PDA

Visualizza Versione Completa : Giurisdizione



mib
12-05-10, 00: 39
Se un'auto della municipale di Milano (ad esempio) si trovasse a Torino col suo relativo equipaggio in divisa (senza soffermarci sul perchè sia lì) puo elevare contravvenzioni al CdS? E in caso di flagranza di reato al Codice Penale (ad esempio fanno un salto in tabaccheria mentre sta per esser rapinata) possono effettuare un arresto pur essendo fuori sede, benchè in divisa?
E in autostrada puo capitare di esser multati, magari tutti in sosta presso un autogrill, da una pattuglia che non sia la polizia autostradale? Voglio dire: una pattuglia di passaggio che non sia la polizia autostradale (CC, GdF, PolPen, municipale) puo elevare contravvenzioni e "usurpare" i compiti al preposto reparto di PS in autostrada?

Basta in semplice MP per avvisare di un banale errore che l'utente può correggere con EDIT. Si evitano così post inutili. Grazie

FRANCODUE
12-05-10, 09: 02
Se un'auto della municipale di Milano (ad esempio) si trovasse a Torino col suo relativo equipaggio in divisa (senza soffermarci sul perchè sia lì) puo elevare contravvenzioni al CdS? E in caso di flagranza di reato al Codice Penale (ad esempio fanno un salto in tabaccheria mentre sta per esser rapinata) possono effettuare un arresto pur essendo fuori sede, benchè in divisa?
E in autostrada puo capitare di esser multati, magari tutti in sosta presso un autogrill, da una pattuglia che non sia la polizia autostradale? Voglio dire: una pattuglia di passaggio che non sia la polizia autostradale (CC, GdF, PolPen, municipale) puo elevare contravvenzioni e "usurpare" i compiti al preposto reparto di PS in autostrada?

Basta in semplice MP per avvisare di un banale errore che l'utente può correggere con EDIT. Si evitano così post inutili. Grazie

Andiamo per ordine.
No, hanno competenza e qualifiche solo nella loro sede di servizio.
Per l'arresto lo possono fare nella flagranza di reato, come qualunque privato cittadino, salvo consegnare l'arrestato alle forze competenti per territorio.
In ambito autostradale, solo la Polizia Stradale può elevare multe.

Gaz
12-05-10, 15: 07
Se un'auto della municipale di Milano (ad esempio) si trovasse a Torino col suo relativo equipaggio in divisa (senza soffermarci sul perchè sia lì) puo elevare contravvenzioni al CdS? E in caso di flagranza di reato al Codice Penale (ad esempio fanno un salto in tabaccheria mentre sta per esser rapinata) possono effettuare un arresto pur essendo fuori sede, benchè in divisa?
E in autostrada puo capitare di esser multati, magari tutti in sosta presso un autogrill, da una pattuglia che non sia la polizia autostradale? Voglio dire: una pattuglia di passaggio che non sia la polizia autostradale (CC, GdF, PolPen, municipale) puo elevare contravvenzioni e "usurpare" i compiti al preposto reparto di PS in autostrada?

Basta in semplice MP per avvisare di un banale errore che l'utente può correggere con EDIT. Si evitano così post inutili. Grazie

Come ha già detto FRANCODUE i corpi di polizia hanno competenze e qualifiche solo nelle loro aree di servizio, purtroppo l'Italia non ha ancora corpi di polizia come FBI :D , e comunque secondo me è sbagliato limitare le proprie autorità.

Dr.Winters
12-05-10, 15: 14
Anzi aggiungo che oltre ad avere le qualifiche solo nel comune di esercizio le hanno in oltre solo per la durata del loro servizio...

NickUSMC
12-05-10, 15: 14
Bhe ma la limitazione d'autorità vale solo per la "Polizia Locale".
Un poliziotto (Polizia di Stato) ha piena autorità in tutto il territorio Nazionale. Correggetemi se sbaglio.
Quindi penso che non ci sia tanto da discutere se sbagliano a dare "potere" solo nelle loro aree di servizio alla PL. Perchè mi sembra più che giusto.

L'FBI è come se fosse una Polizia Europea.

sasygrisù
12-05-10, 15: 15
Come ha già detto FRANCODUE i corpi di polizia hanno competenze e qualifiche solo nelle loro aree di servizio, purtroppo l'Italia non ha ancora corpi di polizia come FBI :D , e comunque secondo me è sbagliato limitare le proprie autorità.



Secondo me invece in Italia abbiamo troppi corpi di polizia, credo che sia il paese ad averne di più al mondo, magari ci fosse un corpo tipo l'FBI senza tutti questi corpi, così si eviterebbero problemi di giurisdizioni e quant'altro.

NickUSMC
12-05-10, 15: 22
Secondo me invece in Italia abbiamo troppi corpi di polizia, credo che sia il paese ad averne di più al mondo, magari ci fosse un corpo tipo l'FBI senza tutti questi corpi, così si eviterebbero problemi di giurisdizioni e quant'altro.

Mi sa che ci stiamo un attimino confondendo. l'FBI è come se fosse Polizia Europea. gli Stati Uniti d'America non sono regioni e un unico stato come qui in Italia.

FBI = Federal Bureau of Investigation

Qui abbiamo già la Polizia di Stato.

In Italia che si hanno troppe forze di Polizia se ne era parlato e tanto... a mio parere chi è di "troppo" sono i Carabinieri, senza nulla togliere al loro operato. La Polizia Locale ci vuole, come ci vuole la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza e la Guardia Forestale.

Però sto andando un pò off-topic.

Dr.Winters
12-05-10, 15: 24
a mio parere è di troppo la polizia locale, io metterei i cc con ambito provinciale e la polizia di stato tipo FBI con ambito nazionale...chiuso OT

FRANCODUE
12-05-10, 15: 28
L' Fbi ha ragione di esistere negli States, siccome sono ad ordinamento federale e quindi non esiste una polizia che ha giurisdizione in tutti i vari stati.
In pratica l'Fbi interviene alchè un reato viene commesso in più stati della Federazione.
Per quanto riguarda il nostro paese, qui è differente.
Per la polizia locale è da molto tempo in discussione un progetto di riforma e se ne discute qui:
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8920-Riforma-della-Polizia-Locale

mib
15-05-10, 12: 18
Scusate, cio vuol dire che se una pattuglia dei CC, in trasferimento in autostrada, viene sorpassata da un automobilista a 200 km/h, i militi non possono far nulla in quanto l'autostrada è competenza della Polstrada?
Oppure se un'auto della municipale di Milano si trova imbottigliata a Torino perche un pirla ha parcheggiato in seconda fila, loro non possono nemmeno fargli una bella multina?
O un eventuale giudice di pace, se ci fosse ricorso, ne terrebbe conto?
Per "giurisdizioni" intenddevo perlopiu questo

---------------------Aggiornamento----------------------------


credo che sia il paese ad averne di più al mondo
Mai quanto gli USA, creedimi. Al top di tutto c'è l FBI ma ogni stato ha almeno un corpo di polizia statale (State Police o State Trooper) spesso anche un corpo statale autostradale (State Highway Patrol), le città hanno un loro corpo di polizia (LAPD; NYPD; ecc ecc) e le contee dove stanno le cità anche (come lo Sceriffo della contea di Los Angeles, che lavora in insieme ai LAPD e i CHP). Poi ogni piccolo centro rurale ha un suo sceriffo coi suoi vice

FRANCODUE
15-05-10, 12: 50
Gli Usa sono gli Usa, Mib.
Qui da noi è diverso.

mib
15-05-10, 12: 54
Si ovviamente. Era solo per rispondere al fatto che si riteneva che l'Italia fosse "Il Paese Dalle Troppe Polizie" :D
Naturalmente le loro giurisdizioni e il loro sistema federale non trova riscontri qui in europa (nemmeno nella Germania Federale, figurarsi qui da noi).
Infatti le mie doman de, come anche l'ultima, era principalmente sul sistema italiano, non per fare paragoni con altri stati.

39°corsoAS
15-05-10, 12: 57
In tutto questo discorso, bisogna anche considerare l'ampiezza geografica degli Stati Uniti d'America.
Basti pensare che la città di Los Angeles è grande quanto una nostra regione...

zIz
17-05-10, 14: 12
In ogni caso l'FBI trova ragion d'essere in un Paese (gli USA) in cui il principio federale sancisce la libertà di ogni singolo stato di redigere una lista di comportamenti da condannare come reati. In ogni singolo stato c'è un sistema penale diverso (alcuni lo hanno identico, altri simile alla maggioranza e altri ancora no) ed è necessario tutelare gli interessi del Paese (gli USA appunto) proprio sulla materia penale. Di conseguenza i reati federali sono quei reati su cui ha competenza il governo centrale e sono perseguiti dalle varie sedi dell'FBI (si pensi ai casi di terrorismo) o quei reati per la cui soluzione è necessaria una formazione particolare (si pensi all'HRT - Hostage Rescue Team, sempre dell'FBI, chiamato ad intervenire in casi di rapimento e ostaggi). Il resto è lasciato alle competenze territoriali, ogni singolo stato si occupa di formare i suoi operatori in base alle normative vigenti a patto di non intervenire in caso di giurisdizione federale! Allo stesso modo è da considerare l'NSA o l'NCIS, apparati federali adibiti a compiti sempre specifici!
Accostare l'FBI ad una polizia europea è una sciocchezza a mio avviso: l'Europa non è uno Stato centrale a struttura federale. E' un insieme di Stati SOVRANI ed indipendenti, raggruppati su alcune materie, prevalentemente di natura economica, per una maggiore concorrenza mondiale ed una convergenza di interessi. Ci sono reati che in alcuni paesi non sono neanche lontanamente concepiti. Se vado in un paese dell'UE sono in ogni caso su suolo straniero, soggetto a leggi straniere e sono uno straniero, benchè cittadino europeo. Se invece ci si sposta in territorio americano si è sempre nei confini di una sola nazione, gli USA.
E poi, la polizia europea esiste: si chiama INTERPOL il cui lavoro è basato sulla unione dei lavori delle varie polizie europee quando ci si trova davanti a reati di respiro internazionale, come il traffico di armi o droga.

FRANCODUE
17-05-10, 15: 08
Europol si chiama.
L'Interpol è internazionale.

mib
18-05-10, 11: 47
Ammazza quanto divagate, oh :D Io avevo aperto il topic solo per capire come se la giocavano i vari copri italiani e se c'erano eventuali e pericolose sovrapposizioni e voi mi andate a parlare di FBI e compagnia cantante ehehehhe vabbè....
Ma una pattuglia appartenente a una stazione di un ben preciso comune, ad esempio, ha giurisdizione (di fare arresti, di elevare contravvenzioni al CdS, ecc...) in tutta italia credo....o no? Se mi trovo a Milano e un CC mi appioppa un verbale sul quale c'è scritto in alto "Stazione carabinieri d Torino" il verbale sarà valido? credo di si: un CC lo è in qualsiasi parte d'italia, no? Credo sia lo stessop per la PS e altri copri di polizia. Tranne, a quanto ho capito, all'interno delle autostrade, dato che sono una propietà privata ed è l'ente privato (ad esempio la Società Autostrade che decide che corpo ci sta e con che auto deve esser dotato, dato che le fornisce pure, se ho ben capito.
A me degli USA, essendoci stato per anni, nn è che me ne freghi granchè. Volevo solo sapere come funzionano le cose qui in italia.

FRANCODUE
18-05-10, 12: 45
Le FF.OO ordinarie hanno giurisdizione su tutto il territorio Italiano.

mib
18-05-10, 12: 58
Era quello che sapevo infatti, ma chiacchierando al bar tra maici ci era nato il sospetto di come funzionassero le cose all'interno dele autostrade, in verità

FRANCODUE
18-05-10, 15: 06
Allora.
All'interno dele autostrade opera solo la Polizia Stradale che è convenzionata.

mib
18-05-10, 20: 23
Ora mi è tutto piu chiaro, grazie :)

Prego !
Sempre a disposizione per chiarimenti vari.