PDA

Visualizza Versione Completa : E' morto l'ex presidente Cossiga



Mande
17-08-10, 13: 57
ROMA (Reuters) - L'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, 82 anni, è morto oggi al policlinico Agostino Gemelli di Roma, dove era ricoverato dalla scorsa settimana per una insufficienza cardiorespiratoria.

Lo rende noto un portavoce dell'ospedale, precisando che il decesso è avvenuto alle 13.18.

Nella notte le condizioni di Cossiga, per cui era stato necessario ricorrere a procedure di supporto vitale, avevano subìto un improvviso peggioramento.

asics3
17-08-10, 14: 07
:(

GIULIUS
17-08-10, 15: 08
Tante condoglianze ai familiari del ex Presidente della Repubblica.
Lo ricordo anche quando, da Ministro dell' Interno, ideò le famigerate bande chiodate, per fermare le auto, nei posti di blocco, che tentavano di forzarlo.......
Rimarrai per sempre nei nostri cuori, addio grande "picconatore"....:flag_italy:

Ermesgdf
17-08-10, 15: 12
condoglianze alla famiglia del senatore a vita nonchè presidente emerito, non ho avuto la fortuna di vivere pienamente i suoi anni di governo ma ho avuto e sto avendo modo di studiare tramite diritto e storia gli anni di quella classe dirigente

ciocio
17-08-10, 15: 57
un grande davvero,per me. ora sarà sicuramente in un posto migliore di questo

soccorritore
17-08-10, 17: 39
Condoglianze da parte mia alla famigia. Ebbi l'occasione di collegarlo in radio su un ponte radioamatoriale digitale qualche tempo fa. Malgrado le non buone condizioni di salute ogni tanto si affacciava in frequenza con il suo nominativo "I0FCG".

The Wizard
17-08-10, 19: 19
Condoglianze

FRANCODUE
17-08-10, 19: 34
Beh è stato il mio ministro dell'Interno nel 1977 quando mi sono arruolato.
Altra generazione di politici, altra levatura, altra formazione.

Charlie 2
17-08-10, 19: 46
Mi associo al dolore per la perdita di un grande uomo.
Lo ricordo quando, allora Presidente della Repubblica, la notte di Natale, essendo Comandante della Guardia d'Onore per quella notte, mi mandò a chiamare e, oltre a farmi gli auguri, mi fece dono di un orologio. Aveva una particolare simpatia per la Marina, essendo lui stato Ufficiale di Complemento in Marina (aveva poi raggiunto il grado di Capitano di Fregata, anche se Commissario) e ogni volta che montava la Marina quale guardia d'onore al Quirinale, vi era sempre una parola di simpatia.
Onori .......

Elite
17-08-10, 20: 53
Condoglianze sentite...

Victor
17-08-10, 20: 59
Condoglianze.

quantico
17-08-10, 21: 12
Spero che abbia scritto un Memoriale. Le sue 3 missive mi hanno abbastanza deluso per retorica: speravo che dicessero qualcosa di più. La quarta ricalcherà quelle precedenti.
Condoglianze alla famiglia. Onori al Presidente.

FRANCODUE
17-08-10, 21: 34
Stai sicuro che se c'è qualche diario lo faranno sparire subito, anzi già sarà tutto sparito.

ramius
17-08-10, 21: 44
Condoglianze alla famiglia.
Onore ad un grande Presidente ed ad un grande Italiano

gianlucacle
17-08-10, 21: 44
Onori al presidente della repubblica Francesco Cossiga e stato un grande uomo e un grande politico in italia che ne dovrebbero essere molti come lui cordogliaze alla famiglia :(:(:(:(

abitcis
17-08-10, 21: 48
non condividevo il suo modo di pensare, agire e gran parte delle sue idee, ma da quel poco che ho potuto sentirlo e leggerlo ha senz'altro avuto il merito di essere un politico schietto e un vero uomo...di una caratura eccezionale e fuori dal normale in un paese dove il politico normale è voltagabbana...

condoglianze alla famiglia.

Boris
17-08-10, 22: 26
« "Possiamo continuare con questo tabù, che poi significa che ogni ragazzino che ha vinto il concorso ritiene di dover esercitare l'azione penale a diritto e a rovescio, come gli pare e gli piace, senza rispondere a nessuno? … Non è possibile che si creda che un ragazzino, solo perché ha fatto il concorso di diritto romano, sia in grado di condurre indagini complesse contro la mafia e il traffico di droga. Questa è un'autentica sciocchezza! A questo ragazzino io non gli affiderei nemmeno l'amministrazione di una casa terrena, come si dice in Sardegna, una casa a un piano con una sola finestra, che è anche la porta". »

(Francesco Cossiga)

in Memoria di Rosario Livatino, un "giudice ragazzino", che 20 anni fa veniva barbaramente assassinato dalla mafia.

Le picconate erano anche sinonimo di coglionate.

basilischio
17-08-10, 22: 52
« "Possiamo continuare con questo tabù, che poi significa che ogni ragazzino che ha vinto il concorso ritiene di dover esercitare l'azione penale a diritto e a rovescio, come gli pare e gli piace, senza rispondere a nessuno? … Non è possibile che si creda che un ragazzino, solo perché ha fatto il concorso di diritto romano, sia in grado di condurre indagini complesse contro la mafia e il traffico di droga. Questa è un'autentica sciocchezza! A questo ragazzino io non gli affiderei nemmeno l'amministrazione di una casa terrena, come si dice in Sardegna, una casa a un piano con una sola finestra, che è anche la porta". »

(Francesco Cossiga)

in Memoria di Rosario Livatino, un "giudice ragazzino", che 20 anni fa veniva barbaramente assassinato dalla mafia.

Le picconate erano anche sinonimo di coglionate.

A volte la verità non è quella che appare, ma quella che è nascosta dietro certe picconate.
Quello che ci mette tutti sullo stesso piano è la morte. Dolore e lacrime per i familiari qualunque sia la persona deceduta.
I minimo che possiamo fare è rispettare la morte anche se fosse quella del peggior delinquente.

Condoglianze.

fra le altre cose anche radioamatore.

http://www.qrz.com/callsign/I0FCG

GIULIUS
17-08-10, 23: 26
Quello che ci mette tutti sullo stesso piano è la morte. Dolore e lacrime per i familiari qualunque sia la persona deceduta.
I minimo che possiamo fare è rispettare la morte anche se fosse quella del peggior delinquente.

Grandi, sagge, parole, Graziano. :)

soccorritore
18-08-10, 00: 52
fra le altre cose anche radioamatore.

http://www.qrz.com/callsign/I0FCG

Esattamente Basilischio e seguiva sempre l'evoluzione delle comunicazioni anche amatoriali, tant'è che ogni tanto appariva anche nella lista delle stazioni attive sul ripetitore digitale di Roma, IR0MA (ex IR0UAC). A me personalmente piace ricordarlo per questo suo interesse comune. A chi interessasse questo suo interesse radiantistico, consiglio la visione di questo filmato: http://www.youtube.com/watch?v=5I1eWYlmTBI.

Giò Giò
18-08-10, 10: 00
gli uomini migliori devo sempre essere "quelli di una volta" e così è stato anche per lui... condoglianze ai suoi familiari, è morto un vero politico ma soprattutto un vero uomo...

iori
18-08-10, 10: 06
Condoglianze.

JuliaAlpin
18-08-10, 11: 01
ROMA (Reuters) - L'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, 82 anni, è morto oggi al policlinico Agostino Gemelli di Roma, dove era ricoverato dalla scorsa settimana per una insufficienza cardiorespiratoria.

Lo rende noto un portavoce dell'ospedale, precisando che il decesso è avvenuto alle 13.18.

Nella notte le condizioni di Cossiga, per cui era stato necessario ricorrere a procedure di supporto vitale, avevano subìto un improvviso peggioramento.

condoglianze.

Sparkly Speirs01
18-08-10, 12: 40
Condoglianze presidente.
Non dimentichiamo che è a lui che dobbiamo la formazione delle formazioni antiterrorismo nel nostro paese, fù lui infatti a invitare l'SAS in Italia per formare durante i travaglaiti anni del terrorismo unità che potessero combattere i terroristi. furono formate prima le UNIS (con il concorso del 9° e del GOI con il noto TEAM TORRE) e successivamente i GIS

Ermesgdf
18-08-10, 13: 42
voglio condividere insieme a voi questo ricordo video. Dedicato a lei caro presidente


http://www.youtube.com/watch?v=O6oiE4WSvfE

capt.sparrow
19-08-10, 13: 46
«il bravo politico manipola e falsifica»
E' una delle tante frasi (verità) shock che si possono leggere nell'ultimo libro testamento di Francesco Cossiga: " Fotti il potere".
Così dice di lui R. D'Agostino (giornalista -ante litteram- scelto dal Presidente proprio per questo):
-E' stato il grande testimone della morte della politica e del passaggio ai partiti come sono oggi, comitati d'affari comandati da entità economiche...Mi aprì gli occhi sul fatto che ormai l’economia aveva preso il sopravvento sulla politica. Mi fece capire che il potere non è quello visibile, ma quello che sta sotto...-
-Au revoir- Presidente...

FRANCODUE
19-08-10, 15: 42
E lui la sapeva lunga su questo, Cap.
Peccato che non ci abbia detto tutte le verità che sapeva sugli eventi più discussi ed irrisolti degli ultimi decenni.
Solo mezze verità e mezze parole.
Porterà con se tantissimi segreti.

Ermesgdf
19-08-10, 21: 10
guardate questa intervista



http://www.youtube.com/watch?v=yN3f8CSBqs8

Maresciallo88
19-08-10, 23: 50
Onori al NOSTRO Presidente della Repubblica...è stato il Presidente di tutti noi...