PDA

Visualizza Versione Completa : Accorpamento delle Forze di Polizia



Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

fraf
14-05-12, 11: 28
Proprio i paesi anglosassoni sono un crogiulo di FFPP, gli USA i primi della classe per numero. E le polizie tra loro hanno un campanilismo che noi al confronto sembriamo dei dilettanti.
Insomma non è tutto oro quello che luce.

Ma loro hanno tutta un'altra storia, se gli vai a dire che c'è un corpo di polizia militare che si occupa della riscossione dei tributi ti prenderebbero per pazzo come se gli spiegassi che il medesimo corpo si occupa storicamente anche di quello che fa da loro la Guardia Costiera.

Però da loro la situazione è paradossalmente peggio, la "polizia locale" ha determinate competenze territoriali che però sono sottoposte a numerose deroghe in favore della polizia dello Stato. Ad esempio un omicidio dentro un parco cittadino dello Stato è competenza della Polizia statale, un metro fuori della locale. Ma mica finisce qui, si sovrappongono anche tra di loro su uno stesso caso essendo competenza di più polizie a volte.

Ogni paese ha le sue peculiarità, il nostro ha le sue anche in merito alle FFPP. Non siamo peggiori o migliori di altri, se già trovassimo la via di avere una centrale unica di spesa e reparti specialistici interforze (o comunque non sovrapposti) staremmo a buon punto.
E' vero che ognuno si è arruolato nel "suo" corpo ma lo ha fatto primariamente per servire il "suo" Paese, che è un concetto più grande. Quindi se chiedono al servizio alpino della GdF di stare insieme a quello della Forestale e tutti gli altri che ci gravitano a torno lo fanno e magari si troveranno pure bene. Molti di quelli che fanno discorsi campanilistici non stanno dentro, io chiunque abbia sentito che facesse il CC o poliziotto o Forestale o GdF non l'ho mai sentito troppo contrario in radice ad una riforma.

Quelli più contrari sono i generaloni (di qualunque colore), molti politici (per ragioni loro traverse) e parecchi cittadini (spesso ancora esterni e che tifano per il loro corpo dei sogni come si fa per le squadre di calcio)...

fatality
14-05-12, 11: 54
appoggio fraf. senza se e senza ma.
quelli che considerano l'erba del vicino sempre migliore e non perdono mai occasione per sputare nel piatto dove mangiano, sono incommentabili per rispetto agli altri utenti del forum
gli consiglio solo di continuare così, piangere, piagnucolare, indignarsi, nutrirsi di luoghi comuni e blà blà blà...

Freudian
14-05-12, 12: 57
Lo diamo a un altrro corpo.
Per Freudian: i "mi dicono" su misteriose riunioni lasciano davvero il tempo che trovano. La divisa unica di colore grigio poi....ci credo davvero molto molto poco.

Beh, non dico che la cosa si farà, ma a quanto pare dall'alto qualcuno cerca di cominciare a preparare il terreno per farlo.. che poi si riesca o no non posso certo saperlo io.. che poi questa fantomatica "riunione" di cui parlavo ci sia stata, lo so per certo, come so per certo che come per la mia zona, anche in altre zone sono stati organizzati incontri del genere, poi ripeto, magari anche il giorno dopo hanno deciso di lasciar perdere.

Cittadino
14-05-12, 13: 11
Ahahahahah mi fate troppo ridere!! Tutti a indignarsi solo perchè ho citato, come mero esempio, i rocciatori finanzieri! :D
Nessuno che si interroga sui sommozzatori-secondini e sui celerini-forestali, invece? O guardate solo dove vi fa comodo?



Scusa: avevi fatto un esempio a mio avviso sbagliato (finanzieri rocciatori) che non tiene conto della realtà. Chiaro che intervengo su questo (per il resto ti avevo anche dato ragione).

IspGinko
14-05-12, 14: 14
Non bisogna ritenere inutile il soccorso alpino della guardia di finanza nè i celerini della forestale. Esiste anche la polizia di montagna ma non per questo si deve ritenere inutile il SAGF a prescindere dal resto. Solo perchè la GdF è un corpo di polizia economica non significa che tutte le altre attività non debbano essere svolte. Se un ragazzo si arruola nella GdF non lo fa solo per controllare se i cittadini pagano le tasse ( equitalia vi dice qualcosa? ) ma anche per altre cose..basta leggere su wikipedia o sul sito istituzionale. La forestale? bhe, impiegarli nell ordine pubblico non è una cavolata, anzi, se li abbiamo usiamoli, dopotutto se PUO' perchè non farlo? si vede che rientra nei compiti per cui è nata.

mib
14-05-12, 15: 14
pierfrancesco, si parlava di unificare polizie, di razionalizzazione dei compiti e di eliminare gli sprechi....ne avessi detta una giusta!!! Sei l'esatto contrario di cio che si diceva, ma ti rendi conto di cosa dici e in quale topic stai scrivendo?
In italia, ormai è piu che chiaro, tutti vogliono tutto e tutti vogliono fare tutto. Ovvio avere doppioni e ripetizioni.
Tu dici che è normale che un ragazzo che si arruole finanziere voglia anche fare del soccorso alpino!!?? Ma allora perchè arruolarsi nella GdF? Vai diretto al Soccorso Alpino!!
E poi qui non si parla di scelte del singolo ma si discute sulla scempiaggine arrivata per caso ai mass-media per cui si vuole unificare scioccamente tutte le polizie d'italia.
Io dico che è impossibile; casomai razionalizziamo quelle che abbiamo, dando loro compiti piu specifici secondo la loro inclinazione. Creare i soccorritori sugli sci della Guardia Costiera o farsi multare per divieto di sosta dai secondini o farsi soccorrere da un'ambulanza della Forestale è solo una cosa ridicola, oltre che confusionaria, costosa e deletaria.
A ognuno il suo compito, senza lasciarsi prevaricare da tradizioni storiche, da chi è arrivato prtima o da chi ce l'ha piu lungo...ma questa à l'italia, che sto a parlare a fare?

Cmq ripeto: qui ci si sta troppo focalizzando su sta SAGF (ovverro Scuola Alpina Guardia di Finanza) e non dovreste assolutamente farlo: era solo un semplice esempio "tanto per citare un esempio". Non è il topic della GdF, non c'entra niente col discorso e non sto proponendo di chiuderla (casomai di cambiarle nome: SAI: Scuola Alpina Interforze). Inutle continuare a parlare della SAGF quindi. Basta.

IspGinko
14-05-12, 16: 30
pierfrancesco, si parlava di unificare polizie, di razionalizzazione dei compiti e di eliminare gli sprechi....ne avessi detta una giusta!!! Sei l'esatto contrario di cio che si diceva, ma ti rendi conto di cosa dici e in quale topic stai scrivendo?
In italia, ormai è piu che chiaro, tutti vogliono tutto e tutti vogliono fare tutto. Ovvio avere doppioni e ripetizioni.
Tu dici che è normale che un ragazzo che si arruole finanziere voglia anche fare del soccorso alpino!!?? Ma allora perchè arruolarsi nella GdF? Vai diretto al Soccorso Alpino!!
E poi qui non si parla di scelte del singolo ma si discute sulla scempiaggine arrivata per caso ai mass-media per cui si vuole unificare scioccamente tutte le polizie d'italia.
Io dico che è impossibile; casomai razionalizziamo quelle che abbiamo, dando loro compiti piu specifici secondo la loro inclinazione. Creare i soccorritori sugli sci della Guardia Costiera o farsi multare per divieto di sosta dai secondini o farsi soccorrere da un'ambulanza della Forestale è solo una cosa ridicola, oltre che confusionaria, costosa e deletaria.
A ognuno il suo compito, senza lasciarsi prevaricare da tradizioni storiche, da chi è arrivato prtima o da chi ce l'ha piu lungo...ma questa à l'italia, che sto a parlare a fare?

Cmq ripeto: qui ci si sta troppo focalizzando su sta SAGF (ovverro Scuola Alpina Guardia di Finanza) e non dovreste assolutamente farlo: era solo un semplice esempio "tanto per citare un esempio". Non è il topic della GdF, non c'entra niente col discorso e non sto proponendo di chiuderla (casomai di cambiarle nome: SAI: Scuola Alpina Interforze). Inutle continuare a parlare della SAGF quindi. Basta.
Hai frainteso. Ho trovato solo delle giustificazioni all'operato della forestale e alla scelta della Gdf. Però non puoi dire che un ragazzo che si arruola nella finanza lo fa Solo per controllare l evasione fiscale. Riguardo ai medesimi non è neanche colpa mia, sto solo sottolineando cosa spinge a fare ciò, dico solo la verità.
All unificazione delle FFOO sono contrario Si, però sono favorevole a porli tutti sotto un ministero oppure a rivederne e suddividerne i compiti ecc..l unica cosa cui mi oppongo è abolire questi corpi. Però dopotutto che vale la mia parola? :)

mib
14-05-12, 16: 38
Bhe, cio che spinge un ragazzo ad arruolarsi nella GdF forse saranno molteplici motivi, immagino, alcuni reconditi, altri palesi. Non è qui la sede adatta per discuterne, giacchè esiste un topic apposito, nè è male che abbia piu di un motivo per arruolarvicisi, ci mancherebbe :)

Cittadino
14-05-12, 17: 18
Tu dici che è normale che un ragazzo che si arruole finanziere voglia anche fare del soccorso alpino!!?? Ma allora perchè arruolarsi nella GdF? Vai diretto al Soccorso Alpino!!


Il fatto è che non esiste un "Soccorso Alpino" nazionale equivalente a quello della Finanza.
Il benemerito Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (del CAI), è una associazione privata a carattere volontario che, tra l'altro, opera in sinergia con la GdF e senza problemi di coordinamento.
E' chiaro che uno non può sostituire l'altro perchè hanno due nature diverse, nè puoi suggerire a volesse fare il soccorrittore alpino come professione di farlo solo come volontario.

Esiste poi qualche altro gruppo di soccorso alpino statale (polizia, forestale...) ma nessuno ha la copertura territoriale e l'organizzazione di quello della Finanza.



casomai di cambiarle nome: SAI: Scuola Alpina Interforze

Se vuoi. Ma non ne vedo il vantaggio.

---------------------Aggiornamento----------------------------


La forestale? bhe, impiegarli nell ordine pubblico non è una cavolata, anzi, se li abbiamo usiamoli, dopotutto se PUO' perchè non farlo? si vede che rientra nei compiti per cui è nata.

Su questo avrei qualche dubbio.
Se questo impiego fosse in senso ausiliario, senza la creazione di strutture ad hoc, i casi molto particolari, potrebbe anche andare. Ma non credo che sia così.
Se è necessario impegnare quattrini ed energia tanto vale farlo per i corpi che già fanno questa attività.

IspGinko
14-05-12, 17: 31
Se questo impiego fosse in senso ausiliario, senza la creazione di strutture ad hoc, i casi molto particolari, potrebbe anche andare. Ma non credo che sia così.
Se è necessario impegnare quattrini ed energia tanto vale farlo per i corpi che già fanno questa attività.
Infatti intendevo come compiti ausiliari :)

Point Man
14-05-12, 17: 33
Signori, cerchiamo di non divagare troppo. L'argomento è già di per sè abbastanza ampio..

mib
14-05-12, 17: 44
la mia frase sull'arruolarsi nel soccorso alpino (o CNSAS) anziche nella GdF era poco piu che una battuta e poco meno di una provocazione/proposta. Non perdiamoci tempo.

Sul vantaggio, invece, di avere una SAI invece di una SAGF è piu che palese e se non lo vedi è perchè, probabilmente hai antichi paraocchi (invisibili a te stesso) che ti impediscono di vedere piu in là del tuo naso. Se pensi come vanno le cose all'estero, capiresti che continuare pervicacemente a coltivare i propri piccoli orticelli privatamente è un grande errore.

Bisogna che, una buona volta, impariate le parole che renderanno migliore il futuro: Sinergia, Collaborazione, Interforze. E lo Devono imparare ancher i generali e i capi di stato maggiore, altrimenti sarà sempre peggio.

La polizia unica, con un unico nome ee un'unica uniforme, rimane una scemenza galattica. Una banca dati unica invece no, anzi!

fraf
14-05-12, 18: 48
MIB mi trovi d'accordo però la presenza di più FFPP poco coordinate o con sovrapposizioni non è solo italiano anzi, non siamo i primi della classe in questo.

La nostra particolarità, credo, sia storica. Nella prima fase della storia del nostro Paese la scelta (scellerata) di un accentramento dei poteri sul modello francese (ma con punte di esasperazione) non puntava affatto al sovraffollamento delle FFPP, anzi.
Negli anni la GdF, che sorvegliava i confini nazionali tra le altre cose, è parso naturale ampliasse i compiti di istituto verso il salvataggio mare-montagna etc... visto che i finanzieri erano i migliori conoscitori di quelle zone.
Il CFS non era quel che conosciamo oggi ma svolgeva egregiamente il suo lavoro già da anni senza sovrapposizioni.
Il corpo delle guardie di pubblica sicurezza conviveva tranquillamente con i CC avendo compiti ma soprattutto ambiti di operatività piuttosto differenti (i grandi centri urbani).
Le attuali capitanerie di porto erano le "magitrature del mare" e si occupavano dell'amministrazione e cura dei porti (come fanno oggi più o meno le autorità portuali ma inglobando anche i poteri degli ispettori di dogana etc...).

Il quadro quindi non era poi malaccio. Ma tre cose, a parer mio, hanno causato il nostro attuale stato "problematico".

- Le condizioni di pace dopo il 45' (che ci impedivano di avere oltre un certo numero di soldati e quindi si rimpinguarono oltre l'eccesso i "corpi militari")
- L'imitazione altrui mentre i tempi correvano.
- La ricerca del consenso.

Negli altri Paesi c'era una vera e propria GC-capitaneria di porto? Allora bisognava averla anche noi, però storicamente era la GdF a fare gran parte di quel lavoro. Nessuno si è premurato di riformare eccessivamente e si è procurata una sovrapposizione.
In montagna i Forestali ci sono sempre stati allora creiamo il SAF (soccorso alpino forestale) ma si sono dimenticati di coordinarlo con la GdF o comunque riformare il settore.
La PdS diventava quel che è oggi ed i CC progredivano anch'essi finchè non si sono, necessariamente, pestati i piedi gli uni con gli altri.
Tra gli anni 70'-80' la GdF si dedicò alacremente all'attività di PG anche non rientrante pienamente nei suoi compiti di istituto perchè le voci su una sua riforma si facevano sempre più serie ed a molti generaloni e politici la cosa andava poco giù.
Alcune competenze del CFS si regionalizzarono male e con poca convinzione finchè non si arrivò ad avere regioni a statuto speciale con un proprio CF mentre nel 2004 il CFS diventava vera e propria FFPP (cosa che era stata nella pratica già da molti decenni).

Insomma imita qui, scimmiotta là le FFPP sono lievitate nel numero e negli apparati specialistici mentre nessuno, terza causa, si premurava di riformare per timore di perdere un qualche centro nevralgico di potere.

Ed eccoci arrivati ad oggi dove il sistema è un po' sfilacciato senza alcuna colpa nè della Storia nè degli operatori ma semplicemente della classe dirigente di un Paese tendenzialmente estorofilo che adottava modelli altrui senza convinzione e con molte ambiguità finendo per stratificare i centri di spesa ed arrivare ad oggi come stiamo. Non peggio di altri certo ma per ragioni differenti.

mib
14-05-12, 18: 57
Ti capisco, fraf, e hai grandemente ragione, hai espresso in maniera precisissima l'evoluzione stoprica dei Corpi italiani e come sopno arrivati a sovrapporsi l'uno sull'altro, essendo nati ognuno con le sue peculiarità. Il tuo è davvero un ottimo intervento, secondo, che consente a molti di schiarirsi le idee, su questo punto.

ma:

non è solo italiano anzi, non siamo i primi della classe in questo.
Nessuno dice il contrario: quisi tutte le nazioni hanno piu polizie. Alcune, come italia e USA, fanno addirittura a pugni tra loro :D



Negli anni la GdF, che sorvegliava i confini nazionali tra le altre cose, è parso naturale ampliasse i compiti di istituto verso il salvataggio mare-montagna
Bhe, se a te ti sembra naturale..... :D :D :D :D :D :D

degra
15-05-12, 00: 00
Certo è che, visto che l'unificazione sembra impossibile, sarebbe già qualcosa dividere le competenze, non solo gli ambiti, perchè dividendo gli ambiti andrà sempre a finire come con i cc che si sono "espansi" nei grandi centri urbani, arrivando alle città divise a settori alternati.. Ognuno si occupa del suo. La Gdf ha il soccorso alpino più figo? Lo fa solo lei e non pds, cc, forestale, ei e pure pl! Ordine pubblico, chi se ne occupa? Pds? A posto, basta! Se poi serve "manovalanza" la riserva la danno i cc e basta! Il pronto intervento si soccorso pubblico? Pds o cc? Gli uffici territoriali? L'amministrativa? L'investigativa? I reparti volo? Ecc ecc ecc.. Ognuno fa il suo, solo il suo e senza che lo faccia già qualcun'altro! Non sarebbe così impossibile no? Resterebbe solo il problema d'immagine, non poter apparire più indispensabili in quanto factotum..
Ma.... Perchè non partire da un unico contratto scusate? Perchè la domenica allo stadio il poliziotto, il carabiniere, il finanziere, il forestale (e il vigile) impegnati come semplici agenti nell'op devono avere trattamenti economici e previdenziali tutti diversi? Ovviamente non solo nel singolo op.. Ma se tutti gli operai fiat hanno lo stesso contratto perchè ogni corpo di polizia deve avere contratti, regole, vantaggi e paghe diverse?

mib
15-05-12, 00: 03
Resterebbe solo il problema d'immagine, non poter apparire più indispensabili in quanto factotum..
E con questa emblematica frase, ritengo che degra abbia colto perfettamente nel segno!!!

Cmq sono d'accordo anche con tutto il resto del suo post :)

Musimon
15-05-12, 12: 51
Certo è che, visto che l'unificazione sembra impossibile, sarebbe già qualcosa dividere le competenze, non solo gli ambiti, perchè dividendo gli ambiti andrà sempre a finire come con i cc che si sono "espansi" nei grandi centri urbani, arrivando alle città divise a settori alternati.. Ognuno si occupa del suo. La Gdf ha il soccorso alpino più figo? Lo fa solo lei e non pds, cc, forestale, ei e pure pl! Ordine pubblico, chi se ne occupa? Pds? A posto, basta! Se poi serve "manovalanza" la riserva la danno i cc e basta! Il pronto intervento si soccorso pubblico? Pds o cc? Gli uffici territoriali? L'amministrativa? L'investigativa? I reparti volo? Ecc ecc ecc.. Ognuno fa il suo, solo il suo e senza che lo faccia già qualcun'altro! Non sarebbe così impossibile no? Resterebbe solo il problema d'immagine, non poter apparire più indispensabili in quanto factotum..
Ma.... Perchè non partire da un unico contratto scusate? Perchè la domenica allo stadio il poliziotto, il carabiniere, il finanziere, il forestale (e il vigile) impegnati come semplici agenti nell'op devono avere trattamenti economici e previdenziali tutti diversi? Ovviamente non solo nel singolo op.. Ma se tutti gli operai fiat hanno lo stesso contratto perchè ogni corpo di polizia deve avere contratti, regole, vantaggi e paghe diverse?

Io onestamente non credo che questo sia il metodo che garantisce miglior servizio al cittadino e maggiore repressione dei reati.....ma ci pensate cosa significherebbe essere limitati ad una sola materia? Se le qualifiche di P.G. e P.S. sono senza limiti di orario e competenze credo che ci sia un motivo non trascurabile....
Ricordiamoci che non ci sono solo i servizi "mirati", in cui già adesso ognuno agisce per lo più nel proprio ambito di competenza, ma gran parte del servizio si svolge di pattuglia generica, così come anche i posti di controllo..... a quel punto cosa succederebbe se ognuno avesse limiti di "materia"? Vi rendete conto che sarebbe ingestibile?... cioè i CC fermano un' auto con dentro un muflone, devono chiamare la forestale perchè non è loro competenza.... la forestale ferma un' auto con armi e droga a bordo, deve chiamare PS e GDF........mi sembra assurdo.....
Secondo me è invece meglio confluire in due separati corpi (per avere controllo reciproco), con competenze generali.

fatality
15-05-12, 14: 27
Secondo me è invece meglio confluire in due separati corpi (per avere controllo reciproco), con competenze generali.

questa frase ed il tuo intero intervento sono segno di un'ottima conoscenza delle problematiche inerenti i vari servizi di polizia.
cosa che al di la delle millantate conoscenze ed esperienze a chiacchiere, mi fa sortire dubbi su altri utenti che parlano di necessità di unico corpo di polizia, di delimitazione precisa di compiti, di paletti, di codificazione estrema ecc.
torno a ribadire che non tutto può esser codificato e messo per iscritto. almeno per ciò che si svolge negli ambiti operativi (nelle aule di giustizia ovvio che a garanzia del diritto e del contraddittorio tra le parti, è opportuno che si ragioni e decida attraverso leggi e codici).
il sistema duocefalo polizia-carabinieri di controllo del territorio ed investigativo in materia generale è un fiore all'occhiello del sistema sicurezza italiano che alcuni puntano a disarticolare e distruggere (chi in buona fede, chi in cattiva fede tipo le organizzazioni criminali ed i loro "sponsor" presenti in tutte le istituzioni e realtà socio-politico-economiche).
che ci sia da tagliare e da selezionare i capitoli di spesa sono il primo a dirlo.
ma la direzione dove bisogna rivolgersi non è affatto quella di cancellare la polizia di stato o l'arma dei carabinieri o unirle.

fraf
15-05-12, 14: 43
Mi ha molto interessato la considerazione di DEGRA sull'espansione dei CC nei grandi centri urbani. In realtà non fu Maometto ad andare alla montagna ma la montagna ad andare da Maometto. Mi spiego.

Nel Regno d'Italia nessuno dubitava che l'unica forza di polizia a carattere generale fossero i CC, era una polizia di tipo "informativo" localizzata in una nazione fatta di campagne e paesini. Le città, in cui operava la polizia, erano davvero poche nel senso moderno del termine. L'unica grande metropoli nel 1860 in Italia era Napoli, la stessa Roma contava più o meno 50'000 abitanti e non erano neppure paragonabili a grandi città europee nè Torino, nè Genova, nè Milano.

In questa Italia il corpo delle guardie di pubblica sicurezza svolgeva un ruolo del tutto diverso dall'Arma, ruolo che potremmo definire "repressivo-investigativo". Nelle città fiorivano i primi movimenti operai, socialisti etc... Insomma c'era carne al fuoco molto diversa che nelle province.
I carabinieri inoltre erano molto più amati, è di questi anni la loro fama, proprio per la tipologia di interventi e presenza sul territorio che avevano. Il brigadiere/maresciallo era una sorta di autorità politico/paternalista che in tanti paesi viveva assieme al prete ed al farmacista nella vita di tutti i giorni. Viceversa alcune scelte del legislatore unitario furono alquanto deprecabili in materia di pubblica sicurezza cittadina, basti pensare al Sud dove furono preposti come delegati di pubblica sicurezza (attuali commissari) ex camorristi "redenti". Insomma non è che si creasse tutto questo feeling con la popolazione (sia per motivi politici, che di opportunità che di uno Stato che si distingueva poco dai precedenti padroni e che spesso era più esoso).

Vabbè considerazioni a parte l'Italia visse la sua personalissima rivoluzione industriale in gran ritardo e le città cominciarono a diventare tali anche nei fatti, si costruiva e dove c'erano campagna e paesi si crearono "quartieri". Ma lì già c'erano i CC che si evolvevano rispetto al nuovo contesto urbano restando fedeli alle proprie tradizioni storiche e difatti ancora oggi troviamo in alcune città stazioni dei CC a pochi km l'una dall'altra. Spesso sono storiche e frutto di ripartizioni su cui mai è caduta riforma.
Nei nuovi quartieri inoltre arrivava la futura PdS che apriva i suoi, più moderni nell'idea, commissariati di pubblica sicurezza.
Era una polizia già diversa dai decenni precedenti ormai pienamente integrata nel tessuto sociale e che aveva progressivamente allargato il suo campo d'azione. Anche i CC si erano evoluti però e si ritrovarono insieme a mezza strada.
Nell'incontro/confronto finirono per lavorare a compartimenti stagni (come prima) ma nello stesso luogo e per le stesse materie. Inevitabilmente i piedi se li cominciarono a pestare già nel secolo scorso ed hanno proseguito tra ambizioni di generali e funzionari fino ai giorni nostri, più che per malafede per vizio atavico.

Da qui desumiamo che il problema principale non è tanto quello dell'unione ma non aver pensato, colpa del legislatore, durante l'evoluzione dei due corpi ad una forma di coordinamento tra gli stessi.

fatality
15-05-12, 15: 16
Viceversa alcune scelte del legislatore unitario furono alquanto deprecabili in materia di pubblica sicurezza cittadina, basti pensare al Sud dove furono preposti come delegati di pubblica sicurezza (attuali commissari) ex camorristi "redenti". Insomma non è che si creasse tutto questo feeling con la popolazione (sia per motivi politici, che di opportunità che di uno Stato che si distingueva poco dai precedenti padroni e che spesso era più esoso).
.

e lo credo bene che scelsero i camorristi per governare nelle città appena occupate (o annesse che dir si voglia) dal regno piemontese. il miglior modo possibile per far allonanare la popolazione civile dal nuovo stato unitario che stava rubando dignità,aziende floridissime, terre, manovalanza (vedasi leva obbligatoria), tesori borbonici e dopo aver svuotato per bene le casse dell'intero regno delle due sicilie per risanare quelle piemontesi che erano in bruttissime acque...
come poteva perdere un'occasione migliore il neonato stato unitario per poter poi giustificare una pulizia razziale (passata alla storia come "lotta al brigantaggio". ma si sa la storia la scrivono i vincitori) che completasse l'opera di distruzione dell'economia e della società duo-siciliana che fino ad allora non aveva conosciuto la piaga dell'emigrazione (noi terroni abbiamo cominciato ad emigrare dopo l'unità d'italia. non prima. e chissà come mai eh?) dei propri padri e dei propri figli.
come volevi che si creasse "il feeling" con le guardie di p.s. ed i loro comandanti?
ma si sa i meridionali non vogliono lavorare, non sono capaci di costruire infrastrutture (tant'è che la prima linea ferroviaria fu la napoli-portici...e non furono certo i lor signori del nord a venircela a costruire...) e sanno solo lamentarsi.

FRANCODUE
15-05-12, 15: 20
Si sta andando comunque fuori "binario".

Cittadino
15-05-12, 15: 24
ma si sa i meridionali non vogliono lavorare, non sono capaci di costruire infrastrutture (tant'è che la prima linea ferroviaria fu la napoli-portici...e non furono certo i lor signori del nord a venircela a costruire...) e sanno solo lamentarsi.

Di solito, quelli che parlano così, sono i miei amici meridionali.

fraf
15-05-12, 15: 36
Premesso, come molti sanno, che io sono meridionale.
Quel che ho esposto sugli ex camorristi delegati di pubblica sicurezza aveva una sua ratio (sbagliata ma che non possiamo star qui a spiegare perchè andremmo OT) però serviva a far capire come il corpo delle guardie di pubblica sicurezza non potevano certo esser viste di buon occhio ma identicamente non lo erano al nord dove fioriva il movimento socialista nelle fabbriche. I CC viceversa avevano compiti, comandanti ed ambiti di tutela che li rendevano sicuramente più amati (sempre rapportando tutto a più di 100 anni orsono).

mib
15-05-12, 16: 08
il sistema duocefalo polizia-carabinieri di controllo del territorio ed investigativo in materia generale è un fiore all'occhiello del sistema sicurezza italiano che alcuni puntano a disarticolare e distruggere
Veramente non è un sistema "dualistico" (duocefalo significa un'altra cosa!): le polizie non sono solo due ma ben di piu:: Un minimo di 4 a un massimo di 6

Eli113
15-05-12, 16: 11
un minimo di 4 a un massimo di 6.... dai almeno in questo siamo precisi... sono 2 a carattere generale PS e CC e 3 a carattere speciale PP GdF e CFS... la sesta non esiste, tranne se si vuole inserire la Capitaneria di Porto. :)

mib
15-05-12, 16: 34
Intendevo le varie polizie municipali, locali e provinciali: anche loro possono arrestare per qualsiasi tipo do reato dei codici civile e penale. Mica fanno solo viabilità, codice della strada e regolamenti municipali, sai?
Rimango cmq in notevole e ferreo disacordo sulla presunta dualità. Anche ci fosse, non si controllano a vicenda ma sono sempre in competizione, quasi mai collaborando o scambiandosi dati e info.
Un CED (Centro Elaborazione DSati) c'è ed esiste da anni, se lo usassero indifferentemente tutti, tutti attingerebbero le loro info dalla stessa fonte. Purtroppo non sempre è così e la voglia di primeggiare, il desiderio di competizione, rovina sempre tutto.
Se si ha un forte desiderio di competizione ci sono le squadre sportive di ogni Corpo e per ogni sport!


Invece i membri della Guardia Costiera (ex-Capitaneria di Porto) non hanno la qualifica di UPG, quindi essa, al contrario della USCG americana, non puo esser considerta una polizia.

Blushield
15-05-12, 16: 37
Vi rendete conto che sarebbe ingestibile?... cioè i CC fermano un' auto con dentro un muflone, devono chiamare la forestale perchè non è loro competenza.... la forestale ferma un' auto con armi e droga a bordo, deve chiamare PS e GDF........mi sembra assurdo.....
Sarebbe veramente così assurdo?

Secondo me è invece meglio confluire in due separati corpi (per avere controllo reciproco), con competenze generali.
Quindi l'esistenza di doppioni (più o meno) sono giustificati dalla necessità che si controllino a vicenda?
Se fosse la giustificazione principale, i cittadini di una Repubblica Democratica avrebbero di che preoccuparsi, e vorrebbe dire che non siamo ancora usciti da certe mentalità degli anni bui della nostra ancora giovane (troppo?) Repubblica.
Ah, dimenticavo....non ci sono soldi e siamo in piena recessione! Forse è arrivato il momento di rendere alcuni aspetti "storici" magari più moderni ed adeguati ai tempi, ma sopratutto alle tasche di tutti noi cittadini contribuenti....e di avere il coraggio di certe scelte forti, in nome di un futuro proiettato verso quell'Europa della quale facciamo parte non solo quando ci fa comodo ed a seconda dei casi....vedasi 112 numero unico.

fraf
15-05-12, 16: 44
Forse, per ragioni storiche, è meglio puntare ad avere REALISTICAMENTE 5 forze di polizia di cui due a carattere generale tra loro coordinate e prive di sovrapposizioni che IRREALISTICAMENTE una sola forza di polizia.
L'obiettivo è troppo in alto e, probabilmente, lontano dal modo d'essere della nostra, troppo giovane sono d'accordo, Repubblica.

Giusepperi
15-05-12, 16: 57
Giusto una piccola precisazione sui cosiddetti "forestali celerini"... La forestale viene impiegata nei servizi di ordine pubblico praticamente da sempre e questo non certo per farsi bella o altro, ma semlicemente perchè è obbligata a farlo.

Nuovo ordinamento dell'amministrazione di pubblica sicurezza Legge 121/1981 Art. 16 Fatte salve le rispettive attribuzioni e le normative dei vigenti ordinamenti, sono altresì forze di polizia e possono essere chiamati a concorrere nell'espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica il Corpo degli agenti di custodia e il Corpo forestale dello Stato

Nuovo ordinamento del Corpo Forestale dello Stato Legge 36/2004 Art. 2 Fatte salve le attribuzioni delle regioni e degli enti locali, il Corpo forestale dello Stato svolge le funzioni di rilievo nazionale assegnategli dalle leggi e dai regolamenti, e in particolare ha competenza in materia di:
a) concorso al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica con particolare riferimento alle aree rurali e montane...

Il fatto che negli ultimi anni il CFS si sia dotato di squadre appositamente formate ed equipaggiate, in grado di affrontare anche eventi ad alta pericolosità (detto personale, che rappresenta tra l'altro una componente veramente minima nell'ordine delle due-una squadra per regione, svolge regolarmente servizio presso i comandi stazione o gli uffici di apparteneza e si sposta solo quando chiamato) è dovuto al fatto che non si può più mandare gente allo sbaraglio come veniva fatto una volta e perchè sempre più spesso viene richiesto personale al CFS.

Detto questo, anche io preferirei che l'attività del CFS fosse esclusivamente dedicata a compiti di polizia ambientale.

Musimon
15-05-12, 17: 32
Sarebbe veramente così assurdo?

Quindi l'esistenza di doppioni (più o meno) sono giustificati dalla necessità che si controllino a vicenda?
Se fosse la giustificazione principale, i cittadini di una Repubblica Democratica avrebbero di che preoccuparsi, e vorrebbe dire che non siamo ancora usciti da certe mentalità degli anni bui della nostra ancora giovane (troppo?) Repubblica.
Ah, dimenticavo....non ci sono soldi e siamo in piena recessione! Forse è arrivato il momento di rendere alcuni aspetti "storici" magari più moderni ed adeguati ai tempi, ma sopratutto alle tasche di tutti noi cittadini contribuenti....e di avere il coraggio di certe scelte forti, in nome di un futuro proiettato verso quell'Europa della quale facciamo parte non solo quando ci fa comodo ed a seconda dei casi....vedasi 112 numero unico.

Non solo sarebbe assurdo, ma anche, a mio avviso, assolutamente irrealizzabile e controproducente da mettere in pratica.
Per quanto riguarda il controllo reciproco, si riferisce anche al fatto che un cittadino, dovendo denunciare un eventuale abuso, ha il diritto di potersi rivolgere ad una parte terza".
Il mio modello ideale sarebbe mantenere solo CC e PS, facendo confluire la GdF nei primi
,in quanto entrambi portatori di "stellette" e PolPen e CFS nella seconda. Lasciando i due Corpi così ottenuti nei rispettivi Ministeri.

Blushield
15-05-12, 19: 10
Per quanto riguarda il controllo reciproco, si riferisce anche al fatto che un cittadino, dovendo denunciare un eventuale abuso, ha il diritto di potersi rivolgere ad una parte terza".
Guardi che ci si può tramquillamente rivolgere direttamente alla Magistratura e molto spesso le indagini su ipotetici abusi effettuati da appartenenti alle FF.PP., vengono espletate proprio da colleghi con la medesima divisa. Non cadiamo nell'errore di credere che i colleghi non espletino indagini serie ed approfondite in caso di reati commessi da colleghi pari divisa, non è così.
Per il resto, comunque, rispetto il suo punto di vista e, causa mia, siamo andati un tantino fuori tema.:)

Musimon
15-05-12, 20: 06
Guardi che ci si può tramquillamente rivolgere direttamente alla Magistratura e molto spesso le indagini su ipotetici abusi effettuati da appartenenti alle FF.PP., vengono espletate proprio da colleghi con la medesima divisa. Non cadiamo nell'errore di credere che i colleghi non espletino indagini serie ed approfondite in caso di reati commessi da colleghi pari divisa, non è così.
Per il resto, comunque, rispetto il suo punto di vista e, causa mia, siamo andati un tantino fuori tema.:)

Il rispetto per le altrui opnioni è costante da parte mia,...tornando all'argomento: in teoria è così, ma io sono un tipo molto pragmatico....le magistrature sono presenti solo in grossi centri, non sono capillari come le stazioni, quindi ci sarebbe comunque un disagio per il cittadino.... sicuramente per grossi reati le indagini curate da colleghi dello stesso corpo sono serie e approfondite, ma in tutti gli altri casi credo che la tendenza sia quantomeno quella di minimizzare i fatti e comunque credo che mancherebbe l'obiettività....e poi calandomi nei panni di un cittadino diciamo "abusato", credo che sia scoraggiante anche da un punto di vista psicologico, dover sporgere denuncia agli stessi colleghi, magari nella stessa stazione dove presta servizio il "reo"...... diciamo per riassumere che secondo me ci sono tutta una serie di motivi, più o meno importanti, che mi farebbero preferire un sistema "dualistico" o "bicefalo" come è stato definito.
P.S. ... mi sembra comunque che siamo pienamente in tema....o no?

FRANCODUE
15-05-12, 21: 30
Lo sei.
In effetti come nel caso segnalato, se per esempio io da Poliziotto (o meglio da ex tale) ho un incidente stradale
a rilevare lo stesso si chiama non la Polizia Stradale ma l'Arma o la Locale.
Persone anche se colleghi "terzi" estranei al mio corpo di appartenenza.
Questo per dire che poi in effetti una certa distinzione alla fine sono sicurissimo che ci sarà
sempre proprio per garanzia dello stesso cittadino.

degra
17-05-12, 00: 03
Intendevo le varie polizie municipali, locali e provinciali: anche loro possono arrestare per qualsiasi tipo do reato dei codici civile e penale. Mica fanno solo viabilità, codice della strada e regolamenti municipali, sai?
... il desiderio di competizione, rovina sempre tutto...

Applausi!!!


Sarebbe veramente così assurdo?

Quindi l'esistenza di doppioni (più o meno) sono giustificati dalla necessità che si controllino a vicenda?
Se fosse la giustificazione principale, i cittadini di una Repubblica Democratica avrebbero di che preoccuparsi, e vorrebbe dire che non siamo ancora usciti da certe mentalità degli anni bui della nostra ancora giovane (troppo?) Repubblica.
Ah, dimenticavo....non ci sono soldi e siamo in piena recessione! Forse è arrivato il momento di rendere alcuni aspetti "storici" magari più moderni ed adeguati ai tempi, ma sopratutto alle tasche di tutti noi cittadini contribuenti....e di avere il coraggio di certe scelte forti, in nome di un futuro proiettato verso quell'Europa della quale facciamo parte non solo quando ci fa comodo ed a seconda dei casi....vedasi 112 numero unico.

Applausi bis!!!


Lo sei.
In effetti come nel caso segnalato, se per esempio io da Poliziotto (o meglio da ex tale) ho un incidente stradale
a rilevare lo stesso si chiama non la Polizia Stradale ma l'Arma o la Locale.

Sempre se disponibili.. Nel caso di colleghi in quiescenza o familiari è sempre opportuno far intervenire terza forza di polizia, ma anche e secondo me sopratutto a tutela del collega o del familiare, perchè se i rilievi fossero fatti "in casa" le accuse ed illazioni di favoritismi e complotti sarebbero garantite! Anche a fronte di ciò che avviene usualmente, cioè un lavoro fatto in maniera professionale e limpida.. ;)

fatality
17-05-12, 10: 22
Rimango cmq in notevole e ferreo disacordo sulla presunta dualità. Anche ci fosse, non si controllano a vicenda ma sono sempre in competizione, quasi mai collaborando o scambiandosi dati e info.
Un CED (Centro Elaborazione DSati) c'è ed esiste da anni, se lo usassero indifferentemente tutti, tutti attingerebbero le loro info dalla stessa fonte. Purtroppo non sempre è così e la voglia di primeggiare, il desiderio di competizione, rovina sempre tutto.
.

evidentemente io faccio il poliziotto in zimbawe anzichè in italia oppure ho appena finito un turno di servizio sul pianeta marte.
oppure c'è chi non sa neanche di cosa si sta parlando.
primo. ultimamente sempre di più ci sono azioni di polizia (dall'ordine pubblico al controllo straordinario del territorio, fino ad arrivare alle operazioni di polizia giudiziaria ed investigative in genere) coordinate dalla procura o dal questore a seconda dei casi ed affidate CONGIUNTAMENTE a polizia e carabinieri.
secondo. il ced lo usiamo entrambi (polizia e carabinieri) e le informazioni sono le stesse. quando c'è da notificare ad una persona rintracciata durante un controllo un provvedimento restrittivo inserito dai cc mi arriva via fax a volte anche prima di quelli delle altre questure.
le volte in cui hanno tentato di "rubarmi il lavoro" (le virgolette non sono messe a caso. lo dico a scanso di equivoci) i colleghi della squadra mobile sono molte di più di quelle in cui mi è capito con i colleghi dell'arma o della guardia di finanza.
dipenderà forse dal fatto che lavorando in una specialità, spessissimo ci troviamo ad operare congiuntamente ai carabinieri in comuni dimenticati dal Signore e dove se mi presento a casa di qualcuno con la mia divisa chiamano il 112 e dicono "aiuto. stanno tentanto una truffa o una rapina delle persone con una divisa strana che non ho mai visto!".

ripeto le gare, le competizioni ecc. ecc. sono cose che per "la truppa" contano quanto il due di briscola.
anzi soprattutto nelle piccole città è cosa diffusissima che tra volanti e radiomobili si abbiano i numeri di cellulare e che spesso si vada su alcuni interventi pericolosi insieme.
e vi assicuro che non si tratta di città camerunensi, ne del pianeta nettuno.

mib
17-05-12, 12: 15
Allora vuol dire semplicemente che non sono aggiornato

Alpenjager
17-05-12, 13: 59
pronti con le pietre??
Un' unica polizia nazionale (con suddivisioni interne: finanza, ecc )
+polizie locali regionali.
+Corpi forestali regionali
+ all'americana dipartimento istituti correttivi (si occupi solo di questo) con personale Pol Pen.
e poi le forze armate, ovviamente in tutto questo CC, GDF, CFS spariscono per come sono concepite oggi.
+ Una stazioncina sul cucuzzolo della montagna per il mio amico fatality :am054:am054:rotflmao:

mib
17-05-12, 14: 11
Non capisco....

