Pagina 5 di 16 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 160

Discussione: Riordino carriere

  1. #41

    Predefinito

    Quindi, se tanto mi da tanto, il progetto dovrebbe rimanere grosso modo quello presentato alle rappresentanze del personale delle amministrazioni interessate, ma per darvi attuazione si dovrà attendere il 2017.
    Quindi, una ciofeca. Come Volevasi Dimostrare.
    Sovrintendente della Polizia di Stato
    Componente di Staff www.cadutipolizia.it
    Blog "Polizia Nella Storia" QUI
    Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
    -------------------
    Per i nuovi Utenti
    - Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
    - Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
    - Disciplina e sanzioni del Forum, QUI

  2. #42

    Predefinito

    Il primo insegnamento che mi é stato dato al corso di formazione é stato: "In Polizia grosse rivoluzioni Copernicane non esistono" e, vedendo come stanno andando le cose e soprattutto il tempo che sta passando temo che si arriverà ad un riordino che di fatto non accontenterà nessuno se non i soliti...
    Una domanda però mi assilla tutte le volte che sento parlare di Riordino, argomento tra l'altro molto sentito tra i tecnici sanitari...Perché ora? Che senso ha investire milioni di euro in una riforma dei ruoli?O meglio,ce lo possiamo permettere economicamente?
    Non é un mistero infatti che manchino risorse un po' in tutti i campi, dall'acquisto di vestiario alla semplice manutenzione dei mezzi passando anche dal pagamento degli stipendi, ormai contrattualmente fermi al 2009. É mai possibile che con i tempi che corrono, da un punto di vista dell'insicurezza percepita, il riordino delle carriere sia IL Problema della Polizia e che tutti i sindacati si uniformano alla linea dettata dall'Amministrazione?
    Ultima modifica di beppeimpera; 17-06-16 alle 01: 16
    Inferm...Emm no, Vice Revisore Tecnico Infermiere! Per alcuni "Uaaa Merescià!"

  3. #43

    Predefinito

    Perché ora?
    Perché ormai non è più rinviabile.
    Come sempre, hanno avuto tutto il tempo possibile e immaginabile per fare le cose per bene: almeno dal 2000 sento parlare di "riforma imminente"....siamo arrivati al 2016 e di imminente c'è solo l'immensa sciocchezza che stanno per attuare. Come sempre, le varie "consorterie" hanno lavorato più per portare acqua al loro mulino che per il bene comune: ogni volta che sembrava fatta, c'era sempre almeno un sindacato della triade che metteva i bastoni tra le ruote.
    Ora, la porcheria proposta/imposta dal ministero, e che si rivelerà l'ennesima "regalìa" inutile. Perché ora? Perché adesso i fondi per attuare QUESTO scempio ci sono! Con il classico "pugno di fave" il sup.min.int. crede di risolvere il problema, complicandolo invece ulteriormente.
    Si poteva fare una riforma a costo-zero. Invece no. La montagna ha partorito l'ennesimo inutile topolino...
    Sovrintendente della Polizia di Stato
    Componente di Staff www.cadutipolizia.it
    Blog "Polizia Nella Storia" QUI
    Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
    -------------------
    Per i nuovi Utenti
    - Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
    - Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
    - Disciplina e sanzioni del Forum, QUI

  4. #44
    Maggiore
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3,073

    Predefinito

    La vera "rivoluzione" per la polizia sarebbe fare ciò che è logico e normale nelle forze di polizia militari, ovvero bandire annualmente i concorsi per le qualifiche intermedie di sovrintendenti ed ispettore.
    quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare,vi è un prezzo da pagare,ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare

  5. #45

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fatality Visualizza Messaggio
    La vera "rivoluzione" per la polizia sarebbe fare ciò che è logico e normale nelle forze di polizia militari, ovvero bandire annualmente i concorsi per le qualifiche intermedie di sovrintendenti ed ispettore.
    Avrebbero dovuto farlo fin dal 1992.... in questo modo non ci sarebbe stato bisogno di alcun riordino.
    Purtroppo il 1992 è stato lo tsunami...queste periodiche riforme (compreso in concorsone-truffa) sono le sue onde devastatrici.
    Sovrintendente della Polizia di Stato
    Componente di Staff www.cadutipolizia.it
    Blog "Polizia Nella Storia" QUI
    Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
    -------------------
    Per i nuovi Utenti
    - Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
    - Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
    - Disciplina e sanzioni del Forum, QUI

  6. #46
    Maggiore
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3,073

    Predefinito

    Kojak
    "un problema non può essere risolto dallo stesso livello di conoscenza che lo ha creato"
    cit. Einstein Albert

    Quindi io mi auguro che il riordino non si faccia.
    così che l'amministrazione,se vorrà nuovi sov e isp, sarà costretta a fare i concorsi.

    Ps
    certo che se il "concorsone" è classificato come "concorso " e se i criteri di selezione devono essere quelli applicati nella prova scritta del 1400 vice isp , siamo freschi...

    Comincio a pensare che sarebbe meglio "resettare" l'amministrazione della ps e ripartire con una "costituente" del comparto sicurezza, finalmente sganciata una volta per tutte dal comparto difesa ed annessi apparati militari
    Ultima modifica di fatality; 17-06-16 alle 14: 30
    quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare,vi è un prezzo da pagare,ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare

  7. #47

    Predefinito

    Bastava applicare la 121/81 nella sua totalità, caro @fatality....
    Ora è tardi. Tardi per tutto. E quello a cui assistiamo è un patetico tirare a campare...
    Sovrintendente della Polizia di Stato
    Componente di Staff www.cadutipolizia.it
    Blog "Polizia Nella Storia" QUI
    Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
    -------------------
    Per i nuovi Utenti
    - Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
    - Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
    - Disciplina e sanzioni del Forum, QUI

  8. #48
    Sergente
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kojak Visualizza Messaggio
    Bastava applicare la 121/81 nella sua totalità, caro @fatality....
    Ora è tardi. Tardi per tutto. E quello a cui assistiamo è un patetico tirare a campare...

    Datemi dell' idealista pero' non riesco a togliermi dalla testa che tutti noi ci dobbiamo credere ancora.... Tutti noi, dobbiamo scrivere ai nostri sindacati, spingere su concorsi annuali a cadenza regolare, la reazione dei sindacati (TUTTI) agli ultimi tavoli mi e' piaciuta... Certo, l' amministrazione decide ma sa bene che conviene sempre che ci sia condivisione (anche se non al 100 per cento) con le parti...
    Altrimenti come avrebbero fatto i nostri colleghi a raggiungere la 121/81?

  9. #49
    Maresciallo L'avatar di AlfaUno
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    790

    Predefinito

    Il problema è il conflitto di interessi sia nei vertici sindacali che in quelli dell'Amministrazione: a costoro pare brutto selezionare per concorso "vero" perché nella mancata indizione di concorsi e nella successiva carenza nascono i loro secondi fini.
    Come piace sintetizzare a un collega di Roma "non si mette una volpe a guardia di un pollaio"!
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #50

    Predefinito

    Tutti noi, dobbiamo scrivere ai nostri sindacati....
    Sono 21 anni che sento lo stesso discorso....
    Altrimenti come avrebbero fatto i nostri colleghi a raggiungere la 121/81?
    Il paragone, scusami, ma non regge. Alla 121 si è arrivati grazie a un periodo storico irripetibile, grazie a un Salvatore Margherito e al polverone istituzionale da lui sollevato, grazie a chi ha rischiato tutto quando ancora aveva le stellette attaccate alla giubba, in un frangente in cui vedersi appioppati l'accusa di attività sediziosa era un attimo.
    Adesso? Siamo tutti comodamente adagiati sugli allori della smilitarizzazione. Non ci sono più rischi, tanto che ci si può beatamente infischiare di ordini e disposizioni, e che anzi, ci si può permettere di tenere in scacco un'Amministrazione. Oggi il sindacalismo non è più quello verace di trent'anni fa. E' un sistema politico che mira prima di tutto a sistemare le proprie faccende.
    Sovrintendente della Polizia di Stato
    Componente di Staff www.cadutipolizia.it
    Blog "Polizia Nella Storia" QUI
    Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
    -------------------
    Per i nuovi Utenti
    - Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
    - Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
    - Disciplina e sanzioni del Forum, QUI

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •