PDA

Visualizza Versione Completa : Accorpamento delle Forze di Polizia



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

AndreaZ91
16-04-15, 07: 10
Perchè non esiste una sola nazione al mondo in cui funzioni bene così.

fatality
16-04-15, 09: 20
signori io distinguo tra ciò che dovrebbe essere secondo il mio punto di vista, e ciò che è invece realizzabile in tempi brevi stante l'attuale assetto costituzionale e politico italiano.

riguardo il mio punto di vista, non ho cambiato idea. l'ideale sarebbero tre forze di polizia:
1. polizia di stato (con accorpamento del personale del corpo forestale e di parte di quello della guardia di finanza. la restante parte degli attuali appartenenti alla gdf andrebbe su base volontaria all'agenzia delle entrate)
2. arma dei carabinieri
3. polizia penitenziaria (perché in italia il principio costituzionale della separazione dei poteri trova esplicazione anche nel tenere differenziate le forze di polizia di riferimento).

inoltre a questa riorganizzazione delle forze di polizia si dovrebbe a mio avviso associare una riforma dei corpi di polizia municipale che punti a stabilire quali siano i servizi minimi indispensabili che ogni singolo corpo debba garantire ai cittadini su tutto il territorio nazionale (es. servizio h24 di intervento per viabilità sulle strade comunali e rilevamento di incidenti, ma senza dimenticare tutto quanto già oggi la legge e gli accordi provinciali in sede di comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica assegnano alla polizia municipale come la polizia amministrativa locale, i controlli edili e tutto il resto). poi una volta garantiti questi servizi, quei corpi che sono in grado di garantire anche "altro", ben venga.

venendo a ciò che è attualmente praticabile, credo che non si possa andare oltre il semplice accorpamento del corpo forestale alla polizia di stato. per fare di più non ci sono le condizioni politiche e non entro nel merito perché è vietato su questa piattaforma.

Cittadino
16-04-15, 13: 28
perché in italia il principio costituzionale della separazione dei poteri trova esplicazione anche nel tenere differenziate le forze di polizia di riferimento

Non penso che ci azzecchi la Costituzione con la molteplicità delle forse di polizia.

fatality
16-04-15, 16: 13
cittadino sai a che ministero dipende la polizia penitenziaria?
e se si. sai il perché?

altairV
16-04-15, 19: 22
io io lo so! :am054 (mi piace vincere facile)
Ma è una cosa precedente alla nostra attuale Costituzione, molto precedente, infatti è del 1922 il passaggio al Ministero di Grazia e giustizia (come si è chiamato fino a non moltissimi anni fa).
Più che alla separazione dei poteri si fece riferimento al fatto che il ministero che possa avere migliore competenza nel settore (detenzione) non può essere che quello della giustizia.
Resta che sono d'accordo con te sui tre Corpi da mantenere e separati. Se non altro per svolgere la gran mole di attività di "polizia" che c'è "dentro". Se non fossimo polizia giudiziaria, ad esempio, hai voglia a venir TUTTI i giorni a fare tale attività in TUTTI gli istituti penitenziari. Poi, se sono in strada e serve, faccio il poliziotto anche fuori, PER LA SICUREZZA DEL CITTADINO.

Cittadino
16-04-15, 20: 01
sai il perché?

Spiegamelo.


Esistono nuclei specializzati dei carabinieri che dipendono funzionalmente dai più diversi Ministeri (dei quali costituiscono "la polizia"), tuttavia sono tutti parte della stessa Arma.

Giusepperi
16-04-15, 21: 19
Adesso si parla addirittura di accorpare forestale ai carabinieri... L'onorevole Fiano era venuto addirittura a dircelo il 31 a Roma, durante una manifestazione contro l'accorpamento (dopo aver accompagnato una delegazione di forestali in senato) e lì, in piazza, fu duramente contestato...
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/chi-si-pappa-forestali-sia-polizia-che-carabinieri-vorrebbero-98521.htm

fatality
16-04-15, 21: 39
dici bene altair.
il legislatore costituente ha poi deciso di mantenere tale assetto rispettando tra gli altri il principio di separazione dei poteri.

JUGGERNAUT
16-04-15, 22: 24
Adesso si parla addirittura di accorpare forestale ai carabinieri... L'onorevole Fiano era venuto addirittura a dircelo il 31 a Roma, durante una manifestazione contro l'accorpamento (dopo aver accompagnato una delegazione di forestali in senato) e lì, in piazza, fu duramente contestato...
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/chi-si-pappa-forestali-sia-polizia-che-carabinieri-vorrebbero-98521.htm

Non la vedrei come una bestemmia,se proprio il CFS deve essere accorpato.
Ho sempre visto il NOE dei Carabinieri molto vicino al lavoro del CFS.
Inoltre non sarebbe nemmeno ministero della difesa ma il NOE dipende dal ministero dell'ambiente come ben sapete.

degra
16-04-15, 23: 12
dici bene altair.
il legislatore costituente ha poi deciso di mantenere tale assetto rispettando tra gli altri il principio di separazione dei poteri.

Legislativo, esecutivo e giudiziario.

Non polizia, carabinieri e finanza..

Fatality, dai, fai il bravo.. Alla polizia locale (non municipale) incidenti in città e viabilità? La locale è prima di tutto polizia amministrativa, ricordiamoci che per quella che si scrive viabilità e si legge multe abbiamo lo strumento degli ausiliari della sosta..
La necessita della riforma è proprio definire cosa deve fare la locale. E se il risultato deve essere la strada che si è presa da tempo, quindi polizia amministrativa, stradale e di sicurezza locale.. Abbiamo una ulteriore polizia generalistica..

Allora cosa facciamo? Polizia statale e polizia locale possono bastare? Ma la polizia statale non deve occuparsi di controllo del territorio, volanti, polizia stradale ecc.. Senno fa la polizia di stato locale.. E la locale non deve occuparsi di traffici di rifiuti, oppure diventa localmente statale..

Ma quindi.. Alla fine di tutto.. La mia domanda resta.. Dov'è l'utilità di tre polizie?
Separazione dei poteri è un'altra cosa. Preferenze personali di ognuno le abbiamo capite. Storia e tradizioni le conosciamo. Commenti estemporanei che nel resto del mondo (?) non funziona son difficilmente contestualizzabili..
Ci prego, fatemi capire.. Facciamo cosi.. Completiamo il tema: "tre polizie sono meglio di una perche: ... "

:am053:am053

fatality
16-04-15, 23: 29
degra

il mio riferimento ai tre poteri dello stato era riferito al fatto che considero opportuno che la polizia penitenziaria non venga accorpata a nessuno.

il tuo punto di vista lo rispetto come tale ma non lo condivido.

e non ripeto il motivo perché l'ho già scritto in precedenza

degra
16-04-15, 23: 39
degra

il mio riferimento ai tre poteri dello stato era riferito al fatto che considero opportuno che la polizia penitenziaria non venga accorpata a nessuno.

il tuo punto di vista lo rispetto come tale ma non lo condivido.

e non ripeto il motivo perché l'ho già scritto in precedenza

Che sia corpo autonomo, che sia specialità di qualcuno, gli operatori restano persone che fanno il loro lavoro.. Certo la privatizzazione non la condivido, ma non vedo necessita reali di tenere corpi separati..
Ma tanto non saranno certo le nostre idee a segnare la strada! ;-)

fatality
16-04-15, 23: 44
degra

il mio riferimento ai tre poteri dello stato era riferito al fatto che considero opportuno che la polizia penitenziaria non venga accorpata a nessuno.

il tuo punto di vista lo rispetto come tale ma non lo condivido, almeno finché non diverremo uno stato federale (cosa che sarebbe dovuta avvenire 160 anni fa, ma che agli annessori non conveniva).

e non ripeto il motivo perché l'ho già scritto in precedenza.


polizia di stato così come oggi + specialità tributaria + specialità ambientale.
carabinieri (la forza di polizia militare e locale).
polizia penitenziaria.

questo sarebbe l'ideale per me.

ma non avverrà neanche questo.
forse le forze di polizia diverranno 4 ma non è scontato.
il resto rimarrà così almeno fino alla prossima crisi economica o evento straordinario.
con buona pace di tutti.

Grado
17-04-15, 04: 36
Adesso si parla addirittura di accorpare forestale ai carabinieri... L'onorevole Fiano era venuto addirittura a dircelo il 31 a Roma, durante una manifestazione contro l'accorpamento (dopo aver accompagnato una delegazione di forestali in senato) e lì, in piazza, fu duramente contestato...
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/chi-si-pappa-forestali-sia-polizia-che-carabinieri-vorrebbero-98521.htm

Cosi facendo i Forestali avranno uno status da Militari?
Può un corpo Civile diventare all'improvviso un corpo Militare?

Kojak
17-04-15, 07: 54
Cosi facendo i Forestali avranno uno status da Militari?
Può un corpo Civile diventare all'improvviso un corpo Militare?
Nessuno lo vieta, almeno formalmente. Tuttavia, in un'ottica sempre più pressante di smilitarizzazione latente, questa trasformazione la vedo piuttosto improbabile.

Grado
17-04-15, 08: 18
Nessuno lo vieta, almeno formalmente. Tuttavia, in un'ottica sempre più pressante di smilitarizzazione latente, questa trasformazione la vedo piuttosto improbabile.

Infatti e penso che sia molto facile che un corpo militare passi civile, che piuttosto viceversa visto i tempi di oggi.

Cittadino
17-04-15, 18: 18
il mio riferimento ai tre poteri dello stato era riferito al fatto che considero opportuno che la polizia penitenziaria non venga accorpata a nessuno.


Vorrei ricordare che l'Autorità inquirente (pubblico ministero) non si avvale della polizia penitenziaria, ma dei nuclei di polizia giudiziaria di tutti i corpi di polizia.
Questo fatto mina l'autonomia del pubblico ministero?

fatality
17-04-15, 19: 27
Vorrei ricordare che l'Autorità inquirente (pubblico ministero) non si avvale della polizia penitenziaria, ma dei nuclei di polizia giudiziaria di tutti i corpi di polizia.
Questo fatto mina l'autonomia del pubblico ministero?

non a caso il legislatore nel corso degli anni per dare esecuzione al dettato costituzionale ed ai suoi principi fondamentali ha creato le sezioni di pg presso le procure della repubblica.

inoltre la peculiarità del lavoro che svolge la penitenziaria in carcere e fuori in tema di rieducazione del condannato (per fare solo un esempio) necessita a mio avviso di essere incardinata nel ministero della giustizia.

se tu la pensi diversamente è tuo sacrosanto diritto.

altairV
17-04-15, 20: 31
...inoltre la peculiarità del lavoro che svolge la penitenziaria in carcere e fuori in tema di rieducazione del condannato (per fare solo un esempio) necessita a mio avviso di essere incardinata nel ministero della giustizia...

:worthy:

Comunque pochi minuti fa ad un tg dimostrazione che il sistema va "risistemato": la registrazione di una telefonata di "emergenza" al 112 che devia la chiamata al 113 perchè competente per la zona da cui proveniva la chiamata. Ma non subito, dopo che hanno avuto le informazioni sull'accaduto e del DOVE!
Queste sono le cose da rivedere!

Cittadino
17-04-15, 21: 44
se tu la pensi diversamente è tuo sacrosanto diritto.

Guarda che io non la penso diversamente rispetto alle tue ultime affermazioni.
Ma da ciò non si deduce che la Polizia Penitenziaria debba essere un corpo di polizia separato dagli altri e che ciò sia addirittura un requisito costituzionale.

altairV
17-04-15, 23: 01
Ripeto che come si vorrebbe trasformare gli istituti penitenziari, e già si sta tentando di fare, non servirebbe alcuna specializzazione particolare per fare la "sicurezza" al suo interno. Saremo "poliziotti di quartiere". Quindi essere "specialità" non sarebbe impossibile da quel punto di vista.
Ma avendo anche la gestione dei detenuti, che sono di peso al Ministero della Giustizia, a parer mio dobbiamo restare Corpo a sè stante in forza a quel ministero.

fatality
17-04-15, 23: 18
Guarda che io non la penso diversamente rispetto alle tue ultime affermazioni.
Ma da ciò non si deduce che la Polizia Penitenziaria debba essere un corpo di polizia separato dagli altri e che ciò sia addirittura un requisito costituzionale.

io invece penso di si.
oltre a tutto quanto concerne il discorso organizzativo, formativo, di reclutamento ecc.

credo che per quanto riguarda polizia finanza e forestale si possa tranquillamente unire (e significherebbe già un grande passo in avanti visto che si passerebbe da 5 a 3 forze di polizia), mentre carabinieri e penitenziaria per diversi motivi sia opportuno che restino separati.

ma è solo un chiacchiericcio il nostro, visto che forse si scenderà a 4 ma non è affatto scontato.

ed inoltre ancora neanche siamo arrivati ad avere il nue 112 su tutto il territorio nazionale..

Cittadino
18-04-15, 15: 49
mentre carabinieri e penitenziaria per diversi motivi sia opportuno che restino separati.


L'opportunità è un discorso, la necessità costituzionale è un altro.

fatality
18-04-15, 16: 46
L'opportunità è un discorso, la necessità costituzionale è un altro.

per me invece per attuare un' accorpamento della pp ad altra forza di polizia sarebbe necessario un passaggio costituzionale.
se e quando ci sarà una proposta di legge in tal senso avremo la controprova.

Pol
18-04-15, 16: 52
Basta controllare che forza di legge e che eventuali riserve hanno le normative che regolamentano la forza pubblica.
Quando ho un po di tempo cerco un po.

Cittadino
18-04-15, 20: 03
per me invece per attuare un' accorpamento della pp ad altra forza di polizia sarebbe necessario un passaggio costituzionale.


C'è un costituzionalista in sala??? come andrebbe cambiata la costituzione?

fatality
19-04-15, 00: 10
senza una proposta di legge da cui partire, di cosa vuoi parlare ?

altairV
19-04-15, 20: 28
per me invece per attuare un' accorpamento della pp ad altra forza di polizia sarebbe necessario un passaggio costituzionale.
se e quando ci sarà una proposta di legge in tal senso avremo la controprova.

Un nostro sindacato ha chiesto più volte di passare alle dipendenze del ministero dell'interno. Non credo chi ha fatto lo studio di fattibilità non si sia accorto di tale necessità. Ma forse lo sa ed è stata solo una "sparata".
Nemmeno quelli che stanno al "governo" nelle loro proposte di ridurre i Corpi hanno mai fatto riferimento a ciò.

fatality
19-04-15, 21: 28
i sindacati ne sparano tante...quasi quante alcuni partiti politici...

comunque una volta prestai servizio ad un convegno in cui si parlava della materia.
e la sintesi fu che per sciogliere una delle due forze di polizia a competenza generale (pds e cc) e la pp sarebbe stato necessario un passaggio costituzionale.

per cfs e gdf no.

marj
19-04-15, 22: 38
i sindacati ne sparano tante...quasi quante alcuni partiti politici...

comunque una volta prestai servizio ad un convegno in cui si parlava della materia.
e la sintesi fu che per sciogliere una delle due forze di polizia a competenza generale (pds e cc) e la pp sarebbe stato necessario un passaggio costituzionale.

per cfs e gdf no.
Dove starebbe scritto nella costituzione?

TuneUp
19-04-15, 22: 46
e la sintesi fu che per sciogliere una delle due forze di polizia a competenza generale (pds e cc) e la pp sarebbe stato necessario un passaggio costituzionale.
per cfs e gdf no.

Ma un passaggio costituzionale per cosa? Il "passaggio costituzionale" (rectius, procedimento di revisione costituzionale ex art. 138 Cost.) si fa se bisogna apportare modifiche alla Costituzione o a leggi costituzionali (equiparate nel livello delle fonti alla Costituzione).
Le diverse forze di polizia sono state istituite con legge ordinaria (o assimilabile), per cui è sufficiente adottare un atto di rango analogo (per motivi di opportunità, quasi sicuramente una legge ordinaria, non essendoci né caratteri di particolare complessità da richiedere l'utilizzo del decreto legislativo, né i caratteri d'urgenza che contraddistinguono i provvedimenti adottati con decreto legge).
Mi piacerebbe sapere per quale motivo la Polizia penitenziaria dovrebbe avere un trattamento "particolare" rispetto alle altre FFOO.

fatality
19-04-15, 23: 06
oltre alla costituzione formale esiste una costituzione materiale.
infatti ci sono materie che alcuni autori di testi di diritto costituzionale fanno rientrare in quest'ultimo ed altri che invece sono orientati diversamente.
se lo trovo vi posto gli estremi del testo universitario a cui mi riferisco.

non sono invece a conoscenza di quali siano i riferimenti dottrinali a cui si ispiravano coloro che disquisivano in quel convegno del 2013 che citavo in precedenza

TuneUp
19-04-15, 23: 58
Il discorso della "costituzione materiale" a mio parere esula del tutto dal tema (non è oltretutto corretto parlare di "ripartizione" per materie) e non penso che sia questa la sede per approfondirlo.
Allo stato non c'è una norma di rango costituzionale da modificare, ragion per cui eventuali modificazioni/accorpamenti/soppressioni possono essere disposte con atto pariordinato a quello istitutivo.

fatality
20-04-15, 08: 53
quindi a tuo avviso per assurdo sarebbe tranquillamente possibile che in italia tramite legge ordinaria passi una norma che istituisca una sola forza di polizia a carattere militare e di conseguenza sciogliendo le altre?

io penso proprio di no, perché in virtù proprio del principio della costituzione materiale e dei suoi corollari.

ripeto. quando si toccano alcuni tipi di materie, pur non essendoci articoli della costituzione da dover modificare, si rende spesso necessaria comunque la procedura di formulazione di una legge costituzionale.

accetto il fatto che non è un'interpretazione univoca ma non accetto che debba passare come una problematica campata in aria, semplicemente perché non lo è.

TuneUp
20-04-15, 13: 30
Per carità, padronissimo di avere le tue personali convizioni, ma sarebbe opportuno argomentare quantomeno con riferimenti dottrinali autorevoli o giurisprudenza consolidata, altrimenti parliamo di aria fritta.

fatality
20-04-15, 13: 46
ma se non c'è neanche uno straccio di norma di cui poter discutere, di che vogliamo parlare? questa è aria fritta.

nei miei interventi ho appunto detto che un conto è ciò che pensa fatality, tuneup, cittadino, degra, vxvendetta ecc. riguardo a quali dovrebbero essere le forze di polizia e cosa dovrebbero fare, mentre altro conto è ciò che governo e parlamento propongono nelle sedi appropriate.

ed al momento l'unica cosa in discussione è l'eventuale scioglimento del cfs con ingresso del personale nella polizia o nei carabinieri.

Kojak
20-04-15, 15: 16
@GUALBERTO
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma.
Il tuo post è stato oscurato: quando si danno notizie del genere è OBBLIGATORIO citarne la fonte di provenienza.

Cittadino
20-04-15, 17: 24
quindi a tuo avviso per assurdo sarebbe tranquillamente possibile che in italia tramite legge ordinaria passi una norma che istituisca una sola forza di polizia a carattere militare e di conseguenza sciogliendo le altre?


Penso che si stia parlando di fanta politica. Non c'è nessuna proposta di unificare tutte le forze di polizia in una, tanto meno militare.
Se fosse, si farebbe ricorso ad un ruolo ad esaurimento non militare per non ledere i diritti acquisiti da chi militare non era.
Se non erro, anche nella Polizia di Stato, esiste (esisteva?), un analogo ruolo militare per chi coleva continuare ad indossare le stellette.


l'unica cosa in discussione è l'eventuale scioglimento del cfs con ingresso del personale nella polizia o nei carabinieri.

Mai sentita una proposta di transito nell'arma, ma solo di transito nella PdS come nuova specialità.

Kojak
20-04-15, 17: 28
Se non erro, anche nella Polizia di Stato, esiste (esisteva?), un analogo ruolo militare per chi coleva continuare ad indossare le stellette.
Non proprio. Con l'avvento della 121/81 fu soltanto concesso agli ex Ufficiali di conservare la loro vecchia qualifica: ecco quindi che continuarono per alcuni anni a leggersi "Tenente Colonnello Polizia diu Stato", "Capitano Polizia di Stato", etc.... Fu solo un "contentino" dato ai nostalgici delle stellette.

fatality
20-04-15, 20: 06
cittadino.

la mia domanda non era centrata sulla fattibilità o meno di avere una sola forza di polizia ed a carattere militare.
bensì nel chiedere se a vostro avviso tale fantomatica ipotesi sarebbe attuabile mediante legge ordinaria.
ps
cerca su google cfs conteso tra cc e pds

Pol
21-04-15, 00: 49
Su normattiva mi sono andato a vedere le leggi riguardanti la polizia di stato, ed in particolare la riforma dell'81.
Tutto il tessuto risulta avente forza di legge ordinaria, con molte deleghe ai regolamenti.
La riforma dell'81 in particolare è stata assegnata alla commissione affari costituzionali, ma passaggi costituzionali non ne ha mai visti.
Secondo il mio parere dunque per eventuali riforme o accorpamenti non sono necessari atti costituzionali.
Nulla impedisce alle camere di effettuarli, ma il rafforzamento di una fattispecie sono davvero tanti anni che non è più attuato, ed oggi per snellire l'apparato legislativo (e per svuotare sempre più la tutela della minoranza parlamentare) si tende ad operare la delegificazione quanto più possibile...

Sono abbastanza sicuro di quanto ho scritto, ma non è oro colato, dunque attendo conferme o smentite da chi potrebbe saperne di più

Kojak
21-04-15, 09: 41
Dall'analisi dei miei "incunaboli" posso sintetizzare che il cambiamento di status giuridico di un qualsiasi ente o Corpo civile o militarmente organizzato non necessita di alcun passaggio costituzionale, ma si attua unicamente attraverso leggi ordinarie. Fu così per il Corpo delle Guardie di PS nel 1981, paradossalmente sarebbe lo stesso se si volesse rimilitarizzare la Polizia di Stato.
Parimenti, l'impianto normativo previsto per lo scoglimento di un Corpo o di un ente e/o per un suo accorpamento con altro omologo prevede una legge ordinaria che può/deve avvalersi di successivi regolamenti di attuazione che la stessa legge non è in grado di prevedere. Insomma, la legge ordinaria traccia i princìpi generali; i regolamenti ne regolano i dettagli. Anche in casi del genere non è previsto alcun passaggio di tipo costituzionale.

fatality
21-04-15, 13: 21
quando e se mai ci sarà una proposta del genere che verrà discussa in parlamento avremo la risposta.

Pol
21-04-15, 14: 07
quando e se mai ci sarà una proposta del genere che verrà discussa in parlamento avremo la risposta.

Neppure li la avrai (nel caso in cui venga in essere la legge costituzionale), perché puoi benissimo applicare il rafforzamento su una precedente legge ordinaria.
C'è bisogno solo del parere inappellabile di un costituzionalista
Fatto sta che se si controlla l'elenco delle leggi costituzionali da quando è in essere la repubblica, non ne esiste una che contenga la parola forze dell'ordine o polizia.
La legge costituzione si limita ad attribuire la competenza esclusiva della sicurezza pubblica alla legge ordinaria, legge ordinaria che può organizzare la forza pubblica come meglio crede, organizzandola come meglio vuole.
Un passaggio costituzionale sarebbe necessario in eventualità tipo : costruire corpi di polizia a competenza generale regionali, come in germania, spostando alle regioni la gestione della sicurezza

TuneUp
21-04-15, 15: 05
Personalmente sono convinto che tutto questo polverone sulla necessità di adottare provvedimenti di rango costituzionale non abbia alcuna ragione di esistere. I teorici del diritto nei loro voli pindarici possono arrivare a sostenere qualsiasi cosa volendo, ma poi nel mondo reale le cose funzionano in maniera leggermente diversa.


Neppure li la avrai (nel caso in cui venga in essere la legge costituzionale), perché puoi benissimo applicare il rafforzamento su una precedente legge ordinaria.

Decisamente improbabile siffatto "rafforzamento", oltreché non giustificato.
La riprova è data dall'"elefantiasi" del sistema giuridico che ha spinto e continua a spingere il legislatore, ove possibile (e opportuno), a ricorrere anche alla delegificazione.


La legge costituzione si limita ad attribuire la competenza esclusiva della sicurezza pubblica alla legge ordinaria...

Per dovere di correttezza l'art. 117 della Costituzione, nel definire la ripartizione di competenze (esclusive e concorrenti) tra Stato e Regioni, riserva allo Stato (tra le altre) la competenza esclusiva in materia di difesa, sicurezza dello Stato, ordine pubblico, così come dell'organizzazione amministrativa statale, ma non fa affatto riferimento alla legge ordinaria quanto alla potestà legislativa che è un concetto più ampio.


Un passaggio costituzionale sarebbe necessario in eventualità tipo : costruire corpi di polizia a competenza generale regionali, come in germania, spostando alle regioni la gestione della sicurezza

Esatto, proprio perché in questo caso le competenze statali individuate dall'art. 117 Cost. passerebbero in capo alle Regioni.

Pol
21-04-15, 15: 31
Personalmente sono convinto che tutto questo polverone sulla necessità di adottare provvedimenti di rango costituzionale non abbia alcuna ragione di esistere. I teorici del diritto nei loro voli pindarici possono arrivare a sostenere qualsiasi cosa volendo, ma poi nel mondo reale le cose funzionano in maniera leggermente diversa.



Decisamente improbabile siffatto "rafforzamento", oltreché non giustificato.
La riprova è data dall'"elefantiasi" del sistema giuridico che ha spinto e continua a spingere il legislatore, ove possibile (e opportuno), a ricorrere anche alla delegificazione.



Per dovere di correttezza l'art. 117 della Costituzione, nel definire la ripartizione di competenze (esclusive e concorrenti) tra Stato e Regioni, riserva allo Stato (tra le altre) la competenza esclusiva in materia di difesa, sicurezza dello Stato, ordine pubblico, così come dell'organizzazione amministrativa statale, ma non fa affatto riferimento alla legge ordinaria quanto alla potestà legislativa che è un concetto più ampio.



Esatto, proprio perché in questo caso le competenze statali individuate dall'art. 117 Cost. passerebbero in capo alle Regioni.

Ci troviamo, infatti sulla delegificazione ho scritto nel post precedente.
Ci troviamo anche sulla tua precisazione sulla legge ordinaria, infatti dopo che ho scritto avrei voluto modificare, ma erano trascorsi i 10 minuti

fatality
21-04-15, 15: 33
pol

non trovi nell' elenco delle leggi costituzionali le parole:"forze di polizia" perché finora nessuna legge che miri a costituire una sola forza di polizia ad ordinamento militare (quindi sciogliendo 4 delle attuali 5) è arrivata mai nelle sedi preposte.

io resto convinto che uno stravolgimento del genere fatto con legge ordinaria sarebbe bocciato dalla consulta se non rinviato già alle camere dal presidente della repubblica.

sullo scioglimento della pp e contestuale passaggio della responsabilità politica delle sue finzioni dal ministero della giustizia a quello dell'interno i miei dubbi sono meno forti ma restano.

Cittadino
28-04-15, 23: 03
La Forestale verrà assorbita da un’altra forza di polizia: sì del Senato
Il corpo andrà a confluire integralmente in un solo corpo, per evitare la dispersione

http://www.corriere.it/politica/15_aprile_28/forestale-verra-assorbita-un-altra-forza-polizia-si-senato-8e8211e4-edcf-11e4-91ba-05b8e1143468.shtml?cmpid=SF020103COR

xWolfx
29-04-15, 00: 28
"la funzione fondamentale di prevenire i reati ambientali, grazie all’azione di controllo» sarebbe «a forte rischio se finissimo in un altro corpo a carattere spiccatamente repressivo". Si perchè la polizia è solo manganello e lacrimogeni..... Per fortuna sono solo 7000

Cittadino
29-04-15, 13: 16
La Polizia sono un corpo a carattere spiccatamente repressivo (sic)
I carabinieri sono notoriamente una polizia dittatoriale e massonica (sic)

Sono le chicche che ho sentito ultimamente.

Grado
29-04-15, 14: 52
"la funzione fondamentale di prevenire i reati ambientali, grazie all’azione di controllo» sarebbe «a forte rischio se finissimo in un altro corpo a carattere spiccatamente repressivo". Si perchè la polizia è solo manganello e lacrimogeni..... Per fortuna sono solo 7000

La Polizia avrà comunque un reparto di "Polizia Forestale" e continuerà il lavoro del CFS

altairV
29-04-15, 21: 54
Lo capiscono gli utenti di questo forum e un appartenente al CFS no?

mikyzazzy
30-04-15, 12: 08
Ore 12:00 rai news 24.Il corpo forestale dello stato sarà abolito entro gennaio 2016

abitcis
30-04-15, 12: 11
Ore 12:00 rai news 24.Il corpo forestale dello stato sarà abolito entro gennaio 2016

mi pare molto una operazione di facciata che in realtà farà risparmiare ben poco...invece di ridurre veramente i doppioni si cerca di lanciare sti slogan...spero che il CFS non venga di fatto depotenziato e relegato a mera specialità della pds, magari utilizzata in tutt'altri servizi che quelli della tutela dell'ambiente e della fauna...


La Polizia avrà comunque un reparto di "Polizia Forestale" e continuerà il lavoro del CFS

è se per carenza di organico saranno tolte persone dal servizio classico del cfs che so, per servizi di op o controllo del territorio?è questa la mia paura...

mikyzazzy
30-04-15, 12: 29
invece di ridurre veramente i doppioni.

Quali sarebbero i doppioni?

Pol
30-04-15, 12: 34
beh...l'Italia....un paese dove vengono presi qui e lì agenti dell'anticrimine e messi a fare OP all'Expo (denuncia dei sindacati e del quotidiano Il Tempo).....e per lo stesso motivo adesso si ritrova uno dei porti più sensibili d'Europa, Gioia Tauro, sguarnito di forze dell'ordine....

Pol
30-04-15, 12: 36
Quali sarebbero i doppioni?

PS, CC, e GdiF eccezion fatta per i reati tributari

Pol.Pen e CFS non vedo perché debbano accorparsi a qualcosa

TuneUp
30-04-15, 12: 45
mi pare molto una operazione di facciata che in realtà farà risparmiare ben poco...invece di ridurre veramente i doppioni si cerca di lanciare sti slogan...spero che il CFS non venga di fatto depotenziato e relegato a mera specialità della pds, magari utilizzata in tutt'altri servizi che quelli della tutela dell'ambiente e della fauna...

Ma infatti l'operazione paradossalmente DEVE essere di facciata. Il punto è ridurre il numero delle forze di polizia e generare, se possibile, qualche risparmio attraverso la rimodulazione delle spese.
E' evidente che non può trattarsi di soppressione o anche solo di depotenziamento del CFS. I "forestali" continueranno verosimilmente a fare il proprio lavoro ma con la divisa blu...

mikyzazzy
30-04-15, 12: 58
Nascerà una "Polizia Forestale"?

Grado
30-04-15, 13: 35
mi pare molto una operazione di facciata che in realtà farà risparmiare ben poco...invece di ridurre veramente i doppioni si cerca di lanciare sti slogan...spero che il CFS non venga di fatto depotenziato e relegato a mera specialità della pds, magari utilizzata in tutt'altri servizi che quelli della tutela dell'ambiente e della fauna...
è se per carenza di organico saranno tolte persone dal servizio classico del cfs che so, per servizi di op o controllo del territorio?è questa la mia paura...

Non penso, credo invece che la Forestale continuerà a svolgere il proprio lavoro indossando però la divisa della Polizia di Stato, non avrebbe senso chiudere le stazioni Forestali, Chi continuerà il lavoro della Forestale? Le Stazioni dei Carabinieri limitrofe?

- - - Updated - - -


Nascerà una "Polizia Forestale"?

Si, il CFS diventerà una specialità della PS simile alla Polizia Stradale

abitcis
30-04-15, 13: 42
Non penso, credo invece che la Forestale continuerà a svolgere il proprio lavoro indossando però la divisa della Polizia di Stato, non avrebbe senso chiudere le stazioni Forestali, Chi continuerà il lavoro della Forestale? Le Stazioni dei Carabinieri limitrofe?

- - - Updated - - -



Si, il CFS diventerà una specialità della PS simile alla Polizia Stradale

appunto, per questo la Forestale non dovrà essere distolta dai suoi compiti perchè comunque "sono uomini della pds e quindi siccome mancano uomini alle volanti...." questo dicevo...

fatality
30-04-15, 13: 53
appunto, per questo la Forestale non dovrà essere distolta dai suoi compiti perchè comunque "sono uomini della pds e quindi siccome mancano uomini alle volanti...." questo dicevo...

questione di volontà politica.
se il cfs diverrà specialità non esiste alcun rischio di depotenziamento.anzi...
le specialità fanno il loro ed il questore non può attingere da quel personale per i servizi di controllo del territorio.

io oltre alla creazione della specialità polizia ambientale e forestale (o come vorranno chiamarla ) auspico anche la creazione in seno alle squadre mobile di un' apposita sezione di contrasto ai reati ambientali,sempre più connessi a quelli di criminalità organizzata.

Pol
30-04-15, 14: 19
Di questo scenario ipotetico a me una cosa non convince, e mi pongo qualche domanda :
Il CFS ha compiti specifici al massimo, ma davvero tanto, infinitamente più specifici di una Pol.Strada per dirne una, o di una Polfer.
Anni fa andai a vedermi le domande del concorso per v.isp. for., sperando di trovare un concorso a base giuridica, ma ho trovato domande circa flora e fauna che richiedono una preparazione molto approfondita.
Bisogna saper trattare gli animali, saper trattare le piante, saper fare rilievi specifici al massimo, conoscere ogni caratteristica di eventuali parchi naturali di competenza, riserve marine, per non parlare di servizi particolarissimi come il CITIES, tutto ciò unito ovviamente ad altre funzioni puramente di polizia.
Adesso, per compiti così particolari, che a mio avviso hanno un livello di specificità non ha nessun altro corpo, gli agenti passano 12mesi a studiare per questo, a specializzarsi in questo, entrano nel corpo già sapendo che dovranno far questo....
Come potrà esser garantito lo stesso livello di specializzazione ? CAPS specialità polizia ambientale ?
Per non parlare di servizi dove gli stessi Forestali vanno a fare corso di specializzazione....
Beh, se l'eventuale corso al CAPS lo fai durare almeno 5 mesi, favorevole all'accorpamento, ancora più favorevole se magari fai concorsi distinti....ma sfavorevole se il risultato debba comportare meno specificità....

mikyzazzy
30-04-15, 14: 23
Una cosa non mi è chiara.Da tempo si vocifera che la Polizia Provinciale debba essere accorpata al CFS,quindi di conseguenza la provinciale diventerebbe PS?

TuneUp
30-04-15, 14: 38
Di questo scenario ipotetico a me una cosa non convince, e mi pongo qualche domanda :
Il CFS ha compiti specifici al massimo, ma davvero tanto, infinitamente più specifici di una Pol.Strada per dirne una, o di una Polfer.
Anni fa andai a vedermi le domande del concorso per v.isp. for., sperando di trovare un concorso a base giuridica, ma ho trovato domande circa flora e fauna che richiedono una preparazione molto approfondita.
Bisogna saper trattare gli animali, saper trattare le piante, saper fare rilievi specifici al massimo, conoscere ogni caratteristica di eventuali parchi naturali di competenza, riserve marine, per non parlare di servizi particolarissimi come il CITIES, tutto ciò unito ovviamente ad altre funzioni puramente di polizia.
Adesso, per compiti così particolari, che a mio avviso hanno un livello di specificità non ha nessun altro corpo, gli agenti passano 12mesi a studiare per questo, a specializzarsi in questo, entrano nel corpo già sapendo che dovranno far questo....
Come potrà esser garantito lo stesso livello di specializzazione ? CAPS specialità polizia ambientale ? ...

Proprio per la particolare specializzazione non è immaginabile la dispersione di simili competenze, ragion per cui anche le nuove leve della "PS Forestale" dovranno per forza di cose seguire un iter del tutto simile a quello attuale del CFS. Sarebbe folle fare qualcosa di differente...


Una cosa non mi è chiara.Da tempo si vocifera che la Polizia Provinciale debba essere accorpata al CFS,quindi di conseguenza la provinciale diventerebbe PS?

Non credo proprio.

Grado
30-04-15, 14: 55
Proprio per la particolare specializzazione non è immaginabile la dispersione di simili competenze, ragion per cui anche le nuove leve della "PS Forestale" dovranno per forza di cose seguire un iter del tutto simile a quello attuale del CFS. Sarebbe folle fare qualcosa di differente...


Senz'altro, quando sarà i nuovi Allievi Agenti, una volta terminato il normale Corso e sceglieranno di entrare nella specialità Forestale, dovranno seguire i normali corsi previsti per la Forestale.

Pol
30-04-15, 14: 58
Senz'altro, quando sarà i nuovi Allievi Agenti, una volta terminato il normale Corso e sceglieranno di entrare nella specialità Forestale, dovranno seguire i normali corsi previsti per la Forestale.

Prendendo alla lettera ciò, dovrebbero fare 24 mesi di corsi....

ValerMic
30-04-15, 15: 15
Di questo scenario ipotetico a me una cosa non convince, e mi pongo qualche domanda :
Il CFS ha compiti specifici al massimo, ma davvero tanto, infinitamente più specifici di una Pol.Strada per dirne una, o di una Polfer.
Anni fa andai a vedermi le domande del concorso per v.isp. for., sperando di trovare un concorso a base giuridica, ma ho trovato domande circa flora e fauna che richiedono una preparazione molto approfondita.
Bisogna saper trattare gli animali, saper trattare le piante, saper fare rilievi specifici al massimo, conoscere ogni caratteristica di eventuali parchi naturali di competenza, riserve marine, per non parlare di servizi particolarissimi come il CITIES, tutto ciò unito ovviamente ad altre funzioni puramente di polizia.
Adesso, per compiti così particolari, che a mio avviso hanno un livello di specificità non ha nessun altro corpo, gli agenti passano 12mesi a studiare per questo, a specializzarsi in questo, entrano nel corpo già sapendo che dovranno far questo....
Come potrà esser garantito lo stesso livello di specializzazione ? CAPS specialità polizia ambientale ?
Per non parlare di servizi dove gli stessi Forestali vanno a fare corso di specializzazione....
Beh, se l'eventuale corso al CAPS lo fai durare almeno 5 mesi, favorevole all'accorpamento, ancora più favorevole se magari fai concorsi distinti....ma sfavorevole se il risultato debba comportare meno specificità....

Quoto al 100%, è la stessa cosa che ho pensato io. Oggi se qualcuno vuole entrare nel CFS fa il concorso in questo corpo, domani come funzionerà ? La cosa migliore sarebbe che una volta vinto il concorso il candidato decide di andare nel CFS ma se non fosse cosi sarebbe una porcata vera!

Grado
30-04-15, 15: 28
Prendendo alla lettera ciò, dovrebbero fare 24 mesi di corsi....

Potrebbe funzionare che il normale corso di Allievo Agente lo fanno insieme con quelli che andranno nel Commissariato, Stradale, ecc.., nello stesso tempo si specializzeranno nel loro settore di Forestale.

Alex1990
30-04-15, 15: 29
Una cosa non mi è chiara.Da tempo si vocifera che la Polizia Provinciale debba essere accorpata al CFS,quindi di conseguenza la provinciale diventerebbe PS?

Proprio ieri è stato votato in commissione Senato un emendamento in tal senso, quindi sì è possibile. Non c'è assolutamente niente di male.

Pol
30-04-15, 15: 32
Potrebbe funzionare che il normale corso di Allievo Agente lo fanno insieme con quelli che andranno nel Commissariato, Stradale, ecc.., nello stesso tempo si specializzeranno nel loro settore di Forestale.

Beh, a tal proposito sarebbe opportuno sentire il parere di abbia fatto un corso in una ffpp, ma a naso una cosa del genere non mi sembra tanto fattibile o produttiva

VxVendetta
30-04-15, 18: 54
Proprio ieri è stato votato in commissione Senato un emendamento in tal senso, quindi sì è possibile. Non c'è assolutamente niente di male.


Aspetta di sentire bestemmie dal veneto a breve pero'.

mikyzazzy
30-04-15, 19: 35
Aspetta di sentire bestemmie dal veneto a breve pero'.

Perchè dal Veneto?

Pol
30-04-15, 21: 41
Perchè dal Veneto?
Vigggili provinciali che diventano agenti veri

VxVendetta
30-04-15, 22: 31
Mentre i vigggili urbani (come sta ancora scritto nel decreto di ps..a ci rendiamo conto?), ovvero quegli infami che mo che fanno protocolli mille occhi sulla città manco prendono in considerazione preferendo impiegare nella sicurezza cittadina le guardie giurate...resteranno il nulla, anzi, lo schifo, che sono ora.

xWolfx
01-05-15, 13: 43
Mentre i vigggili urbani (come sta ancora scritto nel decreto di ps..a ci rendiamo conto?), ovvero quegli infami che mo che fanno protocolli mille occhi sulla città manco prendono in considerazione preferendo impiegare nella sicurezza cittadina le guardie giurate...resteranno il nulla, anzi, lo schifo, che sono ora.

Semmai preferendo l'esercito. Qui a PD è pieno di militari per "strade sicure"

Pol
01-05-15, 16: 25
Semmai preferendo l'esercito. Qui a PD è pieno di militari per "strade sicure"

Da noi li hanno messi a vigilare contro i reati ambientali, e secondo le statistiche....sono più efficenti mini comandi di pl con mono agente al reparto ambientale, che l'esercito....
Specchietto per le allodole senza precedenti....

degra
05-05-15, 15: 10
Ma la logica resta quella. A palazzo si pensa alle strutture ad ordinamento nazionale. Sarebbe più facile veder conferiti alla protezione civile compiti di vigilanza piuttosto che impiegare d'autorità del perfetto la pl fuori territorio..
E intanto in qualche ripresa a milano si è vista la pl con casco e sfolla, a gestire il possibile della viabilità e, come sempre, trovandosi in mezzo al casino, dove si continua a sostenere che non è compito loro esse ma nulla si fa per evitarlo..
Ora riforma legge elettorale, poi ci sarà scuola, poi immigrati, poi riformina estiva CDS e poi rimpasto di governo.. E nulla sarà cambiato..
Ma vedete, la reale percezione dell' utilità di una unica polizia, sia con la stessa divisa o sia per coordinamento e uniformità, arriva dalla strada.. Dai quei gruppi "interforze" che si scambiano informazioni e collaborano in maniera "parallela" al sistema ufficiale, sulla base di rapporti personali..
Risultato, maggior controllo, maggior conoscenza, maggiori risultati.. E tutto demandato ai singoli..
Ci pare normale?

ValerMic
05-05-15, 16: 32
Ma il nostro sistema secondo me almeno "idealmente" non è sbagliato: a parte CC e PS ci sono corpi con funzioni specifiche e specialistiche come la Penitenziaria, La Forestale e la Guardia di Finanza e la Polizia Municipale ognuna con le proprie specificità. Il problema si pone quando c'è una gestione complessiva sballata e non coordinata, dove se chiami i CC ti viene detto "dovea chiamare la PS perchè c'è la volante più vicina", dove se c'è un pazzo furioso che spacca la testa ai passanti si avvertono i comandi più lontani dalla zona e non si avverte la Polizia Municipale che si trova sulla stessa via, queste sono le cose che non devono accadere.

Poi su una riduzione dei corpi io sarei d'accordo integrando in PS sia la GdF che la Forestale a patto che non si perda di qualità ma si mantenga la specificità.

altairV
05-05-15, 17: 09
...Il problema si pone quando c'è una gestione complessiva sballata e non coordinata, dove se chiami i CC ti viene detto "dovea chiamare la PS perchè c'è la volante più vicina", dove se c'è un pazzo furioso che spacca la testa ai passanti si avvertono i comandi più lontani dalla zona e non si avverte la Polizia Municipale che si trova sulla stessa via, queste sono le cose che non devono accadere...

La maggioranza delle persone non sa di queste cose, le hanno fatto credere che il vero problema è il numero delle "polizie"

Pol
05-05-15, 17: 24
La maggioranza delle persone non sa di queste cose, le hanno fatto credere che il vero problema è il numero delle "polizie"

Detto bene, le "hanno fatto credere"....

Basti pensare che c'è ancora gente che crede alla favoletta delle divise, delle supermulte Europee, e della Gendarmeria onnipotente intergalattica con competenza persino nell'alto dei cieli...

Alex1990
06-05-15, 00: 59
Detto bene, le "hanno fatto credere"....

Basti pensare che c'è ancora gente che crede alla favoletta delle divise, delle supermulte Europee, e della Gendarmeria onnipotente intergalattica con competenza persino nell'alto dei cieli...

Esatto!! Dall'obbligo del numero unico europeo del 112 si è arrivati a dire che l'Italia paga le multe per le FF.PP.
Per quanto riguarda la Gendarmeria, il Comando Generale dei CC fu obbligato a diramare il comunicato in cui si smentiva la favoletta :(

redwolf
20-05-15, 15: 19
che ne pensate della mossa di Renzi sull'accorpamento del CFS nella Polizia di Stato?

fatality
20-05-15, 15: 22
sarebbe cosa buona e giusta

Grado
21-05-15, 13: 39
che ne pensate della mossa di Renzi sull'accorpamento del CFS nella Polizia di Stato?

Sarebbe una cosa utile, creando cosi alla Polizia di Stato una Specialità Forestale.

ValerMic
21-05-15, 15: 23
Buona cosa, io la farei anche per Penitenziaria e GdF anche se quest'ultima è troppo particolare per poterlo farlo a patto però che non si perda la qualità dei corpi "sciolti".

Pol
21-05-15, 15: 26
Buona cosa, io la farei anche per Penitenziaria e GdF anche se quest'ultima è troppo particolare per poterlo farlo a patto però che non si perda la qualità dei corpi "sciolti".

Contrario allo scioglimento della penitenziaria senza se e senza ma.
Per la GdiF altro che troppo particolare, escludendo i compiti specifici di polizia tributaria, il resto sono doppioni su doppioni.....è proprio lei che deve essere accorpata....
Per me i compiti davvero particolari nel senso stretto del termine sono pol.pen e forestale

ValerMic
21-05-15, 15: 35
Contrario allo scioglimento della penitenziaria senza se e senza ma.
Per la GdiF altro che troppo particolare, escludendo i compiti specifici di polizia tributaria, il resto sono doppioni su doppioni.....è proprio lei che deve essere accorpata....
Per me i compiti davvero particolari nel senso stretto del termine sono pol.pen e forestale

Perchè no la Penitenziaria ? Si creano semplicemente delle specialità in più come attualmente potrebbe essere la Stradale

Pol
21-05-15, 15: 49
Perchè no la Penitenziaria ? Si creano semplicemente delle specialità in più come attualmente potrebbe essere la Stradale

Mio modestissimo parere da non addetto ai lavori, ma sono compiti troppo troppo specifici per esser demandati a semplici corsi a Cesena.
E' un lavoro inoltre che richiede "attitudine mentale".
Mettetevi nei panni di chi entra in polizia e si ritrova a fare servizio in carcere svogliato, demotivato e con la voglia di scappare il prima possibile.
Mille volte meglio chi sceglie la penitenziaria perché vuole entrare in penitenziaria.
Attendo il parere di qualche agente pp circa queste mie "illazioni" da esterno

altairV
21-05-15, 20: 10
Mio modestissimo parere da non addetto ai lavori, ma sono compiti troppo troppo specifici per esser demandati a semplici corsi a Cesena.
E' un lavoro inoltre che richiede "attitudine mentale".
Mettetevi nei panni di chi entra in polizia e si ritrova a fare servizio in carcere svogliato, demotivato e con la voglia di scappare il prima possibile.
Mille volte meglio chi sceglie la penitenziaria perché vuole entrare in penitenziaria.
Attendo il parere di qualche agente pp circa queste mie "illazioni" da esterno

:am052

D'accordissimo al 100%, sebbene oggi si tende a pensare al carcere come ad un "quartiere" con noi a fare i poliziotti (di quartiere appunto). Con la differenza che in un quartiere sei avvicinato dall'utenza (i cittadini) solo in certe situazioni mentre "dentro" ogni secondo qualcuno ha bisogno di qualcosa, per non dire della frequenza degli interventi di polizia veri e propri. Come hai scritto tu, si deve entrare nella polpen con la consapevolezza di lavorare prevalentemente in carcere.

ValerMic
22-05-15, 11: 07
Beh forse dico una bestemmia ma il problema potrebbe essere risolto dando la possibilità al concorso in pds di scegliere il "ramo", penitenziaria, forestale, stradale ecc e fare un concorso basato su tali scelte.

Pol
22-05-15, 11: 12
Beh forse dico una bestemmia ma il problema potrebbe essere risolto dando la possibilità al concorso in pds di scegliere il "ramo", penitenziaria, forestale, stradale ecc e fare un concorso basato su tali scelte.

Certo, ma di fatto non sarebbe un accorpamento, sarebbe un semplice cambio di vertice.


P.S Elimina stradale dalla lista

degra
16-06-15, 00: 43
Questo silenzio inizia a preoccuparmi.. Vuoi vedere che stiano davvero facendo qualcosa?

Pol
16-06-15, 01: 37
Questo silenzio inizia a preoccuparmi.. Vuoi vedere che stiano davvero facendo qualcosa?

Nahhh, troppo impegnati a far finta di "bisticciare" con l'UE

Vasquez
22-06-15, 13: 54
Intanto addio alla polizia provinciale..Spero per i dipendenti di tale corpo che non ci siano problematiche per il transito nelle varie polizie locali..vedi d/l 78/2015,art.5.

VxVendetta
22-06-15, 18: 44
A parte l'idiozia intrinseca della cosa...se lo staff permette metto un link ad un articolo che analizza quanto sia una becerata unica.

Vasquez
23-06-15, 09: 20
Di sicuro ci sta che qualcosa cambierà..magari per non concludere nulla..ma qualcosa bolle in pentola..

frateleone
26-06-15, 13: 49
Prima o poi l'unificazione delle forze di polizia si farà, è solo questione di tempo per abbattere il muro dei giochi di poltrone... FORZA UNIFICAZIONE!!!

fatality
26-06-15, 14: 39
per misure più incisive se ne riparlerà alla prossima crisi economica.
ora forse e dico forse si accorpera' solo la forestale a polizia o carabinieri

Vasquez
26-06-15, 15: 27
Leggete l'emendamento al ddl 1577 di un elemento di spicco del PD..è prevista la creazione del Corpo di Polizia Tributaria ed il transito dei Carabinieri nel ministero dell'Interno, alle dipendenze del capo della Polizia!

fatality
26-06-15, 15: 52
personaggi (o meglio "personaggetti ") in cerca d'autore...

non passerà mai.

Pol
26-06-15, 16: 00
personaggi (o meglio "personaggetti ") in cerca d'autore...

non passerà mai.

:am054

Sergione
26-06-15, 17: 33
Ho letto questo articolo....ma non ho capito un granché.

http://m.tiscali.it/content/notizie/articoli/interviste/15/06/costi-servizi-ordine-interviste.html?interviste

Non capisco perché nel 2000 l'Arma sarebbe diventata un doppione della Polizia di Stato? Per come la vedo io é il contrario...la Polizia é stata fondata dopo...le copie si creano dopo l'originale o no?
La questione degli esuberi é pazzesca...ma non siete troppo pochi?
Se vi va me la spiegate un po meglio sta riforma?
Per la GdF non credo sia assurdo smilitarizzarla...a che serve che siano militari addestrati per la guerra? A che serve che possano fare controlli antidroga? Non bastano polizia e CC?

PS. Perdonate la mia ignoranza mista a confusione....non é mia intenzione sminuire nessuno, offendere o qualsiasi cosa negativa vi venga in mente. Ciao :)

fatality
26-06-15, 18: 26
sergione.

in qualsiasi stato di diritto democratico esiste una forza di polizia civile a competenza generale (come la nostra polizia di stato).
poi ce ne sono alcuni di questi che ne hanno anche una a carattere militare (tra cui appunto l'italia con i carabinieri, la francia con la gendarmerie, la spagna con la guardia civil ecc.).

quindi, premesso ed anzi ribadito qualora ce ne fosse bisogno che a mio avviso sia polizia di stato che arma dei carabinieri sopravviveranno a qualsiasi riforma e/o accorpamento delle forze di polizia), lascio alla tua intelligenza capire quale delle due forze di polizia sia imprescindibile per un paese democratico.

riguardo la guardia di finanza la penso come te. non ha senso avere militari che si occupano di reati fiscali tra le altre cose.
quindi io non solo la smilitarizzerei ma anzi la ingloberei alla polizia di stato creando la specialità polizia tributaria e con la restante parte del personale andrei a rimpinguare gli organici di quei reparti che si occupano delle stesse cose (es. la polziia di frontiera, le sezioni narcotici delle squadre mobili, i reparti mobili, le volanti ecc.)

Sergione
26-06-15, 19: 12
Quindi la Polizia di Stato tutela il cittadino da un controllo militare fatto dai Carabinieri? Per questo siamo un paese civile? Però i poliziotti picchiano durò sui lavoratori che manifestano....ma questa é un'altra storia.

Per quanto riguarda la Polizia penitenziaria corpo forestale e tutti gli altri corpi che non si capisce e bene a cosa servano? Che sono realmente delle copie di altri corpi e che per accedervi non si fa ne addestramento ne un concorso di stato? Per me sarebbe meglio fare due passi indietro e mettere un po di ordine con buon senso.

Kojak
26-06-15, 19: 26
Però i poliziotti picchiano durò sui lavoratori che manifestano....ma questa é un'altra storia.
Piantiamola con queste inaccettabili scempiaggini sessantottine!!


la Polizia di Stato tutela il cittadino da un controllo militare fatto dai Carabinieri?
NESSUNO tutela NESSUNO! Polizia e Carabinieri sono due forze di Polizia a competenza generale che CONCORRONO al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Tutte le altre Forze di Polizia sono a competenza particolare ciascuna nel proprio ambito di pertinenza. Se tali fossero rimaste, probabilmente non saremmo nemmeno qui a parlare di accorpamenti. Ma nel corso degli anni ciascuna ha voluto ricavarsi un pezzettino di competenze che spettavano ad altri. L'esempio più plateale è costituito dalla GDF (non me ne vogliano i colleghi...) che da competenze meramente tributarie e anticontrabbando è passata all'antidroga, all'ordine pubblico, al controllo aeronavale.....

Cittadino
26-06-15, 19: 27
Per la GdF non credo sia assurdo smilitarizzarla...a che serve che siano militari addestrati per la guerra?

La Guardia di Finanza ha avuto un certo ruolo nella Guerra di Liberazione.

Cittadino
26-06-15, 19: 33
L'esempio più plateale è costituito dalla GDF (non me ne vogliano i colleghi...) che da competenze meramente tributarie e anticontrabbando è passata all'antidroga, all'ordine pubblico, al controllo aeronavale.....

Il servizio navale della Guardia di Finanza è di metà dell'800.

Io conosco la storia del Lago Maggiore.
La Guardia di Finanza è sul lago con le sue barche dall'800. A remi in origine.
E' stata la prima forza dello stato presente in lago, ben prima che arrivassero tutte le altre.
Si racconta delle gesta eroiche dei finanzieri che sfidavano il lago in burrasca per portare soccorso alle barche in difficoltà.
Dire che si sia ricavata un pezzetto di competenza di altri, almeno per questo aspetto, mi pare antistorico.

Kojak
26-06-15, 19: 54
Dire che si sia ricavata un pezzetto di competenza di altri, almeno per questo aspetto, mi pare antistorico.
Il lago di Como non è tutta Italia. E gli "spalloni" erano un problema locale che poteva ben venire contrastato anche coi mezzi navali, se la realtà orografica lo richiedeva.
Ma da qusto a passare ai gruppi aeronavali (che si sono sommati a quelli di Polizia, Carabinieri, Guardia Costiera e avanti così...) mi sembra un'inutile sovrapposizione. Sull'argomento avevo già esternato il mio parere ritenendo una valida alternativa l'avere potenziato l'Aeronautica con una maggiore capillarità territoriale per una pronta messa a disposizione H24 degli aeromobili alle FF.P. in caso di necessità.
Ma mi rendo conto che dove c'è zuppa ci sono anche commensali affamati.....

Pol
26-06-15, 21: 44
Quindi la Polizia di Stato tutela il cittadino da un controllo militare fatto dai Carabinieri? Per questo siamo un paese civile? Però i poliziotti picchiano durò sui lavoratori che manifestano....ma questa é un'altra storia.

Per quanto riguarda la Polizia penitenziaria corpo forestale e tutti gli altri corpi che non si capisce e bene a cosa servano? Che sono realmente delle copie di altri corpi e che per accedervi non si fa ne addestramento ne un concorso di stato? Per me sarebbe meglio fare due passi indietro e mettere un po di ordine con buon senso.

Non so se tu sia o meno un militare....ma specie dall'ultima frase si evince come tu abbia tanta confusione in testa circa le forze dell'ordine, ma davvero tanta.
Ad entrambi i corpi si accede con lo stesso identico concorso di Polizia e Carabinieri; Ricevono lo stesso addestramento di Polizia e Carabinieri (ma molto molto più specifico);
Corpi che TU non capisci a cosa servono.....
Ma poi come si fa ad affermare (non si fa ne concorso ne ricevono addestramento !?), è un qualcosa che mi fa cadere le braccia....perché la tua è un'affermazione, non un ragionevole dubbio di chi consapevolmente non informato...
Per curiosità...ma tali assurdità dove le hai apprese ?

VxVendetta
27-06-15, 06: 47
No tranquillo che gli "altri corpi" erano sicuramente le polizie locali. Se scomponi bene la frase leggi che già patisce penitenziaria e forestale, ma proprio non concepisce gli "altri" che non hanno concorsi e addestramento a livello statale.

Sergione
27-06-15, 06: 54
Pol é chiaro che non sono un militare e cmq ti ha risposto VxVendetta....intendevo vigili & Co. Ho letto che hanno accorpato la Polizia provinciale alla locale...ma nell'articolo si auspica in altro tipo di riforma che non é chiara...mi chiedevo se voi
"addetti ai lavori" ne sapevate qualcosa di più. Non ti far cadere le braccia per così poco :)

PS. Le polizie locali ex vigili fanno addestramento? Non mi risulta. Fanno concorso statale? Non mi risulta. Almeno qui da me sono gli stessi con una divisa nuova che con la pistola fanno attraversare la strada ai bambini.

Grado
27-06-15, 07: 37
PS. Le polizie locali ex vigili fanno addestramento? Non mi risulta. Fanno concorso statale? Non mi risulta. Almeno qui da me sono gli stessi con una divisa nuova che con la pistola fanno attraversare la strada ai bambini.

Negli ultimi anni in alcuni paesi della prov. di Frosinone gli agenti di Polizia Locale hanno svolto svariati corsi, coordinati da un Tenente Colonnello dei Carabinieri.

VxVendetta
27-06-15, 09: 18
Pol é chiaro che non sono un militare e cmq ti ha risposto VxVendetta....intendevo vigili & Co. Ho letto che hanno accorpato la Polizia provinciale alla locale...ma nell'articolo si auspica in altro tipo di riforma che non é chiara...mi chiedevo se voi
"addetti ai lavori" ne sapevate qualcosa di più. Non ti far cadere le braccia per così poco :)

PS. Le polizie locali ex vigili fanno addestramento? Non mi risulta. Fanno concorso statale? Non mi risulta. Almeno qui da me sono gli stessi con una divisa nuova che con la pistola fanno attraversare la strada ai bambini.

Vergognati per il rispetto che non porti a dei poveri scemi che con le stesse qualifiche e doveri delle tue tanto care forze di polizia dello stato lavorano come e a volte più di loro, in compiti spesso più ingrati che manco sto a declinarti, sui quali ti permetti di sputare sentenze...vigili &co...ma vergognati davvero va. A proposito laltroieri a spiegare a degli addestrati poliziotti statali come portare l'arma in modo occulto senza sembrare delle scope o senza portare la giacca con 40 gradi c'era il qui presente vigile e co"...ma tanto non siamo addestrati, noi...

Pol
27-06-15, 10: 54
Pol é chiaro che non sono un militare e cmq ti ha risposto VxVendetta....intendevo vigili & Co. Ho letto che hanno accorpato la Polizia provinciale alla locale...ma nell'articolo si auspica in altro tipo di riforma che non é chiara...mi chiedevo se voi
"addetti ai lavori" ne sapevate qualcosa di più. Non ti far cadere le braccia per così poco :)

PS. Le polizie locali ex vigili fanno addestramento? Non mi risulta. Fanno concorso statale? Non mi risulta. Almeno qui da me sono gli stessi con una divisa nuova che con la pistola fanno attraversare la strada ai bambini.

Qui da me invece sventano rapine, girano a prendere gli scippatori nei vicoli e MUOIONO in sparatorie

Addestramento molti non ne fanno (già questo è vergognoso....per il legislatore intendo....4° mondo)
Per la questione concorso a mio parere è più difficile quello per PL che per forze dell'ordine...

Alex1990
27-06-15, 12: 19
Mi permetto di fare un ammonimento:
Questo forum si è sempre contraddistinto per la sua serietà e precisione, un luogo dove tutti abbiamo imparato qualcosa.
Sicuramente non è il forum dei luoghi comuni! Per quello c'è edit, nei link populisti dove ognuno può spararla più grossa, ma qui no.

Per appartenere ad un'Amministrazione centrale (Ministero) o territoriale ( Comune) e soprattutto con funzioni decisionali, bisogna espletare un concorso pubblico come dice il dettato costituzionale, all'articolo 97 per la precisione.

Visto che si ragiona con i luoghi comuni vorrei vedere questi giudici esterni affrontare un concorso per la Polizia Locale:
Un bel mix di codice penale, procedura penale, diritto costituzionale, leggi di pubblica sicurezza, codice della strada, diritto amministrativo, diritto del lavoro e tanto altro ancora. Una persona che risulta idonea alla mansione ha sicuramente una competenza specifica in materia, non come i concorsi " statali" dove chi memorizza più domande a crocette a memoria passa, vorrei vedervi davvero e farmi grosse risate.

Invito sempre i professori a venire a vedere una Polizia Locale come quella milanese dove esistono reparti quali: Radio mobile, falsi documentali, polizia giudiziaria, tutela donna e minori, tutela animali, nucleo emergenze speciali, tutela del lavoro, antidroga e sì anche attraversamento dei pedoni sulle strisce.

Kojak
27-06-15, 16: 07
@ALEX1990, ti quoto.

In particolare

Invito sempre i professori a venire a vedere una Polizia Locale come quella milanese dove esistono reparti quali: Radio mobile, falsi documentali, polizia giudiziaria, tutela donna e minori, tutela animali, nucleo emergenze speciali, tutela del lavoro, antidroga e sì anche attraversamento dei pedoni sulle strisce.
Complimenti per il vostro sito, sempre aggiornatissimo!!

VxVendetta
27-06-15, 16: 48
Complimenti per il vostro sito, sempre aggiornatissimo!!

Purtroppo il collega è al momento uno dei vincitori non chiamati in servizio per via dell'ultimo scellerato decreto del governo.

altairV
29-06-15, 01: 15
...Per quanto riguarda la Polizia penitenziaria corpo forestale...che non si capisce e bene a cosa servano?...

Se si leggessero le norme (leggi, decreti ecc) che li hanno istituiti si capirebbe benissimo a cosa servono.
Corpi che con altro nome e, forse, senza lo status di polizia, sicuramente esistono in TUTTE le nazioni.

Che poi a Penitenziaria (o Forestale) non serva un nucleo che faccia SOLO "polizia stradale" mi pare ovvio.

p.s.
Hai mai visto nei servizi dei tg quei tipi vestiti di blu con basco azzurro che girano con furgoni con lampeggianti sul tetto e portano in "gita" PERSONE AMMANETTATE?

Grado
29-06-15, 06: 36
p.s.
Hai mai visto nei servizi dei tg quei tipi vestiti di blu con basco azzurro che girano con furgoni con lampeggianti sul tetto e portano in "gita" PERSONE AMMANETTATE?

Non tutti in Italia conoscono la Polizia Penitenziaria, qualcuno crede ancora che si chiamano "Guardie Carcerarie", e nemmeno conoscono i compiti della Penitenziaria o della Forestale.

VxVendetta
29-06-15, 13: 09
Se si leggessero le norme (leggi, decreti ecc) che li hanno istituiti si capirebbe benissimo a cosa servono.
Corpi che con altro nome e, forse, senza lo status di polizia, sicuramente esistono in TUTTE le nazioni.

