PDA

Visualizza Versione Completa : Felice Maniero libero



GIULIUS
23-08-10, 13: 30
Felice Maniero, il delinquente assassino, rapinatore, trafficante di droga, autore di sequestri di persona, adesso, dopo 17 anni di detenzione, essendo nel frattempo, divenuto collaboratore di giustizia, torna libero: http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2010/23-agosto-2010/felice-maniero-torna-liberta-ha-scontato-17-anni-condanna-1703623436322.shtml
Attenzione, ha un lavoro non come operaio, da imprenditore......:retard:
A me, non sembra giusto, và bene qualche agevolazione, perchè si è pentito, però meritava una pena detentiva maggiore, in rapporto al male che ha fatto.

Patrick113
23-08-10, 13: 34
tsk solo 17 anni, mio padre che lo hanno arrestato per "sentito dire" è dentro da 18 anni ed è ancora in reati speciali...con ancora indagini in corso!! almeno gli hanno tolto il 41. sti giudici...

Ermesgdf
23-08-10, 13: 43
La certezza della pena e l'applicazione delle leggi dovrebbero essere il perno principale di un Paese democratico ma fino a quando non si riformerà il sistema assisteremo a questi fatti

ciocio
23-08-10, 14: 06
una battuta di un comico sardo: "chi ruba molto fà carriera,chi ruba poco fà galera"......

soccorritore
23-08-10, 14: 51
Se il magistrato ha consentito ciò, è pacifico che ci sono basi giuridiche che consentano questo e bisogna accettarlo, anche se lo ritenessimo, soggettivamente, una ingiustizia. Chi volesse vedere applicata una normativa penale più rigorosa (e quindi sentirsi più tutelato) può sempre pianificare di trasferirsi presso altri Paesi.

GIULIUS
23-08-10, 15: 13
Certamente è stata applicata la Legge.
Fatto stà, che un pluriomicida è libero, ha un lavoro da imprenditore, ramo casalinghi, sotto falso nome, non si sà dove, forse dall' altra parte della strada, vicino alla nostra abitazione e gioca con i nostri figli.
Magari fino al prossimo reato che, però, ci potrebbe anche toccare da vicino.....stavolta......
Chissà, forse in Svizzera, tanto per citare uno Stato a caso, non sarebbe capitato.

soccorritore
23-08-10, 15: 53
Certamente è stata applicata la Legge.
Fatto stà, che un pluriomicida è libero, ha un lavoro da imprenditore, ramo casalinghi, sotto falso nome, non si sà dove, forse dall' altra parte della strada, vicino alla nostra abitazione e gioca con i nostri figli.
Magari fino al prossimo reato che, però, ci potrebbe anche toccare da vicino.....stavolta......
Chissà, forse in Svizzera, tanto per citare uno Stato a caso, non sarebbe capitato.

Il magistrato di sorveglianza quando emette una sentenza applica la legge dello Stato. Può darsi che negli USA la normativa vigente in molti Stati non sia così garantista come lo è nella repubblica italiana. Questo può essere a volte un male, a volte un bene, dipende sempre dai punti di vista. E' altresì vero che in alcuni Stati americani come pure in alcuni paesi asiatici il sig. Maniero avrebbe rischiato la pena di morte per quanto commise, e ciò avrebbe rappresentato l'estremo opposto, a cui sono fermamente contrario.

GIULIUS
23-08-10, 16: 02
Non chiedo la pena di morte, sono anch'io assolutamente contrario, chiedo che ci siano delle pene detentive giuste, dalla parte delle vittime non dei carnefici, anche se poi si sono pentiti.
Sempre che sappiano il valore morale di questa parola, oltre alla possibilità di ridurre loro, la pena.

fantasyste
23-08-10, 19: 50
Ora sicuramente si darà al volontariato!!Scherzi a parte,un soggetto pericoloso in più in giro.

Elite
23-08-10, 20: 19
Sono favorevole anche io alla non pena di morte, però non lo sono di certo a fare uscire di galera un soggetto così altamente pericoloso come Maniero. Una persona del genere, dovrebbe passarci la vita in galera negandogli qualsivoglia sgravio di pena o permesso. Si è pentito? Buon per lui, almeno se lo ha fatto sinceramente vuole significare qualcosa, ma da questo a ridargli una nuova vita ne passa di acqua sotto i ponti.
E' stata applicata la Legge? Va bene, allora vadano coloro che gli hanno concesso di beneficiare di questi leggi dai parenti di tutte quelle persone che hanno sofferto a causa di Maniero. Ci vadano loro e chi la pensa a quel modo.