Alpenjager
17-05-12, 14: 22
Non capisco....

cosa?

mib
17-05-12, 14: 39
Non ho capito il tuo intervento, tutto qui. Se era ironico o no, se era pro o contro la polizia unica...i segni +...bho, magari dovrei rileeggermelo un po di volte

fatality
17-05-12, 14: 46
+ Una stazioncina sul cucuzzolo della montagna per il mio amico fatality :am054:am054:rotflmao:

solo una cortesia se possibile.
d'inverno va benissimo la stazioncina sul cucuzzolo della montagna. roccaraso può andare benissimo.
d'estate invece preferirei la polmare di una bella località del gargano, del salento, della costiera amalfitana o della costa ligure....:D

ovviamente non condivido la restante parte del tuo intervento.
polizia regionale? no grazie. la costituzione della repubblica italiana dice che la salvaguardia dell'ordine e della sicurezza pubblica spetta allo stato.
alle regioni ed agli altri enti locali sono demandate importantissime altre materie.
ma stiamo faticando a toglierci dagli zebedei sindaci ed assessori sceriffi, non vorremmo mica cadere dalla padella alla brace andando a finire in mano ai formigoni o ai caldoro di turno?

FRANCODUE
17-05-12, 14: 58
Che ne dite di tornare in tema ?
Grazie.

IspGinko
17-05-12, 16: 41
Comunque prima si dovrebbero riunire ( in uno solo ) i vari corpi forestali regionali, dopo si procederebbe all' accorpamento delle altre FFOO , non abbiamo nulla da temere se non avviene prima questo.

Alpenjager
17-05-12, 16: 55
Non ho capito il tuo intervento, tutto qui. Se era ironico o no, se era pro o contro la polizia unica...i segni +...bho, magari dovrei rileeggermelo un po di volte
a parte la battutina su fatality ( me la sono concessa solo perchè conosco il buon fatality e so che con lui posso scherzare) io sono favorevolissimo all'accorpamento delle polizie.
Per quanto concerne la Polizia Regionale nella fretta forse ho fatto fraintendere, dò ora la definizione esatta: Polizia Locale a dipendenza della regione e consiglio regionale non sel sindaco, non cambia nulla per gli esterni ma cambia molto per chi vi appartiene.

degra
18-05-12, 23: 12
non cambia nulla per gli esterni

Beh insomma, per gli esterni cambierebbe parecchio.. A partire da tutti i servizi che potrebbero venir offerti in quella miriade di comuni da 1-2 agenti che di servizio esterno non hanno assolutamente nulla! ;)
E per fatality approvata la stazioncina e, in ottica di risparmio, come mezzo di servizio propongo un caro vecchio velocipede! :am054

IspGinko
28-05-12, 14: 14
I concorsi stanno proseguendo...in tutti i corpi di polizia, se avessero seriamente intenzione di accorpare credete che continuerebbero?

SCARFACE
28-05-12, 14: 25
I concorsi stanno proseguendo...in tutti i corpi di polizia, se avessero seriamente intenzione di accorpare credete che continuerebbero?

proseguono perchè nessuno ha vietato gli arruolamenti.... la razionalizzazione( nn più unificazione) sarà , penso, un situazione della prossima legislatura !!!

IspGinko
28-05-12, 14: 56
proseguono perchè nessuno ha vietato gli arruolamenti.... la razionalizzazione( nn più unificazione) sarà , penso, un situazione della prossima legislatura !!!
Aspetta, perchè non parliamo più di unificazione? ci sono fonti a riguardo?

SCARFACE
28-05-12, 15: 36
Aspetta, perchè non parliamo più di unificazione? ci sono fonti a riguardo?

rimescolando tutte le ff.pp, andando a toccare i CC e GdiF è impossibile..... allora hanno pensato ad una razionalizzazione( da 5 a 3 corpi). Mantenendo CC, PdiS, GdiF ed accorpare alla PdiS CFS( vedi proposta Rosato ) e PolPEN, se ho capito bene!!!

IspGinko
28-05-12, 15: 45
rimescolando tutte le ff.pp, andando a toccare i CC e GdiF è impossibile..... allora hanno pensato ad una razionalizzazione( da 5 a 3 corpi). Mantenendo CC, PdiS, GdiF ed accorpare alla PdiS CFS( vedi proposta Rosato ) e PolPEN, se ho capito bene!!!
Ah, e di questa razionalizzazione hai trovato qualcosa di concreto? mi riferisco alle fonti. Comunque sono felice se saranno questi i provvedimenti che si prenderanno

SCARFACE
28-05-12, 16: 21
la concretezza nn c'è, perchè l'Italia ora è preso da altro !!ti ripeto che è una situazione di cui si occuperà il prossimo governo, sicuramente PD!
Ma i sindacati mirano ad una razionalizzazione( da 5 a 3 corpi), perchè il potere politico dei CC, GdiF e PdiS è forte....ripeto è un mio pensiero !!

Point Man
28-05-12, 17: 00
Dai post precedenti sembrava avesse fonti certe. Siccome il forum è visitato e letto da moltissime persone, anche esterne, prego tutti di fare attenzione alle parole che si scrivono.
Non è un richiamo, sia chiaro...è solo una richiesta di collaborazione per dare notizie certe e non confondere un lettore magari casuale.

Buon proseguimento.

RGTSavoieCav
28-05-12, 17: 15
evidentemente io faccio il poliziotto in zimbawe anzichè in italia oppure ho appena finito un turno di servizio sul pianeta marte.
oppure c'è chi non sa neanche di cosa si sta parlando.
primo. ultimamente sempre di più ci sono azioni di polizia (dall'ordine pubblico al controllo straordinario del territorio, fino ad arrivare alle operazioni di polizia giudiziaria ed investigative in genere) coordinate dalla procura o dal questore a seconda dei casi ed affidate CONGIUNTAMENTE a polizia e carabinieri.
secondo. il ced lo usiamo entrambi (polizia e carabinieri) e le informazioni sono le stesse. quando c'è da notificare ad una persona rintracciata durante un controllo un provvedimento restrittivo inserito dai cc mi arriva via fax a volte anche prima di quelli delle altre questure.
le volte in cui hanno tentato di "rubarmi il lavoro" (le virgolette non sono messe a caso. lo dico a scanso di equivoci) i colleghi della squadra mobile sono molte di più di quelle in cui mi è capito con i colleghi dell'arma o della guardia di finanza.
dipenderà forse dal fatto che lavorando in una specialità, spessissimo ci troviamo ad operare congiuntamente ai carabinieri in comuni dimenticati dal Signore e dove se mi presento a casa di qualcuno con la mia divisa chiamano il 112 e dicono "aiuto. stanno tentanto una truffa o una rapina delle persone con una divisa strana che non ho mai visto!".

ripeto le gare, le competizioni ecc. ecc. sono cose che per "la truppa" contano quanto il due di briscola.
anzi soprattutto nelle piccole città è cosa diffusissima che tra volanti e radiomobili si abbiano i numeri di cellulare e che spesso si vada su alcuni interventi pericolosi insieme.
e vi assicuro che non si tratta di città camerunensi, ne del pianeta nettuno.

solo una nota tecnica: ma quanti soldi in più spendiamo per tenere in piedi tre corpi di polizia che, in teoria ed anche in pratica come dici tu, possono fare le stesse cose? perchè all'estero non esistono? datemi una ragione superplausibile, grz.
Alessandro

fatality
28-05-12, 17: 25
solo una nota tecnica: ma quanti soldi in più spendiamo per tenere in piedi tre corpi di polizia che, in teoria ed anche in pratica come dici tu, possono fare le stesse cose? perchè all'estero non esistono? datemi una ragione superplausibile, grz.
Alessandro

all'estero? dipende cosa intendiamo per "estero".

se ci riferiamo agli altri paesi occidentali possiamo parlare degli usa o della gran bretagna. li ci sono molte più polizie rispetto a noi.
possiamo parlare della francia e della spagna, nazioni sicuramente più simili a noi dove esiste sia una polizia civile (polizia nazionale) che una militare (rispettivamente la gendarmerie e la guardia civil).

a mio avviso è verso questo tipo di sistema che dovremmo andare anche noi, soprattutto per quato riguarda il far dipendere tutte le polizie da un solo ministero (come avviene in francia da qualche tempo). ministero che ovviamente in un paese civile e democratico non può che essere il ministero dell'interno...

per quanto riguarda i costi, proprio oggi legggevo sul corriere della sera che in italia si spende circa il 7% del totale delle spese dello stato per ordine pubblico e difesa.
non mi sembra sia una percentuali che si discosti tanto dalle cifre degli altri paesi europei.

comunque ribadisco che un'eliminazione selettiva di sprechi ed una razionalizzazione delle risorse e del numero stesso di corpi di polizia, è da me auspicata decisamente.

si potrebbe ad esempio iniziare dalla centrale operativa unica collegata al numero unico per le emergenze 112.

RGTSavoieCav
28-05-12, 17: 32
beh certo intendevo sicuramente la polizia militare, ovvio, ma una sola polizia civile; e per quanto concerne la spesa non mi riferivo alla percentuale sulle spese dello stato, che è poco! ma di come questo 7% potrebbe diminuire senza perdere nulla in operatività (un solo comando, una sola sede dove adesso sono tre e così via).

fraf
28-05-12, 17: 37
Sono d'accordo con FATALITY e voglio aggiungere che all'estero non tutte le nostre FFPP sono equiparabili. Ad esempio negli USA (il Paese più ricco al mondo) non c'è nulla di paragonabile alla nostra GdF, ma c'è una struttura molto simile all'Agenzia delle Entrate solo con poteri enormi che la nostra stessa GdF si sogna.
La Pol.Pen. esiste ovunque però in molti Stati non è nè un'autonoma forza di polizia nè una forza di polizia in senso stretto. In altri si.
Il CFS esiste in molti Paesi europei oltre che Usa e Gran Bretagna però parecchio diversi tra loro. Il nuovo CFS come polizia ambientale che c'è da noi in molti Paesi del mondo è un dipartimento di Polizia Statale o simili, non autonomo. Negli USA ci sono i Ranger che sono veri e propri poliziotto che non hanno nulla delle visioni "fanciullesche" trasmesse dalla tv, sono poliziotti, fanno indagini (soprattutto nel campo "persone disperse e contrabbando) e controllano territori-parco grandi quanto le nostre Regioni.

Questo per dire che negli altri Paesi del mondo non è che non ci siano i lavori che ci sono qui, solo che alcuni di questi da noi li fanno delle vere e proprie FFPP da loro no o almeno non nella nostra misura. Per inciso la Spagna, che è uno Stato molto regionalista, ha per la Catalogna una sua polizia (mossos de Esquadra) che coesiste con le due a livello centrale.
Noi possiamo anche dire alla GdF che da domani diviene specialità della PdS ma poi dovremmo creare una struttura "civile" diversa o potenziare enormemente l'AE. E' lo stesso discorso delle province, possiamo abolirle ma la strada provinciale qualcuno dovrà sistemarla. Il vantaggio vero è eliminare qualche testa e ganglo di potere (che tra i militari ha peculiarità a mio parere meno "controllabili").

IspGinko
28-05-12, 20: 18
e in italia si spende circa il 7% del totale delle spese dello stato per ordine pubblico e difesa.
non mi sembra sia una percentuali che si discosti tanto dalle cifre degli altri paesi europei.
Ed è bene, sulla sicurezza non si risparmia, se poi teniamo conto che il nostro Paese ha un alto tasso di criminalità...e che nonostante queste spese non sia diminuito...

fatality
29-05-12, 00: 16
Ed è bene, sulla sicurezza non si risparmia, se poi teniamo conto che il nostro Paese ha un alto tasso di criminalità...e che nonostante queste spese non sia diminuito...

ed invece anche qua ti sbagli.
negli ultimi 10 anni è diminuito sia il tasso di criminalità (vedasi statistiche dei siti ufficiali) che la spesa destinata al comparto sicurezza.
quindi in sintesi maggiori risultati (riina, provenzano, zagaria, casalesi, nuove br ecc. ecc. sono stati arrestati e sgominati in questi anni da polizia e carabinieri ad esempio) ad un minor prezzo.

torno a dire. è sacrosanto che bisogna risparmiare su tutti i fronti. ma che si debba cominciare proprio dal comparto sicurezza già martoriato dai tagli degli anni scorsi (vedasi sottorganico di polizia e carabinieri con città come roma, napoli, milano, torino e palermo che si trovano ad avere il 30% di volanti in meno rispetto a 15 anni fa) secondo me sarebbe l'ennesimo favore per le organizzazioni criminali.

i settori dove si può risparmiare nel comparto sicurezza sono i dipendenti dei ministeri a roma, i tantissimi ed obsoleti servizi di rappresentanza ecc. ecc.
ma sulla "sostanza" (equipaggi adibiti al controllo del territorio, alle indagini di polizia giudiziaria ed al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica) sarebbe scellerato andare a tagliare con il macete come qualche "illuminato" ha pensato di fare negli anni scorsi e vorrebbe si continuasse anche adesso.

ma fortunatamente a mio modesto avviso, l'attuale governo non sembra avere tali intenzioni di cui sopra.

invece giusto per fare un esempio, il tanto decantato regionalismo ha prodotto dagli anni 80 ad oggi un incremento delle spese sanitarie (che quando erano nazionali erano molto più basse) allucinante. fonte corriere della sera di ieri 28.05.2012.

SCARFACE
29-05-12, 08: 00
Dai post precedenti sembrava avesse fonti certe. Siccome il forum è visitato e letto da moltissime persone, anche esterne, prego tutti di fare attenzione alle parole che si scrivono.
Non è un richiamo, sia chiaro...è solo una richiesta di collaborazione per dare notizie certe e non confondere un lettore magari casuale.

Buon proseguimento.

Scusami ma nn ho mai parlato con fonti certe, ma trascrivevo qui quello c'è scritto sui siti dei sindacati.... tutto qui.
L'unica cosa certa è la proposta dell'On. Rosato (Istituzione della Polizia Ambientale all'interno del Dipartimento di P.S) situazione che è in stand by... in attesa, penso, del nuovo governo!!Cmq accetto il tuo chiarimento. Buona Giornata

fedept
29-05-12, 08: 24
Sono d'accordo con FATALITY e voglio aggiungere che all'estero non tutte le nostre FFPP sono equiparabili. Ad esempio negli USA (il Paese più ricco al mondo) non c'è nulla di paragonabile alla nostra GdF, ma c'è una struttura molto simile all'Agenzia delle Entrate solo con poteri enormi che la nostra stessa GdF si sogna.
La Pol.Pen. esiste ovunque però in molti Stati non è nè un'autonoma forza di polizia nè una forza di polizia in senso stretto. In altri si.
Il CFS esiste in molti Paesi europei oltre che Usa e Gran Bretagna però parecchio diversi tra loro. Il nuovo CFS come polizia ambientale che c'è da noi in molti Paesi del mondo è un dipartimento di Polizia Statale o simili, non autonomo. Negli USA ci sono i Ranger che sono veri e propri poliziotto che non hanno nulla delle visioni "fanciullesche" trasmesse dalla tv, sono poliziotti, fanno indagini (soprattutto nel campo "persone disperse e contrabbando) e controllano territori-parco grandi quanto le nostre Regioni.

Questo per dire che negli altri Paesi del mondo non è che non ci siano i lavori che ci sono qui, solo che alcuni di questi da noi li fanno delle vere e proprie FFPP da loro no o almeno non nella nostra misura. Per inciso la Spagna, che è uno Stato molto regionalista, ha per la Catalogna una sua polizia (mossos de Esquadra) che coesiste con le due a livello centrale.
Noi possiamo anche dire alla GdF che da domani diviene specialità della PdS ma poi dovremmo creare una struttura "civile" diversa o potenziare enormemente l'AE. E' lo stesso discorso delle province, possiamo abolirle ma la strada provinciale qualcuno dovrà sistemarla. Il vantaggio vero è eliminare qualche testa e ganglo di potere (che tra i militari ha peculiarità a mio parere meno "controllabili").

A dire il vero anche in francia hanno un corpo molto simile alla GdF che quello della dogana.

IspGinko
29-05-12, 15: 30
ed invece anche qua ti sbagli.
negli ultimi 10 anni è diminuito sia il tasso di criminalità (vedasi statistiche dei siti ufficiali) che la spesa destinata al comparto sicurezza.
quindi in sintesi maggiori risultati (riina, provenzano, zagaria, casalesi, nuove br ecc. ecc. sono stati arrestati e sgominati in questi anni da polizia e carabinieri ad esempio) ad un minor prezzo..
Ah, queste notizie le sapevo ma non che il tasso fosse diminuito. Meglio così, grazie


bisogna risparmiare su tutti i fronti. ma che si debba cominciare proprio dal comparto sicurezza già martoriato dai tagli secondo me sarebbe l'ennesimo favore per le organizzazioni criminali. Quoto :) aggiungendo che sono molto favorevole alla proposta di Rosato.

---------------------Aggiornamento----------------------------


A dire il vero anche in francia hanno un corpo molto simile alla GdF che quello della dogana.
Potresti accennarci solo i nomi? ( senza andare troppo in OT ) :)

FRANCODUE
29-05-12, 15: 32
E mi sa invece che si sta andando propio Ot.

MrPlastico
29-05-12, 15: 58
E mi sa invece che si sta andando propio Ot.
Ciao da MrPlastico, scusatemi se il mio intervento è fatto in una forma non corretta,
ma vorrei ricordarvi che non ho confidenza sul modo di comunicare con questo forum.
"I dati confermano un "calo della criminalità", in funzione degli arresti Eccellenti degli ultimi anni, ma non pensate che era già tutto previsto, dalla criminalità?
Pensate solamente alla età media dei personaggi arrestati, sono solamente andati in pensione, lasciando già da qualche tempo il loro posto di lavoro, così come si usa fare nel regolare mondo del lavoro, si lascia o si viene lasciati dopo avere fatto un periodo di affiancamento con un sostituto....."

Ciao a Tutti

IspGinko
29-05-12, 16: 20
Ciao da MrPlastico, scusatemi se il mio intervento è fatto in una forma non corretta,
ma vorrei ricordarvi che non ho confidenza sul modo di comunicare con questo forum.
"I dati confermano un "calo della criminalità", in funzione degli arresti Eccellenti degli ultimi anni, ma non pensate che era già tutto previsto, dalla criminalità?
Pensate solamente alla età media dei personaggi arrestati, sono solamente andati in pensione, lasciando già da qualche tempo il loro posto di lavoro, così come si usa fare nel regolare mondo del lavoro, si lascia o si viene lasciati dopo avere fatto un periodo di affiancamento con un sostituto....."

Ciao a Tutti
Ciao. Anticipo quel che ti diranno i moderatori. Presentati ( se non l hai gia fatto) qui: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!! leggi il regolamento del forum. Attento al comando "rispondi citando" accanto c'è "rispondi" , dato che per questa frase non ne avevi bidogno del quote. All'inizio è difficile capire come funziona, devi fare molta pratica, all inizio anche io avevo difficoltà. Ultima cosa: non andare in off topic, rispondendo così l'hai quasi fatto, l'argomento di questa discussione è l'unificazione / razionalizzazione delle forze di polizia in italia.

basilischio
29-05-12, 16: 31
Ciao. Anticipo quel che ti diranno i moderatori. Presentati ( se non l hai gia fatto) qui: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!! leggi il regolamento del forum. Attento al comando "rispondi citando" accanto c'è "rispondi" , dato che per questa frase non ne avevi bidogno del quote. All'inizio è difficile capire come funziona, devi fare molta pratica, all inizio anche io avevo difficoltà. Ultima cosa: non andare in off topic, rispondendo così l'hai quasi fatto, l'argomento di questa discussione è l'unificazione / razionalizzazione delle forze di polizia in italia.
Ha detto bene, ma la prossima volta non tolga il lavoro ai moderatori; con la crisi di lavoro che c'è, si potrebbero arrabbiare e sanzioanrla per OT :)

altairV
31-05-12, 20: 27
Dal sito di un nostro sindacato: Il Senatore Fleres preannuncia la presentazione di un disegno di legge per l’unificazione dei Corpi di Polizia.

FRANCODUE
31-05-12, 21: 11
Collega ?
Metti un link se puoi per leggerla
Grazie..

altairV
31-05-12, 21: 26
Non sapevo se potevo mettere il link, essendo un sito sindacale
Eccolo qui
http://www.poliziapenitenziaria.it/public/post/blog/il-senatore-fleres-preannuncia-la-presentazione-di-un-disegno-di-legge-per-lunificazione-dei-corpi--1430.asp

Ma si tratta di un annuncio di presentazione, non il disegno o la proposta di legge in argomento.

Poi in tema paragone con gli altri stati: ho dato un'occhiata al sito della "DOUANE" francese, che dovrebbe essere l'equivalente della nostra G.diF.. Bene, ho visto immagini di elicotteri, cani, motovedette, gruppo sportivo e il personale è armato (ovviamente). Forse l'unica differenza sta nel fatto che non hanno lo status di polizia e che non sono "militari" ma per il resto niente di nuovo sotto il sole.
Qualcuno quel compito lo deve pur svolgere.

fraf
01-06-12, 10: 04
E non solo in questo sta la differenza, c'è il fatto che sono una vera e propria "organizzazione per il controllo doganale" a tutto tondo quindi hanno compiti decisamente inferiori rispetto alla nostra GdF e rappresentano l'altra faccia della sua evoluzione.
Il sistema di quella che sarà la GdF i Savoia (che parlavano francese ed avevano pure la capitale in territorio francese) lo presero in Francia (come quasi tutta l'organizzazione statale accentrata), aveva principalmente compiti di controllo doganale. Poi da noi ha seguito una certa evoluzione mentre da loro ha assunto una faccia più "moderna".
Solo che il loro "compito" lo svolgono in maniera pressocchè esclusiva e dedicata mentre i nostri lo svolgono con l'Agenzia delle dogane (che è assai più simile all'attuale Douane francese attuale rispetto alla GdF) ed è solo una parte del loro lavoro.

