PDA

Visualizza Versione Completa : Forze armate ed informatica



mrwhite
07-07-10, 14: 11
Salve a tutti...ho conseguito da qualche mese la laurea triennale in Informatica e vorrei coniugare tale mia passione (informatica ed il curioso mondo delle truffe) con la possibilità di entrare in un corpo che mi permetta di spendere tale laurea.
Da quello che ho letto il campo è ristretto a due possibilità:
- la GdF tramite grado di Tenente che - apparte le difficoltà del concorso - è accessibile solo con laurea magistrale/specialistica
- Polizia Postale che leggo essere parte della PdS, quindi accessibile solo dopo aver superato il concorso x Agente post VFP1.

Il Corpo che forse si avvicina maggiormente alle mie passioni è la GdF (il GAT mi sembra arduo) ma non avendo fatto il VFP1 non potrei partecipare neanche al concorso x AA FF.
Essendo classe '86 devo chiarirmi le idee perchè l'ipotesi di 1 anno in una forza armata in previsione di concorsi futuri non è fatto scartata.....suggerimenti? consigli?

grazie :)

marte
07-07-10, 14: 39
guarda nell'esercito c'è anche il corpo degli ingegneri..(gli Uff sono: informatici, elettronici, meccanici) però non so se si accede anche da Ruolo Speciale (ossia già laureati)..
comunque ho visto che sei nuovo.. presentati nella sezione "Benvenuto, presentati" :)

mrwhite
08-07-10, 09: 53
guarda nell'esercito c'è anche il corpo degli ingegneri..(gli Uff sono: informatici, elettronici, meccanici) però non so se si accede anche da Ruolo Speciale (ossia già laureati)..
comunque ho visto che sei nuovo.. presentati nella sezione "Benvenuto, presentati" :)
il problema è che x quelle qualifiche richiedono specialistica ed i posti sono contati :(

mi sono fatto una bella dose di forum e scartando il CAT della GdF (privilegio per pochi e stra-bravi) rimarrebbe la PolPost che purtroppo è accessibile solo come Agente...devo rassegnarmi :(

marte
08-07-10, 10: 06
scusa ma non hai intenzione di fare la specialistica?? se ci tieni fai la specialistica e tenta il Ruolo Speciale.. :)

bacioch
08-07-10, 10: 18
Marte...ma secondo te quanti ufficiali a nomina diretta informatici prendono all anno?:)
(Il Ruolo Speciale è un altra cosa)

marte
08-07-10, 10: 23
scusa mi confondo sempre.. lo so che ne prendono pochissimi.. credo 1 o 2.... però: io se so che voglio una cosa studio come una matta e la ottengo........ quindi se lui ci tiene cosi tanto potrebbe sempre aspirare no? un ridottissimo numero di posti non deve scoraggiare un desiderio no?

bacioch
08-07-10, 10: 33
Eheheh....
magari uno o due.....siamo a livello di mezzo scarso all anno di media....
con una concorrenza feroce di tutti i 30enni laureati disoccupati/sottoccupati che tardivamente scoprono la vocazione dell Esercito:).....

marte
08-07-10, 11: 30
vabbe tentar non nuoce bacioch...le possibilità sono minime.. ma se una persona vale, può tentare e magari riuscire!! ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------

link per quest'anno... e cmq serve la specialistica.. quindi se vuoi entrare fai la specialistica!
http://www.esercito.difesa.it/root/Concorsi/nom_diretta_rn_ing.asp

mrwhite
08-07-10, 12: 52
vabbe tentar non nuoce bacioch...le possibilità sono minime.. ma se una persona vale, può tentare e magari riuscire!! ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------

link per quest'anno... e cmq serve la specialistica.. quindi se vuoi entrare fai la specialistica!
http://www.esercito.difesa.it/root/Concorsi/nom_diretta_rn_ing.asp
Premettendo che ho la laurea triennale in inf. (NON Ing. Informatica)...studiare 2 anni per la specialistica in proiezione di un concorso che SE uscirà sarà x 1-2 posti, con tanta concorrenza - come dice giustamente bacioch - e magari un solo raccomandato...mi sembra assurdo :)

marte
08-07-10, 12: 54
ok mrwhite.. :) ognuno in effetti si fa i suoi conti.. cmq non avevo capito che non era ingegneria informatica... chiedo scusa.. in bocca al lupo per quello che deciderai di fare..:)
saluti
Marte

mrwhite
08-07-10, 12: 59
ok mrwhite.. :) ognuno in effetti si fa i suoi conti.. cmq non avevo capito che non era ingegneria informatica... chiedo scusa.. in bocca al lupo per quello che deciderai di fare..:)
saluti
Marte
grazie cmq...credo che avrei dovuto pensarci prima e chissà...neanche prendermi la mini laurea...puntare dritto al VFP1 e poi concorsi x Polizia o GdF visto che quest'ultima mi ha sempre attirato :(

marte
08-07-10, 13: 00
dai tranq.. se ti può tirar su informati in giro che c'è una proposta di legge per aumentare l'età.. :) un grande in bocca al lupo:)

The Wizard
08-07-10, 14: 11
il problema è che x quelle qualifiche richiedono specialistica ed i posti sono contati :(

mi sono fatto una bella dose di forum e scartando il CAT della GdF (privilegio per pochi e stra-bravi) rimarrebbe la PolPost che purtroppo è accessibile solo come Agente...devo rassegnarmi :(

Si chiama GAT - siamo in Italia non in Inghilterra :)
Prova l'RTL della GDF che è in corso, scade il 12 luglio, qui (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?19184-Concorso-per-il-reclutamento-di-8-tenenti-ruolo-tecnico-logistico-amministrativo)tutte le info.
Ciao e buona permanenza su MilitariForum

mrwhite
08-07-10, 15: 10
Si chiama GAT - siamo in Italia non in Inghilterra :)
Prova l'RTL della GDF che è in corso, scade il 12 luglio, qui (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?19184-Concorso-per-il-reclutamento-di-8-tenenti-ruolo-tecnico-logistico-amministrativo)tutte le info.
Ciao e buona permanenza su MilitariForum
eheh...nella fretta ho scritto gatto :)

cmq ho la triennale, non posso partecipare quel concorso ;)

The Wizard
08-07-10, 15: 23
eheh...nella fretta ho scritto gatto :)

cmq ho la triennale, non posso partecipare quel concorso ;)

Pardon, avevo capito male allora.
Se sei ancora in tempo con l'età prova VFP1, altrimenti per altri concorsi tempo se ne parli il prossimo anno.

mrwhite
11-10-10, 18: 56
Riprendo questo topic perchè sono attanagliato dai dubbi: gli unici reparti per "non gettare" la mia laurea triennale in informatica sarebbero GAT e PolPost?

FRANCODUE
11-10-10, 19: 36
Con la laurea triennale putroppo nei concorsi ci fai solo una pizza.
E' stata davvero una fregatura istituirla.

mrwhite
12-10-10, 08: 33
Con la laurea triennale putroppo nei concorsi ci fai solo una pizza.
E' stata davvero una fregatura istituirla.


questo, ahimè, l'ho capito :(

Se ipoteticamente superassi un concorso come AAFF o AAMM della GdF o AAPP pur con sta benedetta laurea triennale potrei essere assegnato all'antidroga (GdF) o alla mobile (Polizia)? o avrei una minima possibilità di far qualcosa di attinente alle mie conoscenze (tipo PolPost ecc)?

capt.sparrow
12-10-10, 09: 56
Con la laurea triennale putroppo nei concorsi ci fai solo una pizza.
E' stata davvero una fregatura istituirla.

La fregatura è quella di essere amministrati da gente che non vede più lontano del proprio naso!
L'istituzione del diploma universitario o laurea triennale qual dir si voglia è stata il tentativo di adeguare il sistema universitario italiano, troppo complesso ed inefficiente, alle esigenze del mondo del lavoro nell'era della globalizzazione.
In Italia però, paese vecchio e conservatore la riforma si è immediatamente scontrata con una classe dirigente miope e poco preparata, che non ha saputo cogliere l'opportunità.
Il diploma universitario è invece uno strumento eccellente per qualificare l'indirizzo di un professionista... In campi come l'elettronica, l'informatica, le telecomunicazioni dove le cose di ieri sono già superate oggi occorre una preparazione di base che consenta di accedere a quella formazione continua che la professione richiede... La laurea triennale è lo strumento giusto...
Un ingegnere informatico junior che si arruola, è l'elemento perfetto per soddisfare le esigenze di FA... Ha la preparazione di base che gli consente di accedere a qualsiasi specializzazione in materia, ha la forma mentis del tecnico... E' l'ente che lo deve plasmare in modo che risponda alle esigenze di FA, questo attraverso corsi mirati, specializzandolo e allo stesso tempo formandolo come ufficiale...
La laurea e il diploma sono solo pezzi di carta, arruolare un ingegnere magistrale non da all'ente alcuna garanzia di acquisizione di potenzialità superiori... Anzi, un laureato che dopo sette/otto anni in media, consegue una laurea magistrale e ha le idee ancora così confuse da partecipare ad un concorso della PA, invece di mettere a frutto le sue " abilità" professionali nel mondo dell'industria (che cerca specialisti come l'oro) è un elemento che qualsiasi selezionatore serio eviterebbe.

mrwhite
13-10-10, 15: 53
capt.sparrow hai perfettamente ragione...è assurdo pensare che la laurea di 1^ livello (seppur mini-laurea com'è volgarmente chiamata) sia un titolo equivalente al diploma o licenza media nella FFAA.

In sostanza superato ipoteticamente un concorso per AAFF o AAMM della GdF non avrei la minima possibilità di far qualcosa di attinente alle mie conoscenze informatiche?!? l'unico reparto affine ai miei studi è il GAT?

capt.sparrow
13-10-10, 18: 41
Mrwhite,
Ipoteticamente?...
Lei ancora perde tempo a fare ipotesi?...
Non le basta vedere tutti i giorni quanto l'irresponsabilità e l'incapacità di molti dei nostri dirigenti compromette il sistema, per capire che non servono ipotesi ma azioni... Fatti e non discussioni...
Sopra le ho mostrato come il metodo dei concorsi, selezioni scarti invece di eccellenze, come una logica barocca ed ambigua, basata tutta sulle apparenze, proceda senza mai interrogarsi sugli effetti della propria autoreferenzialità...
Tralasciando dunque quello che potrebbe accadere a lei se si arruolasse... Guardiamo cosa accade alle nostre FFAA... Cosa sta accadendo...
Con la locuzione forze armate, si indica l'insieme dei corpi armati, delle forze militari di uno stato... I militari sono soldati e i soldati sono coloro che esercitano il mestiere delle armi... Quelli che combattono o quantomeno che sono pronti ed addestrati a farlo... Questa del resto è la missione di ogni esercito al mondo...
Ma se andiamo a guardare da vicino il nostro esercito ci accorgiamo, solo per fare un esempio, che noi schieriamo in guerra bombardieri senza bombe... Che abbiamo anche acquistato i micidiali Predator, ma che per limitarne la pericolosità li abbiamo comprati disarmati...
Insomma che proprio come per i concorsi per l'arruolamento, quello che conta per i nostri generali e per i nostri governanti, sono essenzialmente le apparenze...
E' lei vorrebbe che le sue conoscenze informatiche fossero considerate in questi contesti?
...Enrico Fermi progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione, che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata... In America però... Non si confonda...

GIULIUS
13-10-10, 19: 18
Condivido pienamente, le tue osservazioni.

mrwhite
14-10-10, 14: 49
E' lei vorrebbe che le sue conoscenze informatiche fossero considerate in questi contesti?
Da ignorante in materia ho semplicemente domandato se le mie conoscenze informatiche, pur acquisite in un corso triennale piuttosto che magistrale, possano rilevarsi utili in GdF, o siano totalmente irrilevanti tanto da pormi alla pari di un qualunque AAFF/AAMM dopo le rispettive scuole.

Vorrei capire se potrei sfruttare questo titolo o, in caso contrario, specializzarmi in ambito informatico piuttosto che entrare nell'antidroga ad esempio.

Non ho esercitato alcuna pretesa, solo legittimamente domandato se vi siano possibilità far qualcosa di attinente ai miei studi.

The Wizard
14-10-10, 16: 57
Da ignorante in materia ho semplicemente domandato se le mie conoscenze informatiche, pur acquisite in un corso triennale piuttosto che magistrale, possano rilevarsi utili in GdF, o siano totalmente irrilevanti tanto da pormi alla pari di un qualunque AAFF/AAMM dopo le rispettive scuole.

Vorrei capire se potrei sfruttare questo titolo o, in caso contrario, specializzarmi in ambito informatico piuttosto che entrare nell'antidroga ad esempio.

Non ho esercitato alcuna pretesa, solo legittimamente domandato se vi siano possibilità far qualcosa di attinente ai miei studi.



