PDA

Visualizza Versione Completa : Truffatori ENEL



Patrick113
28-08-10, 14: 23
stamattina nel mio palazzo c'erano dei truffatori che si spacciavano dell'enel, io ho chiamato subito il 113, mi han detto che mandavano una volante non è mica venuto qualcuno! si truffatori stavano per malmenare una vecchia al piano di sopra e sono fuggiti. come mai la polizia non è intervenuta?

basilischio
28-08-10, 14: 28
Chiedilo alla tua questura......... mi pare sia la cosa più ovvia da fare.
Hai riscontrato un disservizio? fallo presente!
Non possiamo mica essere nella testa di chi dirige le volanti della tua città.

Patrick113
28-08-10, 14: 37
prossima volta chiamo la guardia di finanza o i carabinieri che è meglio. c'è ho il commissariato a 100 metri e non vengono. incredibile.

mattia580
28-08-10, 16: 57
prossima volta chiamo la guardia di finanza o i carabinieri che è meglio. c'è ho il commissariato a 100 metri e non vengono. incredibile.

oramai a nessuno interessa piu' niente! Incredibile in questo paese!

Patrick113
28-08-10, 17: 05
l'unica è chiamare striscia, almeno loro intervengono.

mattia580
28-08-10, 17: 14
sicuramente

FRANCODUE
28-08-10, 20: 01
INSOMMA !
Finiamola.....
Chiamate pure il Gabibo se vi pare !
Vorrà dire che sostituirà lui le volanti, la Squadra Moblile e magari anche la Dia.
Facciamo fare il prossimo turno di volante.
Se non è stato fatto l'intervento, cosa che dubito comunque, perchè può anche essere intervenuto personale in borghese che vista la circostanza mi sembra anche più logico, non viene di certo a dirlo a casa tua, ci sarà stato di certo un motivo che non deve essere giustificato a te.

mattia580
20-01-11, 17: 16
Ragazzi oggi ore 16.00 nel palazzo mio viene un ragazzo (vestito per bene) con in mano cartella enel e tesserino.
Si presenta bussa (rimane fuori la porta di casa) e inizia a parlare, chiedendo a mio padre una bolletta per fare delle verifiche, nel frattempo mio padre va in cucina a cercarla, ma ritorna senza niente. Nel suo minuto di assenza il "truffatore" mi chiede "Ma avete l'allarme in casa?" io: "si?" lui: "ah e che modello avete" e poi non ho risposto.. poi dato che mio padre era senza bolletta lui se ne è andato, poi una volta che ho riferito a mio padre la domanda che mi aveva posto, è sceso per le scale a cercarlo chiedendo spiegazioni della domanda, ma lui si era dato a gambe elevate.
Ho verificato all'enel, e non risulta uno dei loro lavoratori.
Nel caso si ripresentasse cosa devo fare? mio padre gli ha riferito di passare domani per le 19.00

Blushield
20-01-11, 18: 20
l'unica è chiamare striscia, almeno loro intervengono.

Oddio...!!!! Quante volte ho sentito stà frase.........comincio a soffrire di Gabibbofobia...!!!

Patrick, sei sicuro che non siano intervenuti...? Sei sicuro che non siano stati fermati magari a pochi isolati da te...? Perchè non è obbligatorio avvisare il segnalante dell'esito dell'intervento ...Guarda, non hai idea di quante volte accade che fronte dell'intervento delle FF.OO., il segnalante poi accusi le medesime di non essere intervenuti solo perchè non ha visto l'arresto all'americana... magari è stato fatto un'ottimo lavoro....comunque, come ha detto Basilisco, se veramente vuoi sapere l'esito, rivolgiti di persona alla Questura!



Se non è stato fatto l'intervento, cosa che dubito comunque, perchè può anche essere intervenuto personale in borghese che vista la circostanza mi sembra anche più logico, non viene di certo a dirlo a casa tua, ci sarà stato di certo un motivo che non deve essere giustificato a te.


Pensa, Franco, che questo tipo di attegiamento "simil-sfiducioso" ha da noi raggiunto livelli così preoccupanti che qualsiasi segnalazione/intervento pervenuta viene caricara in un programma dove poi, l'Operatore intervenuto, deve inserire "sempre" l'esito...anche per segnalazioni di infimo spessore (non è il caso di Patrik, intendiamoci)...questo ha inevitabilmente comporta maggior tempo in ufficio per il personale che deve chiudere le segnalazioni, quindi minor servizio sul teritorio...e va bhè, alla faccia dello slogan "più controlli in strada meno gente in ufficio"...!!!

