Visualizza Risultati Sondaggio: Sei favorevole al (già deciso) cambio della divisa per il Corpo Militare C.R.I.?

Partecipanti
225. Non puoi votare in questo sondaggio
  • si

    64 28.44%
  • no

    161 71.56%
Pagina 84 di 170 PrimaPrima ... 3474828384858694134 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1696

Discussione: Domande & Risposte sulla divisa del CM CRI

  1. #831
    Sergente L'avatar di il_vecchio07
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Here... and there
    Messaggi
    418

    Predefinito

    Beh quelle ci sono anche se portano le stellette.....
    .... per i miei ragazzi: Tenente Joker!

  2. #832

    Predefinito

    O.T.
    Eh figurati, di quelle ne abbiamo a palate...e di loro e per loro che mi preoccupo.

  3. #833
    Tenente
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Nell'elencazione de il_vecchio07 è stata omessa l'attività con UNUCI nella quale, a mio modesto avviso, dovremmo essere autorizzati all'uso dell'uniforme, come previsto dal regolamento militare attualmente in vigore, quali militari in congedo.

  4. #834
    Utente Expert
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,201

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ZannaBianca Visualizza Messaggio
    Questo è un punto che piacerà a molte persone..... ma che potrebbe portare sicuramente problemi ini futuro.....
    Difatti, mi pare un punto fondamentale.
    In uno scenario ove il Corpo Militare dovesse essere impiegato, se non si sono rodati prima determinati rapporti gerarchici, non lo si potrà fare certo nel momento del reale impiego....
    Per questo mi pare inverosimile il parere de "il vecchio".

    ---------------------Aggiornamento----------------------------

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico Visualizza Messaggio
    Nell'elencazione de il_vecchio07 è stata omessa l'attività con UNUCI nella quale, a mio modesto avviso, dovremmo essere autorizzati all'uso dell'uniforme, come previsto dal regolamento militare attualmente in vigore, quali militari in congedo.
    Diciamo che, fortunatamente, il discorso UNUCI si può sfruttare nel mentre che i "capoccioni" si girano i pollici e fanno la levata di ingegno di capire che un corpo militare è un corpo militare.
    Sennò si chiamerebbe corpo delle dame di compagnia...
    Patria e Onore.
    Ferrum Ferro Acuitur.

  5. #835
    Sergente L'avatar di il_vecchio07
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Here... and there
    Messaggi
    418

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico Visualizza Messaggio
    Nell'elencazione de il_vecchio07 è stata omessa l'attività con UNUCI nella quale, a mio modesto avviso, dovremmo essere autorizzati all'uso dell'uniforme, come previsto dal regolamento militare attualmente in vigore, quali militari in congedo.
    Corretta precisazione, Domenico.
    In realtà mi riferito alle attività definibili d'istituto come e per conto CRI.
    Ovviamente nulla tange la possibilità di fare attività con associazioni quali UNUCI o ANSMI....
    .... per i miei ragazzi: Tenente Joker!

  6. #836

    Predefinito

    Questo è quello che appare sulla homepage del sito cripiemonte....



    "Ancora una volta dobbiamo notare come alcuni delatori mettano in giro delle falsi voci in merito all’uso dell’uniforme da parte del personale militare C.R.I..

    Come abbiamo più volte chiarito, l’uniforme può essere indossata esclusivamente a seguito dell’emissione di un precetto di richiamo per attività di ausilio alle FF.AA..

    Rientrando il 25 aprile nella fattispecie dell’attività suindicata, sono state impartite, attraverso i canali istituzionali, indicazioni affinchè il personale militare CRI potesse essere richiamato con rinuncia al trattamento economico stipendiale.

    Non si comprende allora, come in alcuni forum , i soliti ben informati, in quanto amico dell’amico, stiano polemizzando sul fatto che si dovrà presiedere a tali manifestazioni in abiti borghesi. Oltre a mentire sapendo di mentire, questi soggetti, malati di protagonismo e vittimismo senza alcuna ragione, dovrebbero fare ben attenzione a mettere in giro delle voci tedianti e prive di qualsiasi fondamento.

    Si ricorda infine , che nel caso di dubbi interpretativi, gli U.A.A. sono a disposizione per fornire i doverosi chiarimenti."

  7. #837

    Predefinito

    Scusate, ma secondo me al I° UAA hanno ragione! Sono stati riattivati i precetti, rendendo più chiara la nostra condizione nei vari servizi con le FFAA, specificato meglio le occasioni in cui vestire l'uniforme (che poi sono le stesse di prima), e si è data solo IN PIU' la possibilità di accedere ai servizi civili (tipicamente 118 e T.I.) con l'utilizzo della divisa rossa. Come ho già detto in altro post, in questo caso io il bicchiere lo vedo mezzo pieno, a me sembre che ci è stata data una possibilià in più, non in meno.
    Ultima modifica di scirè; 25-04-10 alle 11: 39
    Patria e Onore

  8. #838

    Predefinito

    Cerimonia commemorativa e relativa cerimonia religiosa del 25 Aprile in drop. Conferma arrivata a mezzo fax dall'UAA. Per i dettagli, precetto o autorizzazione vedrò domani alla riunione Naapro.
    Saluti.

  9. #839
    Utente Expert
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,201

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ciurlo Visualizza Messaggio
    Questo è quello che appare sulla homepage del sito cripiemonte....



    "Ancora una volta dobbiamo notare come alcuni delatori mettano in giro delle falsi voci in merito all’uso dell’uniforme da parte del personale militare C.R.I..

    Come abbiamo più volte chiarito, l’uniforme può essere indossata esclusivamente a seguito dell’emissione di un precetto di richiamo per attività di ausilio alle FF.AA..

    Rientrando il 25 aprile nella fattispecie dell’attività suindicata, sono state impartite, attraverso i canali istituzionali, indicazioni affinchè il personale militare CRI potesse essere richiamato con rinuncia al trattamento economico stipendiale.

    Non si comprende allora, come in alcuni forum , i soliti ben informati, in quanto amico dell’amico, stiano polemizzando sul fatto che si dovrà presiedere a tali manifestazioni in abiti borghesi. Oltre a mentire sapendo di mentire, questi soggetti, malati di protagonismo e vittimismo senza alcuna ragione, dovrebbero fare ben attenzione a mettere in giro delle voci tedianti e prive di qualsiasi fondamento.

    Si ricorda infine , che nel caso di dubbi interpretativi, gli U.A.A. sono a disposizione per fornire i doverosi chiarimenti."
    Bene!
    Finalmente qualcuno che si prende la briga di sbaragliare lo strisciante disfattismo che talvolta leggiamo!
    Patria e Onore.
    Ferrum Ferro Acuitur.

  10. #840
    Tenente
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Che il forum fosse conosciuto lo immaginavo, ma monitorizzato sino a tal punto proprio non lo pensavo. La precisazione, ancora una volta puntuale della CRI piemontese, sgombra il campo da molte interpretazioni fuorvianti.

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •