PDA

Visualizza Versione Completa : E' giusto privarsi del sesso prima del matrimonio?



nanuccio
10-06-10, 19: 10
Ragazzi apro questa nuova discussione sul tempo del sesso e della coppia.
Esprimete tutte le vostre idee sul caso e le vostre opinioni.

†pr3d4tor
10-06-10, 20: 37
è una tradizione religiosa...che nessuno rispetta..per me..sarebbe giusto ma, non resisto....................................

Ermesgdf
10-06-10, 21: 05
mah io credo che il sesso prima del matrimonio si possa fare, che c'è di male. Penso che queste usanze siano oltrepassate e secondo me bisogna sfatare questo mito del passato. Il sesso non incide sulla stabilità della coppia se lo si fa prima o dopo il matrimonio. Anzi credo che le usanze di prima siano state molto restrittive per le coppie del passato, è vero che adesso c'è troppo liberismo su questa situazione, ma bisogna comunque eliminare gli eccessi cercando una via di mezzo.

†pr3d4tor
10-06-10, 21: 27
poi è sempre una cosa imposta dalla chiesa...già partendo da questo....

Ermesgdf
10-06-10, 21: 29
no io non la imposterei così la cosa, perchè io almeno ho profondo rispetto dell'istituzione cattolica. Un cittadino è libero di fare quello che vuole

ciocio
10-06-10, 21: 37
sarebbe moralmente ammirevole,magari il rapporto completo è possibile resistere,ma il sesso nelle sue piccole varianti tipo preliminari io ad esempio non resisto

Gaz
10-06-10, 21: 40
Giusto o non giusto dipende dall'individuo che crede in Dio e pratica la religione Cristiana come si DEVE.
Io non resisterei per nulla.

†pr3d4tor
10-06-10, 21: 56
ma i preti per primi non praticano come si deve..comunque..anche se te ne privi tu...al giorno d'oggi..lei non lo farà mai. o almeno..è troppo tardi per scegliere.

soccorritore
10-06-10, 22: 17
Ognuno fa come crede; io non esprimo giudizi nè su chi avesse il primo rapporto a 13 anni nè su chi volesse restare vergine per tutta la vita, senza seguire alcun precetto religioso.
Personalmente, per il momento, non mi sono mai innamorato in vita mia e, con tutte le attività che svolgo, non avrei molto tempo da dedicarci. Diciamo che il tempo che la maggior parte di voi dedica a famiglia e/o fidanzata io lo dedico al volontariato... Dal mio punto di vista ritengo che si possa essere felici anche restando single, che problema c'è?
Inoltre vi ricordo che esistono persone (sia donne che uomini) che non avvertono mai il benché minimo interesse nell'avere rapporti sessuali nè con persone del sesso opposto, nè con persone del medesimo sesso biologico e, nonostante ciò, hanno una vita assolutamente serena. Si tratta di persone asessuali e, secondo alcune proiezioni statistiche rappresenterebbero l'1% della popolazione mondiale.

Per rispondere infine al quesito, se sia giusto privarsi del rapporto fino al matrimonio: se si è credenti in una religione che chiede di applicare questo precetto, allora la risposta è assolutamente si; altrimenti si è liberi di avere rapporti anche prima, senza alcun problema.

basilischio
11-06-10, 09: 36
Pre chi volesse approfondire l'aspetto religioso veda nella sezione del cappellano militare
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?9870-La-castit-un-impegno-per-tutti

Visto il duplicato della dicussione qui è opportuno limitarsi all'aspetto non legato alla religione.

LUKE691
11-06-10, 12: 24
anche per me è un pò restrittiva come cosa..secondo me non c'è nulla di male se uno si bomba la tipa prima del matrimonio :) come ha detto ermes non credo che incida sul rapporto di coppia

nanuccio
11-06-10, 12: 44
Ognuno fa come crede; io non esprimo giudizi nè su chi avesse il primo rapporto a 13 anni nè su chi volesse restare vergine per tutta la vita, senza seguire alcun precetto religioso.
Personalmente, per il momento, non mi sono mai innamorato in vita mia e, con tutte le attività che svolgo, non avrei molto tempo da dedicarci. Diciamo che il tempo che la maggior parte di voi dedica a famiglia e/o fidanzata io lo dedico al volontariato... Dal mio punto di vista ritengo che si possa essere felici anche restando single, che problema c'è?
Inoltre vi ricordo che esistono persone (sia donne che uomini) che non avvertono mai il benché minimo interesse nell'avere rapporti sessuali nè con persone del sesso opposto, nè con persone del medesimo sesso biologico e, nonostante ciò, hanno una vita assolutamente serena. Si tratta di persone asessuali e, secondo alcune proiezioni statistiche rappresenterebbero l'1% della popolazione mondiale.

Per rispondere infine al quesito, se sia giusto privarsi del rapporto fino al matrimonio: se si è credenti in una religione che chiede di applicare questo precetto, allora la risposta è assolutamente si; altrimenti si è liberi di avere rapporti anche prima, senza alcun problema.

bè è un bel modo di fare del bene e sei da essere apprezzato...cmq al mondo ci son poche persone ke credono ke senza sesso si può vivere lo stesso credendo in quello ke fanno. Anch'io per via del mio lavoro mi concede poco tempo e modo ad innamorarmi di una persona e quindi per me fare sesso è raro. Siccome credo nel futuro non mi dispero se al momento non riesco ad avere una bella relazione.

Ermesgdf
11-06-10, 12: 50
io dico semplicemente che i rapporti sessuali intorno ai 13 anni siano precoci e si stia andando alla deriva su queste cose, però proprio per evitare queste cose bisogna educare i più giovani al sesso altrimenti ci ritroviamo ad avere degli adolescenti che non sanno che l'uso del preservativo è importante per evitare malattie infettive. Secondo me le parole di chiusura del fenomeno non aiutano i giovani anzi in questo modo non facciamo nulla per evitare gravidanze anticipate o altre cose più gravi. Resto dell'opinione che bisogna educare i più giovani fin da piccoli diciamo intorno ai 10 anni, preciso non nell'infanzia ma quando si iniziano ad avere le prime cotte

nanuccio
11-06-10, 13: 02
io dico semplicemente che i rapporti sessuali intorno ai 13 anni siano precoci e si stia andando alla deriva su queste cose, però proprio per evitare queste cose bisogna educare i più giovani al sesso altrimenti ci ritroviamo ad avere degli adolescenti che non sanno che l'uso del preservativo è importante per evitare malattie infettive. Secondo me le parole di chiusura del fenomeno non aiutano i giovani anzi in questo modo non facciamo nulla per evitare gravidanze anticipate o altre cose più gravi. Resto dell'opinione che bisogna educare i più giovani fin da piccoli diciamo intorno ai 10 anni, preciso non nell'infanzia ma quando si iniziano ad avere le prime cotte

questo è il fenomeno...più lo neghi e più succede.. bisogna educare i più giovani al sesso e al significato vero di questo atto di una coppia

marte
11-06-10, 13: 37
e finalmente commenta una ragazza XD
allora... io direi solo una cosa: non ci deve essere nessuna fretta nel forzare i tempi... ma anzi bisogna solo sentirsi pronti e responsabili.. :)
e comunque..... VIVA IL FARE L'AMORE PRIMA DEL MATRIMONIO :)

(e poi bisognerebbe distinguere tra sesso e fare l'amore.. perche sono 2 cose completamente differenti...

Ermesgdf
11-06-10, 13: 39
convengo con te che le cose sono differenti, però dal punto di vista sentimentale, perchè l'azione fisica comunque esiste in entrambe le situazioni ecco perchè anche nel fare l'amore ci dovrebbe essere più consapevolezza

nanuccio
11-06-10, 13: 44
ma nell'azione fisica ci sta anke un pò di soddisfazione personale...

asics3
11-06-10, 13: 59
"a scatola chiusa non si compra più niente"... con questo voglio dire che prima del matrimonio *secondo me* è cosa buona e giusta capire fino in fondo SUL SERIO con chi si andrà a passare il resto (o buona parte) della propria vita. Non parlo solo di rapporti carnali ma anche di carattere, comportamenti che si scoprono solo vivendo 24 ore su 24 con una persona, e non vedendosi anche ogni giorno ma solo per qualche ora... ecco perché sono anche favorevole alla convivenza.
Poi se una persona ritiene che rimanere vergini fino al grande giorno possa essere un atto di: fedeltà, purezza, innalzamento del proprio essere, ecc ecc la rispetto senza nulla da dire :)

nanuccio
11-06-10, 14: 30
"a scatola chiusa non si compra più niente"... con questo voglio dire che prima del matrimonio *secondo me* è cosa buona e giusta capire fino in fondo SUL SERIO con chi si andrà a passare il resto (o buona parte) della propria vita. Non parlo solo di rapporti carnali ma anche di carattere, comportamenti che si scoprono solo vivendo 24 ore su 24 con una persona, e non vedendosi anche ogni giorno ma solo per qualche ora... ecco perché sono anche favorevole alla convivenza.
Poi se una persona ritiene che rimanere vergini fino al grande giorno possa essere un atto di: fedeltà, purezza, innalzamento del proprio essere, ecc ecc la rispetto senza nulla da dire :)

ti quoto appieno... anke se la convivenza è fondamentale x arricchire quel legame puro e solido di una coppia

LUKE691
11-06-10, 17: 45
io dico semplicemente che i rapporti sessuali intorno ai 13 anni siano precoci e si stia andando alla deriva su queste cose, però proprio per evitare queste cose bisogna educare i più giovani al sesso altrimenti ci ritroviamo ad avere degli adolescenti che non sanno che l'uso del preservativo è importante per evitare malattie infettive. Secondo me le parole di chiusura del fenomeno non aiutano i giovani anzi in questo modo non facciamo nulla per evitare gravidanze anticipate o altre cose più gravi. Resto dell'opinione che bisogna educare i più giovani fin da piccoli diciamo intorno ai 10 anni, preciso non nell'infanzia ma quando si iniziano ad avere le prime cotte

sono d'accordo con te Ermes :) anche qua in provincia d Milano ci sono delle ragazzine dai 12 ai14 anni che si vestono come 18enni e ci danno dentro d brutto, quando io alla loro età pensavo alle carte di YU-GI-OH e ai pokemon :D xDD poi anche il fatto di educare ci sta :)

†pr3d4tor
11-06-10, 17: 50
si ma ormai a me sembra inutile parlare di queste cose..tanto stiamo perdendo tutto quello che c'è di buono nella società..colpa di cosa..bo..magari troppa televisione magari troppo Internet..magari è giusto così, ma non credo proprio..comunque davvero..io ho parlato con una di 13 anni....e questa ha già smesso di fumare...ha già avuto brutte compagnie..boh..in questi cosi va bè..fin che siamo in 2 che pensiamo che così sia sbagliato e il resto pensa, no io vivo una volta sola..cosa me ne frega.........va bè...che possiamo farci?

basilischio
11-06-10, 18: 04
Perchè rassegnarsi?
Quando si arriverà a toccare il fondo forse capiremo che certi valori o meglio la precocità in ongni situazione non è mai opportuna.
In ogni situazione occore saper usare la testa, e questo lo si può fare con l'esperienza e la maturità. Fare "danni irreparabili" in età non adatta, porta a situazioni di disagio sia per chi ne è coinvolto sia per chi vie assieme. Bambine/mamme e di conseguenza bambini/papà come beby pirati della strada ed altro, sono la dimostrazione del degrado della società di oggi e poi ci domandiamo che genere di classe politica avremo un domani......... non ci voglio nemmeno pensare.

ciocio
11-06-10, 18: 09
si ma ormai a me sembra inutile parlare di queste cose..tanto stiamo perdendo tutto quello che c'è di buono nella società..colpa di cosa..bo..magari troppa televisione magari troppo Internet..magari è giusto così, ma non credo proprio..comunque davvero..io ho parlato con una di 13 anni....e questa ha già smesso di fumare...ha già avuto brutte compagnie..boh..in questi cosi va bè..fin che siamo in 2 che pensiamo che così sia sbagliato e il resto pensa, no io vivo una volta sola..cosa me ne frega.........va bè...che possiamo farci?

brutta cosa.noi eravamo abituati a dare tempo al tempo e le cose ce le gustavamo di più,ora siamo nell'era del "tutto e subito" dove a 30 anni hai già fatto tutto.e infatti poi ti droghi perchè non c'è nulla di nuovo da fare. :( :( :(

†pr3d4tor
11-06-10, 18: 26
ma è anche questione di scelte...se uno è forte riesce a stare bene anche da solo se questo è il prezzo da pagare per star bene..se uno è debole dice ma si..tanto?..io penso che le cose non si cancello tutto quello che facciamo avrà un peso sul nostro futuro vuoi un futuro programmabile, comportati bene, vuoi un futuro programmato, divertiti fin che puoi..se volete vi trovo pure dei contro nel bere e fumare..bevi..ok..ti verrà la pancia gonfia. fumi..ok....ti verranno mani gialle unghie e denti deboli e quindi brutti. ecco due motivi estetici......

Ermesgdf
11-06-10, 18: 37
io sono il tipo di ragazzo che non condivide nè gli eccessi di un tempo nè il troppo liberismo di adesso, io conosco molta gente che fa le cose per tappe. Certamente voi direte ognuno di noi ha una propria etica e distingue il giusto dallo sbagliato in base alle proprie scelte, però mi viene da dire un'altra cosa e mi collego anche al discorso di basilischio: la devianza che si percepisce oggi è frutto di innumerevoli situazioni sociali che noi abbiamo creato costruendo una società basata sulla "possessione fisica" e molti hanno seguito la moda del momento perdendo i valori necessari. Premetto che adesso non voglio fare il casto perchè non sono il tipo ma una certa moderatezza ci vuole in tutte le situazioni

†pr3d4tor
11-06-10, 18: 45
cosa intendo con possessione fisica?..

Ermesgdf
11-06-10, 18: 54
intendo l'incitamento eccessivo, gli spogliarelli televisivi a cui assistiamo e quant'altro; sono tutti messaggi che incitano alla possessione fisica

†pr3d4tor
11-06-10, 18: 59
bè ma..cosa possiamo farci?..io spero che entrando nell'esercito tutto cambi..che di certe cose non ne si soffre più..che le persone che avrò intorno saranno migliori di quelle che ho intorno negli ambienti che frequento..e seguendo questo forum..sembra che ci siano più che brave persone.
però siamo andando un po' off tpoic..tornandoci..per me il rapporto prima del matrimonio..non dico che è giusto o sbagliato perchè non si può giudicare una scelta..ma neanche imporre una cosa così..una cosa che dovrebbe essere sentita e non solo voluta

basilischio
11-06-10, 19: 16
L'eccesso del passato non giustifica l'eccesso del presente; in tutto c'è una giusta misura dettata dalla libertà individuale nell'assolutol rispetto reciproco.
Il fatto se è giusto o meno avere rapporti prematrimoniali è irrilevante se non si tiene conto del come e del quando avvengono certi rapporti.
Come qualcuno evidenziava, a tutto c'è un limite ed il problema va inquadrato e collocato in una visione generale della nostra vita nella società in cui viviamo lasciando da parte comportamenti sconsiderati come l'adolescente di 12-13 anni che la da' aggratis o a pagametno.
Come recita il titolo della discussione il problema va inquadrato nell'ottica di un futuro matrimoio o convivenza che dovrebbe dar vita ad una nuova famiglia. Tolti questi presupposti, la discussione non ha ragione di essere in quanto ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole e all'età che ritiene opportuno.

Tornando quindi al tema della discussione è doveroso fare un distinguo fra un rapporto occasionale o un rapporto in previsione del matrimonio. Lasciando da parte il primo caso che è inteso come soddisfazione di un istinto, il secondo caso dovrebbe avere come sfondo una intesa fra i partner in previsione di una vita assieme. E qui si arriva al discorso di amore vicendevole nel vero senso della parola e non di amore come rapporto sessuale.

MI fermo qui in attesa di repliche.

Neaera
11-06-10, 22: 01
Tutto il rispetto alla religione ma mi sembra una cosa assurda. Forse in altri tempi poteva starci... ma le cose sono cambiate e non vedo l'impurità in una coppia che si ama e decide di esprimere il proprio affetto anche fisicamente. Ovviamente non condivido neanche le persone pervertite che hanno trasformato qualcosa di bello in uno schifo. O le ragazzine di 13 anni che gia si vantano delle loro prestazioni, ma anche le persone volgari che sentono il bisogno di far sapere a tutti quello che combinano. E' la cosa peggiore. Per me farlo non è sbagliato, purchè sia una cosa non solo fisica ma anche spirituale.

LUKE691
11-06-10, 22: 10
beh comunque secondo me il sesso ci sta anche se non è spirituale...può essere anche divertimento e basta..

Neaera
11-06-10, 22: 31
beh comunque secondo me il sesso ci sta anche se non è spirituale...può essere anche divertimento e basta..

Quindi anche la prima che trovi per strada? Si capisco il divertimento e capisco che l'uomo su questo non si fa troppi problemi... Però quando parlo di spirituale intendo dire che è più bello avere anche un minimo di rapporto o di rispetto per la persona con cui lo fai. Cioè per spiegarti, a te piacerebbe di più con una appena conosciuta o magari con un altra che conosci magari anche da poco ma che ti attrae sia fisicamente che interiormente?

LUKE691
11-06-10, 22: 44
Quindi anche la prima che trovi per strada? Si capisco il divertimento e capisco che l'uomo su questo non si fa troppi problemi... Però quando parlo di spirituale intendo dire che è più bello avere anche un minimo di rapporto o di rispetto per la persona con cui lo fai. Cioè per spiegarti, a te piacerebbe di più con una appena conosciuta o magari con un altra che conosci magari anche da poco ma che ti attrae sia fisicamente che interiormente?

eh neaera ovviamente preferirei una con cui ho un buon rapporto, alla quale sono legato sentimentalmente ma non ti nego, che se non conosco una, oppure l'ho conosciuta da 5 min , e lei ci sta non mi faccio problemi; tipo quelle in discoteca, per intenderci, anche se in discoteca non si riesce, diciamo, ad avere un rapporto

Neaera
11-06-10, 22: 56
eh neaera ovviamente preferirei una con cui ho un buon rapporto, alla quale sono legato sentimentalmente ma non ti nego, che se non conosco una, oppure l'ho conosciuta da 5 min , e lei ci sta non mi faccio problemi; tipo quelle in discoteca, per intenderci, anche se in discoteca non si riesce, diciamo, ad avere un rapporto

Ovviamente non la rifiuteresti! Come ogni uomo XD e da una parte avete ragione, ma dall'altra... cosa vi resta? Vi siete sfogati e questo è tutto. E cmq non conta il tempo ma come ti colpisce la persona , però farlo così con la cretina della discoteca... mi sembra di guardare un documentario sugli animali che si montano.

†pr3d4tor
11-06-10, 22: 59
Come ogni uomo XD

non tutti gli uomini sono uguali

Neaera
11-06-10, 23: 04
non tutti gli uomini sono uguali

Era per dire :) ma non credo che se ad un uomo metti davanti una bella ragazza lui ti risponde "No" Io penso che la maggior parte non si farebbe problemi.

LUKE691
11-06-10, 23: 19
Era per dire :) ma non credo che se ad un uomo metti davanti una bella ragazza lui ti risponde "No" Io penso che la maggior parte non si farebbe problemi.

ovviamente io parlavo per me :) e invece sui documentari, più o meno è così xD

Neaera
11-06-10, 23: 23
hahahhaahah XD

LUKE691
12-06-10, 01: 39
hahahhaahah XD:rotflmao:

Slay
12-06-10, 02: 33
Viviamo in una società che è stata privata dei valori. Amore, amicizia, fratellanza, famiglia, cultura, coraggio, fatica...Tutti questi valori siono stati soppiantati dalla ricerca sfrenata del piacere a tutti i livelli. Le nuove generazioni sono figlie di questo decadimento ed, in questa parabola discendente, è inevitabile che il rapporto tra sesso ed amore salti completamente: ciò che conta è provare piacere, essere felici e trasgredire alla regola (ma quale regola?).

Fatta questa breve premessa, esprimo la mia posizione in relazione al tema oggetto del topc: Non ci trovo nulla di strano nel vivere liberamente la propria sessualità, dopotutto il sesso altro non è che parte della vita di relazione degli individui. Sarebbe, però, opportuno dedicarsi ai piaceri del corpo (volendo brutalizzare il tema) dopo aver almeno appreso qualche nozione elementare. Che ne so: contraccezione? Procreazione? Anatomia di base?
Che un ragazzo abbia la prima esperienza sessuale con la convinzione che lo scroto sia un pesce tropicale e che una ragazzina collaudi il proprio apparato genitale, credendo di poter essere ingravidata attraverso lo scambio di liquido prodotto dalle ghiandole sublinguali, lo trovo sassurdo.

Tutto questo giro di parole per dire, in sostanza, che ciascuno è libero di "usare" il proprio corpo come meglio crede, una volta raggiunta la maturita psicofisica necessaria.

basilischio
12-06-10, 09: 09
Viviamo in una società che è stata privata dei valori. Amore, amicizia, fratellanza, famiglia, cultura, coraggio, fatica...Tutti questi valori siono stati soppiantati dalla ricerca sfrenata del piacere a tutti i livelli. Le nuove generazioni sono figlie di questo decadimento ed, in questa parabola discendente, è inevitabile che il rapporto tra sesso ed amore salti completamente: ciò che conta è provare piacere, essere felici e trasgredire alla regola (ma quale regola?).

Fatta questa breve premessa, esprimo la mia posizione in relazione al tema oggetto del topc: Non ci trovo nulla di strano nel vivere liberamente la propria sessualità, dopotutto il sesso altro non è che parte della vita di relazione degli individui. Sarebbe, però, opportuno dedicarsi ai piaceri del corpo (volendo brutalizzare il tema) dopo aver almeno appreso qualche nozione elementare. Che ne so: contraccezione? Procreazione? Anatomia di base?
Che un ragazzo abbia la prima esperienza sessuale con la convinzione che lo scroto sia un pesce tropicale e che una ragazzina collaudi il proprio apparato genitale, credendo di poter essere ingravidata attraverso lo scambio di liquido prodotto dalle ghiandole sublinguali, lo trovo sassurdo.

Tutto questo giro di parole per dire, in sostanza, che ciascuno è libero di "usare" il proprio corpo come meglio crede, una volta raggiunta la maturita psicofisica necessaria.

Credo che il succo della questione sia proprio qui ed in ua parola si traduce in consapevolezza.
Non è una questione di regola ma consapevolezza dell'atto che si va a compiere, ridotto al rapporto animale in quei casi di puro sfogo. In fondo siamo animali pensanti e capaci di distinguere fra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato in relazione a chi ci circonda, quindi è necessario tener conto delle conseguenze che l'atto, attuato senza le dovute conosceze, può portare.
NOn è la chiesa che lo impone ma la nostra società per evitare tutti quegli atti che vanno a ledere la dignità umana. Aborti, abbandono di neonati, violenze su neonati sono fatti concreti ed attuali dovuti anche a gravidanze avute per inesperienza.

nanuccio
12-06-10, 10: 59
Credo che il succo della questione sia proprio qui ed in ua parola si traduce in consapevolezza.
Non è una questione di regola ma consapevolezza dell'atto che si va a compiere, ridotto al rapporto animale in quei casi di puro sfogo. In fondo siamo animali pensanti e capaci di distinguere fra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato in relazione a chi ci circonda, quindi è necessario tener conto delle conseguenze che l'atto, attuato senza le dovute conosceze, può portare.
NOn è la chiesa che lo impone ma la nostra società per evitare tutti quegli atti che vanno a ledere la dignità umana. Aborti, abbandono di neonati, violenze su neonati sono fatti concreti ed attuali dovuti anche a gravidanze avute per inesperienza.

basilisco hai detto una cosa giusta...CONSAPEVOLEZZA...l'essere consapevoli di quello ke si fa è solo di poche persone.

---------------------Aggiornamento----------------------------


bè ma..cosa possiamo farci?..io spero che entrando nell'esercito tutto cambi..che di certe cose non ne si soffre più..che le persone che avrò intorno saranno migliori di quelle che ho intorno negli ambienti che frequento..e seguendo questo forum..sembra che ci siano più che brave persone.
però siamo andando un po' off tpoic..tornandoci..per me il rapporto prima del matrimonio..non dico che è giusto o sbagliato perchè non si può giudicare una scelta..ma neanche imporre una cosa così..una cosa che dovrebbe essere sentita e non solo voluta

non so il tuo nome ma ti posso assicurare ke nell'esercito ci son persone più maschilisti e possessivi del sesso ke hanno sempre voglia di farlo con chiunque anke se son fidanzate o sposate addirittura...ma siccome non tutti sono così con questo ti voglio dire ke ormai dovunque la filosofia del sesso prima o dopo il matrimonio si è persa come valore

basilischio
12-06-10, 11: 23
basilisco hai detto una cosa giusta...CONSAPEVOLEZZA...l'essere consapevoli di quello ke si fa è solo di poche persone.[COLOR="NAVY"]
.....................

E poi ci domandiamo il perchè di tutto questo caos in giro;dallo sport, alla politica, alla scuola, alla famiglia, alla società ecc,,,,
Mancanza di consapevolezza ! quanti si domandano quali sono le conseguenze di una nostra azione qualunque esse siano? Si fa è basta. Si fa perchè mi piace, perchè mi fa sentire diverso, perchè è di moda, perchè ... perchè... perchè e tutto a scapito di quelli che ci sono vicini e della società. Chi fa sesso precocemente mica si domanda se diventa padre o madre chi mantiene suo figlio, quali conseguenze porta nella famiglia, allo studio, alla sanità, alla società ecc... Fare sesso è anche una responsabilità non solo un piacere.

Ermesgdf
12-06-10, 13: 03
d'accordissimo la mancanza di consapevolezza caratterizza la nostra società ma proprio perchè si fanno le cose per gioco perchè non cercare di cambiare questa mentalità attraverso un educazione sessuale mirata a rendere consapevoli delle proprie azioni

Selty
12-06-10, 15: 22
Secondo me non basta un'educazione dal punto di vista sessuale. Tutti noi giovani abbiamo studiato questi argomenti a scuola, la prevenzione, il rispetto che deve esserci alla base e che bisogna spingerci a queste azioni solo se si è davvero sicuri, convinti e consapevoli. Nonostante questo, sappiamo bene cosa accade nella maggior parte dei casi... E questo per quale motivo? Secondo me la colpa bisogna anche cercarla nella nostra "nuova" mentalità che viene influenzata ogni giorno dalla tv, da quei modelli sbagliati... Più passa il tempo, più sembra quasi che si voglia soffocare la volontà delle persone, quasi plasmandola. D'altronde da un certo punto di vista è più facile gestire delle persone che agiscono senza porsi domande. Dall'altro invece portano a fatti meno piacevoli, basta seguire qualsiasi notiziario o controllare le percentuali di ragazze madri.
Certo, può esserci chi è irresponsabile di suo e lo sarà sempre, chi agisce senza preoccuparsi degli altri, chi lo fa pensando solo al proprio piacere senza essere influenzato da altri... Ma a ben guardare, siamo noi stessi a lasciare che sia possibile condizionarci tramite idee e modelli assurdi. Questo problema, questo farci condizionare sta portando solo rovina e degrado. Ormai non ci si chiede più "perchè" si agisce in un certo modo, siamo talmente assuefatti! Oggi conta solo che lo facciano anche gli altri, che lo facciano i vip, conta l'idea del gruppo, nonostante possa esser sbagliata. Ma ciò che è davvero spaventoso, è che nessuno se ne accorga. Ci bombardano con tutti questi messaggi ogni giorno, per cui ci si autoconvince di agire seguendo i propri interessi, stimoli ecc quando invece non è così.
Ci stiamo trasformando in animali, è brutto dirlo, ma io più mi guardo intorno, più conosco persone del genere e più mi deprimo per questo. E meno male che ho solo vent'anni.

soccorritore
12-06-10, 17: 36
Era per dire :) ma non credo che se ad un uomo metti davanti una bella ragazza lui ti risponde "No" Io penso che la maggior parte non si farebbe problemi.

Se questo uomo ha un orientamento verso l'asessaulità potrà iniziare con questa bella ragazza un'altrettanto bella amicizia o, al massimo, una relazione sentimentale di tipo "platonico" ma nulla di più-

tatoo
12-06-10, 17: 37
è una scleta di vita non c'è nulla ne di giusto ne di sbagliato!

Neaera
12-06-10, 17: 43
Se questo uomo ha un orientamento verso l'asessaulità potrà iniziare con questa bella ragazza un'altrettanto bella amicizia o, al massimo, una relazione sentimentale di tipo "platonico" ma nulla di più-

Non ho ancora visto un uomo del genere. Mai dire mai... ho i miei dubbi però.

Ermesgdf
12-06-10, 18: 13
selty anche io avevo detto lo stesso fatto che siamo condizionati dalla televisione e dai modelli sbagliati, però quando io ho finito le scuole, l'educazione sessuale anche come attività pomeridiana con psicologi e altri esperti non veniva fatta adesso non so da te. Mi trovo d'accordo che noi siamo spinti dall'idea del gruppo e dai nostri modi che perseguono il "gregge" però quelle sono delle opinioni singole che non si possono cambiare e come ha detto basilischio ognuno in quel momento è libero di fare quello che vuole.

soccorritore
12-06-10, 18: 38
Non ho ancora visto un uomo del genere. Mai dire mai... ho i miei dubbi però.

Se leggessi il forum delle persone con orientamento asessuale (AVEN) avresti la conferma che esistono molti uomini e donne, anche italiane, che non hanno il minimo interesse per i rapporti sessuali e che vedono il rapporto con il sesso opposto in modo platico o profondamente affettivo, ovvero basato sui sentimenti, ma non sul rapporto fisico.

Slay
12-06-10, 18: 44
Non ho ancora visto un uomo del genere. Mai dire mai... ho i miei dubbi però.

Esistono, esistono.
Sarebbe interessante "indagare" sul perchè una persona rinunci ad un elemento fondamentale della propria vita di relazione, ma non sono nè un antropologo, nè uno psicologo. Fatto sta che sono moltissime le persone che vivono la loro vita, facendo a meno della sessualità (almeno di quella convenzionale, basata sull'uso reciproco degli organi dell'apparato riproduttivo)

Neaera
12-06-10, 19: 20
Se leggessi il forum delle persone con orientamento asessuale (AVEN) avresti la conferma che esistono molti uomini e donne, anche italiane, che non hanno il minimo interesse per i rapporti sessuali e che vedono il rapporto con il sesso opposto in modo platico o profondamente affettivo, ovvero basato sui sentimenti, ma non sul rapporto fisico.

Non ho detto che non esistono ma che personalmente non ho avuto il piacere di vederli questi uomini.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Esistono, esistono.
Sarebbe interessante "indagare" sul perchè una persona rinunci ad un elemento fondamentale della propria vita di relazione, ma non sono nè un antropologo, nè uno psicologo. Fatto sta che sono moltissime le persone che vivono la loro vita, facendo a meno della sessualità (almeno di quella convenzionale, basata sull'uso reciproco degli organi dell'apparato riproduttivo)

Questo mi suona strano però! :P

basilischio
13-06-10, 07: 39
Cerchiamo di non portare la discussione fuori dal tema indicato nel titolo e primo post, che è quello se è opportuno fare sesso prima del matrimonio.
Il discorso omosessuali è già stato trattato in altre discussioni. Grazie

Celinico
13-06-10, 09: 23
Si è parlato di educazione sessuale, beh...c'è, ed è giusto che ci sia! Anche se l'educazione sessuale alla fine serve ben poco, almeno per quanto riguarda la psicologia di una persona! Almeno questo è un mio modesto parere.
Ad un adolescente, a un certo punto...viene la curiosità di fare nuove cose, così che col tempo gli servono poi da "esperienza". Non dico che il ragazzino molto ingenuo, per fare esperienze deve fare sesso con la prima, o il primo che gli capiti...giusto per. Anzi, dico solo che è molto importante che il ragazzino scopri quel mondo, magari attraverso atti sessuali quale la masturbazione e via dicendo.
L'argomento religione non può essere toccato, come prima citato dai moderatori, quindi evitiamo! Per rispondere alla domanda del topic, dico che sono assolutamente favorevole al sesso prima del matrimonio. Anche perchè il matrimonio cos è?! Per me non è altro che una "consacrazione" o almeno la chiesa così lo chiama, una firma...un patto! Perhè negarsi delle cose prima di questa consacrazione, se all'interno della coppia c'è il forte desiderio di stringersi, abbracciarsi...e fare l'amore?! E' un "completare" quel rapporto, è dirsi ti amo, è stare veramente uniti l'un con l'altra!
Ok che molte persone fanno solamente sesso con il fine di "sfogare" e basta, ma sono cose loro che io non riuscirei mai a giudica se giuste, o sbagliate. Semplicemente non condivido.

basilischio
13-06-10, 09: 58
Il matrimonio in chiesa è un qualcosa in più rispetto a quello civile che implica un corretto comportamento cristiano. Nella discussione si fa riverimento al matrimonio inteso come atto pubblico di di costituzione di una famiglia quindi è in questo senso che va presa in considerazione la domanda posta nel titolo della discussione. Sarebbero anche da escludere riferimenti ad atti sessuali in età precoce che non mirano certo al matrimonio.

Credo che il giusto e lo sbagliato, in questo caso, sia una cosa del tutto soggettiva. Il proprio atteggiamento dipende, in gran parte, "dall'educazione" ricevuta e dalla capacità soggettiva di ritenere la cosa giusta o meno. Non esete la ricetta per stabilire se giusto o sbagliato, esiste solo il particolare stato personale in cui, una persona, si sente di fare o meno un certo atto, sicuramente lagato anche al rapporto affettivo con l'altro sesso.

nanuccio
13-06-10, 14: 36
quoto basilisco... ottimo ragionamento

Celinico
13-06-10, 16: 08
Credo che il giusto e lo sbagliato, in questo caso, sia una cosa del tutto soggettiva. Il proprio atteggiamento dipende, in gran parte, "dall'educazione" ricevuta e dalla capacità soggettiva di ritenere la cosa giusta o meno. Non esete la ricetta per stabilire se giusto o sbagliato, esiste solo il particolare stato personale in cui, una persona, si sente di fare o meno un certo atto, sicuramente lagato anche al rapporto affettivo con l'altro sesso.

Completamente d'accordo con quanto hai detto :-)

soccorritore
12-07-10, 10: 21
Non so se posso aggiungere questa domanda al topic (per evitare di aprirne ulteriormente uno). Leggo spesso su altri forum che le persone che si dichiarano vergini dopo i 30-35 anni vengono considerate dal resto della collettività in modo estremamente negativo. Mi domando, per quale motivo una persona non può scegliere, liberamente, di restare vergine anche per tutta la vita, se ciò non crea un disagio psicologico? Sembra quasi che se un quarantenne, pongo per ipotesi, si dichiari "felicemente vergine", i commenti o le reazioni che può ricevere siano di farsi visitare da un medico specialista in quanto "malato". Questa situazione mi lascia molto perplesso: è come se la società, soprattutto italiana, discrimini che non si ponga nè da una parte (eterosessuale) nè dall'altra (omosessuale).

Nefti
12-07-10, 12: 53
Non so se posso aggiungere questa domanda al topic (per evitare di aprirne ulteriormente uno). Leggo spesso su altri forum che le persone che si dichiarano vergini dopo i 30-35 anni vengono considerate dal resto della collettività in modo estremamente negativo. Mi domando, per quale motivo una persona non può scegliere, liberamente, di restare vergine anche per tutta la vita, se ciò non crea un disagio psicologico? Sembra quasi che se un quarantenne, pongo per ipotesi, si dichiari "felicemente vergine", i commenti o le reazioni che può ricevere siano di farsi visitare da un medico specialista in quanto "malato". Questa situazione mi lascia molto perplesso: è come se la società, soprattutto italiana, discrimini che non si ponga nè da una parte (eterosessuale) nè dall'altra (omosessuale).

Ognuno vive la propria sessualità come vuole, libero di scegliere in piena autonomia quello che vuole o non vuole fare, purtroppo anche se sembriamo tutti emancipati in realtà siamo bigotti al massimo, non accettiamo chi come dici tu decide per proprie scelte di rimanere vergine o chi preferisce lo stesso suo sesso, vediamo tutto come un mondo traverso, la mia idea è che non bisogna rendere conto a nessuno di ciò che si fa con il proprio corpo e con la proprie mente, impariamo a rispettare gli altri e saremo più rispettati

Eli113
12-07-10, 13: 48
Gia nel mondo esistono tante regole, il privarsi di un istinto come quello della procreazione ( perche' in fin dei conti e' quello il sesso ) mi sembra come il privarsi di una parte del proprio corpo ( es. da domani non uso piu' il braccio destro ) Ogni persona e' libera di pensare come meglio crede ma privarsi del sesso per una questione etico\morale\religiosa la vedo un po con l'occhio di chi non ne capisce il motivo.

Nefti
12-07-10, 14: 26
Gia nel mondo esistono tante regole, il privarsi di un istinto come quello della procreazione ( perche' in fin dei conti e' quello il sesso ) mi sembra come il privarsi di una parte del proprio corpo ( es. da domani non uso piu' il braccio destro ) Ogni persona e' libera di pensare come meglio crede ma privarsi del sesso per una questione etico\morale\religiosa la vedo un po con l'occhio di chi non ne capisce il motivo.

io non intendevo per motivi religiosi/etici ma solo ed esclusivamente come scelta personale

basilischio
12-07-10, 14: 32
che bisogno c'è di mettere in piazza i propri fatti?
Essere vergini è come non lavarsi mai i denti!!! giusto per dire che ognuno tratta il proprio corpo come meglio crede e secondo le proprie necessità.
Vogliamo lasciare almeno la libertà sull'uso del proprio corpo, oppure è necessario uniformasi a quello che fa la massa?

Se certe problematiche saltano fuori è perchè c'è nancanza di rispetto per chi decide di essere diverso. Posso essere o non essere d'accordo con certi atteggiamenti, ma perchè criticarli?
Forse mi infastidisce il fatto che alcuni rinuncino ad alcuni atti e dedichino loro tempo ad altri? quali sono i motivi di discriminazione per considerare un "vergine" fuori dagli schemi?
O è tutta invidia oppure chi da del "malato" dovrebbe essere il primo ad andarsi a curare.
Tutto il mondo è paese, ma guarda caso, l'italia sembra essere sempre il peggior posto al mondo........

fantasyste
13-07-10, 11: 43
Seguire ciò che dice la Chiesa,al giorno d'oggi,lo trovo a dir poco imbarazzante.
Ad ogni modo,se qualcuno dovesse privarsi del sesso prima del matrimonio,e si sente davvero di farlo,non lo giudico di certo!

basilischio
13-07-10, 12: 48
Seguire ciò che dice la Chiesa,al giorno d'oggi,lo trovo a dir poco imbarazzante.
Ad ogni modo,se qualcuno dovesse privarsi del sesso prima del matrimonio,e si sente davvero di farlo,non lo giudico di certo!

Come già detto, e ripeturo, lasciamo fuori da questa discusione in discorso chiesa e religione.

Se volete trattare quell'argomeno nella sezione del cappellano militare che una discussione appropriata.

Neaera
13-07-10, 12: 53
Seguire ciò che dice la Chiesa,al giorno d'oggi,lo trovo a dir poco imbarazzante.
Ad ogni modo,se qualcuno dovesse privarsi del sesso prima del matrimonio,e si sente davvero di farlo,non lo giudico di certo!

Non credo che sia la chiesa a influenzare queste scelte... Non ha più alcun ascendente ormai. Credo sia una scelta personale, anche se nessuno che conosco ha deciso di aspettare il matrimonio. Se sia giusto o sbagliato non si può dire perchè ognuno ragiona con la propria testa, o almeno spero lo faccia. Ma c'è qualcuno che lo fa? Lo chiedo seriamente perchè io non ne ho sentiti fin'ora :S non che certi argomenti debbano essere trattati pubblicamente, però sono curiosa..

basilischio
14-07-10, 14: 52
Non credo che sia la chiesa a influenzare queste scelte... Non ha più alcun ascendente ormai. Credo sia una scelta personale, anche se nessuno che conosco ha deciso di aspettare il matrimonio. Se sia giusto o sbagliato non si può dire perchè ognuno ragiona con la propria testa, o almeno spero lo faccia. Ma c'è qualcuno che lo fa? Lo chiedo seriamente perchè io non ne ho sentiti fin'ora :S non che certi argomenti debbano essere trattati pubblicamente, però sono curiosa..

Ti sei risposta da sola. E' una scelta personale e qualcuno lo fa!
Dietro a questa scelta ci possono essere diverse motivazioni, etiche, religiose, personali ecc...
La maggior parte di chi arriva al matrimonio senza aver fatto sesso solitamente ha fatto un "cammino" interiore, non necessariamente legato alla fede o religione, che motiva fortemente, tanto da far sopportare con facilità quello che da molti è considerato un "sacrificio".
Ovviamente persone del genere non sono sulla ribalta. Solitamente sono le più invisibili, ma non per questo inesistenti.

Elite
14-07-10, 19: 44
che bisogno c'è di mettere in piazza i propri fatti?
Essere vergini è come non lavarsi mai i denti!!! giusto per dire che ognuno tratta il proprio corpo come meglio crede e secondo le proprie necessità.
Vogliamo lasciare almeno la libertà sull'uso del proprio corpo, oppure è necessario uniformasi a quello che fa la massa?

Se certe problematiche saltano fuori è perchè c'è nancanza di rispetto per chi decide di essere diverso. Posso essere o non essere d'accordo con certi atteggiamenti, ma perchè criticarli?
Forse mi infastidisce il fatto che alcuni rinuncino ad alcuni atti e dedichino loro tempo ad altri? quali sono i motivi di discriminazione per considerare un "vergine" fuori dagli schemi?
O è tutta invidia oppure chi da del "malato" dovrebbe essere il primo ad andarsi a curare.
Tutto il mondo è paese, ma guarda caso, l'italia sembra essere sempre il peggior posto al mondo........

Quoto!!!
C'è qualcuno che parla dell' Italia come del pozzo dei peccati che affliggono la terra.
Se non erro però questo Forum è Italiano...mah!!!
chiedo scusa ai Mod. per la critica fatta dove non si dovrebbe...