PDA

Visualizza Versione Completa : Visite mediche



Pagine : 1 [2] 3

Matty91
29-01-11, 17: 59
Non Ho capito Matty..Tu hai fatto Prima le Visite Mediche e poi hai presentato Domanda ..?????

Si, proprio così.... non mi chiedere il perchè ma il mio capo distaccamento mi ha fatto fare in maniera diversa. Devo dirti che alle visite avevo parlato con altri ragazzi e non sono stato l'unico ad aver fatto in questo modo.

Bass
29-01-11, 18: 18
Si, proprio così.... non mi chiedere il perchè ma il mio capo distaccamento mi ha fatto fare in maniera diversa. Devo dirti che alle visite avevo parlato con altri ragazzi e non sono stato l'unico ad aver fatto in questo modo.

Oh My God...!!!

Cose Nuove x le mie Orecchie...come è possibile una cosa del genere...le Ferrovie su quali basi accettano di Visitarti (esami Sangue) senza nessun Motivo/obbiettivo......?????????

Matty91
29-01-11, 18: 34
Oh My God...!!!

Cose Nuove x le mie Orecchie...come è possibile una cosa del genere...le Ferrovie su quali basi accettano di Visitarti (esami Sangue) senza nessun Motivo/obbiettivo......?????????

La base è quella di aver fatto la prima visita medica, in cui hanno preso i miei dati. Inoltre se il Comando dice alle FS che devo essere sottoposto alle visite, me le fa fare senza problemi, visto che della mia domanda a loro (FS) non glie ne importa.

P.S. più tardi sposto questi messaggi nella discussione "Visite mediche info..." ;)

Bass
29-01-11, 18: 38
La base è quella di aver fatto la prima visita medica, in cui hanno preso i miei dati. Inoltre se il Comando dice alle FS che devo essere sottoposto alle visite, me le fa fare senza problemi, visto che della mia domanda a loro (FS) non glie ne importa.

P.S. più tardi sposto questi messaggi nella discussione "Visite mediche info..." ;)

Sarò "Rimbambito" Io..ma come si fà a fare la Prima visita senza aver prima presentato la Domanda di Iscrizione nell'elenco Nazionale dei VVF Volontari.....?????

Matty91
29-01-11, 18: 47
Ti dico che quella parte l'ha curata il mio CD, quindi non saprei dirti..... ma fatto stà che ho fatto tutta la trafila senza problemi!

Bass
29-01-11, 18: 56
Ti dico che quella parte l'ha curata il mio CD, quindi non saprei dirti..... ma fatto stà che ho fatto tutta la trafila senza problemi!

comunque Matty, mi consigli anche Tu di far Presente adesso al Comando (..poco prima della Seconda Visita, visto che all'Epoca della mia Prima Domandina non l'Ho fatto) la mia Intenzione di far Servizio al Distaccamento Volontari Sotto Casa, e non al Comando Provinciale(...si dovrebbero accellerare i Tempi del corso..???)

Ps.E poi un ultimo dubbio...ma nei Distaccamenti mediamente si Lavora (..oltre x la passione x l'Antincendio, ho presentato domanda anche xchè avrei bisogno di Lavorare adesso )

Ciao Bass!!!

sasygrisù
30-01-11, 10: 33
comunque Matty, mi consigli anche Tu di far Presente adesso al Comando (..poco prima della Seconda Visita, visto che all'Epoca della mia Prima Domandina non l'Ho fatto) la mia Intenzione di far Servizio al Distaccamento Volontari Sotto Casa, e non al Comando Provinciale(...si dovrebbero accellerare i Tempi del corso..???)

Ps.E poi un ultimo dubbio...ma nei Distaccamenti mediamente si Lavora (..oltre x la passione x l'Antincendio, ho presentato domanda anche xchè avrei bisogno di Lavorare adesso )

Ciao Bass!!!


Qesta è la discussione sulle visite, per il corso da volontario esiste una discussione specifica!!!!!!

VdF
01-02-11, 00: 56
Ragazzi sono nel panico.. Mi hanno kiamato dalla caserma dicendomi che a giorni mi sarebbe arrivato l'avviso x la visita biennale. Il problema è questo... Il giorno dopo che mi hanno kiamato ho preso il virus all'intestino, (quello della dissenteria) e sta ancora durando. Il mio problema è il seguente:

Le analisi ovviamente saranno sballate, è possibile che non mi fanno accedere al corso di formazione primaria x questo motivo??? Premetto che già ho fatto una visita biennale questa è la seconda ke andrò a fare :( :( :( (Sono un discontinuo che aspetta da 4 anni questo giorno e alla fine sto anke male..) KE iellaaaaaa

Bass
01-02-11, 01: 07
Ragazzi sono nel panico.. Mi hanno kiamato dalla caserma dicendomi che a giorni mi sarebbe arrivato l'avviso x la visita biennale. Il problema è questo... Il giorno dopo che mi hanno kiamato ho preso il virus all'intestino, (quello della dissenteria) e sta ancora durando. Il mio problema è il seguente:

Le analisi ovviamente saranno sballate, è possibile che non mi fanno accedere al corso di formazione primaria x questo motivo??? Premetto che già ho fatto una visita biennale questa è la seconda ke andrò a fare :( :( :( (Sono un discontinuo che aspetta da 4 anni questo giorno e alla fine sto anke male..) KE iellaaaaaa

Non penso proprio che la Diarrea/Mal di pancia (..influenzale) sia motivo d'Esclusione..!!!

Comunque aspetta il parere degli esperti..

Anch'io comunque sono molto preoccupato..20 giorni fà o preso degli antibiotici (1 settimana) x una Debole Cistite (infezione alle Vie Urinarie)..e adesso il 10 Feb devo fare gli accertamenti clinici della mia Seconda Visita..

Ps.Comunque ci andrò...poi se Se Va male ..Amen!

Ciao.

Bass!!!

asics3
01-02-11, 11: 53
l'importante è essere sinceri e avvertire riguardo ai farmaci presi.

VdF
24-02-11, 18: 25
Ragazzi e specialmente come Sasygrisù (vigili) avevo una domanda da porvi x quanto riguarda le visite:
Quali visite devono andare male per non essere presi??

Tipo visita oculistica, spirometria e robe del genere??
Grazie in anticipo. Un saluto a tutti.!!!

sasygrisù
24-02-11, 18: 34
Ragazzi e specialmente come Sasygrisù (vigili) avevo una domanda da porvi x quanto riguarda le visite:
Quali visite devono andare male per non essere presi??

Tipo visita oculistica, spirometria e robe del genere??
Grazie in anticipo. Un saluto a tutti.!!!



Se le visite vanno male vuol dire che non hai i requisiti fisici richiesti.

vfgio
24-02-11, 18: 53
come dice sasy se non passi la vsita vuol dire che non hai i requisiti fisici x fare il vigile, x quella dei discontinui a me all'ufficio personale dissero che guardano molto la vista se uno si è rotto qualcosa o ha malformzioni tipo una persona gobba ecc e le analisi del sangue,anche se so di gete con fratture alle spalle che ha portato relative documentazioni che attestavano che ra tornato tutto nella norma ed erano passati,è ovvio che devi avere tutti i requisiti delle varie visite che ti fanno,basta un parametro fuiri norma e sei fuori!

sasygrisù
24-02-11, 19: 05
Se a qualcuno ancora non sono chiari i requisiti fisici da avere, si riguardi questa discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf

riminese
25-02-11, 16: 57
Ciao a tutti, io sono di rimini, presentato la domanda per entrare come volontario e sto aspettando che mi chiamino per la prima visita. Però volevo chiedere a qualcuno che ne sa più di me una cosa: io sono miope e mi mancano 2.5 decimi ad emtrambi gli occhi, a conti matematici dovrei comunque vedere 15/10 con entrambi gli occhi, qualcuno mi può confermare se effetivamente è cosi??
Ringrazio e saluto tutti.

vfgio
25-02-11, 20: 54
Ciao a tutti, io sono di rimini, presentato la domanda per entrare come volontario e sto aspettando che mi chiamino per la prima visita. Però volevo chiedere a qualcuno che ne sa più di me una cosa: io sono miope e mi mancano 2.5 decimi ad emtrambi gli occhi, a conti matematici dovrei comunque vedere 15/10 con entrambi gli occhi, qualcuno mi può confermare se effetivamente è cosi??
Ringrazio e saluto tutti.



ciao e benvenuto!...x i discontinui e i volontari c'è una discussione apposita! mentre x i parametri delle visite mediche c'è scritto tutto nel link di sasy, io ti posso dire che al mio comando alla prima visita sono stati bocciati tutti coloro che portavano gli occhiali da come ci hai detto si tu hai 15/10

raspa
25-02-11, 21: 10
scusa ma quindi non ti manca 2,5 gradi ad occhio? come è possibile che tu abbia 15/10 se a me manca ad occhio 0,5 e vedo 7/10 in ognuno?

riminese
26-02-11, 12: 45
scusa ma quindi non ti manca 2,5 gradi ad occhio? come è possibile che tu abbia 15/10 se a me manca ad occhio 0,5 e vedo 7/10 in ognuno?

a parte che i gradi in medicina non esistono più. Cmq tu per vedere bene dovresti vedere 10/10 con un occhio, cioè tutte e dieci le righe della tabella ottotipica, a me mancando 2,5 DECIMI e non gradi, vedo bene senza occhiali fino alla settima riga, quindi vedo 7/10 per occhio, siccome qualcuno mi dice che è cosi, qualcuno mi dice che invece non è cosi, volevo confrontarmi sul forum. Voi direte: "vai dall' oculista", ho fatto il controllo circa 1 anno fa e andava tutto bene, tornare solo per chiedere sta cosa e spendere 180 euro, forse è meglio che mi confronto qui con qualcuno giusto per cavarmi questo dubbio, al massimo verrò scartato.

sasygrisù
26-02-11, 12: 51
a parte che i gradi in medicina non esistono più. Cmq tu per vedere bene dovresti vedere 10/10 con un occhio, cioè tutte e dieci le righe della tabella ottotipica, a me mancando 2,5 DECIMI e non gradi, vedo bene senza occhiali fino alla settima riga, quindi vedo 7/10 per occhio, siccome qualcuno mi dice che è cosi, qualcuno mi dice che invece non è cosi, volevo confrontarmi sul forum. Voi direte: "vai dall' oculista", ho fatto il controllo circa 1 anno fa e andava tutto bene, tornare solo per chiedere sta cosa e spendere 180 euro, forse è meglio che mi confronto qui con qualcuno giusto per cavarmi questo dubbio, al massimo verrò scartato.



Qui ci sono i requisiti: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf controlla se rientri in quelli scritti.
Poi se voui fare un controllino senza spendere tanti soldi, anzi senza spendere nulla, invece di andare da un oculista, vai da un ottico. CErto non sarà una vera visita certificata, ma almeno controlli se sei ancora su quei decimi che avevi lo scorso anno.
Questo è solo un consiglio, poi sta a te decidere il da farsi, cmq ti ripeto, se rientri nei requisiti descritti nella discussione che ti ho citato allora non dovresti avere problemi.

Poi visto che sei nuovo, ti consiglio vivamente di prendere visione dei regolamenti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 magari postando anche una tua breve presentazione nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

raspa
26-02-11, 20: 14
a parte che i gradi in medicina non esistono più. Cmq tu per vedere bene dovresti vedere 10/10 con un occhio, cioè tutte e dieci le righe della tabella ottotipica, a me mancando 2,5 DECIMI e non gradi, vedo bene senza occhiali fino alla settima riga, quindi vedo 7/10 per occhio, siccome qualcuno mi dice che è cosi, qualcuno mi dice che invece non è cosi, volevo confrontarmi sul forum. Voi direte: "vai dall' oculista", ho fatto il controllo circa 1 anno fa e andava tutto bene, tornare solo per chiedere sta cosa e spendere 180 euro, forse è meglio che mi confronto qui con qualcuno giusto per cavarmi questo dubbio, al massimo verrò scartato.

allora secondo i requisiti previsti sei dentro ... ;) sei nella mia stessa situazione

vfgio
27-02-11, 12: 17
allora secondo i requisiti previsti sei dentro ... ;) sei nella mia stessa situazione



guardate comunque se avete fatto entrambe le visite vuol dire che siete apposto! perchè alla prima visita se non si hanno i decimi previsti dai requisiti fisici non si viene ammessi alla seconda visita e il dottore vi scarta all'istante dicendovi che non rientrate nei parametri quindi potete stare tranquilli ;)

raspa
27-02-11, 16: 30
guardate comunque se avete fatto entrambe le visite vuol dire che siete apposto! perchè alla prima visita se non si hanno i decimi previsti dai requisiti fisici non si viene ammessi alla seconda visita e il dottore vi scarta all'istante dicendovi che non rientrate nei parametri quindi potete stare tranquilli ;)

eh purtroppo non è detto ... se alla prima visita ti capita un ultra ottantenne che ti dice di guardare le lettere e tu usi tutti e due gli occhi ...

vfgio
27-02-11, 23: 44
eh purtroppo non è detto ... se alla prima visita ti capita un ultra ottantenne che ti dice di guardare le lettere e tu usi tutti e due gli occhi ...



allora tanto vale non farla la prima visita in questi casi :am054..no comunque apparte gli scherzi,io ho visto che tutti quelli con gli occhiali vengono scartati e comunque alla seconda visita medica, quando finisci con uno dei tanti dottori,se gli chiedi com'è andata loro ti fanno capire se sei passato o meno,ecetto x le anaisi che devono essere elaborate...poi se uno riesce a leggere fino a 9/10 o 8/10 con ogni occhio non c'è da preoccuparsi!

Trauma
28-02-11, 12: 40
Il dubbio sulla visita oculistica nasce dal fatto che bisogna distinguere i gradi di diotrie (cioè la "potenza" delle lenti per la correzione del difetto) e i gradi di acutezza visiva (cioè la capacità di leggere le righe di lettere della famosa tabella oculistica).
Io da ex miope credevo che nonostante i miei "pochi" gradi di miopia (1,25 a occhio) sarei stato perfettamente idoneo, pensando che 1,25 + 1,25 = 2,50... cioè un inezia in confronto a cio che chiedevano... per sicurezza però decisi di fare una visita e... sorpresa: la mia acutezza visiva era in totale 8/20!!! riuscivo cioè a leggere bene solo fino la 4' righa, con ogni occhio, di quel tabellone maledetto!
Decisamente un pò fuori requisiti.
Per fortuna che esiste la chirurgia refrattiva.
Un controllo del genere è poco costoso, una decina di euro pagando il ticket della asl, il test dell' acutezza visiva è un test semplice. In caso si andasse dall' oculista della asl, lasciar perdere ogni consiglio che quest' ultimo possa dare!
Approposito essendoci passato: se qualcuno avesse de problemi simili ai miei e decidesse comunque di intraprendere la strada del vigile del fuoco, diffidasse da quei siti di studi oculistici che dicono che le lenti ortocheratologiche(sono lenti a contatto che si mettono solo la notte,modificano la forma dell' occhio e il giorno seguente si levano e si vede bene per quasi tutta la giornata) siano accettate come metodo correttivo perchè non è cosi.

vfgio
28-02-11, 14: 31
Il dubbio sulla visita oculistica nasce dal fatto che bisogna distinguere i gradi di diotrie (cioè la "potenza" delle lenti per la correzione del difetto) e i gradi di acutezza visiva (cioè la capacità di leggere le righe di lettere della famosa tabella oculistica).
Io da ex miope credevo che nonostante i miei "pochi" gradi di miopia (1,25 a occhio) sarei stato perfettamente idoneo, pensando che 1,25 + 1,25 = 2,50... cioè un inezia in confronto a cio che chiedevano... per sicurezza però decisi di fare una visita e... sorpresa: la mia acutezza visiva era in totale 8/20!!! riuscivo cioè a leggere bene solo fino la 4' righa, con ogni occhio, di quel tabellone maledetto!
Decisamente un pò fuori requisiti.
Per fortuna che esiste la chirurgia refrattiva.
Un controllo del genere è poco costoso, una decina di euro pagando il ticket della asl, il test dell' acutezza visiva è un test semplice. In caso si andasse dall' oculista della asl, lasciar perdere ogni consiglio che quest' ultimo possa dare!
Approposito essendoci passato: se qualcuno avesse de problemi simili ai miei e decidesse comunque di intraprendere la strada del vigile del fuoco, diffidasse da quei siti di studi oculistici che dicono che le lenti ortocheratologiche(sono lenti a contatto che si mettono solo la notte,modificano la forma dell' occhio e il giorno seguente si levano e si vede bene per quasi tutta la giornata) siano accettate come metodo correttivo perchè non è cosi.



si pero il tuo era un caso evidente,perchè se riuscivi a leggere solo fino alla quarta riga eri abbondandemente fuori requisiti,invece una persona che riesce a leggere alla visita fino all'8 riga ad esempio con entrambi gli occhi puo stare tranquilla,e x chi ha problemi di mioia basta comunque ricorrere all'intervento chirurgico e portare adeguata certificazione e si è apposto,inoltre x chi ala seconda visita viene scartato arriva la lettera a casa dopo due o tre settimane quindi se in questo arco di tempo non vi arriva nulla siete apposto

raspa
01-03-11, 19: 26
ma mi spiegate perchè non sono accettate le correzzioni con le lenti??? boh io non capisco questa cosa ...

vfgio
01-03-11, 20: 08
ma mi spiegate perchè non sono accettate le correzzioni con le lenti??? boh io non capisco questa cosa ...



perchè è scritto nei parametri fisici,purtroppo ci si deve operare sei hanno lenti o occhiali,ripeto al mio comando alla prima visita sono stati scartati tutti qelli con lenti e occhiali(e ne erano veramente tanti!)

raspa
02-03-11, 10: 53
f) acutezza visiva: per il profilo di vigile del fuoco volontario, visus naturale uguale o superiore a complessivi 14/10 e non inferiore a 6/10 nell’occhio che vede meno, non è ammessa la correzione con lenti; per il profilo da. funzionario tecnico antincendi volontario, visus naturale uguale o superiore a complessivi 14/10 e non inferiore a 6/10 nell’occhio che vede meno è ammessa la correzione con lenti di qualsiasi valore diottrico, purché la differenza tra le due lenti non sia superiore a tre diottrie;

quindi solo per i funzionari tecnici antincendi è ammessa la correzione con lenti ... bah

sasygrisù
02-03-11, 10: 58
f) acutezza visiva: per il profilo di vigile del fuoco volontario, visus naturale uguale o superiore a complessivi 14/10 e non inferiore a 6/10 nell’occhio che vede meno, non è ammessa la correzione con lenti; per il profilo da. funzionario tecnico antincendi volontario, visus naturale uguale o superiore a complessivi 14/10 e non inferiore a 6/10 nell’occhio che vede meno è ammessa la correzione con lenti di qualsiasi valore diottrico, purché la differenza tra le due lenti non sia superiore a tre diottrie;

quindi solo per i funzionari tecnici antincendi è ammessa la correzione con lenti ... bah

Si, perchè il loro ruolo non è operativo come quello del Vigile Volontario.
Altra ragione è perchè il Vigile Volontario deve avere gli stessi requisiti del permanente (fanno lo stesso lavoro) anche perchè in caso di concorsi interni transiterebbe nel ruolo dei permanenti, ovviamente dopo nuovi controlli dei requisiti.
Tra l'altro se non ricordo male, anche per i funzionari direttivi efettivi è ammessa la correzione con lenti.

raspa
02-03-11, 11: 17
se lo fanno per una questione di non-operatività ci può anche stare ... però sono anche dell'idea che una cosa o la fai uguale per tutti oppure niente! comuqnue grazie per il chiarimento sasy

sasygrisù
02-03-11, 11: 26
se lo fanno per una questione di non-operatività ci può anche stare ... però sono anche dell'idea che una cosa o la fai uguale per tutti oppure niente! comuqnue grazie per il chiarimento sasy


Puoi parlare di uguaglianza su 2 profili identici con identiche mansioni, ma come ti ho detto prima sono 2 profili totalmente diversi con mansioni totalmente diverse, quindi hanno requisiti diversi.
Andando un attimo OT: Se come dici tu sarebbe meglio fare tutto uguale, parlo di requisiti fisici e requisiti didattici, allora per tutti i profili, dal Direttivo al Volontario passando per il permanente, ci vorrebbe come titolo di studio o la scuola dell'obbligo oppure la laurea per tutti i ruoli. Sarebbe una cosa giusta ed accettabile?
Con questo quesito chiudo l'OT!

vfgio
02-03-11, 14: 07
io la trovo giusta questa distinzione perchè com dice sasy il vigile è operativo sul campo il funzioario no,e i requisiti devono essere gli stessi per i discontinui e i permanenti perchè fanno la stessa cosa,poi ci puo stare che col passare degli anni si perda qualche grado,infatti gli occhiali te li forniscono loro

sasygrisù
02-03-11, 14: 30
io la trovo giusta questa distinzione perchè com dice sasy il vigile è operativo sul campo il funzioario no,e i requisiti devono essere gli stessi per i discontinui e i permanenti perchè fanno la stessa cosa,poi ci puo stare che col passare degli anni si perda qualche grado,infatti gli occhiali te li forniscono loro

Questa degli occhiali non lo mai sentita sinceramente, so di convenzioni per operazioni di correzione della vista (per il personale effettivo se cominca ad avere problemi con gli anni), ma sinceramente quella che l'amministrazione passa gli occhiali veramente mi è nuova.

vfgio
02-03-11, 14: 59
Questa degli occhiali non lo mai sentita sinceramente, so di convenzioni per operazioni di correzione della vista (per il personale effettivo se cominca ad avere problemi con gli anni), ma sinceramente quella che l'amministrazione passa gli occhiali veramente mi è nuova.

un discontinuo,che ora sta entrando permanente, mi disse mettiamo ad esempio un vigile "X" che è autista va alle visite di controllo(quelle ogni due anni) e gli dicono che ha perso tot decimi e gli servono gi occhiali,lui mi ha detto che devi aspettare che al ministero ti autorizzino tipo sulla patente civile quando ti mettono obbligo di ida con gli occhiali,poi loro ti danno gli occhiali,non so potrebbe essere come cosa?

asics3
02-03-11, 15: 30
confermo sugli occhiali succede anche qui, però ti passano loro anche la montatura e quello che becchi... becchi!
se ne era già parlato in questo post un paio di anni fa, se lo trovo ti linko il post sasy

sasygrisù
02-03-11, 15: 36
confermo sugli occhiali succede anche qui, però ti passano loro anche la montatura e quello che becchi... becchi!
se ne era già parlato in questo post un paio di anni fa, se lo trovo ti linko il post sasy


Davvero non la sapevo questa, anche perchè 3 autisti nel mio turno sono stati inviati a fare l'operazione al laser, tutto a spese del ministero ovviamente.
Ovviamente parlo di coloro che volevano continuare ad essere autisti, altrimenti si tenevano la patente declassata, facendo solo i generici. Finchè alle visite sei idoneo per il profilo di vigile ma non quella da autista non è obbligatoria l'operazione.
Comunque davvero questa degli occhiali non l'avevevo mai sentita. :)

vfgio
02-03-11, 15: 41
ma quindi una volta che non sei idoneo sei obbligato ad operati? anche se magari non vuoi?...comunque la cosa degli occhiali x me è buona,magari non saranno il massimo sul mercato però sono comunque parecchi soldi risparmiati:)

sasygrisù
02-03-11, 15: 44
ma quindi una volta che non sei idoneo sei obbligato ad operati? anche se magari non vuoi?...comunque la cosa degli occhiali x me è buona,magari non saranno il massimo sul mercato però sono comunque parecchi soldi risparmiati:)

Non sei obbligato, ma se vuoi riavere i requisiti per fare l'autista penso che non hai altra scelta.
A meno che non scatti questa cosa degli occhiali, che ti ripeto non avevo mai sentito.

vfgio
03-03-11, 15: 58
Non sei obbligato, ma se vuoi riavere i requisiti per fare l'autista penso che non hai altra scelta.
A meno che non scatti questa cosa degli occhiali, che ti ripeto non avevo mai sentito.

ma a quasto punto potrebbe essere una convenzione solo di alcune regioni e magari altre fanno fare gli interveni chirurgici?

sasygrisù
03-03-11, 17: 21
ma a quasto punto potrebbe essere una convenzione solo di alcune regioni e magari altre fanno fare gli interveni chirurgici?

No, è una convenzione che hanno alcuni Corpi dello Stato, tra cui i Vigili del Fuoco.
Solo che questi centri convenzionati non stanno in tutta Italia. Ovviamente se serve si cerca il centro convezionato più vicino è si procede lì.
Comunque questo riguarda i permanenti già in servizio, non quelli che devono entrare ne i volontrari. meglio chiarirla questa cosa prima che si generano equivoci.

vfgio
03-03-11, 17: 58
No, è una convenzione che hanno alcuni Corpi dello Stato, tra cui i Vigili del Fuoco.
Solo che questi centri convenzionati non stanno in tutta Italia. Ovviamente se serve si cerca il centro convezionato più vicino è si procede lì.
Comunque questo riguarda i permanenti già in servizio, non quelli che devono entrare ne i volontrari. meglio chiarirla questa cosa prima che si generano equivoci.



certamente! all visite mediche si è scartati con qualsiasi poblema ala visa he non rientri nei parametri fisici,solo che i discontinui sartati possono provveder a risolverli con intervento chirurgico(se possibile) e rifare tutto l'iter,o ad esempi un mio amico che ha fato il concors da 814 si è fatto operare e ha passato la visita medica di recente senza problemi

tamburino
03-03-11, 20: 47
Ciao ragazzi,

molto tempo fa feci le viside mediche e sono risultato idoneo, mi dieterò la cartella dove c'e scritto idoneo e mi dissero di portare soltanto le analisi dell'urina, ma mentre che mi diceva questa cosa la signorina che eri li ha notato l'altezza e mi ha detto ma mi sa qui c'e un errore,é fa va bene lei torna domani con le analisi.

ritorno il giorno seguente con le analisi e mi dice di tornare dopo una settimana una volta tornato li mi dice che c'e stata una svista del medico e che ora non risulto idoneo per l'altezza la mia domanda e questa potevo fare qualcosa? ovviamente non mi e stato rilasciato nulla in quando ho ancora il foglio d'idoneatà

vfgio
03-03-11, 21: 12
Ciao ragazzi,

molto tempo fa feci le viside mediche e sono risultato idoneo, mi dieterò la cartella dove c'e scritto idoneo e mi dissero di portare soltanto le analisi dell'urina, ma mentre che mi diceva questa cosa la signorina che eri li ha notato l'altezza e mi ha detto ma mi sa qui c'e un errore,é fa va bene lei torna domani con le analisi.

ritorno il giorno seguente con le analisi e mi dice di tornare dopo una settimana una volta tornato li mi dice che c'e stata una svista del medico e che ora non risulto idoneo per l'altezza la mia domanda e questa potevo fare qualcosa? ovviamente non mi e stato rilasciato nulla in quando ho ancora il foglio d'idoneatà



ma tu stai parando della rpima visita quella che si fa al comando provinciale vero?..comunque non puoi fare niente se effettivamete non rientri nei parametri d'altezza ch per i maschi è di 1.65m,l'unica cosa è che se ne sarebbe dovuto accorgere subito il dottore e non ti avrebbe dovuto dare l'idoneit,ma ti ha misurato l'altezza almeno?

AACNVVF
10-03-11, 15: 27
mi sono appena iscritto, già presentato e ho già controllato nei giorni scorsi la sezione VIGILI DEL FUOCO e avrei una cosa da chiedere

a dicembre ho fatto domanda al Comando Provinciale di Pavia dei Vigili del Fuoco, ho fatto la prima visita presso il Comando di consegna della domanda e ieri ho fatto la seconda visita a Milano alle ferrovie dello stato di Porta Garibaldi, come da prassi :)

Adesso vorrei chiedere dei chiarimenti se è possibile ( possono rispondere tutti, ma soprattutto chi come me ha fatto domanda a Pavia e ha fatto le visite in Porta Garibaldi a Milano )

Finita la visita a me è stato consegnato un foglio firmato e timbrato che potevo uscire, avendo completato tutte le visite necessarie: questo foglio devo portarlo al Comando di Pavia?

1) Il fascicolo con la mia pratica e i risultati degli esami lo fa pervenire al Comando di Pavia la struttura sanitaria delle ferrovie dello stato dove ho fatto le visite, o mi deve essere consegnato e poi sono io che devo farlo pervenire al Comando?


2) Sul foglio di uscita l'infermiera mi ha scritto ore 11:45 termine delle visite, ma erano le 11:19 in realtà quando sono uscito, non è che ho sbagliato io e dovevo aspettare l'orario di uscita scritto sul foglio, perchè magari mi si doveva dare tutta la pratica o c'era ancora qualcosa da fare, nonostante avevo fatto tutte le visite e gli esiti erano stati timbrati e firmati?

3) Gli esami che mi hanno fatto sono: urine, sangue, oculistica, visita generale con relazione, eletto cardio gramma a riposo, riflessi visivi e uditivi, spirometria, visita otorino laringoiatra, a voi risultano tutte queste visite, o qualcuna di più o in meno?
tipo a voi vi hanno fatto radiografia del torace o altri esami? ho ricontrollato più e più volte l'elenco ed era tutto timbrato e firmato visita per visita quindi dovrebbe essere tutto a posto, ma preferisco chiedere per sicurezza

4) Quanto tempo mi ci vorrà per ricevere la nomina e la convocazione per il corso, una volta che viene organizzato, che so che dovrebbe tenersi a Voghera?
Verrò avvisato telefonicamente o per posta magari tramite raccomandata?

scusate queste paranoie da retrovie ( per usare un termine alla Full Metal Jacket ) ma essendo la prima volta che seguo questo iter volevo chiarire queste cose che mi girano per la testa, così poi da stare tranquillo XD

Scusate se mi sono dilungato, ma ho cercato di essere più preciso possibile cosicchè sia tutto chiaro :)

Grazie in anticipo per le risposte che riceverò :)

vfgio
10-03-11, 15: 56
mi sono appena iscritto, già presentato e ho già controllato nei giorni scorsi la sezione VIGILI DEL FUOCO e avrei una cosa da chiedere

a dicembre ho fatto domanda al Comando Provinciale di Pavia dei Vigili del Fuoco, ho fatto la prima visita presso il Comando di consegna della domanda e ieri ho fatto la seconda visita a Milano alle ferrovie dello stato di Porta Garibaldi, come da prassi :)

Adesso vorrei chiedere dei chiarimenti se è possibile ( possono rispondere tutti, ma soprattutto chi come me ha fatto domanda a Pavia e ha fatto le visite in Porta Garibaldi a Milano )

Finita la visita a me è stato consegnato un foglio firmato e timbrato che potevo uscire, avendo completato tutte le visite necessarie: questo foglio devo portarlo al Comando di Pavia?

1) Il fascicolo con la mia pratica e i risultati degli esami lo fa pervenire al Comando di Pavia la struttura sanitaria delle ferrovie dello stato dove ho fatto le visite, o mi deve essere consegnato e poi sono io che devo farlo pervenire al Comando?


2) Sul foglio di uscita l'infermiera mi ha scritto ore 11:45 termine delle visite, ma erano le 11:19 in realtà quando sono uscito, non è che ho sbagliato io e dovevo aspettare l'orario di uscita scritto sul foglio, perchè magari mi si doveva dare tutta la pratica o c'era ancora qualcosa da fare, nonostante avevo fatto tutte le visite e gli esiti erano stati timbrati e firmati?

3) Gli esami che mi hanno fatto sono: urine, sangue, oculistica, visita generale con relazione, eletto cardio gramma a riposo, riflessi visivi e uditivi, spirometria, visita otorino laringoiatra, a voi risultano tutte queste visite, o qualcuna di più o in meno?
tipo a voi vi hanno fatto radiografia del torace o altri esami? ho ricontrollato più e più volte l'elenco ed era tutto timbrato e firmato visita per visita quindi dovrebbe essere tutto a posto, ma preferisco chiedere per sicurezza

4) Quanto tempo mi ci vorrà per ricevere la nomina e la convocazione per il corso, una volta che viene organizzato, che so che dovrebbe tenersi a Voghera?
Verrò avvisato telefonicamente o per posta magari tramite raccomandata?

scusate queste paranoie da retrovie ( per usare un termine alla Full Metal Jacket ) ma essendo la prima volta che seguo questo iter volevo chiarire queste cose che mi girano per la testa, così poi da stare tranquillo XD

Scusate se mi sono dilungato, ma ho cercato di essere più preciso possibile cosicchè sia tutto chiaro :)

Grazie in anticipo per le risposte che riceverò :)

se andavi nella discussione sui vigili del fuoco discontinui-volontari trovavi tutte le risposte alle tue domande,comunque:

1_il foglio che ti hanno lasciato attesta la tua presenza alle visite mediche e lo devi consegnare solo se te lo chiedono quando andrai a fare il corso,ma è logico che sanno che hai fatto le visie!

2_i risultati delle visite verranno spediti dalla struttura sanitaria al comando provinciale,dove verranno analizzate dal dottore che ti ha visitato alla prima visita il quale darà l'idoneità o la non idoneità

3_l'ora di uscita dalle visite non è importante,una volta fatte le visite e cosegnati tutti i fogli ai dottori lascia la tua scheda con la tessera e puoi andare via

4_gli esami che fanno fare sono fissi i tutta italia,io anche ho fatto gli stessi che hai fatto tu,in piu il test di reattivita psicologica al computer,alcuni comandi al momento della domanda chiedono anche la lastra del torace ma non è da x tutto uguale

5_come è stato detto ridetto e stra detto i tempi variano da comando a comando!,tieni presente che ci vogliono almeno 20 giorni x far arrivare i risultati delle visite in caserma poi una volta esaminati verranno inviati a roma dove ti prepareranno il decreto,ci vogliono minimo 4/5 mesi o un po meno se si chiede di essere iscritti in un distaccamento volontario,ma c'è gente che aspetta anche un anno o piu,una volta che hai il decreto devi aspettare che ti chiamino a fare il corso di formazione di 120 ore,che si fa al comando provinciale,dipende poi da qanti corsi all'anno fa il tuo comando e da quanta gente hai davanti,potresti aspettare anche anni o se c'è poca gente anche un mese x dire....ritieniti fortunato che hai fatto le visite in cosi poco tempo!

AACNVVF
10-03-11, 18: 32
se andavi nella discussione sui vigili del fuoco discontinui-volontari trovavi tutte le risposte alle tue domande,comunque:

1_il foglio che ti hanno lasciato attesta la tua presenza alle visite mediche e lo devi consegnare solo se te lo chiedono quando andrai a fare il corso,ma è logico che sanno che hai fatto le visie!

2_i risultati delle visite verranno spediti dalla struttura sanitaria al comando provinciale,dove verranno analizzate dal dottore che ti ha visitato alla prima visita il quale darà l'idoneità o la non idoneità

3_l'ora di uscita dalle visite non è importante,una volta fatte le visite e cosegnati tutti i fogli ai dottori lascia la tua scheda con la tessera e puoi andare via

4_gli esami che fanno fare sono fissi i tutta italia,io anche ho fatto gli stessi che hai fatto tu,in piu il test di reattivita psicologica al computer,alcuni comandi al momento della domanda chiedono anche la lastra del torace ma non è da x tutto uguale

5_come è stato detto ridetto e stra detto i tempi variano da comando a comando!,tieni presente che ci vogliono almeno 20 giorni x far arrivare i risultati delle visite in caserma poi una volta esaminati verranno inviati a roma dove ti prepareranno il decreto,ci vogliono minimo 4/5 mesi o un po meno se si chiede di essere iscritti in un distaccamento volontario,ma c'è gente che aspetta anche un anno o piu,una volta che hai il decreto devi aspettare che ti chiamino a fare il corso di formazione di 120 ore,che si fa al comando provinciale,dipende poi da qanti corsi all'anno fa il tuo comando e da quanta gente hai davanti,potresti aspettare anche anni o se c'è poca gente anche un mese x dire....ritieniti fortunato che hai fatto le visite in cosi poco tempo!

ok perfetto, vado subito a controllare la sezione che mi hai detto, a quella non ci avevo fatto caso XD

grazie mille per le risposte, molto esauriente, grazie anche per la tua pazienza a leggere e scrivere, ora ho tutto sotto controllo, ora si tratta solo di aspettare e sperare che anche il medico del comando provinciale dia la idoneità e che la burocrazia non vada troppo per le lunghe, speriamo e incrociamo le dita

grazie mille ancora vfgio, buona serata :)

vfgio
10-03-11, 19: 12
di nulla figurati!..comuque devi sperare che nei prossimigiorni non ti arrivi nessuna lettera,altrimenti vuol dire che sei stato scartato,oppure passa pure all'ufficio del peronale del tuo comando..buona serata a te!

raspa
10-03-11, 21: 21
oppure tra una ventina di giorni li chiami, cosi ti sanno dire come sono andati gli esami ;)

AACNVVF
10-03-11, 23: 25
di nulla figurati!..comuque devi sperare che nei prossimigiorni non ti arrivi nessuna lettera,altrimenti vuol dire che sei stato scartato,oppure passa pure all'ufficio del peronale del tuo comando..buona serata a te!

azz, speriamo di no, non la prenderei bene una cosa del genere, speriamo nell'idoneità

---------------------Aggiornamento----------------------------


oppure tra una ventina di giorni li chiami, cosi ti sanno dire come sono andati gli esami ;)

ok, ma intanto aspetto e spero per il meglio :)

vfgio
11-03-11, 13: 31
azz, speriamo di no, non la prenderei bene una cosa del genere, speriamo nell'idoneità

---------------------Aggiornamento----------------------------



ok, ma intanto aspetto e spero per il meglio :)



se rientri nei parametri fisici che puoi trovare in questa discussione non ci sono preoblemi!

AACNVVF
11-03-11, 18: 08
se rientri nei parametri fisici che puoi trovare in questa discussione non ci sono preoblemi!

ok, vado a controllare, i medici comunque hanno detto che sono andato bene, speriamo che anche al comando la pensino alla stessa maniera

sasygrisù
11-03-11, 19: 06
ok, vado a controllare, i medici comunque hanno detto che sono andato bene, speriamo che anche al comando la pensino alla stessa maniera

Allora non ci sono problemi, visite passate. ;)

vfgio
11-03-11, 21: 01
ok, vado a controllare, i medici comunque hanno detto che sono andato bene, speriamo che anche al comando la pensino alla stessa maniera



al comando non la possono pensare diversamente traquillo! i paretri sono quelli e se i dottori ti hanno detto che sei andato bene ti puoi cominciare a rilassare e aspettare aspettare aspettare :)

AACNVVF
12-03-11, 13: 28
Allora non ci sono problemi, visite passate. ;)

lo penso anche io, ma la decisione finale spetta sempre al comando, e sono qua che prego e spero in ogni momento, cercando di espellere le brutte sensazioni dalla mia testa, un modo per incoraggiarmi e auto convincermi che funziona bene anche come anti stress e come sostegno morale

Grazie mille a tutti per l'interesse e il sostegno :)

raspa
06-04-11, 14: 07
mi hanno chiamato dal comando ... devo rifare gli esami del sangue e spedire il tutto via fax ...

transaminase alte ... altrimenti non mi danno l'idoneità

vfgio
06-04-11, 17: 39
mi hanno chiamato dal comando ... devo rifare gli esami del sangue e spedire il tutto via fax ...

transaminase alte ... altrimenti non mi danno l'idoneità



in genere sono piu veloci a comunicare gli esami da rifare,poi ci sono certi comandi che ti scartano senza farti rifare niente quindi da un lato sei stato fortunato;)

raspa
06-04-11, 18: 11
mi avevano gia chiamato una settimana fa ... però col numero privato per cui no nsapevo che erano loro ... la cosa che mi scoccia di piu è rifare i prelievi :S

vfgio
06-04-11, 18: 15
mi avevano gia chiamato una settimana fa ... però col numero privato per cui no nsapevo che erano loro ... la cosa che mi scoccia di piu è rifare i prelievi :S



dai alla fine è solo un prelievo hai avuto una seconda opportunita x fortuna! altrimenti saresti stato scartato,l'unica cosa è che ti si allungheranno un po i tempi,ma questo non è un problema, t'è andata bene che non sei delle mie parti:am054

raspa
18-04-11, 12: 32
se ho capito bene dopo che avrò spedito gli esami, e, se andranno bene, me li guarda solamente il dottore del comando della mia provincia ... per cui no ndovrebbero passare di nuovo a roma ... dop o sarei già in attesa del decreto

esami del sangue rifatti ... speriamo bene! :D

francesco-c
19-04-11, 14: 05
ragazzi stamattina ho presentato la domanda per essere iscritto alla lista dei volontari dei vigili del fuoco...ora quanto tempo passerà per andare a fare la prima visita medica????voi quanto avete aspettato?

sasygrisù
19-04-11, 14: 19
ragazzi stamattina ho presentato la domanda per essere iscritto alla lista dei volontari dei vigili del fuoco...ora quanto tempo passerà per andare a fare la prima visita medica????voi quanto avete aspettato?

Dai un'occhiata qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-Volontari discussione interamente dedicata.

Firework
09-05-11, 17: 46
Ciao, una domanda, secondo voi è normale che non siano compresi negli esami del sangue il test della sieropositività? Un lavoro come questo credo necessiti di test del genere, ma non ricordo assolutamente di averlo letto da nessuna parte...questo pensiero mi è sorto dopo aver lavorato in incidenti a stretto contatto con ferite, sangue ed emoderivati vari...

sasygrisù
09-05-11, 18: 51
Ciao, una domanda, secondo voi è normale che non siano compresi negli esami del sangue il test della sieropositività? Un lavoro come questo credo necessiti di test del genere, ma non ricordo assolutamente di averlo letto da nessuna parte...questo pensiero mi è sorto dopo aver lavorato in incidenti a stretto contatto con ferite, sangue ed emoderivati vari...


Il test di sieropositività lo fai se sei sicuro di essere entrato a contatto con sangue o comunque fluidi corporei durante qualche intervento.
Che non si faccia per le prove concorsuali o per i corsi da volontario anche a me sembra essere così.
Però ti ripeto, per il personale in servizio ogni qual volta entra in contatto con sangue (per contatto intendo proprio ritrovarsello sulla pelle o venedo al contatto con ferite prorie e tagli vari), si va al pronto soccorso più vicino e lì si fa tutta la profilassi.

Firework
15-05-11, 09: 11
Il test di sieropositività lo fai se sei sicuro di essere entrato a contatto con sangue o comunque fluidi corporei durante qualche intervento.
Che non si faccia per le prove concorsuali o per i corsi da volontario anche a me sembra essere così.
Però ti ripeto, per il personale in servizio ogni qual volta entra in contatto con sangue (per contatto intendo proprio ritrovarsello sulla pelle o venedo al contatto con ferite prorie e tagli vari), si va al pronto soccorso più vicino e lì si fa tutta la profilassi.

alcuni permanenti mi dicono che lo fanno alle visite di richiamo...mah....io non l'ho letto da nessuna parte!

sasygrisù
15-05-11, 12: 27
alcuni permanenti mi dicono che lo fanno alle visite di richiamo...mah....io non l'ho letto da nessuna parte!

Io mai fatto alle visite biennali.
Ti ripeto, viene fatto ogni qualvolta il personale lo richiede se per un intervento è stato a contatto diretto con sangue.
Per contatto diretto intendo sporcato di sangue non gli indumenti o i guanti, ma la propria cute.

mikir
20-06-11, 16: 01
Salve ragazzi,qualche giorno fa' ho fatto la 2 visita medica alle ferrovie ma non mi hanno detto nulla se ero idoneo oppure no,volevo sapere come funziona è chi mi fara' sapere? e se sono idoneo cos'altro dovro' fare o aspettare? grazie mille anticipatamente a chi risponde ciaoo!! ops dimenticavo il mio comando è quello di bari grazieee.

asics3
20-06-11, 16: 17
Salve ragazzi,qualche giorno fa' ho fatto la 2 visita medica alle ferrovie ma non mi hanno detto nulla se ero idoneo oppure no,volevo sapere come funziona è chi mi fara' sapere? e se sono idoneo cos'altro dovro' fare o aspettare? grazie mille anticipatamente a chi risponde ciaoo!! ops dimenticavo il mio comando è quello di bari grazieee.

Benvenuto anche a te, allora se la visita non è andata bene o c'è qualcosa che non va dovrebbero chiamarti dal comando. Se invece è andata a buon fine e sarai idoneo lo scoprirai quando arriverà il decreto che dovrai firmare ed in questo caso dovrai aspettare l'inizio del corso, l'attesa è di durata variabile in base a quante persone prima di te aspettano di fare il corso e dipende da quanti corsi fanno nell'arco dell'anno. In questo caso dovrai tenerti informato tramite il comando di bari perché noi non lo sappiamo :)
Ti invito a presentarti nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/fo...sentati-%21%21 e a leggere i regolamenti del forum https://www.militariforum.it/forum/sh...nto-di-Sezione

sasygrisù
28-06-11, 12: 27
Le visite mediche biennali, dopo che sono passate da 24 a 30 mesi, ieri ho avuto la conferma che da circa un paio di mesi sono diventate triennali, ovvero ogni 36 mesi!!!!!
Qui più si va avanti è più le porteranno avanti, fregandosene altamente di tenere monitorata la salute dei dipendenti.
Hanno allungato i tempi per questioni di soldi, ma continuano a buttarne e sperperarne per altri capitolati...mhà!:am060

vfgio
28-06-11, 13: 27
bah..qua mi sembra che invece di migliorare le cose vadano sempre peggio...se si vuole cercare un vantaggio l'unica cosa è che magari chi ha il decreto e aspetta di fare il corso ha piu possibilità di non dover ripetere la visita,ma è un vantaggio relativamente,perchè la prima cosa da salvaguardare secondo me è proprio la salute del personale!...ormai stanno facendo tagli da x tutto e poi si buttano soldi x comprare mezzi del tutto inadatti al soccorso pubblico invece di comprarne pochi ma buoni oppure di investire x risolvere la grave carenza d'organico,ma a voi sasy chi ve l'ha comunicato che sono diventate triennali?

sasygrisù
28-06-11, 13: 30
bah..qua mi sembra che invece di migliorare le cose vadano sempre peggio...se si vuole cercare un vantaggio l'unica cosa è che magari chi ha il decreto e aspetta di fare il corso ha piu possibilità di non dover ripetere la visita,ma è un vantaggio relativamente,perchè la prima cosa da salvaguardare secondo me è proprio la salute del personale!...ormai stanno facendo tagli da x tutto e poi si buttano soldi x comprare mezzi del tutto inadatti al soccorso pubblico invece di comprarne pochi ma buoni oppure di investire x risolvere la grave carenza d'organico,ma a voi sasy chi ve l'ha comunicato che sono diventate triennali?


Un ODG del Ministero.
Ma già se ne parlava da un paio di mesi, ma finchè non vedo la carta io non ci credo! :D

bii
28-06-11, 14: 46
Domani ho la prima visita medica! :)

Ho sentito dire che viene chiesto perchè si vuole diventare vigili del fuoco. E' una domanda fine a se stessa oppure rientra in una serie di domande di carattere psicologoco?

Matty91
28-06-11, 17: 14
Domani ho la prima visita medica! :)

Ho sentito dire che viene chiesto perchè si vuole diventare vigili del fuoco. E' una domanda fine a se stessa oppure rientra in una serie di domande di carattere psicologoco?

A me nessuno ha chiesto niente del genere.
La prima visita la fa un vecchietto. Parla forte ;)

Ricordati di portare la carta d'identità ed il codice fiscale. Il dottore ti fa provare la vista (leggendo sul tabellone, niente di chè!), ti pesa e misura l'altezza.
Fine visita.

Comunque auguri futura collega :D

bii
28-06-11, 17: 21
ah ok!

la parte dolente quindi è quella del peso! ahahaha

vfgio
28-06-11, 18: 43
a me chiesero perchè volevo fare il vigile del fuoco alla seconda visita presso le ferrovie,durante la visita generale dove ti cntrollano pressione cassa toracica arti ecc..non so se fosse una domanda fine a se stessa,perchè il test psico attitudinale era quello che si faceva al computer,comunque un minimo di accertamento psicologico è giusto che ci sia:am054...la prima visita è molto generica,ti controllano la vista e altre cosette da niente come peso senso dell'equilibrio,piu le solite domande del tipo hai mai avuto malattie infettive ti ei mai fratturato un arto interventi chirurgici allergie ecc

bii
29-06-11, 15: 07
Sì infatti. prima visita fatta! E'stata piuttosto rapida. Chiedevano anche se avessimo tatuaggi o piercing, ma io non ne ho.
Ora aspetto la seconda!

SHEWOLF
01-07-11, 23: 52
Ciao...spero di star facendo in modo corretto, mi sono appena iscritta. Volevo sapere una cosa, e magari mi potete aiutare. Sono andata a far domanda come VVF discontinuo il 20 giugno... per esser chiamata alla prima visita, sapete più o meno i tempi??? Grazie mille

asics3
02-07-11, 00: 04
Benvenuta, se leggi qualche pagina addietro scoprirai che dipende tutto dal comando a cui hai fatto domanda, possono passare pochi giorni come mesi o addirittura anni. Era meglio se chiedevi subito a loro! Noi non possiamo saperlo...
Visto che ti sei appena registrata ti chiederei di presentarti qui https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-%21%21 e di leggere il regolamento https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7746-Regolamento-di-Sezione.
Grazie e in bocca al lupo!

SHEWOLF
02-07-11, 17: 21
Ok...
Fatto tutto :))

grazie mille
ale

sorgi
05-07-11, 12: 01
salve ragazzi ho fatto il rikiamo delle visite xche sn passati gia 2 anni anke se ancora nn devo fare nemmeno il corso....ma vabbe... volevo sapere un info la prima volta ho fatto le visite da privato quindi nn so bene la prassi dopo finito le visite nn mi hanno detto se sn idoneo oppure no ma adesso come faccio a saperlo???un altra cosa mi hanno lasciato un foglio di giustificazione ma io ke ancora nn devo far servizio lo devo consegnare lo stesso al comando???P:S sn di napoli

vfgio
05-07-11, 12: 47
credo che sia il foglio di presenza non di giustificazione,quello rimane a te e va consegnato al momento del corso se te lo richiedono,ma in genere non serve,mentre x i risultati se qualcosa non va dovrebbero inviarti una lettera non appena i risultati saranno arrivati al comando di Napoli ed esaminati dal medico del comando,solo che io sapevo che una volta scaduta la visita la si rifaceva prima di essere chiamati a fare il corso e non sistematicamente ogni 2 anni

sorgi
05-07-11, 13: 35
credo che sia il foglio di presenza non di giustificazione,quello rimane a te e va consegnato al momento del corso se te lo richiedono,ma in genere non serve,mentre x i risultati se qualcosa non va dovrebbero inviarti una lettera non appena i risultati saranno arrivati al comando di Napoli ed esaminati dal medico del comando,solo che io sapevo che una volta scaduta la visita la si rifaceva prima di essere chiamati a fare il corso e non sistematicamente ogni 2 anni

allora come mi stai dicendo tu mi dovrebbero kiamare x il corso???oggi ho sentito dire questa cosa ma in realtà nn ho creduto

Matty91
05-07-11, 14: 33
Ricordo che il regolamento del forum vieta di scrivere utilizzando abbreviazioni.

sorgi
05-07-11, 16: 43
allora nessuno mi conferma quello ke ho detto sopra???

vfgio
05-07-11, 22: 46
quando ti hanno chiamato a fare la visita avrebbero dovuto dirti anche se c'era un imminente corso al quale avresti partecipato,dipende da chi provengono le voci che hai sentito,ma se vai all'ufficio del personale del tuo comando o gli telefoni sapranno dirti se ci sarà un corso a breve,personalmente mi sembra strano dato che in estate si è piu impegnati,in genere si fanno a primavera entro giugnio oppure in autunno

sorgi
06-07-11, 07: 50
quando ti hanno chiamato a fare la visita avrebbero dovuto dirti anche se c'era un imminente corso al quale avresti partecipato,dipende da chi provengono le voci che hai sentito,ma se vai all'ufficio del personale del tuo comando o gli telefoni sapranno dirti se ci sarà un corso a breve,personalmente mi sembra strano dato che in estate si è piu impegnati,in genere si fanno a primavera entro giugnio oppure in autunno

ho parlato con un ragazzo che stava facendo le visite per la quarta volta e mi ha detto che a lui la seconda visita lo hanno chiamato dopo 15 giorni ma comunque anche io non penso che mi chiameranno adesso a fare il corso ma piu verso settembre non pensi?

asics3
06-07-11, 11: 22
Ma invece di andare avanti a supposizioni, perché non chiami direttamente il comando e ti fai dire da loro? Almeno avrai notizie certe :)
sembra che qui abbiate tutti paura a chiamarlo questo povero comando :)

sorgi
06-07-11, 12: 06
Ma invece di andare avanti a supposizioni, perché non chiami direttamente il comando e ti fai dire da loro? Almeno avrai notizie certe :)
sembra che qui abbiate tutti paura a chiamarlo questo povero comando :)

io personalmente non ho paura e solo che il comando a napoli non sanno niente l'altra volta li chiamai per sapere se cerano corsi mi passarono 100 uffici e alla fine neanche venni a sapere niente dovetti andare di persona ma mi risposero senza soddisfarmi

vfgio
06-07-11, 12: 12
be però nel frattempo le cose possono essere cambiate e visto che tu hai sentito questa voce puoi risolverti ogni dubbio passando direttamente all'ufficio del personale del comando di Napoli ;)

pigna
06-07-11, 12: 52
Ragazzi una domanda...voi alla seconda visita vi siete presentati a stomaco vuoto per via degli esami del sangue?

sasygrisù
06-07-11, 13: 02
Ragazzi una domanda...voi alla seconda visita vi siete presentati a stomaco vuoto per via degli esami del sangue?


Se devono farti gli esami del sangue devi presentarti a stomaco vuoto.
Le analisi funzionano così, non solo per i VVF.

vfgio
06-07-11, 15: 53
ovviamente ci si presenta a digiuno! c'era scritto anche sulla raccomandata che mi inviarono,te lo comunicano loro

pigna
06-07-11, 20: 28
Io ho la visita domani ma non mi hanno comunicato niente al riguardo!

sorgi
06-07-11, 20: 40
vi aggiorno che per la prima volta c'e la visita dal psicologo

bii
06-07-11, 22: 36
Eccolo lì! lo sapevo che mi sarei beccata lo psicologo! :am054

Pigna facci sapere com'è lo psicologo! ;-)

vfgio
06-07-11, 23: 47
questa dello psicologo nelle visite x i volontari mi è nuova,ma è una novità al livello nazionale?


@Pigna: come ti hanno comunicato che domani hai la visita e da quanto tempo?

raspa
07-07-11, 08: 59
ci vorrebbero gli esami tossicologici, altro che strizzacervelli!!!!

sorgi
07-07-11, 10: 02
salve io martedi ho fatto le visite la prova del psicologo e che dovete premere dei tasti quando vedete dei colori es la prima volta vedete la figura rossa dovete premere il tasto con la mano destra dopo un po ci sn 2 colori e si inizia a complicare dovete usare mano destra per colore rosso e piede sinistro per il verde terzo esce un suono e dovete usare mano sinistra poi un altro tipo di suono e dovete usare piede destro la prova coinsiste a premere piu velocemente possibile e senza sbagliare

vfgio
07-07-11, 12: 07
quella non è la visita psicologica,si chiama test psico-attitudinale, e non è la prima volta ,ma c'è sempre stato,è un test che si fa al computer x misurare la propria reattività,prontezza di riflessi concentrazione e altri parametri psico-motori

le visite tossicologiche rientrano nelle analisi del sangue e anche se non sono specialistiche da li possono risalire a sostanze stupefacienti assunte nell'arco degli ultimi 6 mesi circa

sorgi
07-07-11, 12: 25
[QUOTE=vfgio;1400066]quella non è la visita psicologica,si chiama test psico-attitudinale, e non è la prima volta ,ma c'è sempre stato,è un test che si fa al computer x misurare la propria reattività,prontezza di riflessi concentrazione e altri parametri psico-mgua

guarda a me e stata la pima volta che me li hanno fatto fare e non solo x me....

asics3
07-07-11, 12: 26
Magari ti han fatto fare altri esercizi ma che hanno la stessa finalità :)
certo è che quello non c'entra con lo psicologo :)

vfgio
07-07-11, 12: 39
guarda a me e stata la pima volta che me li hanno fatto fare e non solo x me....

scusa ma la tua era una visita di rinnovo? perchè se cosi fosse potrebbe essere che prima non te l'hanno fatto fare anche se mi sembra strano,o magari hai fatto le visite x la prima volta x conto tuo,quando le feci io mi fecero fare lo stesso identico test

sorgi
07-07-11, 13: 33
scusa ma la tua era una visita di rinnovo? perchè se cosi fosse potrebbe essere che prima non te l'hanno fatto fare anche se mi sembra strano,o magari hai fatto le visite x la prima volta x conto tuo,quando le feci io mi fecero fare lo stesso identico test

si erano visite di rinnovo cmq parlando con altri che stavano li permanenti anche a tutti era la prima volta..

sasygrisù
07-07-11, 13: 37
si erano visite di rinnovo cmq parlando con altri che stavano li permanenti anche a tutti era la prima volta..


