PDA

Visualizza Versione Completa : Vigili del Fuoco Discontinui & Volontari



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21

illomba
03-05-14, 18: 10
esame teorico/pratico finale e poi vedono se durante il corso che so hai pura dell'altezza, soffri di claustrofobia, ecc...
A noi avevano messo come minimo anche 2 trazioni alla sbarra tranne che per le donne...

alex1976
03-05-14, 22: 34
esame teorico/pratico finale e poi vedono se durante il corso che so hai pura dell'altezza, soffri di claustrofobia, ecc...
A noi avevano messo come minimo anche 2 trazioni alla sbarra tranne che per le donne...

Grande grazie ;)
Perdonami a quale comando appartieni?

illomba
04-05-14, 12: 15
Pavia

devilish
04-05-14, 14: 03
ciao illomba, il tuo corso di quante unità era costituito? Ce ne sono stati molti di non idonei?

illomba
04-05-14, 16: 46
siamo partiti in 37 e siamo usciti in 25

alex1976
04-05-14, 18: 50
12 che non hanno passato il corso caspita sono parecchi, noi in teoria a fare il corso dovremmo essere 26 giù per su cioè quelli che hanno contattato mo sta a vedere quanti se ne presentano

illomba
04-05-14, 20: 12
Si in realtà sarebbero dovuti essere un paio in più gli esclusi ma sai...figli di ecc...

alex1976
04-05-14, 21: 53
Ecco appunto questo parametro di valutazione è quello che più temo bah speriamo bene per adesso mi hanno convocato al comando per il 6 maggio poi il corso inizia il 9 di giugno.

sasygrisù
04-05-14, 22: 09
Si in realtà sarebbero dovuti essere un paio in più gli esclusi ma sai...figli di ecc...

Complimenti allora, io pensavo che tu facessi parte di quegli ecc. Bravo davvero!! :)


Ecco appunto questo parametro di valutazione è quello che più temo bah speriamo bene per adesso mi hanno convocato al comando per il 6 maggio poi il corso inizia il 9 di giugno.


In bocca al lupo allora!!! :)
In quale sede lo fate il corso?

illomba
04-05-14, 23: 08
ahahah..grazie sasy..mio papà ex bancario e mia mamma professoressa...ma comunque ho ottenuto il punteggio più alto del mio corso...l'importante ragazzi è impegnarsi..non ascoltate chi vi dice che non c'è da fare una mazza ecc..poi la differenza si vede non solo durante il corso ma anche quando dopo si va in distaccamento, senza esagerare e farsi paranoie ovviamente, ma il giusto fatelo e state tranquilli.

alex1976
05-05-14, 06: 48
... In bocca al lupo allora!!! :)
In quale sede lo fate il corso?

Crepi il lupo .
La sede ancora non la so penso che ce la diranno domani ti tengo aggiornato ;)

illomba
05-05-14, 09: 07
ma in che provincia?

alex1976
05-05-14, 09: 29
ma in che provincia?

Roma Comando Provinciale di Roma ora però la sede precisa dove si farà il corso non la so di solito, da quello che so io, i corsi qui a Roma li fanno a Capannelle Scuole Centrali Antincendi o al distaccamento Tuscolano.

sasygrisù
05-05-14, 11: 13
Roma Comando Provinciale di Roma ora però la sede precisa dove si farà il corso non la so di solito, da quello che so io, i corsi qui a Roma li fanno a Capannelle Scuole Centrali Antincendi o al distaccamento Tuscolano.

Infatti ero curioso di saperlo per il fatto che Capannella è occupato dai permanenti (tra l'altro il 9 giugno parte pure il 73°), quindi probabilmente lo farete al Tuscolano II....bel distaccamento :)

alex1976
05-05-14, 11: 41
A fare 2 conti approssimativi si sicuramente al Tuscolano per aggiornamenti e conferme rimando tutto a domani.
cioè continuando a fare altri due conti sempre approssimati e da parte mia da profano
a Capanelle i permanenti e il 73°
a Tuscolano II i discontinui
Periodo di corsi a Roma ... poveri istruttori ......... o poveri corsisti!! :am054

illomba
05-05-14, 13: 53
Dai che ti divertirai un sacco

alex1976
06-05-14, 12: 52
Allora ultime da Roma.

Il corso a Roma si terrà al distaccamento Tuscolano II, per le ovvie ragione che Saygrisù sopra ci illustrava, si faranno i turni cioè un gruppo lo fa la mattina e uno il pomeriggio poi la settimana seguente si cambia il turno per un totale di 60 +/- corsisti, i turni sono da 6 ore per 4 giorni a settimana Lun Mar Gio e Ven mercoledì riposo e ripasso della teoria a casa per un totale di circa 6 settimane si possono effettuare un massimo di 12 ore assenza con le ovvie conseguenze che ne comporta fare assenze.
Il corso si farà a step ogni step ci sarà un esame di valutazione per la continuazione del corso fino ad arrivare all'esame finale teorico (scritto e orale) e ovviamente quello pratico per la prima volta chi vuole pagando una tassa alla fine del corso può richiedere l'attestato di addetto antincendio alto rischio mentre l'esame per l'alto rischio si farà a 2 settimane dell'inizio del corso.
Che dire tutto ci è stato detto tutto ci è stato illustrato ora sta a noi.
In bocca a lupo a noi ... crepi il lupo e in c..o alla balena!!! ;)

illomba
06-05-14, 13: 13
Però ottimo...ma quindi vi hanno detto che solo dal vostro corso si può richiedere l'attestato di alto rischio?

alex1976
06-05-14, 14: 31
Si da quello che ho capito è a partire dal nostro corso !!!

illomba
06-05-14, 14: 37
mi sembra un ottima cosa

Perez
06-05-14, 19: 02
per la prima volta chi vuole pagando una tassa alla fine del corso può richiedere l'attestato di addetto antincendio alto rischio
In bocca a lupo a noi ... crepi il lupo e in c..o alla balena!!! ;)

Ciao a tutti, qualche tempo fa, non mi ricordo se in questa discussione o meno, avevo chiesto informazioni sul corso di addetto antincendio per i vigili volontari. Mi era stato risposto che non era rilevante il fatto di essere un vigile volontario e il corso avrei dovuto farlo comunque.
A adesso leggo che è possibile richiedere l'attestato di alto rischio. Vorrei sapere se è possibile richiederlo anche per chi il corso da vigile volontario lo ha già fatto.
Grazie a tutti

sasygrisù
06-05-14, 19: 09
Ciao a tutti, qualche tempo fa, non mi ricordo se in questa discussione o meno, avevo chiesto informazioni sul corso di addetto antincendio per i vigili volontari. Mi era stato risposto che non era rilevante il fatto di essere un vigile volontario e il corso avrei dovuto farlo comunque.
A adesso leggo che è possibile richiedere l'attestato di alto rischio. Vorrei sapere se è possibile richiederlo anche per chi il corso da vigile volontario lo ha già fatto.
Grazie a tutti


Se leggi il post di alex1976 dice che questo è il primo corso in cui, pagando una tassa è superando l'esame, ti rilasciano anche l'attestato di addetto antincendio alto rischio.
Poi bisognerà vedere se tale cosa, a mio avviso molto positiva, venga fatta anche dagli altri comandi.

SnakeJam
11-05-14, 19: 43
Si può ritentare di fare la domanda come discontinuo dopo essere risultato non idoneo la prima volta?

vfgio
11-05-14, 20: 16
Si può ritentare di fare la domanda come discontinuo dopo essere risultato non idoneo la prima volta?

Se il problema per il quale sei risultato non idoneo la prima volta sussiste ancora non vedo il motivo per cui rifare la domanda,considera poi che nella maggior parte dei comandi italiani le domande attualmente non vengono accettate e le liste di attesa sono infinite!

illomba
11-05-14, 20: 20
mi pare che tu possa presentare la domanda solo due volte.

Achi
14-05-14, 12: 34
Ciao a tutti..io sono di Genova, sto aspettando dal 2008 di fare il corso per entrare come vigile discontinuo! Volevo sapere, è possibile fare il corso in un altra città?
Grazie

AlexanderAvi
14-05-14, 13: 08
Ciao Achi e benvenuto.
Essendo nuovo utente, ti invito a presentarti nell'apposita sezione (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!%22), dopo aver letto il messaggio di benvenuto dell'Amministratore (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?45150-Benvenuto-dell-Amministratore-Come-presentarsi-in-Militariforum).
Ricorda, inoltre, di prendere visione del Regolamento (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011).
Grazie e buona permanenza.

Slughorn
14-05-14, 13: 15
Ciao a tutti..io sono di Genova, sto aspettando dal 2008 di fare il corso per entrare come vigile discontinuo! Volevo sapere, è possibile fare il corso in un'alta città?
Grazie

Il corso puoi farlo presso il comando provinciale in cui hai fatto domanda. Puoi cambiare città chiedendo di trasferire la tua richiesta ad un altro comando, ma in questo modo perderesti le posizioni che hai guadagnato a Genova (in pratica verresti messo in fondo alla lista della nuova città). Considera inoltre che puoi fare il vigle volontario solo nella tua provincia di residenza o in una limitrofa.

Achi
14-05-14, 16: 44
ti ringrazio per la risposta.. al comando di Genova, i corsi non sono all'ordine del giorno per vari problemi che conoscete meglio di me! Ne faranno uno a Giugno e l'altro a Settembre, ma non ci rientro perché in graduatoria sono "duecento ottanta novesimo" darò un chiamo il prossimo mese per vedere se ho passato qualche posizione. Sapete se in altri comandi, a livello di corsi se la passano meglio?

Slughorn
14-05-14, 17: 40
In alcuni comandi trovi graduatorie da migliaia di aspiranti. In altri, specie quelli più piccoli, riescono a malapena a fare corsi per 20 persone. Ma il punto è che, anche trovando un comando con poche persone in attesa: a) dovresti trasferire la tua residenza per poter accedere ai corsi b) non avresti comunque certezza su quando si farebbe un corso.

Gatsu81
14-05-14, 22: 43
questa di trasferire la residenza, l'avevo presa in considerazione anche io un periodo, pero il gioco non valeva la candela. è anche vero che non ho vagliato a fondo le alternative, e ora che sono passati tre anni dalla domanda e tutto tace, ogni tanto mi salta nuovamente in testa l'idea. come si può capire quali sono i comandi con le liste più brevi?

alex1976
20-05-14, 15: 20
Un passo in più domani si va a prendere la divisa per il corso cosa mi devo aspettare? più che altro cosa mi danno?

Matty91
20-05-14, 20: 53
Solitamente a chi frequenta il corso viene data la divisa da intervento (giubbetto+2 paia di pantaloni), una polo e gli anfibi. Il cinturone e l'elmo da usarsi nell'addestramento con le scale molto probabilmente li userete a rotazione e quindi non verranno distribuiti.

illomba
21-05-14, 10: 33
ed il sottocasco (quello bianco leggero di solito) per un minimo di igiene, dato che i caschi ve li passerete a rotazione e suderete

Slughorn
21-05-14, 14: 10
Voglio vedere la scala italiana con il sottocasco!

alex1976
21-05-14, 15: 52
Ok divisa ritirata e come ha detto Matty91 1 giubetto 2 pantaloni 1 polo e 1 paio di anfibi.
Poi il responsabile del magazzino ci ha detto appena diventate operativi tornate li a prendere il completo normex giacca pantaloni guanti e casco poi prima dell'autunno ritornate li per prendere l'antipioggia e il pile e tutto il resto della divisa.
Praticamente da quello che ho capito che fuori dal servizio almeno per primi tempi passerò parecchio tempo al vestiario. =)

illomba
21-05-14, 16: 43
be si in effetti a noi il sottocasco era comodo perchè lo usavamo come cuffia e poi effettivamente rendeva la cosa un pò più igienica, però va be noi eravamo allo sbando le divise c'era chi aveva la vecchia tuta intera, chi a una banda, chi a due, chi estiva, chi invernale, chi usata e rotta e chi nuova; tutta roba data dai distaccamenti perchè il comando centrale non aveva nulla da darci e così ancora oggi per noi l'antipioggia, il pile, scarpette da caserma e casco nuovi e personali sono utopia, ma dipende dai comandi e soprattutto dai capi....

alex1976
21-05-14, 17: 40
Caspita quindi mi posso ritenere fortunato almeno a me hanno dato tutto nuovo di tacca.

illomba
21-05-14, 18: 20
più che fortunato, hai un comando corretto...

Slughorn
21-05-14, 18: 42
Ben detto, un comando corretto. A me diedero praticamente tutto ad eccezione dell'antipioggia, del sottocasco e della divisa estiva. Tuttavia, altri corsi del mio stesso comando non furono così fortunati: forse dipende dalle forniture di magazzino in quel momento.

illomba
21-05-14, 18: 56
si e no, nel senso che poi una settimana dopo la fine del nostro corso arrivò il nostro vestiario...ma so lo tennero loro dicendo..prima vestiamo i permanenti e poi quello che avanza ve lo diamo...voi avete visto qualcosa?...va be ma non vorrei risollevare questo argomento, io ti posso dire di goderti il corso perchè sarà fantastico, di recuperare tutto quello che puoi e per qualsiasi cosa siamo qua.

alex1976
21-05-14, 19: 49
.. io ti posso dire di goderti il corso perchè sarà fantastico, di recuperare tutto quello che puoi e per qualsiasi cosa siamo qua.

Grazie mille per tutto!!!

Poi consigli e dritte sono sempre bene accette e spero che finalmente per Agosto essere un Vigile del Fuoco Discontinuo.

Cmq vi tengo aggiornati sull'andamento del corso su quello che faremo e come si svolgerà.

devilish
21-05-14, 20: 22
Ok divisa ritirata e come ha detto Matty91 1 giubetto 2 pantaloni 1 polo e 1 paio di anfibi.
Poi il responsabile del magazzino ci ha detto appena diventate operativi tornate li a prendere il completo normex giacca pantaloni guanti e casco poi prima dell'autunno ritornate li per prendere l'antipioggia e il pile e tutto il resto della divisa.
Praticamente da quello che ho capito che fuori dal servizio almeno per primi tempi passerò parecchio tempo al vestiario. =)

alex1976 ma con la taglia della divisa hai avuto difficoltà? Nel senso che ti hanno dato le taglie che c'avevano disponibili, sia che ti stava bene e non?!

alex1976
21-05-14, 22: 23
alex1976 ma con la taglia della divisa hai avuto difficoltà? Nel senso che ti hanno dato le taglie che c'avevano disponibili, sia che ti stava bene e non?!

No fortunatamente le taglie ci stavano l'unico problema che ho avuto diciamo cosi è che tranne la polo per tutto il resto ho dovuto prendere una taglia in più rispetto le mia e mi calza a pennello compresi l'anfibi.

ortoga
22-05-14, 08: 36
Alex1976, in bocca al lupo però scusa una curiosità: sicuro che il corso è per vigile discontinuo e non per vigile volontario o comunque che abbia obbligo di prestare servizio per i primi 3 anni in distaccamento volontario? Se non sbaglio, la recente normativa direbbe che solo dopo si potrà accedere all'elenco dei discontinui. Sbaglio?

alex1976
22-05-14, 10: 07
Alex1976, in bocca al lupo però scusa una curiosità: sicuro che il corso è per vigile discontinuo e non per vigile volontario o comunque che abbia obbligo di prestare servizio per i primi 3 anni in distaccamento volontario? Se non sbaglio, la recente normativa direbbe che solo dopo si potrà accedere all'elenco dei discontinui. Sbaglio?

Grazie ortega per gli auguri

Il corso è il 28° corso VV.DD. che se non sbaglio sta per Vigili discontinui, ora sempre che non erro Discontinui o Volontari sono la stessa cosa cioè il volontario presta servizio in un distaccamento di volontari (vedi Nemi Montelibretti a Roma) su sua specifica richiesta e il discontinuo da la disponibilità a al comando provinciale essere richiamato in servizio, i famosi richiamo di 20 giorni per un totale di 3 richiami, presentando domanda al comando competente, ora il corso e di 120 più le ore di esame corso strutturato in maniera diversa rispetto al passato, gli esami totali sono 3 uno pratico intermedio alla fine della 2 settimana di corso e quello teorico e pratico finale (n.d.r.: è stato appena pubblicato l'O.d.G. vi allego dopo il diario del corso ).
La dura del corso dal primo giorno di lezione al l'ultimo giorno con l'esame pratico è di 7 settimane dal 09/06 al 22/07,salvo slittamenti, ma credo che il corso sia lo stesso per volontari e per i discontinui, correggetemi se sbaglio.
E poi sinceramente parlando tra noi e parlando terra terra chiaro chiaro schietto schietto a me nessuno mi ha chiesto se io volevo fare il volontario o il discontinuo, io ho presentato domanda all'ufficio discontinui di Via Genova 3/A dopo 2 anni mi hanno rigirato come un pedalino per le visite e le analisi analisi fra comando e centro diagnostico di via Pigafetta (visita diagnostica che mi è costate a me 258.00 €uriz e qualche centesimo) dopo altri 2 anni mi hanno chiamato per il corso quindi credo che il corso che sto per andare a fare e per discontinuo.
Anche perché il distaccamento di volontari più vicino a me dista 40 Km in linea d'aria ...... se sto a casa se sto a lavoro diventano 60 km quindi non riuscirei a garantire quel minimo tempo d'intervento che serve.
Anche se Nemi essendo un distaccamento volontario permanente mi è sembrato di capire che fanno i turni ma non saprei come sia strutturato in quel caso.
Anche perché fare altri 3 anni da volontario prima di rientrare nelle liste significherebbe farci un torto cioè gia abbiamo aspettato 4 anni per via dei tagli che sono stati fatti e conseguente riassetto del CNVF ora mi fai aspettare altri 3 anni per un totale di 7 anni cioè ho fatto domanda a 32 anni ne ho 37 ora a 40 anni cominci a entrare nella lista discontinui mi sembra strano io penso che nelle liste ci entri quando passi il corso poi o tutto può essere tanto ormai il passare permanente me la sono giocata la possibilità rimane solo la pura inattaccabile passione per questo lavoro che ti devo dire prendiamola come viene e andiamo avanti.
Non vorrei che tu stia confondendo con 1 dei requisiti per partecipare ai concorsi per la nomina di permanente che devi essere iscritto nelle liste almeno da 3 anni non aver superato i 37 anni e avere un minimo di 120 ore di servizio sbaglio forse??
Cmq grazie anche per il dubbio che mi hai messo =) dai scherzo ti aggiorno anche su questo.

sasygrisù
22-05-14, 10: 29
si e no, nel senso che poi una settimana dopo la fine del nostro corso arrivò il nostro vestiario...ma so lo tennero loro dicendo..prima vestiamo i permanenti e poi quello che avanza ve lo diamo...voi avete visto qualcosa?...


Apro è chiudo questo piccolo OT:
Giusto per la cronaca le assegnazioni di vestiario e DPI sono soggette a due capitolati di spesa distinti è separati.
Esiste il Capitolato Permaneti (Vigili, Capi squadra/Reparto, Funzionari) ed il Capitolato Volontari (Discontinui, Volontari, etc).
Detto questo chiudo OT con conseguente polemica che ne verrebbe fuori.............
Ricordo inoltre che la discussione su divise e vestiario sarebbe questa qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?796-Divise-ed-equipaggiamento

Cipro
30-05-14, 12: 59
ciao a tutti, ho una domanda!
Se un volontario andasse a lavorare presso una ditta per fare il sorvgliante antincendio, potrebbe continuare a fare il vigile volontario presso il distaccamento nel tempo libero?

nelle "incompatibilità" leggo:
È incompatibile con la posizione di Vigile Volontario a domanda:
gli amministratori di società e dei titolari di impresa che producono, installano, commercializzano impianti, dispositivi e attrezzature antincendio e dei titolari di istituti, enti e studi professionali che esercitano attività di formazione, vigilanza, consulenza e servizi nel settore antincendio

Da come e' messa sembra che si riferisca ad amministratori e titolari dei seguenti servizi, o a studi professionali / imprese, non ai dipendenti.


Avete esperienze voi?

sasygrisù
30-05-14, 14: 26
ciao a tutti, ho una domanda!
Se un volontario andasse a lavorare presso una ditta per fare il sorvgliante antincendio, potrebbe continuare a fare il vigile volontario presso il distaccamento nel tempo libero?

nelle "incompatibilità" leggo:
È incompatibile con la posizione di Vigile Volontario a domanda:
gli amministratori di società e dei titolari di impresa che producono, installano, commercializzano impianti, dispositivi e attrezzature antincendio e dei titolari di istituti, enti e studi professionali che esercitano attività di formazione, vigilanza, consulenza e servizi nel settore antincendio

Da come e' messa sembra che si riferisca ad amministratori e titolari dei seguenti servizi, o a studi professionali / imprese, non ai dipendenti.


Avete esperienze voi?


Da dipendente di una ditta non penso che vi siano problemi, mi pare che Matty91 lavori proprio nell'ambito antincendio ed è comunque un volontario.
L'articolo si riferisce appunto ai titolari ed amministratori delle società, questo per evitare conflitti d'interese.
Comunque aspettiamo Matty che ne sa di più.

Matty91
30-05-14, 20: 37
Vai tranquillo, solo l'essere amministratori o titolari è incompatibile con il diventare Volontari. Se sei un "umile" vigile del fuoco aziendale come me, puoi tranquillamente fare il VFV ;) E ti dico: la mia società ultimamente sta assumendo SOLO Vigili Volontari!

alex1976
31-05-14, 02: 10
Anche qui a Roma c'è una società di antincendio che come requisito richiede di essere un vigile del fuoco volontario o aver prestato servizio minimo 1 anno come vigile del fuoco volontario.
Ora pero non so il nome di questa società so solo che pare, voci di corridoio quindi non saprei la percentuale di attendibilità della notizia, abbia vinto l'appalto per l'antincendio negli ospedali.

sasygrisù
31-05-14, 04: 02
Anche qui a Roma c'è una società di antincendio che come requisito richiede di essere un vigile del fuoco volontario o aver prestato servizio minimo 1 anno come vigile del fuoco volontario.
Ora pero non so il nome di questa società so solo che pare, voci di corridoio quindi non saprei la percentuale di attendibilità della notizia, abbia vinto l'appalto per l'antincendio negli ospedali.


Lasciamoli pure stare i nomi, non facciamo pubblicità gratuita! ;)

alex1976
31-05-14, 05: 53
O Kappa ricevuto ....... Visto però questa volta non volendo la smemoratezza ha giocato a mio favore non volendo :am054 :thumbup:
Corro :superman: a dirlo a mi moglie che lo ha reputato sempre un brutto mio difetto.
Scusate Off Topic!!

Cipro
31-05-14, 18: 39
@sasygrisu e @matty91
Grazie ragazzi! :D
Infatti sul decreto c'è scritto così, ma l'ufficio volontari ad un collega aveva detto così e non ci tornava! :am055
lunedì vado ad informare il comando e se la ns responsabile dovesse dire qualcosa, le farò leggere l'art. 8 del decreto per bene.
Cmq sì matty91!infatti sono contento, come colleghi ho due ragazzi che conosco e che ho trovato durante le guardie, più un quarto ragazzo non VV, ma con l'alto rischio e che viene dalla vab

@alex1976
Lavorerò proprio presso un'azienda di quel tipo ahah, non so se sia la stessa, ma se è a livello nazionale penso di sì!
comunque per quel che valga, hai il mio appoggio circa l'ultimo messaggio!
io ho appena scordato il primo mesiversario, sono andato fuori con gli amici e sono tornato alle 5 del mattino...
temo mi attenda una settimana di penitenze ahahah :serenade::am05:am05

Mimma
01-06-14, 00: 30
ragazzi,,,,volevo chiedervi una cosa : se adesso le chiamate x l'arruolamento dei vigili discontinui ,cioè x fare il corso delle 120 ore,è su base triennale ,cioè al mio comando, napoli, il piano programmatico 2012-2014 prevedeva 400 unità , se questi corsi in questi 3 anni non vengono fatti, o fatti in misura ridotta , ciò significa che vengono persi? inoltre finito il 2014 ,l'anno prossimo si prevede un nuovo piano programmatico x un altro triennio?

AlexanderAvi
01-06-14, 01: 08
@ Mimma

Mimma, ti ricordo che il Regolamento non consente l'utilizzo di abbreviazioni stile sms (x, xò, xkè, ecc). Ti invito, quindi, a scrivere le parole per intero.
Grazie :)

Cipro
02-06-14, 12: 21
ragazzi,,,,volevo chiedervi una cosa : se adesso le chiamate x l'arruolamento dei vigili discontinui ,cioè x fare il corso delle 120 ore,è su base triennale ,cioè al mio comando, napoli, il piano programmatico 2012-2014 prevedeva 400 unità , se questi corsi in questi 3 anni non vengono fatti, o fatti in misura ridotta , ciò significa che vengono persi? inoltre finito il 2014 ,l'anno prossimo si prevede un nuovo piano programmatico x un altro triennio?
ehhhh..quello non te lo so dire, dovresti chiederlo all' ufficio volontari o all'ufficio formazione del tuo comando.
Cmq ti voglio dare le idee più chiare su quella che è la norma attuale(ambasciator non porta pena, al massimo nostalgia)

la qualifica di vigile discontinuo non esiste più da anni dopo l'abolizione delle liste di soli vol. e soli VD...
è una denominazione che viene usata in modo poco ufficiale per chiamare al volo chi è in richiamo o fa solo i richiami.
In teoria siamo solo volontari, dovremmo essere tutti assegnati ad un dist. volontario e dare disponibilità ai richiami se il comando la chiede.
Quando poi l'ufficio ci chiama per un richiamo, passa attraverso il capo distaccamento volontario per l'autorizzazione a prendere un suo vigile per 20giorni. Lui può dire di sì o di no...
se ha pochi vigili quel mese a fare servizio, lui può dire di no perché sennò rischia di non avere il distaccamento operativo. Con l'avvento dei gradi(povere mezzelune) c'è un VP che mi ha detto che secondo lui si è voluto sottolineare e render chiare queste cose.

Te lo dico per completezza di informazione, sentivo vociferare che tra del tempo(non so quanto, però avevo letto dei fogli nella bacheca del distaccamento...mi sembra della RDB o USB e un odg...) si attuerà proprio questa norma e chi non sarà iscritto ad un dist. volont. e lo rifiuterà, potrebbe essere cancellato dai quadri dei vol :( :( :( mi auguro davvero di no

alex1976
02-06-14, 14: 13
Te lo dico per completezza di informazione, sentivo vociferare che tra del tempo (non so quanto, però avevo letto dei fogli nella bacheca del distaccamento...mi sembra della RDB o USB e un odg...) si attuerà proprio questa norma e chi non sarà iscritto ad un dist. volont. e lo rifiuterà, potrebbe essere cancellato dai quadri dei vol :( :( :( mi auguro davvero di no

Solamente per parlare e fare due conti fra amici, con lo scenario futuro scritto da Ciro prendendo in considerazione il Lazio e in particolare il Comando provinciale di Roma dall'estremo nord all'estremo sud della regione Lazio la graduatoria dei discontinui e formata da 1118 volontari aggiornata al 28/05/2014 e calcola che stanno facendo i corsi di formazione, io sono un dei corsisti , e a Roma ci sono solamente 3 distaccamenti volontari significherebbe che per distaccamento dovrebbero andare 372 volontari per distretto, ovviamente facendo un calcolo per assurdo pari e patta (1118:3), si rischia un sovraffollamento dei 3 distaccamenti.
Contrariamente quello detto da Ciro è un discorso compatibile con la situazione al nord dove i distaccamenti volontari sono molto più presenti sul territorio almeno anche in Italia come in altre città si vuole puntare più sulla componente volontaria aumentando i distaccamenti volontari allora sì! ma prima di fare un discorso del genere c'è da cambiare parecchie cosette a partire dai corsi di formazione per i volontari.
Prendi il mio corso ad esempio, quello che ti sto per fare è un discorso che da molti l’ho sentito e letto e non gli davo mai ragione dicendo che il loro era un discorso da classisti ma ora che mi ci ritrovo dentro devo dire che hanno ragione, il corso è composto da 96 ore di pratica 24 di teoria per un totale di 120 ore di corso escluse le ore per gli esami/prove (esame prove pratiche intermedie – prove pratiche in itinere – prove teoriche finali e prove pratiche finali) per 4 giorni a settimana per un totale di 7 settimane salvo slittamenti che ci potrebbero essere per esigenze operative impellenti del CNVF (Spero di no sia per il corso ma soprattutto per le esigenze operative impellenti).
Secondo me è un po’ pochino sia per la situazione come è ora e sia se si vuole puntare più sul volontariato.
C’è da rivedere qualcosa no? Prima di attuare una cosa del genere
Poi il mio è un discorso di uno che si sta addentrando ora in questo fantastico mondo, pronto e sempre più convinto di far parte dei Vigili del fuoco.

ortoga
02-06-14, 19: 10
Infatti c'è ancora un bel po' di confusione. La denominazione precisa sarebbe "vigile volontario" e "vigile volontario in servizio discontinuo". Sempre di volontari si tratta. Però il primo è legato all'esistenza di un comando di soli volontari e il secondo, ovviamente no, dal momento che viene chiamato per 20 gg. ad essere operativo in una squadra di permanenti. Il primo è retribuito ad effettive ore di servizio in intervento prestate, il secondo viene "stipendiato" a prescindere dalle uscite, per gli effettivi turni effettuati. Altra cosa più importante è la differenza fatto sopra: al nord, soprattutto nella zona alpina, il concetto di volontariato è molto diffuso e capillare sul territorio. Infatti tutti svolgono una attività professionale e si rendono disponibili ad intervenire entro i limiti di tempo previsti per legge, risiedendo molto spesso proprio dove si trova il distaccamento o nelle immediate vicinanze. Nel resto d'Italia vediamo regioni con 1 o 2 al massimo distaccamenti di soli volontari! Aumentare i distaccamenti volontari costa perché le spese della caserma sono a carico dei comuni e con questi chiari di luna .... La riforma dovrebbe essere più vasta e radicale e non è faciile tenere conto di tantissime situazioni diverse ed esigenze dell'amministrazione e aspirazioni dei vigili. Non è facile! Personalmente la penso così, tanto per chiacchierare tra amici: non toccherei la situazione dei volontari al nord perchè diversa per tipologia, impostazione e tradizioni della gente delle valli alpine. Per il resto introdurrei la ferma triennale come per le FF.AA., come i volontari a ferma prolungata VFP nella quale far confluire i discontinui e i volontari dei distaccamenti volontari che hanno requisiti e danno disponibilità. In questo caso non potrebbero essere inquadrati, almeno per il periodo della ferma, persone che hanno già un lavoro fisso, dipendente o autonomo, ai quali viene appunto riservato il settore "volontario". Da qui, per concorso, attingere ai futuri ruoli per diventare permanenti.

illomba
02-06-14, 21: 16
Mah..la vedo molto difficile e laboriosa da attuare una tale riforma...vedo più semplice dividere i volontari dai discontinui come si vociferava un pó di tempo fà

devilish
03-06-14, 07: 27
Vorrei farvi una domanda (nei commenti precedenti ho letto che non esiste più distinzione tra volontari e discontinuti, ma vigili volontari in servizio discontinuo e vigili volontari) quindi un "vigile volontario in servizio discontinuo" può prestare servizio anche in un comando di soli
volontari, ovviamente nel periodo di tempo che non viene chiamato per i 20 come discontinuo?

illomba
03-06-14, 16: 28
si io sono un volontario che presto servizio in un distaccamento volontario e poi quando ricevo la chiamata per i 20 giorni passo sotto il comando o il distaccamento permanente, inoltre ultimamente si può prestare servizio nel distaccamento volontario anche nei giorni di riposo durante i 20 giorni di richiamo.

Slughorn
03-06-14, 16: 33
si io sono un volontario che presto servizio in un distaccamento volontario e poi quando ricevo la chiamata per i 20 giorni passo sotto il comando o il distaccamento permanente, inoltre ultimamente si può prestare servizio nel distaccamento volontario anche nei giorni di riposo durante i 20 giorni di richiamo.

Il fatto che tu possa prestare servizio nel distaccamento volontario durante i riposi del richiamo è una decisione del tuo comando o è a livello nazionale? Perchè nel mio comando non funziona così (o quantomeno non mi è mai stato detto).

ortoga
03-06-14, 17: 10
si io sono un volontario che presto servizio in un distaccamento volontario e poi quando ricevo la chiamata per i 20 giorni passo sotto il comando o il distaccamento permanente, inoltre ultimamente si può prestare servizio nel distaccamento volontario anche nei giorni di riposo durante i 20 giorni di richiamo.

I riposi durante i richiami di 20 giorni non possono permettere di prestare servizio come volontario ... allora che riposo sarebbe? Mi pare strano ...ma posso anche sbagliare

sasygrisù
03-06-14, 17: 27
I riposi durante i richiami di 20 giorni non possono permettere di prestare servizio come volontario ... allora che riposo sarebbe? Mi pare strano ...ma posso anche sbagliare

Non ti sbagli, hai pienamente ragione.
Un volontario quando fa i richiami per i 20gg non potrebbe/dovrebbe essere utilizzato anche nel proprio distaccamento.
Vale la stessa cosa per uno che ha un lavoro è che per il periodo di 20gg del richiamo dovrebbe prendersi ferie o aspettativa.
Poi ormai sappiamo che presso il comando di illomba fanno tutto ed il contrario di tutto ;) manco fosse un comando a statuto speciale :am054:am054

illomba
03-06-14, 21: 12
no no dato che da noi nei distaccamenti permanenti mancano gli autisti e che quindi i volontari con le patenti hanno una graduatoria di richiami a parte, e siccome il rapporto richiami tra i patentati e non è di circa 3/1, permettono di prestare servizio anche nei distaccamenti volontari durante i richiami...poi io pensavo che fosse una cosa nazionale, invece da voi apprendo che evidentemente è solo una decisione del comandante a livello locale. Dal nostro comando se ne andranno via 8 unità permanenti perchè non ne possono più...vedete voi...almeno sasygrisù..almeno fossimo a statuto speciale...e invece

illomba
03-06-14, 21: 15
visto il tema..anche da voi i rinforzi da un distaccamento volontario ad uno permanente (causa mancanza personale in partenza) non vengono più retribuiti?

alex1976
04-06-14, 18: 49
Ma scusate per chi lavora quando fa i richiami dei 20 giorni la ditta/società/datore di lavoro gli da l'aspettativa, per conservagli il posto come legge prevede, cioè la tua azienda non paga nulla e pagano i vigili del fuoco che come poi mi è stato detto i Vigili del Fuoco ti mettono tutto in busta compresi contributi e il TFR poi sta alla persona recarsi all'Inps e fare il versamento volontari dei contributi riguardanti il solo periodo dei vigili del fuoco per avere una continuità dei versamenti.
Anche perché nello stesso giorno lavorativo esempi giorno X dell'anno XXXX un lavoratore non può prendere 2 contributi pensionistici 2 tfr o addirittura pagare le tasse 2 volte busta paga 1 e busta paga 2.
Sbaglio forse ??

ortoga
07-06-14, 18: 35
Ancora il sottosegretario Bocci, in risposta ad interrogazione n. 4-00023 ..... "Il Ministero dell’interno ha adottato un piano programmatico per il triennio 2012-2014 nel quale è stata prevista una riduzione, di oltre il 60 per cento nel triennio, del numero degli aspiranti volontari e un contestuale forte abbattimento di nuove iscrizioni negli elenchi provinciali, limitando le stesse alle situazioni dove si registrano le maggiori esigenze per la carenza di vigili volontari o per una maggiore presenza di distaccamenti volontari". Forse potrebbe significare che dal 2015 le cose cambieranno (in meglio)???

Slughorn
07-06-14, 21: 47
Ancora il sottosegretario Bocci, in risposta ad interrogazione n. 4-00023 ..... "Il Ministero dell’interno ha adottato un piano programmatico per il triennio 2012-2014 nel quale è stata prevista una riduzione, di oltre il 60 per cento nel triennio, del numero degli aspiranti volontari e un contestuale forte abbattimento di nuove iscrizioni negli elenchi provinciali, limitando le stesse alle situazioni dove si registrano le maggiori esigenze per la carenza di vigili volontari o per una maggiore presenza di distaccamenti volontari". Forse potrebbe significare che dal 2015 le cose cambieranno (in meglio)???

Sinceramente quale miglioramento possa apportare una riduzione di vvf volontari devono ancora spiegarmelo: il CNVVF, salvo realtà di eccezione, è del tutto incapace di assicurare capillarità sul territorio. Nel frattempo abbiamo distaccamenti permanenti che fanno 200 interventi all'anno e associazioni di protezione civile ai limiti della legalità che si sostituiscono ai vvf...

ortoga
08-06-14, 06: 18
La questione "associazioni di protezione civile che ai limiti della legalità sostituiscono i VVF" è veramente un problema grosso e molto limitante per l'aspetto volontari/discontinui del Corpo. Penso che sia uno dei mali più grossi che ha portato i VVF a questo stato di cose, compreso il dirottamento di fondi cospicui da destinarsi per uomini e mezzi.

illomba
08-06-14, 13: 42
chi ha i soldi per mezzi ed attrezzature la fa da padrone...sopratutto agli occhi della gente

sasygrisù
08-06-14, 16: 41
Sinceramente quale miglioramento possa apportare una riduzione di vvf volontari devono ancora spiegarmelo: il CNVVF, salvo realtà di eccezione, è del tutto incapace di assicurare capillarità sul territorio. Nel frattempo abbiamo distaccamenti permanenti che fanno 200 interventi all'anno e associazioni di protezione civile ai limiti della legalità che si sostituiscono ai vvf...


La questione "associazioni di protezione civile che ai limiti della legalità sostituiscono i VVF" è veramente un problema grosso e molto limitante per l'aspetto volontari/discontinui del Corpo. Penso che sia uno dei mali più grossi che ha portato i VVF a questo stato di cose, compreso il dirottamento di fondi cospicui da destinarsi per uomini e mezzi.


chi ha i soldi per mezzi ed attrezzature la fa da padrone...sopratutto agli occhi della gente


Vi ricordo che questa discussione verte sulle info e magari le curiosita per i Volontari ed aspiranti tale nel CNVVF, non su paragoni con altri enti.
Quindi cercate di continuare il discorso senza creare magari inutili flame.

sorgi
08-06-14, 17: 02
Salve a tutti e da un po che non scrivevo piu io sono di napoli e dopo tantissimo tempo sono stato richiamato in caserma a rifare tutte le visite anche la prima e poi quella presso alle rfi adesso causa troppa gente iscritta che aspettavano il corso e volevano fare un po di pulizia x i prossimi corsi ma voi sapete se ci saranno questi corsi?ci dissero a fine maggio il primo poi verso settembre un altro qualcuno di voi mi puo aggiornare su questa situazione?grazie

alex1976
20-06-14, 18: 49
Corso Vigili del fuoco discontinui a Roma è sospeso per carenza di docenti impegnati tutti a Capannelle per il 74° corso, almeno cosi ci hanno detto poi bisogna vedere.
Cmq il corso e terminato alla prima prova di sbarramento che consiste nel sollevare il primo pezzo intermedio dopo 2 settimane di corso.
Il corso dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, riprendere l'8 settembre.
E' un vero peccato.:(

gha
21-06-14, 20: 58
Ciao a tutti, qualcuno a notizie per i corsi da discontinuo a Bologna? ho ottenuto il decreto l'anno scorso è sono in attesa di fare i corsi..

Matty91
22-06-14, 18: 23
EDIT STAFF

Post con relative risposte spostato qui: Discussione temporanemaete disabilitata per problemi tecnici
[COLOR="#FF0000"]Il post in questione contiene informazioni utili ed importanti per tutti i Volontari/Discontinui sul DL66/2014, Bonus Irpef (80€).

sorgi
22-06-14, 19: 58
Nessuno e di napoli??

Slevinkelevra
23-06-14, 03: 08
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1114-Visite-mediche

lota
25-06-14, 10: 58
ragazzi potete spiegarmi per favore come fare la domanda per diventare vigile del fuoco discontinuo?????

sasygrisù
25-06-14, 13: 10
ragazzi potete spiegarmi per favore come fare la domanda per diventare vigile del fuoco discontinuo?????

Intanto nello scrivere nelle discussioni già esistenti sull'argomento è un primo passo. Infatti ne esiste una di 438 pagine dove troverai tutte le info, in particolar modo nelle prime pagine.

Visto che sei un nuovo utente ti invito a presentarti nella sezione benvenuto del forum https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!
Ma soprattutto ti chiedo di prendere visione dei regolamenti del forum: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011

Hugotaru
12-07-14, 10: 04
sorgi, io ho fatto la domanda per fare il volontario a Napoli da pochi mesi, mi sai per caso dire quante persone ci sono che aspettano come me di essere chiamate? Tu quando e quanto ci hai messo per essere chiamato come volontario?

sooken
12-07-14, 23: 33
Volevo solo un piccolo chiarimento, ho letto che per entrare come VVF volontari è tutto intasato, e ok. Ma facendo richiesta direttamente ad un distaccamento volontario(io ne ho uno a circa 8 km da casa, molto attivo e su un territorio piuttosto vasto) cambia qualcosa? possono in qualche modo accellerare la pratica o rimane tutto uguale?

grazie mille

vigaus
13-07-14, 11: 17
sapete la situazione discontinui x il comando di ss?
buonagiornata

vfgio
13-07-14, 15: 46
Volevo solo un piccolo chiarimento, ho letto che per entrare come VVF volontari è tutto intasato, e ok. Ma facendo richiesta direttamente ad un distaccamento volontario(io ne ho uno a circa 8 km da casa, molto attivo e su un territorio piuttosto vasto) cambia qualcosa? possono in qualche modo accellerare la pratica o rimane tutto uguale?

grazie mille

I volontari hanno la precedenza rispetto ai discontinui,come ribadito più volte nel forum,quindi scegliendo di far parte di un distaccamento volontario saresti sicuramente più avvantaggiato sui tempi

sooken
13-07-14, 19: 39
I volontari hanno la precedenza rispetto ai discontinui,come ribadito più volte nel forum,quindi scegliendo di far parte di un distaccamento volontario saresti sicuramente più avvantaggiato sui tempi

grazie mille, stavo leggendo proprio ora in dietro nel thread....ma 440 pagine da sfogliare non sono poche.

Allora in settimana faccio un salto al distaccamento e chiedo direttamente a loro, volevo evitare di fargli perdere tempo.

Ancora una cosa, dato che le tempistiche, se pur accorciate, saranno lunghe, vorrei prestare servizio nella protezione civile del mio paese(che ha compiti anche di AIB) ci può essere incompatibilità tra le due cose? leggendo i requisiti mi pare di no, ma non vorrei fare gaf.

grazie ancora

illomba
13-07-14, 20: 37
ciao, no nessuna incompatibilità ho colleghi che prestano servizio sia nella protezione civile, sia nei pompieri

devilish
16-07-14, 17: 29
ragazzi volevo chiedervi una cosa, se risiedo in una provincia dove non ci sono distaccamenti volontari, posso richiedere di prestare servizio volontario in un distaccamento di una provincia circostante?

sasygrisù
16-07-14, 18: 27
ragazzi volevo chiedervi una cosa, se risiedo in una provincia dove non ci sono distaccamenti volontari, posso richiedere di prestare servizio volontario in un distaccamento di una provincia circostante?

Se limitrofa si.

devilish
16-07-14, 18: 38
grazie per la risposta sasy

arturoh
24-07-14, 20: 58
sera..ho fatto domanda per entrare nei vigili del fuoco volontari..mi han detto che ci vorrà dai 2 mesi a un anno per avere la risposta..comunque loro m'han detto che le visite mediche sono solo una prassi..è vero? e che è facile entrare..cosa ne pensate?sono della provincia di milano se può essere utile

Matty91
24-07-14, 21: 04
Se godi di buona salute, hai voglia di studiare ed esercitarti ed hai molta, moltissima pazienza, si, sarà facile ;)

illomba
24-07-14, 23: 16
da me hanno appena rimandato due vigili del mio distaccamento per il sovrappeso, dovranno ripresentarsi in forma altrimenti non gli rilasceranno l'idoneità

register
27-07-14, 12: 04
qualcuno sa la situazione di bari?

devilish
27-07-14, 13: 48
da me hanno appena rimandato due vigili del mio distaccamento per il sovrappeso, dovranno ripresentarsi in forma altrimenti non gli rilasceranno l'idoneità

Credo che sia una cosa giusta... Comunque tu illomba vieni chiamato spesso a prestare servizio nel distaccamento volontario?

illomba
28-07-14, 08: 50
Noi seguiamo i turni come i permanenti, io per esempio seguo il turno A

gha
29-07-14, 10: 13
Ciao a tutti, c'è qualcuno di Bologna?
Sono tre anni che aspetto di fare sto benedetto corso di formazione.. ma ancora nulla!
Qualcuno è stato chiamato di recente, o sa nulla al riguardo?

Pimb
29-07-14, 14: 54
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?293-Modalit%E0-di-accesso-nei-Vigili-del-Fuoco

RobVVF
31-07-14, 21: 07
Ciao ragazzi..ho letto su internet che con l'approvazione del recente decreto sulla pubblica amministrazione ci sarà l'assunzione di 1030 vdf tra quelli già inseriti nelle graduatorie. I soldi per fare questo dovrebbero arrivare dalla riduzione di fondi attualmente destinati al volontariato. Spero che questo non significhi che per noi discontinui non ci sarà più possibilità..se qualcuno sa qualcosa può rispondermi?

sasygrisù
01-08-14, 12: 23
Ciao ragazzi..ho letto su internet che con l'approvazione del recente decreto sulla pubblica amministrazione ci sarà l'assunzione di 1030 vdf tra quelli già inseriti nelle graduatorie. I soldi per fare questo dovrebbero arrivare dalla riduzione di fondi attualmente destinati al volontariato. Spero che questo non significhi che per noi discontinui non ci sarà più possibilità..se qualcuno sa qualcosa può rispondermi?


Se magari come da regolamento metti anche la fonte ed il link te ne saremo grati!!!

RobVVF
01-08-14, 16: 14
Scusate, è da tanto tempo che non scrivo l'ho dimenticato. comunque è questo:
http://www.bloglavoro.com/2014/07/31/assunzioni-vigili-del-fuoco-1030-nuovi-posti-nel-2014.htm
C'è qualcuno del comando di Chieti che sa qualcosa riguardo al corso per discontinui?

Hugotaru
01-08-14, 23: 37
I volontari hanno la precedenza rispetto ai discontinui,come ribadito più volte nel forum,quindi scegliendo di far parte di un distaccamento volontario saresti sicuramente più avvantaggiato sui tempi
Cioè fammi capire bene, io ho fatto la domana al commando di Napoli per fare il volontario mandando la raccomandare A/R come mi era stato detto di fare, non mi pare ti facessero scegliere tra discontinui e volontari o il distaccamento. Tutti mi hanno detto che dovevo farla al commando Napoli la domanda, non lo faccio per soldi, quindi per me è indifferente discontinuo o volontario. Ora la mia domanda è questa: posso anche fare richiesta ad un distaccamento ?

sasygrisù
02-08-14, 09: 07
Cioè fammi capire bene, io ho fatto la domana al commando di Napoli per fare il volontario mandando la raccomandare A/R come mi era stato detto di fare, non mi pare ti facessero scegliere tra discontinui e volontari o il distaccamento. Tutti mi hanno detto che dovevo farla al commando Napoli la domanda, non lo faccio per soldi, quindi per me è indifferente discontinuo o volontario. Ora la mia domanda è questa: posso anche fare richiesta ad un distaccamento ?


Quello che ha detto vfgio si riferisce a sedi che hanno distaccamenti volontari sul territorio, a Napoli non c'è ne seono, quindi va bene ciò che hai fatto tu.

Hugotaru
02-08-14, 12: 34
A ok grazie della risposta.

ortoga
02-08-14, 19: 13
Ciao ragazzi..ho letto su internet che con l'approvazione del recente decreto sulla pubblica amministrazione ci sarà l'assunzione di 1030 vdf tra quelli già inseriti nelle graduatorie. I soldi per fare questo dovrebbero arrivare dalla riduzione di fondi attualmente destinati al volontariato. Spero che questo non significhi che per noi discontinui non ci sarà più possibilità..se qualcuno sa qualcosa può rispondermi?

Si è vero e certificato dai decreti attuativi (non per ultimo solo, ma anche per quelli riguardanti le coperture per gli ultimi corsi per permanenti). Su questo c'è da dire l'ormai innegabile indirizzo che il Corpo sta prendendo. Gradualmente dovranno esurirsi (o ridursi ai minimi termini) i discontinui, figura che nell'inverno scorso una sentenza importante della corte costituzionale ha definito e legalizzato come "precari" a tutti gli effetti con tutto quello che ne consegue sotto diversi punti di vista. E' anche questo uno (ma non il solo) dei motivi per cui i recenti corsi per permanenti e i prossimi futuri andranno a pescare parte della copertura finanziaria destinata appunto ai richiami dei discontinui. E' evidente che comporta una graduale riduzione dei richiami. Ma scusate: lo stiamo vivendo già da un 2-3 anni a questa parte no? Cinque-sei anni fa si facevano richiami un mese si un mese no fino a raggiungere anche il massimo consentito di 180 gg/anno (ovviamente non da per tutto è chiaro). Oggi si strappano 3 max 4 richiami per i più fortunati, altri solo 2. Si dovrebbe puntare esclusivamente sui volontari puri ovvero quelli destinati per i soli distaccamenti di volontari. E i discontinui attualmente in servizio? Appare evidente (ma questo non ancora certificato, vedremo se e quando uscira il prossimo concorso) che dovrebbero darci la possibilità di passare permanenti. Come? Concorso interno? Stabilizzazione? Concorso pubblico con posti riservati? Ecco, su questo attualmente non c'è nulla.
Questi sono gli indirizzi certificati da recenti decreti legislativi e dai bandi di concorso. Però, come tutti sappiamo, in Italia tutto è incerto. Basta che cambia un governo e quello che era vero, poi non lo è più. Adesso è così.

FraGsxr
04-08-14, 18: 27
Ma è vero quindi che le domande sono bloccate fino al 2015?
E' chiaro che nel lungo termine è difficile prevedere cosa accadrà, ma intanto cosa consigliereste di fare a chi vorrebbe entrare (per adesso) come discontinuo?

vfgio
05-08-14, 01: 01
Ma è vero quindi che le domande sono bloccate fino al 2015?
E' chiaro che nel lungo termine è difficile prevedere cosa accadrà, ma intanto cosa consigliereste di fare a chi vorrebbe entrare (per adesso) come discontinuo?

Al momento è difficile che qualcuno riesca ad entrare come discontinuo,alcuni comandi,tra cui il mio,hanno deciso di non fare piu corsi di formazione causa sovra numero di personale,il consiglio che ti poso dare è se nella tua provincia ci sono distaccamenti volontari fai domanda li

ortoga
05-08-14, 07: 50
Sono d'accordo. Al momento la via più certa e sicura è fare domanda come Volontario su un distaccamento di soli volontari (se ce ne sono nella prppria provincia).

Matty91
06-08-14, 18: 45
Anche da quel lato, pero', le prospettive per il futuro per i distaccamenti volontari non sono proprio rosee.... è di oggi il comunicato di un incontro Dipartimento/ANVVFV e c'è da dire che le risposte del Dip. non sono molto buone.... ""Allo stato attuale ed in tempi brevi, non vi sono le condizioni che consentano di porre in atto concreti atti per il rafforzamento della componente volontaria del CNVVF"....

http://anvvfv.blogspot.it/2014/08/viminale-incontro-dipartimentoanvvfv.html

gasi
07-08-14, 17: 01
Salve.
A Udine, com'è la situazione?!
Grazie.

devilish
14-08-14, 11: 11
qualcuno sa dirmi se è possibile cambiare residenza in una provincia limitrofa e continuare a fare il discontinuo nella provincia dove stavi prima e dove hai fatto il corso (es. posso continuare a fare il discontinuo in provincia di grosseto anche se mi dovrò spostare a siena e quindi trasferire la residenza lì)?

enomisimone
17-08-14, 00: 49
ciao ragazzi....vorrei avere un chiarimento,mi scuso in anticipo se già è stato chiesto in precedenza,ma sono giorni che cerco per la rete ma niente da fare. Ho inviato la domanda per il 4° blocco VFP1 2014 e volevo sapere se intanto potevo iscrivermi come vigile del fuoco volontario....o sono dei servizi incompatibili??grazie anticipatamente...

Matty91
17-08-14, 13: 30
Si, le due figure sono incompatibili, ma stai tranquillo, i tempi per diventare vigile volontario sono lunghissimi e quindi hai tutto il tempo di svolgere il VFP1 senza preoccupazioni.

enomisimone
17-08-14, 18: 44
Si, le due figure sono incompatibili, ma stai tranquillo, i tempi per diventare vigile volontario sono lunghissimi e quindi hai tutto il tempo di svolgere il VFP1 senza preoccupazioni.

quindi lei mi consiglia di iscrivermi ai vigili del fuoco volontari intanto??oppure no??

Matty91
17-08-14, 18: 48
Si, se il tuo Comando accetta le domande inizia a consegnarla. Ci vorra' comunque tempo prima di riuscire a completare l'iter per diventare Volontario, quindi avrai tutto il tempo per fare il VFP1.

Acarl
17-08-14, 22: 35
Salve a tutti sono di roma e volevo chiedere in quanto.tempo passa dal momento della domanda di impiego come Discontinuo all ' inizio del corso ... buona giornata

Qualcuno gentilmente potrebbe rispondere alla mia domanda poco sopra ? Vi ringrazio in anticipo :)

gha
18-08-14, 07: 20
Qualcuno gentilmente potrebbe rispondere alla mia domanda poco sopra ? Vi ringrazio in anticipo :)

Dipende, attualmente si parla di un minimo di tre anni..!

Per restare sempre in tema tempistica faccio un'altra domanda, il limite per partecipare a concorsi per chi già é discontinuo é di 37 anni e fin qui ci siamo.
Ma se uno e già operante come discontinuo e supera l'età di 37 anni non potrà più essere assunto permanente ma potrà per tutta la vita continuare a fare il discontinuo o si è fuori passata un'età?

Acarl
18-08-14, 10: 58
Dipende, attualmente si parla di un minimo di tre anni..!

Cioè ... io faccio domanda come discontinuo e dopo tre anni minimo inizio il corso ??? O.O

illomba
18-08-14, 12: 50
Si esattamente Acarl...e parliamo di tempistica indicativa.

enomisimone
18-08-14, 19: 44
Si, se il tuo Comando accetta le domande inizia a consegnarla. Ci vorra' comunque tempo prima di riuscire a completare l'iter per diventare Volontario, quindi avrai tutto il tempo per fare il VFP1.

ok grazie mille è stato molto esaudiente!!:-)

SnakeJam
24-08-14, 13: 41
C'è un periodo preciso per inviare domanda di ammissione al comando provinciale come discontinuo?

illomba
24-08-14, 13: 47
no ti presenti in comando (di solito all'ufficio personale) e senti cosa ti dicono e ti fai dare i moduli

SnakeJam
28-08-14, 11: 53
no ti presenti in comando (di solito all'ufficio personale) e senti cosa ti dicono e ti fai dare i moduli


Ma se si è stati già non idonei alla visita tempo fa, si può ripresentare di nuovo domanda di ammissione sempre come discontinuo?

devilish
28-08-14, 13: 23
Si può prestare servizio in un distaccamento volontario anche senza aver fatto il corso di formazione? Faccio questa domanda perché ho saputo che in qualche distaccamento volontario lo fanno, è vero o è solo una notizia falsa?

sasygrisù
28-08-14, 13: 34
Si può prestare servizio in un distaccamento volontario anche senza aver fatto il corso di formazione? Faccio questa domanda perché ho saputo che in qualche distaccamento volontario lo fanno, è vero o è solo una notizia falsa?

E' in caso che ci si fa male in caserma o su un mezzo, in intervento non lo voglio neanche pensare, chi paga?!?

devilish
28-08-14, 14: 01
quindi era una notizia falsa, senza aver fatto il corso non si può prestare servizio neanche nei distaccamenti volontari.

sasygrisù
28-08-14, 16: 06
quindi era una notizia falsa, senza aver fatto il corso non si può prestare servizio neanche nei distaccamenti volontari.

A parte ciò che ti ho scritto sopra che è uno degli aspetti più importanti, allora a cosa serve fare domanda, attendere anni per fare un benedetto corso di formazione (nella speranza di passarlo) se si potrebbe andare a lavorae così, presentandosi presso il distaccamento quando è come si vuole?
Che vi siano alcuni aspiranti che cominciano a farsi vedere e conoscere presso il distaccamento dove hanno fatto domanda e che magari i ragazzi del distaccamento gli spiegano un po di cose, si può fare è si fa tranquillamente. Ma prestare servizio senza aver fatto il corso.......

gha
28-08-14, 20: 59
Per restare sempre in tema tempistica faccio un'altra domanda, il limite per partecipare a concorsi per chi già é discontinuo é di 37 anni e fin qui ci siamo.
Ma se uno e già operante come discontinuo e supera l'età di 37 anni non potrà più essere assunto permanente ma potrà per tutta la vita continuare a fare il discontinuo o si è fuori passata un'età?

sasygrisù
29-08-14, 12: 08
Per restare sempre in tema tempistica faccio un'altra domanda, il limite per partecipare a concorsi per chi già é discontinuo é di 37 anni e fin qui ci siamo.
Ma se uno e già operante come discontinuo e supera l'età di 37 anni non potrà più essere assunto permanente ma potrà per tutta la vita continuare a fare il discontinuo o si è fuori passata un'età?

Il limite è di 37 anni non elevabile.

gha
29-08-14, 13: 23
Il limite è di 37 anni non elevabile.
Forse mi sono spiegato male io, lo so che il limite per accedere ai concorsi è 37 anni, quello che mi chiedo è se supero la suddetta età posso lo stesso continuare a svolgere servizio di discontinuo? e fino a che età?

sasygrisù
29-08-14, 13: 41
Forse mi sono spiegato male io, lo so che il limite per accedere ai concorsi è 37 anni, quello che mi chiedo è se supero la suddetta età posso lo stesso continuare a svolgere servizio di discontinuo? e fino a che età?

Scusa avevo capito male!
Si, dopo i 37 anni si può continuare anche perchè il limite per iscriversi, se non ricordo male, è di 46 anni (ad eccezione dei VVF in pensione che hanno un innalzamento) ed il limite "burocratico" dovrebbe essere 60 anni.

marandgio
04-09-14, 14: 29
Salve a tutti, vorrei capire se cambiando la residenza devo compilare il modulo per rientrare nella lista dei vvf volontari della nova città di residenza. Grazie

Matty91
04-09-14, 17: 27
Ciao, ti invito ad utilizzare le discussioni gia' esistenti, quando possibile.

Detto questo non ho ben capito la tua domanda: tu sei gia' vigile volontario ed hai cambiato la residenza, oppure hai solo presentato la domanda e vuoi aggiornare i dati che avevi scritto?

cbfuoco
04-09-14, 23: 09
buonasera
il lavoro di guardia giurata è incompatibile con quello di vigile volontario?
Grazie a chiunque mi fornisca una risposta.

sasygrisù
05-09-14, 09: 43
buonasera
il lavoro di guardia giurata è incompatibile con quello di vigile volontario?
Grazie a chiunque mi fornisca una risposta.

L'articolo 8 del DPR76/04 recita questo sulle incompatibiltà, in particolare la lettera b del Comma 1

Non e’ consentita l’iscrizione nell’elenco del personale volontario:
a) del personale permanente in servizio nel Corpo nazionale dei vigili del
fuoco;
b) del personale delle Forze armate, delle Forze di polizia e con eccezione degli appartenenti ai Corpi di polizia degli Enti locali, previo nulla osta delle amministrazioni competenti;
c) degli amministratori di società e dei titolari di impresa che producono, installano, commercializzano impianti, dispositivi e attrezzature antincendio e dei titolari di istituti, enti e studi professionali che esercitano attività di formazione, vigilanza, consulenza e servizi nel settore antincendio

Adesso sinceramente, da ignorante in materia, non saprei se le Guardie Giurate siano incluse in quel "[...]delle altre istituzioni pubbliche preposte all’ordine e alla sicurezza pubblica[...]". In quel caso lì direi proprio di no, anche perchè per Corpi di Polizia degli Enti Locali si intendono Polizia Locale e Polizia Provinciale.

Matty91
05-09-14, 19: 39
L'articolo 8 del DPR76/04 recita questo sulle incompatibiltà, in particolare la lettera b del Comma 1

Non e’ consentita l’iscrizione nell’elenco del personale volontario:
a) del personale permanente in servizio nel Corpo nazionale dei vigili del
fuoco;
b) del personale delle Forze armate, delle Forze di polizia e con eccezione degli appartenenti ai Corpi di polizia degli Enti locali, previo nulla osta delle amministrazioni competenti;
c) degli amministratori di società e dei titolari di impresa che producono, installano, commercializzano impianti, dispositivi e attrezzature antincendio e dei titolari di istituti, enti e studi professionali che esercitano attività di formazione, vigilanza, consulenza e servizi nel settore antincendio

Adesso sinceramente, da ignorante in materia, non saprei se le Guardie Giurate siano incluse in quel "[...]delle altre istituzioni pubbliche preposte all’ordine e alla sicurezza pubblica[...]". In quel caso lì direi proprio di no, anche perchè per Corpi di Polizia degli Enti Locali si intendono Polizia Locale e Polizia Provinciale.
L'incompatibilità c'è solo se sei l'amministratore o il titolare della societa'/azienda. Se sei una "semplice" (passami il termine) guardia giurata, puoi presentare tranquillamente domanda.

sasygrisù
05-09-14, 19: 53
L'incompatibilità c'è solo se sei l'amministratore o il titolare della societa'/azienda. Se sei una "semplice" (passami il termine) guardia giurata, puoi presentare tranquillamente domanda.

Quindi rientrerebbero nel Capo C e non nel B come credevo io!

Matty91
06-09-14, 11: 53
Quindi rientrerebbero nel Capo C e non nel B come credevo io!

Si, perche' sicuramente non sono appartenenti alle forze di polizia o di una forza pubblica. L'unico motivo di esclusione potrebbe essere se si è amministratori di una società di sicurezza privata i cui operatori si occupano anche di antincendio o sono addetti antincendio.

marandgio
07-09-14, 20: 07
Ciao, ti invito ad utilizzare le discussioni gia' esistenti, quando possibile.

Detto questo non ho ben capito la tua domanda: tu sei gia' vigile volontario ed hai cambiato la residenza, oppure hai solo presentato la domanda e vuoi aggiornare i dati che avevi scritto?

Mi scuso per il ritardo nel rispondere e per aver creato una nuova discussione ma credevo fosse giusto così... comunque, ho solo presentato domanda un po di mesi fa ma sto per cambiare regione e quindi residenza. Grazie

gasi
08-09-14, 21: 14
ho solo presentato domanda un po di mesi fa ma sto per cambiare regione e quindi residenza. Grazie

Credo che stiamo nella stessa situazione: Se sei in attesa di essere chiamato, dopo essere entrato in graduatoria... Manda la richiesta al Comando Provinciale, della tua nuova città di residenza, e stai apposto.

marandgio
09-09-14, 12: 38
Credo che stiamo nella stessa situazione: Se sei in attesa di essere chiamato, dopo essere entrato in graduatoria... Manda la richiesta al Comando Provinciale, della tua nuova città di residenza, e stai apposto.

io non ho fatto nessuna visita medica ancora, no ho avuto nessuna notizia per adesso... per quanto riguarda la graduatoria mettiamo caso che ho fato domanda 10 mesi fa se faccio domanda nella nuova città di residenza mi valgono i 10 mesi della città precedente?

sasygrisù
09-09-14, 13: 47
io non ho fatto nessuna visita medica ancora, no ho avuto nessuna notizia per adesso... per quanto riguarda la graduatoria mettiamo caso che ho fato domanda 10 mesi fa se faccio domanda nella nuova città di residenza mi valgono i 10 mesi della città precedente?

Fammi capire una cosa, tu hai solo consegnato la domanda al Comando X 10 mesi fa e adesso, visto che cambi residenza vuoi presentare spostare la tua domanda al comando Y, giusto?
Allora se la tua domanda è stata protocollata, quindi registrata ed aperta una pratica a tuo nome non devi fare nient'altro che andare al Comando X è dire che hai intenzione di spostarti al Comando Y in modo tale da poter trasferire la tua pratica da un comando all'altro; ovviamente al comando Y saranno loro a dirti com'è la situazione per l'attesa e per tutte le altre incombenze (documentazioni da allegare e successivamente visita).
Se invece la tua domanda è stata solo presa in consegna dal Comando X ma non protocollata e registrata, allora ti conviene rifare tutto da capo al Comando Y.
Parlare di graduatorie quando si parla di volontari non è proprio tanto esatto in quanto sono liste di attesa non graduatorie.

gasi
09-09-14, 17: 48
io non ho fatto nessuna visita medica ancora, no ho avuto nessuna notizia per adesso

Anche io: Domanda protocollata e sono circa 4000esimo.


Fammi capire una cosa, tu hai solo consegnato la domanda al Comando X 10 mesi fa e adesso, visto che cambi residenza vuoi presentare spostare la tua domanda al comando Y, giusto?
Allora se la tua domanda è stata protocollata, quindi registrata ed aperta una pratica a tuo nome non devi fare nient'altro che andare al Comando X è dire che hai intenzione di spostarti al Comando Y in modo tale da poter trasferire la tua pratica da un comando all'altro (...)
Se invece la tua domanda è stata solo presa in consegna dal Comando X ma non protocollata e registrata, allora ti conviene rifare tutto da capo al Comando Y.


A me, il Comando Provinciale di Roma ha detto che devo presentare una nuova domanda al Comando Provinciale di Udine.
Domanda: Ma con il cambio di residenza... Non dovrebbe decadere la domanda, visto che l'iscrizione è possibile solo nella propria Città di Residenza?!

marandgio
10-09-14, 16: 00
Anche io: Domanda protocollata e sono circa 4000esimo.




A me, il Comando Provinciale di Roma ha detto che devo presentare una nuova domanda al Comando Provinciale di Udine.
Domanda: Ma con il cambio di residenza... Non dovrebbe decadere la domanda, visto che l'iscrizione è possibile solo nella propria Città di Residenza?!


ok ho capito, ripresentare la domanda e la cosa che farò grazie..