Certamente è stata applicata la Legge.
Fatto stà, che un pluriomicida è libero, ha un lavoro da imprenditore, ramo casalinghi, sotto falso nome, non si sà dove, forse dall' altra parte della strada, vicino alla nostra abitazione e gioca con i nostri figli.
Magari fino al prossimo reato che, però, ci potrebbe anche toccare da vicino.....stavolta......

Giulius hai detto delle gran belle cose...però se poi dovesse capitare l' irreparabile a causa di ciò allora vedresti: persone che piangono ai tg (magari gli stessi che hanno mostrato solidarietà a questo signore), indagini presso la Procura che gli ha concesso di uscire di prigioni e subito rettifiche alle Leggi vigenti. Peccato però che quelle rettifiche non serviranno a tornare indietro nel tempo.
Certo, i nostri discorsi non hanno un fondamento perchè nessuno sa se Maniero delinquerà nuovamente o meno ma nell' incertezza io l' avrei lasciato "a riposare" ancora per qualche decina d' anni

soccorritore
23-08-10, 20: 57
Giulius hai detto delle gran belle cose...però se poi dovesse capitare l' irreparabile a causa di ciò allora vedresti: persone che piangono ai tg (magari gli stessi che hanno mostrato solidarietà a questo signore), indagini presso la Procura che gli ha concesso di uscire di prigioni e subito rettifiche alle Leggi vigenti. Peccato però che quelle rettifiche non serviranno a tornare indietro nel tempo.
Certo, i nostri discorsi non hanno un fondamento perchè nessuno sa se Maniero delinquerà nuovamente o meno ma nell' incertezza io l' avrei lasciato "a riposare" ancora per qualche decina d' anni

La responsabilità di modificare o creare leggi è del Legislatore, ovvero il parlamento di questa repubblica italiana. Se quindi il sig. Maniero ha potuto beneficiare di sconti di pena, questi sono stati approvati dai rappresentanti del popolo italiano, in duplice seduta e ratificati dal presidente della repubblica. Il giro del fumo è questo. La magistratura, ad ogni livello, applica quanto approvato dal Legislatore.

GIULIUS
23-08-10, 20: 57
nell' incertezza io l' avrei lasciato "a riposare" ancora per qualche decina d' anni

Anch' io.......Almeno.........:)

basilischio
23-08-10, 23: 22
Maniero non è l'unico, ma solo uno dei tanti e se tutti coloro che hanno commesso un qualsiasi reato dovessero rimanere in carcere per evitare che possano ripeterlo nuovamente, le carceri sarebbero stracolme.
Se non vi aggrada la legislazione di questo stato seguite il consiglio di soccorritore.......... o, in alternativa, adoperatevi affinchè la legislazione cambi.
Il bello della nostra democrazia è che il potere è nelle mani del popolo, ma se la maggioranza dell popolo non fa niente per modificare l'andamento dello stato, vuol dire che la situazione attuale, anche se non ottimale, è accettabile.

Elite
23-08-10, 23: 38
Non è che non mi aggrada la legislazione del mio Stato, altrimenti non lo servirei fedelmente. Esprimo solo il mio parere su qualche punto che potrebbe essere ritoccato per un bene a mio giudizio comune . Tutto qua...

basilischio
23-08-10, 23: 41
Esprimere un parere è lecito, ma se rimane a livello di "parole" non porta alcun beneficio.
E' più costruttivo adoperarsi che il proprio parere diventi realtà.

Ripeto una parola che forze è sfuggita nonostante il grassetto...... maggioranza....

Elite
24-08-10, 08: 02
D' accordo con lei con quanto ha scritto nel primo rigo. Difatti, nel Forum ci si può adoperare solo parlando, poi nella quotidianità invece si può cercare di mettere in pratica quanto si pensa.
L'ho notata la parola maggioranza, ma non mi è parso di vedere un sondaggio su questo argomento, ne qua ne nella vita quotidiana. Chi lo sa...sarebbe interessante davvero però conoscere il parere delle persone su questo argomento.

GIULIUS
24-08-10, 08: 33
Maniero non è l'unico, ma solo uno dei tanti e se tutti coloro che hanno commesso un qualsiasi reato dovessero rimanere in carcere per evitare che possano ripeterlo nuovamente, le carceri sarebbero stracolme.


