PDA

Visualizza Versione Completa : Body Scanner: Opinioni a proposito



Price89
05-01-10, 16: 08
Sì ai body scanner anche negli aeroporti italiani, lo dicono martedì in due interviste i ministri Frattini e Maroni. Il percorso dei controlli aeroportuali sembra dunque destinato a allungarsi.

Adesso - dopo il tentato attentato sul voto Amsterdam-Detroit del giorno di Natale - bisognerà anche mostrarsi nudi prima di salire in aereo. Per il ministro dell’Interno Roberto Maroni «premesso che la gestione compete alle società aeroportuali e sono deciso a far sì che siano collocati quanto meno a Fiumicino e Malpensa».

Per Maroni le obiezioni sulla privacy contro i body scanner possono essere superate «con scanner poco invasivi della figura del corpo del passeggero, che appare opacizzato all’operatore, ma è in grado di rilevare qualunque anomalia, come la presenza di un sacchetto o di un oggetto».

Il ministro degli Esteri Franco Frattini da parte sua osserva che «i terroristi cercano strumenti sempre più sofisticati per eludere i controlli». E quindi «La privacy delle persone è un diritto assoluto e inviolabile ma il diritto di non saltare per aria, è la precondizione di tutte le libertà»". Si doteranno di body-scanner molti aeroporti statunitensi, quelli olandesi, la Germania ha dichiarato il suo interesse, Londra ha promesso di introdurli «gradualmente».

Ma oggi diverse associazioni britanniche protestano che gli apparecchi rischiano di infrangere le leggi per la tutela dei minori, che proibiscono la creazione di immagini oscene dei bambini. Ai ministri di Londra viene chiesto di esentare i minorenni dai «full body scanner»; e si chiedono garanzie che le immagini dagli 80mila scanner previsti, comprese quelle dei vip, non finiscano su internet.

Tratto da: Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/10_gennaio_05/maroni-frattini-body-scanner_fd2db2a4-f9df-11de-ad79-00144f02aabe.shtml)

Cosa ne pensate?

+marco+
05-01-10, 16: 18
Posso capire l'imbarazzo di essere "messo a nudo"(che poi non è che vieni visto come se non avessi vestito), ma credo sia tollerabile per la sicurezza

abitcis
05-01-10, 16: 38
bastano e avanzano i controlli di adesso secondo me...dopo la gran cavolata di non far passare tutti i liquidi(acqua sigillata compresa)per poi farla pagare 3€ mezzo litro al duty free shop(se va male 50 metri dopo) penso proprio sia un altro bel regalo ai produttori di questi macchinari più che di una ricerca di sicurezza...

violazione della privacy?credo proprio di si...vieni messo a nudo comunque...

http://www.theforbiddenknowledge.com/hardtruth/rapi_scan_lg.jpg

e non mi pare giusto...se a voi pare giusto non avrete problemi ad andare in giro nudi immagino eheh :D

mib
05-01-10, 16: 43
A qusto punto spero solo che ci sia una bella poliziotta al check-in...vedrebbe qualcosa che potrebbe farle piacere... ;)

abitcis
05-01-10, 17: 06
A qusto punto spero solo che ci sia una bella poliziotta al check-in...vedrebbe qualcosa che potrebbe farle piacere... ;)

mib, ma insomma :D :rotflmao:

mib
05-01-10, 17: 20
Meglio prenderla sul ridere, va....
Cmq, se non devo fare altro che passare attraverso un portale o uno schermo, senza dover fare altro...perchè no? Mica mi da fastidio. Il fastidio lo provo ora a svuotarmi le tasche, ad appendermi la cintura intorno al collo e a reggermi i pantaloni con una mano, come fossi un carcerato, quello si!
Cammini, passi davanti allo schermo, non ti spogli piu e buonanotte. Se così è, allora è moooolto meglio. Un gran bel passo avanti :)

abitcis
05-01-10, 17: 34
Meglio prenderla sul ridere, va....
Cmq, se non devo fare altro che passare attraverso un portale o uno schermo, senza dover fare altro...perchè no? Mica mi da fastidio. Il fastidio lo provo ora a svuotarmi le tasche, ad appendermi la cintura intorno al collo e a reggermi i pantaloni con una mano, come fossi un carcerato, quello si!
Cammini, passi davanti allo schermo, non ti spogli piu e buonanotte. Se così è, allora è moooolto meglio. Un gran bel passo avanti :)

eh adesso, non farla così tragica mib :rotflmao: probabilmente snellirebbe le cose..ma tanto la cintura dovrai continuare a toglierla e pure tutti gli oggetti metallici, perchè proprio quelli potrebbero fare da "scudo" alle cose pericolose :P

mib
05-01-10, 17: 39
bhe tragica no, ma mi irrita terribilmente dovermi spogliare per poter salire su un aereo: se ne avessi uno tutto mio potrei salirci pure con un M-16 in mano!
Cio che mi irrita è spogliarmi, tutto qua. Una volta il mondo non era così...maledetti terroristi islamici (chissà perche, da sempre, gli aerei di linea sono i bersagli preferiti di tutti..)

abitcis
05-01-10, 17: 47
boh, a me non sembra che ci sia tutto questo rischio di attentati che che se ne dica..voglio dire, se io fossi un terrorista, chi me lo fa fare di prendere un aereo e farlo esplodere in volo(con tutti i rischi di farmi beccare) quando posso benissimo farmi saltare in aria alla stazione centrale di milano nell'ora di punta?voglio dire...i casi sono due: o sono stupidi oppure non hanno i mezzi materiali per farli sti attentati, no??

mib
05-01-10, 17: 51
Il dubbio è piu che legittimo ma.....chissà perche gli aerei di linea, da sempre, sono sempre i bersagli preferiti, che siano terroristi islamici, cubani o irlandesi o palestinesi (dirottamenti, bombe, abbattimenti "per errore"...)
Cmq ripeto: se il body scanner mi toglierà dall'incombenza di girare correre al gate coi miei vestiti in mano, allora ben venga

rambo
05-01-10, 17: 58
IO NON HO NESSUNA VOGLIA DI FARMI LE RADIOGRAFIE OGNI VOLTA CHE PIGLIO UN AEREO, E POI PENSIAMO CHI VOLA DI FREQUENTE, tumori a manetta!

e come la mettiamo con i bambini messi a nudo? e la pedofilia?

Non scrivere in maiuscolo, equivale a gridare.

abitcis
05-01-10, 18: 01
IO NON HO NESSUNA VOGLIA DI FARMI LE RADIOGRAFIE OGNI VOLTA CHE PIGLIO UN AEREO, E POI PENSIAMO CHI VOLA DI FREQUENTE, tumori a manetta!

e come la mettiamo con i bambini messi a nudo? e la pedofilia?

il viaggio in aereo ti dà molte più radiazioni di una radiografia...il problema non penso sia quello quando una violazione della privacy, nulla di più...una soluzione è la proposta europea, che il body scanner sia utilizzato SOLO come ulteriore controllo se suoni ai metal detector...detto questo, che si facciano delle correzioni per tutelare il diritto all'intimità...

rambo
05-01-10, 18: 04
il viaggio in aereo ti dà molte più radiazioni di una radiografia...il problema non penso sia quello quando una violazione della privacy, nulla di più...


balle, l'aereo è schermato, altrimenti i piloti sarebbero fluorescenti

abitcis
05-01-10, 18: 14
balle, l'aereo è schermato, altrimenti i piloti sarebbero fluorescenti

è schermato fino a un certo punto, ad ogni modo non preoccuparti, una radiografia "normale" ti costa 1mSv(millisievert) all'incirca di esposizione e per avere anche solo "minimi effetti collaterali" si serve almeno 1Sv...dunque ripeto, il problema non è quello....

komixthebest
05-01-10, 18: 16
io sinceramente non avrei nessun problema,se effettivamente aumentasse la sicurezza,che credo cmq vada fatta a livello di intelligence prima.

ThaDiesel
07-01-10, 08: 34
favorevolissimo..preferisco che un agente(che ricordiamo non è il primo che passa ma uno che fà il suo lavoro con serietà) mi veda nudo che saltare in aria

mib
07-01-10, 08: 44
Cerchiamo di esser seri: farsi delle radiografie nn fa venire i tumori da un giorno all'altro, se pensiamo che la causa dei tumori puo esser qualsiasi cosa a noi circostante.
Problemi di privacy poi non ce ne sarebbero, dal momento che le schermate coi "nudi d'autore" sarebbero visibili solo sui monitor degli addetti alla sicurezza e non sui megaschermi in sala d'attesa!
Se cio puo evitarmi di spogliarmi al check-in e di correre al gate con la cinta in mano e reggendomi i pantaloni con l'altra, ben venga il body scanner.

GIULIUS
07-01-10, 08: 56
Speriamo almeno, che questa ennesima trovata, serva almeno a qualcosa, oltre ad allungare ulteriormente, i tempi d' imbarco.

mib
07-01-10, 09: 07
Cose? Come code? Io pensavo che bastava passare davanti ai sensore camminando normalmente e buonanotte (come nel film Total Recall - Atto di Forza)

http://www.youtube.com/watch?v=7CX9Agzeh-c

Vi pare facciano code o rallenti il servizio? Così dovrebbe esser secondo me, e senza tante pippe mentali.
Uno vuole solo viaggiare in aereo, non farsi infilare un dito su per il **** e farsi fare il erzo grado....altrimenti me ne sto a casa e l'industtria del turismo crolla. Contenti?

komixthebest
07-01-10, 15: 36
Cose? Come code? Io pensavo che bastava passare davanti ai sensore camminando normalmente e buonanotte (come nel film Total Recall - Atto di Forza)

http://www.youtube.com/watch?v=7CX9Agzeh-c

Vi pare facciano code o rallenti il servizio? Così dovrebbe esser secondo me, e senza tante pippe mentali.
Uno vuole solo viaggiare in aereo, non farsi infilare un dito su per il **** e farsi fare il erzo grado....altrimenti me ne sto a casa e l'industtria del turismo crolla. Contenti?

no purtroppo allungherà la coda visto che ce ne saranno pochi e tutti ci devono passare dentro poi questo laser ti analizza girando intorno in pratica più tempo di attesa

Anthony90
07-01-10, 15: 46
A me l'unica cosa che soccia è che sicuramente questa pratica allungherà i tempi di attesa per il check-in, poi che mi vedano nudo, che prenda le radiazioni (maddaaai) o altro, non mi frega niente..
Speriamo però come dice mib che almeno questo sistema eviti di doversi togliere giubbino, portafogli, cinta, collanine e braccialetti vari quando si fa il check-in. Se fanno fare entrambe le cose (togliere gli oggetti e fare lo scan), addio.. per prendere un aereo devi stare due giorni prima a fare la coda.

mib
07-01-10, 15: 47
Sarà divertente, allora, vedere tutti gli 850 passegeri di un Airbus A-380 ad esempio (ma anche i 400 e passa di un 747) far la fila gia dalle prime luci dell'alba per potersi imbarcare a pranzo!!!
Se uno scalo ha uno/due body-scanner, ora che scannerizza tutti gli ottocento passeggeri di un volo, l'altro non puo partire. Quindi decollarà un aereo ogni tre o quattro ore (imprevisti compresi). Tutto cio, oltreche tremendamente insostenibile, è anche irrealizzabile e molto dannoso, per tutti: turismo: compagnie, utenti, finanze, economia.
Il vero problema è far passare "lentamente" uno a uno tutti quanti, si rischia davvero di fare nottata.
Allora bisogna dotare, non tutti gli aeroporti di un body-scanner, ma tutti i gate, anche se costa un milione di dollari l'uno!
O se no si rischia l'attentato in volo, chissenefrega.
Io che ho volato su dei vecchi Dakota sopra l'africa sempre a **** stretto per colpa dei missili antiaerei, figuratevi se mi frega qualcosa di trovarmi un talebano a bordo!
Allungare la coda giammai, gia è abbastanza lunga, spesso, e ci sono pure ritardi. Allungarli per fare tutti le belle statuine davanti al laserone mi sembra davvero un'incongruenza e un'anacronismo. Andiamo indietro invece di andare avanti!
Ripeto: body-scanner per tutti i gate oppure non rompeteci le palle con "tutti in un solo imbuto"!

marte
07-01-10, 15: 48
si.. i tempi sono allungati.... cmq... per quanto riguarda la faccenda del mettersi a nudo..... appare solo una sagoma, nn appaiono di certo le nostre forme!! o almeno le immagini dei tg mostravano questo..

Eli113
08-01-10, 15: 33
Ma... io sono contrario, niente da fare...
E' mai possibile che io per fare una perquisizione o un ispezione debba redigere un atto di polizia giudiziaria e in aeroporto tra un po ti fanno un accurata ispezione anale, senza nemmeno rilasciarti un tagliandino (uso quelli ai parchegiatori abusivi)??? E no... scusate, si alla sicurezza, allora non sarebbe piu' sicuro inserire le impronte digitali o meglio ancora redigere un accurata lista ( magari sotto controllo e responsabilita' dei servizi segreti ) delle persone NO FLIGHT???

mib
08-01-10, 15: 56
Quoto Eli113, sarebbe molto meglio infatti.
Tanto piu che non immaginavo minimamente che a ogni persona sotto il body-scannier si dovesse redigere un atto di polizia giudiziaria (ma siamo matti???)
Noto molto poco rispetto verso i passeggeri, con conseguente allontanamento dei turisti (che posso farne a meno degli aerei) verso i voli.
Chi vuole andare in vacanza, prossimamente anziche spender soldi con voli low-cost, sicuramente affitterà iun camper o uno yacht e si renderà libero (LIBERO) per tutta la durata delle sue ferie.
Per chi vole per lavoro, invece, la vedo dura...a meno che non lavori per ditte così ricche da avere un aereo aziendale (e tanti saluti al body-scanner e alle dita in ****!)
Il futuro (tra qlc decennio) io lo vedo così.

Ma tu guarda se per colpa di uno straccione di ***** che trafficava con siringhe, polverine e liquidi (liquidi??? e la mia bottiglietta d'acqua che mi costringono ad abbandonare a terra?) e che non è neanche riuscito nel suo intento perchè palesemente idiota, io devo rovinarmi un viaggio in aereo e subire una preparazione al volo di qlc ora, salendo di corsa coi vestiti e le scarpe in mano, senza poter bere liquidi, trattati come bestie o cavie da laboratorio!
L'attentato non è riuscito? Punto, si ricomincia come il giorno prima e si controlla meglio la gente. Se a ogni gesto di qlc terrorista si facesse seguito un intervento per la sicurezza, si volerebbe nudi e inscatolati. Credo proprio si stiano avviando verso una pesante esagerazione che taglierà drasticamente il numero dei passeggeri.
Pensate a tutti i dirottamenti tra gli anni 60 e gli anni 70. Se si fosse ragionato come oggi, forse gia all'epoca avremo avuto aerei con la porta della cabina di pilotaggio blindata e un air-marshall nascosto tra i passeggeri. Invece nulla? Sapete perche? Perche all'epoca non si era ancora così paranoici, non c'era un così veloce rimbalzo delle notizie in varie parti del mondo. Non si sapeva ancora cosa potesse voler dire islamismo.
E, soprattutto, perchè dove c'erano americani coinvolti, questi ne uscivano sempre vivi (la svolta avvenne con la morte di Leon Klinghoffer ma questa è un'altra lunga storia).
C'è tutta una macchianazione dietro, anzi piu che una macchinazione, una manovra dettata dalla Paura e dall'Isteria, dalla totale assenza di ragionamento e fatalità (bellissima coppia) che porta la gente...
A: a chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati (un classico)
B: a reagire scompostamente e con interventi eccessivi e non mirati (o cmq mirando al bersaglio sbagliato) creando piu disagio che sicurezza.

Disagio. Sicurezza.
Cose dei due? Entrambi?
O nessuno dei due (così come si viveva fino agli anni 70/80)?
Come volete il vostro mondo? In balìa di ogni frescaccia che uno straccione in turbante si inventerà?
Auguri

AlfaUno
08-01-10, 15: 58
Il discorso sulla pudicizia per non essere visti totalmente nudi è stato risolto mediante sw specifico che sfuma i contorni.
Forse se così non foss stato molti maniaci invece di andare al parco indossando solo l'impermeabile avrebbero cominciato a volare a più non posso.:rotflmao:

Boris
08-01-10, 17: 19
Eli113 il fatto è questo
il "controllo manuale" eseguito in aeroporto non è per nulla paragonabile all'ispezione o ad una perquisizione vera e propria.
Il controllo può essere eseguito dalla Gpg soltanto dopo aver ottenuto il consenso del passeggero e non è poi cosi invasivo come dici, la perquisizione viene invece fatta da un pubblico ufficiale eventualmente anche contro la volonta del soggetto verso la quale viene disposta.

comsubin
08-01-10, 17: 19
e fu così che qualcuno salì con le scarpe esplosive, allora tutti senza scarpe, poi uno con le mutende esplosive, allora tutti con il body scanner sperò non esca qualcuno con l'esplosivo nel c**o altrimenti lo scanno!:rotflmao:

Boris
08-01-10, 17: 20
HUehuehuehue questa è bella Comsubin :D

comsubin
08-01-10, 17: 21
Eli113 il fatto è questo
il "controllo manuale" eseguito in aeroporto non è per nulla paragonabile all'ispezione o ad una perquisizione vera e propria.
Il controllo può essere eseguito dalla Gpg soltanto dopo aver ottenuto il consenso del passeggero e non è poi cosi invasivo come dici, la perquisizione viene invece fatta da un pubblico ufficiale eventualmente anche contro la volonta del soggetto verso la quale viene disposta.

Non mi sembra di aver mai visto in Italia l'addetto palpare qualcuno al limite a dirti "svuoti le tasche", "ha qualcosa che suona" non penso abbia l'autorità per poterti palpare, al rifiuto del passeggero si dovrebbe chiamare la polaria giusto? mah...

Eli113
08-01-10, 18: 09
Esatto, ma pochi lo sanno e tutti si fanno palpare, me compreso e senza batter ciglio ( torno oggi dall'estero UE ). La sicurezza e' fondamentale negli aereoporti, e non solo anche nelle stazioni ferroviarie, ma li non e' successo ancora nulla ( a parte in spagna), pero' io sul treno salgo con 1 quintale di tritolo e nessuno se ne accorgerebbe...
Il body scanner e' un attrezzo che ti mette a nudo, anche se solo agli occhi dell'operatore.
A me darebbe parecchio fastidio, non che mi vergogni delle mie nudita' :-), ma prendere un aereo sta diventando veramente fastidioso e per me, che sono una persona normale, da parecchio fastidio.

mib
08-01-10, 19: 29
Credo che adesso stiamo davvero esagerando: http://it.notizie.yahoo.com/4/20100108/tts-oittp-boston-smell-ca02f96.html
Cominciano a esser davvero ridicoli!

Damali
08-01-10, 19: 57
sn d'accordo sul body scanner....sn tornata 2 ore fa dalla giordania....e la sicurezza negli aeroporti fa skifo....ho fatto passare d tutto..acqua...creme...cremine...cremette...e nn mi hanno detto nulla....in giordania invece i controlli fanno paura...le tipe cn il fazzoletto in testa mi hanno palpata almeno 4 volte prima d salire sull'aereo...e hanno perquisito tutte le borseeeee....

Boris
08-01-10, 20: 34
Guardate che il controllo manuale sulla persona è previsto dalla procedura e se fatto bene e con professionalità è parecchio efficace, ve l'assicuro, certo.. il passeggero deve darmi il suo consenso altrimenti chiamo la Polaria ed amen

credo però che il passeggero abbia più "piacere" ad un controllo fatto da un security guard che con tranquillità utilizza anche aspetti legati al customer service (insomma il saperci fare col pubblico) piuttosto che da un agente di Polizia.

Raiden
09-01-10, 00: 18
L'unico dubbio legittimo è sulla salute, ma ovviamente non è che passando sotto lo scanner hai il 50% di probabilità di beccarti un cancro... ci stai davanti pochi secondi, mica delle ore di fila. Le obiezioni sulla privacy mi sembrano onestamente stupide: 1) la persona non viene vista nuda, ma più simile ad una ecografia, niente di osè 2) se non erro una volta passato il controllo, ogni immagine viene cancellata dalla memoria dell'apparecchio, 3) viene usato da guardie di sicurezza o poliziotti, cioè da gente che lo fa per lavoro, non da un guardone qualsiasi. E anche se fosse, meglio essere sbirciati che doversi spogliare e rivestire al check-in, e, mal che vada, meglio essere sbirciati che saltare per aria.

Gatzu
09-01-10, 00: 26
Quando vi chiederanno di infilarvi nel c*lo una supposta munita di telecamera per controllare che non nascondete oggetti pericolosi lì voi fatelo, mi raccomando..e pensare che negli anni 70 si correvano molti più rischi di aerei dirottati dei giorni nostri.

Poi me n'è venuta in mente un'altra, caso strano c'è quell'attentato e subito dopo si parla di body scanner e ammenicoli vari, ma qui stanno tutti impazzendo secondo me..

Price89
09-01-10, 10: 36
Quando vi chiederanno di infilarvi nel c*lo una supposta munita di telecamera per controllare che non nascondete oggetti pericolosi lì voi fatelo, mi raccomando..e pensare che negli anni 70 si correvano molti più rischi di aerei dirottati dei giorni nostri.

Poi me n'è venuta in mente un'altra, caso strano c'è quell'attentato e subito dopo si parla di body scanner e ammenicoli vari, ma qui stanno tutti impazzendo secondo me..
Riguardo il tentato kamizake di Detroit, la colpa è stata delle agenzie di sicurezza che non si scambiate le informazioni riguardo l'attentatore, gia noto, non per la poca sicurezza degli aereoporti.

Boris
09-01-10, 13: 03
Per quanto riguarda l'attentatore nigeriano la questione è prettamente tecnica
il tizio ha nascosto la pentrite (polvere esplosiva) in un condom celato poi a sua volta negli slip o vicino ad una gamba, il metal detector ad arcata rivela unicamente la presenza di metallo addosso al passeggero, punto, non individua di certo gli esplosivi, quindi una volta depositato nella cassettiera tutto l'ambaradan (anelli, bracciali, cinture, etc) l'attentatore non poteva di certo essere beccato se non con un controllo a campione.

Price89
09-01-10, 13: 18
Per quanto riguarda l'attentatore nigeriano la questione è prettamente tecnica
il tizio ha nascosto la pentrite (polvere esplosiva) in un condom celato poi a sua volta negli slip o vicino ad una gamba, il metal detector ad arcata rivela unicamente la presenza di metallo addosso al passeggero, punto, non individua di certo gli esplosivi, quindi una volta depositato nella cassettiera tutto l'ambaradan (anelli, bracciali, cinture, etc) l'attentatore non poteva di certo essere beccato se non con un controllo a campione.
L'attentatore era gia noto ai servizi segreti (CIA) e al dipartimento di stato, che non passato le informazioni alle autorita' competenti.
Unita' cinofila avrebbe potuto rilevare l'esplosivo?

Boris
09-01-10, 14: 14
Si, l'unità cinofila avrebbe potuto rilevare l'esplosivo ma tali unità non vengono utilizzate per ogni volo e su ogni passeggero, solo controlli a campione (random)

ACGIO
09-01-10, 14: 46
si, l'ho penso anch'io

AlfaUno
09-01-10, 20: 38
Oggi ho letto che questo dispositivo era già stato proposto l'anno scorso, ma non era risultato per nulla infallibile.
E rispetto all'anno scorso non sarebbe cambiato nulla.
Mi sa tanto di lobbies al lavoro...in un certo senso mi ricorda la storia dei vaccini anti h1n1 che servivano solo alle case farmaceutiche che li vendevano...

Andrea531.
10-01-10, 19: 05
Assolutamente favorevole

FRANCODUE
10-01-10, 19: 11
Oggi ho letto che questo dispositivo era già stato proposto l'anno scorso, ma non era risultato per nulla infallibile.
E rispetto all'anno scorso non sarebbe cambiato nulla.
Mi sa tanto di lobbies al lavoro...in un certo senso mi ricorda la storia dei vaccini anti h1n1 che servivano solo alle case farmaceutiche che li vendevano...

Collega, hai capito tutto.
Devono vendere.
Quanto basta l'occhio clinico, non basta nessuna diavoleria elettronica.

Verlaine
10-01-10, 22: 58
io sono d'accordo almeno aumentano la sicurezza, preferisco che qlc mi veda nudo che vedere un aueroporto saltare in aria....e poi di raggi x ne prendiamo tanti durante il giorno....

mib
10-01-10, 23: 07
Un aeroporto non slterà mai...e anche volessero farlo saltare, non sarà un body-scanner a impedirlo. Stessa cosa per gli aerei. Sono solo palliativi. Per carità, ne ne sono contrario, ho gia detto che sarei d'accordo, purche la sua introduzione no peggiori il servizio per i passeggeri: arrivo, passo sotto il body-scanner e salgo in aereo, punto. Niente code me perdite di tempo, niente seghe mentali e rapporti scritti di perquisizioni.
Altrimenti prendo il treno!