Che poi a Penitenziaria (o Forestale) non serva un nucleo che faccia SOLO "polizia stradale" mi pare ovvio.

p.s.
Hai mai visto nei servizi dei tg quei tipi vestiti di blu con basco azzurro che girano con furgoni con lampeggianti sul tetto e portano in "gita" PERSONE AMMANETTATE?

Tranquillo collega, se leggi i posti successivi sergione ha specificato che intendeva noi "vigli&co" e non voi della penitenziaria/forestale, a voi vi accorperebbe e basta, noi proprio ci patisce...

Cittadino
29-06-15, 13: 10
Non tutti in Italia conoscono la Polizia Penitenziaria, qualcuno crede ancora che si chiamano "Guardie Carcerarie", e nemmeno conoscono i compiti della Penitenziaria o della Forestale.

Molti italiani (e stranieri) hanno preso consapevolezza dell'esistenza della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale all'Expo.
Tra le innumerevoli divise non mancano ll pattuglie di questi due corpi che presidiano la sicurezza dell'Expo con le loro fiammanti auto elettriche.

Qualcuno ironizza e borbotta: che ci fanno qui? c'è qualche evaso da acciuffare...?

altairV
29-06-15, 16: 17
Non so se essere felice o mettermi a ridere (o piangere).
Ci sono altri modi per far sapere chi siamo e cosa facciamo tutti i giorni. Evidentemente una vetrina mediatica come l'expo non se la son lasciata sfuggire.
Intanto io non riesco a recuperare le ore di strardinario effettuate per mancanza di personale!

Grado
29-06-15, 18: 30
Per far conoscere a tutti gli Italiani i compiti che svolge la Polizia Penitenziaria dovrebbero fare un fiction come hanno fatto per la Polizia di Stato tipo "La Squadra, Distretto di Polizia".

VxVendetta
29-06-15, 19: 04
Ma per l'amor di Dio quelle serie sono state la morte della dignità di qualsiasi operatore...hanno lo stesso realismo e valore documentaristico dei quadri del David su Napoleone.

Alex1990
29-06-15, 19: 47
Per far conoscere a tutti gli Italiani i compiti che svolge la Polizia Penitenziaria dovrebbero fare un fiction come hanno fatto per la Polizia di Stato tipo "La Squadra, Distretto di Polizia".

Vero!
La dice lunga sulla società in cui viviamo...

Pol
29-06-15, 20: 38
Per far conoscere a tutti gli Italiani i compiti che svolge la Polizia Penitenziaria dovrebbero fare un fiction come hanno fatto per la Polizia di Stato tipo "La Squadra, Distretto di Polizia".

La fecero....seppur alla "un passo dal cielo"....


Al momento l'unica fiction mai prodotta che aveva un qualcosa di davvero davvero reale era la Squadra...

Grado
30-06-15, 00: 08
La fecero....seppur alla "un passo dal cielo"....



Si ma per la Forestale, poi quelle sui Carabinieri c'è ne sono state tante ma l'unica reale resta il Maresciallo Rocca, idem per la Polizia di Stato e l'unica reale resta la Squadra ed infine la fiction Capitano perla Guardia di Finanza, però fino ad ora per la Penitenziaria niente.

Pol
30-06-15, 01: 20
Si ma per la Forestale, poi quelle sui Carabinieri c'è ne sono state tante ma l'unica reale resta il Maresciallo Rocca, idem per la Polizia di Stato e l'unica reale resta la Squadra ed infine la fiction Capitano perla Guardia di Finanza, però fino ad ora per la Penitenziaria niente.

Nono, intendo proprio che fecero una fiction che parlava di uno psicologo di un istituto penitenziario, con ovviamente la pol.pen protagonista....ma non era in stile La Squadra, bensì in stile (finzione completa) un passo dal cielo

Grado
30-06-15, 07: 26
Nono, intendo proprio che fecero una fiction che parlava di uno psicologo di un istituto penitenziario, con ovviamente la pol.pen protagonista....ma non era in stile La Squadra, bensì in stile (finzione completa) un passo dal cielo

Si ho capito, si intitolava "Cugino e Cugino", sebbene ambientato in gran parte nel carcere però della Penitenziaria si parlava poco, ci vuole proprio una che abbi come protagonisti la Penitenziaria.

fatality
30-06-15, 09: 26
Ma per l'amor di Dio quelle serie sono state la morte della dignità di qualsiasi operatore...hanno lo stesso realismo e valore documentaristico dei quadri del David su Napoleone.

sono d'accordo tranne che per la prima squadra (quella dei cafasso, guerra, sciacca ecc.) e soprattutto non toccarmi il mitico COLIANDRO! :D

Pol
30-06-15, 10: 06
sono d'accordo tranne che per la prima squadra (quella dei cafasso, guerra, sciacca ecc.) e soprattutto non toccarmi il mitico COLIANDRO! :D

Mai dimenticherò di come la prima squadra parlò in maniera quasi da "documentario" delle mafie sui rifiuti....quando ancora quel tipo di business era semi-sconosciuto ai più...
Ci sono leggende che dicono abbiano chiuso la produzione proprio perché un po troppo reale su certi argomenti, e a molti dava fastidio (infatti l'ultimo anno ritrovarono le macchine di scena incendiate)

Vasquez
30-06-15, 10: 54
Non capisco cosa c'entrino le fiction con l'accorpamento delle forze di polizia,credo che siate fuori tema in questa sezione

Victor
09-07-15, 17: 23
Infatti gentilmente rientriamo nel tema principale della discussione. Grazie

manuelamm
25-07-15, 15: 05
SALVE inizio questa discussione per avere aggiornamenti da chiunque sappia qualcosa riguardo alla soppressione deL cfs e del suo accorpamento in altre forze armate o di polizia...se è stata già aperta una discussione vi prego di avvisarmi magari non l'ho vista grazie

redwolf
25-07-15, 15: 42
salve anch'io mi aggrego alla domanda di manuelamm, esiste un thread sulla riforma madia di polizia carabineri e cfs? grazie

ValerMic
25-07-15, 19: 39
Il testo non so, mi era capitato sottomano giorni fa e a memoria mi pare che:

L'Arma manterrà tutti i suoi extra-corpi come il Noe (Nucleo operativo ecologico), che assorbirà parte del personale del CFS e i Nas. Sul territorio avranno competenza fuori dalle città, nelle aree extraurbane.

Per la "madama" invece vengono mantenute le proprie specialità: Stradale, Ferroviaria, Postale, Immigrazione/Frontiera. La competenza sarà nel territorio urbano. Il corpo perderà 42 squadre nautiche, con la competenza sul mare ad esclusiva pertinenza della Guardia di Finanza.

Il CFS verrà smembrato: parte come detto andrà a confluire nell'Arma e per gli agenti che prestavano servizi anti-incendio boschivi sarà data possibilità (o obbligati non era specificato) di passare nel corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. A riguardo però so che il loro sindacato il Sapaf sta preparando un ricorso in corte costituzionale.

Ovviamente non è da prendere come oro colato ma più meno sarà molto simile la riforma.

Cittadino
25-07-15, 21: 19
Per la "madama" invece vengono mantenute le proprie specialità: Stradale, Ferroviaria, Postale, Immigrazione/Frontiera. La competenza sarà nel territorio urbano. Il corpo perderà 42 squadre nautiche, con la competenza sul mare ad esclusiva pertinenza della Guardia di Finanza.

E la Guardia Costiera?
E sui laghi? pochi anni fa hanno introdotto la Guardia Costiera sui grandi laghi perchè specialistica e ora si torna alla Guardia di Finanza?

Grado
25-07-15, 22: 16
SALVE inizio questa discussione per avere aggiornamenti da chiunque sappia qualcosa riguardo alla soppressione deL cfs e del suo accorpamento in altre forze armate o di polizia...se è stata già aperta una discussione vi prego di avvisarmi magari non l'ho vista grazie

Le Caserme del CFS che fine faranno chiuderanno? oppure verranno introdotte le nuove figure del CFS?

manuelamm
26-07-15, 00: 08
chissa se tutto ciò sarà un bene o un male, gran parte del personale del CFS non vuole la militarizzazione, che sinceramente io vedo una cosa abbastanza assurda perché si cambia completamente status. Non vorrei ricominciare daccapo e cioé aspettare altri 8 anni per rientrare in regione perché non ci vengono considerati quelli che abbiamo fatto?!?...

VxVendetta
26-07-15, 00: 08
E la municipale giustamente tutti a dirigere il traffico e fare le soste, vermi! :D tanti colleghi faranno i salti di gioia.

DaniGdf
26-07-15, 01: 08
E la municipale giustamente tutti a dirigere il traffico e fare le soste, vermi! :D tanti colleghi faranno i salti di gioia.

accontentati che è già tanto....

altairV
26-07-15, 10: 17
...L'Arma manterrà tutti i suoi extra-corpi come il Noe (Nucleo operativo ecologico), che assorbirà parte del personale del CFS e i Nas.

Te pareva . Dovrebbero essere questi i reparti a uscire dall'Arma ed invece.

Poi. Ma non si diceva che un Corpo di polizia militare non si poteva avere e che si pagava la multa all'UE (*) e che era ora di smilitarizzarla? Mentre adesso si fa al contrario :rotflmao:

(*)Vuoi vedere che quando dicevamo che era una bufala avevamo ragione?


accontentati che è già tanto....

Per certi colleghi PL è una manna fare solo quello



Le Caserme del CFS che fine faranno chiuderanno? oppure verranno introdotte le nuove figure del CFS?

Mi pare logico che se le prendano i CC e vvff. e chi si prende il personale.

Charlie 2
26-07-15, 12: 59
Le Caserme del CFS che fine faranno chiuderanno? oppure verranno introdotte le nuove figure del CFS?


Le useranno per metterci i clandestini...ops ... migranti.. se no qualcuno dice che non sono politicamente coretto.... tanto *******ta più *******ta meno... oramai non mi stupirebbe più di tanto

alpacinn
26-07-15, 14: 59
e noi della pol Pen chissà....

Grado
26-07-15, 19: 41
e noi della pol Pen chissà....

L'unica cosa che potranno fare con la Penitenziaria è assorbirla nella Polizia di Stato

VxVendetta
26-07-15, 19: 51
accontentati che è già tanto....

Questa uscita spiegamela bene così non mando gente a quel paese senza essere sicuro di aver capito bene che intendesse dire.

sasygrisù
26-07-15, 20: 48
Il CFS verrà smembrato: parte come detto andrà a confluire nell'Arma e per gli agenti che prestavano servizi anti-incendio boschivi sarà data possibilità (o obbligati non era specificato) di passare nel corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

Domanda!
Queste "poche" persone che dovrebbero transitare nel CNVVF, con quale qualifica saranno assorbiti? Faranno un corso di formazione oppure assegnati direttamente ai vari comandi? Andranno a rafforzare i Comandi Provinciali delle province dove prestavano servizio nel CFS o assegnati dove c'è posto con mobilità straordinaria o come prima assegnazione per neo assunti?

ken_shiro
26-07-15, 20: 51
L'unica cosa che potranno fare con la Penitenziaria è assorbirla nella Polizia di Stato

Ma anche no..

ValerMic
26-07-15, 23: 40
Purtroppo al resto delle domande non so proprio rispondere bisognerebbe chiedere direttamente alla Madia e compani ma meglio lasciar perdere :am055

Riguardo la storia che l'Italia riceveva delle multe dalla UE per i corpi militarizzati è una bella scemenza, che a quanto so era invece vera per quanto riguarda il non istituire il 112 unico. La UE non vede di buon occhio le forze di Polizia a carattere militare in quanto le considera come un "immagine" da paese dittatoriale assenti nei paesi del nord Europa ma è una cosa che lascia mooolto il tempo che trova anche perchè la stessa UE poi istituisce l'Eurogendfor composto solo da agenti provenienti da copri con la stelletta per cui.

La Penitenziaria da questi discorsi di unificazione è sempre rimasta fuori poi a meno di ultimissimi cambiamenti credo resterà cosi com'è, insomma a parte il povero CFS se vi aspettavate di ritrovarvi con solo la Polizia di stato o solo l'Arma rimarrete completamente delusi.

Grado
27-07-15, 14: 17
Ma anche no..

La Penitenziaria avendo qualifiche e ruoli civili identici alla Polizia di Stato, se un giorno i nostri governanti dovessero decidere di accorpare la Penitenziaria l'unico corpo ad accoglierli per ruoli e qualifiche è la Polizia di Stato.

altairV
27-07-15, 19: 49
Così dice la logica. Ma lo direbbe anche per il CFS, avendo anch'esso status civile e stesse quallifiche. Invece pare che stiano per fare un pastrocchio..
Alla fine la Penitenziaria è "troppo" specialità. Tipo la "stradale", anzi di più, visto che questi non devono sapere niente di Ordinamento penitenziario mentre la Polpen deve sapere anche di cds ;)
Resterà dove è e come è.

Cittadino
27-07-15, 20: 02
la stessa UE poi istituisce l'Eurogendfor composto solo da agenti provenienti da copri con la stelletta per cui.


In realtà Eurogendfor non è una istituzione dell'UE anche se collabora con essa.
A parte ciò, nella sostanza, sono d'accordo con la tua osservazione.

ValerMic
27-07-15, 23: 04
In realtà Eurogendfor non è una istituzione dell'UE anche se collabora con essa.
A parte ciò, nella sostanza, sono d'accordo con la tua osservazione.

Si hai ragione, diciamo che L'EGF più che dalla UE è stato voluto dagli stessi stati (UE) con corpi militari (alla faccia di tutti i complottisti che sono contro la UE che vanno in giro a dire "eh adesso la UE pure l'FBI europea ci ha imposto).

Grado
28-07-15, 06: 41
Così dice la logica. Ma lo direbbe anche per il CFS, avendo anch'esso status civile e stesse quallifiche. Invece pare che stiano per fare un pastrocchio..
Alla fine la Penitenziaria è "troppo" specialità. Tipo la "stradale", anzi di più, visto che questi non devono sapere niente di Ordinamento penitenziario mentre la Polpen deve sapere anche di cds ;)
Resterà dove è e come è.

Sarà difficile con questo pastrocchio far passare un'Assistente Forestale ad Appuntato della Finanza o dei Carabinieri.

adamello
05-08-15, 16: 30
Sarà difficile con questo pastrocchio far passare un'Assistente Forestale ad Appuntato della Finanza o dei Carabinieri.

Mutare lo status del personale C.F.S. da civile a militare !?!? . Sarà proprio un bel pasticcio !!!!

altairV
06-08-15, 10: 10
Vedremo quanti ricorsi appelli et similia ci saranno e come verranno giudicati.

Verdinho
06-08-15, 11: 24
Domanda!
Queste "poche" persone che dovrebbero transitare nel CNVVF, con quale qualifica saranno assorbiti? Faranno un corso di formazione oppure assegnati direttamente ai vari comandi? Andranno a rafforzare i Comandi Provinciali delle province dove prestavano servizio nel CFS o assegnati dove c'è posto con mobilità straordinaria o come prima assegnazione per neo assunti?

Allo stato attuale nessuno puo rispondere a questa domanda, anche se, non nego che in qualità di AVI del CFS vorrei saperlo anche io, in quanto, i VVF sarebbero la mia prima scelta in caso di effettivo smembramento del CFS.
è palese che un eventuale transito dovrebbe essere accompagnato da un corso di formazione...anche se, sarebbe un idea troppo brillante.

Safescan
20-08-15, 12: 10
Per la GdF non credo sia assurdo smilitarizzarla...a che serve che siano militari addestrati per la guerra? A che serve che possano fare controlli antidroga? Non bastano polizia e CC?


A parte che essere un corpo ad ordinamento militare non vuol dire solamente "essere addestrati per la guerra"..

Rivestendo qualifiche di polizia giudiziaria "Potere fare controlli antidroga" è semplicemente previsto, punto.

E PS e CC direi proprio che non bastano nel settore, visto che da sola la GdF porta a termine più del 60% del totale di sequestri relativi a stupefacenti, soprattutto eroina e cocaina.


Per quel che riguarda l'argomento del topic, come di consueto si arena tutto e non se ne fa ancora nulla..

ryuzaki
20-08-15, 15: 21
A parte che essere un corpo ad ordinamento militare non vuol dire solamente "essere addestrati per la guerra"..

Rivestendo qualifiche di polizia giudiziaria "Potere fare controlli antidroga" è semplicemente previsto, punto.

