PDA

Visualizza Versione Completa : Metodi duri nelle FF.OO.



AndreaZ91
29-01-10, 21: 10
Salve a tutti.
Sono sempre stato un grande appassionato di Forze dell'Ordine ed armate, quindi con questa discussione non intendo discreditare nessuno, solamente informarmi con chi ne sa più di me ed eventualmente confrontarmi con gli altri utenti.

Sono un grande fan della serie tv The Shield, che racconta le dubbie gesta di una squadra di poliziotti corrotti, molto simile all'UOCD di Milano o cmq alle Sezioni Criminalità diffusa o Narcotici delle Squadre Mobili (e corrispettivi dei CC). All'infuori di proventi, tangenti ecc, quel che colpisce sono i metodi spicci e duri che vengono utilizzati per le indagini.
Pestaggi, minacce, patti sottogamba per regolare i traffici.
In un forum dedicato a questa serie TV un VERO poliziotto disse che purtroppo, sulla strada sono cose normali, e i metodi di questo gruppo rispecchiano quelli di molti "Mobilini" e Operativi dei CC.
In seguito ho letto il libro "Il silenzio" di Gianni Palagonia, che è stato per anni in Polizia in sezioni antidroga e antimafia, e narra la sua storia personale.
Anche qui, ogni tanto salta fuori qualche pestaggio ai sospetti.
Ora chiedo, specialmente agli operatori: questa realtà è ancora molto diffusa? Questi metodi duri sono ancora molto usati? Le botte arrivano spesso? Si è costretti talvolta a scendere a compromessi per limitare e salvare il salvabile?
P.S. Parlo sempre dei servizi sopra citati, quindi principalmente giudiziaria.

drake 87
29-01-10, 21: 26
be il titolo e sbagliato,se vuoi sapere i crimini delle forze dell ordine c e gia il topic sulla corruzione,ma se parli di metodi duri,si parla di agenti che infrangono la legge per farla ripsettare,e diverso,meglio un poliziotto o un carabiniere che picchia un sospettato per fargli confessare un crimine commesso,anzi che uno che intasca soldi per lasciarlo andare

Erode
29-01-10, 23: 00
sicuramente uno che intasca i soldi per lasciarlo andare non merita l'uniforme che porta, qualunque essa sia, però picchiando un sospettato si rischia anche che questo dica semplicemente ciò che l'agente vuole sentirsi dire....comunque non saprei risponderti di preciso per la polizia giudiziaria(pds e CC) però in un'altra discussione mi pareva di aver capito che nel 9° c'è una compagnia(o un plotone?? boh...comunque diciamo un'unità) preposta agli "interrogatori"....

drake 87
29-01-10, 23: 34
sicuramente uno che intasca i soldi per lasciarlo andare non merita l'uniforme che porta, qualunque essa sia, però picchiando un sospettato si rischia anche che questo dica semplicemente ciò che l'agente vuole sentirsi dire....comunque non saprei risponderti di preciso per la polizia giudiziaria(pds e CC) però in un'altra discussione mi pareva di aver capito che nel 9° c'è una compagnia(o un plotone?? boh...comunque diciamo un'unità) preposta agli "interrogatori"....

e a quelli confessano tutto,comunque non intendo pestaggi con con dita rotte o bruciature,ma ki in caserma non si e beccato qualche schiaffo da girati la testa(parlo di sospettati ovviamente),un poliziotto,che mi racconto delle storie mi disse,noi siamo se va bene in rapporto 1000 a 1,se non hanno paura di noi siamo finiti,devono essere cosi,

AndreaZ91
30-01-10, 00: 59
Non sto parlando di crimini, proprio come metodi...e nemmeno di torture, credo proprio che se c'è da andare sul fisico si rimane sulle botte, anche negli interrogatori...
O botte anche x esempio solo come rappresaglia o lezione...

abitcis
30-01-10, 01: 38
beh molte volte(è innegabile) i reparti mobili e affini picchiano per il gusto di farlo, non per riportare l'ordine...conosco un sovrintendente che se ne andò dal reparto mobile perchè lì girava perfino cocaina per "caricarsi"....

credo che sia la base capire che le forze dell'ordine devono fare ordine, ma l'ordine non si crea sempre con "guerriglia urbana" creata ad hoc...un ispettore della digos di Bergamo, con cui ho avuto a che fare "dall'altra parte della barricata" è sempre stato chiaro, non ci sono mai stati casini...poi arriva il reparto mobile...e via...questo l'ho riscontrato si.

Per il resto...beh, mi sono sempre trovato di fronte gente civile, con modi garbati, nulla da eccepire...gentaglia "esaltata" che pensa di essere "superiore" con addosso una divisa non ha capito nulla del lavoro che sta compiendo...

LUKE691
30-01-10, 02: 37
ragazzi non c'entra molto ma qua http://www.youtube.com/watch?v=FAJdKOieSuo c'è sto video delle iene dove fanno vedere "un soldato di un corpo speciale" come dice il giornalista che mostra le tecniche di tortura.. non so se sia vero o falso dovrebbe dirlo qualcuno che ne sa di più

mib
30-01-10, 03: 11
OffTopic di un ettometreo. E cmq è famoso da un pezzo sto video.

AndreaZ91
30-01-10, 13: 48
E' anche abbastanza idiota, sinceramente. Proprio costruito ad arte per bissare l'onda dello scandalo in Somalia.
Comunque si stava parlando di Forze dell'Ordine...

Boris
30-01-10, 14: 03
Metodi duri? Si, vengono usati.

drake 87
30-01-10, 14: 06
Metodi duri? Si, vengono usati.

e meno male,io ho chiesto a tanti appartenenti alle ffoo,e quasi tutti,almeno chi sta in strada ha detto che a parte del lavoro,e rispetto al passato si sono molto ammorbiditi,20 anni fa finire in caserma/questura voleva dite tornare acasa molto malconci,oggi purtroppo,la legge,ha legato le mani a chi e incaricato di farla rispettare,e questo e davvero sbagliato

AndreaZ91
30-01-10, 14: 42
Metodi duri? Si, vengono usati.
Del tipo..................?
P.S. Sei Agente..?

FRANCODUE
30-01-10, 15: 31
e meno male,io ho chiesto a tanti appartenenti alle ffoo,e quasi tutti,almeno chi sta in strada ha detto che a parte del lavoro,e rispetto al passato si sono molto ammorbiditi,20 anni fa finire in caserma/questura voleva dite tornare acasa molto malconci,oggi purtroppo,la legge,ha legato le mani a chi e incaricato di farla rispettare,e questo e davvero sbagliato

Vorresti introdurre la tortura ?.
Ma tu sei mai stato dentro una caserma o una Questura ?.
E' normale che un fermato ci entri dentro e ne esca con le ossa rotte ?
Dove ti pare che siamo qui ?.
Ci sono delle leggi che devono essere rispettate, soprattutto da parte di quelli che le devono fare rispettare.
Intendiamoci se uno mi aggredisce in servizio lo faccio nero.
Ma trovo assolutamente vigliacco pestare un fermato qualunque cosa abbia fatto, in gruppo, alchè questi non ha nessuna possibilità di difesa.
Ma la cosa mi ricorda molto certe squadracce che giravano a pestare 10 contro uno, che bel coraggio, versandogli in bocca olio di ricino.

alpacinn
30-01-10, 15: 38
meglio un poliziotto o un carabiniere che picchia un sospettato per fargli confessare un crimine commesso,anzi che uno che intasca soldi per lasciarlo andare

lo sai che quello che hai detto non è per niente bello!? meglio nulla, evitiamo certe frasi per cortesia....... un agente di polizia e un carabiniere devono essere sempre giusti e perfetti, ok difendersi per la strada, rispondere al fuoco per salvarsi la pelle, ok i celerini che manganellano gli ultrà violenti che li attaccano, ok a tutta sta violenza per DIFENDERSI! ma quando si interroga un sospettato, che qualsiasi cosa abbia fatto in quel momento è indifeso e seduto davanti a dei poliziotti, guai alzare le mani e abusare di potere, quindi Drake, la tua frase "meglio un poliziotto o un carabiniere che picchia un sospettato per fargli confessare un crimine" mi sembra proprio fuori luogo

drake 87
31-01-10, 11: 44
Vorresti introdurre la tortura ?.
Ma tu sei mai stato dentro una caserma o una Questura ?.
E' normale che un fermato ci entri dentro e ne esca con le ossa rotte ?
Dove ti pare che siamo qui ?.
Ci sono delle leggi che devono essere rispettate, soprattutto da parte di quelli che le devono fare rispettare.
Intendiamoci se uno mi aggredisce in servizio lo faccio nero.
Ma trovo assolutamente vigliacco pestare un fermato qualunque cosa abbia fatto, in gruppo, alchè questi non ha nessuna possibilità di difesa.
Ma la cosa mi ricorda molto certe squadracce che giravano a pestare 10 contro uno, che bel coraggio, versandogli in bocca olio di ricino.

ebbene si,sono stato sia in una caserma dei carabinieri,e in questura della polizia ,sono stato perquisito per strada,(da 3 poliziotti e 1 poliziotta,e io ero solo)sono stato fermato a posti di blocco in macchina e in moto,e la mia fedina penale per ora conta una multa in divieto di sosta,e il trucco per uscire indenni dalle grinfie delle forze dell ordine,e semplicemente mostrare educazione e rispetto,cosa che tra casa e caserma ho imparato molto bene,ora qui,si viene ripresi quando si fanno discorsi inutili,ora lo e parlare di olio di ricino e di squadracce,vediamo di smetterla con questa storia che chi e per la linea dura contro la criminalita e un fascista,per cortesia,ora io non so lei,signor francodue che incarico abbia nella polizia,ma vorrei sapere,sarebbe cosi tollerante con un sospettato che durante l interrogatorio le sputa in faccia,o nelle celle di sicurezza defechi da tutte le parti e poi tra grasse risate chieda agli agenti a chi tocca pulire oggi,io non parlo perche le ho viste nei film queste cose le dico perche mi sono state raccontate,da suoi colleghi,e le reazioni,sono state ne torture ne olio di ricino e ne manganellate,ma di certo,non si sono limitati a chiedere per cortesia di smettere.ora se lei in questa situazione si limiterebbe al dialogo,le faccio un applauso per l auto controllo,e per la fiducia che ripone nel prossimo,perche cercare della civilta in persone capaci di questo e davvero ammirevole,ma i suoi colleghi sono stati un po piu pratici....


lo sai che quello che hai detto non è per niente bello!? meglio nulla, evitiamo certe frasi per cortesia....... un agente di polizia e un carabiniere devono essere sempre giusti e perfetti, ok difendersi per la strada, rispondere al fuoco per salvarsi la pelle, ok i celerini che manganellano gli ultrà violenti che li attaccano, ok a tutta sta violenza per DIFENDERSI! ma quando si interroga un sospettato, che qualsiasi cosa abbia fatto in quel momento è indifeso e seduto davanti a dei poliziotti, guai alzare le mani e abusare di potere, quindi Drake, la tua frase "meglio un poliziotto o un carabiniere che picchia un sospettato per fargli confessare un crimine" mi sembra proprio fuori luogo

puo essere fuori luogo,ma lo e anche la tua"in quel momento indifeso e seduto" perche non sono tutti cosi,se sei un agente lo sai molto meglio di me,


ma qui si distorcono le affermazioni altrui,si e parlato di tortura olio di ricino e pestaggi ingiustificati,l ho detto???ho usato queste parole??no,intanto la mia era una frase che descriveva un paragone e non una line ada seguire,non ho detto,se uno e colpevole di un crimine va picchiato fin che non parla,ho detto,tra un agente corrotto e disonesto e uno con la mano pesante,meglio quello con la mano pesante,stop,e come ho chiarito ora,ci sono situazioni che a mio parere,(e anche secondo il parere di alcuni vostri stimati colleghi)richiedono una certa durezza,

ora se mi state dicendo che si ha a che fare solo con piccoli lord e i vostri colleghi hanno esagerato,mi scuso per l intervento,ma se la realta di un interrogatorio con elementi di dubbia moralita e comportamenti scorretti e quella che mi e stat illustrata,resto della mia idea,bisogna avere la mano pesante,per insegnare un po di rispetto e civilta a chi non le conosce.mi spiace ma la penso cosi

abitcis
31-01-10, 12: 38
ebbene si,sono stato sia in una caserma dei carabinieri,e in questura della polizia ,sono stato perquisito per strada,(da 3 poliziotti e 1 poliziotta,e io ero solo)sono stato fermato a posti di blocco in macchina e in moto,e la mia fedina penale per ora conta una multa in divieto di sosta,e il trucco per uscire indenni dalle grinfie delle forze dell ordine,e semplicemente mostrare educazione e rispetto,cosa che tra casa e caserma ho imparato molto bene,ora qui,si viene ripresi quando si fanno discorsi inutili,ora lo e parlare di olio di ricino e di squadracce,vediamo di smetterla con questa storia che chi e per la linea dura contro la criminalita e un fascista,per cortesia,ora io non so lei,signor francodue che incarico abbia nella polizia,ma vorrei sapere,sarebbe cosi tollerante con un sospettato che durante l interrogatorio le sputa in faccia,o nelle celle di sicurezza defechi da tutte le parti e poi tra grasse risate chieda agli agenti a chi tocca pulire oggi,io non parlo perche le ho viste nei film queste cose le dico perche mi sono state raccontate,da suoi colleghi,e le reazioni,sono state ne torture ne olio di ricino e ne manganellate,ma di certo,non si sono limitati a chiedere per cortesia di smettere.ora se lei in questa situazione si limiterebbe al dialogo,le faccio un applauso per l auto controllo,e per la fiducia che ripone nel prossimo,perche cercare della civilta in persone capaci di questo e davvero ammirevole,ma i suoi colleghi sono stati un po piu pratici....


se mi dici che questo è la normalità, beh abiti veramente a vice city drake...e che cavolo insomma...anche se fosse poi, carabinieri, polizia, etc devono essere tutti PERFETTI, cioè rispettare la legge...usi dei metodi "pratici"?bene, in cella ci vai anche tu ed è giusto che sia così perchè questa è la legge!

non è accettabile un comportamento così, si dice "anche i poliziotti, sono uomini"...si, anche loro sono uomini, ma nelle loro funzioni sono uomini che devono far rispettare la legge, non contravvenirla!so anche io che è dura "sopportare" certi comportamenti, ma ci si deve adeguare...

JuliaAlpin
31-01-10, 13: 53
e meno male,io ho chiesto a tanti appartenenti alle ffoo,e quasi tutti,almeno chi sta in strada ha detto che a parte del lavoro,e rispetto al passato si sono molto ammorbiditi,20 anni fa finire in caserma/questura voleva dite tornare acasa molto malconci,oggi purtroppo,la legge,ha legato le mani a chi e incaricato di farla rispettare,e questo e davvero sbagliato

Allora, io la vedo come sto per dirti:

se uno è effettivamente colpevole e aggredisce la gente o gli agenti capisco che questi ultimi reagiscono e lo riempiono di botte. Gli servirà da lezione.

Ma pensa che in questura o in caserma ci va uno che è PRESUNTO colpevole e poi si scopre che è innocente..e i poliziotti perchè qualcuno -per dirla come dici tu- gli ha sciolto le mani legate lo riempie di botte..

Ti parrebbe giusto? E se lo facessero a te? come reagiresti?

Bisogna pensare un attimo prima di parlare..anche io son favorevole alla cosiddetta "tolleranza zero" verso i delinquenti, però bisogna anche pensarci un attimo alle cose.

Sennò torniamo come ai primi del 900 o fine 800 che ad ogni manifestazione in cui la polizia sorvegliava la situazione ci scappava il morto..siamo nel 2010 e in un (quantomeno presunto) Paese civile, comportiamoci di conseguenza.

drake 87
31-01-10, 14: 03
se mi dici che questo è la normalità, beh abiti veramente a vice city drake...e che cavolo insomma...anche se fosse poi, carabinieri, polizia, etc devono essere tutti PERFETTI, cioè rispettare la legge...usi dei metodi "pratici"?bene, in cella ci vai anche tu ed è giusto che sia così perchè questa è la legge!

non è accettabile un comportamento così, si dice "anche i poliziotti, sono uomini"...si, anche loro sono uomini, ma nelle loro funzioni sono uomini che devono far rispettare la legge, non contravvenirla!so anche io che è dura "sopportare" certi comportamenti, ma ci si deve adeguare...

hahahahahahahahha,fortunatamente no,non vivo la e fortunatamente chi mi ha raccontato queste storie ha specificato non succede quasi mai,ma e successo,comunque il tuo e un bel discorso,ma sono discorsi che non sempre sono applicabili,come ho detto,sono belle parole "la legge e uguale per tutti e "e il medico pensa prima al paziente" sono belle parole ma la realta e un po diversa,comunque a me non capita di trovarmi le mani di un carabiniere adosso,perche non gli do motivazione di farlo,infatti ogni volta che mi sono allontanato da un pubblico ufficiale e stato con un GRAZIE E ARRIVEDERCI,E BUON LAVORO,ma sappiamo che non son tutti cosi,comunque quello era il mio parere personale,e lo espresso perche libero di farlo


Allora, io la vedo come sto per dirti:

se uno è effettivamente colpevole e aggredisce la gente o gli agenti capisco che questi ultimi reagiscono e lo riempiono di botte. Gli servirà da lezione.

Ma pensa che in questura o in caserma ci va uno che è PRESUNTO colpevole e poi si scopre che è innocente..e i poliziotti perchè qualcuno -per dirla come dici tu- gli ha sciolto le mani legate lo riempie di botte..

Ti parrebbe giusto? E se lo facessero a te? come reagiresti?

Bisogna pensare un attimo prima di parlare..anche io son favorevole alla cosiddetta "tolleranza zero" verso i delinquenti, però bisogna anche pensarci un attimo alle cose.

Sennò torniamo come ai primi del 900 o fine 800 che ad ogni manifestazione in cui la polizia sorvegliava la situazione ci scappava il morto..siamo nel 2010 e in un (quantomeno presunto) Paese civile, comportiamoci di conseguenza.

questa e la risposta piu pacata che mi e arrivata fin ora,io non volevo dire che deve ssere la procedura picchiare gli interrogati,se avete capito cosi mi avete frainteso,ci sono ovviamente casi e casi,comuque sono sempre dei discorsi,gli agenti devono essere perfetti per primi devono rispettare la legge,sono belle peralo,come lo sono la legge e uguale per tutti,e i medici agiscono solo per il bene del paziente,ecc ecc,sono belle parole,ma la realta e diversa,lo sappiamo,io non parlo di estremismi,ma parlo di situazioni particolari,che richiedono in quel momento,comportamenti particolari,ma non eccessivi,

non ho mai inteso dita rotte bruciature o altro,il peggio della mano pesante che mi e stato raccontato era solo qualche schiaffo nulla di piu.poi ognuno ha la sua visione della cosa

Orange
31-01-10, 14: 56
Io leggo tutti vostri interventi......
Evidentemente non sono né per la tortura né per massacrare la gente.
Spesso sono portato a lavorare con la Polizia o con la Gendarmerie.

L'unica cosa che mi viene da dire spontaneamente é che nel nome della libertà e della democrazia, e con la buona "scusa" della presunzione di colpevolezza e del fatto che i tutori dell'ordine devono essere impeccabili, non si potrà più venire a capo di niente e ci sarà sempre più impunità e forza dalla parte dei "cattivi", e sempre più scoraggiamento e delusione dalla parte dei "buoni".

drake 87
31-01-10, 15: 02
Io leggo tutti vostri interventi......
Evidentemente non sono né per la tortura né per massacrare la gente.
Spesso sono portato a lavorare con la Polizia o con la Gendarmerie.

L'unica cosa che mi viene da dire spontaneamente é che nel nome della libertà e della democrazia, e con la buona "scusa" della presunzione di colpevolezza e del fatto che i tutori dell'ordine devono essere impeccabili, non si potrà più venire a capo di niente e ci sarà sempre più impunità e forza dalla parte dei "cattivi", e sempre più scoraggiamento e delusione dalla parte dei "buoni".

bel commento,profondo,bello davvero

abitcis
31-01-10, 15: 12
Io leggo tutti vostri interventi......
Evidentemente non sono né per la tortura né per massacrare la gente.
Spesso sono portato a lavorare con la Polizia o con la Gendarmerie.

L'unica cosa che mi viene da dire spontaneamente é che nel nome della libertà e della democrazia, e con la buona "scusa" della presunzione di colpevolezza e del fatto che i tutori dell'ordine devono essere impeccabili, non si potrà più venire a capo di niente e ci sarà sempre più impunità e forza dalla parte dei "cattivi", e sempre più scoraggiamento e delusione dalla parte dei "buoni".


senza la buona scusa della presunzione di colpevolezza e la dovuta impeccabilità delle forze dell'ordine, i buoni diventeranno cattivi e qualcun altro potrà diventare "cattivo" con i cattivi...le ffoo posso anche farlo per carità...ma poi che non si lamentino se vengono accoltellati per strada, se vengono presi di mira...sarebbe il caos sociale...

FRANCODUE
31-01-10, 15: 21
Certo è che se i buoni si comportano come i cattivi, allora diventa difficilissimo distinguere il tutto.
La differenza è tutta qui.

basilischio
31-01-10, 16: 28
MaH!!!..........
Leggendo alcuni post, mi viene il dubbio che, io nella mia carriera, Franco ed altri nella loro, abbiamo vissuto in una realtà diversa quella da quella raccontata da chi, solo per sentito dire, ne presenta un'altra. Addirittura c'è chi, nonostante non abbia mai messo piede in una questura, anvanza delle affermazioni come se fossero "oro colato".
Mi scuseranno Franco e gli altri, ma a questo punto credo che dopo tanti anni di servizio, noi non abbiamo capito un bel niente né del servizio, né di quello che siamo chiamati a fare, né del corpo a cui siamo appartenuti, perchè è tutto smentito da chi ha sentito dire o da chi a visto il muro di fuori della questura.

Con questo non voglio dire che, in casi estremi, sono stati adottati metodi poco ortodossi, ma da questo al dire che appena uno viene portato in questura ne esce con le ossa rotte, mi pare esagerato e fuori luogo. Ho votuto estremizzare questa affermazione, solo per farvi capire che tante voci, non rispecchiano la realtà. Spesso qualcuno parla per "protagonismo", per farsi "notare", per far vedere che nelle FF.OO ci sono del "duri" ecc... La realtà è ben diversa. Nelle FF.OO ci sono anche dei padri di famiglia; non sono dei rammolliti. Hanno solo esperienza e capiscono quando è il momento di di fare o non fare certe cose. Di leggende metropolitane ce ne sono quante ne volete, come pure di barzellette. Ebbene cercate di non prendere sul serio tante leggende e tante balzellette.

drake 87
31-01-10, 16: 37
MaH!!!..........
Leggendo alcuni post, mi viene il dubbio che, io nella mia carriera, Franco ed altri nella loro, abbiamo vissuto in una realtà diversa quella da quella raccontata da chi, solo per sentito dire, ne presenta un'altra. Addirittura c'è chi, nonostante non abbia mai messo piede in una questura, anvanza delle affermazioni come se fossero "oro colato".
Mi scuseranno Franco e gli altri, ma a questo punto credo che dopo tanti anni di servizio, noi non abbiamo capito un bel niente né del servizio, né di quello che siamo chiamati a fare, né del corpo a cui siamo appartenuti, perchè è tutto smentito da chi ha sentito dire o da chi a visto il muro di fuori della questura.

Con questo non voglio dire che, in casi estremi, sono stati adottati metodi poco ortodossi, ma da questo al dire che appena uno viene portato in questura ne esce con le ossa rotte, mi pare esagerato e fuori luogo. Ho votuto estremizzare questa affermazione, solo per farvi capire che tante voci, non rispecchiano la realtà. Spesso qualcuno parla per "protagonismo", per farsi "notare", per far vedere che nelle FF.OO ci sono del "duri" ecc... La realtà è ben diversa. Nelle FF.OO ci sono anche dei padri di famiglia; non sono dei rammolliti. Hanno solo esperienza e capiscono quando è il momento di di fare o non fare certe cose. Di leggende metropolitane ce ne sono quante ne volete, come pure di barzellette. Ebbene cercate di non prendere sul serio tante leggende e tante balzellette.


certamente,solo chi e e stato dentro una stanza di interrogatorio(o da un lato che dall altro del tavolo)sa come funziona,io non intendevo estremizzare la violenza di questo lavoro,ma non e il caso di fare l opposto estremizzando la tolleranza sempre comunque,solo questo.io mi sono fidato delle persone con cui ho parlato,avro sbagliato,d ora im poi credero solo a quelo che vedo con i miei occhi,perche a quanto pare non si puo credere a chiunque indossi una divisa

basilischio
31-01-10, 16: 46
certamente,solo chi e e stato dentro una stanza di interrogatorio(o da un lato che dall altro del tavolo)sa come funziona,io non intendevo estremizzare la violenza di questo lavoro,ma non e il caso di fare l opposto estremizzando la tolleranza sempre comunque,solo questo.io mi sono fidato delle persone con cui ho parlato,avro sbagliato,d ora im poi credero solo a quelo che vedo con i miei occhi,perche a quanto pare non si puo credere a chiunque indossi una divisa

Parole sagge le tue. Bravo fidati sempre solo di quello di cui sei veramente certo o ne hai le prove. Il mestiere del poliziotto è anche quello di diffidare di tutto e di tutti.
Questo argomento è molto delicato e come tale va trattato, in quanto non sapiamo chi viene a leggere le nostre parole. E' quindi nostro dovere evitare che chi legge arrivi a conclusioni diverse da quella che invece è la realtà.
Torno a ripetere, ci sono stati dei casi in cui, certi metodi, non troppo ortodossi, o "legali" sono atati attuati, ma questa non è la norma è l'eccezionalità, dettata dal caso stesso.

drake 87
31-01-10, 16: 52
Parole sagge le tue. Bravo fidati sempre solo di quello di cui sei veramente certo o ne hai le prove. Il mestiere del poliziotto è anche quello di diffidare di tutto e di tutti.
Questo argomento è molto delicato e come tale va trattato, in quanto non sapiamo chi viene a leggere le nostre parole. E' quindi nostro dovere evitare che chi legge arrivi a conclusioni diverse da quella che invece è la realtà.
Torno a ripetere, ci sono stati dei casi in cui, certi metodi, non troppo ortodossi, o "legali" sono atati attuati, ma questa non è la norma è l'eccezionalità, dettata dal caso stesso.

si si,non ho mai pensato,e nemmeno inteso che fosse una pratica comune quella delle maniere forti o dei maltrattamenti,come ho detto spesso ho subito controlli,ma non ho mai avuto il minimo problema con nessun operatore,e non penso di essere stato fortunato a incontrare gli unici"calmi".solo con rispetto ed educazione si esce tranquillamente da queste situazioni,comunque vedi che anche tu confermi che sono stati usati metodi"non convenzionali, o da procedura"sicuramente,la situazione lo richiedeva.

la mia visione del lavoro delle forze dell ordine veniva dalle ormai smascherate dicerie di qualche vostro collega,con molta fantasia,ma anche dal modo in cui la gente,si rapporta o vede le forze dell ordine,come i giovani,sempre piu convinti di essere intoccabili e vedono le ff oo piu come un disturbo che come una sicurezza,quindi immaginando l agente con la mano pesante e il ragazzotto che non teme l insulto diretto all agente,le dicerie prima elencate mi sono sembrate molto verosimili,
come ho detto ho sbagliato e mi spiace per il post che ho messo,se e possibile cancellarlo,sarei grato ai moderatori

basilischio
31-01-10, 17: 00
.....vedi che anche tu confermi che sono stati usati metodi"non convenzionali, o da procedura"
sicuramente,la situazione lo richiedeva.

Appunto ci sono stati, in anni passati, e le circostanze erano fuori dal comune quindi eccezionali, speriamo "irripetibili".

Se dovessimo tornare a certi metodi, le nostre "istituzioni" avrebbero fallito la battaglia della legalità.

drake 87
31-01-10, 17: 06
questo e vero

Commissario
01-02-10, 18: 16
be' al cpt dove ho lavorato dicevano che li pestavano che le forze dell'ordine erano violente......be' tutte ca**** in quanto non ho mai visto alzare un dito IMMOTIVATAMENTE a uno di questi clandestini ( che spesso erano gente espulsa e pregiudicata non i morti di fame che vedete in tv) comunque il risultato e' che la gente pensa e crede fermamente (parlo della maggioranza) che si usi il maltrattamento come pratica diffusa, cosa falsissima in quanto gli operatori sono tutti addestrati e in situazioni come quella del cpt hanno le mani legate e se vogliamo fare propaganda dire che sono sottoposti ad una ferrea disciplina....eppure quando li perquisivo e' capitato che reagissero male oppure si inventassero che gli sparivano soldi dalle tasche.. cosa da massacrarli rischiavano di farci prendere una denuncia per niente da quei pazzi estremisti che lavorano nelle o.n.g. ripeto mai assistito ad un episodio fuori luogo, forse' ero io che dopo 400-500 clandestini perquisiti in tre quattro persone davo i numeri ..ma solo a parole, per il resto tutte legende anche se poi tra noi e le varie forze dell'ordine giravano le peggio voci sui trattamenti che gli avremmo riservati in sedi appropriate (parlo ai ribelli e gli scaltri della situazione).... e' grazie a queste legende del cavolo che la donna che veramente amo e cui tengo di piu' ,piu' volte mi ha gettato addosso battute del tipo fascistone(oddio non e che mi offenda) ma a me farebbe molto piu' piacere se avesse piu' stima di tutti noi... e che dire.. sicuramente gli episodi di violenza capitano e nelle caserme si picchia ancora, uno dei tanti metodi e fare sedere il nel centro della stanza il fermato chiaramente ben ammanettato e picchiarlo anche in 8 persone col passamontagna fino a quando non ammette il reato che gli si contesta (TUTTI FILM VERO.. MA SAPPIAMO CHE I SANTI STANNO SOLO IN PARADISO) di certo il mondo piu' violento e oscuro e' il mondo del carcere......dove i violenti oppure i reclusi che hanno fatto casino vengono portati nei sotteranei e pestati..questo penso sia ben noto, e' chiaro sempre che si parl di situazioni estreme...

basilischio
01-02-10, 18: 54
be' al cpt dove ho lavorato dicevano che li pestavano che le forze dell'ordine erano violente......be' tutte ca**** in quanto non ho mai visto alzare un dito IMMOTIVATAMENTE a uno di questi clandestini ( che spesso erano gente espulsa e pregiudicata non i morti di fame che vedete in tv) comunque il risultato e' che la gente pensa e crede fermamente (parlo della maggioranza) che si usi il maltrattamento come pratica diffusa, cosa falsissima in quanto gli operatori sono tutti addestrati e in situazioni come quella del cpt hanno le mani legate e se vogliamo fare propaganda dire che sono sottoposti ad una ferrea disciplina....eppure quando li perquisivo e' capitato che reagissero male oppure si inventassero che gli sparivano soldi dalle tasche.. cosa da massacrarli rischiavano di farci prendere una denuncia per niente da quei pazzi estremisti che lavorano nelle o.n.g. ripeto mai assistito ad un episodio fuori luogo, forse' ero io che dopo 400-500 clandestini perquisiti in tre quattro persone davo i numeri ..ma solo a parole, per il resto tutte legende anche se poi tra noi e le varie forze dell'ordine giravano le peggio voci sui trattamenti che gli avremmo riservati in sedi appropriate (parlo ai ribelli e gli scaltri della situazione).... e' grazie a queste legende del cavolo che la donna che veramente amo e cui tengo di piu' ,piu' volte mi ha gettato addosso battute del tipo fascistone(oddio non e che mi offenda) ma a me farebbe molto piu' piacere se avesse piu' stima di tutti noi... e che dire..
Fin qui avevi fatto una buona analisi della situazione, ma da qui in poi..................

sicuramente gli episodi di violenza capitano e nelle caserme si picchia ancora, uno dei tanti metodi e fare sedere il nel centro della stanza il fermato chiaramente ben ammanettato e picchiarlo anche in 8 persone col passamontagna fino a quando non ammette il reato che gli si contesta (TUTTI FILM VERO.. MA SAPPIAMO CHE I SANTI STANNO SOLO IN PARADISO) di certo il mondo piu' violento e oscuro e' il mondo del carcere......dove i violenti oppure i reclusi che hanno fatto casino vengono portati nei sotteranei e pestati..questo penso sia ben noto, e' chiaro sempre che si parl di situazioni estreme...
.................... Ha partecipato a questi pestaggi? Hai prove certe e documentate per avvalorare le tue affermazioni o è solo per sentito dire?
Se leggi indietro la discussione vedi ho già chiarito su com'è sono in realtà i fatti.

FRANCODUE
01-02-10, 19: 37
Lascia perdere Graziano, qui c'è troppa gente che conosce le FF.OO solo dalle pseudo fiction che danno in tv !:rotflmao:
Non hanno completamente idea di cosa sia questo lavoro.
Hai ragione tu, forse siamo noi che non abbiamo capito nulla, anzi non abbiamo neppure vissuto le nostre esperienze.
In realtà è tutto una subdola realtà virtuale che comanda tutto, come nel film Matrix.:am054

Vi dico solo che oggi come oggi solo un pazzo o dei cretini possono pensare di procedere a pestaggi.
Voi mi potette dire, "ma da quel che sentiamo, c'è qualcuno anche se isolatamente
che ancora lo fa." !.
Ed io vi rispondo.
Giusto, è vero questo !
Ci sono pazzi e cretini che riescono a passare purtroppo alle visite della psicotecnica.
Ma una volta individuati vengono mandati o in galera, o a casa o in posti dove sono completamente inoffesnsivi.
Dipende solo dal livello di pazzia o cretinaggine che hanno in proporzione alla loro pericolosità.

AndreaZ91
01-02-10, 21: 30
Sicuro Franco che non vengano solo trasferiti..?
O sono solo dicerie..?

adeinos
01-02-10, 22: 10
Mi sembra che molti vogliano guardare alla divisa come qualcosa di alieno, che abbia vita autonoma e che non sia collegata ad un cuore ed ad un cervello umano.
Da questo si potrebbe spiegare questa tendenza ,che parte da una errata interpretazione della realtà , di voler attribuire un comportamento generalmente "pesante" alle forze dell'ordine, quasi che una divisa o un'uniforme possano per il solo fatto di apparire marziali, non comuni, prive di colori sgargianti, portare o avvicinare l'automa che le indossa ad una visione altrettanto scura e priva di colore della vita.

Molti dimenticano che quelle divise , a cui magari l'occhio del civile non è abituato, non vanno in giro da sole, non hanno vita propria ma sono indossate da persone con un cuore, un'anima una coscienza ed una dignità, persone che specialmente non sono automi, c'è da ribadirlo perchè parlare generalizzando per <<sentito dire o voci>>di una categoria che raggruppa ducento- trecento mila persone vuol dire questo.

Nelle forze dell'ordine ma anche nelle forze armate, per quel poco che ho potuto vedere (data che la mia esperienza diretta è nulla confronto a molti veterani di questo forum) c'è gente che più comune non può essere:
persone che da padri di famiglia pensano a far di tutto per mandarla avanti nel modo più dignitoso possibile, come anche giovani che sono riusciti a coniugare in una professione due sogni (sono diventati sogni al giorno d'oggi) 1) poter lavorare ( e vi assicuro che nel sud solo la parola lavoro è da associare a quella di sogno) 2) poterlo fare seguendo la propria aspirazione

Non ci sono personaggi da film dai full metal jacket, c'è molta più normalità in questa categoria che in altre.
Ora cito Pasolini , o più che altro ne riprendo un pensiero che a distanza di decine di anni è rimasto molto attuale, non riprendo il discorso per una qualche motivazione politica che a me non interessa proprio, ma per far notare come se si ragiona con lucidità e senza preconcetti anche chi per sentimento politico può essere portato a condannare a priori una categoria, può invece essere giudice ed arbitro del proprio pensiero anzichè lasciarne la guida ai preconcetti.

<<"... Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte
coi poliziotti,
io simpatizzavo coi poliziotti!
Perché i poliziotti sono figli di poveri.
Vengono da periferie, contadine o urbane che siano.
...
Hanno vent'anni, la vostra età, cari e care.
...
I ragazzi poliziotti
che voi per sacro teppismo (di eletta tradizione
risorgimentale)
di figli di papà, avete bastonato,
appartengono all'altra classe sociale.
A Valle Giulia, ieri, si è cosi avuto un frammento
di lotta di classe: e voi, amici (benché dalla parte
della ragione) eravate i ricchi,
mentre i poliziotti (che erano dalla parte
del torto) erano i poveri. ...">>


Se si guarda ad un argomento senza lasciarsi ingannare da preconcetti, voci di corridoio (create da chi in quel corridoio ci vuole sguazzare) allora si può oggi fare un discorso analogo a quello fatto in passato, magari cambiando alcuni termini e rendendolo più attuale.

abitcis
01-02-10, 22: 58
è tutto vero, ma è innegabile, ripeto, innegabile, che all'interno di determinati reparti ci sia gente a cui "piace picchiare"....punto...esistono le persone che usano metodi violenti?si, che poi non sia la maggioranza siamo d'accordo...è ovvio che sul forum troveremo solo Franco e Graziano con 30 anni di lavoro...ma non per questo non si può esprimere un'impressione...impressione che spesso si palesa..

Orange
02-02-10, 00: 14
è tutto vero, ma è innegabile, ripeto, innegabile, che all'interno di determinati reparti ci sia gente a cui "piace picchiare"....punto.............

Scusami Abitcis, ma non capisco dove si voglia arrivare con tutto questo discorso.
Perché voler assolutamente dimostrare che nelle Forze dell'Ordine ci sia gente che picchia ?
Quale é lo scopo ed il senso di tutto questo?
Dimostrare che le Forze dell'Ordine hanno come regola interna quella di bastonare i cittadini ?
Tra Polizia, Carabinieri e Finanza ci devono essere alcune centinaia di migliaia di uomini e donne che servono lo Stato.
E' sicuro che in mezzo a tutta questa gente ci sono i violenti. Le Forze dell'Ordine sono uno spaccato della popolazione italiana. Ci saranno i violenti, cosi' come ci saranno di sicuro alcuni che saranno più inclini all'alcool e ci saranno pure degli omosessuali. E allora ? Apriamo un altro dibattito per verificare se nelle forze di Polizia sono tutti alcolizzati ed omosessuali?

Mio suocero si é fatto 36 anni nei Carabinieri, e nei suoi ricordi non ci sono pestaggi.
Sono figlio di un Maresciallo maggiore della GdF di mare con 40 anni di servizio e non ho mai sentito mio padre tenere un discorso "violento" nei confronti di nessuno. Certo, quando il signor Torta ha fatto un imboscata ad una pattuglia di finanzieri, perché gli avevano sequestrato un off-shore carico di sigarette di contrabbando ed ha ucciso un giovane finanziere, quando é stato arrestato dai colleghi della Polizia si é preso una "passatina" per far capire che non si uccidono impunemente degli agenti. E quindi? Sono dei violenti? Non credo. E' giusto? Probabilmente no. Ma é umano e le Forze dell'Ordine sono fatte da uomini.

Certo, episodi "neri", ci sono stati e ce ne sono, ma dal momento che siamo tutti d'accordo che restano dei casi a parte, e che non rappresentano la regola delle nostre Forze dell'Ordine, perché insistere in questa direzione?

Commissario
02-02-10, 00: 28
ma nessuno qui vuole fare passare le FFOO per pecore nere della societa' in quanto violente, semplicemente penso che per reggere l'ordine in determinate situazioni sia "anche" necessario l'uso della forza.. io per esempio vi citavo la situazione delle carceri mondo estremo ed oscuro vi consiglio di leggere un saggio sociologico che si intitola se non sbaglio "il carcere in italia" veramente agghiacciante, racconta la vita vista da parte degli allora agenti di custodia e poi dalla parte dei detenuti.. li' la violenza e' un fatto a cui purtroppo si deve ricorrere in determinate situazioni obbligatoriamente..io non li chiamerei episodi neri oppure non negherei che ci sono realta' al giorno d'oggi dove questi episodi continuano ad accadere..semplicemente possono capitare delle situazioni in cui la violenza puo' essere apparentemente spropositata ma che non e' mai fuori luogo..altrettanto invece condanno come hanno gia' fatto alcuni le violenze gratuite che invece vengono gia' efficacemente punite dalla giustizia italiana che non da' sconti a chi sbaglia....

Orange
02-02-10, 08: 20
ma nessuno qui vuole fare passare le FFOO per pecore nere della societa' in quanto violente, semplicemente penso che per reggere l'ordine in determinate situazioni sia "anche" necessario l'uso della forza.. ................................... delle situazioni in cui la violenza puo' essere apparentemente spropositata ma che non e' mai fuori luogo..altrettanto invece condanno come hanno gia' fatto alcuni le violenze gratuite che invece vengono gia' efficacemente punite dalla giustizia italiana che non da' sconti a chi sbaglia....

Personalmene sono d'accordo.

basilischio
02-02-10, 09: 04
Il problema è che si tende a generalizzare e ciò non è mai opportuno anche per il rispetto verso la maggioranza degli appartenenti alla FF:OO, che operano nella legalità.

Se leggete bene i vostri post, alcune frasi lasciano trapelare che in certi reparti, certi uffici, certi carceri ecc.. sia uso comune la violenza, mentre, forse, sono solo azioni sporadiche dettate da gravi situazioni.

Le voste opinioni e considerazioni possono essere anche corrette solo se corredate da prove certe da consegnare alle autorità competenti affinchè procedano nei confronti di quei pochi elementi che abusano della violenza, altrimenti sono solo discorsi gratuiti con il solo scopo di far apparire ciò che invece non è.

I vari filmati su youtube o dichiarazioni ecc... perchè non sono stati consegnati all'A.G.? Perchè continuare ad "infangare" il buon nome di chi opera nella legalità? Vi rendete conto che i vostri discorsi, non supportati da prove concrete, inducono chi legge a perdere la fiducia in quei corpi che sono la loro protezione dalla delinquenza dilagante? Che c'è sotto? Quali scopi vi prefiggete?

Io credo che come aspiranti alle FF.AA o FF.OO. stiate partendo con il piede sbagliato; secondo il vostro pensiero state per entrare a far parte di una organizzazione istituita per proteggere la legalità che opera in piena illegalità.
Perchè questo controsenso? Siete forse fra quelli che vogliono incentivare certi comportamenti anomali?

abitcis
02-02-10, 11: 57
Il problema è che si tende a generalizzare e ciò non è mai opportuno anche per il rispetto verso la maggioranza degli appartenenti alla FF:OO, che operano nella legalità.

Se leggete bene i vostri post, alcune frasi lasciano trapelare che in certi reparti, certi uffici, certi carceri ecc.. sia uso comune la violenza, mentre, forse, sono solo azioni sporadiche dettate da gravi situazioni.

Le voste opinioni e considerazioni possono essere anche corrette solo se corredate da prove certe da consegnare alle autorità competenti affinchè procedano nei confronti di quei pochi elementi che abusano della violenza, altrimenti sono solo discorsi gratuiti con il solo scopo di far apparire ciò che invece non è.

I vari filmati su youtube o dichiarazioni ecc... perchè non sono stati consegnati all'A.G.? Perchè continuare ad "infangare" il buon nome di chi opera nella legalità? Vi rendete conto che i vostri discorsi, non supportati da prove concrete, inducono chi legge a perdere la fiducia in quei corpi che sono la loro protezione dalla delinquenza dilagante? Che c'è sotto? Quali scopi vi prefiggete?

Io credo che come aspiranti alle FF.AA o FF.OO. stiate partendo con il piede sbagliato; secondo il vostro pensiero state per entrare a far parte di una organizzazione istituita per proteggere la legalità che opera in piena illegalità.
Perchè questo controsenso? Siete forse fra quelli che vogliono incentivare certi comportamenti anomali?

io non ho detto che sia la normalità...ma è normale, questo si, che in determinati reparti si riesca di più a utilizzare la forza in modo "illegale" piuttosto che in altri...detto questo, perchè iniziamo con il piede sbagliato?avendo come ideale il seguire la giustizia?meglio che avere come ideale supremo una croce celtica? quello si che succede e tutti i giorni e in questo forum lo sappiamo bene...beh, io no, scusate se mi permetto, ma dico la mia...magari in modo pacato, fermo ma la dico...!

@Orange, io non voglio dimostrare nulla, vorrei solo essere sicuro che non ci siano mele marce...purtroppo(come avete detto voi stessi) le mele marce esistono ovunque...dunque perchè difendere in modo così strenuo, delle persone che, nelle ffoo, si comportano in questo modo?si meritano la vostra difesa?poi, difesa assoluta delle varie amministrazioni, ma non di quelle persone che entrano in ffoo con certi ideali...e su 1 milione e passa di persone io almeno uno penso che ci sia...

basilischio
02-02-10, 14: 35
io non ho detto che sia la normalità...ma è normale, questo si, che in determinati reparti si riesca di più a utilizzare la forza in modo "illegale" piuttosto che in altri...detto questo, perchè iniziamo con il piede sbagliato?avendo come ideale il seguire la giustizia?meglio che avere come ideale supremo una croce celtica? quello si che succede e tutti i giorni e in questo forum lo sappiamo bene...beh, io no, scusate se mi permetto, ma dico la mia...magari in modo pacato, fermo ma la dico...!

@Orange, io non voglio dimostrare nulla, vorrei solo essere sicuro che non ci siano mele marce...purtroppo(come avete detto voi stessi) le mele marce esistono ovunque...dunque perchè difendere in modo così strenuo, delle persone che, nelle ffoo, si comportano in questo modo?si meritano la vostra difesa?poi, difesa assoluta delle varie amministrazioni, ma non di quelle persone che entrano in ffoo con certi ideali...e su 1 milione e passa di persone io almeno uno penso che ci sia...

Hai delle prove per avvalorare quello che dici, cioè che alcuni reparti agiscono nell'illegalità, usando metodi duri?
Se si denunciali!

Se hai ideali è di giustizia, mi pare un controsenso arruaolarsi in un Corpo dove puoi essere destinato ad un reparto che agisce nell''illegalità, a meno che tu non voglia portare la legalità all'interno di esso.

Lo diciamo anche noi che le mele marce esistono, ma certamente non le difendiamo; noi difendiamo un Corpo, una Istituzione, nata per portare legalità, composta da migliaia di persone oneste e non una manciata di disonesti.

Quella persona su un milione che entra ed è una mela marcia, non ti preoccupare, o rinsavisce, o prima o poi la paga.

Commissario
02-02-10, 15: 33
Hai delle prove per avvalorare quello che dici, cioè che alcuni reparti agiscono nell'illegalità, usando metodi duri?
Se si denunciali!

Se hai ideali è di giustizia, mi pare un controsenso arruaolarsi in un Corpo dove puoi essere destinato ad un reparto che agisce nell''illegalità, a meno che tu non voglia portare la legalità all'interno di esso.

Lo diciamo anche noi che le mele marce esistono, ma certamente non le difendiamo; noi difendiamo un Corpo, una Istituzione, nata per portare legalità, composta da migliaia di persone oneste e non una manciata di disonesti.

Quella persona su un milione che entra ed è una mela marcia, non ti preoccupare, o rinsavisce, o prima o poi la paga.




Basilischio, forse tu mi fraintendi, il mio discorso vorrebbe fare capire come in determinate situazioni sia necessario l'uso della violenza ma non perche' sia fine a se stessa..ma in quanto brutale serva per forza in date circostanze, nel libro che citavo prima un agente di custodia descrive come quando uno degli informatori un detenuto stesso li avvisava di una possibile sommossa o protesta (adesso non ricordo i particolari) e loro lo aspettavano nei bagni per ... cioe' e' normale nel momento in cui non l'avessero fatto sarebbe successo il caos e sarebbe stato il crollo del sistema in quel delicatissimo 'ambiente, io non mi permetterei mai di infangare il buon nome delle nostre FFOO non accuso mica qualcuno ma allo stesso tempo non mi stupisco che in certi contesti queste cose accadano e rientrino nella normalita'..ovvio che non succedera' mai di vedere agenti che picchiano un ragazzo di colore senza motivo e guai se fosse' cosi'.. ma se quel ragazzo li avesse aggrediti li avesse minacciati per non dire feriti mi aspetterei solo una risposta energica dagli operatori anzi.. vi ricordo che viviamo in un sistema che vanta una grandissima democrazia a livello mondiale, lo ricordiamo sempre ma dobbiamo anche ricordare che nessun sistema e' perfetto..lo stato pretende il massimo dalle FFOO ma spesso non gli garantisce le risorse effettive e sopratutto la sicurezza di lavorare nella piena serenita' con cui deve svolgere il proprio lavoro un operatore dell FFOO .. quindi permettimi di dire e giustificare per "esempio" le violenze dei reparti mobli negli stadi dove balordi e bestie fronteggiano apertamente lo stato democratico italiano violandone abbondantemente numerose leggi, scene vomitevoli di carabinieri e poliziotti presi a cinghiate malmenati feriti umiliati be' questo mi fa' schifo e se permetti gli auguro la fine di qualche espertino borghesotto che per fare troppo il cretino si e' beccato un bel colpo (anche se poi la legittima difesa pare non valere piu' in queste situazioni)...che poi ricordate che le FFOO versano gia' tributi altissimi su tutti i fronti quasi sempre vengono additati per violenti quando e' tutto il contrario..be' a questo punto non mi permetto di giustificare personalmente ma quantomeno cercherei di capire il perche' di certe violenze e non negarle

basilischio
02-02-10, 16: 26
C'è una differenza sostanziale nell'uso dei termini violenza e forza.

La violenza è sempre illegale, mentre l'uso della forza è consentito per garantire la legalità.

Il tuo discorso fila se, all'inizio ed in seguito, sostituisci il temine violenza con forza, nel senso che le FF.OO. agiscono con la forza per mantenere la legalità. E qui siamo pienamente d'accordo.
E sono anche d'accordo sul fatto che quando la forza delle FF.OO. si tramuta in violenza, queste passano dalla ragione al torto ed i loro atteggiamenti sono condannabili.

Visto che si parla anche di reparti, è da tener conto della forza esercitata da un singolo o una pattuglia da quella esercitata da un reparto.
C'è anche da considerare il sottile confine che c'è fra l'uso della forza e quello della violenza. Questo confine non è ben definito e ciò che per l'agente potrebbe essere considerato uso della forza, per il delinquente è sicuramente violenza. E' il punto critico dove tutti gli avvocati si appigliano per far valere le proprie ragioni.

A parte i casi isolati, di mele marce, o reparti che assumono atteggiamenti violento contro i cittadini, che almeno oggi non rimangono impuniti, tutto il resto ruota attorno alla legalità. Torno a ripetere, all'uso della forza, necessaria per mantenere l'ordine pubblico e la legalità, come tu hai detto, negli stadi ecc.. Ovvio che nella mischia, a volte viene coinvolto chi non c'entra, ma sono i rischi che corre chi è presente sia per caso che per curiosità. A Torino, durante le politiche nei primi anni di 70, per disperdere i dimostranti durante un comizio, un commissario prese tutte quelle che gli arrivarono prima che riuscisse a tirar fuori il tesserino...

Concordo sul fatto che i poliziotti sono poco tuttelati, ed anche se esistone leggi ben precise, le stesse vengono disattese sia dai cittadini che dalla magistratura. Caso banale è quello del volto coperto nelle manifestazioni pubbliche. Guardate e giudicate voi stessi quello che succede alle partite di calcio e durante i cortei, quanti "uomini mascherati" ci sono; sembra di essere al carnevale di VIareggio, eppure nessuno e ripeto nessuno si prende la briga di far rispettare quella norma che parla così chiaro. Non potete immaginare quanto è frustrante per un poliziotto avere davanti uno mascherato e non poter far rispettare la legge..... ma se riesci a prenderlo..... con la giusta forza gli strappa la mascherina dalla faccia. Guradate bene ho scritto con la forza, non con violenza.

abitcis
02-02-10, 16: 31
Hai delle prove per avvalorare quello che dici, cioè che alcuni reparti agiscono nell'illegalità, usando metodi duri?
Se si denunciali!

Se hai ideali è di giustizia, mi pare un controsenso arruaolarsi in un Corpo dove puoi essere destinato ad un reparto che agisce nell''illegalità, a meno che tu non voglia portare la legalità all'interno di esso.

Lo diciamo anche noi che le mele marce esistono, ma certamente non le difendiamo; noi difendiamo un Corpo, una Istituzione, nata per portare legalità, composta da migliaia di persone oneste e non una manciata di disonesti.

Quella persona su un milione che entra ed è una mela marcia, non ti preoccupare, o rinsavisce, o prima o poi la paga.

e su quì ci troviamo d'accordo...basilischio ;)

adeinos
02-02-10, 17: 01
C'è una differenza sostanziale nell'uso dei termini violenza e forza.

La violenza è sempre illegale, mentre l'uso della forza è consentito per garantire la legalità.



Concordo con Basilischio e con i concetti espressi nei suoi messagi precedenti.
Visto che commissario ha fatto riferimento ad un episodio letto su qualche libro , accaduto in un istituto penitenziario, a prescindere da quell'episodio in linea teorica e generale tengo a precisare come basilischio che c'è una differenza fra l'uso , legittimamente consentito dalla legge in determinate circostanze , della forza e l'uso di violenza.

Secondo l'art. 41 della legge 354/75' l'uso della forza fisica da parte della polizia penitenziaria nei confronti di detenuti o internati è consentito quando strettamente indispensabile per prevenire o reprimere atti di evasione, violenza o per vincere la resistenza anche passiva all'esecuzione di ordini. Deve essere comunque essere limitato al tempo strettamente necessario e poi ci sono varie osservanze da rispettare.

Facendo un discorso più generale l'art. 53 del codice penale prevede come scriminante l'uso legittimo delle armi, che ovviamente può essere applicata nell'avverarsi di determinate condizioni ...
Inoltre il codice di procedura penale prevede che il personale di polizia giudiziaria abbia l'obbligo di evitare che si porti a termine un reato qualora ne venisse a conoscenza, può ricorrere dunque entro i limiti previsti dalla legge , senza eccederli in misura ,tempo o modi, alla forza fisica.

A parte queste precisazioni, mi preme sottolineare che internet ha un grosso difetto: nascondere le emozioni o le intenzioni che ci sono dietro le parole.Voi potete avere le migliori intenzioni del mondo, fare in cuor vostro una critica costruttiva però se usate termini che possono essere interpretati in differenti modi, a seconda dell'intenzione di chi legge, fate un pessimo servizio sia ai pensieri che vi spingono a scrivere sia all'immagine generale delle F.F.O.O
Parlare di <<Metodi duri>> è sbagliato perchè farlo significa voler dire che questi metodi sono prassi, sono sistematici ed organizzati, sono un modo di fare.
Parlare di casi sporadici dovuti al carattere del singolo può essere giusto, anche perchè mi ripeto: su 300 mila persone si può trovare il singolo caso, l'eccezione, non di certo il metodo. Il metodo è un modo di fare programmatico e generalmente accettato, consentito ed usato.

L'eccezione , il caso sporadico è presente in ogni contesto lavorativo, essendo ogni categoria professionale formata da persone ed essendo la società italiana (come quella di qualsiasi altra nazione) varia ed eterogenea. Non si tratta di categoria quindi, ma di qualcosa che può avvenire in qualsiasi altro contesto.

Il forum può non essere letto solo da noi ma anche da persone che magari con una minor buona fede di chi in modo erroneo usa certe parole, possono interpretarle ed usarle a proprio piacimento.

AlePA
02-02-10, 17: 02
Daccordissimo con l'ultimo post di BASILISCHIO, inoltre volevo dire che secondo me una parte difficile di un appartenente alle FFOO, e proprio quando vorresti usare violenza su qualche delinquente, ma sai di non poterlo toccare.
Inoltre stimo quelli del reparto mobile, quando li insultano e provocano e non solo oralmente ma anche con lanci ecc... e loro devono rimanere in posizione, poi quando i violenti esagerano e la PS, CC..o quello che sia interviene, poi si lamentano, li chiamano fascisti ecc... che si mettessero ls testa a posto anzichè lamentarsi, e forse l'Italia inizierebbe a migliorare.

abitcis
02-02-10, 17: 26
Daccordissimo con l'ultimo post di BASILISCHIO, inoltre volevo dire che secondo me una parte difficile di un appartenente alle FFOO, e proprio quando vorresti usare violenza su qualche delinquente, ma sai di non poterlo toccare.
Inoltre stimo quelli del reparto mobile, quando li insultano e provocano e non solo oralmente ma anche con lanci ecc... e loro devono rimanere in posizione, poi quando i violenti esagerano e la PS, CC..o quello che sia interviene, poi si lamentano, li chiamano fascisti ecc... che si mettessero ls testa a posto anzichè lamentarsi, e forse l'Italia inizierebbe a migliorare.

Concordo, un po' meno quando vedo "quelli del reparto mobile" picchiare i 50enni padri di famiglia che hanno appena perso il lavoro...ma d'altronde è una questione di ordine pubblico!

drake 87
02-02-10, 17: 38
interessante,come sia sottile la line tra svolgere il proprio lavoro,e commettere un crimine,una linea cosi sottile che e composta da una sola parola,una parola che nello stesso contesto,nello stesso discorso,puo far finire in galera una persona,o puo farle avere un encomio,


GLI AGENTI HANNO USATO VIOLENZA CONTRO I MANIFESTANTI PER RISTABILIRE L ORDINE = colpevoli,abuso di potere

GLI AGENTI HANNO USATO LA FORZA CONTRO I MANIFESTANTI PER RISTABILIRE L ORDINE = svolgimento del servizio


incredibile davvero.come una parola possa cambiare il senso dell operato di una o piu persone.sentendo questi discorsi,mi viene da pensare che l importante,del lavoro di agente delle ffoo,non e tanto fare bene il proprio lavoro,ma farlo in modo da non passare dalla parte del torto,che strano

Orange
02-02-10, 17: 53
@Orange, io non voglio dimostrare nulla, vorrei solo essere sicuro che non ci siano mele marce...purtroppo(come avete detto voi stessi) le mele marce esistono ovunque...dunque perchè difendere in modo così strenuo, delle persone che, nelle ffoo, si comportano in questo modo?si meritano la vostra difesa?poi, difesa assoluta delle varie amministrazioni, ma non di quelle persone che entrano in ffoo con certi ideali...e su 1 milione e passa di persone io almeno uno penso che ci sia...

E' per questo che ho detto che non capisco lo scopo della tua posizione.
Come puoi pretendere che non ci siano mele marce ?
Pensi che ce ne sia almeno uno su un milione : ma ce ne sonoi di più (purtroppo), e nessuno lo nasconde.

Detto questo, due piccole precisazioni.

La prima é che qui siamo su un forum pubblico e bisognerebbe fare un po' di attenzione a quello che si dice!
Ponendoti la domanda del "perché difendere in modo così strenuo, delle persone che, nelle ffoo, si comportano in questo modo?si meritano la vostra difesa?" vuol dire che stai dichiarando che gli autori di atti di violenza nelle Forze dell'Ordine sono accettati ed addirittura "difesi strenuamente", e questo non é vero, é totalmene falso, é oltraggioso nei confronti di tanti colleghi ( se posso permettermi di chiamarli colleghi ) in servizio o già in pensione, che stanno dicendo esattamente il contrario fin dall'inizio della discussione stessa.

La seconda, non fosse altro che per proteggere l'immagine delle nostre Istituzioni e dei loro servitori,davanti ad un utente che non avesse ancora ben capito, é che vorrei ribadire una volta di più che, riguardo pochi elementi "isolati", nelle Forze dell'Ordine nessuno degli appartenenti ha, fino ad ora, giustificato, cauzionato o sta difendendo dei comportamenti violenti o in qualche modo illegali.

AndreaZ91
02-02-10, 18: 03
La discussione ha dei grandi argomenti, ringrazio tutti per la partecipazione...anche se ha un pò tergiversato, la mia domanda era riferita alle Squadre Mobili e ai corrispettivi di CC e GdF.
Ma ormai siamo in ballo, balliamo :)
C'è cmq da dire una cosa.
Non si può negare che nei Reparti Mobili ci sia gente che ha una voglia matta di menar le mani e spesso esagera (credo fosse quello che intendeva dire abitcis).
Non parlo delle due legnate in più agli ultras, parlo di prendere a calci persone inermi a terra. Oppure accanirsi in tre sulle stesse.
Tutti episodi che purtroppo ormai sappiamo non sono casi isolati. Fanno parte della già affrontata sottile differenza fra "forza" e "violenza".
E' un brutto discorso, sono sempre il primo ad elogiare le nostre FF.OO., ma questo discorso va fatto.

basilischio
02-02-10, 18: 03
Concordo, un po' meno quando vedo "quelli del reparto mobile" picchiare i 50enni padri di famiglia che hanno appena perso il lavoro...ma d'altronde è una questione di ordine pubblico!
vedi amico mio, probabilmente prima di picchiare quei 50enni padri di famiglia, a rigor di logica, dovrebbe essere stato dato un ordine, e quell'ordine è stato dato in base ad una legge.
Se così non fosse, poveri tutti i cittadini, nessuno escluso; come già detto sarabbe la fine della legalità.


interessante,come sia sottile la line tra svolgere il proprio lavoro,e commettere un crimine,una linea cosi sottile che e composta da una sola parola,una parola che nello stesso contesto,nello stesso discorso,puo far finire in galera una persona,o puo farle avere un encomio,


GLI AGENTI HANNO USATO VIOLENZA CONTRO I MANIFESTANTI PER RISTABILIRE L ORDINE = colpevoli,abuso di potere

GLI AGENTI HANNO USATO LA FORZA CONTRO I MANIFESTANTI PER RISTABILIRE L ORDINE = svolgimento del servizio


incredibile davvero.come una parola possa cambiare il senso dell operato di una o piu persone.sentendo questi discorsi,mi viene da pensare che l importante,del lavoro di agente delle ffoo,non e tanto fare bene il proprio lavoro,ma farlo in modo da non passare dalla parte del torto,che strano

Probabilmente hai travisato il senso di tutto il discorso. L'uso corretto delle parole serve per mettere a fuoco in modo appropriato l'argomento che stiamo trattando.
La parola violenza indica una cosa, la forza ne indica un'altra; basta leggere un vocabolario.

Di questi giochi di parole ne fanno largo uso i media, la politica ecc.. per far spostare l'opinione pubblica da una parte o dall'altra.

Di fronte ad un giudice si portano i fatti, non le parole. Sono i fati che determinano se è stata usata violenza o forza, non l'interpretazione più o meno approrpiata di una parola.

Orange
02-02-10, 18: 42
Originariamente inviata da abitcis
Concordo, un po' meno quando vedo "quelli del reparto mobile" picchiare i 50enni padri di famiglia che hanno appena perso il lavoro...ma d'altronde è una questione di ordine pubblico!

Perdonami Abitcis, non ce l'ho con te, ma non é giusto fare delle affermazioni in questo modo.

Non so a che episodio ti riferisci ma é sicuramente presentato in maniera di parte ed in assoluta mala fede.
Nessuno picchia dei 50enni padri di famiglia che hanno appena perso il lavoro !!
Non abbiamo il diritto di dire queste cose !!

Se il reparto mobile é stato messo in azione ed hanno cominciato a "picchiare", sicuramente non é perché i poveri 50enni padri di famiglia senza lavoro stavano piangendo disperati sulla loro situazione.
Evidentemente un uomo che si ritrova disoccupato ha il diritto di essere disperato, ma se questa situazione lo porta ad andare contro 'l'ordine pubblico" le forze dell'ordine sono là per ristabilire appunto l'ordine e la legalità.
Non si puo' permettere che i cittadini facciano quello che vogliono solo perché hanno subito un torto e sono dalla parte della ragione in quanto vittime di un'ingiustizia !! Anche perché si resta dalla parte della ragione fino a che si resta dalla parte della legalità : dopodiché, quando viene superata la linea del lecito, bisogna intervenire.
Non é la Polizia che ha messo quegli uomini su una strada e non é la Polizia che ha deciso di picchiarli perché erano senza lavoro.

Coraggio quindi.
Stiamo discutendo in pubblico : proviamo ad essere un po' più sereni nelle nostre affermazioni !!

Commissario
02-02-10, 19: 59
il problema non e' che capiti di picchiare i padri di famiglia 50enni, proprio perche' come ben dice Orange se vengono caricati c'e' un ordine motivato e' comunque giustificabile in quanto stanno attentando all'ordine pubblico..il problema e' secondo me quando si trovano davanti 500 ribelli dei centri sociali e non li caricano per paura di ritorsioni legali dato che queste persone sono tutelate da poteri occulti anche molto forti, adesso vi faccio un esempio pratico accaduto da poco nella mia citta' .. una associazione a cui era stato destinato una struttura dell'istituto case popolari ha vinto la causa perche' la struttura era stata occupata illegalmente da dei ribelli vicino all'estrema sinistra e ai movimenti anarchici (con la scusa di dare asilio politico a degli immigrati) be' la magistratura da' ordine di sgombrare la struttura in quanto deve ritornare ai leggittimi proprietari per essere destinata a fare un asilo .. viene incaricato il reparto mobile che esegue lo sgombro, vengono buttati fuori con le dovute maniere cioe' senza fare del male a nessuno..e qui incomincia il bello, i ribelli si radunano di fronte la struttura e dopo ore di attesa estenuante si fronteggiano con la polizia in un primo momento si cerca di trattare poi parte la carica dopo che i ribelli hanno iniziato un lancio di fumogeni e bottiglie sulle FFOO.. la polizia inizia la carica con circa 25 30 agenti massimo, quasi senza contatto vola solo qualche manganellata la folla viene dispersa, vengono fermati 5 persone che vengono anche denunciate per vari reati.. OVVIAMENTE TUTTI ASSOLTI E PER QUELLO CHE SO IO VENGONO DENUNCIATI ADDIRITTURA DEGLI AGENTI..qualche giorno dopo la struttura viene rioccupata, vi dico io il perche'..perche' se fosse stata fatta una vera e propria carica se gli agenti avessero usato il pungo di ferro e usato le dovute maniere questi criminali non avrebbero neanche osato riavvicinarsi alla struttura... e invece IMPUNITA' IMPUNITA', questo ha comportato sfiducia da parte dei cittadini onesti, sfiducia da parte degli operatori nella ********* che si e' dimostrata sleale in quanto i capi d'accusa potevano benissimo essere dimostrati..la gente del quartiere oramai quando vede la polizia se la ride ma tanto questi che devono fare, qui ci vuole la mafia.....ECCO A COSA SERVIREBBERO LE DOVUTE MANIERE... ma lasciamo stare, in tutto questo i ribelli adesso si sentono invincibili pensano di essere sopra la legge e possono continuare a gridare infamia contro le FFOO..

drake 87
02-02-10, 20: 12
be in strada e diverso,dove davvero si RISCHIA LA VITA,le maniere forti,anzi la forza come e stato spiegato da chi e dentro qui e giustificata,se nei limiti della necessitata e giustificata,il discorso e partito da casi di violenza sui sospettati in caserma/questura.e diverso,quella che hai descritto tu a me sembra quasi una sommossa,e il lancio di oggetti,penso rientri come aggressione,quindi la forza,e d obbligo,o no??

Commissario
02-02-10, 20: 46
be in strada e diverso,dove davvero si RISCHIA LA VITA,le maniere forti,anzi la forza come e stato spiegato da chi e dentro qui e giustificata,se nei limiti della necessitata e giustificata,il discorso e partito da casi di violenza sui sospettati in caserma/questura.e diverso,quella che hai descritto tu a me sembra quasi una sommossa,e il lancio di oggetti,penso rientri come aggressione,quindi la forza,e d obbligo,o no??


Che poi loro quando dicono FORZA intendono probabilmente quello che noi intendiamo quando diciamo violenza, magari agli stessi livelli XD. Be' comunque secondo me e' d'obbligo!!!!

tibidabo72
02-02-10, 20: 48
sono tutti bei discorsi.... ma non e che in italia gli interrogatori vengono effettuati come nei film americani heeee!!!

drake 87
02-02-10, 20: 57
Che poi loro quando dicono FORZA intendono probabilmente quello che noi intendiamo quando diciamo violenza, magari agli stessi livelli XD. Be' comunque secondo me e' d'obbligo!!!!

anche secondo me


sono tutti bei discorsi.... ma non e che in italia gli interrogatori vengono effettuati come nei film americani heeee!!!

dopo aver appurato che tanti operatori hanno una gran fantasia,e vero non fa a dire nulla,perche la verita la sa solo chi entra in questa stanze,il resto sono solo voci,se chi sa dice che non e vero che c e violenza,sara vero,chi non ha visto non puo parlare

basilischio
02-02-10, 22: 10
Prima di fare certe affermazioni, almeno informatevi come si procede nei casi citati da commissario.
E soprattutto ricordate una cosa che gli operatori della polizia eseguono ordini, che vengono dati per far rispettare una norma.

Un consiglio: imparate ad usare una terminologia corretta, vi tornerà utile quando dovrete compilare relazioni e verbali. Quello che scriverete potrà ritorcersi su di voi.

Fine della storia...

AndreaZ91
02-02-10, 22: 56
sono tutti bei discorsi.... ma non e che in italia gli interrogatori vengono effettuati come nei film americani heeee!!!

Cioè..? Come vengono effettuati nei film americani? E in realtà..?

desertfox
02-02-10, 22: 57
il problema non e' che capiti di picchiare i padri di famiglia 50enni, proprio perche' come ben dice Orange se vengono caricati c'e' un ordine motivato e' comunque giustificabile in quanto stanno attentando all'ordine pubblico..il problema e' secondo me quando si trovano davanti 500 ribelli dei centri sociali e non li caricano per paura di ritorsioni legali dato che queste persone sono tutelate da poteri occulti anche molto forti, adesso vi faccio un esempio pratico accaduto da poco nella mia citta' .. una associazione a cui era stato destinato una struttura dell'istituto case popolari ha vinto la causa perche' la struttura era stata occupata illegalmente da dei ribelli vicino all'estrema sinistra e ai movimenti anarchici (con la scusa di dare asilio politico a degli immigrati) be' la magistratura da' ordine di sgombrare la struttura in quanto deve ritornare ai leggittimi proprietari per essere destinata a fare un asilo .. viene incaricato il reparto mobile che esegue lo sgombro, vengono buttati fuori con le dovute maniere cioe' senza fare del male a nessuno..e qui incomincia il bello, i ribelli si radunano di fronte la struttura e dopo ore di attesa estenuante si fronteggiano con la polizia in un primo momento si cerca di trattare poi parte la carica dopo che i ribelli hanno iniziato un lancio di fumogeni e bottiglie sulle FFOO.. la polizia inizia la carica con circa 25 30 agenti massimo, quasi senza contatto vola solo qualche manganellata la folla viene dispersa, vengono fermati 5 persone che vengono anche denunciate per vari reati.. OVVIAMENTE TUTTI ASSOLTI E PER QUELLO CHE SO IO VENGONO DENUNCIATI ADDIRITTURA DEGLI AGENTI..qualche giorno dopo la struttura viene rioccupata, vi dico io il perche'..perche' se fosse stata fatta una vera e propria carica se gli agenti avessero usato il pungo di ferro e usato le dovute maniere questi criminali non avrebbero neanche osato riavvicinarsi alla struttura... e invece IMPUNITA' IMPUNITA', questo ha comportato sfiducia da parte dei cittadini onesti, sfiducia da parte degli operatori nella ********* che si e' dimostrata sleale in quanto i capi d'accusa potevano benissimo essere dimostrati..la gente del quartiere oramai quando vede la polizia se la ride ma tanto questi che devono fare, qui ci vuole la mafia.....ECCO A COSA SERVIREBBERO LE DOVUTE MANIERE... ma lasciamo stare, in tutto questo i ribelli adesso si sentono invincibili pensano di essere sopra la legge e possono continuare a gridare infamia contro le FFOO..

se l'ordine motivato và contro la ragione, e questo accade, io capisco chi si ribella... non lo appoggio, ma lo capisco almeno! politica a parte, se vengono presi degli assassini che hanno stuprato e ammazzato una ragazza, e questi vista la legge escono dopo 2 giorni, mettetevi nei panni della gente! da una parte chi vuole fare sana giustizia, dall'altra la polizia che cerca di fermare la folla che vuole andare a "salutare" chi ha ucciso, voi da che parte stareste? molte volte l'esasperazione della gente si trasforma per forza in ribellione violenta verso tutto e tutti.

io non discuto l'operato della polizia, anzi, discuto ci ha il potere e usa la polizia a proprio piacimento! io ammiro i poliziotti, veramente, io non potrei ricevere degli ordini che ritengo ingiusti, loro invece di sicuro con un grande sforzo lo fanno.

tibidabo72
03-02-10, 13: 06
perdonami ma nelle questure e nelle caserme non esistono delle sale per interrogatori specifiche non almeno come quelle americane!! se vuoi interrogare qualcuno lo puoi fare anche sdentro una sala equipaggi oppure l'ufficio del comandante

tibidabo72
03-02-10, 13: 07
nella realtà un interrogatorio non avviene come nei film americani..... ne avrai guardato qualcuno al cinema no?!?? ecco in italia non e cosi ... tutto qui

milos
03-02-10, 13: 26
essendo mi pare assodato che i metodi duri vengano usati nel FO, mi chiedevo in base a quale gravità di crimine vengano pestati o meno gli interrogati.
Immagino che in cima alla lista ci siano stupratori e spacciatori di eroina, probabilmente anche qualche ladruncolo extracomunitario, mentre a non venire mai toccati ci saranno politici, avvocati, ricchi in genere.

tibidabo72
03-02-10, 13: 32
questo lo dicie tu che e assodato..... qui si e parlato di qualche personaggio delle ff.oo. che ha fatto questo genere di cose ..... molti di noi appartenenti hanno detto che condannano certi comportamenti di alcune mele marce.... non c'è una lista di chi viene menato oppure no

basilischio
03-02-10, 13: 43
essendo mi pare assodato che i metodi duri vengano usati nel FO, mi chiedevo in base a quale gravità di crimine vengano pestati o meno gli interrogati.
Immagino che in cima alla lista ci siano stupratori e spacciatori di eroina, probabilmente anche qualche ladruncolo extracomunitario, mentre a non venire mai toccati ci saranno politici, avvocati, ricchi in genere.

Se tu avessi letto la discussione fin dall'inizio, non avresti postato questa domanda a cui è già data ampia risposta.

Orange
03-02-10, 13: 53
essendo mi pare assodato che i metodi duri vengano usati nel FO...............


Ditemi la verità,
siete stranieri ?
avete problemi di comprensione della lingua italiana ?
siete completamente analfabeti ?
O più semplicemente bisogna cominciare a chiudervi la bocca eliminando sistematicamente le idiozie che scrivete ??

Sono ormai pagine e pagine che viene detto esattamente il contrario.

E' stato assodato che le Forze dell'Ordine fanno quello che devono nel rispetto della legalità e nel rispetto dei cittadini.

E' stato assodato che certi metodi duri o violenti sono usati da un numero infimo di persone che sono condannate dalle stesse Forze dell'Ordine.

E' stato assodato che gli appartenenti alle Forze dell'Ordine condannano l'uso della violenza gratuita e non giustificata anche contro i loro stessi pochissimi colleghi "deviati"

Serietà nella discussione e rispetto nelle dichiarazioni che fate !!
Grazie

FRANCODUE
03-02-10, 15: 39
Aggiungo che quasi quasi qui si sta scordando che usare violenza su di una persona senza giustificato motivo rappresenta puro e semplice reato.

Ricordo una volta, parlo di tanti anni fa, il Procuratorre della Repubblica chiamò il Questore.
Deve fare urgentemente aggiustare le scale della sua Questura !.
Gli disse.
Perchè mai lo devo fare ?.
Perchè molti degli arrestati che arrivano qui in Tribunale pieni di lividi, asseriscono che sono cascati dalle scale della Questura !.
Era solo un ammonimento.
Infatti comiciarono ad arrivare ben presto delle comunicazioni giudiziarie a carico di colleghi, allora si chiamava così l'odierna informazione di garanzia, e ben presto dalle scale della Questura, non cadde più nessuno.

AndreaZ91
13-02-10, 00: 23
Aggiungo che quasi quasi qui si sta scordando che usare violenza su di una persona senza giustificato motivo rappresenta puro e semplice reato.

Ricordo una volta, parlo di tanti anni fa, il Procuratorre della Repubblica chiamò il Questore.
Deve fare urgentemente aggiustare le scale della sua Questura !.
Gli disse.
Perchè mai lo devo fare ?.
Perchè molti degli arrestati che arrivano qui in Tribunale pieni di lividi, asseriscono che sono cascati dalle scale della Questura !.
Era solo un ammonimento.
Infatti comiciarono ad arrivare ben presto delle comunicazioni giudiziarie a carico di colleghi, allora si chiamava così l'odierna informazione di garanzia, e ben presto dalle scale della Questura, non cadde più nessuno.
E tuttora questa...ehm..."usanza" è stata abbondonata o capita ancora spesso..?

P.S. Ho anche letto una biografia di un poliziotto dove ogni tanto dice che gli agenti mollavano uno sberlone a sospettati/interrogati/dialoganti per strada se non mostravano rispetto o si sentivano presi in giro...erano i primi anni 90...oggi la vedo dura, chiunque sa perfettamente che un gesto del genere si può denunciare...o invece è come prima?

FRANCODUE
13-02-10, 08: 33
Persiste ancora qualche gesto del genere ma è molto isolato.

insider
13-02-10, 14: 19
questo lo mettiamo fra i "metodi duri"?
PRATO - Violentato da un carabiniere che qualche giorno prima gli aveva trovato addosso una modesta quantita' di hashish. E' quanto ha denunciato un ragazzo di 17 anni di Prato. Il militare, facendo leva sul timore del giovane di subire una denuncia, sarebbe riuscito a far andare il 17enne a casa sua, in provincia di Pistoia, in cui si sarebbe consumata la presunta violenza. Un incontro che il carabiniere avrebbe anche filmato. (RCD)

tibidabo72
13-02-10, 14: 39
questo lo mettiamo fra i "metodi duri"?
PRATO - Violentato da un carabiniere che qualche giorno prima gli aveva trovato addosso una modesta quantita' di hashish. E' quanto ha denunciato un ragazzo di 17 anni di Prato. Il militare, facendo leva sul timore del giovane di subire una denuncia, sarebbe riuscito a far andare il 17enne a casa sua, in provincia di Pistoia, in cui si sarebbe consumata la presunta violenza. Un incontro che il carabiniere avrebbe anche filmato. (RCD)

bè questa e piu delinquenza che metodi duri.... se cosi fosse .... sarebbe davvero triste sta vicenda

jonny
13-02-10, 14: 54
be il titolo e sbagliato,se vuoi sapere i crimini delle forze dell ordine c e gia il topic sulla corruzione,ma se parli di metodi duri,si parla di agenti che infrangono la legge per farla ripsettare,e diverso,meglio un poliziotto o un carabiniere che picchia un sospettato per fargli confessare un crimine commesso,anzi che uno che intasca soldi per lasciarlo andare

Vedi caro drake, colui che intasca soldi per "lasciarlo andare" è una persona che semplicemente attua le leggi vigenti in Italia.

Fino a prova contraria un gip (e simili) non può modificare le leggi per garantire la certezza della pena.

Semmai l'organo deputato a svolgere questo compito è proprio il Parlamento (soprattutto il governo, visto che è in grande maggioranza numerica).
EDIT - A parte che questa risposta è OT, poteva evitarere di immischiare la poilitica e personaggi politici

7) Essendo un Forum particolare e dedicato-ispirato alle Forze Armate, NON saranno ammessi insulti e offese a puro titolo propagandistico rivolte alle nostre Istituzioni ed a persone che ricoprono ruoli Istituzionali. Saranno ben accette solo le critiche costruttive e intelligenti;

basilischio
13-02-10, 15: 27
questo lo mettiamo fra i "metodi duri"?
PRATO - Violentato da un carabiniere che qualche giorno prima gli aveva trovato addosso una modesta quantita' di hashish. E' quanto ha denunciato un ragazzo di 17 anni di Prato. Il militare, facendo leva sul timore del giovane di subire una denuncia, sarebbe riuscito a far andare il 17enne a casa sua, in provincia di Pistoia, in cui si sarebbe consumata la presunta violenza. Un incontro che il carabiniere avrebbe anche filmato. (RCD)

Questo è il solito caso isolato e su iniziativa personale del carabiniere che certamente avrà le sue belle conseguenze.

drake 87
13-02-10, 15: 52
questo lo mettiamo fra i "metodi duri"?
PRATO - Violentato da un carabiniere che qualche giorno prima gli aveva trovato addosso una modesta quantita' di hashish. E' quanto ha denunciato un ragazzo di 17 anni di Prato. Il militare, facendo leva sul timore del giovane di subire una denuncia, sarebbe riuscito a far andare il 17enne a casa sua, in provincia di Pistoia, in cui si sarebbe consumata la presunta violenza. Un incontro che il carabiniere avrebbe anche filmato. (RCD)

come ha gia detto qualcuno,questo non ha usato metodi "duri"va be,questo e semplice abuso di potere,sfruttando la possibilita di danneggiare il giovane lo ha obbligato a fare altro,non centra nulla con i metodi duri mentre si fa rispettare la legge,questo se e vero e un criminale,e anche un pervertito,tra l altro

AndreaZ91
27-06-10, 20: 18
Ho sentito dire che fra i Carabinieri questi "casi isolati" di pestaggi nelle caserme sono più diffusi che nella Polizia...sono solo voci..?

Elite
27-06-10, 20: 32
Salve a tutti.
Sono sempre stato un grande appassionato di Forze dell'Ordine ed armate, quindi con questa discussione non intendo discreditare nessuno, solamente informarmi con chi ne sa pi&#249; di me ed eventualmente confrontarmi con gli altri utenti.

Sono un grande fan della serie tv The Shield, che racconta le dubbie gesta di una squadra di poliziotti corrotti, molto simile all'UOCD di Milano o cmq alle Sezioni Criminalit&#224; diffusa o Narcotici delle Squadre Mobili (e corrispettivi dei CC). All'infuori di proventi, tangenti ecc, quel che colpisce sono i metodi spicci e duri che vengono utilizzati per le indagini.
Pestaggi, minacce, patti sottogamba per regolare i traffici.
In un forum dedicato a questa serie TV un VERO poliziotto disse che purtroppo, sulla strada sono cose normali, e i metodi di questo gruppo rispecchiano quelli di molti "Mobilini" e Operativi dei CC.
In seguito ho letto il libro "Il silenzio" di Gianni Palagonia, che &#232; stato per anni in Polizia in sezioni antidroga e antimafia, e narra la sua storia personale.
Anche qui, ogni tanto salta fuori qualche pestaggio ai sospetti.
Ora chiedo, specialmente agli operatori: questa realt&#224; &#232; ancora molto diffusa? Questi metodi duri sono ancora molto usati? Le botte arrivano spesso? Si &#232; costretti talvolta a scendere a compromessi per limitare e salvare il salvabile?
P.S. Parlo sempre dei servizi sopra citati, quindi principalmente giudiziaria.

Ciao, secondo me da un op. che lavora su strada non avrai mai una risposta chiara e veritiera alle tua domande, difatti i post che ho letto (e non tutti) sono solo supposizioni.
Saluti

FRANCODUE
27-06-10, 21: 32
Ci si comporta solo "caso a caso".

AndreaZ91
01-07-10, 21: 07
Ci si comporta solo "caso a caso".

Parli di ciò che ho detto io o ELITE..?

FRANCODUE
02-07-10, 11: 55
Mi riferivo ad Elite.
Però a te rispondo volentieri che paralare di pestaggi è un termine improprio.
Nel passato, spesso si usava dare qualche schiaffo al fermato per farlo parlare e indicare eventuali complici, questo è inutile negarlo.
Ti faccio un esemprio realmente accaduto.
A Genova nel 1978 quando ero alla Squadra Mobile di quella città, avvenivano spesso cose del genere.
Un giorno il Procuratore della Repubblica ha chiamato il Questore.
Gli ha detto.
Lei deve fare riparare urgentemente le scale della Questura.
Il Questor chiaramente ne chiese il motivo, ed il Procuratore gli rispose che molti dei fermati che arrivavano in Procura per la convalida, avevano troppi lividi e dichiaravano di essere cascati per le scale della Questura.
La cosa non finì li, e seguirono delle allora "comunicazioni giudiziare" a carico di alcuni colleghi.
Nel giro di pochissimo tempo non ho visto più alzare le mani nei confronti di nessuno.
Adesso la situazione è la stessa.
Chi commette questi abusi è di sicuro uno sprovveduto, siccome verrà subito individuato e punito.

AndreaZ91
02-07-10, 11: 59
Mi riferivo ad Elite.
Però a te rispondo volentieri che paralare di pestaggi è un termine improprio.
Nel passato, spesso si usava dare qualche schiaffo al fermato per farlo parlare e indicare eventuali complici, questo è inutile negarlo.
Ti faccio un esemprio realmente accaduto.
A Genova nel 1978 quando ero alla Squadra Mobile di quella città, avvenivano spesso cose del genere.
Un giorno il Procuratore della Repubblica ha chiamato il Questore.
Gli ha detto.
Lei deve fare riparare urgentemente le scale della Questura.
Il Questor chiaramente ne chiese il motivo, ed il Procuratore gli rispose che molti dei fermati che arrivavano in Procura per la convalida, avevano troppi lividi e dichiaravano di essere cascati per le scale della Questura.
La cosa non finì li, e seguirono delle allora "comunicazioni giudiziare" a carico di alcuni colleghi.
Nel giro di pochissimo tempo non ho visto più alzare le mani nei confronti di nessuno.
Adesso la situazione è la stessa.
Chi commette questi abusi è di sicuro uno sprovveduto, siccome verrà subito individuato e punito.

Questo nella Polizia...
Ma nei Carabinieri...?
P.S. Scusate la mia insistenza ed ottusità ma è un argomento che mi sta molto a cuore.

Boris
02-07-10, 13: 45
Basta osservare i vari casi di abusi che si son verificati nel corso del tempo per dedurre facilmente che anche alcuni carabinieri hanno usato il pugno duro con alcuni fermati.
Mi fa sorridere questo vostro continuo scindere la Polizia dall'Arma dei CC.

basilischio
02-07-10, 14: 41
Questo nella Polizia...
Ma nei Carabinieri...?
P.S. Scusate la mia insistenza ed ottusità ma è un argomento che mi sta molto a cuore.

Che differenza c'è fra gli uomini che compongono i due carpi?
che differenza c'è di fronte dalla magistratura?
Credi che basti indossare le stellette per essere immuni da essere "fuori di testa" e commettere atti illeciti?

Non è nel il Corpo ne la divisa che cambiano la "testa" di certe persone, ed è sempre l'individuo, in quanto persona,ha contravvenire a certe "regole".

Eli113
02-07-10, 18: 53
Trattando il fermato con educazione, pretendendo da questo un minimo di rispetto, e' piu' probabile che "parli". Con gli schiaffi e i calci in ...... parti basse il "fermato" forse parlera' ma sicuramente dira' una marea di str..te.
I piu' noti e crudeli boss mafiosi ( cominciando da Provenzano B. ) hanno fatto i complimenti ai colleghi che lo hanno arrestato per l'umanita' e l'educazione con il quale lo hanno trattato, tutto questo significa essere professionali e professionisti.

Elite
02-07-10, 18: 59
Ci si comporta solo "caso a caso".

E siamo d' accordo, ma dicevo che da chi lavora su strada non riceverai mai una risposta veritiera non trovi? Su un forum poi meno che mai.

basilischio
02-07-10, 19: 29
E siamo d' accordo, ma dicevo che da chi lavora su strada non riceverai mai una risposta veritiera non trovi? Su un forum poi meno che mai.

E' la seconda volta che fai questa domanda/affermazione.
Visto che sei convinto di conoscere già la risposta e la verità, perchè insistere?

Ci sono persone in servizio o che lo erano che, nel corso della discussione hanno spiegato diverse cosette.
E stato ripetuto cche un tempo abbastanza lontano potevano essere usati metodi duri, oggi, con la magistratura molto attenta ciò non è consigliabile. Solo gli sprovveduti cadono in questo genere di cose e poi ne pagano le conseguenze.
Ora puoi anche mettere pure in dubbio la credibilità di queste persone, ma fallo con argomentazioni adatte.

Elite
02-07-10, 19: 48
E' la seconda volta che fai questa domanda/affermazione.
Visto che sei convinto di conoscere già la risposta e la verità, perchè insistere?

Ci sono persone in servizio o che lo erano che, nel corso della discussione hanno spiegato diverse cosette.
E stato ripetuto cche un tempo abbastanza lontano potevano essere usati metodi duri, oggi, con la magistratura molto attenta ciò non è consigliabile. Solo gli sprovveduti cadono in questo genere di cose e poi ne pagano le conseguenze.
Ora puoi anche mettere pure in dubbio la credibilità di queste persone, ma fallo con argomentazioni adatte.

Ciao basilischio, non intendo mettere in discussione la veridicità di nessuno...Non penso di esserne in grado. Inoltre, nel messaggio precedente avevo puntualizzato che non ho letto tutti i post quindi non so in tondo cosa sia stato detto dai sig. utenti. Ho ripetuto ciò che avevo scritto solo per rispondere in maniera molto amichevole a francodue al quale probabilmente non avevo fatto bene intendere ciò che volevo. Pensi che abbia sbagliato in qualcosa?
Saluti

basilischio
02-07-10, 21: 11
Ciao basilischio, non intendo mettere in discussione la veridicità di nessuno...Non penso di esserne in grado. Inoltre, nel messaggio precedente avevo puntualizzato che non ho letto tutti i post quindi non so in tondo cosa sia stato detto dai sig. utenti. Ho ripetuto ciò che avevo scritto solo per rispondere in maniera molto amichevole a francodue al quale probabilmente non avevo fatto bene intendere ciò che volevo. Pensi che abbia sbagliato in qualcosa?
Saluti

Una discussione serve per chiarire le proprie opinioni e non per buttare lì discorsi che lasciano il tempo che trovano e non danno nessun contributo costruttivo alla discussione. La tua risposta, anche se educata non ha senso se non documentata e non ha senso nemmeno intevenire in una discussione senza prima rendersi conto di tutto ciò che è stato scritto. Se leggi soltanto i post che avvalorano la tua tesi avrai solo una visione distorta di quello che è la realtà attuale.
La risposta del mio precedente post ti dovrebbe aver fatto capire che essere un poliziotto o cc non è un gioco, ma un lavoro nel quale ci sono delle regole da rispettare anche nei confronti dei fermati. E' già stato detto che qualcuno ha abusato della sua divisa e ne ha pagato le conseguenze quindi è evidente che la maggioranza degli operatori non si immagina nemmeno lontanamente, anche se lo vorrebbe fare, di mettere lòe mani addosso ad un fermato che magari gli ha fatto girare i "così detti". Questa è la verità che chiunque abbia indossato una divisa, e che lavori su stra o stia qui sul forum a far chiacchiere, è in grado di confermare con tanto di prove. Al contrario chi fa il contrario e si ritrova a dover giustificarsi verso la magistratura. Oggi giorno le denunce da parte dei cittadini, per questi atti, sono molto frequenti, basta leggere gli ultimi fatti che hanno coinvolto PS e CC.

AndreaZ91
03-07-10, 00: 16
Che differenza c'è fra gli uomini che compongono i due carpi?
che differenza c'è di fronte dalla magistratura?
Credi che basti indossare le stellette per essere immuni da essere "fuori di testa" e commettere atti illeciti?

Non è nel il Corpo ne la divisa che cambiano la "testa" di certe persone, ed è sempre l'individuo, in quanto persona,ha contravvenire a certe "regole".
Io in realtà avevo sentito proprio il contrario...che con i CC succedesse di più perchè i vertici militari coprono e lasciano correre.

basilischio
03-07-10, 10: 50
Io in realtà avevo sentito proprio il contrario...che con i CC succedesse di più perchè i vertici militari coprono e lasciano correre.

In realtà in passato, sono succesi fatti in cui i cc riuscivano a coprire certi misfatti. In polizia succedeva raramente e questa "usanza" è scomparsa con la riforma.
Oggi, la magistratura è molto attenta, come sono attenti la stampa ed i media che con queste cose ci vanno a nozze, quindi essere coinvolti in inchieste, che magari non hanno seguito, ma che ti "mettono in piazza", è molto più facile di quanto si pensi. Per questo si tende immediatamente ad isolare i responsabili e distaccarsi dalle loro azioni.

Nel tempo, in ogni settore, si tende ad imporre regole che tendono a limitare atti illeciti. Si cerca di stringere il cerchio a tal punto che è troppo difficile rimanere impuniti, quindi in molti evitano di commettere illeciti. Ovvio che ci può essere un errore di percorso o una minoranza che persevera, ma ha sempre vita più dura e più breve.

NotSniw
03-07-10, 11: 32
Svolgendo il mio lavoro ho conosciuto dei Carabinieri piuttosto giovani tra l'altro, che mi hanno detto in "amicizia" che alla fine non è che avendo la divisa possono fare quello che vogliono, anzi spesso e volentieri qualche ceffone l'avrebbero tirato molto volentieri ma sono stati fermati dal loro collega/superiore con piu esperienza, quando si comincia è normale farsi prendere dall'entusiasmo ma gli sbagli poi li pagano anche loro, divisa o no è sempre un lavoro con dei capi a cui rendere conto e delle regole da rispettare

$tE
03-07-10, 19: 53
io penso solo che, non avrei molto da ridire sapendo di un trattamento particolare per violentatori e pedofili...il resto dei "criminali" lo lascerei alle procedure "standard" e ai guai legali che gli competono...quelli che ho citato a inizio post secondo me infrangono un qualcosa che va oltre alla semplice legge...

Elite
04-07-10, 10: 28
io penso solo che, non avrei molto da ridire sapendo di un trattamento particolare per violentatori e pedofili...il resto dei "criminali" lo lascerei alle procedure "standard" e ai guai legali che gli competono...quelli che ho citato a inizio post secondo me infrangono un qualcosa che va oltre alla semplice legge...

Andrebbero trattati con gli stessi "riguardi" che spettano ad assassini ed affini

battiato
05-07-10, 10: 33
io penso solo che, non avrei molto da ridire sapendo di un trattamento particolare per violentatori e pedofili...il resto dei "criminali" lo lascerei alle procedure "standard" e ai guai legali che gli competono...quelli che ho citato a inizio post secondo me infrangono un qualcosa che va oltre alla semplice legge...

io procederei con una castrazione fisica, attraverso un'operazione chirurgica...oppure con altri metodi che non gli permettano cmq di avere alcun tipo di rapporto sessuale...

$tE
05-07-10, 12: 37
Andrebbero trattati con gli stessi "riguardi" che spettano ad assassini ed affini
secondo me no...penso che non violino solo una "stupida" legge che dice che "questa azione è reato", si spingono oltre...

---------------------Aggiornamento----------------------------


io procederei con una castrazione fisica, attraverso un'operazione chirurgica...oppure con altri metodi che non gli permettano cmq di avere alcun tipo di rapporto sessuale...
esiste già, si chiama castrazione chimica, e gli impedisce qualunque tipo di erezione

FRANCODUE
05-07-10, 12: 43
Mi sa che siamo decisamente fuori tema !

Elite
05-07-10, 13: 50
Mi sa che siamo decisamente fuori tema !

Chiedo scusa...

BRYANxFURY
05-07-10, 17: 18
io credo che la polizia o i carabinieri usino tutti i possibili riguardi quando trattano sospettati o fermati,chi accusa di brutalità le nostre ffoo dovrebbe vedere cosa accade all estero,senza andare in america o russia,i guarderei la polizia inglese,che legna senza pietà i barboni che dormono sulle panchine(li l accattonaggio e reato)o in romania,non per nulla gli zingari vengono qui,la la polizia non da del LEI,o i più famosi COPS americani che per verificare patente e libretto di puntano la pistola in faccia e ti ammanettano,

per me le nostre FFOO non usano metodi duri,ci può essere qualcuno che esagera,ma non vuol dire che sia una procedura,se no visto che quelli della uno bianca erano poliziotti si dovrebbe dire che ogni poliziotto è un rapinatore assassino?o visto che a marrazo lo ricattavano dei carabinieri l arma è composta da ricattatori e truffatori?

per me abbiamo le forze di polizia piu professionali e rispettose del cittadino in europa,(parere personale poi chi sa cosa accade in realtà)

ciocio
05-07-10, 17: 27
e altrettanto vero che,anche se fosse,non penso che qualcuno venisse a sbandierarlo sul forum....

BRYANxFURY
05-07-10, 17: 29
ovviamente...

$tE
05-07-10, 19: 19
Chiedo scusa...
mi unisco

Cerchiamo di evitare espressioni estemporanee adesso.
Grazie.

basilischio
05-07-10, 21: 25
Le verità vanno comprovate, non basta asserirle.
Asserire i metodi duri non verrebbero sbandierati sul forum equivale a dire che questi metodi duri vengono regolarmente attuati. Un''affermazione così impostata discredita la proffesionalità delle FF.OO.

Fino a prova contraria ogni qualvolta che sono accaduti fatti in cui sono stati utilizzati metodi duri, i colleghi che li hanno attuati, ne hanno pagato le conseguenze.

ciocio
05-07-10, 23: 31
Asserire i metodi duri non verrebbero sbandierati sul forum equivale a dire che questi metodi duri vengono regolarmente attuati.


Excusatio non petita, accusatio manifesta....

---------------------Aggiornamento----------------------------


e altrettanto vero che,anche se fosse,non penso che qualcuno venisse a sbandierarlo sul forum....


Le verità vanno comprovate, non basta asserirle.


altra cosa..."asserire" vuol dire:<affermare la verità di una cosa,però senza dimostrare>.....
ma io ho scritto nella mia frase "anche se fosse" quindi io non sto asserendo,ma essendo una frase ipotetica,sto ipotizzando....

basilischio
06-07-10, 10: 53
Excusatio non petita, accusatio manifesta....
E' d'obbligo la lingua italina, visto che molti non conoscono il latino e lingue straniere (vedi regolamento)]

Come lei sta manifestando le sue opinioni i avvaloro ciò che dico con con i fatti di cronaca odierni; basta leggere i giornali.
Non si tratta di scuse ma di ribadire qual'è la verità, come lei suppone il contrario.
Per salvaguardarsi da una citazione come quella postata, sarebbe impossibile qualsiasi tipo di replica ad ogni affermazione, anche presupposta, contro le forze di polizia, e questo forum sarebbe già diventato un tribunale di accusa per le FF.OO.




altra cosa..."asserire" vuol dire:<affermare la verità di una cosa,però senza dimostrare>.....
ma io ho scritto nella mia frase "anche se fosse" quindi io non sto asserendo,ma essendo una frase ipotetica,sto ipotizzando....

giusto per il fatto che quello che viene affermato è riscontrabile, quindi supporre il contrario, già di per se mette in dubbio la vericidità e la professionalità di chi opera.

ciocio
06-07-10, 11: 11
Come lei sta manifestando le sue opinioni i avvaloro ciò che dico con con i fatti di cronaca odierni; basta leggere i giornali.
Non si tratta di scuse ma di ribadire qual'è la verità, come lei suppone il contrario.
Per salvaguardarsi da una citazione come quella postata, sarebbe impossibile qualsiasi tipo di replica ad ogni affermazione, anche presupposta, contro le forze di polizia, e questo forum sarebbe già diventato un tribunale di accusa per le FF.OO.



giusto per il fatto che quello che viene affermato è riscontrabile, quindi supporre il contrario, già di per se mette in dubbio la vericidità e la professionalità di chi opera.

era un latinismo,ma va bene userò la lingua italiana...(anche se spesso sul forum ho visto queste citazioni latine,spesso necessarie per dare l'idea)
no no nessuno vuole accusare le forze di polizia,ma,penso che noi cittadino normali possiamo anche avere il beneficio del dubbio riguardo al loro operato;altrimenti si tende ad avere l'effetto opposto ossia pensare che le ff.oo operino nel bene sempre e comunque e mai si possa obbiettare su questo

basilischio
06-07-10, 14: 55
Ma mi pare che nella discussione ed anche in altre questo aspetto sia stato messo bene in evidenza proprio per scongiurare un fraintendimento.
Infatti leggendo indietro troverai ripetuto "sporadici casi", "operatori sprovveduti" (per non dire altro), ecc. facendo capire che non siamo immuni da errori, ma che questi sono in numero esiguo rispetto all'intero "operato".
Si torna al solito problema del "generalizzare" mentre questi ed altri casi, sono sporadici e vedono coinvolti solo alcuni appartenenti e non l'intere FF.OO.

In questo forun dedicato alla FF.AA.e FF.OO. il minimo che possiamo fare è essere più obiettivi e trasparenti possibile, facendo capire come stanno, di fatto, le cose.

In un'altra discussione, la condanna da parte di utenti di questo forum verso alcuni operatori delle forze dell'ordine, che avevano commesso illeciti, ha fatto "guadagnare" il riconoscimento di una nota testata giornalistica nazionale, che ha citato in un suo articolo, ciò che era stato scritto su questo forum. Da ciò si può dedurre che siamo letti e osservati continuamente anche in "alto loco" ed apprezzati per i contenuti e la gestione.

ciocio
06-07-10, 16: 14
Ma mi pare che nella discussione ed anche in altre questo aspetto sia stato messo bene in evidenza proprio per scongiurare un fraintendimento.
Infatti leggendo indietro troverai ripetuto "sporadici casi", "operatori sprovveduti" (per non dire altro), ecc. facendo capire che non siamo immuni da errori, ma che questi sono in numero esiguo rispetto all'intero "operato".
Si torna al solito problema del "generalizzare" mentre questi ed altri casi, sono sporadici e vedono coinvolti solo alcuni appartenenti e non l'intere FF.OO.

In questo forun dedicato alla FF.AA.e FF.OO. il minimo che possiamo fare è essere più obiettivi e trasparenti possibile, facendo capire come stanno, di fatto, le cose.

In un'altra discussione, la condanna da parte di utenti di questo forum verso alcuni operatori delle forze dell'ordine, che avevano commesso illeciti, ha fatto "guadagnare" il riconoscimento di una nota testata giornalistica nazionale, che ha citato in un suo articolo, ciò che era stato scritto su questo forum. Da ciò si può dedurre che siamo letti e osservati continuamente anche in "alto loco" ed apprezzati per i contenuti e la gestione.


no no mai generalizzare,c'è il poliziotto corretto e meno corretto,il medico bravo e meno bravo,il meccanico onesto e meno onesto,lungi da me fare di tutta l'erba un fascio

FRANCODUE
06-07-10, 19: 47
Per come già detto le FF.OO sono soggette alla legge e non ne sono assolutamente al di sopra della stessa.
Usare metodi violenti è CONTRO LA LEGGE, sia chiarisimo e limpidissimo questo.
Chi non lo fa, ne risponde PENALMENTE !.
Adesso spero che sia capito il concetto una volta per tutte.

ciocio
13-07-10, 19: 15
http://www.corriere.it/cronache/10_luglio_06/abusi-potere-cucchi-uva-gugliotta-aldrovandi-current_bd800f2e-88e8-11df-9548-00144f02aabe.shtml

AndreaZ91
13-07-10, 19: 28
http://www.corriere.it/cronache/10_luglio_06/abusi-potere-cucchi-uva-gugliotta-aldrovandi-current_bd800f2e-88e8-11df-9548-00144f02aabe.shtml

Il documentario lo guarderò il prima possibile...
L'articolo l'ho letto. le dichiarazioni di Gugliotta, sinceramente, le trovo esilaranti.

FRANCODUE
13-07-10, 19: 38
No.
Vedo che non lo si è capito !.
Ciocio
Mi spieghi che senso ha postare questo tuo ultimo post ?.
Ma sino adora di che cosa abbiamo parlato ?:
Ma qui chi vuole giustificare medoti illegali ?.
Cerchiamo davvero adesso di piantarla una volta per tutte !.

basilischio
13-07-10, 19: 47
http://www.corriere.it/cronache/10_luglio_06/abusi-potere-cucchi-uva-gugliotta-aldrovandi-current_bd800f2e-88e8-11df-9548-00144f02aabe.shtml

Oltre che ad essere fuori regolamento, che senso ha postare un link ad una notizia, o meglio solito scoop giornalistico, sensa aggiungere una propria opinione o considerazione....mah!!!

Il sottotitolo è: "Storie note di cronaca al vaglio della Magistratura."
ciò concorda con quanto ha già affermato Francodue.

estratto dell'articolo:
Vicende, le più clamorose, al centro di «Abuso di Portere» titolo del sesto reportage della serie Vanguard Italia, realizzata dal network italiano di video-reporter indipendenti di Current, in onda mercoledì 7 luglio alle ore 21.10 sul canale 130 Sky.
Per fare ascolti ovviamente qualcosa di clamoroso bisogna pur raccontare. Ma il male di tutto questo è che la magistratura ancora non si è espressa.

ciocio
13-07-10, 20: 00
devo aver sbagliato digitando è comparso solo il link,avevo scritto che secondo me è un articolo inerente la discussione

La prossima volta cerca di non sbagliare.

basilischio
13-07-10, 21: 50
devo aver sbagliato digitando è comparso solo il link,avevo scritto che secondo me è un articolo inerente la discussione

La prossima volta cerca di non sbagliare.

Manca sempre una tua opinione in merito al contenuto dell'alticolo stesso.
Che sia inerente non lo ha messo in dubbio nessuno, ma sarebbe il caso che tu indicassi la tua posizione in merito, altrimenti di che si discute.... di pane e nutella?

ciocio
13-07-10, 23: 00
Manca sempre una tua opinione in merito al contenuto dell'alticolo stesso.
Che sia inerente non lo ha messo in dubbio nessuno, ma sarebbe il caso che tu indicassi la tua posizione in merito, altrimenti di che si discute.... di pane e nutella?



non ho nessuna opinione sul'articolo,l'ho messa a titolo informativo per gli altri utenti

quindi contravvieni palesemente a quanto stabilito dal regolamento.

grfrapi
22-10-10, 10: 26
Salve a tutti.
Sono sempre stato un grande appassionato di Forze dell'Ordine ed armate, quindi con questa discussione non intendo discreditare nessuno, solamente informarmi con chi ne sa più di me ed eventualmente confrontarmi con gli altri utenti.

Sono un grande fan della serie tv The Shield, che racconta le dubbie gesta di una squadra di poliziotti corrotti, molto simile all'UOCD di Milano o cmq alle Sezioni Criminalità diffusa o Narcotici delle Squadre Mobili (e corrispettivi dei CC). All'infuori di proventi, tangenti ecc, quel che colpisce sono i metodi spicci e duri che vengono utilizzati per le indagini.
Pestaggi, minacce, patti sottogamba per regolare i traffici.
In un forum dedicato a questa serie TV un VERO poliziotto disse che purtroppo, sulla strada sono cose normali, e i metodi di questo gruppo rispecchiano quelli di molti "Mobilini" e Operativi dei CC.
In seguito ho letto il libro "Il silenzio" di Gianni Palagonia, che è stato per anni in Polizia in sezioni antidroga e antimafia, e narra la sua storia personale.
Anche qui, ogni tanto salta fuori qualche pestaggio ai sospetti.
Ora chiedo, specialmente agli operatori: questa realtà è ancora molto diffusa? Questi metodi duri sono ancora molto usati? Le botte arrivano spesso? Si è costretti talvolta a scendere a compromessi per limitare e salvare il salvabile?
P.S. Parlo sempre dei servizi sopra citati, quindi principalmente giudiziaria.

eeeehhhhhh....il discorso lo vedrei un po complicato!! Nelle forze armate non sarei in grado di rispondere, però nelle forze armate fanno la guerra quindi probabilmente certi metodi usati in tempo di guerra è un discorso a parte. Per le forze dell' ordine come vi hanno gia ripetuto in teoria i pestaggi sono completamente illegali!! anche se in certe circostanze qualche volta alcuni colleghi in operazioni antidroga o antimafia durante le indagini non hanno esitato ad avere qualche atteggiamento un po scorretto così per dire perchè probabilmente c' erano delle circostanze in cui non ne riuscivano a farne a meno!! poi è normale che dipenda molto anche dal tipo con cui tu hai a che fare. Però dico che chi svolge questo lavoro se fatto usando molta intelligenza si riescono a trovare metodi che riescono a svolgere indagini e altre operazioni in modo semplice, naturale e del tutto legali, dipende solo saperci fare il fatto è che fare il poliziotto è un mestiere che richiede molta pazienza e calma sopratutto anche se purtroppo in certe circostanze è molto difficile ad averla, ma vi posso assicurare che è fondamentale per cercare di svolgere bene il lavoro!! non ti parlo degli abusi perchè vanno assolutamente condannati!!
Concludo che l' atteggiamento dell' agente nei confronti di un fermato ad un posto di blocco per farti un esempio, se si tratta di un tipo educato, assolutamente pacifico devi usare l' estrema correttezza anche se ha commesso un' infrazione e gli fai un verbale, cosa diversa se becchi un tamarro che comincia ad usare un tono aspro nei tuoi confronti, in questo caso saresti giustificato ad usare un linguaggio più duro , ma sempre nel limite delle circostanze e senza abusi!!

bonovoxx
25-10-10, 09: 25
Innanzi tutto premetto che secondo me stare a sindacare su come operano le FFOO senza esserci stato, è inutile. Quindi mi fido sinceramente di quanto hanno detto basilischio e francodue che si presume ne abbiano visti di eventi, sia in un senso che nell'altro, e da quanto ho capito dunque una volta certi eventi potevano sporadicamente avvenire mentre al giorno d'oggi dipende solo dalla singola testa di qualche agente che ha delle inclinazioni alla violenza, inclinazioni che spesso vengono pagate con il licenziamento o come ogni altro cittadino ad un processo.
Voglio anche aggiungere che al giorno d'oggi i media controllano TUTTO, un atto particolarmente sconsiderato finirebbe sui TG spazzatura di oggi che potrebbero tirare avanti la notizia anche per settimane e settimane e settimane.
Errare è umano e fino a prova contraria i poliziotti restano degli esseri umani.
Io credo fermamente che la totalità delle FFOO fà questo lavoro per garantire la giustizia a tutti i cittadini del proprio paese e prima di fare qualcosa di ingiusto, come può essere picchiare vigliaccamente qualcuno indifeso, ci pensino non 1, ma 300000 volte. Le "mele marce" o elementi negativi che dir si voglia ci sono in una azienda come in polizia, e in entrambi i casi vengono puniti.

alpacinn
25-10-10, 10: 10
quoto bono! la penso esattamente uguale.

Elite
25-10-10, 10: 59
Le "mele marce" o elementi negativi che dir si voglia ci sono in una azienda come in polizia, e in entrambi i casi vengono puniti.

Ottima osservazione

Commissario
12-11-10, 00: 43
Ragazzi, in tutto questo vi ricordo che anche usare la violenza contro le FFOO contro i cittadini onesti e' un gravissimo reato che spesso non viene perseguito a dovere........ lascio intendere a voi quale e' il mio pensiero riguardo la discussione XD

mib
12-11-10, 00: 49
Non capisco.
Non capisco, a causa dela mancata punteggiatura, se è un gravissimo reato, secondo te, usare violenza contro le FFO o contro i "cittadini onesti" (inoltre: vuol dire che quelli disonesti possono essere saccagnati a volonta?)
Non capisco cosa intendi quando scrivi che tale reato non viene perseguito a dovere; o viene perseguito o si chiude un occhio e non viene perseguito
Non capisco quale sia il tuo pensiero che vorresti farci intendere.

Ribadisco che un forum da molta importanza alla parola scritta, dato che non è possibile comunicare coi toni, le pause, le espressioni facciali, i gesti e quant'altro puo rendere piu chiare le parole di un interlocutore.

Puoi essere piu chiaro, please?

Commissario
12-11-10, 01: 34
Non capisco.
Non capisco, a causa dela mancata punteggiatura, se è un gravissimo reato, secondo te, usare violenza contro le FFO o contro i "cittadini onesti" (inoltre: vuol dire che quelli disonesti possono essere saccagnati a volonta?)
Non capisco cosa intendi quando scrivi che tale reato non viene perseguito a dovere; o viene perseguito o si chiude un occhio e non viene perseguito
Non capisco quale sia il tuo pensiero che vorresti farci intendere.

Ribadisco che un forum da molta importanza alla parola scritta, dato che non è possibile comunicare coi toni, le pause, le espressioni facciali, i gesti e quant'altro puo rendere piu chiare le parole di un interlocutore.

Puoi essere piu chiaro, please?


Ma certo MIB, se me lo chiedi gentilmente :) è un gravissimo reato,usare violenza contro le FFOO e contro i "cittadini onesti" , si ,vorrei dire che il pugno di ferro e il saccagnare a volonta' i disonesti per me ci sta !!! nella maniera piu' assoluta, si considerino tutta una serie di contesti e cause ovviamente che devono giustificare anche il minimo gesto violento ma in un paese come il nostro "ti dico di piu" bisognerebbe porre un ordinamento piu' tollerante e flessibile nei confronti delle FFOO, le quali dovrebbero essere libere nei casi in cui e richiesto di utilizzare la forza bruta..assolutamente !! Ovviamente sottolineo che io non sono un appartenente alla forze di polizia, ma sono un cittadino italiano e pretendo che le nostre FFOO non siano bistrattate e fatte oggetto di violenze questo riguarda anche la popolazione soggetta a violenze da parte dei criminali che spesso rimangono impuniti.a mio parere una strigliata dagli operatori delle FFOO ha un grandissimo impatto pscologico sui criminali almeno quelli comuni.. ma ti diro' anche quelli piu' pericolosi ,un atteggiamento invece di assoluta estraneita' alle situazioni in qui si trova ad affrontare un criminale che viene trattato come un sacco di patate e non come un criminale fa aumentare notevolmente il senso di impunita' e strafottenza sia da parte degli stessi criminali sia della popolazione che vede solo come dei burattini le FFOO, i tempi non sono cambiati, il nostro paese risulta ancora incvile e ignorante , non siamo nel paese delle meraviglie ma in un paese tremendamente pericoloso , a questo dobbiamo adeguarci !!

mib
12-11-10, 09: 22
Non essendo un poliziotto non so se la tua proposta sia valida o meno. Certo, a volte immagino che la voglia di alzare le mani sia tanta ma quasi tutti i paesi civilizzati hanno delle ferree regolamentazioni su cio che un poliziotto puo fare o non puo fare. In pratica mazzate in libertà mi pare le diano solo in Asia, SudAmerica, EstEuropa e Africa (vedi te). :)
E poi il problema grosso è che uno scaltro avvcato, unito a un altrettanto scaltro arrestato, puo far davvero vedere i sorci verdi a poliziotti indelicati.
Però, ripeto, io non so quale sia il modo giusto.

ADIL
12-11-10, 18: 42
secondo me che non faccio il vostro lavoro rispondere alla violenza con violenza non si ottiene pace.benzina sul fuoco non lo spegne.individuare un criminale e farlo giudicare e processare da a chi di dovere sarebbe il top..solo che se un agente viene agredito cosa deve fare?stare con le mani in tasca a guardare?..... io ad esempio frequentando qualche palesta e fascendo qualche sport posso dire che ci sono metodi efficaci per offendere e molti altri per diffendere..non mi sembra cosi difficile......se uno tenta di darmi un pugno dvo essere abile a bloccarlo metterlo a terra ammanettarlo e portarlo al comando non per farle pagare con le botte mentre e amanettato ma per denuciarlo e farli scontare la pena(che spesso se la fanno franca per i reati di poca importanza anche se un reato e reato..hihihihihi).e un esempio..per un reato serio invece non ce da scherzare..
direi che se uno fa arti marziali per difendersi e un discorso...ma se deve usare questo metodo per offendere solo allora e meglio se cambi sport..vale anche per le ffoo.se devono fare questo lavore per mettere ordine e diffendere i piu deboli e una cosa..farlo per offendere e sentirsi piu grandi allora e meglio che cambino lavoro.

FRANCODUE
12-11-10, 18: 52
Assicuro che ci si può benissimo farsi rispettare seza usare nessuna violenza.
Come scriveva Isaac Asimov, la violenza è solo l'ultimo rifugio degli incapaci.