Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 62

Discussione: Corsi EI SMOM

  1. #11
    Soldato L'avatar di capitanocri
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Foggia
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Ricerca e soccorso aeroterrestre (SATER) e aeromarittimo (SAMAR).
    Il SAR "informativo" non so cosa sia...
    Saluti.
    INTER ARMA CARITAS

  2. #12

    Predefinito

    Volevo dire che il corso è informativo, non qualificativo, e prevede al termine delle lezioni la partecipazione in qualità di osservatori ad un esercitazione di soccorso aereo in ambiente terrestre (sater) o marittimo (samar).saluti

  3. #13

    Predefinito

    Grazie ragazzi per le delucidazioni
    "Blood and sand, we will prevail"

  4. #14
    Soldato L'avatar di Alpinodentro
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Law Visualizza Messaggio
    Con le seguenti destinazioni

    NBCR - Scuola NBCR dell'EI di Rieti (prima domiciliare e poi residenziale)
    SAR - Scuola Cooperazione Guidonia o SAR Guardia Costiera o Scuola Protec
    COCIM - presso Centro Alti Studi Difesa di Roma - organizzato dall'ISSMI
    DIU CRI - Presso Comitati Croce Rossa su invito alle giornate di diffusione DIU
    CIMIC - presso Reggimento CIMIC di Motta di Livenza
    C.G. FFAA - presso Centro Alti Studi di Roma - organizzato dall'ISSMI
    più altri corsi per la gestione della logistica e dei materiali per campi militari e tendopoli, solitamente organizzati da Protec o direttamente dagli enti di appartenenza

    diciamo che per un ufficiale commissario sia CMCRI che SMOM, questi sarebbero corsi utili, se ovviamente impiegato in attività o missioni.
    Scusate, non mi è chiara una cosa: questi corsi (che mi sembrano tutti molto interessanti) una volta che si è arruolati nell'EI-SMOM vengono fatti fare a tutti? O sono a partecipazione volontaria? O bisogna avere qualche particolare qualifica per poterli fare?
    Scusate la domanda, ma sto seguendo con molto interesse l'EI-SMOM e mi piacerebbe saperne di più, grazie.
    OSCAR

  5. #15

    Predefinito

    I Corsi in oggetto sono a partecipazione su richiesta dell'interessato, solo il Cocim se non ricordo male è riservato ad Ufficiali Superiori. saluti

  6. #16
    Caporale L'avatar di Law
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    186

    Predefinito

    il corso CG al CASD è riservato agli Ufficiali anche se inferiori, e se si partecipa come civile si deve avere l'ok dell'ISSMI dipartimento diu, dietro valutazione curriculare.
    il corso CIMIC ugualmente è riservato agli Ufficiali, anche se le eccezioni ci sono e sono sempre giustificate. Se si va al CIMIC da civili, ugualmente si deve essere invitati dietro richiesta di partecipazioned invio del curriculum.
    DIU-SAR-PC e tutto il resto dei corsi sono frequentabili da militari di ogni grado

  7. #17
    Sergente L'avatar di tanys
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Il corso CIMIC, leggendo dal PDF con le caratteristiche, può essere frequentato da truppa VSP (quindi solo FFAA), sottufficiali e ufficiali. Bisogna però conoscere l'inglese, riporto testualmente:

    English language proficiency as described in STANAG 6001:
    listening (good/3), speaking (good/3), reading (good/3) and writing (fair/2).


    Il corso di Consigliere Giuridico ho letto lo possono fare i membri della CRI, non specificando il grado. Vale anche per EI SMOM o è limitato a ufficiali?
    Ultima modifica di tanys; 10-01-10 alle 23: 40

  8. #18
    Caporale L'avatar di Law
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    186

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tanys Visualizza Messaggio
    Il corso CIMIC, leggendo dal PDF con le caratteristiche, può essere frequentato da truppa VSP (quindi solo FFAA), sottufficiali e ufficiali. Bisogna però conoscere l'inglese, riporto testualmente:

    English language proficiency as described in STANAG 6001:
    listening (good/3), speaking (good/3), reading (good/3) and writing (fair/2).


    Il corso di Consigliere Giuridico ho letto lo possono fare i membri della CRI, non specificando il grado. Vale anche per EI SMOM o è limitato a ufficiali?
    ti posso rispondere per le esperienze dirette che ho fatto.
    Al CIMIC, ho visto sia Ufficiali che truppa, che però era li per una specifica preparazione pre-missione. Da quanto mi hanno detto gli istruttori, di solito il corso è riservato agli Ufficiali, ma come ho detto, non è cosi "chiuso", anzi, solo che è previsto un livello di ingelse in stanag NATO 3332,da certificare ovviamente.
    Al corso CG, non ho visto personale di truppa o sottufficiali, e so che è un corso riservato alle categorie degli Ufficiali, perchè qualifica come LEGAD, Legal Advisor, che è l'Ufficiale consigliere del Comandante nell'applicazione del Diritto Internazionale Umanitario nei conflitti armati. Quinid una figura direttiva. Questo è quanto ho potuto apprendere. Al corso che ho frequentato io c'cerano Ufficiali delle FFAA, del CMCRI e dell'EISMOM oltre a civili selezionati da curriculum quasi tutti operatori nell'universo delle professioni legali e delle relazioni internazionali.

  9. #19
    Sergente L'avatar di tanys
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Grazie per le delucidazioni.

    Ma le patenti prese tramite CM SMOM, sono quelle dell'Esercito?
    Me lo domando perchè si usano veicoli dell'EI grazie ad una convenzione di qualche anno fa.
    Non credo siano patenti SMOM come succede invece con le patenti prese in CRI. O erro?
    Ultima modifica di Matty91; 05-02-10 alle 14: 52

  10. #20
    Soldato L'avatar di Alpinodentro
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tanys Visualizza Messaggio
    Grazie per le delucidazioni.

    Ma le patenti prese tramite CM SMOM, sono quelle dell'Esercito?
    Me lo domando perchè si usano veicoli dell'EI grazie ad una convenzione di qualche anno fa.
    Non credo siano patenti SMOM come succede invece con le patenti prese in CRI. O erro?
    Interessante la questione... peccato non abbia ancora avuto risposte.

    Chiedo con l'occasione un'altra cosa: questi corsi EI-SMOM di cui si è parlato in questa discussione, come funzionano dal punto di vista del tempo che richiedono?
    Mi spiego meglio: occupano un giorno, due, una settimana... sono strutturati per venire incontro alle esigenze di chi lavora? Perchè suppongo che essendo a base volontaria, tutti debbano gestire ferie e permessi... o c'è forse qualche normativa che permette di prendersi del tempo libero per questi corsi senza che il datore di lavoro si possa opporre?
    Perdonate se la domanda non è chiara, ma sto valutando molto seriamente l'ipotesi di provare ad entrare nel Corpo Militare dello SMOM, e vorrei togliermi tutti i dubbi.

    Grazie in anticipo, ciao a tutti.
    OSCAR

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •