PDA

Visualizza Versione Completa : Influenza H1N1 - il business del vaccino



erpatacca
18-01-10, 19: 36
Statisticamente è più facile morire nel centro di Milano stritolati da un calamaro gigante con la pipa e la sciarpa del Milan che di influenza A. Nonostante questa evidenza, il ministero della sanità italiano ha acquistato 24 milioni di dosi di vaccino per 184 milioni di euro stipulando con la Novartis un contratto che persino un caporale di Rosarno avrebbe considerato troppo iniquo.
Ora il sistema-Italia si trova con 23 milioni e 173.000 dosi di vaccino sul groppone, che scadono a dicembre 2010, tra 348 giorni. Per sfruttarle iniettandole tutte al ministro della sanità gli si dovrebbero fare 66.589 punture al giorno da oggi fino a Capodanno. Pensiamoci, perché no?

Boris
18-01-10, 20: 26
E' una vergogna nazionale che come al solito passerà nell'indifferenza totale dato l'alto menefreghismo degli italiani.

cosiminho
18-01-10, 21: 45
E' una vergogna nazionale che come al solito passerà nell'indifferenza totale dato l'alto menefreghismo degli italiani.

purtroppo, boris, in questo campo non siamo i soli ad essere "ignoranti". la novartis, che era in crisi, grazie a sta cafonata gonfiata dai media dell'influenza A ha guadagnato ben 3 miliardi di dollari. è più mortale l' influenza stagionale di quella A

Boris
18-01-10, 22: 46
Se vogliamo poi dirla tutta.. lo Stato non credo sia stato cosi ingenuo, anzi.. c'è stata una precisa volontà politica di diffondere il terrore per questo virus innocuo. Non ci ho mai creduto, cosi come non ho mai creduto alle precedenti pandemie che guarda caso si presentano ogni anno con regolarità, infatti ho rifiutato subito il vaccino offerto dall'azienda per la quale lavoro.

FRANCODUE
19-01-10, 08: 33
Le case farmaceutiche devono vendere e sono quotate in borsa.

Alphadog
19-01-10, 20: 35
Tenete bene presente che non c'è solo la volonta del business dietro a queste manovre,vi è anche lo scopo di instaurare una paura perenne nelle persone,scopo? una persona che ha paura è una persona più facile da manipolare, il suo pensiero si controlla meglio,e la si distrae da eventi importanti che possono compromettere le libertà individuali!!!!
Comportiamoci da Uomini, e non da burattini,solo noi possiamo tagliare i fili con i quali il burattinaio tenta di muoverci...

CRIOPE
19-01-10, 21: 52
Tenete bene presente che non c'è solo la volonta del business dietro a queste manovre,vi è anche lo scopo di instaurare una paura perenne nelle persone,scopo? una persona che ha paura è una persona più facile da manipolare, il suo pensiero si controlla meglio,e la si distrae da eventi importanti che possono compromettere le libertà individuali!!!!
Comportiamoci da Uomini, e non da burattini,solo noi possiamo tagliare i fili con i quali il burattinaio tenta di muoverci...

Sei nuovo Alphadog, benvenuto innanzitutto.

Un complimento e un consiglio:

- Il complimento è per l'intervento che è interessante e tratta un argomento che di sicuro rispecchia, da parte tua, un buon bagaglio cultrale in fatto di attualità... e per questo lo apprezzo e credo che porterai un bel contributo fra l'utenza del forum.

- Il consiglio, che do a te come a tutti gli altri utenti, è quello di prestare attenzione a non varcare il limite della discussione portandola sul dibattito politico. Questa discussione è sicuramente a rischio visto che, parlando di società e burattinai, sicuramente il politicante "indemoniato" che si scalda per ragionare, uscirà fuori e per colpa di questi si chiuderebbe una discussione che invece potrebbe avere una interessante evoluzione.

Buon proseguimento

Lo Staff