PDA

Visualizza Versione Completa : L' omosessualità all'interno delle FFAA/FFPP: parliamone



Pagine : [1] 2

milos
04-02-10, 18: 13
ISTANBUL - Nessuna incompatibilita' tra gay e forze armate, nessuna preclusione. Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, conversando con i giornalisti ad Istanbul, dove partecipa a una riunione informale dei ministri della Difesa della Nato. Essere gay o non esserlo non ha rilevanza per essere ammessi nelle forze armate, ha detto il ministro. (RCD)

Antonino
04-02-10, 18: 17
Bè dico la mia ma faccio la premessa di non attaccarmi come sempre.
Secondome è pazzo...è vero un omosessuale è una persona normalissima come tutte...ma no non esiste non può entrare nelle forze armate.

+marco+
04-02-10, 18: 26
Secondome è pazzo...è vero un omosessuale è una persona normalissima come tutte...ma no non esiste non può entrare nelle forze armate.
Mi sembra un po' contraddittoria questa affermazione
A mio parere se un omosessuale risulta idoneo può entrare al pari di un etero

carabiniere
04-02-10, 18: 30
non entro nel merito della faccenda, ma non ha detto nulla di nuovo..... ce ne sono tantissimi nelle file delle FFAA, FFOO, forse lo avrà detto per fare piacere a Grillini e co. ma non sono cose nuove...

Price89
04-02-10, 18: 37
Ogniuno ha le sue opinioni, non sono omofobo, e per questo non vorrei essere criticato, ma io la penso cosi (come forse altri utenti):
Le forze armate sono un posto per duri (non dico che bisogna essere spietati), e gli omosessuali, sono persone molto piu' sensibili di noi, quindi avrebbero problemi ad'ambientarsi.
Mi fermo qui se no dico di peggio.

abbacchiato
04-02-10, 18: 53
non me lo sarei mai aspettatto dal ministro larussa
a questo punto apriamo anche le porte ai trans nelle FFAA ..........
il mondo pi va avanti e piu non capisce la sottile linea che divide le cose normali dalle cose soprannatura come essere gay,diventare trans,il matrimonio tra gay e tante altre cose che NON SONO NORMALI!!
è bene che le persone si emancipino e pogrediscano n tutti i sensi ma per alcune situazioni inevitabilmente invalicabili e modificabili.
èbene che alcune cose rimangano sempre uguali per non confondere le generazioni che verranno .. la frase che hom appena scritto penso dia la risposta definitiva al perche alcune cose non devono essere'migliorate' mai

quantico
04-02-10, 19: 03
Stranamente, proprio ieri il Pentagono ha introdotto l'argomento. Qui. (http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/03/agli_Omosessuali_nell_esercito_Motivi_co_9_1002030 24.shtml)
Che sia un caso che esattamente 24 ore dopo il Ministro della Difesa adotti una politica simile?

Personalmente, non ci vedo niente di male. Se i parametri fisici e psico-attidunali sono in linea alle esigenze delle FF.AA. possono servire tranquillamente nelle FF.AA.
Come già d'altronde accade da tempo.

+marco+
04-02-10, 19: 05
Le forze armate sono un posto per duri (non dico che bisogna essere spietati), e gli omosessuali, sono persone molto piu' sensibili di noi, quindi avrebbero problemi ad'ambientarsi.
Questo è un luogo comune, è vero che molti gay hanno una sensibilità maggiore(ma a questo punto eliminiamo anche i musicisti e tutti quelli che sono appassionati di materie umanistiche), ma ce ne sono anche di "duri"(come li definisci tu), quindi tranquillo

AppMandolesi
04-02-10, 19: 11
si riferisce ai gay, non agli effeminnati. perchè gli effemminati, gay o non gay, li scarta lo psicologo...

Gatzu
04-02-10, 19: 11
I gay si sono sempre arruolati anche senza il permesso di La Russa.

AppMandolesi
04-02-10, 19: 12
probabilmente anche se un tipo sa innamorarsi dei maschi e non prova stimoli verso le donne, saprà investigare lo stesso, guidare un caccia lo stesso, imbracciare un fucile lo stesso....

drake 87
04-02-10, 19: 13
non entro nel merito della faccenda, ma non ha detto nulla di nuovo..... ce ne sono tantissimi nelle file delle FFAA, FFOO, forse lo avrà detto per fare piacere a Grillini e co. ma non sono cose nuove...


Ogniuno ha le sue opinioni, non sono omofobo, e per questo non vorrei essere criticato, ma io la penso cosi (come forse altri utenti):
Le forze armate sono un posto per duri (non dico che bisogna essere spietati), e gli omosessuali, sono persone molto piu' sensibili di noi, quindi avrebbero problemi ad'ambientarsi.
Mi fermo qui se no dico di peggio.


dite bene entrambi,ma c e una precisazione da fare,e vero che e meglio avere nelle ffoo e ff aa,diciamo,elementi con un certo carattere,infatti fate caso che di solito non metono le donne in prima linea a fare OP ma ci sono uomini,selezionati dei reparti mobili che sono notoriamente i piu DURI diciamo,pero ha perfettamente ragione carabinere dicendo non e nuova la cosa,e pieno delle ffoo e ff aa di gay,ma sono quel genere di gay,che si definiscono,riservati,cio e tengono per loro le preferenze sessuali,come e giusto che sia,siamo tutti d accordo che tra un vladimir luxuria e un alessandro cecchi paone il secondo potrebbe stare meglio in divisa,e sono quelli come lui che vengono arruolati,uomini che non mostrano chiaramente le loro preferenze,come deve essere,di certo,i soldati o carabinieri che fanno piu attenzione a non rovinarsi lo smalto anzi che fare delle belle rose al poligono,non servono a nulla

mrd87
04-02-10, 19: 19
..... Sono già tra NOI .... non ci voleva larussa!!! siamo nel 2010, l'importante è che quelli ritenuti idonei a qst vita abbiano Rispetto negli atteggiamenti .. ne ho conosciuti e tutti rispettosi d ki rispetta loro !

Commissario
04-02-10, 19: 50
Come qualcuno ha gia' detto nelle fila del FFAA e delle FFOO sicuramente ci saranno gia' dei gay e delle lesbiche ,comunque sono discorsi inutili in quanto se fisicamente e psicologicamente risultano idonei al servizio entrano automaticamente anche perche' in Italia non esiste lo status di gay e quindi effettuano le stesse prove che affrontano gli uomini e le donne... non e' mica detto che i gay siano piu' deboli e caratterialmente meno forti degli uomini , allo stesso tempo pero' possono mettere in difficolta' i colleghi sopratutto quelli piu' dichiarati. immaginatevi che serenita' possono avere i ragazzi che si fanno le docce e si cambiano in comune quando sono attenzionatii da un loro collega in maniera piu' o meno evidente.. chiaramente il discorso italiano si lega a quello statunitense che gia' aveva anticipato il discorso a riguardo dell'arruolametno dei gay nelle fila dell FFAA statunitensi..ripeto e' inutile e penso anche che sia discriminante in quanto gia' sono presenti e piu' o meno bene inseriti..

milos
04-02-10, 19: 52
Ogniuno ha le sue opinioni, non sono omofobo, e per questo non vorrei essere criticato, ma io la penso cosi (come forse altri utenti):
Le forze armate sono un posto per duri (non dico che bisogna essere spietati), e gli omosessuali, sono persone molto piu' sensibili di noi, quindi avrebbero problemi ad'ambientarsi.
Mi fermo qui se no dico di peggio.

a parte che non tutti gli omo sono effemminati, e poi di certo sono meno effemminati di uan donna, quindi anche meno " sensibili" di una donna.
Cmq è cosa nota che molte donne dele ffaa sono lesbiche

milos
04-02-10, 19: 53
non me lo sarei mai aspettatto dal ministro larussa
a questo punto apriamo anche le porte ai trans nelle FFAA ..........
il mondo pi va avanti e piu non capisce la sottile linea che divide le cose normali dalle cose soprannatura come essere gay,diventare trans,il matrimonio tra gay e tante altre cose che NON SONO NORMALI!!
è bene che le persone si emancipino e pogrediscano n tutti i sensi ma per alcune situazioni inevitabilmente invalicabili e modificabili.
èbene che alcune cose rimangano sempre uguali per non confondere le generazioni che verranno .. la frase che hom appena scritto penso dia la risposta definitiva al perche alcune cose non devono essere'migliorate' mai

a dire il vero i gay sono sempre esistiti

capt.sparrow
04-02-10, 20: 06
Michelangelo Signorile domanda: "Come può essere una cosa privata l'essere gay, quando l'essere etero non lo è? Il sesso è privato. Ma facendo outing noi non mettiamo in discussione la vita sessuale di nessuno. Diciamo solo che sono gay."
Nel 1990 lo scrittore americano fu il primo a fare " auto- outing" con lo scopo di denunciare l'ipocrisia e l'omofobia di alcuni ambienti della società americana.
Quello che è certo è che tra l'Italia e gli USA ci sono molte diversità etiche e morali... Per cui la sortita del nostro Ministro è chiaramente un messaggio "politico" di solidarietà... Un lecchinaggio... Tanto perchè gli americani non dimentichino che gli italiani hanno sempre qualche problema a tener la schiena dritta... Hanno un assetto supino di natura... Speriamo che quelli non fraintendano...

Erode
04-02-10, 20: 12
Sinceramente non sono affatto contrario alla cosa, sicuramente ce ne sono già nelle file delle FFAA\FFOO, come ha detto Carabiniere, e sicuramente non hanno problemi nello sovlgere il loro lavorro; essere gay non vuol dire essere meno "duri", vuol dire semplicemente essere attratti dalle persone dello stesso sesso e dunque non vedo come possa creare problemi ai fini operativi. Quello che mi chiedo invece è che tipo di provvedimenti si prenderanno per la logistica, voglio dire non tutti hanno l'apertura mentale per dormire e fare la doccia con un gay(così come non tutte le ragazze vogliono fare la doccia con gli uomini) e ciò che temo è che se non si creeranno le situazioni opportune potrebbero esserci casi di omofobia che indurrebbero i gay arruolati a non uscire allo scoperto e dunque saremmo da capo! Ciò che invece apprezzo il messaggio implicito della questione e che mai mi sarei aspettato da La Russa, e cioè che ormai è inutile fare una battaglia ai gay per il loro essere gay, perchè sono persone normali nè superiori nè inferiori a tutte le altre!

milos
04-02-10, 21: 00
se il gay non mostra atteggiamenti espliciti verso un etero o verso altro gay commilitone, può stare a dormire in camerata etero.
se un etero si lamenta pur non avendo ricevuto atteggiamenti espliciti allora è un omofobo e va punito.
di certo non è pensabile creare camerate gay , anche perchè verrebbe fuori un trxiaio

Mica
04-02-10, 21: 13
si riferisce ai gay, non agli effeminnati. perchè gli effemminati, gay o non gay, li scarta lo psicologo...
Esatto.
Anche io non ci vedo nulla di eclatantehttp://www.vocinelweb.it/faccine/ammiccanti/30.gif

Erode
04-02-10, 21: 30
se il gay non mostra atteggiamenti espliciti verso un etero o verso altro gay commilitone, può stare a dormire in camerata etero.
se un etero si lamenta pur non avendo ricevuto atteggiamenti espliciti allora è un omofobo e va punito.
di certo non è pensabile creare camerate gay , anche perchè verrebbe fuori un trxiaio

sisi sono d'accordissimo che non è pensabile creare camerate gay, nè tanto più mettere i gay con le ragazze come fanno in alcuni posti(non militari, però tipo in palestra dove vado c'è un gay che si cambia con le ragazze....) dico soltanto che se ci saranno casi di gay dichiarati nelle FFAA andranno gestiti con cautela finchè la società non si adatterà all'idea di gay come persona normalissima ma con tendenze sessuali diverse!

alpacinn
04-02-10, 22: 36
ragazzi alla fine l'omosessuale non è soltanto quello effeminato che dice "ciaoooooooooo" facendo gli occhietti dolci e mandando il bacino, magari ci sono degli omosessuali che sono dei duri e non si direbbe assolutamente che sono omosessuali, che ne sapete voi???? se uno è maschio in tutto e per tutto, non ha atteggiamenti femminili e si comporta come un uomo anche essendo omosessuale per me può benisismo fare il soldato.

lucaciava
04-02-10, 22: 50
Non mi giunge nuovo il fatto che nelle Forze Armate e dell'Ordine ci siano degli omosessuali....se ci sono significa che hanno i requisiti psico/fisico/attitudinali richiesti per tale incarico.
Se il soggetto non dimostra atteggiamenti "equivoci", non vedo neanche il motivo di metterlo in camerate separate o addirittura con le donne.

L'importante è che non ci provino con me...visto che mi piacciono ancora le donne :)

JuliaAlpin
05-02-10, 10: 34
L'importante è che non ci provino con me...visto che mi piacciono ancora le donne :)

quoto! :)

bomp
05-02-10, 11: 26
ci sono stati alcuni casi di gay diventati soldati formidabili... pochissimi pero.. io sono contrario. anche perche non hanno il tempo di rifarsi il trucco finche si marcia..

mukkina_80
05-02-10, 14: 22
Non ho capito se era una battuta....?cosa c'entra il trucco per i gay se non lo fanno neanche le donne stesse?

tony1919
05-02-10, 14: 29
Durante il Rav 2 gay di una compagnia furono scoperti da un comandante di plotone e congedati per disonore. Non faccio nomi e luoghi

carabiniere
05-02-10, 14: 53
se li ha scoperti assieme... si dico... in quel senso lì.... non ha fatto nulla di sbagliato.... è lo stesso trattamento che avrebbero ricevuto un uomo e una donna se fossero stati scoperti nelle medesime circostanze....

Boris
05-02-10, 15: 16
In questo post si confonde l'essere gay con le cosiddette "checche isteriche"
ci sono molti omosessuali che vivono in piena serenità la loro sessualità senza scadere i quelli che sono i luoghi comuni che cercano in loro mossette effeminate, paura di tutto e sensibilità estrema che sconfina in fragilità.
Su questo forum c'è un qualunquismo imperante, santo cielo.

Orange
05-02-10, 15: 24
ci sono stati alcuni casi di gay diventati soldati formidabili... pochissimi pero.. io sono contrario. anche perche non hanno il tempo di rifarsi il trucco finche si marcia..

Prendo solo questo messaggio come spunto, ma evidentemente, il mio intervento non é diretto contro Bomp.
Quello che mi disturba di tutti questi discorsi e prese di posizione, é che sembra che gli omosessuali siano degli ibridi, perversi, pervertiti, incapaci di provare sentimenti, di cui bisogna diffidare, al punto di discutere se bisogna metterli con le donne, o fra di loro, o in ogni caso di isolarli.

Non vi passa per la testa l'idea che un omosessuale, uomo o donna, é una persona come noi, con la stessa esigenza e la stessa capacità di amare, con la sola differenza del soggetto a cui dare i propri sentimenti?

Anni fà hanno scoperto che uno dei nostri sottufficiali era omosessuale.
Era qui in Legione da diversi anni, e nessuno si era mai accorto di niente, non era effeminato, non aveva mai fatto nessuno scherzo strano, era la persona più normale che ci fosse. Oltretutto era pluridecorato, ed aveva, tra l'altro, una croce di guerra e due citazioni all'ordine della divisione.
Un giorno, per caso, hanno scoperto che abitava con un uomo, e da li' é venuto fuori un casino terribile, fino a quando é stato, rapidamente, mandato via dalla Legione.

Prima di andarsene, visibilmente scosso ma in modo molto degno, ci ha detto " Il mondo é veramente strano. Mi hanno dato delle medaglie per aver ucciso molti uomini, e mi stanno mandando via per averne amato uno solo !"

Da quel giorno le mie idee e le mie opinioni sono cambiate un bel po'.

FRANCODUE
05-02-10, 15: 26
Danilo, sei la voce della saggezza !.

Erode
05-02-10, 17: 25
Prendo solo questo messaggio come spunto, ma evidentemente, il mio intervento non é diretto contro Bomp.
Quello che mi disturba di tutti questi discorsi e prese di posizione, é che sembra che gli omosessuali siano degli ibridi, perversi, pervertiti, incapaci di provare sentimenti, di cui bisogna diffidare, al punto di discutere se bisogna metterli con le donne, o fra di loro, o in ogni caso di isolarli.

Non vi passa per la testa l'idea che un omosessuale, uomo o donna, é una persona come noi, con la stessa esigenza e la stessa capacità di amare, con la sola differenza del soggetto a cui dare i propri sentimenti?

Anni fà hanno scoperto che uno dei nostri sottufficiali era omosessuale.
Era qui in Legione da diversi anni, e nessuno si era mai accorto di niente, non era effeminato, non aveva mai fatto nessuno scherzo strano, era la persona più normale che ci fosse. Oltretutto era pluridecorato, ed aveva, tra l'altro, una croce di guerra e due citazioni all'ordine della divisione.
Un giorno, per caso, hanno scoperto che abitava con un uomo, e da li' é venuto fuori un casino terribile, fino a quando é stato, rapidamente, mandato via dalla Legione.

Prima di andarsene, visibilmente scosso ma in modo molto degno, ci ha detto " Il mondo é veramente strano. Mi hanno dato delle medaglie per aver ucciso molti uomini, e mi stanno mandando via per averne amato uno solo !"

Da quel giorno le mie idee e le mie opinioni sono cambiate un bel po'.

è verissimo! Quello che temo io è che, proprio per la stessa mentalità con cui è stato cacciato il tuo sottufficiale dalla Legione e con cui alcuni parlano qui sul forum, si possano creare problemi all'interno delle camerate\plotoni\squadre... e con questo non voglio assolutamente dire che per ciò non andrebbero ammessi, dico soltanto che si dovrebbe contemporaneamente insegnare a gestire situazioni simili anche a sottufficiali e ufficiali, perchè il problema è che non solo nella truppa, tra pari, ci possono essere persone che vedono il gay come un ibrido, ma possono esserci anche tra gli ufficiali e i sottufficiali! E penso che tu possa renderti conto benissimo dei casini che potrebbero succedere in un plotone con un gay dichiarato se il tenete\maresciallo che lo comanda lo vede come un extraterrestre....

alpacinn
05-02-10, 17: 47
forse molti utenti di questo forum vedono davvero il gay come il Maicol del gf, tutto effeminato e Donna!

basilischio
05-02-10, 18: 27
............. " Il mondo é veramente strano. Mi hanno dato delle medaglie per aver ucciso molti uomini, e mi stanno mandando via per averne amato uno solo !"

Da quel giorno le mie idee e le mie opinioni sono cambiate un bel po'.

Orange la tua testimonianza e le parole di quell'uomo valgono più di tanti discorsi inutili.
La testa che deve cambiare è la nostra non quella di chi riteniamo diverso da noi.

Erode
05-02-10, 19: 10
La testa che deve cambiare è la nostra non quella di chi riteniamo diverso da noi.

Parole sante!!!

Chtorr
07-02-10, 21: 42
ci sono stati alcuni casi di gay diventati soldati formidabili... pochissimi pero.. io sono contrario. anche perche non hanno il tempo di rifarsi il trucco finche si marcia..


quando capirete che omossessuale non vuol dire necessariamente effeminato (come per altro il contrario), forse sarete abbastanza maturi da diventare Soldati.



avete ancora molti piazzali da spazzare, altro che trucco [mimetico]...

abitcis
07-02-10, 21: 55
dite bene entrambi,ma c e una precisazione da fare,e vero che e meglio avere nelle ffoo e ff aa,diciamo,elementi con un certo carattere,infatti fate caso che di solito non metono le donne in prima linea a fare OP ma ci sono uomini,selezionati dei reparti mobili che sono notoriamente i piu DURI diciamo,pero ha perfettamente ragione carabinere dicendo non e nuova la cosa,e pieno delle ffoo e ff aa di gay,ma sono quel genere di gay,che si definiscono,riservati,cio e tengono per loro le preferenze sessuali,come e giusto che sia,siamo tutti d accordo che tra un vladimir luxuria e un alessandro cecchi paone il secondo potrebbe stare meglio in divisa,e sono quelli come lui che vengono arruolati,uomini che non mostrano chiaramente le loro preferenze,come deve essere,di certo,i soldati o carabinieri che fanno piu attenzione a non rovinarsi lo smalto anzi che fare delle belle rose al poligono,non servono a nulla

ma forse non capite che non ci sono solo gli "omosessuali tirati" dei film che parlano con accento effemminato, si truccano ecc ecc...a voi piacciono le donne?siete comunque duri?(che brutta espressione!!!duri molte volte comprende anche idioti!), ci possono essere anche "duri" a cui piacciono i maschi, mamma mia che chiusura mentale ragazzi, mi sorprendete ogni giorno di più.....





Prima di andarsene, visibilmente scosso ma in modo molto degno, ci ha detto " Il mondo é veramente strano. Mi hanno dato delle medaglie per aver ucciso molti uomini, e mi stanno mandando via per averne amato uno solo !".

una frase veramente bella e toccante...di cui purtroppo, i "duri", non si potranno mai fregiare...

Ele..
07-02-10, 22: 31
Non vi passa per la testa l'idea che un omosessuale, uomo o donna, é una persona come noi, con la stessa esigenza e la stessa capacità di amare, con la sola differenza del soggetto a cui dare i propri sentimenti?
....
" Il mondo é veramente strano. Mi hanno dato delle medaglie per aver ucciso molti uomini, e mi stanno mandando via per averne amato uno solo !"


Quoto, quoto e ri-quoto!! Appena ho letto questa frase mi sono venuti i brividi!! Grazie per aver inserito questa tua testimonianza Orange.. la penso esattamente come te, parola per parola!!

270bis
09-02-10, 10: 57
Mi sembra un po' contraddittoria questa affermazione
A mio parere se un omosessuale risulta idoneo può entrare al pari di un etero

è vero però forse voleva intendere che un omosessuale è una persona normalissima (nel senso che non ha problemi psicologici per via del suo stato) ma magari non ha certi requisiti morali richiesti nelle FFAA e FFOO.

Rufy
09-02-10, 12: 04
Per me nell esercito non ci sono distinzioni tra uomo donna gay lesbica, nell ei ci sono soldati, che si definiscono tali se hanno tot requisiti e se si comportano secondo determinate regole...il resto non importa.

Vamir
09-02-10, 13: 11
ci deve anche essere un po' di decoro però

LUKE691
09-02-10, 13: 23
a me sinceramente non mi frega molto,anche se non apprezzo i gay, l'importante è che non abbia atteggiamenti equivoci, poi gli possono piacere uomini,donne o animali :) non m'interessa, se è nell'esercito è perchè ha passato le prove che c'erano da fare, forse quelli che alcuni di voi si immaginano sono gli effemminati-gay che anche a me danno fastido

Orange
09-02-10, 14: 13
...............ma magari non ha certi requisiti morali richiesti nelle FFAA e FFOO.

