PDA

Visualizza Versione Completa : Vigili del Fuoco Discontinui & Volontari



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21

sasygrisù
09-09-12, 13: 22
Nulla è impossibile anche se tutto sembra presumibile come state dicendo voi. I conti si faranno ormai a ri - stabilizzazione chiusa (fine 2014). Semplice conteggio copertura organico con stabilizzati (non credo che tutti quelli in graduatoria da così tanti anni saranno idonei o chiederanno di esserlo!), più disponibilità posti a seguito di scorrimenti per caposquadra, caporeparto, ecc. ecc. meno pensionamenti (comprese fughe di quelli che hanno maturato il minimo consentito).
Non lo so .... io mi sento ottimista: credo che qualche briciola per uno concorso interno alla fine del 2014 ci potrà scappare.

Per la fine del 2014 potrebbe essere probabile, ma qui mi sembrava che qualcuno pensasse tempi molto più ristretti.

ortoga
09-09-12, 15: 17
Si Sasy infatti la notizia non troppo chiara e nemmeno confermata, così come buttata là, ha creato qualche apprensione. Magari se stessimo più attenti a motivare quello che diciamo ....

sasygrisù
09-09-12, 16: 57
Si Sasy infatti la notizia non troppo chiara e nemmeno confermata, così come buttata là, ha creato qualche apprensione. Magari se stessimo più attenti a motivare quello che diciamo ....

Questo è uno dei vari motivi che da regolamento chiediamo di postare notizie con fonti certe o comunque link verificabili in modo tale da non creare inutili apprensioni con relative vagonate di post poi inutili ai fini della discussione stessa.

Firework
09-09-12, 19: 36
Io ho trovato questo link che ne parla....http://www.leggioggi.it/2012/08/01/e-legge-il-decreto-su-vigili-del-fuoco-servizio-civile-e-sicurezza-testo/

saveryx
09-09-12, 21: 16
b.sera a tutti ho letto per bene la circolare del ministero che è stata postata un pò di pagine a dietro.
che riguarda un eventuale stabilizzazione del personale discontinuo del corpo,
in pratica spiega che vengono prorogati i termini di validità della vecchia graduatoria della stabilizzazione uscita nel 2007,
poi spiega che nel contempo viene lasciata anche in attivo la graduatoria del concorso 814, fino al 31/12/2014
grazie a tutti b.serata

Verdinho
10-09-12, 13: 52
Io ho trovato questo link che ne parla....http://www.leggioggi.it/2012/08/01/e-legge-il-decreto-su-vigili-del-fuoco-servizio-civile-e-sicurezza-testo/

Non è proprio cosi...purtroppo...

gigi one
10-09-12, 15: 44
Io ho trovato questo link che ne parla....http://www.leggioggi.it/2012/08/01/e-legge-il-decreto-su-vigili-del-fuoco-servizio-civile-e-sicurezza-testo/

Grazie Firework...io non riuscivo piu a trovarlo, cosi qualcuno già pensava che poteva essere quna bufala, dicendo di postare cose concrete e quant'altro...
per Sasygrisù e Ortoga come vedete il link è uscito fuori, ora potete dire la vostra in merito!

ortoga
10-09-12, 17: 43
Grazie GigiOne. Nessuna polemica per carità. Siamo qui per confrontarci amichevolmente. Attiro la vostra attenzione sulla frase "L’impegno preso dal governo Monti prevede che il personale iscritto al 31 dicembre 2011 negli appositi elenchi da non meno di tre anni, con un minimo di 120 giorni all’attivo di servizio possa avviarsi verso la regolarizzazione a tempo indeterminato". Se ci pensate è una dichiarazione d'intenti e basta. Non mi risulta dal testo che tratti anche tempi e modalità per passare a tempo indeterminato. Altra questione è invece l'attingere alle graduatorie degli idonei fino al 31/12/2014. Se sono già idonei non serve dimostrare tre anni in elenco e 120 giorni. Se invece hanno 3 anni di elenco e 120 giorni ma non risultano nell'elenco degli idonei non vincitori dei precedenti concorsi non possono rientrare nella stabilizzazione citata.
Insomma: non è chiaro, non è stato formulato bene oppure è incompleto. Mi sbaglio?

vfgio
10-09-12, 17: 53
Grazie GigiOne. Nessuna polemica per carità. Siamo qui per confrontarci amichevolmente. Attiro la vostra attenzione sulla frase "L’impegno preso dal governo Monti prevede che il personale iscritto al 31 dicembre 2011 negli appositi elenchi da non meno di tre anni, con un minimo di 120 giorni all’attivo di servizio possa avviarsi verso la regolarizzazione a tempo indeterminato". Se ci pensate è una dichiarazione d'intenti e basta. Non mi risulta dal testo che tratti anche tempi e modalità per passare a tempo indeterminato. Altra questione è invece l'attingere alle graduatorie degli idonei fino al 31/12/2014. Se sono già idonei non serve dimostrare tre anni in elenco e 120 giorni. Se invece hanno 3 anni di elenco e 120 giorni ma non risultano nell'elenco degli idonei non vincitori dei precedenti concorsi non possono rientrare nella stabilizzazione citata.
Insomma: non è chiaro, non è stato formulato bene oppure è incompleto. Mi sbaglio?

Secondo me e mi ripeto,si tratta solo di un'intenzione e niente più per un eventuale concorso interno e quelli sono i requisiti,quindi è normale che si tratti di una frase che non specifica tempi e modalità in quanto fino al 2014 le graduatorie da cui attingere ci sono e un ulteriore concorso quindi graduatoria sarebbe possibile solo al termine della proroga ovvero 31/12/2014,quindi per come la vedo io è solo un impegno in un futuro indeterminato poi cosa accadrà di preciso non possiamo sicuramente saperlo adesso

ortoga
11-09-12, 08: 12
Condivido VFGIO: è la stessa conclusione alla quale ero arrivato io. E se così fosse allora , è evidente che quando sarà, verrranno stabiliti requisiti precisi di anzianità (sia di servizio che di iscrizione) però dubito che saranno tassativamente riferiti ad almeno 3-4 anni prima (cioè 31/12/2011). La norma (e il buon senso) dice che presumibilmente i requisiti maturati che dovranno essere comprovati, saranno di poco antecedenti alla data dell'uscita del concorso. Quindi ritengo inopportuna e forviante la data tassativa del 31/12/2011 .

sasygrisù
11-09-12, 12: 03
Condivido VFGIO: è la stessa conclusione alla quale ero arrivato io. E se così fosse allora , è evidente che quando sarà, verrranno stabiliti requisiti precisi di anzianità (sia di servizio che di iscrizione) però dubito che saranno tassativamente riferiti ad almeno 3-4 anni prima (cioè 31/12/2011). La norma (e il buon senso) dice che presumibilmente i requisiti maturati che dovranno essere comprovati, saranno di poco antecedenti alla data dell'uscita del concorso. Quindi ritengo inopportuna e forviante la data tassativa del 31/12/2011 .

Effettivamente dare una data così, come quel del 31/12/2011 non è tanto corretto se non si parla di un bando specifico.
Però, come ho già detto qualche post fa, chi scrive le Leggi non è uno dell'ambiente quindi capita che vengano scritte cose che mettano in confusione che un minimo di conoscenza ne ha del CNVVF.

checcovvf
13-09-12, 12: 20
Buongiorno, oggi ho parlato con 2 ragazzi che hanno fatto domanda da discontinuo nella mia città(qualche anno fa) ho chiesto informazioni per il cambio della residenza per fare domanda in un' altra città(visto che nella mia non ho speranza per almeno 3 anni ma sicuramente anche più), cosa comporta e quant altro, mi hanno dato 2 versioni differenti. Il primo mi ha detto che basta che si ha un appoggio in cui stare durante il periodo dei richiami, l'altro mi ha detto che si deve per forza cambiare la residenza ma si può avere il domicilio al proprio paese, cioè io sono di Bari, cambio la residenza a Torino per fare domanda li, ma metto il domicilio a Bari, ovviamente facendo servizio, quando ho i richiami, a Torino.
Sapreste dirmi quale delle versioni è veritiera?

sasygrisù
13-09-12, 12: 32
Buongiorno, oggi ho parlato con 2 ragazzi che hanno fatto domanda da discontinuo nella mia città(qualche anno fa) ho chiesto informazioni per il cambio della residenza per fare domanda in un' altra città(visto che nella mia non ho speranza per almeno 3 anni ma sicuramente anche più), cosa comporta e quant altro, mi hanno dato 2 versioni differenti. Il primo mi ha detto che basta che si ha un appoggio in cui stare durante il periodo dei richiami, l'altro mi ha detto che si deve per forza cambiare la residenza ma si può avere il domicilio al proprio paese, cioè io sono di Bari, cambio la residenza a Torino per fare domanda li, ma metto il domicilio a Bari, ovviamente facendo servizio, quando ho i richiami, a Torino.
Sapreste dirmi quale delle versioni è veritiera?


Di vero c'è solo che devi essere residente nella provincia dove sei iscritto.
Adesso che sei residente a Torino ma vivi in Uganda ai fini dei richiami non conta, l'importante che quando devi fare i 20gg sei a Torino.
Il discorso sarebbe diverso se sei volontario in un distaccamento volontari (a Torino c'è ne sono una quarantina), allora lì sarebbe impensabile fare come scritto sopra inquanto lì dovresti dare reperibilità, quindi dovresti essere comunque in zona di residenza; O comunque stabilisci col Capo Distaccamento i periodi in cui potresti essere disponibile (quindi devi essere nel lì fisicamente) mentre per i periodi che non lo sei te ne vai dove vuoi.
Tutto questo però avendo la residenza.

checcovvf
13-09-12, 12: 48
Grazie è quello che volevo sapere, l'importante è avere la residenza poi puoi domicialiare dove vuoi, comunque Torino era solo un esempio :)

antodrago
13-09-12, 18: 29
Salve a tutti sono nuovo, anche io vorrei entrare a far parte dei vvf, quindi ora come ora ho solo come speranza di fare il discontinuo, oggi ho provato a chiedere info all'ufficio personale di Roma tramite telefono ma non mi rispondeva nessuno oppure era occupato, allora chiedo a voi se sapete come è la situazione riguardo la tempistica a Roma, perhé so di situazioni molto disastrose e ne ho avuto conferma leggendo anche su questo forum, grazie mille.

gasi
13-09-12, 19: 11
Salve a tutti sono nuovo, anche io vorrei entrare a far parte dei vvf, quindi ora come ora ho solo come speranza di fare il discontinuo, oggi ho provato a chiedere info all'ufficio personale di Roma tramite telefono ma non mi rispondeva nessuno oppure era occupato, allora chiedo a voi se sapete come è la situazione riguardo la tempistica a Roma, perhé so di situazioni molto disastrose e ne ho avuto conferma leggendo anche su questo forum, grazie mille.

Salve.
Lasci perdere i centralini: Non rispondono.
Si scarichi e si stampi la domanda (la trova sul sito dei VVF). All'interno della stessa, troverà le modalità per la spedizione o la consegna a mano.
La situazione, è quella di una Grande Città: Si deve aspettare... e anche molto. Ma non per questo, non faccia domanda!
Buona serata.

antodrago
13-09-12, 19: 34
grazie della risposta, volevo sapere se la situazione è migliore rispetto alle altre grandi città del sud

asics3
13-09-12, 19: 36
Salve a tutti sono nuovo, anche io vorrei entrare a far parte dei vvf, quindi ora come ora ho solo come speranza di fare il discontinuo, oggi ho provato a chiedere info all'ufficio personale di Roma tramite telefono ma non mi rispondeva nessuno oppure era occupato, allora chiedo a voi se sapete come è la situazione riguardo la tempistica a Roma, perhé so di situazioni molto disastrose e ne ho avuto conferma leggendo anche su questo forum, grazie mille.

Nella tua ultima frase hai già scritto la risposta :) I tempi sono lunghi o addirittura lunghissimi, probabilmente a Roma peggio di altri luoghi. Ti consiglio comunque di fare già domanda così almeno il primo passo l'avrai fatto, altrimenti aspettando ancora nel presentarla li allungherai ulteriormente. Benvenuto in sezione ed in bocca al lupo!


Scusa gasi, non avevo visto la tua risposta :(

raspa
13-09-12, 20: 39
quoto.. tutto questo è tempo perso, corri a far domanda!

annu
13-09-12, 23: 43
mi è sorto un dubbio, i vvf volontari percepiranno una pensione (o qualcosa di simile)?

gasi
14-09-12, 08: 51
[...] Scusa gasi, non avevo visto la tua risposta :(

Non si preoccupi. Chi ha dubbi, vuole sempre sentire più pareri.
Buona giornata.

vfgio
14-09-12, 12: 44
mi è sorto un dubbio, i vvf volontari percepiranno una pensione (o qualcosa di simile)?

Nelle ore di servizio pagate o durante i richiami la busta paga comprende anche il versamento dei contributi,certo per un volontario di un distaccamento volontario è quasi influente la cosa

noel
15-09-12, 02: 47
Ciao a tutti ragazzi, vi spiego un attimo la mia situazione e spero abbiate la pazienza di leggere queste quattro righe (ok sto mentendo, forse sono più di quattro!).
Ho 21 anni, vivo a Roma. Ho un intera generazione di Vigili del Fuoco (dal mio bis nonno, sia dalla parte di mia madre che di mio padre, fino ad arrivare, per l'appunto, a mio padre) e pochi giorni fa ho deciso anche io di entrare in questa splendida famiglia.
Mi piacerebbe raccontare che fin da bambino sognavo di fare questo mestiere ecc ecc ma purtroppo non è così (deleteria forse la strage di Via Ventotene, che in giovane età mi spaventò). Cari amici, fino a qualche giorno fa ero pienamente convinto di voler intraprendere la carriera di giornalista: tutt'altro ramo, tutt'altra vita.
Ebbene, 72 ore fa, in un colloquio con il direttore di un giornale importante della mia regione ho avuto come un'illuminazione. Chiamiatela vocazione se volete, ma vi assicuro che mentre il direttore mi parlava di compiti, di articoli ecc. io avevo in testa soltanto una cosa: quell'odore. Intendo quel "profumo" di bruciacchiato che ogni sera mio padre, rientrando in casa, emanava dalla divisa. Ho capito che addosso non volevo un microfono o una cravatta pronto per un'intervista, ma bensì la divisa (bruciacchiata) di Vigile del Fuoco. E' veramente difficile farvi capire a parole la sensazione che ho provato, molti dicono che questo mestiere non si fa per caso, che lo si porta nelle vene da sempre. Io non lo so se nel profondo ho sempre avuto questo sogno, ma fattosta che pochi giorni fa è venuto a galla, facendomi sprofodare a me, nella confusione più totale, arrivando al punto di posticipare la decisione di entrare a far parte di quella redazione.
Mi scuso anticipatamente per questo enorme intro. Spero che il moderatore non cancelli, nè sposti questo post, poichè adesso arriverò al punto.
Ho pensato di presentare domanda come discontinuo nella sede di Via Genova, ma a quanto pare, leggendo post precedenti, mi è sembrato capire che convenga presentarla per vigile volontario (tenete presente che abito nei castelli romani per la precisione). Il mio obiettivo è diventare permanente (maddai?). Quale strada mi consigliate tra discontinuo e volontario? Ho provato a chidere anche a mio padre (più di 28 anni di servizio) ma preferisce altre strade per me (mah) dunque rimane sempre vago! Per ultimo, pensate che per noi giovani, quindi per me, questo mestiere possa essere preso in considerazione seriamente per il proprio futuro oppure è meglio nel mio caso la strada del giornalismo? Inutile dirvi che difficilmente potrò intraprendere tutte e due le strade. La vita del giornalista ti coinvolge più di 15 ore al giorno, dunque devo scegliere o l'una o l'altra (anzi la mia scelta l'ho già fatta, ma volevo avere da voi un consiglio sincero).
Mi scuso per le troppe parole, probabilmente avrete risposto mille volte alla mia domanda, ma ho sfruttato questo forum per sfogarmi e per avere un contatto più diretto con voi.
Vi ringranzio per l'attenzione. Un saluto. -Noel-

Slughorn
15-09-12, 10: 05
Ciao a tutti ragazzi, vi spiego un attimo la mia situazione e spero abbiate la pazienza di leggere queste quattro righe (ok sto mentendo, forse sono più di quattro!).
Ho 21 anni, vivo a Roma. Ho un intera generazione di Vigili del Fuoco (dal mio bis nonno, sia dalla parte di mia madre che di mio padre, fino ad arrivare, per l'appunto, a mio padre) e pochi giorni fa ho deciso anche io di entrare in questa splendida famiglia.
Mi piacerebbe raccontare che fin da bambino sognavo di fare questo mestiere ecc ecc ma purtroppo non è così (deleteria forse la strage di Via Ventotene, che in giovane età mi spaventò). Cari amici, fino a qualche giorno fa ero pienamente convinto di voler intraprendere la carriera di giornalista: tutt'altro ramo, tutt'altra vita.
Ebbene, 72 ore fa, in un colloquio con il direttore di un giornale importante della mia regione ho avuto come un'illuminazione. Chiamiatela vocazione se volete, ma vi assicuro che mentre il direttore mi parlava di compiti, di articoli ecc. io avevo in testa soltanto una cosa: quell'odore. Intendo quel "profumo" di bruciacchiato che ogni sera mio padre, rientrando in casa, emanava dalla divisa. Ho capito che addosso non volevo un microfono o una cravatta pronto per un'intervista, ma bensì la divisa (bruciacchiata) di Vigile del Fuoco. E' veramente difficile farvi capire a parole la sensazione che ho provato, molti dicono che questo mestiere non si fa per caso, che lo si porta nelle vene da sempre. Io non lo so se nel profondo ho sempre avuto questo sogno, ma fattosta che pochi giorni fa è venuto a galla, facendomi sprofodare a me, nella confusione più totale, arrivando al punto di posticipare la decisione di entrare a far parte di quella redazione.
Mi scuso anticipatamente per questo enorme intro. Spero che il moderatore non cancelli, nè sposti questo post, poichè adesso arriverò al punto.
Ho pensato di presentare domanda come discontinuo nella sede di Via Genova, ma a quanto pare, leggendo post precedenti, mi è sembrato capire che convenga presentarla per vigile volontario (tenete presente che abito nei castelli romani per la precisione). Il mio obiettivo è diventare permanente (maddai?). Quale strada mi consigliate tra discontinuo e volontario? Ho provato a chidere anche a mio padre (più di 28 anni di servizio) ma preferisce altre strade per me (mah) dunque rimane sempre vago! Per ultimo, pensate che per noi giovani, quindi per me, questo mestiere possa essere preso in considerazione seriamente per il proprio futuro oppure è meglio nel mio caso la strada del giornalismo? Inutile dirvi che difficilmente potrò intraprendere tutte e due le strade. La vita del giornalista ti coinvolge più di 15 ore al giorno, dunque devo scegliere o l'una o l'altra (anzi la mia scelta l'ho già fatta, ma volevo avere da voi un consiglio sincero).
Mi scuso per le troppe parole, probabilmente avrete risposto mille volte alla mia domanda, ma ho sfruttato questo forum per sfogarmi e per avere un contatto più diretto con voi.
Vi ringranzio per l'attenzione. Un saluto. -Noel-

Bel discorso, ti auguro di farcela un giorno, saresti un vvf che lo fa con passione. Ad ogni modo: partiamo dal presupposto che discontinui e volontari sono da diverso tempo la stessa cosa. Sono entrambi vvf volontari, i primi impiegati per 20 giorni su richiamo nei distaccamenti permanenti, i secondi a disposizioni nei distaccamenti volontari. Per avere una visione precisa della situazione ti consiglio di contattare direttamente il tuo comando provinciale per vedere esattamente come è la situazione dalle tue parti. Solo dopo potrai decidere come essere(dopo molto tempo di attesa) impiegato. Sappi comunque che il personale dei distaccamenti volontari può anche fare i richiami di 20 giorni, se chiamato dal comando.

La strada è in salita(anzi, direi completamente verticale), ma con forza e determinazione ce la si può fare.

checcovvf
15-09-12, 10: 27
Ciao a tutti ragazzi, vi spiego un attimo la mia situazione e spero abbiate la pazienza di leggere queste quattro righe (ok sto mentendo, forse sono più di quattro!).
Ho 21 anni, vivo a Roma. Ho un intera generazione di Vigili del Fuoco (dal mio bis nonno, sia dalla parte di mia madre che di mio padre, fino ad arrivare, per l'appunto, a mio padre) e pochi giorni fa ho deciso anche io di entrare in questa splendida famiglia.
Mi piacerebbe raccontare che fin da bambino sognavo di fare questo mestiere ecc ecc ma purtroppo non è così (deleteria forse la strage di Via Ventotene, che in giovane età mi spaventò). Cari amici, fino a qualche giorno fa ero pienamente convinto di voler intraprendere la carriera di giornalista: tutt'altro ramo, tutt'altra vita.
Ebbene, 72 ore fa, in un colloquio con il direttore di un giornale importante della mia regione ho avuto come un'illuminazione. Chiamiatela vocazione se volete, ma vi assicuro che mentre il direttore mi parlava di compiti, di articoli ecc. io avevo in testa soltanto una cosa: quell'odore. Intendo quel "profumo" di bruciacchiato che ogni sera mio padre, rientrando in casa, emanava dalla divisa. Ho capito che addosso non volevo un microfono o una cravatta pronto per un'intervista, ma bensì la divisa (bruciacchiata) di Vigile del Fuoco. E' veramente difficile farvi capire a parole la sensazione che ho provato, molti dicono che questo mestiere non si fa per caso, che lo si porta nelle vene da sempre. Io non lo so se nel profondo ho sempre avuto questo sogno, ma fattosta che pochi giorni fa è venuto a galla, facendomi sprofodare a me, nella confusione più totale, arrivando al punto di posticipare la decisione di entrare a far parte di quella redazione.
Mi scuso anticipatamente per questo enorme intro. Spero che il moderatore non cancelli, nè sposti questo post, poichè adesso arriverò al punto.
Ho pensato di presentare domanda come discontinuo nella sede di Via Genova, ma a quanto pare, leggendo post precedenti, mi è sembrato capire che convenga presentarla per vigile volontario (tenete presente che abito nei castelli romani per la precisione). Il mio obiettivo è diventare permanente (maddai?). Quale strada mi consigliate tra discontinuo e volontario? Ho provato a chidere anche a mio padre (più di 28 anni di servizio) ma preferisce altre strade per me (mah) dunque rimane sempre vago! Per ultimo, pensate che per noi giovani, quindi per me, questo mestiere possa essere preso in considerazione seriamente per il proprio futuro oppure è meglio nel mio caso la strada del giornalismo? Inutile dirvi che difficilmente potrò intraprendere tutte e due le strade. La vita del giornalista ti coinvolge più di 15 ore al giorno, dunque devo scegliere o l'una o l'altra (anzi la mia scelta l'ho già fatta, ma volevo avere da voi un consiglio sincero).
Mi scuso per le troppe parole, probabilmente avrete risposto mille volte alla mia domanda, ma ho sfruttato questo forum per sfogarmi e per avere un contatto più diretto con voi.
Vi ringranzio per l'attenzione. Un saluto. -Noel-

Ciao, come ha gia detto Slughorn discontinui e volontari sono la stessa cosa. Quando fai domanda la fai come volontario(perché anche i discontinui sono volontari)poi potrai fare servizio in un distaccamento volontario oppure come discontinuo

vfgio
15-09-12, 13: 20
Ciao a tutti ragazzi, vi spiego un attimo la mia situazione e spero abbiate la pazienza di leggere queste quattro righe (ok sto mentendo, forse sono più di quattro!).
Ho 21 anni, vivo a Roma. Ho un intera generazione di Vigili del Fuoco (dal mio bis nonno, sia dalla parte di mia madre che di mio padre, fino ad arrivare, per l'appunto, a mio padre) e pochi giorni fa ho deciso anche io di entrare in questa splendida famiglia.
Mi piacerebbe raccontare che fin da bambino sognavo di fare questo mestiere ecc ecc ma purtroppo non è così (deleteria forse la strage di Via Ventotene, che in giovane età mi spaventò). Cari amici, fino a qualche giorno fa ero pienamente convinto di voler intraprendere la carriera di giornalista: tutt'altro ramo, tutt'altra vita.
Ebbene, 72 ore fa, in un colloquio con il direttore di un giornale importante della mia regione ho avuto come un'illuminazione. Chiamiatela vocazione se volete, ma vi assicuro che mentre il direttore mi parlava di compiti, di articoli ecc. io avevo in testa soltanto una cosa: quell'odore. Intendo quel "profumo" di bruciacchiato che ogni sera mio padre, rientrando in casa, emanava dalla divisa. Ho capito che addosso non volevo un microfono o una cravatta pronto per un'intervista, ma bensì la divisa (bruciacchiata) di Vigile del Fuoco. E' veramente difficile farvi capire a parole la sensazione che ho provato, molti dicono che questo mestiere non si fa per caso, che lo si porta nelle vene da sempre. Io non lo so se nel profondo ho sempre avuto questo sogno, ma fattosta che pochi giorni fa è venuto a galla, facendomi sprofodare a me, nella confusione più totale, arrivando al punto di posticipare la decisione di entrare a far parte di quella redazione.
Mi scuso anticipatamente per questo enorme intro. Spero che il moderatore non cancelli, nè sposti questo post, poichè adesso arriverò al punto.
Ho pensato di presentare domanda come discontinuo nella sede di Via Genova, ma a quanto pare, leggendo post precedenti, mi è sembrato capire che convenga presentarla per vigile volontario (tenete presente che abito nei castelli romani per la precisione). Il mio obiettivo è diventare permanente (maddai?). Quale strada mi consigliate tra discontinuo e volontario? Ho provato a chidere anche a mio padre (più di 28 anni di servizio) ma preferisce altre strade per me (mah) dunque rimane sempre vago! Per ultimo, pensate che per noi giovani, quindi per me, questo mestiere possa essere preso in considerazione seriamente per il proprio futuro oppure è meglio nel mio caso la strada del giornalismo? Inutile dirvi che difficilmente potrò intraprendere tutte e due le strade. La vita del giornalista ti coinvolge più di 15 ore al giorno, dunque devo scegliere o l'una o l'altra (anzi la mia scelta l'ho già fatta, ma volevo avere da voi un consiglio sincero).
Mi scuso per le troppe parole, probabilmente avrete risposto mille volte alla mia domanda, ma ho sfruttato questo forum per sfogarmi e per avere un contatto più diretto con voi.
Vi ringranzio per l'attenzione. Un saluto. -Noel-


Ciao e benvenuto nel forum! da coetaneo posso capire le tue preoccupazioni riguardo al futuro,ma se hai veramente la passione per questo mestiere al posto tuo non esiterei a fare domanda,visto che da come hai detto abiti nei castelli romani ti consiglierei di fare domanda come volontario ed essere iscritto presso il distaccamento di Nemi,questo per un semplice motivo,i tempi a Roma erano già interminabili prima dei svariati tagli e attualmente facendo domanda come discontinuo ho paura che potresti arrivare ad aspettare anche 6 anni(minimo 3 dato che come avrai letto i corsi sono pianificati su base triennale e i dati per i prossimi reclutamenti sono già stati pubblicati quindi difficilmente rientreresti in questo triennio),mentre per i volontari il discorso cambia perchè se il distaccamento ha bisogno di personale potresti svolgere tutto l'iter in tempi minori,inoltre considera che i richiami per i discontinui dovrebbero passare dai famosi 20 giorni a 60 giorni,intanto prova a sentire il personale del distaccamento di Nemi loro dovrebbero essere in grado di dirti se hanno bisogno di personale e se cercano dei nuovi aspiranti da inserire in un futuro ed eventuale corso,poi comunque la domanda falla lo stesso il tempo che perdi nel prendere una decisione si va ad accumulare ai lunghissimi tempi per tutto l'iter, è inutile negarlo la strada è tutta in salita o come ha detto Slughorn in verticale ma se sei davvero appassionato e motivato vale la pena tentare,in bocca al lupo! :)

Firework
16-09-12, 12: 57
inoltre considera che i richiami per i discontinui dovrebbero passare dai famosi 20 giorni a 60 giorni,

Ciao, io non ne so niente di questa storia, credo siano le solite voci.

sasygrisù
16-09-12, 12: 59
Ciao, io non ne so niente di questa storia, credo siano le solite voci.



Non sono le solite voci, non avrebbero avuto spazio in questo forum, c'è una proposta di legge postata qualche pagina dietro. ;)

ortoga
16-09-12, 17: 11
Si infatti. Ora bisognerà vedere quando la metteranno in pratica e come in relazione agli elenchi degli iscritti. Certo che il richiamo di 2 mesi interi è tutta un'altra cosa e non facile da gestire. Però credo sia una garanzia in più per il discontinuo. Una cosa invece voglio chiedere ai più esperti: al Ciof di dove abito ho saputo che probabilmente l'indennità di discoccupazione con requisiti ridotti (quella che riguarda i vigili del fuoco discontinui con almeno 78 giorni di servizio) verrà per il prossimo anno abolita. Anche se é ufficio del lavoro competente, l'impiegata me l'ha data come molto probabile ma non mi ha saputo spiegare di più. Ne sapete niente al proposito?

Firework
16-09-12, 20: 57
Non sono le solite voci, non avrebbero avuto spazio in questo forum, c'è una proposta di legge postata qualche pagina dietro. ;)

Ne esce una al giorno di proposta ecco l'ultima:
"Modifica all’articolo 12 della legge 10 agosto 2000, n. 246, e altre disposizioni concernenti la stabilizzazione dei vigili del fuoco volontari discontinui e l’assunzione dei candidati idonei iscritti nelle graduatorie di concorso ». Nn appena in possesso del testo, sarà mia cura trasmetterlo. Inoltre, vi allego l'interrogazione parlamentare presentata ieri dall'On. Nastri (PdL) alla Camera.
ATTO CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17599
Legislatura: 16 - Seduta di annuncio: 685 del 13/09/2012
Firmatari
Primo firmatario: NASTRI GAETANO - Gruppo: POPOLO DELLA LIBERTA'
Data firma: 13/09/2012
Destinatari
Ministero destinatario:
• MINISTERO DELL'INTERNO
• MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 13/09/2012
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-17599 - presentata da GAETANO NASTRI
giovedì 13 settembre 2012, seduta n. 685
Al Ministro dell'interno, al Ministro dell'economia e delle finanze.
- Per sapere - premesso che:
il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, rappresenta una struttura dello Stato ad ordinamento civile, che assicura anche servizi di difesa civile, di soccorso pubblico e di prevenzione ed estinzione degli incendi su tutto il territorio nazionale, nonché lo svolgimento di altre attività assegnate al Corpo nazionale dalle leggi e dai regolamenti, secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 139 dell'8 marzo 2006;
da diversi anni il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, che svolge tra l'altro anche servizi di protezione civile ai sensi dell'articolo 11 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, è costretto ad affrontare una situazione di evidente difficoltà, a causa della pianta organica del personale, il cui organigramma è complessivamente formato da circa 32 mila unità, di cui almeno 16 mila hanno un contratto di lavoro precario;
l'interrogante segnala che circa 4 mila di essi, circa ogni 20 giorni sono richiamati in servizio, in considerazione delle prerogative e dei compiti di pronto soccorso che il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, è chiamato quotidianamente ad esercitare su tutto il territorio nazionale e ciò comporta da un lato costi elevati per l'amministrazione finanziaria dello Stato e dall'altro non consente di ammortizzare l'investimento in termini di qualità del servizio e di ottimizzazione dei costi;
tutti i vigili del fuoco il cui contratto risulta precario hanno, inoltre, ricevuto sia in precedenza che tuttora: addestramento, equipaggiamento, dotazioni DPI e nei giorni in cui svolgono la propria attività, viene loro riconosciuto il vitto;
alcuni di essi, in servizio da più di 20 anni, la cui età è compresa tra i 40 e i 45 anni o addirittura tra i 45 e i 48 anni, confermano a giudizio dell'interrogante un'ammirevole fedeltà e dedizione al Corpo, unitamente ad una preparazione tecnica, sempre costante e crescente al fianco delle compagnie permanenti;
ulteriori valutazioni positive sono rappresentate, a giudizio dell'interrogante, dagli attestati e dai riconoscimenti di merito da parte delle autorità pubbliche che i vigili del fuoco ricevono per il difficile e pericoloso lavoro che svolgono;
il progetto ammirevole del «Soccorso Italia in 20 minuti», introdotto efficacemente nel corso della XIV legislatura dal Governo Berlusconi, che prevedeva l'abbattimento della risposta in termini di sicurezza, garantita dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, entro circa 20 minuti (tempo di risposta dalla chiamata di soccorso all'arrivo sul luogo dell'intervento da parte di una squadra dei vigili del fuoco), non è proseguito purtroppo a causa della carenza di fondi, ma conferma, a giudizio dell'interrogante, l'efficienza e l'operatività di tutto il personale dei vigili del fuoco a livello nazionale;
l'interrogante segnala, inoltre, la volontà esistente all'interno del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell'interno, di sanare le criticità suesposte derivanti dai contratti di lavoro precari esistenti, al fine di restituire sia ai diretti interessati che alle rispettive famiglie, maggiore sicurezza e serenità con riferimento alle particolari e delicate peculiarità derivanti dal lavoro che essi svolgono, unitamente ad un importante risparmio in termini economici, per la pubblica amministrazione statale;
in considerazione di quanto esposto, a giudizio dell'interrogante, appare necessario adottare ogni iniziativa volta a stabilizzare il personale precario e successivamente avviare le procedure di assunzione attraverso concorsi pubblici -:
quali orientamenti, nell'ambito delle rispettive competenze, intendano esprimere con riferimento a quanto esposto in premessa;
se non ritengano di assumere iniziative urgenti a favore dei vigili del fuoco, i cui contratti di lavoro precedentemente riportati risultino precari, al fine di stabilizzare a pieno titolo e a tempo indeterminato all'interno dell'organigramma del Corpo nazionale, coloro che:
a) Abbiano superato la regolare prova attitudinale ginnico-sportiva e la visita medica per accertare l'idoneità fisica al servizio;
b) Con un contratto di lavoro precario abbiano superato i 45 anni e siano in possesso di specialità ottenute all'interno dei nuclei cinofili, nonché titolari di brevetti da sommozzatore, elicotteristi, possessori della patente di guida VF di III e IV (per tali requisiti il limite d'età è innalzato a 48 anni);
c) Abbiano ottenuto il punteggio di 4 punti per l'anno, prestato come servizio militare nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
d) Abbiano ottenuto il punteggio di 2 punti per ogni anno di iscrizione negli elenchi del personale precario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
e) Abbiano ottenuto il punteggio di 0,20 punti ogni 20 giorni di servizio prestato;
f) Siano iscritti nelle liste del personale precario del Comando provinciale dei vigili del fuoco da almeno 5 anni e che abbiano prestato 120 giorni di servizio nell'ultimo quinquennio dal 1° gennaio 2007 al 31 dicembre 2011.

Robe assurde...

ortoga
16-09-12, 21: 45
A me sembra pura campagna elettorale! Parla di punteggi. Ma che so sti punteggi? Chi li da? Non sapevo esistessero.

vfgio
16-09-12, 22: 43
A me sembra pura campagna elettorale! Parla di punteggi. Ma che so sti punteggi? Chi li da? Non sapevo esistessero.

Hai pienamente ragione! inoltre credo più che quest'interrogazione non abbia seguito piuttosto che la proposta di legge che parla anche di richiami di 60 giorni presente qualche pagina addietro

sasygrisù
16-09-12, 23: 41
A me sembra pura campagna elettorale! Parla di punteggi. Ma che so sti punteggi? Chi li da? Non sapevo esistessero.


Hai pienamente ragione! inoltre credo più che quest'interrogazione non abbia seguito piuttosto che la proposta di legge che parla anche di richiami di 60 giorni presente qualche pagina addietro

Quoto è condivido in pieno.
Non dobbiamo confondere una proposta di legge con un'interrogazione parlamentare, che sono cose diverse è non sempre sfociano da qualche parte (le interrogazioni parlamentari).

Alexander55
17-09-12, 14: 13
EDIT STAFF
Post spostato qui https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?293-Modalit%E0-di-accesso-nei-Vigili-del-Fuoco assieme a tutti gli altri riguardanti il medesimo argomento.

VdF
18-09-12, 13: 20
Ragazzi, scusatemi la domanda; Sono un discontinuo, ho già fatto alcuni richiami di 20 giorni; ho fatto domanda per essere iscritto a un distaccamento di soli volontari della mia provincia; Come funzionano i richiami se sono sia volontario che discontinuo? Non vorrei che facendo il turno da volontario salto il mio turno di richiami da discontinuo.

sasygrisù
18-09-12, 13: 26
Ragazzi, scusatemi la domanda; Sono un discontinuo, ho già fatto alcuni richiami di 20 giorni; ho fatto domanda per essere iscritto a un distaccamento di soli volontari della mia provincia; Come funzionano i richiami se sono sia volontario che discontinuo? Non vorrei che facendo il turno da volontario salto il mio turno di richiami da discontinuo.


In teoria durante i 20gg non potresti prestare attivamente servizio persso il distaccamento volontario. Mi spiego meglio, potresti far coincidere le 2 cose ma dovresti avere 12 ore di riposo tra un servizio e l'altro.

CHARLYENGEL
18-09-12, 14: 14
save ragazzio io sono gia decretato al comendo di foggia mi sono fatto spedire il mio decreto :)adesso faccio residenza a lecco per fare qui il discontinuo e il volontario devo rifare i corsi o pure per me piu' veloce':)

vfgio
18-09-12, 14: 38
save ragazzio io sono gia decretato al comendo di foggia mi sono fatto spedire il mio decreto :)adesso faccio residenza a lecco per fare qui il discontinuo e il volontario devo rifare i corsi o pure per me piu' veloce':)


Ciao e benvenuto nel forum! Cosa intendi con devo rifare i corsi scusa? Se sei in possesso di decreto ed in attesa di corso di formazione ovviamente anche cambiando provincia dovrai fare e superare il corso di formazione prima di essere operativo come volontario o discontinuo,se invece sei già vigile del fuoco cambiando residenza non devi fare nulla in ogni caso il tuo comando e quello di Lecco penseranno al trasferimento dei vari dati e del decreto ministeriale nella tua nuova provincia

gasi
18-09-12, 14: 45
Salve.
Io ho mandato al Ministero dell'Interno (attraverso Raccomandata con Ricevuta di Ritorno) la richiesta per diventare "Discontinuo". Da chi riceverò la "Chiamata"?!
Grazie.
Buona giornata.

sasygrisù
18-09-12, 15: 24
Salve.
Io ho mandato al Ministero dell'Interno (attraverso Raccomandata con Ricevuta di Ritorno) la richiesta per diventare "Discontinuo". Da chi riceverò la "Chiamata"?!
Grazie.
Buona giornata.

Riceverà la "chiamata" dal Comando Provinciale della sua provincia di residenza, Comando che Lei ovviamente ha messo nello spazio in alto a destra della Sua domanda.

henryofpeter
19-09-12, 12: 16
Quindi ad esempio io ho fatto la prima visita ad aprile 2011 a Chieti, e la seconda visita ad Ancona in giugno dello stesso anno!
Cosa dovrò aspettarmi, mi hanno chiamato l'altro giorno dicendomi che mi stava scadendo la carta d'identità per mandare i documenti a Roma!
Io gliela ho rispedita via fax, ma ora quanto tempo ci vuole ancora!
NON FANNO SAPERE NIENTE!

VdF
19-09-12, 13: 08
In teoria durante i 20gg non potresti prestare attivamente servizio persso il distaccamento volontario. Mi spiego meglio, potresti far coincidere le 2 cose ma dovresti avere 12 ore di riposo tra un servizio e l'altro.

A me hanno detto che se faccio il turno da volontario quello da discontinuo mi salta.. infatti sono nell'elenco dei volontari ma non sono mai andato per paura che perdo il posto nella graduatoria da discontinuo..

P.S. Ti ringrazio per la risp... veloce come sempre :)

vfgio
19-09-12, 13: 08
Quindi ad esempio io ho fatto la prima visita ad aprile 2011 a Chieti, e la seconda visita ad Ancona in giugno dello stesso anno!
Cosa dovrò aspettarmi, mi hanno chiamato l'altro giorno dicendomi che mi stava scadendo la carta d'identità per mandare i documenti a Roma!
Io gliela ho rispedita via fax, ma ora quanto tempo ci vuole ancora!
NON FANNO SAPERE NIENTE!


Ciao e benvenuto anche a te nel forum,da come ho capito ancora non hai il decreto in quanto penso che i documenti a Roma riguardino proprio il decreto ministeriale,in tal caso dovrai aspettare in media minimo 4/5 mesi prima dell'arrivo del decreto,ma ci sono esempi di persone che aspettano anche molto di più,strano che da aprile 2011 la documentazione sia stata inviata solo ora a Roma,comunque sia tra 5/6 mesi se non ti fanno sapere nulla prova a rifare un salto presso l'ufficio personale

VdF
19-09-12, 13: 13
Ragazzi ma le visite mediche e le prove fisiche da superare per passare da discontinuo a permanente sono sempre le stessa dell'ultimo concorso? Percorso con muro, fune, trazioni, manichino, piscina, e mensola (per le prove fisiche) e poi le solite visite biennali oppure sono visite più accurate? se si cosa cambia?

sasygrisù
19-09-12, 13: 24
Ragazzi ma le prove fisiche da superare per passare da discontinuo a permanente sapete quali sono? Voglio dire sono sempre le stessa dell'ultimo concorso? Percorso con muro, fune, trazioni, manichino, piscina, e mensola; oppure sono cambiate?


Finchè non esce un ulteriore bando con eventuali modifiche le prove rimangono le stesse.

---------------------Aggiornamento----------------------------


A me hanno detto che se faccio il turno da volontario quello da discontinuo mi salta.. infatti sono nell'elenco dei volontari ma non sono mai andato per paura che perdo il posto nella graduatoria da discontinuo..

P.S. Ti ringrazio per la risp... veloce come sempre :)



Se proprio dovesse "saltare" qualcosa sarebbe il contrario, ma va bene così, se ti hanno detto così amen! ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Quindi ad esempio io ho fatto la prima visita ad aprile 2011 a Chieti, e la seconda visita ad Ancona in giugno dello stesso anno!
Cosa dovrò aspettarmi, mi hanno chiamato l'altro giorno dicendomi che mi stava scadendo la carta d'identità per mandare i documenti a Roma!
Io gliela ho rispedita via fax, ma ora quanto tempo ci vuole ancora!
NON FANNO SAPERE NIENTE!


Visto che sei nuovo ti invito a prendere visione dei nostri regolamenti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari di postare una tua breve presentazione nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

In più ti ricordo che nei forum lo scrivere in maiuscolo equivale al gridare è sinceramente non ne vedo proprio il caso in questo contesto. Convieni con me?!? ;)
Buona permanenza.

Matty91
19-09-12, 22: 07
Non mi sembra che nessuno l'abbia accennato:

Con la legge 131 del 2012 è stata estesa l'applicazione dell'articolo 132 comma 1 lettera b del dlgs 217/2005 al personale volontario del Corpo.
In parole povere è consentita, nei lmiti delle autorizzazioni annuali, l'assunzione diretta del coniuge e dei figli superstiti nonchè fratello o sorella qualora unici superstiti dei Vigili Volontari morti o rimasti permanentemente inabili al lavoro durante l'espletamento del servizio.

(il testo completo lo si trova sulla nota protocollare n°0026307 del 18/9/12).

sasygrisù
19-09-12, 22: 51
Non mi sembra che nessuno l'abbia accennato:

Con la legge 131 del 2012 è stata estesa l'applicazione dell'articolo 132 comma 1 lettera b del dlgs 217/2005 al personale volontario del Corpo.
In parole povere è consentita, nei lmiti delle autorizzazioni annuali, l'assunzione diretta del coniuge e dei figli superstiti nonchè fratello o sorella qualora unici superstiti dei Vigili Volontari morti o rimasti permanentemente inabili al lavoro durante l'espletamento del servizio.

(il testo completo lo si trova sulla nota protocollare n°0026307 del 18/9/12).


Al pari del personale permanente in pratica. Mi sembra pure giusto.

ortoga
20-09-12, 08: 01
E' una conquista estremamente importante per il personale volontario. Eì un riconoscimento di pari dignità, anche se in casi estremi e speriamo mai verificabili.
Rimane invece, la disparità del trattamento in caso di malattia o infortunio se accade durante il richiamo di 20 giorni. Per il volontario, se becca l'influenza, se ne torna a casa senza stipendio e nessun altra tutela. Non è consentito il congedo straordinario per motivi di salute.

sasygrisù
20-09-12, 10: 59
E' una conquista estremamente importante per il personale volontario. Eì un riconoscimento di pari dignità, anche se in casi estremi e speriamo mai verificabili.
Rimane invece, la disparità del trattamento in caso di malattia o infortunio se accade durante il richiamo di 20 giorni. Per il volontario, se becca l'influenza, se ne torna a casa senza stipendio e nessun altra tutela. Non è consentito il congedo straordinario per motivi di salute.

Riguardo l'infortunio, si viene pagati cmq fino al termine del periodo di richiamo; per quanto riguarda la malattia non saprei, ma credo che è come hai appena detto tu.

Lollen
20-09-12, 11: 05
http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/bologna/viewPage.aspx?s=941&p=19641 Qua è possibile vedere l'Odg riguardante il corsa straordinario per soli aspiranti volontari al comando di Bologna che parte il 24.

raspa
20-09-12, 11: 31
gia lunedi si inizia :)

ortoga
20-09-12, 16: 00
Riguardo l'infortunio, si viene pagati cmq fino al termine del periodo di richiamo; per quanto riguarda la malattia non saprei, ma credo che è come hai appena detto tu.

Si ma se l'infortunio avviene mentre si svolge il turno. Al di fuori del turno, sia pur sotto contratto per 20 giorni, viene considerato .... infortunio domestico. Te ne vai a casa e zitto senza riconoscimenti di sorta.

sasygrisù
20-09-12, 18: 30
Si ma se l'infortunio avviene mentre si svolge il turno. Al di fuori del turno, sia pur sotto contratto per 20 giorni, viene considerato .... infortunio domestico. Te ne vai a casa e zitto senza riconoscimenti di sorta.

Mi sembra ovvio, l'inforunio sul lavoro è quel'infortunio che ti capita durante le ore effettive di lavoro, non durante le ore libere.Se così fosse allora per noi pemanenti sarebbe sempre infortunio sul lavoro, anche quando siamo a casa, visto che abbiamo un contratto a dempo indeterminato.
Riflettici bene :)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Qualsiasi cosa ti accade fuori dall'orario di servizio è considerato malattia, quindi in quel caso lì i giorni rimanenti vanno a farsi benedire.
L'assenza per inforunio domestico è considerata al pari di un'assenza per raffreddore.

ortoga
21-09-12, 07: 50
Si Sasy, forse non mi sono spiegato e mi scuso con te e con tutti. Faccio esempio banale: se un permenente si prende una bronchite (a prescindere quindi se in orario di turno oppure la sera al bar) e porta ceritificato medico, può essere messo in congedo per malattia e quindi starsene a casa per tutto il tempo necessario alla guarigione senza perdere niente, né di giuridico nè di economico. Se si ammala un discontinuo ... perde il lavoro, cioè va a casa senza completare il turno dei 20 gg., senza maturare servizio e senza prendere stipendio. Giusto? Personalmente ho fatto turni con la febbre, una volta con 5 punti di sutura su taglio sopra la caviglia (pensa il dolore dentro lo stivale). Ho stretto i denti, non ho detto nulla al caposquadra per poter completare i 20 gg.

sasygrisù
21-09-12, 10: 10
Si Sasy, forse non mi sono spiegato e mi scuso con te e con tutti. Faccio esempio banale: se un permenente si prende una bronchite (a prescindere quindi se in orario di turno oppure la sera al bar) e porta ceritificato medico, può essere messo in congedo per malattia e quindi starsene a casa per tutto il tempo necessario alla guarigione senza perdere niente, né di giuridico nè di economico. Se si ammala un discontinuo ... perde il lavoro, cioè va a casa senza completare il turno dei 20 gg., senza maturare servizio e senza prendere stipendio. Giusto? Personalmente ho fatto turni con la febbre, una volta con 5 punti di sutura su taglio sopra la caviglia (pensa il dolore dentro lo stivale). Ho stretto i denti, non ho detto nulla al caposquadra per poter completare i 20 gg.

Su questo hai pienamente ragione, il mio discorso era solo per dire che una cosa è l'infortunio sul lavoro un'altra è invece l'infortunio domestico/malattia.
Purtroppo al discontinuo è solo riconosciuto l'infortunio sul lavoro ai fini del pagameto del richiamo.

noel
21-09-12, 13: 20
Per tutti gli aspiranti pompieri: a Via Genova, in Roma, hanno bloccato tutte le richieste per le domande da Discontinuo. Che paese....

vfgio
21-09-12, 13: 41
Per tutti gli aspiranti pompieri: a Via Genova, in Roma, hanno bloccato tutte le richieste per le domande da Discontinuo. Che paese....

Questo vale anche per il personale volontario che chiede di essere iscritto nei distaccamenti volontari?
comunque era quasi inevitabile arrivare a questo punto,accettare nuove domande significa far aumentare ancora di piu i tempi di attesa e dato che a Roma suppongo ci siano moltissime persone in lista con i nuovi provvedimenti il tutto si tramuta in anni..purtroppo sono tempi difficili

mattiaPI
21-09-12, 21: 31
Ciao Ragazzi, finalmente dopo quasi 3 anni dalla prima visita medica, son diventato vigile del fuoco discontinuo :-) Che soddisfazione!!!Volevo sapere se qualche d'uno di voi riesce effettivamente fare 8 turni all'anno, oppure è già tanto farne 2/3?Grazie mille

vfgio
22-09-12, 00: 02
Ciao Ragazzi, finalmente dopo quasi 3 anni dalla prima visita medica, son diventato vigile del fuoco discontinuo :-) Che soddisfazione!!!Volevo sapere se qualche d'uno di voi riesce effettivamente fare 8 turni all'anno, oppure è già tanto farne 2/3?Grazie mille

Intanto complimenti per il traguardo! per quanto riguarda i richiami(non parlo per esperienza personale) attualmente a causa degli ultimi tagli in media si possono fare 3/4 richiami l'anno,questo è quanto mi è stato riferito da vigili discontinui che conosco ed è quello che puoi trovare scritto anche nel forum ci saranno sicuramente delle eccezioni sia in negativo che in positivo,ma la media attuale è quella

giulietto
22-09-12, 01: 10
salve a tutti ho 20 anni e sono un'aspirante vigile del fuoco mi piacerebbe tantissimo fare questo lavoro fin da piccolo,vengo da napoli,se ho cpt bene il percorso dovrebbe essere questo qui per diventare vigile del fuoco,allora prima fare il corso di 120 ore dopo poi sarò discontinuo e mi chiameranno qualche volta durante l'anno però comunque per diventare effettivo devo comunque fare il concorso,se qualcuno può darmi maggior informazioni i pro e i contro so che è molto difficile diventare vigile del fuoco è un terno a lotto,grazie anticipatamente

ortoga
22-09-12, 06: 12
Io personalmente, discontinuo, domani finisco il 3° turno/2012. Spero di farne un altro entro l'anno ... spero. Tempi duri!!!

asics3
22-09-12, 07: 04
salve a tutti ho 20 anni e sono un'aspirante vigile del fuoco mi piacerebbe tantissimo fare questo lavoro fin da piccolo,vengo da napoli,se ho cpt bene il percorso dovrebbe essere questo qui per diventare vigile del fuoco,allora prima fare il corso di 120 ore dopo poi sarò discontinuo e mi chiameranno qualche volta durante l'anno però comunque per diventare effettivo devo comunque fare il concorso,se qualcuno può darmi maggior informazioni i pro e i contro so che è molto difficile diventare vigile del fuoco è un terno a lotto,grazie anticipatamente

Ciao! Se leggi il primo post della discussione e poi le ultime due/tre pagine troverai sia le informazioni in più che qualcosa su pregi/difetti di questo Corpo, come i tempi lunghissimi, le disparità di trattamento tra discontinui e permanenti, eccetera :)
Ti ricordo però che il regolamento vieta di scrivere con il linguaggio degli sms.

giulietto
22-09-12, 12: 15
a ok grazie asics scusami

saltede
22-09-12, 16: 29
Ragazzi ho letto un po' di pagine di questa ed altre discussioni inerenti ai vigili del fuoco, ora però mi chiedevo: Ho 20 anni (21 a dicembre) sono inoccupato e sto tentando vari concorsi, dite che mi conviene fare anche domanda per il vigile del fuoco volontario? La mia idea era quella di farla e mettarla nel "dimenticatoio" nel senso di non riporre troppe speranze in un eventuale futuro ma di prenderla come viene, una tentativo in più che sto facendo. Cerco più che altro opinioni, perchè in linea generale ho capito più o meno come funziona, il volontario ed anche il discontinuo sono di fatto precari e non si può vivere da precari.

giulietto
22-09-12, 16: 46
saldete guarda che anche io ho sto nella tua stessa situazione io comunque ti consiglio di fare la domanda per fare il corso di 120 ore così dopo potrai partire come discontinuo,ma comunque per diventare permanente devi comunque superare il concorso che uscirà chissà quando...tentare non costa nulla fatto sta però che è una strada molto lunga e difficile

saltede
22-09-12, 17: 17
ragazzi nel modulo di partecipazione c'è un quadrante evidenziato che dice "istanza da compilarsi esclusivamente per la partecipazione alle manifestazione del C.N.VV.F.
la domanda di iscrizione all'elenco dei vigili del fuoco volontari è rivolta esclusivamente alla partecipazione alle manifestazione del C.C.VV.F. in qualità di: ..............................."
Cosa ci devo scrivere sui puntini?
inoltre un altro punto recita: "di essere a conoscenza delle norme contenute nel regolamente 6 febbraio 2004 n.76 concernente la disciplina per ilr eclutamento, avanzamento e impiego del personale volontario SI o NO" E' necessario leggere questo articolo o metto SI senza sapere niente?

Inoltre la domanda essendo di napoli la devo consegnare di persona qui: Largo Tarantini, 1 - 80100 Napoli ?

Perdonate le domande stupide e grazie per le eventuali risposte

vfgio
22-09-12, 17: 20
Il momento non è il migliore per i Vigili del Fuoco Volontari/Discontinui e attualmente solo chi ha veramente passione pazienza e determinazione può intraprendere questa strada che non si sa quanto durerà infatti i tempi come avete potuto leggere sono lunghissimi ovviamente sconsiglio questo mestiere a chi crede che possa essere considerato un lavoro o crede di trovare il posto fisso,se poi è uno dei vari tentativi lo sconsiglio vivamente per cui se siete davvero motivati fate domanda e abbiate molta molta pazienza,ricordo inoltre che attualmente le visite mediche sono a carico di chi presenta domanda(250 euro circa)

saltede
22-09-12, 17: 39
Il momento non è il migliore per i Vigili del Fuoco Volontari/Discontinui e attualmente solo chi ha veramente passione pazienza e determinazione può intraprendere questa strada che non si sa quanto durerà infatti i tempi come avete potuto leggere sono lunghissimi ovviamente sconsiglio questo mestiere a chi crede che possa essere considerato un lavoro o crede di trovare il posto fisso,se poi è uno dei vari tentativi lo sconsiglio vivamente per cui se siete davvero motivati fate domanda e abbiate molta molta pazienza,ricordo inoltre che attualmente le visite mediche sono a carico di chi presenta domanda(250 euro circa)

le visite mediche sono come quelle per il VFP1 nell'esercito?
Perchè lo sconsigli se è solo un tentativo? il tempo io ce l'ho non lavorando e se per caso (molto improbabile) riesca a trovare un lavoro a breve non mi interesso più ai vvf no? Non capisco il motivo per cui sconsigli il provarci. Parto con l'idea di non fare domanda per un posto fisso ma di aprirmi un piccolissima porticina per un eventuale futuro senza troppe speranze.

vfgio
22-09-12, 17: 55
le visite mediche sono come quelle per il VFP1 nell'esercito?
Perchè lo sconsigli se è solo un tentativo? il tempo io ce l'ho non lavorando e se per caso (molto improbabile) riesca a trovare un lavoro a breve non mi interesso più ai vvf no? Non capisco il motivo per cui sconsigli il provarci. Parto con l'idea di non fare domanda per un posto fisso ma di aprirmi un piccolissima porticina per un eventuale futuro senza troppe speranze.

Per le visite mediche ti rimando all'apposita discussione dove puoi trovare tutto quello che ti interessa:https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1114-Visite-mediche-info

Te lo sconsiglio per il semplice motivo che se non sai di preciso cosa sia il vigile del fuoco discontinuo potresti rimanere deluso e ritrovarti ad aver speso i soldi della visita medica inutilmente,oppure ti potresti stufare di aspettare tutto il tempo necessario senza neanche avere la certezza i riuscire a fare il corso di formazione,ma se sei determinato o hai le tue giuste motivazioni ben venga fare domanda,solo ti do un consiglio,non sperare più di tanto di riuscire a diventare permanente,è vero che forse da volontari si è più avvantaggiati,ma non è ne automatico ne semplice riuscire a diventare permanente,fai il vigile del fuoco volontario per quello che è e non per quello che speri di riuscire a diventare ;)

per quanto riguarda le domande precedenti alla prima puoi lasciare lo spazio libero,serve solo per partecipare alle manifestazioni ad esempio 2 giugno ecc,ma potrai fare richiesta anche una volta diventato vigile,mentre la seconda metti una croce su SI

VdF
22-09-12, 17: 59
le visite mediche sono come quelle per il VFP1 nell'esercito?
Perchè lo sconsigli se è solo un tentativo? il tempo io ce l'ho non lavorando e se per caso (molto improbabile) riesca a trovare un lavoro a breve non mi interesso più ai vvf no? Non capisco il motivo per cui sconsigli il provarci. Parto con l'idea di non fare domanda per un posto fisso ma di aprirmi un piccolissima porticina per un eventuale futuro senza troppe speranze.

Credo il motivo sia il troppo tempo per svolgere l'iter burocratico, che non si parla di mesi ma di anni ricordo che quando io feci il tutto, dovetti attendere ben 6 anni per fare l'iscrizione, la prima visita al comando (molto molto generica) ho ripetuto per 2 volte quella generale, e poi altri anni (molti) per attendere di fare il corso teorico-pratico, e poi altri anni per essere chiamato come discontinuo, a questo aggiungi che per entrare in questo corpo c'è un'età massima, dopodichè si chiude la strada per il permanente e nel caso uscisse un concorso interno per accedere devi avere un minimo di 120 giorni di turni..

giulietto
22-09-12, 18: 02
pensate che io ho fatto domanda per fare il corso di 120 ore a dicembre scorso e ancora non mi hanno chiamato è tutto bloccato anche per i corsi di formazione,addirittura mi hanno detto al comando che ci sono ragazzi che hanno fatto domanda 3-4 anni fa e ancora stanno aspettando per fare il corso,quindi io sono d'accordo con vgfio la strada è lunga è difficile e non c'è niente di sicuro come tutto nella vita del resto,però comunque tentar non costa nulla è un'opportunità in più ma non illudiamoci troppo

VdF
22-09-12, 18: 10
Ragazzi qualcuno di voi sa a quante ore da volontario equivale un giorno da discontinuo??

sasygrisù
22-09-12, 18: 20
Ragazzi qualcuno di voi sa a quante ore da volontario equivale un giorno da discontinuo??

Se cerchi in questa discussione, qualche anno fa era stato scritto.
Comunque dovrebbero essere 1 giorno = 6 o 8 ore.

VdF
22-09-12, 18: 23
sempre in intervento parliamo giusto?

saltede
22-09-12, 18: 23
Per le visite mediche ti rimando all'apposita discussione dove puoi trovare tutto quello che ti interessa:https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1114-Visite-mediche-info

Te lo sconsiglio per il semplice motivo che se non sai di preciso cosa sia il vigile del fuoco discontinuo potresti rimanere deluso e ritrovarti ad aver speso i soldi della visita medica inutilmente,oppure ti potresti stufare di aspettare tutto il tempo necessario senza neanche avere la certezza i riuscire a fare il corso di formazione,ma se sei determinato o hai le tue giuste motivazioni ben venga fare domanda,solo ti do un consiglio,non sperare più di tanto di riuscire a diventare permanente,è vero che forse da volontari si è più avvantaggiati,ma non è ne automatico ne semplice riuscire a diventare permanente,fai il vigile del fuoco volontario per quello che è e non per quello che speri di riuscire a diventare ;)

per quanto riguarda le domande precedenti alla prima puoi lasciare lo spazio libero,serve solo per partecipare alle manifestazioni ad esempio 2 giugno ecc,ma potrai fare richiesta anche una volta diventato vigile,mentre la seconda metti una croce su SI

Ti ringrazio per la risposta, molto esauriente. Ero a conoscenza che il cammino fosse lunghissimo ma non pensavo (come detto dall'utente dopo di te) addirittura per decine di anni. Per le visite la maggior parte riesco ad ottenerle gratis, poi mi informo nel topic inerente per il resto.
Come già specificato farei questa domanda senza nessunissima speranza tanto cosa potrei perderci? Se mi chiamano alle visite vuol dire che di lì a poco andrei a fare il corso di 120 ore? o le visite le fanno tutti e poi dopo anni chiameranno per il corso?

vfgio
22-09-12, 22: 03
Ti ringrazio per la risposta, molto esauriente. Ero a conoscenza che il cammino fosse lunghissimo ma non pensavo (come detto dall'utente dopo di te) addirittura per decine di anni. Per le visite la maggior parte riesco ad ottenerle gratis, poi mi informo nel topic inerente per il resto.
Come già specificato farei questa domanda senza nessunissima speranza tanto cosa potrei perderci? Se mi chiamano alle visite vuol dire che di lì a poco andrei a fare il corso di 120 ore? o le visite le fanno tutti e poi dopo anni chiameranno per il corso?

Ti comunicheranno tre mesi prima di avere la visita con il medico del Comando che dovrai fare le visite specialistiche,questo non vuol dire che verrai chiamato di li a poco,perchè dovrai attendere il decreto e successivamente che venga smaltita la graduatoria degli aspiranti che si trovano prima di te,inoltre in base alla nuova pianificazione triennale dei reclutamenti credo che dovrai aspettare il prossimo triennio,considera che io le visite le ho fatte nel 2010 e ancora non ho fatto il corso quindi ce ne è di strada da macinare! ;)

raspa
22-09-12, 23: 07
sempre in intervento parliamo giusto?

Chiaramente si ;)

saltede
23-09-12, 17: 47
Ti comunicheranno tre mesi prima di avere la visita con il medico del Comando che dovrai fare le visite specialistiche,questo non vuol dire che verrai chiamato di li a poco,perchè dovrai attendere il decreto e successivamente che venga smaltita la graduatoria degli aspiranti che si trovano prima di te,inoltre in base alla nuova pianificazione triennale dei reclutamenti credo che dovrai aspettare il prossimo triennio,considera che io le visite le ho fatte nel 2010 e ancora non ho fatto il corso quindi ce ne è di strada da macinare! ;)

capisco... ancora grazie per l'esaustiva risposta. Ora devo solo valutare se è il caso di spendere queste centinaia di euro per le visite.

calabrettaf
28-09-12, 13: 20
Oggi mi e arrivata una lettera che dice che la mia domanda e stata archiviata perché al 31 dicembre sono arrivate un gran numero di domande e io lo fatta dopo il 31 dicembre. Questo non mi sembra giusto

asics3
28-09-12, 13: 26
Mi spiace, ma almeno son stati sinceri piuttosto che tenerti col fiato sospeso ed in attesa per anni senza saper nulla...

Slughorn
28-09-12, 13: 31
Oggi mi e arrivata una lettera che dice che la mia domanda e stata archiviata perché al 31 dicembre sono arrivate un gran numero di domande e io lo fatta dopo il 31 dicembre. Questo non mi sembra giusto

Mi dispiace davvero, ma se hai modo di leggere le circolari che sono state emanate riguardo le nuove modalità di arruolamento/formazione dei vvf volontari troverai scritto che la precedenza è data a coloro che hanno presentato domanda prima del 31/12/2011.

Marcolone
28-09-12, 14: 36
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?293-Modalità-di-accesso-nei-Vigili-del-Fuoco

checcovvf
28-09-12, 16: 42
Oggi mi e arrivata una lettera che dice che la mia domanda e stata archiviata perché al 31 dicembre sono arrivate un gran numero di domande e io lo fatta dopo il 31 dicembre. Questo non mi sembra giusto

Stesso cosa qui a Bari, non so di dove sei, ma ormai è tutto bloccato.

spyder
28-09-12, 19: 05
ciao a tutti sono un vfp1 4°bl2011 e mi congedo a dicembre. Nel luglio 2011 feci domanda per volontario nei VVFF, chiamato 4 mesi dopo ero già arruolato come vfp1 quindi con un fax comunicai il fatto. Ora (al 10° mese di servizio vfp1 con soli 2 mesi mancanti al congedo) mi èarrivata una lattera dove c'è scritto tutto l'iter previsto per l'arruolamento da volontario VF.
Visto che a Dicembre mi dovrei congedare posso prenotare già le visite mediche? Quanto tempo passa dalla prenotazione (dietro presentazione all'ufficio personale della caserma VVFF) alla visita vera e propria?
Nel caso dovessi essere raffermato come vfp1 per un'altro anno intero, le visite mediche che valenza temporale hanno? Perchè non vorrei rischiare di farle a vuoto...

calabrettaf
28-09-12, 19: 31
Stesso cosa qui a Bari, non so di dove sei, ma ormai è tutto bloccato.

sono di catanzaro, da quanto ho capito posso presentare domanda nel 2014 :s

sasygrisù
28-09-12, 19: 32
ciao a tutti sono un vfp1 4°bl2011 e mi congedo a dicembre. Nel luglio 2011 feci domanda per volontario nei VVFF, chiamato 4 mesi dopo ero già arruolato come vfp1 quindi con un fax comunicai il fatto. Ora (al 10° mese di servizio vfp1 con soli 2 mesi mancanti al congedo) mi èarrivata una lattera dove c'è scritto tutto l'iter previsto per l'arruolamento da volontario VF.
Visto che a Dicembre mi dovrei congedare posso prenotare già le visite mediche? Quanto tempo passa dalla prenotazione (dietro presentazione all'ufficio personale della caserma VVFF) alla visita vera e propria?
Nel caso dovessi essere raffermato come vfp1 per un'altro anno intero, le visite mediche che valenza temporale hanno? Perchè non vorrei rischiare di farle a vuoto...

Non vorrei dire castronerie, ma mi sa che finchè avrai lo status da VFP1 non potrai prenotare nulla sempre per la questione dell'incompatibilità, anche se la prenotazione sarebbe per una data successiva al tuo congedo.
Per avere certezze prova a chiedere all'ufficio personale del comando provinciale dove hai presentato domanda.

Dimenticavo, VVF con una sola F! ;)

spyder
28-09-12, 19: 55
Non vorrei dire castronerie, ma mi sa che finchè avrai lo status da VFP1 non potrai prenotare nulla sempre per la questione dell'incompatibilità, anche se la prenotazione sarebbe per una data successiva al tuo congedo.
Per avere certezze prova a chiedere all'ufficio personale del comando provinciale dove hai presentato domanda.

Dimenticavo, VVF con una sola F! ;)
ok lunedì telefonerò subito all'UP... Un'altra cosa... Allo stato attuale come si diventa in spe da volontari nel corpo dei VVF? Solo per concorso (che nn esce da un bel pò) o ci sono altre vie?

sasygrisù
28-09-12, 20: 28
ok lunedì telefonerò subito all'UP... Un'altra cosa... Allo stato attuale come si diventa in spe da volontari nel corpo dei VVF? Solo per concorso (che nn esce da un bel pò) o ci sono altre vie?

Solo ed esclusivamente per concorso (pubblico o interno).
Qui tutte le modalità: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?293-Modalità-di-accesso-nei-Vigili-del-Fuoco

mattiaPI
29-09-12, 22: 22
Ciao Ragazzi,domani mattina alle 8:00, inizio i miei primi 20 gg di richiamo!!!Che bello poter far parte di questo magnifico corpo.Ragazzi non perdete mai la speranza, ci son voluti anni anche per me,ma ora è fatta!!Buona serata

saveryx
02-10-12, 21: 04
salve a tutti . ... vorrei fare 2 domanda un vigile volontario può essere assegnato a svolgere i turni in un reparto navale ?
oppure può essere assegnato ad un reparto sub se è in possesso del brevetto ? o lo può conseguire presso l'amministrazione dei vigili del fuoco
grazie a tutti voi

vfgio
02-10-12, 21: 34
salve a tutti . ... vorrei fare 2 domanda un vigile volontario può essere assegnato a svolgere i turni in un reparto navale ?
oppure può essere assegnato ad un reparto sub se è in possesso del brevetto ? o lo può conseguire presso l'amministrazione dei vigili del fuoco
grazie a tutti voi

Un vigile del fuoco discontinuo fare i richiami presso un distaccamento portuale o con mansioni di caserma oppure se il distaccamento ha una partenza(come ad esempio Ancona) si è immessi nella normale partenza,in un nucleo sommozzatori si può essere impiegati solo per compiti di caserma tipo pulizia attrezzature ecc,per entrare nel nucleo sommozzatori bisogna essere vigili permanenti e partecipare ad un concorso interno

sasygrisù
02-10-12, 21: 39
salve a tutti . ... vorrei fare 2 domanda un vigile volontario può essere assegnato a svolgere i turni in un reparto navale ?
oppure può essere assegnato ad un reparto sub se è in possesso del brevetto ? o lo può conseguire presso l'amministrazione dei vigili del fuoco
grazie a tutti voi

Partiamo dal discorso che per fare il sommozzatore o lo specilista nautico (portuale) bisogna essere effettivo, quindi in servizio permanente, quindi difficilmente potresti prestare servizio operativo presso questi nuclei (non lo possono prestare nemmeno i permanenti).
Potrebbe però capitare se il tuo comando ha il nucleo sommozzatori o il distaccamento portuale di essere assegnatio lì a fare i giorni, ma ovviamente non come specilista.
Per conseguire tali brevetti devi essere un permanente, fare un concorso interno con tanto di selezioni dure per uno dei due nuclei citati pocanzi, fare un corso di formazione con tanto di esame ed allora diventi specilista; ma ti ripeto tutto ciò solo ed esclusivamente se sei un permanente.

saveryx
02-10-12, 22: 58
grazie mille sasygrisù sei stato molto esaustivo ..
un ultima curiosità io ho il brevetto di sommozzatore entro i 18 metri una volta chiamato a fare il corso di formazione di 120 ore
posso presentarlo al comando ? ovvero incide come punteggio ...'? grazie ancora

sasygrisù
02-10-12, 23: 42
grazie mille sasygrisù sei stato molto esaustivo ..
un ultima curiosità io ho il brevetto di sommozzatore entro i 18 metri una volta chiamato a fare il corso di formazione di 120 ore
posso presentarlo al comando ? ovvero incide come punteggio ...'? grazie ancora



I brevetti non danno nessun punteggio.

MarcoSkaf
06-10-12, 17: 27
Salve ragazzi, vi seguo con ammirazione da tempo, e ringraziandovi per le informazioni utili che ho appreso da questo forum, vorrei porvi delle mie personali domande.
Ho iniziato la procedura per diventare vigile del fuoco discontinuo nell'ottobre del 2011, a luglio 2012 sono stato chiamato a far la prima visita. In tale giorno mi è stato consegnato l'elenco delle visite mediche da fare, e mi è stato detto che al momento era tutto bloccato, ma volendo c'era la possibilità di fare le visite da "se", senza usufruire della convenzione con le ferrovie. Così ho fatto, e a metà Settembre ho effettuato l'ultima visita al comando e sono risultato idoneo. Li mi hanno detto che avrebbero chiesto al tribunale il foglio che attesta che non ho precedenti penali e poi avrebbero inviato tutto a Roma. Ed ora sono in attesa del decreto. Mi hanno anche detto che per il momento danno la priorità a chi ha fatto domanda prima del 2012 (quindi io rientro) e che generalmente fanno 1 corso per discontinui all'anno che si tiene in primavera, e può accedere chiaramente al corso chi è già stato "decretato", cioè chi ha ricevuto il decreto di nomina a casa. Ora la mia domande sono queste :

- Secondo la vostra esperienza quanto tempo intercorre tra la richiesta e l'arrivo del decreto a casa ? Nei post precedenti avevo letto circa sei mesi, ma anche anni..è possibile ?

- Sarebbe cosa giusta e produttiva chiamare al comando e chiedere a che punto sono con le "pratiche" ?

- C'è la possibilità di frequentare un distaccamento volontario ed imparare le prime nozioni anche se non sono ancora stato decretato ? Fanno corsi anche nei distaccamenti volontari ?

vfgio
06-10-12, 20: 39
Salve ragazzi, vi seguo con ammirazione da tempo, e ringraziandovi per le informazioni utili che ho appreso da questo forum, vorrei porvi delle mie personali domande.
Ho iniziato la procedura per diventare vigile del fuoco discontinuo nell'ottobre del 2011, a luglio 2012 sono stato chiamato a far la prima visita. In tale giorno mi è stato consegnato l'elenco delle visite mediche da fare, e mi è stato detto che al momento era tutto bloccato, ma volendo c'era la possibilità di fare le visite da "se", senza usufruire della convenzione con le ferrovie. Così ho fatto, e a metà Settembre ho effettuato l'ultima visita al comando e sono risultato idoneo. Li mi hanno detto che avrebbero chiesto al tribunale il foglio che attesta che non ho precedenti penali e poi avrebbero inviato tutto a Roma. Ed ora sono in attesa del decreto. Mi hanno anche detto che per il momento danno la priorità a chi ha fatto domanda prima del 2012 (quindi io rientro) e che generalmente fanno 1 corso per discontinui all'anno che si tiene in primavera, e può accedere chiaramente al corso chi è già stato "decretato", cioè chi ha ricevuto il decreto di nomina a casa. Ora la mia domande sono queste :

- Secondo la vostra esperienza quanto tempo intercorre tra la richiesta e l'arrivo del decreto a casa ? Nei post precedenti avevo letto circa sei mesi, ma anche anni..è possibile ?

- Sarebbe cosa giusta e produttiva chiamare al comando e chiedere a che punto sono con le "pratiche" ?

- C'è la possibilità di frequentare un distaccamento volontario ed imparare le prime nozioni anche se non sono ancora stato decretato ? Fanno corsi anche nei distaccamenti volontari ?

Ciao e benvenuto nel forum! i tempi per l'arrivo del decreto variano da comando a comando,in media ci possono volere 4/5 mesi ma potresti aspettare di più,il tutto dipende da quanto tempo impiega il tuo comando per terminare le pratiche ed inviarle a Roma e quanto impiegano per mandartelo a casa,c'è gente che ha dovuto aspettare anche un anno,visto che la visita in comando l'hai fatta a settembre ti consiglio di aspettare qualche mesetto prima di contattare il comando,se comunque nella tua provincia ci sono distaccamenti volontari e hai intenzione di segnarti presso uno di questi credo non ti facciano problemi se hai intenzione di frequentarlo,abbiamo esempi qui nel forum dove si inizia a frequentare il distaccamento volontario appena fatta domanda,è un ottimo modo per avvicinarsi al mondo VVF,comunque sia puoi andarti ad informare tu stesso parlando col capo distaccamento,infine ai corsi per fare il volontario nei distaccamenti volontari viene data la priorità,ma devi fare appunto richiesta di essere iscritto ad un distaccamento volontario,con l'attuale vincolo di svolgere servizio li per i primi 3 anni per poi poter fare anche i richiami da discontinuo


-------------

Convocazione incontro corsi di formazione 2012-2013,chissà di cosa si parlerà? EDIT STAFF: Vietato postare link di siti non istituzionali

MarcoSkaf
07-10-12, 23: 55
Grazie mille, sei stato molto chiaro e utile !!

Gre89
08-10-12, 15: 38
oggi ho chiamato al comando di via genova a roma per sapere info sui corsi e mi hanno detto che forse si fara' un solo corso verso fine anno...

raptot
08-10-12, 16: 11
salve a tutti,2 mesi fa ho inviato la domanda tramite raccomandata al comando provinciale della mia regione,ma fino ad ora non ho avuto nessuna notizia,come mai?

vfgio
08-10-12, 16: 41
salve a tutti,2 mesi fa ho inviato la domanda tramite raccomandata al comando provinciale della mia regione,ma fino ad ora non ho avuto nessuna notizia,come mai?


Niente di anomalo,come potrai leggere nelle pagine del forum c'è chi aspetta anni dalla consegna della domanda all visita,purtroppo attualmente le domande consegnate dopo il 31/12/2011 tendono ad essere messe in standby dando la precedenza a chi ha già iniziato l'iter prima di tale data,comunque tranquillo che ti farà sapere il tuo comando quando dovrai fare le visite specialistiche dandoti il foglio con gli esami da effettuare,questo entro i tre mesi precedenti la visita con il medico del comando,quello che puoi fare è contattare l'ufficio personale e chiedere se la tua domanda è stata accettata,perchè pare che alcuni comandi non stiano accettando più neanche le domande

Slughorn
08-10-12, 20: 43
Buonasera a tutti. Vorrei porre la seguente domanda: un vvf volontario(che non intenda fare il discontinuo) deve necessariamente essere impiegato nel distaccamento volontario a lui più vicino oppure può fare richiesta per uno qualunque? Vi spiego la mia situazione: nella mia provincia nessun distaccamento volontario è particolarmente vicino alla mia residenza: per raggiungere il più vicino mi occorrono circa 15 minuti, ma i volontari di tale dist. accorrono solo quando chiamati dalla centrale operativa. Quindi ci vuole troppo tempo per chi non abita nei pressi. Un secondo dist. è invece a 20-25 minuti, ma qui si organizzano in turni. Decisamente meglio per chi come me non abita lontano. Se volessi essere assegnato a quest'ultimo, ci sarebbero problemi vista la distanza e visto il fatto che il mio comune non è sotto loro competenza?

sasygrisù
08-10-12, 22: 01
Buonasera a tutti. Vorrei porre la seguente domanda: un vvf volontario(che non intenda fare il discontinuo) deve necessariamente essere impiegato nel distaccamento volontario a lui più vicino oppure può fare richiesta per uno qualunque? Vi spiego la mia situazione: nella mia provincia nessun distaccamento volontario è particolarmente vicino alla mia residenza: per raggiungere il più vicino mi occorrono circa 15 minuti, ma i volontari di tale dist. accorrono solo quando chiamati dalla centrale operativa. Quindi ci vuole troppo tempo per chi non abita nei pressi. Un secondo dist. è invece a 20-25 minuti, ma qui si organizzano in turni. Decisamente meglio per chi come me non abita lontano. Se volessi essere assegnato a quest'ultimo, ci sarebbero problemi vista la distanza e visto il fatto che il mio comune non è sotto loro competenza?


Onde evitarti un discorso lungo è contorto, ti consiglio di chiedere al comando provinciale, anche perchè se sei iscritto presso tale distaccamento, per cambiare bisogna che lo facciano dal comando.
Se per loro la distanza (con relativi tempi medi) della tua residenza è compatibile allora nessun problema.
Ti ripeto, chiedi al comando.

carabinierenel
08-10-12, 23: 25
ciao,mio fratello nel 2010 verso novembre fece domanda vigile del fuoco volontario qua nella mia città,ora so passati 2 anni,io ho scritto via e mail al comando della mia città,e opo un po di giorni gli è arrivata una lettera a casa,dicendogli che lui per 3 mesi non è rientrato nel blocco del 2009,e ora per la troppa richiesta,si deve aspettare la stabilità 2012 2014 e la modifica dell art 4,insomma la lettera non l ho letta,a detta di mio fratello ve la sto spiegando,quando la rileggo ve lo dico meglio,insomma lui nn ha facco neanche la visita media a 2 anni di distanza, quindi mi chiedo,con la finanziara da fae ora per il prossimo anno,puo essere che entro il 2013 fviene chiamato a farsi la visita medica e poi entro 2014 il corso?

ho letto un post dietro,di un ragazzo che dopo qualche mese è stato chiamato a farsi le visite da se ecc ecc,lo puo fare anche mio fratello?come funziona la prassi,ho sentito dire che si paga 250 euro

---------------------Aggiornamento----------------------------

cè scritto bloccata,non archiviata,quindi non penso abbiano cancellato la domanda giusto??cè scritto che è bloccata per eccessiva richiesta in data novembre 2010,e che bisogna aspettare la modifica art 4 sicuramente la nuova finanziaia giusto???dopo due anni nel 2013 puo essere che verrà chiamato a visita anche se non partirà subito per il corso??un altra domanda,se mio fratello vuole andare a roma all università visto che ha fatto la domanda qua nella mia città,e se nel 2013 verrà chiamato a visita medica o meno,cioè puo fare il trasferimento di domanda a roma???o viene azzerat tutto e bisogna rifare la domanda a roma???

---------------------Aggiornamento----------------------------

una domanda riguardo me,io anche mi sembra nel 2010 gho fatto la domanda come volontario discontinuo,ora ho passato il concorso carabiniere,quindi in automatico mi cancello da elenco o devo avvertire qualcuno,?non vorrei mi creino problemi nei carabinieri


un ultimissima domanda e poi non vi tartasso piu,ma nella città di catanzaro come si fa a sapere quanta gente viene chiamata fino al 2014,per fare i corsi o le visite mediche??


http://www.fpcgil.it/flex/cm/pages/S...B%3AID%3D23222 qua ce scritto che a catanzaro ne prendono 257,,ma 257 ogni anno per il triennio 2012 2014,o 257 in 3 anni??sono ignorante in materia ripeto sto chiedendo per mio fratello

vfgio
08-10-12, 23: 46
ciao,mio fratello nel 2010 verso novembre fece domanda vigile del fuoco volontario qua nella mia città,ora so passati 2 anni,io ho scritto via e mail al comando della mia città,e opo un po di giorni gli è arrivata una lettera a casa,dicendogli che lui per 3 mesi non è rientrato nel blocco del 2009,e ora per la troppa richiesta,si deve aspettare la stabilità 2012 2014 e la modifica dell art 4,insomma la lettera non l ho letta,a detta di mio fratello ve la sto spiegando,quando la rileggo ve lo dico meglio,insomma lui nn ha facco neanche la visita media a 2 anni di distanza, quindi mi chiedo,con la finanziara da fae ora per il prossimo anno,puo essere che entro il 2013 fviene chiamato a farsi la visita medica e poi entro 2014 il corso?

ho letto un post dietro,di un ragazzo che dopo qualche mese è stato chiamato a farsi le visite da se ecc ecc,lo puo fare anche mio fratello?come funziona la prassi,ho sentito dire che si paga 250 euro

---------------------Aggiornamento----------------------------

cè scritto bloccata,non archiviata,quindi non penso abbiano cancellato la domanda giusto??cè scritto che è bloccata per eccessiva richiesta in data novembre 2010,e che bisogna aspettare la modifica art 4 sicuramente la nuova finanziaia giusto???dopo due anni nel 2013 puo essere che verrà chiamato a visita anche se non partirà subito per il corso??un altra domanda,se mio fratello vuole andare a roma all università visto che ha fatto la domanda qua nella mia città,e se nel 2013 verrà chiamato a visita medica o meno,cioè puo fare il trasferimento di domanda a roma???o viene azzerat tutto e bisogna rifare la domanda a roma???

---------------------Aggiornamento----------------------------

una domanda riguardo me,io anche mi sembra nel 2010 gho fatto la domanda come volontario discontinuo,ora ho passato il concorso carabiniere,quindi in automatico mi cancello da elenco o devo avvertire qualcuno,?non vorrei mi creino problemi nei carabinieri


un ultimissima domanda e poi non vi tartasso piu,ma nella città di catanzaro come si fa a sapere quanta gente viene chiamata fino al 2014,per fare i corsi o le visite mediche??


http://www.fpcgil.it/flex/cm/pages/S...B%3AID%3D23222 qua ce scritto che a catanzaro ne prendono 257,,ma 257 ogni anno per il triennio 2012 2014,o 257 in 3 anni??sono ignorante in materia ripeto sto chiedendo per mio fratello


Cerco di rispondere alle tue domande,tuo fratello credo abbia fatto parecchia confusione leggendo il tuo messaggio,non ho capito cosa intendi con non è rientrato nel blocco del 2009 per poco,da chi è composto questo blocco? persone che hanno fatto il corso? persone decretate ed in attesa di corso? altro? da quello che ho capito la domanda di tuo fratello è stata sospesa anche se risalente al 2012,questa pratica sta avvenendo attualmente nei comandi ma per coloro che hanno presentato domanda dopo il 31/12/2011,altra cosa strana è che le visite a pagamento entrano in vigore per chi ha presentato domanda dal 31/12/2011,quindi ti consiglio di chiedere info più precise all'ufficio personale del comando,purtroppo è impossibile dire quando sarà chiamato a fare le visite e di conseguenza il corso,ma se la domanda è stata messa in stand by credo vada a finire per il prossimo triennio,perchè come penso avrai potuto leggere i nuovi reclutamenti vengono pianificati su base triennale e quel dato dei 257 nuovi reclutamenti è proprio il numero massimo che il comando di Catanzaro può chiamare nel corso del triennio 2012/2014,questo però non vuol dire che sono obbligati a prenderli tutti,dipende tutto dall'effettiva necessità di personale,se ci sono i soldi per far partire un corso ecc,infine se tuo fratello volesse trasferirsi a Roma e avere la residenza li una volta svolte tutte le pratiche può far richiesta al suo comando di trasferimento di documenti e verrà inserito nelle liste del comando di Roma,comunque il consiglio che ti dò è di leggere le ultime 30/40 pagine di forum per capire la situazione attuale per i volontari-discontinui e di contattare l'ufficio personale per avere delle info più precise

carabinierenel
08-10-12, 23: 55
e si lui a novembre 2010 ha presentato domanda,quindi era aalla fine di quel triennio??oppure anche se l ha presentata ad ottobre o novembre 2010 ora non ricordo,rientra nella ttuale triennio 2012 2014???ma puo essere che venga chiamato a visita?????dopo 2 anni????anche se nonv erra chiamato ovviamente per il corso nel 2013 visto i tempi?????quindi 257 solo in 3 anni?io pensavo ogni anno ahahah,comunque se il turn over viene alzato al 50 x cento si sblocc la cosa o no?grazie,appunto che la sua domanda è sospesa e non archiviata,è positiva la cosa anche se cè d aspettare ancora o sbaglio?

vfgio
09-10-12, 00: 08
e si lui a novembre 2010 ha presentato domanda,quindi era aalla fine di quel triennio??oppure anche se l ha presentata ad ottobre o novembre 2010 ora non ricordo,rientra nella ttuale triennio 2012 2014???ma puo essere che venga chiamato a visita?????dopo 2 anni????anche se nonv erra chiamato ovviamente per il corso nel 2013 visto i tempi?????quindi 257 solo in 3 anni?io pensavo ogni anno ahahah,comunque se il turn over viene alzato al 50 x cento si sblocc la cosa o no?grazie,appunto che la sua domanda è sospesa e non archiviata,è positiva la cosa anche se cè d aspettare ancora o sbaglio?

L'innalzamento del turn over non ha niente a che vedere con i VVF volontari-discontinui,riguarda le due graduatorie aperte,graduatorie derivanti dai concorsi(uno pubblico e uno interno) quindi personale permanente,come ti ho già detto il dato dei 257 per il triennio 2012/2014 non vuol dire che il comando è obbligato a prenderli tutti,ma in base alle esigenze e alle risorse economiche,disponibilità di istruttori ecc può decidere quanti nuovi vigili formare,questo può voler dire anche che nessuno dei 257 venga chiamato,quindi ne io ne nessun'altro qui sul forum possiamo dirti se e quando tuo fratello verrà chiamato a fare le visite ne se è quando verrà chiamato a fare il corso,ripeto l'unica cosa che potete fare è contattare telefonicamente o andare di persona all'ufficio personale per il resto bisogna solo avere tanta tanta pazienza

lrs
09-10-12, 21: 24
un saluto a tutti......per vari contrattempi non ho più seguito il forum da qualche mese,adesso piano piano leggero' tutte le conversazioni indietro,avevo una domanda da fare:io ho fatto la seconda visita alle ferrovie dello stato a inizio gennaio e adesso sono in attesa di decreto. dopo 9 mesi non è arrivato ancora niente ho provato a chiamare il mio comando ma mi hanno detto che non sanno niente che appena arriverà dal ministero mi chiameranno.ma a me viene un dubbio:che me lo dice che le mie pratiche siano arrivate al ministero? o se per vari motivi siano andate perse? cioè vorrei solo la conferma che la mia domanda ci sia al ministero...poi se cè da spettare aspettero'!!! non ci sarebbe un numero del ministero da chiamare per chiedere conferma??
grazie :)

MarcoSkaf
10-10-12, 19: 51
un saluto a tutti......per vari contrattempi non ho più seguito il forum da qualche mese,adesso piano piano leggero' tutte le conversazioni indietro,avevo una domanda da fare:io ho fatto la seconda visita alle ferrovie dello stato a inizio gennaio e adesso sono in attesa di decreto. dopo 9 mesi non è arrivato ancora niente ho provato a chiamare il mio comando ma mi hanno detto che non sanno niente che appena arriverà dal ministero mi chiameranno.ma a me viene un dubbio:che me lo dice che le mie pratiche siano arrivate al ministero? o se per vari motivi siano andate perse? cioè vorrei solo la conferma che la mia domanda ci sia al ministero...poi se cè da spettare aspettero'!!! non ci sarebbe un numero del ministero da chiamare per chiedere conferma??
grazie :)

Prova a guardare qui...

http://www.vigilfuoco.it/aspx/direzioni_centrali.aspx?livello=006

tienici aggiornati :rolleyes:

lrs
11-10-12, 13: 38
allora ieri dopo 3000 telefonate sono riuscito a mettermi in contatto con l'archivio che si occupano dei decreti che arrivano al ministero,e mi hanno detto che il mio è arrivato è che adesso è in sospeso come sono in sospesi tutti gli altri che sono arrivati nel 2012,puo essere? voi non sapete niente? pero' io la domanda l'avevo fatta prima del 2012 pero' la seconda visita l'avevo fatta a gennaio

sasygrisù
11-10-12, 13: 48
allora ieri dopo 3000 telefonate sono riuscito a mettermi in contatto con l'archivio che si occupano dei decreti che arrivano al ministero,e mi hanno detto che il mio è arrivato è che adesso è in sospeso come sono in sospesi tutti gli altri che sono arrivati nel 2012,puo essere? voi non sapete niente? pero' io domanda l'avevo fatta prima del 2012 pero' la seconda visita l'avevo fatta a gennaio

Il decreto parte da dopo l'idonietà della visita medica, quindi anche se la domanda l'hai fatta nel 2011 l'idonietà ti è stata data nel 2012.
Comunque è tutto normale, è tutto "sospeso" per non dire bloccato un pò ovunque, quindi bisogna armarsi di santa pazienza ed aspettare il proprio turno.

domnico
12-10-12, 11: 08
Buonasera a tutti. Vorrei porre la seguente domanda: un vvf volontario(che non intenda fare il discontinuo) deve necessariamente essere impiegato nel distaccamento volontario a lui più vicino oppure può fare richiesta per uno qualunque? Vi spiego la mia situazione: nella mia provincia nessun distaccamento volontario è particolarmente vicino alla mia residenza: per raggiungere il più vicino mi occorrono circa 15 minuti, ma i volontari di tale dist. accorrono solo quando chiamati dalla centrale operativa. Quindi ci vuole troppo tempo per chi non abita nei pressi. Un secondo dist. è invece a 20-25 minuti, ma qui si organizzano in turni. Decisamente meglio per chi come me non abita lontano. Se volessi essere assegnato a quest'ultimo, ci sarebbero problemi vista la distanza e visto il fatto che il mio comune non è sotto loro competenza?
se non hai una residenza(domicilio o lavoro) che ti permetta di raggiungere il distaccamento in 5 minuti(disponibilità a chiamata), puoi fare i turni (dipende dall'organizzazione del distaccamento)ed ogni caso è sempre il capo distaccamento che per esigenze di servizio inoltra la domanda al comando di appartenenza anche per i Vigili Volontari che non hanno la residenza nel comune dove risiede il distaccamento......il comando interviene solo per la gestione della graduatoria A (Vigili Volontari) e per la graduatoria B (Vigili Discontinui)

Matty91
12-10-12, 11: 30
il comando interviene solo per la gestione della graduatoria A (Vigili Volontari) e per la graduatoria B (Vigili Discontinui)

Da quanto sono tornate le due graduatorie A e B? Da quanto mi risulta erano state tolte anni fa!

domnico
12-10-12, 12: 02
ti sembrerà strano ma qui è cosi (avrai capito in che provincia sono)io che sto completando l'iter per aver raggiunto la fatidica età di 45 anni, mi hanno chiesto in che graduatoria voglio essere inserito, visto che c'è già un distaccamento misto e ne sta nascendo un'altro, e per problemi di numero le hanno riesumate

sasygrisù
12-10-12, 12: 23
se non hai una residenza(domicilio o lavoro) che ti permetta di raggiungere il distaccamento in 5 minuti(disponibilità a chiamata), puoi fare i turni (dipende dall'organizzazione del distaccamento)ed ogni caso è sempre il capo distaccamento che per esigenze di servizio inoltra la domanda al comando di appartenenza anche per i Vigili Volontari che non hanno la residenza nel comune dove risiede il distaccamento......il comando interviene solo per la gestione della graduatoria A (Vigili Volontari) e per la graduatoria B (Vigili Discontinui)


Sei proprio sicuro di queste affermazioni?
Se non sono cambiate le gererchie questa notte, il Comando, melòle veci del Comandante e/o del Funzionario referente (per il settore personale, quindi anche per i Volontari/Discontinui), così come l'ufficio Personale/Volontari (o come si chiama dalle vostre parti) è al di sopra del Capo Distaccamento.
Le decisioni le prende sempre il Comando (nelle persone elencate prima) che poi senta il parere del Capo Distaccamento è un altro paio di maniche, ma è sempre il comando che decide.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Da quanto sono tornate le due graduatorie A e B? Da quanto mi risulta erano state tolte anni fa!



Esattamente, precisamente nel 2004 con l'emanazione del DPR 76, anche se le due graduatorie sono andate ad esaurirsi nel 2006 dopo il congedo degli ultimi ausiliari iscritti d'ufficio nelle liste dei discontinui che cmq già diventavano liste uniche per Volontari grazie appunto al DPR 76/2004.

lrs
12-10-12, 17: 11
Il decreto parte da dopo l'idonietà della visita medica, quindi anche se la domanda l'hai fatta nel 2011 l'idonietà ti è stata data nel 2012.
Comunque è tutto normale, è tutto "sospeso" per non dire bloccato un pò ovunque, quindi bisogna armarsi di santa pazienza ed aspettare il proprio turno.

si si l'unica è armarsi di pazienza,ma lo sapete per quanto tempo hanno bloccato tutto? :)

domnico
15-10-12, 10: 28
[QUOTE=sasygrisù;1737353]Sei proprio sicuro di queste affermazioni?
Se non sono cambiate le gererchie questa notte, il Comando, melòle veci del Comandante e/o del Funzionario referente (per il settore personale, quindi anche per i Volontari/Discontinui), così come l'ufficio Personale/Volontari (o come si chiama dalle vostre parti) è al di sopra del Capo Distaccamento.
Le decisioni le prende sempre il Comando (nelle persone elencate prima) che poi senta il parere del Capo Distaccamento è un altro paio di maniche, ma è sempre il comando che decide.[COLOR="NAVY"]

sasy....forse mi sono spiegato male, è sempre il funzionario delegato che da l'ok (ma devi avere la residenza nel comune dove risiede il distaccamento), se l'organizzazione è a chiamata (anche il lavoro deve svolgersi all'interno del territorio comunale), se l'organizzazione è a turni, il volontario presenta domanda al distaccamento, il capo distaccamento (figura solo amministrativa), avvalla la stessa e la invia al funzionario delegato che da l'ok finale,ma solo su richiesta specifica del capo distaccamento posso essere ammessi in forza personale volontario con residenza in altri comuni vicini......

PS:per Matty è stata una mia grossa svista gli elenchi A e B è solo per un organizzazione interna di gestione dei volontari(avuta conferma stamattina)

pantesco
15-10-12, 13: 13
scusate se un discontinuo viene chiamato,a fare il turno di 20 giorni,supponiamo dal 15 dicembre in poi il contratto scade il 31 dicembre anche senza concludere i 20 giorni? vengono conteggiati i 16 giorni o sempre 20?

sasygrisù
15-10-12, 17: 04
scusate se un discontinuo viene chiamato,a fare il turno di 20 giorni,supponiamo dal 15 dicembre in poi il contratto scade il 31 dicembre anche senza concludere i 20 giorni? vengono conteggiati i 16 giorni o sempre 20?

Per ovviare a questo problema (anzi inconveniente burocratico) al mio comando hanno fatto in modo che i richiami nel mese di dicembre tendono sempre a finire con il 31 turno diurno.

pantesco
16-10-12, 10: 55
salve,siccome in settimana un mio amico dovrebbe fare il richiamo ma è impossibilitato a causa di una distorsione al ginocchio, nn puo camminare, c'è qualche legge o soluzione che gli permettere di rifiutare qst richiamo ed essere disponibile al primo richiamo disponibile senza dover far ruotare di nuovo tutta la graduatoria?? grazie

sasygrisù
16-10-12, 11: 01
salve,siccome in settimana un mio amico dovrebbe fare il richiamo ma è impossibilitato a causa di una distorsione al ginocchio, nn puo camminare, c'è qualche legge o soluzione che gli permettere di rifiutare qst richiamo ed essere disponibile al primo richiamo disponibile senza dover far ruotare di nuovo tutta la graduatoria?? grazie


Esistono i criteri usati dal suo comando.
Chiama il comando, fa presente la cosa è loro gli spiegheranno cosa eventualmente fare.

Ricordo che usare abbreviazioni stile SMS è vietato dal regolamento del forum!

mattevezzo
16-10-12, 23: 43
ciao a tutti..sapete quando chiamano per fare il corso di 120 ore in liguria?? grazie

vfgio
17-10-12, 00: 02
ciao a tutti..sapete quando chiamano per fare il corso di 120 ore in liguria?? grazie

Se fossimo veggenti :am054 innanzi tutto è il comando provinciale di dove hai la residenza a organizzare i corsi,questo in base ai fondi disponibili,disponibilità di istruttori e reali necessità,l'unica cosa che puoi fare è contattare l'ufficio personale del comando provinciale di dove risiedi e chiedere se sanno se e quando organizzeranno un corso di formazione

turineis
19-10-12, 11: 20
Matty da quanto ho sentito anche nel nostro comando (dove siamo io e te) vogliono ritornare alle due graduatorie (volontari iscritti nei distaccamenti e i discontinui iscritti al comando) tra l altro i volontari iscritti nei distaccamenti non potranno fare i 20 gg...questo per fare una grande pulizia delle persone che non praticano piu ma ancora iscritte.....
Ma non mi chiedera da quando partirà perchè secondo me non lo sanno neanche loro

sasygrisù
19-10-12, 11: 55
Matty da quanto ho sentito anche nel nostro comando (dove siamo io e te) vogliono ritornare alle due graduatorie (volontari iscritti nei distaccamenti e i discontinui iscritti al comando) tra l altro i volontari iscritti nei distaccamenti non potranno fare i 20 gg...questo per fare una grande pulizia delle persone che non praticano piu ma ancora iscritte.....
Ma non mi chiedera da quando partirà perchè secondo me non lo sanno neanche loro


Il comando per gestire il personale può inventarsi le liste che vuole, ma finchè non verranno approvate con un DPR, quindi valide e riconosciute a livello nazionale, è come se non esistessero.

emnannauiegle
19-10-12, 15: 17
se io volessi fare richiesta per diventare volontario al mio comando provinciale in questi giorni (senza sapere quando sarò chiamato), ma nel frattempo ho come progetto fare un anno da vfp1 quando uscirà il bando 2013 (per avere accesso ai concorsi riservati). E' possibile? O una scelta esclude l'altra

sasygrisù
19-10-12, 15: 19
se io volessi fare richiesta per diventare volontario al mio comando provinciale in questi giorni (senza sapere quando sarò chiamato), ma nel frattempo ho come progetto fare un anno da vfp1 quando uscirà il bando 2013 (per avere accesso ai concorsi riservati). E' possibile? O una scelta esclude l'altra

Una cosa esclude l'altra se sei già un Volontario VVF o un VFP1.
Visto che i tempi sono lunghi non credo che avresti problemi.

pantesco
20-10-12, 11: 05
EDIT STAFF
Spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?31137-Indirizzi-Comandi-VVF-sedi-di-servizio

ste1988
21-10-12, 11: 54
Un saluto a tutti, allora io ho presentato domanda come discontinuo nel comando provinciale di Cagliari a marzo 2010 e nel 2011 mi risposero che i tempi d'attesa erano superiori ai 10 anni e che quindi il mio iter era bloccato finquando non sarei stato in una posizione utile..Ma è normale tutto questo tempo d'attesa??leggendo nel forum ho visto che alcuni ci hanno messo mesi o al massimo qualche anno

checcovvf
21-10-12, 15: 25
Un saluto a tutti, allora io ho presentato domanda come discontinuo nel comando provinciale di Cagliari a marzo 2010 e nel 2011 mi risposero che i tempi d'attesa erano superiori ai 10 anni e che quindi il mio iter era bloccato finquando non sarei stato in una posizione utile..Ma è normale tutto questo tempo d'attesa??leggendo nel forum ho visto che alcuni ci hanno messo mesi o al massimo qualche anno

Dal 1/1/2012 la situazione è così, alcune domande presentate dopo fine dicembre 2011 non vengono prese in considerazione, per via dei tempi d'attesa assurdi, il problema tuo è strano in quanto la domanda è stata fatta nel 2010

ste1988
21-10-12, 17: 07
eh infatti, boh..C'è qualcun altro che ha fatto domanda per il comando di Cagliari ed è nella mia stessa situazione??

Gatsu81
22-10-12, 19: 01
Ciao ste io l'ho fatta un anno fa per provincia Nuoro ma non mi hanno parlato di attese cosi lunghe

ste1988
22-10-12, 19: 05
Boh...di quanta attesa ti hanno parlato??l'hai presentata anche nelle province limitrofe??

vfgio
24-10-12, 17: 27
Interessante,credo ci sia maggior coinvolgimento del personale volontario/discontinuo che come conseguenza porterà ad avere vigili più preparati e formati

Slughorn
24-10-12, 19: 06
Pienamente d'accordo. Ottima iniziativa per avere personale più preparato e magari per avere anche una maggiore sinergia tra volontari e permanenti. Un ringraziamento a sasygrisu per la pazienza con cui ha caricato i documenti.

ElFede
25-10-12, 08: 47
Pienamente d'accordo con vfgio e slughorn!!! Mi piace questa iniziativa dell'addestramento potrebbe veramente essere un modo per avere volontari più preparati ma soprattutto più in sintonia con i permanenti e comunque penso che in questa maniera venga anche più valorizzata la figura del volontario/discontinuo!!!
Grazie mille come sempre sasy per la tua disponibilità :D

Lollen
25-10-12, 10: 19
Al comando dove ho presentato domanda io stanno inviando una raccomandata (di cui se volete vi posto anche il testo) a coloro che sono decretati, in cui si chiede di confermare l'interesse a fare il corso e svolgere l'attivita di Vigile Volontario; tutto ciò, immagino, sia finalizzato alla "famosa" programmazione triennale dei corsi.

vfgio
25-10-12, 13: 17
Al comando dove ho presentato domanda io stanno inviando una raccomandata (di cui se volete vi posto anche il testo) a coloro che sono decretati, in cui si chiede di confermare l'interesse a fare il corso e svolgere l'attivita di Vigile Volontario; tutto ciò, immagino, sia finalizzato alla "famosa" programmazione triennale dei corsi.

Se puoi posta il testo grazie! :)

Lollen
25-10-12, 19: 07
No problem. Ecco il testo

OGGETTO: Interesse allo svolgimento dell'attività di Vigile Volontario del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

Visto il decreto con il quale la S.V. è stata iscritta nell'elenco del Personale Vigile del Fuoco Volontario di questo comando e che a tutt'oggi non è stato possibile procedere alla formazione prevista dall'art. 9 del DPR n° 76/2004, considerate le disposizioni della legge 183/2011 e della Legge 131/2012 si invita a fornire a questo Comando, entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della presente, la conferma all'interesse a partecipare al predetto corso di formazione che risulta necessario per espletare successivamente, nei casi previsti, l'attività di Vigile del Fuoco Volontario presso questo Comando.
Nel caso S.V. non sia più interessata a svolgere l'attivita di Vigile del Fuoco Volontario nel CNVVF, potrà restituire il modello allegato compilato in ogni parte.
In mancanza di riscontro a questa comunicazione, la circostanza verrà interpretata come volontà della S.V. di non proseguire nel procedimento amministratico e, quindi, di non svolgere l'attività di Vigile del Fuoco Volontario e, pertanto, questo Comando procederà a segnalare la cancellazione d'ufficio della S.V. dal succitato elenco ai competenti Uffici Ministeriali.

ElFede
29-10-12, 13: 16
Ciao a tutti!!! Vi riporto i link al sito del corpo in cui si parla di due nuovi corsi per vigili del fuoco volontari il primo, svolto a Perugia: http://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=16881 ed il secondo a Mantova: http://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=16871 nel corso del Comando di Mantova sono stati affrontati anche ATP, SAF 1A, T.P.S.S. ed NBCR :D

A voi la lettura ciao!!!! :D

Met
29-10-12, 14: 36
Salve ragazzi,mi sono recato al comando provinciale (Torino) per chiedere informazioni riguardo ai futuri concorsi per vvf volontari,ma mi hanno detto che non si sapeva molto,voi avete qualche info in più?sapete se e quando dovrebbero uscirne di nuovi?

Matty91
29-10-12, 15: 04
Attenzione. I corsi del COmando di Mantova sono stati fatti per chi è già Vigile Volontario o Discontinuo! ;)

sasygrisù
29-10-12, 15: 10
Attenzione. I corsi del COmando di Mantova sono stati fatti per chi è già Vigile Volontario o Discontinuo! ;)

Infatti essendo diventati corsi obbligatori l'NBCR liv.0, il SAF 1A, l'ATP e il TPSS vengono svolti successivamente al corso di formazione; mentre le intenzioni del Dipartimento sono di poterli inserire nelle 120 ore.
Ad esempio nel mio comando nelle 120 ore è previsto l'NBCR liv 0, essendo un modulo di sole 8 ore è fattibile inserirlo nel programma del corso.
Mentre per i corsi TPSS e SAF 1A (il primo per aperto anche ai volontari comincia tra una decina di giorni) vengono svolti successivamente inquanto sono corsi da 36 ore.
Per l'ATP vale come sopra, ma al momento ancora non è stato aperto ai volontari finchè non si conclude la formazione del personale permanente rimanente.

Matty91
29-10-12, 15: 11
Salve ragazzi,mi sono recato al comando provinciale (Torino) per chiedere informazioni riguardo ai futuri concorsi per vvf volontari,ma mi hanno detto che non si sapeva molto,voi avete qualche info in più?sapete se e quando dovrebbero uscirne di nuovi?

Per diventare Vigile volontario non ci sono da fare Concorsi. Quelli si fanno per diventare Permanenti.

A Torino (così come in quesi tutta Italia), la situazione non è rosea per chi ha intenzione di entrare a far parte della componente volontaria del Corpo. Entro fine anno dovrebbe iniziare un corso di formazione da 120 ore, ma è per gli aspiranti vigili che hanno fatto richiesta di far parte di un distaccamento Volontario che avevano prestato domanda prima del 2012. A differenza di loro, tu dovrai pagarti le visite mediche e sperare che, una volta ricevuto il decreto, il Comando decida di svolgere un corso.

matteosopeta
29-10-12, 17: 56
Buonasera ragazzi, sono nuovo nel forum, volevo fare domanda per volontario come vigile del fuoco presso il mio comando più vicino. Non sò se già l'avete scritto da qualche parte, ma non riesco a trovarlo. Volevo sapere, che documenti servono per l'iscrizione? Grazie mille

sasygrisù
29-10-12, 18: 19
Buonasera ragazzi, sono nuovo nel forum, volevo fare domanda per volontario come vigile del fuoco presso il mio comando più vicino. Non sò se già l'avete scritto da qualche parte, ma non riesco a trovarlo. Volevo sapere, che documenti servono per l'iscrizione? Grazie mille

E' tutto scritto in questa discussione, prima pagina post n°1.


Visto che sei nuovo ti invito a prendere visione dei regolamenti del forum
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari postare un atua presentazione nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

matteosopeta
29-10-12, 19: 11
ah si, avevo letto, ma non chiedono anche il diploma di scuola media o un disploma superiore (x chi ce l'ha)? perchè prima di recarmi vorrei avere tutti i documenti che chiederanno. Gli ho scritto anche una mail al caposquadra della caserma, ma ancora nessuna risposta.
Cmq ora mi presento sull'apposita sezione. ;-)

sasygrisù
29-10-12, 19: 27
ah si, avevo letto, ma non chiedono anche il diploma di scuola media o un disploma superiore (x chi ce l'ha)? perchè prima di recarmi vorrei avere tutti i documenti che chiederanno. Gli ho scritto anche una mail al caposquadra della caserma, ma ancora nessuna risposta.
Cmq ora mi presento sull'apposita sezione. ;-)


Oltre ovviamente alla domanda che puoi scaricare dirwettamete dal sito, devi allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, ed io consiglio anche la fotocopia del codice fiscale (al mio comando la chiedono).
Dopo di che consegni o spedisci via Raccomandata A/R.
Il titolo di studio devi solo scriverlo nella domanda, non serve il cartaceo.

matteosopeta
30-10-12, 16: 50
Oltre ovviamente alla domanda che puoi scaricare dirwettamete dal sito, devi allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, ed io consiglio anche la fotocopia del codice fiscale (al mio comando la chiedono).
Dopo di che consegni o spedisci via Raccomandata A/R.
Il titolo di studio devi solo scriverlo nella domanda, non serve il cartaceo.

grazie, gentilissimo!!

Met
31-10-12, 12: 32
Ah ok,quindi cosa mi conviene chiamare ogni tanto il comando provinciale oppure c'è una gazzetta dove pubblicano l'uscita del corso?più che altro perchè per me è molto scomodo andare fino al comando,tuttavia voglio assolutamente fare il volontario!:)

sasygrisù
31-10-12, 13: 12
Ah ok,quindi cosa mi conviene chiamare ogni tanto il comando provinciale oppure c'è una gazzetta dove pubblicano l'uscita del corso?più che altro perchè per me è molto scomodo andare fino al comando,tuttavia voglio assolutamente fare il volontario!:)

Non esce nessuna gazzetta, come già detto è un corso organizzato dal comando non un concorso.
Ma tu hai presentato domanda? Se non presenti domanda non avrai nessuna possibilità di partecipare ad un eventuale corso.
Adesso io te lo scritta breve, ma se leggi un pò di pagine di questa discussione capirai che la prassi è semplice ma sta diventando sempre più complicata per colpa dei tempi d'attesa lunghissimi.

Met
31-10-12, 14: 19
Non esce nessuna gazzetta, come già detto è un corso organizzato dal comando non un concorso.
Ma tu hai presentato domanda? Se non presenti domanda non avrai nessuna possibilità di partecipare ad un eventuale corso.
Adesso io te lo scritta breve, ma se leggi un pò di pagine di questa discussione capirai che la prassi è semplice ma sta diventando sempre più complicata per colpa dei tempi d'attesa lunghissimi.
Ah ok non avevo capito proprio questo!
Grazie mille

matteosopeta
06-11-12, 19: 09
avevo una domanda da farvi, come vigile del fuoco discontinuo si viene chiamati per 20 giorni giusto?ma gli orari di lavoro, sono come i permanenti, cioè 8.00-20.00 e 20.00-8.00 e 2 gg liberi e così via?o si lavora tutti e 20 giorni con orari prestabiliti? Grazie mille
Matteo

Matty91
06-11-12, 19: 12
Dipende. Si può svolgere il turno giornaliero (es. squadra lavori, ecc) oppure il turno da te descritto.

stehp
07-11-12, 21: 58
Ciao! ma mediamente in un comando come quello di Cuneo, quanti corsi x vigile volontario si fanno all'anno? Grazie..^^

vfgio
07-11-12, 22: 59
Ciao! ma mediamente in un comando come quello di Cuneo, quanti corsi x vigile volontario si fanno all'anno? Grazie..^^

Non esiste una media di corsi annui per comando,i corsi vengono organizzati dal comando in base alla disponibilità economica di fondi,alla disponibilità degli istruttori e alle relative esigenze di personale volontario,attualmente il numero di nuovi reclutamenti viene stabilito su base triennale,qualche pagina addietro c'è un documento con il numero di nuovi vigili che si possono formare nel triennio 2012-2014,magari puoi farti un'idea altrimenti puoi contattare l'ufficio personale e chiedere se hanno intenzione di fare corsi e quando

Oriani
08-11-12, 16: 31
Salve ragazzi,

oggi mi stavo informando per l'iscrizione a vigile del fuoco volontario sul sito del comando provinciale di Milano dove però ho appreso che tutte le iscrizioni sono sospese a partire dal 1° gennaio 2012.


Nelle more dell¿adozione del piano triennale relativo al contingente massimo dei nuovi reclutamenti a domanda, i procedimenti per l¿iscrizione dei volontari negli elenchi presentati dopo il 1° gennaio 2012 sono sospesi.

Riferimento
http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/milano/viewPage.aspx?s=281&p=24262

Sapete qualcosa in merito?
La sospensione delle iscrizioni a VVF volontari è estesa a livello nazionale?

sasygrisù
08-11-12, 16: 34
Salve ragazzi,

oggi mi stavo informando per l'iscrizione a vigile del fuoco volontario sul sito del comando provinciale di Milano dove però ho appreso che tutte le iscrizioni sono sospese a partire dal 1° gennaio 2012.



Riferimento
http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/milano/viewPage.aspx?s=281&p=24262

Sapete qualcosa in merito?
La sospensione delle iscrizioni a VVF volontari avviene a livello nazionale?

Praticamente si, moltissimi comandi, se non tutti hanno dovuto bloccare o "congelare" (alla fine è la stessa cosa) il ricevimento delle domande.

vfgio
08-11-12, 16: 35
Salve ragazzi,

oggi mi stavo informando per l'iscrizione a vigile del fuoco volontario sul sito del comando provinciale di Milano dove però ho appreso che tutte le iscrizioni sono sospese a partire dal 1° gennaio 2012.



Riferimento
http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/milano/viewPage.aspx?s=281&p=24262

Sapete qualcosa in merito?
La sospensione delle iscrizioni a VVF volontari è estesa a livello nazionale?


Non proprio a livello nazionale,ma molti comandi hanno adottato questa strada,ti rimando all'apposita discussione dove è spiegato tutto,dalle nuove procedure per diventare volontario ai cambiamenti dovuti alla revisione della spesa:https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-amp-Volontari

gasi
08-11-12, 17: 58
[...] Come si diventa Vigile del Fuoco Discontinuo/Volontario??

La domanda va presentata all'Ufficio Personale o Volontari del Comando Provinciale di appartenenza [...]

Salve.
Mi state facendo prendere una sincope! :am055 :stretcher:
Io, la domanda l'ho spedita con Raccomandata con Ricevuta di Ritorno al Ministero dell'Interno... Va bene lo stesso o conviene che mi presenti personalmente al Comando Provinciale?!
Grazie.
Buona serata.

sasygrisù
08-11-12, 18: 04
Salve.
Mi state facendo prendere una sincope! :am055 :stretcher:
Io, la domanda l'ho spedita con Raccomandata con Ricevuta di Ritorno al Ministero dell'Interno... Va bene lo stesso o conviene che mi presenti personalmente al Comando Provinciale?!
Grazie.
Buona serata.

Alcuni Comandi vogliono la consegna a mano, altri tramite raccomandata A/R, ma tanto se la ricezione delle domande è sospesa, è sopesa per un modo ed anche per l'altro.

Oriani
08-11-12, 18: 45
Infatti, dipende dal comando cui fai domanda. Fossi in te chiamerei prima lì per sapere se hanno aperte le iscrizioni.

gasi
08-11-12, 20: 17
Alcuni Comandi vogliono la consegna a mano, altri tramite raccomandata A/R [...]

Salve.
La Domanda l'ho innoltrata, con Raccomandata A/R, al seguente Destinatario:

Ministero dell'Interno.
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile.
Direzione Centrale per le Risorse Umane – Servizio II 00184 – R O M A
per il tramite del Comando provinciale VV.F di ______ (Ho inserito Roma)
Ho fatto bene?!
Buona serata.

Oriani
08-11-12, 23: 46
Li devi inserire la provincia del comando dove intendi prestare servizio come volontario.

gasi
09-11-12, 11: 36
Li devi inserire la provincia del comando dove intendi prestare servizio come volontario.

Salve.
Mi sono dimenticato di specificare che: Sono Residente, a Roma.
Buona giornata.

Trauma
09-11-12, 11: 40
Salve.
La Domanda l'ho innoltrata, con Raccomandata A/R, al seguente Destinatario:

Ministero dell'Interno.
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile.
Direzione Centrale per le Risorse Umane – Servizio II 00184 – R O M A
per il tramite del Comando provinciale VV.F di ______ (Ho inserito Roma)
Ho fatto bene?!
Buona serata.

Per il comando di Roma, devi andare a via Genova (traversa di via nazionale) e sentire che ti dicono... L ufficio é aperto solo il lunedì e il giovedì dalle 9 alle 12... Se devi presentare domanda come discontinuo però ti devi armare di moooolta moooolta pazienza, probabilmente è tutto bloccato! Un ragazzo che conosco ormai sono 4 anni che ha fatto domanda e ancora non é riuscito a fare il corso di 120 ore! Inoltre da gennaio di quest' anno le spese per le visite mediche sono a carico dell' aspirante discontinuo! Purtroppo negli ultimi anni il comando di Roma (e molti altri) sono diventati degli uffici di collocamento ricevendo migliaia e migliaia di domande a discapito di chi questo mestiere lo farebbe per passione!!!!

sasygrisù
09-11-12, 12: 03
Salve.
La Domanda l'ho innoltrata, con Raccomandata A/R, al seguente Destinatario:

Ministero dell'Interno.
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile.
Direzione Centrale per le Risorse Umane – Servizio II 00184 – R O M A
per il tramite del Comando provinciale VV.F di ______ (Ho inserito Roma)
Ho fatto bene?!
Buona serata.

Se al Comando di Roma accettano la domanda con Raccomandata A/R ha fatto benissimo, però le consiglio di chiedere se la vogliono a mano oppure no.
Se magri è impossibilitato ad andrci, provi a telefonare è chiedere informazioni a riguardo.

Warthog
09-11-12, 12: 57
Salve ragazzi..:) avrei una domanda da porre..sono un aspirante vigile del fuoco volontario,ho presentato domanda al comando provinciale di Varese il 27/11/2011 ho svolto le visite l'11/01/2012 a mie spese,sono stato decretato il 21/05/2012 e ora sono in attesa di corso.
Il problema però nasce dal fatto che io frequento l'ultimo anno di una scuola privata a como e per gli esami di stato devo spostare la residenza in provincia di como,questo se non ho interpretato male il regolamento dei volontari si traduce in un cambio di "appartenenza"..ovvero i miei documenti passeranno al comando provinciale di como.
Se cosi fosse e le mie pratiche passeranno a como cambierebbe qualcosa in fatto di attesa per il corso? poi..spostata la residenza a cantù (CO) anche se a cantù è presente un distaccamento volontario io posso chiedere di essere assegnato al distaccamento di appiano gentile che dista circa 13km dalla mia abitazione?

scusate per le troppe domande..:) e grazie mille anticipatamente..:)

sasygrisù
09-11-12, 13: 27
Salve ragazzi..:) avrei una domanda da porre..sono un aspirante vigile del fuoco volontario,ho presentato domanda al comando provinciale di Varese il 27/11/2011 ho svolto le visite l'11/01/2012 a mie spese,sono stato decretato il 21/05/2012 e ora sono in attesa di corso.
Il problema però nasce dal fatto che io frequento l'ultimo anno di una scuola privata a como e per gli esami di stato devo spostare la residenza in provincia di como,questo se non ho interpretato male il regolamento dei volontari si traduce in un cambio di "appartenenza"..ovvero i miei documenti passeranno al comando provinciale di como.
Se cosi fosse e le mie pratiche passeranno a como cambierebbe qualcosa in fatto di attesa per il corso? poi..spostata la residenza a cantù (CO) anche se a cantù è presente un distaccamento volontario io posso chiedere di essere assegnato al distaccamento di appiano gentile che dista circa 13km dalla mia abitazione?

scusate per le troppe domande..:) e grazie mille anticipatamente..:)



Da quello che leggo sei decretato ed in attesa di corso.
Essendo decretato credo valga lo stesso discorso per i volontari già formati, ovvero quando cambierai la residenza andrai al comando di Como è chiederai di passare sotto tale comando, loro ti diranno cosa fare. Inoltre ti conviene già cominciare a comunicarlo al comando di Varese, in modo tale che cominciano a preparare il tuo fascicolo da mandare poi al comando di Como.
Ovviamente farai il corso a Como ma verrai messo in coda all'ultimo decretato di tale comando.
Riguardo al discorso dei distaccamenti di Cantù o Apoiano, quella è una cosa che poi farai presente al comando di Como quando avranno tutta la tua documentazione.

gasi
09-11-12, 14: 17
Salve.


Se al Comando di Roma accettano la domanda con Raccomandata A/R ha fatto benissimo, però le consiglio di chiedere se la vogliono a mano oppure no.
Se magri è impossibilitato ad andrci, provi a telefonare è chiedere informazioni a riguardo.

Mi è ritornata la Ricevuta: Quindi, avranno accettato la mia Domanda. Tuttavia, non sò a chi chiedere le ulteriori novità...


Per il comando di Roma, devi andare a via Genova (traversa di via nazionale) e sentire che ti dicono... [...]
La ringrazio.
Chiederò, dove mi ha segnalato.

Buona giornata.

---------------------Aggiornamento----------------------------



Per il comando di Roma, devi andare a via Genova (traversa di via nazionale) e sentire che ti dicono... [...]
Ho chiamato, poco fà, "Via Genova" e mi hanno dato il seguente Numero: 06.46.72.23.25 (Ufficio Discontinui di Roma). Chiamerò nel pomeriggio.

sasygrisù
09-11-12, 14: 42
Salve.



Mi è ritornata la Ricevuta: Quindi, avranno accettato la mia Domanda. Tuttavia, non sò a chi chiedere le ulteriori novità...


La ringrazio.
Chiederò, dove mi ha segnalato.

Buona giornata.

---------------------Aggiornamento----------------------------



Ho chiamato, poco fà, "Via Genova" e mi hanno dato il seguente Numero: 06.46.72.23.25 (Ufficio Discontinui di Roma). Chiamerò nel pomeriggio.

Le conviene appunto chiamare perchè ricevere la domanda non vuol dir nulla se anche al comando di Roma come in moltissimi altri comandi stanno bloccando le iscrizioni.
La Sua domanda sarà sicuramete arrivata, ma non protocollata (questa è una mia iposesi) quindi Lei chiamando l'ufficio discontinui può appunto chiedere se la Sua domanda è stata protocollata o messa in attesa per chi sa quando.
Buona fortuna

carabinierenel
09-11-12, 19: 21
Salve ragazzi..:) avrei una domanda da porre..sono un aspirante vigile del fuoco volontario,ho presentato domanda al comando provinciale di Varese il 27/11/2011 ho svolto le visite l'11/01/2012 a mie spese,sono stato decretato il 21/05/2012 e ora sono in attesa di corso.
Il problema però nasce dal fatto che io frequento l'ultimo anno di una scuola privata a como e per gli esami di stato devo spostare la residenza in provincia di como,questo se non ho interpretato male il regolamento dei volontari si traduce in un cambio di "appartenenza"..ovvero i miei documenti passeranno al comando provinciale di como.
Se cosi fosse e le mie pratiche passeranno a como cambierebbe qualcosa in fatto di attesa per il corso? poi..spostata la residenza a cantù (CO) anche se a cantù è presente un distaccamento volontario io posso chiedere di essere assegnato al distaccamento di appiano gentile che dista circa 13km dalla mia abitazione?

scusate per le troppe domande..:) e grazie mille anticipatamente..:)

scusate ignoranza dopo 2 mesi che hai presentato domanda,come mai hai fatto la prima visita?mio fratello nel novembre 2010 l ha presentata e ancora nulla neanche la prima visita,anche perchè sono in sospeso le domande fino al 2011

sasygrisù
09-11-12, 20: 47
scusate ignoranza dopo 2 mesi che hai presentato domanda,come mai hai fatto la prima visita?mio fratello nel novembre 2010 l ha presentata e ancora nulla neanche la prima visita,anche perchè sono in sospeso le domande fino al 2011


I tempi possono variare da comando a comando.

Warthog
09-11-12, 23: 29
Da quello che leggo sei decretato ed in attesa di corso.
Essendo decretato credo valga lo stesso discorso per i volontari già formati, ovvero quando cambierai la residenza andrai al comando di Como è chiederai di passare sotto tale comando, loro ti diranno cosa fare. Inoltre ti conviene già cominciare a comunicarlo al comando di Varese, in modo tale che cominciano a preparare il tuo fascicolo da mandare poi al comando di Como.
Ovviamente farai il corso a Como ma verrai messo in coda all'ultimo decretato di tale comando.
Riguardo al discorso dei distaccamenti di Cantù o Apoiano, quella è una cosa che poi farai presente al comando di Como quando avranno tutta la tua documentazione.


Innanzitutto grazie mille Sasy..le tue risposte sono utilissime come sempre..ma ho ancora un dubbio..io devo obbligatoriamente fare la richiesta per cambiare comando?..non posso spostare la residenza ma rimanere sotto il comando di varese e fare solo la richiesta per operare in una provincia confinate?

vfgio
09-11-12, 23: 54
Innanzitutto grazie mille Sasy..le tue risposte sono utilissime come sempre..ma ho ancora un dubbio..io devo obbligatoriamente fare la richiesta per cambiare comando?..non posso spostare la residenza ma rimanere sotto il comando di varese e fare solo la richiesta per operare in una provincia confinate?

Devi essere iscritto nel comando provinciale della provincia in cui hai la residenza,quindi cambiando residenza in un'altra provincia cambia anche il comando provinciale di appartenenza

Warthog
10-11-12, 00: 19
Devi essere iscritto nel comando provinciale della provincia in cui hai la residenza,quindi cambiando residenza in un'altra provincia cambia anche il comando provinciale di appartenenza

Perfetto,ora è tutto chiaro..:) Grazie mille vfgio gentilissimo :D

carabinierenel
10-11-12, 12: 11
I tempi possono variare da comando a comando.

oppure forse,si tratta di conoscere il comandante o qualcuno?????

sasygrisù
10-11-12, 14: 30
oppure forse,si tratta di conoscere il comandante o qualcuno?????



Se tu sei della stessa provincia dell'utente Warthog allora potresti anche farlo un pensiero simile, ma senza prove rimane sempre è solo un pensiero; in caso contrario stai affermando cose fuori luogo.

matteosopeta
10-11-12, 15: 02
Ho chiamato, poco fà, "Via Genova" e mi hanno dato il seguente Numero: 06.46.72.23.25 (Ufficio Discontinui di Roma). Chiamerò nel pomeriggio.[/QUOTE]


ti hanno fatto sapere qualcosa?anche io ho inviato la domanda tramite raccomandata a/r presso il ministero dell'interno, aspetterò qualche giorno dopo che mi e' arrivivata la ricevuta di ritorno, e poi chiamerò anche io quel numero per sapere se è andata in porto o in attesa, e se è in uscita qualche corso al tuscolano (improbabile :-( ) grazie

gasi
10-11-12, 18: 46
ti hanno fatto sapere qualcosa? [...]

Salve.
Ho chiamato, ma non mi hanno risposto. Chiamerò, Lunedì pomeriggio.
Buona serata.

carabinierenel
11-11-12, 11: 42
non è riferitoall utente.è un pensiero mio,tutto qui

Warthog
11-11-12, 18: 48
oppure forse,si tratta di conoscere il comandante o qualcuno?????

non conosco ne comandanti ne altri..io mi ritengo solo fortunato..come gli altrettanti aspiranti che hanno presentato la domanda quella mattina con me..e che a parte gli esclusi alla prima visita hanno ricevuto lo stesso trattamento.. se avessi avuto delle conoscenze non sarei qui a chiedere consigli a persone più esperte,ho comunque inserito tutte le date proprio per trasparenza..mi dispiace che abbiano suscitato certi pensieri

pestifera
12-11-12, 12: 08
Ciao a tutti non so se sono nella sezione giusta, sono nuova e se sbaglio perdonatemi :( Avrei una curiosità riguardante i vigili discontinui (o volontari che dir si voglia). Ma questi possono prestare servizio anche nella sala operativa, visto che ad ogni turno appunto nella sala operativa c'è un'unità a rotazione? Grazie mille

gasi
12-11-12, 15: 55
ti hanno fatto sapere qualcosa? [...]

Salve.
Ho chiamato oggi: Non l'avessi mai fatto!:ranting2: Non mi hanno dato retta (in sostanza, non ho concluso nulla!:ranting2:) e sono stati anche maleducati...:ranting2:
Mi hanno detto di richiamare alle 15:00, vediamo se devo nuovamente:ranting2:!
Buona giornata.

Salve.
Ho chiamato poco fà: Mi hanno risposto e sono stati anche gentili.:) Purtroppo però, per me, non ci sono buone notizie...:( In quanto, le Ultime Domande che sono state accettate, risalgono al 17 Maggio 2012... E verrò (forse) chiamato tra 15 Anni!:stretcher: Ergo: Ci rinuncio.
Buona continuazione ed un forte "In bocca al lupo"! :)
Buona giornata.

sasygrisù
12-11-12, 17: 57
Ciao a tutti non so se sono nella sezione giusta, sono nuova e se sbaglio perdonatemi :( Avrei una curiosità riguardante i vigili discontinui (o volontari che dir si voglia). Ma questi possono prestare servizio anche nella sala operativa, visto che ad ogni turno appunto nella sala operativa c'è un'unità a rotazione? Grazie mille



Negativo, nelle sale operative presta servizio solo personale effettivo abilitato con apposito corso di formazione.

Slughorn
12-11-12, 18: 52
Salve.
Ho chiamato oggi: Non l'avessi mai fatto!:ranting2: Non mi hanno dato retta (in sostanza, non ho concluso nulla!:ranting2:) e sono stati anche maleducati...:ranting2:
Mi hanno detto di richiamare alle 15:00, vediamo se devo nuovamente:ranting2:!
Buona giornata.