Sinceramente non capisco come si possa dire che in Francia ci sia un corpo molto simile alla nostra GdF, era un corpo praticamente gemello (il nostro rispetto al loro) alla fine del 700' ma al giorno d'oggi...

FRANCODUE
01-06-12, 10: 18
Ma si sta a parlare del possibile accorpamento delle Forze di Polizia, o del sistema
Doganale Francese ?.
Argomento che sarebbe anche interessante, per carità, ma che qui non c'entra nulla.

altairV
01-06-12, 11: 56
Io ho fatto il paragone in quanto si dice che solo da noi ci sono 5 polizie. E si prendono ad esempio le altre nazioni. Ma a parer mio si tratta solo di polemica senza sapere bene come funziona altrove. Se il servizio, non solo francese, vedi la "ZOLL" tedesca o austriaca, non è fatto da poliziotti poco ci manca. Sempre uomini ci devi mettere a fare il servizio. Invece molti pensano che diminuendo i corpi servirebbero meno operatori. Ci potrebbe stare per certi servizi logistici ma per quelli operativi non credo.
Quindi più che accorpamento direi razionalizzazione.

IspGinko
01-06-12, 18: 16
Io ho fatto il paragone in quanto si dice che solo da noi ci sono 5 polizie. E si prendono ad esempio le altre nazioni. Ma a parer mio si tratta solo di polemica senza sapere bene come funziona altrove. Se il servizio, non solo francese, vedi la "ZOLL" tedesca o austriaca, non è fatto da poliziotti poco ci manca. Sempre uomini ci devi mettere a fare il servizio. Invece molti pensano che diminuendo i corpi servirebbero meno operatori. Ci potrebbe stare per certi servizi logistici ma per quelli operativi non credo.
Quindi più che accorpamento direi razionalizzazione.
Hai ragione. "Loro" considerano certe notizie, tralasciandone altre... e poi ( credo ) senza esperienza è facile esprimere giudizi ( a mio parere ) avventati.

fatality
07-06-12, 14: 30
ed intanto si comincia a delineare l'opera di razionalizzazione dei servizi svolti dalle forze di polizia.
ed ovviamente da dove si è pensato bene di inziare? dalla polizia di stato ovviamente...ovvero la forza di polizia che dovrebbe essere secondo gli intenti della legge 121/81 la principale forza di polizia con compiti primari nella tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica...

http://www.sap-nazionale.org/Public/Docs/2012/2012_06_06_spending_sap_e_altri.pdf
http://www.sap-nazionale.org/Public/Docs/2012/stampa060612.pdf


restiamo ora in attesa di quanto previsto per le altre forze di polizia, visto che sembra esser stata presa la decisione che per risolvere il problema dei conti pubblici bisogna iniziare dalle forze di polizia e dalla conseguente diminuizione della sicurezza dei cittadini.
su ciò l'attuale governo è rimasto sulla stessa strada che aveva intrapreso il precedente governo berlusconi.

per i tagli agli emolumenti dei parlamentari ed al numero degli stessi oltre che all'annunciata e mai realizzata cancellazione delle province è ancora troppo presto vero?

Pol
07-06-12, 14: 44
per i tagli agli emolumenti dei parlamentari ed al numero degli stessi oltre che all'annunciata e mai realizzata cancellazione delle province è ancora troppo presto vero?

Per quello è sempre troppo presto :shutup:

IspGinko
08-06-12, 15: 13
Per quello è sempre troppo presto :shutup:
Quoto.

---------------------Aggiornamento----------------------------


ed intanto si comincia a delineare l'opera di razionalizzazione dei servizi svolti dalle forze di polizia.
ed ovviamente da dove si è pensato bene di inziare? dalla polizia di stato ovviamente...ovvero la forza di polizia che dovrebbe essere secondo gli intenti della legge 121/81 la principale forza di polizia con compiti primari nella tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica...

http://www.sap-nazionale.org/Public/Docs/2012/2012_06_06_spending_sap_e_altri.pdf
http://www.sap-nazionale.org/Public/Docs/2012/stampa060612.pdf


restiamo ora in attesa di quanto previsto per le altre forze di polizia, visto che sembra esser stata presa la decisione che per risolvere il problema dei conti pubblici bisogna iniziare dalle forze di polizia e dalla conseguente diminuizione della sicurezza dei cittadini.
su ciò l'attuale governo è rimasto sulla stessa strada che aveva intrapreso il precedente governo berlusconi.

per i tagli agli emolumenti dei parlamentari ed al numero degli stessi oltre che all'annunciata e mai realizzata cancellazione delle province è ancora troppo presto vero?
I tagli dell organico del personale tecnico è riferito al ruolo logistico? se chiudono i distaccamenti della ferroviaria e stradale, gli uomini /mezzi dove presteranno servizio?

fraf
08-06-12, 15: 46
Alla fine l'accorpamento lo stanno facendo "all'italiana": le FFPP sul territorio cosi malmesse per carenza di uomini, mezzi, sedi e fondi da doversi coordinare ancor più strettamente per garantire un servizio almeno decente e facendo i salti mortali.

Ma, qui l'italianità della cosa, le teste rimangono sempre tante, ben pagate e ben separate ciascuna nella propria sede piena di personale dirigente a raggranellare qualche altra posizione di comodo sulla pelle dei successi di chi lavora senza benzina, con mezzi anteguerra etc... ma continua a fare il proprio dovere.

Il nuovo accorpamento/razionalizzazione che avanza ha il volto dei nostri tempi: tante teste incoronate su un solo corpo macilento.

La domanda è: fino a quando il sistema sicurezza sarà in grado di reggere ai tagli che vengono da tutte le parti e non vanno mai nella direzione giusta?

guardiagpg
09-06-12, 10: 59
Date un occhiata; http://www.senzasoste.it/istituzioni-totali/eurogendfor-la-nuova-polizia-europea-con-poteri-illimitati

FRANCODUE
09-06-12, 12: 36
Sull'argomento, c'è da tempo una bella discussione aperta QUI. (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?34056-Eurogendfor-la-nuova-polizia-europea-con-poteri-illimitati)

maxxxy
09-06-12, 12: 36
Il comandante del NOR della compagnia dove presto servizio mi ha riferito che durante un corso a cui ha partecipato alcuni mesi fa a Velletri, uno dei relatori, precisamente l'attuale vice comandante dell'Arma confermava ai partecipanti che entro due anni l'arma sarebbe stata assorbita gradualmente dalla P.S.
Per chi è nei carabinieri basta comunque che dia un'occhiata all'annuario marescialli presente sul sito intranet e scoprira un dato abbastanza sconcertante e precisamente che vi sono circa 12000 MASUPS, circa 12000 Mar.capi, circa 4000 Mar.Ord. e circa 800 Mar.. Mi pare evidente che la struttura piramidale dell'arma per quanto riguarda i marescialli si sia capovolta e quando i più anziani andranno in pensione chi li sostituirà? visto che da diversi anni non sono stati fatti arruolamenti e da quello che so da 120000 che eravamo negli anni 80 siamo scesi agli attuali 95000.

Cittadino
09-06-12, 14: 21
l'attuale vice comandante dell'Arma confermava ai partecipanti che entro due anni l'arma sarebbe stata assorbita gradualmente dalla P.S.


Si potrebbe scrivere al generale Clemente Gasparri e chiedergli delucidazioni.

FRANCODUE
09-06-12, 15: 29
Il comandante del NOR della compagnia dove presto servizio mi ha riferito che durante un corso a cui ha partecipato alcuni mesi fa a Velletri, uno dei relatori, precisamente l'attuale vice comandante dell'Arma confermava ai partecipanti che entro due anni l'arma sarebbe stata assorbita gradualmente dalla P.S.
Per chi è nei carabinieri basta comunque che dia un'occhiata all'annuario marescialli presente sul sito intranet e scoprira un dato abbastanza sconcertante e precisamente che vi sono circa 12000 MASUPS, circa 12000 Mar.capi, circa 4000 Mar.Ord. e circa 800 Mar.. Mi pare evidente che la struttura piramidale dell'arma per quanto riguarda i marescialli si sia capovolta e quando i più anziani andranno in pensione chi li sostituirà? visto che da diversi anni non sono stati fatti arruolamenti e da quello che so da 120000 che eravamo negli anni 80 siamo scesi agli attuali 95000.

Collega, se vuoi puoi presentarti QUI (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!) al Forum, anche se non è obbligo farlo.
Grazie.

guardiagpg
13-06-12, 07: 17
Sull'argomento, c'è da tempo una bella discussione aperta QUI. (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?34056-Eurogendfor-la-nuova-polizia-europea-con-poteri-illimitati)Ok,Grazie,molto interessante.

fatality
22-06-12, 15: 45
intanto continuano i piccoli o grandi passi (giudicate voi) che si stanno facendo sulla strada del sempre migliore coordinamento delle forze di polizia. italiane ed europee.
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/26447/

ale66
22-06-12, 20: 48
Bene l'avevo letto su doppiavela , la strada è questa.

Preston
22-06-12, 21: 29
intanto continuano i piccoli o grandi passi (giudicate voi) che si stanno facendo sulla strada del sempre migliore coordinamento delle forze di polizia. italiane ed europee.
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/26447/

bah, belle parole; ma le decisioni? le norme?

ale66
22-06-12, 21: 48
E' una via senza ritorno solo ed esclusivamente per un discorso economico, le decisioni verrano non saranno immediate ma bensì si andrà avanti senza clamore.

Preston
22-06-12, 22: 17
Spero solo che questa razionalizzazione sarà tale e non si riduca ad un mero espediente per chiudere ulteriormente i rubinetti in modo furtivo.....

IspGinko
23-06-12, 14: 56
intanto continuano i piccoli o grandi passi (giudicate voi) che si stanno facendo sulla strada del sempre migliore coordinamento delle forze di polizia. italiane ed europee.
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/26447/
Qui non dice che vogliono accorparle, bensì: " riuscire a farle collaborare sempre più strettamente non costituisce un elemento di spreco, anzi è un moltiplicatore di risorse"

SCARFACE
25-06-12, 10: 46
quindi che succede??? toglieranno CFS e POLPEN con inglobamento nella PdiS delle stesse ,mantenendole solo tre forze di polizia ( PdiS, CC, GdiF) o resta tutto invariato?
si gira e si gira ma nn si arriva mai al centro del problema.....

fraf
25-06-12, 11: 30
quindi che succede??? toglieranno CFS e POLPEN con inglobamento nella PdiS delle stesse ,mantenendole solo tre forze di polizia ( PdiS, CC, GdiF) o resta tutto invariato?
si gira e si gira ma nn si arriva mai al centro del problema.....

SCARFACE, tutto come prima riguardo al numero delle FFPP. Solo che coordinandosi strettamente ed avendo una centrale unica per gli acquisti oltre che alle direttive del decreto Pisanu del 2006 (che ha citato la stessa Cancellieri riguardo alle aree di specializzazione) sicuramente ne verificheremo una diversa collocazione sul territorio e l'eliminazione di uan serie di duplicazioni.
Gli effetti saranno negli anni, ovviamente, ma potremmo aspettarci definitivamente una PdS molto presente nelle aree metropolitane, CC nelle aree suburbane mentre il CFS (oltre alla specializzazione di istituto) impegnato fortemente nelle aree rurali e montane. Una GdF sempre più votata al contrasto ai reati tributari ed all'evesione fiscale (con strutture razionalizzate) e via discorrendo fino alle specializzazioni meglio distribuite cosi da non vedere più in un porto 3 natanti (PdS, GdF e CC) tutti senza carburante etc...

ale66
25-06-12, 11: 59
E che ci vuole? Questa benedetta centrale unica con i resoconti pubblicati in rete , naturalmente stesso discorso per tutte le amministrazioni pubbliche.

JuliaAlpin
25-06-12, 19: 21
SCARFACE, tutto come prima riguardo al numero delle FFPP. Solo che coordinandosi strettamente ed avendo una centrale unica per gli acquisti oltre che alle direttive del decreto Pisanu del 2006 (che ha citato la stessa Cancellieri riguardo alle aree di specializzazione) sicuramente ne verificheremo una diversa collocazione sul territorio e l'eliminazione di uan serie di duplicazioni.
Gli effetti saranno negli anni, ovviamente, ma potremmo aspettarci definitivamente una PdS molto presente nelle aree metropolitane, CC nelle aree suburbane mentre il CFS (oltre alla specializzazione di istituto) impegnato fortemente nelle aree rurali e montane. Una GdF sempre più votata al contrasto ai reati tributari ed all'evesione fiscale (con strutture razionalizzate) e via discorrendo fino alle specializzazioni meglio distribuite cosi da non vedere più in un porto 3 natanti (PdS, GdF e CC) tutti senza carburante etc...

Beh se fanno davvero così tanto di cappello, speriamo proprio :)

angelts
01-07-12, 18: 36
perlomeno mi fa piacere che finalmente ci si è resi conto che di ufficiale e scritto non c'è nulla! Comunque effettivamente, anche se lo auspicherei, l'unione tra le 5 forze la vedo una cosa quanto meno improponibile, effettivamente ultimamente sto notando anche io un maggiore coordinamento anche nei fatti. Probabilmente già a livello centrale e via vai ai piani bassi sta passando il messaggio: meglio collaborare! Però di fatto ad esempio dovranno per forza di cose prender decisioni drastiche nelle città, se in un quartiere c'è un presidio ps e un presidio cc, dovranno dunque togliere quello cc e spostarlo fuori? magari dove c'è un commissariato ps distaccato, giusto?
Vedete, finchè non ci sarà qualcosa di scritto, ognuno di noi può fare solo supposizioni...

fraf
01-07-12, 19: 29
Ma guarda io penso che il VERO coordinamento lo stiano realizzando e continueranno a farlo le FFPP non tanto in forza di disposizioni di legge quanto piuttosto di stringente necessità.
Se ci sono pochi soldi, si paventano misure draconiane e non c'è benzina appare naturale ripensare alla propria presenza sul territorio, alle specializzazioni etc...
Visto che le FFPP sono 5 (ma togli la Pol Pen per la peculiarità del lavoro svolto) è normale che nel farlo si "parlino" tra di loro.
Poi, alla fine di tutto questo, il legislatore appurato che ci sono stati dei risparmi consacrerà il tutto con una norma qualunque. La storia del nostro Paese ci ha insegnato che il nostro Legislatore di solito non guida le innovazioni ma le innesca senza programmazione per gil scopi più svariati. Il più recente e diffuso si chiama FAR CASSA.

tylerdurden81
09-07-12, 09: 59
Chiedo scusa fraf, cosa intendi per "le ffpp sono 5, ma togli la pol pen per la peculiarità del lavoro svolto"? .....la qualità di agente di polizia giudiziaria h24 e pubblica sicurezza dove le metti? Il corso e gli insegnamenti in materia di arresti, verbali, poligoni di tiro, atti di pg e il porto fuori servizio dell'arma d'ordinanza in pratica a cosa servirebbero!? Sminuire i compititi della polizia penitenziaria nell'opinione pubblica ci sta pure, ma per gli addetti ai lavori e per i frequentatori del forum penso sia un'eresia manifestare concetti preistorici che relazionano la pol pen a dei semplici secondini.

N.B. Non è un attacco polemico, ma una doverosa precisazione

IspGinko
09-07-12, 10: 42
Un operazione del genere non impiegherebbe molto tempo? dico: unificare le varie forze consisterebbe nel determinare le nuove divise, gradi, sedi, centri e metodi di reclutamento, mezzi ecc... ci vorrebbero anni

fraf
09-07-12, 12: 09
Chiedo scusa fraf, cosa intendi per "le ffpp sono 5, ma togli la pol pen per la peculiarità del lavoro svolto"? .....la qualità di agente di polizia giudiziaria h24 e pubblica sicurezza dove le metti? Il corso e gli insegnamenti in materia di arresti, verbali, poligoni di tiro, atti di pg e il porto fuori servizio dell'arma d'ordinanza in pratica a cosa servirebbero!? Sminuire i compititi della polizia penitenziaria nell'opinione pubblica ci sta pure, ma per gli addetti ai lavori e per i frequentatori del forum penso sia un'eresia manifestare concetti preistorici che relazionano la pol pen a dei semplici secondini.

N.B. Non è un attacco polemico, ma una doverosa precisazione

Figurati, ho tolto la Pol.Pen. non per una implicita diminutio ma semplicemente perchè avere una polizia penitenziaria come vera e propria FFPP autonoma è una peculiarità che riguarda ben pochi Paesi ed inoltre perchè per quanto si vogliano coordinare tra loro il sistema nel quale opera la Pol. Pen. è lasciato ed è di esclusiva competenza della stessa. Che so, della materia ambientale si occupano sia il CFS (compito di istituto) sia i CC sia la GdF. Un coordinamento è possibile. Un coordinamento in termini di presenza sul territorio anche. Ma come la coordini la Pol. Pen. con le altre forze di polizia? E' una presenza necessaria e non rivale rispetto alle altre.

altairV
09-07-12, 20: 20
...Che so, della materia ambientale si occupano sia il CFS (compito di istituto) sia i CC sia la GdF...

E non è uno spreco avere TRE "enti" che si occupano della stessa cosa? E perchè si continua? Forse perchè CC e G.diF. in quel modo hanno ancora più prestigio?
Magari lasciamo al CFS quel lavoro e mettiamo i CC su qualche gazzella o altro per averne di più in strada. Altrimenti poi hanno ragione quelli della polpen che vogliono fare anche polizia stradale: i CC in strada non ci sono! :)

fraf
09-07-12, 20: 38
Come dice il saggio "ragioniamo sul possibile, nei limiti delle possibilità".
Sicuramente ci sarebbero modi più incisivi per fare riforme, modi drastici. Però abbiamo scritto 135 pagine sui motivi per i quali sarebbe auspicabile ma non possibile allo stato dell'arte. Allora mi sta bene che il lavoro sui reati ambientali lo svolga prevalentemente il CFS (la metà dei reati ambientali in Italia) e l'altra parte CC e GdF. Come mi sta bene che si distribuiscano un po' meglio sul territorio, che tolgano comandi provinciale da province nate e morte sulla carta e che le specializzazioni divengano più efficienti.

Non è la soluzione migliore tu mi obietterai, ma è un miglioramento. Chapeaux al pragmatismo :D

SCARFACE
10-07-12, 08: 41
a parere mio.... mantenere solo tre forze di polizia PdiS, CC, GdiF e "togliere" CFS e PolPen. Il CFS accorpata alla PdiS come specialità , l'attività di Vigilanza Penitenziaria affidata ai privati come succede negli States. Gli agenti della PolPen assunti dalla PdiS con corso di aggiornamento ovviamente!
Mantenere una struttura di polizia nazionale come il CFS che conta sull'operatività effettiva di solo 4000 uomini ( stessi numeri del N.O.E dei CC), nn è possibile ed è un spreco!

mib
10-07-12, 09: 09
In effetti...

fraf
10-07-12, 10: 11
a parere mio.... mantenere solo tre forze di polizia PdiS, CC, GdiF e "togliere" CFS e PolPen. Il CFS accorpata alla PdiS come specialità , l'attività di Vigilanza Penitenziaria affidata ai privati come succede negli States. Gli agenti della PolPen assunti dalla PdiS con corso di aggiornamento ovviamente!
Mantenere una struttura di polizia nazionale come il CFS che conta sull'operatività effettiva di solo 4000 uomini ( stessi numeri del N.O.E dei CC), nn è possibile ed è un spreco!

Sulla vigilanza penitenziaria non sono affatto d'accordo stante soprattutto il disposto dell'art 27, 3° co. Cost. La rieducazione costituisce un elemento imprescindibile di una pena costituzionalmente orientata e dunque credo che l'intera materia meriti l'intervento migliore possibile dello Stato. Le nostre carceri non sono (dovrebbero essere) dei meri bagni penali ma istituti tesi alla rieducazione. Togliere un poliziotto (quale è un pol. pen.) e sostituirlo con una sorta di vigilantes dalle dubbie qualifiche è al limite della incostituzionalità e sarebbe l'apripista ad eliminare anche la magistratura di sorveglianza (non è forse uno spreco?).