Per carità non tiriamo fuori i requisiti morali.
Ho visto gente, ottimi padri di famiglia, sempre in chiesa la domenica, fare cose incredibili durante certi festeggiamenti od in certe situazioni, e non solo la truppa, ma anche degli alti ufficiali.

Certo, non mi scandalizzo e non ne faccio né una questione di principio, né una questione di morale.
Ma, appunto, i requisiti ed i valori morali, lasciamoli perdere che probabilmente é meglio

basilischio
09-02-10, 15: 15
ci deve anche essere un po' di decoro però

Nella mia caserma c'era un vecchio appuntato scapolone che aveva passato tutta la vita in caserma.
Quando usciva in servizio, il suo abbigliamento assomigliava più ad una tuta di un meccanico che cambiava olio a giornate che ad una divisa di un poliziotto.

Bel decoro per una divisa....... ma non era gay...............

aviatorvee
09-02-10, 15: 20
ce ne sono già tanti nelle FFAA figuriamoci se aspettavano il permesso di larussa! XD

fabr
09-02-10, 18: 01
per chi non lo sapesse e fosse interessato a seguire La russa su questo argomento, se ne sta parlando su rai1 da un bel pò...

umberto88
09-02-10, 18: 29
per chi non lo sapesse e fosse interessato a seguire La russa su questo argomento, se ne sta parlando su rai1 da un bel pò...

si stavo vedendo, c'e' anche luxuria.......adiamo bene....
io di questa cosa degli omosessuali nelle FFAA e nelle FFOO
dico solo questo,
se fanno il loro lavoro bene e come tutti gli altri , non c'e' nessun problema.
comunque non credo siano molti gli omosessuali che si vogliono arruolare.

Furio
09-02-10, 18: 31
Lungi da me considerare l'omosessualità come completamente 'normale' o comunque da accettare semplicemente perché 'rientra nella sfera privata del singolo' et cetera.
Non è il mio modo di pensare.

Mi limiterò a dire che l'omosessualità militare è sempre esistita. Probabilmente si è manifestata in modo continuativo nel corso di millenni.
Credo sia verosimile affermare che storicamente i comportamenti omosessuali (possono manifestarsi in vari gradi, c'è anche l'omosessuale latente, o quello consapevole che però non 'pratica') siano più diffusi nelle FF.AA. che nella società presa nel suo complesso.

Se invece si viene a parlare dell'omosessualismo militante (quello dei gay pride, per intenderci) con istanze di 'liberazione', è evidente che in una Forza Armata non trova spazio.
Stesso discorso per travestiti, travoni, trans et similia.

Vamir
09-02-10, 22: 16
Lungi da me considerare l'omosessualità come completamente 'normale' o comunque da accettare semplicemente perché 'rientra nella sfera privata del singolo' et cetera.
Non è il mio modo di pensare.

Mi limiterò a dire che l'omosessualità militare è sempre esistita. Probabilmente si è manifestata in modo continuativo nel corso di millenni.
Credo sia verosimile affermare che storicamente i comportamenti omosessuali (possono manifestarsi in vari gradi, c'è anche l'omosessuale latente, o quello consapevole che però non 'pratica') siano più diffusi nelle FF.AA. che nella società presa nel suo complesso.

Se invece si viene a parlare dell'omosessualismo militante (quello dei gay pride, per intenderci) con istanze di 'liberazione', è evidente che in una Forza Armata non trova spazio.
Stesso discorso per travestiti, travoni, trans et similia.

quoto

Francy021
10-02-10, 08: 20
perdonatemi.... che differenza c'è tra uno che dichiara di essere Gay... e uno che non lo fa?
Voglio dire, pensate che ora come ora non ci siano Gay arruolati che non hanno dichiarato di essere tali? magari il vostro compagno di stanza :mf_Flush:

nessuno_
12-02-10, 10: 53
Il problema di integrazione non si pone, visto che vi sono già all' interno dell' esercito ci sono stati e ci sono omosessuali (non dichiarati).
Il punto cruciale della questione è inserire tutti coloro che indipendentemente dalle diversità, abbiamo quelle doti e quelle capacità di servire il proprio paese mettendo a disposizione la propria professionalità nel migliore dei modi.

Alex1990
12-02-10, 15: 11
Secondo me l'eterosessualità o l'omosessualità sono soltanto categorie mentali.... se uno è idoneo psicologicamente e fisicamente può andare dove vuole, poi quello che fa fuori servizio non deve fregare a nessuno.

soccorritore
14-02-10, 13: 30
Per quanto mi riguarda, la penso esattamente con chi ha scritto che l'orientamento sessuale è un qualcosa di assolutamente privato che non deve essere esteriorizzato sul luogo di lavoro (essere militare è un lavoro...). Poi non va dimenticato che nelle FFAA ci sono anche persone a cui della sessualità non interessa un fico secco, sia essa etero che omosessuale e che vivono in perfetto equilibrio psicofisico una condizione di eterno distacco dai rapporti fisici con chiunque.

Amon1
14-02-10, 13: 39
si riferisce ai gay, non agli effeminnati. perchè gli effemminati, gay o non gay, li scarta lo psicologo...

giusta osservazione

ale66
14-02-10, 18: 10
Ho notato che anche MF ha aperto la porta ai gay :) visto l'annuncio pubblicitario che proprio ora è comparso in testa alla pagina.
Comunque quelli che conosco in seno alle FF.OO. sono persone molto serie e preparate che con estrema discrezione vivono la loro diversità

LUKE691
14-02-10, 20: 58
Ho notato che anche MF ha aperto la porta ai gay :) visto l'annuncio pubblicitario che proprio ora è comparso in testa alla pagina.
Comunque quelli che conosco in seno alle FF.OO. sono persone molto serie e preparate che con estrema discrezione vivono la loro diversità

cavolo è vero anche MF ha aperto la porta ai gay, anche io ho visto adesso la pubblicità

Vamir
14-02-10, 22: 05
si perchè chi non è d'accordo ad aprire ai gay è razzista per definizione quindi.....

umberto88
14-02-10, 22: 16
si perchè chi non è d'accordo ad aprire ai gay è razzista per definizione quindi.....

straquoto

drake 87
14-02-10, 22: 22
secondo me la questione non dovrebbe nemmeno esistere.io dubito che i colleghi dell agente X vogliano sapere che e un feticista dei piedi o un amante delle ciccione,quindi non credo che gli interessi sapere che e attratto dai maschi,la cosa puo solo indebolire lo spirito di corpo,perche essendo luogo comune che i gay siano senza cattere e deboli sia fidicamente che mentalmente,ovviamnte non sono tutti come luxuria o signorini,questo puo rendere difficile la cooperazione,quindi se si tengono per loro la cosa,e il corpo a cui appartengono appare composto solo da etero puo solo essere un pro,

poi se devono per forza essere orgogliosi e vantarsi della loro diversita,be non si stupiscano di essere visti come DIVERSI.........

Vamir
14-02-10, 22: 32
Cosa dire, una volta l'Esercito era un corpo con una alta moralità, poi sono entrate le donne (nessun problema), adesso i gay....e i prossimi saranno i clandestini (non è giusto che chi non è italiano non possa entrare nell'esercito! Questo è razzismo!!)? E dopo?
Se andiamo avanti di questo passo finiremo male.....sull'onta dell'anti-razzismo

Alex1990
15-02-10, 00: 33
Cosa dire, una volta l'Esercito era un corpo con una alta moralità, poi sono entrate le donne (nessun problema), adesso i gay....e i prossimi saranno i clandestini (non è giusto che chi non è italiano non possa entrare nell'esercito! Questo è razzismo!!)? E dopo?
Se andiamo avanti di questo passo finiremo male.....sull'onta dell'anti-razzismo

Non per venirti contro...
La tua firma è la seguente:
Articolo 52 della Costituzione: "La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino"

Per me sono cittadini sia le donne che i gay.....

Orange
15-02-10, 08: 53
[QUOTE=Vamir;873648]
Se andiamo avanti di questo passo finiremo male.....sull'onta dell'anti-razzismo[/QUOTE

Purtroppo questo é vero, o per lo meno la penso esattamente come te ed é quello che sta succedendo e, che si vive ogni giorno qui in Francia, e l'Italia non é distante dalle stesse realtà.

Viceversa, non penso proprio che questo pensiero si possa riportare agli omossessuali. Ci sono sempre stati e c'erano anche nell'esercito con un alta moralità.

Vamir
15-02-10, 19: 06
Non per venirti contro...
La tua firma è la seguente:
Articolo 52 della Costituzione: "La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino"

Per me sono cittadini sia le donne che i gay.....

Anche i pazzi lo sono

fantasyste
15-02-10, 19: 16
Per combattere ,avere amor di patria e tutte le qualità cui deve avere un ottimo soldato,non dipende se gli piace la farfallina o l'uccellino suvvia.

+marco+
15-02-10, 19: 17
Anche i pazzi lo sono
Un pazzo è una persona instabile mentalmente e quindi non è decisamente il caso di dargli un'arma in mano, un omosessuale è semplicemente una persona che prova attrazione verso persone dello stesso sesso, a parte questo niente li distingue da un eterosessuale

abitcis
15-02-10, 19: 53
Anche i pazzi lo sono

Scusa Vamir i cd "pazzi" come li chiami tu, hanno un'inibizione delle capacità anche dal punto di vista giuridico, dunque non preoccuparti :) gli omosessuali sono tali e quali a te, e che tu voglia o meno, ci sono omosessuali molto più intelligenti di me, te, e altri messi assieme :) sono persone normalissime...

TorciaUmana
15-02-10, 21: 37
E pensare che, in Legione, non è (entro certi limiti) un problema neanche la fedina penale sporca...

sanguefreddo
16-02-10, 02: 47
mio cugino é gay ma fa parte del 9 reggimento...c'é qualche utente etero che si ritiene piú duro di lui?...essere gay non significa essere effemminati! provare attrazione per un collega di caserma nn é un problema, fino a prova contraria in caserma ci si sta tra uomini e donne e nessuno si é posto il problema!

fantasyste
16-02-10, 14: 44
Anche i pazzi lo sono
Parli di moralità??Ma sai almeno cos'è la moralità?Di certo non si identifica nei gusti sessuali.
Come ho detto sopra combattere ,avere amor di patria e tutte le qualità cui deve avere un ottimo soldato,non dipende se gli piace la farfallina o l'uccellino suvvia.

Ermesgdf
15-05-10, 21: 31
ricollegandomi a quanto aveva annunciato la Russa tempo fa, riporto una notizia di oggi

Carabiniere trasferito perche' e' gay
Il Tar della Liguria gli da' ragione

(ANSA) - Genova 15 maggio - Un carabiniere trasferito perche' il suo orientamento sessuale poteva creare imbarazzo ai colleghi ha avuto ragione dal Tar della Liguria. Lo riporta oggi il Secolo XIX. Il militare,trasferito da Genova a Torino,ha avuto la possibilita' di tornare in servizio nel ponente genovese. Il Tar ha emesso una sentenza breve gia' valida e quindi definitiva.

Il suo avvocato ha sottolineato che lo spostamento con quei motivi avrebbe potuto creare imbarazzo al carabiniere.


cosa ne pensate voi di tale provvedimento?

TorciaUmana
15-05-10, 21: 39
Più che altro, mi piacerebbe leggere cosa ha scritto il suo ex comandante "ligure" a quello "piemontese" come motivazione del pacco indesiderato appena mandatogli.

abitcis
15-05-10, 21: 45
ricollegandomi a quanto aveva annunciato la Russa tempo fa, riporto una notizia di oggi

Carabiniere trasferito perche' e' gay
Il Tar della Liguria gli da' ragione

(ANSA) - Genova 15 maggio - Un carabiniere trasferito perche' il suo orientamento sessuale poteva creare imbarazzo ai colleghi ha avuto ragione dal Tar della Liguria. Lo riporta oggi il Secolo XIX. Il militare,trasferito da Genova a Torino,ha avuto la possibilita' di tornare in servizio nel ponente genovese. Il Tar ha emesso una sentenza breve gia' valida e quindi definitiva.

Il suo avvocato ha sottolineato che lo spostamento con quei motivi avrebbe potuto creare imbarazzo al carabiniere.


cosa ne pensate voi di tale provvedimento?


che è scandaloso che un carabiniere venga spostato per i suoi gusti sessuali!!

Neaera
15-05-10, 22: 31
Alla fine ci saranno anche ora... Direi che non c'è nulla di male. Ma solo se non sono quei gay stile Maicol del gf, ovviamente. Odio che vuole mostrare a tutti la propria sessualità... E' volgare per un etero figuriamoci un gay.. Se c'è serietà e riservatezza, non vedo il problema. Speriamo solo che in futuro l'esercito non diventi una specie di GF in brutta copia.. :S magari aperto anche ai trans. Dio mio vorrei che almeno li ci fosse disciplina altrimenti arruolarsi non avrebbe più senso. Cmq per farla bene, non ho problemi con i gay, purchè si mantenga un certo contegno, la stessa serietà e soprattutto che non vadano al vento le regole del comportamente militare che ci sono oggi.

abitcis
15-05-10, 22: 37
Alla fine ci saranno anche ora... Direi che non c'è nulla di male. Ma solo se non sono quei gay stile Maicol del gf, ovviamente. Odio che vuole mostrare a tutti la propria sessualità... E' volgare per un etero figuriamoci un gay.. Se c'è serietà e riservatezza, non vedo il problema. Speriamo solo che in futuro l'esercito non diventi una specie di GF in brutta copia.. :S magari aperto anche ai trans. Dio mio vorrei che almeno li ci fosse disciplina altrimenti arruolarsi non avrebbe più senso. Cmq per farla bene, non ho problemi con i gay, purchè si mantenga un certo contegno, la stessa serietà e soprattutto che non vadano al vento le regole del comportamente militare che ci sono oggi.

ma secondo me un buon 80% se non di più degli omosessuali parlano normalmente e si atteggiano normalmente, come noi....

Neaera
15-05-10, 22: 43
Ma certo... ripeto non ci trovo niente di male :) proprio xkè come hai detto tu la maggior parte si comporta in modo assolutamente normale. Volevo solo dire che spero non si perdano quei valori e quella moralità che oggi verte nell'esercito. Non per i gay, ma perchè in futuro si potrebbe sprofondare ammettendo un pò tutti... come ho già scritto prima..

abitcis
15-05-10, 22: 46
Ma certo... ripeto non ci trovo niente di male :) proprio xkè come hai detto tu la maggior parte si comporta in modo assolutamente normale. Volevo solo dire che spero non si perdano quei valori e quella moralità che oggi verte nell'esercito. Non per i gay, ma perchè in futuro si potrebbe sprofondare ammettendo un pò tutti... come ho già scritto prima..

naaa, non penso, figurati che adesso alle visite mediche rischi di non passare con tatuaggi e/o pearcing, figurati i trans :D quelle si che sono deviazioni psichiche secondo me...

Neaera
15-05-10, 22: 52
Appunto... io nn vorrei offendere qualcuno ma secondo me bisex e trans sono deviati e come...

Morfeo
16-05-10, 09: 23
Ricordo un aneddoto di mio padre, ora maresciallo dell'esercito, quando era nel genio. Mi raccontò che una volta in camerata sorprese due suoi colleghi in branda in atti poco consoni, lui e gli altri risero un pò imbarazzati e se ne andarono.
L'omosessualità c'è sempre stata, anche nelle forze armate, ma è solo ora che si riconosce. Sono d'accordo nello scartare le persone effeminate ma sia etero che omo, a prescindere dal proprio orientamento sessuale.
Io avrei solo imbarazzo a spogliarmi e farmi la doccia davanti ad una ragazzo che so essere gay :P

tibidabo72
16-05-10, 10: 07
Carabiniere trasferito perché gay
Il Tar gli dà ragione: tornerà a Genova

Era stato trasferito da Genova a Torino perché il suo orientamento sessuale poteva creare imbarazzo ai colleghi. Ma il carabiniere non si è arreso e ha ottenuto dal Tar della Liguria, di poter tornare in servizio nella stazione di una delegazione del Ponente genovese. Lo riporta il Secolo XIX. Per il Tar la decisione non è stata accompagnata da un'adeguata indagine sul luogo. I colleghi del militare si erano schierati dalla sua parte.



Il provvedimento - si legge nella motivazione riportata dal quotidiano - parla di una situazione che crea "comprensibile imbarazzo" ed è "potenzialmente pregiudizievole per il regolare andamento di vita del reparto, nonché lesiva del prestigio dell'Istituzione".

Mentre, secondo l'avvocato Maria Francesca Florino, sarebbero state proprio quelle motivazioni nel trasferimento al Battaglione Moncalieri a Torino a poter creare veramente imbarazzo al carabiniere.

I colleghi del militare, fra l'altro, si sono infatti schierati dalla sua parte con un documento.

Ermesgdf
16-05-10, 10: 32
sono d'accordo con le vostre dichiarazioni e con quelle che avete espresso sui diversi orientamenti sessuali, però io mi vorrei soffermare sul punto cruciale che è a dir poco ingiusto da parte mia. Perchè nel nostro Paese si deve arrivare ad una sentenza del TAR per capire che si ha torto, perchè si dispone un trasferimento? Io rispondo a queste domande in un solo modo, siamo abituati ad andare in giro o a conoscere persone e ad avere sempre un certo pregiudizio su tutto, in alcuni di noi la mentalità si ferma solo all'apparenza. E' vero che la sentenza del tribunale regionale gli ha dato il permesso di ritornare in servizio in Liguria però che senso ha avere vergogna di queste persone e oltretutto emarginarle per rimediare a che cosa? (un errore, o uno sbaglio ma mica ha ucciso nessuno). Lui è un militare con orientamenti sessuali differenti e un trasferimento non lo può redimere nè può far espiare le colpe, che tra l'altro non ha, perchè è nato così e la natura non la può cambiare nessuno.

Neaera
16-05-10, 12: 01
Ricordo un aneddoto di mio padre, ora maresciallo dell'esercito, quando era nel genio. Mi raccontò che una volta in camerata sorprese due suoi colleghi in branda in atti poco consoni, lui e gli altri risero un pò imbarazzati e se ne andarono.
L'omosessualità c'è sempre stata, anche nelle forze armate, ma è solo ora che si riconosce. Sono d'accordo nello scartare le persone effeminate ma sia etero che omo, a prescindere dal proprio orientamento sessuale.
Io avrei solo imbarazzo a spogliarmi e farmi la doccia davanti ad una ragazzo che so essere gay :P

Immagino l'imbarazzo di tuo padre XD
Io penso che la russa avrebbe fatto meglio a tacere... Proprio perchè i gay comunque c'erano e ci sono tutt'ora. Però dirlo.. non lo so è come far perdere all'esercito una parte della sua moralità.

MCMXCII
16-05-10, 12: 04
Dopo le donne ora anche i froci,stiamo andando alla rovina..

komixthebest
16-05-10, 12: 13
Dopo le donne ora anche i froci,stiamo andando alla rovina..

ma che **** omissis dici?i gay sono come gli altri!solo che hanno orientamenti sessuali diversi.
cmq è vero che ci sono sempre stati,anche mio padre me lo ha sempre raccontato,durante la leva,c'erano sempre i due -tre gay in ogni caserma.
ora, come qualcuno già ha detto detto,la cosa diventa ufficiale,adesso lo metti per scritto mentre prima scrivevi etero per vergogna.cmq anche io avrei difficoltà a farmi vedere nudo da un gay........

MCMXCII
16-05-10, 12: 18
ma che ***** dici?i gay sono come gli altri!solo che hanno orientamenti sessuali diversi.
cmq è vero che ci sono sempre stati,anche mio padre me lo ha sempre raccontato,durante la leva,c'erano sempre i due -tre gay in ogni caserma.
ora, come qualcuno già ha detto detto,la cosa diventa ufficiale,adesso lo metti per scritto mentre prima scrivevi etero per vergogna.cmq anche io avrei difficoltà a farmi vedere nudo da un gay........

non usare modi scorbutici con me,io mi sono posto in manierara educata e dovresti farlo anche tu,ogni uno esprime un suo pensiero,siamo in democrazia e non credo di aver offeso nessuno :)

komixthebest
16-05-10, 12: 31
la parola frocio è offensiva di suo e mi da fastidio che non rispetta gli altri.

MCMXCII
16-05-10, 12: 34
la parola frocio è offensiva di suo e mi da fastidio che non rispetta gli altri.

a me non me ne frega ciò che pensi tu,io mi rivolgo in maniera educata e anche tu devi farlo con me:)

Ermesgdf
16-05-10, 12: 35
cerchiamo di ritornare a parlare civilmente e senza alzare i toni della discussione

FRANCODUE
16-05-10, 12: 37
Si chiude per le pulizie e Cartellini Rossi del caso.

Allora.
Una settimana di ferie a cranio, leggi Ban così meditate per il futuro.
Riapro, sperando che ora si stia tranquilli.

canarino
16-05-10, 12: 53
ragazzi premetto che sono del forum.

io credo, senza ne screditare ne offendere nessuno, che i gay non siano "normali" . Voglio dire, a parer mio (ripeto non voglio offendere ne discriminare) che il gay è considerato "diverso", proprio per il fatto che non è come i "normali" , anche perchè è dotato di stimoli e sensazioni diverse. Rispetto agli etero ha una natura diversa. Credo che per rivestire la qualifica di militare, quindi di appartenere alle ff aa ff oo, bisogna avere una certa moralità, un certo decoro, (non bisogna dimenticare quella che è la vita militare, conservatrice in certi aspetti, non paragonabile ad un qualsiasi impiego pubblico). Con che vocazione un gay può scegliere di accedere nelle forze armate e di polizia? Vuol dire che in fono in fondo non è un gay. Di conseguenza anche la donna alta 1,60 può accedere o anche l'uomo alto 1,64 altrimenti è discriminazione (se volete il gay prendetevi anche chi è 1 cm più basso). Di conseguenza se li vorranno modificheranno anche gli mmpi ?. Voglio solo dire che per me il gay è contro natura, è vero siamo tutti uguali ma in questo caso no si tratta di essere neri o bianchi si tratta di essere diversi in tutto, di essere diversi dentro e di conseguenza fuori, magari i gay avranno tante altre qualità e capacità e magari raggiungeranno anche traguardi lontani rispetto agli etero.
Voglio solo dire che il comparto "milizia" almeno in questo no deve essere toccato, solo uomini e donne, niente gay, trans, bisex etc.

tibidabo72
16-05-10, 13: 09
e xche i gay non sono normali!??!!? Non ne ho mai visto uno con tre gambe e sei occhi! Attenzione alle definizioni fa meno male ad un omosessuale sentirsi dire frocio, anziché "non normale" !
Nella vita bisogna rapportarsi con tutto e con tutti, molti qui aspirano a far parte delle ff.oo. o delle ff.aa. senza iniziare ad aprire mentalmente la loro "capoccia" magari un giorno qualcuno di loro farà servizio in una volante o gazzella o magari in pieno teatro operativo estero senza sapere che il compagno che gli sta a fianco sia un omosessuale..... e magari, e un militare perfetto!
Magari in uno scontro a fuoco o in un intervento difficile reputate il vostro "collega" una persona capace solo perché e etero, il vostro giudizio cambierebbe sè verreste a conoscenza che invece e un gay?!?! a me cambierebbe poco l'importante e che sappia fare il suo lavoro che porti l'uniforme con decoro e la rispetti..... il resto della sua vita privata non mi interessa!
invece io reputo "deviati" coloro che si appartano con i trans nonstante sappiano che sono uomini vestiti da donna e con le t....e rifatte!

---------------------Aggiornamento----------------------------


non usare modi scorbutici con me,io mi sono posto in manierara educata e dovresti farlo anche tu,ogni uno esprime un suo pensiero,siamo in democrazia e non credo di aver offeso nessuno :)

sei in un forum pubblico con delle regole ...quindi leggi le regole e poi rivedi cio che hai scritto inizialmente!

Neaera
16-05-10, 13: 27
Dopo le donne ora anche i froci,stiamo andando alla rovina..

Ma povere donne! :S Povere noi davvero! In mezzo a tutti questi maschilisti >.<

---------------------Aggiornamento----------------------------


ragazzi premetto che sono del forum.

io credo, senza ne screditare ne offendere nessuno, che i gay non siano "normali" . Voglio dire, a parer mio (ripeto non voglio offendere ne discriminare) che il gay è considerato "diverso", proprio per il fatto che non è come i "normali" , anche perchè è dotato di stimoli e sensazioni diverse. Rispetto agli etero ha una natura diversa. Credo che per rivestire la qualifica di militare, quindi di appartenere alle ff aa ff oo, bisogna avere una certa moralità, un certo decoro, (non bisogna dimenticare quella che è la vita militare, conservatrice in certi aspetti, non paragonabile ad un qualsiasi impiego pubblico). Con che vocazione un gay può scegliere di accedere nelle forze armate e di polizia? Vuol dire che in fono in fondo non è un gay. Di conseguenza anche la donna alta 1,60 può accedere o anche l'uomo alto 1,64 altrimenti è discriminazione (se volete il gay prendetevi anche chi è 1 cm più basso). Di conseguenza se li vorranno modificheranno anche gli mmpi ?. Voglio solo dire che per me il gay è contro natura, è vero siamo tutti uguali ma in questo caso no si tratta di essere neri o bianchi si tratta di essere diversi in tutto, di essere diversi dentro e di conseguenza fuori, magari i gay avranno tante altre qualità e capacità e magari raggiungeranno anche traguardi lontani rispetto agli etero.
Voglio solo dire che il comparto "milizia" almeno in questo no deve essere toccato, solo uomini e donne, niente gay, trans, bisex etc.

Da una parte ti do ragione :S

DiL
16-05-10, 14: 38
Devo dire che mi aspettavo proprio questo genere di giudizi da un forum di militari...purtroppo non mi stupisce per nulla.
Una sola cosa...MORALE: "convenzioni e valori di un determinato gruppo sociale in un periodo storico"...esattamente in COSA un omosessuale sarebbe carente? Quali sono i valori sociali (o militari) che non condividono? Il senso del'onore, il rispetto dell'amicizia, il senso del dovere, del sacrificio o della sopportazione, il patriottismo, la prestanza fisica (ci sono omo molto più maschi di molti etero), l'umiltà?
Invece di aprire la bocca e dare fiato ragionate un attimo per favore. La Russa ha ufficializzato una realtà che esiste da molto tempo...e non mi sembra che le FFAA ne abbiano mai risentito.
Per MCMXCII: fortunatamente non conta solo la forma, ma anche la sostanza e ciò che hai detto lo puoi riproporre in duecento lingue diverse, in prosa, in rima, ma rimane comunque un'offesa.

falcoalpino
16-05-10, 16: 19
devo dire che mi aspettavo proprio questo genere di giudizi da un forum di militari...purtroppo non mi stupisce per nulla.
Una sola cosa...morale: "convenzioni e valori di un determinato gruppo sociale in un periodo storico"...esattamente in cosa un omosessuale sarebbe carente? Quali sono i valori sociali (o militari) che non condividono? Il senso del'onore, il rispetto dell'amicizia, il senso del dovere, del sacrificio o della sopportazione, il patriottismo, la prestanza fisica (ci sono omo molto più maschi di molti etero), l'umiltà?
Invece di aprire la bocca e dare fiato ragionate un attimo per favore. La russa ha ufficializzato una realtà che esiste da molto tempo...e non mi sembra che le ffaa ne abbiano mai risentito.
Per mcmxcii: Fortunatamente non conta solo la forma, ma anche la sostanza e ciò che hai detto lo puoi riproporre in duecento lingue diverse, in prosa, in rima, ma rimane comunque un'offesa.

brava dil

AndreaZ91
16-05-10, 17: 50
e xche i gay non sono normali!??!!? Non ne ho mai visto uno con tre gambe e sei occhi! Attenzione alle definizioni fa meno male ad un omosessuale sentirsi dire frocio, anziché "non normale" !
Nella vita bisogna rapportarsi con tutto e con tutti, molti qui aspirano a far parte delle ff.oo. o delle ff.aa. senza iniziare ad aprire mentalmente la loro "capoccia" magari un giorno qualcuno di loro farà servizio in una volante o gazzella o magari in pieno teatro operativo estero senza sapere che il compagno che gli sta a fianco sia un omosessuale..... e magari, e un militare perfetto!
Magari in uno scontro a fuoco o in un intervento difficile reputate il vostro "collega" una persona capace solo perché e etero, il vostro giudizio cambierebbe sè verreste a conoscenza che invece e un gay?!?! a me cambierebbe poco l'importante e che sappia fare il suo lavoro che porti l'uniforme con decoro e la rispetti..... il resto della sua vita privata non mi interessa!
invece io reputo "deviati" coloro che si appartano con i trans nonstante sappiano che sono uomini vestiti da donna e con le t....e rifatte!

Grandissimo Tibi...sei la prova vivente che non tutti i militari sono degli zotici con metalità ultrachiusa, come pensa molta gente. Brava anche DiL.
Avete espresso talmente bene il mio punto di vista che mi limito a quotarvi.

Ah, visto che si è in tema.
http://www.grnet.it/carabinieri/85-carabinieri/1370-carabiniere-trasferito-perche-e-gay-il-tar-gli-da-ragione.html
E i colleghi si sono schierati dalla sua parte. Pensa canarino, pensa. Tu come molti altri.

Orange
16-05-10, 18: 42
...... Credo che per rivestire la qualifica di militare, quindi di appartenere alle ff aa ff oo, bisogna avere una certa moralità, un certo decoro, (non bisogna dimenticare quella che è la vita militare, conservatrice in certi aspetti, non paragonabile ad un qualsiasi impiego pubblico).

Sono un militare, non sono omosessuale, ma le tue affermazioni mi fanno nascere spontaneamente una domanda , o meglio una riflessione : perché le persone dicono che la vita militare, non é paragonabile ad un qualsiasi impiego pubblico, se si parla ad esempio di aprire le Forze Armate agli omosessuali, ma invece vogliono avere gli straordinari pagati, le ore in più conteggiate, le ferie recuperate, la protezione sindacale e tutto quello che c'é nella funzione pubblica e ché é semplicemente in antitesi con la vita militare stessa, e che sta gettando tutto il "sistema militare" alle ortiche ?

mattia580
16-05-10, 19: 15
Ogniuno ha le sue opinioni, non sono omofobo, e per questo non vorrei essere criticato, ma io la penso cosi (come forse altri utenti):
Le forze armate sono un posto per duri (non dico che bisogna essere spietati), e gli omosessuali, sono persone molto piu' sensibili di noi, quindi avrebbero problemi ad'ambientarsi.
Mi fermo qui se no dico di peggio.

Non faccio altro che concordare

abitcis
16-05-10, 19: 40
quì l'unica cosa dura sembra essere la testa...

deser
16-05-10, 19: 52
guardate che ci sono gay e gay..
cioè il gay che fa la parte della donna ed il gay che fa la parte dell' uomo, forse è difficile per il gay che fa la parte della donna ad ambientarsi in mezzo a tutti i maschi, e poi scusate, che hanno di diverso rispetto a noi (etero) ?? niente! anche loro sono esseri umani.

p.s. nenache fallo a posta, in alto dove esce la pubblicità mi è uscito:" cerca tra migliaia di gay single" :am054

bacioch
16-05-10, 20: 02
Veramente...La Russa non ha aperto un bel niente....ha semplicemente ribadito quello che è sempre stato.....


Il comportamento omosessuale rientra nel precedente comma solo quando determina una condizione di disagio soggettivo o di disfunzionamento relazionale o sociale (disadattamento, disturbi d'ansia, distimici, etc.)
Nei casi in cui il corpontamento omosessuale sia espressione sintomatica di disturbi psichiatrici primari, si applica il comma relativo al disturbo accertato.

LUKE691
16-05-10, 20: 19
guardate che ci sono gay e gay..
cioè il gay che fa la parte della donna ed il gay che fa la parte dell' uomo, forse è difficile per il gay che fa la parte della donna ad ambientarsi in mezzo a tutti i maschi, e poi scusate, che hanno di diverso rispetto a noi (etero) ?? niente! anche loro sono esseri umani.

p.s. nenache fallo a posta, in alto dove esce la pubblicità mi è uscito:" cerca tra migliaia di gay single" :am054

si diciamo che non c'è un gay che fa la parte dell'uomo e l'altro che fa la parte della donna, i gay si dividono tra effemminati e più o meno quando tutti noi pensaimo a "gay" ci immaginiamo questi, e poi ci sono quelli che non lo fanno notare e come hanno ribadito Gatzu e Orange riescono ad entrare in FF.AA, FF.OO etc. secondo me un gay può anche entrare nell'esercito l'importante che non sia effemminato e che nella doccia non ti dica : " guarda che t è caduta la saponetta"

AspirantePara
16-05-10, 20: 22
si riferisce ai gay, non agli effeminnati. perchè gli effemminati, gay o non gay, li scarta lo psicologo...

assolutamente d'accordo

Neaera
16-05-10, 21: 37
Spero per loro che non lo dichiarino in caserma :S Perchè se alcuni sono gia maschilisti e offensivi con le donne, figuriamoci con un gay... O_o

canarino
16-05-10, 22: 05
ragazzi io già l'ho detto: non voglio ne screditare nessuno, ne offendere ,ne discriminare ho solo espresso la mia opinione; non sono contro i gay e non ho niente contro di loro, ho soltanto detto che secondo me, ripeto secondo me, non credo che sia adeguato che possano accedere nel settore ff aa ff oo, punto, tutto qui.

Per orange: ho capito perfettamente ciò che dici, ma tutto questo si è chiestocol lungo andare , è una cosa che si è pretesa col tempo perchè molti facevano questa scelta per la sicurezza dell'impiego fregandosene della vocazione e della propensione di se stessi a tale professione, e altri perchè lavoravano giorno e notte, buttavano il sangue per strada, sotto la pioggia e tante altre cose, ci sono anche tanti che fanno cause di servizio, allora di conseguenza la reazione di chiedere straordinari assistenza sindacale via di scorrendo nasce quasi spontanea, è come se spettasse di diritto.

DiL
16-05-10, 22: 19
guardate che ci sono gay e gay..
cioè il gay che fa la parte della donna ed il gay che fa la parte dell' uomo, forse è difficile per il gay che fa la parte della donna ad ambientarsi in mezzo a tutti i maschi, e poi scusate, che hanno di diverso rispetto a noi (etero) ?? niente! anche loro sono esseri umani.

p.s. nenache fallo a posta, in alto dove esce la pubblicità mi è uscito:" cerca tra migliaia di gay single" :am054

Ma infatti secondo me non sanno nemmeno di cosa stanno parlando, si affidano ai luoghi comuni e alla figura stereotipata del gay o della drag queen...

Neaera
16-05-10, 22: 31
ragazzi io già l'ho detto: non voglio ne screditare nessuno, ne offendere ,ne discriminare ho solo espresso la mia opinione; non sono contro i gay e non ho niente contro di loro, ho soltanto detto che secondo me, ripeto secondo me, non credo che sia adeguato che possano accedere nel settore ff aa ff oo, punto, tutto qui.

Lo penso anche io... Ma soprattutto penso che fosse meglio non dichiarare niente. C'erano gia, nessuno gli impediva di arruolarsi. Se ne sta parlando troppo sinceramente.. Se sono come noi perchè torniamo sempre su questi discorsi? E' un fenomeno mediatico. Ormai a nessuno frega più niente di cosa fai e con chi lo fai, quindi basta!

canarino
16-05-10, 22: 36
Lo penso anche io... Ma soprattutto penso che fosse meglio non dichiarare niente. C'erano gia, nessuno gli impediva di arruolarsi. Se ne sta parlando troppo sinceramente.. Se sono come noi perchè torniamo sempre su questi discorsi? E' un fenomeno mediatico. Ormai a nessuno frega più niente di cosa fai e con chi lo fai, quindi basta!

aahhhh!!!! meno maleche c'è neaera, una persona coerente, che mi ha capito. c'erano già, meglio non alimentare... lasciamo fare ai governanti

Neaera
16-05-10, 22: 44
aahhhh!!!! meno maleche c'è neaera, una persona coerente, che mi ha capito. c'erano già, meglio non alimentare... lasciamo fare ai governanti

Tra un pò ci linceranno temo O_o

canarino
16-05-10, 22: 59
nono, se sono cosi aperti di spirito ripudieranno senz'altro la violenza ;-)

Neaera
16-05-10, 23: 02
Lo spero :P

FRANCODUE
17-05-10, 12: 10
Se volete fare una CHAT AVETE SBAGLIATO FORUM.
Chiaro ?.
PRIMO ED ULTIMO AVVISO.

Neaera
17-05-10, 15: 00
Scusi Franco :( non accadrà più!

Ne prendo atto.

canarino
17-05-10, 16: 11
Se volete fare una CHAT AVETE SBAGLIATO FORUM.
Chiaro ?.
PRIMO ED ULTIMO AVVISO.

scusi franco. spero che possa perdonarmi

Guarda che mica ti ho punito.
Dovete capire che queste sono discussioni e non chat a due.

duralex
21-05-10, 12: 46
Carabiniere gay trasferito, Tar gli dà ragione
15/05/2010 11:05
fonte http://www.primocanale.it/news.php?id=69736
Un carabiniere trasferito da Genova a Torino perché il suo orientamento sessuale poteva creare imbarazzo ai colleghi ha ottenuto dal Tar della Liguria la possibilità di tornare in servizio presso la stazione di una delegazione del ponente genovese. L'avvocato Maria Francesca Florino, ha invece sottolineato nel ricorso che lo spostamento con quelle motivazioni al Battaglione Moncalieri a Torino avrebbe potuto creare veramente imbarazzo al carabiniere. Il Tar ha accolto la logica del ragionamento e ha inoltre affermato che il provvedimento dell'Arma non è stato accompagnato da un'adeguata indagine sul luogo. I colleghi del carabiniere si sono infatti schierati dalla parte del militare e hanno anche sottoscritto un documento al riguardo.

tibidabo72
21-05-10, 14: 16
Carabiniere gay trasferito, Tar gli dà ragione
15/05/2010 11:05
fonte http://www.primocanale.it/news.php?id=69736
Un carabiniere trasferito da Genova a Torino perché il suo orientamento sessuale poteva creare imbarazzo ai colleghi ha ottenuto dal Tar della Liguria la possibilità di tornare in servizio presso la stazione di una delegazione del ponente genovese. L'avvocato Maria Francesca Florino, ha invece sottolineato nel ricorso che lo spostamento con quelle motivazioni al Battaglione Moncalieri a Torino avrebbe potuto creare veramente imbarazzo al carabiniere. Il Tar ha accolto la logica del ragionamento e ha inoltre affermato che il provvedimento dell'Arma non è stato accompagnato da un'adeguata indagine sul luogo. I colleghi del carabiniere si sono infatti schierati dalla parte del militare e hanno anche sottoscritto un documento al riguardo.

se ne parlava gia qui https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?15526-larussa-apre-ai-gay/page8

Motivato
29-04-12, 20: 58
Buonasera a tutti,
Sono un appartenente al corpo della guardia di finanza, e attualmente frequentatore di uno dei corsi di formazione.
Mi approccio al forum per sapere che cosa ne pensano appartenenti e non dell'omosessualità.
Al momento mi trovo in grande difficoltà in quanto gay; l'ambiente che mi circonda sembra permeato da una omofobia atavica, che non fa che portarmi alla continua negazione di quello che sono, una costrizione indotta per poter "sopravvivere" in caserma, un labirinto di discorsi medievali e di ignoranza pura che mi spaventano sempre di più e abbattono la mia voglia di rimanere; sì perchè di voglia di rimanere ne ho tanta! Credo che il fatto di essere gay non influisca in alcun modo sulla performance lavorativa, sull'attaccamento ai valori fondamentali di legalità, fedeltà e trasparenza, anzi, per me costituisce un valore aggiunto.
Vorrei che là fuori ci fosse gente che la pensa diversamente dai miei colleghi di corso, i quali credono invece sia una malattia, qualcosa da reprimere, qualcosa di cui vergognarsi.
L'emancipazione di un corpo così importante passa anche attraverso la tolleranza non credete? Perchè all'estero la vivono diversamente?
Vi chiedo di scrivermi pensate, perchè ora come ora sono molto sfiduciato e abbattuto e la spinta verso il congedo è forte.
Grazie.

beowuff
29-04-12, 21: 08
Guarda, io penso che siamo in un mondo libero e che quindi tutti possano fare il loro dovere, indipendentemente da razza, sesso, gusti sessuali, a parte per alcune eccezioni (io ad esempio sono contro le donne nelle forze speciali, ma questo è tutt'altro discorso).

Però devi capire che l'outing da parte dei gay è una cosa "nuova" e bisogna dare tempo alla società di abituarcisi, basta pensare che ci sono ancora in vita persone che hanno aderito al nazismo...

Quindi, come è successo per le donne quando hanno cominciato ad assumere i primi ruoli dirigenziali o come è successo agli stessi cristiani, all'inizio i gay non saranno ben visti, ma poi penso che fra un pò di anni sarà tutto normale.

Da parte tua secondo me non ci dovrebbero essere problemi, non devi sentirla come una necessità quella di dire ai colleghi che sei omosessuale, loro non vengono a dirti se sono etero oppure no.
Quindi resta nella guardia di finanza se è quello che ti piace fare

vegepat
30-04-12, 09: 39
Come premessa, credo ci voglia una certa maturità di fondo, che non tutti credo abbiano, per distinguere tra la propria (sacrosanta, qualunque essa sia) opinione degli omosessuali e la visione sul posto di lavoro: personalmente, pur non avendo nulla specificamente contro, credo avrei difficoltà a stabilire un amicizia con una persona che so essere omosessuale; nondimeno, so per certo che non avrei alcuna difficoltà a lavorarci assieme, in qualunque contesto e situazione, se ne ho stima e fiducia come operatore.

Ecco, credo che la maturità delle persone (e l'equità) sia in questo: saper valutare la persona sul posto di lavoro al di là delle sue abitudini personali. Di certo, un Luogotenente (o qualunque altro grado) panzone che trovi ubriaco ogni pomeriggio nel suo ufficio e che fa lo splendido con le VFP1 è indecoroso tanto quanto un militare che si presenta in divisa (o anche in civile quando tutti sanno che è militare) al Gay Pride.
Per contro, ad un omosessuale che fa il suo lavoro in modo ineccepibile e che ha uno stile di vita sobrio, non avrei problemi ad affidare la mia vita, esattamente come ad un collega etero.

Detto questo, io non credo (anche per quelle che sono le mie opinioni sull'omosessualità nella società) che si debba arrivare all'estremo di dire che "essere gay è un valore aggiunto". Non vedo perchè dovrebbe esserlo.
Ne si può chiedere a chi gay non lo è di essere entusiasta di avere un collega gay.
Insomma, evitiamo di arrivare all'istericità, a mio parere molto ben stilizzata, del: "cosa c'è...le da forse fastidio la parola....omosessuale???"

Per il resto, non so com'è nella Guardia di Finanza, ma l'Esercito non è mai stato un posto per animi sensibili. Ovvio che il rispetto per la persona non dovrebbe mai venir meno, ma di certo si sa a quello a cui si va incontro quando ci si arruola...
...e faccio un esempio: essendo io abituato ad emettere gas da sopra e da sotto senza troppi problemi, un giorno una collega mi ha sbroccato in faccia dicendomi che "non si fanno queste cose davanti ad una donna"....io le ho risposto che a me che fosse una donna non me ne fregava una mazza: lei era un militare come tutti....se mi diceva che le dava fastidio sentire i miei continui boati, avrei smesso.....ma perchè avevo rispetto di lei come persona e come collega, non "in quanto donna"....

Quindi è ben probabile che nelle FFAA si continueranno ad usare, genericamente e saltuariamente, termini dispregiativi per varie categorie di persone...."hey tu, neg*o", "non hai voglia di fare un caz*o, sei proprio un terrone", "sei rincogl*onito come tutti i polentoni", "datti una mossa, non fare il finocc*io"....a patto che poi, il trattamento sia uguale per tutti, che quando poi le cose si fanno serie si torni ad essere tutti "verdi" e (e questo è il vero valore aggiunto, umano) si sappia capire quando questo modo di fare "goliardico" arriva ad offendere e ferire le persone e ci si sappia dare una regolata...

E questi sono i miei due centesimi di pensiero....

Chiodo
30-04-12, 09: 56
Personmente non ci vedo niente di male! Quello che più conta è la professionalità e la serietà poi nella vita privata ognuno è libero di fare ciò che più crede sempre nel limite del lecito.

Gli omosessuali credo ci siano sempre stati anche se non palesemente dichiarati per paura di possibili provvedimenti disciplinari.

bartok
30-04-12, 09: 59
Motivato,


L'emancipazione di un corpo così importante passa anche attraverso la tolleranza non credete? Perchè all'estero la vivono diversamente?


l'erba del vicino è sempre più verde. ma sarà vero?

beowuff,


Però devi capire che l'outing da parte dei gay è una cosa "nuova" e bisogna dare tempo alla società di abituarcisi, basta pensare che ci sono ancora in vita persone che hanno aderito al nazismo...


io non capisco tutta questa necessità di outing: gli omosessuali hanno sempre potuto entrare in qualsiasi FA, bastava non dirlo. la sessualità, secondo me, dev'essere qualcosa che dal punto di vista formale non deve avere nulla a che fare con il rapporto d'impiego.

vegepat,


"essere gay è un valore aggiunto". Non vedo perchè dovrebbe esserlo.


infatti.

akuaduulza
30-04-12, 10: 36
ISTANBUL - Nessuna incompatibilita' tra gay e forze armate, nessuna preclusione. Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, conversando con i giornalisti ad Istanbul, dove partecipa a una riunione informale dei ministri della Difesa della Nato. Essere gay o non esserlo non ha rilevanza per essere ammessi nelle forze armate, ha detto il ministro. (RCD)


Perchè nel nostro Paese si deve arrivare ad una sentenza del TAR per capire che si ha torto, perchè si dispone un trasferimento? Io rispondo a queste domande in un solo modo, siamo abituati ad andare in giro o a conoscere persone e ad avere sempre un certo pregiudizio su tutto, in alcuni di noi la mentalità si ferma solo all'apparenza.



Mi approccio al forum per sapere che cosa ne pensano appartenenti e non dell'omosessualità..
Vorrei che là fuori ci fosse gente che la pensa diversamente dai miei colleghi di corso, i quali credono invece sia una malattia, qualcosa da reprimere, qualcosa di cui vergognarsi.
L'emancipazione di un corpo così importante passa anche attraverso la tolleranza non credete? Perchè all'estero la vivono diversamente?
Vi chiedo di scrivermi pensate, perchè ora come ora sono molto sfiduciato e abbattuto e la spinta verso il congedo è forte.
Grazie.


E' una discussione, secondo mio parere, che non dovrebbe nemmeno esistere, perché un omosessuale non è diverso da un eterosessuale, ne caratterialmente ne fisicamente; semplicemente ha preferenze sessuali diverse, ma ciò non toglie sia una persona e come tale debba essere trattata.

Ho giocato per un anno a calcio femminile, la mia squadra era composta da molte ragazze lesbiche o bisessuali, eravamo solo quattro o cinque ad essere etero, eppure, il fare la doccia con loro (e non so se avete presente le docce comuni di un palazzetto sportivo) non mi ha mai creato nessun problema psicologico ne tanto meno imbarazzo. Forse perché sono cresciuta senza preconcetti e l’essere pudica è sicuramente fuori dal mio vocabolario …o forse perché il credere che un omosessuale ti “guardi” solo perché sei nudo/a e dello stesso sesso non è una cosa così vera come molti pensano.

E’ vergognoso che in un Paese come il nostro si debba ancora ricorrere al TAR per situazioni che non dovrebbero nemmeno essere pensate (siamo nel 2012 suvvia!).

Qui non stiamo parlando della “checca pazza” che vediamo in televisione a far scenate da burattino, qui parliamo di persone come noi che hanno semplicemente dei gusti sessuali diversi dai nostri, fanno il nostro stesso lavoro e magari sono anche migliori di qualsiasi eterosessuale. Essere prevenuti su di un omosessuale, perché “più sensibile” (e chi l’ha detto che è più sensibile??!) è da persone ignoranti e ottuse; persone che non hanno mai vissuto la realtà omosessuale.

Concludo dicendo che il discorso di dover ricorrere al Tar mi sembra “ridicolo”, perché ci si accanisce contro un omosessuale, però non ci si chiede quali perversioni potrebbe avere il nostro collega eterosessuale. ;)

“Motivato, tu non hai nessun motivo di essere abbattuto e sfiduciato! Fai il tuo lavoro bene e con onestà non perché sei eterosessuale o omosessuale, ma perché ami fare ciò che fai. Se qualcuno dovesse giudicarti lavorativamente parlando per i tuoi “gusti” sessuali, prova pena per lui, perché è una persona che nella vita ha, probabilmente, avuto solo insoddisfazioni!”

†pr3d4tor
30-04-12, 13: 51
Fino l'anno scorso c'era anche scritto sul bando che se si era omosessuali dichiarati non si poteva concorrere.. ora non c'è più, o non l'ho trovato...........
E secondo me è una cosa normalissima che i gay non vengono accettati nelle forze armate e dell'ordine, per rispondere a Motivato, perché sono fatte da gente di destra..
E sempre per Motivato, e sempre riguardante me, ma credo tutti... E vendo letto questo esempio lo riuso, ok gente come Alessandro Cecchi Paone, ma gente come quelli che vanno in giro vestiti di rosa con la borsetta e il volpino al guinzaglio con il fiocco, e che fanno i gesti da mega-effeminato, no. Perchè uomo lo sei comunque, e questo è quello che conta, non sei una via di mezzo, e quelli con la borsetta, io li vedo come una provocazione.

lupo90
30-04-12, 13: 55
Scusa mi posti uno di quei bandi dove c'era scritto ? :)

bartok
30-04-12, 14: 03
Ho giocato per un anno a calcio femminile, la mia squadra era composta da molte ragazze lesbiche o bisessuali


ok... il calcio femminile entra ufficialmente nella mia top 10 delle fantasie erotiche! ma davvero c'è un così alto tasso di lesbiche e bisessuali nel calcio femminile?

†pr3d4tor
30-04-12, 14: 08
Scusa mi posti uno di quei bandi dove c'era scritto ? :)

In quello per l'accademia di modena del 2008-9 son sicuro.
Tra i requisiti c'era scritto nubile e che non si poteva essere omosessuali dichiarati.

VateinPatria
30-04-12, 14: 35
...e faccio un esempio: essendo io abituato ad emettere gas da sopra e da sotto senza troppi problemi, un giorno una collega mi ha sbroccato in faccia dicendomi che "non si fanno queste cose davanti ad una donna"....io le ho risposto che a me che fosse una donna non me ne fregava una mazza: lei era un militare come tutti....se mi diceva che le dava fastidio sentire i miei continui boati, avrei smesso.....ma perchè avevo rispetto di lei come persona e come collega, non "in quanto donna"....

:rotflmao:
Vegepat, ho letto i tuoi resoconti da AU dell'Accademia di Modena.
Siamo passati dallo sbucciare la frutta con forchetta e coltello all'emettere rumori e fiotti d'aria putrida dinanzi alle donzelle??? :am054

P.S.: Perdonate l'OT ;)

Zoppo
30-04-12, 15: 12
In Spagna, le caserme della Guardia Civil (l'equivalente dei nostri Carabinieri), sono generalmente organizzate per alloggiare le famiglie dei loro membri (mi sembra che in Italia non sia così ma forse sbaglio).
Dal 2003, la convivenza di coppie omosessuali all'interno delle caserme, è legale e parificata a quelle eterosessuali.

Le inclinazioni sessuali di Alessandro Magno sono note a tutti e pare che le fomentasse tra i suoi soldati in maniera da aumentare la fiducia reciproca, essenziale per il buon funzionamento della falange macedone.

†pr3d4tor
30-04-12, 15: 24
Le inclinazioni sessuali di Alessandro Magno sono note a tutti e pare che le fomentasse tra i suoi soldati in maniera da aumentare la fiducia reciproca, essenziale per il buon funzionamento della falange macedone.

Sì, alla fine tutti i grandi della storia erano gay... pure grandi compositori.. sì,sì..

akuaduulza
30-04-12, 15: 57
E vendo letto questo esempio lo riuso, ok gente come Alessandro Cecchi Paone, ma gente come quelli che vanno in giro vestiti di rosa con la borsetta e il volpino al guinzaglio con il fiocco, e che fanno i gesti da mega-effeminato, no. Perchè uomo lo sei comunque, e questo è quello che conta, non sei una via di mezzo, e quelli con la borsetta, io li vedo come una provocazione.

Questo, secondo me, è uno stereotipo sbagliato dell'omosessualità. Purtroppo, troppo spesso, prodotta dai media per far "attrazione". Diciamo che hanno gesti da mega-effemminati più i ragazzetti etero che si vedono girare in discoteca, che non i veri e propri omosessuali!!

Conosco alcuni gay (uomini) che non diresti che sono gay, finché non li vedi baciare il proprio compagno.

Quindi, è sbagliato immaginarsi un omosessuale maschio vestito di rosa e un omosessuale femmina vestita da maschiaccio. Sono semplici, ed inutili, preconcetti.

Se una persona fa bene il suo lavoro che sia gay o no, al mondo che dovrebbe importare? o.O

†pr3d4tor
30-04-12, 16: 13
Quello che ho detto.

E non è uno stereotipo, vado spesso a Milano e ti assicuro che ne ho visti tanti come ho descritto prima, e se quelli non sono la maggioranza allora siamo sommersi.. ma non mi sembra.

Devo anche dire che grazie a questa discussione ho avuto una presa di coscienza, prima ero parecchio omofobo. Anche se rimango sempre della mia idea, e non concepisco come si può difenderli, forse perché conosco solo quelli esagerati.

Zoppo
30-04-12, 16: 15
Sì, alla fine tutti i grandi della storia erano gay... pure grandi compositori.. sì,sì..

†pr3d4tor,
basta entrare in un museo con due o tre anfore greche per farsi un'idea di quanto fosse diffusa l'omosessualità tra gli antichi greci, perciò non c'è assolutamente da meravigliarsi.
E senza andare così lontano, uno va a vedersi gli affreschi delle tombe etrusche di Tarquinia per restare di sasso.
Tutti i grandi della storia non credo proprio, ma alcuni sicuramente sì.

†pr3d4tor
30-04-12, 16: 16
Se una persona fa bene il suo lavoro che sia gay o no, al mondo che dovrebbe importare? o.O

Il problema è che quando uno è diverso(oh, diversi son diversi.) o lo accetta, o deve combatterci, e ci sarà sempre chi sostiene chi combatte(sempre nel caso della borsetta) perché... NON LO SO! E quindi si ha sostegno dove non serve, e questo non fa bene ad una persona, è come il potere o la fama.. logora. E mi da fastidio. Fosse che tutti facessero bene il proprio lavoro ok.. Ovvio che non parlo dell'esercito.

Ok, alcuni, nemmeno la statistica lo può mettere in dubbio.. però ogni volta che se ne parla.. "e come mai gengis kan era gay? e cosa mi dici di mozart? anche napoleone allora..." e via così.

BLUEANGEL2009
30-04-12, 16: 24
ok... il calcio femminile entra ufficialmente nella mia top 10 delle fantasie erotiche! ma davvero c'è un così alto tasso di lesbiche e bisessuali nel calcio femminile?

ma avete presente che coscie si ritrovano?battutacce a parte penso che ci siano moltissime piu' confuse che bisex o donne omosessuali

---------------------Aggiornamento----------------------------


Il problema è che quando uno è diverso(oh, diversi son diversi.) o lo accetta, o deve combatterci, e ci sarà sempre chi sostiene chi combatte(sempre nel caso della borsetta) perché... NON LO SO! E quindi si ha sostegno dove non serve, e questo non fa bene ad una persona, è come il potere o la fama.. logora. E mi da fastidio. Fosse che tutti facessero bene il proprio lavoro ok.. Ovvio che non parlo dell'esercito.

Ok, alcuni, nemmeno la statistica lo può mettere in dubbio.. però ogni volta che se ne parla.. "e come mai gengis kan era gay? e cosa mi dici di mozart? anche napoleone allora..." e via così.

Ho sempre pensato che quando qualcosa non lo capisce, lo si teme e si teme anche la curiosita' che puo' derivarne. Tanti anni a nascondersi per molti ragazzi e poi l'uscita allo scoperto dei vips che magari lo fanno per amore dello scoop...e' difficile da capire per noi eterosessuali, ma l'accettazione è molto piu' dura per chi vive l'omosessualita'. Quella vera, non quella che fa fashion...e' difficilissimo, a mio avviso descrivere bene o distinguere nel mezzo di questo campo delle famose pertiche, la sola possibilita' è il rispetto posto che rispettoso sia anche il loro modo di vivere in mezzo agli altri.

quantico
30-04-12, 16: 41
E non è uno stereotipo, vado spesso a Milano e ti assicuro che ne ho visti tanti come ho descritto prima, e se quelli non sono la maggioranza allora siamo sommersi.. ma non mi sembra.


Predator,
sono a MI 5 giorni su 7, capita di girare anche in centro storico e sinceramente non ho mai visto ragazzi conciati così.

Per quanto riguarda le Sue idee e ilmodo in cui le esprime, non me ne voglia ma si acculturi un pochettino di più: vada nei musei, legga libri, vada a qualche opera, viaggi. Glielo consiglio. Apra la mente perchè vedo che la sua è molto chiusa e piena di stereotopi.

Rispetti tutti, anche colui che per Lei è diverso, e vedrà che sarà rispettato. Saluti.



...e faccio un esempio: essendo io abituato ad emettere gas da sopra e da sotto senza troppi problemi, un giorno una collega mi ha sbroccato in faccia dicendomi che "non si fanno queste cose davanti ad una donna"....io le ho risposto che a me che fosse una donna non me ne fregava una mazza: lei era un militare come tutti....se mi diceva che le dava fastidio sentire i miei continui boati, avrei smesso.....ma perchè avevo rispetto di lei come persona e come collega, non "in quanto donna"....

Quando l'ho letta, stavo morendo :am054

BLUEANGEL2009
30-04-12, 16: 49
QUOTE
...e faccio un esempio: essendo io abituato ad emettere gas da sopra e da sotto senza troppi problemi, un giorno una collega mi ha sbroccato in faccia dicendomi che "non si fanno queste cose davanti ad una donna"....io le ho risposto che a me che fosse una donna non me ne fregava una mazza: lei era un militare come tutti....se mi diceva che le dava fastidio sentire i miei continui boati, avrei smesso.....ma perchè avevo rispetto di lei come persona e come collega, non "in quanto donna"....


Dopo quest'affascinante disquisizione di bon ton e filosofia, chiedo: e cambiare dieta, no?santi numi....

VateinPatria
30-04-12, 16: 51
Predator,
sono a MI 5 giorni su 7, capita di girare anche in centro storico e sinceramente non ho mai visto ragazzi conciati così.

Frequentando l'Università a Roma, agli inizi di novembre presi casa in affitto in via Gradoli. Le lascio immaginare :am054.
Fortunatamente a Natale mi sono trasferito nella più marziale Guidonia. :)

Null
30-04-12, 16: 52
Come premessa, credo ci voglia una certa maturità di fondo, che non tutti credo abbiano, per distinguere tra la propria (sacrosanta, qualunque essa sia) opinione degli omosessuali e la visione sul posto di lavoro: personalmente, pur non avendo nulla specificamente contro, credo avrei difficoltà a stabilire un amicizia con una persona che so essere omosessuale; nondimeno, so per certo che non avrei alcuna difficoltà a lavorarci assieme, in qualunque contesto e situazione, se ne ho stima e fiducia come operatore.

Ecco, credo che la maturità delle persone (e l'equità) sia in questo: saper valutare la persona sul posto di lavoro al di là delle sue abitudini personali. Di certo, un Luogotenente (o qualunque altro grado) panzone che trovi ubriaco ogni pomeriggio nel suo ufficio e che fa lo splendido con le VFP1 è indecoroso tanto quanto un militare che si presenta in divisa (o anche in civile quando tutti sanno che è militare) al Gay Pride.
Per contro, ad un omosessuale che fa il suo lavoro in modo ineccepibile e che ha uno stile di vita sobrio, non avrei problemi ad affidare la mia vita, esattamente come ad un collega etero.

Detto questo, io non credo (anche per quelle che sono le mie opinioni sull'omosessualità nella società) che si debba arrivare all'estremo di dire che "essere gay è un valore aggiunto". Non vedo perchè dovrebbe esserlo.
Ne si può chiedere a chi gay non lo è di essere entusiasta di avere un collega gay.
Insomma, evitiamo di arrivare all'istericità, a mio parere molto ben stilizzata, del: "cosa c'è...le da forse fastidio la parola....omosessuale???"

Per il resto, non so com'è nella Guardia di Finanza, ma l'Esercito non è mai stato un posto per animi sensibili. Ovvio che il rispetto per la persona non dovrebbe mai venir meno, ma di certo si sa a quello a cui si va incontro quando ci si arruola...
...e faccio un esempio: essendo io abituato ad emettere gas da sopra e da sotto senza troppi problemi, un giorno una collega mi ha sbroccato in faccia dicendomi che "non si fanno queste cose davanti ad una donna"....io le ho risposto che a me che fosse una donna non me ne fregava una mazza: lei era un militare come tutti....se mi diceva che le dava fastidio sentire i miei continui boati, avrei smesso.....ma perchè avevo rispetto di lei come persona e come collega, non "in quanto donna"....

Quindi è ben probabile che nelle FFAA si continueranno ad usare, genericamente e saltuariamente, termini dispregiativi per varie categorie di persone...."hey tu, neg*o", "non hai voglia di fare un caz*o, sei proprio un terrone", "sei rincogl*onito come tutti i polentoni", "datti una mossa, non fare il finocc*io"....a patto che poi, il trattamento sia uguale per tutti, che quando poi le cose si fanno serie si torni ad essere tutti "verdi" e (e questo è il vero valore aggiunto, umano) si sappia capire quando questo modo di fare "goliardico" arriva ad offendere e ferire le persone e ci si sappia dare una regolata...

E questi sono i miei due centesimi di pensiero....

Sono d'accordissimo con te vegepat (anche per il fatto della collega xDDDD)

bartok
30-04-12, 16: 53
Zoppo,


Le inclinazioni sessuali di Alessandro Magno sono note a tutti e pare che le fomentasse tra i suoi soldati in maniera da aumentare la fiducia reciproca, essenziale per il buon funzionamento della falange macedone.


ma come funzionava allora questa falange, veramente? io sapevo che usavano delle lunghe lance per colpire il nemico. allora forse si spiega perché fuggivano tutti!:am055

Westindias
30-04-12, 18: 56
Insomma, non è proprio così: Alessandro visse episodi di omosessualità ma lo fece sempre con un costante senso di colpa (d'altronde con quel padre e quella madre...).-

Il fatto a cui vi riferite è la "compagnia sacra" di Epaminonda, i cui membri erano vincolati da giuramento a rimanere a fianco del loro compagno. Militarmente sembra fosse una bomba: nella battaglia di leuttra spazzarono via gli spartani che di guerra se ne intendevano. Anche Epaminonda, però, era un signor generale: quando i tebani lo vollero nominare stratega li avvertì dicendo: "se farete di me il vostro generale, io farò di voi i miei soldati" (e sono cavoli amari...).
Senofonte lo accredita come il vero inventore della falange e dell'ordine obliquo.

Personalmente non so in quale modo inquadrare l'omosessualità, se scelta, caso, malattia, variante naturale o che altro.
Però l'atroce storia di Alan Turing (giovani smanettatori di PC :) avete mai sentito parlare di questo genio assoluto al quale dobbiamo formulazioni basilari come la Macchina di Turing? E, per di più, eroe della WWII) dovrebbe far riflettere molto prima di assumere una posizione, qualunque essa sia...

basilischio
30-04-12, 19: 32
penso che qui, molti scambino il fatto di essere omosessuale con lo "sbandierare" l'omosessualità, come quello che la difinisce "un valore aggiunto" oppure quello che di avere atteggiamenti puramente femminili.

Nel privato, nell'intimità ognuno può fare quello che ritiene opportuno a prescindere se gli altri lo ritengano giusto o sbagliato, ma perchè "cavalcare" una peculiarità individuale tanto da richiederla come diritto?.

gagliardi
30-04-12, 19: 52
@zoppo,
alessandro ebbe infinite donne e due mogli, entrambe bellissime.
non fomentava un bel nulla tra i suoi soldati, se non il coraggio. e con ottimi risultati, si sa.
lo "hieròs lochos", o battaglione sacro di tebe, costituito da 300 soldati, era importante non certo per l'omosessualità di alcuni ma perché unico reparto professionale dell'armata politana. reclutato, addestrato e condotto da pelopida, nella battaglia di leuttra guidò l'improvviso assalto d'uno schieramento profondissimo contro la parte destra della linea spartana, già scompaginata da attacchi di frombolieri e cavalleria. il re guerriero e centinaia di opliti rimasero sul campo. il tutto, in meno di mezz'ora e prima che il resto dei due schieramenti venisse a contatto. alessandro si comportò in maniera simile ad isso.
la falange macedone sfrutta appieno le innovazioni di epanimonda, grazie ad un esercito insieme professionale e nazionale, e una decisiva superiorità in cavalleria. qualcosa di mai visto prima. difatti, con poco più di 30.000 uomini alessandro conquistò il mondo.

beowuff
30-04-12, 20: 18
E secondo me è una cosa normalissima che i gay non vengono accettati nelle forze armate e dell'ordine, per rispondere a Motivato, perché sono fatte da gente di destra..

Due stereotipi in poche righe...non è vero che le forze armate sono composte solo da gente di destra, come non è vero che quelli che stanno a destra sono tutto contro gli omosessuali


Però l'atroce storia di Alan Turing (giovani smanettatori di PC avete mai sentito parlare di questo genio assoluto al quale dobbiamo formulazioni basilari come la Macchina di Turing? E, per di più, eroe della WWII) dovrebbe far riflettere molto prima di assumere una posizione, qualunque essa sia...

Sul Corriere della Sera di ieri c'era un articolo su un agente segreto dell'MI6 trovato morto nel suo appartamento nell'Agosto 2011 e la principale ipotesi è che qualche giochino erotico sia finito male. Alan Turing era citato in quanto anche lui si pensava fosse omosessuale. E a quanto pare erano entrambi molto bravi a fare il proprio lavoro...

LAUF
30-04-12, 20: 43
Non voglio spendere troppe parole, preferisco qualche immagine; mi sa che i tali personaggi qui sotto sapessero fare benissimo il loro lavoro a prescindere dalla propria omosessualità. Tra l'altro, oggigiorno all'omosessuale si associa la figura della checca isterica, errore grave secondo me dettato dalle recenti deviazioni delle società moderne, perchè nessuno si azzarderebbe mai di dare della checca sisteria ai Signori qui sotto.
http://nuke.ilsottoscritto.it/Portals/0/foto/Saffo.jpg
http://www.alberghimadrid.it/madrid-img/alejandro2.jpg
http://chelseamia.corriere.it/Blog_Adriano_Orecchio-thumb-250x312.jpg
http://www.leonardo.net/p17.jpg
http://www.johnchiappone.com/images/humanities/chapter_2/michelangelo/michelangelo_buonarroti_self-portrait.jpg
http://www.mfiles.co.uk/composers/george-frideric-handel-portrait.jpg

bartok
30-04-12, 21: 15
Indovina chi è?
-Lesbo?
-Alessandro Magno
-Marco Aurelio?
-Leonardo da Vinci
-non lo so proprio
-Bach?

beowuff
30-04-12, 21: 17
Lesbo?