Capisco quello che vuoi dire Graziano, ma non si stà parlando di un ladro di polli, che ha rubato per fame, bensì di un assassino pluriomicida .
Questi elementi, devono stare dentro, non fuori.
Si fanno referendum per tante cose, perchè non chiedono al cittadino cosa ne pensa?
Secondo me, la risposta si sà già. :)

axe
24-08-10, 10: 23
Se non vi aggrada la legislazione di questo stato seguite il consiglio di soccorritore.......... o, in alternativa, adoperatevi affinchè la legislazione cambi. Il bello della nostra democrazia è che il potere è nelle mani del popolo, ma se la maggioranza dell popolo non fa niente per modificare l'andamento dello stato, vuol dire che la situazione attuale, anche se non ottimale, è accettabile.

quoto e sottoscrivo

comunque Signori, parliamoci chiaro : " pentendosi " il maniero ha pare consentito l'arresto di decine se non centinaia di altri delinquenti ... a stretto rigor di logica il bilancio, vista l'attuale legislazione, è positivo...

axe

---------------------Aggiornamento----------------------------


però se poi dovesse capitare l' irreparabile a causa di ciò allora vedresti: persone che piangono ai tg (magari gli stessi che hanno mostrato solidarietà a questo signore), indagini presso la Procura che gli ha concesso di uscire di prigioni e subito rettifiche alle Leggi vigenti.

non mi sembra di ricordare siano avvenute rettifiche a seguito del duplice omicidio commesso da uno dei " mostri del Circeo " mentre era in semilibertà ... o sbaglio ?

và be' sarò Io che son pessimista ...

axe

---------------------Aggiornamento----------------------------


Esprimere un parere è lecito, ma se rimane a livello di "parole" non porta alcun beneficio.
E' più costruttivo adoperarsi che il proprio parere diventi realtà.

Ripeto una parola che forze è sfuggita nonostante il grassetto...... maggioranza....

forse sarebbe tuttavia il caso di ragionare in primis sulla possibilità che centinaia di migliaia (o milioni ?) di delinquenti hanno oggi di accedere all elettorato attivo e passivo ....

axe

basilischio
24-08-10, 22: 15
Il vero problema è che abbiamo la mentalità del "capro espiatorio", una vittima scelta a caso nel gruppo per espiare le colpe di tutti gli altri.
Si risolve un problema e ne rimangono insoluti centinaia che torneranno alla ribalta in tempi diversi.

Facciamo pure il referendum per Maniero, ma avremo risolto il problema?

Il problema è complesso e parlarne in termini semplicistici non porta beneficio.
Possiamo esprimere opinioni, ma con quale cognizione? Conosciamo le leggi, i fatti e tutto il "corrimi dietro" che c'è in queste particvolari situazioni?
Intanto bisognerebbe inquadrare meglio i "pentiti" o i "collaboratori", visto il loro passato. Bisognerebbe approfondire se le loro rivelazioni sono più un danno o un guadagno. Bisognerebbe avere la certezza che non commettano più le azioni del passato. Bisognerebbe "pesare" quello che hanno fatto con quello che hanno fatto "scoprire" ecc.. ecc..
Per tutto questo c'è la magistratura e un'apposita legislazione che dovrebbe essere improntata al male minore per tutta la società.

Elite
25-08-10, 21: 01
Intanto bisognerebbe inquadrare meglio i "pentiti" o i "collaboratori", visto il loro passato. Bisognerebbe approfondire se le loro rivelazioni sono più un danno o un guadagno. Bisognerebbe avere la certezza che non commettano più le azioni del passato. Bisognerebbe "pesare" quello che hanno fatto con quello che hanno fatto "scoprire" ecc.. ecc..


Su questo mi trova completamente d' accordo

FRANCODUE
25-08-10, 22: 14
Infatti.
Vedete, siamo stati costretti in passato e nel presente a ricorrere alla forma della "collaborazione" da parte di terroristi o criminali, per scoprire e smantellare organizzazioni che
in caso contrario, senza le loro rlvelazioni, cioè importanti informazioni dette da un personaggio proveniente dall'interno delle stesse, sarebbe stato difficile fare.
Adesso è storia che la mafia del Brenta non esiste più.
E' un risultato utile per la società, come che non esistono più, almeno con quel grado di pericolosità le brigate rosse, i nar od altri gruppi terroristici degli anni passati.
Lo so, è duro da accettare, però a noi interessa smantellare una organizzazione criminale o terroristica, poi se a chi ci fornisce queste informazioni viene garantita una certa immunità, questa gli è data dalla legge.
Però, è garantito che questi "collaboratori"i sono tenuti sempre otto osservazione.