LAUF
20-01-11, 18: 31
Accidenti, è capitato anche a me circa tre settimane fa, dinamica simile a quella descritta da mattia580; insisteva per vedere la bolletta e fare "verifiche", ma sapendo che l'Enel in genere avvisa prima per questo genere di cose, il tizio non ha potuto varcare la soglia di casa.
Prontamente telefonato l'Enel per sapere di eventuali controlli delle bollette porta-a-porta, hanno detto infatti che non gli risultava nulla del genere.

In questi casi, mi fido più della dissuasione causata da un Mauser Kar98k, che di Striscia, e vedi che in casa non entra nessuno (nessuno che abbia cattive intenzioni).

$tE
20-01-11, 18: 33
Ragazzi oggi ore 16.00 nel palazzo mio viene un ragazzo (vestito per bene) con in mano cartella enel e tesserino.
Si presenta bussa (rimane fuori la porta di casa) e inizia a parlare, chiedendo a mio padre una bolletta per fare delle verifiche, nel frattempo mio padre va in cucina a cercarla, ma ritorna senza niente. Nel suo minuto di assenza il "truffatore" mi chiede "Ma avete l'allarme in casa?" io: "si?" lui: "ah e che modello avete" e poi non ho risposto.. poi dato che mio padre era senza bolletta lui se ne è andato, poi una volta che ho riferito a mio padre la domanda che mi aveva posto, è sceso per le scale a cercarlo chiedendo spiegazioni della domanda, ma lui si era dato a gambe elevate.
Ho verificato all'enel, e non risulta uno dei loro lavoratori.
Nel caso si ripresentasse cosa devo fare? mio padre gli ha riferito di passare domani per le 19.00
io (fossi in tuo padre) lo farei entrare in casa fingendo interesse per "l'offerta" (insomma per trattenerlo) o quello che deve dirvi, mentre tu nel frattempo chiami chi di dovere, PdS, Cc, GdF segnalando la presenza del truffatore in casa tua e chiedendo l'intervento...oppure anche la stessa sede dell'enel dalla quale dice di provenire, per verificare l'effettiva regolarità della "visita"... questo appurando che sia un vero truffatore e "usando la testa" e non l'istinto primario...
se invece dovessi basarmi su ciò che viene dall'istinto e quindi "spegnere il cervello" per quei 5-10 minuti necessari......passerei io nel torto poi...e non sarebbe bello fargliela passare franca così

AlfaUno
20-01-11, 19: 16
Più che altro ho notato la solita presunzione di saccenza: il fatto che il commissariato disti 100 mt dalla propria abitazione non vuol dire nulla sulla posizione della sua volante in quel momento...sempre che in quel quadrante orario vi sia la volante.
Oppure pensate che l'operatore del 113 (se risponde dal commissariato, poi), il centralinista o il piantone siano autorizzati a uscire per fare interventi?

Dico questo perchè avendo per un paio di anni fatto "il 113", malgrado capisca il risentimento di un cittadino che necessita di un intervento e mi metto nei suoi panni, il predetto cittadino quasi mai si pone nei panni di un operatore 113 che magari deve gestire due sole volanti con richieste per 6 interventi....e poi pensa che quando chiama la volante esca dal suo commissariato su sua richiesta, non riflette sul fatto che essa sia già fuori a lavorare, magari ad alcuni km di distanza!

FRANCODUE
20-01-11, 19: 47
Sporgete subito denuncia della cosa.
Non perdete tempo.

anteo
20-01-11, 20: 03
INSOMMA !
Finiamola.....
Chiamate pure il Gabibo se vi pare !
Vorrà dire che sostituirà lui le volanti, la Squadra Moblile e magari anche la Dia.
Facciamo fare il prossimo turno di volante.
Se non è stato fatto l'intervento, cosa che dubito comunque, perchè può anche essere intervenuto personale in borghese che vista la circostanza mi sembra anche più logico, non viene di certo a dirlo a casa tua, ci sarà stato di certo un motivo che non deve essere giustificato a te.

a mia suocera è successo un caso simile, sono intervenuti alcuni agenti in borghese, con auto civetta, senza allarmi e zitti zitti dopo circa un quarto d'ora (il "volpino" stava visitando un altro appartamento del palazzo), grazie alle descrizioni di mia suocero, lo hanno preso e infilato in macchina.
Non spariamo a zero sulla PdS, quoto quanto detto da Franco.

basilischio
20-01-11, 20: 06
Quoto tutto cio che hanno detto AlfaUno, Francodue e anteo.....
della disponibilità immediata di una pattuglia e del modo di comportarsi in tali circostanze, se ne era già parlato da qualche altra parte.

mattia580
20-01-11, 20: 24
Sporgete subito denuncia della cosa.Non perdete tempo.

Si ma denuncia (nel caso mio) con quale capo d'accusa?
Se mai una segnalazione ad arma competente?

FRANCODUE
20-01-11, 21: 26
Tentata truffa.
Ma su questo non vi create problemi.
La rubricazione dei reati ipotizzati la faranno i vari Uffici ove voi sporgerete le denuncie.
Vioi intanto andate ad esporre questi fatti.

Eunomia
20-01-11, 22: 09
a mia suocera è successo un caso simile, sono intervenuti alcuni agenti in borghese, con auto civetta, senza allarmi e zitti zitti dopo circa un quarto d'ora (il "volpino" stava visitando un altro appartamento del palazzo), grazie alle descrizioni di mia suocero, lo hanno preso e infilato in macchina.
Non spariamo a zero sulla PdS, quoto quanto detto da Franco.
Infatti, è ciò che dico anche io, spesso i nostri angeli sono molto più silenziosi di quello che pensiamo. La vita non è una fiction dove per andare a prendere una persona si presentano 30 volanti e tutti escono fighi con gli occhiali da sole.

Achille
21-01-11, 02: 12
io (fossi in tuo padre) lo farei entrare in casa fingendo interesse per "l'offerta" (insomma per trattenerlo) o quello che deve dirvi, mentre tu nel frattempo chiami chi di dovere, PdS, Cc, GdF segnalando la presenza del truffatore in casa tua e chiedendo l'intervento...oppure anche la stessa sede dell'enel dalla quale dice di provenire, per verificare l'effettiva regolarità della "visita"... questo appurando che sia un vero truffatore e "usando la testa" e non l'istinto primario...
se invece dovessi basarmi su ciò che viene dall'istinto e quindi "spegnere il cervello" per quei 5-10 minuti necessari......passerei io nel torto poi...e non sarebbe bello fargliela passare franca così

quoto :)

---------------------Aggiornamento----------------------------


INSOMMA !
Finiamola.....
Chiamate pure il Gabibo se vi pare !
Vorrà dire che sostituirà lui le volanti, la Squadra Moblile e magari anche la Dia.
Facciamo fare il prossimo turno di volante.
Se non è stato fatto l'intervento, cosa che dubito comunque, perchè può anche essere intervenuto personale in borghese che vista la circostanza mi sembra anche più logico, non viene di certo a dirlo a casa tua, ci sarà stato di certo un motivo che non deve essere giustificato a te.


Non è per cattiveria...ma quando ero nella protezione civile avvistai dei stranieri accendere un focolare in zona di alto pericolo d'incendio d'estate e avvisai i CC. conclusione, ho aspettato un ora che intervenissero guardando questi che mentre mi prendevano in giro hanno avuto tutto il tempo di fare i loro porci comodi. do ragione a Eunomia ma certe volte le FF sono inesistenti.

FRANCODUE
21-01-11, 08: 17
Putroppo non abbiamo il dono dell'ubiquità.
Se uno è in un posto non può essere nell'altro.

Achille
21-01-11, 10: 11
Putroppo non abbiamo il dono dell'ubiquità.
Se uno è in un posto non può essere nell'altro.

Esatto, poi a quanto sto vedendo avete ricevuto anche dei tagli finanziari molto influenti.

mattia580
21-01-11, 13: 02
Tentata truffa.
Ma su questo non vi create problemi.
La rubricazione dei reati ipotizzati la faranno i vari Uffici ove voi sporgerete le denuncie.
Vioi intanto andate ad esporre questi fatti.

Franco, mettiamo che oggi ne vengano altri che però sono realmente lavoratori dell'enel, io posso chiamare l'arma locale e richiedere il loro intervento per fare una semplice verifica?

