PDA

Visualizza Versione Completa : Scuola



Patrick113
09-04-10, 21: 24
Non è molto riguardante il mondo militare ma volevo chiedere ugualmente.

Se uno studente non fa i compiti il professore può mettere 2?

A mio parere il non fare i compiti è una violazione del regolamento e comporta solo una nota disciplinare sul registro di classe ed eventuale comunicazione alla famiglia, anche perchè se non faccio i compiti il prof cosa ha valutato del lavoro non svolto?

Nel mio caso mi ha chiesto solo 1 punto di un esercizio, non ci sono i presupposti per mettere un voto.

Voi ne sapete qualcosa?

ps: lo so che non devo pensare a queste cose e che devo fare i compiti ma la prof ha esagerato.

grazie per le eventuali risposte.

Vamir
09-04-10, 21: 42
In teoria dovrebbe limitarsi ad una nota disciplinare, però un mio professore (chimica) se non fai le relazioni di lab un bel 3 pieno te lo mette.......francamente di 2 messi per i compiti (un solo es. se non hai fatto i compiti x un mese posso capire) non ne ho mai sentiti.
Se fossi in te (se sei te ad aver preso un 2) adrei dal preside: perchè non è giusto che uno si gioca il debito per un compito.....per non dire giocarsi l'anno se hai altre "falle"[COLOR="NAVY"]

Delpry
11-04-10, 14: 11
Non è molto riguardante il mondo militare ma volevo chiedere ugualmente.

Se uno studente non fa i compiti il professore può mettere 2?

A mio parere il non fare i compiti è una violazione del regolamento e comporta solo una nota disciplinare sul registro di classe ed eventuale comunicazione alla famiglia, anche perchè se non faccio i compiti il prof cosa ha valutato del lavoro non svolto?

Nel mio caso mi ha chiesto solo 1 punto di un esercizio, non ci sono i presupposti per mettere un voto.

Voi ne sapete qualcosa?

ps: lo so che non devo pensare a queste cose e che devo fare i compiti ma la prof ha esagerato.

grazie per le eventuali risposte.

ma che ti fregaaaaa...i 2 tanto non li contano mica XD è come un impreparato..è messo per pura estetica
hai 14 o 15 anni scommeto eh?
comunque impara i prof fanno quello che vogliono, giusto o non giusto loro lo fanno lo stesso..

PS di dove sei? che scuola frequenti?

Gaz
11-04-10, 22: 32
Esatto, fanno ciò che vogliono, i 2 li mettono come capita, ad esempio ai miei compagni di classe quando non svolgono compiti a casa il prof annota sul suo registro o un segno oppure un 4 o voti via dicendo in discesa.. ( il meno " - " per ricordarsi quando ti richiamerà per una verifica o cose simili, che tu avevi fatto qualcosa per lui "sgradevole" e quindi te lo toglierà se andrai bene, te lo trasformerà in due se sbaglierai, ma questo dipende da professore a professore, e te lo toglierà se risponderai bene! )
Per il tuo caso 1 punto di un esercizio non ti potrà mai far più di un richiamarti ( se lo dovesse fare, caso "difficile" )

Natascha
11-04-10, 23: 23
non pensare che sia giusto o meno, è pur sempre la tua parola contro quella di un proffessore.. e indovina chi ha voce in capitolo.. -.-''
comunque al massimo se credi che sia davvero ingiusto chiedi di parlare con il proffessore interessato in disparte alla fine o al inizio della lezione per discutere del voto,
parla con un tono moderato, sii umile, non usare un aria menefregista, tieni lo sguardo dritto evitando l'aria di sfida, e non trovare scuse per discolparti.. :) e solitamente i prof da me cedono :P

LUKE691
12-04-10, 11: 34
anche io non ho mai sentito che mettessero un 2 per non aver svolto i compiti..le molte volte che non ho fatto compiti e esercizi,quando mi sgamavano, al massimo ma dico al massimo mi mettevano una nota sul registro..io se fossi in te prima farei vedere al prof che faccio i compiti, quindi magari quando correggete i compiti ti offri volontario, poi chiederei al prof se il voto che t ha messo conta davvero, perchè tante volte lo mettono o in matita oppure lo scrivono ma alla fine non è che lo contano..se così funziona puoi ritornare a non fare i compiti :D sennò come diceva Natascha e qualcun altro vai dal preside però non cercare scuse che è la cosa che da più fastidio in assoluto ai professori :D

Ambrosia
12-04-10, 16: 52
Il non aver svolto i compiti presume il fatto che , quel giorno, tu sia stato all'oscuro di tutto ciò che riguardava quella determinata materia e quindi non avresti saputo affrontare un' eventuale interrogazione o minima domanda.
Ora , non fare i compiti e non rispondere è ,a tutti gli effetti, un'impreparazione/ insufficienza e quindi valutandola numericamente è 2, come vedi i presupposti ci sono.
Il tuo gesto è si una violazione del regolamento scolastico ma soprattutto di quella determinata materia di cui la professoressa è responsabile ma soprattutto è l'unica a poter decidere come valutarti e in che modo , quindi tutto avviene secondo uno schema fisso e non illegittimo!

Vamir
12-04-10, 18: 19
Il non aver svolto i compiti presume il fatto che , quel giorno, tu sia stato all'oscuro di tutto ciò che riguardava quella determinata materia e quindi non avresti saputo affrontare un' eventuale interrogazione o minima domanda.
Ora , non fare i compiti e non rispondere è ,a tutti gli effetti, un'impreparazione/ insufficienza e quindi valutandola numericamente è 2, come vedi i presupposti ci sono.
Il tuo gesto è si una violazione del regolamento scolastico ma soprattutto di quella determinata materia di cui la professoressa è responsabile ma soprattutto è l'unica a poter decidere come valutarti e in che modo , quindi tutto avviene secondo uno schema fisso e non illegittimo!

Si ma un'impreparazione si valuta o con un "-", (nella mia scuola 3 "-" equivalgono ad un 3) oppure si mette 4 o, in casi gravi (ad esempio i compiti non vengono svolti per più tempo) un 3.
Perchè un 2, signori, si può recuperare solo con un 10 o più voti molto alti, e lo trovo un po' difficile, quindi il povero cristo che se lo ritrova ha il debito assicurato! Almeno che non sia un super-alunno...ma ce ne sono pochi

Natascha
12-04-10, 18: 27
Si ma un'impreparazione si valuta o con un "-", (nella mia scuola 3 "-" equivalgono ad un 3) oppure si mette 4 o, in casi gravi (ad esempio i compiti non vengono svolti per più tempo) un 3.
Perchè un 2, signori, si può recuperare solo con un 10 o più voti molto alti, e lo trovo un po' difficile, quindi il povero cristo che se lo ritrova ha il debito assicurato! Almeno che non sia un super-alunno...ma ce ne sono pochi

Già concordo, ma come ho già detto basta parlarne in privato con il proffessore interessato, spiegare le proprie motivazioni, evitando scuse inadeguate e la cosa si risolve.

Ambrosia
12-04-10, 21: 31
Si ma un'impreparazione si valuta o con un "-", (nella mia scuola 3 "-" equivalgono ad un 3) oppure si mette 4 o, in casi gravi (ad esempio i compiti non vengono svolti per più tempo) un 3.
Perchè un 2, signori, si può recuperare solo con un 10 o più voti molto alti, e lo trovo un po' difficile, quindi il povero cristo che se lo ritrova ha il debito assicurato! Almeno che non sia un super-alunno...ma ce ne sono pochi

Vamir hai ragione sul fatto che recuperare un 2 non è facile ma la questione dei trattini è a piena discrezione dell'insegnante.
Non è scritto da nessuna parte che una valutazione debba essere fatta sulla base di un tot numero di trattini, è solo un promemoria che viene usato dal docente per una futura valutazione.
Un 2 per una prima 'impreparazione è "legalmente" corretto mentre guardandolo sotto un'ottica "umana" sicuramente potrebbe avere altre sfaccettature, soprattutto considerando il curriculum scolastico dell'alunno in questione.
Quindi è tutto affidato alla valutazione dell'insegnante!


Detto ciò , credo che sia il caso di spostare questa discussione in Off-Topic.

mattia580
12-04-10, 22: 34
Ragazzi.. allora il mio professore.. se gli sto sul cavolo mi mette 2?
Vende i cellulari in classe?
Bestemmia... parla di droga...di cocaina..
Si guarda i filmini zozzo in classe...
Prende in giro i ragazzi
Si da del tu con gli anulli
I ragazzi lo mandano a quel paese .. lo riempono di parolacce..
tantevolte per scherzo tra alunni e lui si prendono a schiaffi..
Nega tutto nei colloqui con i genitori!
Mi HA STUFATO QUESTO! E IL PRESIDE NON LO CACCIA FUORI!
Il preside non se ne rende conto che rovina la scuola.
Se io ero dirigente scolastico.. ma sapete dove lo mandavo a questo?

Natascha
12-04-10, 22: 38
Ragazzi.. allora il mio professore.. se gli sto sul cavolo mi mette 2?
Vende i cellulari in classe?
Bestemmia... parla di droga...di cocaina..
Si guarda i filmini zozzo in classe...
Prende in giro i ragazzi
Si da del tu con gli anulli
I ragazzi lo mandano a quel paese .. lo riempono di parolacce..
tantevolte per scherzo tra alunni e lui si prendono a schiaffi..
Nega tutto nei colloqui con i genitori!
Mi HA STUFATO QUESTO! E IL PRESIDE NON LO CACCIA FUORI!
Il preside non se ne rende conto che rovina la scuola.
Se io ero dirigente scolastico.. ma sapete dove lo mandavo a questo?



scusa, ma il preside di sto fatto che dice?
non avete mica solo voi questo proffessore in tutto l'istituto nelle altre classi com'è? gli altri allunni non hanno nulla da dire? i rappresentanti delle classi? gli altri proffessori che dicono? e altri tuoi compagni di classe? tutti d'accordo con il negare del prof?

Ambrosia
12-04-10, 22: 41
Mattia , capisco il tuo sfogo, ma credo che questo topic sia nato per capire il metodo di valutazione di ogni insegnante e confrontarli tra loro e non per muovere delle accuse così pesanti verso un qualsiasi docente.
Quindi ritorniamo in topic e cerchiamo di affrontare la questione con serietà e razionalità, usando le giuste parole altrimenti mi vedrò costretta a chiudere il topic.

Andrea777
13-04-10, 16: 03
Come si vede che non avete fatto il Giordani (ITIS) a Caserta ai tempi d'oro (anni 90)...Scusate l'OT ma mi è passato per la mente quel periodo :D

capt.sparrow
13-04-10, 16: 14
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=92708&sez=HOME_SCUOLA&ctc=0

Qualche volta il 2 lo prendono pure i prof... Ma non in Italia ( purtroppo)...

Delpry
14-04-10, 15: 05
Si ma un'impreparazione si valuta o con un "-", (nella mia scuola 3 "-" equivalgono ad un 3) oppure si mette 4 o, in casi gravi (ad esempio i compiti non vengono svolti per più tempo) un 3.
Perchè un 2, signori, si può recuperare solo con un 10 o più voti molto alti, e lo trovo un po' difficile, quindi il povero cristo che se lo ritrova ha il debito assicurato! Almeno che non sia un super-alunno...ma ce ne sono pochi


ho preso tanti di quei 2 nella mia carriera scolastica che nemmeno immaginate...però non ho mai avuto un debito...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Come si vede che non avete fatto il Giordani (ITIS) a Caserta ai tempi d'oro (anni 90)...Scusate l'OT ma mi è passato per la mente quel periodo :D

uahuahuahuaahuhaauahuaa ho fatto un diaz anche peggiore...può bastare? XD

Andrea777
14-04-10, 21: 50
uahuahuahuaahuhaauahuaa ho fatto un diaz anche peggiore...può bastare? XD


Lascia perdere...negli anni 90 il Giordani era un riformatorio, eravamo oltre 4000 iscritti, pensa che dovettero aprire 2 succursali e per tenerci a bada quasi ogni giorno arrivavano i carabinieri...Proprio sabato prossimo mi rivedrò con i compagni di scuola...dopo 19 anni la 1^ F Abacus si ricostituirà :D

Erode
14-04-10, 23: 04
Non è molto riguardante il mondo militare ma volevo chiedere ugualmente.

Se uno studente non fa i compiti il professore può mettere 2?

A mio parere il non fare i compiti è una violazione del regolamento e comporta solo una nota disciplinare sul registro di classe ed eventuale comunicazione alla famiglia, anche perchè se non faccio i compiti il prof cosa ha valutato del lavoro non svolto?

Nel mio caso mi ha chiesto solo 1 punto di un esercizio, non ci sono i presupposti per mettere un voto.

Voi ne sapete qualcosa?

ps: lo so che non devo pensare a queste cose e che devo fare i compiti ma la prof ha esagerato.

grazie per le eventuali risposte.

Devi vedere per bene il regolamento della tua scuola. Ci sono scuole dove si può mettere due e scuole dove non si può; in ogni caso considera che 9 volte su 10 se qualcosa non è scritto nel regolamento della scuola allora è come l'insegnante decide che sia e a meno che tu non abbia un preside o un tutor particolarmente dalla parte degli studenti allora è inutile che tu faccia qualcosa. Tieni inoltre che il professore potrebbe sempre aver deciso di metterti due consideranto l'esercizio come interrogazione che non sei stato in grado di sostenere, inoltre ricorda che il due potrebbe anche essere considerato di condotta proprio perchè non hai fatto i compiti.

In sostanza, da ex rappresentante della consulta del mio istituto ti dico: leggi il regolamento della scuola, se è come dici tu ESPRESSAMENTE allora vai dal preside e dal tutor, ma se così non fosse allora ti conviene stare in silenzio e chiedere di recuperare, del resto è stata una tua mancanza.