Fammi capire una cosa, tu hai solo consegnato la domanda al Comando X 10 mesi fa e adesso, visto che cambi residenza vuoi presentare spostare la tua domanda al comando Y, giusto?
Allora se la tua domanda è stata protocollata, quindi registrata ed aperta una pratica a tuo nome non devi fare nient'altro che andare al Comando X è dire che hai intenzione di spostarti al Comando Y in modo tale da poter trasferire la tua pratica da un comando all'altro; ovviamente al comando Y saranno loro a dirti com'è la situazione per l'attesa e per tutte le altre incombenze (documentazioni da allegare e successivamente visita).
Se invece la tua domanda è stata solo presa in consegna dal Comando X ma non protocollata e registrata, allora ti conviene rifare tutto da capo al Comando Y.
Parlare di graduatorie quando si parla di volontari non è proprio tanto esatto in quanto sono liste di attesa non graduatorie.

grazie più chiaro di cosi non si può

stefalban
11-09-14, 09: 59
Ciao ragazzi sono nuovo in questo forum.....volevo chiedervi: io ho fatto domanda come vigile del fuoco discontinuo presso il comando provinciale vvf di napoli un anno fa settembre 2013!! ho letto che i tempi sono lunghissimi però vorrei sapere se entro un paio di anni riuscirò a fare qualcosa anche solo le visite ecc

gasi
11-09-14, 10: 27
Ciao ragazzi sono nuovo in questo forum.....volevo chiedervi: io ho fatto domanda come vigile del fuoco discontinuo presso il comando provinciale vvf di napoli un anno fa settembre 2013!! ho letto che i tempi sono lunghissimi però vorrei sapere se entro un paio di anni riuscirò a fare qualcosa anche solo le visite ecc

Chiama il Comando Provinciale di Napoli e chiedi in che posizione sei...

sasygrisù
11-09-14, 15: 40
Ciao ragazzi sono nuovo in questo forum.....volevo chiedervi: io ho fatto domanda come vigile del fuoco discontinuo presso il comando provinciale vvf di napoli un anno fa settembre 2013!! ho letto che i tempi sono lunghissimi però vorrei sapere se entro un paio di anni riuscirò a fare qualcosa anche solo le visite ecc


Visto che sei un nuovo utente ti invito a prendere visione dei regolamenti del forum https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari postare una breve presentazione nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

staedtler
13-09-14, 19: 14
Salve ragazzi,
Ho una domanda.....
Le ore di intervento che svolgo da volontario vengono considerate come giorni di richiamo?? E in quale modo?
Esempio: se effettuo un intervento da 6h mi verranno considerate come monte ore per poter partecipare ad un eventuale concorso? Se si in quale proporzione 1:1 o ogni tot ore o interventi mi viene considerata la giornata?

illomba
14-09-14, 12: 43
Questa è una domandona...alcuni dicono di no, altri si però ogni 8 ore di intervento ti viene conteggiato un giorno, altri ogni 12 ore di intervento ti viene considerato un giorno...insomma è una questione non ben definita

sasygrisù
14-09-14, 13: 32
Salve ragazzi,
Ho una domanda.....
Le ore di intervento che svolgo da volontario vengono considerate come giorni di richiamo?? E in quale modo?
Esempio: se effettuo un intervento da 6h mi verranno considerate come monte ore per poter partecipare ad un eventuale concorso? Se si in quale proporzione 1:1 o ogni tot ore o interventi mi viene considerata la giornata?


Certo che si! Solo che ci sono troppe voci distorte in giro, bisognerebbe chiedere a qualcuno dell'ufficio personale.
Dovrebbe essere ogni 6 ore=1 Giorno, infatti bisogna calcolare i giorni lavorativi, non i turni (quindi le 12 ore!!!), ma qualcuno afferma invece che le ore debbano invece essere 8 (a mio avviso più che 8 ore, se non sono 6 il calcolo andrebbe fatto su 7 ore e 20 minuti).
Siccome le ore per calcolare il giorno si basano sull'orario giornaliero/settimanale del personale giornaliero (quindi non turnista!) dovrebbe essere di 36 ore settimanali, però queste 36 ore bisogna vedere se fatte su 5 o 6 giorni!

MarcoAk
24-09-14, 20: 25
Salve, ragazzi. I giorni prestati da volontario nei vigili del fuoco (sarebbero i famosi 20 giorni da discontinuo), vanno conteggiati come servizio nella Pubblica Amministrazione in caso di concorsi in altri enti? Nella Scuola, in questo caso.

Achi
26-09-14, 16: 44
Ciao ragazzi volevo chiedervi una informazione, ad agosto ho presentato la domanda di trasferimento presso il comando di Genova, per essere iscritto nell'elenco dei volontari del comando di Milano, (ho spostato la residenza). Quanto ci mette il Ministero per mandare il mio decreto (anno 2010) a Milano? Mi hanno detto 2-3 mesi..qualcuno sa il tempo esatto? Grazie :) la passione per questo lavoro va oltre ogni cosa

alex1976
28-09-14, 07: 36
Buongiorno grandi!!!

Allora!!! siamo arrivati alle battute finali del "sofferto" 28° corso Vigili del Fuoco Volontari a Roma tenutosi nel mitico distaccamento del Tuscolano II, questa che sta per iniziare è l'ultima settimana ancora più sintetici sono rimasti 3 giorni di corso effettivo di cui lunedì abbiamo l'ultima prova intermedia "Nodi e Cordami" poi venerdì ci sono i quiz finali e lunedì 06/10 l'esame pratico con la scala italiana, per passare è richiesto l'innesto del 3 pezzo con un punteggio minimo di 60/100 (ci sta tutto un speriamo bene).
Il corso facile, di certo non una passeggiata di salute, con la prima prova di sbarramento e le prove intermedie che incalzavano anche se non erano di sbarramento ma solo valutativi una certa tensione te la mettono (ndr: valutativi si, ma con la media si deve stare sempre sopra la sufficienza altrimenti si è fuori dal corso alle prove finali non ti ci fanno arrivare) decisamente interessante ma decisamente troppo breve per quello che dovremmo andare a fare ma come ci ha detto un VV.FF. indossando questa divisa con la scritta vigili del fuoco di sicuro non sarà oggi non sarà domani ma prima o poi Gesù Cristo le coincidenze il destino o chi per loro ti chiama per un qualsiasi intervento e in quel momento dobbiamo essere coscienti di ciò che andiamo a fare, pronti e mentalmente tecnicamente e fisicamente preparati.
Che dirvi come detto sopra speriamo bene!!
:)

illomba
28-09-14, 14: 07
In bocca al lupo..

asics3
28-09-14, 16: 02
(...) ma come ci ha detto un VV.FF.(...)


Fosse per me, ti boccerei solo per questo..... :D
Scherzi a parte, in bocca al lupo!

alex1976
29-09-14, 20: 45
Fosse per me, ti boccerei solo per questo..... :D
Scherzi a parte, in bocca al lupo!

AZZ stroncato cosi per un post :am055

Grazie mille a tutti per l'imbocca a lupo, non prendetevela a male ma da bravo Romano non posso desiderare la morte del lupo perché è il simbolo di Roma quindi non vi rispondo con la consueta frase "crepi il lupo" ma "Lunga vita al lupo".

alex1976
06-10-14, 16: 12
Finalmente lo posso dire a chiare scandite lettere sono un Vigile del Fuoco Discontinuo ho superato oggi l'ultimo esame pratico.

illomba
06-10-14, 17: 06
Complimenti..:-)

asics3
06-10-14, 20: 29
Complimenti! :)

RobVVF
07-10-14, 19: 42
Ciao a tutti. Fare il vigile del fuoco è sempre stato il mio sogno..come quello di tutti quì..Ormai inizio a perdere la speranza di farlo, anche solo come volontario. Nonostante questo voglio comunque tenermi informato. Per questo vi chiedo:
1) nel caso in cui venissi chiamato per frequentare il corso di addestramento di 120 ore per i discontinui ,come dovrei comportarmi con l'azienda in cui lavoro?
2) questi corsi si svolgono nel fine settimana o durante la settimana?
3) nel caso di superamento del corso, gli eventuali turni da discontinuo potrei farli anche continuando a fare il mio attuale lavoro? considerando che cmq facendo il discontinuo non lavorerei tutti i giorni.
Altra piccola domanda. Sono anche volontario del Corpo militare di Croce Rossa; i vari corsi sostenuti negli anni (blsd,pblsd...) verrebbero riconosciuti o no? Io sapevo di no ma ho colleghi CRI che sostengono il contrario.
Grazie a chiunque saprà dare risposta alle mie domande

sasygrisù
07-10-14, 20: 16
Ciao a tutti. Fare il vigile del fuoco è sempre stato il mio sogno..come quello di tutti quì..Ormai inizio a perdere la speranza di farlo, anche solo come volontario. Nonostante questo voglio comunque tenermi informato. Per questo vi chiedo:
1) nel caso in cui venissi chiamato per frequentare il corso di addestramento di 120 ore per i discontinui ,come dovrei comportarmi con l'azienda in cui lavoro?
2) questi corsi si svolgono nel fine settimana o durante la settimana?
3) nel caso di superamento del corso, gli eventuali turni da discontinuo potrei farli anche continuando a fare il mio attuale lavoro? considerando che cmq facendo il discontinuo non lavorerei tutti i giorni.
Altra piccola domanda. Sono anche volontario del Corpo militare di Croce Rossa; i vari corsi sostenuti negli anni (blsd,pblsd...) verrebbero riconosciuti o no? Io sapevo di no ma ho colleghi CRI che sostengono il contrario.
Grazie a chiunque saprà dare risposta alle mie domande

1) Dovresti chiedere ferie, permessi o aspettativa, Insomma devi trovare un accordo tu con loro.
2) Diciamo che di solito si svolgono appunto nei week-end o anche la sera, questo comunque dipende da come organizza il comando. Al mio ad esempio un corso venne fatto appunto nei week-end e qualche sera durante la settimana, un altro invece fu svolto sempre nei week-end ma con l'ultima settimana, quella degli esami, fatta in orario 8-17.
3) Certo che puoi continuare a fare il tuo lavoro, per questo vale come per la risposta n°1.
4) No, i corsi vanno rifatti tutti con istruttori VVF, quelli fatti esternamente non hanno nessun valore se non per te come bagaglio professionale.

gasi
10-10-14, 14: 06
Spedita Raccomandata con ricevuta di ritorno, al Comando Provinciale di Udine: Vediamo cosa succede...

Achi
16-10-14, 18: 03
Ciao ragazzi volevo chiedervi una informazione, ad agosto ho presentato la domanda di trasferimento presso il comando di Genova, per essere iscritto nell'elenco dei volontari del comando di Milano, (ho spostato la residenza). Quanto ci mette il Ministero per mandare il mio decreto (anno 2010) a Milano? Mi hanno detto 2-3 mesi..qualcuno sa il tempo esatto? Grazie di cuore**

Masaniello
19-10-14, 23: 07
Ciao a tutti,
immagino abbiate già risposto a queste domande, ma ho potuto leggere solo alcune delle oltre 400 pagine della discussione.
Ho dato un'occhiata al sito ministeriale e del Comando provinciale di mio interesse (Milano), ma vorrei chiedervi praticamente qual'è l'iter di arruolamento come VF volontario. Ovvero, dopo aver trasmesso la domanda, cosa succede?
Ho letto il post relativo alle visite mediche, se ho ben capito ci sono da pagare 248 euro e in più vanno effettuati degli accertamenti da presentare alla visita. Giusto?
Inoltre, a margine delle informazioni per l'arruolamento, la pagina del Comando Provinciale di Milano riporta:

Nelle more dell'adozione del piano triennale relativo al contingente massimo dei nuovi reclutamenti a domanda, i procedimenti per l'iscrizione dei volontari negli elenchi presentati dopo il 1° gennaio 2012 sono sospesi.

Quindi è inutile che presenti la domanda?

Grazie

gasi
20-10-14, 00: 44
Ciao a tutti,
immagino abbiate già risposto a queste domande, ma ho potuto leggere solo alcune delle oltre 400 pagine della discussione.
Ho dato un'occhiata al sito ministeriale e del Comando provinciale di mio interesse (Milano), ma vorrei chiedervi praticamente qual'è l'iter di arruolamento come VF volontario. Ovvero, dopo aver trasmesso la domanda, cosa succede?
Ho letto il post relativo alle visite mediche, se ho ben capito ci sono da pagare 248 euro e in più vanno effettuati degli accertamenti da presentare alla visita. Giusto?
Inoltre, a margine delle informazioni per l'arruolamento, la pagina del Comando Provinciale di Milano riporta:

Nelle more dell'adozione del piano triennale relativo al contingente massimo dei nuovi reclutamenti a domanda, i procedimenti per l'iscrizione dei volontari negli elenchi presentati dopo il 1° gennaio 2012 sono sospesi.

Quindi è inutile che presenti la domanda?

Grazie

Dopo aver trasmesso la domanda, devi aspettare... Molto tempo.
Tutte le visite mediche sono a carico, dell'aspirante Volontario.
Se c'è scritto così, è inutile mandare la domanda. Tuttavia, mandala lo stesso e spediscila attraverso Raccomandata con Ricevuta di Ritorno! ;)

devilish
21-10-14, 21: 05
buonasera a tutti, sono diventato da poco un vigile discontinuo e adesso devo cambiare residenza, sempre nella stessa provincia ma in un comune diverso, sapete dirmi se devo cambiare anche il decreto ministeriale (quindi andare all'ufficio discontinui, fare l'auto certificazione e poi aspettare qualche settimana che mi rifanno il decreto nuovo)?

gasi
21-10-14, 21: 57
Spedita Raccomandata con ricevuta di ritorno, al Comando Provinciale di Udine: Vediamo cosa succede...

Ricevuta la cartolina di ritorno. Buon segno?!

Arkad
21-10-14, 23: 41
Buongiorno a tutti, se possibile volevo qualche informazione riguardo ai vigili del fuoco volontari, ho letto un po della discussione e altre info in internet ma mi sono venuti ancora più dubbi.

Innanzitutto, c'è necessità di vigili volontari oppure i comandi sono subissati di domande?
Non mi interessano i soldi, lo farei anche gratis, ma prima di tutto volevo capire se è una cosa che si riesce a fare in qualche mese oppure ci sono anni di attesa.

Grazie!

gasi
22-10-14, 09: 30
(...) c'è necessità di vigili volontari oppure i comandi sono subissati di domande? (...) è una cosa che si riesce a fare in qualche mese oppure ci sono anni di attesa. (...)

La Prima: Dipende dai vari Comandi Provinciali.
La Seconda: Ci sono anni di attesa.

sasygrisù
22-10-14, 11: 53
Buongiorno a tutti, se possibile volevo qualche informazione riguardo ai vigili del fuoco volontari, ho letto un po della discussione e altre info in internet ma mi sono venuti ancora più dubbi.

Innanzitutto, c'è necessità di vigili volontari oppure i comandi sono subissati di domande?
Non mi interessano i soldi, lo farei anche gratis, ma prima di tutto volevo capire se è una cosa che si riesce a fare in qualche mese oppure ci sono anni di attesa.

Grazie!


Visto che sei un nuovo utente ti invito a prendere visione dei regolamenti del forum https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?37-Comunicazioni-Staff-News e postare una tua presentazione nell'apposita sezione del forum https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

XXIII
31-10-14, 22: 16
Ciao, premetto che mi son letto quasi tutta la discussione e m'è già bastata per avere alcune precisazioni, ci sono punti però che ancora non mi son chiari e mi lasciano alcuni dubbi: intanto vorrei precisare che mi farebbe molto piacere riuscire a far parte di questa realtà; sin da quando ero bambino il mio sogno era diventare Vigile del fuoco ma col passare degli anni e per tanti motivi non sono mai riuscito ad esserlo, senza mai perdere però la passione per questo magnifico mestiere.
Ho un lavoro fisso da ormai quasi 10 anni, purtroppo senza colleghi che svolgono volontariato di questo tipo ai quali poter chiedere delucidazioni per quel che riguarda la "sovrapposizione" lavoro/volontariato e tutto ciò che significa. Ho avuto modo di parlare con un mio vecchio amico che, invece, è Vigile permanente e che m'ha spiegato che qua a Genova non ci sono caserme di soli volontari, come ne esistono da molte altre parti in Italia, ma l'unica possibilità sarebbe fare domanda, aspettare un tempo molto lungo e diventare "precario" (credo che volesse dire discontinuo anche perchè mi ha parlato di contratti da 20 giorni ripetibili al massimo per 8 volte l'anno; cosa appunto letta e riletta qua sul forum e sul regolamento dei VVFF) quindi prima domanda: la mia supposizione "precario"/"discontinuo" è giusta o c'è differenza?
Ho letto che la visita è a carico del richiedente e purtroppo non è una cifra "ridicola", giusto o sbagliato che sia rimane comunque il fatto che nel denaro non ci navigo e quelli sono tanti soldi; ma comunque fosse solo questo il problema potrei anche fare un sacrificio.
Arrivando poi al mio dubbio più grande, vi chiedo: poniamo il caso che riesca a essere inserito nelle liste dei precari/discontinui e venissi chiamato a fare i 20 giorni, il mio datore di lavoro (una grossa multinazionale nel campo dell'energia) come si comporterebbe con me? Continuerebbe a versarmi lo stipendio o no dato che verrei comunque retribuito dai VVFF?
Ultima domanda: quando noi dipendenti dobbiamo svolgere, ad esempio, visite mediche NON presso studi privati, basta che l'ospedale ci rilasci un documento che attesta ciò e noi non dobbiamo far altro che consegnarlo all'ufficio personale per esser "giustificati" e non dover utilizzare ferie o altro senza perdere quote di stipendio; quando si è chiamati per i 20 giorni funziona allo stesso modo o occorre prendersi ferie (cosa impossibile, sarei fuori subito) o simili?
Purtroppo non ho la possibilità, come la stragrande maggiornaza di noi, di "sospendere" il mio stipendio e ho paura che il mio sogno rimanga tale!
Scusate la mia lungaggine e spero di esser stato chiaro, grazie a chi avrà voglia di rispondermi!

illomba
01-11-14, 01: 26
ciao, il termine precario viene utilizzato in sostituzione a discontinuo ma è la stessa cosa, purtroppo per quanto riguarda i famosi 20 giorni, non c'è nessuno che obbliga il tuo datore di lavoro a lasciarti andare a fare i 20 di richiamo e quindi l'unica è farli durante le ferie come fanno molti miei colleghi.

XXIII
01-11-14, 13: 04
Bene capisco, a questo punto il problema però sono le ore di ferie che ho a disposizione! Non ho ben chiaro quante volte all'anno uno già occupato potrà esser richiamato ma se già fossero "2" personalmente sarei in difficoltà!

asics3
01-11-14, 17: 14
Eventualmente puoi rinunciare alle chiamate successive :)

illomba
01-11-14, 17: 40
in realtà 8 richiami sono il massimo che un discontinuo può fare però nulla ti viete di rinunciare e fare solo il numero di richiami che riesci

XXIII
01-11-14, 18: 31
Intanto grazie per le delucidazioni, sapevo che avrei trovato un grosso aiuto in questo forum, ma immagino che ci sia un numero minimo di richiami da poter/dover fare per mantenere il "posto" o uno può farne anche solo uno all'anno che non succede nulla?

illomba
02-11-14, 00: 40
no puoi farne anche uno solo senza problemi, da me molti ragazzi riescono a farli solo durante le ferie e quindi hanno una media 1 massimo 2 richiami all'anno, quindi da questo punto di vista vai tranquillo, poi ci sono alcuni comandi che danno la precedenza alle persone disoccupate, con figli a carico, ecc... ma quello è un altro discorso.

sasygrisù
02-11-14, 08: 30
, poi ci sono alcuni comandi che danno la precedenza alle persone disoccupate, con figli a carico, ecc... ma quello è un altro discorso.
Nel mio comando proprio ieri il nuovo Comandante ha emanato il nuovo regolamento (in conformità con tutti i decreti e le leggi del caso) sulla pianificazione e sulle modalità di richiamo.
Se riesco lo posto.

XXIII
02-11-14, 12: 32
Si beh diciamo che è anche giusto rivolgersi prima a chi comunque ha più bisogno e son perfettamente d'accordo; a sto punto tutti i dubbi me li avete tolti non mi rimane altro che far domanda :)

Nel mio comando proprio ieri il nuovo Comandante ha emanato il nuovo regolamento (in conformità con tutti i decreti e le leggi del caso) sulla pianificazione e sulle modalità di richiamo.
Se riesco lo posto.
Si grazie mi faresti un favore tanto per avere un idea sempre più precisa!

sasygrisù
02-11-14, 17: 14
Questo è l'ODG emanato dal mio Comando un paio di giorni fa sul nuovo regolamento per il richiamo dei volontari.

visto il Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 nr. 217 riguardante l’ordinamento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e in particolare l’art. 40 comma 3, in cui è stabilito che i primi Dirigenti adottano provvedimenti relativi all’organizzazione interna degli uffici cui sono preposti per assicurare la funzionalità e il massimo grado di efficienza dei servizi;
visto l'articolo 70 della legge 13 maggio 1961, n. 469, e successive modificazioni;
visto l’articolo 18 del Decreto del Presidente della Repubblica n 76 del 6 febbraio 2004 – Regolamento concernente la disciplina della delle procedure per il reclutamento, l’avanzamento e l’impiego del personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
visto l’art. 9 del decreto Legislativo n. 139 del 08 marzo 2006;
considerata la necessità di stabilire i criteri al fine di consentire la formazione di una graduatoria dei VV. VV. per il richiamo in servizio del medesimo personale;
P.Q.M.
adotta l’allegato regolamento per il richiamo del Vigili Volontari iscritti presso il Comando. I richiami dei VV. VV. verranno effettuati con decorrenza 01.01.2015, in conformità a quanto prescritto dal presente regolamento.
Il presente ODS pubblicato sul sito WEB interno del comando vale, a tutti gli effetti, come notifica agli interessati.

REGOLAMENTO PER IL RICHIAMO DEI VIGILI VOLONTARI
( Art. 18 del D.P.R. 16.02.2004, n. 74 )
Art. 1
Finalità
Il personale volontario e' richiamato in servizio per le ipotesi previste dall'articolo 70 della legge 13 maggio 1961, n. 469, e successive modificazioni. Il richiamo viene disposto a cura e sotto la diretta responsabilita' del comandante provinciale dei vigili del fuoco, previa autorizzazione della Direzione Regionale VV. F. Il presente regolamento regola i richiami dei VV e stabilisce i criteri al fine di consentire la formazione di una graduatoria dei VV. per il richiamo in servizio del medesimo personale per soddisfare particolari necessità del comando ( art. 9 comma 2 lettera a) del D. Lgs. 139/2006 ).
Art 2
Campo di applicazione
Il presente regolamento si applica al personale vigile volontario iscritto nell’elenco di cui all’art. 2 del D.P.R. 16.02.2004, n. 76 istituito presso il Comando Provinciale VV. F.
Art. 3
Disponibilità del personale volontario
Entro e non oltre il 15 Novembre di ogni anno il personale volontario che intende essere richiamato in servizio per l’anno successivo, d’iniziativa dà la propria disponibilità di massima, presentando all’Ufficio Personale il modello allegato ( allegato n. 1 ) debitamente compilato e sottoscritto dall’interessato.
Art. 4
Criteri per la formazione della graduatoria
Acquisita la disponibilità del personale interessato sarà elaborata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, del D.P.R. n 76/2004, una graduatoria sulla base del criterio dell’anzianità di iscrizione nell’elenco dei vigili volontari, dell’eventuale stato di disoccupazione nonché del carico familiare.
A ciascun requisito viene attribuito il seguente punteggio:
anzianità d’iscrizione: 0,01 punti per ogni mese d’iscrizione. Se la data d’iscrizione è antecedente al 16 del mese si arrotonda per eccesso, conteggiando il punteggio di 0.01 per il mese in questione. viceversa si arrotonda per difetto, non attribuendo per il mese in esame nessun punteggio.
L’anzianità d’iscrizione decorre dalla data di emissione del Decreto Ministeriale.
stato di disoccupazione: 4 punti;
Lo stato di disoccupazione potrà essere certificato ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Le autocertificazioni saranno sottoposte a verifiche a campione previste dalla normativa vigente. A riguardo si richiama l’attenzione sulle responsabilità civili e penali derivanti da false attestazioni.
carico familiare: 0.5 punti per ogni figlio a carico; un punto per coniuge a carico.
Il carico familiare potrà essere certificato ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Le autocertificazioni saranno sottoposte a verifiche a campione previste dalla normativa vigente. A riguardo si richiama l’attenzione sulle responsabilità penali derivanti da false attestazioni.
Si precisa che sono considerati a carico i figli di minore età o permanentemente inabili al lavoro. Sono altresì considerati a carico i figli di maggiore età e/o coniuge purchè con reddito complessivo annuo lordo non superiore a € 2.840,51 ( art. 47 D. Lgs n 446/1997 ).
A parità di punteggio sarà data precedenza alla maggiore anzianità di iscrizione.
Art. 5
Validità della graduatoria
Alla graduatoria, stilata secondo i criteri di cui all’art 4, verrà data a cura del Comando la più ampia diffusione e pubblicazione sul sito WEB interno nel rispetto delle norme a tutela dei dati personali.
La graduatoria sarà resa nota tramite apposito ODG entro il 15 dicembre di ogni anno.
La graduatoria ha validità, per le finalità del presente regolamento, di un anno a decorrere dal 01 gennaio di ogni anno. Se durante il periodo di validità della graduatoria medesima dovessero verificarsi variazioni relative allo stato di disoccupazione e/o al carico familiare, il personale volontario interessato dovrà comunicarlo tempestivamente all’ufficio personale che avrà cura di aggiornare la graduatoria medesima con frequenza semestrale. La graduatoria aggiornata sarà resa nota con le stesse modalità di cui al comma 1 del presente articolo.
La graduatoria non esclude nessuno al richiamo, ma stabilisce un ordine di precedenza nei richiami medesimi.
Art. 6
Requisiti e modalità di richiamo del personale volontario
I requisiti che il personale volontario deve possedere al momento del richiamo in servizio sono:

1. residenza in comune della provincia sede del comando per il quale si richiede l'iscrizione;

2. possesso del requisito delle qualita' morali e di condotta, di
cui all'articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001,
n. 165;
3. il certificato medico in corso di validità;
4. aver effettuato l’addestramento in conformità a quanto previsto dall’art. 10 del D.P.R. 76/2004.
Il personale volontario verrà richiamato dall’ufficio personale secondo la precedenza stabilita dalla graduatoria di cui all’art. 4, a rotazione. La mancata disponibilità al momento del richiamo costituisce rinuncia al richiamo medesimo e consentirà all’ufficio personale di chiedere la disponibilità al soggetto immediatamente dopo in graduatoria fino ad raggiungere il numero dei volontari necessari per il richiamo in questione.
A fine di agevolare le comunicazioni e consentire la dematerializzazione cartacea relativa ai richiami il personale volontario dovrà fornire un indirizzo di posta elettronica.
Per particolari e urgenti esigenze di servizio, che richiedono una caratteristica specifica, potranno essere effettuati richiami in deroga alla sopra citata graduatoria.
L’assenza ingiustificata durante il periodo di richiamo comporterà la proposta agli Uffici competenti del Ministero per la cancellazione dall’elenco del personale volontario ai sensi dell’art. 20, comma 1, lettera d del D.P.R. 76/2004.
Le assenze durante il periodo di richiamo, dovranno essere giustificate con idonea documentazione.
Il personale volontario potrà, con provvedimento motivato, essere escluso dai richiami in ogni momento per difetto dei requisiti prescritti dal comma 1. L’ufficio personale accerterà la sussistenza dei predetti requisiti al momento del richiamo.
Art. 7
Norme transitorie
Fino al 31.12.2014 il richiamo dei VV. VV. sarà effettuato secondo le consuete modalità e comunque in conformità ai criteri generali stabiliti dall’art. 18 del D.P.R. 76/2004.
Art. 8
Addestramento periodico

L’attività addestrativa è preordinata a far acquisire, mantenere ed aggiornare un idoneo livello di capacità tecnico-professionale del personale, nonché a consolidarne la capacità nell’uso degli strumenti di lavoro impiegati, secondo i programmi stabiliti dal comando.

Il personale nell’effettuazione dell’attività addestrativa deve indossare l’equipaggiamento ed utilizzare i dispositivi di protezione individuali appositamente previsti.
Il personale preposto all’attività addestrativa deve verificare che il personale volontario indossi ed utilizzi i dispositivi di protezione individuali e segua le direttive impartite per lo svolgimento in sicurezza dell’attività.
L’addestramento periodico, ai sensi dell’articolo 10 del DPR 76/2004, è condizione necessaria ai fini della possibilità di richiamo in servizio del personale volontario.
Il personale volontario interessato ad effettuare l’attività addestrativa deve essere in possesso del certificato medico in corso di validità. L’ufficio personale comunicherà tramite posta elettronica ai sigg. CC. T. della sede centrale entro 7 gg. del mese precedente al mese per il quale è previsto l’addestramento l’elenco del personale volontario che può effettuare l’addestramento periodico.
Nei termini e modi previsti dall’art. 10 del D.P.R. 76/2004 il personale volontario è tenuto a partecipare all’attività addestrativa organizzata dal Comando Provinciale. In particolare tale attività và condotta in modo sistematico e continuo, per almeno cinque ore mensili.
Il personale volontario richiamato in servizio ( 20 gg ) effettuerà l’addestramento mensile durante tale richiamo e sotto la diretta responsabilità del capoturno e d’intesa con il caposervizio Il restante personale, previa richiesta ( allegato n. 2 ), deve effettuare l’addestramento mensile obbligatorio esclusivamente nei turni diurni e sotto la diretta responsabilità del capoturno sempre d’intesa con il caposervizio.
Il Capo Turno annoterà nell’apposito spazio dell’ODS “novità durante il servizio” il personale volontario che ha effettuato l’addestramento.
Per l’attività addestrativa sarà data precedenza al personale volontario che è stato richiamato in servizio.
I Sigg. Capi Turno al termine di ogni sessione addestrativa dovranno far pervenire all’ufficio Risorse Umane la scheda allegata ( allegato n. 3 ).
La singola scheda và inserita nel fascicolo personale del vigile volontario interessato.
Il personale volontario che non è in regola con l’addestramento sarà diffidato ad effettuare l’addestramento previsto. Per il personale volontario, che nonostante sia stato diffidato continua ad assentarsi dall’attività addestrativa, sarà attivato l’iter procedurale per la cancellazione dagli elenchi.
Per il personale volontario che abbia dato prova di incapacità o insufficiente rendimento o che, nonostante diffidato, continui ad assentarsi, senza giustificato motivo, dalle esercitazioni e dai turni prescritti viene attivato l’iter procedurale per la cancellazione degli elenchi del personale volontario. ( art. 20 comma 1, lettera d) del D.P.R. n 76/2004 ).

L’ufficio personale avrà cura di informare tutto il personale di cui all’art. 2 del presente regolamento. In particolare al momento del richiamo in servizio per i 20 gg. ovvero per l’attività addestrativa mensile darà le indicazioni necessarie per venire a conoscenza del presente regolamento.

Art. 9
Trattamento dati personali
Ai sensi degli articoli 11 e 13, comma 1 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dal personale volontario saranno trattati per le finalità del presente regolamento.
Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche per gli adempimenti previsti per legge.
L’interessato gode dei diritti di cui all’articolo 7 del citato decreto legislativo 30 gennaio 2003, n. 196, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.




Come dicevo prima questo regolamento è stato emanato dal mio comando per quanto riguarda i richiami presso tale comando, comunque basato su norme e leggi nazionali che regolano il servizio dei Volontari VVF.

gha
04-11-14, 21: 56
purtroppo per quanto riguarda i famosi 20 giorni, non c'è nessuno che obbliga il tuo datore di lavoro a lasciarti andare a fare i 20 di richiamo e quindi l'unica è farli durante le ferie come fanno molti miei colleghi.

Ti sbagli il datore e OBLIGATO a lasciarti libero durante tutti i richiami in cui presti servizio..!
Sia che tu faccia il volontario o il discontinuo.

XXIII
04-11-14, 22: 18
Eh ma sta cosa allora cambia un po' le cose, in meglio ovviamente per quel che mi riguarda, ma in quel periodo sei a bustapaga del datore di lavoro o il tuo stipendio è sospeso? Ho fatto questa esplicita domanda ad un collega che conosce bene alcuni dell'ufficio personale della mia azienza; attendo una risposta anche da li...

devilish
05-11-14, 11: 04
Per i volontari che prestano servizio nei distaccamenti volontari è previsto un rimborso spese anche se durante il turno non si fanno interventi?

sasygrisù
05-11-14, 11: 16
Per i volontari che prestano servizio nei distaccamenti volontari è previsto un rimborso spese anche se durante il turno non si fanno interventi?

Che io sappia no!
Sono retribuite le ore di addestramento mensile obbligatorie (5 ore).

illomba
05-11-14, 12: 15
no....vengono retribuite solo le ore di intervento

Matty91
05-11-14, 14: 19
no....vengono retribuite solo le ore di intervento

... e le 5 ore di addestramento obbligatorie.

illomba
05-11-14, 15: 57
gha ma questa cosa che il datore di lavoro è obbligato a lasciarti fare i giorni, mi è nuova e non riesco a trovare conferma della tua teoria da nessuna parte. Da quel che sò nessun datore di lavoro è obbligato a lasciarti fare i giorni, tant'è che chi lavora da noi molte volte rinuncia al richiamo aspettando magari di farlo durante le ferie.

mi correggo...ad una più attenta ricerca si può legge in alcuni pdf emanati dai comandi provinciali, che il datore di lavoro è obbligato per legge ha permettere il richiamo però con la sospensione dello stipendio del dipendente e se questo non comporti un danno all'azienda.

gha
06-11-14, 17: 57
gha ma questa cosa che il datore di lavoro è obbligato a lasciarti fare i giorni, mi è nuova e non riesco a trovare conferma della tua teoria da nessuna parte. Da quel che sò nessun datore di lavoro è obbligato a lasciarti fare i giorni, tant'è che chi lavora da noi molte volte rinuncia al richiamo aspettando magari di farlo durante le ferie.

mi correggo...ad una più attenta ricerca si può legge in alcuni pdf emanati dai comandi provinciali, che il datore di lavoro è obbligato per legge ha permettere il richiamo però con la sospensione dello stipendio del dipendente e se questo non comporti un danno all'azienda.

Io parlo per il discorso discontinuo, ma penso che valga in tutti i casi.
Quando feci domanda come discontinuo mi venne detto che il datore deve lasciarti libero per tutti i giorni di richiamo sensa se e senza ma..!
Purtroppo non ho mai potuto constatare la faccenda in quando non sono mai riuscito a fare richiami..
Discorso contrario per il corso di formazione iniziale dove non é tenuto a lasciarti libero ma quelli successivi si.
Ovviamente non ti é dovuta nessuna forma di stipendio ne contributi, funzionano come delle aspettative..

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è formato, oltre che da personale permanente operativo, anche da personale volontario.



Il personale volontario, a differenza di quello permanente, non è vincolato da un rapporto di impiego e svolge la sua attività ogni qualvolta se ne manifesti il bisogno.



In occasione di pubbliche calamità o catastrofi, il personale volontario può essere chiamato in servizio temporaneo e destinato in qualsiasi località. In caso di particolari necessità, può essere inoltre chiamato in servizio temporaneo di volta in volta per 20 giorni per un massimo annuale di 160 giorni. In queste circostanze, i datori di lavoro per i quali i volontari lavorano stabilmente hanno l'obbligo di lasciare disponibili questi dipendenti, ai quali deve essere conservato il posto occupato.