Sul resto mi trovi d'accordo, ma se è per questo risparmieremmo ancora di più avendo una sola polizia nazionale accorpandole tutte e 5. Risparmieremmo di più eliminando le province (con polizie annesse) ed anche le varie polizie municipali. Risparmieremmo cosi tanto da poterci permettere un minor numero di poliziotti (come negli altri Paesi UE) a parità di efficienza, visto che avremmo razionalizzato le strutture direttive mettendo più uomini in strada. Ma attualmente l'unica cosa prevista è il COORDINAMENTO.
Il libro dei sogni o delle speranze non è previsto, quindi meglio un miglioramento che l'idea irrealizzabile. E' per avere tutto che si finisce per non stringere niente.

SCARFACE
10-07-12, 10: 25
attualmente meglio una razionalizzazione ( da 5 a 3 corpi di polizia).... poi in un futuro inziare a pensare di creare una sola di forza di polizia. E' un gran lavoro .... bisogna fare piccoli passi!!!

La rieducazione del detenuto deve passare attraverso un lavoro psicologico .Nn spetta alla polpen fare un lavor psicologico/riabilitativo .
Il sistema americano sta avanti in questo !!!

fraf
10-07-12, 12: 02
Ho citato la pol pen non perchè abbia una funzione DIRETTAMENTE rieducativa ma perchè avere un funzionario pubblico con una formazione e qualica uniforme costituisce una forma migliore di GARANZIA piuttosto che vigilantes assunti e formati in modo disomogeneo.
Il sistema americano avanti nella rieducazione? Probabilmente il sistema con il maggior numero di detenuti al mondo (1 americano su 100 in carcere), con un reddito derivato dall'imprigionamento pari a 3 miliardi di dollari per gruppo GEO e la Correction Corporation of America, maggior numero di reati puniti con il carcere (guarda un po' più ne mettono dentro più guadagnano i privati) non ha molto da insegnarci in termini di rieducazione.
Sono scoppiati scandali su scandali in American per l'utilizzo del sistema carcere contrario al principio di extrema ratio.
Insomma, lo ribadisco, un poliziotto penitenziario costituisce una figura garantistica (pur con la naturale afflittività connaturata all'esercizio della sue funzioni) rispetto ai vigilantes. Inoltre i privati nella gestione di un bene pubblico puro (sicurezza e rieducazione) danno sempre costi inefficienti (buon vecchio assunto dell'economia del benessere).

mib
10-07-12, 12: 09
Bhe, però credo che se gia si cancellasse l'inutilissima Polozia Provinciale, ad esempio.... O si accorpasse la GdF, la GC e il CFS (per esempio) in un unico grande corpo che si occupa di cose "laterali" rispetto a quelle di cui si occupano PS e CC, forse non sarebbe male.
Per la PolPen non saprei: tipacci tipo Blackwater, che non si sa, di fatto, chi siano, pronti a brutalizzare o ricattare i detenuti...la vedo plausibile.
Per ora la PolPen va bene così; il problema casomai saranno le eventuali future richieste di espansione (e prima i sommozzatori, e poi la PolPen Stradale, domani magari chiederanno gli elicotteri, poi infine l'immancabile Piaggio P-180 Avanti...per finire con qualche liner fatto apposta per portare detenuti, mah...)

Credo che gli sprechi, se ci sono davvero, non siano coolpa del fatto che ci sono un sacco di Polizier, ma per il fatto che tutti vogliono fare tutto, spesso con motivazioni isteriche e infantil.

FRANCODUE
10-07-12, 12: 23
Certo che a leggere certi interventi viene da sorridere.
Come se razionalizzare o uniformare le forze di Polizia sia cosa semplice come mangiarsi la pasta e fagioli.
Si toglie questa, si abolisce quest'altra, se ne accorporano alcune e così via.
Per dare di contro, un idea sulla complessità della materia, leggetevi il comunicato congiunto dei nostri maggiori Sindacati di Polizia
QUI. (http://www.palermosiulp.it/spending-review-osservazioni-e-proposte.html)

dubbioso
10-07-12, 12: 42
Bhe, però credo che se gia si cancellasse l'inutilissima Polozia Provinciale, ad esempio.... O si accorpasse la GdF, la GC e il CFS (per esempio) in un unico grande corpo che si occupa di cose "laterali" rispetto a quelle di cui si occupano PS e CC, forse non sarebbe male.
Per la PolPen non saprei: tipacci tipo Blackwater, che non si sa, di fatto, chi siano, pronti a brutalizzare o ricattare i detenuti...la vedo plausibile.
Per ora la PolPen va bene così; il problema casomai saranno le eventuali future richieste di espansione (e prima i sommozzatori, e poi la PolPen Stradale, domani magari chiederanno gli elicotteri, poi infine l'immancabile Piaggio P-180 Avanti...per finire con qualche liner fatto apposta per portare detenuti, mah...)

Credo che gli sprechi, se ci sono davvero, non siano coolpa del fatto che ci sono un sacco di Polizier, ma per il fatto che tutti vogliono fare tutto, spesso con motivazioni isteriche e infantil.

ineccepibile :am054
condivido in toto

ale66
10-07-12, 12: 47
Credo che gli sprechi, se ci sono davvero, non siano coolpa del fatto che ci sono un sacco di Polizier, ma per il fatto che tutti vogliono fare tutto, spesso con motivazioni isteriche e infantil.


Condivido anch'io.

SCARFACE
10-07-12, 13: 09
Certo che a leggere certi interventi viene da sorridere.
Come se razionalizzare o uniformare le forze di Polizia sia cosa semplice come mangiarsi la pasta e fagioli.
Si toglie questa, si abolisce quest'altra, se ne accorporano alcune e così via.
Per dare di contro, un idea sulla complessità della materia, leggetevi il comunicato congiunto dei nostri maggiori Sindacati di Polizia
QUI. (http://www.palermosiulp.it/spending-review-osservazioni-e-proposte.html)

attualmente meglio una razionalizzazione ( da 5 a 3 corpi di polizia).... poi in un futuro inziare a pensare di creare una sola di forza di polizia. E' un gran lavoro .... bisogna fare piccoli passi!!!

con i miei interventi ho voluto far capire che per arrivare a fare certi discorsi come la razionalizzazione o unificazione occorre fare piccoli passi...nn alzarsi la mattina alle ore 7.00 e alle 10 aver fatto l'unificazione o razionalizzazione....
L'esempio del CFS.... può una forza di polizia NAZIONALE avere sul territorio 4000 uomini( stesso numerico del N.O.E dei CC)?

mib
10-07-12, 13: 10
Io condivido Francodue: la materia è così intricata, complicata e difficile che, quasi sicuramente, le polizie che abbiamo resteranno al loro posto.
La collaborazione tra le polizie, semmai, è cosa buona e giusta, ma gia da qlc anno esiste e pare proprio funzionare bene

fatality
31-07-12, 19: 51
in attesa di un'eventuale accorpamento delle forze di polizia (cosa che il sottoscritto non auspica, almeno se la intendiamo come formazione di un'unica forza di polizia anzichè le 5 esistenti, che sono effettivamente troppe), continuano in tutta italia le azioni congiunte di polizia di stato ed arma dei carabinieri che assieme, fianco a fianco affrontano giorno per giorno problematiche quali la salvaguardia dell'ordine e sicurezza pubblica, il contrasto alla criminalità organizzata ed operazioni congiunte di controllo del territorio.

In una nota la prefettura afferma che si tratta della «ennesima operazione nell'ambito di una strategia che va avanti quotidianamente da mesi con una vera e propria aggressione alle piazze di spaccio di Scampia e Secondigliano».

Spiegano ancora in prefettura che «l'imponente operazione di oggi orientata su quattro obiettivi nei quartieri di Scampia e Secondigliano rappresenta il culmine di un pervicace impegno nella prevenzione generale e nel controllo del territorio».

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=211536&sez=NAPOLI

http://napoli.repubblica.it/cronaca/2012/07/31/news/droga_maxi-40104823/


.

altairV
31-07-12, 20: 11
...L'esempio del CFS.... può una forza di polizia NAZIONALE avere sul territorio 4000 uomini( stesso numerico del N.O.E dei CC)?

Ma in questo caso chi è che è fuori dal seminato?

Isitutito il NOE nel 1986 "per la vigilanza, la prevenzione e la repressione delle violazioni compiute in danno dell'ambiente" ed è alle dipendenze funzionali del ministero dell'ambiente...
Troppi pochi al CFS per fare bene quello che fa il N.O.E.? ASSUMI al CFS e non nei CC per il NOE!


Comunque spero che vengano anche dentro che con il "potere" che hanno si metterebbe a posto il sistema carcere una volta per tutte...

IspGinko
03-08-12, 18: 24
Ragazzi allora? :) da tempo ci siamo ( impauriti forse? ) su una possibile abolizione della guardia di finanza come corpo ( seguita dall'accorpamento con l agenzia delle entrate), di accorpare i carabinieri con la polizia insieme alla forestale, di una ipotetica decisione presa dall unione europea ecc... e invece? solo chiacchiere. Nulla di concreto, solo voci ( che da quanto leggo sono iniziate anche anni fa ). Abbiamo ancora di temere questo? :)

SCARFACE
03-08-12, 18: 31
Ragazzi allora? :) da tempo ci siamo ( impauriti forse? ) su una possibile abolizione della guardia di finanza come corpo ( seguita dall'accorpamento con l agenzia delle entrate), di accorpare i carabinieri con la polizia insieme alla forestale, di una ipotetica decisione presa dall unione europea ecc... e invece? solo chiacchiere. Nulla di concreto, solo voci ( che da quanto leggo sono iniziate anche anni fa ). Abbiamo ancora di temere questo? :)

Aspetta...come ha detto l'ex sottosegretario agli interni on. MANTOVANO, la razionalizzazione delle ff.pp nn è argomento di questa legislatura. In attesa del prossimo governo sicuramente Pd.

IspGinko
04-08-12, 14: 24
la razionalizzazione delle ff.pp nn è argomento di questa legislatura. In attesa del prossimo governo sicuramente Pd.
E quanto ci sarà la prossima? ( perdona l ignoranza )

Vasquez
21-08-12, 01: 31
Scusate ma io ho paura che unendo le forze di polizia verrebbe un carrozzone assurdo..Ogni paese ha più corpi di Polizia..Ognuno specializzato nel proprio settore..Abolisci la Guardia di Finanza? Voglio vedere se la Guardia Costiera riesce a fare un blitz come quello dove sono state prese 3 tonnellate di cocaina..Togli il Corpo Forestale? E gli incendi boschivi chi li spegne? I Carabinieri del NOE? xD Poi ovviamente ognuno ha le sue idee..Razionalizziamo,interfacciamoci su ogni servizio,ma non uniamo tutto..Della storia me ne frego,qui si parla della professionalità acquisita negli anni..

SCARFACE
21-08-12, 09: 49
Scusami, ti ricodo che il CFS è un corpo di POLIZIA, nn va a spegnere gli incendi.......

altairV
21-08-12, 10: 58
vanno anche a spegnere incendi, ad esempio con questo
http://www.elimaniaweb.it/cpg1419/albums/userpics/10003/normal_CFS101_I-CFSH%2810%29_copy.jpg

Leggi qui
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/313

Anche noi, se serve, spegniamo incendi, con questo
http://www.polizia-penitenziaria.it/public%5Cautomezzi%5CIVECO%20MAGIRUS%20SCOUT.jpg

Vasquez
21-08-12, 11: 42
Scusami, ti ricodo che il CFS è un corpo di POLIZIA, nn va a spegnere gli incendi.......

ahhaahha ma ce l'hai una tv? Mi stupisce troppo questa affermazione xD

---------------------Aggiornamento----------------------------


vanno anche a spegnere incendi, ad esempio con questo
http://www.elimaniaweb.it/cpg1419/albums/userpics/10003/normal_CFS101_I-CFSH%2810%29_copy.jpg

Leggi qui
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/313

Anche noi, se serve, spegniamo incendi, con questo
http://www.polizia-penitenziaria.it/public%5Cautomezzi%5CIVECO%20MAGIRUS%20SCOUT.jpg

concordo con te :)

IspGinko
21-08-12, 11: 58
Scusami, ti ricodo che il CFS è un corpo di POLIZIA, nn va a spegnere gli incendi.......
Anche, dal link di Altair ti riporto: ...Il Corpo forestele dello Stato svolge un ruolo centrale nella difesa dei boschi dagli incendi, sia per le attività di prevenzione e contrasto del fenomeno, sia per quelle di spegnimento e repressione dei reati.
E' un corpo di polizia, ma fa anche quello...un po di tutto concerne l ambiente e i boschi :)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Scusate ma io ho paura che unendo le forze di polizia verrebbe un carrozzone assurdo..Ogni paese ha più corpi di Polizia..Ognuno specializzato nel proprio settore..Abolisci la Guardia di Finanza? Voglio vedere se la Guardia Costiera riesce a fare un blitz come quello dove sono state prese 3 tonnellate di cocaina..Togli il Corpo Forestale? E gli incendi boschivi chi li spegne? I Carabinieri del NOE? xD Poi ovviamente ognuno ha le sue idee..Razionalizziamo,interfacciamoci su ogni servizio,ma non uniamo tutto..Della storia me ne frego,qui si parla della professionalità acquisita negli anni..
Io invece mi chiedevo: se ciò avverrà, le divise e le auto dovranno essere tutte sostituite? e poi chi deciderà i nuovi colori- stili?

Vasquez
21-08-12, 12: 38
Anche, dal link di Altair ti riporto: ...Il Corpo forestele dello Stato svolge un ruolo centrale nella difesa dei boschi dagli incendi, sia per le attività di prevenzione e contrasto del fenomeno, sia per quelle di spegnimento e repressione dei reati.
E' un corpo di polizia, ma fa anche quello...un po di tutto concerne l ambiente e i boschi :)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Io invece mi chiedevo: se ciò avverrà, le divise e le auto dovranno essere tutte sostituite? e poi chi deciderà i nuovi colori- stili?

E sai quanto costerebbe? Riorganizzare tutto e tutti :D razionalizzare e lavorare assieme sì,ma unire e fare carrozzoni noooo xD

Giusepperi
21-08-12, 12: 57
vanno anche a spegnere incendi, ad esempio con questo
http://www.elimaniaweb.it/cpg1419/albums/userpics/10003/normal_CFS101_I-CFSH%2810%29_copy.jpg

Leggi qui
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/313

Anche noi, se serve, spegniamo incendi, con questo
http://www.polizia-penitenziaria.it/public%5Cautomezzi%5CIVECO%20MAGIRUS%20SCOUT.jpg

In realtà la situazione è un attimo diversa e scarface non ha detto per niente una stupidaggine.

Per la spegnimento attivo agli incendi boschivi la forestale mette a disposizione 12 elicotteri (e qualche autobotte in giro per l'Italia) e lo fa solo su base di convenzioni regionali che non è detto ci siano sempre, ad esempio nel 2011 la regione toscana ha deciso di fare da sè.
Attualmente gli elicotteri della forestale sono presenti e a disposizione per l'A.I.B. in Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio e Umbria.
I forestali dei comandi stazione, che praticamente rappresentano la stragrande maggioranza del personale presente sul territorio non spengono gli incendi, ma si occupano di una serie di attività che vanno dal coordinamento dei mezzi e del personale delle regioni alla perimetrazione tramite strumenti gps delle aree percorse dal fuoco, anche queste attività però vengono svolte unicamente in base alle già citate convenzioni, (anche la GdiF aveva provato qualche anno fa a stipulare una convenzione analoga con la regione Lazio) e quindi non accade dappertutto, in pratica le regioni o fanno da sole o pagano la forestale che è ben felice di accollarsi ogni tipo di compito pur di reperire risorse (in parole povere le regioni ci pagano il carburante e ci comprano qualche auto ogni tanto).
L'unico vero compito istituzionale in materia di A.I.B. al quale in CFS è chiamato a intervenire (al di là delle convenzioni) è la prevenzione del fenomeno degli incendi tramite il controllo del territorio, arrestare quindi gli incendiari colti in flagranza e condurre le indagini per individuare e denunciare gli autori degli incendi boschivi.

Fatta questa doverosa precisazione, credo sia meglio tornare in tema.

SCARFACE
21-08-12, 13: 43
Scusate colleghi... concludo e ritorno al tema.....
Purtroppo vedere agenti della Forestale che spengono gli incendi e "si gasano"è una triste realtà, la stessa cosa dicasi per gli AGENTI della forestale che vanno a contare i camosci ecc.......
Purtoppo tali situazioni mettono in confusione l'opinione pubblica che si chiede : se siamo "poliziotti" o operai forestali? ....
Ha ragione l'On.Rosato , che si chiede: voi portate la pistola, perchè andate a spegnere gli incendi????..... dopo tutto questo, avanti con la Proposta di Rosato...

mib
21-08-12, 14: 17
Scarface, mi sembra che, come il povero Rosato, anche tu abbia le idee confuse.
Il portare la pistola non esula dagli altri compiti, che sia spegnere incendi, arrestare chi li appicca o pilotare elicotteri.
Se credi che un agente forestale armato di pistola ma che spegne incendi boschivi faccia cadere nella sconvolgente confusione l'uomo della strada, allora pensa quando verrà fermato a un posto di blocco della PolPen ahahahahahahah

Un forestale si occupa della salvaguardia e del mantenimento del patrimonio boschivo, quindi ovvio che vada in giro armato (il bracconaggio è cosa molto seria) e ovvio che spenga incendi ed è ovvio che "conti gli stambecchi". E' iil loro lavoro.

E in USA è la stessa cosa, tra USFS, CFD e privati come la Aero Union o la Evergreen (ma i privati sono disarmati).

altairV
21-08-12, 14: 49
Se il CFS non fosse P.G. non potrebbere agire nella prevenzione ma soprattutto nella repressione di determinati reati del loro contesto istituzionale.

Ho idea che prima di parlare di unificazione sarebbe il caso di far bene i conti di quanto ciò verrebbe a costare e in quanto tempo ci sarebbero risparmi di spesa.

Magari iniziamo subito nominando subito ex-lege un UNICO capo di tutte le ff.oo. dello stato :am054 risparmieremmo circa DUE milioni all'anno...

SCARFACE
21-08-12, 15: 37
MIB..... sul mio tesserino c'è scritto PS e PG , nn ENTE PROTEZIONE ANIMALE E BOSCHI.....La FORESTALE è un corpo di POLIZIA che reprime i reati ambientali( dal traffico illecito di rifiuti , traffico illecito di cuccioli, abusivismo edilizio, indagini sugli incendi nn spegnerli).... nn lamentiamoci se poi la commissione giustizia della Camera ha dato parere negativo sull'entrata del CFS nella D.I.A ( direzione investigativa antimafia). Al mondo siamo gli unici come corpo di polizia a spegnere gli incendi.....ti dico un'altra cosa, la signora che viene a pulire i locali da noi mi ha chiesto: perchè portiamo pistola e manette???? ho detto tutto!!!! buona conta dei camosci MIB. chiedo scusa ai moderatori se mi sono prolungato...

mib
21-08-12, 15: 58
Vuoi dire che tu hai pistola e manette ma non ti hanno detto a cosa ti servono?

Credi che tutti quelli nell'esercito siano lì per sparare al petto del nemico invasore? Vallo a chiedere ai cuochi militari (e il tesserino per ritirare il loro fucile presso l'armeria della caserma, ce l'hanno pure loro).

Se ti crucci per questo lavoro, congedati e vai a fare il politico. Essere un forestale (ho amici dentro, in specialmodo piloti) significa abbracciare una causa, significa fare piu di un lavoro, che sia contare i camosci o ingaggiare hollywoodiane sparatorie con i contrabbandieri.
Se ti senti frustrato perchè spari poco o conti pochi camosci o credi che non sia compito tuo spegnere gli incendi boschivi, se ti sentiresti realizzato solo se fai retate per conto dell'antimafia, congedati che è meglio.

Un militare, o comunque un dipendente dello stato che ha giurato sul tricolore di fare il suo lavoro, poi non ne parla male come te. Tenendo anche conto che il CFS, pur essendo il piu piccolo corpo, è anche uno dei piu importanti.

Point Man
21-08-12, 16: 01
MIB..... sul mio tesserino c'è scritto PS e PG , nn ENTE PROTEZIONE ANIMALE E BOSCHI.....La FORESTALE è un corpo di POLIZIA che reprime i reati ambientali( dal traffico illecito di rifiuti , traffico illecito di cuccioli, abusivismo edilizio, indagini sugli incendi nn spegnerli).... nn lamentiamoci se poi la commissione giustizia della Camera ha dato parere negativo sull'entrata del CFS nella D.I.A ( direzione investigativa antimafia). Al mondo siamo gli unici come corpo di polizia a spegnere gli incendi.....ti dico un'altra cosa, la signora che viene a pulire i locali da noi mi ha chiesto: perchè portiamo pistola e manette???? ho detto tutto!!!! buona conta dei camosci MIB. chiedo scusa ai moderatori se mi sono prolungato...

Evita le abbreviazioni da SMS.
Grazie.

IspGinko
21-08-12, 16: 43
Vuoi dire che tu hai pistola e manette ma non ti hanno detto a cosa ti servono?

Credi che tutti quelli nell'esercito siano lì per sparare al petto del nemico invasore? Vallo a chiedere ai cuochi militari (e il tesserino per ritirare il loro fucile presso l'armeria della caserma, ce l'hanno pure loro).

Se ti crucci per questo lavoro, congedati e vai a fare il politico. Essere un forestale (ho amici dentro, in specialmodo piloti) significa abbracciare una causa, significa fare piu di un lavoro, che sia contare i camosci o ingaggiare hollywoodiane sparatorie con i contrabbandieri.
Se ti senti frustrato perchè spari poco o conti pochi camosci o credi che non sia compito tuo spegnere gli incendi boschivi, se ti sentiresti realizzato solo se fai retate per conto dell'antimafia, congedati che è meglio. .
La penso come MIB

---------------------Aggiornamento----------------------------


la signora che viene a pulire i locali da noi mi ha chiesto: perchè portiamo pistola e manette???? ho detto tutto!!!!
Credo che il problema sia la signora, e i tizi che la pensano come lei. La prossima volta spiegagli le attività che fate e il vostro ruolo nel nostro paese, dato che sono molte le persone che dicono che il vostro corpo sia "inutile"

basilischio
21-08-12, 16: 49
Vuoi dire che tu hai pistola e manette ma non ti hanno detto a cosa ti servono?

Credi che tutti quelli nell'esercito siano lì per sparare al petto del nemico invasore? Vallo a chiedere ai cuochi militari (e il tesserino per ritirare il loro fucile presso l'armeria della caserma, ce l'hanno pure loro).

Se ti crucci per questo lavoro, congedati e vai a fare il politico. Essere un forestale (ho amici dentro, in specialmodo piloti) significa abbracciare una causa, significa fare piu di un lavoro, che sia contare i camosci o ingaggiare hollywoodiane sparatorie con i contrabbandieri.
Se ti senti frustrato perchè spari poco o conti pochi camosci o credi che non sia compito tuo spegnere gli incendi boschivi, se ti sentiresti realizzato solo se fai retate per conto dell'antimafia, congedati che è meglio.

Un militare, o comunque un dipendente dello stato che ha giurato sul tricolore di fare il suo lavoro, poi non ne parla male come te. Tenendo anche conto che il CFS, pur essendo il piu piccolo corpo, è anche uno dei piu importanti.

Complimenti mib,
questa volta, un po' meno rudemente, ha espresso eccellentemente un concetto fondamentale. Quoto.

SCARFACE
21-08-12, 17: 07
Chi ha mai detto di tirare fuori la pistola per fare sparatorie o fare inseguimenti , ne tantomeno essere frustrato.... non lo so....
Cmq parla per la tua esperienza( se sei del CFS) , non per l'amico del cugino del nipote di secondo grado ecc......Perdona, ma lo spegnere gli incendi o contare i camosci o qualsiasi lavoro TECNICO, non hanno un riscontro su quello che c'è scritto sul tesserino!!! La maggiorparte degli agenti della FORESTALE provengono dalle comunità montane, ecc.... capisco perchè ragionano a camosci e incendi..... si vuole continuare a spegnere gli incendi e a svolgere lavoro tecnico,va bene, ma dobbiamo passare alle regioni e smettere di "sciaquarci" la bocca in tv con il fatto di essere un corpo di POLIZIA ALTAMENTE SPECIALIZZATO........

VxVendetta
21-08-12, 17: 16
Scusa perchè fare rilievi sugli incidenti stradali e controllare la sicurezza di ingressi ed uscite di sicurezza dei locali che attinenza ha con le qualifiche del tesserino (a parte che le ha, è il TULPS a stabilire alcuni parametri -tipo la visibilità esterna sull'interno dei locali)?

Eppure mi pare che siano cose che fanno tutti i corpi polizia (ivi compresa la forestale, almeno quanto riguarda i rilievi).

A leggerti, più che di consigliarti di darti alla politica, viene da chiederti ocme mai hai scelto la forestale...

Vasquez
21-08-12, 17: 16
scusa se te lo dico Scarface ma da quanto ho letto si evince che tu non sei felice e soddisfatto del lavoro che fai..Non ci credi così tanto e vorresti cambiare tutto..Vorrei dirti che io da vfp1 dell'Esercito stavo nei reparti antincendio dell'AV.ES.,ho pure collaborato allo spegnimento di due incendi..Ma sono pur sempre fuciliere assaltatore,conosco tutte le armi in dotazione e ho 2missioni..Però in quel periodo spegnevo gli incendi..Morale della favola? Se l'Esercito,la Marina,l'Aeronautica collaborano per lo spegnimento degli incendi figurati tu se il Corpo Forestale non debba svolgere un ruolo da protagonista in tale mansione!

SCARFACE
21-08-12, 18: 41
non sono stato chiaro nei miei post......non fa niente !!!! ritorniamo alla discussione iniziale....

altairV
21-08-12, 19: 24
...un corpo di POLIZIA ALTAMENTE SPECIALIZZATO........

Come il nostro.

E poi perchè non dovrebbe essere. Nelle tue materie ne saprai certamente più di me, come io ne so più di te nelle mie. In più la legge ci obbliga a sapere le materie, a competenza generale, degli altri...:thumbup:

Comunque tornando in tema pur mantenendo i 5 Corpi si potrebbe razionalizzare e risparmiare. Basterebbe la volontà dall'alto. E soprattutto di usare la testa per trovare come.

IspGinko
22-08-12, 09: 24
non sono stato chiaro nei miei post......non fa niente !!!! ritorniamo alla discussione iniziale....
Aspetta, se ci dici cosa fai concretamente potrai essere piu esplicito. Da quel che ho capito non hai spento incendi o contato camosci, ma sono solo esempi, giusto?

---------------------Aggiornamento----------------------------


E sai quanto costerebbe? Riorganizzare tutto e tutti :D razionalizzare e lavorare assieme sì,ma unire e fare carrozzoni noooo xD
Infatti...dunque? rimarrebbero in utilizzo i veicoli targati sia "guardia di finanza" che "polizia" anche se si tratta di un unico corpo? la cosa mi sembra un po paradossale, credo che i vorrà ancora tempo :)

SCARFACE
22-08-12, 11: 19
[QUOTE=IspGinko;1705425]Aspetta, se ci dici cosa fai concretamente potrai essere piu esplicito. Da quel che ho capito non hai spento incendi o contato camosci, ma sono solo esempi, giusto?[COLOR="NAVY"]

IspGINKO...... chiudiamola qui !!!! è meglio....... buon lavoro !!!

Vasquez
22-08-12, 11: 56
Aspetta, se ci dici cosa fai concretamente potrai essere piu esplicito. Da quel che ho capito non hai spento incendi o contato camosci, ma sono solo esempi, giusto?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Infatti...dunque? rimarrebbero in utilizzo i veicoli targati sia "guardia di finanza" che "polizia" anche se si tratta di un unico corpo? la cosa mi sembra un po paradossale, credo che i vorrà ancora tempo :)

Non si farà mai,ascolta me :D

altairV
22-08-12, 23: 32
Magari le vecchie livree (targhe, veicoli e uniformi) potrebbero essere "ad esaurimento". Ogni nuova dotazione sarebbe con le nuove livree, ad un certo punto quelle di oggi finiranno fuori uso.
Noi abbiamo usato ancora, almeno fino al 92, in alcuni istituti, le vecchie drop grigioverdi dopo la smilitarizzazione. Per non parlare delle tute operative, che ormai hanno un paio d'anni: nel mio istituto c'era chi fino ad un mese fa usava ancora la vecchia. Sifaceva servizio lo stesso e l'utenza mica si preoccupava.

mib
23-08-12, 00: 03
Noi chi? PolPen?

Giusepperi
23-08-12, 07: 47
Stessa cosa da noi, dove ancora circolano automezzi verde nato.

IspGinko
23-08-12, 08: 00
Stessa cosa da noi, dove ancora circolano automezzi verde nato.
Si, ne ho visti alcuni

mib
23-08-12, 09: 15
Stessa cosa da noi, dove ancora circolano automezzi verde nato.

Da voi dove? Forestale?

Cercate di mettervi nell'ordine di idee che qui nessuno vi sta parlando di persona, quindi nessuno puo vedere che divisa indossate. Vi esorto, quindi, anche per evitare brutte figure da ambo i lati, di specificare a chi si riferisce il Noi delle vostre frasi.

Anch'io, dicendo "noi" potrei definire almeno quattro categorie, e voi non sapreste di chi sto parlando!

FRANCODUE
23-08-12, 10: 58
Penso che appunto qui si parli di un possibile accorpamento delle forze di polizia.
E mi sa che si stia invece andando decisamente fuori misura da questo argomento.

SCARFACE
23-08-12, 11: 41
Mi auguro al più presto FRANCODUE......

mib
23-08-12, 12: 10
Mi auguro al piu tardi

fraf
23-08-12, 12: 21
Questo Governo ha già precisato che non è nel suo mandato una riforma del genere, decisione che trovo saggia ed equilibrata, spetterà se lo riterrà, al prossimo esecutivo proporre una razionalizzazione/accorpamento.
Che si debba comunque andare verso una maggiore sinergia è un altro dato inconfutabile e le vie percorribili sono tre:

- Una leggera: con centrale unica di acquisti, centrale unificata per le emergenze (con numero telefonico unico europeo) ed una distribuzione territoriale mirata (PdS aree metropolitane, CC centri medio/grandi ed in collaborazione al CFS in quelli rurali/montagna). Tutte con specializzazioni rimodulate e prive di doppioni.

- Una pesante: riduzione delle FFPP da 5 a 3 (CFS e Pol Pen specializzazioni della PdS) più tutto ciò che è stato indicato sopra.

- Una radicale: unica forza di polizia a livello nazionale.

N.B.: sulla base della via prescelta riformare la Polizia Locale.

A mio modestissimo parere per la via leggera il nostro Paese si è già incamminato e, probabilmente, con un Governo di centro-sinistra potremmo assistere anche alla messa in atto del secondo step.
Il terzo credo sia, attualmente e nel futuro prossimo, inattuabile.

Utente non registrato
23-08-12, 12: 26
Vi posso dare il mio parere?: secondo me l'accorpamento e' una cosa di cui tutti ne parlano da un po', ma talmente trascendentale che non faranno mai...

SCARFACE
23-08-12, 13: 33
[
Questo Governo ha già precisato che non è nel suo mandato una riforma del genere, decisione che trovo saggia ed equilibrata, spetterà se lo riterrà, al prossimo esecutivo proporre una razionalizzazione/accorpamento.
per la via leggera il nostro Paese si è già incamminato e, probabilmente, con un Governo di centro-sinistra potremmo assistere anche alla messa in atto del secondo step.
Una pesante: riduzione delle FFPP da 5 a 3 (CFS e Pol Pen specializzazioni della PdS) più tutto ciò che è stato indicato sopra.


bravo...... quoto!!!! per adesso si stanno occupando dello strumento militare....

altairV
23-08-12, 17: 18
Noi chi? PolPen?

Si scusate, non ho pensato subito che l'avatar non dava certezza.


E forse con la "fase due" la penitenziaria ci avrebbe solo da guadagnare.

Vasquez
24-08-12, 00: 40
Non accorperanno mai niente,anche gli altri paesi hanno più di una forza di polizia,aggiornatevi,leggete wikipedia..

cometa
25-08-12, 12: 57
alla fine cosa si è fatto in gdf..mi piacerebbe un concorso dato che anche a me piacerebbe entrare nella struttura

ziobru
25-08-12, 14: 31
alla fine cosa si è fatto in gdf..

la tua domanda o affermazione è poco chiara..


mi piacerebbe un concorso, dato che anche a me piacerebbe entrare nella struttura
se hai svolto servizio militare puoi provare i concorsi per carriere iniziali..altrimenti quelli aperti ai civili(ispettori ed ufficiali) delle varie forze di polizia...

Panda
31-08-12, 15: 11
Non accorperanno mai niente,anche gli altri paesi hanno più di una forza di polizia,aggiornatevi,leggete wikipedia..

Infatti, ne parlano da anni e anni....

Elite
31-08-12, 18: 12
Non accorperanno mai niente,anche gli altri paesi hanno più di una forza di polizia,aggiornatevi,leggete wikipedia..

Non è proprio così. Chi da interno è addetto ai lavori sa che non è come dici, ma non per ignoranza bada bene, ma solo perchè come detto, chi non è propriamente addeto ai lavori non può sapere come sta evolvendo la situazione. Le sedute ci sono state ed i lavori vanno avanti ma vanno delineati pian piano. Al momento opportuno vedrai che uscirà fuori tutto.

altairV
06-09-12, 00: 03
Questa foto (pur vecchia, del 2011) che sia l'inizio della rivoluzione?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/Red_Alfa_Romeo_Italian_Police_car_photo-2.JPG

Un colore che oggi nessun corpo ha, così non scontentiamo nessuno :)

Pol
06-09-12, 01: 24
Questa foto (pur vecchia, del 2011) che sia l'inizio della rivoluzione?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/Red_Alfa_Romeo_Italian_Police_car_photo-2.JPG

Un colore che oggi nessun corpo ha, così non scontentiamo nessuno :)
E' un esemplare celebrativo della classica Giulietta della Polizia, la pantera per eccellenza.

IspGinko
06-09-12, 08: 45
Non è proprio così. Chi da interno è addetto ai lavori sa che non è come dici, ma non per ignoranza bada bene, ma solo perchè come detto, chi non è propriamente addeto ai lavori non può sapere come sta evolvendo la situazione. Le sedute ci sono state ed i lavori vanno avanti ma vanno delineati pian piano. Al momento opportuno vedrai che uscirà fuori tutto.
se è così perchè non ci sono delle dichiarazioni pubbliche?

fraf
06-09-12, 11: 21
Probabilmente perchè, come molte delle cose importanti, preferiscono parlarne riservatamente per poi esporsi alle pressioni/giudizi dell'opinione pubblica.

Elite
06-09-12, 13: 03
se è così perchè non ci sono delle dichiarazioni pubbliche?

Perchè attualmente è tutto in progetto, non c'è nulla di definito. Almeno penso che sia per questo.

Parafuera
06-09-12, 15: 03
Mah....personalmente credo che per le altre forze di polizia tutto sia possibile, almeno nei prossimi 20 anni. Per l'Arma però credo sia molto più probabile, vedere prima un Papa donna...

basilischio
06-09-12, 15: 20
E per quale motivo?
Cos'à l'Arma di diverso dalle altre FF.PP, solo il fatto di essere la una Forza Armata, o c'è qualcosa di più come tradizioni, ecc... come se gli altri corpi non ne avessero?

mib
06-09-12, 15: 28
Cos'à l'Arma di diverso dalle altre FF.PP, solo il fatto di essere la una Forza Armata
Hai detto niente!!!!!!

Parafuera
06-09-12, 15: 52
Si...intendevo proprio quello. Ha SOLO il fatto di essere una Forza Armata, di essere l'unica ad avere compiti di Polizia Giudiziaria e di Polizia Militare, di difesa interna ed esterna, di avere più uomini dell'E.I., di essere la Guardia del Presidente della Repubblica, di essere presente in ogni paese e Paese (notare la P) tanto da avere una propria capillare potente rete di informazioni ed intelligence. Se poi la voglia dire tutta, è anche l'unica a poter seriamente pensare ad un colpo di stato (de Lorenzo?) motivo per il quale solo dopo l'elevamento a 4^ Forza Armata il com. gen. arriva dai Carabinieri e lo stesso per il quale un generale dei carabinieri non può tuttora ricoprire l'incarico di Capo di Stato Maggiore della Difesa. beh....credo che basti. Non è possibile nemmeno toccare la bandoliera, figuriamoci una cosa del genere....:am054

basilischio
06-09-12, 16: 03
Nella mia vita, di cose impossibili diventate possibili né o viste parecchie.......:)
C'è un vecchio detto che dice "Mai dire mai" ......... Ai posteri l'ardua sentenza. :)

fraf
06-09-12, 16: 05
Se poi la voglia dire tutta, è anche l'unica a poter seriamente pensare ad un colpo di stato (de Lorenzo?) motivo per il quale solo dopo l'elevamento a 4^ Forza Armata il com. gen. arriva dai Carabinieri e lo stesso per il quale un generale dei carabinieri non può tuttora ricoprire l'incarico di Capo di Stato Maggiore della Difesa. beh....credo che basti. Non è possibile nemmeno toccare la bandoliera, figuriamoci una cosa del genere....:am054

Per la serie avere qualcosa di più...

Parafuera
06-09-12, 16: 07
......... Ai posteri l'ardua sentenza. :)

Ah....su questo concordo assolutamente.....ai molto posteri :)

basilischio
06-09-12, 16: 27
Ah....su questo concordo assolutamente.....ai molto posteri :)
Beh! visto che anche per gli altri non è che sia questa gran mole di informazioni su un probabile accorpamento/fusione......... moriranno prima diversi posteri :), ma rimane un fatto che ciò che non è accaduto per milioni di anni, può accadere in un attimo........ magari una nuova era glaciale.:)

Eli113
06-09-12, 17: 17
E' anche vero che negli anni passati non si e' sentito un telegiornale ( a differenza di oggi ) dove Polizia e Carabinieri abbiano collaborato per un'indagine.

Pol
06-09-12, 19: 34
A mio parere già sarebbe un'enorme passo avanti l'istituire una centrale radio unica per polizia, carabinieri, atpi, e perché no polizia municipale "almeno in realtà come la mia dove la polizia municipale è un corpo di polizia a tutti gli effetti".
Si eviterebbero situazioni a dir poco esilaranti per mancanza di coordinamento che molti vostri colleghi mi hanno raccontato.
Ci sarebbe una razionalizzazione degli interventi e delle chiamate, e noi il frequente, "signore le passiamo la chiamata al 112, stasera in quella zona sono competenti loro".

Eli113
06-09-12, 19: 42
Certo la sala unica operativa sarebbe l'inizio di tutto.

basilischio
06-09-12, 21: 27
Ma a quei i collegamenti diretti fra sale operative (interforze), i topi hanno mangiato i fili o c'è stato qualche furto di rame :)

Lehx
29-09-12, 19: 06
In che data avverrà la fusione tra carabinieri e polizia? (Visto che l'arma dei carabinieri si scioglierà)

La polizia europea cioe' l'Eurogendfor, ha sede in Italia, a Vicenza se non sbaglio. Quando sarà completamente attiva?
Una volta attiva essa sarà diciamo la polizia principale e potrà agire come una "forza armata di serie A", mentre l'eventuale corpo dei carabinieri fuso alla polizia di stato sarà la "forza armata di serie B"...

basilischio
29-09-12, 19: 16
In che data avverrà la fusione tra carabinieri e polizia? (Visto che l'arma dei carabinieri si scioglierà)

La polizia europea cioe' l'Eurogendfor, ha sede in Italia, a Vicenza se non sbaglio. Quando sarà completamente attiva?
Una volta attiva essa sarà diciamo la polizia principale e potrà agire come una "forza armata di serie A", mentre l'eventuale corpo dei carabinieri fuso alla polizia di stato sarà la "forza armata di serie B"...

io credo che abbia le idee abbastanza confuse a tal proposito e mi piacerebbe sapere da dove ha tratto fuori le sua affermazioni.

Lehx
29-09-12, 19: 24
Ho scritto che sarà una forza armata di serie A perché alla polizia europea le si attribuiscono poteri "illimitati"...
Infatti si' ho un po' le idee confuse..

Datemi info! Grazie!

basilischio
29-09-12, 19: 26
Intanto legga la discussione poi se non le sono chiari alcuni aspetti chiederà chiarimenti.
Preciso che la Polizia di Stato è civile e pertanto non può essere considerata Forza Armata... nemmeno di serie B.

Tattico
02-11-12, 21: 31
Ci sono novità al riguardo? Io ho provato a cercare info in Rete, ma nulla di particolare, sempre i soliti NI

ale66
03-11-12, 08: 32
Ci sono novità al riguardo? Io ho provato a cercare info in Rete, ma nulla di particolare, sempre i soliti NI

Al momento nessuna novità.

altairV
03-11-12, 10: 19
Con l'attuale governo dubito succeda qualcosa, a parte tagliare fondi e stipendi...

Vasquez
03-11-12, 10: 39
non accorperanno niente..In Italia le 3 principali forze di polizia sono l'emblema di democrazia,concorrenza leale e che giova al cittadino e soprattutto di specializzazione e territorialità.