E PS e CC direi proprio che non bastano nel settore, visto che da sola la GdF porta a termine più del 60% del totale di sequestri relativi a stupefacenti, soprattutto eroina e cocaina.


Per quel che riguarda l'argomento del topic, come di consueto si arena tutto e non se ne fa ancora nulla..

Quei sequestri sono fatti per la maggior parte alle dogane e ai porti, senza considerare che in ogni caso qualunque operazione antidroga passa sempre dalla DCSA del Ministero dell'Interno.

mikyzazzy
20-08-15, 16: 48
Pochi giorni fa il Ministro dell'Interno Alfano ha precisato che il CFS non sarà soppresso

fraf
20-08-15, 17: 09
Pochi giorni fa il Ministro dell'Interno Alfano ha precisato che il CFS non sarà soppresso

Sei ancora puro rispetto ai funambolismi del politichese, che tu possa conservare questo stato di grazia.

mikyzazzy
31-08-15, 19: 42
Come si sta evolvendo l'accorpamento del CFS?

Vasquez
07-09-15, 12: 45
Il Cfs diventerà una specialità dell'Arma dei Carabinieri, restando distinto e separato sia a livello di carriera che in quanto ad organizzazione e personale.

ValerMic
07-09-15, 13: 03
Forse faccio una domanda scontata ma...i mezzi e i colori d'istituto resteranno gli stessi o prenderanno quelli dell'Arma ?

DaniGdf
07-09-15, 13: 16
È tutto da vedere, ne stanno discutendo

VxVendetta
07-09-15, 13: 19
In effetti io ho sentito che a causa delle giuste proteste dei colelghi forestali a diventare militari sta venendo ripensato di nuovo tutto :D geniali...

Kojak
07-09-15, 13: 43
"Tutto cambi perchè niente cambi"
da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, "Il Gattopardo" (cit.)

Verdinho
07-09-15, 19: 52
Veramente le nostre proteste non hanno alcun peso...x cui a Gennaio mi sa che saremo tutti CC

JUGGERNAUT
07-09-15, 23: 03
Per settembre addirittura si dice siano pronti i decreti attuativi.
Quindi non ci ripenseranno proprio per nulla.
Il CFS verrà accorpato nei Carabinieri,il tutto pronto per gennaio.
Ha ragione Verdinho che è un allievo ispettore CFS.

DaniGdf
07-09-15, 23: 33
Veramente le nostre proteste non hanno alcun peso...x cui a Gennaio mi sa che saremo tutti CC

e ti dispiace?

Grado
08-09-15, 07: 58
Dovete essere contenti da Agenti Forestali a Carabinieri, certo l'unica differenza sta nel passare da ordinamento civile a ordinamento militare.
Le stazioni Forestali poste nello stesso comune dove si trova già la stazione dei Carabinieri, cosa faranno ne chiederanno una, oppure resteranno tutte e due aperte?

Kojak
08-09-15, 09: 30
Dovete essere contenti da Agenti Forestali a Carabinieri, certo l'unica differenza sta nel passare da ordinamento civile a ordinamento militare.
Non sono d'accordo.
Il CFS credo sia stata la prima forza di Polizia a perdere lo status militare anni che furono. Il successivo inquadramento in una forza di Polizia civile, con parificazione di qualifiche e di criteri di progressione delle carriere a quelli previsti per Polizia di Stato e PolPen, avrebbe visto il naturale assorbimento dei Forestali nella PS: la cosa più logica e "indolore".... Invece no! Forse non ci rendiamo conto che fare riassumere lo status militare (con tutto ciò che ne consegue) a una Polizia civile sarebbe come se l'Italia uscisse dall'Euro per riprendere la Lira: una Chernobyl..... Solo per dirne una, lo sapete che significherebbe per il CFS perdere il potere di contrattazione sindacale??

Le stazioni Forestali poste nello stesso comune dove si trova già la stazione dei Carabinieri, cosa faranno ne chiederanno una, oppure resteranno tutte e due aperte?
Questo è solo uno dei problemi, e allo stato dei fatti lo ritengo addirittura marginale e ininfluente....

Grado
08-09-15, 10: 24
Non sono d'accordo.
Il CFS credo sia stata la prima forza di Polizia a perdere lo status militare anni che furono. Il successivo inquadramento in una forza di Polizia civile, con parificazione di qualifiche e di criteri di progressione delle carriere a quelli previsti per Polizia di Stato e PolPen, avrebbe visto il naturale assorbimento dei Forestali nella PS: la cosa più logica e "indolore".... Invece no! Forse non ci rendiamo conto che fare riassumere lo status militare (con tutto ciò che ne consegue) a una Polizia civile sarebbe come se l'Italia uscisse dall'Euro per riprendere la Lira: una Chernobyl..... Solo per dirne una, lo sapete che significherebbe per il CFS perdere il potere di contrattazione sindacale??

Mi domando, perchè il CFS non viene inquadrato nella Polizia di Stato?

Grado
08-09-15, 10: 29
Questo è solo uno dei problemi, e allo stato dei fatti lo ritengo addirittura marginale e ininfluente....

Sai quanti conflitti d'interesse avranno poi i Marescialli CC comandanti di stazione con gli Ispettori CFS comandanti di stazione posti nello stesso comune.... dove può capitare che la stazione CC si trova in una struttura privata ed in affitto, mentre la stazione CFS invece in una struttura di proprietà del CFS.....

altairV
08-09-15, 12: 49
Mi domando, perchè il CFS non viene inquadrato nella Polizia di Stato?

Troppo semplice...
Mi sa che qualche generale ha molta voce e credito in capitolo...

itchy
08-09-15, 15: 22
Sai quanti conflitti d'interesse avranno poi i Marescialli CC comandanti di stazione con gli Ispettori CFS comandanti di stazione posti nello stesso comune.... dove può capitare che la stazione CC si trova in una struttura privata ed in affitto, mentre la stazione CFS invece in una struttura di proprietà del CFS.....

Beh ma scusa, la risposta a queste domande sta nella ratio stessa dell'assorbimento in altra F.P.: se le si tengono entrambe aperte, con due Comandanti, con doppio personale, con due affitti da pagare e via dicendo, che senso ha l'accorpamento?? Mi pare ovvio che non verranno mantenuti i doppioni.
Poi, essendo in Italia, dove l'ovvio non è più tanto ovvio, potrebbe essere che rimarranno aperte entrambe e tutta la manovra si rivelerà solo una trovata pubblicitaria, priva di effetti concreti.

Grado
08-09-15, 15: 35
In alcuni Comuni d'Italia esistono solo le stazioni del CFS mentre la stazione CC si trova nel paese limitrofo.

Mach
16-09-15, 01: 37
Troppo semplice...
Mi sa che qualche generale ha molta voce e credito in capitolo...

Perché la PS è sempre stata una forza a focus cittadino mentre i CC sono sempre stati rurali (e cittadini, ma soprattutto rurali). Mi sembra una buona spiegazione, almeno a me! :)

altairV
16-09-15, 10: 40
Geografia applicata :)
il punto è che vogliono mettere le stellette a personale che già le aveva e le hai già tolte una volta. Invece di diminuire i miltari che fanno "polizia" li aumentiamo?

JUGGERNAUT
16-09-15, 11: 09
Secondo me non aumentano nulla.
Nel senso se il CFS sarà ruolo ad esaurimento nei CC una volta in pensione ci saranno solo CC.
E questi si occuperanno di ambiente con un nuovo reparto potenziato rispetto al Noe quindi più uomini mezzi e risorse.
Ma comunque non credo proprio che aumenteranno gli organici di molto.
Praticamente fanno sparire il CFS e i suoi agenti e li sostituiranno con nuovi Carabinieri mano mano.

ValerMic
16-09-15, 13: 50
Sicuramente un appartenente all'amministrazione in questione saprà dire di più in merito, dal mio punto di vista sono favorevole ad un accorpamento ma cosa molto importante senza che si perdano le esperienze, uomini, peculiarità acquisiti nel corso di tantissimi anni. Se il NOE dell'Arma si potenzierà ben venga è sempre una cosa in più che male non fa.

Certo io per logica avrei accorpato tutto alla PS magari proprio inglobando il NOE, è assurdo che prima si avevano le stellette, poi no poi ora si ripristinano ma va beh, non nascondo che sono favorevole ad un accorpamento totale dove rimangano Polizia di Stato e Arma con la GdF inglobata in PS ma è tutto un altro discorso

DaniGdf
16-09-15, 14: 09
(...) con la GdF inglobata in PS ma è tutto un altro discorso

ma non mi sembra proprio il caso. chiuso OT.

ValerMic
16-09-15, 14: 40
ma non mi sembra proprio il caso. chiuso OT.

Manterresti PS,CC,GDF ?

Non ho nulla contro la GDF o il CFS sia chiaro, io dico questo in ottica di ottimizzazione delle già misere risorse finanziarie di questo periodo :)

Grado
16-09-15, 16: 59
Manterresti PS,CC,GDF ?

Non ho nulla contro la GDF o il CFS sia chiaro, io dico questo in ottica di ottimizzazione delle già misere risorse finanziarie di questo periodo :)

E la Penitenziaria???

Mach
16-09-15, 19: 48
Geografia applicata :)
il punto è che vogliono mettere le stellette a personale che già le aveva e le hai già tolte una volta. Invece di diminuire i miltari che fanno "polizia" li aumentiamo?

Io non ho particolari preclusioni nei confronti dei militari in servizio di polizia, anzi mi sembra che la disciplina militare offra una garanzia ancora maggiore, se possibile. :) Mi sembra che il problema sia quello della contrattazione sindacale, ma abbiamo visto con il blocco degli stipendi che non garantisce molto neanche questa.
L'obiezione più cogente mi sembra che quella che fa presente il fatto che il Corpo Forestale dello Stato è/era solo in seconda battuta composto da Guardaboschi del Re, ma principalmente da tecnici ambientali; e smistare tutto tra i vari ARPA, ANPA e Ministero mi sembra sciocco. :)

altairV
18-09-15, 10: 15
...Praticamente fanno sparire il CFS e i suoi agenti e li sostituiranno con nuovi Carabinieri mano mano.

Esauriti i 7000 forestali ci saranno 7000 CC in più...7000 militari che fanno "polizia"
A parte che se così fosse ci vorrebbe una vita...

La Penitenziaria. per come vogliono rivedere il carcere. non avrebbe nemmeno senso più come pensata con la 395/90.
Starebbe proprio bene nella PS, anzi, sarebbe inutile pensare ad una specializzazione: "polizia di stato" e basta, come un qualsiasi commissariato di zona.
Ma siccome molti civili senza uniforme oggi hanno potere sul Corpo, e sono una lobby molto potente, non se ne farà niente e resteremo separati, con la scusa che facciamo parte del potere giudiziario, da tenere separato da quello esecutivo.
Per la gioia di qualche utente del forum :am054

Grado
18-09-15, 10: 53
Esauriti i 7000 forestali ci saranno 7000 CC in più...7000 militari che fanno "polizia"
A parte che se così fosse ci vorrebbe una vita...


Il NOE dei Carabinieri avrà 7000 unità in più, magari qualche Forestale deciderà di passare direttamente al Norm o ad un normale Comando Stazione CC.

altairV
18-09-15, 17: 00
...qualche Forestale deciderà di passare direttamente al Norm o ad un normale Comando Stazione CC.

Questo non avrebbe senso. La specializzazione a che gli servirebbe?
I CFS che passeranno "altrove" dovrebbero fare comunque quello per cui sono stati addestrati, altrimenti verrebbe meno un "servizio".
Oppure facendo come da te ipotizzato i CC avranno uno specialista noe/ambiente in ogni stazione :)

JUGGERNAUT
18-09-15, 17: 29
Il NOE dei Carabinieri avrà 7000 unità in più, magari qualche Forestale deciderà di passare direttamente al Norm o ad un normale Comando Stazione CC.

Non tutti i Forestali accetteranno di divenire militari.
In quel caso potranno passare in altra amministrazione pubblica.
Quindi non 7000 ma meno.

Grado
19-09-15, 06: 43
Non tutti i Forestali accetteranno di divenire militari.
In quel caso potranno passare in altra amministrazione pubblica.
Quindi non 7000 ma meno.

Da come ho letto alcuni Forestali passeranno nei Vigili del Fuoco.... quindi non tutti saranno obbligati a passare nei Carabinieri.

JUGGERNAUT
19-09-15, 08: 31
Da come ho letto alcuni Forestali passeranno nei Vigili del Fuoco.... quindi non tutti saranno obbligati a passare nei Carabinieri.

Anche Polizia dI Stato e GdF.

Giusepperi
19-09-15, 09: 24
Dalla bozza del decreto attuativo che sta circolando pare che ai cc andrebbero 7000 forestali per il nuovo "reparto" ambientale e agroalimentare, alla polizia un contingente massimo di 120 forestali (quelli delle squadre di o.p.) e alla gdf un contingente massimo di 30 forestali (servizio nautico) ai vigili del fuoco invece andrebbero 70 forestali (una parte del reparto aereo, la restante al reparto volo dei cc).

Grado
19-09-15, 09: 57
Dalla bozza del decreto attuativo che sta circolando pare che ai cc andrebbero 7000 forestali per il nuovo "reparto" ambientale e agroalimentare, alla polizia un contingente massimo di 120 forestali (quelli delle squadre di o.p.) e alla gdf un contingente massimo di 30 forestali (servizio nautico) ai vigili del fuoco invece andrebbero 70 forestali (una parte del reparto aereo, la restante al reparto volo dei cc).

Ok grazie per la notizia

VxVendetta
19-09-15, 10: 12
120...70...ma sono cifre ridicole per un corpo statale...o sistemano un decimo dell op e dell'antincendio nei corpi specifici (prendendo quindi in giro gran parte dei forestali specializzati nelle varie peculiarità) oppure davvero ha personale ridottissimo...un reparto nautico di...trenta persone?! In tutta Italia?

sasygrisù
19-09-15, 10: 27
o sistemano un decimo dell op e dell'antincendio nei corpi specifici (prendendo quindi in giro gran parte dei forestali specializzati nelle varie peculiarità)


Mi spiegheresti meglio questo passaggio? In particolar modo sull'antincendio.


ai vigili del fuoco invece andrebbero 70 forestali (una parte del reparto aereo, la restante al reparto volo dei cc).

Cosa molto sensata a mio modo di vedere.

VxVendetta
19-09-15, 10: 42
Mi spiegheresti meglio questo passaggio? In particolar modo sull'antincendio.

Trovo impossibile che in tutta Italia ci siano solo 70 forestali specializzati in AIB, è assurdo...che senso ha sparare cifre a caso (120,70,30) quando magari i forestali preparati nelle varie specialità sono una cifra superiore? Non sarebbe più sensato distribuire il personale sulla base delle proprie capacità e non di numeri? O si vuole creare una nuova guerra tra poveri, interna, dove i colleghi delle varie peculiarità si scannano tra loro per continuare a fare quello che han sempre fatto? Il dubbio mi assale perchè sarebbe la medesima strategia usata per controbattere le proteste allo scioglimento della provinciale e la ricollocazione del loro personale nella municipale: creare guerre interne perchè non ci sia un fronte compatto contro una decisione scellerata: ecco, mi sembra sia una tattica molto simile.

sasygrisù
19-09-15, 10: 53
Trovo impossibile che in tutta Italia ci siano solo 70 forestali specializzati in AIB, è assurdo...che senso ha sparare cifre a caso (120,70,30) quando magari i forestali preparati nelle varie specialità sono una cifra superiore? Non sarebbe più sensato distribuire il personale sulla base delle proprie capacità e non di numeri? O si vuole creare una nuova guerra tra poveri, interna, dove i colleghi delle varie peculiarità si scannano tra loro per continuare a fare quello che han sempre fatto? Il dubbio mi assale perchè sarebbe la medesima strategia usata per controbattere le proteste allo scioglimento della provinciale e la ricollocazione del loro personale nella municipale: creare guerre interne perchè non ci sia un fronte compatto contro una decisione scellerata: ecco, mi sembra sia una tattica molto simile.