Lesbia...

bartok
30-04-12, 21: 18
giusto! Lesbo è l'isola.

beowuff
30-04-12, 21: 26
Comunque, a parte gli scherzi........................................... ..........chi c***o se ne frega se uno è omosessuale oppure no, come hai detto te prima una delle tue fantasie sessuali è il calcio femminile....a me basta che non mi faccia brutti scherzi tipo il gioco della saponetta quando siamo nelle docce e che faccia il suo lavoro bene tanto qualto gli altri e siamo a posto, no?

Ippogrifo
30-04-12, 21: 27
Indovina chi è?
-Lesbo?
-Alessandro Magno
-Marco Aurelio?
-Leonardo da Vinci
-non lo so proprio
-Bach?

Saffo
Alessandro Magno
L'Imperatore Adriano
Leonardo da Vinci
Michelangelo Buonarroti
Friederick Handel

Quanti ne ho presi?

akuaduulza
30-04-12, 21: 40
Quello che ho detto.

E non è uno stereotipo, vado spesso a Milano e ti assicuro che ne ho visti tanti come ho descritto prima, e se quelli non sono la maggioranza allora siamo sommersi.. ma non mi sembra.

Devo anche dire che grazie a questa discussione ho avuto una presa di coscienza, prima ero parecchio omofobo. Anche se rimango sempre della mia idea, e non concepisco come si può difenderli, forse perché conosco solo quelli esagerati.

Sarai stato "sfigato" a conoscere solo quelli esagerati. :am054
Io ho un caro amico gay dichiarato... peccato che chi non lo sa finisca sempre per perderci la testa (parlando di donne).

[Chiuso OT]


Il problema è che quando uno è diverso(oh, diversi son diversi.) o lo accetta, o deve combatterci, e ci sarà sempre chi sostiene chi combatte(sempre nel caso della borsetta) perché... NON LO SO! E quindi si ha sostegno dove non serve, e questo non fa bene ad una persona, è come il potere o la fama.. logora. E mi da fastidio. Fosse che tutti facessero bene il proprio lavoro ok.. Ovvio che non parlo dell'esercito.

Ok, alcuni, nemmeno la statistica lo può mettere in dubbio.. però ogni volta che se ne parla.. "e come mai gengis kan era gay? e cosa mi dici di mozart? anche napoleone allora..." e via così.

Io continuo ad essere dell'idea che un omosessuale non dovrebbe avere nulla da nascondere. E che chi "giudica" dovrebbe farlo esclusivamente notando le nostre capacità lavorative, negative o positive che siano, e non basandosi sulle nostre preferenze sessuali.

Se uno è un'incapace lo è anche se è eterosessuale; perciò io non capisco perché si debba ricorrere al tribunale per avere riconosciuti dei diritti già dovuti.



Nel privato, nell'intimità ognuno può fare quello che ritiene opportuno a prescindere se gli altri lo ritengano giusto o sbagliato, ma perchè "cavalcare" una peculiarità individuale tanto da richiederla come diritto?.

Quoto questa domanda/risposta, perché sono pienamente d'accordo. :)

gagliardi
30-04-12, 21: 40
@lauf,
dobbiamo prendere il tuo post come una forma di outing?

ps togli pure alessandro dalla lista delle tue personalissime icone

bartok
30-04-12, 21: 59
beowuff,


chi c***o se ne frega se uno è omosessuale oppure no, come hai detto te prima


infatti a me risulta del tutto indifferente se uno è gay, etero o bisex.



come hai detto te prima una delle tue fantasie sessuali è il calcio femminile....a me basta che non mi faccia brutti scherzi tipo il gioco della saponetta quando siamo nelle docce


non accetteresti il gioco della saponetta da una bella fanciulla calcistica?

Westindias
30-04-12, 23: 12
Lesbia non è un personaggio reale: è la clodia di catullo; a sentire cicerone era vigorosamente etero, anche troppo.
Ma quando facevate letteratura latina a che pensavate? :)

beowuff
30-04-12, 23: 42
non accetteresti il gioco della saponetta da una bella fanciulla calcistica?

Non ti rispondo, rischierei di sprofondare nell'osceno...


Lesbia non è un personaggio reale: è la clodia di catullo; a sentire cicerone era vigorosamente etero, anche troppo.
Ma quando facevate letteratura latina a che pensavate?

Vivemus atque amemus mea Lesbia...una cosa del genere giusto? Comunque si, Lesbia(Clodia) è etero, Catullo un po' meno, ma comunque gran bel personaggio anche lui...

P.S.: Mi sono fatto fuorviare dal fatto che bartok aveva scritto Lesbo...

bartok
30-04-12, 23: 44
Lesbia non è un personaggio reale: è la clodia di catullo; a sentire cicerone era vigorosamente etero, anche troppo.
Ma quando facevate letteratura latina a che pensavate? :)

Dunque, ho confuso una donna inesistente per un'isola... ho toccato una nuova vetta di ignoranza. Intendevo Saffo.
generalmente pensavo a giocare a scacchi. con il mio compagno di banco facevamo partire che duravano anche tutta la mattina... mi son perso qualche lezione e in effetti mentre dormo me ne pento, perché sogno di studiare al Liceo.

VateinPatria
01-05-12, 00: 22
Vivemus atque amemus mea Lesbia...una cosa del genere giusto? Comunque si, Lesbia(Clodia) è etero, Catullo un po' meno, ma comunque gran bel personaggio anche lui...

Catullo era un amante della vita, e nella Roma della sua epoca i divertimenti non mancavano.
Dire di lui "omosessuale" non è del tutto esatto, in realtà ha solo scritto dei carmina rivolti a Giovenzio, un ragazzo notevolmente femminile e di piacevole aspetto, nonché passivo (a voi l'interpretazione), preda ambita tra molti giovanotti romani. :am054
Altrove, Catullo sa essere molto sgarbato verso gli omosessuali, come nel distico d'apertura di questo carmen.

"Pedicabo ego vos et irrumabo,
Aureli pathice et cinaede Furi..."

Lascio a voi la traduzione, rischierei di offendere qualcuno.

LAUF
01-05-12, 11: 29
@lauf,
dobbiamo prendere il tuo post come una forma di outing?


No, ed il fatto di essere etero non mi impedisce di riconoscere la grandezza dei personaggi che ho mostrato. Era per chi dubitava delle capacità degli omosessuali.

-mi sembra che ponendo tale domanda non hai compreso proprio il senso del post-

gagliardi
01-05-12, 11: 44
la tua impostazione "per genere" fatico a comprenderla, difatti.

odino era, notoriamente, monocolo. muzio scevola, invece, mancino. vogliamo farne i testimonial di un post sui "diversamente abili"?

LAUF
01-05-12, 11: 53
Se apri un thread apposito puoi cominciare; qua si si parla di omosessualità, e si è detto che l'omosessualità può essere un ostacolo per lo svolgimento di determinate attività, come quella militare, ad esempio. Negli esempi ho messo diversi grandi artisti, a testimonianza del genio non inficiato dall'orientamento sessuale, e anche due militari, uno che conquistò mezza Asia e l'altro che fece carriera come tribuno militare in zone "calde" per le legioni come Germania e Pannonia.

gagliardi
01-05-12, 12: 06
continua a sfuggirmi il senso profondo del tuo post a immagini, e "genio non inficiato dall'orientamento sessuale" suona un tantino omofobo :)

per quanto riguarda alessandro, conquistò ben più di mezza asia e potresti informarti meglio su tanti aspetti della sua vita, pubblica e privata.
di adriano sappiamo che fu un buon militare di carriera (facilitata dalle parentele) ma, al tempo stesso, per molti motivi non amato dall'esercito. né da tribuno né da imperatore, e dovette reprimere alcune congiure.

in quale senso le figure che hai estemporaneamente collezionato confermino la tua tesi, e financo quale sia la tesi, perdonami ma non l'ho capito :)
però non intendo tediarti oltre su questo thread, lasciandotene incontrastato scrivano :)

LAUF
01-05-12, 12: 32
Certo che suona omofobo, visto che è opinione diffusa nella società odierna associare l'omosessualità ad una figura estrema e superficiale, io questo intendevo confutare. E non stai tediando, anzi, la discussione è l'anima del forum. Quindi anzichè duellare innalzando il registro lessicale per dare impronta di autorevolezza -si vede che hai studiato, non ce n'è bisogno-, puoi benissimo continuare a discutere senza dover abbandonare con onore alcun thread, visto che io non detengo il monopolio su nulla, quindi facciamo della sana dialettica socratica, che porta sempre a qualcosa di utile. Cosa non ti convince?

†pr3d4tor
01-05-12, 18: 31
non è vero che le forze armate sono composte solo da gente di destra

Eh infatti ci si lamenta tanto del sistema di selezione..

bartok
01-05-12, 18: 57
Cioè? chi si lamenta? e cosa c'entrano la destra e la sinistra?

beowuff
01-05-12, 19: 02
Cioè? chi si lamenta? e cosa c'entrano la destra e la sinistra?

Appunto, stai facendo un discorso che non sta ne in cielo ne in terra

basilischio
01-05-12, 19: 48
Appunto.... qui si parla di omosessualità.

bartok
01-05-12, 20: 06
beowuff,
mi sa che si sbaglia con qualcun altro! forse con quello a cui rispondeva inizialmente sulla "destra e la sinistra". ma le consiglio di ponderare più attentamente i suoi interventi e di far maggiore attenzione a chi si rivolge.

basilischio
01-05-12, 22: 51
Qante volte bisogna ripetersi?
Vietati gli OT
Problemi personali da risolvere in privato.
Leggerersi ed attenersi al regolamento del forum.

soccorritore
04-05-12, 18: 19
In definitiva il grave danno sociale procurato dall'omosessualità quale sarebbe? La diminuzione del numero di figli? Ma non sarebbe ora che l'essere umano consideri la possibilità di tornare a decrescere di numero in modo del tutto naturale? Senza che si stermini con nuovi conflitti armati. Questo pianeta non ha risorse a soddisfare i 7 miliardi di persone che lo popolano. Ogni anno si consumano più velocemente le risorse che il pianeta metterebbe a disposizione per l'anno successivo. Si accumula "debito di risorse", ma questo è immensamente più grave rispetto al debito economico, perché l'essere umano vive anche senza il concetto di denaro (vedi le tribù amazzoniche o australiane). Non avrà i comfort cui siamo ormai abituati, ma sopravvive. Tuttavia non può sopravvivere senza le risorse che il pianeta fornisce. Quindi ben vanga sia l'omosessualità che l'asessualità quale metodo, del tutto naturale, per contenere i consumi di risorse di questo pianeta. Non capisco davvero perché un giovane essere umano debba essere educato a considerare "immorale" o "maligno" un rapporto di affetto fra due persone del medesimo sesso biologico. E chi allora apprezza unicamente l'amore platonico senza avere interesse ai rapporti sessuali? Anche costoro sono "immorali"?

FRANCODUE
04-05-12, 19: 27
Qui il tema non è l'omosessualità in quanto tale,
ma all'interno delle forze armate.
Per cui atteniamoci cortesemente a questo.

BLUEANGEL2009
05-05-12, 11: 25
continua a sfuggirmi il senso profondo del tuo post a immagini, e "genio non inficiato dall'orientamento sessuale" suona un tantino omofobo :)

per quanto riguarda alessandro, conquistò ben più di mezza asia e potresti informarti meglio su tanti aspetti della sua vita, pubblica e privata.
di adriano sappiamo che fu un buon militare di carriera (facilitata dalle parentele) ma, al tempo stesso, per molti motivi non amato dall'esercito. né da tribuno né da imperatore, e dovette reprimere alcune congiure.

in quale senso le figure che hai estemporaneamente collezionato confermino la tua tesi, e financo quale sia la tesi, perdonami ma non l'ho capito :)
però non intendo tediarti oltre su questo thread, lasciandotene incontrastato scrivano :)

La Storia ci ha fornito molti esempi, ma questo argomento va affrontato con gli occhi fissi sulla realta' del presente, visto che il passato per molti non ha memoria e vista l'enorme trasformazione della societa'...e dico trasformazione, non miglioramento. Vale sempre la regola dell'apertura e del confronto senza preclusioni, o cadi anche tu nel pregiudizio...;)

AlfaUno
06-05-12, 17: 26
L'omosessualità nelle forze armate.....ricordo la domanda dello psicologo quando una 15 di anni fa feci il concorso (non ricordo se quello in Polizia o nei Carabinieri): "Cosa ne pensa degli omosessuali?" (o qualcosa del genere).
Io, senza riflettere, risposi qualcosa del tipo: "meno concorrenza per me!" :am054

cosa che penso, anzi pensavo perchè ormai sono sposato e quindi la "concorrenza" nella caccia non è più mio pensiero, veramente.

Donzauker
17-08-12, 11: 55
Io da sottotenente ho dovuto confrontarmi con questo aspetto della vita militare: per carità era il 1993-1994, c'era ancora la leva e quindi tanti facevano finta di niente e i comandi non erano così particolarmente "attenti" a queste cose. Io credo che un ufficiale non debba guardare le tendenze sessuali dei suoi sottoposti, ma la loro capacità operativa e l'attitudine militare. Sul campo e in caserma ordine e disciplina, nel letto ognuno segua le sue inclinazioni.

GGmax
17-08-12, 16: 08
Concordo con Donzauker.
A qualsiasi forza appartieni,l'importante e'che fai bene il tuo lavoro.Nelle "tue 4 mura"fai quello che ti pare...

fatality
17-08-12, 16: 42
io avrei paura a lavorare con un/una collega corrotto/a o violento/a.
non di certo con un/una collega omosessuale o bisessuale.

Eli113
17-08-12, 17: 39
Io da sottotenente ho dovuto confrontarmi con questo aspetto della vita militare: per carità era il 1993-1994, c'era ancora la leva e quindi tanti facevano finta di niente e i comandi non erano così particolarmente "attenti" a queste cose. Io credo che un ufficiale non debba guardare le tendenze sessuali dei suoi sottoposti, ma la loro capacità operativa e l'attitudine militare. Sul campo e in caserma ordine e disciplina, nel letto ognuno segua le sue inclinazioni.
Si ma parli di parte... avere un Ufficuale palesemente omosessuale invece? I suoi uomoni cosa ne penserebbero?

bartok
17-08-12, 20: 04
Probabilmente l'avevo già scritto prima: io son dell'idea che l'omosessualità di un militare non sia di nessuna importanza e condivido l'idea del "sotto le coperte, fai quello che ti fare". Tuttavia noto delle strane tendenze, che non approvo. Mi riferisco principalmente al superamento del cosidetto "don't ask, don't tell". Alcuni rivendicano non solo il diritto di dichiarare pubblicamente la propria omosessualità, ma anche di partecipare a manifestazioni omosessuali indossando la divisa. Francamente io non sono proprio d'accordo su queste cos. sarà che vedo le cose per compartimenti stagni, ma non vedo proprio l'attinenza di un qualsiasi lavoro, foss'anche quello di spazzino, con la sfera sessuale.

ZeusGab
17-08-12, 21: 08
Si ma parli di parte... avere un Ufficiale palesemente omosessuale invece? I suoi uomini cosa ne penserebbero?
Concordo, esiste un limite a tutto.

fatality
17-08-12, 21: 21
di partecipare a manifestazioni omosessuali indossando la divisa. .

partecipare a qualsiasi manifestazione in divisa è vietato a tutti gli appartenenti alle forze di polizia e forze armate.
quindi il problema non si pone.

VxVendetta
17-08-12, 21: 43
Concordo, esiste un limite a tutto.


Meno che a una cosa ben individuata da Einstein e che con certe uscite viene confermata.


Che diavolo significa palesemente omosessuale? ma saranno pure affari dell'ufficiale. i suoi uomini non devono proprio pensarne, che diritto ne hanno? Chi sono per giudicare una persona dalle sue scelte private? Se ne pensano dimostrano di essere superficiali, ignoranti e ipocriti.

Quanto al partecipare in divisa a manifestazioni o altro, la risposta è già stata data nel modo più completo da fatality. Qui smebrate pensare che siccome uno è omosessuale, allora sarà per forza uno che più superficiale, più libertino e più facile (in tutti i sensi) di un etero, e quindi più aperto al fare cavolate o ad avere atteggiamenti disdicevoli nei confronti della divisa che indossa,ma questa vostra credenza, ad occhio, è come sempre suffragiata da una mera stereotipizzazione delle persone che non da una effettiva conoscenza del fenomeno (non delle persone, del fenomeno).

bartok
17-08-12, 22: 22
partecipare a qualsiasi manifestazione in divisa è vietato a tutti gli appartenenti alle forze di polizia e forze armate.
quindi il problema non si pone.

Il problema si pone, perchè se si raggiunge una "massa critica", le regole cambiano.

VxVendetta,


Che diavolo significa palesemente omosessuale? ma saranno pure affari dell'ufficiale. i suoi uomini non devono proprio pensarne, che diritto ne hanno? Chi sono per giudicare una persona dalle sue scelte private? Se ne pensano dimostrano di essere superficiali, ignoranti e ipocriti.


mi sembra chiaro cosa significa "palemente omosessuale": una o più delle seguenti cose:
-effemminato
-dichiaratamente omosessuale
-che ha compiuto approcci

Le FFAA non sono il luogo adatto, secondo me, per rivendicazioni sessuali. Chi indossa una divisa rappresenta un'Istituzione. E le FFAA non sono istituzioni adibite a promuovere l'orgoglio omosessuale. la sessualità dev'essere, in tutti gli ambiti, una cosa PRIVATA.

fatality
17-08-12, 22: 30
quando e se si raggiungerà la "massa critica" (scusa l'ignoranza. che roba è?:D) ci si possà il problema.
con i problemi concreti ed attuali che già ci sono, se ci mettiamo pure a pensare a quelli potenziali stiamo apposto

VxVendetta
17-08-12, 22: 32
Scusa bartok ma la massa critica da cosa è dovuta? Dal fatto che ci siano persone omosessuali piuttosto che terosessuali? Ovvero le persone omosessuali sono una massa critica? O una massa critica lo è, indistintamente, quella massa formata da persone che, per vari motivi, possono avere comprotamenti disdicevoli nei confronti della divisa indossata? no perchè tra un omosessuale che per i fatti suoi ha un compagno e un altro che magari, etero, viene pescato dai colleghi mentre va a passegiatrici mi sembra più "massa critica" il secondo del primo.

Non credo che a fare "massa critica" siano le tendenze sessuali,ma l'onestà e l'integrità morale delle persone.

bartok
17-08-12, 22: 33
quando e se si raggiungerà la "massa critica" (scusa l'ignoranza. che roba è?:D) ci si possà il problema.
con i problemi concreti ed attuali che già ci sono, se ci mettiamo pure a pensare a quelli potenziali stiamo apposto

ha ragione... :rotflmao: ma questa è la discussione apposita! Io risposto perché l'ho vista nella pagina principale e volevo dir la mia, ma effettivamente ci son cose più importanti.

VxVendetta,
voglio chiarire: io non ho niente contro l'omosessualità. Non trovo però compatibili comportamenti palesemente/ostentatamente omosessuali con le FFAA e, per dirla tutta, con qualunque altro lavoro. ciò vale anche per altre cose, naturalmente. ma qui si parla specificamente dell'omosessualità. Insomma: a me è capitato di leggere di militari che vorrebbero partecipare a manifestazioni omosessuali in divisa. E non mi pare appropriato.

VxVendetta
17-08-12, 22: 43
Ma un militare non dovrebbe partecipare in divisa a nessun tipo di manifestazioni, che lo faccia a manifestazioni omosessuali o in manifestazioni politiche, è ugualmente censurabile.

Ben diverso è se il militare (o chi per esso) acquista una "finta divisa" (di quelle palesemente grottesche, facciamo alla village people per capirci) e poi partecipa...a quel punto più che condannabile (disciplinarmente e professionalmente) è semplicemente da ritenere di cattivo gusto, banale, anche squallido, e a quel punto non è il tipo di manifestazioni che deve far pensare,ma che un soggetto così deprimente abbia passato le selezioni. Il tutto indipendentemente dalla manifestazione di cui si parla, carnevale escluso (un bel costume da giubba rossa canadese lo sto cercando da anni) anche se pure li, imamginare una poliziotta vestita che so, da poliziottina sexy (ho usato il femminile perchè il pensiero di un uomo con un vestito da poliziotta sexy non mi concilia la digestione) sarebbe di cattivo gusto come un militare uomo in divisa da marinaretto al gay pride.

Westindias
17-08-12, 23: 21
Ma un militare non dovrebbe partecipare in divisa a nessun tipo di manifestazioni, che lo faccia a manifestazioni omosessuali o in manifestazioni politiche, è ugualmente censurabile.

Ben diverso è se il militare (o chi per esso) acquista una "finta divisa" (di quelle palesemente grottesche, facciamo alla village people per capirci) e poi partecipa...a quel punto più che condannabile (disciplinarmente e professionalmente) è semplicemente da ritenere di cattivo gusto, banale, anche squallido, e a quel punto non è il tipo di manifestazioni che deve far pensare,ma che un soggetto così deprimente abbia passato le selezioni. Il tutto indipendentemente dalla manifestazione di cui si parla, carnevale escluso (un bel costume da giubba rossa canadese lo sto cercando da anni) anche se pure li, imamginare una poliziotta vestita che so, da poliziottina sexy (ho usato il femminile perchè il pensiero di un uomo con un vestito da poliziotta sexy non mi concilia la digestione) sarebbe di cattivo gusto come un militare uomo in divisa da marinaretto al gay pride.

Giusto per la cronaca Vx: quale sarebbe la divisa da marinaretto? :)
(e comunque la divisa dei village people in "in the navy" era quella regolamentare,
a parte il bastone da feldmaresciallo, US Navy... c'è anche chi si fa molti meno problemi...)

VxVendetta
18-08-12, 03: 08
Giusto per la cronaca Vx: quale sarebbe la divisa da marinaretto? :)
(e comunque la divisa dei village people in "in the navy" era quella regolamentare,
a parte il bastone da feldmaresciallo, US Navy... c'è anche chi si fa molti meno problemi...)

Uhm io pensavo a una cosa alla paperino quando ho parlato di "marinaretto" :D perchè non consocendo abbastanza le divise dell'esercito da poterne imamginare una "aprticolare" mi sono fiondato sullo stereotipo più conosciuto.

Eli113
18-08-12, 12: 37
Meno che a una cosa ben individuata da Einstein e che con certe uscite viene confermata.


Che diavolo significa palesemente omosessuale? ma saranno pure affari dell'ufficiale. i suoi uomini non devono proprio pensarne, che diritto ne hanno? Chi sono per giudicare una persona dalle sue scelte private? Se ne pensano dimostrano di essere superficiali, ignoranti e ipocriti.


Palesemente omosessuale significa cio' che e' il significato stesso della parola.
L'essere omosessuali non comporta un rendimento piu' alto o piu' basso nel proprio lavoro, non e' perche' si e' omosessuali che si spara meglio o si fanno meno chilometri di zavorrata o la multa la si fa con calligrafia piu' bella o meno. Ma permettimi di dire che, soprattutto in un ambiente militare avere un comandante dichiaratamente ( cosi' magari sei piu' contento ) omosessuale potrebbe comportare uno spirito mancante di fiducia da parte della truppa ( ignorante truppa, come la maggior parte degli ufficiali pensa ) e sicuramente non sarebbe un vantaggio.
Il ragionamento in divisa pancia in dentro e petto in fuori e non appena si varca il confine della caserma, si possa fare qualsiasi cosa, lo sappiamo tutti che e' una caxxata colossale. Tutti qui dentro ( quelli del mestiere ) sappiamo che il decoro va tenuto anche al di fuori della caserma. Tutti siamo contrari alla prostituzione e tutti siamo contrari all'omofobia. Ma molte delle Trans ( almeno in italia ) si prostituiscono per farsi le tette.
Con quello che ho scritto non voglio dare un giudizio all'omosessualità si omosessualità no, tanto se lo si e' lo si sarà anche con la giacca e la cravatta in veste del presidente della Repubblica e se non lo si e' non lo si sarà mai ( scusate il gioco di parole ).

VxVendetta
18-08-12, 15: 13
Palesemente omosessuale significa cio' che e' il significato stesso della parola.
L'essere omosessuali non comporta un rendimento piu' alto o piu' basso nel proprio lavoro, non e' perche' si e' omosessuali che si spara meglio o si fanno meno chilometri di zavorrata o la multa la si fa con calligrafia piu' bella o meno. Ma permettimi di dire che, soprattutto in un ambiente militare avere un comandante dichiaratamente ( cosi' magari sei piu' contento ) omosessuale potrebbe comportare uno spirito mancante di fiducia da parte della truppa ( ignorante truppa, come la maggior parte degli ufficiali pensa ) e sicuramente non sarebbe un vantaggio.

Il ragionamento in divisa pancia in dentro e petto in fuori e non appena si varca il confine della caserma, si possa fare qualsiasi cosa, lo sappiamo tutti che e' una caxxata colossale. Tutti qui dentro ( quelli del mestiere ) sappiamo che il decoro va tenuto anche al di fuori della caserma. Tutti siamo contrari alla prostituzione e tutti siamo contrari all'omofobia.
Ma molte delle Trans ( almeno in italia ) si prostituiscono per farsi le tette.

Con quello che ho scritto non voglio dare un giudizio all'omosessualità si omosessualità no, tanto se lo si e' lo si sarà anche con la giacca e la cravatta in veste del presidente della Repubblica e se non lo si e' non lo si sarà mai ( scusate il gioco di parole ).

Ma palesemente omosessuale non vuol dire nulla di diverso da palesemente eterosessuale. C'è chi esalta la propria sessualità in maniera grottesca anche da etero. Non credo sia comune a tutti gli omosessuali essere trans o a tutti gli omosessuali essere checche isteriche. Ne ho conosciuti tanti che non facevano nulla per farlo vedere, e di tanti l'ho scoperto per puro caso. D'altro canto ho visto davvero tantissimi, specie negli ultimi anni, con atteggiamenti che dire femminei è poco, che invece sono etero,ma,santo cielo, davvero tristi come personaggi.

SI deve criticare un comportamento "antietico" indipendentemente dal motivo per cui esso viene compiuto, e non mi risulta esistano statistiche che dicano che la amggior parte di tali comportamenti siano commessi da omosessuali.

bacioch
18-08-12, 15: 25
Gli uomini del plotone gli fanno la radiografia al tenente....
che macchina e che moto ha,come cammina,quante trazioni fa,se lo zaino è pieno come il loro,
e se vuole essere rispettato dev essere il più forte,il più duro,e il più veloce...ci mancherebbe ancora che fosse culat..pardon gay,o come si dice politicamente corretto....

Eli113
18-08-12, 16: 29
Piu' o meno era quello che volevo intendere, anche se conosco Ufficiali Omosessuali e sicuramente non esternano la loro sessualità a lavoro anche per questo motivo, per non parlare delle lesbiche, moltissime.
Beh ho amici che lavorano in Pronto Soccorso e di eterosessuali con una mela o un vibratore beatamente infilato la dove non batte il sole non me ne hanno parlato ( probabilmente ci sono pure ) ma pensate se una notizia del genere girasse in una caserma. La caserma e' selvaggia e anche le opinioni dei soldati ( dal Comandante all'ultimo caporale ) sono abbastanza particolari...
In ogni caso l'Omosessualità di un soldato per quanto mi riguarda non pregiudica il suo compito, fin quando pero' non e' il soldato che ha funzioni di Comando, a quel punto credo sia ancora immaturo renderlo noto.

VxVendetta
18-08-12, 19: 02
Bah io in generale non ho mai capito il vizio tutto attuale di dover rendere note le proprie preferenze sessuali (l'outing insomma)...mi pare un modo che hanno per primi gli omosessuali di volersi far vedere "diversi" dal resto della popolazione. Assolutamente ridicolo, combattono l'omofobia e la ghettizzazione con un atto che, di fatto, costituisce un'autodichiarazione di diversità, perchè se per primi sentono il bisogno di dire di esserlo, per primi si sentono in qualche modo diversi.

Sarebbe come se io andassi in giro con un cartello "orgoglio mitralico" perchè ho un soffio al cuore.

Detto questo e per ricollegarmi ad eli, se un ad un ufficiale più o meno omosessuale viene fatta la radiografia dei abitudini, atteggiamenti e compagnia, che diavolo fanno alle donne? Con lo stesso ragionamento con cui si rifiuta l'omosessuale allora è possibile rifiutare la donna in quanto comunque portatrice di "disinformità" (quantomeno estetica) all'interno di un reparto.

Mi paiono tutti veteromaschilismi (pure quello contro gli omosessuali) di cui liberarsi, così come ci si è liberati di una barca di abitudini/tradizioni dannose.

massimosbrago
18-08-12, 19: 34
Detto questo e per ricollegarmi ad eli, se un ad un ufficiale più o meno omosessuale viene fatta la radiografia dei abitudini, atteggiamenti e compagnia, che diavolo fanno alle donne? Con lo stesso ragionamento con cui si rifiuta l'omosessuale allora è possibile rifiutare la donna in quanto comunque portatrice di "disinformità" (quantomeno estetica) all'interno di un reparto.
Mi paiono tutti veteromaschilismi (pure quello contro gli omosessuali) di cui liberarsi, così come ci si è liberati di una barca di abitudini/tradizioni dannose.
Succede lo stesso per le donne, e infatti durano poco (quelle che ci arrivano) in compagnia operativa.
Come fai a liberarti di cose insite?

VxVendetta
18-08-12, 19: 56
Ci si è liberati di migliaia di cose insite nella cultura dei popoli e non ci si può liberare di pregiudizi ridicoli? Se la pensate così siete i primi ad avere scarsa fiducia nella capacità di raziocinio degli uomini delle forze armate, direi...

bartok
18-08-12, 20: 00
Ci si è liberati di migliaia di cose insite nella cultura dei popoli e non ci si può liberare di pregiudizi ridicoli? Se la pensate così siete i primi ad avere scarsa fiducia nella capacità di raziocinio degli uomini delle forze armate, direi...

mi dica un solo pregiudizio culturale umano che possa dirsi debellato.

VxVendetta
18-08-12, 20: 05
mi dica un solo pregiudizio culturale umano che possa dirsi debellato.

Ah a livello dell'umanità,nessuno o quasi. A livello della legge del mio paese, e quindi, mi auguro, di tutti coloro che per lo stato intendono lavorare, qualsiasi tipo di pregiudizio basato su religione e sessualità.

Certo che se poi ammettiamo che chi entra nelle forze armate e grida LO GIURO poi si scrive un personale decalogo di cose su cui, forse, non ha giurato con la giusta volontà,allora siamo a posto, e avremo chi, pur avendo giurato, sognerà il ritorno di una dittatura, chi vorrà la pena di morte, chi penserà strage di questa o di quella categorie di persone.

Non che io contesti la libertà personale di pensare tali cose, contesto molto però il fatto di applicare in realtà di stato pensieri che sono aborriti da quelle norme sulle quali si è giurato.

bacioch
18-08-12, 20: 10
Vx,
un plotone di paracadutisti è come un branco di giovani lupi...
non sanno di accademia,laurea in scienze stategiche,di stellette e binari...
riconoscono solo il maschio alfa che li sottomette e all occorrenza li morsica:)
Allora scatteranno entusiasti,non tanto per la paura,ma perchè è giusto che sia cosi...

Se il tenente,il maresciallo,o comunque il loro superiore diretto è un pò molle,non dico gay,ma semplicemente fisicamente non all altezza,che va avanti solo a rapportini,giorni di consegna e tutto in punta di libretta,
c'è il rischio che facciano le cose fiaccamente,diventando un pericolo per loro stessi e i loro camerati....

VxVendetta
18-08-12, 20: 13
Scusi bacioch ma la battuta mi viene scontata: li lobotomizzano durante il RAV? No perchè per discorsi sovversivi tipo i miei non serve granchè di accademia (non ho mai fatto nessuna accademia, ho un voto di diploma mediocre e pure con un anno di ritardo).

Posso capire fino a 20 anni fa un discorso simile ma mi auguro che, attualmente, con le gare per andare al p1 non sono più a livello fisico ma di brevetti (perchè il liceo lo abbiamo, dio grazie, tutti), non si proceda poi una volta passati al regresso socioculturale delle reclute, magari in virtù di mere tradizioni.

bacioch
18-08-12, 20: 22
Per adesso l'elite guerriera ragiona cosi...
e io preferisco che chi segua il mestiere delle armi,ragioni da lupo,piuttosto che da colomba...

VxVendetta
18-08-12, 20: 26
Piano però, in questo topic si sta discutendo genericamente di forze armate/di polizia, non dei reparti del COMSUBIN, o sbaglio?

Quanto al ragionare da lupo, pure il lupo, pur seguendo l'istinto, se trova due duccioli sperduti li allatta.

Il che non significhe che il lupo sia un buonista, ma semplicemente che non è per natura un assassino.

A parte gli esempi classicheggianti che mi divertono molto, penso che se uno arriva a far parte della "elite guerriera" non abbia grossi problemi fisici o mentali, o almeno, non li abbia in relazione alle sue scelte sessuali.

Rileggendo il topic da 0 ho trovato un bellissimo intervento di orange che esprimeva questo mio pensiero in maniera molto più coretente.

massimosbrago
18-08-12, 20: 34
infatti varia da posto a posto... ma in alcuni posti dove non accettano il comandante di plotone un po' cane morto, che fisicamente non è un granchè, che non ha carisma, se sapessero che è omosessuale come l'accetterebbero? non è questione di lobotomizzare, anzi c'è gente che è pure difficile da tenere a bada, dove serve pugno duro, ma non sempre alla militare maniera, per intenderci... comunque cose difficili che se non vivi sono difficili da capire... non ti preoccupare vale lo stesso per le donne, c'è stato solamente un ufficiale paracadutista donna, e l'esperimento fallì in partenza....

VxVendetta
18-08-12, 20: 59
Ma io la vedo in maniera diversa.

Ci sono millemila compiti all'interno delle forze armate, e ogni compito ha i suoi requisiti.

Allora facciamo un supercorpo che ha come requisito mangiarsi il metallo, piegare sbarre di ferro a mani nude, fare paracadutismo senza paracadute, ammazzare la gente sputandogli i proiettili dopo averli masticati invece che sparandogli e raggiungere le auto in corsa a piedi e con lo zaino in spalla. Oltre ovviamente a mangiare filo spinato e p******e napalm alla Gunny.

QUesti sono i requisiti. SI presentano 100 aspiranti, di 100 gli idonei sono 10.

Ora questi 10 per quel che mi riguarda possono essere uomini, donne, omosessuali, etero, bianchi, gialli o verdi per via dei bagni di radiazioni che si devono essere fatti per arrivare ai requisiti, mi interessa ci siano arrivati.

Questo voglio dire, mettiamo requisiti idonei a coprire i vari incarichi, senza strane concessioni al buonismo o alle parità varie,ma non mettiamo nemmeno che, per motivi di base, uno non può farlo. Ce la fai? bene. Non ce la fai? Picche.

Ma dire che uno/a perchè donna o omosessuale avrebbe problemi, una volta riusciti a passare tali selezioni, ad imporsi sugli altri, mi pare assurdo. Semmai le loro eventuali debolezze gli impediranno di passare la selezione,ma se le passano...

beowuff
19-08-12, 00: 47
Ci si è liberati di migliaia di cose insite nella cultura dei popoli e non ci si può liberare di pregiudizi ridicoli? Se la pensate così siete i primi ad avere scarsa fiducia nella capacità di raziocinio degli uomini delle forze armate, direi...


Certo che se poi ammettiamo che chi entra nelle forze armate e grida LO GIURO poi si scrive un personale decalogo di cose su cui, forse, non ha giurato con la giusta volontà,allora siamo a posto, e avremo chi, pur avendo giurato, sognerà il ritorno di una dittatura, chi vorrà la pena di morte, chi penserà strage di questa o di quella categorie di persone.


Allora facciamo un supercorpo che ha come requisito mangiarsi il metallo, piegare sbarre di ferro a mani nude, fare paracadutismo senza paracadute, ammazzare la gente sputandogli i proiettili dopo averli masticati invece che sparandogli e raggiungere le auto in corsa a piedi e con lo zaino in spalla. Oltre ovviamente a mangiare filo spinato e p******e napalm alla Gunny.

[...]
Questo voglio dire, mettiamo requisiti idonei a coprire i vari incarichi, senza strane concessioni al buonismo o alle parità varie,ma non mettiamo nemmeno che, per motivi di base, uno non può farlo. Ce la fai? bene. Non ce la fai? Picche.

E questi non sono forse pregiudizi sul modo di pensare delle nostre FFAA?:)

Comunque la penso esattamente come Bacioch e massimosbrago, anche se non faccio ancora parte dell'Esercito e tantomeno di un'elite guerriera.
Come fai a tenere a bada magari un Sergente in*****so e che di sicuro ha più esperienza di te, se non facendo più di quello che fa lui e meglio di come lo fa lui?
Come pensi che ti segua in battaglia o obbedisca ai tuoi ordini se non ti ritiene degno di indossare il suo stesso basco o le sue stesse mostrine?
E badate bene che con "degno" non voglio affatto asserire che un gay od una donna non lo siano, solo che lo devono dimostrare.

Poi, come giustamente detto più volte, è vero che ci sono numerosi pregiudizi, giusti o sbagliati che siano, che in un certo modo sono parte integrante della tradizione militare o perlomeno di certi reparti; come è vero che tutti siamo andati a scuola e che perlomeno negli ultimi tempi si cerca di demolire idee abbastanza radicate nella mente umana (in base alla mia esperienza soprattutto maschile) come razzismo, omofobia, xenofobia e compagnia cantante.
Però poi è anche vero che ognuno ha le sue idee e, a meno di usare metodi brutali, in rari casi le cambia del tutto.

shell
19-08-12, 01: 29
Concordo con bacioch... Per fare Sottufficiali e Ufficiali, si deve essere severi non dico come il Sergente Hartmann, però neanche essere molli.
Bisogna far capire ai soldati chi è che comanda è come si rispettano le regole, ma rispettare sempre i propri superiori.

Eli113
19-08-12, 01: 58
Vedo diversamente invece un omosessuale nella Polizia, parlo di comandi, ma anche di operativi. Mentre nel mondo dell'esercito puo' essere come detto da massimosbrago e bacioch, nella Polizia il Gay e' visto semplicemente come tale, questo credo perche' c'e' meno cameratismo ( nel senso letterale ), noi non viviamo nella stessa tenda, non ci facciamo la doccia assieme e spesso abbiamo anche la possibilità di lavorare con chi preferiamo.

VxVendetta
19-08-12, 02: 04
Già, fai bene a parlare della scuola. perchè in effetti è inutile parlare dell'esercito, quando, per ognuno di noi, dovrebbe esserci il passaggio per la scuola, quindi, l'esercito non c'entra nulla nell'essere maschilisti, omofobici e altro che non dico sennò la mia fama di uomo moderato va a farsi friggere.

FIno a quando ci sarà, un solo gay in Italia, uno solo, oggetto di omofobia,la colpa sarà della scuola.

Fino a quando una sola donna, una sola, sarà oggetto di maschilismo,la colpa sarà della scuola.

Fino a quando un solo soldato o aspirante tale penserà, crederà e asserirà che una donna o un gay non possano fare quel che può fare lui,la colpa è della scuola.

Fino a quando uno solo, nel 2012, si affaccerà nell'esercito con l'idea di diventare una specie di elite sul resto dei cittadini, e penserà che ci sarà gente inferiore a lui al di là delle mura della caserma, la colpa è della scuola.

E con questo, direi che sia impossiible trovare un punto di incontro con le idee di alcuni, quindi, come sempre, resteranno le scuole di pensiero diverse. Forse ho sbagliato proprio a postarci in questo topic.

Sarà la società a decidere quale delle due prevarrà.

Scusate ma l'omofobia e il maschilismo sono due degli argomenti che mi danno fuoco facilmente,e qui di benzina e gas per innescare il botto ne ho trovati fin troppi.

beowuff
19-08-12, 02: 08
Vedo diversamente invece un omosessuale nella Polizia, parlo di comandi, ma anche di operativi. Mentre nel mondo dell'esercito puo' essere come detto da massimosbrago e bacioch, nella Polizia il Gay e' visto semplicemente come tale, questo credo perche' c'e' meno cameratismo ( nel senso letterale ), noi non viviamo nella stessa tenda, non ci facciamo la doccia assieme e spesso abbiamo anche la possibilità di lavorare con chi preferiamo.

Quoto

---------------------Aggiornamento----------------------------


Fino a quando un solo soldato o aspirante tale penserà, crederà e asserirà che una donna o un gay non possano fare quel che può fare lui,la colpa è della scuola.
Fino a quando uno solo, nel 2012, si affaccerà nell'esercito con l'idea di diventare una specie di elite sul resto dei cittadini, e penserà che ci sarà gente inferiore a lui al di là delle mura della caserma, la colpa è della scuola.


E questo non è forse un pregiudizio tanto quanto quello sugli omosessuali, proprio in quanto pregiudizio?
Nessuno nelle FFAA pensa di essere superiore ai cittadini, fino a prova contraria le FFAA è da sempre che aiutano la cittadinanza.

BersagliereD'Italia
19-08-12, 04: 29
A parer mio non bisogna far distinzioni tra uomini e donne e/o soprattutto tra "bianchi e neri", l'importante è che vengano soddisfatti i requisiti previsti dal bando di concorso. La distinzione va invece fatta tra etero e gay; prima che vi accaniate contro di me ci tengo a precisare che nella vita civile ognuno fa le scelte che vuole ed è liberissimo di farle, ma nella vita militare le cose cambiano. Detto ciò; immaginate che una squadra abbia tra di loro un gay, immaginate ora che uno di quella squadra debba fidarsi di una persona che ha voluto dichiarare la sua omosessualità, è un po' difficile. Il militare etero inizierà a pensare " e se di notte mi fa qualcosa?, e se restando in guerra da soli ci prova? e quant'altro, così che poi nasce un vero senso di rifiuto di fiducia in qualsiasi momento. Era per fare un esempio stupido, se siete abbastanza intelligenti ne potrete dedurre altri meno palesi.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Per adesso l'elite guerriera ragiona cosi...
e io preferisco che chi segua il mestiere delle armi,ragioni da lupo,piuttosto che da colomba...
Una frase figurativa che, nonostante non sia retorica, colpisce! Concordo!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Piano però, in questo topic si sta discutendo genericamente di forze armate/di polizia, non dei reparti del COMSUBIN, o sbaglio?

Quanto al ragionare da lupo, pure il lupo, pur seguendo l'istinto, se trova due duccioli sperduti li allatta.

Il che non significhe che il lupo sia un buonista, ma semplicemente che non è per natura un assassino.

A parte gli esempi classicheggianti che mi divertono molto, penso che se uno arriva a far parte della "elite guerriera" non abbia grossi problemi fisici o mentali, o almeno, non li abbia in relazione alle sue scelte sessuali.

Rileggendo il topic da 0 ho trovato un bellissimo intervento di orange che esprimeva questo mio pensiero in maniera molto più coretente.
Permettimi di dire che ti stai arrampicando sugli specchi. Chiedo venia ma ti porgo una domanda :" E se domani bisognasse andare in guerra ed è richiesta gente che abbia lo stesso carattere (per sintetizzare) delle Forze Speciali??

bartok
19-08-12, 09: 34
VxVendetta,
Io non attribuisco quelle colpe alla scuola. La scuola è diventata ormai anche già troppo "peace & love". La mia personalissima idea al riguardo è che, dopo il fascismo, in essa si sia venuta creando una sorta di risposta "uguale e contraria" che attualmente la rende del tutto opposta e, dunque, altrettanto (e forse ancor più) sbagliata. Per esempio, un tempo si organizzavano gare di atletica che servivano a stimolare lo spirito competitivo e l'attività fisica, ora si fanno gli "spettacolini". faccio proprio degli esempi: io abito in una zona in cui la scuola è "efficiente", eppure gli anni delle medie sarebbero sicuramente stati spesi meglio facendosi 3 anni di vacanza. Invece di studiare le materie, si facevano progettini interdisciplinari sulla natura, la libertà e tante altre amenità. li ho praticamente rimossi dalla mente come meccanismo di difesa: ricordo solo che uno di quegli spettacolini, in 2° o 3° media, terminava con il sottoscritto che, nello spettacolo di fine anno, di fronte a tutti doveva, in calzamaglia nera, muovere le braccia come un gabbiano per simboleggiare la libertà che si libra in volo...

lasciamo perdere poi tutte le nuove mode sul fatto che non si deve bocciare perché è "ingiusto", che i voti non devono esseere pubblici per la "privacy". lasciamo perdere che oggi i bambini arrivano in 5° elementare e - letteralmente - NON sanno scrivere. 40 anni fa i mancini venivano segati perché "non si scrive con la mano del demonio": oggi vedo bambini di 5° elementare con la calligrafia che io avevo in 1° elementare (quaderni a testimonianza) e io no sono certo mai stato una cima e ho una calligrafia geroglifica.

Vogliamo parlare di scuola? beh: qualche colpa da "rinfacciare" c'è anche in senso opposto. lei dice che la scuola non insegna abbastanza "l'amore" e il "rispetto", invece io dico che la scuola, mentre spendeva tante energie per inculcarmi tanto "peace & love", si è completamente "dimenticata" di farmi presente alcune opportunità: MAI una volta che fosse UNA, che un professore ci avesse parlato di Scuole Militari o di Accademie. Mai una volta che sia venuto un militare ad illustrare le opportunità nelle FFAA. In famiglia mai nessuno me ne ha parlato. Una volta queste cose si facevano. ora figurarsi... sarebbe troppo "fascista": cosa farebbero tutte le mamme "peace & love" se venissero a sapere che qualcuno ha parlato in classe di "opportunità" nelle Scuole Militari o nelle Accademie?