Brownie
03-11-12, 13: 30
non accorperanno niente..In Italia le 3 principali forze di polizia sono l'emblema di democrazia,concorrenza leale e che giova al cittadino e soprattutto di specializzazione e territorialità.

quoto! mi hai tolto le parole dalla bocca :)

danilo83
03-11-12, 14: 53
http://www.repubblica.it/politica/2012/08/15/news/cancellieri_ferragosto-40987279/ salve in aggiunta all'interessante disquisizione vi allego questo articolo datato agosto 2012, le dichiarazioni del Ministro degli Interni Cancellieri che rinvia il problema dell'unificazione delle forze di polizia ad un "governo più politico"..pertanto finchè permane questo governo di tecnici non si farà nulla! Se posso esprimere la mia opinione credo sia sacrosanta una riunificazione dei vari corpi di polizia in quanto uno dei principi cardine europei ma putroppo non ancora bene assimilato in Italia è quello dell'economicità della P.A. Molti enti pubblici gestiscono le proprie risorse in maniera a mio avviso sconcertante, un esempio su tutti è quello dell'arma dei carabinieri e della gdf che ogni anno bandiscono concorsi per a.m. mandando a casa tanti idonei non vincitori, e senza scorrimento della graduatoria come avviene invece nella pds. In particolare, e parlo con cognizione di causa nel 2009, ci furono 490 vincitori nel concorso a.m.cc a fronte di 1290 idonei e qualche mese dopo bandirono un altro concorso per soli 100 posti..lascio a voi le dovute conclusioni degli sprechi perpretati in tutti questi anni!

fatality
03-11-12, 15: 10
non accorperanno niente..In Italia le 3 principali forze di polizia sono l'emblema di democrazia,concorrenza leale e che giova al cittadino e soprattutto di specializzazione e territorialità.

quoto anche io.

il problema infatti è che attualmente ne abbiamo 5 e ridurle a 3 è cosa che si può certamente fare.
e tale razionalizzazione consentirebbe di poter mettere in campo su strada molte più persone considerato che venirebbero meno tante strutture burocratiche attualmente presenti.
ci vuole però innanzitutto volontà politica bipartisan vista la delicatezza della materia trattata.

Pol
03-11-12, 15: 12
C'è anche da dire...e mi duole, che per ovvi motivi, chi scalda le poltrone molto in alto...non darà mai il benestare a tale "razionalizzazione"....

IspGinko
03-11-12, 15: 38
chi scalda le poltrone molto in alto...non darà mai il benestare a tale "razionalizzazione"....
Meglio così, preferisco che le cose restino tali. Poi, se non erro intorno al 1990 e qualcosa la pol penitenziaria è divenuta un corpo a se stante, se non ci si creò il problema allora perchè crearcelo adesso? nel giro di 20 anni già si muta idea?

Tattico
03-11-12, 15: 54
non accorperanno niente..In Italia le 3 principali forze di polizia sono l'emblema di democrazia,concorrenza leale e che giova al cittadino e soprattutto di specializzazione e territorialità.

Io sono favorevole all'accorpamento, si avrebbe di sicuro un grande risparmio da poter impiegare per migliorare/aumentare risorse e addestramento, e magari ridurre un po' gli sprechi che tanto gravano sul loro operato

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ho trovato questo documento, interessante http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00127098.pdf

IspGinko
03-11-12, 16: 00
Ho trovato questo documento, interessante http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00127098.pdf
Si, ho letto la prima parte, non capisco perche includere i vigili del fuoco. Cosa c 'entrano i VVF con le forze di polizia??? hanno pochissimo in comune,
Poi, affidare la direzione esclusivamente ad ufficiali di carabinieri e polizia di stato, lasciando fuori quelli della GdF e perchè no anche i dirigenti del CFS e Pol Pen, non si accenna ai reparti navali dei vari corpi e della Guardia costiera( mi correggo, si accenna), il termine "polizia segreta" mi ricorda il fascismo, mah mi sembra confusionale

Tattico
03-11-12, 16: 11
Si, ho letto la prima parte, non capisco perche includere i vigili del fuoco. Cosa c 'entrano i VVF con le forze di polizia??? hanno pochissimo in comune,
Poi, affidare la direzione esclusivamente ad ufficiali di carabinieri e polizia di stato, lasciando fuori quelli della GdF e perchè no anche i dirigenti del CFS e Pol Pen, non si accenna ai reparti navali dei vari corpi e della Guardia costiera( mi correggo, si accenna), il termine "polizia segreta" mi ricorda il fascismo, mah mi sembra confusionale

Beh, è solo una proposta:)

Prima dell'allegato c'era questo http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=14&id=00127098&part=doc_dc-articolato_ddl-art_a83udfdp&parse=no

Vasquez
03-11-12, 16: 37
vedremo tutti che nessun governo darà vita ad un'unica forza di polizia..gli europeismi lasciamoli a Germania e Francia (le quali tuttavia hanno più di una forza di polizia),l'Italia ha e deve avere minimo 3 forze di Polizia.Sullo scorrimento della graduatorie però, sono d'accordo..

IspGinko
04-11-12, 09: 09
questo http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=14&id=00127098&part=doc_dc-articolato_ddl-art_a83udfdp&parse=no
E quel che si legge chi lo ha stabilito? ( con il consenso di chi poi )

Vasquez
04-11-12, 10: 02
ho letto l'allegato...mi fà pensare alla proposta dei radicali (ovvero abolire la Gdf).che,grazie a Dio,venne cestinata subito

Ballistic
04-11-12, 10: 35
Io sono favorevole all'accorpamento, si avrebbe di sicuro un grande risparmio da poter impiegare per migliorare/aumentare risorse e addestramento, e magari ridurre un po' gli sprechi che tanto gravano sul loro operato

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ho trovato questo documento, interessante http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00127098.pdf



mmmm... dovrebbe risalire a una decina d'anni fa questo disegno di legge, mi sa che è un po' -come dire- nell'oblìo degli atti parlamentari. Il testo poi, la polizia segreta, bah... mi sa che questo Lauro ha letto troppi libri di Clancy.


Per quanto riguarda l'accorpamento delle forze di polizia, non entro nel tema in maniera diretta, dico solo che penso che sia necessario farlo, e subito, troppe le ridondanze e le sovrapposizioni.

IspGinko
04-11-12, 10: 43
ho letto l'allegato...mi fà pensare alla proposta dei radicali (ovvero abolire la Gdf).che,grazie a Dio,venne cestinata subito
Quando? ...ti riferisci a quando inizio anno alcuni siti pubblicarono la notizia di far abolire la GdF da Monti?

Vasquez
04-11-12, 10: 43
mmmm... dovrebbe risalire a una decina d'anni fa questo disegno di legge, mi sa che è un po' -come dire- nell'oblìo degli atti parlamentari. Il testo poi, la polizia segreta, bah... mi sa che questo Lauro ha letto troppi libri di Clancy.


Per quanto riguarda l'accorpamento delle forze di polizia, non entro nel tema in maniera diretta, dico solo che penso che sia necessario farlo, e subito, troppe le ridondanze e le sovrapposizioni.

le sovrapposizioni sono tra Polizia e Carabinieri..La gdf,la Pol.Penitenziaria e il Corpo Forestale sono specializzati in dei settori importantissimi e credo che la professionalità che hanno raggiunto in questi anni andrebbe persa qualora si faccia un unione-pasticcio.

Ballistic
04-11-12, 11: 11
le sovrapposizioni sono tra Polizia e Carabinieri..La gdf,la Pol.Penitenziaria e il Corpo Forestale sono specializzati in dei settori importantissimi e credo che la professionalità che hanno raggiunto in questi anni andrebbe persa qualora si faccia un unione-pasticcio.

Credo che una "unione-pasticcio" sarebbe la cosa peggiore, anch'io sono convinto che tutti facciano cose importantissime. Però pensare a delle ottimizzazioni non è eresia, o no ? Eliminare le ridondanze significa salvaguardare le peculiarità, se si osserva la cosa da un altro punto di vista.
Penso, ad esempio, a quante forze vanno per mare o a quante ce ne sono per la strada. Quanti fanno, chessò, polizia finanziaria nel campo della frode fiscale o attività di anti immigrazione o, ancora, di polizia scientifica.

remole
04-11-12, 12: 40
I Radicali proponevano la smilitarizzazione dell GDF non l'eliminazione. Ma se si guarda alle sovrapposizioni si potrebbe in tal senso passare tutto all'ufficio delle entrate, per quanto riguarda la lotta all'evasione fiscale e l'accorpamento con eventuale specializzazione nella Polizia di stato della Polizia di Frontiera ( che già esiste )e nell' anti droga ( che già esiste ) .

IspGinko
04-11-12, 12: 44
le sovrapposizioni sono tra Polizia e Carabinieri..La gdf,la Pol.Penitenziaria e il Corpo Forestale sono specializzati in dei settori importantissimi e credo che la professionalità che hanno raggiunto in questi anni andrebbe persa qualora si faccia un unione-pasticcio.
Il corpo forestale ha un reparto di ordine pubblico simile al reparto mobile della polizia, la pol pen ha un reparto di polizia stradale come la PS , la GdF come i carabinieri ha un nucleo di tutela del patrimonio storico archeologico ( non ricordo bene il nome esatto ) polizia, carabinieri e finanza hanno anche mezzi in mare per la sicurezza marittima ecc... quando si parla di "doppioni" credo si alluda a questi reparti e non ai compiti "generali".

---------------------Aggiornamento----------------------------


credo che la professionalità che hanno raggiunto in questi anni andrebbe persa qualora si faccia un unione-pasticcio.
mi auguro di no, altrimenti si cura da una parte e si "rompe" da un altra

---------------------Aggiornamento----------------------------


se si guarda alle sovrapposizioni si potrebbe in tal senso passare tutto all'ufficio delle entrate, per quanto riguarda la lotta all'evasione fiscale
Si, però se un uomo ha deciso di arruolarsi nella GdF e non di entrare nell agenzia delle entrate, almeno un motivo ci sarà

ryuzaki
04-11-12, 12: 45
Pensate davvero che si potranno eliminare i CC come se nulla fosse? Concordo con chi sostiene la riduzione da 5 a 3, però PdS e CC non potranno essere nè tolte nè accorpate.
Ci sono peculiarità in ognuno di questi corpi che non permetterebbe di creare una forza efficiente e coordinata.
D'altro canto certe "specialità isolate" possono essere benissimo accorpate come "reparti" nella PdS o nei CC.

remole
04-11-12, 12: 55
Il corpo forestale ha un reparto di ordine pubblico simile al reparto mobile della polizia, la pol pen ha un reparto di polizia stradale come la PS , la GdF come i carabinieri ha un nucleo di tutela del patrimonio storico archeologico ( non ricordo bene il nome esatto ) polizia, carabinieri e finanza hanno anche mezzi in mare per la sicurezza marittima ecc... quando si parla di "doppioni" credo si alluda a questi reparti e non ai compiti "generali".

---------------------Aggiornamento----------------------------


mi auguro di no, altrimenti si cura da una parte e si "rompe" da un altra

---------------------Aggiornamento----------------------------


Si, però se un uomo ha deciso di arruolarsi nella GdF e non di entrare nell agenzia delle entrate, almeno un motivo ci sarà

Transiterà nella Polizia di Stato, mentre coloro più portati al controllo fiscale nell'agenzia delle entrate, se non si farà l'accorpamento non sarà perchè questo diminuisce l'impatto della prevenzione e repressione, anzi lo riorganizzerebbe, ma perchè gli alti ufficiali e funzionari, perderebbero parte dei loro poteri, costringendo le loro fazioni politiche a bloccare tutto.

Vasquez
04-11-12, 13: 20
I Radicali proponevano la smilitarizzazione dell GDF non l'eliminazione. Ma se si guarda alle sovrapposizioni si potrebbe in tal senso passare tutto all'ufficio delle entrate, per quanto riguarda la lotta all'evasione fiscale e l'accorpamento con eventuale specializzazione nella Polizia di stato della Polizia di Frontiera ( che già esiste )e nell' anti droga ( che già esiste ) .

hai ragione sulla proposta dei radicali..ma ti devo contraddire sulla lotta all'evasione e l'antidroga..La gdf fà controlli che possono essere fatti solo da veri investigatori e non da funzionari..vuoi parlare dell'antidroga? Polizia e Carabinieri prendono max 50kg di roba,la Gdf 3 mesi fà ha sequestrato 2 tonnellate..Ognuno si faccia il suo..Quelli che devono confrontarsi di più sono i poliziotti e i carabinieri..

---------------------Aggiornamento----------------------------


Transiterà nella Polizia di Stato, mentre coloro più portati al controllo fiscale nell'agenzia delle entrate, se non si farà l'accorpamento non sarà perchè questo diminuisce l'impatto della prevenzione e repressione, anzi lo riorganizzerebbe, ma perchè gli alti ufficiali e funzionari, perderebbero parte dei loro poteri, costringendo le loro fazioni politiche a bloccare tutto.

Chi transiterà nella Polizia di Stato?? In Italia non ci sarà mai un unico corpo di polizia,inutile che sognate

Tattico
04-11-12, 16: 29
E quel che si legge chi lo ha stabilito? ( con il consenso di chi poi )

Beh, non mi risulta che i nostri politici chiedano consensi:D:D:D

---------------------Aggiornamento----------------------------


mmmm... dovrebbe risalire a una decina d'anni fa questo disegno di legge.

Non so in verità, l'ho trovato casualmente svolgendo una ricerca:)

basilischio
04-11-12, 16: 56
Ma vi rendete conto che il link postato riguarda un disegno di legge del 2004
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=14&id=00127098&part=doc_dc-front_f&parse=no
Prima di postare guardata almeno che fino ha fatto quella legge, altrimenti si torna su discorsi "triti e ritriti"

Tattico
04-11-12, 17: 57
E chi se ne era accorto, comunque già allora se ne parlava, sembrava interessante e ho ritenuto giusto postarlo

anche perché non c'era la data http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=14&id=00127098&part=doc_dc-articolato_ddl-art_a83udfdp&parse=no

Nel PDF invece c'era, ma non ci ho fatto caso, chiedo venia

basilischio
04-11-12, 18: 45
E chi se ne era accorto, comunque già allora se ne parlava, sembrava interessante e ho ritenuto giusto postarlo

anche perché non c'era la data http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=14&id=00127098&part=doc_dc-articolato_ddl-art_a83udfdp&parse=no

Nel PDF invece c'era, ma non ci ho fatto caso, chiedo venia

Se ne parla almeno da 30 anni. In questa discussione se ne parla dal 2009 e per la data bastava cliccare su frontespizio, presente a sinistra della pagina.....:D

Tattico
04-11-12, 19: 00
Se ne parla almeno da 30 anni. In questa discussione se ne parla dal 2009 e per la data bastava cliccare su frontespizio, presente a sinistra della pagina.....:D

Ah ok, ma io sono giovane, nascevo 30 anni fa:D

Comunque grazie della delucidazione;)

Spero solo si arrivi presto alla conclusione della faccenda. Tra tutte le info che ho trovato, quella più insistente parla del 2014, non so

basilischio
04-11-12, 21: 57
Ah ok, ma io sono giovane, nascevo 30 anni fa:D

Comunque grazie della delucidazione;)

Spero solo si arrivi presto alla conclusione della faccenda. Tra tutte le info che ho trovato, quella più insistente parla del 2014, non so
Quando si danno notizie bisogna stare attenti a ciò che si pubblica; potrebbe essere fuorviante e lascia spazio a discussioni totalmente inutili.
Di notizie ufficiali non c'è assolutamente niente, ma ciò non vuol dire che qualcosa non possa accadere. In certi frangenti e con la volontà, a prendere delle decisioni ci vuol poco tempo......... giusto o sbagliato che sia basta vedere ciò che è stato fatto in pochi mesi dopo un immobilismo di oltre 20 anni.

Tattico
04-11-12, 22: 08
Quando si danno notizie bisogna stare attenti a ciò che si pubblica; potrebbe essere fuorviante e lascia spazio a discussioni totalmente inutili.
Di notizie ufficiali non c'è assolutamente niente, ma ciò non vuol dire che qualcosa non possa accadere. In certi frangenti e con la volontà, a prendere delle decisioni ci vuol poco tempo......... giusto o sbagliato che sia basta vedere ciò che è stato fatto in pochi mesi dopo un immobilismo di oltre 20 anni.

Assolutamente d'accordo, ne terrò conto per i prossimi thread e topic;) È stata una mia dimenticanza. Alla prossima!

IspGinko
05-11-12, 08: 30
Se ne parla almeno da 30 anni. In questa discussione se ne parla dal 2009 e per la data bastava cliccare su frontespizio, presente a sinistra della pagina.....:D
Oppure notare XIV legislatura , comunque nemmeno io me ne ero accorto :)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Beh, non mi risulta che i nostri politici chiedano consensi:D:D:D
Già, l avevo dimenticato :)

---------------------Aggiornamento----------------------------


In certi frangenti e con la volontà, a prendere delle decisioni ci vuol poco tempo......... giusto o sbagliato che sia basta vedere ciò che è stato fatto in pochi mesi dopo un immobilismo di oltre 20 anni.
Per poco intendi un paio di anni?

basilischio
05-11-12, 15: 20
...........
Per poco intendi un paio di anni?
Quanto tempo ci ha messo Monti ad aumentare l'iva di un punto percentuale.

golia
05-11-12, 16: 49
Intanto legga la discussione poi se non le sono chiari alcuni aspetti chiederà chiarimenti.
Preciso che la Polizia di Stato è civile e pertanto non può essere considerata Forza Armata... nemmeno di serie B.

Rispondo solo un attimo a questo off topic.
Molti Soggetti non hanno ancora capito che la Polizia Di Stato è la PRIMA forza di polizia dello Stato.
Le altre,a competenza più o meno generale, non sono equiparabili alla Polizia. I carabinieri dicono che sono anche militari e ciò èuna qualità in più...secondo loro, ma a cosa serve lo status di militare per lo svolgimento di mansioni attinenti all'ordine e sicurezza pubblica??.
Scusate l'off topic, e non risponderò ad altri messaggi,senò si apre un'altra discussione di 40 pag.
Non sono tutte uguali. I carabinieri dovrebbero tornare all'esercito,visto che è da li che vengono, e rimanere come corpo distaccato dalla polizia, per presidiare i paesi dove tutt'ora sono.
I Finanzieri li accorporerei con l'agenzie dell'entrate

IspGinko
05-11-12, 18: 52
I Finanzieri li accorporerei con l'agenzie dell'entrate
Ciao golia, come va?
Su questo non sono d accordo, e nemmeno chi è del corpo come potrai leggere in una discussione che aprii. Riguardo la polizia non saprei, se i carabinieri tornano nell EI che faranno là?

golia
05-11-12, 19: 56
Ciao Ispettore!XD Bene grazie, Tu come stai??
Credo che la Finanza debba passare all'agenzia dell'entrate perchè la sua funzione principale,ossia quella di polizia tributaria viene svolta in concorso o a vole singolarmente dall' Agenzia delle Entrate appunto. La componente che fa ordien pubblico e controllo del territorio è esigua, cioè su tre pattuglie della polizia 3 dei cc la finanza ne metterà una dei Baschi Verd,sostanzialmente è irrilevante.
Per le indagini patrimoniali ex Misure di Prevenzione Patrimoniale ( sostanzialmente si tratta di rintracciare ,provare e sequestrare i bene mobili e immobili frutto del ricavo di danaro sporco,proveniente da traffico di droga etc e poi riciclato nelle predette attività e-o beni) viene svolto in modo capillare dalla Polizia attraverso la Divisione Anticrimine e dalla DIA.
Gli appartenenti ovviamente non vogliono perdere il loro status di militare e rinunciare a tesserino pistola manette etc,ma si risparmierebbe un bel po,e si eliminerebbe un corpo le cui funzioni vengo già svolte da altri. Ma il loro status di militare,no permette loro di avere un sindacato e quindi devono sostanzialmente obbedire,quindis e non sono d'accordo dovranno fare altro,dato che appunto lo status di militare implica una particolare soggezione ai cittadini che lo sono.
I carabiniei li metterei solo nei paesi,dato che l'accordo Carcaterra cosi prevedeva,ossia all'arma il ruolo di presidio nei centri extra urbani e alla polizia i centri urbani. Poi per avere maggior prestigio e potere ( chi è dell'ambiente o quanto meno conosce lo stesso, sa quanto l'arma ci tiene ad essere "prima donna") si sono insediati nei centri urbani creando il doppione con la polizia.
Nell'esercito svolegeranno le stesse funzioni che svolgono ora, come missioni internazionali e di polizia militare

Vasquez
05-11-12, 21: 16
Ciao Ispettore!XD Bene grazie, Tu come stai??
Credo che la Finanza debba passare all'agenzia dell'entrate perchè la sua funzione principale,ossia quella di polizia tributaria viene svolta in concorso o a vole singolarmente dall' Agenzia delle Entrate appunto. La componente che fa ordien pubblico e controllo del territorio è esigua, cioè su tre pattuglie della polizia 3 dei cc la finanza ne metterà una dei Baschi Verd,sostanzialmente è irrilevante.
Per le indagini patrimoniali ex Misure di Prevenzione Patrimoniale ( sostanzialmente si tratta di rintracciare ,provare e sequestrare i bene mobili e immobili frutto del ricavo di danaro sporco,proveniente da traffico di droga etc e poi riciclato nelle predette attività e-o beni) viene svolto in modo capillare dalla Polizia attraverso la Divisione Anticrimine e dalla DIA.
Gli appartenenti ovviamente non vogliono perdere il loro status di militare e rinunciare a tesserino pistola manette etc,ma si risparmierebbe un bel po,e si eliminerebbe un corpo le cui funzioni vengo già svolte da altri. Ma il loro status di militare,no permette loro di avere un sindacato e quindi devono sostanzialmente obbedire,quindis e non sono d'accordo dovranno fare altro,dato che appunto lo status di militare implica una particolare soggezione ai cittadini che lo sono.
I carabiniei li metterei solo nei paesi,dato che l'accordo Carcaterra cosi prevedeva,ossia all'arma il ruolo di presidio nei centri extra urbani e alla polizia i centri urbani. Poi per avere maggior prestigio e potere ( chi è dell'ambiente o quanto meno conosce lo stesso, sa quanto l'arma ci tiene ad essere "prima donna") si sono insediati nei centri urbani creando il doppione con la polizia.
Nell'esercito svolegeranno le stesse funzioni che svolgono ora, come missioni internazionali e di polizia militare