Io sono permanente da 11 anni, quindi visite di rinnovo ne ho fatte è ricordo di averla fatta quel tipo di visita.

vfgio
07-07-11, 13: 39
boh a me sembra strano,io sapevo che sia x le visite nei concorsi dei permanenti sia nelle visite x volontari-discontinui erano previste queste prove

Lollen
15-07-11, 10: 06
Giusto una curiosità, oggi sono andato a fare la prima visita (dal simpatico medico ultra-ottantenne già citato da raspa :D) e nel foglio che ha compilato il medico in fondo c'erano 4 opzioni:

Idoneo (Ottimo)
Idoneo (Buono)
Idoneo
Non Idoneo

Che differenza c'è tra i vari idoneo e all'atto pratico cosa cambia?

raspa
15-07-11, 10: 28
immagino ti abbia messo idoneo e basta! ehehe
cmq secondo me alla fine non cambia niente ... ;)

vfgio
15-07-11, 12: 24
quello che conta è risultare idonei ;)

Lollen
16-07-11, 10: 34
Si io sono risultato idoneo e ne sono contentissimo! In questo momento non mi interessano valutazioni di genere però mi ha incuriosito questa cosa. Adesso attendo con impazienze la seconda visita :D

Kedr
16-07-11, 15: 14
Aggiornamento sulla mia situazione, ho fatto la prima vistia Giovedì scorso e mi hanno rilasciato un foglio con scritto tutte gli esami che devo svolgere. Evidentemente al comando di Firenze non fanno più gli esami con la convenzione delle ferrovie e quindi le devo fare io a spese mie in strutture pubbliche, dovrò poi richiamare il comando per fissare una seconda visita una volta fatti tutti gli accertamenti, credo sia un controllo dei valori.

Sono contento perchè mi è stato detto che posso svolgere gli esami con calma in quanto non c'è una data di scadenza, tranne per il test antidroga che ho fatto ieri e che mi è stato detto che dovevo farlo entro 7 giorni dalla data della prima visita.

Farò gli altri esami con calma verso la fine di Settembre, almeno così ho più tempo di prepararmi per le prove fisiche. :)

raspa
17-07-11, 21: 54
Aggiornamento sulla mia situazione, ho fatto la prima vistia Giovedì scorso e mi hanno rilasciato un foglio con scritto tutte gli esami che devo svolgere. Evidentemente al comando di Firenze non fanno più gli esami con la convenzione delle ferrovie e quindi le devo fare io a spese mie in strutture pubbliche, dovrò poi richiamare il comando per fissare una seconda visita una volta fatti tutti gli accertamenti, credo sia un controllo dei valori.

Sono contento perchè mi è stato detto che posso svolgere gli esami con calma in quanto non c'è una data di scadenza, tranne per il test antidroga che ho fatto ieri e che mi è stato detto che dovevo farlo entro 7 giorni dalla data della prima visita.

Farò gli altri esami con calma verso la fine di Settembre, almeno così ho più tempo di prepararmi per le prove fisiche. :)

test antidroga? io non l'ho fatto ... forse è una cosa nuova o come sempre varia da comando

vfgio
18-07-11, 13: 35
io sapevo che lo facevano con un campione delle urine

Lollen
18-07-11, 18: 10
se fai la visita presso le FS il test anti-droga credo sia compreso nell'esame completo delle urine

Kedr
18-07-11, 20: 30
io sapevo che lo facevano con un campione delle urine

Esatto, il test antidroga viene fatto con l'esame delle urine.

Però è diverso dall'esame completo delle urine, infatti sul foglio che mi hanno dato con la lista di tutti gli esami da fare è specificato così:

- Esame completo urine
- Esame urine per la ricerca di sostanze stupefacenti (cannabinoidi,oppiacei,cocaina,ecstasy,anfetamine)

Quindi sono due esami diversi, inoltre il test antidroga almeno a Firenze va eseguito entro una settimana dalla prima visita medica.

raspa
19-07-11, 15: 22
quando mi sono recato per fare la 2a visita alle ferrovie dello stato, nel foglio dei vari esami da fare, cera solo urine e basta ... la ricerca di sostanze stupefacenti non era compresa ....

ortoga
19-07-11, 17: 34
Riguardo alle visite.
Posso dirti che la prima consiste in una visita medica "a vista" da parte del Medico generalmente del Comando. Questa serve prevalentemente a "scartare" coloro che hanno sintomatologie talmente evidenti che sarebbe impossibile non notarle. Consiste solitamente in una visita molto simile a quelle che si fanno per ottenere il certificato medico quando ci si vuole iscrivere in palestra: una serie di domande sulla propria conformazione fisica (peso, altezza, IMC, ecc), sulla propria storia sanitaria (malattie pregresse, operazioni chirurgiche subite, ecc) e un elettrocardiogramma.
La seconda visita invece, generalmente MOLTO più approfondita, è tesa ad appurare che non ci sia alcuna patologia inficiante per il servizio operativo secondo le regole che DM 228/93 o della tabella posta alla fine del DPR 76/2004. Questa seconda visita, che generalmente viene effettuata a distanza di qualche settimana dalla prima, è simile a quella necessaria per ottenere un certificato medico di tipo agonistico. Vengono in questa visita controllati uno per uno tutti e ciascun organo del corpo sia dal punto di vista strutturale che fisiologico. Consiste in: un controllo dei valori delle urine e del sangue, una lasta al torace, una spirometria, un controllo otorinolaringometrico, un controllo dell'apparato visivo, un controllo dei valori della vista e delle capacità uditive, un elettrocardiogramma con visita medica cardiologica, ed infine una visita medica generale con misurazione sul posto di peso, altezza, storia sanitaria, oscultamento toracico, ecc.
Queste ultime possono (previo accordo col Comando) essere affettuate anche privatamente (se ci fosse il blocco alle Fs) e cioè a proprie spese.

vfgio
19-07-11, 20: 58
quando mi sono recato per fare la 2a visita alle ferrovie dello stato, nel foglio dei vari esami da fare, cera solo urine e basta ... la ricerca di sostanze stupefacenti non era compresa ....



non compare sul foglio dove ci sono scritte le visite che devi fare,come ad esempio non compaiono tutti i parametri che vengono analizzati con i campioni di sangue,almeno sul mio foglio era cosi,però una parte del campione delle urine viene utilizzato x verificare la presenza di stupefacenti

Matth
26-08-11, 15: 53
Allora tra un mese ho la prima visita medica per vedere se sono idoneo...ma ho un incertezza,una paura: allora io porto gli occhiali perchè sono un po miope...senza occhiali vedo distintiamente e senza problemi le figure le immagini le persone ecc...praticamente tutto...l'unica cosa sono le scritte...quelle sono un po un problema...se non sono scritte grandi non riesco a leggerle senza sforzarmi...ho letto che alla prima visita verificano l'acutezza visiva...io è 1 mese che mi preoccupo potete rassicurarmi o devo rinunciare??sarò non idoneo per questo?

sasygrisù
26-08-11, 16: 00
Allora tra un mese ho la prima visita medica per vedere se sono idoneo...ma ho un incertezza,una paura: allora io porto gli occhiali perchè sono un po miope...senza occhiali vedo distintiamente e senza problemi le figure le immagini le persone ecc...praticamente tutto...l'unica cosa sono le scritte...quelle sono un po un problema...se non sono scritte grandi non riesco a leggerle senza sforzarmi...ho letto che alla prima visita verificano l'acutezza visiva...io è 1 mese che mi preoccupo potete rassicurarmi o devo rinunciare??sarò non idoneo per questo?

Visto che sei nuovo ti consiglio di rendere visione dei nostri regolamenti https://www.militariforum.it/forum/sh...orum-2010-2011 e magari postare una breve presentazione nell'apposita sezione del forum: https://www.militariforum.it/forum/fo...to-Presentati-!!

Buona navigazione nel militariforum!

Matth
26-08-11, 16: 33
Per favore chiedo al moderatore o all admin di non spostarmi di nuovo la discussione...quella che mi avete spostato prima l'avevo già letta e se ho fatto quella domanda è perchè quello che mi avete postato voi non risponde alla mia domanda...comunque sorvoliamo...sapete dirmi in cosa consiste questa visita? come si verifica il senso cromatico e l acutezza?

scodix
26-08-11, 16: 34
Ciao ragazzi, una curiosita', ho un tatuaggio che parte dal polso e arriva fino al gomito, puo essere un problema per fare il Vigile del fuoco?!

bii
26-08-11, 16: 59
Allora tra un mese ho la prima visita medica per vedere se sono idoneo...ma ho un incertezza,una paura: allora io porto gli occhiali perchè sono un po miope...senza occhiali vedo distintiamente e senza problemi le figure le immagini le persone ecc...praticamente tutto...l'unica cosa sono le scritte...quelle sono un po un problema...se non sono scritte grandi non riesco a leggerle senza sforzarmi...ho letto che alla prima visita verificano l'acutezza visiva...io è 1 mese che mi preoccupo potete rassicurarmi o devo rinunciare??sarò non idoneo per questo?

Alla visita ti fanno leggere delle lettere. Comunque sul DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 Febbraio 2004, n.76 dovrebbe essere citato il parametro minimo per la vista, forse c'è un rimando a qualche tabella, ma credo facilmente reperibile su internet.
Comunque tu vai alla visita e vedi come va, non rinunciare a prescindere, al più ti dicono che non vai bene, ma non tagliarti le gambe da solo.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ciao ragazzi, una curiosita', ho un tatuaggio che parte dal polso e arriva fino al gomito, puo essere un problema per fare il Vigile del fuoco?!

Temo di sì. Il problema dei tatuaggi è che sono ritenuti indecorosi con la divisa. Se fosse nascosto e non visibile con la polo allora sarebbe già diverso, ma così non credo vada bene. Quando ho fatto la prima visita medica mi hanno proprio chiesto se avevo piercing o tatuaggi...
Qui comunque se ne parla https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?741-Tatuaggi

sasygrisù
26-08-11, 17: 24
Per favore chiedo al moderatore o all admin di non spostarmi di nuovo la discussione...quella che mi avete spostato prima l'avevo già letta e se ho fatto quella domanda è perchè quello che mi avete postato voi non risponde alla mia domanda...comunque sorvoliamo...sapete dirmi in cosa consiste questa visita? come si verifica il senso cromatico e l acutezza?



Cortesemente usare la discussione esistente senza aprirne di nuove su ogni domanda che si intende fare!
Leggere bene i regolamenti del forum: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011

Per i requisiti prova anche a vedere questa discussione:https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf oltra al DPR citato dall'utente bii

Lollen
15-09-11, 15: 08
Fatte stamattina le visite presso le FS, è stata una mattinata abbastanza lunga (dalle 8.00 alle 13.30 tra attese e visite varie). Sperando di essere idoneo adesso mi sa che mi dovrò armare di pazienza in attesa del decreto.

vfgio
15-09-11, 15: 21
considera che se entro un mesetto,tempo in cui verranno inviati i risultati delle visite al tuo comando ed esaminati dal dottore,non ti arriva nessuna lettera puoi già essere piu tranquillo e aspettare il decreto,anche se credo che i tempi maggiori siano per l'attesa del corso!

Tek
21-09-11, 22: 15
domani è il primo giorno che vado al comando, per me la strada è lunga ma piano piano arriverò, passano mesi prima che fai i famosi 2 3 mesi di volontariato?

Ps: da premettere che fisicamente sto benissimo, ex vfp1.

sasygrisù
21-09-11, 22: 26
domani è il primo giorno che vado al comando, per me la strada è lunga ma piano piano arriverò, passano mesi prima che fai i famosi 2 3 mesi di volontariato?

Ps: da premettere che fisicamente sto benissimo, ex vfp1.

Devi fare la visita?
Se devi fare la visita ok, ma se vuoi info sul volontario in generale allora ti invito ad usare questa discussione qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1597-Vigili-del-Fuoco-Discontinui-Volontari

Nyoo
27-09-11, 12: 53
Salve a tutti sono un ragazzo di 21 anni e sono nuovo in questo forum e volevo chiedervi una cosa, ho letto parecchie discussioni per quanto riguarda diventare Vigile del fuoco volontario/discontinuo, ho letto che ci sono delle visite mediche, la mia domanda è questa, 2 anni fa ho avuto un incidente in scooter, mi sono rotto Femore sinistro, costole e bucati polmoni, polso e spalla. Per quanto riguarda ora come ora sto bene, riesco a fare tutto sono tornato anche a fare lo sport che amavo Kick Boxing, l'unico problema (oltre il ferro che ho ancora nel femore che non mi da alcun fastidio) è il polso sinistro che è un po bloccato, cioè non riesco a fare le flessioni per farvi capire... le dovrie fare con i pugni. Questo comporta problemi per entrare? sia volontario/discontinuo o perche no... magari permanente un giorno... è una passione che ho sempre avuto.

Grazie Matteo.

vfgio
27-09-11, 13: 06
Ciao,se non avevi alcun problema al polso avresti anche potuto avere la speranza di passare le visite,però se ne accorgono che qualcosa non va,anche perchè ti chiedono proprio se hai avuto fratture subito operazioni ecc,per stare piu tranquillo dovresti portare una documentazione che attesta che tu hai ripreso le tue capacità fisiche al 100% dopo l'incidente,però ho paure che ti facciano storie anche per il ferro al femore,comunque provare non ti costa nulla,tanto per quando andrai a fare le visite con i tempi che corrono potresti anche aver recuperato l'uso del polso completamente

Nyoo
27-09-11, 15: 05
Ciao,se non avevi alcun problema al polso avresti anche potuto avere la speranza di passare le visite,però se ne accorgono che qualcosa non va,anche perchè ti chiedono proprio se hai avuto fratture subito operazioni ecc,per stare piu tranquillo dovresti portare una documentazione che attesta che tu hai ripreso le tue capacità fisiche al 100% dopo l'incidente,però ho paure che ti facciano storie anche per il ferro al femore,comunque provare non ti costa nulla,tanto per quando andrai a fare le visite con i tempi che corrono potresti anche aver recuperato l'uso del polso completamente

purtroppo il polso non recupererà mai, il problema del polso è che oltre i 60/70 gradi su 90 diciamo, non si piega, quindi non posso fare i piegamenti sulle braccia per esempio che il polso deve stare a massima apertura, comunque io per un incidente mi sono giocato tutte queste possibilità (esercito, vigili del fuoco ecc) e non mi sembra giusto, anche perchè io sto bene, cavolo per fare kick boxing e combattere, mi sento bene.... cmq proviamoci... al massimo mi respingono.... per quanto riguarda il chiodo al femore in 2 anni non mi ha mai dato problemi... xche deve esse un "handicap" queste cose non riesco a concepirle... scusate lo sfogo...

vfgio
27-09-11, 15: 35
se hai dei reperti medici che possono confermare che il chiodo non ti impedisce di compiere tutti i movimenti o comunque che non ci siano problemi puoi stare tranquillo,mentre per il polso la situazione è piu delicata,specialmente se al tuo comando d'appartenenza fanno delle prove fisiche pre selettive che possono comprendere anche delle trazioni alla sbarra,nei vigili del fuoco i parametri sono piu severi rispetto all'esercito,ma comunque tu provaci che non ti costa nulla se non ci provi avrai sempre il rimpianto!:)

Nyoo
27-09-11, 16: 12
vero... a provarci non costa nulla, ora devo ben capire dove devo andare (io abito a roma) ...

per quanto riguarda le trazione alla sbarra il polso non mi da problemi, solo per i piegamenti sulle braccia sono impossibilitato.. grazie mille comunque!

Matty91
27-09-11, 16: 19
Ti devi presentare al tuo Comando Provinciale per presentare domanda d'iscrizione. L'ufficio dovrebbe essere quello del personale (altri comandi hanno un apposito ufficio per i volontari).
A questo link trovi gli orari di apertura al pubblico: http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/roma/uffici.aspx?s=61&p=104

In seguito verrai chiamato a fare le due visite mediche. Ti avverto già che a Roma i tempi di attesa per svolgerle sono molto lunghi.

Nyoo
27-09-11, 16: 35
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?31137-Indirizzi-Comandi-VVF-sedi-di-servizio

Matty91
27-09-11, 16: 42
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?31137-Indirizzi-Comandi-VVF-sedi-di-servizio

mastofra
29-09-11, 16: 53
ciao ragazzi,

io domani ho la prima visita come volontario , qualcuno ha qualche consiglio da darmi , devo portare qualcosa al seguito visto che nel foglio di convocazione non c'è scritto nulla .


grazie!!!

vfgio
29-09-11, 17: 08
la prima visita in genere è una formalita,molto generica,serve solo a capire se hai le capacità fisiche per questo lavoro ed accedere alle seconde visite molto piu specialistiche,se non hai grossi problemi non hai nulla da temere,e non c'è nulla che ti devi portare..in bocca al lupo!

mastofra
29-09-11, 17: 51
grazie mille della risposta !!!

ps crepi il lupo :)

turtlezen
30-09-11, 16: 47
ciao a tutti.

qualke giorno fa ho presentato la domanda di ammissione come vigile del fuoco volontario...

quindi.....il problema è questo:
uno o due giorni prima di spedire la domanda di ammissione sono stato ad' Amsterdam.. dove ovviamente ho fatto uso di sostanze cannabinoidi ecc ecc.. .. ora...ho letto che le visite mediche da fare per accedere al corso di formazione come VVF volontario sono in tutto 2...
..le domande sono queste:

1) quanto tempo passerà prima che mi mandino a fare la prima visita medica?
2) come funziona, in che modo verrò avvisato?.. mi arriva una telefonata? una raccomandata?..quanto tempo passa tra la ricezione dell'avviso e la visita stessa oggetto dell'avviso?
3) se ho ben capito...dovrei ricevere un avviso sia per la prima visita che per la seconda, ma quanto tempo passa tra la prima e la seconda visita?
4) se non dovessi superare la prima visita.. mi fanno fare ugualmente anche la seconda? e in tal caso cosa succede se non passo la prima ma passo alla seconda?
...
5) avete mai conosciuto qualcuno che dopo essere stato convocato per la visita medica a sorpresa.. ha detto di essere appena tornato da Amsterdam per pararsi il sedere?

un rebus..... lo so.. ma penso ci siate passati anche voi e quindi solo voi potete caprimi. :)

grazie ragazzi... aspetto le vostre risposte.

p.s. ho già cercato nelle faq e nel sito ma sinceramente le risposte risalgono a diversi anni fa... e in oltre non ho cmq trovato le risposte che cercavo più in particolare.

sasygrisù
30-09-11, 17: 26
ciao a tutti.

qualke giorno fa ho presentato la domanda di ammissione come vigile del fuoco volontario...

quindi.....il problema è questo:
uno o due giorni prima di spedire la domanda di ammissione sono stato ad' Amsterdam.. dove ovviamente ho fatto uso di sostanze cannabinoidi ecc ecc.. .. ora...ho letto che le visite mediche da fare per accedere al corso di formazione come VVF volontario sono in tutto 2...
..le domande sono queste:

1) quanto tempo passerà prima che mi mandino a fare la prima visita medica?
2) come funziona, in che modo verrò avvisato?.. mi arriva una telefonata? una raccomandata?..quanto tempo passa tra la ricezione dell'avviso e la visita stessa oggetto dell'avviso?
3) se ho ben capito...dovrei ricevere un avviso sia per la prima visita che per la seconda, ma quanto tempo passa tra la prima e la seconda visita?
4) se non dovessi superare la prima visita.. mi fanno fare ugualmente anche la seconda? e in tal caso cosa succede se non passo la prima ma passo alla seconda?
...
5) avete mai conosciuto qualcuno che dopo essere stato convocato per la visita medica a sorpresa.. ha detto di essere appena tornato da Amsterdam per pararsi il sedere? un rebus..... lo so.. ma penso ci siate passati anche voi e quindi solo voi potete caprimi. :)

grazie ragazzi... aspetto le vostre risposte.

p.s. ho già cercato nelle faq e nel sito ma sinceramente le risposte risalgono a diversi anni fa... e in oltre non ho cmq trovato le risposte che cercavo più in particolare.

Senza parole!!!!!!!!!:jawdrop:
Quando leggo queste cose, rimango davvero allibito.:retard:

Mi sa che hai cercato male, giusto 3 discussioni sotto la tua c'era questa sulle visite dove potevi tranquillamente fare la tua domanda.

vfgio
30-09-11, 20: 40
quoto in pieno sasy..... almeno di queste cose parlane tramite mp siamo pur sempre su un forum pubblico,comunque se leggi bene questa discussione c'è scritto tutto,le uniche cose che ti dico che magari non puoi trovare sono che l'avviso per le visite mediche avviene x alcuni comandi tramite raccomandata e per altri tramite telefonata,in genere la raccomandata arriva circa una settimana prima della visita

turtlezen
03-10-11, 01: 27
ciao ragazzi vi ringrazio e mi scuso se non ho trovato subito le varie risposte che effettivamente erano giù presenti sul forum..
..ma pensate che c'ho messo tipo una settimana solo per capire che quello che io pensavo fosse il mio topic era in realtà stato inserito come normale messaggio in un altro 3D ..ossia questo.

però ora che ho letto posso dire con certezza che non ho trovato informazioni in merito alle VISITE A SORPRESA.. ossia quelle che ti fanno una volta che sei stato preso:

1) si fanno solo per i permanenti o anche per i volontari?..
2) con che cadenza vengono effettuate più o meno?

ULTIMA RICHIESTA:.... potreste spiegarmi, il più dettagliatamente possibile, la condizione in cui avviene l'esame delle urine sia nel primo che nel secondo esame?
è prevista, o può capitare, la presenza di un medico? ti lasciano da solo in bagno? se non dovessi riuscire ad orinare... cosa succede?

grazie.

Matty91
03-10-11, 11: 48
Io non ho mai sentito di visite a sorpresa per i volontari.
Per quanto riguarda la seconda (così come avviene per le visite per il certificato medico sportivo), dovrebbe essere presente qualcuno che osserva mentre urini.

Inoltre, se tu non ti droghi, non devi avere preoccupazioni. Se invece fai uso di sostanze stupefacenti, questo lavoro non fa per te. La vita delle persone si basa sulla tua lucidità e prontezza dei riflessi. Capita di dover prendere decisioni in pochi attimie e non ci si può permettere di essere "rincitrulliti" da una canna o peggio.

vfgio
03-10-11, 12: 43
io continuo a non capire tutta questa tua preoccupazione bah..se non fai uso di droghe o altro come ti ha detto matty non hai niente di cui preoccuparti,al contrario giustamente non passerai le visite,le urine si fanno o direttamente nella struttura FS con un medico che ti osserva oppure te le fanno portare da casa ma immediatamente prima di essere andato a fare le visite,dipende dalle disposizioni dei vari comandi e strutture regionali delle FS,di conseguenza se non porti le tue vieni scoperto all'istante,giustamente viene fatta l'analisi tossicologica e se risulti positivo sei fuori com'è giusto che sia! perchè come ti ha spiegato benissimo matty quando sei in intervento da te dipende la vita di chi vai a soccorrere e la vita della tua squadra quindi occorre la massima lucidità!

comunque visite a sorpresa non esistono ne per i volontari ne per i permanenti,le uniche che si fanno sono quelle di richiamo che fono a poco tempo fa si facevano ogni due anni,mentre ora sono state prorogate a tre

bii
03-10-11, 15: 26
ciao a tutti.

qualke giorno fa ho presentato la domanda di ammissione come vigile del fuoco volontario...

quindi.....il problema è questo:
uno o due giorni prima di spedire la domanda di ammissione sono stato ad' Amsterdam.. dove ovviamente ho fatto uso di sostanze cannabinoidi ecc ecc.. .

OVVIAMENTE???
No, non è per nulla ovvio! Non è che se si va ad Amsterdam bisogna per forza drogarsi. Lo so lo fanno in tanti, ma nel caso ti fosse sfuggito si può anche andare ad Amsterdam per motivi più nobili di sesso e droga. Che schifo.




5) avete mai conosciuto qualcuno che dopo essere stato convocato per la visita medica a sorpresa.. ha detto di essere appena tornato da Amsterdam per pararsi il sedere?

Ma che modo è di pararsi il sedere???? :am054:am054:am054


un rebus..... lo so.. ma penso ci siate passati anche voi e quindi solo voi potete caprimi. :)

ehmmm no, non ci sono passata, non mi drogo. sai com'è, c'è ancora un manipolo di sfigati che non si sono mai drogati, nemmeno una cannetta... e comunque non ti capisco.


Al di là di tutto vorrei cogliere quest'occasione per una riflessione. Quando si entra in un mondo particolare come quello dei VVF o di altri corpi in divisa dalla Polizia ai corpi militari sarebbe cosa buona e giusta riflettere sul fatto che le azioni che compiamo anche quando NON siamo in divisa e NON siamo in servizio si ripercuotono comunque sulla divisa che indossiamo. Perchè se un Vigile del Fuoco si droga non è che si fa una pessima figura solo lui, ma per sua estensione anche il suo distaccamento, il suo comando e di conseguenza l'intero corpo nazionale. Vale la stessa cosa per la Polizia, l'Esercito e così via.
Immaginatevi di essere nei pressi di una caserma e trovarvi di fronte ad un miliare ubriaco. Quel militare sta offendendo la divisa anche se in quel momento non la sta indossando.

Quindi, turtlezen, rifletti bene su cosa vuoi fare, se intendi entrare nei VVF rifletti anche sul tuo stile di vita, qualunque esso sia. Lo so che esistono vigili che non sono un grande esempio, ma questo non vuol dire che dobbiamo sbagliare tutti.

DonPaolo
03-10-11, 16: 45
Mah.... speriamo solo sia amsterdam.... e non una routine...
comunque sec me non fanno i drug test... non ho mai sentito nessuno escluso perchè era tossico...(purtroppo)

vfgio
03-10-11, 17: 03
ti posso assicurare che il test tossicologico viene fatto,e so di parecchia gente che è stata scartata per essere risultata positiva..e per fortuna aggiungo!

DonPaolo
03-10-11, 17: 58
a ok... io non ero al corrente... si PER FORTUNA SI :-)
pero' so di gente che al sabato sera si mangiava le pastiglie in discoteca e al lunedi ha fatto gli esami tranquillissimo...

Boh...di fronte a certe cose rimango perplesso...

sasygrisù
03-10-11, 17: 59
Mah.... speriamo solo sia amsterdam.... e non una routine...
comunque sec me non fanno i drug test... non ho mai sentito nessuno escluso perchè era tossico...(purtroppo)


E' qui ti sbagli di grosso!!!!!!!
Nelle visite per volontari sinceramente non lo so nemmeno io se fanno oppure no i drugtest, ma nella visita per il concorso da permanente e nelle visite triennali, a campione vengono prese delle urine è fatte analizzare specificatamente per questo, tipo l'antidoping dopo le partite.
Questo vale per tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni e/o amministrazioni private che con il lavoro che fanno hanno a che fare con terze persone. Es: autisti, autisti di autobus, macchinisti di treni, capi stazione delle ferrovie e così via.
Dunque non bisogna dare per scontato che una cosa non la fanno solo perchè non la si è provata sulla propria pelle.

Poi riguardo all'utente che ha "scatenato" questo piccolo dibattito sulla droga, non gli rispondo neanche più perchè gente così non merita davvero risposta, gente così mi fa solo vomitare :puking:

vfgio
03-10-11, 18: 28
esatto..gente che scrive certe cavolate senza rendersi conto di cosa andrà a fare non merita risposte:mfr_closed1::retard:

comunque da quel che so io anche per i discontinui/volontari è previsto il test anti droga tramite urine,so personalmente di gente scartata proprio per questo motivo,stessa cosa per l'ultimo concorso per permanenti

raspa
03-10-11, 22: 08
non puoi portare una divisa, di qualsiasi corpo esso sia, se ti droghi!

e pensare che quando ho fatto la visita presso le ferrovie, un ragazzo che era con me poco dopo l'esame del sangue mi ha detto che la sera prima aveva fatto 2 tiri ad una canna... mah io non li capisco

ghianda
04-10-11, 21: 47
Ma!!!!!!!
per me c'è,troppa esagerazione............
se sono positivi non passano,
perchè esprimere giudizi se non richiestri,avete qualcosa da rimproverarvi?
Visto che siete cosi vispi,guardatevi intorno e statevi aquorte belli!!!!!!!

vfgio
04-10-11, 22: 15
scusa ma secondo te sarebbe giusto che se uno risulta positivo al test anti droga possa passare le visite e andare a fare il vigile del fuoco?! con quale coraggio puoi mettere in partenza una persona che fa uso di sostanze stupefacienti?! tanto vale prendere tutti a questo punto..il vigile del fuoco è un lavoro con molti rischi e non ci si puo permettere di sbagliare figuriamoci di non essere concentrati perchè si fa uso di droghe!

e comnque il discorso droghe è gia stato chiarito da sasy

sasygrisù
04-10-11, 22: 58
Ma!!!!!!!
per me c'è,troppa esagerazione............
se sono positivi non passano,
perchè esprimere giudizi se non richiestri,avete qualcosa da rimproverarvi?
Visto che siete cosi vispi,guardatevi intorno e statevi aquorte belli!!!!!!!

Cos'è una minaccia questa?
L'argomento droga è chiuso, qui si parla delle visite mediche effettuate per entrare nel CNVVF.
Se la cosa non garba evitiamo di scrivere nelle discussioni.
Spero di essere stato chiaro.

Questo comunque vale per tutti!!!

Kedr
06-10-11, 04: 08
Giusto a titolo informativo:

Per esperienza diretta so che al comando di Firenze il drugtest lo fanno fare ai volontari categoricamente entro 7 giorni dalla data della prima visita medica.

Glim
07-10-11, 19: 16
ma le visite mediche per permanente sono piu dure di quelle da discontinuo?
mi riferiscosopratutto allavista....

vfgio
07-10-11, 21: 23
guarda i requisiti fisici sono gli stessi e le visite sono pressochè identiche,l'unica differenza è che per i permanenti,almeno nell'ultimo concorso,al secondo giorno si veniva visitati dal medico dei vigili del fuoco che esaminava i risultati e faceva una visita generale,quindi non è piu dura quella per permanenti,poi dipende anche dalle varie strutture FS

mastofra
11-10-11, 17: 06
salve ragazzi,

io ho fatto circa 10 gg fa la prima visita come volontario. Ora mi chedevo, visto che non mi è stato detto preticamente nulla , quand'è che faro la visita successiva ,o meglio fino a quanto tempo ti fanno aspettare e dovi si fa (alcuni ragazzi parlavano delle ferrovie)?


grazie !!!

Verdinho
11-10-11, 18: 06
Ciao...dovresti innanzitutto dirci di che Comando sei...siccome i tempi variano da Comando a Comando...

vfgio
11-10-11, 18: 36
Come ti ha detto giustamente Verdinho i tempi variano da comando a comanda per la distanza tra prime e seconde visite,ad esempio io ho aspettato 6 mesi per la seconda visita,magari puoi passare in comando per vedere come sono messi e se sanno qualcosa in piu sui tempi,poi le seconde visite mediche come hai potuto leggere tu stesso vengono fatte presso strutture convenzionate delle Ferrovie dello Stato

Glim
12-10-11, 12: 08
Ragazzi buongiorno,
Vorrei avere una delucidazione...ho visto i parametri oculistici del corpo nazionale e dicono che per essere idonei occorre avere minimo una somma di visus di 14 e un minimo di 6 nell' occhio peggiore.
Ora una discontinuo mi ha detto invece che la somma minima è 16 e il visus peggiore deve essere 7
Dove è la verità?:mf_swordfight::)
Ho presentato domanda al comando di Ancona

vfgio
12-10-11, 14: 37
come hai letto nei parametri del CNVVF i requisiti per la vista sono visus minima 14/10 per entrambi gli occhi e l'occhio che vede meno non deve avere visus minore ai 6/10,il discontinuo si sarà sicuramente confuso,io ho fatto le seconde visite mediche alle FS di Ancona e per la vista ti posso dire che sono molto severi come anche per il resto

sasygrisù
12-10-11, 15: 01
Ragazzi buongiorno,
Vorrei avere una delucidazione...ho visto i parametri oculistici del corpo nazionale e dicono che per essere idonei occorre avere minimo una somma di visus di 14 e un minimo di 6 nell' occhio peggiore.
Ora una discontinuo mi ha detto invece che la somma minima è 16 e il visus peggiore deve essere 7
Dove è la verità?:mf_swordfight::)
Ho presentato domanda al comando di Ancona


Secondo te è vale più quello che c'è scritto nei parametri oculistici dei documenti del CNVVF oppure quelli sentiti dire da una discontinua?

ElFede
21-11-11, 13: 13
Ciao a tutti ragazzi sono andato stamattina al comando provinciale di Savona per vedere com'era la situazione per le visite mediche.
La risposta non è stata delle più confortanti, io ho fatto la prima visita ad inizio Giugno e sono attesa di fare la seconda.Mi hanno detto che prima del nuovo anno sicuramente non farò la seconda visita medica presso le FS perché ho ancora davanti le persone che hanno fatto la 1° visita medica prima di me, e che stanno aspettando delle risposte dal ministero, per quel che riguarda la finanziaria del 2012, in quanto non sanno ancora se le visite saranno a carico nostro o meno.
Devo dire che mi aspettavo di peggio ma comunque a Savona la situazione non è delle migliori. Speriamo comunque di riuscirla a fare il prima possibile!!!!
Ciao

lrs
23-11-11, 16: 21
ma la seconda visita che si fà per essere discontinuo cioè alle ferrovie dello stato si fa di solito nella propria città o copoluogo di regione? o cè da andare fino a roma??? grazie ciao :)

ElFede
23-11-11, 16: 35
ma la seconda visita che si fà per essere discontinuo cioè alle ferrovie dello stato si fa di solito nella propria città o copoluogo di regione? o cè da andare fino a roma??? grazie ciao :)
Ciao, la seconda visita presso le ferrovie dello stato si fa presso il capoluogo della propria regione, ad esempio io che sono della Liguria la farò a Genova!!!
Ciao

vfgio
23-11-11, 16: 57
La seconda visita si fa presso la struttura FS del proprio Capoluogo di regione dove è prevista tale struttura,ad esempio quando feci le visite io ad Ancona ho notato che conferivano in quella struttura anche i comandi/distaccamenti dell'Umbria

sasygrisù
23-11-11, 20: 29
La seconda visita si fa presso la struttura FS del proprio Capoluogo di regione dove è prevista tale struttura,ad esempio quando feci le visite io ad Ancona ho notato che conferivano in quella struttura anche i comandi/distaccamenti dell'Umbria

Molte strutture sono interregionali è non sempre si trovano nei capoluoghi di regione. In alcuni casi in una stessa regione ci sono 2 centri sanitari FS, oppure regioni che non ne hanno nemmeno uno.
Esempio: in Veneto ci sono Venezia e Verona come strutture sanitarie FS. Venezia copre appunto Venezia, Padova, Belluno, Treviso, il Friuli; Verona invece per Verona, Vicenza, Brescia, Bergamo, Rovigoe Mantova(se non ricordo male),Trento, Bolzano.
Giusto per fare un pò di chiarezza.

Slughorn
25-11-11, 22: 03
Buonasera a tutti. A breve avrò la prima visita al comando provinciale. Vorrei porre una domanda sopratutto a coloro che hanno già avuto esperienze con le visite: il medico del comando e la commissione medica poi alla seconda visita, sono molto selettivi riguardo alla "robustezza"? Mi spiego: io rientro nei parametri peso-altezza richiesti( ho 21 circa di IMC) ma non posso certo definirmi granchè muscoloso. Credete che possano esserci problemi al riguardo?

AACNVVF
27-11-11, 10: 38
Buonasera a tutti. A breve avrò la prima visita al comando provinciale. Vorrei porre una domanda sopratutto a coloro che hanno già avuto esperienze con le visite: il medico del comando e la commissione medica poi alla seconda visita, sono molto selettivi riguardo alla "robustezza"? Mi spiego: io rientro nei parametri peso-altezza richiesti( ho 21 circa di IMC) ma non posso certo definirmi granchè muscoloso. Credete che possano esserci problemi al riguardo?

io ho già fatto le 2 visite e firmato il decreto

se il tuo rapporto peso e altezza rientra nei parametri, non devi preoccuparti se sei muscoloso o no, loro guardano l'IMC, che indica la tua struttura fisica, quindi sei a posto

ovvio che poi la tua preparazione e struttura fisica vanno tenute sotto controllo, quindi questo spetta a te

Ricorda che poi la forza fisica non basta da sola, devi essere anche agile e resistente, puoi essere muscoloso quanto vuoi, ma se non hai la resistenza necessaria per montare la scala italiana, salire sulla scala a ganci o percorrere tutta l'autoscala non se fa niente, quindi sta a te trovare il compromesso tra forza, agilità e resistenza

io in attesa del corso, mi sto mantendendo in forma

Lollen
27-11-11, 18: 17
Dipende sempre dal comando e da chi ti visita. Io quando ho fatto la prima visita non mi hanno nè pesato nè chiesto il peso; mi hanno chiesto l'altezza e misurato la circonferenza del torace e dell'addome.

vfgio
27-11-11, 20: 57
L'IMC viene calcolato comunque alla seconda visita presso le FS a prescindere dal comando se non si rientra nei requisiti è motivo di non idoneità

Slughorn
27-11-11, 22: 11
L'IMC viene calcolato comunque alla seconda visita presso le FS a prescindere dal comando se non si rientra nei requisiti è motivo di non idoneità

A posto allora, il mio IMC è regolare. Ero solo preoccupato per un fattore di muscoli, ma penso che il calcolo dell'IMC serva proprio a questo.

pierocbr
29-11-11, 22: 57
Una domanda sulle visite da VP (concorso 814): è capitato a nessuno di non avere notizie riguardo l'esito della visita dopo oltre 2 settimane? Sapete come interpretare tale ritardo? ...mi staranno scrivendo qualche raccomandata per chiedere accertamenti, forse?
La cosa mi preoccupa perché sono passate 2 settimane e so per certo che altri, che hanno fatto la visita insieme a me, hanno saputo la risposta una settimana fa......

sasygrisù
30-11-11, 08: 30
Una domanda sulle visite da VP (concorso 814): è capitato a nessuno di non avere notizie riguardo l'esito della visita dopo oltre 2 settimane? Sapete come interpretare tale ritardo? ...mi staranno scrivendo qualche raccomandata per chiedere accertamenti, forse?
La cosa mi preoccupa perché sono passate 2 settimane e so per certo che altri, che hanno fatto la visita insieme a me, hanno saputo la risposta una settimana fa......



Ma gli altri che dici hanno ricevuto la risposta se l'esito delle visite era positivo oppure negativo?

lrs
02-12-11, 14: 16
volevo sapere una cosa alla visita per discontinui quanti "decimi" devi avere come minimo ad entrambi gli occhi per essere idoneo? poi un'altra cosa ogni quanto si fanno le visite quando sei discontinuo ogni due anni vero?? ma scusate allora logicamente un vigile del fuoco di 55 anni non ci vedrà benissimo come anni prima quindi puo' essere licenziato solo perchè la sua vista sarà peggiorata...????

sasygrisù
02-12-11, 15: 31
volevo sapere una cosa alla visita per discontinui quanti "decimi" devi avere come minimo ad entrambi gli occhi per essere idoneo? poi un'altra cosa ogni quanto si fanno le visite quando sei discontinuo ogni due anni vero?? ma scusate allora logicamente un vigile del fuoco di 55 anni non ci vedrà benissimo come anni prima quindi puo' essere licenziato solo perchè la sua vista sarà peggiorata...????

I requisiti te li trovi qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf
Le visite adesso si fanno ogni 36 mesi (3 anni)
Se un volontario alle visite non risulta idoneo (20, 30, 55 o 59 anni che siano) NON viene licenziato (i volontari non sono assunti nel Corpo stabilmente) viene dichiarato non idoneo, stop. oi sarà lui fare ricorso se giudica la decisione ingiusta oppure no.

stegino
03-12-11, 14: 45
I requisiti te li trovi qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf
Le visite adesso si fanno ogni 36 mesi (3 anni)
Se un volontario alle visite non risulta idoneo (20, 30, 55 o 59 anni che siano) NON viene licenziato (i volontari non sono assunti nel Corpo stabilmente) viene dichiarato non idoneo, stop. oi sarà lui fare ricorso se giudica la decisione ingiusta oppure no.



ciao ragazzi..una domanda: ma le vistite valgono36 mesi e hanno un effetto retroattivo anche per quelli che le visite le hanno fatte 2anni fa, o solo per coloro che hanno fatto le visite da dopo che è entrata in vigore la nuova procedura?
vi riporto il mio caso: ho fatto le visite a fine novembre 2009, dovrò rifarle in questo periodo (nov 2011) o sono valide fino a novembre 2012?

sasygrisù
08-12-11, 13: 01
ciao ragazzi..una domanda: ma le vistite valgono36 mesi e hanno un effetto retroattivo anche per quelli che le visite le hanno fatte 2anni fa, o solo per coloro che hanno fatto le visite da dopo che è entrata in vigore la nuova procedura?
vi riporto il mio caso: ho fatto le visite a fine novembre 2009, dovrò rifarle in questo periodo (nov 2011) o sono valide fino a novembre 2012?

Se parli delle visite per fare poi il corso come volontario non saprei, mentre se già sei un volontario o permenente dalle ultime visite che hai fatto, ovvero 2009 (come me tra l'altro) valgono i 36 mesi.
Quindi nel 2012 visite mediche già con scadenza triennale.

lrs
17-12-11, 20: 19
volevo fare una domanda è che non so se è nella "discussione" giusta...volevo sapere metti che un aspirante discontinuo vada a fare la seconda visita e se non è idoneo a quanto riguarda la vista...dopo in teoria potrebbe farsi operare e rifare la visita dopo mesi!!! in quel caso la sua domanda viene messa "in sospeso" e poi una volta operato è sufficente rifare la visita alle ferrovie dello stato? o deve rifare ancora tutta la "trafila" dall'inizio? cioè domanda nuova aspettare ancora un casino di tempo per la prima visita nel comando...ecc ecc grazie :)

sasygrisù
17-12-11, 21: 41
Mi sa proprio che si dovebbe rifare tutto da capo,non avere i requisiti e' sinonimo di esclusione,quindi iter nuovo.

lrs
03-01-12, 20: 22
ciao a tutti volevo sapere una cosa ma alla seconda visita alle ferrovie dello stato ti controllano anche il tasso alcolicolico nel sangue? quindi i giorni prima della visita non devo bere alcolici?? poi volevo sapere un'altra cosa ma alla seconda visita sono molto selettivi (sto parlando sempre di visite per i discontinui) oppure certe volte "chiudono un occhio"? ciao e grazie :)

vfgio
03-01-12, 21: 35
Ovviamente se vai alle visite con un tasso alcolemico decisamente alto ti chiedono spiegazioni,ma se i valori sono bella norma non hai nulla da temere ;) per quanto riguarda la selettività quando le feci io non hanno chiuso alcun occhio,quindi sono parecchio severi,d'altronde i parametri sono quelli

lrs
05-01-12, 01: 43
grazie vfgio no bè logicamente hai ragione....ma quello che pensavo che proprio il tasso alcolico nel sangue dovesse essere zero,io ho paura per la vista cioè un occhio è perfetto invece l'altro riesco a leggere i 6/10 o e forse un po' i 7/10 in teoria dovrei starci dentro ma pero' ......,mettiamo il caso che non supero la visita alla vista...operarmi non posso (mi sono già informato) perchè è una miopia minima minima,pero' ho sentito dire che esistono delle lenti a contatto rigide che vanno messe di notte e poi per quasi due giorni il tuo occhio ci vede benissimo,ho sentioto dire che molti le utilizzano anche i vigiili del fuoco,voi sapete se se sono regolari? se sono ammesse???? grazie ancora

sasygrisù
05-01-12, 08: 17
Gli unici consigli che posso darti sono: leggiti bene i requisiti fisici richiesti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf e poi prova ad andare a chiedere al medico del comando, chi più di lui potrebbe risolvere i tuoi dubbi?

asics3
05-01-12, 09: 00
....pero' ho sentito dire che esistono delle lenti a contatto rigide che vanno messe di notte e poi per quasi due giorni il tuo occhio ci vede benissimo,ho sentioto dire che molti le utilizzano anche i vigiili del fuoco,voi sapete se se sono regolari? se sono ammesse???? grazie ancora

Si chiamano lenti ortocheratologiche e sono ammesse, se ne era parlato proprio qui l'anno scorso :)

alex1976
11-01-12, 15: 39
Buona sera grandi !!!
Ok prima e seonda visita fatte, la secondo fatta oggi alle FS ( speriamo bene ), a sentire i medici che mi hanno visitato dovrebbe essere tutto nella norma pero come si dice a Roma "vallo a sape", e ora??? e ora spettiamo che qualcuno si faccia sentire!!!
;)

manue
11-01-12, 19: 35
Scusa una domanda, quando hai presentato domanda per volontario piu o meno? è passato tanto tempo per accedere alla prima visita?
Io ho fatto domanda da un anno e mezzo....... ma ancora niente...
Ciao...

Slughorn
11-01-12, 19: 39
Scusa una domanda, quando hai presentato domanda per volontario piu o meno? è passato tanto tempo per accedere alla prima visita?
Io ho fatto domanda da un anno e mezzo....... ma ancora niente...
Ciao...

Io ho sono stato convocato per la prima visita circa 3 mesi dopo la presentazione della domanda. Considera che il mio è un comando provinciale di piccole dimensioni che gestisce pochissime domande. Nei comandi di grosse dimensioni può volerci anche molto. Hai provato a contattare l'ufficio personale? Se non hai più notizie da un anno e mezzo ti suggerisco di fare una telefonata per chiedere informazioni.

alex1976
11-01-12, 19: 46
Scusa una domanda, quando hai presentato domanda per volontario piu o meno? è passato tanto tempo per accedere alla prima visita?
Io ho fatto domanda da un anno e mezzo....... ma ancora niente...
Ciao...

Io la domanda l'ho presentata a maggio 2009 la prima visita l'ho fatta a inizi di novembre 2011 e oggi la seconda visita alle FS, ma forse è da contare che a Roma venivamo da piu di 2 anni di blocco quindi penso che posso ritenermi un "fortunato" per quanto riguarda le visita.

manue
11-01-12, 20: 33
e come faccio a sapere se adesso magari c'è un blocco delle visite?

sasygrisù
11-01-12, 20: 40
e come faccio a sapere se adesso magari c'è un blocco delle visite?

Chiedi inforazioni presso il comando. ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Io la domanda l'ho presentata a maggio 2009 la prima visita l'ho fatta a inizi di novembre 2011 e oggi la seconda visita alle FS, ma forse è da contare che a Roma venivamo da piu di 2 anni di blocco quindi penso che posso ritenermi un "fortunato" per quanto riguarda le visita.

Essendo che la domanda l'hai fatta nel lontano 2008 ed avendo effettuato la seconda visita (le analisi in pratica) nel 2012, le spese sono state a tuo carico come da legge di stabilità oppure a carico dell'Amministrazione inquanto la tua domanda risuta precedente (di molto) a questa nuova legge?

alex1976
12-01-12, 06: 03
Chiedi inforazioni presso il comando. ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------



Essendo che la domanda l'hai fatta nel lontano 2008 ed avendo effettuato la seconda visita (le analisi in pratica) nel 2012, le spese sono state a tuo carico come da legge di stabilità oppure a carico dell'Amministrazione inquanto la tua domanda risuta precedente (di molto) a questa nuova legge?

No no io ho fatto tutti gli accertamenti strumentali e analisi varie all'FS senza pagare nulla,quindi credo essendo una domanda del 2009 rientro nella vecchia legge

ElFede
13-01-12, 15: 13
Ciao a tutti!!! Ho fatto oggi la seconda visita alle FS dovrebbe essere tutto apposto speriamo bene e ora si aspetta che mi facciano sapere qualcosa.:eek: Io non ho pagato nulla per le visite per cui penso anche io di rientrare nella vecchia legge e sembrerebbe quindi che la nuova finanziaria non sia retroattiva!!!
Comunque io ho fatto domanda a Gennaio 2011, 1°Visita a Giugno 2011 ed ora 2° visita e più o meno rientro nei tempi medi di attesa!!!
Ciao

lrs
19-01-12, 14: 55
volevo sapere una cosa:una volta fatta la seconda visita alle ferrovie dello stato tutti gli esiti vanno al proprio comando dei vigili del fuoco e sono loro a decidere se sei idoneo oppure no giusto? E poi una volta che le visite vanno bene tutte le carte vanno a roma dove controllano se hai avuto delle condanne penali e se sei a posto sei idoneo per il corso giusto? Di solito quanto tempo passa per essere registrato? Grazie ancora :)

vfgio
19-01-12, 16: 41
Gli esiti delle seconde visite mediche arrivano al tuo comando provinciale,dove vengono esaminati dal medico del comando che decide se dare l'idoneità o meno,una volta avuta la idoneità la pratica si sposta a Roma al Ministero dell'Interno che deve preparare tutta la documentazione,in media l'operazione richiede 4 o 5 mesi,ma non è un tempo fisso infatti c'è chi ha ricevuto il decreto anche dopo un anno

lrs
20-01-12, 08: 50
grazie vfigio,è come mi hanno detto al mio comando,bè al massimo io fra qualche giorno proverò a chiamarli almeno per sapere se le visite sono andate bene!!!!perché loro mi avevono detto che mi avrebbero chiamato solo nel caso ci sarebbe stavo qualcosa che nn andava nelle visite.....ciao ciao

manue
09-02-12, 12: 19
ciao a tutti io ho contattato il comando (verona) a cui ho portato la domanda, e loro mi hanno risposto che tutte le domande per l'iscrizione come Vigile Volontario pervenute sono al momento ferme per indisponibilità del sanitario del Comando ad effettuare la visita medica preliminare.
mi sembra strano, che ne dite?

sasygrisù
09-02-12, 12: 45
ciao a tutti io ho contattato il comando (verona) a cui ho portato la domanda, e loro mi hanno risposto che tutte le domande per l'iscrizione come Vigile Volontario pervenute sono al momento ferme per indisponibilità del sanitario del Comando ad effettuare la visita medica preliminare.
mi sembra strano, che ne dite?


Non è strano, anzi sono stati onesti a dirtelo.
Infatti molti comandi sono ancora senza medico convenzionato, a tal proposito fu bandita una gara di appalto, ne parlava anche il sito http://www.vigilfuoco.it/aspx/home.aspx

manue
09-02-12, 18: 44
Non è strano, anzi sono stati onesti a dirtelo.
Infatti molti comandi sono ancora senza medico convenzionato, a tal proposito fu bandita una gara di appalto, ne parlava anche il sito http://www.vigilfuoco.it/aspx/home.aspx

Infatti avevo visto anche io sul sito, pero dicevano che il nuovo medico iniziava a partire dal primo gennaio 2012...

sasygrisù
09-02-12, 19: 24
Infatti avevo visto anche io sul sito, pero dicevano che il nuovo medico iniziava a partire dal primo gennaio 2012...


Evidentemente non hanno trovato ancora nessuno con i parametri previsti dal bando.

federicoANC
17-02-12, 22: 25
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa. A luglio avevo fatto domanda come volontario, verso settembre mi hanno chiamato per fare la visita in caserma da loro è sono passato. Mi avevano detto che dovrò fare un altra visita nelle ferrovie dello stato. Ma ancora ora non ho sentito nessuno. Secondo voi cosa devo fare??

SAMVVF
17-02-12, 22: 53
Ciao!! Trovi tutto scritto in prima pagina, già scritto da un utente! :)

Perez
20-02-12, 11: 04
Salve a tutti visto che questo topic riguarda le visite mediche, vorrei sapere quali sono i costi fare privatamente la seguente visita medica:

.. VISITA MEDICA GENERALE
.. ELETTROCARDIOGRAMMA A RIPOSO
.. RX TORACE IN 2 PROIEZIONI
.. SPIROMETRIA (Curva Flusso Volume)
.. VISITA OCULISTICA CON FUNSUS OCULI
.. VISITA O.R.L.
.. SEGNI SPONTANEI VESTIBOLARI
.. ESAME AUDIOMETRICO TONALE
.. PRELIEVO VENOSO
.. GLICEMIA
.. AZOTEMIA
.. CREATININEMIA
.. BILURIBINA TOTALE E FRAZIONATA
.. TRANSAMINASI GOT
.. TRANSAMINASI GPT
.. EMOCROMO COMPLETO DI FORMULA LEUCOCITARIA
.. CONTEGGIO PIASTRINE
.. COLESTEROLO TOTALE
.. COLESTEROLO HDL
.. COLESTEROLO LDL
.. TRIGLICERIDI
.. VES
.. ESAME URINE COMPLETO

Visto che al comando mi è stato detto che a causa della mancanza di fondi, probabilmente le spese sono a mio carico, mi interesserebbe capire quanto porebbe costarmi fare tutti questi esami. Grazie

ivvene
20-02-12, 23: 03
Scrivi una mail all'urp della tua asl, indicando il motivo delle visite. Ti risponderanno con precisione, diversamente e' impossibile risponderti perche il sistema di compartecipazione della spesa sanitaria varia da regione a regione.

futuroingegnere
22-02-12, 21: 12
Ciao a tutti! :)

ho un quesito da porvi..è possibile rimandare le visite mediche per fare il discontinuo? e se le si salta cosa succede?

se ad esempio mi convocassero per il giorno 28 [magari!!] ma io dal 27 al 29 fossi all'estero, cosa potrei fare?

vfgio
22-02-12, 21: 19
Devi comunicare al tuo comando(ufficio personale) che non puoi andare a fare le visite con relativa motivazione e vedere se è possibile rimandare,altrimenti non comunicando la tua assenza vieni automaticamente escluso,ad esempio sulla raccomandata che arrivò a me c'era scritto di comunicare l'evenutale assenza e la motivazione

mete
11-03-12, 12: 18
ciao a tutti,
vorrei sapere quanto costa fare la seconda visita alle ferrovie dello stato con la convenzione del ministero.
Grazie

vfgio
11-03-12, 13: 03
Con la convenzione come dice la parola stessa non costa nulla!invece sono a pagamento per chi presenta domanda come volontario/discontinui e il costo varia anche secondo l'azienda sanitaria,informati presso l'ASL della tua zona per i vari esami che dovrai fare

sasygrisù
11-03-12, 13: 15
Con la convenzione come dice la parola stessa non costa nulla!invece sono a pagamento per chi presenta domanda come volontario/discontinui e il costo varia anche secondo l'azienda sanitaria,informati presso l'ASL della tua zona per i vari esami che dovrai fare

Forse hai capito male, la questione convenzione struttura sanitaria FS (RFI per la precisione) e VVF è sul prezzo che il Ministero degli interni paga a tale struttura che è leggermente più basso di quello che pagerebbe con una ASL; con questo dove voglio arrivare! Voglio arrivare al punto che gli aspiranti Volontari che dovranno pagarsi le visite mediche come da nuove normative, se vanno a farle presso le strutture convenzionate (quindi struttura sanitaria RFI) pagheranno lo stesso prezzo che il Ministero paga per il proprio personale, quindi condizioni leggermente agevolate rispetto alle ASL.
Sulla questione prezzi più bassi che il Ministero paga a tali strutture mi è stato confermato venerdì scorso che sono stato a rinnovare il libretto sanitario, chiedendo in segreteria della struttura sanitaria; ed appunto mi hanno confermato (senza però dirmi le cifre) che il nostro Ministero si appoggia a loro proprio perchè a parità di analisi il costo è nettamente inferiore.

vfgio
11-03-12, 15: 44
Ah!! avevo interpretato male la domanda perdonami! :D.. si avevo sentito anche io che il ministero pagava un prezzo minore rispetto a quanto pagherebbe una ASL

sasygrisù
15-03-12, 10: 49
Visto che non sto in questo forum solo per riprendere gli indisciplinati :am054 mi sono procurato la Circolare n° 0002506 del 01/03/2012 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso civile e della difesa civile -Ufficio Sanitario- del Ministero dell'Interno; Visto che vi penso sempre anche se mi fate dannare? :D
Allora la circolare completa è composta da 7 pagine, non sono riuscito a fare un copia-incolla oppure a postare il PDF completo, ma riporto la paginetta riassuntiva fatta con l'ODG 82 del 12/03/2012 del mio comando dove appunto allega anche la circolare integrale, che vedrò magari di copiarmela in chiavetta è se mai fornirla via e-mail su richiesta dell'interessato, ovviamente dalla prossima settimana. Cmq ogni Comando dovrebbe averne una copia.


OGGETTO:Personale volontario del CNVVF - Circolare n° 0002506 del 01/03/2012 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso civile e della difesa civile -Ufficio Sanitario- del Ministero dell'Interno in tema di accertamenti sanitari psicofisici e accertamenti sanitari attitudinali.

Si informa il personale volontario del CNVVF e gli uffici competenti che la circolare di cui all'oggetto, a seguito delle modifiche legislative in materia di accertamenti sanitari psicofisici e attitudinali dispone dalla Legge 12/11/2011 (Legge di Stabilità), ha precisato quanto segue:

- Gli accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio del Personale volontario del CNVVF sono a carico del personale volontario aspirante e devono essere effettuati, entro i tre mesi antecedenti la data della visita medica generale da praticarsi a cura del medico incaricato del servizio sanitario del comando provinciale;
- Il pagamento dei corrispettivi dovrà avvenire da parte dell'aspirante vigile del fuoco volontario con modalità anticipata tramite bollettino postale (uno per ogni visitando) di €258,15 IVA inclusa, sul c/c postale n° xxxxxxxx intestato a RFI S.p.A. Direzione Sanitaria-Unità Territoriale di............. indicando nella causale "Visita Medica per libretto individuale sanitario del Sig. ...........", che dovrà essere presentato in originale dall'aspirante volontario il giorno stabilito per gli accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio presso l'Unità Sanitaria territoriale - Gruppo Ferrovie dello Stato-
- I predetti accertamenti devono essere effettuati presso le Unità Sanitarie Territoriali e dell'ente Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS oppure presso strutture sanitarie pubbliche territoriali (Aziende Ospedaliere-Universitarie, Policlinici Universitari, Poliambulatori e Laboratori del S.S.N.) oppure presso strutture private accreditate, convenzionate, autorizzate e parificate dalle strutture interne del S.S.N. (Cliniche, Poliambulatori, Ambulatori privati).

ALLEGATO 1
Protocollo sanitario Visita RMASPVV

VES
Emocromo completo con formula
Conteggio piastrine
Glicemia
Azotemia
Creatinemia
Transaminasi GOT
Transaminasi GTP
Bilirubinemia totale e frazionata
Gamma GT
Colesterolemia totale
Colesterolemia LDL
Colesterolemia HDL
Trigliceridemia
Esame urine completo
Visita medica con relazione
Elettrocardiogramma a riposo
Spirometria (Curva flusso-volume di massima aspirazione)
Visita specialistica ORL
Audiometria con valutazione specialistica
Ricerca dei segni spontanei vestibolari
Visita specialistica con prescrizioni lenti
Esame del fondo dell'occhio
Accertamento psicoattitudinale con giudizio: test di attenzione divisa (BEDINI) e test di memoria a breve termine (lista di sigle con compito distraente).


Per la più ampia visione copierò questa pagina anche nella prima pagina di questa discussione in modo tale da essere più facilmente consultabile.

ortoga
15-03-12, 12: 14
Quindi, per tentare un sogno, si comincia subito col cacciare sui 250 euro, senza alcuna certezza di superamento del corso o prospettive sicure di richiami in servizio una volta diventati discontinui. Bel periodo stiamo vivendo!

lrs
15-03-12, 14: 36
ma questa sasy è solo per gli aspiranti? Per quelli che sono già discontinui no giusto?? Però facendo così è vero che un'aspirante spenderà 250 euro però almeno non dovrà più aspettare anni e anni per le visite...quindi gli arriverà il decreto prima? Da quel lato non è una brutta cosa......

sasygrisù
15-03-12, 15: 32
ma questa sasy è solo per gli aspiranti? Per quelli che sono già discontinui no giusto?? Però facendo così è vero che un'aspirante spenderà 250 euro però almeno non dovrà più aspettare anni e anni per le visite...quindi gli arriverà il decreto prima? Da quel lato non è una brutta cosa......

Chi è già appartenente al CNVVF, Permanenti, Funzionari, Amministrativi, Volontari/DIscontinui non cambia nulla, anzi cambia solo l'introduzione del test sulla memoria e sull'attenzione e la visita oculistica più approfondita durante il rinnovo del libretto sanitario. Poi mi sembra di averlo specificato che riguardava solo gli aspiranti.
Anni ed anni per effettuare la visita no magari ma credo cambierà ben poco perchè se il comando ti blocca le domande (sta succedendo già in vari cmandi) oppure non ti chiama mai per la prima visita sfido che sia davvero una buona cosa sborsare tutti quei soldi è cmq attendere sempre.
Con questo non voglio scoraggiare nessuno, ma a mio modesto parere, a parte pagarsi le visite di tasca propria, non cambia proprio nulla.

vfgio
15-03-12, 15: 34
ma questa sasy è solo per gli aspiranti? Per quelli che sono già discontinui no giusto?? Però facendo così è vero che un'aspirante spenderà 250 euro però almeno non dovrà più aspettare anni e anni per le visite...quindi gli arriverà il decreto prima? Da quel lato non è una brutta cosa......

Da come ci disse sasy in un post nella discussione sui volontari le visite di rinnovo non sono a pagamento,per la tempistica mi sembra di avera capito che le 2 due visite si scambiano,ovvero si fa prima la visita approfondita presso le FS o altra sede poi quella generica a cura del medico del comando,i tempi dunque non si accorciano perchè anche se decretati gli aspiranti vigili dovranno aspettare parecchio tempo prima del corso visto che per loro i corsi verranno decisi su base triennale e in base alle esigenze!

sasy ci siamo sovrapposti :)..comunque in cosa consiste il test sulla memoria e sull'attenzione e la visita oculistica piu approfondita? a me sembra di aver fatto una cosa del genere al computer quando feci la visita,inoltre i punti riguardanti la visita oculistica mi sembra gli stessi che feci io,ovvero fondo dell'occhio lettura al tabellone e lettura di alcune tavole di cui non ricordo il nome,è cambiato qualcosa?

Verdinho
15-03-12, 16: 43
saranno le tavole di Hischihara o qualcosa del genere...in ogni caso il test sul Daltonismo.

JiMoKe
15-03-12, 16: 46
Discussione incentrata sulle visite mediche al personale del CNVVF Permanente e Volontario, in particolar modo per quest'ultima figura.

Mi sembra un costo un po' esagerato. No..?

Slughorn
15-03-12, 17: 07
- Gli accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio del Personale volontario del CNVVF sono a carico del personale volontario aspirante e devono essere effettuati, entro i tre mesi antecedenti la data della visita medica generale da praticarsi a cura del medico incaricato del servizio sanitario del comando provinciale;

Per chi ha già sostenuto la prima visita significa che ne seguirà un'altra dopo aver effettuato tutti gli esami, a proprio carico, previsti?

ivanp
15-03-12, 17: 33
ma non puo indicare questo punto che non possono essere piu vecchi di tre mesi dalla data della prima visita effettuata al comando?
è solo un mio punto di vista?

sasygrisù
15-03-12, 18: 32
Da come ci disse sasy in un post nella discussione sui volontari le visite di rinnovo non sono a pagamento,per la tempistica mi sembra di avera capito che le 2 due visite si scambiano,ovvero si fa prima la visita approfondita presso le FS o altra sede poi quella generica a cura del medico del comando,i tempi dunque non si accorciano perchè anche se decretati gli aspiranti vigili dovranno aspettare parecchio tempo prima del corso visto che per loro i corsi verranno decisi su base triennale e in base alle esigenze!

sasy ci siamo sovrapposti :)..comunque in cosa consiste il test sulla memoria e sull'attenzione e la visita oculistica piu approfondita? a me sembra di aver fatto una cosa del genere al computer quando feci la visita,inoltre i punti riguardanti la visita oculistica mi sembra gli stessi che feci io,ovvero fondo dell'occhio lettura al tabellone e lettura di alcune tavole di cui non ricordo il nome,è cambiato qualcosa?


Le visite presso le FS o strutture convenzionate come dir si voglia (in parole povere la seconda visita ora a pagamento) si fa sempe dopo la prima visita quella fatta al comando dal medico.

In pratica dopo che vieni chiamato dal medico a fare la prima visita hai 3 mesi di tempo per prenotare, pagare ed effettuare la seconda visita.

Riguardo alla visita rinnovo libretto o cmq alle cose nuove che ho trovato (visto che l'ultima volta le visite le feci nel 2009) sono: in quella oculistica mi hanno controllato anche la pressione oculare, con tanto di consenso informativo da firmare più le classiche tavolette di ishihara, tabella luminosa, controllo della profondità visiva e solite menate varie;
Riguardo ai test di attenzione e di memoria, io sono andato il giorno 9 marzo e lo psicologo ci ha detto che questi test sono stati agggiunti dal Ministero dell'Interno il giorno 5 di marzo quindi dubito fortemente sia lo stesso che hai fatto tu, a meno che lo psicologo non abbia raccontato una balla, ma non credo perchè i miei colleghi che sono andati a fare la visita la settimana prima non hanno fatto quei test.

---------------------Aggiornamento----------------------------


saranno le tavole di Hischihara o qualcosa del genere...in ogni caso il test sul Daltonismo.

Le tavole di ishihara seono per la disctomatropsia, per il daltonismo ci sono le matassine colorate, sono due problemi completamente diversi.

---------------------Aggiornamento----------------------------


- Gli accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio del Personale volontario del CNVVF sono a carico del personale volontario aspirante e devono essere effettuati, entro i tre mesi antecedenti la data della visita medica generale da praticarsi a cura del medico incaricato del servizio sanitario del comando provinciale;

Per chi ha già sostenuto la prima visita significa che ne seguirà un'altra dopo aver effettuato tutti gli esami, a proprio carico, previsti?


Per l'ennesima volta, dopo aver fatto la prima visita al comando a cura del medico del comando si hanno tre mesi di tempo per prenotarsi, pagari ed effettuare la seconda visita.
Tutto come prima cambia solo che tra la prima e la seconda visita passeranno al max tre mesi è che il costo è a cura dell'aspirante.

---------------------Aggiornamento----------------------------


ma non puo indicare questo punto che non possono essere piu vecchi di tre mesi dalla data della prima visita effettuata al comando?
è solo un mio punto di vista?


Non riesco a capire cosa intendi dire, se puoi spiegarti meglio.

ivanp
15-03-12, 19: 13
sasy intendevo dire, riguardo il punto sui tre mesi di tempo degli esami, che secondo me non voleva dire che le visite venivano invertite ma che gli esami non dovevano essere piu vecchi (con data antecedente) tre mesi dalla prima visita sostenuta al comando, piu o meno quello che hai scritto tu qui sopra
Hai chiarito, invece che si ha tempo tre mesi per farli DOPO la prima visita..
Ok ci siamo :)

Un ultima cosa che non mi è chiara, oltre i 250 Euro abbiamo a nostro carico anche il costo di tutto quel popo' di esami giusto?

sasygrisù
15-03-12, 19: 18
sasy intendevo dire, riguardo il punto sui tre mesi di tempo degli esami, che secondo me non voleva dire che le visite venivano invertite ma che gli esami non dovevano essere piu vecchi (con data antecedente) tre mesi dalla prima visita sostenuta al comando, piu o meno quello che hai scritto tu qui sopra
Hai chiarito, invece che si ha tempo tre mesi per farli DOPO la prima visita..
Ok ci siamo :)

Un ultima cosa che non mi è chiara, oltre i 250 Euro abbiamo a nostro carico anche il costo di tutto quel popo' di esami giusto?

Penso che il costo sia comprensivo di analisi. In fin dei conti la seconda visita comprende anche quelli.

ivanp
15-03-12, 19: 19
quindi se io vado anche in una struttura privata convenzionata o quel che sia, presentando il bollettino non dovro pagare ticket ecc .. mmmm speriamo!

sasygrisù
15-03-12, 19: 46
quindi se io vado anche in una struttura privata convenzionata o quel che sia, presentando il bollettino non dovro pagare ticket ecc .. mmmm speriamo!


Da quello che ho capito io no, anche perche penso che il medico del comando rilasci una sorta di impegnativa per presentarsi a fare quelle analisi, altrimenti chiunque con la scusa di fare la domanda ne approfitterebbe per pagare quel prezzo lì, che a mio avviso è molto più basso rispetto a quello che si pagherebbe per fare le stesse analisi privatamente per proprio conto. Io non sono pratico di analisi quindi ben venga essere smentito da chi ne sa più di me in questo campo. :)

ElFede
15-03-12, 20: 10
Ciao a tutti io ho fatto la seconda visita presso le R.F.I. della mia regione tramite il mio comando e non ho dovuto pagare nulla avendola fatta nel mese di Gennaio!!! Ora aspettiamo i risultati e incrociamo le dita!!! :D




Le visite presso le FS o strutture convenzionate come dir si voglia (in parole povere la seconda visita ora a pagamento) si fa sempe dopo la prima visita quella fatta al comando dal medico.

In pratica dopo che vieni chiamato dal medico a fare la prima visita hai 3 mesi di tempo per prenotare, pagare ed effettuare la seconda visita.


---------------------Aggiornamento----------------------------


Per l'ennesima volta, dopo aver fatto la prima visita al comando a cura del medico del comando si hanno tre mesi di tempo per prenotarsi, pagari ed effettuare la seconda visita.
Tutto come prima cambia solo che tra la prima e la seconda visita passeranno al max tre mesi è che il costo è a cura dell'aspirante.


Scusa sasy una cosa che ho notato leggendo bene, però nella circolare dice che la visita va effettuata entro i 3 mesi antecedenti la visita medica a cura del medico del comando quindi mi sembra di capire che le due visite si invertono come diceva vfgio prima?
Non voglio essere rompiscatole ma era solo per capire!!!

Ciao e grazie

sasygrisù
15-03-12, 23: 14
Ciao a tutti io ho fatto la seconda visita presso le R.F.I. della mia regione tramite il mio comando e non ho dovuto pagare nulla avendola fatta nel mese di Gennaio!!! Ora aspettiamo i risultati e incrociamo le dita!!! :D


Scusa sasy una cosa che ho notato leggendo bene, però nella circolare dice che la visita va effettuata entro i 3 mesi antecedenti la visita medica a cura del medico del comando quindi mi sembra di capire che le due visite si invertono come diceva vfgio prima?
Non voglio essere rompiscatole ma era solo per capire!!!

Ciao e grazie
Io ho riporato quello che a me è stato detto ieri sera, può darsi che ho capito male io oppure si è spiegato male il mio capo turno, ma ricordo che questo è un forum quindi non il sito ufficiale dei VVF; io sono un Vigile del Fuoco non l'URP del Ministero dell'Interno quindi se ci sono dubbi non chiariti nel forum chiedete direttamente ai comandi.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Mi sono appena letto meglio la circolare completa riguardante le due visite.
Avete ragione voi, ho capito male io :worthy: chiedo venia.

Siccome anche a me non quadravano alcune cose rivedendo la circolare sono venuto a capo che: "Lo stesso medico incaricato dal Comando provinciale, seduta stante, comunicherà per iscritto - ai sensi del DPR 6 febbraio 2004 n°76- l'esito della visita medica con uno dei seguenti giudizi che sono definitivi, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali: idoneo/a, non idoneo/a indicando la diagnosi d'inidonietà con relativa motivazione[...]"

Quindi ricapitolando, prima si andava dal medico del comando che faceva una prima visita valutativa è mandava o non mandava l'aspirante a fare la seconda visita (analisi) che poi tornavano al medico per visionarli in attesa di comunicare l'esito all'aspirante;
Adesso invece il comando vi comunicherà la data in cui avrete la visita con il medico del comando (con relativo anticipo a questo punto) voi avete 3 mesi almeno per organizzarvi nel prenotare, pagare ed effettuare la seconda visita che a sua volta verrà mandata al medico del comando che la valuterà è stabilirà l'isonietà o meno.

Spero di essere stato più chiaro adesso è mi scuso ancora per l'incomprensione di prima.

Slughorn
16-03-12, 07: 27
No problem Sasy :) con tutto l'impegno che metti nel forum un errore può capitare! Mi sembrava appunto strano che si dovessere fare il tutto entro 3 mesi dalla prima visita, perchè altrimenti chi come me l'ha fatta più di 3 mesi fa ora sarebbe fuori tempo!

ElFede
16-03-12, 09: 37
Io ho riporato quello che a me è stato detto ieri sera, può darsi che ho capito male io oppure si è spiegato male il mio capo turno, ma ricordo che questo è un forum quindi non il sito ufficiale dei VVF; io sono un Vigile del Fuoco non l'URP del Ministero dell'Interno quindi se ci sono dubbi non chiariti nel forum chiedete direttamente ai comandi.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Mi sono appena letto meglio la circolare completa riguardante le due visite.
Avete ragione voi, ho capito male io :worthy: chiedo venia.

Siccome anche a me non quadravano alcune cose rivedendo la circolare sono venuto a capo che: "Lo stesso medico incaricato dal Comando provinciale, seduta stante, comunicherà per iscritto - ai sensi del DPR 6 febbraio 2004 n°76- l'esito della visita medica con uno dei seguenti giudizi che sono definitivi, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali: idoneo/a, non idoneo/a indicando la diagnosi d'inidonietà con relativa motivazione[...]"

Quindi ricapitolando, prima si andava dal medico del comando che faceva una prima visita valutativa è mandava o non mandava l'aspirante a fare la seconda visita (analisi) che poi tornavano al medico per visionarli in attesa di comunicare l'esito all'aspirante;
Adesso invece il comando vi comunicherà la data in cui avrete la visita con il medico del comando (con relativo anticipo a questo punto) voi avete 3 mesi almeno per organizzarvi nel prenotare, pagare ed effettuare la seconda visita che a sua volta verrà mandata al medico del comando che la valuterà è stabilirà l'isonietà o meno.

Spero di essere stato più chiaro adesso è mi scuso ancora per l'incomprensione di prima.

E figurati sasy non ti devi scusare, anzi scusa tu che ho fatto un po' il pignolo, capita a tutti di sbagliare, siamo esseri umani d'altronde, e poi con tutto l'impegno che ci metti per noi ci mancherebbe altro ;)

Ciao e grazie come sempre!!!

JiMoKe
16-03-12, 09: 47
Da quello che ho capito io no, anche perche penso che il medico del comando rilasci una sorta di impegnativa per presentarsi a fare quelle analisi, altrimenti chiunque con la scusa di fare la domanda ne approfitterebbe per pagare quel prezzo lì, che a mio avviso è molto più basso rispetto a quello che si pagherebbe per fare le stesse analisi privatamente per proprio conto. Io non sono pratico di analisi quindi ben venga essere smentito da chi ne sa più di me in questo campo. :)

Sasy, scusa ma mi sento in obbligo di dire che il costo di quegli esami non sembra proprio così basso. Organizzo tutti gli anni le visite mediche per la mia azienda in un centro diagnostico privato e il costo degli esami del sangue (vedi elenco sopracitato da VES a Trigliceridemia) non supera i 70 euro, aggiungi ipotetiche 20 euro (in media) di ticket per le visite e gli esami che seguono in elenco, si raggiungono i 250 euro. Il prezzo non è basso, ma quasi parallelo alla norma.

Ma una domanda, le spese mediche sostenute con l'ASL o con servizi sanitari privati sono detraibili con il 730 o con il modello unico (in caso di libera professione), queste spese qualcuno sa se saranno detraibili alo stesso modo?

Grazie per l'attenzione e la dedizione =)

sasygrisù
16-03-12, 11: 48
Sasy, scusa ma mi sento in obbligo di dire che il costo di quegli esami non sembra proprio così basso. Organizzo tutti gli anni le visite mediche per la mia azienda in un centro diagnostico privato e il costo degli esami del sangue (vedi elenco sopracitato da VES a Trigliceridemia) non supera i 70 euro, aggiungi ipotetiche 20 euro (in media) di ticket per le visite e gli esami che seguono in elenco, si raggiungono i 250 euro. Il prezzo non è basso, ma quasi parallelo alla norma.

Ma una domanda, le spese mediche sostenute con l'ASL o con servizi sanitari privati sono detraibili con il 730 o con il modello unico (in caso di libera professione), queste spese qualcuno sa se saranno detraibili alo stesso modo?

Grazie per l'attenzione e la dedizione =)


Io l'ho chiarito subito, non sono pratico dei costi delle analisi, mi occupo di altro ;)
E cmq se il nostro Ministero si appoggia a tale struttura convenzionata (in alcuni casi distanti anche 100 Km dal comando che invia il personale) invece che le ASL di zona un motivo ci sarà.
Riguardo alle detrazioni non saprei, dovresti chiedere direttamente il loco.

---------------------Aggiornamento----------------------------


No problem Sasy :) con tutto l'impegno che metti nel forum un errore può capitare! Mi sembrava appunto strano che si dovessere fare il tutto entro 3 mesi dalla prima visita, perchè altrimenti chi come me l'ha fatta più di 3 mesi fa ora sarebbe fuori tempo!

Ma bisogna tener presente che questa circolare è uscita il primo di marzo quindi a meno che non sia retroattiva valga per tutti coloro che dal primo marzo in avanti verranno chiamati per queste benedette visite.

ivanp
16-03-12, 14: 53
Beh mi sembra meglio organizzata .. Si evita di fare avanti e indietro e uno gli esami se li fa dove e comodo!
Inoltre e' vero che dobbiamo sborsare una bella cifra ma questo speriamo funga da deterrente per individui che lo farebbero tanto per...

Io ho riporato quello che a me è stato detto ieri sera, può darsi che ho capito male io oppure si è spiegato male il mio capo turno, ma ricordo che questo è un forum quindi non il sito ufficiale dei VVF; io sono un Vigile del Fuoco non l'URP del Ministero dell'Interno quindi se ci sono dubbi non chiariti nel forum chiedete direttamente ai comandi.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Mi sono appena letto meglio la circolare completa riguardante le due visite.
Avete ragione voi, ho capito male io :worthy: chiedo venia.

Siccome anche a me non quadravano alcune cose rivedendo la circolare sono venuto a capo che: "Lo stesso medico incaricato dal Comando provinciale, seduta stante, comunicherà per iscritto - ai sensi del DPR 6 febbraio 2004 n°76- l'esito della visita medica con uno dei seguenti giudizi che sono definitivi, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali: idoneo/a, non idoneo/a indicando la diagnosi d'inidonietà con relativa motivazione[...]"

Quindi ricapitolando, prima si andava dal medico del comando che faceva una prima visita valutativa è mandava o non mandava l'aspirante a fare la seconda visita (analisi) che poi tornavano al medico per visionarli in attesa di comunicare l'esito all'aspirante;
Adesso invece il comando vi comunicherà la data in cui avrete la visita con il medico del comando (con relativo anticipo a questo punto) voi avete 3 mesi almeno per organizzarvi nel prenotare, pagare ed effettuare la seconda visita che a sua volta verrà mandata al medico del comando che la valuterà è stabilirà l'isonietà o meno.

Spero di essere stato più chiaro adesso è mi scuso ancora per l'incomprensione di prima.

Matty91
16-03-12, 15: 51
Inoltre e' vero che dobbiamo sborsare una bella cifra ma questo speriamo finisca da deterrente per individui che lo farebbero tanto per...

La penso come te, però è anche vero che il pagamento delle visite andrebbe a ledere i già sotto-organico distaccamenti volontari. Ci sarà molta gente, secondo me, che nonostante la passione, rinuncerà a fare dmanda per via dei costi.

JiMoKe
16-03-12, 16: 56
La penso come te, però è anche vero che il pagamento delle visite andrebbe a ledere i già sotto-organico distaccamenti volontari. Ci sarà molta gente, secondo me, che nonostante la passione, rinuncerà a fare dmanda per via dei costi.
Dover rivedere la mia scelta per via dei costi degli esami mi logora lo spirito!

ivanp
16-03-12, 16: 56
La penso come te, però è anche vero che il pagamento delle visite andrebbe a ledere i già sotto-organico distaccamenti volontari. Ci sarà molta gente, secondo me, che nonostante la passione, rinuncerà a fare dmanda per via dei costi.

Anche questo è vero, se io non avessi gia un lavoro rinuncierei per esempio.. non dimentichiamo che si corre anche il rischio di non essere ritenuti idonei.. però questo è e questo dobbiamo accettare -.-
Speriamo almeno che il medico del comando sia più di manica larga :D

asics3
16-03-12, 20: 36
Speriamo almeno che il medico del comando sia più di manica larga :D


Secondo me invece il medico non cambierà di una virgola, perché sarà quasi sicuro che chi farà domanda sarà gente che è assolutamente dentro in quei pochi parametri che il CNVVF richiede esplicitamente :-P
Solo un pazzo (o uno che i soldi li gratta giù dai muri) secondo me farebbe domanda pur sapendo di non avere anche un solo requisito giusto, almeno spero!!

vfgio
16-03-12, 20: 36
Anche questo è vero, se io non avessi gia un lavoro rinuncierei per esempio.. non dimentichiamo che si corre anche il rischio di non essere ritenuti idonei.. però questo è e questo dobbiamo accettare -.-
Speriamo almeno che il medico del comando sia più di manica larga :D

I paramentri fisici sono quelli stabiliti per cui o si è dentro o si è fuori,il medico del comando si deve attenere a quei requisiti ;)

ivanp
16-03-12, 21: 57
A parte che avevo capito male, cioè che non si andava piu alle FS ma dopo aver fatto le analisi si andava dal medico del comando, invece rileggendo ho capito che vengono invertite le visite, quindi l'affermazione non regge piu :) .. cmq intendevo tipo (caso mio) tatuaggio su spalla destra, è alto non si vede neanche con magliette a maniche cortissime.. pero l'argomento non ha una chiara regola.. quindi non so se preoccuparmi o no :D o meglio non so se sbattermi a coprirlo con un correttore o se lasciarlo in vista..

mi sa che per non saper ne leggere ne scrivere lo copro :D

sasygrisù
16-03-12, 22: 02
A parte che avevo capito male, cioè che non si andava piu alle FS ma dopo aver fatto le analisi si andava dal medico del comando, invece rileggendo ho capito che vengono invertite le visite, quindi l'affermazione non regge piu :) .. cmq intendevo tipo (caso mio) tatuaggio su spalla destra, è alto non si vede neanche con magliette a maniche cortissime.. pero l'argomento non ha una chiara regola.. quindi non so se preoccuparmi o no :D

A parte che dei tatuaggi se ne parla qui https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?741-Tatuaggi cmq sono molto più fiscali per quanto riguarda la visita per i permanenti su tale discorso.
Cmq se ti può interessare la discussione sui requisiti la trovi qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4915-Requisiti-fisici-vvf

ivanp
19-03-12, 11: 28
Salve ragazzi, sperando di fare cosa gradita, riporto l'esito della mia conversazione oggi al comando provinciale di Varese riguardo le visite:

Il modulo rilasciatomi riporta:

Oggetto: iscrizione nell'elenco dei Vigili Volontari

In riferimento alla Sua volontà di iscriversi nell'elenco dei quadri del personale volontario del
Comando Provinciale VV.F. di Varese e facendo seguito a quanto previsto dalla normativa
vigente si richiede di predisporre quanto segue:
>complilazione modello domanda di iscrizione
>fotocopia documento di identità
>certificazione gruppo sanguigno
>certificazione vaccinazione antitetanica in regime di validità
>certificazione vaccinazione antiepatite B in regime di validità
>accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio come da protocollo sanitario di visita
RMASPVV (allegato n.1) da effettuarsi entro i 3 mesi antecedenti la data della visita
medica generale praticata dal medico incaricato del Servizio Sanitario del Comando. Si
precisa che gli accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio devono essere effettuati
presso le Unità Sanitarie Territoriali dell'Ente Rete Ferroviaria Italiana - Gruppo Ferrovie
dell Stato di Milano oppure presso Strutture Sanitarie pubbliche territoriali ( Aziende
Ospedaliero-Universitarie, Policlinici Universitari, Poliambulatori e laboratori del S.S.N.)
oppure presso strutture private convenzionate, accreditate, autorizzate e parificate alle
strutture interne del S.S.N. (cliniche, Poliambulatori e Ambulatori).

Il dipartimento dei Vigili del Fuoco ha concordato con l'Ente RFI l'estensione della attuale convenzione esistente
con l'Amministrazione anche per gli aspiranti volontari. L'Aspirante dovrà comunicare a questo Comando
l'intenzione di usufruire della convenzione in modo da poter permettere la pianificazione e programmazione degli
accertamenti con l'Ente Unita Sanitaria Territoriale - RFI Ferrovie dello Stato. A conferma avvenuta, l'aspirante
volontario dovrà eseguire un versamento tramite bollettino postale di Euro 258,15 IVA inclusa sul c/c postale n.
XXXXXXXX intestato a "RFI S.p.a. Direzione Sanitaria - Unità Sanitaria Territoriale di Milano" indicando nella causale
"Visita medica per libretto individuale sanitario del Sig. ....... ", che dovrà essere presentato in originale dall'aspirante
volontario il giorno stabilito per gli accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio presso l'Unità Sanitaria Territoriale
- Gruppo Ferrovie Dello Stato di Milano, la quale consegnerà al visitando regolare fattura nel rispetto della normativa
sulla privacy.

La S.V. sarà convocata presso l'Ufficio segreteria del servizio Sanitario di questo Comando per sottoporsi a visita medica.





In breve:
Bisogna produrre tutta la documentazione richiesta e presentarla insieme alla domanda, per la visita RMASPVV si puo usufruire della convenzione con RFI, comunicandolo al comando che prenderà l'appuntamento per voi, e pagando il bollettino da Euro 258,15 che va presentato il giorno stesso della visita; oppure farla dove uno crede, pagando però quanto richiesto dal centro medico stesso.
Una volta prodotta tutta la documentazione si consegna al Comando provinciale, che chiamerà per la PRIMA ed UNICA visita con il medico del Comando dove verra dato l'esito (idoneo - non idoneo) a seguito degli accertamenti.

E' tutto.. credo :)

manue
20-03-12, 20: 40
Salve ragazzi, sperando di fare cosa gradita, riporto l'esito della mia conversazione oggi al comando provinciale di Varese riguardo le visite:

Il modulo rilasciatomi riporta:

Oggetto: iscrizione nell'elenco dei Vigili Volontari

In riferimento alla Sua volontà di iscriversi nell'elenco dei quadri del personale volontario del
Comando Provinciale VV.F. di Varese e facendo seguito a quanto previsto dalla normativa
vigente si richiede di predisporre quanto segue:
>complilazione modello domanda di iscrizione
>fotocopia documento di identità
>certificazione gruppo sanguigno
>certificazione vaccinazione antitetanica in regime di validità
>certificazione vaccinazione antiepatite B in regime di validità
>accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio come da protocollo sanitario di visita
RMASPVV (allegato n.1) da effettuarsi entro i 3 mesi antecedenti la data della visita
medica generale praticata dal medico incaricato del Servizio Sanitario del Comando. Si
precisa che gli accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio devono essere effettuati
presso le Unità Sanitarie Territoriali dell'Ente Rete Ferroviaria Italiana - Gruppo Ferrovie
dell Stato di Milano oppure presso Strutture Sanitarie pubbliche territoriali ( Aziende
Ospedaliero-Universitarie, Policlinici Universitari, Poliambulatori e laboratori del S.S.N.)
oppure presso strutture private convenzionate, accreditate, autorizzate e parificate alle
strutture interne del S.S.N. (cliniche, Poliambulatori e Ambulatori).

Il dipartimento dei Vigili del Fuoco ha concordato con l'Ente RFI l'estensione della attuale convenzione esistente
con l'Amministrazione anche per gli aspiranti volontari. L'Aspirante dovrà comunicare a questo Comando
l'intenzione di usufruire della convenzione in modo da poter permettere la pianificazione e programmazione degli
accertamenti con l'Ente Unita Sanitaria Territoriale - RFI Ferrovie dello Stato. A conferma avvenuta, l'aspirante
volontario dovrà eseguire un versamento tramite bollettino postale di Euro 258,15 IVA inclusa sul c/c postale n.
XXXXXXXX intestato a "RFI S.p.a. Direzione Sanitaria - Unità Sanitaria Territoriale di Milano" indicando nella causale
"Visita medica per libretto individuale sanitario del Sig. ....... ", che dovrà essere presentato in originale dall'aspirante
volontario il giorno stabilito per gli accertamenti clinico-strumentali e di laboratorio presso l'Unità Sanitaria Territoriale
- Gruppo Ferrovie Dello Stato di Milano, la quale consegnerà al visitando regolare fattura nel rispetto della normativa
sulla privacy.

La S.V. sarà convocata presso l'Ufficio segreteria del servizio Sanitario di questo Comando per sottoporsi a visita medica.





In breve:
Bisogna produrre tutta la documentazione richiesta e presentarla insieme alla domanda, per la visita RMASPVV si puo usufruire della convenzione con RFI, comunicandolo al comando che prenderà l'appuntamento per voi, e pagando il bollettino da Euro 258,15 che va presentato il giorno stesso della visita; oppure farla dove uno crede, pagando però quanto richiesto dal centro medico stesso.
Una volta prodotta tutta la documentazione si consegna al Comando provinciale, che chiamerà per la PRIMA ed UNICA visita con il medico del Comando dove verra dato l'esito (idoneo - non idoneo) a seguito degli accertamenti.

E' tutto.. credo :)
Ciao... una curiosità, ma era da tanto che aspettavi la prima visita? e ti hanno chiamato loro per effettuare la visita? grazie e ciao..........

Perez
21-03-12, 13: 31
Per me come fuziona? Se ho capito bene la circolare risale al 1-03-2012, ma io la prima visita al comando l' ho fatta il 20-02-2012. Devo pagae o no? Le visite sono quelle di tipo nuovo?
Grazie in anticipo delle risposte

vfgio
21-03-12, 16: 05
Chiedi al tuo comando se le visite specialistiche sono a tuo carico,anche perchè devono essere loro a darti il foglio con l'elenco degli esami e il bollettino da pagare,la legge è valida per coloro che hanno presentato domanda dopo il primo gennaio 2012

ivanp
22-03-12, 12: 32
Ciao... una curiosità, ma era da tanto che aspettavi la prima visita? e ti hanno chiamato loro per effettuare la visita? grazie e ciao..........

Ciao, no io ancora non ho effettuato la visita, sono andato a presentare domanda lunedi , e il comando mi ha dato il foglio con tutti gli esami da preparare e le visite da eseguire, una volta fatto tutto presenterò la domanda con tutti gli accertamenti, ed entro 3 mesi il comando ti richiama per la visita di idoneita.
Questo, pero, per chi fa domanda adesso dato, che la procedura è totalmente cambiata; per chi è gia in attesa non so come funzioni la cosa.

LeonardoLupo
22-03-12, 14: 25
Ciao, no io ancora non ho effettuato la visita, sono andato a presentare domanda lunedi , e il comando mi ha dato il foglio con tutti gli esami da preparare e le visite da eseguire, una volta fatto tutto presenterò la domanda con tutti gli accertamenti, ed entro 3 mesi il comando ti richiama per la visita di idoneita.
Questo, pero, per chi fa domanda adesso dato, che la procedura è totalmente cambiata; per chi è gia in attesa non so come funzioni la cosa.

a me hanno detto diversamente stamattina.
Praticamente dopo aver presentato domanda devo minimo aspettare un anno perchè ci sono circa duecento persone prima di me a far visita.....poi per quest'anno è tutto bloccato....

ivanp
23-03-12, 12: 12
a me hanno detto diversamente stamattina.
Praticamente dopo aver presentato domanda devo minimo aspettare un anno perchè ci sono circa duecento persone prima di me a far visita.....poi per quest'anno è tutto bloccato....

andiamo bene -.- .. ma anche tu a varese?

RiCcArDo87
23-03-12, 16: 01
salve a tutti, io che ad esempio ho fatto le visite alle F.S. nel 2010, ma il corso ancora non l'ho fatto, nel momento in cui mi dovesse scadere la visita, le dovrò rifare pagando? premetto che per le visite sono ok e che ho il decreto quindi iscritto nell'elenco volontari ecc ecc...

vfgio
23-03-12, 17: 39
No! le visite di rinnovo non si pagano,le prime visite specialistiche sono a carico di chi ha presentato domanda a partire dal 1 gennaio,queste cose sono state scritte più volte nel forum ;)

LeonardoLupo
23-03-12, 18: 46
andiamo bene -.- .. ma anche tu a varese?

No no io centro Italia! :)
si vede che a Varese sono un pelino più organizzati se ti hanno detto solo tre mesi beato te!!

ivanp
24-03-12, 14: 53
No no io centro Italia! :)
si vede che a Varese sono un pelino più organizzati se ti hanno detto solo tre mesi beato te!!

capito, beh comunque anche qua, prima o dopo la visita bisogna aspettare un tempo indefinito in quanto è tutto sospeso al momento e ce ne sono un po' prima di me..
tra l'altro sul nuovo decreto dice che gli accertamenti non devono essere piu vecchi di 3 mesi dalla visita al comando, non è che poi li considerano nulli e vanno rifatti? O.O

stegino
25-03-12, 20: 44
Ciao a tutti. vi sottopongo la mia situazione per capire se qualcuno di voi saprebbe rispondermi: feci le visite 3 anni fa, sia la prima che la seconda. alla seconda tutto ok, eccetto la visita oculistica: morale mi misero la domanda in sospensione (con tanto di foglio firmato dal medico del comando e del comandante). ora, un mese fa, dopo essermi fatto operare agli occhi e aver recuperato tutta la vista, ho rifatto la prima visita al comando e l'ho passata. non mi hanno fatto sapere "di che morte dovrò morire", ma secondo voi, dovrò rifare tutte le vistie o mi tengono buone quelle che avevo fatto? rispolvereranno la mia domanda, o dovrò rifere tutto l'iter ritrovandomi "ultimo" nella lista degli aspiranti volontari?