Citazione Originariamente Scritto da rensie Visualizza Messaggio

scusate, potrebbe sembrare una domanda assurda, in realtà (a quanto pare) non lo è.
dopo aver fatto una relazione indirizzata al direttore, nel quale lo informavo che l'educatore del carcere faceva ingresso ALL'INTERNO della sezione (il cancello era aperto per via della distribuzione del vitto), con la pretesa e l'arroganza, di avere diritto di poter girare liberamente tra le celle nonostante sia prevista un'apposita saletta per i colloqui tra educatore e detenuto, il comandante mi chiamava nel suo ufficio per dirmi candidamente che non c'è niente di strano in questo, e che anzi rientra tra gli operatori penitenziari, quindi non necessita di autorizzazioni per eventi del genere. per concludere al meglio questo delizioso discorso, mi dice anche di andare a controllare le ultime direttive in merito, che (a quanto pare) avvalorano la sua tesi.
ora mi chiedo, e vi chiedo: ma sono pazza io (e tutti i miei colleghi che la pensano come me) che pretendo che il personale civile stia al di fuori della sezione detentiva, e che nel caso di colloquio con un detenuto, deve rivolgersi prima a noi agenti, responsabili del piano??
nel caso in cui qualcuno sia a conoscenza di queste direttive, vi prego, postate un link... grazie


--------------------------------------------------------
Dopo aver letto tutti i post, entro in punta di piedi in questa discussione.
Volevo chiedere a rensie, che ha dimenticato di scriverlo: la sezione era femminile? L'educatore era un uomo?
Credo che la risposta alle mie domande sia positiva. Quindi rispondo in tal senso. Nelle sezioni femminili, l'ingresso di un uomo a qualsiasi titolo, deve essere autorizato preventivamente e si devono avvisare le detenute dell'ingresso di costui. Questa è la base principale.
L'educatore in visita nelle sezioni, deve essere sempre accompagnato da personale di polizia. Anche per salvaguardare l'incolumità fisica dell'educatore. Che tra l'altro non è autorizzato a scorazzare per le sezione come meglio crede. Tantomeno se ciò si verificherebbe con l'autorizzazione del direttore o di chi per lui, l'agente addetto alla sezione dovrebbe essere avvisato per tempo e per iscritto.
P.S. Non voglio rispondere all'utente "sanguetta", che tutto ha scritto, tranne una risposta al post in se stesso.