PDA

Visualizza Versione Completa : Arrestato Comandante VVF di Bari



sasygrisù
08-01-10, 12: 50
Arrestato il comandante dei vigili del fuoco
tangenti sulle certificazioni anticendio
Giovanni Micunco ai domiciliari su ordine del gip Michele Parisi. E' accusato di peculato e concussione ambientale
Il comandante dei vigili del fuoco di Bari, Giovanni Micunco, è stato arrestato questa mattina dai militari della guardia di Finanza, su ordine del gip Michele Parisi. Insieme a Micunco, che si trova ai domiciliari, sono finiti in manette anche due funzionari Giuseppe Cippone e Rocco Mercurio. Per tutti l'accusa è di peculato e di concussione ambientale.

L'inchiesta condotta dal pm Francesca Pirrelli, riguarda tangenti sulle certificazioni anticendio.

Gli "amici" del comandante Micunco sarebbero stati assunti dai titolari di grossi centri commerciali, come ricompensa per aver accelerato il rilascio della certificazione antincendio. Si concentra anche su questo aspetto l' inchiesta coordinata dai pm Giuseppe Carabba e Francesca Romana Pirrelli, che hanno già iscritto nel registro degli indagati cinque persone: oltre al comandante dei vigili del fuoco di Bari, Micunco, al responsabile del rilascio delle certificazioni, l' ingegner Luigi Cippone, sarebbero accusati di falso e corruzione altri tre professionisti, coinvolti nel sistema di "do ut des".


Secondo le indagini svolte finora dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza, alcuni imprenditori baresi avrebbero ottenuto più rapidamente di altri e senza gli opportuni controlli le certificazioni, grazie ad un accordo con Micunco. In cambio, il comandante avrebbe avuto denaro ma anche favori di vario tipo: tra questi, proprio l' assunzione in noti centri commerciali di persone da lui sponsorizzate. Avrebbe anche utilizzato risorse e mezzi del suo ufficio per fini privati: da questo nasce l' altra accusa, quella di peculato. E dopo le perquisizioni condotte negli uffici del comando, le acquisizioni di carte negli alberghi Scandic e Sheraton e nella sede dell' Ikea, gli inquirenti stanno valutando se iscrivere altri nomi nel registro degli indagati
(08 gennaio 2010)

Fonte: http://bari.repubblica.it/dettaglio/arrestato-il-comandante-dei-vigili-del-fuoco-tangenti-sulle-certificazioni-anticendio/1823265


Spero tanto che lo sbattano furi dal Corpo a calci nel sedere oltre a fargli pagare col carcere i reati commessi!!!!!! :ranting2:

Queste persone che dovrebbero rappresentare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco gettano solo :mf_follow: su di esso e tutti i suoi appartenenti che si fanno un ....... ogni giorno. :pullhair:

sale87
08-01-10, 12: 54
le mele marce dei vari corpi di polizia e non, devono essere cacciate a calci in cu..

Price89
08-01-10, 13: 04
Che sciffo!!
Chi doveva assicurare la sicurezza dei propri cittadini ha tradito per propri interessi.
Cosa piu' grave che i proprietari dei grossi centri commerciali hanno pagato certificazioni anti-incendio false, questo significa che gli edifici non sono in regola. E poi ci lamentiamo che succedono le tragedie, perchè non si rispettano le norme di sicurezza, vedesi cosa è successo alla casa dello studente dell'Aquila.

GIULIUS
08-01-10, 13: 11
questo significa che gli edifici non sono in regola.

Questo non è detto....almeno lo spero....
Sicuramente, pagando le tangenti, si velocizzavano e snellivano i tempi di consegna dei vari certificati di conformità, necessari all' apertura dei vari edifici.

sasygrisù
08-01-10, 13: 12
Questo non è detto....
Sicuramente, pagando le tangenti, si velocizzavano e snellivano i tempi di consegna dei vari certificati di conformità, necessari all' apertura dei vari edifici.



Più che snellire i tempi diciamo pure che si snellivano i controlli9

GIULIUS
08-01-10, 13: 14
più che snellire i tempi diciamo pure che si snellivano i controlli9
Sicuramente....anche questi.... :)

sasygrisù
08-01-10, 13: 14
Questo non è detto....
Sicuramente, pagando le tangenti, si velocizzavano e snellivano i tempi di consegna dei vari certificati di conformità, necessari all' apertura dei vari edifici.



Più che snellire i tempi diciamo pure che si snellivano i controlli e che se c'era qualcosa che non andava nella presentazione del proggetto, si chiudeva un occhio in cambio di posti di lavoro per gli amici degli amici.
Il CPI (Certificato Prevenzione Incendi) costa una cifra enorme e quando un proggetto viene respinto o fatto modificare dai VVF richiede ulteriori soldi.

GIULIUS
08-01-10, 13: 20
E' una questione, voglio sperare, più di soldi e velocità d' attuazione ( il tempo è denaro), che di sicurezza degli edifici.

sasygrisù
08-01-10, 13: 23
E' una questione, voglio sperare, più di soldi e velocità d' attuazione ( il tempo è denaro), che di sicurezza degli edifici.



Cmq attenzione a NON confondere la sicurezza degli edifici in genere con la sicurezza antincendio, si viaggia nella stessa direzione ma su due binari differenti.

GIULIUS
08-01-10, 13: 27
Però, se non sbaglio, il rilascio della certificazione antincendio, è l' ultima e quella che permette l' apertura al pubblico.......quindi velocizzando questo "controllo", si apre prima.

Price89
08-01-10, 13: 28
Con il fuoco non si scherza!

GIULIUS
08-01-10, 13: 32
Con il fuoco non si scherza!

Questo comandante sarebbe da mettere al rogo.....
Stò soltanto dicendo, che non è detto che gli edifici in questione, siano fuorilegge, sul piano della sicurezza edile ed antincendio, per non creare un' allarmismo inutile.......poi.....chi lo sà. :):)

sasygrisù
08-01-10, 13: 33
Però, se non sbaglio, il rilascio della certificazione antincendio, è l' ultima e quella che permette l' apertura al pubblico.......quindi velocizzando questo "controllo", si apre prima.


Non prorprio!
Per l'apertura al pubblico servono tantissimi altri permessi, controlli e certificati di tantissimi enti.
Diciamo solo che l'alto costo della partica antincendio, con relativo controllo ogni tot. anni (a seconda dell'attività) costa tanto è per molti imprenditori è una spesa eccessiva superflua in quanto ai pompieri (i funzionari) non va quasi mai bene tale esame di proggetto, di conseguenza il Centro Commerciale può anche aprire ma entro un termine perentorio stabilito col funzionario che si occuopa della pratica, bisogna riportare tali modifiche agli apparati antincendio.
Qui stiamo uscendo leggermente fuori tema è ci stiamo addentrando ad una materia molto vasta e contorta; parola di chi ha fatto il corso meno di 2 mesi fa!!!!!!!! ;)
Dunque torniamo a parlare solo della sporca cosa che ha fatto l'Ing. Micunco.

Boris
08-01-10, 14: 48
Credo che alla velocita inusuale della pratiche si sia aggiunta sicuramente una scarsa e insufficiente attenzione ai controlli necessari al rilascio dei certificati. Che vergogna. ma esiste un corpo dove non ci sia marciume? Domanda retorica, ovvio.

$tE
08-01-10, 17: 53
E' una questione, voglio sperare, più di soldi e velocità d' attuazione ( il tempo è denaro), che di sicurezza degli edifici.
beh l'importante è che la questione sia saltata all'occhio, e non conosco le procedure dei vari organi competenti...ma immagino che chi sia stato pizzicato subirà una serie di controlli competenti sulla sicurezza degli edifici...

FRANCODUE
08-01-10, 19: 24
Dico solo, quando succedono le disgrazie, non ci facciamo poi tanto meraviglia.

Price89
09-01-10, 16: 47
Chi occupa di verificare che un edificio rispetti le norme antisismiche?

FRANCODUE
09-01-10, 16: 59
L'Ufficio del Genio Civile, a cui il progetto deve essere inviato per l'approvazione dei calcoli statici.

Price89
09-01-10, 18: 27
L'Ufficio del Genio Civile, a cui il progetto deve essere inviato per l'approvazione dei calcoli statici.
Ed effettuano anche l'ispezione dell'edificio?
La certificazione chi la rilascia?

FRANCODUE
09-01-10, 19: 20
Dovrebbero farlo di persona, ma possono anche sub delegare l'Ufficio tecnico del Comune.
La certificazione antisismica la rilascia il Genio Civile.

Panteros
09-01-10, 19: 24
se cercano bene chissà quanti ne beccano

FRANCODUE
09-01-10, 20: 42
Vedi, nelle case poi in fin dei conti ci stiamo noi.
Se la casa non è sicura, peggio per noi.
Non cerchiamo di risparmiare, la vita umana non ha prezzo.

Price89
10-01-10, 09: 37
Vedi, nelle case poi in fin dei conti ci stiamo noi.
Se la casa non è sicura, peggio per noi.
Non cerchiamo di risparmiare, la vita umana non ha prezzo.
Abbiamo visto, che costruendo male, cosa è successo con la casa dello studente dell'Aquila.