PDA

Visualizza Versione Completa : Soldato torna dall'Iraq dopo 6 mesi e va a prendere il figlio a scuola.



PaKy
09-02-10, 20: 14
Soldato torna dall'Iraq dopo 6 mesi e va a prendere il figlio a scuola.


http://www.youtube.com/watch?v=wQTuBFq-nHA

Troppo commovente

asics3
09-02-10, 21: 01
questo bambino è davvero fortunato, piange il ritorno del suo papà che gli fa la sorpresa a scuola :)
chissà quanti bambini invece hanno pianto il loro papà tornato in una bara...
bellissimo video!! una lacrimuccia è scesa pure a me...

ATG_Predatore
09-02-10, 21: 34
questo bambino è davvero fortunato, piange il ritorno del suo papà che gli fa la sorpresa a scuola :)
chissà quanti bambini invece hanno pianto il loro papà tornato in una bara...
bellissimo video!! una lacrimuccia è scesa pure a me...

Allora non sono il solo.

Stealth
10-02-10, 00: 01
Una sorta di spot per incentivare l'arruolamento...

Light
10-02-10, 07: 08
io non lo vedo come uno spot per l'arruolamento, dai..non può essere...anche io mi sono commosso :D

Homer
10-02-10, 10: 51
Una sorta di spot per incentivare l'arruolamento...

Secondo me non è uno spot di arruolamento.
Un padre che dopo 6 mesi di guerra torna in patria, la prima cosa che fà è andare a prendere suo figlio, di cui sicuramente avrà pensato ogni secondo per quei 6 mesi.

jap
10-02-10, 10: 56
bellissimo!!!!

CCTangodieci
10-02-10, 17: 02
Tipica propaganda americana.

Gli yankee sono artisti nel far leva sui sentimenti. Prova ne sia che l'hanno mandato in onda per tv, con le telecamere che stavano già dentro all'aula.

Tutto costruito.

Guardatevi il film "SESSO E POTERE" e capirete molte cose :)

vitodevix
10-02-10, 17: 30
Tipica propaganda americana.

Gli yankee sono artisti nel far leva sui sentimenti. Prova ne sia che l'hanno mandato in onda per tv, con le telecamere che stavano già dentro all'aula.

Tutto costruito.

Guardatevi il film "SESSO E POTERE" e capirete molte cose :)

è chiaro.. è falsissimo come video.. Nonostante tutto è fatto bene, molto commovente, e soprattutto non è uno spot per arruolare più gente, l'idea che tuo figlio possa soffrire durante la tua assenza non è il modo migliore per chiederti di arruolarti..

Homer
10-02-10, 17: 52
è chiaro.. è falsissimo come video.. Nonostante tutto è fatto bene, molto commovente, e soprattutto non è uno spot per arruolare più gente, l'idea che tuo figlio possa soffrire durante la tua assenza non è il modo migliore per chiederti di arruolarti..

Ma scusate, io non capisco cosa ci sia di male, che un padre torni dalla guerra e vada a ritrovare suo figlio dopo 6 mesi.
Che sia falso o no nessuno può saperlo, ma il gesto fà comunque pensare.

insider
10-02-10, 19: 09
guardando questo video mi viene da pensare che in fondo l'americano è un bambino molto fortunato http://www.youtube.com/watch?v=Ta-khdm8SJA

Antonino
10-02-10, 19: 09
Soldato torna dall'Iraq dopo 6 mesi e va a prendere il figlio a scuola.


Troppo commovente

Ragazzi questo video è stupendo,non vi nascono che un pò mi sono commosso nel vederlo...è veramente bello,non esiste cosa più magica.complimenti !


Tipica propaganda americana.

Gli yankee sono artisti nel far leva sui sentimenti. Prova ne sia che l'hanno mandato in onda per tv, con le telecamere che stavano già dentro all'aula.

Tutto costruito.

Guardatevi il film "SESSO E POTERE" e capirete molte cose :)

Ma per favore,tali cosa sono troppo vere e belle per essere infangate dal SISTEMA,su queste cose non si gioca ragazzi e credo che almeno su questo l'america ci sia arrivata come il resto del mondo( o quasi) quindi lascia perdere...se devi sparare a zero su questo video ti prego di farlo altrove,perchè stai solo rovinando una bellissima cosa...

Stealth
11-02-10, 11: 43
Secondo me non è uno spot di arruolamento.
Un padre che dopo 6 mesi di guerra torna in patria, la prima cosa che fà è andare a prendere suo figlio, di cui sicuramente avrà pensato ogni secondo per quei 6 mesi.
Nessuno mette in dubbio che un figlio sia il primo pensiero.

Tipica propaganda americana.

Gli yankee sono artisti nel far leva sui sentimenti. Prova ne sia che l'hanno mandato in onda per tv, con le telecamere che stavano già dentro all'aula.

Tutto costruito.

Guardatevi il film "SESSO E POTERE" e capirete molte cose :)
Esattamente!

è chiaro.. è falsissimo come video.. Nonostante tutto è fatto bene, molto commovente, e soprattutto non è uno spot per arruolare più gente, l'idea che tuo figlio possa soffrire durante la tua assenza non è il modo migliore per chiederti di arruolarti..
Dipende da come viene inteso. Potrebbe spingere gente ad arruolarsi, così da condividere tali sofferenze.
Si punta sulla Solidarietà e Fratellanza, ma sappiamo che questo è solo un modo per attrarre ma non la reale intenzione di uno Stato.

Ma scusate, io non capisco cosa ci sia di male, che un padre torni dalla guerra e vada a ritrovare suo figlio dopo 6 mesi.
Che sia falso o no nessuno può saperlo, ma il gesto fà comunque pensare.
Non c'è niente di male, finché sia reale e spontaneo.
Perché nel video c'è un soldato e non un operaio, che si trova costretto a lavorare all'Estero per "campare" la propria famiglia.
Semplice, perché non servirebbe a nulla!

guardando questo video mi viene da pensare che in fondo l'americano è un bambino molto fortunato http://www.youtube.com/watch?v=Ta-khdm8SJA
Infatti questo non viene mai mostrato dai giornali.


Ma per favore,tali cosa sono troppo vere e belle per essere infangate dal SISTEMA,su queste cose non si gioca ragazzi e credo che almeno su questo l'america ci sia arrivata come il resto del mondo( o quasi) quindi lascia perdere...se devi sparare a zero su questo video ti prego di farlo altrove,perchè stai solo rovinando una bellissima cosa...
Nelle favole è certamente come dici tu.
Nella realtà avrei qualche perplessità, forse perché in questi miei pochi anni di vita ho capito che per denaro o altro l'uomo è disposto a tutto.
Fortunatamente non sono il solo ad averlo capito, e spero che nel prossimo futuro ci siano persone in grado di cambiare quello che definisci Sistema, ma purtroppo sono anche pessimista in questo, perché alla fine al potere possono andare solamente quelle persone.

nessuno_
11-02-10, 13: 39
Mi pare uno specchietto per le allodole, la ricerca della solita commozione mediata dalla tv.
Certi momenti avrebbero bisogno di essere lontani dalle telecamere e vissuti con la semplicità della propria intimità.
Mi piace ad ogni modo il rapporto tra padre e figlio, questo è l' unico messaggio che mi piace conservare.

Tibidaba
12-03-10, 09: 23
ma lui è freddo come un pezzo di ghiaccio....tutto preparato...

PaKy
13-03-10, 12: 52
Sulla stessa linea ecco questo:

http://www.youtube.com/watch?v=RxuMhsRvRrU

http://www.youtube.com/watch?v=RxuMhsRvRrU

joenna
13-03-10, 13: 10
sinceramente non mi ha commosso minimamente. Mi dispiace per il figlio che non vede mai il padre, ma è stato il padre a fare una determinata scelta di vita, on gli è stata imposta da nessuno. Sarò l'unico a cui non scendono lacrime di coccodrillo mah... Il secondo filmato mi è piaciuto di più semplicemente perchè ci sono i cani che mi piacciono da morire.

deser
13-03-10, 13: 58
sinceramente non mi ha commosso minimamente. Mi dispiace per il figlio che non vede mai il padre, ma è stato il padre a fare una determinata scelta di vita, on gli è stata imposta da nessuno. Sarò l'unico a cui non scendono lacrime di coccodrillo mah... Il secondo filmato mi è piaciuto di più semplicemente perchè ci sono i cani che mi piacciono da morire.

non sei l'unico che non si è commosso...
comunque nell' ultimo filmato la cosa che mi stupisce è che il soldato prima di salutare la fidanzata/moglie saluta i cani...

joenna
13-03-10, 14: 21
non sei l'unico che non si è commosso...
comunque nell' ultimo filmato la cosa che mi stupisce è che il soldato prima di salutare la fidanzata/moglie saluta i cani...

hahahaha magari non ha famiglia... Anche perchè non gli è arrivato nessuno incontro. In ogni caso entrambi i filmati sono fatti per propaganda. Poco da fare e non credo minimanente a nessuno dei due. Ma scusate se vostro marito, fidanzato o quello che è tornasse dopo sei mesi di missione non credo che la prima cosa che vi salti nell'anticamera del cervello sia di fare un filmato.. mah

Natascha
10-04-10, 23: 33
non è per forza un falso l'insegnante fa entrare una persona con la telecamera e dice che oggi si fa il video delle lezioni che svolgono e poi thò entra il papà dalla porta... e poi falso oppure no è commovente lo stesso :)

---------------------Aggiornamento----------------------------

[QUOTE=PaKy;907074]Sulla stessa linea ecco questo:

http://www.youtube.com/watch?v=RxuMhsRvRrU

hahaha la cosa che noto io è la canzone di sottofondo :)
Green Day - Time Of Your Life :P