Rispetto la tua opinione ma secondo me tu riduci la guardia di finanza a poco e niente..ti dico solo che la droga che sequestra la Gdf in un anno,la Polizia e i Carabinieri non la eguagliano nemmeno in 10 anni :) fidati di me,possiamo anche documentare il tutto..i Carabinieri non possono tornare nell'Esercito..e ti dico anche che l'Arma ha reparti che la Polizia si sogna (vedi Ris,Gis,Nas,Ros).Io credo che bisognerebbe creare una centrale unica,dove ognuno andrebbe ad operare nel settore dove è specializzato..Infine voglio dire una cosa: se si accorpa tutto,stai tranquillo che anche i poliziotti dovranno cambiare divisa e magari non si chiamerà più Polizia di Stato..Comunque la guardia di finanza e i carabinieri non verranno sciolti mai..fidati :)

golia
06-11-12, 02: 42
Rispetto la tua opinione ma secondo me tu riduci la guardia di finanza a poco e niente..ti dico solo che la droga che sequestra la Gdf in un anno,la Polizia e i Carabinieri non la eguagliano nemmeno in 10 anni :) fidati di me,possiamo anche documentare il tutto..i Carabinieri non possono tornare nell'Esercito..e ti dico anche che l'Arma ha reparti che la Polizia si sogna (vedi Ris,Gis,Nas,Ros).Io credo che bisognerebbe creare una centrale unica,dove ognuno andrebbe ad operare nel settore dove è specializzato..Infine voglio dire una cosa: se si accorpa tutto,stai tranquillo che anche i poliziotti dovranno cambiare divisa e magari non si chiamerà più Polizia di Stato..Comunque la guardia di finanza e i carabinieri non verranno sciolti mai..fidati :)

Non dubito che la Finanza sequestri più droga di Polizia e Carabinieri, mi fido:).
Perchè i CC non potrebbero tornare nell' EI?? Se tornassero come Arma dell'Esercito,quale erano, farebbero solo un "ritorno a casa", rimanendo salve le loro peculiarità che oggi hanno anche con compiti di MP, e rimandendo a presidiare il territorio extra urbano con le stazioni.
I reparti che hanno i CC li ha anche la Polizia; RIS-Scinetifica( per ex la scentifica della polizia ha anche gli ERT,ossia gli Esperti Ricerca Tracce), Gis-Nocs( i Gis è vero opeano anche all'estero,in virtù della loro doppia testa ossia anche di Forza Armata),se la Polizia fosse ancora militarizzata,anche il Nocs opererebbe all'estero, Ros-SCO il quale è l'elite investigativa della Polizia. Le primule rosse della camorra,mafia ndrangheta sono state arrestate quasi tutte da loro;aggiungo, la Divisione Anticrimine che cura le indagini patrimoniali, se nn erro i cc non l'hanno. La polizia ha la specialità Polizia stradale,polfer, polizia postale,specialità che non hanno i cc.
La Polizia si occupa,attraverso i suoi funzionari della gestione dell'ordine e sicurezza pubblica,cosa che i cc non fanno inquanto militari,anche se i suoi ufficiali sono Ufficiali di PS.
Non volevo sminuire la Finanza,la quale ha dato anche il suo tributo di sangue nella lotta al contrabbando e nel contrasto alla criminalità, ma mi sono soffermato, e mi soffermo, sulla loro(vostra) specifica e peculiare funzione, che esplicate attraverso tantissimi nuclei come Nucleo di Polizia Tributaria, Nucleo tutela Spesa Pubblica etc,la quale potrebbe essere effettuata da personale dell' Agenzia. Ma riflettendoci, la Guardia di Finanza non costituisce un problema di doppione. Il "problema" lo costituirebbero,secondo il mio ragionamento esposto anche nel messaggio precedente, i CC.
Sul fatto che nulla succederà,e che dunque stiamo parlando del "sesso degli angeli":) sono d'accordo anche io.
E' un modo di confrontarsi con persone del settore o che quanto meno ne capiscono, di argomenti che con amici, o a tavola con una ragazza, non si possono trattare:)

Ballistic
06-11-12, 05: 56
Ma vi rendete conto che il link postato riguarda un disegno di legge del 2004
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=14&id=00127098&part=doc_dc-front_f&parse=no
Prima di postare guardata almeno che fino ha fatto quella legge, altrimenti si torna su discorsi "triti e ritriti"


mmmm... dovrebbe risalire a una decina d'anni fa questo disegno di legge, mi sa che è un po' -come dire- nell'oblìo degli atti parlamentari. Il testo poi, la polizia segreta, bah... mi sa che questo Lauro ha letto troppi libri di Clancy.

;)

IspGinko
06-11-12, 08: 21
Ciao Ispettore!XD Bene grazie, Tu come stai??
Credo che la Finanza debba passare all'agenzia dell'entrate perchè la sua funzione principale,ossia quella di polizia tributaria viene svolta in concorso o a vole singolarmente dall' Agenzia delle Entrate appunto. La componente che fa ordien pubblico e controllo del territorio è esigua, cioè su tre pattuglie della polizia 3 dei cc la finanza ne metterà una dei Baschi Verd,sostanzialmente è irrilevante.
Per le indagini patrimoniali ex Misure di Prevenzione Patrimoniale ( sostanzialmente si tratta di rintracciare ,provare e sequestrare i bene mobili e immobili frutto del ricavo di danaro sporco,proveniente da traffico di droga etc e poi riciclato nelle predette attività e-o beni) viene svolto in modo capillare dalla Polizia attraverso la Divisione Anticrimine e dalla DIA.
Gli appartenenti ovviamente non vogliono perdere il loro status di militare e rinunciare a tesserino pistola manette etc,ma si risparmierebbe un bel po,e si eliminerebbe un corpo le cui funzioni vengo già svolte da altri. Ma il loro status di militare,no permette loro di avere un sindacato e quindi devono sostanzialmente obbedire,quindis e non sono d'accordo dovranno fare altro,dato che appunto lo status di militare implica una particolare soggezione ai cittadini che lo sono.
I carabiniei li metterei solo nei paesi,dato che l'accordo Carcaterra cosi prevedeva,ossia all'arma il ruolo di presidio nei centri extra urbani e alla polizia i centri urbani. Poi per avere maggior prestigio e potere ( chi è dell'ambiente o quanto meno conosce lo stesso, sa quanto l'arma ci tiene ad essere "prima donna") si sono insediati nei centri urbani creando il doppione con la polizia.
Nell'esercito svolegeranno le stesse funzioni che svolgono ora, come missioni internazionali e di polizia militare
Tutto OK :)
Il tuo ragionamento è sensato, però quel che dico io è che all epoca i finanzieri si arruolarono nella GdF proprio per le caratteristiche militari, di polizia giudiziaria ecc.. una cosa è rimanere finanziere senza effettuare pattuglie, OP ecc..e un altra cosa è diventare un colletto bianco di un ufficio. Quelli dell agenzia stanno dietro la scrivania per giorni e ore per scovare qualche evasore, la GdF sfrutta anche altre risorse come sopralluoghi, pedinamenti ( come fanno vedere per tv ) ecc...

golia
06-11-12, 10: 03
Tutto OK :)
Il tuo ragionamento è sensato, però quel che dico io è che all epoca i finanzieri si arruolarono nella GdF proprio per le caratteristiche militari, di polizia giudiziaria ecc.. una cosa è rimanere finanziere senza effettuare pattuglie, OP ecc..e un altra cosa è diventare un colletto bianco di un ufficio. Quelli dell agenzia stanno dietro la scrivania per giorni e ore per scovare qualche evasore, la GdF sfrutta anche altre risorse come sopralluoghi, pedinamenti ( come fanno vedere per tv ) ecc...

Sul piano personale,immagino che passare da militare in divisa a impiegato nell'agenzia delle entrate non è il massimo,soprattutto chi è entrato per passione. Però per "cause di forza maggiore" non si guarda alle motivazioni personali dei singoli operatori,umanamente e soggettivamente comprensibilissime ma oggettivamente non condivisibili.
Questo è solo per risponderti Ispettore, per il resto, ho specificato nel messaggio precedente:)

IspGinko
06-11-12, 12: 37
per "cause di forza maggiore" non si guarda alle motivazioni personali... è solo per risponderti Ispettore, per il resto, ho specificato nel messaggio precedente:)
Certamente, avevo risposto così solo per giustificare il perchè della mia contrarietà.
Chiamami Ginko, dato che ispettore non lo sono :)

tibidabo72
06-11-12, 12: 52
Rispetto la tua opinione ma secondo me tu riduci la guardia di finanza a poco e niente..ti dico solo che la droga che sequestra la Gdf in un anno,la Polizia e i Carabinieri non la eguagliano nemmeno in 10 anni :) fidati di me,possiamo anche documentare il tutto..i Carabinieri non possono tornare nell'Esercito..e ti dico anche che l'Arma ha reparti che la Polizia si sogna (vedi Ris,Gis,Nas,Ros).Io credo che bisognerebbe creare una centrale unica,dove ognuno andrebbe ad operare nel settore dove è specializzato..Infine voglio dire una cosa: se si accorpa tutto,stai tranquillo che anche i poliziotti dovranno cambiare divisa e magari non si chiamerà più Polizia di Stato..Comunque la guardia di finanza e i carabinieri non verranno sciolti mai..fidati :)

evitiamo le discussioni in cui uno e piu bravo dell'altro eio sono meglio di tediciamo solo la verità.... che e pura utopia tutto sto discorso di acorpamenti e sparizioni di reparti vari

Vasquez
06-11-12, 13: 38
evitiamo le discussioni in cui uno e piu bravo dell'altro eio sono meglio di tediciamo solo la verità.... che e pura utopia tutto sto discorso di acorpamenti e sparizioni di reparti vari

più che dire che la gdf è più brava degli altri direi che ognuno dei 5 corpi di polizia è unico ed è garanzia di professionalità per il paese

Elite
06-11-12, 15: 28
Questa discussione è diventata monotona. Scorrere le pagine del thread o fare una fotocopia per tutte non cambia la sostanza.

basilischio
06-11-12, 15: 33
Effettivamente il discorso sta andando da tutt'altra parte dei un probabile accorpamento.
Ciò che ognuno farebbe, o come vorrebbe sono solo mere opinioni che lasciano il tempo che trovano perchè non tengono conto di una infinità di parametri che solo gli addetti ai lavori conoscono.

Vasquez
07-11-12, 22: 18
forse è monotona perchè è una discussione riguardante una situazione che non avverrà mai..poi secondo me dovrebbe essere cambiato il titolo..il 2013 non rappresenta nulla..non esiste alcuna proposta e tantomeno alcuna scadenza...per fortuna direi :D

IL BRIGADIERE
07-11-12, 23: 07
infatti non è nel 2013 ma nel 2014 qua da noi si da già per pronta la fusione nel 2014 dopo la festa dei 200 anni dell'arma

Vasquez
07-11-12, 23: 23
ma fusione di cosa? a me sembra impossibile :D

IspGinko
08-11-12, 12: 12
infatti non è nel 2013 ma nel 2014 qua da noi si da già per pronta la fusione nel 2014 dopo la festa dei 200 anni dell'arma
Che affermazione forte. Però non ci sono fonti ufficiali, in merito potrebbe dirci un po di piu?

Vasquez
08-11-12, 13: 58
secondo me tanti carabinieri confondono il passare sotto il Ministero dell'Interno con la fusione con la Polizia di Stato (che non avverrà mai)

IL BRIGADIERE
08-11-12, 14: 07
secondo me tanti carabinieri confondono il passare sotto il Ministero dell'Interno con la fusione con la Polizia di Stato (che non avverrà mai)

fidati che noi carabinieri non ci confondiamo tra il passaggio al min. dell'interno con la fusione , sicuramente di certo non cè niente ma voci sempre piu forti parlano del 2014 ( un altro segnale è il blocco di nuovi concorsi fino al 2015 )

Vasquez
08-11-12, 14: 29
fidati che noi carabinieri non ci confondiamo tra il passaggio al min. dell'interno con la fusione , sicuramente di certo non cè niente ma voci sempre piu forti parlano del 2014 ( un altro segnale è il blocco di nuovi concorsi fino al 2015 )

ho una miriade di amici carabinieri e nessuno mi ha mai detto che nel 2014 viene sciolta l'arma..poi se fosse così ci sarebbero centinaia di giornali che ne parlerebbero..i concorsi sono bloccati per via dei tagli alla Difesa voluti dal Ministro Di Paola e dal governo..Non credo proprio che in Italia ci sarà mai un corpo di Polizia di 350.000 persone..Nemmeno le 3 forze armate potrebbero contraddire il comandante del fantomatico corpo..

mib
08-11-12, 14: 41
Sono d'accordo con Vasquez, il buonsenso e la sua logica

basilischio
08-11-12, 17: 18
forse è monotona perchè è una discussione riguardante una situazione che non avverrà mai..poi secondo me dovrebbe essere cambiato il titolo..il 2013 non rappresenta nulla..non esiste alcuna proposta e tantomeno alcuna scadenza...per fortuna direi :D
A rendela monotona è inutile contribuiscono post senza senso, e senza notizie ufficiose o officiliali che confermino o smentiscano questo accorpamento di cui si parla da almeno 40 anni.

Basta leggere le motivazioni espresse da molti utenti sul perchè ed il per come, questo accorpamento può o non può essere effettuato per comprendere la "bassezza" di questa discussione.

Vasquez
31-12-12, 01: 33
credo che nel 2014 i Carabinieri passeranno sotto il Ministero dell'Interno,ma sarà solo uno spostamento burocratico direi..

mib
31-12-12, 02: 06
Credevo che questo passaggio fosse gia avvenuto, pochi anni fa....

basilischio
31-12-12, 08: 37
credo che nel 2014 i Carabinieri passeranno sotto il Ministero dell'Interno,ma sarà solo uno spostamento burocratico direi..

Il link alla notizia?
è già da un po' che i Carabiniere attingono risorse dal M.I. per svolgere compiti istituzionali

FRANCODUE
31-12-12, 10: 59
Esatto collega.
Per tutti i sevizi di Pubblica Sicurezza i fondi sono assegnati dal Ministero dell'Interno.
Ad esempio, l'affitto delle Stazioni dell'Arma lo paga la Prefettura.
Tutte le apparecchiature gliele passa come ben sai la nostra Zona Telecomunicazioni.

alpacinn
31-12-12, 19: 39
speriamo facciano presto questa unione di tutti i Corpi, così almneo ci sarà un'unica polizia e la gente non avrà più confusione in testa, avremo tutti lo stesso tesserino e distintivo.....e saremo solo divisi per specialità.

mib
31-12-12, 19: 52
Mah...contento te....

Ah, gia che ci sei, salutami Babbo Natale quando lo vedi :am054

alpacinn
31-12-12, 19: 57
fatto mib, per te niente doni il prossimo anno!!!!!!!!! così mi ha detto eh! non è colpa mia

Blushield
01-01-13, 01: 57
Battuta di inizio anno.
Nella classifica abbiamo:
1) Fine del mondo in data 21.12.2012.
2) Accorpamento delle FF.PP. In Italia.
Il punto 2 farà' la stessa fine del punto 1: una gran.... :am054

Vasquez
01-01-13, 12: 21
Battuta di inizio anno.
Nella classifica abbiamo:
1) Fine del mondo in data 21.12.2012.
2) Accorpamento delle FF.PP. In Italia.
Il punto 2 farà' la stessa fine del punto 1: una gran.... :am054

sono d'accordo..:D si razionalizzerà tutto ma le 5 forze di Polizia sono e resteranno sempre divise e indipendenti :)

fatality
01-01-13, 14: 55
intanto in barba alle ciance continua sul campo dell'attività concreta di contrasto al crimine e della prevenzione e repressione dei reati, la collaborazione tra le due forze di polizia a competenza generale.
ultimo di tantissimi servizi svolti congiuntamente nei compiti istutuzionali assegnati è l'indagine eccellente svolta in liguria in occasione di un sequestro di un giovane imprenditore.
coordinati dalla dda polizia di stato ed arma dei carabinieri, mettendo in campo la propria elite dell'intelligence investigativa (sco e ros) sono riusciti a venire a capo della situazione, liberando con un blitz congiunto il giovane sequestrato ed assicurando alla giustizia 4 responsabili del sequestro.
ma per chi svolge questo lavoro tutti i giorni nelle attività "normali" (quelle che non finiscono sui giornali), la collaborazione è all'ordine del giorno soprattutto in ordine pubblico, piccole indagini di p.g. e rapporti tra specialità della polizia di stato e stazioni dei carabinieri presenti sul territorio.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/12/31/LIBERATO-IMPRENDITORE-CALEVO_8012951.html

SoldatoneGDF
11-01-13, 00: 36
salve ragazzi, un mio amico finanziere mi ha riferito che oggi nella sua caserma gli hanno comunicato che i carabinieri non esisteranno più a causa delle troppe tasse dell'unione europea e che saranno accorpati alla polizia di stato!
avete notizie a riguardo??? Grazie!

mib
11-01-13, 00: 40
AHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!:am054:am054:am054:am054: am054:am054:am054:am054:am054

Pol
11-01-13, 01: 28
salve ragazzi, un mio amico finanziere mi ha riferito che oggi nella sua caserma gli hanno comunicato che i carabinieri non esisteranno più a causa delle troppe tasse dell'unione europea e che saranno accorpati alla polizia di stato!
avete notizie a riguardo??? Grazie!
A titolo d'informazione, paghiamo tasse sul mancato uso del numero unico, null'altro.
Mi associo inoltre alla sonora risata sopra di me :D

SoldatoneGDF
11-01-13, 02: 19
io chiedevo soltanto se questa voce l'avesse sentita qualcun' altro! perchè al mio amico gli è stata comunicata direttamente dai suoi superiori in persona quindi si parla di ufficiali della GdF! altrimenti non capisco perchè fare una comunicazione del genere!

---------------------Aggiornamento----------------------------

per la precisione queste sono le parole che gli hanno detto: a causa delle troppe tasse che l'Italia deve all' Europa per mantenere tutte queste forze di polizia è stato approvato lo scioglimento dei carabinieri che avverrà nel giro di un anno massimo due.

Point Man
11-01-13, 02: 36
Se porti delle fonti ci discutiamo, altrimenti rimane una "chiacchera" e come tale viene considerata.

SoldatoneGDF
11-01-13, 02: 39
Se porti delle fonti ci discutiamo, altrimenti rimane una "chiacchera" e come tale viene considerata.

fino a quando non uscirà qualcosa di ufficiale questa è senza dubbio una voce ti corridoio e niente più ed è appunto per questo che chiedevo se qualcuno sapeva qualcosa a riguardo!!!

IspGinko
11-01-13, 11: 53
salve ragazzi, un mio amico finanziere mi ha riferito che oggi nella sua caserma gli hanno comunicato che i carabinieri non esisteranno più a causa delle troppe tasse dell'unione europea e che saranno accorpati alla polizia di stato!
avete notizie a riguardo??? Grazie!
E perchè non fare l inverso? non capisco perchè sciogliere l Arma e non la polizia.
Comunque l unica voce che conosco è quella del Brigadiere della GdF che disse che girava la voce che volevano accorparli all agenzia delle entrare. DI piu non so.

tibidabo72
11-01-13, 12: 48
salve ragazzi, un mio amico finanziere mi ha riferito che oggi nella sua caserma gli hanno comunicato che i carabinieri non esisteranno più a causa delle troppe tasse dell'unione europea e che saranno accorpati alla polizia di stato!
avete notizie a riguardo??? Grazie!

capspita!!!! 22 anni di arma dei carabinieri....e non mi hanno detto nulla?!?!? adesso faccio il 117 e chiedo direttamente a loro :)....
ragazzi non date retta a frasi o persone che riporano senza sapere :) sappiate raccogliere e se mai analizzare

Zanzo
11-01-13, 13: 26
capspita!!!! 22 anni di arma dei carabinieri....e non mi hanno detto nulla?!?!? adesso faccio il 117 e chiedo direttamente a loro :)....
ragazzi non date retta a frasi o persone che riporano senza sapere :) sappiate raccogliere e se mai analizzare

Purtroppo è tutto vero e "c'ho le prove!"
Addirittura è previsto che L' ANC venga accorpata al A.N.P.S. altrimenti la Merkel chiederà l'applicazione una tassa supplementare sulle associazioni.

E' già tutto pronto, mi hanno anche dato il portatessera nuovo.


http://www.militariforum.com/public/upload/18891453611012013131910.jpg