I vigili volontari sono quei cittadini italiani, di ambo i sessi, che, in possesso dei requisiti richiesti per legge, fanno espressa richiesta di iscrizione nei quadri del personale volontario del Comando Provinciale VV.F. di residenza.

I vigili del fuoco volontari sono obbligati a frequentare periodici corsi di addestramento teorico-pratico presso i comandi provinciali VV.F. di residenza.



I vigili del fuoco volontari, nel momento in cui vengono iscritti nei quadri, hanno gli stessi doveri dei vigili permanenti e durante l'espletamento delle funzioni rivestono la qualifica di Agente o Ufficiale di Polizia Giudiziaria. Le squadre di volontari dipendono dal Comando Provinciale e possono essere chiamati ad operare tutti i giorni dell'anno.



--> Regolamento (D.P.R. n. 76/04)

illomba
06-11-14, 23: 10
si esatto è quello che ho letto io, però poi nella realtà dei fatti sono pochi i datori di lavoro disposti a lasciarti fare i giorni senza batter ciglio...

sasygrisù
07-11-14, 11: 35
si esatto è quello che ho letto io, però poi nella realtà dei fatti sono pochi i datori di lavoro disposti a lasciarti fare i giorni senza batter ciglio...


E' qui ti do pienamente ragione.
Infatti molti discontinui non riescono a fare i giorni sia per i tagli ma anche perchè il datore di lavoro non sempre è disponibile a fare come da DPR 76/04, ovvero lasciar andare il dipendente per 20gg a fare i giorni; ed ecco qui che viene fuori il discorso di fare entrambe le cose contemporaneamente (cosa vietata ricordo!!!) nel senso che il lavoratore si piglia la giornata libera per fare il turno diurno come discontinuo e va a lavorare ugualmente il giorno che monta di notte come discontinuo e pure quello smontante, facendo venire meno il riposo obbligatorio e la sicurezza della persona stessa.

XXIII
07-11-14, 13: 38
A quanto pare il mio datore di lavoro non ha alcun problema a esser disponibile per questa mia richiesta, quindi a sto punto non mi rimane che far domanda :) Però mi chiedo, ma se è un "Decreto del Presidente della Repubblica" quale diritto ha un qualsivoglia datore di lavoro a mettere i bastoni tra le ruote a chi fa questa richiesta? E' legale? Lo può fare così impunemente? Mah...
Comunque: un ultima cosa, per fare domanda devo recarmi al comando provinciale della mia città e chiedere per il servizio discontinuo/volontario giusto?

devilish
07-11-14, 16: 42
il problema non è il datore di lavoro che mettere i bastoni tra le ruote del "Decreto del Presidente della Repubblica" il problema è che dal 2012 le domande sono bloccate in tutti i comandi provinciali d'Italia.

illomba
07-11-14, 17: 34
ehhh quello purtroppo è un grosso problema non solo per i nuovi aspiranti volontari o discontinui ma anche per i distaccamenti volontari che hanno molto organico sulla carta ma alla fine sono sempre gli stessi a fare i turni, mentre molti non si fanno più vedere e le procedure per mandarli via sono lunghissime e quasi inesistenti

XXIII
07-11-14, 22: 20
Domanda probabilmente scema ma: quando uno viene inserito nelle liste; quindi ha passato tutte le visite del caso ed esami, da come mi avete detto e comunque ho sentito a voce, deve attendere molto tempo per poter esser chiamato per i "20 giorni" ma nel frattempo gli addestramenti mensili (5 ore se non ho capito male) li fa no?

Matty91
08-11-14, 21: 20
Se sei iscritto ad un Distaccamento farai le tue 5 ore di addestramento, altrimenti non potresti svolgere gli interventi. Se invece sei iscritto solo al Comando (e sei quindi un ventigiornista) DOVRESTI fare gli addestramenti, ma non ho mai sentito di Comandi che ne organizzino. Nel momento in cui svolgerai il richiamo sarà cura del capoturno farti fare le 5 ore obbligatorie

sasygrisù
08-11-14, 22: 54
Se sei iscritto ad un Distaccamento farai le tue 5 ore di addestramento, altrimenti non potresti svolgere gli interventi. Se invece sei iscritto solo al Comando (e sei quindi un ventigiornista) DOVRESTI fare gli addestramenti, ma non ho mai sentito di Comandi che ne organizzino. Nel momento in cui svolgerai il richiamo sarà cura del capoturno farti fare le 5 ore obbligatorie

Qui ti sbagli, al mio comando è dal 2012 che i discontinui prima di essere chiamati a fare i giorni devono essere a posto con le ore di addestramento mensile obbligatorie. Ogni sabato vengono 4-5 volontari a fare le 5 ore è se per caso saltano un mese possono recuperare facendo 10 ore.
Grazie anche a questa "imposizione" si è provveduto a scremare un pochino le liste perchè molti discontinui non si sono più presentati quindi di conseguenza non vengono chiamati.

illomba
09-11-14, 15: 48
Da noi fanno come dice Matty91...dipende un pò da comando a comando

Matty91
09-11-14, 16: 56
Qui ti sbagli, al mio comando è dal 2012 che i discontinui prima di essere chiamati a fare i giorni devono essere a posto con le ore di addestramento mensile obbligatorie. Ogni sabato vengono 4-5 volontari a fare le 5 ore è se per caso saltano un mese possono recuperare facendo 10 ore.
Grazie anche a questa "imposizione" si è provveduto a scremare un pochino le liste perchè molti discontinui non si sono più presentati quindi di conseguenza non vengono chiamati.

Meno male che in qualche Comando la cosa funziona come dovrebbe ;)

nikysherlock
09-11-14, 18: 38
Buonasera ragazzi,

sono una ragazza di 20 anni che vorrebbe provare ad entrare nei vvf discontinui, mi hanno consigliato questa via.
Vorrei capire bene, ad oggi, quali sono i passaggi per poter entrare. Mi hanno parlato delle prove, ma nello specifico? Esistono dei test da fare? Allenamenti in previsione di ques'ultimi? Test scritti? Si sa quando uscirà il prossimo bando?

Io abito nella provincia di Mantova quindi immagino dovrò rivolgermi a loro per un'eventuale richiesta.
Per il momento volevo chiedere a voi cosa è necessario fare nel caso in cui decidessi effettivamente di provare.

Vi ringrazio in anticipo
Saluti

sasygrisù
10-11-14, 10: 18
Buonasera ragazzi,

sono una ragazza di 20 anni che vorrebbe provare ad entrare nei vvf discontinui, mi hanno consigliato questa via.
Vorrei capire bene, ad oggi, quali sono i passaggi per poter entrare. Mi hanno parlato delle prove, ma nello specifico? Esistono dei test da fare? Allenamenti in previsione di ques'ultimi? Test scritti? Si sa quando uscirà il prossimo bando?

Io abito nella provincia di Mantova quindi immagino dovrò rivolgermi a loro per un'eventuale richiesta.
Per il momento volevo chiedere a voi cosa è necessario fare nel caso in cui decidessi effettivamente di provare.

Vi ringrazio in anticipo
Saluti

Da quel che leggo intusico che tu non conosca proprio nulla del mondo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, tanto meno del servizio come Volontario/a del Corpo stesso.
Partiamo dal fatto che non escono bandi di concorso è non si fanno quiz.
L'iter prevede la presentazione della domanda presso il proprio Comando Provinciale, poi saranno loro a dirti se l'accettano a mano oppure tramite raccomandata A/R da inviare direttamente al Ministero. Fatto questo parte tutto l'iter che prevede: Visite mediche a proprio carico (circa €450), prove fisiche pre-selettive, decreto, corso di formazione di 120 ore o poco più, esame scritto e pratico inerente a ciò che si è imparato al corso.
Adesso detto così sembra tutto bello è facile, ma se leggi qualche pagina indietro di discussione capirai che l'iter al momento è bloccato in quasi tutti i comandi d'Italia (dovresti chiedere appunto a mantova come sono messi), le liste dei vari comandi sono sature per poter effettuare i richiami, i corsi sono sempre di meno.
Cmq per ulteriori info se leggi la prima pagina di questa discussione troverai dettagliatamente tutto ciò che c'è da fare.

Perez
11-11-14, 19: 22
Buona sera a tutti, leggendo tra gli ultimi post mi pare di aver capito che alcuni di voi, o vostri conoscenti, fanno i richiami di 20 giorni durante le ferie perché non ne hanno la possibilità durante il normale periodo di lavoro. Il fatto è che avrei una marea di ferie non godute da sfruttare e a volte mi tocca rinunciare al richiamo non riuscendo sempre a staccarmi dal lavoro.
A questo punto avrei un paio di domande da farvi.

1) Come fate a fare i richiami durante le ferie se dal momento in cui venite assunti dal ministero venite sospesi dal vostro posto di lavoro? Quello che intendo capite è come possibile sfruttare le ferie se non si è in forza al propio datore di lavoro normale.

2)Esiste un modo legale per avere la possibilità di continuare a lavorare anche durante un richiamo? Ovviamente la prima cosa da valutare è il tipo di lavoro che si va a fare e se si vanno a fare o meno interventi durante la notte, per non arrivare al lavoro distrutti. Non saprei... ma sto immaginando una soluzione del tipo "secondo lavoro" o part time o comunque qualcosa di simile.

Tengo a precisare che il mio "capo" non ha mai avuto niente da dire sui miei richiami e mi ha sempre dato la possibilità di farli, però a me a volte scoccia accettare il richiamo in un momento in cui mi rendo conto di creare una difficoltà assentandomi, quindi mi è capitato di rinunciare a malincuore.
Grazie

XXIII
14-11-14, 11: 55
Sono stato, questa mattina, presso il comando provinciale della mia città per fare la domanda per il servizio discontinuo; purtroppo m'é stato risposto che siamo alla fine del periodo triennale entro il quale si potevano accettare una certa quantità di domande. Dal prossimo anno si dovrebbe riaprire questo triennio ma, qua a Genova nello specifico, ci son già in sospeso 520 persone da formare e che probabilmente non si formeranno perché manca personale per poterlo fare; ma comunque ha continuato, la signora molto gentile tra l'altro, lasciandomi un numero di telefono e consigliandomi di chiamare verso fine gennaio...

gasi
14-11-14, 14: 21
Sono stato, questa mattina, presso il comando provinciale della mia città per fare la domanda per il servizio discontinuo; purtroppo m'é stato risposto che siamo alla fine del periodo triennale entro il quale si potevano accettare una certa quantità di domande. Dal prossimo anno si dovrebbe riaprire questo triennio ma, qua a Genova nello specifico, ci son già in sospeso 520 persone da formare e che probabilmente non si formeranno perché manca personale per poterlo fare; ma comunque ha continuato, la signora molto gentile tra l'altro, lasciandomi un numero di telefono e consigliandomi di chiamare verso fine gennaio...

Conviene sempre spedire la domanda con Raccomandata A\R!!

XXIII
14-11-14, 14: 38
Conviene sempre spedire la domanda con Raccomandata A\R!!

Intendi: spedirla al comando provinciale di competenza? Nel mio caso qua a Genova.

gasi
14-11-14, 18: 53
Intendi: spedirla al comando provinciale di competenza? Nel mio caso qua a Genova.

Conviene sempre spedirla.
Io feci così: L'ho spedita prima al Ministero (a Roma). Ma mi hanno detto che avevo sbagliato e che dovevo spedirla direttamente al Comando Provinciale di Residenza. Così ho rispedito tutto.

XXIII
15-11-14, 20: 42
Gasi ho seguito il tuo consiglio: questa mattina sono andato in posta e ho mandato la richiesta, scaricata e stampata dal sito ufficiale, via raccomandata con ricevuta di ritorno, al comando provinciale di Genova; ora staremo a vedere. Comunque sia verso fine gennaio, salvo novità nel frattempo, li chiamerò per vedere un po' cosa mi diranno.

gasi
15-11-14, 21: 22
Gasi ho seguito il tuo consiglio: questa mattina sono andato in posta e ho mandato la richiesta, scaricata e stampata dal sito ufficiale, via raccomandata con ricevuta di ritorno, al comando provinciale di Genova; ora staremo a vedere. Comunque sia verso fine gennaio, salvo novità nel frattempo, li chiamerò per vedere un po' cosa mi diranno.

A me, l'altro mese, è tornata indietro la "cartolina".�� Pensa che, prima ho telefonato e mi hanno detto di non fare nulla perché avrebbero rigettato la domanda...

iScRx
15-11-14, 21: 29
Qualcuno sa se a Napoli sono disponibili posti?

XXIII
15-11-14, 21: 34
A me, l'altro mese, è tornata indietro la "cartolina".�� Pensa che, prima ho telefonato e mi hanno detto di non fare nulla perché avrebbero rigettato la domanda...

Si, a te praticamente hanno detto per telefono quello che a me hanno detto di persona! Beh speriamo che vada a buon fine!!! Con "cartolina" cosa intendi scusa?

gasi
15-11-14, 23: 19
(...) Con "cartolina" cosa intendi (...)?
Il pezzo di cartoncino, che ti torna indietro e che ha valore legale.

alex1976
17-11-14, 17: 37
Qui ti sbagli, al mio comando è dal 2012 che i discontinui prima di essere chiamati a fare i giorni devono essere a posto con le ore di addestramento mensile obbligatorie. Ogni sabato vengono 4-5 volontari a fare le 5 ore è se per caso saltano un mese possono recuperare facendo 10 ore.
Grazie anche a questa "imposizione" si è provveduto a scremare un pochino le liste perchè molti discontinui non si sono più presentati quindi di conseguenza non vengono chiamati.

Perdonate la domanda al Comando di Roma qualcuno sà come funzionano queste 5 ore di addestramento mensile?

iScRx
18-11-14, 14: 11
Ma è tutto bloccato? Mi è impossibile fare la domanda?

alex1976
18-11-14, 20: 13
Ma è tutto bloccato? Mi è impossibile fare la domanda?

Da quello che io so al comando di Roma non accettano più le domande dal 2012 o almeno cosi gli hanno detto a un amico che è andato al comando Lunedì

gasi
18-11-14, 20: 43
Ma è tutto bloccato? Mi è impossibile fare la domanda?

Manda una raccomandata con ricevuta di ritorno. Non ti fidare di quello che ti dicono di persona e/o al telefono.
Se fai domanda per Roma: Prima di te, ci sono circa 4.000 persone... Fai tu, le debite considerazioni.

iScRx
19-11-14, 08: 09
Manda una raccomandata con ricevuta di ritorno. Non ti fidare di quello che ti dicono di persona e/o al telefono.
Se fai domanda per Roma: Prima di te, ci sono circa 4.000 persone... Fai tu, le debite considerazioni.

Io la devo mandare al comando di Napoli... nella raccomandata vicino, cosa ci allego?

XXIII
19-11-14, 08: 23
Io la devo mandare al comando di Napoli... nella raccomandata vicino, cosa ci allego?

Vai sul sito: http://www.vigilfuoco.it/aspx/home.aspx scarichi e compili il modulo dalla sazione "lavora con noi" e lo inserisci in una busta che manderai come raccomandata con ricevuta di ritorno.

iScRx
19-11-14, 20: 10
Vai sul sito: http://www.vigilfuoco.it/aspx/home.aspx scarichi e compili il modulo dalla sazione "lavora con noi" e lo inserisci in una busta che manderai come raccomandata con ricevuta di ritorno.

Nient altro? Mi hanno detto, al comando della mia città (non quello di Napoli), che volevano la fotocopia del documento, codice fiscale e persino la fotocopia del diploma!

sasygrisù
19-11-14, 20: 56
Nient altro? Mi hanno detto, al comando della mia città (non quello di Napoli), che volevano la fotocopia del documento, codice fiscale e persino la fotocopia del diploma!


Come c'è anche scritto sulla domanda, punto 5, se la mandi per posta devi allegare la copia di un documento di identità in corso di validità.
In teoria basterebbe solo quello ma in alcuni comandi sono più fiscali è vogliono anche la fotocopia del Codice Fiscale e quella del titolo di studio, anche se presenti la domanda a mano.
Quindi un consiglio, fai una bella fotocopia di tutto è vai sul sicuro, tanto una fotocopia in più non costa nulla! ;)

gasi
19-11-14, 23: 05
Come c'è anche scritto sulla domanda, punto 5, se la mandi per posta devi allegare la copia di un documento di identità in corso di validità.
In teoria basterebbe solo quello ma in alcuni comandi sono più fiscali è vogliono anche la fotocopia del Codice Fiscale e quella del titolo di studio, anche se presenti la domanda a mano.
Quindi un consiglio, fai una bella fotocopia di tutto è vai sul sicuro, tanto una fotocopia in più non costa nulla! ;)

Precisazione:
1) Per la Carta d'Identità: Se hai quella Elettronica, lì sopra c'è anche il Codice Fiscale.
2) Per il Titolo di Studio: Devi dire a chi te lo chiede, che esiste l'Autocertificazione (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).

sasygrisù
20-11-14, 07: 48
Precisazione:
1) Per la Carta d'Identità: Se hai quella Elettronica, lì sopra c'è anche il Codice Fiscale.
2) Per il Titolo di Studio: Devi dire a chi te lo chiede, che esiste l'Autocertificazione (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).

1) Non penso tutti abbiano la possibilità come Lei di essere già in possesso di Carta d'Identità elettronica :D
2) Verissimo esiste l'autocertificazione, ed infatti chi sta all'Ufficio Personale questo lo sa benissimo, peccato che la Dirigente Amministrativa che avevamo fino allo scorso anno volesse copia di tutto, quando appunto basterebbe firmare e comunicare il nome e l'indirizzo della scuola.
Pensi che ad un mio amico che aveva omesso il numero civico perchè non se lo ricordava, pretendevano che rifacesse la domanda da capo quando bastava appunto aggiungere il civico.
Questa al mio paese si chiama pignolereia ;)

gasi
20-11-14, 13: 27
(...) Pensi che ad un mio amico che aveva omesso il numero civico perchè non se lo ricordava, pretendevano che rifacesse la domanda da capo quando bastava appunto aggiungere il civico.
Questa al mio paese si chiama pignoleria ;)

A me pare chiamarsi... Poca voglia di fare. ;)

nikysherlock
23-11-14, 15: 48
Da quel che leggo intusico che tu non conosca proprio nulla del mondo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, tanto meno del servizio come Volontario/a del Corpo stesso.
Partiamo dal fatto che non escono bandi di concorso è non si fanno quiz.
L'iter prevede la presentazione della domanda presso il proprio Comando Provinciale, poi saranno loro a dirti se l'accettano a mano oppure tramite raccomandata A/R da inviare direttamente al Ministero. Fatto questo parte tutto l'iter che prevede: Visite mediche a proprio carico (circa €450), prove fisiche pre-selettive, decreto, corso di formazione di 120 ore o poco più, esame scritto e pratico inerente a ciò che si è imparato al corso.
Adesso detto così sembra tutto bello è facile, ma se leggi qualche pagina indietro di discussione capirai che l'iter al momento è bloccato in quasi tutti i comandi d'Italia (dovresti chiedere appunto a mantova come sono messi), le liste dei vari comandi sono sature per poter effettuare i richiami, i corsi sono sempre di meno.
Cmq per ulteriori info se leggi la prima pagina di questa discussione troverai dettagliatamente tutto ciò che c'è da fare.


Ti ringrazio. Appunto per questo chiedevo. Non ho assolutamente ide di cosa possa servire e avrei bisogno di spiegazioni precise. Credo andrò direttamente a Mantova per chiarimenti in merito.

Grazie, buona giornata

DreamFire
24-11-14, 12: 03
ciao a tutti , circa un'anno fa ho presentato domanda presso il distaccamento di Vicenza e mi hanno detto che mi chiamavano per le visite dal gennaio 2015 !
(avrete già sentito questa frase ma è il mio più grande sogno e lo farei anche se non fossi pagato !)
sono già un po di volte che vado a trovare dei miei amici vf in comando e restando con loro ho sentito qualcuno dire che se fanno i controlli di chi fa effettivamente servizio e chi no (parlo di volontari) di posti se ne liberano molti , altri dicono che è quasi impossibile dicendo che sarebbe piu facile diventare vf vincendo in concorso pubblico (cosa che attualmente la vedo impossibile)!
volevo comunque sentire come stava la situazione corsi volontari in giro per l'italia , se avete cominciato , appena finito o avete la certezza di cominciare , (anche notizie per vicenza)!
poi volevo chiedere un ultima cosa...ho visto che hanno ancora cambiato le divise ed eliminato le mezzelune...ma cosa vogliono fare ??
grazie a tutti in anticipo

sasygrisù
24-11-14, 13: 32
poi volevo chiedere un ultima cosa...ho visto che hanno ancora cambiato le divise ed eliminato le mezzelune...ma cosa vogliono fare ??
grazie a tutti in anticipo

Apro e chiudo subito questa parte in OT: Nulla! Sono semplicemente cambiati i distintivi di qualifica, "i gradi", con apposite circolari e decreti. https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?6236-Distintivi-amp-Fregi-VVF&p=1975615#post1975615

DreamFire
24-11-14, 13: 54
grazie per avermi corretto ! non avevo notato la sezione ! speriamo che possano rispondermi !

sasygrisù
24-11-14, 14: 04
ciao a tutti , circa un'anno fa ho presentato domanda presso il distaccamento di Vicenza e mi hanno detto che mi chiamavano per le visite dal gennaio 2015 !
(avrete già sentito questa frase ma è il mio più grande sogno e lo farei anche se non fossi pagato !)
sono già un po di volte che vado a trovare dei miei amici vf in comando e restando con loro ho sentito qualcuno dire che se fanno i controlli di chi fa effettivamente servizio e chi no (parlo di volontari) di posti se ne liberano molti , altri dicono che è quasi impossibile dicendo che sarebbe piu facile diventare vf vincendo in concorso pubblico (cosa che attualmente la vedo impossibile)!
volevo comunque sentire come stava la situazione corsi volontari in giro per l'italia , se avete cominciato , appena finito o avete la certezza di cominciare , (anche notizie per vicenza)!
poi volevo chiedere un ultima cosa...ho visto che hanno ancora cambiato le divise ed eliminato le mezzelune...ma cosa vogliono fare ??
grazie a tutti in anticipo

Comunque giusto per la cronaca e per capire meglio, mi soffermo un momento sui passaggi evidenziati.
Vicenza, se non sbaglio, ha 5 distaccamenti permanenti e 2 volontari, tu dove avresti presentato la domanda? Ma poi la domanda non si presenta mica presso il comando provinciale?
Le visite mediche sono a pagamento, questo lo sai vero? Sono a pagamento da circa 3 anni, magari i Volontari iscritti a questo forum potranno essere più precisi di me; quindi a Gennaio ti chiederebbero solo di andarle a fare, a spese tue, per poi consegnarle al medico del comando.
Il sentito dire non è mai certezza, ricordale anche se viene dalle mura della caserma ;)
La situazione "controlli", che poi controlli non sono è risaputa in tutta Italia, effettivamente risultano iscritte molte più persone di quelle che effettivamente poi fanno i giorni oppure che prestano servizio presso i distaccamenti volontari, per i più svariati motivi. Questo però non cambia di molto le cose perchè gli iscritti "regolari" sono ancora tanto ed ogni anni i giorni a disposizione dei richiami diminuiscono sempre più.
Comunque in bocca al lupo è tienici aggiornati!

DreamFire
24-11-14, 16: 00
ciao e grazie per la risposta ! si sono a conoscenza della visita da pagare e non mi scoraggia affatto ! la domanda appunto l'ho presentata nel comando di vicenza comando privinciale di vicenza ! io spero di entrare ma non so se con questa burocrazia e lentezza riusciró mai ad entrare !

luac
26-11-14, 17: 31
Ciao ragazzi, praticamente sono da più di 2 anni in attesa di corso dopo avere ricevuto il decreto e l'idoneità alle visite mediche... volevo sapere esiste la possibilità di fare il corso fuori regione?? qualcuno di voi l'ha già fatto??

sasygrisù
26-11-14, 17: 42
Ciao ragazzi, praticamente sono da più di 2 anni in attesa di corso dopo avere ricevuto il decreto e l'idoneità alle visite mediche... volevo sapere esiste la possibilità di fare il corso fuori regione?? qualcuno di voi l'ha già fatto??


Visto che sei un nuovo utente ti chiedo, se non lo hai già fatto, di prendere visione dei regolamenti del forum https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e presentarti nell'apposita discussione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

XXIII
28-11-14, 22: 08
Oggi m'è tornata indietro la ricevuta di ritorno della raccomandata che mandai la settimana scorsa, al comando provinciale di Genova, con la domanda e tutta la documentazione necessaria. Per ora non ho ricevuto altro, ne accettazione o respinta della domanda stessa; è un buon segno? Devo aspettarmi qualcosa o farmi sentire io tra qualche tempo?

gasi
28-11-14, 23: 05
Oggi m'è tornata indietro la ricevuta di ritorno della raccomandata che mandai la settimana scorsa, al comando provinciale di Genova, con la domanda e tutta la documentazione necessaria. Per ora non ho ricevuto altro, ne accettazione o respinta della domanda stessa; è un buon segno? Devo aspettarmi qualcosa o farmi sentire io tra qualche tempo?
Stai apposto: Se c'era qualcosa che non andava, ti avrebbero rispedito tutto.
Chiamali tra qualche mese e vedi che ti dicono.

XXIII
04-12-14, 17: 58
Purtroppo una brutta notizia: ho ricevuto oggi, via posta, una lettera dal Comando provinciale di Genova, con la quale mi veniva comunicato che il suddetto Comando sino al 31/12/2014 non può accettare domande d`iscrizione alle liste dei Vigili del Fuoco discontinui/volontari poiché il piano programmato 2012/2014 del Ministero dell'interno non lo permette e, nel caso fossi ancora interessato, provare a contattare l'ufficio personale dopo il 01/01/2015. Ne più ne meno di ciò che m'era stato detto di persona quando andai al comando a parlare proprio con un impiegata dell'ufficio personale.
Sicuramente non mollo e, sperando non abbiano buttato via la mia domanda con documentazione, a gennaio li chiamerò di sicuro!!!
Certo che ricevere questa lettera proprio il 4 dicembre...anche domani andava bene eh :)

gasi
11-12-14, 12: 52
Purtroppo una brutta notizia: ho ricevuto oggi, via posta, una lettera dal Comando provinciale di Genova, con la quale mi veniva comunicato che il (...) Comando (...) non può accettare domande d`iscrizione alle liste dei Vigili del Fuoco discontinui/volontari (...). Ne più ne meno di ciò che m'era stato detto di persona quando andai al comando a parlare proprio con un impiegata dell'ufficio personale.
Sicuramente non mollo e, sperando non abbiano buttato via la mia domanda con documentazione, a gennaio li chiamerò di sicuro!!!

Oggi, ho telefonato al Comando Provinciale di Udine... Anche a me, hanno detto che è tutto bloccato. Ma la domanda, l'hanno protocollata (in sostanza, non devo più mandare nulla) e saranno loro a ricontattarmi, se si riattiverà tutto.

illomba
11-12-14, 22: 13
Al mio comando mi hanno detto che dovrebbe sbloccarsi qualcosa nel 2015

devilish
24-12-14, 09: 54
buongiorno a tutti e buona vigilia di natale... Ultimamente si sentono moltissime voci sul futuro dei discontinui/volontari, si dice che nell'ordine del giorno nazionale per l'anno 2015 verrà inserita una nota la quale dice che non potranno essere più richiamati in servizio i discontinui... Qualcuno di voi sa qualcosa di più a riguardo?

illomba
24-12-14, 13: 50
questa cosa la vedo molto difficile da realizzarsi, vista la perenne carenza di personale permanente di cui è vittima il Corpo. Le voci sono molte, come ogni fine anno, che parla di concorsi imminenti, chi invece dice che non se ne faranno più, chi dice che toglieranno i gradi ai volontari, chi dice che non ci saranno più richiami, ecc... Di certo c'è solo che la situazione generale è statica da molti anni e la cosa non sembra cambiare quindi, l'unica cosa da fare è aspettare e vedere un pò come vanno le cose.

A scusate...Buone feste a tutti

sasygrisù
24-12-14, 14: 04
buongiorno a tutti e buona vigilia di natale... Ultimamente si sentono moltissime voci sul futuro dei discontinui/volontari, si dice che nell'ordine del giorno nazionale per l'anno 2015 verrà inserita una nota la quale dice che non potranno essere più richiamati in servizio i discontinui... Qualcuno di voi sa qualcosa di più a riguardo?


Intanto buona Vigilia e buon Natale a tutti!!!!
Che non ci saranno più richiami nel 2015 la vedo un po dura come cosa; che ci saranno meno richiami questo si!

pantesco
27-12-14, 01: 19
Salve, qualcuno ha notizie certe per quanto riguarda i richiami che adesso non sono più da 20 gg ma bensì da 14gg??

illomba
27-12-14, 10: 17
mah guarda io so solo che i ragazzi che iniziano il 1/1/2015 a far i giorni ne fanno 20...poi non so nulla di più

ortoga
28-12-14, 06: 56
In effetti su web gira questa voce dei 14 giorni ma nessuno ha riportato l'attendibilità cioè riferimenti reali a documenti certi. Sicuro è che dal 2015 sarà molto dura per i richiami già calati del 50% negli ultimi due anni (almeno dalle mie parti). Moltissimi VP usciti dagli ultimi 3 corsi hanno coperto le carenze che venivano assicurate dai discontinui. Più VP meno richiamo per i Discontinui, mi pare logico. In via di esaurimento le due graduatorie (stabilizzazione e 814), prima o poi ci sarà concorso. Questo aspettano tutti i Discontinui e anche gli aspiranti tali che così vedrebbero aprirsi possibilità di impiego. Insomma è una ruota che gira anche se ogg inessuno sa il Come e il Quando. Auguri a tutti.

sasygrisù
28-12-14, 09: 56
In effetti su web gira questa voce dei 14 giorni ma nessuno ha riportato l'attendibilità cioè riferimenti reali a documenti certi.

Inftti è una voce attendibilissima!!!!!! :am054:am054:am054

Sapete bene che quando ho a disposizione documenti li posto o al massimo li mando via mail a chi li richiede, ma la storia dei 14 giorni sinceramente non l'ho mai ne sentita ne letta in nessuna carta che gira in caserma.

ortoga
31-12-14, 15: 36
E invece so 14 .... http://www.confsalvigilidelfuoco.it/public/Comunicati/DCRU%20chiarimenti.pdf

sasygrisù
31-12-14, 16: 14
E invece so 14 .... http://www.confsalvigilidelfuoco.it/public/Comunicati/DCRU%20chiarimenti.pdf

Questa è già più attendibile!!! ;)
Anche se dire so 14 non è ancora del tutto attendibile visto che si tratta di una bozza di proposta!!!!!
Ortoga Ortoga non cambierai mai!!!!! Speriamo che il 2015 ti faccia diventare più saggio :am054:am054:am054

ortoga
31-12-14, 16: 56
Grazie Sasy ... a essere sincero ... ci spero anche io .... Se consentito ..... AUGURI A TE E A TUTTO IL FORUM BUON ANNO!

illomba
03-01-15, 11: 59
Da noi ci sono forti credenze che da quest'anno si faranno 14 giorni di richiamo, per ora la prima tornata di richiami in cui erano previsti 20 giorni è stata bloccata, in realtà penso perchè siano arrivati i ragazzi dell'ultimo corso a capannelle e quindi hanno coperto i buchi per i discontinui; però il dubbio che l'abbiano bloccata anche per far partire i nuovi richiami da 14 giorni...serpeggia nella mente...

stefalban
03-01-15, 22: 11
ciao a tutti!!!!! ho presentato la domanda per vigile del fuoco volontario presso il comando vvf di napoli nel mese di settembre 2013. Volevo chiedervi se ho speranze di fare qualcosa, anche solo le visite. Ho letto che chi presentava la domanda oltre il 1 gennaio 2012 non veniva più chiamato. Si sbloccherà qualcosa in questo 2015? se chiamo al comando sono in grado di dirmi in che posizione sono?!!! grazie e buon anno a tutti!!!

Matty91
09-01-15, 20: 57
Questa è già più attendibile!!! ;)
Anche se dire so 14 non è ancora del tutto attendibile visto che si tratta di una bozza di proposta!!!!!
Ortoga Ortoga non cambierai mai!!!!! Speriamo che il 2015 ti faccia diventare più saggio :am054:am054:am054

Ho dato un occhiata ai nuovi richiami di Torino, ed anche qui la durata è stata ridotta a 14 gg

illomba
10-01-15, 11: 48
si ormai sembra essere una cosa definitiva il cambiamento a 14 giorni di richiamo al posto dei 20 soliti.

ortoga
10-01-15, 17: 07
Infatti il ricorso ai richiami più corti di 14 giorni permetterebbe una maggiore turnazione annua per tutti (ormai erano ridotti al lumicino) e il risparmio economico di non dover pagare i giorni collegati al salto turno che - con i 14 gg. - ovviamente non esiste.

sasygrisù
11-01-15, 07: 37
si ormai sembra essere una cosa definitiva il cambiamento a 14 giorni di richiamo al posto dei 20 soliti.


Infatti il ricorso ai richiami più corti di 14 giorni permetterebbe una maggiore turnazione annua per tutti (ormai erano ridotti al lumicino) e il risparmio economico di non dover pagare i giorni collegati al salto turno che - con i 14 gg. - ovviamente non esiste.



Ahimè, più che altro ahi loro, è uscito anche al mio comando l'ODG dove accenna ai 14gg......
Leggo che qualcuno di voi qui su forum è contento perchè parla di una mmaggiore turnazione annua per tutti; dalle mie parti invece non sono molto contenti ne i discontinui ne i capi turno, perchè è uscito il piano annuale di richiamo per il primo semestre 2015 (Gennaio-Giugno) dove oltre ad essere diminuiti appunto i giorni, sono pure diminuiti i richiami :retard: siamo passati da circa 80 richiami dallo scorso semestre ai 40 di questo semestre. Divisi in soldoni sono 10 richiami di VVD per turno da dividere x le 6 sedi. A questi vanno aggiunti ulteriori 12 richiami extra a disposizione del Comando.
Quindi diminuiti i giorni diminuiti i richiami, non credo sia molto bella come cosa, ho sbaglio?