PDA

Visualizza Versione Completa : Ma si potrebbe fare?



mattia580
13-03-10, 14: 07
Allora.. oggi scrivo una nuova cosa :am054
Tutti ai giorni d'oggi leggiamo giornali oppure notizie sul web e anche telegiornali.
Spesso le forze dell'ordine / Forze armate fanno operazioni.
Tipo: "I carabinieri del ROS arrestano un latitante di Roma, le indagini gestite dal Maggiore Luca Rossi"
Ma la mia domanda, è: Perchè i giornali/telegiornali/google news scrivono i nomi di chi le gestisce? Chiedono notizie prima di farlo?
Si potrebbe fare?
Voi che ne pensate?

Poi.. ma perchè troviamo tutte foto di carabinieri a volto scoperto su internet?
Siete d'accordo voi nel vedere foto di carabinieri su internet?

abitcis
13-03-10, 14: 12
Allora.. oggi scrivo una nuova cosa :am054
Tutti ai giorni d'oggi leggiamo giornali oppure notizie sul web e anche telegiornali.
Spesso le forze dell'ordine / Forze armate fanno operazioni.
Tipo: "I carabinieri del ROS arrestano un latitante di Roma, le indagini gestite dal Maggiore Luca Rossi"
Ma la mia domanda, è: Perchè i giornali/telegiornali/google news scrivono i nomi di chi le gestisce? Chiedono notizie prima di farlo?
Si potrebbe fare?
Voi che ne pensate?

Poi.. ma perchè troviamo tutte foto di carabinieri a volto scoperto su internet?
Siete d'accordo voi nel vedere foto di carabinieri su internet?

penso che in quanto dirigenti si possano nominare, dato che sono i primi a fare relazioni pubbliche per le operazioni...penso eh...considera che di solito ad esempio, le operazioni che fa un commissariato le danno come "gestite dal commissario" che solitamente, fa una conferenza stampa...anche se di fatto, non ha seguito direttamente l'operazione, ma ha fatto solo un "lavoro d'ufficio"...non so se così funzioni anche con le stazioni, tenenze e così via..

poi per i carabinieri a foto scoperto...o firmano la liberatoria oppure vengono fotografati nel mentre di un evento oppure sono persone note, questo dice il codice civile...non si potrebbe a quanto ne so in altri casi...

mattia580
13-03-10, 14: 14
facciamo un esempio.. Te sei un carabiniere.. sei di servizio in una manifestazione... un giornalista facendo delle foto ti riprende anche a te... Il giorno dopo vai su internet e ti trovi queste foto.. tra le quali appari anche te.
Cosa fai?

drake 87
13-03-10, 14: 15
be io ho visto un documentario sui gis su youtube e ha parlato il comnadante,che col suo bel basco era a viso scoperto con nome e cognome in basso,
http://www.youtube.com/watch?v=CyuApQpGoNM eccolo guardate

abitcis
13-03-10, 14: 32
facciamo un esempio.. Te sei un carabiniere.. sei di servizio in una manifestazione... un giornalista facendo delle foto ti riprende anche a te... Il giorno dopo vai su internet e ti trovi queste foto.. tra le quali appari anche te.
Cosa fai?

non puoi fare nulla, perchè tu sei un "attore" dell'evento, dunque non puoi esimerti...se proprio vuoi chiami il giornale e dici di evitare di pubblicarle per esempio sul sito o così via, ma non puoi assolutamente bloccarne la pubblicazione...è un favore che ti fanno nel caso..


be io ho visto un documentario sui gis su youtube e ha parlato il comnadante,che col suo bel basco era a viso scoperto con nome e cognome in basso,
http://www.youtube.com/watch?v=CyuApQpGoNM eccolo guardate

penso che in quel caso ci siano precise regole di riservatezza...e penso anche che la liberatoria la fa l'Arma dei Carabinieri e non sia fatta firmare una liberatoria del giornalista...

Surefire
13-03-10, 14: 32
non so per i carabinieri ma alla polizia non è vietato fare foto, anche in servizio e a viso scoperto (vedi tutte le foto delle pattuglie che tengono il velox imboscato da qualche parte)

Ghost!
13-03-10, 14: 47
be io ho visto un documentario sui gis su youtube e ha parlato il comnadante,che col suo bel basco era a viso scoperto con nome e cognome in basso,
http://www.youtube.com/watch?v=CyuApQpGoNM eccolo guardate

evidentemente non è più un'operativo..

drake 87
13-03-10, 15: 06
probabilmente

Boris
13-03-10, 15: 21
Guarda che le forze dell'ordine sono in contatto con i giornalisti, che vengono dunque convocati quando scatta qualche importante (o meno) operazione di polizia.
Viene tenuta una conferenza stampa in cui il corpo illustra i dettagli dell'operazione e vengono forniti i nomi degli ufficiali/funzionari che hanno gestito il tutto, poi, le eventuali foto di appartenenti non sono vietate, al massimo viene preservata l'identità di agenti o ufficiali che appartengono a reparti che svolgono compiti più delicati.

ale66
13-03-10, 15: 54
Gli Ufficiale/Dirigenti nella maggior parte dei casi sono ben contenti che venga fatto il loro nome , non fa altro che aumentare il loro prestiggio in conseguenza di future progressioni di carriera , in altre situazioni ben più pericolose (es. contrasto alle varie mafie ) i nomi di chi ha coordinato le operazioni non vengono mai fatti , ne tanto meno viene pubblicizzata qualsiasi immagine.

alpacinn
13-03-10, 17: 05
secondo me per la privacy se un poliziotto semplice non vuole apparire in foto (esempio un celerino ripreso in un articolo sullo stadio tra il plotone) dovrebbe non apparire, ma i giornalisti se ne fregano tanto che anche la gente comune a volte si ritrova sul giornale per caso perchè passava di li mentre scattavano la foto, in teoria dovrebbero fare come nei video in TV quando nascondono la faccia sfumandola.

Antonino
13-03-10, 17: 38
facciamo un esempio.. Te sei un carabiniere.. sei di servizio in una manifestazione... un giornalista facendo delle foto ti riprende anche a te... Il giorno dopo vai su internet e ti trovi queste foto.. tra le quali appari anche te.
Cosa fai?

Non in tutti i casi,nelle operazioni antimafia i poliziotti o carabinieri sono tutti a volto coperto,persino quando hanno arrestato quei 27 latitanti in america la polizia italiana era a volto coperto mentre gli agenti fbi erano a volto scoperto.

abitcis
13-03-10, 18: 01
secondo me per la privacy se un poliziotto semplice non vuole apparire in foto (esempio un celerino ripreso in un articolo sullo stadio tra il plotone) dovrebbe non apparire, ma i giornalisti se ne fregano tanto che anche la gente comune a volte si ritrova sul giornale per caso perchè passava di li mentre scattavano la foto, in teoria dovrebbero fare come nei video in TV quando nascondono la faccia sfumandola.

non sono i giornalisti che se ne fregano, è la legge che lo consente :|

FRANCODUE
13-03-10, 19: 43
Le notizie ai giornalisti le forniscono direttamente le varie FF.OO. che compiono l'operazione in conferenza stampa appositamente convocata.
Le foto vengono parimenti pubblcate solo se gli interessati vi prestano il consenso.
Quanto ai nomi, vengono forniti quelli dei capi Ufficio che sono da se già abbastanza noti.
Che il Dr.Giuliani sia il Dirigente della Squadra Mobile di Milano, penso lo sappiano pure i gatti.
Ma state sicuri che non troverete nomi di agenti sotto copertura o che hanno operato e che sono in attività.