La scuola, come tutto, è peggiorata enormemente, ma se c'è una colpa che non ha, è quella di non educare al rispetto dell'omosessuale, delle razze diverse e altre cose. sin troppo forse: perché si giunge all'accettazione di qualque cosa. per esempio: l'asino, non è un asino. E' un dislessico - va compatito -. quello che non sa fare le moltiplicazioni, non è che non ha studiato: è un "discalculico" - poveretto -. quello che ha problemi di comportamento, non avrebbe bisogno di un semplice schiaffo: ha bisogno dello psicologo perché è... non mi viene in mente la parola, ma è strana.... tipo "dismovimentistico"...

I pregiudizi contro l'omosessualità, sono connaturati alla natura umana: è sempre stato così. Non dico che sia giusto, perché l'essere umano non è "giusto": dopotutto è l'animale più feroce e cattivo che esista. Ma è così. E' giusto che gli omosessuali reclamino i loro diritti e mi spingo anche a dire che sono favorevole al matrimonio civile, ma le FFAA non sono la SEDE adatta a rivendicare diritti di tipo sessuale. quando hai il diritto di dire che sei omosessuale in una FA, che ci fai, cos'hai ottenuto? E' come il rivendicare un'appartenenza politica: è un elemento che destabilizza la disciplina. Uno le sue cose se le fa in privato, senza pubblicizzarle.

fraf
19-08-12, 10: 06
Penso che il giudizio sull'omosessualità dipenda, credo sul punto siamo tutti d'accordo, dalla morale della società civile e del particolare gruppo di persone con le quali condivide le proprie occupazioni.
La scuola se formava, insieme alla famiglia, buona parte della morale dei ragazzi di qualche decennio fa dal 1968 ha abdicato in parte a quella sua funzione più che per reazione per incomprensione della classe politica e sostanziale svalutazione dello strumento scuola pubblica per la crescita morale e fisica dei cittadini; insomma l'idea di Stato cedette e cosi l'attacco frontale colpì i suoi elementi più rappresentativi: scuola e forze di polizia.

La reazione di molti corpi sociali, più tradizionali, è stata la chiusura di fronte all'attacco frontale; se da una parte i valori si calpestavano oltre misura dall'altra si difendevano per tali persino i pregiudizi. Cosi se in determinati ambienti il pregiudizio sull'omosessualità si è attenuato,o o addirittura è scomparso, in altri è restato come una forma di discriminazione che uniforma.

Qualunque gruppo, per saldarsi, necessita di riconoscersi altro rispetto agli altri; quindi credo che il pregiudizio contro l'omosessualità non abbia, nelle FA, ragioni radicate ma più che altro sia un fenomeno sociale aggregante in quanto espressione del sentire comune di una maggioranza.

Quando la maggioranza, o la minoranza "parlante", anche in quel contesto sarà mutata cambierà anche il giudizio sull'omosessualità però, ed è questa a mio parere la differenza più grande rispetto ad un altro corpo sociale, ci saranno pregiudizi nuovi che dovranno sostituire i vecchi proprio per costituire un altro fattore aggregante di cui servirsi per la peculiarità del cameratismo e del livello di aggregazione di questo particolare corpo sociale.

Da qui credo discenda la maggiore resistenza dei pregiudizi in determinati ambienti: hanno un valore aggregante molto maggiore rispetto che in altri, più che un valore intrinseco ne hanno uno, molto più importante, estrinseco.

Zoppo
19-08-12, 11: 36
Ma nelle FFAA italiane vige la logica del branco?

beowuff
19-08-12, 11: 46
Ma nelle FFAA italiane vige la logica del branco?

Se consì non fosse non ci sarebbe più disciplina e ognuno farebbe come gli pare.

Zoppo
19-08-12, 12: 51
Se consì non fosse non ci sarebbe più disciplina e ognuno farebbe come gli pare.

A me sembra che chi è disciplinato, cioè rispetta le leggi, lo faccia per una questione di educazione alla convivenza, o nel peggiore dei casi, per paura delle conseguenze, non perché si sente parte di un branco forte che deve aggredire un debole.

beowuff
19-08-12, 13: 33
A me sembra che chi è disciplinato, cioè rispetta le leggi, lo faccia per una questione di educazione alla convivenza, o nel peggiore dei casi, per paura delle conseguenze, non perché si sente parte di un branco forte che deve aggredire un debole.

Forse conosciamo due definizioni di branco differenti:)
Per me il branco è quell'insieme di persone che segue le medesime regole e che fa affidamento sul maschio alfa. E quindi ogni unità dell'EI può essere paragonabile ad un branco.

BersagliereD'Italia
19-08-12, 14: 11
VxVendetta,
Io non attribuisco quelle colpe alla scuola. La scuola è diventata ormai anche già troppo "peace & love". La mia personalissima idea al riguardo è che, dopo il fascismo, in essa si sia venuta creando una sorta di risposta "uguale e contraria" che attualmente la rende del tutto opposta e, dunque, altrettanto (e forse ancor più) sbagliata. Per esempio, un tempo si organizzavano gare di atletica che servivano a stimolare lo spirito competitivo e l'attività fisica, ora si fanno gli "spettacolini". faccio proprio degli esempi: io abito in una zona in cui la scuola è "efficiente", eppure gli anni delle medie sarebbero sicuramente stati spesi meglio facendosi 3 anni di vacanza. Invece di studiare le materie, si facevano progettini interdisciplinari sulla natura, la libertà e tante altre amenità. li ho praticamente rimossi dalla mente come meccanismo di difesa: ricordo solo che uno di quegli spettacolini, in 2° o 3° media, terminava con il sottoscritto che, nello spettacolo di fine anno, di fronte a tutti doveva, in calzamaglia nera, muovere le braccia come un gabbiano per simboleggiare la libertà che si libra in volo...

lasciamo perdere poi tutte le nuove mode sul fatto che non si deve bocciare perché è "ingiusto", che i voti non devono esseere pubblici per la "privacy". lasciamo perdere che oggi i bambini arrivano in 5° elementare e - letteralmente - NON sanno scrivere. 40 anni fa i mancini venivano segati perché "non si scrive con la mano del demonio": oggi vedo bambini di 5° elementare con la calligrafia che io avevo in 1° elementare (quaderni a testimonianza) e io no sono certo mai stato una cima e ho una calligrafia geroglifica.

Vogliamo parlare di scuola? beh: qualche colpa da "rinfacciare" c'è anche in senso opposto. lei dice che la scuola non insegna abbastanza "l'amore" e il "rispetto", invece io dico che la scuola, mentre spendeva tante energie per inculcarmi tanto "peace & love", si è completamente "dimenticata" di farmi presente alcune opportunità: MAI una volta che fosse UNA, che un professore ci avesse parlato di Scuole Militari o di Accademie. Mai una volta che sia venuto un militare ad illustrare le opportunità nelle FFAA. In famiglia mai nessuno me ne ha parlato. Una volta queste cose si facevano. ora figurarsi... sarebbe troppo "fascista": cosa farebbero tutte le mamme "peace & love" se venissero a sapere che qualcuno ha parlato in classe di "opportunità" nelle Scuole Militari o nelle Accademie?

La scuola, come tutto, è peggiorata enormemente, ma se c'è una colpa che non ha, è quella di non educare al rispetto dell'omosessuale, delle razze diverse e altre cose. sin troppo forse: perché si giunge all'accettazione di qualque cosa. per esempio: l'asino, non è un asino. E' un dislessico - va compatito -. quello che non sa fare le moltiplicazioni, non è che non ha studiato: è un "discalculico" - poveretto -. quello che ha problemi di comportamento, non avrebbe bisogno di un semplice schiaffo: ha bisogno dello psicologo perché è... non mi viene in mente la parola, ma è strana.... tipo "dismovimentistico"...

I pregiudizi contro l'omosessualità, sono connaturati alla natura umana: è sempre stato così. Non dico che sia giusto, perché l'essere umano non è "giusto": dopotutto è l'animale più feroce e cattivo che esista. Ma è così. E' giusto che gli omosessuali reclamino i loro diritti e mi spingo anche a dire che sono favorevole al matrimonio civile, ma le FFAA non sono la SEDE adatta a rivendicare diritti di tipo sessuale. quando hai il diritto di dire che sei omosessuale in una FA, che ci fai, cos'hai ottenuto? E' come il rivendicare un'appartenenza politica: è un elemento che destabilizza la disciplina. Uno le sue cose se le fa in privato, senza pubblicizzarle.
complimenti ! degno di elogio! soprattutto riguardo alla scuola....alle elementari la mia maestra di matematica era come dovrebbe essere: ordinamento chiuso durante educazione fisica, se scrivevi male ti stracciava i fogli e arrabbiata ti lanciava via i quaderni, se non mangiavi tutto a mensa ti imboccava al costo di farti star male e guai guai per chi osasse lamentarsi di come insegnava... una grande insegnante! la migliore fino ad oggi! :')

bartok
19-08-12, 14: 54
complimenti ! degno di elogio! soprattutto riguardo alla scuola....alle elementari la mia maestra di matematica era come dovrebbe essere: ordinamento chiuso durante educazione fisica, se scrivevi male ti stracciava i fogli e arrabbiata ti lanciava via i quaderni, se non mangiavi tutto a mensa ti imboccava al costo di farti star male e guai guai per chi osasse lamentarsi di come insegnava... una grande insegnante! la migliore fino ad oggi! :')

Non so se dovrebbe essere proprio così. io dico solo che i voti vanno dallo 0 al 10 e mi pare incredibile che soggetti che sanno letteralmente a malapena scrivere (non al livello di sintassi o grammatica, ma proprio - scrivere -) abbiano una marea di voti tra il 7 e il 9... Quando, qualche anno fa (una delle poche cose decenti fatta dalla Gelmini), furono reintrodotti i voti numerici alle scuole elementari e medie, ci fu una razionalmente INSPIEGABILE sommossa del corpo insegnanti. dicevano "così colpevolizziamo i bambini", "così non li aiutiamo a migliorare", "così la valutazione diventa una cosa fredda e impersonale". E in effetti, hanno semplicemente aggirato il loro problema, fregandosene: il voto minimo è il 7. Non dico che si debba tornare alla severità di una volta, ma credo che eliminare completamente tutti quegli stupidi progettini e spettacolini inutili, sostituendoli con attività atletiche obbligatorie e ristabilendo il principio che le materie VANNO insegnate in modo frontale, senza fronzoli e che la valutazione deve essere ESCUSIVAMENTE riguardante le conoscenze acquisite dallo studente...

... sarebbe già qualcosa.

Zoppo
19-08-12, 15: 16
Forse conosciamo due definizioni di branco differenti:)
Per me il branco è quell'insieme di persone che segue le medesime regole e che fa affidamento sul maschio alfa. E quindi ogni unità dell'EI può essere paragonabile ad un branco.
A me non risulta che la gerarchia militare si basi sul livello di testosterone e non trovo nemmeno rispettoso supporlo.
Poi passo per qualche giro...

BersagliereD'Italia
19-08-12, 15: 59
Non so se dovrebbe essere proprio così. io dico solo che i voti vanno dallo 0 al 10 e mi pare incredibile che soggetti che sanno letteralmente a malapena scrivere (non al livello di sintassi o grammatica, ma proprio - scrivere -) abbiano una marea di voti tra il 7 e il 9... Quando, qualche anno fa (una delle poche cose decenti fatta dalla Gelmini), furono reintrodotti i voti numerici alle scuole elementari e medie, ci fu una razionalmente INSPIEGABILE sommossa del corpo insegnanti. dicevano "così colpevolizziamo i bambini", "così non li aiutiamo a migliorare", "così la valutazione diventa una cosa fredda e impersonale". E in effetti, hanno semplicemente aggirato il loro problema, fregandosene: il voto minimo è il 7. Non dico che si debba tornare alla severità di una volta, ma credo che eliminare completamente tutti quegli stupidi progettini e spettacolini inutili, sostituendoli con attività atletiche obbligatorie e ristabilendo il principio che le materie VANNO insegnate in modo frontale, senza fronzoli e che la valutazione deve essere ESCUSIVAMENTE riguardante le conoscenze acquisite dallo studente...

... sarebbe già qualcosa.
Quest'anno devo frequentare il secondo anno del liceo, e educato severamente dai miei genitori e da un'insegnante così, avere nelle classi alunni che non sanno neanche cosa sia un libro è davvero sconcertante e per di più li puoi sentir parlare anche di come all'esame di terza media i professori li aiutavano e li lasciavano copiare.... e quante altre cose...la rabbia la fa da padrone quando fanno emergere questi discorsi

---------------------Aggiornamento----------------------------


A me non risulta che la gerarchia militare si basi sul livello di testosterone e non trovo nemmeno rispettoso supporlo.
Poi passo per qualche giro...
Non di testosterone ma di capacità fisiche e soprattutto psicologiche... nel mondo civile siamo tutti uguali in quanto tutti figli della natura, ma nel mondo militare tutti sanno che le cose subiscono una diversa inclinazione....

massimosbrago
19-08-12, 16: 07
se n'è parlato pure troppo... non sono certo questi i problemi che ci sono adesso, ne tantomeno vale la pena spenderci nessuna parola... premesso che ognuno a casa sua fa quello che gli pare, se qualcuno vorrà sbandierare la sua omosessualità libero di farlo... se poi chi lavora con lui non lo accetterà, specie se comandante, al massimo si troverà una soluzione... nella maggior parte delle volte si sceglie il male minore, ossia mandare quella persona (che è uno) a contare le lenzuola, invece che gli altri (che comunque saranno di più di numero e stavano là prima di lui)... è così che funziona... ripeto che di sti giorni parlare di gay nelle forze armate è come parlare delle alghe in un mare in cui si è appena rovesciata una petroliera...

BersagliereD'Italia
19-08-12, 16: 17
se n'è parlato pure troppo... non sono certo questi i problemi che ci sono adesso, ne tantomeno vale la pena spenderci nessuna parola... premesso che ognuno a casa sua fa quello che gli pare, se qualcuno vorrà sbandierare la sua omosessualità libero di farlo... se poi chi lavora con lui non lo accetterà, specie se comandante, al massimo si troverà una soluzione... nella maggior parte delle volte si sceglie il male minore, ossia mandare quella persona (che è uno) a contare le lenzuola, invece che gli altri (che comunque saranno di più di numero e stavano là prima di lui)... è così che funziona... ripeto che di sti giorni parlare di gay nelle forze armate è come parlare delle alghe in un mare in cui si è appena rovesciata una petroliera...
Hai pienamente ragione ... ma sai la discussione (non intesa come la si vede a Maria de Filippi, ma come la intende il mio libro di Diritto) è sempre un modo per far cambiare idea ove possibile e ove necessario; ho scritto anche io un po' di cose e spero che qualcuno le critichi così si impara sempre qualcosa di nuovo e si può cambiare idea.
p.s.: chiedo venia per l'ironia:" e quando sarebbe il giorno per discutere sull'omosessualità nelle FF.AA. che lo segno sull'agenda? Grazie

beowuff
19-08-12, 16: 20
A me non risulta che la gerarchia militare si basi sul livello di testosterone e non trovo nemmeno rispettoso supporlo.
Poi passo per qualche giro...

Non si tratta di testosterone e non ho detto che la gerarchia militare si basi su quello.
Ma, ampliando il discorso all'ambito FFOO, se lei fosse un Poliziotto, lavorerebbe bene sapendo che mentre è fuori in pattuglia con 10 gradi sotto zero il suo superiore è in ufficio col riscaldamento acceso a non fare nulla?
Se lei fosse militare, quanto rispetto avrebbe e in che modo obbedirebbe agli ordini di un suo superiore se quando fate le marce voi militari di truppa vi portate 30 chili di zaino mentre lui va in giro con 25 chili di meno? Non so lei, ma io obbedirei solo perchè è un mio superiore e mica per altro.
Con questo voglio dire che un sottoposto, che sia un poliziotto, che sia un militare, che sia un operaio o un impiegato, va motivato, ma soprattutto quando gli si da degli ordini bisogna che lui obbedisca non tanto perchè glieli ha dati un superiore, ma piuttosto perchè crede in te, si fida di te e sa che sei all'altezza del compito.

Ora, ricollegandoci all'argomento omosessuali nell FFAA\FFOO, io farei un distinguo che secondo me è fondamentale, e cioè la differenza di tradizione, usi e costumi che c'è tra le Forze dell'Ordine e le Forze Armate.

Nelle Forze dell'Ordine non ci sarà mai quel cameratismo che contraddistingue, o dovrebbe contraddistinguere, un reparto militare. E questo per molteplici motivi:

-non si dorme assieme
-non si usano gli stessi bagni
-eccezion fatta per alcuni reparti non si lavora mai in gruppi numerosi

Ecco quindi che tra militari, per forza di cose, si tende a conoscersi di più e in maniera più approfondita, ma anche a non sentirsi a disagio nel fare affemazioni quali: "datti una mossa negro di m***a", "vestito così sembri un finocchio", "cammini come una checca", "terrone", "polentone", etc.
Razzismo, xenofobia, rivendicazioni politiche o indipendentiste? Niente di tutto ciò, semplicemente dopo un po' che si sta in un gruppo si impara a conoscersi e a sentirsi a proprio agio a fare affermazioni del genere.
E queste sono cose che sa chiunque abbia fatto uno sport di squadra decente, dove, durante le ore in cui si sta insieme, si scherza sul fisico, sulle abilità sportive e atletiche, sulle qualità fisiche e, perchè no, anche sessuali.
Eppure (salvo rari casi di madri isteriche iperprotettive) nessuno si è mai arrabbiato in maniera eccessiva, nessuno si è mai lamentato con l'allenatore, nessuno è venuto all'allenamento con una maglietta con su scritto "orgoglioso di essere scarso".
Ovviamente poi non serve che dica che sta alla maturità dei compagni di squadra\colleghi non discriminare chi non ce la fa a correre veloce o quanto gli altri, o chi non riesce a fare 30 piegamenti di seguito.

Il punto quindi è: se per caso io, scherzando, chiamo "finocchio" chi magari omosessuale lo è davvero, è giusto e corretto che lui mi quereli e che mi mandi una lettera scritta da parte dell'avvocato?
Perchè se così fosse dovrebbero fare così tutti quelli che i colleghi chiamano "ciccioni" e sovrappeso lo sono sul serio, o tutti i meridionali che vengono chiamati "terroni " dai proprio colleghi anche se in maniera ironica.

Altra cosa da sottolineare è questa necessità che molti omosessuali pare abbiano di fare outing, e sinceramente è una cosa che mi da abbastanza fastidio, per due motivi:
1-nessun eterosessuale appena entra in un ufficio dice "piacere mario, 34 anni, eterosessuale"
2-a me non interessa niente se sei omosessuale, se sei ebreo, se sei musulmano, gesuita, o se ti piace la pasta al ragù e ti fa schifo quella al tonno; sei qui per lavorare e il tuo lavoro lo devi fare bene, indipendentemente dai tuoi gusti sessuali.

E riguardo al punto 1 concordo in pieno con ciò che mi pare abbia già detto bartok: volere a tutti i costi sottolineare la propria diversità significa automaticamente sentirsi diversi dagli altri.
Ed è qui il bello: come faccio a lavorare bene con uno che si sente diverso da me, mentre io lo ritengo uguale a tutti gli altri miei colleghi?

Altra cosa importante è la reazione che ognuno ha quando viene a sapere che l'amico, il collega o il compagno di squadra è omosessuale.
E qui tutto dipende dall'educazione scolastica, religiosa, o familiare che uno ha avuto, a ciascuno quindi la scelta.

Infine, in base alla mia esperienza (no, non orizzontale:)) ci sono sia omosessuali assolutamente non identificabili come tali, come ci sono soggetti "palesemente" omosessuali, e cioè effemminati.
Concordo in pieno con ciò che è stato detto da bacioch e non mi viene da aggiungere altro, se non che non me lo vedo un omosessuale effemminato a guidare una compagnia in Afghanistan o a fare il Poliziotto. Perchè? Anche qui per due diversi motivi:
1-Solitamente chi è effemminato ha una prestanza fisica inferiore alla media di un soldato di un reparto operativo
2-Ancora una volta entra in gioco il cosiddetto "maschio alfa". E per spiegare meglio il concetto che vorrei esprimere, provo a rovesciare il discorso. Un'associazione di orgogliosi omosessuali chi sceglierà come presidente, quello che, oltre ad avere capacità amministrative, si sente molto gay ed è al 100% sicuro della sua scelta oppure quello che, pur avendo magari capacità amministrative superiori al tizio di prima, non è del tutto convinto di quello che stà facendo o magari è bisessuale?
Allo stesso modo, un plotone di militari ben addestrati e che non vedono l'ora di azzannare il nemico, accetterà (poichè ricordo che in ambito militare si sceglie poco o niente ma di sicuro non il proprio superiore) di più il Tenente che corre più veloce e più a lungo di loro, che smonta e rimonta l'arma più in fretta di loro e il cui zaino pesa di più dei loro; oppure sceglierà il Tenente che corre poco, lentamente, male, con poca zavorra e in più magari si scandalizza se vede il sangue o se gli dicono di sparare su di una macchina che si avvicina a velocità folle al convoglio nonostante i numerosi cartelli di avvertimento, seppur non sappia chi realmente c'è dentro?

BersagliereD'Italia
19-08-12, 17: 01
Altra cosa da sottolineare è questa necessità che molti omosessuali pare abbiano di fare outing, e sinceramente è una cosa che mi da abbastanza fastidio, per due motivi:
1-nessun eterosessuale appena entra in un ufficio dice "piacere mario, 34 anni, eterosessuale"

Ottima argomentazione! ;) ma soprattutto ottimo il fatto che noti una delle cose principali:" Nessuno a te chiede di andare in giro a dire "io sono etero" e nessuno chiede a loro di andare in giro a dire "io sono omosessuale"... perchè così non sembrano altro che quei due de "I soliti idioti" (per chi non li conosce li cerchi su youtube). Nessuno li obbliga ... ergo terminerei con un modo di dire di diritto romano "Excusatio non petita, accusatio manifesta" ...insomma chi si scusa si accusa... :)

cometa
19-08-12, 17: 38
ho letto quanto di davvero interessante: la scelta migliore è oltre il male minore quella del meglio e del potenziale e l'omosex arreca il male peggiore in una organizzazione che fa affidamento sulle capacità fisiche e mentali e di fare squadra e mi auguro che non sia un fenomeno diffuso tra voi..comunque un saluto ai sostenitori del forum da iscritta del giorno!

massimosbrago
19-08-12, 17: 43
ho letto quanto di davvero interessante: la scelta migliore è oltre il male minore quella del meglio e del potenziale e l'omosex arreca il male peggiore in una organizzazione che fa affidamento sulle capacità fisiche e mentali e di fare squadra e mi auguro che non sia un fenomeno diffuso tra voi..comunque un saluto ai sostenitori del forum da iscritta del giorno!
l'hai interpretato a modo tuo... se qualcosa non funziona a livello squadra o unità più grandi, qualcuno va cambiato, se col comandante ci sono grandi divergenze, secondo te chi cambiano tutti gli altri o solo lui?

quantico
19-08-12, 17: 50
[...] immaginate che una squadra abbia tra di loro un gay, immaginate ora che uno di quella squadra debba fidarsi di una persona che ha voluto dichiarare la sua omosessualità, è un po' difficile. Il militare etero inizierà a pensare " e se di notte mi fa qualcosa?, e se restando in guerra da soli ci prova? e quant'altro, così che poi nasce un vero senso di rifiuto di fiducia in qualsiasi momento. Era per fare un esempio stupido, se siete abbastanza intelligenti ne potrete dedurre altri meno palesi.

Sì, in effetti è un esempio molto stupido. :) L'operativo, di sesso femminile, potrebbe porsi le stesse identiche: e se il Comandante, di sesso maschile, di notte, mi facesse qualcosa? E se restando in guerra da soli ci provasse?

Oppure, a parti inverse, l'operativo di sesso maschile con il Comandante di sesso femminile. Poco cambia. Non trova?

Tralasciando l'esempio, probabilmente i tempi non sono ancora maturi per far sì che i gusti sessuali - non necessariamente esplicitati ai propri commilitoni, ma magari "scoperti" (che brutta parola) una sera qualunque in un luogo pubblico frequentato da ragazzi comuni - non influenzino i comportamenti e/o le impressioni dei superiori, sottoposti e parigrado. Nelle FF.AA. come nelle FF.OO come nella società civile, sia chiaro.

E ricercherei le motivazioni di ciò nel post di Fraf, che trovo ottimo e condivido.



Qualunque gruppo, per saldarsi, necessita di riconoscersi altro rispetto agli altri; quindi credo che il pregiudizio contro l'omosessualità non abbia, nelle FA, ragioni radicate ma più che altro sia un fenomeno sociale aggregante in quanto espressione del sentire comune di una maggioranza.

Quando la maggioranza, o la minoranza "parlante", anche in quel contesto sarà mutata cambierà anche il giudizio sull'omosessualità però, ed è questa a mio parere la differenza più grande rispetto ad un altro corpo sociale, ci saranno pregiudizi nuovi che dovranno sostituire i vecchi proprio per costituire un altro fattore aggregante di cui servirsi per la peculiarità del cameratismo e del livello di aggregazione di questo particolare corpo sociale.

Da qui credo discenda la maggiore resistenza dei pregiudizi in determinati ambienti: hanno un valore aggregante molto maggiore rispetto che in altri, più che un valore intrinseco ne hanno uno, molto più importante, estrinseco.

BersagliereD'Italia
19-08-12, 22: 01
Sì, in effetti è un esempio molto stupido. :) L'operativo, di sesso femminile, potrebbe porsi le stesse identiche: e se il Comandante, di sesso maschile, di notte, mi facesse qualcosa? E se restando in guerra da soli ci provasse?

Oppure, a parti inverse, l'operativo di sesso maschile con il Comandante di sesso femminile. Poco cambia. Non trova?

Tralasciando l'esempio, probabilmente i tempi non sono ancora maturi per far sì che i gusti sessuali - non necessariamente esplicitati ai propri commilitoni, ma magari "scoperti" (che brutta parola) una sera qualunque in un luogo pubblico frequentato da ragazzi comuni - non influenzino i comportamenti e/o le impressioni dei superiori, sottoposti e parigrado. Nelle FF.AA. come nelle FF.OO come nella società civile, sia chiaro.

E ricercherei le motivazioni di ciò nel post di Fraf, che trovo ottimo e condivido.
L'esempio in effetti è molto confutabile.... me ne rendo conto.... e apprezzo le confutazioni presentate, ripeto per me discutere (attenzione discutere non litigare) è il modo migliore per scoprire la novità. Sono d'accordo che fino a che ci sarà gente che la pensa, come me, in questo modo, sarà sempre un po' difficile accettarlo; ci terrei a ri-precisare: nella vita civile io sono contento quando due omosessuali si amano (senza troppi shows...parlo di quelli che fanno gli effemminati in maniera anche troppo elevata), ma rimango dell'idea che far entrare nella vita militare un gay non sia la miglior cosa.... almeno fino a quando non mi si presenteranno opinioni del tutto inconfutabili.
Penso che ci sia bisogno di tempo e di "movimento"... così come hanno fatto i neri e così come hanno fatto le donne.

Point Man
20-08-12, 06: 14
Ho eliminato gli ultimi messaggi prima che qualche genio si attaccasse e iniziasse qualche flame... Gli Utenti interessati hanno chiarito, questo è ciò che importa. :)

basilischio
20-08-12, 21: 53
Ho eliminato gli ultimi messaggi prima che qualche genio si attaccasse e iniziasse qualche flame... Gli Utenti interessati hanno chiarito, questo è ciò che importa. :)

Magari era meglio se lo facevano in privato :), meno lavoro per noi, meno probabilità di flame.:)

Freudian
21-08-12, 23: 26
Penso che ci sia bisogno di tempo e di "movimento"... così come hanno fatto i neri e così come hanno fatto le donne.

Scusami, ma quindi perchè i gay siano accettati nell'esercito, secondo te, ci sarebbe bisogno che protestino almeno per qualche anno? Dopodichè, miracolosamente, diverrebbero adatti alla vita militare?
Secondo me, invece, i gay dovrebbero essere accettati pienamente nell' Esercito (e in tutte le altre forze armate). D'altronde esistono proprio le visite psicologiche e attitudinali proprio per accettare solo coloro che ne sono adatti quindi, se un gay passa le visite, non capisco perchè dovrebbe essere poi discriminato.

Eli113
22-08-12, 15: 04
Ma ci mancherebbe che il Gay non passi le visite perchè gay o magari venga destituito perche' lo diventa.

Io conosco alcuni gay che fanno parte di Forze di Polizia e Forze Armate e ti assicuro che sono accettati ( anche se ogni tanto scappa la battutina ) da tutti, anche da chi magari ci sta a contatto perche' partner o altro.
Ma bisogna ammettere che qualcuno vede la dichiarazione pubblica di omosessuale all'interno dell'ambiente militare come un'esagerazione. La stessa esagerazione di chi magari ( omosessuale ) vede un Transessuale all'interno di una Forza Pubblica e marziale e lo vede con occhio di "disprezzo".

tibidabo72
21-09-12, 16: 39
quest'uomo e veramente una vergogna ! http://www.grnet.it/sicurezza/forze-dellordine/carabinieri/3957-carabinieri-laltro-gasparri-alla-scuola-ufficiali-psicolabili-i-suicidati

basilischio
21-09-12, 17: 04
quest'uomo e veramente una vergogna ! http://www.grnet.it/sicurezza/forze-dellordine/carabinieri/3957-carabinieri-laltro-gasparri-alla-scuola-ufficiali-psicolabili-i-suicidati

tibi, ma sei sicuro che nelle sue parole ci sia anche parte di una verità poco nota?

Eli113
21-09-12, 17: 37
Ma tra lui e i sottotenenti del ruolo Speciale passeranno almeno 50 anni di servizio e altrettanti d'età, ma cosa pensate che possa dire un Generale che e' stato formato da Ufficiali dell'epoca fascista? Tutti ci lamentiamo dei Politici ( diciamo o molti dicono che sono vecchi ) ma non ci rendiamo conto che anche noi abbiamo vertici ( in tutte le Forze Armate e di Polizia ) Stravecchi e con una mentalita' rimasta ai Mammuth!

tibidabo72
21-09-12, 19: 40
tibi, ma sei sicuro che nelle sue parole ci sia anche parte di una verità poco nota?forse si forse no !;)

---------------------Aggiornamento----------------------------

pr farti capire chi e il generale gasparri, ha emanato una circolare piiche era comandante delle scuole allievi, dove diceva che le autoradio del nucleo radiomobile non dovevano accedere all'interno degli itituti di formazione se non per servizio! e questo te lo dico informalmente, l'ha fatto solo perche ha trovato un paio di noi senza berretto all'interno della scuola allievi di roma e per lui eravamo indecorosi! pensa che individuo!

bartok
21-09-12, 19: 46
Eli113,


Ma bisogna ammettere che qualcuno vede la dichiarazione pubblica di omosessuale all'interno dell'ambiente militare come un'esagerazione. La stessa esagerazione di chi magari ( omosessuale ) vede un Transessuale all'interno di una Forza Pubblica e marziale e lo vede con occhio di "disprezzo".


ma ci sono transessuali nelle FFOO??

tibidabo72,


quest'uomo e veramente una vergogna ! http://www.grnet.it/sicurezza/forze-...li-i-suicidati


a me non pare. Non ci si arruola per far domanda per stare vicino alla moglie o per dichiarare la propria omosessualita su FB.

Eli113,


Ma tra lui e i sottotenenti del ruolo Speciale passeranno almeno 50 anni di servizio e altrettanti d'età, ma cosa pensate che possa dire un Generale che e' stato formato da Ufficiali dell'epoca fascista? Tutti ci lamentiamo dei Politici ( diciamo o molti dicono che sono vecchi ) ma non ci rendiamo conto che anche noi abbiamo vertici ( in tutte le Forze Armate e di Polizia ) Stravecchi e con una mentalita' rimasta ai Mammuth!


e tra lui e gli Ufficiali del Ruolo Normale?

Orange
21-09-12, 19: 59
...

tibidabo72,
quest'uomo e veramente una vergogna ! http://www.grnet.it/sicurezza/forze-...li-i-suicidati

a me non pare. Non ci si arruola per far domanda per stare vicino alla moglie o per dichiarare la propria omosessualita su FB.

....

Totalmente d'accordo con Bartok

Ed inoltre

...ha trovato un paio di noi senza berretto all'interno della scuola allievi di roma e per lui eravamo indecorosi! pensa che individuo!

Ma pensa un po' che individuo: vuole che la disciplina sia rispettata, e che sia dato il giusto esempio, in una scuola allievi !
Veramente un tipaccio, al contrario degli allievi che evidentemente hanno il diritto di fare i concorsi, il diritto di essere arruolati, il diritto di avere un posto statale, il diritto di avere l'onore di vestire una divisa, il diritto di avere una paga sicura, il diritto di parlare male di un Ufficiale Superiore, il diritto di fare quello che vogliono, il diritto di non farsi rompere le scatole, il diritto di fare quello che vogliono, il diritto, il diritto, il diritto ....

Io penso che ci deve essere un po' più di cautela nelle affermazioni che facciamo.

balentini
21-09-12, 20: 07
ho conosciuto giá dal primo anno di servizio colleghi e colleghe omosessuali alcuni dichiarati alcuni su cui nutrivo dubbi e per delicatezza ed amicizia non ho mai chiesto nulla,e volete sapere che ne penso? Non me ne frega assolutamente nulla di ció che gli piace fare a letto, nessuno mi ha mai molestato,nessuno mi ha violentato la notte ed erano e sono ottimi professionisti e colleghi. Mi crea molti piú problemi avere a che fare con superiori e colleghi corrotti,ladri,ignoranti e fannulloni,di quelli si che mi spavento.
É innegabile che al giorno d'oggi comunque vi sia un difficile inserimento degli omosessuali nelle forze armate,viviamo ancora in un clima pregno di retaggi del passato e certa ironia da caserma abbonda di insulti amichevoli come finocchio e di riferimenti esplicita alle pratiche della sodomia giá nel parlare di una punizione da infliggere...quindi figuriamoci un collega omosessuale che ostacoli puó incontrare... Ne trovano ancora le donne di ostacoli,figuriamoci chi per convenzioni e retaggi arcaici viene considerato "diverso"...

quantico
21-09-12, 20: 50
tibidabo72,
a me non pare. Non ci si arruola per far domanda per stare vicino alla moglie o per dichiarare la propria omosessualita su FB.


Tecnicamente sono totalmente d'accordo su entrambe le tematiche.

Per quanto riguarda l'omossesualità, sono d'accordo - come dicevo - se il discorso è estremizzato come lo ha estremizzato, spero volutamente, il Gen. Gasparri.

Sono un po' meno d'accordo se il discorso è normalizzato. Diciamo che se un omossessuale membro delle FF.OO/FF.AA andasse in giro mano nella mano con il suo compagno per la città dove presta servizio - come qualsiasi coppia eterossesuale fa normalmente - e i suoi colleghi superiori/parigrado/sottoposti lo scoprissero, la sua carriera potrebbe (non dico necessariamente, ci mancherebbe), dico potrebbe trovare qualche "ostacolo" o la vita di guarnigiorne potrebbe non essere facilmente sostenibile.

Non penso che gli omosessuali rivendichino il diritto, una volta arruolati, di gridare e ostentare la propria omossesualità. Penso che rivendichino il diritto di fare ciò che fanno comunemente le coppie eterosessuali, senza che questo possa comportare ripercussioni personali sulla propria carriera o sul rapporto con i propri colleghi.

basilischio
21-09-12, 20: 58
Prima che qualcuno si trovi nei guai, per affermazioni troppo azzarrdate nei confronti di personaggi appartenenti alle amministrazioni, vi metto a conoscenza che qualche utente, che si è lasciao andare in apprezzamenti poco opportuni, ne ha pagato le conseguenze.

Leggetevi anche il regolamento del forum

tibidabo72
22-09-12, 17: 00
nessuno dice che ci si arruola e si debba pretendere la caserma sotto casa, ma prova a chiedere al generale in questione quanto e grosso il suo alloggio di servizio e chiedigli anche se ovunque e stato mandato sie dovuto mettere a cercare casa oppure aveva sempre l'alloggio si servizio oppure chiedigli quanto ha pagatao per i traslochi fatti ?!!?!? la risposta e niente la paghiamo noi la paga l'italia intera tutta sta robba, e il motivo la scusa e solo una perche loro sono ufficiali edevono girare ?!?!
detto questo il tema della discussione e un altra si ci sono appartenenti alle ffoo che sono omosessuali, e nn vedo cosa ci sia di male c'è chi e della lazio e chi della juve eppure nessuno si scandalizza, ragazzi se un poliziotto o un carabiniere o chi che sia in uniforme AMA una persona del suo stesso sesso nn c'è nulla di male, anzi, l'importante e che quando veste l'uniforme lo faccia con decoro e abnegazione.
l'ostentare nn va mai bene, eppure ditemi la verità quanti di voi hanno avuto ho hanno amici e colleghi che pur di ostentare chi sa cosa si comprano cellulari moto e auto lussuose riempiendosi di rate??!??

bartok
22-09-12, 17: 55
tibidabo72,


nessuno dice che ci si arruola e si debba pretendere la caserma sotto casa, ma prova a chiedere al generale in questione quanto e grosso il suo alloggio di servizio e chiedigli anche se ovunque e stato mandato sie dovuto mettere a cercare casa oppure aveva sempre l'alloggio si servizio oppure chiedigli quanto ha pagatao per i traslochi fatti ?!!?!? la risposta e niente la paghiamo noi la paga l'italia intera tutta sta robba, e il motivo la scusa e solo una perche loro sono ufficiali edevono girare ?!?!


per rispondere alla sua ultima domanda: "sì!". Ma le pare - mi scusi - che un Ufficiale superiore che viene spostato di qua e di là debba anche mettersi a cercare casa? Deve perder tempo a stipolare decine di contratti di locazione con il concreto rischio di non trovare neanche la casa? infatti chi è che affitta a uno che manco può garantire di rimanere nella casa per un anno?



chiedigli quanto ha pagatao per i traslochi fatti ?!!?!? la risposta e niente la paghiamo noi la paga l'italia intera tutta sta robba,


ebbene: c'è qualcosa di male? mi pare giustissimo che queste cose le paghiamo noi, visto che le FFAA non sono enti privati.



l'importante e che quando veste l'uniforme lo faccia con decoro e abnegazione.


sì, ma a me non pare che sia decoroso rivendicare diritti di natura sessuale vestendo l'uniforme o comunque come militare in servizio. Chi vuol fare queste cose, vada nel movimento LGBT o all'Arcigay: questi sono gli enti preposti. E io, per inciso, sono anche a favore dei matrimoni civili tra omosessuali. Ma un militare si deve astenere da rivendicazioni di natura sociale o politica, fermo restando il suo diritto di essere omosessuale nella sua vita privata.



l'ostentare nn va mai bene, eppure ditemi la verità quanti di voi hanno avuto ho hanno amici e colleghi che pur di ostentare chi sa cosa si comprano cellulari moto e auto lussuose riempiendosi di rate??!??


è per questo, infatti, che non tutti sono automaticamente adatti ad essere militari. Un civile può ostentare quasi quello che gli pare: un militare no. la differenza sostanziale è che uno "civile" ci nasce, ma "militare" ci diventa per scelta. di conseguenza ne prende i pro e i contro. Non ha particolare diritti di polemizzare sui "contro", perché li ha scelti: non c'è nato suo malgrado.

Enrico112
22-09-12, 19: 42
sì, ma a me non pare che sia decoroso rivendicare diritti di natura sessuale vestendo l'uniforme o comunque come militare in servizio. Chi vuol fare queste cose, vada nel movimento LGBT o all'Arcigay: questi sono gli enti preposti. E io, per inciso, sono anche a favore dei matrimoni civili tra omosessuali. Ma un militare si deve astenere da rivendicazioni di natura sociale o politica, fermo restando il suo diritto di essere omosessuale nella sua vita privata.

Per quanto mi risulta, non mi pare che per i militari siano previste particolari sospensioni dei diritti costituzionali riconosciuti a tutti i cittadini di manifestare il proprio pensiero, di riunirsi in luogo pubblico pacificamente e senz'armi; per contro, mi pare che tutti i cittadini abbiano pari diritti, siano essi militari o meno.

basilischio
22-09-12, 21: 12
Mi pare:) che i militari oltre che ad essere sottoposti alla Costituzione Italiane ed a tutte le leggi dello Stato, sono sottoposti anche al Regolamento di Disciplina Militare, al Codice Penale di Pace e di Guerra, cose a cui i normali cittadini non sono sottoposti.

Enrico112
22-09-12, 21: 14
Le quali però non costituiscono di certo deroga ai diritti costituzionalmente sanciti :)

basilischio
22-09-12, 21: 33
Ne è proprio certo ?

Enrico112
22-09-12, 22: 16
Che la Carta costituzionale non possa essere derogata da una legge ordinaria ? Be' direi di sì.

basilischio
22-09-12, 22: 17
Articolo 1
Il militare.
1. é militare il cittadino che fa parte delle Forze armate volontariamente o in adempimento degli obblighi stabiliti dalla legge sulla leva.
2. Al militare spettano i diritti che la Costituzione riconosce ai cittadini. Egli è soggetto a particolare disciplina, a doveri e responsabilità nonchè a limitazioni nell'esercizio di taluni diritti previste dalla Costituzione definite dalla legge e riportate nel presente regolamento.

Enrico112
22-09-12, 22: 18
Articolo 1
Il militare.
1. é militare il cittadino che fa parte delle Forze armate volontariamente o in adempimento degli obblighi stabiliti dalla
legge sulla leva.
2. Al militare spettano i diritti che la Costituzione riconosce ai cittadini. Egli è soggetto a particolare disciplina, a
doveri e responsabilità nonchè a limitazioni nell'esercizio di taluni diritti previste dalla Costituzione definite dalla legge
e riportate nel presente regolamento.

E quale norma costituzionale consente ad una legge ordinaria di derogare alla costituzione stessa ?

basilischio
22-09-12, 22: 24
http://www.difesa.it/Giustizia_Militare/Legislazione/Regolamenti/Pagine/Approvazionedelregolamentodidisciplinamilitare.asp x

gli vada a dire che è anticostituzionale.

Enrico112
22-09-12, 22: 33
http://www.difesa.it/Giustizia_Militare/Legislazione/Regolamenti/Pagine/Approvazionedelregolamentodidisciplinamilitare.asp x

gli vada a dire che è anticostituzionale.

Non penso che ve ne sia bisogno, dato che è stato abrogato dal D.lgs. 66/2010.
Il quale, all'art. 1465 riprende quanto già previsto dall'articolo da lei citato, con un III comma aggiunto però: 1. Ai militari spettano i diritti che la Costituzione della Repubblica riconosce ai cittadini. Per garantire l'assolvimento dei compiti propri delle Forze armate sono imposte ai militari limitazioni nell'esercizio di alcuni di tali diritti, nonché l'osservanza di particolari doveri nell'ambito dei principi costituzionali.
2. Lo Stato predispone misure effettive volte a tutelare e promuovere lo sviluppo della personalita' dei militari nonche' ad assicurare loro un dignitoso trattamento di vita.
3. Deve essere sempre garantita nei rapporti personali la pari dignita' di tutti i militari.

Quanto all'asserita incostituzionalità, vuole che le elenchi tutte le norme approvate dal Legislatore poi ritenute incostituzionali ?

Se mi è consentito, cito anche l'art. 1468: (omissis) 2. Nei confronti dei militari, in sede di attribuzione di incarico, di assegnazioni o di trasferimento a comandi, a enti, a reparti, ad armi o a specializzazioni, sono vietate le discriminazioni per motivi politici, ideologici, religiosi, razziali, etnici, per l'orientamento sessuale o per la differenza di genere.

Ed il 1472: 1. I militari possono liberamente pubblicare loro scritti, tenere pubbliche conferenze e comunque manifestare pubblicamente il proprio pensiero, salvo che si tratti di argomenti a carattere riservato di interesse militare o di servizio per i quali deve essere ottenuta l'autorizzazione.

L'orientamento sessuale è considerata argomento a carattere riservato di interesse militare o di servizio, forse ?

basilischio
22-09-12, 22: 40
Il che secondo lei vorrebbe dire che il militare ha gli stessi diritti di un civile?.......
Provi a fare il militare poi me lo viene a raccontare.

Enrico112
22-09-12, 22: 46
Il che secondo lei vorrebbe dire che il militare ha gli stessi diritti di un civile?.......
Provi a fare il militare poi me lo viene a raccontare.

Se la costituzione non è diventata carta straccia sì.
Ma quand'anche non avesse gli stessi diritti di un civile, non vedrei comunque nulla di male se un militare, naturalmente come cittadino italiano e non come militare, manifestasse od esprimesse la sua opinione per valere il diritto a non essere discriminato, ad avere pari dignità sociale come tutti i cittadini e quant'altro.

basilischio
22-09-12, 22: 53
teoricamente ineccepibile
ma fra il dire ed il fare.......................................
mi sa tanto, che prima deve provare.