Pagina 30 di 37 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 367

Discussione: Gradi nel CM CRI

  1. #291
    Caporale
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    189

    Predefinito

    bè, io son 11 anni che son caporale, di richiami di 15 gg ne ho fatti. Prima era uscita la circolare dei 180 gg non continuativi, ora dei 15 gg. Possiam comunque dire che chi fa 20, 30 servizi all'anno come C.M ma di uno o due giorni non avanzerà mai, chi non fa servizi operativi ma può farsi richiamare per 15 gg avrà gli avanzamenti.... se vi sembra giusto....
    Caporale Leonardo Poli
    VI Centro

  2. #292
    Utente Expert
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,201

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da leopoli Visualizza Messaggio
    bè, io son 11 anni che son caporale, di richiami di 15 gg ne ho fatti. Prima era uscita la circolare dei 180 gg non continuativi, ora dei 15 gg. Possiam comunque dire che chi fa 20, 30 servizi all'anno come C.M ma di uno o due giorni non avanzerà mai, chi non fa servizi operativi ma può farsi richiamare per 15 gg avrà gli avanzamenti.... se vi sembra giusto....
    Caro Leopoli, io credo di essere abbastanza critico e caustico per amore del Corpo Militare.

    Su queste e su altre pagine forse hai letto miei commenti critici su alcune disposizioni ma ma su questo punto, credo che sbagli.

    Il Corpo Militare è, come dice la parola, un corpo militare.

    Ciò significa che per potere avanzare di grado è necessario consentire al Comandante del Centro di redigere le note caratteristiche del militare.

    La valutazione delle qualità umane e professionali, credo tu sia daccordo, non può essere fatta per chi si vede a spot ma devi dare un attimo di tempo continuato a chi di dovere, per vivere almeno a contatto di gomito e imparare a soppesare nella giusta misura il subordinato.

    Sicuramente 180 giorni di richiamo erano troppi ma se non si hanno almeno 15 giorni ogni tanto (casomai sacrificando le ferie) credo bisognerebbe seriamente interrogarsi su che tipo di militare può fare affidamento il Corpo e, mancando di esperienza operativa che solo un impiego continuato può dare, di quali avanzamenti di grado (che dovrebbero corrispondere a maggiori responsabilità) si possa parlare.
    Ultima modifica di VDG; 07-06-12 alle 17: 23
    Patria e Onore.
    Ferrum Ferro Acuitur.

  3. #293
    Tenente
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    15gg o 30 gg?

    A me risulterebbe che per passare di grado, per gli ufficiali, dopo il primo richiamo nei quattro anni dalla prima nomina di 16 gg, il successivo debba essere di almeno un mese tra sottotenente e tenente.

    Da tenente a capitano si ritorna ai 15 gg iniziali.

    Corretto?

  4. #294

    Predefinito

    Buonasera a tutti, c'è molta confusione in tutto il thread...non riesco a capire alcune cose...in caso di arruolamento nel corpo militare cri c'è la possibilità di mantenere il grado rivestito nell'EI, però in caso di avanzamento, quest'ultimo non verrebbe riconosciuto...perchè?
    nella documentazione da produrre per l'arruolamento è richiesto, per chi ha prestato servizio militare, il foglio matricolare o stato di servizio...tutte le attività svolte(corsi, qualifiche, specializzazioni, ecc.)verrebbero inserite a matricola in quello dell'EI o se ne crea un'altro?
    premetto che non sono un pataccaro, se si va in soccorso in zone colpite da calamità naturali si ricevebbe il nastrino?

  5. #295
    Utente Expert
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,201

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riservista Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti, c'è molta confusione in tutto il thread...non riesco a capire alcune cose...in caso di arruolamento nel corpo militare cri c'è la possibilità di mantenere il grado rivestito nell'EI, però in caso di avanzamento, quest'ultimo non verrebbe riconosciuto...perchè?
    nella documentazione da produrre per l'arruolamento è richiesto, per chi ha prestato servizio militare, il foglio matricolare o stato di servizio...tutte le attività svolte(corsi, qualifiche, specializzazioni, ecc.)verrebbero inserite a matricola in quello dell'EI o se ne crea un'altro?
    premetto che non sono un pataccaro, se si va in soccorso in zone colpite da calamità naturali si ricevebbe il nastrino?
    Il grado dei Corpi Ausiliari (CM CRI e CM SMOM) non viene riconosciuto nelle FF.AA. in quanto non è cosa prevista normativamente.
    Bisognerebbe chiedere al legislatore il perché.

    Il Foglio matricolare (o Stato di Servizio per gli Ufficiali) è unico e segue la vita della persona dal momento che diventa arruolabile al momento del congedo assoluto.

    Premesso che si va a prestare soccorso perché si sente di doverlo fare (come del resto mi pare anche tua opinione), non tutti gli interventi danno adito a nastrino o medaglia.
    Dipende se l'evento è o meno iscritto dal legislatore tra quelli che danno adito a tali riconoscimenti.
    Inoltre, per il CM CRI, onde evitare che chi va solo per poco tempo si possa fregiare di tale riconoscimento, si è posto il limite minimo di 15 giorni continuativi di operazione per avere la medaglia di benemerenza CRI (mentre per la Protezione Civile non importa la durata del servizio svolto per cui sono insigniti anche chi ha fatto solo un giorno ....).
    Patria e Onore.
    Ferrum Ferro Acuitur.

  6. #296

    Predefinito

    geazie, per le delucidazioni... perchè molte cose non si capiscono...se il foglio matricolare è unico e i gradi dei corpi ausiliari non vengono riconosciuti nelle FF.AA, ma comunque, dovrebbero essere messi a matricola o mi sbaglio?perchè quando ho ricevuto il grado di caporale, questo risulta scritto a matricola

  7. #297
    Utente Expert
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,201

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riservista Visualizza Messaggio
    geazie, per le delucidazioni... perchè molte cose non si capiscono...se il foglio matricolare è unico e i gradi dei corpi ausiliari non vengono riconosciuti nelle FF.AA, ma comunque, dovrebbero essere messi a matricola o mi sbaglio?perchè quando ho ricevuto il grado di caporale, questo risulta scritto a matricola
    Certo che vengono messi a matricola (ci mancherebbe!).
    Patria e Onore.
    Ferrum Ferro Acuitur.

  8. #298
    Sergente L'avatar di shell
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    307

    Predefinito Gradi del Corpo Militare della Croce Rossa italiana

    Maggior Generale


    Colonnello



    Tenente Colonnello



    Maggiore


    Capitano


    Tenente


    Sottotenente


    Primo Maresciallo Luogotenente


    Maresciallo Maggiore scelto


    Maresciallo Maggiore
    Ultima modifica di shell; 30-07-12 alle 01: 47

  9. #299
    Sergente L'avatar di shell
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    307

    Predefinito

    Continuo...

    Maresciallo Capo


    Maresciallo


    Sergente Maggiore


    Sergente


    Caporal Maggiore


    Caporale


    Soldato di Sanità
    Ultima modifica di shell; 30-07-12 alle 01: 55

  10. #300
    Utente Expert
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,201

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da shell Visualizza Messaggio

    Primo Maresciallo Luogotenente

    Sicuro che nel CM CRI esista il grado di Luogotenente?
    Patria e Onore.
    Ferrum Ferro Acuitur.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •