Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: Quanto tempo per la cittadinanza?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Utenti Storici L'avatar di GIULIUS
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Gattinara (VC)
    Messaggi
    3,266

    Predefinito

    Giuramento per acquisto cittadinanza italiana

    Come si fa: al cittadino straniero che ha presentato istanza per l'acquisto della cittadinanza italiana (per matrimonio ex art. 5 Legge 5.2.1992 n. 91 o per residenza ex art. 9 Legge 5.2.1992 n. 91) viene notificato a casa il decreto di conferimento della cittadinanza, la legge prevede e concede due anni per l'emissione del documento.
    Entro sei mesi dalla notifica dell'atto, l'interessato deve contattare l'Ufficiale dello Stato Civile competente per territorio e prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana, quindi chiedere la trascrizione del decreto nei registri di cittadinanza.
    La cittadinanza viene acquisita il giorno successivo al giuramento.
    Ai sensi dell'art. 14 L. 91/92 eventuali figli minori che risultino residenti alla data del giuramento con il genitore che acquista la cittadinanza italiana acquistano anch'essi la cittadinanza.

    Chi può richiederlo:
    il cittadino straniero residente.

    Cosa occorre: decreto conferimento della cittadinanza italiana, documento d'identità.

    Quanto tempo ci vuole: l'interessato deve telefonare all'ufficio Stato Civile e prendere un appuntamento per prestare il giuramento.
    In genere l'appuntamento viene fissato entro una settimana.

    Per maggiori informazioni: http://www.interno.it/mininterno/exp...totema002.html
    Ultima modifica di GIULIUS; 03-01-10 alle 13: 37
    Ex Moderatore Sezioni Carabinieri e Polizia di Stato.

  2. #2
    Caporale L'avatar di komixthebest
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIULIUS Visualizza Messaggio
    Giuramento per acquisto cittadinanza italiana

    Come si fa: al cittadino straniero che ha presentato istanza per l'acquisto della cittadinanza italiana (per matrimonio ex art. 5 Legge 5.2.1992 n. 91 o per residenza ex art. 9 Legge 5.2.1992 n. 91) viene notificato a casa il decreto di conferimento della cittadinanza, la legge prevede e concede due anni per l'emissione del documento.
    Entro sei mesi dalla notifica dell'atto, l'interessato deve contattare l'Ufficiale dello Stato Civile competente per territorio e prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana, quindi chiedere la trascrizione del decreto nei registri di cittadinanza.
    La cittadinanza viene acquisita il giorno successivo al giuramento.
    Ai sensi dell'art. 14 L. 91/92 eventuali figli minori che risultino residenti alla data del giuramento con il genitore che acquista la cittadinanza italiana acquistano anch'essi la cittadinanza.

    Chi può richiederlo:
    il cittadino straniero residente.

    Cosa occorre: decreto conferimento della cittadinanza italiana, documento d'identità.

    Quanto tempo ci vuole: l'interessato deve telefonare all'ufficio Stato Civile e prendere un appuntamento per prestare il giuramento.
    In genere l'appuntamento viene fissato entro una settimana.

    Per maggiori informazioni: http://www.interno.it/mininterno/exp...totema002.html
    ma poi non mi faranno storie per l'esercito spero

  3. #3
    Utenti Storici L'avatar di GIULIUS
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Gattinara (VC)
    Messaggi
    3,266

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da komixthebest Visualizza Messaggio
    ma poi non mi faranno storie per l'esercito spero
    Con il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, diventi un cittadino italiano a tutti gli effetti.
    Ex Moderatore Sezioni Carabinieri e Polizia di Stato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •