perdonami ma proprio l'articolo 18 del 76/04 recita:
"Il personale volontario, ad eccezione del Funzionario Tecnico Antincendi, viene impiegato presso i distaccamenti volontari con le seguenti modalità:
a) nell’ambito della circoscrizione territoriale di competenza del distaccamento volontario:
1. su segnalazione o richiesta diretta di intervento con contestuale informazione della sala operativa del comando provinciale;
2. su richiesta di soccorso pervenuta direttamente al comando provinciale;"

E' quindi evidente che possano attivarsi quando incontrano l'evento o gli viene segnalato. Debbono poi informare (quindi non essere attivati o autorizzati ma solo informare) la sala operativa. Eccezion fatta per i ftav.

ps: so che entriamo nel discorso volontari, ma sei stato tu a spostare la discussione qui'. A me interessa l'aspetto di questa "sui generis" forma di servizio che sono i vvf del cnvvf