PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi sulle tariffe dei taxi



Marilena
03-05-10, 12: 50
Buongiorno, premesso che non è mia abitudine usufruire del servizio taxi e che quindi non sono molto informata circa le tariffe e il loro funzionamento, vorrei avere maggiori ragguagli da chi magari è più informato di me.
Mi spiego meglio: sono stata di recente a bologna e ho avuto la necessità di spostarmi con il taxi per andare al centro (io ero in via emilia ponente, non so la distanza in km ma comunque come tempo ero a circa 5 minuti dal centro); entrata in taxi il display che segna il prezzo della corsa era già a €5.50 poi arrivati a destinazione il tassista preme un pulsantino e il prezzo finale aumenta di €1... stessa cosa al ritorno (con la differenza che a fine corsa il tassista preme il pulsantino di cui sopra e il prezzo aumenta di 80 centesimi).
Nell'auto era mia disposizione il tariffario di cui ho preso visione, ma proprio non mi spiego i €5.50 a inizio corsa... cioè sono "normali" (o per meglio dire legali)? e perchè alla fine il prezzo aumenta di 1euro o 80 cent?
Forse sono tipo un contributo per le spese dell'auto (quali bollo, assicurazione etc..)?

Grazie in anticipo a chi contribuirà a sciogliere il mio dubbio.
saluti

mattia580
03-05-10, 14: 23
Qui da me il prezzo di inizio corsa si paga solo se lo chiami al telefono, no se lo prendi in piazza o altrove.
Il fatto che il tassista prema un pulsantino non lo so. Posso chiederti dove era situato il pulsantino?

Marilena
03-05-10, 15: 15
il pulsantino in questione era situato vicino al display che indica il prezzo della corsa. cioè il display era diviso in due parti: una + grande che indica appunto il prezzo complessivo (che poi cambia con il passare del tempo trascorso in vettura), e una più piccola in cui c'è segnato l'importo €1 (ed è fisso): il pulsantino è proprio attaccato a questo display + piccolo.
io il taxi all'andata l'ho fatto kiamare dall'albergo (attraverso un apparecchio particolare)mentre al ritorno l'ho presodirettamente al centro e in entrambi i casi ho trovato il display che segnava già un importo pari a €5.50...
di dove sei mattia?

Richieste personali via MP. Grazie

deser
03-05-10, 18: 36
ma scusa, non potevi chiedere il motivo di questi 5,50€gi fissati la seconda volta?
la prima forse perchè lo hanno chiamato apposta per te, ma la seconda, se lo hai preso in centro, e quindi era fermo ad aspettare i clienti doveva essere a 0
p.s. quando sono andato a fare le visite a bologna (vfp1) per fare 2 km dei ragazzi hanno speso 7 €uri!!

Marilena
03-05-10, 19: 21
ma scusa, non potevi chiedere il motivo di questi 5,50€gi fissati la seconda volta?
la prima forse perchè lo hanno chiamato apposta per te, ma la seconda, se lo hai preso in centro, e quindi era fermo ad aspettare i clienti doveva essere a 0
p.s. quando sono andato a fare le visite a bologna (vfp1) per fare 2 km dei ragazzi hanno speso 7 €uri!!

la seconda volta non ho chiesto il motivo dei 5.50 euro in più perchè non sapevo che se lo chiami paghi la "sovratassa" mentre se il taxi è fermo in piazza non paghi niente... non usufruisco mai di questo servizio e quindi non sono a conoscenza di come funzionino le cose.. infatti io ipotizzavo che il fisso a 5.50euro fosse tipo un contributo per le spese di gestione della vettura (tipo un ammortamento), ma evidentemente sbagliavo

mattia580
04-05-10, 20: 41
risolto in mp.