A parte che dei 70 mensionati credo ci si riferisse a quelli dei Reaparti Volo e non dei comandi stazione che effettuavano ancora servizio AIB, ed intendo non i DOS ma coloro che con rampone e battibosco facevano il lavoro sporco.
Non metto in dubbio la preparazione dei forestali nell'ambito dei loro ruoli, tralasciamo per un momento l'AIB; ma tale praparazione mi spieghi a cosa servirebbe nel CNVVF? Il saper affrontare un incendio di bosco (loro saranno sicuramente più preparati di me sotto quell'ambito) oppure il saper coordinare le squadre su un vasto fronte, apputo i DOS che da qualche anno stiamo cominciando ad avere anche noi; è leggermente diverso con la restante mole di interventi di cui si occupa il CNVVF.
Quindi questi forsestali li dovresti comunque far frequentare un corso di formazione (mettiamo le 120 ore come per i Volontari), dovresti farli fare un'affiancamento è poi metterli in partenza. bene, metterli in partenza, ma con quali qualifiche? Il Sovrintendente o l'Ispettore CFS lo metti a fare il capo partenza di una squadra di VVF? Lo degradi a Vigile e lo metti con la forca a fare smassamento o portare la cassetta attrezzi finchè non impara?
Non confondiamo il saper fare l'AIB col poter fare il VVF che sono cose molto diverse.
L'accorpamento in altri Corpi invece sarebbe meno "problematico", essendo cmq alla base un Corpo di Polizia il CFS.
Penso lo stesso possa valere per la Provinciale accorpata alla Locale, infondo il lavoro di fondo è quello!

Giusepperi
19-09-15, 10: 56
I numeri riportati sono quelli riportati in questa presunta bozza, detto questo.

Gli apparteneti al CFS al momento sono circa 7.600, di questi assegnati ai reparti operativi (comandi stazione) siamo circa la metà.

Le squadre di o.p. non sono una vera specialità nel CFS, i suoi appartenenti prestano servizio nei vari reparti del Corpo e vengono radunati solo all'occorrenza, i numeri sono ridottissimi credo non siano molti di più dei 120 della bozza, d'altra parte tutti i forestali prendono parte ai servizi di o.p., le squadre sono state istituite per avere personale formato da inviare, quando richiesto e in concorso con le altre ff.pp in eventi a "più alto indice di pericolosità". Il mantenimento dell'ordine pubblico non è la mission del CFS, ma il corpo è comunque obbligato (anche se in minima parte), a concorrere, se chiamato, nel prendere parte a quei servizi.

Per le squadre nautiche invece, la loro funzione è principalmente quella di concorrere con i reparti "a terra" nel controllo delle zone parco e alla salvaguardia degli ecosistemi costieri, mica deve invadere la Libia il CFS. E' un reparto di cui il corpo doveva dotarsi per forza, pensa che al CFS è demandata anche la vigilanza di isole completamente disabitate, sulle quali saltuariamente deve mandare del personale.

Per il contingente dei vigili del fuoco invece, il CFS dovrebbe disporre di circa 30 elicotteri, di questi una parte (metà?) andrebbe ai carabinieri, i conti quindi tornerebbero.

mikyzazzy
22-09-15, 12: 49
Buondì,ci sono delle novità o stralci di bozza in merito all'accorpamento di gdf,polpen,pds,cc,cfs?

ValerMic
22-09-15, 13: 37
Buondì,ci sono delle novità o stralci di bozza in merito all'accorpamento di gdf,polpen,pds,cc,cfs?

Di che parli ? A parte voci di corridoio l'unica cosa effettiva riguarda lo smembramento del CFS, di altro che io sappia nulla.

mikyzazzy
22-09-15, 16: 20
Stamane mi è capitato di leggere una bozza del 02/2015.

<<Dallo stralcio della bozza che “il nuovo sindacato di polizia” ha reperito, emerge che personale della Guardia di Finanza ( circa la metà), della Penitenziaria, della Forestale nonchè un’ ingente aliquota di carabinieri in base all’art. 4 della delega sara inglobato nella Polizia di Stato unitamente a molte funzioni oggi da queste svolte. Questo significa che i posti oggi rimasti vacanti all’interno della Polizia (oltre 24 mila in totale) saranno presto ricoperti da personale di altre amministrazioni con pari grado e pari qualifica, con gravi ripercussioni sulle carriere del personale della Polizia di Stato. …
Lo schema al momento prescelto è quello del passaggio di personale e di quasi tutte le funzioni oggi esercitate dalle 5 forze di Polizia, al Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Inoltre Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Guardia costiera e Capitanerie di Porto, unitamente alle specialità del soccorso alpino della guardia di Finanza si fonderanno in un unico corpo denominato “Corpo Nazionale della Protezione Civile” sotto l’egida del Ministero dell’Interno.>>

Visto che ad ora verrà incorporato solo il CFS nei CC e non nella PDS come dice la bozza,ero curioso di sapere se si avevano notizie riguardanti l'accorpamento delle alle FF.OO

ValerMic
22-09-15, 16: 58
Io di questo non sapevo nulla ne ho mai sentito nulla nel genere ma ammetto di non essere aggiornato in maniera cosi dettagliata.

Grado
22-09-15, 18: 10
Buondì,ci sono delle novità o stralci di bozza in merito all'accorpamento di gdf,polpen,pds,cc,cfs?

Al momento che io sappia è solo il CFS nei CC.

sasygrisù
22-09-15, 18: 11
Stamane mi è capitato di leggere una bozza del 02/2015.

<<Dallo stralcio della bozza che “il nuovo sindacato di polizia” ha reperito, emerge che personale della Guardia di Finanza ( circa la metà), della Penitenziaria, della Forestale nonchè un’ ingente aliquota di carabinieri in base all’art. 4 della delega sara inglobato nella Polizia di Stato unitamente a molte funzioni oggi da queste svolte. Questo significa che i posti oggi rimasti vacanti all’interno della Polizia (oltre 24 mila in totale) saranno presto ricoperti da personale di altre amministrazioni con pari grado e pari qualifica, con gravi ripercussioni sulle carriere del personale della Polizia di Stato. …
Lo schema al momento prescelto è quello del passaggio di personale e di quasi tutte le funzioni oggi esercitate dalle 5 forze di Polizia, al Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Inoltre Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Guardia costiera e Capitanerie di Porto, unitamente alle specialità del soccorso alpino della guardia di Finanza si fonderanno in un unico corpo denominato “Corpo Nazionale della Protezione Civile” sotto l’egida del Ministero dell’Interno.>>

Visto che ad ora verrà incorporato solo il CFS nei CC e non nella PDS come dice la bozza,ero curioso di sapere se si avevano notizie riguardanti l'accorpamento delle alle FF.OO


Ma visto che quella era solo una "bozza", può darsi che la decisione definitiva sia solo quella di accorpare il CFS ai Carabinieri.

mikyzazzy
22-09-15, 22: 12
Ma visto che quella era solo una "bozza", può darsi che la decisione definitiva sia solo quella di accorpare il CFS ai Carabinieri.

E' logica come cosa,ma mi sembra strano che abbiano abbandonato l'idea degli accorpamenti

Verdinho
23-09-15, 13: 36
Vorrei fare una domanda: questo famoso reparto forestale andrà ad agire anche nelle regioni a statuto speciale? Nel senso...in tali regioni il CFS è presente solo in minima parte...di conseguenza...chi ci mettono?

altairV
23-09-15, 18: 36
Ci restano i forestali che ogni regione ha. Che continuanoa fare quello che già stanno facendo. I CFS in quelle regioni diventeranno CC. (o altro...boh).
Nella mia regione ad esempio mi sembra che il CFS operi solo come squadra CITES.

Grado
23-09-15, 23: 12
Ci restano i forestali che ogni regione ha. Che continuanoa fare quello che già stanno facendo. I CFS in quelle regioni diventeranno CC. (o altro...boh).
Nella mia regione ad esempio mi sembra che il CFS operi solo come squadra CITES.

I CFS che prestano servizio a statuto speciale saranno gli unici che avranno un salto di qualità, da Agenti Forestli Regionali si ritroveranno a Militari dell'Arma dei Carabinieri ovviamente nel NOE.

altairV
23-09-15, 23: 31
avranno un salto di qualità, da Agenti Forestli Regionali si ritroveranno a Militari dell'Arma dei Carabinieri ovviamente nel NOE.

I CFS (dello Stato) sono CFS (dello Stato) e NON regionali anche nelle regioni a statuto speciale. I forestali regionali sono un'altra cosa.

Poi, non credo che tutti i CFS considerino il passaggio ai CC come un salto di qualità.

Grado
24-09-15, 07: 05
I CFS (dello Stato) sono CFS (dello Stato) e NON regionali anche nelle regioni a statuto speciale. I forestali regionali sono un'altra cosa.

Poi, non credo che tutti i CFS considerino il passaggio ai CC come un salto di qualità.

Non intendevo i forestali regionali che poi non sono per nulla dei CFS, ma come quelli del film "Un Passo dal Cielo" con Terence Hill che sono Agenti Forestali a Statuto autonomo, hanno tutto uguale al CFS eccetto l'arruolamento, per il CFS avviene come tutti gli altri corpi di Polizia, invece per loro un Allievo Agente Forestale non è obbligatorio l'aver fatto il vfp1.

JUGGERNAUT
24-09-15, 08: 29
I CFS che prestano servizio a statuto speciale saranno gli unici che avranno un salto di qualità, da Agenti Forestli Regionali si ritroveranno a Militari dell'Arma dei Carabinieri ovviamente nel NOE.

Assolutamente non è vero.
I CF Regionali rimarranno così come sono visto che sono più dei tecnici che poliziotti.

Quindi non confluiranno in alcun modo nei Carabinieri loro.

Grado
24-09-15, 08: 35
Assolutamente non è vero.
I CF Regionali rimarranno così come sono visto che sono più dei tecnici che poliziotti.

Quindi non confluiranno in alcun modo nei Carabinieri loro.

Ma quelli sul film di Terence Hill indossano le pistole come tutti gli altri CFS sparsi in Italia, l'unica differenza è che loro sono a Statuto Regionale.

sasygrisù
24-09-15, 10: 17
Non intendevo i forestali regionali che poi non sono per nulla dei CFS, ma come quelli del film "Un Passo dal Cielo" con Terence Hill che sono Agenti Forestali a Statuto autonomo, hanno tutto uguale al CFS eccetto l'arruolamento, per il CFS avviene come tutti gli altri corpi di Polizia, invece per loro un Allievo Agente Forestale non è obbligatorio l'aver fatto il vfp1.


Ma quelli sul film di Terence Hill indossano le pistole come tutti gli altri CFS sparsi in Italia, l'unica differenza è che loro sono a Statuto Regionale.

Mi sa che la differenza tra Corpo Forestale dello Stato ed i Corpi Forestali Regionali/Provinciali delle regioni a statuto speciale non ti è tanto chiara.
Quella che per l'arruolamento non ci voglia il VFP1 è solo la più piccola delle differenze; la differenza più grossa è che i dipendeti di tali Corpi Forestali, oltre a svolgere manzioni più tecniche che di polizia, come ha giustamente detto JUGGERNAUT, loro sono dipendenti Regionali o Provinciali, non Statali come quelli del CFS, e l'accorpamento, se non ho appunto capito male, si riferisce solo al CFS.
Inoltre i forestali di Trento e bolzano sono Corpi Provinciali, non Regionali, infatti loro sono CFP non CFR, essendo provincie autonome.
Altra cosa, lascia perdere le Fiction, spesso "storpiano" un pochino ciò che è la realtà! ;)

Se può interessarti, qui c'è una discussione riguardante i Corpi Forestali Regionali/Provinciali: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5840-Corpi-Forestali-Regionali

Grado
24-09-15, 13: 22
Mi sa che la differenza tra Corpo Forestale dello Stato ed i Corpi Forestali Regionali/Provinciali delle regioni a statuto speciale non ti è tanto chiara.
Quella che per l'arruolamento non ci voglia il VFP1 è solo la più piccola delle differenze; la differenza più grossa è che i dipendeti di tali Corpi Forestali, oltre a svolgere manzioni più tecniche che di polizia, come ha giustamente detto JUGGERNAUT, loro sono dipendenti Regionali o Provinciali, non Statali come quelli del CFS, e l'accorpamento, se non ho appunto capito male, si riferisce solo al CFS.
Inoltre i forestali di Trento e bolzano sono Corpi Provinciali, non Regionali, infatti loro sono CFP non CFR, essendo provincie autonome.
Altra cosa, lascia perdere le Fiction, spesso "storpiano" un pochino ciò che è la realtà! ;)

Se può interessarti, qui c'è una discussione riguardante i Corpi Forestali Regionali/Provinciali: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5840-Corpi-Forestali-Regionali

Ti ringrazio per le risposte e per il link, allora mi domando domani che il CFS non ci sarà più che senso ha avere i Forestali Regionali/Provinciali???

VxVendetta
24-09-15, 13: 35
I forestali regionali e provinciali esistono solo nelle regioni a statuto speciale, e tali resteranno proprio in vigore dello statuto (e qui mi sale il nazismo,ma è un problema personale).

Verdinho
24-09-15, 14: 15
il Mio parere è che si creerà una duplicazione tra i CC del Nucleo Ambientale e i vari corpi forestali regionali, e penso pure che in tali regioni verrà inviato parecchio personale al fine di potenziare tale nucleo di nuova costituzione...

Grado
24-09-15, 14: 47
I forestali regionali e provinciali esistono solo nelle regioni a statuto speciale, e tali resteranno proprio in vigore dello statuto (e qui mi sale il nazismo,ma è un problema personale).

Più che nazismo è una vera e propria parzialità, entrambi sono Agenti Forestali solo che il CFS è dello Stato e l'altro è della Regione/Provincia, ma allora perchè non hanno girato una fiction su un CFS dello Stato? (scusate per quest'ultima domanda OT).

VxVendetta
24-09-15, 15: 31
Comunque che siano armati i provinciali è normale fanno contrasto ad un'attività armata quale è la caccia...pure le guardie venatorie volontarie sono armate.

altairV
24-09-15, 19: 46
... in tali regioni verrà inviato parecchio personale al fine di potenziare tale nucleo di nuova costituzione...

Mi auguro di no visto che c'è già il Corpo regionale. Adesso, ripeto, almeno nella mia regione a statuto speciale il CFS non è presente quanto il regionale e quindiniente sovrapposizione che avverebbe con eventuali invii di nuovo personale CC a fare i "forestali".

p.s. anni una fiction sul CFS l'hanno fatta. In rai. Si intitolava "La stella del parco" ed il protagonista Falco come già detto qui
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?19383-Nuova-serie-TV-sul-Corpo-Forestale&p=1019051&viewfull=1#post1019051

Giusepperi
24-09-15, 20: 53
https://drive.google.com/file/d/0B14ffvBoivETeEVrUy1RLWJqZUU/view?pli=1

Vasquez
24-09-15, 22: 39
Dicono che per dicembre sarà completato l'iter..

ValerMic
25-09-15, 10: 44
https://drive.google.com/file/d/0B14ffvBoivETeEVrUy1RLWJqZUU/view?pli=1

Ho letto molto di fretta comunque si legge che:

* tutte le stazioni/uffici di competenza vengono assorbiti dall'Arma
* 7.000 unità del CFS transitano nell'Arma
* 70 unità al corpo nazionale vigili del fuoco
* 30 unità alla GDF
* 120 unità alla PDS

Da qui si evince comunque che l'Arma è quella che in maggior numero assorbirà il corpo

JUGGERNAUT
25-09-15, 11: 03
https://drive.google.com/file/d/0B14ffvBoivETeEVrUy1RLWJqZUU/view?pli=1

In giro si dice che la bozza sia falsa.
Confermi che invece è vera?

Giusepperi
25-09-15, 11: 30
In giro si dice che la bozza sia falsa.
Confermi che invece è vera?

La bozza sicuramente falsa è quella che circolava mesi fa (quella che eliminava tutti i corpi tranne pds e cc ridimensionati).

Questa invece, che fino ad ora è circolata solo in ambienti sindacali CFS e in un gruppo chiuso di forestali su facebook, non posso dire sia vera al 100%, ma mi sembra almeno verosimile, sono 21 pagine piene di riferimenti normativi corretti e descrive nei minimi particolari le peculiarità del CFS. Se è un falso, il falsario (che è un conoscitore della materia) si è preso un bel disturbo.
Inoltre, l'ultima newsletter del sito pianetacobar, ha parlato di una bozza in circolazione.

Comunque c'è da ricordare, che se anche fosse vera, è pur sempre una bozza (in fondo ad alcune pagine si legge bozza ver 0014, ) e in quanto tale, sarebbe suscettibile a cambiamenti.

JUGGERNAUT
04-10-15, 16: 51
La bozza sicuramente falsa è quella che circolava mesi fa (quella che eliminava tutti i corpi tranne pds e cc ridimensionati).

Questa invece, che fino ad ora è circolata solo in ambienti sindacali CFS e in un gruppo chiuso di forestali su facebook, non posso dire sia vera al 100%, ma mi sembra almeno verosimile, sono 21 pagine piene di riferimenti normativi corretti e descrive nei minimi particolari le peculiarità del CFS. Se è un falso, il falsario (che è un conoscitore della materia) si è preso un bel disturbo.
Inoltre, l'ultima newsletter del sito pianetacobar, ha parlato di una bozza in circolazione.

Comunque c'è da ricordare, che se anche fosse vera, è pur sempre una bozza (in fondo ad alcune pagine si legge bozza ver 0014, ) e in quanto tale, sarebbe suscettibile a cambiamenti.

Salve.
Per caso sai quando saranno ufficiali i decreti attuativi?
Mi sembra ci sia stato un rallentamento dovevano farli per settembre.
Buona Domenica

arat
11-10-15, 21: 36
Non intendevo i forestali regionali che poi non sono per nulla dei CFS, ma come quelli del film "Un Passo dal Cielo" con Terence Hill che sono Agenti Forestali a Statuto autonomo, hanno tutto uguale al CFS eccetto l'arruolamento, per il CFS avviene come tutti gli altri corpi di Polizia, invece per loro un Allievo Agente Forestale non è obbligatorio l'aver fatto il vfp1.

I Forestali delle regioni a Statuto Speciale e Province Autonome, hanno un loro canale per l'assunzione (non si parla di arruolamento tra persone "civili") ma la loro formazione avviene presso del Scuole del Corpo Forestale dello Stato., Il loro regime giuridico non è militare ma civile e dipendono dal loro Ente di appartenenza. Sono come la Polizia Locale nel senso che la loro giurisdizione ed il loro campo di azione è limitato al territorio di competenza. Questo Corpi, che storicamente provengono dalle costole del CFS, sono nati principalmente a seguito della devoluzione alle Regioni di funzioni tecniche una volta esperite dal CFS, quini inizialmente la loro era principalmente un'attività amministrativa che pii si è allargata anche a diversi settori della polizia ambientale. Alcuni di essi hanno anche in passato sviluppato delle eccellenze notevoli in alcuni settori. Vedi il CFS della Regione Sardegna nel settore degli incendi boschivi. Sta di fatto, per tornare in tema di paventati accorpamenti, che leggendo molti post, noto come il CFS sia in gran parte sconosciuto anche agli addetti ai lavori. Pochi giorni fa, parlando con un collega dell'Arma, nel dirmi che a breve saremmo stati "ancora più colleghi", mi diceva che era meglio così perché andare in polizia era più difficile visto che siamo militari anche noi. Visto? e se un addetto ai lavori non lo sa come potrebbe saperlo uno di quei cialtroni seduti agli scranni del nostro parlamento? Uno di quelli il cui unico scopo di parlare in seduta pubblica è quello di farsi vedere da qualche suo elettore ma poi per il resto non fa assolutamente niente per una intera legislatura e se gli chiedi il primo articolo della Costituzione lo metti in difficoltà. Il mio invito, non indirizzato solo a Grado ma a tutti noi, è quindi di documentarci bene prima di esprimere opinioni, concetti o pareri a volte impropri per difetto di conoscenza.

Grado
11-10-15, 21: 50
I Forestali delle regioni a Statuto Speciale e Province Autonome, hanno un loro canale per l'assunzione (non si parla di arruolamento tra persone "civili") ma la loro formazione avviene presso del Scuole del Corpo Forestale dello Stato., Il loro regime giuridico non è militare ma civile e dipendono dal loro Ente di appartenenza. Sono come la Polizia Locale nel senso che la loro giurisdizione ed il loro campo di azione è limitato al territorio di competenza. Questo Corpi, che storicamente provengono dalle costole del CFS, sono nati principalmente a seguito della devoluzione alle Regioni di funzioni tecniche una volta esperite dal CFS, quini inizialmente la loro era principalmente un'attività amministrativa che pii si è allargata anche a diversi settori della polizia ambientale. Alcuni di essi hanno anche in passato sviluppato delle eccellenze notevoli in alcuni settori. Vedi il CFS della Regione Sardegna nel settore degli incendi boschivi. Sta di fatto, per tornare in tema di paventati accorpamenti, che leggendo molti post, noto come il CFS sia in gran parte sconosciuto anche agli addetti ai lavori. Pochi giorni fa, parlando con un collega dell'Arma, nel dirmi che a breve saremmo stati "ancora più colleghi", mi diceva che era meglio così perché andare in polizia era più difficile visto che siamo militari anche noi. Visto? e se un addetto ai lavori non lo sa come potrebbe saperlo uno di quei cialtroni seduti agli scranni del nostro parlamento? Uno di quelli il cui unico scopo di parlare in seduta pubblica è quello di farsi vedere da qualche suo elettore ma poi per il resto non fa assolutamente niente per una intera legislatura e se gli chiedi il primo articolo della Costituzione lo metti in difficoltà. Il mio invito, non indirizzato solo a Grado ma a tutti noi, è quindi di documentarci bene prima di esprimere opinioni, concetti o pareri a volte impropri per difetto di conoscenza.

Ti ringrazio per l'informazione, ma mi chiedo allora che fine faranno gli agenti Forestali a statuto Regionale/Provinciale autonomo???? Transiteranno nell'Arma dei Carabinieri???

arat
12-10-15, 08: 02
Assolutamente no. Il nostro buon governo, con un apposito emendamento approvato durante l'iter parlamentare della legge delega denominata "Madia", ha voluto salvaguardare queste realtà. Quindi, per evitare (false) sovrapposizioni, per salvaguardare l'unitarietà (?) del CFS, il Corpo Forestale dello Stato verrà smantellato mentre i Corpi Regionali e Provinciali resteranno.

Grado
12-10-15, 08: 06
Assolutamente no. il Corpo Forestale dello Stato verrà smantellato mentre i Corpi Regionali e Provinciali resteranno.

E questo che non riesco a capire, entrambi sono Agenti Forestali, se la soppressione avviene al CFS in teoria dovrebbe avvenire anche a loro, così ci ritroveremo che nelle Regioni a Statuto autonomo vi sono 5 Corpi di Polizia e invece nelle altre Regioni restano solo 4 Corpi di Polizia.

altairV
12-10-15, 09: 17
...così ci ritroveremo che nelle Regioni a Statuto autonomo vi sono 5 Corpi di Polizia e invece nelle altre Regioni restano solo 4 Corpi di Polizia.

Non proprio. Nel senso che Corpi dello Stato, che sono quelli che interessano la Madia e soci, saranno ovunque 4. Altrimenti dovremmo fare lo stesso ragionamento per le polizie locali che dipendono dai comuni: in alcune regioni, ad esempio Lombardia, saranno molte di più che altrove (ad esempio Molise).

VxVendetta
12-10-15, 10: 30
Alta e bassa gente si diceva...

Grado
12-10-15, 15: 54
Non proprio. Nel senso che Corpi dello Stato, che sono quelli che interessano la Madia e soci, saranno ovunque 4. Altrimenti dovremmo fare lo stesso ragionamento per le polizie locali che dipendono dai comuni: in alcune regioni, ad esempio Lombardia, saranno molte di più che altrove (ad esempio Molise).

Ho capito, quello che hai scritto, ma nelle Regioni a Statuto autonomo resterà un Corpo Forestale che in tutte le altre Regioni non ci sarà più, (tutte le Regioni d'Italia avranno i 4 Corpi di Polizia, in più la Polizia Locale/Municipale, ma resterà in quelle Regioni autonome un Corpo di Polizia Forestale Regionale che sarà comunque sempre in più).

VxVendetta
12-10-15, 16: 45
Ce ne faremo pure tutti una ragione eh ;-)

gagliardi
12-10-15, 18: 31
La soppressione del CFS è una stupidaggine ed una mostruosità, qualunque nome si legga sull'intestazione della legge delega.
Per quanto riguarda le competenze professionali dei dopolavoristi dei cosiddetti corpi regionali e provinciali, basta ricordare che per narcotizzare l'orsa Daniza i dipendenti della PAT l'hanno uccisa, perché non sapevano che cosa e come fare.
Dilettanti allo sbaraglio, comandati da sub-politicanti di livello infimo, i quali nemmeno conoscono la legislazione specifica che devono rispettare e applicare.

altairV
12-10-15, 22: 45
La soppressione del CFS è una stupidaggine ed una mostruosità, qualunque nome si legga sull'intestazione della legge delega.

Sono d'accordo. Ma devono far vedere che fanno qualcosa e forse hanno preso di mira il Corpo meno appoggiato politicamente.

degra
14-10-15, 02: 00
Ho capito, quello che hai scritto, ma nelle Regioni a Statuto autonomo resterà un Corpo Forestale che in tutte le altre Regioni non ci sarà più, (tutte le Regioni d'Italia avranno i 4 Corpi di Polizia, in più la Polizia Locale/Municipale, ma resterà in quelle Regioni autonome un Corpo di Polizia Forestale Regionale che sarà comunque sempre in più).

Ciao Grado. Metti la così..
I forestali regionali sono i vigili urbani delle regioni..

Le forze dell'ordine sono 5: PdS CC GdF PP e CFS
I corpi di polizia sono una infinita: corpo forestale regionale della Sardegna, corpo forestale regionale fvg, corpo di polizia locale di Milano, corpo di polizia provinciale di Enna ecc.

Dal "Madia" derivano interventi sulle forze dell' ordine (L 121/81, PdS, CC, GdF, PP, CFS), a partire con l'adsorbimento del CFS in.. CC?
Tutti gli altri corpi di polizia non vengono interessati, punto.
Ragionevolmente nelle regioni e provincie a statuto speciale, oggi il CFS ha presenza residuale e operano i forestali regionali e provinciali. Domani i CC del reparti ambientale avranno presenza residuale e opereranno i forestali regionali e provinciali.

Poi forse il CFS verrà assorbito dalla polizia penitenziaria, o forse i CC forestali verranno mandati in massa nelle regioni e provincie autonome per soppiantare i corpi forestali provinciali e regionali.. Ma questo lo scopriremo vivendo..

Intanto si avvicina il 15 ottobre, data alla quale Delrio aveva affermato saranno rese note le modalità di razionalizzazione delle forze di polizia statali.. E tutti aspettano trepidanti, anche i regionali, provinciali e comunali, in quanto comunque vada ci saranno ripercussioni a tutti i livelli..

E chissà mai che cambi qualcosa di sostanziale e non formale..
Che so, restano tutti i corpi di polizia esistenti oggi ma tutti con stesso contratto, stessa previdenza, unica sala operativa provinciale, unico ufficio armi provinciale, unico ufficio denunce di zona, unico nucleo antidroga, unico reparto autoradio... Tante divise diverse, ma ognuno si occupa di una cosa e la segue da inizio a fine? ;-)

Grado
14-10-15, 07: 35
Poi forse il CFS verrà assorbito dalla polizia penitenziaria, o forse i CC forestali verranno mandati in massa nelle regioni e provincie autonome per soppiantare i corpi forestali provinciali e regionali..




Ti ringrazio per le risposte, poi i Forestali Regionali/Provinciali che fine faranno, se i CC Forestali andranno nelle Regioni Autonome????

ValerMic
14-10-15, 11: 42
E chissà mai che cambi qualcosa di sostanziale e non formale..
Che so, restano tutti i corpi di polizia esistenti oggi ma tutti con stesso contratto, stessa previdenza, unica sala operativa provinciale, unico ufficio armi provinciale, unico ufficio denunce di zona, unico nucleo antidroga, unico reparto autoradio... Tante divise diverse, ma ognuno si occupa di una cosa e la segue da inizio a fine? ;-)

Sono perfettamente d'accordo anche se ho la sensazione rimangano "sogni".

Giusepperi
15-10-15, 14: 35
Lettera del capo del corpo ai forestali...
http://www.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11576

Giusepperi
21-11-15, 14: 23
Dal minuto 19.38 il comandante generale dell'arma sul futuro del CFS...
https://www.youtube.com/watch?v=CuT0AQmeQC0

mikyzazzy
24-11-15, 23: 39
Ci sono notizie generali in merito all'accorpamento delle forze di polizia oltre al cfs?Oppure si è bloccato tutto?Su internet girano solo bufale

altairV
25-11-15, 00: 11
Appunto...per ora solo bufale.
Ah, tutti i sindacati polpen hanno fatto un comunicato congiunto dove criticano l'idea dell'eventuale accorpamento del cfs ai CC e sono solidali con loro.

mikyzazzy
25-11-15, 00: 21
Lo chiedo in quanto ho letto una notizia che ha dell assurdo.La polizi penitenziaria sarà trasformata in un corpo di educatori tra cui civili,psicologi,volontari ecc,perdendo la qualifica di polizia.L ho letto su un sito di polizia penitenziaria.Spero sia falsa come notizia è che non sia presa nemmeno in considerazione.

altairV
25-11-15, 01: 06
Vuol dire che mi farò rottamare prima del tempo...
A parte la battuta la notizia che ho letto io invece era un po' diversa, cioè vogliono far entrare nella polizia penitenziaria certe figure professionali in modo, secondo chi ha avuto l'idea, da far avere al Corpo maggior preparazione per il suo compito.
E' una idea uscita durante gli "stati generali" (sic) delle carceri.
Potrebbe avere seguito visto che per il nostro premier siamo la polizia che assiste i detenuti.

Giusepperi
25-11-15, 10: 28
Ci sono notizie generali in merito all'accorpamento delle forze di polizia oltre al cfs?Oppure si è bloccato tutto?Su internet girano solo bufale

Oltre all'accorpamento del CFS non c'è niente di ufficiale e non dovrebbe esserci altro, nel senso che non è previsto altro.
Ecco una dichiarazione di Renzi fatta ieri... "abbiamo cinque forze di polizia sono troppe devono diventare quattro entro l'anno, la forestale entrerà nei carabinieri"

https://www.youtube.com/watch?v=GctudbfUH3I&feature=share

mikyzazzy
25-11-15, 10: 30
Vuol dire che mi farò rottamare prima del tempo...
A parte la battuta la notizia che ho letto io invece era un po' diversa, cioè vogliono far entrare nella polizia penitenziaria certe figure professionali in modo, secondo chi ha avuto l'idea, da far avere al Corpo maggior preparazione per il suo compito.
E' una idea uscita durante gli "stati generali" (sic) delle carceri.
Potrebbe avere seguito visto che per il nostro premier siamo la polizia che assiste i detenuti.

altairV mi sposto nel forum polpen per pubblicare una cosa inerente al corpo e non so se vada bene in questa sezione

VxVendetta
25-11-15, 11: 10
Oltre all'accorpamento del CFS non c'è niente di ufficiale e non dovrebbe esserci altro, nel senso che non è previsto altro.
Ecco una dichiarazione di Renzi fatta ieri... "abbiamo cinque forze di polizia sono troppe devono diventare quattro entro l'anno, la forestale entrerà nei carabinieri"

https://www.youtube.com/watch?v=GctudbfUH3I&feature=share

E poi mi sale il nazismo...

Giusepperi
29-11-15, 01: 35
Il contingente di forestali che transiterà nella gdf molto probabilmente sarà di 3-400 unità, questo perché oltre a quelli del servizio nautico, dovrebbero transitare anche i forestali del soccorso alpino e quelli dei nuclei operativi cites.

frateleone
16-12-15, 13: 44
Oltre all'accorpamento del CFS non c'è niente di ufficiale e non dovrebbe esserci altro, nel senso che non è previsto altro.
Ecco una dichiarazione di Renzi fatta ieri... "abbiamo cinque forze di polizia sono troppe devono diventare quattro entro l'anno, la forestale entrerà nei carabinieri"

https://www.youtube.com/watch?v=GctudbfUH3I&feature=share

Ma perché 5 forze di polizia in italia sarebbero troppe e 4 invece no? Ci vogliono pochi minuti per ridurle da 5 a 1, sarebbe la soluzione migliore per il Paese sia in efficienza sia in economia...