Il discorso conoscenze o NO, poco importa. Il discorso principale è quello di avere la passione e la voglia di indossare una divisa. Se ha una laurea triennale in informatica ci sono tante aziende famose che sono pronte ad accoglierla a braccia aperte anche all'estero.
In polizia o a GAT non c'è bisogno di essere laureati, c'è chi l'informatica la ha nel sangue solo per passione, in questi campi si vede chi è più bravo, ma nel contempo chi veramente ha voglia di indossare una divisa e ne conosce il significato.
Saluti

mrwhite
14-10-10, 19: 09
Il discorso conoscenze o NO, poco importa. Il discorso principale è quello di avere la passione e la voglia di indossare una divisa. Se ha una laurea triennale in informatica ci sono tante aziende famose che sono pronte ad accoglierla a braccia aperte anche all'estero.
In polizia o a GAT non c'è bisogno di essere laureati, c'è chi l'informatica la ha nel sangue solo per passione, in questi campi si vede chi è più bravo, ma nel contempo chi veramente ha voglia di indossare una divisa e ne conosce il significato.
Saluti
Non mi interessa fare il programmatore in un azienda informatica, anche di alto livello. Mi interesserebbe coniugare le mie conoscenze in ambito it con la mia voglia di entrare in Gdf...se sarà possibile bene, sennò proverò cmq ad entrare in questo corpo.

In ogni caso o non sono chiaro nell'esposizione o avete frainteso quello che dico, ripeto la domanda: potrei in qualche maniera specializzarmi in ambito informatico in GdF piuttosto che entrare nell'antidroga ad esempio?!?

The Wizard
14-10-10, 19: 35
Non mi interessa fare il programmatore in un azienda informatica, anche di alto livello. Mi interesserebbe coniugare le mie conoscenze in ambito it con la mia voglia di entrare in Gdf...se sarà possibile bene, sennò proverò cmq ad entrare in questo corpo.

In ogni caso o non sono chiaro nell'esposizione o avete frainteso quello che dico, ripeto la domanda: potrei in qualche maniera specializzarmi in ambito informatico in GdF piuttosto che entrare nell'antidroga ad esempio?!?


Conciliare la passione per l'informatica con la passione per la divisa è una bellissima cosa e ti faccio il mio augurio.


potrei in qualche maniera specializzarmi in ambito informatico in GdF piuttosto che entrare nell'antidroga ad esempio?!?

Fraintendimenti a parte, in ambito informatico in GDF esiste il ruolo telematico dove si accede specialmente tramite l'RTLA però tramite triennale è impossibile accedervi.
Si puo' fare tramite concorso AAUU, AAMM o AAFF, però non è detto che una volta completato l'iter selettivo con conseguente corso la mandino a reparto presso IL GAT o comunque in un reparto che sia attinente ai tuoi studi…
Se rientri con l'età potresti avviare la tua carriera in GDF partendo da uno dei concorsi che ho appena citato.

mrwhite
14-10-10, 20: 41
Conciliare la passione per l'informatica con la passione per la divisa è una bellissima cosa e ti faccio il mio augurio.

Fraintendimenti a parte, in ambito informatico in GDF esiste il ruolo telematico dove si accede specialmente tramite l'RTLA però tramite triennale è impossibile accedervi.
Si puo' fare tramite concorso AAUU, AAMM o AAFF, però non è detto che una volta completato l'iter selettivo con conseguente corso la mandino a reparto presso IL GAT o comunque in un reparto che sia attinente ai tuoi studi…
Se rientri con l'età potresti avviare la tua carriera in GDF partendo da uno dei concorsi che ho appena citato.
ho 23 anni, 24 a dicembre (x l'accademia sono fuori)...e per ora niente specialistica, quindi credo proprio che dovrò arrendermi :(

ps.: grazie cmq per l'augurio :)

The Wizard
15-10-10, 12: 15
ho 23 anni, 24 a dicembre (x l'accademia sono fuori)...e per ora niente specialistica, quindi credo proprio che dovrò arrendermi :(

ps.: grazie cmq per l'augurio :)

Arrenderti? Assolutamente NO.
Comincia con la specialistica e a prepararti per il prossimo AAMM. Il limite è 26 anni.
Forza e volontà e raggiungerai il tuo obiettivo. :)
In bocca al lupo

ryuzaki
17-10-10, 09: 15
E pensare che sarei nella stessa situazione. Credevo davvero di poter conciliare arma e informatica. Se per ipotesi uno è già nei CC che limite di età c'è di solito per questo tipo di concorsi?

The Wizard
17-10-10, 11: 20
E pensare che sarei nella stessa situazione. Credevo davvero di poter conciliare arma e informatica. Se per ipotesi uno è già nei CC che limite di età c'è di solito per questo tipo di concorsi?

chiedilo in sez. CC
Comunque per aamm di norma è 26 anni da civile, se sei già appartenente si innalza.