PDA

Visualizza Versione Completa : Ma cosa succede agli inidonei alle visite mediche?



$tE
06-07-10, 00: 53
ciao ragazzi, nella grande attesa dell'uscita di un prossimo concorso, leggo e rileggo i bandi di concorsi "vecchi" per capire al meglio le procedure, tutto chiaro tranne per ora ciò che concerne le visite mediche, apparte il problema sui denti nella sezione carabinieri (che purtroppo mi affligge!) cen'è uno sul quale nutro curiosità (non so se posso dirlo, avendo purtroppo attorno soggetti che in seguito descriverò...): come è facilmente intuibile, per l'ingresso nei corpi dello stato è necessario essere "Puliti" (a livello di stupefacenti ed alcool), ed una loro presenza nel sangue o nelle urine (pure nel capello? viste le ultime novità nel campo dovrebbero averlo introdotto no?)è causa di inidoneità... ma verso i soggetti colti in flagrante durante le visite, che hanno fatto uso di qualunque stupefacente o abuso di alcool, cosa scatta? la semplice esclusione dal concorso?più impossibilità di partecipazione a futuri concorsi pubblici? o vi sono denunce a livello penale?
io penso che la linea dura della seconda strada dovrebbe essere quella più "giusta", dato che far parte di in un corpo dello stato che ha lo scopo di far rispettare la legge richiede certe qualità morali, e tentare di entrarci non avendo tu stesso rispettato un requisito ed una legge sugli stupefacenti potrebbe essere ritenuto un tentativo di "attacco alla robusta costituzione" e valore del corpo...o no? voi cosa ne dite al riguardo? vi sono aneddoti o casi "saltati all'occhio"?

†pr3d4tor
06-07-10, 01: 02
e ti ritirano pure la patente, poi dovrai fare dei controlli ogni tot..insomma, se ti beccano sei fregato.

$tE
06-07-10, 01: 11
ciò è un tuo pensiero o sono procedure/normative realmente esistenti ed espresse?
comunque la definizione giusta non è "se ti beccano sei fregato" ma sarebbe "se ti fai e ci provi sei fregato!" (perchè "se ti beccano sei fregato" è come dire che è normale "farsi" e tentare il concorso come se questo fosse una gara a chi "non si fa beccare"...!)
in più uno che fa uso di droghe e "si fa beccare" ad un concorso, penso meriterebbe conseguenze "cattive" solo per il fatto di averci provato sapendo di non poterlo fare, piuttosto che starsene a casa buonobuono a proseguire nei suoi hobby...........

EOS-EIOS
06-07-10, 15: 12
Il mio migliore amico due settimane prima delle visite, al compleanno della sua ragazza si è fatto uno spinello, alle visite lo hanno cioccato ma l'hanno semplicemente escluso dal concorso. Tutto qui.

FRANCODUE
06-07-10, 15: 21
In caso di accertato uso si sostanze stupefacenti, scatta obbligatoria la segnalazione al Prefetto, ai sensi della L.309/90.

$tE
06-07-10, 21: 01
2 pareri discordanti...eos sei sicuro che sia finita solo con un'esclusione del concorso? certo che se è vero è stato furbo il tuo amico a fumare a così breve distanza dalla visita!...

FRANCODUE
06-07-10, 21: 34
Allora l'ho detto e lò ripetuto più volte.
Fumare certe sostanze, chiamiamiole pure "stupefacenti", dannaggia seriamente il cervello.
Quando lo si capirà, ci saranno più ragazzi "svegli" e che non finiriranno in reparti psiciatriatici ospedalieri.

Elite
07-07-10, 11: 36
In caso di accertato uso si sostanze stupefacenti, scatta obbligatoria la segnalazione al Prefetto, ai sensi della L.309/90.


E per essere più precisi avvalorando quanto detto da Lei aggiungo che l' art. del predetto DPR è il 75. Ovviamente sono d' accordo anche con quanto scritto nel post nr.7. Odio le droghe!!!

LUKE691
07-07-10, 13: 16
ma anche io quando ho partecipato al concorso per la scuola militare c'era uno che si era fumato una canna, l'hanno beccato e l'hanno escluso, credo sia tutto qui

La segnalazione la fanno di ufficio.
All'interessato non dicono nulla.
Gli arriverà poi a casa la convocazione in Prefettura.

tzaler
19-11-10, 06: 38
E per essere più precisi avvalorando quanto detto da Lei aggiungo che l' art. del predetto DPR è il 75. Ovviamente sono d' accordo anche con quanto scritto nel post nr.7. Odio le droghe!!!

Scusate, mi sa dire se per caso questo citato DPR art. 75 è motivo di esclusione dai vari concorsi delle Forze Armate o Polizia in generale?? ovviamente intendo articolo violato prima di un eventuale arruolamento nelle Forze Armate..
grazie dell'informazione anticipatamente..

CRIOPE
19-11-10, 06: 44
Scusate, mi sa dire se per caso questo citato DPR art. 75 è motivo di esclusione dai vari concorsi delle Forze Armate o Polizia in generale?? ovviamente intendo articolo violato prima di un eventuale arruolamento nelle Forze Armate..
grazie dell'informazione anticipatamente..

Si. L'uso pregresso di sostanze stupefacenti è motivo di esclusione dal concorso. E' capitato in passato di assistere a ragazzi che, parlando con il perito selettore, ammettevano di aver fumato uno o più spinelli in gioventù (pensando che la sincerità avesse pagato). Risultato: non idonei per uso pregresso di sostanze stupefacenti. Se basta la sola "ammissione" figuratevi una segnalazione in atto.

Pippos
20-11-10, 16: 33
Esatto

FRANCODUE
20-11-10, 19: 50
Mi ricordo che nei test di accesso, già nel 1977 c'era la domanda "hai fatto uso di sostanze stupefacenti " ?.
Rispondi di si e te torni di corsa a casa.

Pippos
20-11-10, 21: 18
E mi sembra anche giusto... Cavolo siamo dei poliziotti mica degli impiegati se da noi parte l'uso degli stupefacenti come facciamo a far rispettare il divieto...

Tirre
21-11-10, 00: 14
Mi ricordo che nei test di accesso, già nel 1977 c'era la domanda "hai fatto uso di sostanze stupefacenti " ?.
Rispondi di si e te torni di corsa a casa.

certo che bisogna essere proprio fessi a rispondere di sì
come al questionario che ho fatto per il concorso per l'esercito(che ho passato) del tipo
hai mai violentato un animale?oppure hai mai pensato di suicidarti? ecc...
saluti

alpacinn
21-11-10, 01: 06
E mi sembra anche giusto... Cavolo siamo dei poliziotti mica degli impiegati se da noi parte l'uso degli stupefacenti come facciamo a far rispettare il divieto...

meditate su una cosa...... poliziotti non si nasce! a 16-17 anni si può aver fatto qualche errore, anche se poi in futuro magari si indossa una divisa e si ripudia e rinnega un passato sbagliato.

Pippos
21-11-10, 01: 43
Innanzitutto aver assunto anni e anni prima del concorso sostanze stupefacenti, non risulta nelle visite e non è una cosa gravissima (legalmente, perchè personalmente è molto grave e dannoso assumere queste sostanze).

Se invece sei stato segnalato già come un utilizzatore usuale di sostanze stupefacenti o hai avuto una condanna per guida in stato di ebrezza bhe non la vedo cosi fuori dalla norma non prenderti in Polizia..