PDA

Visualizza Versione Completa : L'uniforme dei Carabinieri



Pagine : 1 [2] 3 4 5

carabiniere
16-10-09, 18: 10
il giubbotto antiproiettile, anche noi delle stazioni lo indossiamo quando siamo di pattuglia , con sopra la pettorina bianca ( di sera e di notte

CCTangodieci
16-10-09, 20: 32
Ed è dotazione di reparto, non dobbiamo acquistarlo

39°corsoAS
16-10-09, 20: 39
Di bandoliere bianche ce ne sono due tipi, quella leggera da Radiomobile, che è più sottile, leggera, che si sgancia se la tiri ed è cromata, per cui onn necessita di lucidatura

e quella tradizionale per tutti gli altri reparti.

Poi dal grado di Brigadiere capo in su vi è lo spallaccio nero con profili rossi e cinturone.

Questa non la sapevo!
Pur di far indossare la bandoliera aggirando problematiche di tipo operativo, sarebbero capaci di dipingerla sulle uniformi!
Non che non ci siano andati vicino a questa soluzione.
Nel 1985 - 1986 venne studiata una tuta da op con la bandoliera bianca dipinta. L'idea venne abbandonata perchè era effettivamente bislacca.

CCTangodieci
16-10-09, 20: 46
Questa non la sapevo!
Pur di far indossare la bandoliera aggirando problematiche di tipo operativo, sarebbero capaci di dipingerla sulle uniformi!
Non che non ci siano andati vicino a questa soluzione.
Nel 1985 - 1986 venne studiata una tuta da op con la bandoliera bianca dipinta. L'idea venne abbandonata perchè era effettivamente bislacca.

Come no?!?!?!?!

Davvero??

Comunque si, la nostra ha il cuoio più sottile e leggero, il metallo che non necessita di lucidatura perchè è trattato e la giberna è fissata alla "cintura" mediante dei perni che hanno un'asola nell'alloggiamento, in modo tale che se ti tirano dalla bandoliera si slaccia tutto l'ambaradam e non sei più così vulnerabile e in balìa di chi ti strattona.


Mi sa che pur di farla indossare sarebbero capaci di obbligare gli appartenenti a tatuarla sulla pelle.

Mai più orpello fu più inutile di questo. Io sinceramente ci tengo i guanti monouso, nulla più...

Gliela farei mettere a qualcuno delle alte sfere, voglio vedere dopo quanto farebbe mozione di messa fuori ordinanza

mpnessuno
17-10-09, 00: 46
Le giacche che si vededono in foto erano le prime che davano in dotazione al Carabiniere di quartire, senza il cinturone.

http://i36.tinypic.com/hvavki.jpg

questa invece e la giacca in dotazione hai motociclisti più corta e di buon materiale come si può vedere dalla foto in primo piano

http://i33.tinypic.com/ab1p39.jpg

http://i33.tinypic.com/29msunt.jpg


In ultimo la nuova giacca in dotazione alla polizia stradale

http://i38.tinypic.com/ohtflh.jpg

CCTangodieci
17-10-09, 05: 09
Quella per i motociclisti è in cordura. E pare che al NORM stiano pensando di fornire tutte quelle. In esperimento ai NORM Emilia Romagna e poi a tutti.


Pare, eh!!

mpnessuno
17-10-09, 12: 57
Si prevede quanto verranno fornite?

CCTangodieci
17-10-09, 13: 11
Magari saperlo...

Giusto stamattina ho portato la giacca a vento d'ordinanza a ricucire tutta la fodera interna perchè era tutta sfilacciata, poi le ho fatto togliere il cordone in vita e ho fatto mettere un elastico come quello che avevamo nel modello 84.

In più l'ho fatta accorciare di 10 centimetri sul bordo sotto, perchè sembrava avessi la gonna.

Fortuna che la mia sarta è una signora tanto in gamba e che si accontente davvero di poco, sennò povero il mio portafogli

Maggiore
17-10-09, 14: 54
Avete in dotazione anche guanti che proteggano da eventuali punture di siringhe o armi da taglio?

CCTangodieci
17-10-09, 17: 09
Avete in dotazione anche guanti che proteggano da eventuali punture di siringhe o armi da taglio?

No, almeno noi no. Abbiamo dei guanti da OP, ma temo non siano anti ago e antitaglio.

lost77
17-10-09, 18: 38
Come no?!?!?!?!

Davvero??

Comunque si, la nostra ha il cuoio più sottile e leggero, il metallo che non necessita di lucidatura perchè è trattato e la giberna è fissata alla "cintura" mediante dei perni che hanno un'asola nell'alloggiamento, in modo tale che se ti tirano dalla bandoliera si slaccia tutto l'ambaradam e non sei più così vulnerabile e in balìa di chi ti strattona.


Mi sa che pur di farla indossare sarebbero capaci di obbligare gli appartenenti a tatuarla sulla pelle.

Mai più orpello fu più inutile di questo. Io sinceramente ci tengo i guanti monouso, nulla più...

Gliela farei mettere a qualcuno delle alte sfere, voglio vedere dopo quanto farebbe mozione di messa fuori ordinanza

Tango le nuove bandoliere ormai sono in uso a tutti, e ti dirò di più, adesso, cominciano a diventare dotazione di Reparto e non più individuale, infatti, la mia una volta trasferito dall'attuale Comando, dovrò restituirla.

tibidabo72
18-10-09, 09: 30
in piu nelle nuove bandoliere che hanno dato in prova all'interno della gibernetta e contenuto un piccolo coltello da sopravvivenza e una torcia tipo surfire!!

CCTangodieci
18-10-09, 10: 02
in piu nelle nuove bandoliere che hanno dato in prova all'interno della gibernetta e contenuto un piccolo coltello da sopravvivenza e una torcia tipo surfire!!

Sul Serio??

Per il momento le bandoliere qui rimangono di dotazione individuale, perchè per avere quella leggera che non mi hanno mai dato, giusto sta settimana dietro mia insistente richiesta, visto che sono 5 anni che aspetto, mi hanno detto che dvorò veersare quella vecchia pesante.

Ho postato lo stesso messaggio ieri e non c'è più. Non mi pare fosse OT e nemmeno contro le regole del forum.

Chi sarà stato a toglierlo? La fatina buona del c...o?:am054

tibidabo72
18-10-09, 11: 14
haha giuro qui a roma fino al grado di brigadiere forniscono bandoliera con all'interno coltello e torcia mentre da brig. capo a maresciallo forniscono la stessa cosa ma con foderine da attaccare allo spallaccio

tibidabo72
18-10-09, 16: 34
esatto piu volte e stato chiesto di poterla utilizzare solo in determinate occasioni esonerando le pattuglie norm ma purtroppo nulla, noi a roma specie gli anziani non la indossiamo mai solo se si gira zona centro ;)

pierpu
18-10-09, 16: 54
Ricordiamo anche che la bandoliera in passato si incrociava col budriere che andava da destra a sinistra e portava l'arma bianca...
:am052 :worthy:
risposta esatta.
si guardino le stampe delle divise del 1814, di stampo napoleonico, e si osserverà la compresenza della budriére per la daga ad armacollo da dx a sx e la giberna, con bandoliera, per le palle della carabina, ad armacollo da sx a dx (come oggi)..

Alex1990
18-10-09, 19: 04
Ragazzi una domanda:
Pochi giorni fa sono andato a Roma a fare il concorso...e nel tornare in autobus c'erano dei carabinieri, non allievi perché avevano gli alamari e la pistola , ma senza bandoliera sulla giacca.Li osservavo e dicevo....a quei carabinieri manca qualcosa...:rotflmao: poi ci sono arrivato....vi chiedo perché non l'avevano? erano anche 5-6?
Grazie...

tibidabo72
18-10-09, 19: 07
erano carabinieri allievi tranquillo ;) difficilmente vedrai carabinieri che in servizio o fuori servizio prendono i mezzi pubblici a roma e in uniforme ;)

Alex1990
18-10-09, 19: 25
Perfetto...grazie mille...ripensadoci e vero prendono gli alamari dopo 6 mesi, non a fine corso...almeno è cosi vero?

tibidabo72
18-10-09, 19: 25
esatto ;) e t diro d piu quelli che hai visto sono a fine corso il 24 partono per le destinazioni

danielecoral
19-10-09, 18: 44
Quella per i motociclisti è in cordura. E pare che al NORM stiano pensando di fornire tutte quelle. In esperimento ai NORM Emilia Romagna e poi a tutti.


Pare, eh!!

Ma pare proprio, noi a Modena non sappiamo nulla delle nuove giacche speriamo va!!!!!!!!

CCTangodieci
19-10-09, 18: 48
Ma pare proprio, noi a Modena non sappiamo nulla delle nuove giacche speriamo va!!!!!!!!

Come scrivevo prima, è una proposta avanzata dal COIR se non ricordo male.

Sarà come la storia degli stivali simil-polizia che diedero 6 o 7 anni fa in prova, quelli con le due cerniere laterali. Ottimi stivali che non vennero adottati.

CVD...:(

mpnessuno
19-10-09, 19: 33
Si ritorna al solito discorso le cose buone e pratiche vengono accantonate.

danielecoral
19-10-09, 20: 38
io spero che le adottino al più presto anche perchè abbiamo bisogno di abbligliamento pratico e comodo per questo tipo di lavoro (NORM)

mpnessuno
20-10-09, 15: 56
Per rinfrescarci la memoria, questa e la foto del cappotto (giaccone) un uso al norm

http://i34.tinypic.com/2lj23w5.jpg

Invece questo dovrebbe essere il nuovo giaccone che forse daranno in dotazione ai norm con cinturone e fondina per pistola ad estrazione rapida. adesso sono in consegna ai motociclisti di Roma e Milano le giacce sono di una nota azienda che equipaggia i motociclisti.

http://i37.tinypic.com/dxehb4.jpg

samuel
20-10-09, 20: 58
mooooolto meglio, quest'ultime!

ultimo018
20-10-09, 20: 58
di solito sono contrario a cambiare "pezzi" della divisa..ma quelle nuove giacche sono molto belle.(molto meglio anche)

ultimo018
20-10-09, 20: 59
sempre più belli...=)=)=)

CCTangodieci
20-10-09, 21: 15
Io la mia giacca a vento tradizionale l'ho fatta accorciare sulla falsa riga del modello 84 perchè così lunga fa schifo, pare di avere la sottana...

Lima83
21-10-09, 11: 57
L'ho visto a Roma il giubbotto sperimentale e vi dirò che è veramente spettacolare...inoltre l'equipaggiamento è molto più operativo...speriamo non resti la solita sperimentazione e stop!

aspidezac
22-10-09, 16: 33
La daranno a tutti come si fa di solito, prima inizia la sperimentazione poi verra distribuita ai reparti del nord fino al centro, e per ultimo al sud.
In calabria i magazzini l'aspettano per il 2011 se tutto va bene.
Speriamo sempre che ci daranno pure i pantaloni.
E' bellissima e operativa.

danielecoral
23-10-09, 10: 07
speriamo, mi sono rotto di andare in giro con la sottana a vento :am054

bao112
25-10-09, 11: 43
Qualcuno conosce la dimensione del pennacchio della lucerna e la dimensione della parte rossa e quella della parte blu?

Alcazan
25-10-09, 20: 08
erano carabinieri allievi tranquillo ;) difficilmente vedrai carabinieri che in servizio o fuori servizio prendono i mezzi pubblici a roma e in uniforme ;)

O anche carabinieri normali che vengono dalle caserme fuori Roma.

tibidabo72
25-10-09, 20: 41
Qualcuno conosce la dimensione del pennacchio della lucerna e la dimensione della parte rossa e quella della parte blu?

originariamente di colore turchino di piume rase, da portarsi con la "Tenuta di parata". I colori rosso e blu vennero introdotti nel 1832 con il "Regolamento per le divise degli Uffiziali, e Bass'Uffiziali, Carabinieri ed Allievi" del 23 febbraio di quell'anno.
Il pennacchio era poco più corto di quello attuale e leggermente più tondeggiante. Sul significato dei colori adottati, nessuna spiegazione viene fornita dal Regolamento del 1832, ma sono da ritenere validi i criteri che in araldica presiedevano, come tuttora presiedono, alla scelta dei colori stessi.
Il rosso indica l'amore ardente, l'audacia, il coraggio; spesso, negli Enti militari, ha il significato di sacrificio cruento. L'azzurro, e quindi il blu, simboleggia la fedeltà, la giustizia, l'amor di patria e, presso gli Enti militari, il valore militare.

sottomano non ho il mio appena lo riprendo dal baule t faccio sapere ;)
p.s. ma perche vuoi sapere le misure ?!??

millecentouno
28-10-09, 16: 30
Ragazzi una domanda:
Pochi giorni fa sono andato a Roma a fare il concorso...e nel tornare in autobus c'erano dei carabinieri, non allievi perché avevano gli alamari e la pistola , ma senza bandoliera sulla giacca.Li osservavo e dicevo....a quei carabinieri manca qualcosa...:rotflmao: poi ci sono arrivato....vi chiedo perché non l'avevano? erano anche 5-6?
Grazie...

Potevano essere carabinieri provenienti da varie località d'Italia, recatisi al CNSR per motivi concorsuali, e quindi in uniforme. Va precisato che la bandoliera va indossata solo nell'espletamento di un servizio d'istituto e quando previsto. (Ad esempio, il militare autista non porta la bandoliera).
Ergo, per tutti gli altri motivi, incluso quello di recarsi in uniforme ad un concorso, la bandoliera non deve essere vestita.

mpnessuno
29-10-09, 09: 42
Vista la manifestazione tenutasi ieri della Polizia per i fondi a disposizione delle forze di polizia penso che la possiamo vedere solo in foto

danielecoral
29-10-09, 16: 02
Vista la manifestazione tenutasi ieri della Polizia per i fondi a disposizione delle forze di polizia penso che la possiamo vedere solo in foto

be è già tanto chi si accontenta gode :am054:rotflmao:

Templare
29-10-09, 20: 01
Magari saperlo...

Giusto stamattina ho portato la giacca a vento d'ordinanza a ricucire tutta la fodera interna perchè era tutta sfilacciata, poi le ho fatto togliere il cordone in vita e ho fatto mettere un elastico come quello che avevamo nel modello 84.

In più l'ho fatta accorciare di 10 centimetri sul bordo sotto, perchè sembrava avessi la gonna.

Fortuna che la mia sarta è una signora tanto in gamba e che si accontente davvero di poco, sennò povero il mio portafogli

:am054 la gonna....troppo giusto!!!!!
cmq collega, facendola accorciare di 10 cm non perdi l'uso delle tasche??
saluti.

castercc79
29-10-09, 21: 31
Finalmente siamo riusciti a trovare dei pantaloni eccezzionali, sconsiglio vivamente i BARRACKAN poichè il materiale è in lycra e la pelle non traspira, sono pantaloni elasticizzati molto ma molto comodi, sono di cotone e sono bellissimi da indossaree costano circa la metà dei BARRACKAN, contattate VERDE MILITARE AL SITO INTERNET www.verdemilitare.it, troverete cordialità da parte della responsabile. Noi del radiomobile in toscana siamo contentissimi:secret:

CCTangodieci
29-10-09, 21: 36
No no, mi si riducono un po' come profondità, ma siccome non porto mai nulla dentro non me ne interessa.

Comunque l'ho provata in servizio ed effettivamente è una favola. Adesso si che va bene

Templare
30-10-09, 01: 33
..... mi sa che seguo la tua idea...spero soltanto che la mia sarta sia clemente come la tua....;)

CCTangodieci
30-10-09, 21: 04
..... mi sa che seguo la tua idea...spero soltanto che la mia sarta sia clemente come la tua....;)

Io ho speso 6€. e dentro la fodera era distrutta e l'ha rimessa a posto.

Ah si, ho fatto anche mettere l'elastico tipo il mod 84 che prende i fianchi da metà per tutto il posteriore

Templare
31-10-09, 00: 11
...ottima idea...;)

mpnessuno
11-11-09, 23: 01
Mi sono giunte voci che fra alcuni giorni in occasione della consegna del vestiario invernale consegneranno dei nuovi giacconi di colore nero non so altro se compreso di cinturone

Templare
12-11-09, 13: 32
Mi sono giunte voci che fra alcuni giorni in occasione della consegna del vestiario invernale consegneranno dei nuovi giacconi di colore nero non so altro se compreso di cinturone

...grazie per la notizia.

Dannyboy
15-11-09, 00: 16
La divisa ordinaria estiva è nera da 9 anni ormai. Il turchino non c'è più se non nelle giacche a vento che pare che stiano cambiando poco per volta assegnando quelle nere con banda rossa che si vedono nella foto dei due CC in moto. Sarà una cosa lentissima e graduale, ma PARE (dubitativo d'obbligo) che poco a poco arrivino a tutti.



Dal Grado di Maresciallo Aiutante sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza, chiamato per brevità MAsUPS.

Il Mar Capo ha ancora le bande rosse

infatti,giusto.. questo post è stato inviato per errore:sorry:
eppoi..io mi son congedato nel 1999.. erano ancora turchine..anche se a noi sembravano nere..:lolabove:

Dannyboy
15-11-09, 00: 22
:rotflmao::rotflmao::rotflmao:
Ragazzi una domanda:
Pochi giorni fa sono andato a Roma a fare il concorso...e nel tornare in autobus c'erano dei carabinieri, non allievi perché avevano gli alamari e la pistola , ma senza bandoliera sulla giacca.Li osservavo e dicevo....a quei carabinieri manca qualcosa...:rotflmao: poi ci sono arrivato....vi chiedo perché non l'avevano? erano anche 5-6?
Grazie...


semplice.. glie l avevano rubata!!!!:rotflmao::rotflmao::rotflmao:
la bandoliera è prevista solamente durante i servizi d istituto,con le dovute eccezioni.. esempio..se fai una viglianza statica e indossi corpetto antiproiettile e m12 a tracolla chiaramente la bandoliera rimane nel mezzo..stessa cosa per i posti di blocco e per gli autisti del radiomobile..
il militare di servizio alla vcaserma (volgarmente piantone) dovrebbe indossarla ma se si becca iol turno di notte,per dormire meglio,la lascia appesa con l m12..:rotflmao: scherzo dai...

tibidabo72
27-01-10, 12: 57
notizie nuovo al riguardo dell'uniforme per i nuclei radiomobili
e di pochi giorni fa la decisione di adottare le seguenti migliorie per il reparto
nuova giacca in cordura o materiale simile ( come quella dei motociclisti ) credo di marca dainese con scritte carabinieri sulle spalle simile a quella del cc di quartiere ma piu corta;
pantaloni molto piu elastici e di nuova fattura e materiale;
stivali di nuova concezione queli dati in dotazione ai motociclisti ( la nuova versione ) chi e di roma o milano puo vederli;
copriberetti e fratino catarifrangente probabilmente in colore arancio;
cinturone in cordura con fondina ad estrazione rapida, vi dico che la cosa e attendibile perchè il 4° reparto del comando generale ha incontrato un rappresentanza del NOR di roma dove abbiamo spiegato per filo e per segno le nostre necessità e loro le hanno prese molto in considerazione per la bandoliera....... purtroppo per quella ancora si andrà avanti cosi

AndreaZ91
27-01-10, 15: 27
notizie nuovo al riguardo dell'uniforme per i nuclei radiomobili
e di pochi giorni fa la decisione di adottare le seguenti migliorie per il reparto
nuova giacca in cordura o materiale simile ( come quella dei motociclisti ) credo di marca dainese con scritte carabinieri sulle spalle simile a quella del cc di quartiere ma piu corta;
pantaloni molto piu elastici e di nuova fattura e materiale;
stivali di nuova concezione queli dati in dotazione ai motociclisti ( la nuova versione ) chi e di roma o milano puo vederli;
copriberetti e fratino catarifrangente probabilmente in colore arancio;
cinturone in cordura con fondina ad estrazione rapida, vi dico che la cosa e attendibile perchè il 4° reparto del comando generale ha incontrato un rappresentanza del NOR di roma dove abbiamo spiegato per filo e per segno le nostre necessità e loro le hanno prese molto in considerazione per la bandoliera....... purtroppo per quella ancora si andrà avanti cosi
Quindi, in soldoni, prossimamente il NRM sarà equipaggiato come i Motociclisti (o i CC di quartiere)..? :)

tibidabo72
27-01-10, 15: 36
Quindi, in soldoni, prossimamente il NRM sarà equipaggiato come i Motociclisti (o i CC di quartiere)..? :)

esatto :)

carabiniere
27-01-10, 20: 23
che cinturone??? da applicare sopra il giubbotto tipo quello della estiva? e per noi "stazionari " e altri reparti in genere?? sempre fondina vecchia?

tibidabo72
28-01-10, 10: 12
che cinturone??? da applicare sopra il giubbotto tipo quello della estiva? e per noi "stazionari " e altri reparti in genere?? sempre fondina vecchia?

cinturone in cordura nero come il cc di quartiere per la stazione cambia colore e foggia della giacca ( alla fine sempre la stessa)

carabiniere
28-01-10, 13: 46
io ce ne ho avuta una di foggia nuova pochi mesi fa... la controspallina all' interno è rossa e piu rigida

AndreaZ91
28-01-10, 14: 21
Finalmente! Chi è riuscito a convincere i piani alti? :)

tibidabo72
29-01-10, 13: 24
Finalmente! Chi è riuscito a convincere i piani alti? :)

noi del radiomobile di roma ;)

Light
31-01-10, 09: 29
sono contento per voi!!! anche senza sindacato riuscite a far valere la vostra voce!! continuate così!

purplehaze
31-01-10, 12: 28
Ho sentito che pure la PS sta cambiando le divise delle volanti o cmq di chi fa pattuglia. Sono in sperimentazione e entro giugno in base a dei sondaggi fatti dai colleghi decideranno. Sicuramente ora che saranno date a tutti passera' del tempo, ma finalmente e' passata l'idea che giacca e cravatta per chi sta per stada e' un vero controsenso!!!!!

uniforme
12-02-10, 19: 35
...
stivali di nuova concezione queli dati in dotazione ai motociclisti ( la nuova versione ) chi e di roma o milano puo vederli
...



sono questi i nuovi stivali?

ma sono sempre in pelle? in foto non sembra...

http://i47.tinypic.com/14xkw2q.jpg

tibidabo72
12-02-10, 19: 39
sono questi i nuovi stivali?

ma sono sempre in pelle? in foto non sembra...

http://i47.tinypic.com/14xkw2q.jpg

no questi sono quelli attuali ....

carabiniere
12-02-10, 19: 43
sono questi i nuovi stivali?

ma sono sempre in pelle? in foto non sembra...



il cambiamento di vestiario è stato approvato ma ci vorrà un po prima che arrivi la roba ai reparti!

tibidabo72
12-02-10, 19: 47
bè almeno i stivali riusciamo a cambiarli i nostri comandanti ci hanno parlato di un approviggionamento quasi immediato poichè hanno 12.000 paia gia pronti.... adesso non so dove stiano ma dicono che c sono speriamo che in primavera arrivino ;) 12.000 vuol dire quasi mezza italia ;)

uniforme
12-02-10, 20: 03
12.000 vuol dire quasi mezza italia ;)



OT

cioé ci sono circa 25000 CC solo del Radiomobile/Motociclisti?
ma quanti sono in tutto i CC?

/OT

tibidabo72
12-02-10, 20: 48
bè se notavi lo smile avresti capito che era a mò di battuta ;) rimane il fatto che in tutto i cc sono circa 108.000 cc più cc meno ;) considera tutti i nuclei radiomobili d'italia più i motociclisti e le pmz e cosi t fa due conti ;)

carabiniere
12-02-10, 22: 56
ma anche noi Pattuglie Mobili di Zona ( stazioni) avremmo stivali e cinturone per le pattuglie?

CCTangodieci
12-02-10, 23: 29
12000 paia sono una inezia, se pensate che saranno 5000 n°44, 3000 n°43, 2000 n°45 e il resto divisi tra gli altri numeri (ho fatto un calcolo a braccio).

La cosa che mi rode è che proprio quando me ne devo andare io mettono il RM in condizione di lavorare più comodi. Sempre il mio solito ****!!!!!!

baldanc
12-02-10, 23: 40
Ti sei stufato di stare al norm o vai in pensione?

CCTangodieci
12-02-10, 23: 44
Beh, in pensione non so nemmeno se ci ndrò, visto che manca ancora tanto tempo.

E' che da M.llo al NORM o vai a fare il comandante o vai a fare il capoturno in una città grossa o il capo squadra motociclisti.

E io non sono logisticamente in un posto che mi consenta di fare ciò.

In più aggiungici che il c.te al NORM finisce il lavoro che gli altri cominciano, perchè gira le carte e manda avanti l'ufficio ed io finchè ho l'età preferisco fare altro che passare le carte di altri.... :)

baldanc
12-02-10, 23: 59
Postresti venire a fare il comandante di stazione dalle mie parti il lavoro non manca e non ti annoieresti per niente,ricordo che il comandante della stazione della mia cittadina(prima che diventasse tenenza )appena arivato proveniente da un nucleo operativo in un solo anno aveva fatto piu di cento arresti e con solo 12 o 13 uomini il vecchio comandante non li aveva fatti neanche in dieci anni, forse sto andando in ot comunque ciao

carabiniere
13-02-10, 13: 38
rispostina alla domandina? :) in caserma non ho visto passare circolari in merito, ne disposizioni.

tibidabo72
13-02-10, 14: 13
infatti alle pmz non verrano distribuite le nuove uniformi ma rimarrano le attuali

carabiniere
13-02-10, 14: 46
ah ecco! perchè dal messaggio tuo di ieri sera si capiva il contrario ;)

mpnessuno
15-02-10, 01: 06
Forse si saranno accorti che i stivalli attuali non valgono niente a me mi sono durati tre mesi, sono stati portati dal calzolaio a mie spese tre volte poi per la disperazione sono tornato ai vecchi stivali con la doppia lampo.

Pol
03-05-10, 14: 31
ragazzi posso chiedervi se oggi il cappotto impermeabile è ancora in dotazione ai CC "non l'ho mai visto indossare da alcun militare" o quello di panno castorino "per gli ufficiali" ?
inoltre quante divise ha in dotazione ciascun militare? ci sono negozi sovvenzionati dove mediante buono il militare compra autonomamente la divisa della propria specialità (ad es norm o batt. mobile) o cosa ?

carabiniere
03-05-10, 16: 24
il cappotto, cosiddetto d' ordinanza, esiste eccome, ma per comodità di certo non viene indossato in pattuglia, ma viene preferito nelle cerimonie, quando si è in ordinaria. gli ufficiali sicuramente lo usano di più.
Per le divise dipende dal reparto. Tutti abbiamo ordinaria ( tessuto invernale ed estivo, camicia estiva) e una tuta op, distribuita ogni tanto. Poi a chi va al radiomobile verranno dati stivaloni, chi va nei btg/rgt tute da op e anfibi. Varia da reparto a reparto.

Pol
03-05-10, 16: 45
avete solamente una divisa o volendo è possibile acquistarne/richiederne altre ?

P.S grazie per la pronta risposta....

tibidabo72
03-05-10, 19: 57
avete solamente una divisa o volendo è possibile acquistarne/richiederne altre ?

P.S grazie per la pronta risposta....ne abbiamo piu di una diciamo che ogni 2 anni dovrebbero darci un uniforme nuova ma solitamente non avviene per mancanza di taglie o di capi in generale, quindi utilizziamo quelle vecchie magari di qulche anno prima :)

Pol
05-05-10, 14: 44
ragazzi l'altro giorno, verso sera c'erano due auto dei CC, una della stazione ed un'altra del NORM. Come mai quando i quattro militari scendono i due del NORM avevano la divisa d'ordinanza come i colleghi della stazione invece che portare pantaloni stretti e stivaloni ?

ultimo018
05-05-10, 16: 40
ragazzi l'altro giorno, verso sera c'erano due auto dei CC, una della stazione ed un'altra del NORM. Come mai quando i quattro militari scendono i due del NORM avevano la divisa d'ordinanza come i colleghi della stazione invece che portare pantaloni stretti e stivaloni ?

Perchè svolgono un tipo di servizio diverso.Come spiegava una volta l'utente 39°Corso gli stivali vengono indossati per questioni di servizio/esigenza dagli appartenenti del norm.

Pol
05-05-10, 17: 00
Perchè svolgono un tipo di servizio diverso.Come spiegava una volta l'utente 39°Corso gli stivali vengono indossati per questioni di servizio/esigenza dagli appartenenti del norm.

non intendevo perchè il norm ha divise diverse, ma perchè in quel caso i militari del norm portavano la divisa come quelli della stazione....

tibidabo72
05-05-10, 19: 58
non intendevo perchè il norm ha divise diverse, ma perchè in quel caso i militari del norm portavano la divisa come quelli della stazione....

xche probabilmente era uan pattugliua della stazion che ha un autista con guida veloce ed una gazzella assegnata molte stazioni che hanno territori vasti sono fornite di gazzelle come al norm

AndreaZ91
28-08-10, 12: 06
Novità sulla fornitura..? E' iniziata..?

AndreaZ91
28-08-10, 13: 58
Infatti decidono i generali,o gli ufficiali,che non sanno minimamente cosa significhi uscire di notte il sabato con 15 albanesi che stanno facendo una rissa in un locale,o correre dietro al negrone di turno sulla spiaggia con i mocassini.
Premesso che il tuo continuo uso di termini offensivi verso membri di altre etnie, ed additarli come unici criminali d'Italia, è PARECCHIO fastidioso. Ma sono OT.
Ultimo018 infatti è aspirante Ufficiale.
Ce lo vedo benissimo, nel ruolo.

tibidabo72
28-08-10, 20: 12
Premesso che il tuo continuo uso di termini offensivi verso membri di altre etnie, ed additarli come unici criminali d'Italia, è PARECCHIO fastidioso. Ma sono OT.
Ultimo018 infatti è aspirante Ufficiale.
Ce lo vedo benissimo, nel ruolo.

stai rispondendo ad un messagio dell'anno scorso..... di fatto e vero che l'abbigliamento i mezzi e le dotazioni varie andrebbero provatee e decise da chi effettivamente dovrà indossarle e non da qualcunoi che sta dietro una scrivania e in casi non lontani e stato come dire "bustarellato" per favorire determinati appalti di materiali rispetto ad altri concorrenti.... purtroppo sta di fatto che chi viene bustarellato per determinati appalti ricopra proprio il ruolo di ufficiale!

mattia580
28-08-10, 22: 26
a me sinceramente che le altre polizia facciano i complimenti per la nostra divise non me ne frega assolutamente niente! Mi interessano piu' i complimenti per il nostro modo di operare, anche se mi sembra che la polizia di ny sia piu' efficente. (dopo 1 anno che vi sono stato)

Stoppex
28-08-10, 22: 36
l'uniforme dei carabinieri non ha paragone?
molto meglio la divisa dei ranger e dei poliziotti texani con tanto di stivali e cappello, quello si che è uno stile di cui andar fieri

ultimo018
28-08-10, 22: 56
a me sinceramente che le altre polizia facciano i complimenti per la nostra divise non me ne frega assolutamente niente! Mi interessano piu' i complimenti per il nostro modo di operare, anche se mi sembra che la polizia di ny sia piu' efficente. (dopo 1 anno che vi sono stato)


La polizia di NY non mi sembra niente di speciale...( non ci vivo...quindi non so) poi sai le mie parole sono di parte....ma la polizia di NY con tutto il rispetto non mi sembra goda di fama Internazionale. Forse vi piacciono i film Americani!

Vai a rileggerti l'elogio fatto dal Generale Americano Petraeus: "the best of the best police" (così ha definito i Carabinieri) e l'ha detto lui...non il fornaio sotto casa.Di elogi sulla professionalità dell'Arma ce ne sono quanti ne vuoi!
Se cerchi ci sono anche statistiche e tutto...

Ma viviamo nello stesso Paese?

Diversi mesi fa era stato chiesto al presidente del consiglio un aumento di Carabinieri nelle missioni all'estero...si vede che gli è piaciuta la divisa all'ONU :D

Ognuno ha i propri gusti...a me la divisa da ranger fa ridere...

Alcuni esempi:

Il ministro Maroni, rivolgendosi ai carabinieri, dice loro che: «Siete la nostra concreta sicurezza»;

Il generale statunitense Westlej Clark, a suo tempo comandante della NATO, ha dichiarato che: «Ho trovato i militari italiani capaci di affrontare ogni situazione, come nel caso dei carabinieri nel Kosovo»;

Il presidente Bush, nel corso di una sua recente visita in Italia, ha, personalmente e direttamente, richiesto l’ulteriore impiego dei carabinieri in Afghanistan, precisando che c’è bisogno e definendoli, poi, professionisti «straordinari»;

Il credito di cui godono i carabinieri italiani è testimoniato dal fatto che la NATO esige, sempre, la loro presenza in tutte le missioni all’estero;

Il ministro La Russa ha definito l’Arma una delle più moderne tradizioni italiane ed una risorsa insostituibile per il sistema di difesa e sicurezza nazionale


Informati...di elogi ce ne sono quanti ne vuoi.

carabiniere
28-08-10, 23: 29
Ok Maroni e La Russa dicono questo, sono molto bravi a parlare durante le cerimonie ma di fatto, Maroni è il 1 che vorrebbe l' unificazione delle forze di Polizia in Italia quindi...
Per quanto riguarda gli appalti lasciamo perdere...... le magliette maniche corte da mettere sotto la tuta da op, appena arrivate... dopo un lavaggio (A giusta temperatura), sono diventate della camicie da notte, allungate di almeno 15 cm..... per non parlare delle camicie bianche cartonate..........

ultimo018
28-08-10, 23: 59
Ok Maroni e La Russa dicono questo, sono molto bravi a parlare durante le cerimonie ma di fatto, Maroni è il 1 che vorrebbe l' unificazione delle forze di Polizia in Italia quindi...
Per quanto riguarda gli appalti lasciamo perdere...... le magliette maniche corte da mettere sotto la tuta da op, appena arrivate... dopo un lavaggio (A giusta temperatura), sono diventate della camicie da notte, allungate di almeno 15 cm..... per non parlare delle camicie bianche cartonate..........



In effetti :D
Però si parla di ONU e NATO anche...volevo solo far capire che all'estero non parlano bene solo per il portamento elegante :)

Erode
29-08-10, 01: 14
La polizia di NY non mi sembra niente di speciale...( non ci vivo...quindi non so) poi sai le mie parole sono di parte....ma la polizia di NY con tutto il rispetto non mi sembra goda di fama Internazionale. Forse vi piacciono i film Americani!

Vai a rileggerti l'elogio fatto dal Generale Americano Petraeus: "the best of the best police" (così ha definito i Carabinieri) e l'ha detto lui...non il fornaio sotto casa.Di elogi sulla professionalità dell'Arma ce ne sono quanti ne vuoi!
Se cerchi ci sono anche statistiche e tutto...

Ma viviamo nello stesso Paese?

Diversi mesi fa era stato chiesto al presidente del consiglio un aumento di Carabinieri nelle missioni all'estero...si vede che gli è piaciuta la divisa all'ONU :D

Ognuno ha i propri gusti...a me la divisa da ranger fa ridere...

Alcuni esempi:

Il ministro Maroni, rivolgendosi ai carabinieri, dice loro che: «Siete la nostra concreta sicurezza»;

Il generale statunitense Westlej Clark, a suo tempo comandante della NATO, ha dichiarato che: «Ho trovato i militari italiani capaci di affrontare ogni situazione, come nel caso dei carabinieri nel Kosovo»;

Il presidente Bush, nel corso di una sua recente visita in Italia, ha, personalmente e direttamente, richiesto l’ulteriore impiego dei carabinieri in Afghanistan, precisando che c’è bisogno e definendoli, poi, professionisti «straordinari»;

Il credito di cui godono i carabinieri italiani è testimoniato dal fatto che la NATO esige, sempre, la loro presenza in tutte le missioni all’estero;

Il ministro La Russa ha definito l’Arma una delle più moderne tradizioni italiane ed una risorsa insostituibile per il sistema di difesa e sicurezza nazionale


Informati...di elogi ce ne sono quanti ne vuoi.

Non entro nel merito della questione perchè non ho tempo di portare avanti la mia attività nel forum, però ti invito solamente a leggere tra le righe quando i politici parlano di certe cose: un invito da parte degli alleati o della NATO o dell'ONU ad aumentare dei contingenti nelle missioni all'estero, non significa che stiamo operando bene, nonostante le parole di elogio con cui hanno incorniciato la richiesta questa significa semplicemente che, nel migliore dei casi, gli uomini inviati non bastano, nel peggiore invece che abbiamo inviato un contingente minore rispetto agli accordi presi o gli standard richiesti.

AndreaZ91
29-08-10, 01: 52
Non entro nel merito della questione perchè non ho tempo di portare avanti la mia attività nel forum, però ti invito solamente a leggere tra le righe quando i politici parlano di certe cose: un invito da parte degli alleati o della NATO o dell'ONU ad aumentare dei contingenti nelle missioni all'estero, non significa che stiamo operando bene, nonostante le parole di elogio con cui hanno incorniciato la richiesta questa significa semplicemente che, nel migliore dei casi, gli uomini inviati non bastano, nel peggiore invece che abbiamo inviato un contingente minore rispetto agli accordi presi o gli standard richiesti.

Bingo.


Il ministro Maroni, rivolgendosi ai carabinieri, dice loro che: «Siete la nostra concreta sicurezza»;
Ovvio.
La Polizia di Stato è sindacalizzata, quindi si lamenta delle condizioni penose in cui le FF.OO. sono costrette a lavorare.

AndreaZ91
29-08-10, 14: 44
Ma in quali casi è permesso ai CC in servizio di vestire in borghese?
E agli Ufficiali? I Funzionari di PS, nei TG, sono nel 90% dei casi in borghese, mentre non ho mai visto un Ufficiale CC non in divisa...

SilverFlame
29-08-10, 20: 43
Ma in quali casi è permesso ai CC in servizio di vestire in borghese?
E agli Ufficiali? I Funzionari di PS, nei TG, sono nel 90% dei casi in borghese, mentre non ho mai visto un Ufficiale CC non in divisa...

Non so in PS, ma nell'Arma il "servizio in abiti civili" può essere "permanente", e quindi il personale è autorizzato ad indossare sempre gli abiti civili in tutte le attività istituzionali, salvo che non venga disposto diversamente. Ma può essere anche occasionale, ovvero dettato da esigenze contigenti: in questo caso il comandante del reparto autorizza i propri dipendenti a svolgere quel determinato servizio in abiti civili. Nell'Arma, quindi, se non autorizzato, ogni militare di ogni ordine e grado è obbligato ad indossare, quando in servizio, l'uniforme.

Erode
29-08-10, 22: 00
putroppo io rimango sempre di una sola ed unica idea la divisa bisognerebbe evitare di darla a quei soggetti che la desiderano troppo!!! la divisa nn fa la differenza ma la fà l'uomo e le esperienze...purtroppo alcuni giornali per vendere ( magari perche sono di proprietà di qualche parente di politico) sono obbligati ad inventare dei nuovi argomenti per vendere qualche copia in più....

Sono pienamente d'accordo! :D

balentini
30-08-10, 01: 23
il discorso del pizzetto e della sigaretta fatto dalla giornalista americana evidentemente e' dovuto al fatto che forse le polizie US non possono fumare in servizio o farsi crescere il pizzetto o forse ci sono pochi poliziotti americani col pizzetto :D io il mio collega medio (oltre che spesso non e' cosi' fotomodello :) ) lo vedo con la sigaretta in bocca h24 e non mi meraviglio mica,ne' tantomeno e' cosi' fashion!
il discorso sulla bellezza di una divisa e' una cosa,se dobbiamo fare cerimonie,ci piace essere eleganti e precisi,figurare bene cosi' che i nostri capoccioni sono contenti e non scassano le p........ per le str.....ate.... ad esempio,giusto per fare un discorso da najone
il discorso sulla praticita' della predetta divisa e' ben altro
certo un carabiniere,un marinaio,un finanziere fanno sicuramente un ottimo effetto visivo,se sono bei ragazzi sono un bel vedere,se sono in un contesto non operativo ben figurano...
pero'......
un carabiniere che corre appresso a uno scippatore con la scarpa d'ordinanza bestemmia in aramaico,cosi' come una volta fare op in cappotto e giacca e cravatta dovesse provocare loro forti attacchi d'ira,oltre la scarsa mobilita'!
io,marinaio della Cp quando mollo gli ormeggi in motovedetta con la mia bellissima SEB bianco candido,bestemmio in aramaico per il caldo del sintetico e perche' sono gia' sporco
il finanziere che deve fare altrettante cose operative in uniforme ordinaria bestemmia ugualmente....

chi non e' ancora dentro una F.A. o una F.O.,chi vuole esservi dentro,chi ci vede "da fuori" su cosa si basa? su cio' che vede,sul fascino della divisa sempre impeccabile e pulita,su cio' che sente dire,e su cio' che marginalmente puo' capire avendo a che fare con noi...
chi e' dentro la pensa ben diversamente e non gli interessa essere un damerino,soprattutto in servizio tutti i giorni,gli basta stare comodo,portare la pelle a casa e fare bene il proprio lavoro,senza doversi preoccupare se si sporca o si strappa tutto,dato che gia' ha cose piu' importanti a cui badare... cose queste che ancora lo spirito santo non instilla nelle menti eccelse di chi ci comanda e chi decide come vestirci...

kiuros
30-08-10, 23: 49
Noto con piacere che il mio topic, ad un anno di distanza, è ancora discusso !! :P
comunque ci tenevo a precisare che quello postato era una articolo trovato in giro per la rete, che naturalmente deve essere preso con le "pinze", nel senso che è davvero improntato sullo stile diverso delle divise, poi penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che è sicuramente meglio essere equipaggiati nel modo più comodo possibile per operare al meglio.
Poi la professionalità dell'Arma credo che nessuno al mondo la possa mettere in dubbio,al di la delle divise ;)

39°corsoAS
31-08-10, 10: 20
Non so in PS, ma nell'Arma il "servizio in abiti civili" può essere "permanente", e quindi il personale è autorizzato ad indossare sempre gli abiti civili in tutte le attività istituzionali, salvo che non venga disposto diversamente. Ma può essere anche occasionale, ovvero dettato da esigenze contigenti: in questo caso il comandante del reparto autorizza i propri dipendenti a svolgere quel determinato servizio in abiti civili. Nell'Arma, quindi, se non autorizzato, ogni militare di ogni ordine e grado è obbligato ad indossare, quando in servizio, l'uniforme.

Tutto giusto, infatti, i Reparti dell'Arma il cui personale è autorizzato a vestire permanentemente l'abito civile sono elencati in un apposito documento del Comando Generale.
Il personale di questi Reparti viene totalmente escluso dal rinnovo periodico del vestiario militare che viene, invece, sostituito con assegnazione di vestiario civile (nel mio caso sto facendo collezione di completi a tre bottoni e non sarei più in grado di mettere insieme un'uniforme decente e attuale).
Una nota di colore: in passato veniva assegnato un buono spendibile presso esercizi convenzionati e ogni militare acquistava quello che gradiva in tema di foggia, taglia e colore. Il problema era che quasi tutti compravano capi in stile casual e, poi, quando si presentava l'esigenza di dover assicurare un particolare servizio, molti accampavano la scusa di non avere un completo in giacca e cravatta. Pertanto, tali servizi ricadevano sempre sui soliti fessi (come il sottoscritto...).
Alla fine, l'Arma è dovuta correre ai ripari distribuendo direttamente completi, cappotti, giacconi, ecc. acquistandoli direttamente presso le dite private.

AndreaZ91
31-08-10, 21: 16
Tutto giusto, infatti, i Reparti dell'Arma il cui personale è autorizzato a vestire permanentemente l'abito civile sono elencati in un apposito documento del Comando Generale.
Il personale di questi Reparti viene totalmente escluso dal rinnovo periodico del vestiario militare che viene, invece, sostituito con assegnazione di vestiario civile (nel mio caso sto facendo collezione di completi a tre bottoni e non sarei più in grado di mettere insieme un'uniforme decente e attuale).
Una nota di colore: in passato veniva assegnato un buono spendibile presso esercizi convenzionati e ogni militare acquistava quello che gradiva in tema di foggia, taglia e colore. Il problema era che quasi tutti compravano capi in stile casual e, poi, quando si presentava l'esigenza di dover assicurare un particolare servizio, molti accampavano la scusa di non avere un completo in giacca e cravatta. Pertanto, tali servizi ricadevano sempre sui soliti fessi (come il sottoscritto...).
Alla fine, l'Arma è dovuta correre ai ripari distribuendo direttamente completi, cappotti, giacconi, ecc. acquistandoli direttamente presso le dite private.
Interessante :)
Non si può dare un elenco anche parziale, o magari qualche esempio, di questi Reparti, per una questione di riservatezza, esatto..?

DotMark
31-08-10, 21: 20
Purplehaze viene bannato per 7 giorni per reiterate infrazioni consecutive al regolamento.
Ultimo018 e $tE ricevono 10 punti di sanzione per flame.
Sfrutto l'occasione per ricordare a tutti che qui non siete a casa vostra. Non ci si permette di ridere "in faccia" a nessuno. E se qualcuno osa farlo, non gli si risponde con toni accesi, ma si avvisa lo staff.

Buona discussione

$tE
01-09-10, 00: 38
per quanto riguarda le scarpe io me le compro nere da solo, quelle di ordinanza non le posso sopportare
non è possibile adottare questa soluzione? non potrei di mia volontà comprare scarpe che esteticamente non differiscano molto da quelle di ordinanza, ma che sono più comode?

tibidabo72
01-09-10, 13: 01
certo che puoi ma devi comprarle il piu possibile simili a quelle di ordinaza, ovvio e che pero potrebbero dirti anche di non indossarle ;)

tanuz
01-09-10, 18: 46
Come in quasi tutti i Forum di questo sito sono coloro che aspirano a diventare questo o quello a dire io faro, io comprerò io diro ecc.; a tutti dico prima provate a far parte della FF.AA. o Corpo a cui aspirate accedere e soltanto poi iniziate a fare commenti. Toccate con mano non parlate a vanvera.
Per tornare in argomento in merito a quanto scritto dalla giornalista..allora io farei parte di quelli che hanno un "old fashion2 visto che da 17 anni fumo regolarmente sigari Toscani ovunque in servizio e non, in ufficio, auto e casa. Secondo me ha confuso Jean Gabin con qualche Carabiniere........................

$tE
02-09-10, 02: 35
certo che puoi ma devi comprarle il piu possibile simili a quelle di ordinaza, ovvio e che pero potrebbero dirti anche di non indossarle ;)
capito, va di caso in caso insomma... fammi indovinare, io mi aspetto una cosa del tipo, che se le compri per i fatti tuoi, "non ci sono problemi", ma nel caso di danni o problemi di qualunque tipo durante il servizio, non sei "coperto" perchè non hai utilizzato equipaggiamento d'ordinanza..sbaglio?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Come in quasi tutti i Forum di questo sito sono coloro che aspirano a diventare questo o quello a dire io faro, io comprerò io diro ecc.; a tutti dico prima provate a far parte della FF.AA. o Corpo a cui aspirate accedere e soltanto poi iniziate a fare commenti. Toccate con mano non parlate a vanvera.
Per tornare in argomento in merito a quanto scritto dalla giornalista..allora io farei parte di quelli che hanno un "old fashion2 visto che da 17 anni fumo regolarmente sigari Toscani ovunque in servizio e non, in ufficio, auto e casa. Secondo me ha confuso Jean Gabin con qualche Carabiniere........................
se ti riferivi al mio post, la mia era una semplice domanda, e volendo evitare la classica trafila "ma io, sperando e scongiurando di passare il concorso, concludere l'accademia, e diventare maresciallo, potrò io utilizzare scarpe comprate da me in servizio al posto di quelle d'ordinanza?", ho accorciato

$tE
02-09-10, 03: 05
curiosità, detto che dal maresciallo aiutante in su (quindi, maresciallo compreso) non vi sono più le bande rosse, come mai questa scelta? ed un masups o masups luogotenente non potrebbero assolutamente vestire SE LO VOLESSERO, comunque pantaloni neri con bande rosse?

39°corsoAS
02-09-10, 09: 11
curiosità, detto che dal maresciallo aiutante in su (quindi, maresciallo compreso) non vi sono più le bande rosse, come mai questa scelta? ed un masups o masups luogotenente non potrebbero assolutamente vestire SE LO VOLESSERO, comunque pantaloni neri con bande rosse?

Il regolamento non lo prevede.
Il pantalone del masups e del luogotenete deve essere sprovvisto di bande.
Non è una cosa facoltativa.

Il fatto che non sia prevista la banda rossa è solo un elemento distintivo come ce ne sono tanti nell'uniformologia del passato e del presente, in tutte le Forze Armate e di Polizia in Italia e all'estero.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Interessante :)
Non si può dare un elenco anche parziale, o magari qualche esempio, di questi Reparti, per una questione di riservatezza, esatto..?

Non è un segreto è solo un lungo e noioso elenco in cui sono compresi ROS, NAS, Nuclei Investigativi, ecc. ecc. .

ypslon
04-09-10, 19: 47
la medaglia per lungo comando e conferita solo ai marescailli o anche ai brigadieri??

Blash
05-09-10, 00: 23
curiosità, detto che dal maresciallo aiutante in su (quindi, maresciallo compreso) non vi sono più le bande rosse, come mai questa scelta? ed un masups o masups luogotenente non potrebbero assolutamente vestire SE LO VOLESSERO, comunque pantaloni neri con bande rosse?

Credo che sia da ricollegare al fatto che questi ultimi due gradi di Maresciallo prevedono la qualifica di Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza, qualifica posseduta dagli Ufficiali (ma senza "Sostituto"), che appunto non hanno le bande rosse.

tibidabo72
05-09-10, 09: 55
la medaglia per lungo comando e conferita solo ai marescailli o anche ai brigadieri??

e prevista anche per i brigadieri ;)

ypslon
05-09-10, 19: 28
xò nn ho mai visto un brigadiere freggiato di tale nastrino......ci sono brigadieri che ricoprono incarichi diversi per fregiarsi di tale nastrino?

carabiniere
05-09-10, 19: 41
Anche per gli appuntati! Ad esempio i capi-equipaggio radiomobile dopo 10 anni possono richiedere la medaglia di bronzo....... il problema è che pur comandando 1/2 uomini ti danno la medaglia ma non l' indennità di comando.

tibidabo72
05-09-10, 19: 44
xò nn ho mai visto un brigadiere freggiato di tale nastrino......ci sono brigadieri che ricoprono incarichi diversi per fregiarsi di tale nastrino?

ci sono e come li trovi piu facilmente sulle autoradio come capiequipaggio

AndreaZ91
06-09-10, 00: 41
Ma sempre per la storia del vestiario civile, funziona così anche per gli Ufficiali..?
Perchè non ho praticamente MAI visto in un servizio in qualche TG un Ufficiale non in uniforme...è una questione di immagine, la indossano a beneficio delle telecamere..?

DeltaSierra
06-09-10, 13: 20
Ma sempre per la storia del vestiario civile, funziona così anche per gli Ufficiali..?
Perchè non ho praticamente MAI visto in un servizio in qualche TG un Ufficiale non in uniforme...è una questione di immagine, la indossano a beneficio delle telecamere..?

mha per esperienza personale in una grossa manifestazione vidi molti cc sulla quarantina sicuramente ufficiali in borghese solo con il distintivo sul taschino, dorato con la fiamma e numero identificativo come si vedono invece molto spesso i dirigenti di p.s.

Light
06-09-10, 13: 28
Potevano benissimo far parte di uno di quei reparti in cui gli appartenenti hanno l'esonero dall'indossare la divisa, come ad esempio il ROS :D

carabiniere
06-09-10, 13: 42
mha per esperienza personale in una grossa manifestazione vidi molti cc sulla quarantina sicuramente ufficiali in borghese solo con il distintivo sul taschino, dorato con la fiamma e numero identificativo come si vedono invece molto spesso i dirigenti di p.s.

perchè sei sicuro che erano ufficiali..... penso proprio di no..... servizi di sicurezza alle manifestazioni le fanno gli appartenenti al nucleo operativo per lo piu app/car brigadieri e marescialli..

DeltaSierra
06-09-10, 14: 12
no no tranquillo era solo un impressione poiche dirigevano un pò il tutto e parlavano con ufficiali in divisa a tu per tu e davano ordini al resto dei cc la sicurezza ovviamente non la ho piu un impressione :)

ultimo018
06-09-10, 14: 14
Ma sempre per la storia del vestiario civile, funziona così anche per gli Ufficiali..?
Perchè non ho praticamente MAI visto in un servizio in qualche TG un Ufficiale non in uniforme...è una questione di immagine, la indossano a beneficio delle telecamere..?


Io ti chiedo un'altra cosa: perchè invece non dovrebbero indossarla?!

AndreaZ91
06-09-10, 18: 16
Io ti chiedo un'altra cosa: perchè invece non dovrebbero indossarla?!

Per una volta non andiamo in conflitto, mi sono solo spiegato male. :)
Intendevo dire: durante il normale servizio lavorano in borghese, e invece in caso di conferenze stampa ecc indossano la divisa per...boh, maggiore eleganza, magari, o "effetto scenico"? Non è una cosa negativa, assolutamente...

ultimo018
06-09-10, 18: 24
Per una volta non andiamo in conflitto, mi sono solo spiegato male. :)
Intendevo dire: durante il normale servizio lavorano in borghese, e invece in caso di conferenze stampa ecc indossano la divisa per...boh, maggiore eleganza, magari, o "effetto scenico"? Non è una cosa negativa, assolutamente...


Non credo proprio che lavorino in borghese quando sono in servizio...tranne ovviamente nei casi particolari che spiegavano i CC del forum.Quello che voglio dire è che io gli ufficiali li vedo sempre in divisa, non solo davanti a telecamere.Poi se uno svolge un servizio che richiede per ovvi motivi l'abito civile è un altro discorso :)

carabiniere
06-09-10, 23: 26
L' ufficiale dei carabinieri, è comunque un militare che, normalmente d' obbligo deve indossare la divisa ( tranne per i già citati casi come reparti particolari, sicurezza personale, indagini etc), quindi è normale che nelle conferenze stampe etc la indossi. Il funzionario di ps è un dirigente dello stato civile, e non obbilgato ad indossare sempre la divisa, quindi nella conferenza stampa si presenterà in giacca e cravatta, e perchè no con placca sul taschino
http://www.ilfriuli.it/if/top-news/45287/
qui presempio, alla conferenza stampa post cattura di Ramon Berloso, il capitano dei carabinieri ha scelto di vestire in borghese, come i colleghi della ps, ( a sinistra con la placca)

AndreaZ91
07-09-10, 00: 23
Intendevo dire che in queste conferenze gli ufficiali di reparti come gli Investigativi e il ROS, che sono esentati dalla divisa, ce l'hanno comunque. Presumo sia una consuetudine...

AppMandolesi
07-09-10, 01: 43
Ma sempre per la storia del vestiario civile, funziona così anche per gli Ufficiali..?
Perchè non ho praticamente MAI visto in un servizio in qualche TG un Ufficiale non in uniforme...è una questione di immagine, la indossano a beneficio delle telecamere..?

...gli ufficiali della territoriale la indossano SEMPRE, non solo quando c'è il tg... ;)

marty200
07-09-10, 16: 21
Salve a tutti, avrei anche io una curiosità =) la Divisa estiva con la camicia azzura è prevista anche per gli Ufficiali? mi è sorto questo dubbio inquanto li ho sempre visti con la Divisa completa, anche nel periodo estivo. Grazie! :)

lavinia
07-09-10, 16: 55
ma certo che c'è anche la divisa estiva con la camicia a maniche corte, solo che gli Ufficiali la usano di rado, per una questione di immagine più formale forse... e certamente quando la giacca è in lavanderia e ne sono costretti hehe

marty200
07-09-10, 16: 59
grazie per la risposta! =) in effetti hai ragione, credo anche io che la divisa completa sia molto più formale!

lavinia
07-09-10, 17: 04
e non scherzavo sul fatto della lavanderia hehe :-) ritengo che l'Ufficiale operativo, per comodità, possa tranquillamente indossare l'estiva con spallaccio ma effettivamente è poco usata.

ciccio
07-09-10, 17: 32
grazie per la risposta! =) in effetti hai ragione, credo anche io che la divisa completa sia molto più formale!
Appunto.. è sempre questione di formalità e apparenza, mai di sostanza...
E pazienza se l'ufficiale in questione che in piena estate "preferisce" stare in ordinaria estiva invece che in camicia (non avendo cinturone non credo debba usare lo spallaccio), fa la schiuma per 6 ore o più di fila e quando rientra in camera e si toglie la suddetta divisa la può strizzare per il sudore e ha il muschio su tutto il corpo.. ehehehehhe

Zanzo
07-09-10, 17: 56
e non scherzavo sul fatto della lavanderia hehe :-) ritengo che l'Ufficiale operativo, per comodità, possa tranquillamente indossare l'estiva con spallaccio ma effettivamente è poco usata.

Mi è capitato di vedere qualche capitano, magari comandante di compagnia impegnato assieme ai suoi uomini in servizio esterno, indossare l'uniforme estiva con camicia azzurra a mezze maniche, ma credo che per gli ufficiali superiori sia tabù. Che supplizio in piena estate!

Qualche giorno fa invece ho visto al TG regionale l'intervista ad un "generalone" dell' AM (comandante non mi ricordo di cosa) ed era tranquillamente in camicia con le maniche corte.


Appunto.. è sempre questione di formalità e apparenza, mai di sostanza...
E pazienza se l'ufficiale in questione che in piena estate "preferisce" stare in ordinaria estiva invece che in camicia (non avendo cinturone non credo debba usare lo spallaccio), fa la schiuma per 6 ore o più di fila e quando rientra in camera e si toglie la suddetta divisa la può strizzare per il sudore e ha il muschio su tutto il corpo.. ehehehehhe

Molti ricorderanno che sino alla fine degli anni 70 anni l'uniforme estiva dei CC era costituita da divisa kaki con giacca e cravatta per tutti.... ho ancora davanti agli occhi mio padre grondante sudore che continuava invano ad asciugarsi con il fazzoletto.

Poi si è passati a divisa kaki con camicia kaki e cravatta (ma senza giacca), poi camicia kaki con maniche corte senza cravatta e finalmente, dall'estate 1988 all'attuale uniforme estiva con camicia azzurra modello "polizia europea".

Quiz per i più anziani: cosa aveva di caratteristico la camicia estiva kaki nella versione "con cravatta"?

Zanzo

lavinia
07-09-10, 18: 14
ragazzi andiamo non vi lamentate della divisa pensate che io in pieno agosto in tribunale devo stare in "giacca e cravatta" e con i tacchi massacranti ore e ore in piedi per un canone di abbigliamento da cui non si scappa.. e vi sfido... inoltre non avete mai provato ad essere pressati tra colleghi in altrettante giacche (i più incauti di lino) grondanti di sudore e puzzolenti come mufloni dello zoo di Berlino con la pratica che vi si scioglie in mano mentre vi arrampicate fisicamente sugli altri tentando di raggiungere il tavolo del giudice... perdonate l'OT ma visto che di divise si parla... io di fatto la indosso hehe... e questa esperienza era abbastanza divertente da volerla condividere con voi.

Lav

uniforme
07-09-10, 20: 38
Quiz per i più anziani: cosa aveva di caratteristico la camicia estiva kaki nella versione "con cravatta"?





io ricordo quel lembo di stoffa che si faceva passare sotto e si abbottonava davanti e serviva per non far uscire la camicia dai pantaloni, ma non ho idea se le camicie in uso attualmente ce l'hanno ancora

tanuz
07-09-10, 22: 02
io ricordo quel lembo di stoffa che si faceva passare sotto e si abbottonava davanti e serviva per non far uscire la camicia dai pantaloni, ma non ho idea se le camicie in uso attualmente ce l'hanno ancora

....oltre quello gli appartenenti, come me all'epoca, dei N.R.M. portavano la cosidetta"cravatta da braccio" ovvero una sorte di omerale agganciato alla spallina sx. della camicia al quale era cucito il ditintivo del nucleo radiomobile. Con il "taglio" delle maniche tale omerale fu abolito.

Per rispondere a CICCIO forse non ti sei accorto che da qualche tempo anche i funzionari di P.S. comandati di servizio in uniforme d'estate indossano anche loro la giacca per non essere da meno degli Ufficiali dell'Arma che tale capo d'abbigliamento l'hanno sempre portato................

Zanzo
07-09-10, 22: 17
io ricordo quel lembo di stoffa che si faceva passare sotto e si abbottonava davanti e serviva per non far uscire la camicia dai pantaloni, ma non ho idea se le camicie in uso attualmente ce l'hanno ancora

Risposta ESATTA!! :am052 :am052 :am052

carabiniere
07-09-10, 23: 03
Anche per gli ufficiali è prevista l' uniforme estiva con spallaccio.... ma viene usata raramente per formalità, MA NESSUNO IMPONE LORO DI NON USARLA!
Poi permettetemi l' appunto.... ma l' esercito nelle cerimonie la drop potrebbe pure tirarla fuori....... http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.cancelloedarnonenews.com/wp-content/uploads/2009/09/colonnello-pietro-nofroni.jpg&imgrefurl=http://www.cancelloedarnonenews.com/2009/09/22/il-colonnello-russo-assume-comando-17%25C2%25B0-reggimento-acqui-sostituisce-nofroni/&usg=__2GwTg4bZ1PMyEtDKd33_-o7lzSg=&h=520&w=379&sz=120&hl=it&start=75&zoom=1&tbnid=HPeCJBr0DbiInM:&tbnh=154&tbnw=132&prev=/images%3Fq%3Dcolonnello%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3D N%26biw%3D1024%26bih%3D651%26tbs%3Disch:10,2812&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=1001&ei=IaiGTJypAsfg4AaEidTSBA&oei=NqeGTJaZDJXNjAfN0aCbCQ&esq=18&page=6&ndsp=14&ved=1t:429,r:9,s:75&tx=103&ty=48&biw=1024&bih=651

uniforme
08-09-10, 07: 48
Risposta ESATTA!! :am052 :am052 :am052




era micidiale: quando dovevi correre ti segava, se ti andava bene, solo li'nguine
altrimenti, se non l'avevi sistemato bene, ti stritolava qualcos'altro

Naples
08-09-10, 12: 26
Sono stato 15 giorni a NY per vacanza e non ci vuole di più per capire che la mentalità di PROTEZIONE lì è totalmente diversa rispetto a quella italiana....

Se cammino al CENTRO della mia città, ripeto, la MIA città, alle 23.00/24.00, devo guardarmi intorno come una gazzella in territorio di leoni, ed in giro vedi qualche pattuglia raramente a quell'ora...A NY ovunque ti giravi ed a qualsiasi orario c'erano coppie di poliziotti che con le buone o con le cattive si facevano SEMPRE rispettare, ti facevano sentire SEMPRE protetto e al sicuro...Certo, questo modo di operare con sicurezza altissima porta anche al fatto che i poliziotti di NY sono di grilletto facile, anche se sono più i casi di persone colpevoli fuggite in italia che di persone innocenti uccise a NY(ricordo il caso eclatante di Amadou Diallo).

Altra diversità è la corporatura e l'estetica dei poliziotti, lì vedi persone grandi e grosse(la maggior parte sembrano hooligans) con tatuaggi ovunque ed in bella vista, qui invece nei carabinieri non ti fanno entrare se hai un tatuaggio sul collo, anche se sei 190cm x 85Kg e sei campione di arti marziali, però poi vedi per strada molti carabinieri panzuti che non si reggono in piedi ma col collo pulito (sempre per fare il confronto efficienza-estetica)

Infine, aldilà della bellezza, vedere una persona con la divisa della polizia di NY ti sembra dire "sono sempre pronto a rincorrere qualcuno se serve, stai sicuro!", invece il carabiniere tirato di lucido sembra quasi volerti dire "speriamo che non succede nulla"

Senza considerare poi, che se un poliziotto fa qualcosa di sbagliato a NY e ovviamente ci sono le prove, viene licenziato e arrestato....se qualche pubblico ufficiale fa qualcosa di sbagliato qui.......bonaseeeeeeeeeera

tibidabo72
08-09-10, 12: 40
Sono stato 15 giorni a NY per vacanza e non ci vuole di più per capire che la mentalità di PROTEZIONE lì è totalmente diversa rispetto a quella italiana....

Se cammino al CENTRO della mia città, ripeto, la MIA città, alle 23.00/24.00, devo guardarmi intorno come una gazzella in territorio di leoni, ed in giro vedi qualche pattuglia raramente a quell'ora...A NY ovunque ti giravi ed a qualsiasi orario c'erano coppie di poliziotti che con le buone o con le cattive si facevano SEMPRE rispettare, ti facevano sentire SEMPRE protetto e al sicuro...Certo, questo modo di operare con sicurezza altissima porta anche al fatto che i poliziotti di NY sono di grilletto facile, anche se sono più i casi di persone colpevoli fuggite in italia che di persone innocenti uccise a NY(ricordo il caso eclatante di Amadou Diallo).

Altra diversità è la corporatura e l'estetica dei poliziotti, lì vedi persone grandi e grosse(la maggior parte sembrano hooligans) con tatuaggi ovunque ed in bella vista, qui invece nei carabinieri non ti fanno entrare se hai un tatuaggio sul collo, anche se sei 190cm x 85Kg e sei campione di arti marziali, però poi vedi per strada molti carabinieri panzuti che non si reggono in piedi ma col collo pulito (sempre per fare il confronto efficienza-estetica)

Infine, aldilà della bellezza, vedere una persona con la divisa della polizia di NY ti sembra dire "sono sempre pronto a rincorrere qualcuno se serve, stai sicuro!", invece il carabiniere tirato di lucido sembra quasi volerti dire "speriamo che non succede nulla"

Senza considerare poi, che se un poliziotto fa qualcosa di sbagliato a NY e ovviamente ci sono le prove, viene licenziato e arrestato....se qualche pubblico ufficiale fa qualcosa di sbagliato qui.......bonaseeeeeeeeeera

allora vai a vivere a NY cosi avrai tutto ciò che non hai qui ....... per quanto riguarda l'ultimo punto credo che sia solo una tua idea personale... pertanto e da prendere poco in considerazione, leggendo altri tuoi post credo che questo non sia il forum giusto per tè...

mib
08-09-10, 12: 49
Altra diversità è la corporatura e l'estetica dei poliziotti, lì vedi persone grandi e grosse(la maggior parte sembrano hooligans) con tatuaggi ovunque ed in bella vista, qui invece nei carabinieri non ti fanno entrare se hai un tatuaggio sul collo, anche se sei 190cm x 85Kg e sei campione di arti marziali, però poi vedi per strada molti carabinieri panzuti che non si reggono in piedi ma col collo pulito (sempre per fare il confronto efficienza-estetica)
a
Questo succede perchè molti poliziotti, in USA, sono anche ex-militari spesso, e quindi si sono costruiti il fisico sotto le armi e hanno i tatuaggi militari che illustrano il loro stemma di reparto o le loro battaglie. Cio è un punto in piu per l'arruolamento in polizia perchè fa si che quella persona nsia vista come una specie di patriota, un orgoglioso eroe di guerra di cui non vergognarsi ma, invece, andarne fiero.
Da noi è l'esattamente l'opposto: pare ci si debba vergognare di esser stati militari e di aver combattutto, specie in qlc unità speciale.
Per i carabinieri panzuti però, posso davvero assicurare che ci diventano col tempo e con la totale mancanza di allenamento, oltre che di addestramento, aggiunto al notevole lavoro di uficio: non tutti i carabinieri sono GIS e quindi il fisico, non curato, dopo anni si allarga.
Per il resto del tuo post vorrei dire che, pur avendo tu ragione, magari sei rimasto impressionato dai poliziotti del NYPD fermi a ogni incrocio. Ricordo che NY è il crocevia del mondo, da li arrivano e partono migliaia di persona al giorno da e per l'estero, quindi è uina "zona di frontiera" che va accuratamente controllata. Gli attentati dell'11 settembre si sono per lo piu concentrati qui, se ben ricordate.
Vorrei anche aggiungere però che anche in Texas o nell'Ohio (dove sono stato per qlc anno) le forze di polizia molto spesso sono come il NYPD (che, assieme al LAPD, sono il upnto di riferimento per ogni poliziotto d'America): cercano tutti di fare bene il loro lavoro, di esser di aiuto alla comunità, di esser responsabili, addestrati e rispettosi (oltre che degni di rispetto). E quasi tutti i dipartimenti di tutti i 50 stati sono ben contenti quando alle selezioni si presentano ex-militari, specie se hanno dei tatuaggi che rimarcano il loro passato militare.

L'italia, come al solito (e come direbbe Beppe Grillo) "va in legggera controtendenza", brillando spesso per l'illogicità dei requisiti di ammissione. Ci resta cmq l'eleganza, magari non adatta a operazioni in ambito urbano (come invece lo sono i cops americani o anche i bobbies londinesi) ma cmq belli da vedere.

Meglio la forma o la sostanza?

Naples
08-09-10, 13: 59
allora vai a vivere a NY cosi avrai tutto ciò che non hai qui ....... per quanto riguarda l'ultimo punto credo che sia solo una tua idea personale... pertanto e da prendere poco in considerazione, leggendo altri tuoi post credo che questo non sia il forum giusto per tè...

non mi pare di aver detto che NY è la città perfetta, sicuramente anche lì c'è criminalità(molto più controllata che a Napoli) e anche lì non tutto funziona bene(a Napoli tutto NON funziona bene)....

Per la questione "punizioni" non credo sia solo una mia idea, basti pensare ai vari spaccarotella o FF.OO. del G8 di genova, o le FF.OO. dell'ultimo derby capitolino che andavano alla caccia di gente vestita di rosso(nno per l'ideologia politica eh, sia ben chiaro), dove stanno facendo servizio adesso? o stanno scontanto una punizione disciplinare? tu forse ne sai più di me...

Per l'ultima tua osservazione:
1)non credo sia tu a giudicare se questo forum fa o non fa per me...
2)non farebbe per me perchè? perchè critico? ricordo che le critiche servono a migliorare, probabilmente quando si fanno notare dei difetti ci si chiude a riccio e si tende a "reagire male" anzichè farne tesoro e provare a migliorarsi...



Per il fatto tatuaggi e corporatura della polizia americana, molte volte non sono sempre militari con tatoo di militari, molte volte per reati secondari(rapna ecc...) come patteggiamento si offre l'arruolamento, così da ottenere:
1)un criminale in meno
2)un poliziotto in più
3)carceri meno affollati
tibidabo l'ultimo pezzo non leggerlo, potresti dedurre che questo forum non fa per me, ho fatto una critica al PERFETTO(:am054) sistema italiano

purplehaze
08-09-10, 14: 18
Gentile Naples,
stai facendo il solito discorso retorico del buon italiano medio.. che parla per sentito dire. Ti sei per caso informato con prove certe delle sanzioni irrogate a chi si e' macchiato delle mancanze da te citate???? Credo di no... Infatti se tu ti informassi bene invece di dire cose tanto "pour parler" dovresti sapere che Spaccarotella non lavora, e' sospeso e in attesa di un giudizio di appello per la condanna gia' stabilita a 6 anni. Dovresti sapere dei colleghi condannati in appello a 4 anni per i fatti di Genova. Dovresti sapere che non era un derby capitolino ma Roma-Inter la partita a cui ti riferisci e che l'attivita' della magistratura sta avendo corso. Tutti procedimenti e condanne che sarebbero toccati a qualunque cittadino per lo stesso reato.
O forse vorresti che per le forze dell'ordine non ci fosse l'appello, non ci fosse la presunzione d'innocenza fino a condanna definitiva, e vorresti che per lesioni a un CC o poliziotto venisse dato l'ergastolo al posto di qualche anno come magari verrebbe dato se a procurarle fossi tu?

tibidabo72
08-09-10, 14: 51
Per l'ultima tua osservazione:
1)non credo sia tu a giudicare se questo forum fa o non fa per me...
infatti.... proprio per questo esistono le segnalazioni allo staff, per post come il tuo



Per il fatto tatuaggi e corporatura della polizia americana, molte volte non sono sempre militari con tatoo di militari, molte volte per reati secondari(rapna ecc...) come patteggiamento si offre l'arruolamento, così da ottenere:

1)un criminale in meno
2)un poliziotto in più
3)carceri meno affollati

ti rispondo tranquillamente:

1) non credo e non crederò mai alla redenzione del criminale incallito;
2)si un criminale travestito da poliziotto per giunta armato ed autorizzato;
3)carceri meno affollate, ma distretti di polizia stracolmi di delinquenti,
credi forse che trasformare un galetto in ff.pp. o "sbirri" come li chiami tù, aiuti la società e loro stessi a migliorarsi?!?!? be allora t riconsiglio di andare a vivere in america cosi potrai godere di questo nuovo sistema di arruolamento.

per il resto non ti rispondo perche il collega ed amico purplehaze ti ha già risposto in maniera egregia

SILVIOSER
08-09-10, 15: 03
Gentile Naples,
stai facendo il solito discorso retorico del buon italiano medio.. che parla per sentito dire. Ti sei per caso informato con prove certe delle sanzioni irrogate a chi si e' macchiato delle mancanze da te citate???? Credo di no... Infatti se tu ti informassi bene invece di dire cose tanto "pour parler" dovresti sapere che Spaccarotella non lavora, e' sospeso e in attesa di un giudizio di appello per la condanna gia' stabilita a 6 anni. Dovresti sapere dei colleghi condannati in appello a 4 anni per i fatti di Genova. Dovresti sapere che non era un derby capitolino ma Roma-Inter la partita a cui ti riferisci e che l'attivita' della magistratura sta avendo corso. Tutti procedimenti e condanne che sarebbero toccati a qualunque cittadino per lo stesso reato.
O forse vorresti che per le forze dell'ordine non ci fosse l'appello, non ci fosse la presunzione d'innocenza fino a condanna definitiva, e vorresti che per lesioni a un CC o poliziotto venisse dato l'ergastolo al posto di qualche anno come magari verrebbe dato se a procurarle fossi tu?

magnifica risposta.

carabiniere
08-09-10, 15: 20
Per il fatto tatuaggi e corporatura della polizia americana, molte volte non sono sempre militari con tatoo di militari, molte volte per reati secondari(rapna ecc...) come patteggiamento si offre l'arruolamento, così da ottenere:
1)un criminale in meno
2)un poliziotto in più
3)carceri meno affollati
tibidabo l'ultimo pezzo non leggerlo, potresti dedurre che questo forum non fa per me, ho fatto una critica al PERFETTO(:am054) sistema italiano

bello schifo.... e secondo te è giusto?

tanuz
08-09-10, 17: 09
....in merito a quanto scritto da Naples in quasi tutti i paesi "anglosassoni" si da l'opportunità a chi commette reati minori a scontare la condanna nelle FF.AA. e NON in Polizia.
. per arruolarti nella Polizia americana sia qualle di N.Y. che quella di Armadillo (Texas) e che qualsiasi altra sin dal 1946 è obbligatorio aver fatto almeno tre anni nelle FF.AA., anche se non continuativi;
. in America, non esite l'obbligatorietà dell'azione penale, cosa che invece in Italia eiste e fa produrre tonnellate di carta che qualcuno dovrà pur smaltire stando per forza di cose in ufficio e, di conseguenza, mettendo su la "panza";
. in America sei obbligato almeno tre ore a settimana a frequentare la palestra della polizia o, se piccolo comando, una fuori convenzionata e queste ore ti vengono contate come servizio;
. è più facile per un poliziotto in america ammazzare uno/a e passarla liscia piuttosto che dare un ceffone ad uno in italia che, giustamente, ti querela e ti mette al palo per qualche anno;
. in america la polizia è locale, come i nostri "vigili", ma con mansioni più allargate ed inoltre non esiste il servizio permanente come non esiste nelle FF.AA. ovvero anche il Capo di Stato Maggiore delle FF.AA. come il poliziotto di del
Minessota ogni quattro anni deve fare delle selezioni fisiche e psico-attitudinali se vuole continuare a fare quel lavoro;
. se in italia uno ti minaccia con un coltello o un bastone puoi solo cercare di disarmarlo a mani nude, in americ gli intimano per tre volte di buttarlo e se dopo la terza non ottempera BANG, BANG.
. in amrica se parli al telefono mentre guidi o se fumi mentre guidi (solo in alcuni stati) ti fermavano e vai in camera di sicurezza fino a tre giorni se il giudice è occupato, in italia ti tolgono 5 punti dallapatente e 38,00 euro di multa
..............e ti potrei fare altri centinaia di esempi..................

Naples
08-09-10, 19: 51
beh tanuz, cosa c'è di negativo in tutto quello che ti obbligano a fare in america?
per il discorso polizia americana o FF.AA. era ovvio che il mio era un discorso generico, anche perchè lo stesso spaccarotella non è carabiniere...

@purplehaze:

Dopo quell'11 novembre del 2007, l'agente ha passato un periodo in malattia. Poi, nell'aprile 2008, è stato trasferito dalla polstrada di Battifolle (Arezzo) alla polfer di Firenze. A novembre, nuovo trasferimento - per «motivi di sicurezza», spiegò il ministero - all'ufficio interprovinciale tecnico logistico di Firenze. Dopo il rientro, l'agente ha sempre svolto mansioni d'ufficio.
Sono abbastanza informato....

Per i fatti di Genova, tu che sei informato, quanti agenti delle FF.OO. sono stati puniti?? 4 anni, la giusta pena?

Per il fatto di Roma-inter, hai ragione tu, era la partita di coppa italia, mio errore, ma comunque non cambia che i tutori dell'ordine hanno aggredito a gruppi di 5/10(come fan sempre, mai 1vs1) due ragazzi su un motorino


@carabiniere: meglio l'indulto?

PS.

http://www.youtube.com/watch?v=nWjSOVDyUJ4
Questo poliziotto è stato licenziato(non sospeso) per una spintarella ed ha evitato il carcere solo perchè avrà qualche santo in paradiso...sapete la pena a cui andava in contro quale era? 4 anni...vi ricorda qualcosa 4 anni?
Ed inoltre ecco come è stata riportata su un sito americano la notizia:

With the help of a judical brain-in-a-vat, the Dishonorable Maxwell Wiley, and 12 monkeys dressed in juror costumes, Pogan escaped a potential 4 years of forced sodomy in a New York prison.

Ok basta, non voglio più andare off topic, moderatori lo prometto.

purplehaze
08-09-10, 21: 03
Non me ne vogliano gli admin, ma per correttezza devo rispondere. Non sei aggiornato su Spaccarotella, le tue notizie si riferiscono a prima del processo.
Sul g8 mi riferivo alla condanna per lesioni (su fatti piu' gravi la pena penso sia stata maggiore che dici?) e' quello che si da per un reato di quel peso: ai poliziotti dovevano dare la pena capitale?
L'1 vs 1 lo lasciamo ai ring... i reparti inquadrati di ps o cc lavorano in squadra... e spesso in numero esiguo rispetto alla controparte... se poi tu ti fermi alle immagini dei tg pazienza..
Spesso ti assicuro che i giudici, visto il ruolo delle ff.oo., sono piu' severi che coi cittadini normali (visto succedere, non sentito dire..).
In USA spesso la forza usata e' maggiore per gli interventi (vedi taser)... non ho ancora capito perche' in america sono motivo di ammirazione mentre qua i tutori dell'ordine sono cattivi...

PS: sbaglio o i neri americani si lamentano perche' la polizia usa con loro le maniere forti impunemente?? Mah...

39°corsoAS
09-09-10, 09: 16
Ok basta, non voglio più andare off topic, moderatori lo prometto.

Su questa promessa ci conto proprio.

Questo topic è nato più di un anno fa e, per quanto ricchi di contenuti, i post che ancora oggi vengono inseriti, non sono per nulla coerenti con il tema originale.
Anzi, alla fine, in questa sezione, si finisce sempre per discutere delle stesse cose, ovvero CC vs PS...

Se si vuole discutere di quanto sia migliore l'organizzazione delle polizie all'estero, si può sempre aprire un topic non necessariamente in questa sezione, senza dimenticare, però, che questo forum è da considerarsi un ritrovo di appassionati di questioni militari meritevole dello stesso rispetto conferito ad altri ambienti virtuali dedicati ad altre passioni.

purplehaze
09-09-10, 16: 19
Tu hai ragione sul fatto dell'off-topic ma..... nn mi pare che ora si stesse parlando della Ps....

AndreaZ91
09-09-10, 16: 26
allora vai a vivere a NY cosi avrai tutto ciò che non hai qui ...
a me non sembra abbia insultato nessuno...perchè trattare in questo modo una persona che fa solo delle critiche costruttive (perchè, checcè ne pensi qualcuno, questi discorsi vengono fatti SOLO per il bene dell'Arma)..?
N.B. Non è OT, si parla dell'eleganza dei CC.

purplehaze
09-09-10, 17: 05
a me non sembra abbia insultato nessuno...perchè trattare in questo modo una persona che fa solo delle critiche costruttive (perchè, checcè ne pensi qualcuno, questi discorsi vengono fatti SOLO per il bene dell'Arma)..?
N.B. Non è OT, si parla dell'eleganza dei CC.

Quindi sei d'accordo sul fatto che i membri delle FF.OO. che sbagliano godono di impunita' e dei favori di istituzioni come la magistratura? Io non credo, e lo dico con cognizione di causa visto che ho colleghi che pagano salato anche episodi in cui sfiderei chiunque di voi a comportarvi in maniera diversa (non parlo di abusi o altro, ma magari di lesioni causate in scontri dove in netta inferiorita' numerica stavano cercando solo di difendersi da un attacco). A me questa non sembra impunita'. Poi se parliamo per sentito dire o per pregiudizi vari, facciamo pure... ma nn sono critiche costruttive queste!!
Paragonarci alla polizia di New York dove se scendi dalla macchina sparano o se sei un po' alticcio ti scaricano addosso 10000 volt passando noi per cattivi e loro per efficienti, scusami, ma mi sembra una cosa leggermente illogica....

carabiniere
09-09-10, 17: 39
Per quanto validi ed interessanti gli ultimi post sono clamorosamente OT! E' già intervenuto il responsabile di sezione 39Corso! Ritorniamo in topic! Puo' essere interessante un confronto con la divisa americana ( tipo di fondine, accessori etc) ma un confronto sulle modalità operative in questa discussione, a mio avviso è totalmente fuori luogo!

AndreaZ91
09-09-10, 17: 58
Quindi sei d'accordo sul fatto che i membri delle FF.OO. che sbagliano godono di impunita' e dei favori di istituzioni come la magistratura? Io non credo, e lo dico con cognizione di causa visto che ho colleghi che pagano salato anche episodi in cui sfiderei chiunque di voi a comportarvi in maniera diversa (non parlo di abusi o altro, ma magari di lesioni causate in scontri dove in netta inferiorita' numerica stavano cercando solo di difendersi da un attacco). A me questa non sembra impunita'. Poi se parliamo per sentito dire o per pregiudizi vari, facciamo pure... ma nn sono critiche costruttive queste!!
Paragonarci alla polizia di New York dove se scendi dalla macchina sparano o se sei un po' alticcio ti scaricano addosso 10000 volt passando noi per cattivi e loro per efficienti, scusami, ma mi sembra una cosa leggermente illogica....

Io sinceramente mi stavo riferendo al discorso sulla tipologia di equipaggiamento e sull'immediatà sensazione che esso dà, e solo a quello...

tibidabo72
10-09-10, 08: 56
a me non sembra abbia insultato nessuno...perchè trattare in questo modo una persona che fa solo delle critiche costruttive (perchè, checcè ne pensi qualcuno, questi discorsi vengono fatti SOLO per il bene dell'Arma)..?
N.B. Non è OT, si parla dell'eleganza dei CC.

se ti andava di rispondere solo per partecipare allora hai fato una misera figura!
l'utente naples, ha mosso solo critiche paragonando le ff.pp.italiane a quelle americane..... ma l'inizio del messaggio era solo un introduzione per arrivare al discorso finale, per denigrarele ff.oo. italiane e i loro metodi, cosa che non ci azzecca nulla con il tema della discussione, ecco perchè ho risposto cosi, quindi non si trattava di critiche costruttive!

AndreaZ91
10-09-10, 11: 48
se ti andava di rispondere solo per partecipare allora hai fato una misera figura!
Sinceramente ho solo fatto un tentativo di riportarvi sui binari prima di far chiudere anche questa discussione.
P.S. Per il resto hai ragione e mi scuso, ma visto il motivo di qui sopra, direi di lasciargli dire quello che vuole...

peppesalvo
29-09-10, 22: 39
buonasera a tutti, qualche sera fa sono passato accanto ad un gruppo di carabinieri della mia città e non ho potuto fare a meno di notare che il brigadiere indossava la bandoliera da maresciallo, per intenderci questa:
http://img227.imageshack.us/img227/6941/bandoliera.jpg

adesso non vorrei essere io mal informato, ma questa bandoliera non è in uso dal grado di maresciallo in poi..? il brigadiere in questione aveva anche la fiamma argentata sul cappello, quindi non ho sbagliato a vedere i gradi..

ultimo018
29-09-10, 22: 45
La bandoliera si indossa fino al grado di Brigadiere, dal grado di Brigadiere capo viene usato lo spallaccio.Non hai visto male quindi ;)

peppesalvo
02-10-10, 20: 54
aaaahhh.. tutto chiaro, quindi quello che ho visto io era un brigadiere capo.. mentre se fosse stato un vice brigadiere o brigadiere avrebbe avuto questo tipo di bandoliera, esatto?
http://i39.tinypic.com/2h535lk.jpg

grazie per il chiarimento ;)

Esatto!

ypslon
10-10-10, 12: 17
x caso su internet ho trovato il nastrino "comandante territoriale di stazione carabinieri"... ma che nastrino e?? :D

tibidabo72
10-10-10, 19: 08
viene concesso ai comandanti di stazione per 10 (bronzo) 15 (argento) 20 (oro) anni di xomando stazione territoriale e stato istituito da poco

ypslon
11-10-10, 00: 06
ma e stata ritirata qll di lungo comando??

tibidabo72
11-10-10, 14: 29
ma e stata ritirata qll di lungo comando??

il lungo comando non e un onorificenza del comando generale dell'arma dei carabinieri ma del ministero della difesa, quindi nn e stat ritirata quella di lungo comando

Pol
12-10-10, 15: 19
Anche per gli ufficiali è prevista l' uniforme estiva con spallaccio.... ma viene usata raramente per formalità, MA NESSUNO IMPONE LORO DI NON USARLA!
Poi permettetemi l' appunto.... ma l' esercito nelle cerimonie la drop potrebbe pure tirarla fuori....... http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.cancelloedarnonenews.com/wp-content/uploads/2009/09/colonnello-pietro-nofroni.jpg&imgrefurl=http://www.cancelloedarnonenews.com/2009/09/22/il-colonnello-russo-assume-comando-17%25C2%25B0-reggimento-acqui-sostituisce-nofroni/&usg=__2GwTg4bZ1PMyEtDKd33_-o7lzSg=&h=520&w=379&sz=120&hl=it&start=75&zoom=1&tbnid=HPeCJBr0DbiInM:&tbnh=154&tbnw=132&prev=/images%3Fq%3Dcolonnello%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3D N%26biw%3D1024%26bih%3D651%26tbs%3Disch:10,2812&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=1001&ei=IaiGTJypAsfg4AaEidTSBA&oei=NqeGTJaZDJXNjAfN0aCbCQ&esq=18&page=6&ndsp=14&ved=1t:429,r:9,s:75&tx=103&ty=48&biw=1024&bih=651

quindi se durante normale servizio un ufficiale volesse usare la camicia estiva, un un superiore non dice nulla ?
dunque non viene usata per scelta personale ? o per ordine dei superiori ?

zavattarimini
17-10-10, 14: 28
la fiamma oro nel basco viene usata come la fiamma del cappello? cioè da marescialli in su? perchè l'altro giorno c'era un tenente in op con il fregio argentato...

ultimo018
17-10-10, 15: 35
La granata con fiamma del basco è in metallo per tutti.

carabiniere
17-10-10, 17: 41
no, i colonnelli comandanti di corpo hanno la fiamma sottopannata in rosso ( il caratteristico "robbio") mentre gli ufficiali generali indossano, al posto della granata, l' aquila

ultimo018
17-10-10, 19: 30
no, i colonnelli comandanti di corpo hanno la fiamma sottopannata in rosso ( il caratteristico "robbio") mentre gli ufficiali generali indossano, al posto della granata, l' aquila

Ho detto granata con fiamma appositamente, per non tirare in ballo i Generali che notoriamente hanno l'aquila. Visto che l'utente aveva chiesto nello specifico le differenze tra la granata con fiamma del berretto e del basco, ho omesso gli ufficiali Generali di proposito.Per i Colonnelli invece non la sapevo questa cosa..grazie ;)

zavattarimini
17-10-10, 20: 13
ma io parlo del basco, non del berretto..

ultimo018
17-10-10, 20: 33
Lo so...
Non mi sono spiegato bene io allora :D
Volevo dire che tu hai chiesto se la granata con fiamma cambia a seconda del grado anche per il basco.La risposta giusta è la mia, integrata con quella di Carabiniere che ha risposto con maggiore precisione, fornendo un quadro completo della situazione ;)

Quando ho detto granata con fiamma ho escluso automaticamente/volontariamente gli ufficiali Generali (dando per scontato che tutti sappiano che non si fregiano di tale simbolo)
Carabiniere ha inserito il dettaglio per i Colonnelli comandanti di corpo (anche se ci sarebbe da parlarne) , di cui io non ero a conoscenza! Chiaro ora? :)

zavattarimini
17-10-10, 20: 37
chiarissimo!! e allora i fregi dorati cosa li vendono a fare nei negozi specializzati?

ultimo018
17-10-10, 20: 42
Non sono di sicuro per il basco! Aspetto chiarimenti precisi dagli esperti :D
Sicuramente non li hai visti su un basco, è impossibile :P

tibidabo72
17-10-10, 21: 06
ma io parlo del basco, non del berretto..

i fregi dorati sono per la lucerna il cappello della grande uniforme ;)

GIULIUS
18-10-10, 14: 43
La fiamma color oro, di piccole dimensioni, tipo quella per il basco, viene anche utilizzata sulla bustina dell' ANC, dal Maresciallo fino al Colonnello, in congedo........
In genere è in tessuto e plastica, però può anche essere metallica.

http://www.militariforum.com/public/upload/79177211318102010145106.jpg

carabiniere
18-10-10, 17: 01
http://picasaweb.google.it/iv3tys/VisitaComandanteGeneraleArma26Nov2008#527421191542 3163650

purtroppo non sono riuscito a reperire immagine migliore, comunque questa immagine si riferisce alla visita dell Ex c.te Gen. alla caserma del XIII rgt. cc. FVG, quello dietro è l' ex comandante, con un po' di sforzo si riesce a scorgere il basco sottopannato...

EDIT purtroppo non sono riuscito a caricare l' immagine, ad ogni modo questo è il link
http://picasaweb.google.it/iv3tys/VisitaComandanteGeneraleArma26Nov2008#527421191542 3163650

andreabarbuscia
17-04-11, 17: 47
Ragazzi mi rispondete a quest'altra domanda? XK i carabinieri sul Goretex e sul cappotto hanno le stellette e non gli alamari? Invece i CC di quartiere hanno gli alamari?

Lima83
17-04-11, 17: 53
La ratio è che mentre il cappotto e la giacca a vento sono soprabiti (quindi sotto è prevista la giacca con gli alamari) il giubbotto da CC di quartiere funge da giacca e quindi è necessario abbia gli alamari...il perchè sia stato deciso così però non lo so...

andreabarbuscia
17-04-11, 18: 02
La ratio è che mentre il cappotto e la giacca a vento sono soprabiti (quindi sotto è prevista la giacca con gli alamari) il giubbotto da CC di quartiere funge da giacca e quindi è necessario abbia gli alamari...il perchè sia stato deciso così però non lo so...

e xk la polizia ha gli alamari anke sul goretex e sul cappotto come nella giacca?

Enrico112
17-04-11, 18: 42
Scusate, ma in quali casi si utilizza il maglione (non quello a collo alto, ma quello con la banda rossa) e perché?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
17-04-11, 19: 36
Scusate, ma in quali casi si utilizza il maglione (non quello a collo alto, ma quello con la banda rossa) e perché?

Arrivederci
Enrico112

In ufficio...oppure con l'uniforme estiva se la temperatura dovesse scendere....

tibidabo72
18-04-11, 01: 40
e xk la polizia ha gli alamari anke sul goretex e sul cappotto come nella giacca?

posta il quesito nella sezione polizia di stato ;)

lupo90
18-04-11, 01: 49
quindi se durante normale servizio un ufficiale volesse usare la camicia estiva, un un superiore non dice nulla ?
dunque non viene usata per scelta personale ? o per ordine dei superiori ?

scelta personale.. gli ufficiali cmq hanno la classica anche di tipo estivo, fatto di materiale più leggere( Fonte un capitano dei cc)

Un cosa.. la discussione è intitolata la divisa.. Ma all' interno preferisco la parola UNIFORME...

