, 16: 30
come gli va meglio....con l' ascellare, nei pantaloni, con la sogliola....basta che non si veda ;)

Lima83
11-05-11, 16: 46
Sicuro? Io per i servizi interni ce l'avevo. Magari è cambiato qualcosa.
Sì...da un po' di anni la mimetica è stata sostituita dall'OP...

andreabarbuscia
11-05-11, 19: 06
Sì...da un po' di anni la mimetica è stata sostituita dall'OP...

Dicesi tuta da combattimento color turchino con profilature rosse xD

Enrico112
13-05-11, 20: 45
Scusate, ma il tenente o il capitano con funzioni a grado superiore ha la stelletta bronzata oppure la stelletta bordata di rosso?
Perché su questo forum c'è l'immagine con la stelletta bronzata però Lima aveva detto che era stata abolita..

Arrivederci
Enrico112

Lima83
13-05-11, 21: 14
La stelletta brunita è stata abolita e sostituita dalla stelletta bordata di rosso...

Enrico112
13-05-11, 21: 18
La stelletta brunita è stata abolita e sostituita dalla stelletta bordata di rosso...

Ma il capitano igs, avendo la stelletta sottopannata di rosso e la corona turrita non si confonde con il maggiore comandante di corpo??

Anche il tenente igs ha la stelletta sottopannata di rosso e i gradi da capitano?

Arrivederci
Enrico112

Mach
13-05-11, 22: 57
Il Maggiore Comandante di Corpo ha la corona turrita ed entrambe le due stellette bordate di rosso, se non erro.

Enrico112
14-05-11, 09: 34
Il Maggiore Comandante di Corpo ha la corona turrita ed entrambe le due stellette bordate di rosso, se non erro.

Il maggiore ha 1 stelletta non 2..
Quello con 2 è il tenente colonnello..

Io chiedevo: ma un capitano igs dovrebbe avere la corona turrita + 1 stella sottopannata di rosso... ma non si confonderebbe con il Maggiore Comandante?

E' quindi possibile che il capitano igs abbia la corona + stelletta bronzata? Così non si confonderebbe...

Enrico112

Mach
14-05-11, 10: 08
Scusa, strafalcione dovuto alla tarda ora! Faccio ammenda.
Che figura!
In un thread (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?209-PASSARE-di-GRADO&p=931528&viewfull=1#post931528) di qualche mese fa c'era scritto che il Capitano IGS, oltre ad essere un grado piuttosto raro, ha la stelletta bronzea.

Lima83
14-05-11, 10: 13
Ormai quai tutti gli IGS sono rari...io non ne vedo da parecchio...l'ultimo che vidi qualche hanno fa fu un tenente aiutante maggiore ad un btg. mobile che aveva la 3^ stella bordata...altri non me ne sono più capitati...

Enrico112
14-05-11, 10: 15
Ok.. lo immaginavo.

In effetti la stelletta bronzata è rimasta solo per capitani IGS.. tutti gli altri hanno la stelletta sottopannata di rosso... giusto?

Arrivederci
Enrico112

remole
29-05-11, 20: 52
Dopo tanti anni ho ancora da capire il criterio nel cambio d'uniforme fra invernale e estiva. A Brescia, visto stasera al TG, uniforme estiva, qui in Provincia di Firenze, ancora uniforme invernale, Radiomobile con lupetto sotto la giacca, che fa sudare solo a guardarlo.

andreabarbuscia
29-05-11, 21: 10
Dopo tanti anni ho ancora da capire il criterio nel cambio d'uniforme fra invernale e estiva. A Brescia, visto stasera al TG, uniforme estiva, qui in Provincia di Firenze, ancora uniforme invernale, Radiomobile con lupetto sotto la giacca, che fa sudare solo a guardarlo.

Cambia di regione in regione. A come gli gira al comandante xD

Lima83
29-05-11, 21: 11
Lo decide il comando di presidio ovvero il generale delle FFAA più anziano in ambito regionale...

remole
29-05-11, 21: 24
Lo decide il comando di presidio ovvero il generale delle FFAA più anziano in ambito regionale...

probabilmente stando seduto in ufficio con l'aria condizionata a palla, non ha percezione di questa estate anticipata.

Lima83
29-05-11, 21: 29
Noi da domani siamo in estiva nel Lazio e penso ormai quasi tutta Italia...

remole
29-05-11, 21: 44
Noi da domani siamo in estiva nel Lazio e penso ormai quasi tutta Italia...

Vai da domani respiri, certo che non c'è proprio un senso logico.

Zanzo
01-06-11, 10: 56
Noi da domani siamo in estiva nel Lazio e penso ormai quasi tutta Italia...

Ieri, 31 maggio e temperatura 29 gradi, ho visto carabinieri ancora in divisa invernale in provincia di Udine e di Venezia.
Come diceva mio padre tanti anni fa grondante di sudore: "si vede che la moglie del generale non sente ancora il caldo"..

carabiniere
01-06-11, 14: 09
Noi in FVG la cambieremo il 3, e adesso sono ancora elastici, poichè fino a qualche anno fa, in tutta Italia si teneva l' ordinaria estiva fino alla festa dell' arma....

Enrico112
02-06-11, 11: 59
Lo decide il comando di presidio ovvero il generale delle FFAA più anziano in ambito regionale...

Ma decide solo per i CC o per tutte le Forze Armate?

Enrico112

Lima83
02-06-11, 12: 28
Per tutte le FFAA....

Enrico112
05-06-11, 18: 18
Ma la tuta da op la danno a tutti o solo ai Battaglioni?
E il gilet tattico e il basco nero, li danno a tutti o solo battaglioni?

Enrico112

Lima83
05-06-11, 19: 15
Tuta OP enti addestrativi (quindi ce l'abbiamo tutti), btg., cinofili,ecc; combat jacket btg.; basco nero solo 7° e 13° rgt.; tutti gli altri turchino...

carabiniere
05-06-11, 19: 46
mmm.... il basco è nero solo per il 7 e il 13 come detto da lima... La tuta viene assegnata, oltre che ai battaglioni e alle scuole, anche a tutti i cc della territoriale ( stazioni) che vengono segnalati per l' impiego in situazioni di ordine pubblico. Tale discorso anche per il jaket, anfibi, protezioni per braccia e gambe.

Lima83
05-06-11, 20: 05
anche a tutti i cc della territoriale ( stazioni) che vengono segnalati per l' impiego in situazioni di ordine pubblico. Tale discorso anche per il jaket, anfibi, protezioni per braccia e gambe.

Collè questa è una bellissima novità!!!in quali regioni si sta già facendo?

carabiniere
05-06-11, 20: 08
Guarda io in friuli sto in stazione e mi sono arrivati ( in varie tranches) tute ( 4) anfibi (1 paio) basco, jaket, protezioni varie. Da autunno 2008. E 2 paia di guanti da OP

Lima83
05-06-11, 21: 01
Guarda io in friuli sto in stazione e mi sono arrivati ( in varie tranches) tute ( 4) anfibi (1 paio) basco, jaket, protezioni varie. Da autunno 2008. E 2 paia di guanti da OP

Tanta roba...è previsto per tutti o solo per app. e car.?

Enrico112
05-06-11, 21: 05
Tuta OP enti addestrativi (quindi ce l'abbiamo tutti), btg., cinofili,ecc; combat jacket btg.; basco nero solo 7° e 13° rgt.; tutti gli altri turchino...

Ah. Basco nero e turchino... non m'ero mai accorto di questa differenza di colore. Su internet sono tutti uguali.

Quindi anche chi non è dei battaglioni ha il basco, ma turchino?

Ma le protezioni per op ce le hanno tutti o solo i battaglioni?
I caschi sono in dot. individuale o di reparto?

Arrivederci
Enrico112

Enrico112
13-06-11, 20: 12
Volevo chiedervi una cosa..

Ma il tesserino dei CC com è fatto?
Perché su internet non si trovano foto, ma solo un decreto ministeriale del 2002 che descrive come sono fatti.. e delle foto allegate in bianco e nero..

Lì parla di sfondo monocromatico, ma senza indicare il colore: di che colore è lo sfondo? E le bande superiore ed inferiore?

Sul forum ho trovato solo quello della Polstato..

Quanto è grande? Tipo una carta di credito?

Grazie.
Enrico112

Lima83
13-06-11, 20: 15
Volevo chiedervi una cosa..

Ma il tesserino dei CC com è fatto?
Perché su internet non si trovano foto, ma solo un decreto ministeriale del 2002 che descrive come sono fatti.. e delle foto allegate in bianco e nero..

Lì parla di sfondo monocromatico, ma senza indicare il colore: di che colore è lo sfondo? E le bande superiore ed inferiore?

Sul forum ho trovato solo quello della Polstato..

Grazie.
Enrico112

E' molto simile a quello della PS...i colori sono i medesimi:
- verde (App. e Car.)
- blu (sovrintendenti)
- marrone (ispettori)
- rosso (ufficiali)

Enrico112
13-06-11, 20: 21
E' molto simile a quello della PS...i colori sono i medesimi:
- verde (App. e Car.)
- blu (sovrintendenti)
- marrone (ispettori)
- rosso (ufficiali)

Ok.. questo era pure nel decreto..
Ma lo sfondo di che colore è?

Enrico112

Lima83
13-06-11, 20: 25
Lo sfondo è di quei colori...

Enrico112
13-06-11, 20: 26
Lo sfondo è di quei colori...

Ma di tonalità minore rispetto alle bande superiori ed inferiori giusto?
Altrimenti non si vede dove finisce la banda e dove inizia lo sfondo..

Perché il citato DM recita:

. A decorrere dal 1 gennaio 2002, le tessere di riconoscimento per l'esercizio di funzioni speciali in uso al personale dell'Arma dei carabinieri sono sostituite con quelle su sfondo monocromatico e con fascia superiore e inferiore di colore rosso per gli ufficiali, marrone per gli ispettori, blu per i sovrintendenti e verde per gli appuntati e carabinieri, conformi agli allegati A, B, C, D ed E, da stampare con il sistema Kinegramma.

In sostanza sarebbe una cosa così???
http://img267.imageshack.us/img267/1584/tesserinorockycompletatre2.jpg

Enrico112

carabiniere
13-06-11, 20: 35
Lo sfondo è di quei colori...

collè mica lo sfondo è di quei colori! solo le bande sopra e sotto si differenziano rispetto ai gradi! Il resto è uguale per tutti, rosellino.

Enrico112
13-06-11, 20: 37
collè mica lo sfondo è di quei colori! solo le bande sopra e sotto si differenziano rispetto ai gradi! Il resto è uguale per tutti, rosellino.

"Rosellino" come quello della foto che ho postato?

Enrico112

Lima83
13-06-11, 20: 44
collè mica lo sfondo è di quei colori! solo le bande sopra e sotto si differenziano rispetto ai gradi! Il resto è uguale per tutti, rosellino.

Se ti dico che me ne sono accorto solo ora?!?! In effetti non la guardo mai la tessera...l'effetto ottico era che fosse tutto verde...chiedo venia!!!

Enrico112
13-06-11, 21: 02
Trovato!

E' una cosa così, più o meno?

http://www.militariforum.com/public/upload/9314715018513062011210138.png

Ma quanto è grande?

Enrico112

millecentouno
14-06-11, 12: 05
Entra esattamente sui tipici portatessera muniti di placca.

Zanzo
21-07-11, 17: 10
Ieri sera sono stato fermato in provincia di Gorizia per un controllo da due Carabinieri del Radiomobile i quali indossavano un inguardabile gilet rosso :retard:

Credo si tratti di dotazione recente perchè non mi era mai capitato di vederli, ma poveracci... sembravano due stradini, senza offesa per gli stradini naturalmente.

Secondo me era meglio il vecchio "fratino" bianco, ma probabilmente non era a norma e quindi piuttosto che fornirlo giallo come quello dei cugini della Polizia, qualcuno ha pensato che fosse il caso di scegliere un altro colore.

Sapete se in altre zone d'Italia è in distribuzione? Magari per ora si tratta di un esperimento.

remole
21-07-11, 18: 22
Ieri sera sono stato fermato in provincia di Gorizia per un controllo da due Carabinieri del Radiomobile i quali indossavano un inguardabile gilet rosso :retard:

Credo si tratti di dotazione recente perchè non mi era mai capitato di vederli, ma poveracci... sembravano due stradini, senza offesa per gli stradini naturalmente.

Secondo me era meglio il vecchio "fratino" bianco, ma probabilmente non era a norma e quindi piuttosto che fornirlo giallo come quello dei cugini della Polizia, qualcuno ha pensato che fosse il caso di scegliere un altro colore.

Sapete se in altre zone d'Italia è in distribuzione? Magari per ora si tratta di un esperimento.

Visti anche in provincia di Firenze.

remole
22-07-11, 10: 03
credo in dotazione Nazionale, gli visti nei servizi dei TG, esiste anche il copriberretto.

Cuit
22-07-11, 12: 30
Visti anche sul lungomere Versiliese.

bonovoxx
22-07-11, 15: 51
qualcuno può postarne una foto?

fatality
22-07-11, 21: 47
Ieri sera sono stato fermato in provincia di Gorizia per un controllo da due Carabinieri del Radiomobile i quali indossavano un inguardabile gilet rosso :retard:

e quindi piuttosto che fornirlo giallo come quello dei cugini della Polizia, qualcuno ha pensato che fosse il caso di scegliere un altro colore.

.

cavolo quindi al prossimo pattuglione serale notturno svolto in modo congiunto tra noi e i colleghi dell'arma dobbiamo fare attenzione...
ci scambieranno per ultras della roma....
menomale che per parcondicio in macchina tengo sempre un nastro della polizia scientifica biancoazzurro...

remole
25-07-11, 16: 30
Non so se qualcuno ha avuto occasione, anche senza essere stato in Francia, basta seguire il Tour o altri servizi d'oltrealpe, di come sono evolute le uniformi della Gendarmeria Nazionale. Ricordatevi che la gendarmeria è il corpo militare che ha dato l'ispirazione alla nascita dell' Arma e che ha le stesse prerogative dei carabinieri. Be insomma il vecchi berretto, credo detto flic, sostituito da un non bello cappello tipo baseboll e almeno per l'estate niente camici, ma comoda polo con scritta " gendarmeria " sulle spalle. Evidentemente, anche loro corpo militare dello stato con compiti di polizia, hanno optato per divise più comode e operative, lasciando probabilmente le vecchie uniformi ai momenti di rappresentanza.
http://www.gendarmerie.interieur.gouv.fr/

jumper83
25-07-11, 20: 38
Visti anche sul lungomere Versiliese.

Visto anche a Roma

Cuit
26-07-11, 13: 03
Non so se qualcuno ha avuto occasione, anche senza essere stato in Francia, basta seguire il Tour o altri servizi d'oltrealpe, di come sono evolute le uniformi della Gendarmeria Nazionale. Ricordatevi che la gendarmeria è il corpo militare che ha dato l'ispirazione alla nascita dell' Arma e che ha le stesse prerogative dei carabinieri. Be insomma il vecchi berretto, credo detto flic, sostituito da un non bello cappello tipo baseboll e almeno per l'estate niente camici, ma comoda polo con scritta " gendarmeria " sulle spalle. Evidentemente, anche loro corpo militare dello stato con compiti di polizia, hanno optato per divise più comode e operative, lasciando probabilmente le vecchie uniformi ai momenti di rappresentanza.
http://www.gendarmerie.interieur.gouv.fr/

Speriamo di prendere esempio dai francesi, anche se la divisa estiva non è poi cosi male, tolta la bandoliera (opinione personale).

cap. ultimo
05-08-11, 15: 02
Ieri sera sono stato fermato in provincia di Gorizia per un controllo da due Carabinieri del Radiomobile i quali indossavano un inguardabile gilet rosso :retard:

Credo si tratti di dotazione recente perchè non mi era mai capitato di vederli, ma poveracci... sembravano due stradini, senza offesa per gli stradini naturalmente.

Secondo me era meglio il vecchio "fratino" bianco, ma probabilmente non era a norma e quindi piuttosto che fornirlo giallo come quello dei cugini della Polizia, qualcuno ha pensato che fosse il caso di scegliere un altro colore.

Sapete se in altre zone d'Italia è in distribuzione? Magari per ora si tratta di un esperimento.

Una settimana io e un mio amico siamo stati fermati da due carabinieri della locale stazione che indossavano tale gilet rosso...hai perfettamente ragione una cosa orrenda -.-
Quindi anche a ragusa sono stati visti questi gilet :D

andreabarbuscia
01-09-11, 06: 38
Ragazzi ho una curiosità. Ho notato che il Carabiniere di quartiere porta il cinturone in cordura con la fondina ad estrazione rapida e diversi accessori. Ma in estate questo cinturone va a sostituire quello in cuoio di ordinanza con il fregio? E non e un po bruttino per l'uniforme di servizio estiva questo in cordura senza alcun fregio?

http://img850.imageshack.us/img850/9585/carabiniereb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/carabiniereb.jpg/)

AndreaZ91
01-09-11, 20: 58
No, è il cinturone di CC di quartiere e motociclisti.
Tutti gli altri, usano il solito.

andreabarbuscia
01-09-11, 21: 18
No, è il cinturone di CC di quartiere e motociclisti.
Tutti gli altri, usano il solito.

SI questo lo so. Ma loro (CC di quartiere e Motociclisti) in estate mettono questo?

AndreaZ91
02-09-11, 00: 41
SI questo lo so. Ma loro (CC di quartiere e Motociclisti) in estate mettono questo?

Quelli di quartiere sì...

http://www.carabinieri.it/Internet/ImageStore/arma/oggi/reparti/img/cc_quartiere_02.jpg

Sui motociclisti, purtroppo, per ora non ho trovato nulla.

Mande
02-09-11, 00: 51
Una settimana io e un mio amico siamo stati fermati da due carabinieri della locale stazione che indossavano tale gilet rosso...hai perfettamente ragione una cosa orrenda -.-
Quindi anche a ragusa sono stati visti questi gilet :D

Visto su un cc con cui ho fatto un intervento a inizio agosto..l'hanno scambiato per uno del 118....con il copricappello arancio poi....

andreabarbuscia
02-09-11, 06: 57
Quelli di quartiere sì...

http://www.carabinieri.it/Internet/ImageStore/arma/oggi/reparti/img/cc_quartiere_02.jpg

Sui motociclisti, purtroppo, per ora non ho trovato nulla.

Quindi si presuppone che anche i motociclisti in estate dovranno portare quella specie di gilet nero tipo CC di quartiere. E anche il NRM.

AndreaZ91
02-09-11, 10: 30
Quindi si presuppone che anche i motociclisti in estate dovranno portare quella specie di gilet nero tipo CC di quartiere. E anche il NRM.

E perchè mai? Mai visto il NRM con quel gilet.

andreabarbuscia
02-09-11, 12: 52
E perchè mai? Mai visto il NRM con quel gilet.

E il cinturone della Fondina ad estrazione rapida dove lo mettono? Sui pantaloni direttamente?

AndreaZ91
02-09-11, 20: 16
E il cinturone della Fondina ad estrazione rapida dove lo mettono? Sui pantaloni direttamente?

Da quand'è che hanno la fondina ad estrazione rapida in dotazione..?

P.S. Io ne ho visti alcuni, ma era fuori ordinanza.
Era legata con i passanti alla classica cintura con il fregio.

andreabarbuscia
02-09-11, 20: 49
Da quand'è che hanno la fondina ad estrazione rapida in dotazione..?

P.S. Io ne ho visti alcuni, ma era fuori ordinanza.
Era legata con i passanti alla classica cintura con il fregio.

Questo Carabiniere del NRM ha il cinturone con la fondina ad estrazione rapida. Lo vedi?

http://img268.imageshack.us/img268/4961/29954388553efacbe4f2b64.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/29954388553efacbe4f2b64.jpg/)

Nell'uniforme di servizio estiva usano questo cinturone in cordura al posto di quello in cuoio?

AndreaZ91
02-09-11, 20: 59
Questo Carabiniere del NRM ha il cinturone con la fondina ad estrazione rapida. Lo vedi?

http://img268.imageshack.us/img268/4961/29954388553efacbe4f2b64.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/29954388553efacbe4f2b64.jpg/)

Nell'uniforme di servizio estiva usano questo cinturone in cordura al posto di quello in cuoio?

Mi spiace dirtelo ma quello è un motociclista.

Ecco infatti la foto presa da un'altra angolazione.
http://i43.tinypic.com/2aewl0k.jpg

andreabarbuscia
02-09-11, 21: 01
Mi spiace dirtelo ma quello è un motociclista.

Ecco infatti la foto presa da un'altra angolazione.
http://i43.tinypic.com/2aewl0k.jpg

Appunto. I motociclisti appartengono al NRM. In estate questi benedetti motociclisti la fondina ad estrazione rapida dove la mettono? Nel cinturone in cordura?

AndreaZ91
02-09-11, 21: 50
Appunto. I motociclisti appartengono al NRM. In estate questi benedetti motociclisti la fondina ad estrazione rapida dove la mettono? Nel cinturone in cordura?

I motociclisti sì e i CC di quartiere sì. Gli altri, no. Hanno sempre le dotazioni ordinarie classiche.

andreabarbuscia
03-09-11, 06: 30
I motociclisti sì e i CC di quartiere sì. Gli altri, no. Hanno sempre le dotazioni ordinarie classiche.

e non e brutto a vedersi sull'estiva quel cinturone in cordura senza alcun fregio?

matteocc
03-09-11, 09: 47
Ma la giacca postata poco sopra è in dotazione solo ai motociclisti o anche ai militari del norm su 159? Si sa se in futuro sarà assegnata a tutto il personale in sostituzione di quella attuale? :)

remole
03-09-11, 10: 56
Ma la giacca postata poco sopra è in dotazione solo ai motociclisti o anche ai militari del norm su 159? Si sa se in futuro sarà assegnata a tutto il personale in sostituzione di quella attuale? :)
Da come la sapevo io, doveva essere distribuita a tutti i reparti norm, aspettiamo il passaggio all'Invernale per vedere se è vero.

matteocc
03-09-11, 11: 38
Da come la sapevo io, doveva essere distribuita a tutti i reparti norm, aspettiamo il passaggio all'Invernale per vedere se è vero.

Invece per quanto riguarda la distribuzione a tutti i militari non ci sono nemmeno voci di corridoio?

AndreaZ91
03-09-11, 12: 32
Fino a qualche mese fa, sembrava fosse stato sospeso tutto per i soliti motivi economici...ma non ho notizie aggiornate...
Purtroppo. Magari non sarà il massimo dell'eleganza, ma direi che sarebbe anche ora che la smettessero di farli vestire da damerini e li fornissero di dotazioni adatte a svolgere il proprio lavoro.

matteocc
03-09-11, 12: 49
Fino a qualche mese fa, sembrava fosse stato sospeso tutto per i soliti motivi economici...ma non ho notizie aggiornate...
Purtroppo. Magari non sarà il massimo dell'eleganza, ma direi che sarebbe anche ora che la smettessero di farli vestire da damerini e li fornissero di dotazioni adatte a svolgere il proprio lavoro.

Peccato, peccato veramente :(
Speriamo che la situazione si sblocchi, la giacca a vento attuale non è proprio il massimo così svolazzante e lunga. La nuova è mille volte meglio, sembra più pratica e secondo me ha un aspetto estetico migliore, molto più professionale :)

andreabarbuscia
03-09-11, 19: 13
e non e brutto a vedersi sull'estiva quel cinturone in cordura senza alcun fregio?

Nessuno mi sa rispondere?

1comando1
06-09-11, 17: 48
Scusate ma vedo che neppure sul sito dell'arma c'è una così dettagliata spiegazione sulla GUS - Se è possibile vorrei sapere, ovviamente sempre in merito alla GUS, le cordelline e le spalline come devono essere, nel senso che ho visto per alcuni sono in stoffa bianca per altri in argento - potrei sapere la distinzione???
Carabinieri semplici = stoffa bianca
Brigadieri= ?????
Marescialli/Ispettori= ????
Ufficiali = ??????
Ufficiali superiori= ?????
GRAZIE

Nicodemus
07-09-11, 10: 42
Ragazzi ma gli anfibi che danno al corso allievi carabinieri sono uguali a quelli dell'esercito? ditemi di no vi prego...

Frattaz
07-09-11, 10: 53
Ahah Nico hai già gli incubi :D?

Nicodemus
07-09-11, 10: 56
Ahah Nico hai già gli incubi :D?

si...non dormo la notte al sol pensiero di dover indossare quei cosi ogni mattina... XD
sai se sono uguali??

matteocc
08-09-11, 02: 15
Dovrebbero essere questi :)

http://www.carabinieri.it/internet/imagestore/arma/OGGI/uniformi/img/uniforme_anfibi.jpg

http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Oggi/Uniformi/Classificazione/19_uniformi.htm

Nicodemus
08-09-11, 12: 53
Dovrebbero essere questi :)

http://www.carabinieri.it/internet/imagestore/arma/OGGI/uniformi/img/uniforme_anfibi.jpg

http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Oggi/Uniformi/Classificazione/19_uniformi.htm

ah ok grazie...siamo lì comunque...:(

yan
10-09-11, 19: 24
ma la tuta operariva la danno solo nei battaglioni o anche nelle caserme? e mi dite dei siti per vedere tutte le patch che si mettono nel braccio della tuta op (tipo la patch della 1brig mob...) grazie mille

carabiniere
12-09-11, 14: 19
La tuta da OP viene consegnata a battaglioni e reggimenti, al personale CIO, cinofili etc, ma viene consegnata anche a tutti quei militari dell' arma territoriale che vengono abilitati allo svolgimento di servizi OP, a questi viene consegnata, come agli altri, tuta, anfibi basco, gilet, parastinchi, conchiglia etc.....non posso darti siti ma basta cercare qualche famoso negozio di militaria on line, ma generalmente si acquistano anche negli spacci delle caserme.

Utente non registrato
13-09-11, 14: 55
La consegna comprende anche il casco?

yan
13-09-11, 18: 28
a ok grazie dell' informazione

carabiniere
13-09-11, 18: 30
La consegna comprende anche il casco?

no, casco scudo tonfa e maschera antigas sono materiale da OP custodito nelle caserme e consegnato ai militari immediatamente prima del servizio di OP, lo stesso materiale andrà riconsegnato subito dopo il servizio.

Bigmac
13-09-11, 18: 42
Una domanda da puro ignorante in materia e molto curioso perchè amante dell'alta uniforme, ma quest'ultima divisa viene consegnata a ciascun carabiniere oppure viene data solo se serve al carabiniere, scusate se non sono stato molto chiaro ma essendo solo un aspirante e non effettivo carabiniere, non sono molto ferrato in materia :)

bonovoxx
13-09-11, 20: 01
La danno a tutti come parte dell'equipaggiamento. Poi ovviamente a seconda del compito che ricopri la dovrai utilizzare o meno. Se sei in amministrativa certo non la userai mai =)

lavinia
13-09-11, 20: 04
Ragazzi ma gli anfibi che danno al corso allievi carabinieri sono uguali a quelli dell'esercito? ditemi di no vi prego...

Tranquillo gli anfibi dati in dotazione ai Cc sono comodissimi rispetto a quelli dell'EI.... Io li avrei portati anche come pantofole ;-) perciò niente incubi.

Fonte: io che li ho provati ;-D

Utente non registrato
14-09-11, 18: 27
no, casco scudo tonfa e maschera antigas sono materiale da OP custodito nelle caserme e consegnato ai militari immediatamente prima del servizio di OP, lo stesso materiale andrà riconsegnato subito dopo il servizio.

Grazie mille per la risposta!

AndreaZ91
28-09-11, 22: 19
Si parla tanto di decenza della divisa...

Mi è capitato di ricordarmi una scena a cui ho assistito quand'ero piccolo, ossia di vedere un Carabiniere di Stazione inseguire un delinquente.
Una mano sul cappello ed uno sulla bandoliera, mentre correva. Con la fondina a sogliola che rimbalzava sulla gamba.
Uno spettacolo ridicolo.

Ora, di fronte a una cosa del genere, la dignità e la decenza delle divisa, dove va a finire..?
Pensiamoci.

MissXena
02-10-11, 20: 20
Salve...scusate se entro improvvisamente,ma mi ha colpito tanto questo topic,ho letto un pò di cose...io sono la fidanzata di un Allievo Carabiniere.Non oso immaginare quante camicie mi toccherà stirare!!!:am054
Comunque ho letto molte volte la storia degli anfidi che siano comodi e di conseguenza migliori di quelli che si usano nell'esercito,lo spero...
Per quanto riguarda la "decenza" della divisa,non mi sono trovata mai di fronte a scene "sconvolgenti" (se così si possono definire),ogni volta che vedo un uomo Carabiniere,noto sempre un fine portamento e molta discrezione sia per quanto riguarda il lavoro sia per la divisa che indossano...e ne resto sempre affascinata,non dell'uomo in divisa,ma della divisa in se! x_x un abbraccio e buon proseguimento gente! :flowers2:

Biologo
12-10-11, 18: 05
Chiedo scusa in anticipo se già precedentemente fosse stata posta la stessa domanda ma, essendoci 71 pagine, sarebbe un pochino difficile spulciare pagina per pagina...

Sapreste dirmi che tipo di divisa indossa il personale tecnico logistico del R.I.S. oltre al caratteristico camice?


EDIT: Mi è stato detto che il R.I.S. , come gli altri reparti, indossa la divisa "ordinaria" e, durante i rilievi, fa uso della tipica "tuta" bianca al fine di non contaminare prove e luoghi potenzialmente importanti per la risoluzione del caso.

Qualcuno, gentilmente, potrebbe confermarmi queste fonti?

Grazie.

bonovoxx
13-10-11, 19: 43
Specifichiamo che i RIS raramente fà riilievi, deve esserci proprio una situazione particolare...Sennò ci vanno i SIS o le varie sezioni del Reparto Operativo che si occupano di questo..E dunque la cosiddetta "tuta bianca", che come ben dici serve per non contaminare la scena cosi come per non evitare di portare via qualche elemento utile (ad esempio con le scarpe), non è una "divisa" dei RIS, ma una dotazione per tutti i carabinieri che si devono apparestare ad andare su una Scena del Crimine.

I ris li ho visti girare spesso in divisa normale, gli ufficiale in camicia bianca con i gradi sulle spalline e i mll.i e carabinieri vari con la camicia a maniche corte . Tutto ciò ovviamente perchè principalmente lavorano dentro gli uffici loro... Quando escono metteranno la giacca come tutti. Nessuna divisa particolare =)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ah e qualcuno l'ho visto anche col camice ovviamente.
Camice bianco con gli alamari sul colletto e gradi sul taschino del pettorale praticamente...

Biologo
13-10-11, 20: 32
Grazie per la correzione e per la risposta!

Mera curiosità :)

Pallinopinco
19-10-11, 02: 25
ragazzi informazione per chi lo sapesse..se un cc vorrebbe sposarsi in divisa si può mettere quella storica?..questa viene data a tutti anche ai carabinieri semplici?

mib
19-10-11, 09: 13
ragazzi informazione per chi lo sapessei
Che lingua è? E comunque è "per chi lko sa"


se un cc vorrebbe sposarsi
"Volesse", non "vorrebbe"!

Dio, almeno l'italiano scritto imparatelo, fa parte del test di ammissione nei carabinieri!

LittleDreamer
29-10-11, 18: 59
Ma le ragazze CC possono sposarsi in divisa o devono mettere per forza l'abito bianco?:mfr_lol:

tanuz
30-10-11, 17: 07
I miltari dei RIS quando vanno fuori a svolgere rilievi tecnici per fatti di grossa rilevanza penale indossano il camice durante i rilievi tecnici, ma sotto di esse per praticita di movimento usano sempre la cosidetta tuta da o.P. quella bleu corrredata da beretto tipo "baseball" a differenza degli altri che usano il basco.
La Grande uniforme, e non uniforme storica come erroneamente scritto da qualcuno, viene SI data a tutti i CC. ed i M.lli all'atto della vestizione alla Scuola; questa NON veniva data ai CC. Ausiliari quando questi esistevano. Se dopo fine ferma di leva si reffermavano non gli veniva concessa ugualmente, soltanto i CC. ausiliari raffermati che intendevano sposarsi in grande uniforme dovevano fare richiesta e gli veniva data come vestizione.
Fino a circa 15 anni orsono a chi si sposava in grande uniforme il Comando Generale gli dava un "regalo" di circa 80/100.000 lire, adesso è stato abolito.
Una donna CC., al pari di un uomo, se lo desisdera può sposarsi in Grande Uniforme o in divisa sia essa da gala o meno.

MissXena
31-10-11, 11: 08
Ma le ragazze CC possono sposarsi in divisa o devono mettere per forza l'abito bianco?:mfr_lol:

Volendo perchè no cara?!:am054:am054
Un bacio spero di risentirti presto!! :flowers2:

---------------------Aggiornamento----------------------------


I miltari dei RIS quando vanno fuori a svolgere rilievi tecnici per fatti di grossa rilevanza penale indossano il camice durante i rilievi tecnici, ma sotto di esse per praticita di movimento usano sempre la cosidetta tuta da o.P. quella bleu corrredata da beretto tipo "baseball" a differenza degli altri che usano il basco.
La Grande uniforme, e non uniforme storica come erroneamente scritto da qualcuno, viene SI data a tutti i CC. ed i M.lli all'atto della vestizione alla Scuola; questa NON veniva data ai CC. Ausiliari quando questi esistevano. Se dopo fine ferma di leva si reffermavano non gli veniva concessa ugualmente, soltanto i CC. ausiliari raffermati che intendevano sposarsi in grande uniforme dovevano fare richiesta e gli veniva data come vestizione.
Fino a circa 15 anni orsono a chi si sposava in grande uniforme il Comando Generale gli dava un "regalo" di circa 80/100.000 lire, adesso è stato abolito.
Una donna CC., al pari di un uomo, se lo desisdera può sposarsi in Grande Uniforme o in divisa sia essa da gala o meno.

Sarebbe un pò strano che una donna CC si sposi con l'uniforme,niente contro di essa,però è risaputo che l'abito bianco è un pò il sogno di tutte noi ragazze.Non sapevo della storia del regalo che è stato abolito,sai spiegarmi meglio come mai c'era questa,chiamiamola così,usanza?

itchy
31-10-11, 13: 28
Non sapevo della storia del regalo che è stato abolito,sai spiegarmi meglio come mai c'era questa,chiamiamola così,usanza?

Semplicemente, visto che sposandoti in divisa davi (dai...) comunque lustro all'Istituzione, venivi "premiato"...dopo che venne tolto il "premio" in denaro per un po' di tempo continuarono comunque a dare una targa ricordo, ma oggi mi risulta non ci sia più nemmeno quella....

MissXena
31-10-11, 16: 38
Semplicemente, visto che sposandoti in divisa davi (dai...) comunque lustro all'Istituzione, venivi "premiato"...dopo che venne tolto il "premio" in denaro per un po' di tempo continuarono comunque a dare una targa ricordo, ma oggi mi risulta non ci sia più nemmeno quella....

Peccato perchè è comunque una cosa bella che dà un certo valore all'Arma...peccato che non venga data nemmeno la targa!!

Duca di ferro
31-10-11, 16: 57
Peccato perchè è comunque una cosa bella che dà un certo valore all'Arma...peccato che non venga data nemmeno la targa!!

periodo di magra... :/ speriamo in un ritorno al passato!

MissXena
31-10-11, 17: 09
periodo di magra... :/ speriamo in un ritorno al passato!

Decisamente!! Diciamo che c'è crisi!! :am054

tanuz
01-11-11, 17: 29
Decisamente!! Diciamo che c'è crisi!! :am054

Comunque rimane il fatto che se uno si sposa dopo diversi anni dalla vestizione in cui gli è stata data la grande Uniforme e, nel frattempo ha cambiato taglia gliene viene data una nuova di zecca " a gratis". E, credimi, una grande uniforme costa dei bei soldini anche allo Stato............

MissXena
01-11-11, 18: 45
Comunque rimane il fatto che se uno si sposa dopo diversi anni dalla vestizione in cui gli è stata data la grande Uniforme e, nel frattempo ha cambiato taglia gliene viene data una nuova di zecca " a gratis". E, credimi, una grande uniforme costa dei bei soldini anche allo Stato............

Ecco è una delle mie curiostà...il costo! Quanto può costare?

itchy
02-11-11, 11: 38
Ecco è una delle mie curiostà...il costo! Quanto può costare?

Io per sposarm, proprio per problemi di taglie, me la son dovuta far fare su misura...costo circa 1100 euri completa di tutta la buffetteria necessaria (solo il cappellone sono più di 300...il pennacchio costa un botto)

MissXena
02-11-11, 12: 30
Io per sposarm, proprio per problemi di taglie, me la son dovuta far fare su misura...costo circa 1100 euri completa di tutta la buffetteria necessaria (solo il cappellone sono più di 300...il pennacchio costa un botto)

Cavoli!!!Credevo costasse meno!!Quindi vale a dire uno stipendio!!:jawdrop:
Però credo sia anche normale...Ti ringrazio per l'informazione!!

itchy
02-11-11, 13: 49
Cavoli!!!Credevo costasse meno!!Quindi vale a dire uno stipendio!!:jawdrop:
Però credo sia anche normale...Ti ringrazio per l'informazione!!

Prego! Ovviamente tieni conto che all'Amministrazione costano molto molto meno...ne ordinano migliaia per volta, il tessuto è di qualità inferiore rispetto a quello che uno si fa mettere dal sarto per farsela su misura e anche la buffetteria è ovviamente di qualità inferiore (ad esempio io ho messo alamari e granate in filo d'argento mentre con quella d'ordinanza li danno in plastica...)
Ciao

Chiodo
02-11-11, 13: 53
Tanto per vestirti da sposo/a spendi ugualmente quel prezzo...la grandissima differenza sta nello sposarsi con quella stupenda divisa! Io lo farei per qualsiasi prezzo.

Hide
02-11-11, 15: 37
http://i41.tinypic.com/2mcv8sk.jpg

Scusate il totale shock ma... Da quando i CC hanno il giro di bitta? O.o

MissXena
02-11-11, 20: 13
Prego! Ovviamente tieni conto che all'Amministrazione costano molto molto meno...ne ordinano migliaia per volta, il tessuto è di qualità inferiore rispetto a quello che uno si fa mettere dal sarto per farsela su misura e anche la buffetteria è ovviamente di qualità inferiore (ad esempio io ho messo alamari e granate in filo d'argento mentre con quella d'ordinanza li danno in plastica...)
Ciao
Eh beh,immagino...l'informazione mi è stata utile davvero! Ancora grazie...ciaooo!!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Tanto per vestirti da sposo/a spendi ugualmente quel prezzo...la grandissima differenza sta nello sposarsi con quella stupenda divisa! Io lo farei per qualsiasi prezzo.

Hai proprio ragione,infatti pensavo proprio questo: il costo degli abiti matrimoniali costano una cifra,e ovviamente mettere un vestito così meraviglioso,oltre a far bella figura,è un onore.

bonovoxx
03-11-11, 21: 57
Riporto qui una domanda fatta in faq ma che in realtà avrei dovuto postare qua... :

Ho visto molte volte, nelle foto, Carabinieri con quella specie di mantella lunga, blu e con un grosso pezzo rosso.
Sapete come si chiama e in che occasioni la mettono? (Non sò perchè da qualche parte avevo evinto o intuito che centrasse con la Scuola Ufficiali, quella a Roma...ma non vorrei dire corbellerie).

Mande
16-11-11, 22: 56
Piccola info.....
I generali sulla divisa vecchia color kaki, avevano gli alamari fioriti o gli alamari che hanno dai sottoufficiali in giu?

itchy
17-11-11, 11: 23
Piccola info.....
I generali sulla divisa vecchia color kaki, avevano gli alamari fioriti o gli alamari che hanno dai sottoufficiali in giu?

Mettevano quelli "normali" identici a quelli di Marescialli, Brigadieri e App./Car.

Pol
24-11-11, 20: 56
http://i41.tinypic.com/2mcv8sk.jpg

Scusate il totale shock ma... Da quando i CC hanno il giro di bitta? O.o

Potrebbe trattarsi di un uniforme storica, dato che, come riporta il sito dell'arma, in passato per gli ufficiali era utilizzato sopra le maniche il giro di bitta.

Mach
25-11-11, 23: 05
Ma il giro di bitta mostrato è da Sttotenente: i pantaloni no sembrano da Sottotenente, almeno mi sembra.

remole
25-11-11, 23: 29
A parer mio sono solo "proposte" per uniformi femminili, la fondina del cc a six non lo mai vista in giro. La borsa poi credo faccia parte della divisa dell'esercito, ma non è stata adottata nei cc.

Utente non registrato
02-12-11, 12: 35
Ieri ho visto il video di presentazione del calendario 2012 ed ho notato una cosa: come mai il comandante generale dell'arma ed altri ufficiali generali, avevano la classica ordinaria, ma con controspalline diverse rispetto a tutte le altre ordinarie (carabinieri, sottuficiali, ufficiali inferiori e superiori)? per intenderci le controspalline che ho notato,sono come quelle della nuova divisa della GDF e della drop dell'E.I.

ziobru
02-12-11, 23: 27
Ieri ho visto il video di presentazione del calendario 2012 ed ho notato una cosa: come mai il comandante generale dell'arma ed altri ufficiali generali, avevano la classica ordinaria, ma con controspalline diverse rispetto a tutte le altre ordinarie (carabinieri, sottuficiali, ufficiali inferiori e superiori)? per intenderci le controspalline che ho notato,sono come quelle della nuova divisa della GDF e della drop dell'E.I.
intendi le stellette tipo ricamate,di color argento indossate al posto degli alamari?(non mi riferisco alle stellette metalliche che si usano da allievi) :)

Chiodo
02-12-11, 23: 36
A parer mio sono solo "proposte" per uniformi femminili, la fondina del cc a six non lo mai vista in giro. La borsa poi credo faccia parte della divisa dell'esercito, ma non è stata adottata nei cc.

Ieri nel film "Don Matteo" il Capitano indossava proprio quella divisa quindi non credo sia una "proposta" :)

Sparkly Speirs01
03-12-11, 00: 10
la divisa di cui parli dovrebbe essere questa: http://www.esercito.difesa.it/Equipaggiamenti/Militaria/Uniformi/Pagine/UniformedaCerimonia.aspx
è identica a quella dell'esercito (quì presentata) con la sola differenza che i carabinieri hanno gli alamari e (ovviamente) la fiamma dell'arma sul berretto e nelle fascette porta-distintivo...

itchy
03-12-11, 08: 09
Quella di cui parlate è la nostra divisa da gala... (non è una "proposta"...)
Per quanto riguarda le controspalline, sono diverse semplicemente perchè per gli Ufficiali Generali sono previste in quel modo, diverse da quelle degli altri ruoli....il motivo non lo saprei sinceramente

BlackSwan
03-12-11, 15: 04
Avrei un paio di curiosità... la prima: ma come mai la divisa da gala dei dell'Arma ha i gradi della Marina, sui polsi?
La seconda: sempre riguardo all'Arma, anche le donne in alta uniforme portano il mantello? Ed è solo per i sottufficiali, giusto?...

Swan

Sparkly Speirs01
03-12-11, 15: 59
a dirla tutta quei gradi (i giri di bitta... così sono chiamati) erano usati anche dall'esercito (e quindi anche dai carabinieri) ai tempi della seconda guerra mondiale, dopo la guerra si è passati ai gradi sulle spalline utilizzando le stellette ma sono rimasti in uso sull'uniforme di gala

itchy
03-12-11, 21: 18
Avrei un paio di curiosità... la prima: ma come mai la divisa da gala dei dell'Arma ha i gradi della Marina, sui polsi?
La seconda: sempre riguardo all'Arma, anche le donne in alta uniforme portano il mantello? Ed è solo per i sottufficiali, giusto?...

Swan

Il mantello è previsto in determinate occasioni (ad esempio alcune rappresentanze o per il servizio di Ufficiale di Picchetto...) non solo con la GUS, ma anche con la divisa ordinaria, sia per uomini che per le donne. Non è previsto per i carabinieri e sottufficiali (brigadieri e marescialli), ma solamente per gli ufficiali.
(in realtà, per essere più precisi, per carabinieri e marescialli in alcune occasioni di rappresentanza in GUS è previsto, ma sono abbastanza rare....)

BlackSwan
04-12-11, 14: 18
(i gradi di bitta... così sono chiamati)

Non è previsto per i carabinieri e sottufficiali (brigadieri e marescialli), ma solamente per gli ufficiali.
Ah ops ^^' Avevo un po' di confusione allora.
Grazie ragazzi :D

Swan

Utente non registrato
04-12-11, 21: 46
Quella di cui parlate è la nostra divisa da gala... (non è una "proposta"...)
Per quanto riguarda le controspalline, sono diverse semplicemente perchè per gli Ufficiali Generali sono previste in quel modo, diverse da quelle degli altri ruoli....il motivo non lo saprei sinceramente

Perfetto, grazie mille itchy:)!

armi86
18-12-11, 17: 09
qualcuno sa qualcosa sull'assegnazione di nuove giacche a vento?

mib
18-12-11, 17: 26
Chiedi al tuo reparto, no?
Fare domande del genere su un forum su internet denota una scarsissima fiducia verso i propri superiori e verso l'Arma in generale.
E cio è male.

armi86
18-12-11, 17: 59
il mio reparto mi ha giá informato di questo nuovo modello di giacca a vento,ma non sanno,con precisione,se si tratti di giacche come quelle del cc di quartiere,o additittura di un nuovo modello..

tomassetti
28-12-11, 11: 34
Buongiorno a tutti!! Sono nuovo membro e volevo farvi una domanda: le camice azzurre x l uni servizio estiva vengono date agli ufficiali? Se si mi potreste anche dire quando vengono usate da suddetti militari? Grazie mille,complimenti x il forum...

---------------------Aggiornamento----------------------------

E ancora mi potreste dire quando i ris usano quella uni che si vede nella fiction(con i gradi sul petto e dall altra parte la scitta CARABINIERI)?

itchy
28-12-11, 13: 38
Buongiorno a tutti!! Sono nuovo membro e volevo farvi una domanda: le camice azzurre x l uni servizio estiva vengono date agli ufficiali? Se si mi potreste anche dire quando vengono usate da suddetti militari? Grazie mille,complimenti x il forum...

---------------------Aggiornamento----------------------------

E ancora mi potreste dire quando i ris usano quella uni che si vede nella fiction(con i gradi sul petto e dall altra parte la scitta CARABINIERI)?

Le camicie azzurre vengono date agli Ufficiali come a tutti i militari degli altri ruoli o gradi e vengono usate come le usano tutti, ovvero....d'estate! :) In realtà poi gli Ufficiali le usano raramente e anche d'estate indossano ugualmente la giacca nera (forse perchè l'Ufficiale deve soffrire il caldo??? boh... :) )
Per quanto riguarda la secoonda domanda, il personale del RIS veste la tuta da te descritta, analoga a quella da ordine pubblico usata nei Battaglioni, in occasione dei sopralluoghi e nei servizi esterni.
Un saluto

tomassetti
28-12-11, 14: 33
Grazie mille itchy!!!!!:)

tomassetti
09-01-12, 20: 50
Mi potreste spiegare x favore la differenza fra uni da cerimonia,gu da cerimonia,uni da societa,uni da sera e uni da gala? Grazie mille!!

mib
09-01-12, 20: 55
Uni...forme? E tanti saluti alla lingua italiana
E chissà poi cosa avrà voluto dire con "gu".....

P.S.: piu precise saran le domande, piu precise saran le risposte

Sparkly Speirs01
09-01-12, 22: 02
Uni...forme? E tanti saluti alla lingua italiana
E chissà poi cosa avrà voluto dire con "gu".....

P.S.: piu precise saran le domande, piu precise saran le risposte

credo intendesse grande uniforme... comunque nelle pubblicazioni sulle uniformi con le abbreviazioni c'è davvero da mettersi le mani nei capelli eheheheh... queste sono abbastanza comprensibili XD

ggj
09-01-12, 22: 03
Mi potreste spiegare x favore la differenza fra uni da cerimonia,gu da cerimonia,uni da societa,uni da sera e uni da gala? Grazie mille!!

in effetti potevi anche scrivere più chiaramente. tranquillo che le parole non le facciamo pagare, almeno per il momento ;)