AlfaUno
21-01-11, 14: 47
Non è più facile e immediato farsi mostrare il tesserino dai presunti dipendenti enel per verificare direttamente a mezzo telefono, indicando nome e numero di matricola, con il predetto ente?
In ogni caso quasi sempre il contatore enel è al di fuori dell'appartamento e l'impianto interno è possesso e responsabilità del proprietario dell'appartamento non dell'enel, quindi se chiedono di entrare in casa ingiustificatamente la cosa puzza a prescindere.
Semmai sarebbe più verosimile la scusa del contatore del gas da parte di personale della relativa azienda.

mattia580
21-01-11, 14: 55
Non è più facile e immediato farsi mostrare il tesserino dai presunti dipendenti enel per verificare direttamente a mezzo telefono, indicando nome e numero di matricola, con il predetto ente?In ogni caso quasi sempre il contatore enel è al di fuori dell'appartamento e l'impianto interno è possesso e responsabilità del proprietario dell'appartamento non dell'enel, quindi se chiedono di entrare in casa ingiustificatamente la cosa puzza a prescindere.
Semmai sarebbe più verosimile la scusa del contatore del gas da parte di personale della relativa azienda.

Non cerco di essere "sfigato" ma:
1) Nel caso la ditta non rispondesse?
2) Nel caso lui si desse alla fuga?

Poi non aveva il numero di matricola aveva un tesserino bianco con logo enel, nome cognome, e una frase del genere "risparmia energia ecc...."
Aspetto con ansia che sia sera, vediamo se riesco a fargli mettere i braccialetti al polso da parte dell'arma locale.. non è la prima volta che succedono queste truffe! (se ripassa)

FRANCODUE
21-01-11, 15: 20
Tranquillo che non ripasserà più.

mattia580
21-01-11, 20: 08
Tranquillo che non ripasserà più.

infatti... non si è visto nessuno

Che era fesso a ritornarci dopo che era stato "sgamato" ?.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ore 19:50 di questa sera stavo sotto la doccia e mia madre a stirare, aprono la porta di casa, mia madre si mette a urlare e scappano giù per le cantine in modo da non farsi vedere.
Inutile a chiamare l'arma locale.
Domani è sabato, forse tenteranno in qualche altro appartamento! Questi stromboli, spero che domani risucceda qualcosa in modo che mi preparo subito con il telefono con il numero della caserma!

jap
21-01-11, 21: 17
Comunque anche a me è successa questa cosa! Questo ragazzo fece le stesse cose che voi avete descritto, si presentò, rimase fuori la porta, iniziò a parlare spiegando tutto e a quel punto gli diedi un pò di spago andando a prendere questa fattura. Beh alla fine in modo scrupoloso vidi che questa offerta fatta dall'enel era reale e la feci! Devo dire che dopo 6 mesi mi arriva intestata la fattura dell'enel ( prima avevo acea ), e pago molto di meno. Se prima pagavo di media 100/120 euro a bimestre ora ne pago circa 80/100 a trimestre. N.B. Questo ragazzo era vestito molto bene, educato e mi aveva spiegato ogni cosa. In più mi ha lasciato il numero dell'ufficio e del cellulare con nome e cognome suo! In finale ( parere mio ) ci sono pochi mascalzoni che usano questa scusa dell'enel a fini malevoli, e altri che lavorano veramente! Sarò stato fortunato io?

$tE
22-01-11, 02: 09
Comunque anche a me è successa questa cosa! Questo ragazzo fece le stesse cose che voi avete descritto, si presentò, rimase fuori la porta, iniziò a parlare spiegando tutto e a quel punto gli diedi un pò di spago andando a prendere questa fattura. Beh alla fine in modo scrupoloso vidi che questa offerta fatta dall'enel era reale e la feci! Devo dire che dopo 6 mesi mi arriva intestata la fattura dell'enel ( prima avevo acea ), e pago molto di meno. Se prima pagavo di media 100/120 euro a bimestre ora ne pago circa 80/100 a trimestre. N.B. Questo ragazzo era vestito molto bene, educato e mi aveva spiegato ogni cosa. In più mi ha lasciato il numero dell'ufficio e del cellulare con nome e cognome suo! In finale ( parere mio ) ci sono pochi mascalzoni che usano questa scusa dell'enel a fini malevoli, e altri che lavorano veramente! Sarò stato fortunato io?
più che altro fortunato lui, dato che (Anche se si tratta di una persona seria) pochi danno retta senza dire "non mi interessa"... :D