PDA

Visualizza Versione Completa : Categoria Ufficiali - Guardia di Finanza



Pagine : 1 [2]

guittone
26-04-14, 18: 30
Salve ragazzi... volevo farvi una domanda: da maresciallo quali sono le strade per diventare ufficiale? Escludendo l'accademia...

Grazie


Da ispettore, se possiedi una laurea magistrale, c'è anche il concorso per ufficiale ruolo Tecnico Logistico Amministrativo che prevede la nomina diretta a tenente, purtroppo sono pochi posti all'anno e non sempre sono richieste tutte le specialità.

VENDICATORE
30-05-14, 11: 45
Scrivo per un informazione relativa al concorso in accademia poichè ancora non ho una risposta comprensibile sono nato il 6 novembre 1992 compierò 22 anni e sarei interessato a diventare ufficiale della guardia di finanza ma purtroppo sono fuori età allora ho pensato che il prossimo anno tenterò il concorso per la scuola marescialli della gdf e poi diventare ufficiale, ma facendo il concorso da pubblico per l'accademia una volta ricevuto il grado di maresciallo al 2 anno della scuola marescialli è possibile? poichè il bando cita:
Possono partecipare al concorso:

gli ispettori e i sovrintendenti del Corpo in servizio che:
alla data del 1° gennaio
2014, non abbiano super
ato il ventottesimo anno di età e,
quindi, siano nati in data successiva
al 1° gennaio 1986 (compreso)

quindi entrando alla scuola marescialli il prossimo anno,tra due anni avrò la possibilità di accedere al concorso pubblico per l'accademia della GDF?ad esempio nelle forze armate è diverso devi entrare entro i 21 per usufruire dell'innalzamento per l'accademia qui è uguale? ringrazio anticipatamente per eventuali delucidazioni..

MitoMeg
06-08-14, 20: 15
Vorrei sottoporvi un paio di domande che mi assilano da un po' (spero sia la sezione giusta). Ci sono differenze fra le Prove Orali degli AA.MM. e quelle degli AA.UU.? Tipo: Argomenti su cui prepararsi, durata colloquio, "severità", domande più o meno specifiche. Inoltre vi è qualche differenza nelle Visite Mediche e nei Test Psico-Attitudinali (sempre tra MM e UU)? Ultimissima domanda puramente per curiosità: Vale la pena tentare il concorso da Allievo Ufficiale, oppure sarebbe meglio buttarsi direttamente su quello da Allievi Marescialli? P.S. Ho 22 anni e compirò i 23 ad Aprile, posso partecipare comunque al concorso Ufficiali, vero? Grazie in anticipo :)

bacioch
06-08-14, 23: 57
No

bacioch
07-08-14, 00: 01
Scrivo per un informazione relativa al concorso in accademia poichè ancora non ho una risposta comprensibile sono nato il 6 novembre 1992 compierò 22 anni e sarei interessato a diventare ufficiale della guardia di finanza ma purtroppo sono fuori età allora ho pensato che il prossimo anno tenterò il concorso per la scuola marescialli della gdf e poi diventare ufficiale, ma facendo il concorso da pubblico per l'accademia una volta ricevuto il grado di maresciallo al 2 anno della scuola marescialli è possibile? poichè il bando cita:
Possono partecipare al concorso:

gli ispettori e i sovrintendenti del Corpo in servizio che:
alla data del 1° gennaio
2014, non abbiano super
ato il ventottesimo anno di età e,
quindi, siano nati in data successiva
al 1° gennaio 1986 (compreso)

quindi entrando alla scuola marescialli il prossimo anno,tra due anni avrò la possibilità di accedere al concorso pubblico per l'accademia della GDF?ad esempio nelle forze armate è diverso devi entrare entro i 21 per usufruire dell'innalzamento per l'accademia qui è uguale? ringrazio anticipatamente per eventuali delucidazioni..
In teoria si,ma anche tu potevi pensarci prima

MitoMeg
07-08-14, 08: 02
"No" a quale delle domande?

MitoMeg
07-08-14, 09: 05
Ah ok niente.. ho riletto il bando e ho notato che ormai sono troppo "vecchio". Bè peccato..

MitoMeg
27-08-14, 12: 20
Qualche domanda sul Ruolo Speciale:

A) Un maresciallo che, all'età di 35 anni, decide di partecipare al concorso interno per Ufficiali Ruolo Speciale, che aspettative di carriera può avere?

B) Premesso che si parte dal grado di Sottotenente, con che frequenza si viene trasferiti fino al grado apicale?

C) Esistono davvero grandi distinzioni riguardo agli incarichi a cui vengono destinati gli Uff. RS rispetto agli RN?

D) La laurea specilistica fa punteggio nella graduatoria finale per appunto il concorso ad Uff. RS?

Grazie dell'attenzione.

bacioch
27-08-14, 14: 23
a)Non più di ten.col(come poi quasi tutti gli RN)
b)In ancora una 20ina di anni di carriera fai una media di 4 volte,ma non è detto che il trasferimento sia per forza a 800 km,può anche essere in ambito provinciale o regionale.
c)No,se non per i gradi superiori ai quali comunque non si arriva
d)Si,ma non molto,conta di più l'esame vero e proprio fatto bene.

MitoMeg
28-08-14, 10: 47
Ti ringrazio per le tue risposte bacioch, preciso e soddisfacente! :)

Mellon
01-09-14, 09: 22
Ho letto e riletto il bando degli scorsi anni per il ruolo Ufficiali,ma non ho trovato nulla riguardo i tatuaggi,ho trovato una risposta solo nelle FAQ del sito gdf in cui a parla di divisa estiva e non ginnica,ciò vuol dire che con Un tatuaggio sul polpaccio potrei riuscire ad entrare in accademia o ho mancato qualcosa nella lettura del bando?

VENDICATORE
23-10-14, 22: 04
In teoria si,ma anche tu potevi pensarci prima

grazie bacioch per la risposta tempestiva ...lo so purtroppo ho tentato per le varie FF.AA e non è andata opterò per la strada da marescialli sperando di farcela a tutti i costi se il miracolo si avvererà al 2° anno di scuola tenterò il pubblico per l'accademia grazie :photo:

illomba
05-11-14, 16: 07
Avrei una domanda, ma sul bando per ufficiali medici della guardia di finanza, si fa riferimento ad un'altezza minima per le donne pari 1,64 metri..ma le altezze minime non erano stato abolite?

beowuff
05-11-14, 19: 00
Avrei una domanda, ma sul bando per ufficiali medici della guardia di finanza, si fa riferimento ad un'altezza minima per le donne pari 1,64 metri..ma le altezze minime non erano stato abolite?

No:)

illomba
05-11-14, 21: 36
grazie mille per la risposta, sapete se però questa questione delle altezze minime verrà abolita o è ancora tutto in alto mare?

gagliardi
05-11-14, 22: 27
grazie mille per la risposta, sapete se però questa questione delle altezze minime verrà abolita o è ancora tutto in alto mare?

Sull'argomento c'è questa discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?19844-Notizie-ITER-proposte-legge-su-modifiche-et%E0-e-altezza-per-accesso-alle-FF-AA&p=2031747#post2031747

VENDICATORE
14-11-14, 18: 25
ma la gdf che io sappia dal 2010 che non fa più concorsi per AUFP(Allievi Ufficiali In Ferma Prefissata) possibile che a tutt'oggi non si sa ancora nulla di una possibile uscita di tale concorso? si può sperare entro questo anno???

guittone
17-11-14, 13: 12
ma la gdf che io sappia dal 2010 che non fa più concorsi per AUFP(Allievi Ufficiali In Ferma Prefissata) possibile che a tutt'oggi non si sa ancora nulla di una possibile uscita di tale concorso? si può sperare entro questo anno???

Probabilmente non uscirà mai più, hai comunque l'alternativa del concorso per ruolo T.L.A.

VENDICATORE
17-11-14, 20: 58
Probabilmente non uscirà mai più, hai comunque l'alternativa del concorso per ruolo T.L.A.

purtroppo non sono laureato,le ho mandato un messaggio in privato se non le dispiace parliamo li..la ringrazio!

coked
21-11-14, 22: 34
Ragazzi, rivolgo una domanda a chi è' pratico dei concorsi della gdf. Volevo sapere se anche qui l'iter risulta molto complesso,come può' essere per i concorsi per l'arma dei carabinieri, o per L'esercito italiano.Per quanto riguarda il numero di partecipanti ogni volta,il numero di sbarramento...ecc
Grazie

VENDICATORE
22-11-14, 20: 32
Ragazzi, rivolgo una domanda a chi è' pratico dei concorsi della gdf. Volevo sapere se anche qui l'iter risulta molto complesso,come può' essere per i concorsi per l'arma dei carabinieri, o per L'esercito italiano.Per quanto riguarda il numero di partecipanti ogni volta,il numero di sbarramento...ecc
Grazie

complesso? a me hanno detto che è il peggiore tra tutti l'iter :am054

Mellon
24-11-14, 11: 40
Ci piacciono le cose difficili :D

VENDICATORE
25-11-14, 18: 34
Ci piacciono le cose difficili :D

straquoto!

carlosibra
05-03-15, 09: 44
ragà chi può darmi una mano su questo problema? Utilizzo 1/8 di una corda di iuta prima e 1/4 dopo alcuni giorni. Sapendo che la corda residua è lunga 155 metri, si calcoli la lunghezza dell'intera corda. IO HO PROVATO A SOMMARE 1/4+ 1/8 e il complessivo con la residua parte, ma niente.

carlosibra
10-03-15, 14: 53
Raga si sa la media di ieri e oggi alla
Guardia di finanza??

- - - Updated - - -

Io ho saputo che e' bassa..

carlosibra
12-03-15, 10: 41
straquoto!

Ragà chi ha partecipato al concorso? qual è stata la media nei vostri giorni più o meno? io ho saputo che è stata bassa e che alcune persone non si sono presentate. Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Tittolo
23-06-16, 17: 48
Ciao ragazzi, qualcuno che ha esperienza mi può dire come è la vita da ufficiale?
In cosa consiste il ruolo esattamente, le responsabilità?
Quanti ti tiene occupato durante la settimana, fa sempre i turni?
La vita sentimentale come è vissuta, possibilità di matrimonio lungo e stabile? Trasferimenti ogni quanti anni e che ripercussioni hanno sulla famiglia e, soprattutto, sui figli che sono costretti a cambiare spesso città?

Scusate le domande ampie, ma vorrei avere le idee chiare, mio padre è sotto-ufficiale e mi ha dato una descrizione molto vaga. Mi interessa molto fare carriera e so che è una vita con molti sacrifici, però vorrei sapere a cosa incontro!

Kojak
23-06-16, 19: 00
@TITTOLO
Prima di iniziare nuove discussioni accertati che non ce ne siano altre già aperte sullo stesso argomento. Puoi usare la funzione "Cerca" che trovi in alto a destra, sotto l'intestazione del forum.
Discussione riunita alla principale.

Tittolo
23-06-16, 21: 47
@TITTOLO
Prima di iniziare nuove discussioni accertati che non ce ne siano altre già aperte sullo stesso argomento. Puoi usare la funzione "Cerca" che trovi in alto a destra, sotto l'intestazione del forum.
Discussione riunita alla principale.

Mea culpa

QuasiBascoVerde
29-06-16, 17: 04
Ciao ragazzi, qualcuno che ha esperienza mi può dire come è la vita da ufficiale?
In cosa consiste il ruolo esattamente, le responsabilità?
Quanti ti tiene occupato durante la settimana, fa sempre i turni?
La vita sentimentale come è vissuta, possibilità di matrimonio lungo e stabile? Trasferimenti ogni quanti anni e che ripercussioni hanno sulla famiglia e, soprattutto, sui figli che sono costretti a cambiare spesso città?

Scusate le domande ampie, ma vorrei avere le idee chiare, mio padre è sotto-ufficiale e mi ha dato una descrizione molto vaga. Mi interessa molto fare carriera e so che è una vita con molti sacrifici, però vorrei sapere a cosa incontro!


Per rispondere seriamente a tutte queste domande, ci vorrebbe mezza giornata e non basterebbero i caratteri qui consentiti... se tuo Padre è un Appartenente e non ti vuole dare le risposte alle tue domande, significa che questo è il suo volere... comunque, tutto è soggettivo... io non farei mai l'Ufficiale, ad esempio... ma ho tanti Colleghi che non vorrebbero altro...