Lima83
18-04-11, 08: 17
Di norma gli ufficiali si conformano tra di loro e comunque si allineano all'ufficiale più alto in grado della caserma...

Enrico112
18-04-11, 09: 53
Risolto.

Enrico112
18-04-11, 17: 25
Scusate, ma perché i generali utilizzano spalline diverse ("mobili")???

carabiniere
18-04-11, 20: 35
E' un particolare della divisa fuori ordinanza....ormai generalizzato ( è il caso di dirlo!) Ce ne sono molti con le spalline "fisse" d' ordinanza....ma lo stesso comandante generale ha quelle mobili, bisognerebbe trovare le presentazioni delle divise da generale in uso, per vedere se sono previste o no....

Enrico112
18-04-11, 20: 42
E' un particolare della divisa fuori ordinanza....ormai generalizzato ( è il caso di dirlo!) Ce ne sono molti con le spalline "fisse" d' ordinanza....ma lo stesso comandante generale ha quelle mobili, bisognerebbe trovare le presentazioni delle divise da generale in uso, per vedere se sono previste o no....

Sinceramente non capisco qual è il vantaggio rispetto a quelle normali.. mah.

Arrivederci
Enrico112

tibidabo72
18-04-11, 20: 59
Sinceramente non capisco qual è il vantaggio rispetto a quelle normali.. mah.

Arrivederci
Enrico112

credo proprio nessuno...se non quello di "distinguersi" !! una pratica in uso fra gli ufficiali dell'Arma!

Enrico112
19-04-11, 14: 15
credo proprio nessuno...se non quello di "distinguersi" !! una pratica in uso fra gli ufficiali dell'Arma!

Però una cosa mi sembra strana: anche il com. gen. le porta, e per ora tutti i generali che ho visto le portavano così.. siamo sicuri che per i generali non siano previste? Anche perché per indossare ci vuole una divisa apposta (senza le spalline normali) e le divise le dà l'Arma... bisognerebbe vedere la pubblicazione..

Arrivederci
Enrico112

carabiniere
19-04-11, 14: 24
Si ma è necessaria solo una modifica sartoriale..... poi come ha detto tibidabo non c'è nessuna utilità è solo un segno per distinguersi.....comunque le spalline mobili sono in uso a tutti gli ufficiali dell' EI

Enrico112
19-04-11, 14: 48
Secondo me non sono autorizzate, bisogna vedere sul regolamento per le uniformi r11.

Comunque chi mi sa dire che cos è questa spilla, l'ho vista sull'ordinaria di un Colonnello comandante e di un Ten. col.:
http://www.militariforum.com/public/upload/9315015919919042011144814.png

Arrivederci
Enrico112

DeltaSierra
19-04-11, 17: 02
Secondo me non sono autorizzate, bisogna vedere sul regolamento per le uniformi r11.

Comunque chi mi sa dire che cos è questa spilla, l'ho vista sull'ordinaria di un Colonnello comandante e di un Ten. col.:
http://www.militariforum.com/public/upload/9315015919919042011144814.png

Arrivederci
Enrico112
la spilla è della scuola militare nunziatella viene data a chiunque abbia frequentato tre anni in questa scuola :)

Enrico112
19-04-11, 17: 59
la spilla è della scuola militare nunziatella viene data a chiunque abbia frequentato tre anni in questa scuola :)

Grazie.. ero riuscito a leggere la parola scuola, ma le altre no.

Arrivederci
Enrico112

bonovoxx
19-04-11, 18: 29
in che senso spalline mobili? ò.ò

Enrico112
19-04-11, 18: 50
Questa è quella mobile, ossia non cucita insieme alla divisa ma che si attacca sopra:
http://www.militariforum.com/public/upload/9315015919919042011184847.jpg

Questa quella fissa, che hanno tutti i CC (meno i generali a quanto pare):
http://www.militariforum.com/public/upload/9315015919919042011184954.jpg

Vedi che una è attaccata su un lato e chiusa da un bottone sull'altro, mentre la prima no?

Arrivederci
Enrico112

bonovoxx
19-04-11, 21: 18
Ahh ok capito :) Grazie per la spiegazione anche illustrata... Effettivamente anche io avevo notato spesso in tv molti generali con le spalline sporgernti ma non avevo ricollegato al fatto che normalmente invece non sono cosi...
Bah...Probabilmente sono solo preferenze di gusti. Degustibus!
A me piacciono piu quelle classiche fisse ^^

Enrico112
20-04-11, 18: 33
Quelle fisse le preferisco anche io.

Come ha detto qualcuno lo fanno per distinguersi..:)

Arrivederci
Enrico112

Erode
21-04-11, 01: 27
Questa è quella mobile, ossia non cucita insieme alla divisa ma che si attacca sopra:

Questa quella fissa, che hanno tutti i CC (meno i generali a quanto pare):

Vedi che una è attaccata su un lato e chiusa da un bottone sull'altro, mentre la prima no?

Arrivederci
Enrico112

In onor del vero quelle che tu hai chiamato "spalline mobili" si chiamano spalline, mentre sono controspalline quelle che portano tutti gli altri CC eccetto gli Ufficiali Generali...in effetti comunque non è previsto l'utilizzo di spalline per gli Ufficiali Generali, tuttavia è tradizione consolidata; il motivo non è tanto quello di distinguersi quanto il fatto che le spalline, specie in ambito militare, sono tradizionalmente indice di signorilità una delle caratteristiche che più contraddistinguono(almeno in teoria) un Ufficiale dell'Arma...


Però una cosa mi sembra strana: anche il com. gen. le porta, e per ora tutti i generali che ho visto le portavano così.. siamo sicuri che per i generali non siano previste? Anche perché per indossare ci vuole una divisa apposta (senza le spalline normali) e le divise le dà l'Arma... bisognerebbe vedere la pubblicazione..

Arrivederci
Enrico112

Altro dettaglio...di solito le divise che indossano gli Ufficiali, specialmente da Ten Col in su, non le dà l'Arma, vengono fatte fare su misura da appositi sarti militari specializzati...

andreabarbuscia
24-04-11, 08: 11
Ciao a tutti e Buona Pasqua. Volevo chiedervi una cosa. Chi si sposa in divisa si deve sposare per forza con la GUS o con l'uniforme da Gala o si può sposare anche in ordinaria?

Erode
24-04-11, 10: 10
Ciao a tutti e Buona Pasqua. Volevo chiedervi una cosa. Chi si sposa in divisa si deve sposare per forza con la GUS o con l'uniforme da Gala o si può sposare anche in ordinaria?

Tutti i militari dell'Arma possono, a richiesta, avere il permesso di sposare in GUS oppure in gala se la GUS è vecchia o gli sta male; la stessa richiesta può essere estesa ad un numero ristretto di militari per permettere, in sostanza, il picchetto. Qualora ci siano invitati Ufficiali questi sono tenuti ad indossare la GUCe(Grande Uniforme da Cerimonia) oppure la Gala.

tibidabo72
24-04-11, 20: 11
caro erode...essendo tù ( almeno cosi fai intendere ) un ufficiale.....credimi le spalline vengono proprio messe per distinguersi come per distinguersi si fanno fare le uniformi su misura.....altro che signorilità..... credi forse che un appuntato sia meno signore o signorile di un colonnello dei CC?!?!?

Erode
24-04-11, 20: 34
caro erode...essendo tù ( almeno cosi fai intendere ) un ufficiale.....credimi le spalline vengono proprio messe per distinguersi come per distinguersi si fanno fare le uniformi su misura.....altro che signorilità..... credi forse che un appuntato sia meno signore o signorile di un colonnello dei CC?!?!?

Purtroppo o per fortuna prima che io diventi un Ufficiale manca ancora molto, comunque ora come ora sinceramente non credo ci sia differenza in signorilità tra un Ufficiale e un Carabiniere o un Maresciallo, comunque questa resta una prassi consolidata, una delle tante tradizioni, come il saluto "alla penna" dei marescialli anziani, che contraddistinguono l'Arma. Per il farsi fare le uniformi su misura ti posso garantire che la questione non è assolutamente per distinguersi, io se devo comprarmi un completo da mettere in occasioni importanti me lo faccio fare da un buon sarto su misura, il principio è lo stesso gli Ufficiali dell'Arma, che spesso si trovano a relazionarsi con autorità civili di varia natura ed importanza, preferiscono avere abiti consoni alle frequentazioni e gli ambienti(te lo immagini il Comandante Generale a rapporto dal Ministro della Difesa con la diagonale di vestizione?!?!)(Inoltre per quello che so non esiste una GUS di vestizione per gli Ufficiali RN).
Nessuno vieta al Maresciallo o al Carabiniere di farsi fare una GUS su misura o una diagonale, semplicemente credo che a loro non serva a nulla, sarebbe uno spreco di soldi...
In ogni caso quelle spalline per gli Ufficiali Generali sono fornite dall'amministrazione, quindi non sono poi così fuori ordinanza...

tibidabo72
24-04-11, 21: 27
infatti io nn ho detto che sono fuori ordinanza..... ho semplicemente detto che vengono messe per distinguersi...e all'interno della nostra amministrazione hanno il "vizio" di emanare circolari per questo genere di cose......dicamo che si riservano l'esclusività di determinati capi di abbigliamento, anche io mi compro pantaloni del nrm fuori ordinanza ed elasticizzati proprio perchè la nostra amministrazione ha capito che solo i nostri ufficiali devono essere vestiti bene e a spese dell'amministrazione, mentre per gli altri che stanno tutti i giorni in strada e che sono sotto gli occhi di tutti possono "accontentarsi" di cio che gli viene dato, e siccome io nn manco affatto di "signorilità" e sopratutto ci tengo all'uniforme, indosso pantaloni che al paio costano 80 euro! il brutto e che se le forniture venissero fatte con criterio nn si vedrebbero in giro personaggi che si vestono in modo indecente a causa della scarsa e poca quantitàev qualità del vestiario che ci viene fornito... la cosa che però ci differenzia dai nostri ufficiali (Generali in questo caso) e che questi ultimi guadagnano uno stipendiuccio da fare invidia all'A.D. di ENI..... non hanno mutui o affitti da pagare, mentre un appuntato scelto come me ha mutuo e figlio a carico..... con uno stipendio con il quale non si muore di fame ma sicuramente inferiore ad un autista dell'ATAC ( senza nulla togliere all'autista del bus)!

alpacinn
25-04-11, 08: 58
anche dei commissari della Polizia Penitenziaria che ci fanno lezione al corso hanno i gradi attaccati fissi.

Erode
25-04-11, 09: 21
infatti io nn ho detto che sono fuori ordinanza..... ho semplicemente detto che vengono messe per distinguersi...e all'interno della nostra amministrazione hanno il "vizio" di emanare circolari per questo genere di cose......dicamo che si riservano l'esclusività di determinati capi di abbigliamento, anche io mi compro pantaloni del nrm fuori ordinanza ed elasticizzati proprio perchè la nostra amministrazione ha capito che solo i nostri ufficiali devono essere vestiti bene e a spese dell'amministrazione, mentre per gli altri che stanno tutti i giorni in strada e che sono sotto gli occhi di tutti possono "accontentarsi" di cio che gli viene dato, e siccome io nn manco affatto di "signorilità" e sopratutto ci tengo all'uniforme, indosso pantaloni che al paio costano 80 euro! il brutto e che se le forniture venissero fatte con criterio nn si vedrebbero in giro personaggi che si vestono in modo indecente a causa della scarsa e poca quantitàev qualità del vestiario che ci viene fornito... la cosa che però ci differenzia dai nostri ufficiali (Generali in questo caso) e che questi ultimi guadagnano uno stipendiuccio da fare invidia all'A.D. di ENI..... non hanno mutui o affitti da pagare, mentre un appuntato scelto come me ha mutuo e figlio a carico..... con uno stipendio con il quale non si muore di fame ma sicuramente inferiore ad un autista dell'ATAC ( senza nulla togliere all'autista del bus)!

La prima parte sinceramente non l'ho capita molto, sulla parte evidenziata sono assolutamente e completamente d'accordo!! Purtroppo nell'amministrazione difesa in generale c'è un po' questa mentalità da naja per cui le forniture possono fare schifo tanto poi chi vuole si compra le cose da sè e i risvolti negativi sono i 2 che hai sottolineato: il primo è che il carabiniere che prende poco più di 1000€ al mese o il volontario che ne prende ancora meno devono spendere soldi per vestire decentemente, il secondo è che non tutti hanno la testa di dire "cavolo questa roba fa schifo devo comprarmene di mia"...
Sul discorso degli stipendi, che è assolutamente OT, penso che a responsabilità diverse corrispondano, giustamente, stipendi diversi.

Lima83
25-04-11, 17: 14
Tutti i militari dell'Arma possono, a richiesta, avere il permesso di sposare in GUS oppure in gala se la GUS è vecchia o gli sta male; la stessa richiesta può essere estesa ad un numero ristretto di militari per permettere, in sostanza, il picchetto. Qualora ci siano invitati Ufficiali questi sono tenuti ad indossare la GUCe(Grande Uniforme da Cerimonia) oppure la Gala.

Per la Gala non è prevista alcuna richiesta(la scelta è libera del militare non "se la GUS è vecchia o gli sta male")...solo per la GUS...lo sposo in GUCe (abito da gala con con sciabola e decorazioni) e gli invitati in Ce. ("Cerimonia" a prescindere dal grado quindi anche se un ufficiale) ovvero abito di gala con nastrini in formato ridotto. Ho letto alcuni interventi fa, Erode, che hai detto che per i Generali non sono previste le spalline mobili...purtroppo ti sbagli...se 6 un collega vai a leggere la pubblicazione sulle uniformi...se non lo 6 fidati...ciao

Erode
25-04-11, 18: 05
Per la Gala non è prevista alcuna richiesta(la scelta è libera del militare non "se la GUS è vecchia o gli sta male")...solo per la GUS...lo sposo in GUCe (abito da gala con con sciabola e decorazioni) e gli invitati in Ce. ("Cerimonia" a prescindere dal grado quindi anche se un ufficiale) ovvero abito di gala con nastrini in formato ridotto. Ho letto alcuni interventi fa, Erode, che hai detto che per i Generali non sono previste le spalline mobili...purtroppo ti sbagli...se 6 un collega vai a leggere la pubblicazione sulle uniformi...se non lo 6 fidati...ciao

L'ho letta e infatti mi sono corretto subito, però è anche vero che è ormai prassi consolidata per gli Ufficiali Generali indossare le spalline(che tra l'altro gli fornisce l'amministrazione...).
Detto questo, se controlli sul regolamento delle uniformi edizione 2010 troverai che lo sposo può chiedere di indossare la GUS e che questa autorizzazione non implica il rinnovo completo o parziale dell’Uniforme in funzione della cerimonia di matrimonio. Lo sposo, inoltre, può utilizzare la G.U.S. già in dotazione, se ancora idonea alla sua conformazione antropomorfica (valutazione a cura dei superiori che vistano la domanda di autorizzazione), oppure, in alternativa, l’Uniforme da Cerimonia nella prevista variante stagionale. In parole povere i superiori se sanno o vedono che hai una GUS che ti va male o che è vecchia ti possono non autorizzare e dirti di metterti la Ce.

Lima83
25-04-11, 20: 15
Allora vedi che ce l'hai anche tu la pubblicazione!!! :-DDDD A parte gli scherzi ho capito quello che volevi dire prima sulla GUS...così è corretto....