Salve.
Ho chiamato poco fà: Mi hanno risposto e sono stati anche gentili.:) Purtroppo però, per me, non ci sono buone notizie...:( In quanto, le Ultime Domande che sono state accettate, risalgono al 17 Maggio 2012... E verrò (forse) chiamato tra 15 Anni!:stretcher: Ergo: Ci rinuncio.
Buona continuazione ed un forte "In bocca al lupo"! :)
Buona giornata.

15 anni??? Si tratta di gran lunga del tempo di attessa più lungoche abbia mai sentito! Mannaggia, mi dispiace davvero per te. Posso chiederti, se non sono troppo indiscreto, di che comando stai parlando?

matteosopeta
12-11-12, 18: 57
Salve.
Ho chiamato oggi: Non l'avessi mai fatto!:ranting2: Non mi hanno dato retta (in sostanza, non ho concluso nulla!:ranting2:) e sono stati anche maleducati...:ranting2:
Mi hanno detto di richiamare alle 15:00, vediamo se devo nuovamente:ranting2:!
Buona giornata.

Salve.
Ho chiamato poco fà: Mi hanno risposto e sono stati anche gentili.:) Purtroppo però, per me, non ci sono buone notizie...:( In quanto, le Ultime Domande che sono state accettate, risalgono al 17 Maggio 2012... E verrò (forse) chiamato tra 15 Anni!:stretcher: Ergo: Ci rinuncio.
Buona continuazione ed un forte "In bocca al lupo"! :)
Buona giornata.

ah benissimo, ottime notizie direi. Penso che quando telefonerò io, sarà la stessa cosa, visto che la domanda l'ho fatta pochi giorni fà. Se bisogna aspettare solo 15 anni, è poco dai :am054 Speriamo bene, io sono ottimista e ci credo, sperando che cambi qualcosa in questo paese. Grazie comunque
Matteo

gasi
12-11-12, 21: 39
15 anni??? Si tratta di gran lunga del tempo di attessa più lungo che abbia mai sentito! Mannaggia, mi dispiace davvero per te. [...] di che comando stai parlando?

Si, molto lungo... Mi hanno spiegato che è così, per via del Piano Triennale.
Mi spiace anche a me... Così è la Vita!
Roma.


[...] Grazie comunque [...]

Prego. :)

Firework
13-11-12, 00: 06
Si, molto lungo... Mi hanno spiegato che è così, per via del Piano Triennale.
Mi spiace anche a me... Così è la Vita!
Roma.



Prego. :)

Scusate l'intrusione, ma quindi fino al 2015 non accettano più domande?

pestifera
13-11-12, 08: 06
Negativo, nelle sale operative presta servizio solo personale effettivo abilitato con apposito corso di formazione.

Mhà e allora come mai ieri nella ns sala operativa c'era una discontinua?!?

sasygrisù
13-11-12, 09: 06
Mhà e allora come mai ieri nella ns sala operativa c'era una discontinua?!?


Non confondiamo i centralini dei distaccamenti (permanenti e non) con le sale operative provinciali.

gasi
13-11-12, 09: 41
Scusate l'intrusione, ma quindi fino al 2015 non accettano più domande?

Si, ma per Roma. Per gli altri Comandi, invece, bisogna telefonare.

Fonte: Ufficio "Discontinui", di Roma.

Firework
13-11-12, 11: 46
Si, ma per Roma. Per gli altri Comandi, invece, bisogna telefonare.

Fonte: Ufficio "Discontinui", di Roma.
Ok grazie, da quello che ho letto anche a Milano non accettano più le domande, dove sto io ci sono almeno 200 idonei che attendono di fare il corso...ma credo che non lo faranno mai.

pestifera
13-11-12, 12: 09
Nono non confondo proprio niente. Nella ns sala operativa ieri c'era una discontinua... e per sala operativa intendo proprio sala operativa

Non confondiamo i centralini dei distaccamenti (permanenti e non) con le sale operative provinciali.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Per sala operativa intendo quella dove risp. quandi chiami il num d'emergenza 115, con tanti telefoni, consolle, maxi schermo e proiettore collegato ai camion di partenza... bene, ieri nella ns c'era una discontinua!
Non confondiamo i centralini dei distaccamenti (permanenti e non) con le sale operative provinciali.

sasygrisù
13-11-12, 12: 52
Nono non confondo proprio niente. Nella ns sala operativa ieri c'era una discontinua... e per sala operativa intendo proprio sala operativa


---------------------Aggiornamento----------------------------

Per sala operativa intendo quella dove risp. quandi chiami il num d'emergenza 115, con tanti telefoni, consolle, maxi schermo e proiettore collegato ai camion di partenza... bene, ieri nella ns c'era una discontinua!


Mi sembra strana sta cosa!
Ma in quale comando?

pestifera
13-11-12, 13: 31
bari... ne succedono di cose strane qui!
Mi sembra strana sta cosa!
Ma in quale comando?

Firework
13-11-12, 14: 10
bari... ne succedono di cose strane qui!
Può darsi che era di piantone, oppure in quel momento rispondeva lei perchè mancava qualcuno...non ci trovo niente di anomalo. Meglio avere discontinue che rispondo al telefono che averle nelle partenze...per le esperienze che ho avuto sono più utili lì. E' capitato che siamo usciti con 3 permanenti e 2 discontinui di cui una ragazza gracilina, bhè lasciamo perdere...

pestifera
13-11-12, 18: 13
Piantone nella sala operativa? mai sentito! e comunque non era lì di passaggio visto che ci è stata tutto il turno (dalle 8:00 alle 20:00) e se proprio vogliamo dirla tutta non era nemmeno di aiuto 1° perchè non sapeva dove mettere le mani e 2° perchè anche sapendolo non ne aveva molta voglia!
Può darsi che era di piantone, oppure in quel momento rispondeva lei perchè mancava qualcuno...non ci trovo niente di anomalo. Meglio avere discontinue che rispondo al telefono che averle nelle partenze...per le esperienze che ho avuto sono più utili lì. E' capitato che siamo usciti con 3 permanenti e 2 discontinui di cui una ragazza gracilina, bhè lasciamo perdere...

sasygrisù
13-11-12, 19: 11
Adesso però vogliamo rientrae in tema?
Grazie!

Gre89
13-11-12, 21: 29
Ormai c'e' solo da aspettare...almeno parlo per qui a Roma deve partire ancora il primo corso del triennio dove ci dovrei essere anche io dentro...che ansia.

Firework
14-11-12, 00: 01
Ormai c'e' solo da aspettare...almeno parlo per qui a Roma deve partire ancora il primo corso del triennio dove ci dovrei essere anche io dentro...che ansia.

ragazzi fatevele passare le ansie..oramai di certo c'è solo la morte :am054 io speravo che entro la fine del mondo uscisse un concorso interno...invece mi sa che il prossimo che esce sarà nel 2015! (se va bene)

Trauma
14-11-12, 17: 30
Ormai c'e' solo da aspettare...almeno parlo per qui a Roma deve partire ancora il primo corso del triennio dove ci dovrei essere anche io dentro...che ansia.

Se continua così, il corso lo fai quando torno a Roma io! Così ti posso dare fastidio metre fai scala a ganci al tuscolanoII. un abbraccio Vale' e speriamo che accorcino sti tempi :)

domnico
15-11-12, 18: 11
bari... ne succedono di cose strane qui!

sasy e in MP se vuoi te ne racconto delle altre

vigaus
20-11-12, 15: 26
Io ho fatto domanda nell'Agosto del 2011 ma ancora niente di niente.
Comando Provinciale Sassari

Glim
20-11-12, 17: 39
Salve a tutti!
Volevo alcune info su i vigili del fuoco volontari.
Ho sentito (da alcuni discontinui) che i distaccamenti volontari verranno chiusi.
E' vero?

E'possibile avere un elenco di tali distaccamenti?
grazie

vfgio
20-11-12, 17: 55
Salve a tutti!
Volevo alcune info su i vigili del fuoco volontari.
Ho sentito (da alcuni discontinui) che i distaccamenti volontari verranno chiusi.
E' vero?

E'possibile avere un elenco di tali distaccamenti?
grazie

Non so chi ti abbia dato tale informazione,ma non c'è nulla che parli di chiusura dei distaccamenti volontari,a meno che non si stia parlando della chiusura di uno specifico distaccamento in sotto organico che non riesce a garantire l'operatività,ma la vedo comunque difficile come cosa senza una fonte ufficiale,ergo insignificanti chiacchiere da bar

se vuoi l'elenco dei distaccamenti volontari presenti in Italia basta andare sul sito del CNVVF e selezionare la provincia che ti interessa:http://www.vigilfuoco.it/aspx/sedi.aspx

Matty91
20-11-12, 20: 39
Tranquillo, non c'è niente di simile in programma.

matteosopeta
20-11-12, 22: 43
Io ho fatto domanda nell'Agosto del 2011 ma ancora niente di niente.
Comando Provinciale Sassari

neanche le visite??:jawdrop: allora anche io dovrò sicuramente attendere moltissimo tempo, ho fatto la domanda da poco più di un mese, quindi stò "fresco"! Sò che dipende da comando a comando, però aspettare tutto questo tempo per il comando di sassari, non penso che altri comandi delle altre città, ci mettono molto prima a chiamare. :(

checcovvf
21-11-12, 13: 15
Vi posto una risposta alla mail che ho inviato al comando di Bari qualche giorno fa:
In risposta alla sua richiesta del 17/11/2012, Le comunichiamo che con Circolare ministeriale n. 23536 del 10/08/2012 è stato trasmesso il piano triennale 2012/2014 per la determinazione del contingente massimo dei nuovi reclutamenti a domanda.

Atteso che il numero massimo di nuovi volontari previsto nel piano triennale (440) è inferiore alla somma degli aspiranti volontari iscritti negli elenchi in attesa del corso di formazione iniziale e del numero di richieste di iscrizione registrate al 31/12/2011, non potranno essere accettate nuove istanze di iscrizione negli elenchi dei vigili volontari.

Per qualunque ulteriore informazione può telefonare allo 080 5483284 dalle 8.00 alle 14.00 del lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì.

Saluti,
Poi gli ho risposto se comunque avrei potuto presentare lo stesso la domanda, in quanto sarei disposto anche ad aspettare 10 anni(come si vocifera da queste parti)perchè io comunque farò 18 anni a breve e fra 10 anni rientrerei ancora nell'età.
La risposta è stata la seguente:
La domanda, putroppo, verrebbe rigettata. Le suggerirei di informarsi, qualora per motivi di studio o di lavoro dovesse trasferirsi in altra provincia o regione, se presso il Comando di appartenenza risultano in lista di attesa meno unità di quelle previste nel piano triennale, perchè solo in quel caso la domanda potrebbe essere accettata.
Per farle un esempio, il Comando di Bari da circolare può avviare a corso 440 unità nel prossimo triennio, e in lista di attesa ha circa 4000 domande presentate al 31/12/2011. Va da sè che per chiamare tutti passeranno decenni.
Signori, qui c'è un casino assurdo, a questopunto mi interesserebbe sapere in quali comandi c'è più possibilità di entrare.

vfgio
21-11-12, 16: 03
Purtroppo credo che la risposta alla tua domanda sia nessuno,o meglio credo che nessun comando abbia meno persone in lista per il corso di quante ne preveda il piano triennale,però non in tutti i comandi le domande sono bloccate,questo non vuol dire che si riesca a svolgere l'iter in tempi minori però,bene che vada ci vorranno comunque anni di attesa

domnico
21-11-12, 16: 18
Vi posto una risposta alla mail che ho inviato al comando di Bari qualche giorno fa:
In risposta alla sua richiesta del 17/11/2012, Le comunichiamo che con Circolare ministeriale n. 23536 del 10/08/2012 è stato trasmesso il piano triennale 2012/2014 per la determinazione del contingente massimo dei nuovi reclutamenti a domanda.

Atteso che il numero massimo di nuovi volontari previsto nel piano triennale (440) è inferiore alla somma degli aspiranti volontari iscritti negli elenchi in attesa del corso di formazione iniziale e del numero di richieste di iscrizione registrate al 31/12/2011, non potranno essere accettate nuove istanze di iscrizione negli elenchi dei vigili volontari.

Per qualunque ulteriore informazione può telefonare allo 080 5483284 dalle 8.00 alle 14.00 del lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì.

Saluti,
Poi gli ho risposto se comunque avrei potuto presentare lo stesso la domanda, in quanto sarei disposto anche ad aspettare 10 anni(come si vocifera da queste parti)perchè io comunque farò 18 anni a breve e fra 10 anni rientrerei ancora nell'età.
La risposta è stata la seguente:
La domanda, putroppo, verrebbe rigettata. Le suggerirei di informarsi, qualora per motivi di studio o di lavoro dovesse trasferirsi in altra provincia o regione, se presso il Comando di appartenenza risultano in lista di attesa meno unità di quelle previste nel piano triennale, perchè solo in quel caso la domanda potrebbe essere accettata.
Per farle un esempio, il Comando di Bari da circolare può avviare a corso 440 unità nel prossimo triennio, e in lista di attesa ha circa 4000 domande presentate al 31/12/2011. Va da sè che per chiamare tutti passeranno decenni.
Signori, qui c'è un casino assurdo, a questopunto mi interesserebbe sapere in quali comandi c'è più possibilità di entrare.

Checco e poi mettono i discontinui in sala operativa e i permanti appena arrivati di piantone all'ingresso.....evviva.....

MarcoSkaf
21-11-12, 17: 03
Secondo la mia modesta opinione il ministero dovrebbe cambiare un po' il sistema di reclutamento...se ci pensate bene ragazzi, anche quando avranno portato a termine il piano triennale, ci saranno 440 nuovi discontinui in un comando provinciale, sommateli agli già attuali presenti e fatevi due conti : quanti richiami riusciremo a fare con tutte queste persone ??? Così facendo non fanno altro che aumentare il precariato già dilagante in Italia.. Se uscissero dei concorsi pubblici più frequentemente e concorsi per stabilizzare i discontinui, forse si migliorerebbe un po' la situazione. Per chi dice che dovrà aspettare 10 anni per essere chiamato alla prima visita, a questo punto fa prima a puntare su un eventuale concorso pubblico per permanenti che si spera esca entro dieci anni da oggi. Cosa ne pensate?

Slughorn
21-11-12, 17: 54
Secondo la mia modesta opinione il ministero dovrebbe cambiare un po' il sistema di reclutamento...se ci pensate bene ragazzi, anche quando avranno portato a termine il piano triennale, ci saranno 440 nuovi discontinui in un comando provinciale, sommateli agli già attuali presenti e fatevi due conti : quanti richiami riusciremo a fare con tutte queste persone ??? Così facendo non fanno altro che aumentare il precariato già dilagante in Italia.. Se uscissero dei concorsi pubblici più frequentemente e concorsi per stabilizzare i discontinui, forse si migliorerebbe un po' la situazione. Per chi dice che dovrà aspettare 10 anni per essere chiamato alla prima visita, a questo punto fa prima a puntare su un eventuale concorso pubblico per permanenti che si spera esca entro dieci anni da oggi. Cosa ne pensate?

Lo stato non ha più soldi per i concorsi pubblici. Ben venga la presenza dei permanenti nei grossi centri urbani, ma se non puntiamo sui volontari nelle aree ruali ed extraurbane non andiamo proprio da nessuna parte. Basti osservare l'esempio del vicino Trentino Alto-Adige(o di altri paesi europei):i volontari, con un adeguato addestramento e una VERA selezione, riescono a garantire un servizio altrettanto efficiente dei colleghi permanenti, ma ad un costo nettamente inferiore. Probabilmente un discorso del genere darà fastidio a qualche sindacato o partito che vorrebbe ingraziarsi una bel gruppo di persone con qualche concorso pubblico in più, ma fatto sta che senza cambiamente rimarremo sempre dove siamo:tempi di attesa vergognosi per i volontari e soccorso pubblico in Italia ovunque in 20 minuti solo sulla carta...

Aggiungo e sottolineo che il potenziamento deve riguardare i distaccamenti volontari:basta con uno stato che favorisce la precarietà. Permanenti nei distaccamenti permanenti e volontari nei distaccamenti volontari. Altrimenti ci ritroviamo con migliaia di cittadini precari da decenni e per di più impossibilitati ad inserirsi nel mercato del lavoro.

vfgio
21-11-12, 20: 38
Il problema sta nel fatto che andavano presi provvedimenti prima di arrivare a questa situazione e dover prendere decisioni drastiche,per anni e anni si sono accettate domande senza alcun freno creando questa situazione,dove gente volenterosa si trova a dover aspettare anni senza la certezza di venir chiamati,perchè il piano triennale stabilisce i nuovi reclutamenti,ma poi è a discrezione del comando formare quel numero di vigili,quindi in un triennio un comando può anche decidere di fare zero corsi,di concorsi pubblici o interni poi non ne parliamo,la situazione è già incasinata ora con due graduatorie aperte e ul concorso più recente che risale al 2008

ortoga
22-11-12, 08: 16
L'oggi è frutto di scelte non oculate fatte nel passato. Ne stiamo pagando le conseguenze. Guardiamo avanti e vediamo se c'è qualcosa di positivo. Prima di tutto i recenti provveidmenti, oltre che portare al blocco, stanno però permettendo una revisione degli elenchi dei discontinui permettendo così di "dare una bella ripulita". Con l'esaurimento degli elenchi dei stabilizzandi del precedente concorso e il calcolo dei pensionamenti a seguito della legge Monti, credo che dal prossimo anno si potrà finalmente cominciare a fare una programmazione futura sulle REALI esigenze di organico e quindi cominciare a prevedere un concorso interno. Sono fiducioso e gli elementi per pensarlo ci sono tutti. Ultima cosa: non ha senso reclutare vigili permanenti dalle forze armate. Se potesse andare bene per tutte le forze di polizia per i VVF non ha nessun senso Porre fine a questo sarebbe già un enrome successo che aprirebbe possibilità di accesso ai discontinui e, a scalare, libererebbe posti per gli aspiranti.

checcovvf
22-11-12, 17: 07
L'oggi è frutto di scelte non oculate fatte nel passato. Ne stiamo pagando le conseguenze. Guardiamo avanti e vediamo se c'è qualcosa di positivo. Prima di tutto i recenti provveidmenti, oltre che portare al blocco, stanno però permettendo una revisione degli elenchi dei discontinui permettendo così di "dare una bella ripulita". Con l'esaurimento degli elenchi dei stabilizzandi del precedente concorso e il calcolo dei pensionamenti a seguito della legge Monti, credo che dal prossimo anno si potrà finalmente cominciare a fare una programmazione futura sulle REALI esigenze di organico e quindi cominciare a prevedere un concorso interno. Sono fiducioso e gli elementi per pensarlo ci sono tutti. Ultima cosa: non ha senso reclutare vigili permanenti dalle forze armate. Se potesse andare bene per tutte le forze di polizia per i VVF non ha nessun senso Porre fine a questo sarebbe già un enrome successo che aprirebbe possibilità di accesso ai discontinui e, a scalare, libererebbe posti per gli aspiranti.

Secondo il tuo ragionamento, quindi, tutto quello che sta succedendo potrebbe essere in positivo per chi è discontinuo gia da un pò, perché appunto hai parlato di un concorso interno. E per i giovani come me che hanno questo sogno da tanto tempo, che darebbero tutto per fare questo nella vita, non ci sono speranze, almeno per questi anni. Purtroppo io come i ragazzi della mia generazione, stiamo pagando troppo gli errori fatti negli anni passati.( non parlo solo del cnvvf, ma parlo anche degli altri corpi, oltre che della crisi economica italiana in generale)

vfgio
22-11-12, 18: 07
Secondo il tuo ragionamento, quindi, tutto quello che sta succedendo potrebbe essere in positivo per chi è discontinuo gia da un pò, perché appunto hai parlato di un concorso interno. E per i giovani come me che hanno questo sogno da tanto tempo, che darebbero tutto per fare questo nella vita, non ci sono speranze, almeno per questi anni. Purtroppo io come i ragazzi della mia generazione, stiamo pagando troppo gli errori fatti negli anni passati.( non parlo solo del cnvvf, ma parlo anche degli altri corpi, oltre che della crisi economica italiana in generale)


Per come l'ho capita io il discorso di ortoga è diverso,infatti un eventuale concorso interno non sarebbe solo un fatto positivo per chi è già all'interno del corpo,ma anche per chi,come tanti in questo forum è in attesa di diventare volontario/discontinuo,infatti se ci pensiamo bene un eventuale concorso interno o una revisione degli elenchi che potrebbe portare ad una bella ripulita potrebbe liberare posti utili a chi è in attesa da anni,questo secondo le reali esigenze di ogni comando,stà di fatto che attualmente l'ambiente è saturo proprio per colpa degli sbagli passati,l'unica arma come al solito è la pazienza

ortoga
23-11-12, 08: 43
Esatto VFGIO: se il "tappo" si apre tutto scorre in avanti. La cosa peggiore e tragica è il blocco, l'immobilismo!

gha
24-11-12, 08: 52
Salve, una domanda ho effettuato le visite mediche alle ferrovie di bologna a gennaio di quet'anno ma ancora non sono stato decretato, leggendo nel forum sembra che al nord i tempi per il solo decreto siano inferiori.
Chiamando in centrale dicono solo che non è arrivato,io sinceramente inizio a pensare che qualcuno lo abbia buttato da qualche parte per fare spazio a qualcun'altro..
C'è qualcuno che sappia nulla per quando riguarda Bologna?
Quando avete aspettato per il decreto?

VdF
24-11-12, 12: 57
Cari colleghi, sono un discontinuo, avrei una domanda da porvi... Dato che al comando della mia provincia sono di facile nervosismo (forse più stressati che nervosi) in ogni modo la mia domanda è questa: Come posso fare per sapere gli ordini del giono di una settimana fa da casa mia, senza andare al comando?? Mi sono cancellato da un distaccamento circa una settimana fa, ma non so se è uscito l'ordine del giono inerente a questo. Come posso fare? Non posso andare ogni giorno al comando a chiedere, permanente non lo sono quindi non lo posso vedere dalla caserma... Qualche consiglio?

vfgio
24-11-12, 13: 13
Salve, una domanda ho effettuato le visite mediche alle ferrovie di bologna a gennaio di quet'anno ma ancora non sono stato decretato, leggendo nel forum sembra che al nord i tempi per il solo decreto siano inferiori.
Chiamando in centrale dicono solo che non è arrivato,io sinceramente inizio a pensare che qualcuno lo abbia buttato da qualche parte per fare spazio a qualcun'altro..
C'è qualcuno che sappia nulla per quando riguarda Bologna?
Quando avete aspettato per il decreto?

Se non ricordo male invece i tempi di attesa per il decreto a Bologna sono parecchio lunghi,comunque questo potrà essere confermato da Raspa,ma se chiamando l'ufficio personale ti dicono che non è arrivato nulla probabilmente te lo stanno dicendo perchè effettivamente è così,comunque se tu la pensassi diversamente puoi anche fare una lettera al comandante dove chiedi di essere messo in luce sulla tua posizione

sasygrisù
24-11-12, 15: 12
Cari colleghi, sono un discontinuo, avrei una domanda da porvi... Dato che al comando della mia provincia sono di facile nervosismo (forse più stressati che nervosi) in ogni modo la mia domanda è questa: Come posso fare per sapere gli ordini del giono di una settimana fa da casa mia, senza andare al comando?? Mi sono cancellato da un distaccamento circa una settimana fa, ma non so se è uscito l'ordine del giono inerente a questo. Come posso fare? Non posso andare ogni giorno al comando a chiedere, permanente non lo sono quindi non lo posso vedere dalla caserma... Qualche consiglio?

Gli ODG sono consultabili: esposti nelle bacheche delle sedi VVF; presso l'ufficio del Capo Servizio; Presso l'ufficio segreteria oppure via telematica tramite l'intranet del Comando Provinciale (consultabile da ogni postazione connessa in rete del comando e/o dei distaccamenti). Qualche comando li mette (commettendo a mio avviso una cosa non corretta) sul sito web del comando.
Tu da casa potresti solo vederli se il tuo comando li mette sul sito web accessibile a tutti, altrimenti devi andare di persona al comando è chiedere di visionarli.
Gli ODG sono consultabili da chiunque ne faccia richiesta (Permanenti, Volontari o Amministrativi).

alesfiber
24-11-12, 22: 06
Ciao a tutti...novità su nuovi volontari a Torino?
C'e qualcuno di torino?

Matty91
24-11-12, 22: 45
Ciao! Io sono di Torino. Se hai già il decreto ed hai fatto domanda per far parte di un distaccamento volontario, potresti essere chiamato nei prossimi mesi. Se invece intendi la situazione delle domande, al momento non ho sentito nessuna novità.

alesfiber
25-11-12, 17: 53
Si, devo ancora fare domanda:(

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ciao! Io sono di Torino. Se hai già il decreto ed hai fatto domanda per far parte di un distaccamento volontario, potresti essere chiamato nei prossimi mesi. Se invece intendi la situazione delle domande, al momento non ho sentito nessuna novità.

se ti liberi spazio tra i messaggi privati, vorrei scriverti li...:)

VdF
26-11-12, 03: 17
Gli ODG sono consultabili: esposti nelle bacheche delle sedi VVF; presso l'ufficio del Capo Servizio; Presso l'ufficio segreteria oppure via telematica tramite l'intranet del Comando Provinciale (consultabile da ogni postazione connessa in rete del comando e/o dei distaccamenti). Qualche comando li mette (commettendo a mio avviso una cosa non corretta) sul sito web del comando.
Tu da casa potresti solo vederli se il tuo comando li mette sul sito web accessibile a tutti, altrimenti devi andare di persona al comando è chiedere di visionarli.
Gli ODG sono consultabili da chiunque ne faccia richiesta (Permanenti, Volontari o Amministrativi).

Sempre veloci e chiari come sempre.. Grazie :)

mattevezzo
26-11-12, 12: 11
Ciao ragazzi, vorrei chiedere informazioni:
Sono di Genova e due estati fa sono stato chiamato per fare il corso da discontinuo ma per motivi di lavoro ero all estero e non ho potuto accettare;mi dissero che sarei stato il primo che avrebbero richiamato (per via delle eccellenti visite mediche che avevo sostenuto e per età).Ora qualcuno sa quando chiameranno di nuovo?dovrebbero, che so io, fare 2 corsi all anno, giusto?

grazie

vfgio
26-11-12, 15: 45
Ciao ragazzi, vorrei chiedere informazioni:
Sono di Genova e due estati fa sono stato chiamato per fare il corso da discontinuo ma per motivi di lavoro ero all estero e non ho potuto accettare;mi dissero che sarei stato il primo che avrebbero richiamato (per via delle eccellenti visite mediche che avevo sostenuto e per età).Ora qualcuno sa quando chiameranno di nuovo?dovrebbero, che so io, fare 2 corsi all anno, giusto?

grazie

Il numero di corsi annui per comando è estremamente variabile,in quanto ce ne potrebbe essere uno,due o anche nessuno,quindi impossibile sapere quando avranno intenzione di fare un nuovo corso a Genova,se rileggi le ultime 20 pagine della discussione capirai che ultimamente sono sempre più rari i corsi di formazione a seguito della pianificazione triennale dei reclutamenti,l'unica cosa che puoi fare è contattare l'uff.personale del comando di Genova e chiedere se c'è in programma un corso di formazione

mattia580
26-11-12, 21: 25
Ragazzi, scusate io vorrei fare domanda da Volontario.
Avrei alcune domande da porre, di cui non sono riuscito a trovare bene la risposta:
1) La domanda, devo portarla al comando PROVINCIALE della città dove risiedo, giusto?(Per esempio, se abito a Gaeta, Sperlonga che fanno parte di Latina, la domanda la porterò al comando di Latina, giusto? Stessa cosa per altre città?)
2) Una volta portata la domanda, dopo quanto tempo ti faranno sapere qualcosa? Le procedure? :D
3) Se non vedo la mia città in quest'elenco, http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=144 vuol dire che non necessita?

Grazie ragazzi, scusate l'interrogatorio, siete gentilissimi ahahhaha :D

Slughorn
26-11-12, 22: 09
Ragazzi, scusate io vorrei fare domanda da Volontario.
Avrei alcune domande da porre, di cui non sono riuscito a trovare bene la risposta:
1) La domanda, devo portarla al comando PROVINCIALE della città dove risiedo, giusto?(Per esempio, se abito a Gaeta, Sperlonga che fanno parte di Latina, la domanda la porterò al comando di Latina, giusto? Stessa cosa per altre città?)
2) Una volta portata la domanda, dopo quanto tempo ti faranno sapere qualcosa? Le procedure? :D
3) Se non vedo la mia città in quest'elenco, http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=144 vuol dire che non necessita?

Grazie ragazzi, scusate l'interrogatorio, siete gentilissimi ahahhaha :D

1)La domanda può essere presentata presso l'ufficio personale del comando provinciale della provincia in cui si risiede(Latina mi sembra di capire nel tuo caso), oppure presso il comando provinciale di una provincia limitrofa, se desideri prestare servizio in quest'ultima.
2)Per le tempistiche e i tempi d'attessa ci possono essere anche grosse differenze da comando a comando. Se hai letto i post precedenti avrai sicuramente capito che la situazione non è delle migliori.
3)In quell'elenco sono indicati i distaccamenti volontari del CNVVF. Non sono presenti in tutte le città. Se non cè ne è uno nella tua poco di male, vorrà dire che ti rivolgerai ad uno dei distaccamenti presenti nella provincia in cui ha fatto domanda.

mattia580
26-11-12, 22: 12
1)La domanda può essere presentata presso l'ufficio personale del comando provinciale della provincia in cui si risiede(Latina mi sembra di capire nel tuo caso), oppure presso il comando provinciale di una provincia limitrofa, se desideri prestare servizio in quest'ultima.
2)Per le tempistiche e i tempi d'attessa ci possono essere anche grosse differenze da comando a comando. Se hai letto i post precedenti avrai sicuramente capito che la situazione non è delle migliori.
3)In quell'elenco sono indicati i distaccamenti volontari del CNVVF. Non sono presenti in tutte le città. Se non cè ne è uno nella tua poco di male, vorrà dire che ti rivolgerai ad uno dei distaccamenti presenti nella provincia in cui ha fatto domanda.
Buonasera,
Innanzitutto devo ringraziarti per avermi risposto, ciò vuol dire che se non c'è la città in quell'elenco, posso evitare di fare domanda?

Slughorn
26-11-12, 22: 18
Buonasera,
Innanzitutto devo ringraziarti per avermi risposto, ciò vuol dire che se non c'è la città in quell'elenco, posso evitare di fare domanda?

Puoi fare domanda tranquillamente. Non è necessario avere un distaccamento volontario nel proprio comune di residenza. In molte province ci sono distaccamenti dislocati sul territorio. Dopo: 1)aver fatto domanda 2)superato visite mediche 3)superato il corso di formazione, tu puoi andare a fare il vf volontario in uno dei distaccamenti volontari della provincia.
Poi, per i volontari cè anche la possibilità di prestare servizio nei comandi dei permanenti. Per ulteriori informazioni al riguardo ti rimando alle prime pagine di questa discussione.

Sentiti libero di chiedere quello che vuoi senza problemi :)

mattia580
26-11-12, 22: 25
Puoi fare domanda tranquillamente. Non è necessario avere un distaccamento volontario nel proprio comune di residenza. In molte province ci sono distaccamenti dislocati sul territorio. Dopo: 1)aver fatto domanda 2)superato visite mediche 3)superato il corso di formazione, tu puoi andare a fare il vf volontario in uno dei distaccamenti volontari della provincia.
Poi, per i volontari cè anche la possibilità di prestare servizio nei comandi dei permanenti. Per ulteriori informazioni al riguardo ti rimando alle prime pagine di questa discussione.

Sentiti libero di chiedere quello che vuoi senza problemi :)
Grazie mille, sei stato gentilissimo :D :)

Slughorn
26-11-12, 22: 28
Grazie mille, sei stato gentilissimo :D :)

Prego figurati :) comunque, se vuoi avere info più dettagliati sulla tua zona, ti suggerisco di fare un salto dall'ufficio personale del tuo comando provinciale(o uno di una provincia limitrofa alla tua):sapranno spiegarti perfettamente la situazione che si venuta a creare di questi ultimi tempi e che ha fatto ingigantire i tempi di attesa per diventare vf volontario.

matteosopeta
30-11-12, 18: 05
Salve ragazzi,
tempo fà chiesi delle informazioni tramite email al caposquadra del distaccamento volontario per quanto riguarda l'arruolamento. Siccome non avevo avuto nessuna risposta, anche telefonicamente non hanno saputo dirmi granchè, ho deciso di stampare la domanda, compilarla, firmarla e madarla con la fotocopia del documento e cod.fiscale al ministero dell'interno, dipartimento vigili del fuoco di roma per il tramite comando provinciale V.V.F di .... (del "mio" distaccamento volontario più vicino). Ho ricevuto la risposta all'email soltanto oggi, e mi ha scritto quanto segue: "Per fare domanda devi scaricare il modello che trovi sul sito ( Arruolamento), compilarlo e mandarlo firmato al Capo sede. Faccio presente, che servono varie informazioni che la riguardano, pertanto consiglio di chiamare in caserma."
Compilarlo e mandarlo firmato al Capo sede.
Quindi, ho sbagliato a fare domanda lì al ministero dell'interno di via del viminale? La invieranno loro poi alla caserma più vicina a me?
La raccomandata mi è tornata indietro, firmata soltanto dalle poste dell'esquilino, non vorrei che ho sbagliato tutto e devo rifarla.
Spero che mi son spiegato bene, e grazie anticipatamente.
Matteo

mauritrt
30-11-12, 19: 39
Posso chiedervi due consigli?
Io sono un vfp1 del 4°blocco 2011 effettivo al 2°RGT Alpini di Cuneo...vorrei fare il vigile del fuoco anche discontinuo...i corsi e l'arruolamento è ancora aperto o è bloccato?
Seconda cosa i vfp1 sono avvantaggiati ad entrare come volontari e più meno oggi quanto si aspetta se ci si può ancora diventare?
Sto pensando se raffermarmi o no appunto per questo perchè il mio sogno è fare il vigile del fuoco.
grazie in anticipo Buonaserata.

sasygrisù
30-11-12, 21: 23
Posso chiedervi due consigli?
Io sono un vfp1 del 4°blocco 2011 effettivo al 2°RGT Alpini di Cuneo...vorrei fare il vigile del fuoco anche discontinuo...i corsi e l'arruolamento è ancora aperto o è bloccato?
Seconda cosa i vfp1 sono avvantaggiati ad entrare come volontari e più meno oggi quanto si aspetta se ci si può ancora diventare?
Sto pensando se raffermarmi o no appunto per questo perchè il mio sogno è fare il vigile del fuoco.
grazie in anticipo Buonaserata.

A parte che le risposte alle tue domande le trovi nel DPR76/2004 in prima pagina oltre che nella stessa discussione.
Comunque:

1) L' Art. 8 del DPR76/2004 da l'incompatibilità nel fare contemporaneamente il VFP1 ed il Volontario VVF, quindi a parte i tempi lunghi e gli eventuali blocchi, finchè sei nello status di VFP1 non puoi fare il Volontario VVF.

2) I VFP non sono per niente avvantaggiati ad entrare come volontari, anche perchè come dicevo prima c'è incompatibilità tra le due cose.
I VFP1 hanno solo una percentuale di posti riservati (45% di quelli messi a concorso) in un eventuale, ipotizzabile, futurisctico (chiamiamolo come vogliamo) concorso pubblico per entrare come permanente nel CNVVF.

vfgio
01-12-12, 00: 17
Salve ragazzi,
tempo fà chiesi delle informazioni tramite email al caposquadra del distaccamento volontario per quanto riguarda l'arruolamento. Siccome non avevo avuto nessuna risposta, anche telefonicamente non hanno saputo dirmi granchè, ho deciso di stampare la domanda, compilarla, firmarla e madarla con la fotocopia del documento e cod.fiscale al ministero dell'interno, dipartimento vigili del fuoco di roma per il tramite comando provinciale V.V.F di .... (del "mio" distaccamento volontario più vicino). Ho ricevuto la risposta all'email soltanto oggi, e mi ha scritto quanto segue: "Per fare domanda devi scaricare il modello che trovi sul sito ( Arruolamento), compilarlo e mandarlo firmato al Capo sede. Faccio presente, che servono varie informazioni che la riguardano, pertanto consiglio di chiamare in caserma."
Compilarlo e mandarlo firmato al Capo sede.
Quindi, ho sbagliato a fare domanda lì al ministero dell'interno di via del viminale? La invieranno loro poi alla caserma più vicina a me?
La raccomandata mi è tornata indietro, firmata soltanto dalle poste dell'esquilino, non vorrei che ho sbagliato tutto e devo rifarla.
Spero che mi son spiegato bene, e grazie anticipatamente.
Matteo


La domanda va fatta presso il comando provinciale della provincia in cui risiedi e non al ministero dell'interno,quindi ti consiglio di passare presso il distaccamento volontario dove intendi segnarti,in modo che loro ti diranno tutta la procedura da effettuare e se pensano loro ad inviare la domanda al comando provinciale o se ti ci devi recare tu stesso,inoltre sapranno dirti sicuramente se attualmente continuano ad accettare domande oppure se sono bloccate come in molte provincie italiane

raspa
02-12-12, 11: 50
Salve, una domanda ho effettuato le visite mediche alle ferrovie di bologna a gennaio di quet'anno ma ancora non sono stato decretato, leggendo nel forum sembra che al nord i tempi per il solo decreto siano inferiori.
Chiamando in centrale dicono solo che non è arrivato,io sinceramente inizio a pensare che qualcuno lo abbia buttato da qualche parte per fare spazio a qualcun'altro..
C'è qualcuno che sappia nulla per quando riguarda Bologna?
Quando avete aspettato per il decreto?

ciao guarda posso dirti quello che è successo a me: sono stato decretato 5/6 mesi dopo la seconda visita presso le ferrovie, ma la cosa piu strana è che mi è stato comunicato l'arrivo del decreto in comando ben un'anno dopo esatto... un mese prima che iniziasse il corso per volontari. quindi puo essere probabilissimo che la segretaria che hai chiamato non avesse voglia di controllare.. quando rientrerai in graduatoria utile per il prossimo corso (tra molti anni a detta degli istruttori) ti chiameranno loro

IspGinko
07-12-12, 12: 47
Sul sito del comando provinciale di Salerno (qui (http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/salerno/viewPage.aspx?s=504&p=13381)) secondo l ordine del giorno 268 sono bloccate tutte le procedure per effetto della legge di stabilità. Ma i vigili richiamati ( nell ordine del giorno n. 413 ) sono quelli che avevano presentato domanda prima del 2012?

Gianpigno
07-12-12, 20: 41
ciao ragazzi, è possibile sapere ogni quanto tempo un determinato distaccamento esegue il corso di 120 ore per i discontinui?
grazie

vfgio
07-12-12, 22: 33
ciao ragazzi, è possibile sapere ogni quanto tempo un determinato distaccamento esegue il corso di 120 ore per i discontinui?
grazie

I corsi vengono organizzati dai Comandi provinciali e non dai Distaccamenti,questi corsi non hanno una periodicità stabilita,ma ogni comando decide se e quando farli e attualmente queste decisioni vengono fatte in base al piano triennale,per sapere se al tuo comando hanno intenzione di fare un corso nei prossimi mesi puoi contattare l'ufficio personale del comando stesso

VdF
12-12-12, 13: 27
Salve a tutti i colleghi uomini e donne. Avrei una domanda da porre: Sono un discontinuo che è stato chiamato a svolgere i turni in un distaccamento misto; Il turno dura 24 ore, e poi dovrtei avere 48 oppure 72 ore di riposo, ora non ricordo bene... Saresti cos' gentili di farmi capire la cadenza dei turni di riposo di notte e di giorno? Dovrei attaccare Sabato 15. Ringrazio in anticipo.

sasygrisù
12-12-12, 14: 35
Salve a tutti i colleghi uomini e donne. Avrei una domanda da porre: Sono un discontinuo che è stato chiamato a svolgere i turni in un distaccamento misto; Il turno dura 24 ore, e poi dovrtei avere 48 oppure 72 ore di riposo, ora non ricordo bene... Saresti cos' gentili di farmi capire la cadenza dei turni di riposo di notte e di giorno? Dovrei attaccare Sabato 15. Ringrazio in anticipo.

Attacchi sabato 15 col diurno, giusto?
Ma le 24 ore le fai perchè state in stato di emergenza oppure è la sede che essendo disagiata ha i turni da 24 ore?
Comunque se si tratta del secondo caso ed inizio col diurno, quindi Turno A, dovresti fare 24 di servizio e 72 di riposo, quindi rimonti in turno mercoledì 19 e così via.

Se invece le 24 ore le state facendo perchè siete in emergenza (calamità: terremoti, alluvioni, etc etc) allora si accoppiano i Turni (A-C e B-D) di conseguenza si fanno 24 ore di servizio e 24 di riposo.

VdF
12-12-12, 20: 08
Attacchi sabato 15 col diurno, giusto?
Ma le 24 ore le fai perchè state in stato di emergenza oppure è la sede che essendo disagiata ha i turni da 24 ore?
Comunque se si tratta del secondo caso ed inizio col diurno, quindi Turno A, dovresti fare 24 di servizio e 72 di riposo, quindi rimonti in turno mercoledì 19 e così via.

Se invece le 24 ore le state facendo perchè siete in emergenza (calamità: terremoti, alluvioni, etc etc) allora si accoppiano i Turni (A-C e B-D) di conseguenza si fanno 24 ore di servizio e 24 di riposo.

No no, è disagiata.. quindi giustamente non mi trovavo con i conti poichè il turno è sempre diurno, mai notturno. io facevo il classico conto notte-giorno-riposo riposo- e così via.. Ti ringrazio per la tempestività..

Cipro
12-12-12, 21: 24
Ciao ragazzi, come state?
Torno sul forum per porvi una domanda.


E' uscito da poco il bando di concorso nell'esercito per il volontario nell'esercito di 1 anno.
Visto che ho 21 anni e devo provare e non mi devo aprire una sola strada e vista soprattutto l'importanza che assume in tante sedi concorsuali un anno nell'esercito, ho deciso che è cosa ben pensata provare a farlo(non senza dolore, mi mette una nostalgia assurda dovermi allontanare dall'ambiente pompieristico un anno).

Se io partecipo al bando e vengo "preso" per un anno, il comando mi cancella dagli elenchi dei VV e dovrò rifare visite, decreto e aspettare il corso?

Tutto ciò lo faccio con la speranza di nu futuro concorso pubblico nei vigili del fuoco.
Mi piacerebbe continuare a fare il discontinuo sempre e sperare, ma chi vive solo sperando....sapete il detto, no? :'( Se mi prenodno sarà dura, però penso sarà cmounque una bella esperienza formativa

asics3
12-12-12, 21: 29
Se ti prendono, l'importante è che lo comunichi. Loro ti "congeleranno" per quell'anno per poi farti rientrare non appena tu darai comunicazione di esser di nuovo libero :-)

Doe
13-12-12, 16: 25
Riagganciandomi alla domanda precedente, pongo una questione simile, ovvero: se ipoteticamente dovessi assentarmi dall'Italia (magari per un tirocinio o uno stage all'estero della durata di 6 mesi) il Comando di appartenenza mi congelerebbe e al mio ritorno riprenderei servizio normalmente? Gentilmente ringrazio per la disponibilità e per la pazienza.

vfgio
13-12-12, 16: 50
Se non hai possibilità di fare richiami per un dato periodo di tempo basta che lo comunichi al tuo comando o semplicemente quando ti chiameranno per fare il richiamo se non puoi accettare rifiuti,mentre per il vfp1 è diverso perchè quel ruolo è incompatibile con quello di vigile del fuoco

Doe
13-12-12, 19: 45
Molto gentile, quindi il rischio di essere cancellati dalle liste non esiste?

manfreteo
13-12-12, 20: 08
Buonasera a tutti.. secondo voi è possibile che ho consegnato la domanda a Gennaio al comando provinciale e non ho ancora ricevuto nessuna risposta? :( grazie a chi mi risponderà