Erode
26-04-11, 00: 50
Allora vedi che ce l'hai anche tu la pubblicazione!!! :-DDDD A parte gli scherzi ho capito quello che volevi dire prima sulla GUS...così è corretto....

Bè diciamo che prima avevo proprio riassunto molto la questione per non stare a scrivere post lunghi...XD

andreabarbuscia
26-04-11, 13: 35
Ragazzi scusate ho un altra curiosità. I carabinieri essendo agenti di pubblica sicurezza possono portare la propria arma di ordinanza su tutto il territorio nazionale anche fuori dal servizio. Una Beretta 92 F non è di certo un'arma facile da occultare. Fuori dal servizio per chi ha un porto d'armi per uso sportivo non puo comunque portarsi addosso un altra arma adatta per il porto occulto? Chi vi puo dire niente? Se vi fermano dite che siete colleghi no?

Lima83
26-04-11, 13: 44
Ragazzi scusate ho un altra curiosità. I carabinieri essendo agenti di pubblica sicurezza possono portare la propria arma di ordinanza su tutto il territorio nazionale anche fuori dal servizio. Una Beretta 92 F non è di certo un'arma facile da occultare. Fuori dal servizio per chi ha un porto d'armi per uso sportivo non puo comunque portarsi addosso un altra arma adatta per il porto occulto? Chi vi puo dire niente? Se vi fermano dite che siete colleghi no?

Chiariamo il concetto che noi CC (anche PS, GdF,ecc) siamo sempre in servizio. Per la tua questione il problema si pone oltre che per un eventuale controllo anche per un eventuale uso: come giustifichi che portavi un'arma che non eri autorizzato a portare?...ergo se per il gusto di portare la pistola più "comoda" devo essere ancor più limitato nell'utilizzo per paura di eventuali sanzioni penali e disciplinari equivale a non portarla...io non mi sognerei mai e poi mai di farlo proprio perchè mi sentirei limitato. Posso dire che in alcuni rarissimi casi e con particolari condizioni territoriali è stato concesso a colleghi dalla prefettura il porto d'armi per difesa personale...con quello il problema non si pone...fermo restano che in servizio (anche in abiti borghesi) è obbligatorio l'uso dell'arma in dotazione individuale.

andreabarbuscia
26-04-11, 13: 53
Chiariamo il concetto che noi CC (anche PS, GdF,ecc) siamo sempre in servizio. Per la tua questione il problema si pone oltre che per un eventuale controllo anche per un eventuale uso: come giustifichi che portavi un'arma che non eri autorizzato a portare?...ergo se per il gusto di portare la pistola più "comoda" devo essere ancor più limitato nell'utilizzo per paura di eventuali sanzioni penali e disciplinari equivale a non portarla...io non mi sognerei mai e poi mai di farlo proprio perchè mi sentirei limitato. Posso dire che in alcuni rarissimi casi e con particolari condizioni territoriali è stato concesso a colleghi dalla prefettura il porto d'armi per difesa personale...con quello il problema non si pone...fermo restano che in servizio (anche in abiti borghesi) è obbligatorio l'uso dell'arma in dotazione individuale.

Qualche amico mi ha detto che in dotazione individuale danno anche il revolver. E vero?

Lima83
26-04-11, 14: 37
Sì...di norma nei reparti operativi e ROS...in dotazione di reparto...

Enrico112
26-04-11, 22: 11
Per la Gala non è prevista alcuna richiesta(la scelta è libera del militare non "se la GUS è vecchia o gli sta male")...solo per la GUS...lo sposo in GUCe (abito da gala con con sciabola e decorazioni) e gli invitati in Ce. ("Cerimonia" a prescindere dal grado quindi anche se un ufficiale) ovvero abito di gala con nastrini in formato ridotto. Ho letto alcuni interventi fa, Erode, che hai detto che per i Generali non sono previste le spalline mobili...purtroppo ti sbagli...se 6 un collega vai a leggere la pubblicazione sulle uniformi...se non lo 6 fidati...ciao

Allora queste spalline sono previste dalla pubblicazione r11 o no?

Arrivederci
Enrico112

---------------------Aggiornamento----------------------------

Volevo sapere: ma nei Carabinieri chiunque può svolgere operazioni non in divisa (in borghese) o ci sono dei reparti autorizzati a non indossare gli abiti militari?

Arrivederci
Enrico112

CRonaldo
26-04-11, 22: 20
Salve,
Vorrei sapere se tutti i componenti dell'Arma devono per forza portare sempre la divisa in servizio oppure in alcuni frangenti si può evitare. Inoltre, in quali reparti ed in quali occasioni i Carabinieri stanno esclusivamente in borghese?
Grazie

mattia580
26-04-11, 22: 25
Salve,
Vorrei sapere se tutti i componenti dell'Arma devono per forza portare sempre la divisa in servizio oppure in alcuni frangenti si può evitare. Inoltre, in quali reparti ed in quali occasioni i Carabinieri stanno esclusivamente in borghese?
Grazie

I ROS solo in borghese, indossano la divisa o il fratino durante le operazioni.
Poi dipende dai vari servizi gestiti dal comando, se si deve andare in borghese per qualche operazione.
Ovviamente il solito turno in caserma nel radiomobile lo si fà in divisa.

lupo90
26-04-11, 22: 26
Di solito nei reparti investigativi...

CRonaldo
26-04-11, 22: 31
Ma un Maresciallo, per esempio, può lavorare senza divisa, al di là dei turni di radiomobile??

mattia580
26-04-11, 22: 50
Ma un Maresciallo, per esempio, può lavorare senza divisa, al di là dei turni di radiomobile??

Spiegati bene, c'è ovvio che se è fuori servizio sta in borghese.
Poi, ti ripeto, dipende tutto dal tipo di operazione/servizio che bisogna fare, ed il tutto è sempre all'ordine del comandante.

lupo90
26-04-11, 22: 52
In alcune stazioni il maresciallo anche se in servizio non usa la divisa.. Ma di sicuro non esce in pattuglia senza..

Lima83
26-04-11, 23: 05
Le spalline rigide e mobili per i generali sono previste da pubblicazione. I colleghi dei reparti investigativi sono autorizzati a vestire permanentemente l'abito borghese...tutti gli altri devono essere esplicitamente comandati di servizio in abiti borghesi ed é facoltà del comandante di reparto.

*Max*
27-04-11, 10: 02
Sì...di norma nei reparti operativi e ROS...in dotazione di reparto...

Non prima di aver depositato la 92 ;)

CRonaldo
27-04-11, 12: 15
Spiegati bene, c'è ovvio che se è fuori servizio sta in borghese.
Poi, ti ripeto, dipende tutto dal tipo di operazione/servizio che bisogna fare, ed il tutto è sempre all'ordine del comandante.

Il mio dubbio era riferito ai periodi in cui il carabiniere è in servizio. C'è una differenziazione in relazione ai gradi? Mi spiego: un appuntato deve stare SEMPRE in divisa mentre il maresciallo può anche stare in servizio in borghese?

Lima83
27-04-11, 12: 39
No...non è così...credo esista una disposizione simile per la PS in determinati uffici ma non saprei di preciso...bisognerebbe chiedere a qualche collega PS...

CRonaldo
27-04-11, 14: 28
No...non è così...credo esista una disposizione simile per la PS in determinati uffici ma non saprei di preciso...bisognerebbe chiedere a qualche collega PS...

E allora come funziona per i CC?

Lima83
27-04-11, 14: 31
Alcuni reparti, quelli investigativi, sono autorizzati a vestire permanentemente l'abito borghese...gli altri sono in uniforme a meno che per particolari esigenze vengano autorizzati a svolgere un servizio in abiti borghesi...

CRonaldo
27-04-11, 16: 54
Alcuni reparti, quelli investigativi, sono autorizzati a vestire permanentemente l'abito borghese...gli altri sono in uniforme a meno che per particolari esigenze vengano autorizzati a svolgere un servizio in abiti borghesi...

Ti riferisci quindi ai Nuclei operativi e Reparti operativi...oppure ad altri reparti più specifici (tipo ROS ecc.)?

Lima83
27-04-11, 18: 41
A tutti quelli ce svolgono attività investigative...a qualsiasi livello...

Enrico112
27-04-11, 20: 40
Alcuni reparti, quelli investigativi, sono autorizzati a vestire permanentemente l'abito borghese...gli altri sono in uniforme a meno che per particolari esigenze vengano autorizzati a svolgere un servizio in abiti borghesi...

Gli appartenenti di questi reparti hanno comunque in dotazione la divisa oppure finché appartengono al reparto non vengono assegnati gli abiti militari?

Per chiarezza, quali sono i reparti investigativi? Perché anche le stazioni svolgono investigazioni..

Arrivederci
Enrico112

---------------------Aggiornamento----------------------------


Per la Gala non è prevista alcuna richiesta(la scelta è libera del militare non "se la GUS è vecchia o gli sta male")...solo per la GUS...lo sposo in GUCe (abito da gala con con sciabola e decorazioni) e gli invitati in Ce. ("Cerimonia" a prescindere dal grado quindi anche se un ufficiale) ovvero abito di gala con nastrini in formato ridotto. Ho letto alcuni interventi fa, Erode, che hai detto che per i Generali non sono previste le spalline mobili...purtroppo ti sbagli...se 6 un collega vai a leggere la pubblicazione sulle uniformi...se non lo 6 fidati...ciao

Perché in alcuni matrimoni gli invitati e lo sposo sono in gus?

Ma l'uniforme di rappresentaza in che situazioni si usa? E la GUI/GUE?

Arrivederci
Enrico112

CRonaldo
27-04-11, 20: 45
Per chiarezza, quali sono i reparti investigativi? Perché anche le stazioni svolgono investigazioni..Enrico112

Stavo facendo anch'io la stessa domanda.

Lima83
27-04-11, 21: 19
I reparti che effettuano ESCLUSIVAMENTE attività investigativa (la Stazione purtroppo solo in minima parte e quando riesce): Aliquota operativa di compagnia, nuclei investigativi e ROS...ci sono anche altri reparti speciali (es. CC tutela ambiente) che ha questo tipo di disposizione...la divisa ovviamente ce l'hanno tutti....può sempre servire...

Pol
27-04-11, 21: 37
Anche gli ufficiali di aliquote e/o reparti investigativi sono esenti dall'indossare divisa ?

Enrico112
27-04-11, 21: 47
I reparti che effettuano ESCLUSIVAMENTE attività investigativa (la Stazione purtroppo solo in minima parte e quando riesce): Aliquota operativa di compagnia, nuclei investigativi e ROS...ci sono anche altri reparti speciali (es. CC tutela ambiente) che ha questo tipo di disposizione...la divisa ovviamente ce l'hanno tutti....può sempre servire...

Grazie Lima..
ma la GUI/GUE e la uniforme di rappresentanza in che situazioni si usa? E come mai in alcuni matrimoni si sposano in GUS e anche gli invitati sono in GUS?

Enrico112

Lima83
27-04-11, 22: 01
Sì Pol anche gli ufficiali...Enrico la GUI/GUE si usa per rappresentanza nelle occasioni indicate dalla pubblicazione...il militare ha facoltà di fare domanda per sposarsi in GUS e avere anche il picchetto in GUS....é una scelta del militare...

Enrico112
27-04-11, 22: 08
Sì Pol anche gli ufficiali...Enrico la GUI/GUE si usa per rappresentanza nelle occasioni indicate dalla pubblicazione...il militare ha facoltà di fare domanda per sposarsi in GUS e avere anche il picchetto in GUS....é una scelta del militare...

Ah ok..
Ma a coloro che sono esenti dall'indossare l'abito militare viene assegnata la placca metallica di riconoscimento giusto?

Enrico112

Lima83
27-04-11, 22: 14
Esatto...

millecentouno
27-04-11, 22: 14
Ah ok..
Ma a coloro che sono esenti dall'indossare l'abito militare viene assegnata la placca metallica di riconoscimento giusto?

Enrico112

La placca metallica matricolata viene assegnata al personale dei reparti investigativi che operano in abito civile (nucleo operativo, reparto oprativo).
C'è altresì da specificare che, ai fini di legge, l'UNICO mezzo idoneo attraverso il quale l'appartenente alle FF.OO. si deve qualificare è l'apposita tessera ministeriale. Placche, d'ordinanza o meno, sono solo contorno.

CRonaldo
27-04-11, 22: 18
Quindi le placche vengono assegnate solo agli appartenenti alle aliquote operative di compagnia, reparto operativo e nucleo operativo? Oppure le hanno tutti i militari?

Lima83
27-04-11, 22: 34
Solo agli appartenenti a quei reparti...noi ce la compriamo...

Enrico112
27-04-11, 22: 44
Solo agli appartenenti a quei reparti...noi ce la compriamo...

Ma quelle che vi comprate non sono matricolate giusto?
Ma il nome "nucleo operativo" non era cambiato in "nucleo investigativo"?

Arrivederci
Enrico112

GIULIUS
28-04-11, 00: 36
Ma quelle che vi comprate non sono matricolate giusto?
Ma il nome "nucleo operativo" non era cambiato in "nucleo investigativo"?

Arrivederci
Enrico112

Le placche che si comprano nei negozi di articoli militari o nelle armerie, non sono matricolate.
Stiamo andando fuori argomento iniziale, per saperne di più, c'è questo nutrito topic, sull'argomento: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9785-Portatessera-e-placche-operative-delle-Forze-dell-Ordine
E' chiuso, ma se qualcuno ritiene si possa riaprire per continuare su qualcosa che non c'è scritto, mi mandi un mp.

Enrico112
28-04-11, 09: 15
Ops.. scusi.

Ma i militari dell'Arma vengono dotati di tutte le divise quando entrano in servizio o se le comprano?

Arrivederci
Enrico112

Lima83
28-04-11, 11: 34
Veniamo dotati di tutte le uniformi...

Enrico112
28-04-11, 11: 51
Anche in caso di avanzamento di grado? I nuovi gradi, soggoli... vi danno tutto?

Poi volevo sapere: come sono i gradi da brigadiere capo sulla GUS? Sono per caso quelli da brigadiere più la stelletta sul polsino?

Enrico112

Lima83
28-04-11, 12: 20
In teoria sì...di norma ognuno fa per se....soprattutto per il berretto, gradi,ecc...per la seconda domanda non saprei...mi informo...

Enrico112
28-04-11, 13: 10
In teoria sì...di norma ognuno fa per se....soprattutto per il berretto, gradi,ecc...per la seconda domanda non saprei...mi informo...

Grazie.. perché in rete sono in tanti a chiederlo..

Arrivederci
Enrico112

ryuzaki
28-04-11, 13: 23
In teoria sì...di norma ognuno fa per se....soprattutto per il berretto, gradi,ecc...per la seconda domanda non saprei...mi informo...

In che senso oguno fa per sè?

Lima83
28-04-11, 13: 54
Che ci compriamo berretto, gradi,ecc...

bonovoxx
28-04-11, 13: 57
Cioè se si viene promossi e bisogna apporre i nuovi gradi questi vanno comprati da se e non li fornisce l'Arma??

Lima83
28-04-11, 14: 00
Ragà leggete su...Enrico ha fatto la stessa domanda 3 messaggi fa.....e c'è anche la risposta...

andreabarbuscia
28-04-11, 19: 57
Ragazzi potete fare una lista di tutto il corredo che viene dato quando ci si arruola nell'Arma?

Lima83
28-04-11, 20: 38
Non volermene ma è veramente tanta roba....

Enrico112
28-04-11, 20: 40
Io l'elenco l'avevo e me l'aveva dato un Carabiniere, ma non lo trovo più.. se lo trovo lo posto.
Ma agli ufficiali viene data la camicia estiva?
E la tuta da OP viene data a tutti?

Arrivederci
Enrico112